View Full Version : Dilemma portatile
BlackCOSO
31st January 2008, 11:55
certo è un sistema per computer non vecchi. Nota non potenti, semplicemente non vecchi
Su questa frase non sono d'accordo .....
Vista sui " VOSTRI" pc gira bene , e vorrei anche vedere , qua il piu pezzente gira con pc da 1000 e passa euro , se parliamo di notebook e leggermente diverso il discorso , resta il fatto che su portatili " normali " ( 500-700 euro )gira da schifo ( non incominciate a dire " il mio costa 200 euro e vista e prefettohhh!! " ) , se volete riporto i numeri su cui si e testato e i modelli :rain: ...., in ambito lavorativo non si usa solo word ed excel ...., risultato , tutti i pc che arrivano li si riformatta con Xp.
Questo non e per accentuare L'ottimizzazione del mac e far sprofondare nella merda Vista..., ma ribadisco la frase " se ci fosse solo il Mac " il nostro lavoro sarebbe troncato di un buon 70% ...
Axet
31st January 2008, 12:02
Cioe ma ancora dopo anni la gente continua a dire "A me windows tutto perfetto e' COLPAAAAAAAAAAAA VOSTRAAAAAAAAAAA" quando si sa perfettamente che tutti i sistemi microsoft a parte vista (di cui non so) sono progettati per impallarsi se trovano un errore, ma non e' che e' un errore di programmazione, ma proprio una scelta strutturale della microsoft,e ancora la gente fa "perche' siete vooooooooooooi"................................
Windows e' stato creato in modo da semplificare il sistema, che pero crasha al primo problema, punto stop. Prendete un qualsiasi testo universitario di sistemi operativi............
Stolto!
L'informatica by gate dice il contrario!
:rotfl:
Hador
31st January 2008, 12:03
black ho assemblato due giorni fa il pc per la mia ragazza, E2180 2 giga ram 667 (in realtà ho preso le 800 corsair ma sono arrivate con il dissi staccato dal pcb e i moduli ram rimasti attaccati al dissi e non al pcb -_- quindi per ora ci ho messo le mie vecchie corsair) e 3850 da 256mb, prezzo totale 680 euro (pc completo) compresa licenza di vista (quindi 570 di HW).
Vista va ovviamente benissimo, boota in un cazzo e word 2007 lo apre in 3 secondi... questo con una delle cpu di fascia più bassa intel (che vabbè ora sto occando a 3 giga ma il discorso non cambia :sneer: ).
per la cronaca ho installato tiberian wars e hl2 e vanno al massimo dei dettagli (ci mancherebbe), poi provo anche con qualche altro gioco
Deimo
31st January 2008, 12:31
Quello che dico io, purtroppo è il fatto che vista, con i "suoi" programmi va bene, solo che se usi programmi di grafica 3D professionali o non, usano tutti le finestre del Preview in OpenGL. Ora usare OpenGl sotto Vista è da sparsi nei coglioni :gha: lo stesso sistema su Xp va al doppio dei frame e senza motivo apparente, con ultimi drivers o meno. Per dirne una, installo l'ultima versione di Google earth, lo faccio partire e scatta un pochetto, mi dico sarà in OpenGL?? no era in DX... lo metto in openGl per vedere lo slow motion e miracolo gira meglio che n DX9/10!?!?!? sotto vista.... Ora i giochi hanno migliorato ma anche lo stesso Crysis perde almeno 10-15fps da Xp a Vista32. Sicuramente hanno da migliorare, mi piace che si carica in poco tempo e che ottimizzi il lancio delle applicazioni. Devo dire che almeno i tempi di rendering sono grosso modo quelli. In Microsoft dovranno lavorare parecchio per mettere a posto questi problemi che sono dovuti secondo me anche al fatto che Vista è letteralmente farcito di "servizi anti utente" per far felici le Major( che se proseguono verso il no DRM Microsoft ha reso Vista mattone per nulla.) ma se non migliorano le rese sotto il profilo grafico, per me posso anche aspettare la prossima Generazione del OS di MS; sempre che nel frattempo non sia passato in blocco sotto OSX. Poi anche in Linux hai per dire grafica strafica, Desktop 3D reale effetti mai visti pure su OSX ma a parità di HW vai molto meglio e questo che ti fa riflettere. Poi adesso che Wine comincia a far girare pure Adobe CS2... e non sono il solo a pensarla così.
Prima che mi si venga a dire che non ho pc degni. Vi dico subito che ho macchine con i contro cocones :D:p E avevo pure installato il SP1 RC1 di vista.
Tutto ovviamente IMHO ;)
P.S mi scuso per l' Italiano ma sono di fretta :D
BlackCOSO
31st January 2008, 12:44
black ho assemblato due giorni fa il pc per la mia ragazza, E2180 2 giga ram 667 (in realtà ho preso le 800 corsair ma sono arrivate con il dissi staccato dal pcb e i moduli ram rimasti attaccati al dissi e non al pcb -_- quindi per ora ci ho messo le mie vecchie corsair) e 3850 da 256mb, prezzo totale 680 euro (pc completo) compresa licenza di vista (quindi 570 di HW).
Vista va ovviamente benissimo, boota in un cazzo e word 2007 lo apre in 3 secondi... questo con una delle cpu di fascia più bassa intel (che vabbè ora sto occando a 3 giga ma il discorso non cambia :sneer: ).
per la cronaca ho installato tiberian wars e hl2 e vanno al massimo dei dettagli (ci mancherebbe), poi provo anche con qualche altro gioco
E' un Pc NON obsoleto che non rientra nei canoni nel 99% dei casi delle aziende :D , I pc aziendali normali sono " Marchiati " , non raggiungono un giga di ram , non hanno schede video almeno decenti , ma sono tutte integrate , per fortuna almeno usano i Sata ( ma non tutti :sneer:) , e sono soggetti ad altre problematiche realtive ai profili che i pc casalinghi non hanno ( inoltre ma non me ne occupo io , so che hanno dei problemi nella gestione delle reti sempre in ambito aziende )..., quindi appunto come detto prima se il discorso e incentrato su " privati " e un paio di maniche , se la valutazione di vista la si vuole fare su larga scala o scala generica ( che poi forse a parte vista , voglio sapere quanti di voi hanno una licenza originale di Xp :sneer:), per me per ora non ha senso prenderlo , non é sfruttabile ( sopratutto per le dx10 ) , se lo mettessimo da noi , equivarebbe a autocrearsi problemi .
Sui portatili c'e poco da discutere , se e gia lento con Xp , con vista ti salta in aria.Su alcuni ci si rinuncia proprio a priori.
Dal mio punto di vista ( IMHO )
win2000 con 256 andava benino , Dopo il passaggio a XP bastava 512 , ma molti Sono rimasti a 256 ( e' lento ma va' ) , Per vista si parla dal giga in su' , ma opto di piu verso i 2 giga sopratutto se il sistema e vecchiotto e si usano apllicativi pesanti.
Sottolineo il fatto che ho capito che sui vostri Pc giri piu che decentemente ( ma penso anche sul mio E6750 2 giga di ram ma non ho la scheda video dx10 !! ) ..., se trovate aziende che assumono e forniscono pc come i vostri a tutti i 10000 utenti fatemi un fischio :D
EDIT:
Ma alla fine Simo che cosa ha preso?
Gate
31st January 2008, 13:21
Stolto!
L'informatica by gate dice il contrario!
:rotfl:
http://www.geekstogo.com/misc/XPWelcome.gif
ancora che parli? :sneer:
Gate
31st January 2008, 13:24
Black ma che stai a dire? Vista usa 1 gb di ram perche' mentre sei in idle che ti spippetti sul forum, lui fa girare dei task in background
appena lanci qualcosa che richiede risorse le libera, basta co sta storia che vista usa 26gb di ram
io ho disattivato TUTTO e sul desktop sto a 20% di 2gb
Hador
31st January 2008, 13:29
cutsono anni che microsoft cerca di eliminare open gl, per la questione grafica 3d lo ignoro, per quella giochi la differenza di fps ora è minima, e prima con xp non avevi 10 15 fps in più, se lo facevi andare in dx9 (versione multi) era uguale, ma ripeto, ora con ultimi driver la differenza prestazionale è minima.
E' un Pc NON obsoleto che non rientra nei canoni nel 99% dei casi delle aziende :D , I pc aziendali normali sono " Marchiati " , non raggiungono un giga di ram , non hanno schede video almeno decenti , ma sono tutte integrate , per fortuna almeno usano i Sata ( ma non tutti :sneer:) , e sono soggetti ad altre problematiche realtive ai profili che i pc casalinghi non hanno ( inoltre ma non me ne occupo io , so che hanno dei problemi nella gestione delle reti sempre in ambito aziende )..., quindi appunto come detto prima se il discorso e incentrato su " privati " e un paio di maniche , se la valutazione di vista la si vuole fare su larga scala o scala generica ( che poi forse a parte vista , voglio sapere quanti di voi hanno una licenza originale di Xp :sneer:), per me per ora non ha senso prenderlo , non é sfruttabile ( sopratutto per le dx10 ) , se lo mettessimo da noi , equivarebbe a autocrearsi problemi .
Sui portatili c'e poco da discutere , se e gia lento con Xp , con vista ti salta in aria.Su alcuni ci si rinuncia proprio a priori.
Dal mio punto di vista ( IMHO )
win2000 con 256 andava benino , Dopo il passaggio a XP bastava 512 , ma molti Sono rimasti a 256 ( e' lento ma va' ) , Per vista si parla dal giga in su' , ma opto di piu verso i 2 giga sopratutto se il sistema e vecchiotto e si usano apllicativi pesanti.
Sottolineo il fatto che ho capito che sui vostri Pc giri piu che decentemente ( ma penso anche sul mio E6750 2 giga di ram ma non ho la scheda video dx10 !! ) ..., se trovate aziende che assumono e forniscono pc come i vostri a tutti i 10000 utenti fatemi un fischio :D
EDIT:
Ma alla fine Simo che cosa ha preso?black non ci capiamo? ho scritto "è per sistemi non vecchi, anche non potenti ma non vecchi" tu mi rispondi dicendo che non sei d'accordo e poi dici che non sei d'accordo perchè i pc aziendali hanno 256 mega di ram?
Non so per che aziende tu lavori, i pc in ufficio di mio padre (pc per utilizzo aziendale classico, word, programma contabilità, posta) 1 giga di ram lo hanno e li han comprati 3 o 4 anni fa. Su dell.it il sistema per aziende più smuzzo da 220 euro monta comunque 1 giga di ram, dai 300 euro in su ne montan 2.
Comunque ripeto che utilizzare windows in ambito aziendale non è appropriato, conviene MOLTO di più usare linux, ed se vuoi eviti più facilmente che il dipendente chatti in msn invece che lavorare.
Cmq la scheda video in vista serve per aero, con interfaccia normale avere una 8800gtx o l'integrata non ti cambia nulla, fermorestando che ormai le ultime integrate (g33 g35) reggono aero senza problemi
BlackCOSO
31st January 2008, 14:41
Non so per che aziende tu lavori, i pc in ufficio di mio padre (pc per utilizzo aziendale classico, word, programma contabilità, posta) 1 giga di ram lo hanno e li han comprati 3 o 4 anni fa. Su dell.it il sistema per aziende più smuzzo da 220 euro monta comunque 1 giga di ram, dai 300 euro in su ne montan 2.
Comunque ripeto che utilizzare windows in ambito aziendale non è appropriato, conviene MOLTO di più usare linux, ed se vuoi eviti più facilmente che il dipendente chatti in msn invece che lavorare.
Cmq la scheda video in vista serve per aero, con interfaccia normale avere una 8800gtx o l'integrata non ti cambia nulla, fermorestando che ormai le ultime integrate (g33 g35) reggono aero senza problemi
Sulla prima parte ho scritto male io, eravamo d'accordo :D
Si anche da me in sede ( mia azienda) , hanno 8 pc tutti nuovi con 1 giga...ma sono pur sempre pochi utenti , la percentuale e irrisoria , ho lavorato per telecom Lab , e adesso per Sanpaolo Intesa e Reale Mutua , e una piccola parte in fiat , da li escono le percentuali che dicono che i sistemi usati non sono adeguati a vista , un sistema Linux non e attuabile su larga scala , o non va di moda , prendila come vuoi :D , ovvio che poi all'interno ci siano enti/apparati/uffici che invece hanno un budget molto piu alto , e usano Mac , Celsius , Sistemi SCSI , roba cazzuta ma sono il 5% di una mole di utenti ( nell'unita' delle migliaia ) ..e in questi casi entrando nello specifico poi finiscono per NON usare sistemi su Piattaforma Microsoft :D
Black ma che stai a dire? Vista usa 1 gb di ram perche' mentre sei in idle che ti spippetti sul forum, lui fa girare dei task in background
appena lanci qualcosa che richiede risorse le libera, basta co sta storia che vista usa 26gb di ram
io ho disattivato TUTTO e sul desktop sto a 20% di 2gb
Gatto parli sempre e cmq di giga di memoria , e si ricollega a quello che ho scritto sopra ...
Cmq detto questo guardate che io sono contento che Win sia il " piu usato " :sneer: :D , e non é un parteggiare l'uno o l'altro , anche se il Mac mi stuzzica :D
Dryden
31st January 2008, 14:48
Guarda, non sono l'unico io ad aver avuto problemi eh.
Fatti un giro su google e ridi un po' anche tu :sneer:
Come abbiamo discusso per tutto il thread, windows è progettato male alla sua base, è tendente al piantarsi propio perchè è stato pensato in maniera fallace. E il punto su cui ci siamo soffermati a discutere non è nient'altro che uno dei tanti motivi per cui windows suka durissimo.
Vogliamo parlare dell'utilissimo & affidabilissimo & comodissimo registro di sistema? Tanto per cambiare argomento..
L'usare windows è indubbiamente COMPRENSIBILE per una serie di motivi, dal gioco all'essere costretti in un certo qual modo ad usarlo (o alla libertaaaaah se si parla di hador), ma non mi venir a dire che è un ottimo sistema perchè non è vero ;)
Nè tantomeno che sia stabile, perchè è comprovato che non lo è :)
Ma scusa allora i milioni di utenti come me che non han avuto problemi ? Tutti ipersculati ? Spiegami questo.
A me ed a N milioni di persone è stabile , e permette di fare tutto quello che ci serve senza problemi di sorta.
Magari è anche vero che non ci vuole niente a sputtanarlo , e che bisogna configurarlo adeguatamente, ma è questione di modo di utilizzo, o altrimenti non mi spiego il mio e gli altri N casi di esperienza con Xp.
Anzi lo chiedo in generale : Come si spiega che tutti i miei Xp usati a 360 gradi -----> tutti bene e tutti gli Xp di Axet ------> tutti merda ??
Gate
31st January 2008, 14:53
Gatto parli sempre e cmq di giga di memoria , e si ricollega a quello che ho scritto sopra ...
Cmq detto questo guardate che io sono contento che Win sia il " piu usato " :sneer: :D , e non é un parteggiare l'uno o l'altro , anche se il Mac mi stuzzica :D
20% di 2gb mi pare sia meno di "giga di memoria" :D
cmq e' ovvio che sapendo dove mettere le mani uno tira fuori una configurazione su misura delle proprie necessita'
pero' non mi pare che nessuno qui sia cosi' esperto da poter dire che uno fa piu' merda dell'altro, perche' nei problemi della gente "comune" c'e' sempre una soluzione. A livello teorico cmq linux o unix in genere rimane quello migliore, perche' te lo moddi come piu' ti piace installando solo quello che ti serve, ha il contro pero' di non essere cosi' facile da usare.
Hador
31st January 2008, 14:57
linux è troppo nuovo, ma è la scelta migliore in ambito aziendale.
per l'angolo degli aneddoti mio padre lavora per una specie di rivenditore di strumenti medici di alto livello (microtomi, miscelatori, minchiate per i vetrini e compagnia bella). Il software per la gestione di un macchinario che producono lo ha scritto un loro collaboratore (ormai diventato amico di famiglia per noi), c'è quindi macchinario da nmila euro collegato a computer per controllarlo. Il programmatore usava un sistema supernerd, mi pare si appoggiasse a risc, offrendo ovviamente un interfaccia-SO immediata, con necessità di risorse infime e il software compilato faticava a raggiungere un mega. Manutenzione nessuna, necessità di assistenza nessuna e bona.
Ora è dovuto passare a windows perchè i dottorih lamentavano che con i pc dei macchinari non potevano usare word e mandare le mail, si è adeguato per forza di cose (altrimenti non lo pagavano :sneer: ) e ora devono utilizzare dei pc il doppio più potenti, comprare licenze varie e pagare qualcuno che gestisca la sicurezza.
La gente non capisce un cazzo, è questa la verità :nod:
hudlok e gilda fanno medicina in effetti...
Axet
31st January 2008, 14:59
http://www.geekstogo.com/misc/XPWelcome.gif
ancora che parli? :sneer:
La rosikata per l'ennsima ownata ti ha annebbiato la vista?
Ti pare che ci sia scritto format da qualche parte? Messo così pare che vada a installarlo sopra, facendo un aggiornamento, ed è quel che ho inteso io :rolleyes:
Porello :point:
Ma scusa allora i milioni di utenti come me che non han avuto problemi ? Tutti ipersculati ? Spiegami questo.
A me ed a N milioni di persone è stabile , e permette di fare tutto quello che ci serve senza problemi di sorta.
Magari è anche vero che non ci vuole niente a sputtanarlo , e che bisogna configurarlo adeguatamente, ma è questione di modo di utilizzo, o altrimenti non mi spiego il mio e gli altri N casi di esperienza con Xp.
Anzi lo chiedo in generale : Come si spiega che tutti i miei Xp usati a 360 gradi -----> tutti bene e tutti gli Xp di Axet ------> tutti merda ??
Fatti un giro su internet, guarda quanta gente lamenta problemi di tutti i tipi con windows, poi ne riparliamo.
Come ribadisco da inizio 3d e come è stato confermato anche da azhael, windows è PENSATO e STRUTTURATO male, è fallace alla sua radice.
Ho scritto papiri riguardo a questa roba, leggitela e capisci che c'è una motivazione tecnica dietro al mio parere.
Per rincarare la dose, la definizione stessa di sistema operativo implica l'EFFICACIA e l'EFFICIENZA, due doti che non sono assolutamente proprie del sistema microsoft.
Per quanto concerne l'efficacia basti vedere, tra le tante cose, lo spreco assurdo di risorse.
Per l'efficienza si consideri la tendenza al piantarsi (e non è questione di tenerlo pulito o a modo, il rischio è una costante, è come avere una bomba sotto le chiappe, perchè è stato fatto in questa maniera.. puoi pulirlo e configurarlo quanto vuoi, ma il funzionamento del sistema operativo quello è e quello rimane) o i ridicoli registri di sistema, per citare le prime due cose che mi vengono in mente :)
Hador
31st January 2008, 15:01
axet bastava schiacciare enter e diceva tutto, secondo me devi prendere un altra strada se vuoi flammare :sneer:
Gate
31st January 2008, 15:01
ownata? :sneer:
Sisi infatti suggerivo di andare a fare pratica del setup :rotfl:
Axet
31st January 2008, 15:07
axet bastava schiacciare enter e diceva tutto, secondo me devi prendere un altra strada se vuoi flammare :sneer:
Falso anche premendo enter non cambiava nulla, non si parlava di format da nessuna parte ^^,
Solo dopo, quando ti fa selezionare la partizione, ti dà la possibilità di formattare. E la cosa non è nemmeno così esplicita ^^,
Gate
31st January 2008, 15:12
http://www.microsoft.com/library/media/1033/windowsxp/images/using/setup/winxp/xp-setup-4-format.jpg
eh non e' chiaro :rotfl:
immagino che se non c'e' nel libro o non c'e' l'icona e' complesso
Axet
31st January 2008, 15:25
http://www.microsoft.com/library/media/1033/windowsxp/images/using/setup/winxp/xp-setup-4-format.jpg
eh non e' chiaro :rotfl:
immagino che se non c'e' nel libro o non c'e' l'icona e' complesso
Questo dopo un po' di schermate e a quel punto sticazzi ^^
Prima ti faceva scegliere la partizione e fare anche qualche altra operazione mi pare, il tutto SENZA specificare che ti avrebbe poi dato la possibilità di formattare ^^
L'ironia finale poi è da applauso, hai collezionato una serie di figure di merda da record in un solo 3d e ancora hai il coraggio di fare il simpatico auuhahuahuahua
Dryden
31st January 2008, 15:26
Fatti un giro su internet, guarda quanta gente lamenta problemi di tutti i tipi con windows, poi ne riparliamo.
Come ribadisco da inizio 3d e come è stato confermato anche da azhael, windows è PENSATO e STRUTTURATO male, è fallace alla sua radice.
Ho scritto papiri riguardo a questa roba, leggitela e capisci che c'è una motivazione tecnica dietro al mio parere.
Per rincarare la dose, la definizione stessa di sistema operativo implica l'EFFICACIA e l'EFFICIENZA, due doti che non sono assolutamente proprie del sistema microsoft.
Per quanto concerne l'efficacia basti vedere, tra le tante cose, lo spreco assurdo di risorse.
Per l'efficienza si consideri la tendenza al piantarsi (e non è questione di tenerlo pulito o a modo, il rischio è una costante, è come avere una bomba sotto le chiappe, perchè è stato fatto in questa maniera.. puoi pulirlo e configurarlo quanto vuoi, ma il funzionamento del sistema operativo quello è e quello rimane) o i ridicoli registri di sistema, per citare le prime due cose che mi vengono in mente :)
Aridaje, continui a dire la stessa cosa, che a me non risulta (c'ho culo che devo dirti) e ancora non hai risposto alla mia domanda.
Usato in questi anni Xp mi è risultato effiecente e efficace in tutto quello che ho fatto , ovviamente non comparandolo con altri OS, che poi basta con sto Googlare che in un theard pigli per il culo chi lo fa e nell'altro lo prendi come elemento conprovativo........ Di casi come il mio ce ne sono milioni ,così come del tuo (e solo quelli finiscono su google :sneer: ) quindi il discorso torna sempre alla domanda che ho fatto : Come la spieghi questa cosa ?
Gate
31st January 2008, 15:31
Questo dopo un po' di schermate e a quel punto sticazzi ^^
Prima ti faceva scegliere la partizione e fare anche qualche altra operazione mi pare, il tutto SENZA specificare che ti avrebbe poi dato la possibilità di formattare ^^
L'ironia finale poi è da applauso, hai collezionato una serie di figure di merda da record in un solo 3d e ancora hai il coraggio di fare il simpatico auuhahuahuahua
:rotfl:
chissa' cosa tiravi fuori col dos :rotfl:
non e' chiaro :rotfl:
cambia argomento per favore
Axet
31st January 2008, 15:48
Aridaje, continui a dire la stessa cosa, che a me non risulta (c'ho culo che devo dirti) e ancora non hai risposto alla mia domanda.
Usato in questi anni Xp mi è risultato effiecente e efficace in tutto quello che ho fatto , ovviamente non comparandolo con altri OS, che poi basta con sto Googlare che in un theard pigli per il culo chi lo fa e nell'altro lo prendi come elemento conprovativo........ Di casi come il mio ce ne sono milioni ,così come del tuo (e solo quelli finiscono su google :sneer: ) quindi il discorso torna sempre alla domanda che ho fatto : Come la spieghi questa cosa ?
Googlare alla ricerca di informazioni che non si è in grado di comprendere != googlare per vedere quanta gente ha problemi con windows, se permetti.
Non è che continuo a dire la stessa cosa così a buffo, E COSI' punto e basta. E' un problema TECNICO e non è che se tu dici "eeeeh ma io non lo noto" allora cambia qualcosa.
Per fare un esempio stupido, una macchina che ha problemi di affidabilità per ragioni tecniche li ha e basta. E' stata progettata male e così rimane. Che poi a qualcuno non si rompa tanto di guadagnato, ma il pessimo progetto di base resta.
Poi se tu mi vuoi dire che in N anni di uso di windows non ti ha mai dato problemi, sinceramente non ti credo. E con problemi non intendo che il pc prende fuoco da solo. Intendo applicazioni che si bloccano in maniera relativamente continua, tutto il sistema che si blocca e ti obbliga a un reset fisico, etc etc.
Ribadisco, non ci sono margini di discussione in questo ambito in quanto è un qualcosa di comprovato tecnicamente. E' come dire "l'iniettore della vettura X è difettoso": magari non ti esplode il motore dopo 10k km, ma hai ottime probabilità che ciò accada.
Non ho voglia di riscrivere tutto, basta che leggi quanto ho scritto in precedenza, dove ho esaustivamente spiegato uno dei motivi di fondo per cui windows non è stabile.
Che tu ci creda o meno poco importa, quanto da me affermato resta un dato di fatto. Quantomeno abbi l'accortezza di evitare di gettarti in discorsi su argomenti che non conosci in maniera approfondita adducendo come motivazioni "eeeeh ma a me non succede", perchè poi finisci col fare figure barbine come qualcun altro ;)
edit:
inoltre non capisco in base a cosa tu possa reputare windows efficace ed efficiente se per tua stessa ammissione non hai un termine di paragone :)
/edit
:rotfl:
chissa' cosa tiravi fuori col dos :rotfl:
non e' chiaro :rotfl:
cambia argomento per favore
ribadisco il pc non era mio ed era anzi di proprietà dell'università presso cui mio zio insegna, quindi non potendo giocarci fottendomene di quel che succedeva ho preferito chiedere lumi a chi sicuramente ne sapeva di più a riguardo (che poi anche hador disse qualcosa del tipo "si boh tu vai avanti prima o poi te lo dovrebbe dire di formattare :nod:").
Non c'è nulla di male ed è un qualcosa di completamente slegato dalla discussione. Inoltre non sei assolutamente in condizione di fare il "figo", visto quanto ridicolo sei riuscito a renderti in queste pagine :point:
Hador
31st January 2008, 15:57
conta il risultato finale, che win come architettura sia meno efficiente è un dato di fatto, che i produttori che distribuiscono driver e la stessa microsoft dopo anni (e complice il 90% di diffusione del loro SO) siano riusciti a rendere del tutto stabile ed efficiente anche un architettura meno ottimale è un altro dato di fatto.
L'ennesimo dato di fatto è che sia xp sp2 sia vista funzionano benissimo senza problemi di sorta, chiunque sostenga il contrario è un fanboy che non mette mano ad un sistema win da tempo o che utilizza un sistema talmente immerdato da renderlo inutilizzabile.
e non ti ho detto così, ti ho detto che avresti dovuto pigiare un tasto che non mi ricordo quale fosse nella schermata delle partizioni, ma che c'era scritto -_-
Gate
31st January 2008, 16:04
ma che fare il figo, se te che le spari dal primo post .. poi esce che manco sai usare un menu' d'installazione :rotfl:
Axet
31st January 2008, 16:06
conta il risultato finale, che win come architettura sia meno efficiente è un dato di fatto, che i produttori che distribuiscono driver e la stessa microsoft dopo anni (e complice il 90% di diffusione del loro SO) siano riusciti a rendere del tutto stabile ed efficiente anche un architettura meno ottimale è un altro dato di fatto.
L'ennesimo dato di fatto è che sia xp sp2 sia vista funzionano benissimo senza problemi di sorta, chiunque sostenga il contrario è un fanboy che non mette mano ad un sistema win da tempo o che utilizza un sistema talmente immerdato da renderlo inutilizzabile.
Il tuo è proprio il parere che più mi stupisce, onestamente parlando.
Passi la gente che non ha la minima idea di quel di cui si sta discorrendo, ma tu lo sai e capisci benissimo ciò che implica.
Lo sai BENISSIMO che patch e driver vari migliorati non vanno a risolvere i problemi di fondo dovuti a una progettazione fatta da quattro pigmei, un tricheco e tre bambini delle elementari.
Lo sai per il semplice fatto che conosci come un sistema operativo funziona e come è strutturato, quindi non puoi ignorare il problema di fondo.
Il tuo discorso è un qualcosa di simile al dire che in ospedale quando arriva un paziente squarciato dalla gola al pisello si mettono a rattopparlo con lo scotch :rain:
e non ti ho detto così, ti ho detto che avresti dovuto pigiare un tasto che non mi ricordo quale fosse nella schermata delle partizioni, ma che c'era scritto -_-
Eh ok ma io che minchia ne sapevo? Era la prima volta che installavo xp pro su un pc, cerco tra le prime schermate senza vedere l'opzione per formattare da nessuna parte, al che mi son venuti dubbi che magari ci fosse qualche tool esterno da utilizzare (sai com'è, conoscendo microsoft.. :sneer:) :D
Poi se ho chiesto a te è perchè da buon nerd sapevo che mi avresti dato una risposta sensata :nod:
edit:
tornando IT, guarda cosa è appena poppato in sta sezione:
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=69312
:sneer:
Hador
31st January 2008, 16:15
come ti ho già risposto in circa 10 post e come tu hai sempre fatto finta di non leggere NON SI PUO GIUDICARE un software delle dimensioni di un SO attuale su una features, dato che il corso da noi seguito parla solo a bassissimo livello e su situazioni base e giudicare windows per un pettegolezzo del prof di concorrenza sarebbe come cercare di giudicare i core duo con le nozioni di architettura dei calcolatori fatte sul mips.
In una architettura software, e in particolar modo in un SO, non contano solo le prestazioni. Facili ad apple, il loro SO non lo usava un cazzo di nessuno lo hanno riscritto da zero in pratica, windows ha sempre dovuto garantire compatibilità con i programmi scritti per le 2-3 versioni precedenti, il fatto che xp sp2 (e vista) riesca ad essere esente dai problemi di xp prima versione del 2k e di ME garantendo comunque altissima compatibilità con i programmi per quei SO è un opera d'arte considerando l'architettura sulla quale si basa.
E mi spiace axet ma funziona bene, checchè tu ne dica, xp e ancora meglio vista funzionano benissimo - con i loro "difetti" macchinosi (driver e installazioni) ma è un sistema stabile.
Axet
31st January 2008, 16:25
come ti ho già risposto in circa 10 post e come tu hai sempre fatto finta di non leggere NON SI PUO GIUDICARE un software delle dimensioni di un SO attuale su una features, dato che il corso da noi seguito parla solo a bassissimo livello e su situazioni base e giudicare windows per un pettegolezzo del prof di concorrenza sarebbe come cercare di giudicare i core duo con le nozioni di architettura dei calcolatori fatte sul mips.
In una architettura software, e in particolar modo in un SO, non contano solo le prestazioni. Facili ad apple, il loro SO non lo usava un cazzo di nessuno lo hanno riscritto da zero in pratica, windows ha sempre dovuto garantire compatibilità con i programmi scritti per le 2-3 versioni precedenti, il fatto che xp sp2 (e vista) riesca ad essere esente dai problemi di xp prima versione del 2k e di ME garantendo comunque altissima compatibilità con i programmi per quei SO è un opera d'arte considerando l'architettura sulla quale si basa.
E mi spiace axet ma funziona bene, checchè tu ne dica, xp e ancora meglio vista funzionano benissimo - con i loro "difetti" macchinosi (driver e installazioni) ma è un sistema stabile.
Sta cazzata da dove salta fuori? Guarda che i sistemi mac sono IN TUTTO E PER TUTTO retrocompatibili.
Addirittura si sono studiati un modo per garantire che le vecchie applicazioni studiate per architetture ppc girassero anche sulle odierne architetture intel (sto parlando di rosetta, ndr).
Btw appunto che si parla di basso livello, la cosa non è trascurabile in quanto NON RISOLVIBILE ad un livello di astrazione superiore.
Inoltre questo è solo uno dei punti, mica l'unica :)
Se mi dici uso windows perchè ci voglio giocare non curandomi del resto, o cmq per una qualsiasi motivazioni che esuli dall'ambito tecnico, allora gg niente da opinare.
Se mi vieni a dire che usi windows perchè è stabile e sicuro non posso che ridere, se permetti.
edit:
ribadisco:
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=69312
Per te stabilità vuol dire questo? Vuol dire dovere stare a smanettare ogni tot per risolvere problemi vari ed eventuali che si vengono a presentare, alla peggio formattando tutto in toto?
Hador
31st January 2008, 16:32
il problema è di una applicazione di terze parti progettata da culo non del SO, sul tuo sistema puoi installare solo una applicazione per fare una cosa su windows ne puoi installare n diverse, approci differenti ed è quello che piace a rob e che non piace a me.
come ti ho già detto windows è stabile e sicuro, con tanto di certificazioni, il fatto che tu creda il contrario non lo trasforma in realtà.
Gate
31st January 2008, 16:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649977&highlight=compatibilita%27
BlackCOSO
31st January 2008, 16:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649977&highlight=compatibilita%27
nuuuuu non funziona dreamweaver :cry: ...cmq, non mi avete risposto , e non posso spulciare i 300 post, ma simo che ha preso alla fine ? il mac?
Zaider
31st January 2008, 16:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649977&highlight=compatibilita%27
Nel senso, ma se proprio devi citare post idioti, almeno mettici qualcuno che scrive le cose per bene :rotfl::rotfl::rotfl:
Gate
31st January 2008, 16:42
http://guides.macrumors.com/List:Applications_Not_Compatible_with_Leopard
meglio?
..
Galandil
31st January 2008, 16:52
Ma la volete finire? Sembrate un branco di checche isteriche. :sneer:
La realtà è che OGNI so ha i suoi pro e i suoi contro.
MacOS è sicuramente più snello di Win, ma la cosa è ovviamente banale, essendo progettato INTORNO all'hw, che o prendi quello, o ti attacchi al cazzo. La qual cosa elimina tutti i problemi di compatibilità fra periferiche, drivers, miliardi di applicazioni differenti ecc.
E' ancora "idiot proof", difficilmente un utente potrà smerdarlo come si può smerdare Win.
Ma ha il contro di avere una mentalità del tipo "io ragiono al posto tuo", proprio per accattivarsi una gran fetta di utenza che se mettesse mani su Win riuscirebbe a far esplodere il PC dopo circa 10 secondi.
Windows ha invece il pregio di essere progettato per girare su una MIRIADE di configurazioni possibili, qualsiasi hw pc che si trova, può girare su Win (posto che le ditte sfornino chiaramente drivers come si deve, e in alcuni casi non succede ahimé). E' sicuramente meno snello di MacOS, è più avido di risorse, e richiede un utente che non sia un perfetto idiota (che può provocare danni anche irreparabili, con conseguente formattone generale).
Linux è un caso a parte, è per l'utenza "pro", che richiede smanettamenti più pesanti, ma che alla fine regala grandi soddisfazioni in termini di prestazioni e stabilità (ed è il meglio dei 3). Però configurarlo a dovere è parecchio complicato, anche per un utente medio, bisogna saper smanettare a dovere e il supporto per l'hw è spesso parecchio limitato (personalmente trovo che solo l'nVidia supporti come si deve Linux, già con un'ATI cominciano i problemi, più tanti altri piccoli problemi che dipendono dall'hw in questione).
Quello che mi pare sfugga a tutti è il discorso del COSTO. La Apple fa pagare un FOTTIO il suo hw+so, e già qui l'appetibilità dello stesso inizia a scendere.
Se volete, faccio un report ad esempio dell'applicazione di tot filtri su Photoshop CS3 su un Q6600 + 680i + 4GB di ram, e lo confrontiamo con un MacPro di pari fascia di prezzo con lo stesso applicativo, e a quel punto iniziamo a vedere a livello PRATICO cosa cambia.
Axet
31st January 2008, 16:54
il problema è di una applicazione di terze parti progettata da culo non del SO, sul tuo sistema puoi installare solo una applicazione per fare una cosa su windows ne puoi installare n diverse, approci differenti ed è quello che piace a rob e che non piace a me.
Falso, funzionano esattamente allo stesso modo.
Puoi dire che su windows ci sono PIU' applicazioni sviluppate da terze parti, e questo è chiaro come il sole, ma anche su mac la scelta è molto ampia (seppur decisamente minore, ofc).
Il fatto che un'applicazione 3d party vada ad inficiare il corretto funzionamento di una componente base di windows, quale è explorer, dovrebbe darti molto da pensare :)
come ti ho già detto windows è stabile e sicuro, con tanto di certificazioni, il fatto che tu creda il contrario non lo trasforma in realtà.
Io non credo il contrario, io ho spiegato perchè è così.
Tu hai detto "è stabile e basta", senza addurre motivazione alcuna.
Ti faccio una domanda: tu sei REALMENTE convinto che un problema di strutturazione di base si possa risolvere con aggiornamenti di livello superiore?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649977&highlight=compatibilita%27
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Rob
31st January 2008, 16:59
nuuuuu non funziona dreamweaver :cry:
Veramente io uso Dreamweaver sotto Leo .... :gha:
BlackCOSO
31st January 2008, 17:01
Ma la volete finire? Sembrate un branco di checche isteriche. :sneer:
La realtà è che OGNI so ha i suoi pro e i suoi contro.
MacOS è sicuramente più snello di Win, ma la cosa è ovviamente banale, essendo progettato INTORNO all'hw, che o prendi quello, o ti attacchi al cazzo. La qual cosa elimina tutti i problemi di compatibilità fra periferiche, drivers, miliardi di applicazioni differenti ecc.
E' ancora "idiot proof", difficilmente un utente potrà smerdarlo come si può smerdare Win.
Ma ha il contro di avere una mentalità del tipo "io ragiono al posto tuo", proprio per accattivarsi una gran fetta di utenza che se mettesse mani su Win riuscirebbe a far esplodere il PC dopo circa 10 secondi.
Windows ha invece il pregio di essere progettato per girare su una MIRIADE di configurazioni possibili, qualsiasi hw pc che si trova, può girare su Win (posto che le ditte sfornino chiaramente drivers come si deve, e in alcuni casi non succede ahimé). E' sicuramente meno snello di MacOS, è più avido di risorse, e richiede un utente che non sia un perfetto idiota (che può provocare danni anche irreparabili, con conseguente formattone generale).
Linux è un caso a parte, è per l'utenza "pro", che richiede smanettamenti più pesanti, ma che alla fine regala grandi soddisfazioni in termini di prestazioni e stabilità (ed è il meglio dei 3). Però configurarlo a dovere è parecchio complicato, anche per un utente medio, bisogna saper smanettare a dovere e il supporto per l'hw è spesso parecchio limitato (personalmente trovo che solo l'nVidia supporti come si deve Linux, già con un'ATI cominciano i problemi, più tanti altri piccoli problemi che dipendono dall'hw in questione).
Quello che mi pare sfugga a tutti è il discorso del COSTO. La Apple fa pagare un FOTTIO il suo hw+so, e già qui l'appetibilità dello stesso inizia a scendere.
Se volete, faccio un report ad esempio dell'applicazione di tot filtri su Photoshop CS3 su un Q6600 + 680i + 4GB di ram, e lo confrontiamo con un MacPro di pari fascia di prezzo con lo stesso applicativo, e a quel punto iniziamo a vedere a livello PRATICO cosa cambia.
sei una suocera con le Mestruazioni continue e perenni :sneer::D
P.S
Domani monto il Wifi e ti distruggo :fuck:
Hador
31st January 2008, 17:02
quando farai ingegneria capirai quello che dico, ora ci rinuncio tanto è come parlare con un muro, anche perchè quel corso ripeto lo ho fatto anche io e so bene che non hai alcun elemento tecnico per giudicare, ripeto, come se dopo il corso di architettura dei calcolatori ti mettessi qua a dire secondo te i vantaggi e svantaggi dei dual core quando hai studiato una piccolissima parte delle meccaniche di un pc basandoti su modelli antiquati.
ah guarda che explorer è il processo di windows, nel caso specifico se io con gestione risorse cerco di caricare un anteprima con una dll di un programma di terze parti corrotta il processo di gestione risorse, explorer, crasha. Mi pare lineare. Su un mac ci sono programmi di terze parti ma NIENTE interferisce con il SO, il che è un vantaggio ma come ha scritto anche gala (e come ha sempre scritto rob eh) ne limita le possibilità- se io su win voglio visualizzarmi le preview appoggiandomi ad un programma esterno (esempio fddshow) posso, su mac no.
Gate
31st January 2008, 17:07
Veramente io uso Dreamweaver sotto Leo .... :gha:
era il primo post che ho trovato, giusto per dire che anche su osx non e' rosa e fiori
Axet
31st January 2008, 17:20
quando farai ingegneria capirai quello che dico, ora ci rinuncio tanto è come parlare con un muro, anche perchè quel corso ripeto lo ho fatto anche io e so bene che non hai alcun elemento tecnico per giudicare, ripeto, come se dopo il corso di architettura dei calcolatori ti mettessi qua a dire secondo te i vantaggi e svantaggi dei dual core quando hai studiato una piccolissima parte delle meccaniche di un pc basandoti su modelli antiquati.
Vabbè ciao eh.
ah guarda che explorer è il processo di windows, nel caso specifico se io con gestione risorse cerco di caricare un anteprima con una dll di un programma di terze parti corrotta il processo di gestione risorse, explorer, crasha. Mi pare lineare. Su un mac ci sono programmi di terze parti ma NIENTE interferisce con il SO, il che è un vantaggio ma come ha scritto anche gala (e come ha sempre scritto rob eh) ne limita le possibilità- se io su win voglio visualizzarmi le preview appoggiandomi ad un programma esterno (esempio fddshow) posso, su mac no.
Sta di fatto che su un mac ciò non succede e ti forniscono un tool (con leopard) talmente perfetto per le preview che nessuno sentirebbe la mancanza di altro.
Questi poi sono argomenti "politici", resta il fatto che è un altro motivo di instabilità da parte di windows.
Mosaik
31st January 2008, 17:22
Il fatto che un'applicazione 3d party vada ad inficiare il corretto funzionamento di una componente base di windows, quale è explorer, dovrebbe darti molto da pensare :)
Guarda che la stabilità di OSX si puo' minare tranquillamente con i programmi di 3e parti solo che come detto prima l'untente OSX è un pochino piu' esperto quindi è piu' raro che lanci n programmi che incasinano tutto :)
Galandil
31st January 2008, 17:23
Questi poi sono argomenti "politici", resta il fatto che è un altro motivo di instabilità da parte di windows.
Quindi Linux è il RE dell'instabilità?
Zaider
31st January 2008, 17:28
http://guides.macrumors.com/List:Applications_Not_Compatible_with_Leopard
meglio?
..
Pura curiosità, ma tu hai mai preso in mano un sistema con osx? ;)
No perchè una buona metà di quella lista funziona correttamente (pure cs3, che guarda caso nel primo link da te messo è considerato come funzionante), ma questo lo sò io che lo uso quotidianamente...
Axet
31st January 2008, 17:28
Guarda che la stabilità di OSX si puo' minare tranquillamente con i programmi di 3e parti solo che come detto prima l'untente OSX è un pochino piu' esperto quindi è piu' raro che lanci n programmi che incasinano tutto :)
Falso, al massimo si impalla il programma, non OS X. Si ritorna al discorso che facevo pagine e pagine addietro.
Chiaro che poi se apri 340982389059028890 programmi l'hardware non ti sta dietro, ma li si trascendono i discorsi sui sistemi operativi.
Quindi Linux è il RE dell'instabilità?
Non conosco linux abbastanza a fondo da permettermi di giudicare.
Hador
31st January 2008, 17:30
Sta di fatto che su un mac ciò non succede e ti forniscono un tool (con leopard) talmente perfetto per le preview che nessuno sentirebbe la mancanza di altro.
Questi poi sono argomenti "politici", resta il fatto che è un altro motivo di instabilità da parte di windows.il mio era un esempio, il vero confronto tra win e macosx (che è quello che ho avuto in passato con rob, cioè con chi usa un sistema mac osx per un motivo preciso :sneer: ) è questo, i programmi forniti e i programmi di terze parti ed è l'unico motivo di instabilità di windows, la dove i programmi di terze parti e i driver interagiscono direttamente nel SO se questi sono progettati male minano al funzionamento del suddetto. E' questa la magagna di windows, punto e stop non ce ne sono altre. E due reply sopra ho scritto, appunto, che nonostante questa architettura ad alto rischio ORA sono sistemi stabili e sicuri (ma già il 2k è stabilissimo eh), sicuramente se avesse avuto meno diffusione sia i produttori sia la stessa microsoft avrebbe lavorato di meno per cercare di far funzionare tutto anche con questa architettura "pericolosa", esattamento come ati se ne fotte se le sue schede video su linux non vanno neanche a pregarle.
Se io ti offro una suite che devi usare e un HW che devi usare questo problema cade, ma cade la possibilità di configurazione e personalizzazione, come già ripetuto ottomila miliardi di volte sono semplicemente approci differenti.
Mosaik
31st January 2008, 17:35
Falso, al massimo si impalla il programma, non OS X. Si ritorna al discorso che facevo pagine e pagine addietro.
E scusa quando crasha explorer non basta non basta rieseguirlo per far ripartire windows? :scratch:
Task Manager -> Esegui -> Explorer.exe ;)
La UI Grafica è stata staccata dal Kernel un bel po' di anni fa su windows eh .. quindi anche se crasha l'SO rimane intatto ;)
Galandil
31st January 2008, 17:38
Non conosco linux abbastanza a fondo da permettermi di giudicare.
Ed è questo il problema, stai facendo un errore di fondo abnorme.
Linux, se mal utilizzato/configurato, è instabilità allo stato puro (al limite, non ti parte neanche se compili il kernel per l'hw sbagliato :sneer: ).
Ma, nella realtà, non è così: se un utente è abbastanza esperto da saperlo configurare, Linux dà le piste sia a Win sia a MacOS, in termini di stabilità, leggerezza e sfruttamento delle risorse.
Evidentemente, se continui a ripetere che Win a te si impallava in continuazione, che ricevevi BSOD a nastro, vuol dire che sei TU che non lo sapevi usare/configurare, tant'è che è da WinXP che non ho MAI visto un BSOD se non per problemi all'hardware (del tipo, chipset mobo andato, ram malfunzionanti, ecc.), male che andava un programma di bloccava, CTRL+ALT+CANC -> termina operazione, e l'SO tornava a funzionare senza problemi.
Se poi l'utente idiota non sa neanche che per terminare un programma basta premere 3 tasti e fare un click col mouse, è un problema suo, non del SO. :)
Addirittura, se qualche programma fa casino con explorer, Win ormai è in grado di riavviare il processo (che è di base) senza alcun danno.
Evidentemente, non è solo Linux che conosci poco, ma anche Win.
E cmq, ribadisco l'idea di un test PRATICO, a parità di costo, fra Leopard e Vista con lo stesso applicativo (ad esempio, Photoshop CS3). Poi possiamo trarre conclusioni valide, il resto lascia il tempo che trova.
Gate
31st January 2008, 17:48
Pura curiosità, ma tu hai mai preso in mano un sistema con osx? ;)
No perchè una buona metà di quella lista funziona correttamente (pure cs3, che guarda caso nel primo link da te messo è considerato come funzionante), ma questo lo sò io che lo uso quotidianamente...
che monotoni cristo
il primo post e' datato 1/2008, appena uscito leopard circa
non ho detto che ora con leopard non va un cazzo, solamente che al cambio di release non sono tutte rose e fiori come pare, i suoi problemi di compatibilita' li ha anche osx .. poi vengono sistemati, certo, ed e' lo stesso che fa win con i service pack (oltre a sistemare qualche buco |: )
Gate
31st January 2008, 17:50
E cmq, ribadisco l'idea di un test PRATICO, a parità di costo, fra Leopard e Vista con lo stesso applicativo (ad esempio, Photoshop CS3). Poi possiamo trarre conclusioni valide, il resto lascia il tempo che trova.
aggiungo che sarebbe carino pure sulla stessa macchina
Galandil
31st January 2008, 17:54
aggiungo che sarebbe carino pure sulla stessa macchina
A livello accademico sarebbe interessante, ma ciò che alla fine distingue due macchine non è tanto l'hardware presente di per se, il SO e il software che ci gira sopra, ma il costo TOTALE delle due macchine.
Se ottengo ad esempio pari prestazioni da due macchine diverse a livello di hardware con due OS differenti (diciamo Vista e Leopard), il prezzo è identico fra le due combo (hw + SO), e lo stesso applicativo funziona allo stesso modo e con gli stessi tempi di elaborazione, allora per me non ci sarà differenza fra la scelta dell'una o dell'altra combo. Ed entreranno a questo punto in gioco altri fattori, del tipo "cosa altro ci può girare su questa macchina", "qual'è la sua espandibilità in futuro", ecc. E questi due punti sono, chiaramente, a pesantissimo vantaggio della combo PC + Win.
Hador
31st January 2008, 18:07
che è la stessa cosa che ti avevo detto su msn gatto...
Dryden
31st January 2008, 18:09
Googlare alla ricerca di informazioni che non si è in grado di comprendere != googlare per vedere quanta gente ha problemi con windows, se permetti.
Non è che continuo a dire la stessa cosa così a buffo, E COSI' punto e basta. E' un problema TECNICO e non è che se tu dici "eeeeh ma io non lo noto" allora cambia qualcosa.
Per fare un esempio stupido, una macchina che ha problemi di affidabilità per ragioni tecniche li ha e basta. E' stata progettata male e così rimane. Che poi a qualcuno non si rompa tanto di guadagnato, ma il pessimo progetto di base resta.
Poi se tu mi vuoi dire che in N anni di uso di windows non ti ha mai dato problemi, sinceramente non ti credo. E con problemi non intendo che il pc prende fuoco da solo. Intendo applicazioni che si bloccano in maniera relativamente continua, tutto il sistema che si blocca e ti obbliga a un reset fisico, etc etc.
Ribadisco, non ci sono margini di discussione in questo ambito in quanto è un qualcosa di comprovato tecnicamente. E' come dire "l'iniettore della vettura X è difettoso": magari non ti esplode il motore dopo 10k km, ma hai ottime probabilità che ciò accada.
Non ho voglia di riscrivere tutto, basta che leggi quanto ho scritto in precedenza, dove ho esaustivamente spiegato uno dei motivi di fondo per cui windows non è stabile.
Che tu ci creda o meno poco importa, quanto da me affermato resta un dato di fatto. Quantomeno abbi l'accortezza di evitare di gettarti in discorsi su argomenti che non conosci in maniera approfondita adducendo come motivazioni "eeeeh ma a me non succede", perchè poi finisci col fare figure barbine come qualcun altro ;)
edit:
inoltre non capisco in base a cosa tu possa reputare windows efficace ed efficiente se per tua stessa ammissione non hai un termine di paragone :)
A me l'esempio che calza di più per la nostra situazione (mia/tua) sembra quello che una autovettura non può considerarsi fatta di merda/con problemi solo perchè ha bisogno di cambio d'olio/cambio gomme/benzina specifica/controlli periodici. Se uno non fa tutto questo l'autovettura darà problemi , ma se uno sa utilizzarla i problemi non si presenteranno , a me sembra che questo esempio calzi molto di più, con te che sei passato una macchina full elettrica e ti lamenti che quella a carburante "è una merda".
Poi io parlo di efficenza ed efficacia perchè il SO ha svolto il suo compito sempre senza problemi, il termine di paragone non mi serve per confutare questo, che tu mi creda o no è un tuo problema, non del SO.
Ti ricordo che il tuo giudizio di WinXp , al di là del discorso tecnico,lo hai motivato dalla tua esperienza personale con Xp che si impallava sempre, io sto facendo lo stesso, se poi la tua risposta alla mia domanda è "non ti credo, Win è merda e stop" rafforza ancora di più la mia idea che la risposta alla mia domanda non è "sono particolarmente fortunato".
Alla base di tutto e con le mie poche conoscienze reputo il confronto Win-OSX inutile e stupido, in quanto ognuno sceglie quello che soddisfa le proprie richieste, l'unico motivo per il quale sono intervenuto è riguardate Win definito "una merda con 1000 problemi dove non funziona niente" , quindi indipendente dal confronto con altri SO. Questo le reputo falso.
Zaider
31st January 2008, 18:47
che monotoni cristo
il primo post e' datato 1/2008, appena uscito leopard circa
non ho detto che ora con leopard non va un cazzo, solamente che al cambio di release non sono tutte rose e fiori come pare, i suoi problemi di compatibilita' li ha anche osx .. poi vengono sistemati, certo, ed e' lo stesso che fa win con i service pack (oltre a sistemare qualche buco |: )
Hm ok, come te lo spiego?... ok proviamo col sistema semplice.
Le cose che hai linkato sono buona parte stronzate.
Come lo sò? perchè le stò usando in questo stesso momento mentre leggo la tua presunta saccenza su di OS che probabilmente manco hai mai visto.
Gate
31st January 2008, 18:48
A livello accademico sarebbe interessante, ma ciò che alla fine distingue due macchine non è tanto l'hardware presente di per se, il SO e il software che ci gira sopra, ma il costo TOTALE delle due macchine.
Se ottengo ad esempio pari prestazioni da due macchine diverse a livello di hardware con due OS differenti (diciamo Vista e Leopard), il prezzo è identico fra le due combo (hw + SO), e lo stesso applicativo funziona allo stesso modo e con gli stessi tempi di elaborazione, allora per me non ci sarà differenza fra la scelta dell'una o dell'altra combo. Ed entreranno a questo punto in gioco altri fattori, del tipo "cosa altro ci può girare su questa macchina", "qual'è la sua espandibilità in futuro", ecc. E questi due punti sono, chiaramente, a pesantissimo vantaggio della combo PC + Win.
che è la stessa cosa che ti avevo detto su msn gatto...
si ovvio, pero' la mia curiosita' e' anche da come, a parita' di HW, viene sfruttato dall'OS.
visto che poi sono simili ormai, l'incidenza di maggiori prestazioni (eventuale) giustifica la differenza di costo?
non posso mettere win sul macbook che ho qua |: senno' proverei
p.s. ma con bootcamp va anche vista?
Gate
31st January 2008, 18:49
Hm ok, come te lo spiego?... ok proviamo col sistema semplice.
Le cose che hai linkato sono buona parte stronzate.
Come lo sò? perchè le stò usando in questo stesso momento mentre leggo la tua presunta saccenza su di OS che probabilmente manco hai mai visto.
TI HO APPENA SCRITTO CHE ERA RIFERITO AL PASSAGGIO DI OS, E QUEL POST E' DI 1 ANNO FA .. PRONTO? C'E' NESSUNO?
Rob
31st January 2008, 19:14
p.s. ma con bootcamp va anche vista?
Si.
Per le applicazioni, anche li il test non è semplice: ci sono applicazioni native ed applicazioni "portate", è ovvio che le native (scritte cioè per il SO) siano performanti più delle "portate", a volte sono scarti minimi, a volte sono terrificanti.
Rimango dell'opinione che ogni persona farebbe bene a comprare quello che più gli aggrada: un giovane che oltre a giocare (principalmente) usa il PC per anche altro fa bene ad avere Win, non ha molte alternative (oggi), uno che principalmente lavora, pretende max stabilità della macchina e delle applicazioni nel loro complesso, fa risiedere sul sistema dato MOLTO sensibili e pretende sicurezza in network farebbe bene a prendere Apple, giusto per la facilità di gestione, la zero "manutenzione" del SO e dei suoi applicativi (a parte gli updates, quando disponibili)
Mia personale visione, quella che mi ha fatto scegliere quando ho dovuto farlo.
Deimo
1st February 2008, 10:04
Tanto per spiegare che Vista lo osteggiano tutti o quasi, anche quelli che ne capiscono Cliccami (http://www.andreabeggi.net/2008/01/28/vista-inserire-qui-un-gioco-di-parole-a-piacere/); notate che il post è del 28/01/2008
Ladro di anime
1st February 2008, 10:29
Qua in ditta sconsigliamo a tutti i nostri clienti di acquistare un pc con vista, perchè a livello lavorativo è inutile e crea solo casini, nel post qua sopra ci sono le varie ragioni, pesantezza, menu completamente cambiati, problemi con componenti vecchi, mancanza di utility, etc..
Un mesetto fa, ho preso in mano un portatile toshiba da 2k + di euro con 2 gb di ram e vista... beh mi sono caduti i coglioni... appena avviato il tutto occupava 1gb+ di ram, lento come un 486..
Non capisco come possono buttare fuori un portatile in cui ci ficcano su vista e ci aggiungono n-mila utility sopra,rendendolo inutilizzabile..
Dryden
1st February 2008, 10:59
C'è anche da dire che i portatili se non li formatti appena comprati te li ritrovi pieni di merda inutile, roba che li accendi per la prima volta e ci sono 65 processi in corso.
Win Vista ? forse tra qualche anno -.-
Hador
1st February 2008, 11:13
Tanto per spiegare che Vista lo osteggiano tutti o quasi, anche quelli che ne capiscono Cliccami (http://www.andreabeggi.net/2008/01/28/vista-inserire-qui-un-gioco-di-parole-a-piacere/); notate che il post è del 28/01/2008
secondo me sono cazzate, non ho riscontrato uno dei problemi da lui citati e di driver e cose strane sinceramente è più probabile che ne installi io che un pc da ufficio, per il pc della mia ragazza ho preso una scheda pci wireless asus, quella che costava meno tra tutte le marche disponibili, vecchia come l'anima è per win 2000/xp ma ovviamente sul sito del produttore c'erano i driver per vista (non che non andasse con quelli plug&play)...
La cosa del "pannello di controllo" è affascinante, ora ci sono molte più possibilità di configurazione è molto più completo, se non arrivi a capire che installazione applicazioni ora è programmi e funzionalità allora sei scemo
Ladro di anime
1st February 2008, 11:50
Certo hador :point:, te non hai la piu pallida idea di quanta roba strana, vecchia o altro giri negli uffici.
E' piu probabile il contrario.
E per il problema dei menu cambiati, non ti credere che sia cosi semplice, certo per te è immediato trovare tutto subito, ma purtroppo il mondo è fatto da gente che è abituata in una certa maniera, ed a trovarsi le cose fuori posto diventa pazza.
In una chiamata di assistenza vai a spiegare te a tizio caio o sempronio dove andare a guardare cosa, se fino a poco prima erano abituati con un certo menu e vedrai quanto facile ed immediato è.
Tunnel
1st February 2008, 11:55
Sinceramente pure io ho trovato problemi ad usare il control panel di vista.
Il passaggio da 2k a xp era più morbido e inseramente non capsico che cazzo di senso abbia cambiare i nomi alle cose -.-
Hador
1st February 2008, 12:01
si ladro ma "ha il pannello di controllo diverso" non può essere metodo di giudizio per un SO abbi pazienza. Come dire che XP sia una merda rispetto al 2k causa il nuovo menù start.
Non metto in dubbio che giri roba vecchia e strana negli uffici, ma tieni conto di quanti programmi passino sul mio pc (non quelli classici, quelli che scarichi per provare o per fare una cosa), la verità che è spesso chi gestisce i pc di un azienda lo fa tramite un suo "pacchetto" preconfezionato di programmi e settaggi, spesso di dubbia qualità ma che funziona, e non hanno assolutamente voglia di rimetterci mano finchè vige la regola del "per ora funziona lasciamolo così ci penseremo più avanti".
Sinceramente pure io ho trovato problemi ad usare il control panel di vista.
Il passaggio da 2k a xp era più morbido e inseramente non capsico che cazzo di senso abbia cambiare i nomi alle cose -.-si pure io, 10 minuti poi capisci, più che "problemi" serve un attimo per ambientarsi - partendo dal presupposto che per noi leggere un help o una guida è una bestemmia ma non esistono per niente
Ladro di anime
1st February 2008, 12:33
E' un metro di paragone come un altro, che per te apparira ridicolo, ma purtroppo non lo è.
Sapere dove stanno le cose che abitualmente usi è un risparmio di tempo non da poco, se fai assistenza su dei pc, ritrovarti che sotto una versione le cose si trovano la con un nome, e sotto un altro si trovano dall'altra parte con un altro nome è confusionario ed inutile.
Non è che cambiandogli di nome diventa più bello o potente, crea solo confusione.
In vista hanno riorganizzato e cambiato di nome molte cose che sono rimaste, come funzionamento, uguali a xp, senza un motivo sensato dietro.
Ripeto, sono cavolate per noi, ma in generale no.
Tunnel
1st February 2008, 12:42
E' un metro di paragone come un altro, che per te apparira ridicolo, ma purtroppo non lo è.
Sapere dove stanno le cose che abitualmente usi è un risparmio di tempo non da poco, se fai assistenza su dei pc, ritrovarti che sotto una versione le cose si trovano la con un nome, e sotto un altro si trovano dall'altra parte con un altro nome è confusionario ed inutile.
Non è che cambiandogli di nome diventa più bello o potente, crea solo confusione.
In vista hanno riorganizzato e cambiato di nome molte cose che sono rimaste, come funzionamento, uguali a xp, senza un motivo sensato dietro.
Ripeto, sono cavolate per noi, ma in generale no.
Per altro al lavoro sono abituato a standarizzare tutto il più possibile perchè meno differenze = meno tempo di apprendimento \ meno delay causa ricerca dei vecchi comandi = meno perdita di produttività.
Il mio ruolo mi porta a vedere tanti CAD e tante versioni di essi e vi assicuro che ben pochi prendono e scombinano la GUI proprio per questo motivo.
La mia ragazza, che di PC ne capsice ben poco, mi ha chiesto di formattarle il Pc perchè ad un mese di distanza s'è sfavata di avere tutte le cose sbrilluccicose ma inutili e tutte le cose base spostate.
E vi assicuro che non è nè stupida nè svogliata, semplicemente una volta abituata in un certo modo, e trovandolo produttivo, non trova alcun motivo valido per perdere tempo a reimparare qualcosa che è cambiato solo nella visualizzazione ma non nella meccanica.
Sett prox le formatto 'sto vaio.
Gate
1st February 2008, 13:08
io la barra di explorer quando navighi nelle finestre la trovo utilissima, che su xp non c'era
certo, il primo impatto col pannello di controllo non e' stato piacevole .. pero' non e' che bisogna gridare allo scandalo se aggiungono 2 icone in piu' eh (soprattutto col il tasto VISUALIZZAZIONE CLASSICA affianco)
Galandil
1st February 2008, 13:11
No, Gate, sulla storia del cambio di nomi e quant'altro, ha ragione Ladro, uno abituato ad XP deve perdere tempo per capire come minchia hanno strutturato su Vista anche le opzioni più stupide, del tipo quelle di modifica alla grafica di finestre/desktop.
E l'hanno resa oggettivamente più incasinata.
Esempio: il comodo tasto che hanno aggiunto configurabile per lo spegnimento/riavvio/standby/quelchetipare automatico nel menù start, va configurato dalle opzioni di alimentazione. Ma a quale leso è venuto in mente di farlo configurare là? :gha:
Gate
1st February 2008, 13:27
ho capito, pero' sono cose che dopo che fai la prima volta, il problema non si ripresenta piu'
edit. nel risparmio energetico si configura quello che fa windows premendo il tasto di alimentazione del pc, ma di default e' impostato come xp, cioe' spegne il pc. Quello intendi?
Galandil
1st February 2008, 13:37
ho capito, pero' sono cose che dopo che fai la prima volta, il problema non si ripresenta piu'
edit. nel risparmio energetico si configura quello che fa windows premendo il tasto di alimentazione del pc, ma di default e' impostato come xp, cioe' spegne il pc. Quello intendi?
No, non parlo del tasto del case, parlo del tastino aggiuntivo nel menù Start, quello che di default è messo su Standby o Ibernazione (simbolo 1/0 su sfondo marrone) e che puoi configurare come preferisci, quello che insomma sta in basso a dx, alla sinistra della freccetta del menù di selezione di riavvio/spegnimento/ecc.
Cmq devi ragionare nell'ottica dell'utOnto medio leso, che fa già fatica a ricordarsi come si utilizza XP, davanti a Vista con tutto cambiato impazzisce. :sneer:
E sono stati dei cambiamenti che ho trovato completamente inutili e arzigogolati.
Gate
1st February 2008, 13:42
ah .. ok
no beh indubbiamente non e' immediato con quello di xp, pero' anche dal 2k a xp c'era un cambio della grafica e nessuno s'e' mai lamentato pare
Galandil
1st February 2008, 13:49
ah .. ok
no beh indubbiamente non e' immediato con quello di xp, pero' anche dal 2k a xp c'era un cambio della grafica e nessuno s'e' mai lamentato pare
Si, ma ricordati di una cosa: 2000 non lo usavano tutti, all'epoca l'utOnto viaggiava su Win98/ME, oggi la cosa è diversa, XP è diventato de facto l'SO Win per tutti i PC, e il babbione che vuole passare a Vista si sente sperduto e spaesato (e ammetto che anche io all'inizio ho dovuto perdere diverso tempo per "ritrovare" tutta la roba che era stata spostata/cambiata).
Insomma, se lo potevano risparmiare, visto che non ha apportato nessuna miglioria effettiva. ;)
Gate
1st February 2008, 13:53
se non cambiano qualcosa non e' giustificato il cambio di os, mettevano un service pack e xp diventava vista
e' stupida come cosa, pero' mi sa che ormai seguono sta politica. visto che poi la maggior parte della gente associa nuova gui-> nuovo windows
Hador
1st February 2008, 14:00
No, non parlo del tasto del case, parlo del tastino aggiuntivo nel menù Start, quello che di default è messo su Standby o Ibernazione (simbolo 1/0 su sfondo marrone) e che puoi configurare come preferisci, quello che insomma sta in basso a dx, alla sinistra della freccetta del menù di selezione di riavvio/spegnimento/ecc.
Cmq devi ragionare nell'ottica dell'utOnto medio leso, che fa già fatica a ricordarsi come si utilizza XP, davanti a Vista con tutto cambiato impazzisce. :sneer:
E sono stati dei cambiamenti che ho trovato completamente inutili e arzigogolati.e cme si fa? io lo ho cambiato tramite programmino esterno :sneer:
Axet
1st February 2008, 14:07
cioè con chi usa un sistema mac osx per un motivo preciso :sneer:
Solite puttanate, non c'è bisogno di fare i grafici o i tecnici audio per usufruire delle potenzialità di mac os.
Semplicemente, voglio un sistema performante e che non mi dia il minimo problema.
Quello che windows non fa ^^
Ed è questo il problema, stai facendo un errore di fondo abnorme.
Linux, se mal utilizzato/configurato, è instabilità allo stato puro (al limite, non ti parte neanche se compili il kernel per l'hw sbagliato :sneer: ).
Ma, nella realtà, non è così: se un utente è abbastanza esperto da saperlo configurare, Linux dà le piste sia a Win sia a MacOS, in termini di stabilità, leggerezza e sfruttamento delle risorse.
Evidentemente, se continui a ripetere che Win a te si impallava in continuazione, che ricevevi BSOD a nastro, vuol dire che sei TU che non lo sapevi usare/configurare, tant'è che è da WinXP che non ho MAI visto un BSOD se non per problemi all'hardware (del tipo, chipset mobo andato, ram malfunzionanti, ecc.), male che andava un programma di bloccava, CTRL+ALT+CANC -> termina operazione, e l'SO tornava a funzionare senza problemi.
Se poi l'utente idiota non sa neanche che per terminare un programma basta premere 3 tasti e fare un click col mouse, è un problema suo, non del SO. :)
Addirittura, se qualche programma fa casino con explorer, Win ormai è in grado di riavviare il processo (che è di base) senza alcun danno.
Evidentemente, non è solo Linux che conosci poco, ma anche Win.
E cmq, ribadisco l'idea di un test PRATICO, a parità di costo, fra Leopard e Vista con lo stesso applicativo (ad esempio, Photoshop CS3). Poi possiamo trarre conclusioni valide, il resto lascia il tempo che trova.
Non ci siamo capiti, a me non saltavano fuori BSOD a nastro, mi sarà capitato in totale un quattro/cinque volte (e quotami dove avrei scritto il contrario), ma se vuoi venire a paragonare windows e linux non posso che ridere.
Di che tweaking specifici avrebbe bisogno windows? Certo puoi disattivare magari qualche roba che rallenta le prestazioni complessive, ma ti sfugge decisamente che il problema non è di QUANTA roba ci gira sopra.
Il fatto che explorer si possa riavviare da solo non implica nulla, resta un malfunzionamento del sistema operativo.
"Eeeeeeeh la macchina in autostrada si spegne.. però poi si riaccende da sola!"
Tieni presente che se explorer crasha e si riavvia, perdi anche tutti i dati di quella sessione. A me la cosa non garba neanche un po', se a voi non frega nulla di perdere ore di lavoro, sticazzi ^^
Se poi vuoi fare un test del genere fallo pure. Mi ricordo che rob aveva fatto un video, e l'aveva pure postato, dove faceva girare un programma per l'arredamento in 3d (o una cosa del genere) su una macchina molto potente con win xp e su un vecchio mac pro (se non erro).
Inutile dire chi abbia stravinto.
A me l'esempio che calza di più per la nostra situazione (mia/tua) sembra quello che una autovettura non può considerarsi fatta di merda/con problemi solo perchè ha bisogno di cambio d'olio/cambio gomme/benzina specifica/controlli periodici. Se uno non fa tutto questo l'autovettura darà problemi , ma se uno sa utilizzarla i problemi non si presenteranno , a me sembra che questo esempio calzi molto di più, con te che sei passato una macchina full elettrica e ti lamenti che quella a carburante "è una merda".
Poi io parlo di efficenza ed efficacia perchè il SO ha svolto il suo compito sempre senza problemi, il termine di paragone non mi serve per confutare questo, che tu mi creda o no è un tuo problema, non del SO.
Ti ricordo che il tuo giudizio di WinXp , al di là del discorso tecnico,lo hai motivato dalla tua esperienza personale con Xp che si impallava sempre, io sto facendo lo stesso, se poi la tua risposta alla mia domanda è "non ti credo, Win è merda e stop" rafforza ancora di più la mia idea che la risposta alla mia domanda non è "sono particolarmente fortunato".
Alla base di tutto e con le mie poche conoscienze reputo il confronto Win-OSX inutile e stupido, in quanto ognuno sceglie quello che soddisfa le proprie richieste, l'unico motivo per il quale sono intervenuto è riguardate Win definito "una merda con 1000 problemi dove non funziona niente" , quindi indipendente dal confronto con altri SO. Questo le reputo falso.
Non hai mai avuto problemi? Non ti si è mai impallato windows? Non hai mai dovuto riavviare? Non ti è mai crashato explorer con conseguente perdita di dati?
Non è questione di manutenzione, è questione di errata strutturazione. Un sistema operativo in teoria dovrebbe funzionare sempre e cmq senza dare MAI un problema, questo windows non lo fa, anzi.
Spulciati anche solo sta sezione e guarda quante MIRIADI di problemi ha avuto la gente del forum.
Gente, ti ricordo, avvezza all'uso di tecnologie molto più che la media nazionale, quindi non si parla di capre che aprono file .exe a caso.
Axet
1st February 2008, 14:09
TI HO APPENA SCRITTO CHE ERA RIFERITO AL PASSAGGIO DI OS, E QUEL POST E' DI 1 ANNO FA .. PRONTO? C'E' NESSUNO?
Veramente 1 anno fa mi sa che non c'era manco la beta di leopard, che è uscito a ottobre 2008
Gate
1st February 2008, 14:41
Veramente 1 anno fa mi sa che non c'era manco la beta di leopard, che è uscito a ottobre 2008
la prima leaked e' datata agosto 06, che doveva essere presentata a WWDC 07
il post e' gennaio 2007, non 2008 è_é
Axet
1st February 2008, 14:43
la prima leaked e' datata agosto 06, che doveva essere presentata a WWDC 07
il post e' gennaio 2007, non 2008 è_é
Eh appunto, come facevano a gennaio 2007 ad avere una copia di leopard? O_O
Gate
1st February 2008, 14:47
hai presente le leaked?
ad agosto girava su bittorrent ..
e' come la rtm di microsoft .. solo che uno la mette online e gg
Axet
1st February 2008, 14:53
Avevo letto agosto 07 nel reply sopra, non mi tornavano i conti con gennaio 2007 :sneer:
Dryden
1st February 2008, 16:10
Non hai mai avuto problemi? Non ti si è mai impallato windows? Non hai mai dovuto riavviare? Non ti è mai crashato explorer con conseguente perdita di dati?
Non è questione di manutenzione, è questione di errata strutturazione. Un sistema operativo in teoria dovrebbe funzionare sempre e cmq senza dare MAI un problema, questo windows non lo fa, anzi.
Spulciati anche solo sta sezione e guarda quante MIRIADI di problemi ha avuto la gente del forum.
Gente, ti ricordo, avvezza all'uso di tecnologie molto più che la media nazionale, quindi non si parla di capre che aprono file .exe a caso.
No mai avuto problemi con WinXp SP2 , e sempre usato a 360 gradi. Il massimo che capita è qualche problema hardware o che un programma esterno si impalli,e lì tocca chiuderlo forzatamente perdendo quello sul quale stavi lavorando, ma lì non è colpa dell'SO ma di chi sviluppa tale programma con propri driver, tipo Maxthon che per quanto lo trovi ottimo ogni tanto quando apro 4/5 pagine simultanee con video si impalla.
Ti ricordo in oltre che "la miriade di problemi" è dovuta dal fatto che l'80% degli utenti usa Xp (ora è una fase di cambiamento), è quindi normale che quando si parli di problemi nell'80% dei casi ci sia di mezzo Xp, contando anche che Xp va saputo usare e che problemi legati a programmi esterni non c'entrano con il SO.
Deimo
1st February 2008, 16:37
Dico solo che a cambiare OS, intendo come genere non ho problemi e quindi non mi è davvero difficile apprendere nuove interfacce. In compenso concordo che alcuni menù e altre opzioni che prima erano in "posizioni comode" o comunque conosciute le hanno rese apposta "inusabili". Invece di migliorare l'interfaccia utente, fanno di tutto per incasinarti la vita; magari la nostra no che siamo abituati a provare e a scoprire ma quella di un utonto è come se gli sparassero nelle palle. Alcuni user impazziscono al solo pensiero di perdere quelle poche certezze che hanno e quindi ecco spiegato il motivo del "disprezzo" verso Vista. Io in compenso amo la nuova interfaccia grafica in quanto mi piacciono le cose sbrilluccicose ma qui Vista pecca anche di Performance anche in ambito 3D che sia Professionale che Ludico. Spero solo che le cose migliorino, se no siamo fregati ad aspettare Windows 7 :D che pure quello pare avrà una GUI da malati mentali :D
ribeldragon
5th February 2008, 14:37
tornando 2secondi in topic... navigando sul portale della apple ho trovato questa offerta per studenti : http://store.apple.com/Apple/WebObjects/ItInd
qualcuno ne è a conoscenza? sarei molto interessato a comprare un macbook... magari con qualche sconticino :elfhat:
thx in anticipo
Gate
8th February 2008, 09:36
tornando OT :sneer:
http://www.hwupgrade.it/news/software/linus-torvalds-parla-di-microsoft-windows-vista-e-mac-os-x_24172.html
:sneer: ^ 2
Axet
8th February 2008, 23:04
tornando OT :sneer:
http://www.hwupgrade.it/news/software/linus-torvalds-parla-di-microsoft-windows-vista-e-mac-os-x_24172.html
:sneer: ^ 2
A parte che Torvalds dice ESPLICITAMENTE che OS X è migliore di Vista (e già qui cadono tutti i vostri puerili discorsi), io li non vedo indicata nessuna motivazione tecnica riguardo alla sua affermazione sul file system di mac os e soprattutto non specifica rispetto a cosa l'hfs+ sia "crap".
Rispetto al NTFS o rispetto al file system impiegato da linux?
Perchè, sai, ai sensi della discussione questo fa una differenza immensa :rolleyes:
Btw ennesima auto-ownata, è troppo lol sta cosa, è arrivato pure torvalds a dire che os x >> vista :sneer:
edit:
fermo restando che il file system non c'entra NULLA con i discorsi fatti in questo 3d, tanto per ribadirlo per l'ennesima volta :sneer:
Hador
8th February 2008, 23:18
se si vuol linkare linka bene gatto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1672897
Gate
9th February 2008, 01:06
A parte che Torvalds dice ESPLICITAMENTE che OS X è migliore di Vista (e già qui cadono tutti i vostri puerili discorsi), io li non vedo indicata nessuna motivazione tecnica riguardo alla sua affermazione sul file system di mac os e soprattutto non specifica rispetto a cosa l'hfs+ sia "crap".
Rispetto al NTFS o rispetto al file system impiegato da linux?
Perchè, sai, ai sensi della discussione questo fa una differenza immensa :rolleyes:
Btw ennesima auto-ownata, è troppo lol sta cosa, è arrivato pure torvalds a dire che os x >> vista :sneer:
edit:
fermo restando che il file system non c'entra NULLA con i discorsi fatti in questo 3d, tanto per ribadirlo per l'ennesima volta :sneer:
:rotfl::rotfl:
la pesca a strascico da sempre soddisfazioni :rotfl:
se si vuol linkare linka bene gatto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1672897
i pro e i contro della diffusione
c'e' sempre qualcuno che trova buchi
Axet
9th February 2008, 12:22
:rotfl::rotfl:
la pesca a strascico da sempre soddisfazioni :rotfl:
Soprattutto quando ti si ritorce contro, nè? :point:
:rotfl: :rotfl:
Hador
9th February 2008, 12:34
cmq siete dei dilettanti, su hwupgrade i flame pc vs mac sono molto più divertenti.
Da un lato fanboy apple con tutti i gadget possibili e immaginabili contro gente con pc da 5k euro, impagabili
poi vabbè
cut...
Chicca numero tre: Niente virus! spyware! trojan!
Pensa cosa succederebbe se avessi un pc: ti assenti un attimo, dici alla
bernarda "vado un secondo a rinfrescarmi" (in realta' stai andando a sciacquarti
il merlo, perche' ti salgono dal pantalone odori di battigia e pesce appena
pescato. Sciacquarsi il merlo: importante).
Insomma, vai al cesso e lei rimane sola con il tuo pc windows: in quel momento si
attiva un bot che apre cinque popup su siti talmente porno da violare
la convenzione di Ginevra. Esci dal bagno e l'unica cosa che senti e' lo "slam"
della porta d'ingresso, che si chiude (inesorabilmente).
Morale: Se avessi avuto il mac, la summenzionata femmina, rimasta sola
con Esso (mentre tu, merlo, sciacquare, importante), ne avrebbe rimirato
le forme asciutte ed eleganti, classificandoti subito come persona altamente
trombabile.
Tu dici: "Ok, e se avessi un xp con antivirus e tutto
l'armamentario per proteggermi?"
Ti senti al sicuro.
E INVECE NO.
Perche' hai modificato il case con neon di tre colori, una finestra di
plexiglass con dentro i pesci e le ventole coi neon (altri neon), piu'
un pannello frontale in radica di neon che ti ricorda con caratteri
al neon a che velocita' stanno girando i tuoi neon.
Cosa pensera' di te quella bella figliola?
Pensera' "oddio ma quella che intravedo dalla finestra in plexiglass
e' una ventola Zerman/Galmuss supersilent a 3600RPM!!"?
No.
Pensera': "Mioddio, ma dove sono capitata, nel covo segreto
di sfigherman? ma quanto e' tamarro sto tizio?"
E poi "slam" (porta che si chiude, piu' inesorabile ancora; hai
presente quegli "slam" pregni di significato: ecco).
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato
da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare,
perche' sarebbe perfettamente inutile.
Come questo post
Gate
9th February 2008, 13:32
Soprattutto quando ti si ritorce contro, nè? :point:
:rotfl: :rotfl:
al contrario di te, io non ho mai detto che windows e' il sistema definitivo
anzi
ma non parlo solo perche' lo dice il mio prof :gha:
c'e' una bella differenza :rotfl:
hador :rotfl: rispecchia perfettamente il mac user medio :rotfl:
Axet
9th February 2008, 13:35
al contrario di te, io non ho mai detto che windows e' il sistema definitivo
anzi
ma non parlo solo perche' lo dice il mio prof :gha:
c'e' una bella differenza :rotfl:
hador :rotfl: rispecchia perfettamente il mac user medio :rotfl:
Io non ho mai detto che è il sistema definitivo, ho detto che è decisamente superiore a windows.
Ed è ciò che tu confutavi, ma sei stato smentito pure dalle cose che tu stesso linki :rotfl:
Dai su, fai pace col cervello! E' la volta buona :sneer:
Gate
9th February 2008, 13:42
no te dici puttanate su un sistema che non conosci, ed e' stato pure appurato, e vanti i pro di un altro sistema senza sapere che ha problemi pure quello
alche' quando te lo dico circa 10 giorni (e 9 pagine) fa, dici "eh ma e' una cosa non provata"
ora che lo dice torvalds svii alla grande
benone direi :sneer:
io non sto qua a elogiare i pro di windows, difendo solo le troiate che dici, che si pianta per deadlock o bsod :rotfl:
Evildark
9th February 2008, 13:43
rotfl@ post di hador sul fleim su hwupgrade :sneer:
Hador
9th February 2008, 13:50
Io non ho mai detto che è il sistema definitivo, ho detto che è decisamente superiore a windows.
no tu hai detto che windows fa cagare e funziona male, che è diverso dal dire che macosx è meglio. Che macosx sia meglio (meglio sotto quale aspetto? io parlo di architetture) è un dato di fatto e lo si dice da sempre, semplicemente perchè una architettura unix-based è più intelligente di una a file system, ma il discorso non è mai stato tecnico ma pratico e nel quotidiano entrano un gioco un tot di fattori (primo tra tutti il prezzo e le necessità) che a detta mia e di molti, altrimenti il mac lo avrebbe più gente, rendono la superiorità tecnica del sistema apple trascurabile, prima tra tutte come diceva gala ok magari su due macchine con lo stesso HW e i due SO differenti si ottengono prestazioni superiori su quella con macosx, ma nella realtà a parità di prezzo una macchina windows è MOLTO più potente costando di meno, quindi si macosx mi sfrutterebbe meglio il pc ma se devo esempio fare grafica amatoriale/professionale a casa e ho ~1k euro posso decidere se prendermi imac - 1.339,01
2GB 667MHz DDR2 SDRAM - 2x1GB
Unità Serial ATA da 250GB
SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
2.0GHz Intel Core 2 Duo
ATI Radeon HD 2400 XT with 128MB memory
20-inch glossy widescreen LCD
AirPort Extreme
Bluetooth 2.0 + EDR
pc + monitor -
Intel Core 2 Quad Q6600 Box 184,00
Asus P5K PRO 91,00
Dimm 2X2GB DDR2 PC6400 Corsair XMS2 DHX 95,00
2xMaxtor DiamondMax 21 320GB SATA-II 120,00
Seasonic S12-II 500W Super Silent 84,50
Aerocool i-Curve Black 50,00
Twintech GeForce 8800 GT 512MB White Fan Edition 182,00
LG GH20NS10 Black 21,50
SM2232BW 22POL WIDE DUALINP 2MS 221,00
Totale: 1.270,80 Euro
+ 100 euro di vista va
macosx può essere ottimizzato quanto vuoi, ma mi spiace la seconda macchina andrà comunque molto di più.
Dryden
9th February 2008, 13:56
Io non ho mai detto che è il sistema definitivo, ho detto che è decisamente superiore a windows.
Quì vorrei correggerti, perchè in verità hai detto che Windows non funziona ed è una merda, è che diverso dal dire uno > due.
Difatti è su questo che t'ho risposto anche io precedentemente, e tu altrettanto.
Axet
9th February 2008, 14:18
Quì vorrei correggerti, perchè in verità hai detto che Windows non funziona ed è una merda, è che diverso dal dire uno > due.
Difatti è su questo che t'ho risposto anche io precedentemente, e tu altrettanto.
E infatti è vero e lo ribadisco, ma è la stessa identica cosa che dire che uno è superiore all'altro eh.
Se uno fa schifo e l'altro no, vuol dire che l'altro sarà superiore all'uno :rolleyes:
no tu hai detto che windows fa cagare e funziona male, che è diverso dal dire che macosx è meglio. Che macosx sia meglio (meglio sotto quale aspetto? io parlo di architetture) è un dato di fatto e lo si dice da sempre, semplicemente perchè una architettura unix-based è più intelligente di una a file system, ma il discorso non è mai stato tecnico ma pratico e nel quotidiano entrano un gioco un tot di fattori (primo tra tutti il prezzo e le necessità) che a detta mia e di molti, altrimenti il mac lo avrebbe più gente, rendono la superiorità tecnica del sistema apple trascurabile, prima tra tutte come diceva gala ok magari su due macchine con lo stesso HW e i due SO differenti si ottengono prestazioni superiori su quella con macosx, ma nella realtà a parità di prezzo una macchina windows è MOLTO più potente costando di meno, quindi si macosx mi sfrutterebbe meglio il pc ma se devo esempio fare grafica amatoriale/professionale a casa e ho ~1k euro posso decidere se prendermi imac - 1.339,01
2GB 667MHz DDR2 SDRAM - 2x1GB
Unità Serial ATA da 250GB
SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
2.0GHz Intel Core 2 Duo
ATI Radeon HD 2400 XT with 128MB memory
20-inch glossy widescreen LCD
AirPort Extreme
Bluetooth 2.0 + EDR
pc + monitor -
Intel Core 2 Quad Q6600 Box 184,00
Asus P5K PRO 91,00
Dimm 2X2GB DDR2 PC6400 Corsair XMS2 DHX 95,00
2xMaxtor DiamondMax 21 320GB SATA-II 120,00
Seasonic S12-II 500W Super Silent 84,50
Aerocool i-Curve Black 50,00
Twintech GeForce 8800 GT 512MB White Fan Edition 182,00
LG GH20NS10 Black 21,50
SM2232BW 22POL WIDE DUALINP 2MS 221,00
Totale: 1.270,80 Euro
+ 100 euro di vista va
macosx può essere ottimizzato quanto vuoi, ma mi spiace la seconda macchina andrà comunque molto di più.
Si ma questo è tutto un altro discorso, che i mac costino troppo è un dato di fatto e non mi pare si stesse parlando di questo.
Il costo è dato da una lunga serie di fattori cmq, tra cui anche il design.. però qua si parlava di sistema operativo, non di altro.
@gate:
il punto è che il file system non c'entra nulla con i discorsi che si son fatti in questo 3d, legati a tutto un altro problema della strutturazione di windows.
La pseudodiscussione sui file system è nata da un qualcosa che ti sei bellamente inventato (eeeh ma il file system suka quindi preemption serve ma su windows non è così!1!1one!eleven! :rotfl: :rotfl:).
Inoltre non svio nulla, leggo solo quanto c'è scritto e non mi pare proprio che torvalds indichi un metro di paragone.
Perchè, come già scritto ma proprio non lo vuoi capire, se si raffronta a linux è un discorso, se si raffronta a windows è tutta un'altra cosa :rolleyes:
Period. Continua pure i tuoi discorsi ignoranti et insensati, mi sono lievemente stancato di parlare con uno che non sa minimamente di quel che parla e fa pure il saccente. La "razza" peggiore.
Hador
9th February 2008, 14:24
no si è SEMPRE parlato di questo, parlare in senso assoluto non ha un cazzo di senso.
TU hai tirato in ballo il discorso del rumor del prof che non centrava una sega e che non capirai mai, ma leggiti il titolo del post, non si chiama ARCHITETTURA DI MACOSX vs WINDOWS, si parla di analizzare due sistemi nel loro insieme.
Che poi tu abbia voluto fare il fanboy dicendo EEEHH WIN FA CAGARE NON HA PREEMPTION (cosa vuol dire? assolutamente niente) e che la conversazione sia cambiata nel tentativo di farti capire che stavi dicendo stronzate (spero tu lo abbia capito ora altrimenti vai a fartelo spiegare da le van) non centra un cazzo con l'analisi dei sistemi.
Dire comprati un mac perchè funziona meglio non ha senso, essendo entrambi sistemi stabili, il mac offre un tot ma di fatto con perdita prestazionale considerevole su macchine a parità di prezzo, e qua entra in gioco il fattore esigenze dell'utente.
non si capisce neanche questo tuo accanimento sul kernel di macosx, sistema ricordo che apple ha messo in piedi assemblando varie distro di unix e componenti presi di qua e di la, non è che i programmatori apple sono bravi e quelli di microsoft sono scemi, è un collage con un bell'aspetto ma sotto è probabilmente un porcaio (come riporta il link di gatto). Al che qualunque utente intelligente direbbe "chissenefrega se è un porcaio funziona benissimo", che è esattamente la stessa cosa che ti stiamo dicendo in 10 su windows da 20 pagine.
Dryden
9th February 2008, 14:33
E infatti è vero e lo ribadisco, ma è la stessa identica cosa che dire che uno è superiore all'altro eh.
Se uno fa schifo e l'altro no, vuol dire che l'altro sarà superiore all'uno :rolleyes:
Dire Osx è meglio è ben diverso dal dire Win è una merda.
La Xtrail è meglio della Rav4 ma questo non implica che la 4x4 Toyota sia una merda. Il paragone tra due sistemi operativi è un conto , dire che "non funziona è una merda" è un altro, e difatti è su quello che ti stan tutti rispondendo.
Le differenze ed i pregi dei due SO potrebbero pure tirare a favore di Osx , ma questo non implica che Win sia una merda solo perchè l'altro è meglio.
Gate
9th February 2008, 14:35
va che una delle cose che funzia bene, ed e' sempre funziata piu' o meno bene, di m$ son proprio i filesystem eh
che poi tu non capisca il nesso tra gestire le priorita' e il modo in cui sono organizzati i file sul disco e' un problema tuo
leggiti i newsgroup di linux e vedo cosa dicono, visto che loro possono scegliere di averlo o no
cmq visto in esposizione l'eepc della asus, cazzo se spacca, pure xabdros non e' male affatto
Axet
9th February 2008, 14:58
no si è SEMPRE parlato di questo, parlare in senso assoluto non ha un cazzo di senso.
TU hai tirato in ballo il discorso del rumor del prof che non centrava una sega e che non capirai mai, ma leggiti il titolo del post, non si chiama ARCHITETTURA DI MACOSX vs WINDOWS, si parla di analizzare due sistemi nel loro insieme.
Che poi tu abbia voluto fare il fanboy dicendo EEEHH WIN FA CAGARE NON HA PREEMPTION (cosa vuol dire? assolutamente niente) e che la conversazione sia cambiata nel tentativo di farti capire che stavi dicendo stronzate (spero tu lo abbia capito ora altrimenti vai a fartelo spiegare da le van) non centra un cazzo con l'analisi dei sistemi.
Dire comprati un mac perchè funziona meglio non ha senso, essendo entrambi sistemi stabili, il mac offre un tot ma di fatto con perdita prestazionale considerevole su macchine a parità di prezzo, e qua entra in gioco il fattore esigenze dell'utente.
non si capisce neanche questo tuo accanimento sul kernel di macosx, sistema ricordo che apple ha messo in piedi assemblando varie distro di unix e componenti presi di qua e di la, non è che i programmatori apple sono bravi e quelli di microsoft sono scemi, è un collage con un bell'aspetto ma sotto è probabilmente un porcaio (come riporta il link di gatto). Al che qualunque utente intelligente direbbe "chissenefrega se è un porcaio funziona benissimo", che è esattamente la stessa cosa che ti stiamo dicendo in 10 su windows da 20 pagine.
Si quello è il titolo del topic, peccato che poi abbia preso per 50 pagine una piega completamente differente :rolleyes:
Essendo entrambi sistemi stabili? Falso, e lo sai pure tu. Ne abbiamo già discusso abbastanza, la questione è evidente per tutti coloro che evitano di mettersi le fette di salame sugli occhi e dire "buana windows buana".
Ma poi stronzate de che, è RIDICOLO come tu non riesca manco a capire un concetto tanto semplice dopo averlo pure studiato in lungo e in largo. Non vuol dire niente? Bene, allora d'ora in poi facciamo le macchine che esplodono random, tanto che vuol dire? :rotfl:
Un porcaio? Riportato dal link di gatto? Come al solito non leggi: ribadisco, stando a torvalds l'hfs+ è merda rispetto a cosa? Al FS di windows o di linux? NON VIENE DETTO, non si può trarre ALCUNA conclusione da quel che c'è scritto in quel link.
Anzi, fare altrimenti sarebbe immensamente tendenzioso. Ma del resto non mi aspettavo altro :point:
Dire Osx è meglio è ben diverso dal dire Win è una merda.
La Xtrail è meglio della Rav4 ma questo non implica che la 4x4 Toyota sia una merda. Il paragone tra due sistemi operativi è un conto , dire che "non funziona è una merda" è un altro, e difatti è su quello che ti stan tutti rispondendo.
Le differenze ed i pregi dei due SO potrebbero pure tirare a favore di Osx , ma questo non implica che Win sia una merda solo perchè l'altro è meglio.
Windows è una merda per una lunga serie di motivi, dio santissimo, ma la roba che si è scritta in 50 pagine di 3d non la leggete?
Non ho detto inoltre che non funziona, nota bene, ho detto che è tendente all'instabilità. C'è la sua immensa, fottutissima differenza.
Quindi per funzionare funziona (e sticazzi?) ma non è nè efficace nè efficiente. Cioè non è come un SO dovrebbe essere.
che poi tu non capisca il nesso tra gestire le priorita' e il modo in cui sono organizzati i file sul disco e' un problema tuo
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Hador
9th February 2008, 15:02
Si quello è il titolo del topic, peccato che poi abbia preso per 50 pagine una piega completamente differente :rolleyes:
Essendo entrambi sistemi stabili? Falso, e lo sai pure tu. Ne abbiamo già discusso abbastanza, la questione è evidente per tutti coloro che evitano di mettersi le fette di salame sugli occhi e dire "buana windows buana".
Ma poi stronzate de che, è RIDICOLO come tu non riesca manco a capire un concetto tanto semplice dopo averlo pure studiato in lungo e in largo. Non vuol dire niente? Bene, allora d'ora in poi facciamo le macchine che esplodono random, tanto che vuol dire? :rotfl:
Un porcaio? Riportato dal link di gatto? Come al solito non leggi: ribadisco, stando a torvalds l'hfs+ è merda rispetto a cosa? Al FS di windows o di linux? NON VIENE DETTO, non si può trarre ALCUNA conclusione da quel che c'è scritto in quel link.
Anzi, fare altrimenti sarebbe immensamente tendenzioso. Ma del resto non mi aspettavo altro :point:tutti gli utenti di win dicono che è stabile e tu sostieni il contrario, a chi crediamo? a quello che si è preso il mac perchè fa figo o a l'altro utente mac che ne analizza i pregi e difetti? ma chissà
Io in quell'esame ho preso 28 cmq e in ingegneria 27, quando capirai cos'è un architettura software e quando capirai che non puoi giudicare un SO su un dettaglio specifico ripassa che potrai essere chiamato un informatico e non un wannabe.
nota tra l'altro che googlando si parla ovunque di preemption e gestione di processi multitasking nel kernel di win NT, quindi vabbè
Gate
9th February 2008, 15:11
nota tra l'altro che googlando si parla ovunque di preemption e gestione di processi multitasking nel kernel di win NT, quindi vabbè
l'avevo fatto notare circa 6 pagine fa, da nt in poi l'han tutti
ma continua a ridere :afraid:
Axet
9th February 2008, 15:13
tutti gli utenti di win dicono che è stabile e tu sostieni il contrario, a chi crediamo? a quello che si è preso il mac perchè fa figo o a l'altro utente mac che ne analizza i pregi e difetti? ma chissà
Io in quell'esame ho preso 28 cmq e in ingegneria 27, quando capirai cos'è un architettura software e quando capirai che non puoi giudicare un SO su un dettaglio specifico ripassa che potrai essere chiamato un informatico e non un wannabe.
Si gli utenti di win che dicono che è stabile dopo aver risolto quanti problemi legati al SO?
Io ho preso 30 e lode con le van, vogliamo fare sfida a chi ce l'ha più lungo? :point:
Btw continui a insistere sulla storia del dettaglio specifico, DIMENTICANDOTI che quel dettaglio è la base della concorrenza tra processi. Scusa se è poco :rotfl:
Ti ricito l'esempio della macchina coi freni che non funzionano: magari è fatta benissimo per tutto il resto, ma i freni a volte non vanno. Per dio, non puoi considerarla una macchina di merda perchè tutto il resto, freni a parte, è fatto in maniera decente.
Tu stai dicendo questo.. capisci da solo la stronzata :rotfl:
nota tra l'altro che googlando si parla ovunque di preemption e gestione di processi multitasking nel kernel di win NT, quindi vabbè
E avresti preso 28 in sistemi operativi? :bored: :bored: :bored: :bored: :bored:
Gestione di processi multitasking = più processi vengono fatti girare sulla cpu in dati quanti di tempo = il preemption ti serve per forza per togliere la risorsa del caso (processore) al processo che la sta usando, visto e considerato che la cpu è come il cervello può fare una e una sola operazione per volta.
Il preemption per quanto concerne la mutua esclusione da sezioni critiche inerentemente a processi concorrenti è tutta un'altra cosa.
Quasi quasi inoltro sto tuo reply a de paoli o bernardiniello, ci facciamo due risate :rotfl:
edit:
hador rimandato a settembre.
Studiati un po' le basi della concorrenza, che sto 28 mi sa che l'hai copiato da qualcuno :rotfl:
/edit
l'avevo fatto notare circa 6 pagine fa, da nt in poi l'han tutti
ma continua a ridere :afraid:
C'avrei scommesso 10000 euro che arrivava a dire la troiata dopo che un altro, ancora più fesso, l'aveva detta a sua volta :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Hador
9th February 2008, 15:18
Io ho preso 30 e lode con le van, vogliamo fare sfida a chi ce l'ha più lungo? :point:
Btw continui a insistere sulla storia del dettaglio specifico, DIMENTICANDOTI che quel dettaglio è la base della concorrenza tra processi. Scusa se è poco :rotfl:
Il preemption per quanto concerne la mutua esclusione da sezioni critiche inerentemente a processi concorrenti è tutta un'altra cosa.
Quasi quasi inoltro sto tuo reply a de paoli o bernardiniello, ci facciamo due risate :rotfl:DIMENTICANDOTI che ti basi su una frase detta da un prof a caso, che cazzo ne sai di come gestisce la memoria windows scusa? mettiamo i puntini sulle i, vuoi fare il fanboy o vuoi fare quello che ne capisce qualcosa? posta DATI sulla gestione delle sezioni critiche e dei processi concorrenti altrimenti infilati la testa del culo e sparisci, che come ti ho già detto non puoi fanboyare su questioni tecniche.
Gate
9th February 2008, 15:22
ho la vaga idea che son particolari coperti da copyright, giusto per informazione
Axet
9th February 2008, 15:23
DIMENTICANDOTI che ti basi su una frase detta da un prof a caso, che cazzo ne sai di come gestisce la memoria windows scusa? mettiamo i puntini sulle i, vuoi fare il fanboy o vuoi fare quello che ne capisce qualcosa? posta DATI sulla gestione delle sezioni critiche e dei processi concorrenti altrimenti infilati la testa del culo e sparisci, che come ti ho già detto non puoi fanboyare su questioni tecniche.
Rosikata per avere sparato una megaputtanata confondendo la gestione della cpu in sistemi multitasking con la gestione delle sezioni critiche (memoria o dispositivo i/o random)? :rotfl:
Cerca su google, cerca quanto ti pare. Io l'ho fatto, e da nessuna parte si parla di preemption (non per la cpu, non ti confondere così facilmente :point:) per qualsiasi sistema windows. Si parla di mutua esclusione (e sticazzi direi :sneer:), ma non di preemption.
Come ben sai la mutua esclusione può esistere senza preemption, ma questa mancanza è una delle condizioni necessarie per lo stallo del sistema.
Il problema dei 5 filosofi non ti dice niente? :rotfl:
edit:
e piantala con il wannabe su e giu, ti ho risolto un problema prolog che non sapevi manco come iniziare in 5 minuti scarsi ben prima che il corso finisse, quando invece tu l'avevi già terminato da un bel pezzo :)
ho la vaga idea che son particolari coperti da copyright, giusto per informazione
Assolutamente no, è come dire che allora una casa automobilistica qualsiasi non possa rivelare di avere messo sul suo ultimo modello l'ABS.
Stiamo toccando il fondo :rotfl: :rotfl:
Gate
9th February 2008, 15:31
trova i dati allora
cmq ora vuoi dire che non c'e' il copyright o segreto industriale sul software, sei stordito proprio
Hador
9th February 2008, 15:34
Rosikata per avere sparato una megaputtanata confondendo la gestione della cpu in sistemi multitasking con la gestione delle sezioni critiche (memoria o dispositivo i/o random)? :rotfl:
Cerca su google, cerca quanto ti pare. Io l'ho fatto, e da nessuna parte si parla di preemption (non per la cpu, non ti confondere così facilmente :point:) per qualsiasi sistema windows. Si parla di mutua esclusione (e sticazzi direi :sneer:), ma non di preemption.
Come ben sai la mutua esclusione può esistere senza preemption, ma questa mancanza è una delle condizioni necessarie per lo stallo del sistema.
Il problema dei 5 filosofi non ti dice niente? :rotfl:
edit:
e piantala con il wannabe su e giu, ti ho risolto un problema prolog che non sapevi manco come iniziare in 5 minuti scarsi ben prima che il corso finisse, quando invece tu l'avevi già terminato da un bel pezzo :)rosikata? hai detto non ha preemption e ho risposto, secondo te leggevo i tuoi topic kilometrici di minchiate che scrivevi a gatto? :sneer:
il discorso è a senso unico perchè:
1) non sai analizzare i due sistemi per dire se la PRESUNTA mancanza della funzione X influisce e in che modo influisce
2) hai studiato un sistema TEORICO che poco ci azzecca col kernel e col funzionamento dei SO più recenti
3) levati st'aria da sapientino perchè proprio perchè ho già fatto quel corso so bene che non hai AFFATTO le basi per fare questa o quella analisi sul funzionamento dei sistemi.
O trovi i dati o sparisci, punto, fermorestando che questa discussione è irrilevante essendo windows un sistema stabile a prescindere da quello che tu dici, e lo può confermare l'80% di utenza mondiale. Queste cose non le dico solo io, le dicono perfino i peggio fanboy apple di hwupgrade, la peggio specie, sei perfino peggio di loro - allucinante
Dryden
9th February 2008, 16:27
Windows è una merda per una lunga serie di motivi, dio santissimo, ma la roba che si è scritta in 50 pagine di 3d non la leggete?
Non ho detto inoltre che non funziona, nota bene, ho detto che è tendente all'instabilità. C'è la sua immensa, fottutissima differenza.
Quindi per funzionare funziona (e sticazzi?) ma non è nè efficace nè efficiente. Cioè non è come un SO dovrebbe essere.
La tua lunga serie di motivi (???) non è riuscita a spiegare come mai a milioni di persone nel mondo comprese quelle della mia famiglia WinXp non da problemi, l'unica casistica al quale ti rifai è la tua e quella di google, dove ti ho già spiegato che se l'80% degli utenti ha Win, l'80% dei problemi presenti in rete riguarderà Win, è scontato.
In oltre, hai ribadito + e + volte come Winz sia enifficiente ed inefficace, ossia non svolge quello che dovrebbe come dovrebbe = non funziona.
Da vocabolario ,Infficiente : Non è in grando di funzionare a dovere ; non funzionante.
C'è una enorme e fottuttissima differenza tra quello che dici tu e quello che dicono gli altri:
Axet : Win merda totale
Altri: Win buon SO, ha i suoi problemi ma funziona bene.
Il tutto dislocato dal confronto con Osx, del quale non c'è bisogno per confutare se Win funzioni bene o no.
Hador
9th February 2008, 16:50
senza contare che nel momento in cui io voglio screditare, o comunque lamentarmi, un prodotto devo partire su base concreta e in caso andare nel particolare.
Esempio INVENTATO, su windows nell'eseguire contemporaneamente 3 determinati programmi il sistema crasha. Questo è dovuto a una mala progettazione nella gestione della sezione critica quindi è un SO di merda.
Ma dire windows ha una mala gestione della sezione critica e della concorrenza tra processi, senza supportarlo da prova alcuna ne da alcun fatto e difetto di funzionamento è inutile e fine a se stesso, perchè chiunque ti risponde "e quindi? funziona benissimo anche se fosse a me che cosa cambia?" domanda alla quale tu rispondi "no non funziona benissimo".
Ora non essendo tu utente windows, e non essendo in realtà neanche affidabile in quanto fazioso come la merda, che cazzo ne sai? E ancora meglio, per quale motivo la tua è una verità assoluta e la nostra, utenti windows con decisamente più esperienza, è una stronzata?
Quella della statistica dei problemi è, appunto, statistica. Se vado su hwupgrade c'è un post di 100 e passa pagine di problemi con la 8800GT.
La 8800GT da problemi? no è capitato solo con pochissimi modelli/driver, ma ovviamente tutti quelli a cui capita scrivono li, se ci fosse un post analogo "nessun problema con la 8800GT" sarebbe di migliaia e migliaia di pagine.
Non si capisce la tua smania di voler dimostrare chissà che cosa, macosx è senza dubbio un sistema migliore di windows come architettura, il che non vuol dire che windows funzioni male, come linux è migliore di entrambi, il che non vuol dire che macosx e windows funzionino male, detto ciò essendo legato ad un hardware proprietario non si può giudicare macosx da solo. punto, non si capisce dove tu voglia arrivare con questa filippica su sistemi operativi, se vuoi dimostrare qualcosa devi partire dai fatti non dalle congetture perchè ragionando come fai te l'utente di prima con 1k euro e necessità di far grafica si prenderebbe un mac per metterci 2 ore a fare un rendering quando sul pc pari prezzo ci metterebbe poco più di un ora, di fatto facendo un investimento non conveniente per le sue necessità.
Rob
9th February 2008, 18:46
Edito va.
Gate
9th February 2008, 18:56
di quello che devi dire Rob, siamo sotto campagna elettorale. C'e' spazio per tutti
Hador
9th February 2008, 19:03
se devi commentare il mio esempio era solamente un esempio, non stare qua a menarla sul fatto che l'imac però ha il supporto per cazzoinculo o il monitor glare :o
Axet
9th February 2008, 19:53
trova i dati allora
cmq ora vuoi dire che non c'e' il copyright o segreto industriale sul software, sei stordito proprio
Un conto è il codice e il come è strutturato, un conto è dire che la funzione X è presente.
Per rapportarsi ancora una volta al mondo automobilistico, volkswagen non ti viene a dire come è fatto e come funziona di preciso il DSG, però ti dice che c'è e che cosa fa.
rosikata? hai detto non ha preemption e ho risposto, secondo te leggevo i tuoi topic kilometrici di minchiate che scrivevi a gatto? :sneer:
il discorso è a senso unico perchè:
1) non sai analizzare i due sistemi per dire se la PRESUNTA mancanza della funzione X influisce e in che modo influisce
2) hai studiato un sistema TEORICO che poco ci azzecca col kernel e col funzionamento dei SO più recenti
3) levati st'aria da sapientino perchè proprio perchè ho già fatto quel corso so bene che non hai AFFATTO le basi per fare questa o quella analisi sul funzionamento dei sistemi.
O trovi i dati o sparisci, punto, fermorestando che questa discussione è irrilevante essendo windows un sistema stabile a prescindere da quello che tu dici, e lo può confermare l'80% di utenza mondiale. Queste cose non le dico solo io, le dicono perfino i peggio fanboy apple di hwupgrade, la peggio specie, sei perfino peggio di loro - allucinante
Bella la prima arrampicata sugli specchi :rotfl:
I dati ci sono. Ci sono perchè basta che ti leggi qualsiasi scheda descrittiva di windows e non troverai mai indicata la presenza di preemption (e no, non riferito al multitasking :rotfl: + :point:)
Non ho le basi? Così come non avevo le basi per fare quel programma prolog in 5 minuti mentre tu, che il corso l'avevi finito da tempo, non sapevi manco dove sbattere la testa?
Tutto chiaro :sneer:
Non ci vuole un genio per capire che se si parla di funzioni BASILARI che influiscono su tutta la struttura del sistema operativo, non si può dire "eeeh ma non è così importante".
Ripassa dal via.
Ah e riguardo all'altro tuo reply, guarda che non è che l'esperienza in ambito windows mi manca, l'ho usato per 15 anni. Da dos a xp sp2.
La tua lunga serie di motivi (???) non è riuscita a spiegare come mai a milioni di persone nel mondo comprese quelle della mia famiglia WinXp non da problemi, l'unica casistica al quale ti rifai è la tua e quella di google, dove ti ho già spiegato che se l'80% degli utenti ha Win, l'80% dei problemi presenti in rete riguarderà Win, è scontato.
In oltre, hai ribadito + e + volte come Winz sia enifficiente ed inefficace, ossia non svolge quello che dovrebbe come dovrebbe = non funziona.
Da vocabolario ,Infficiente : Non è in grando di funzionare a dovere ; non funzionante.
C'è una enorme e fottuttissima differenza tra quello che dici tu e quello che dicono gli altri:
Axet : Win merda totale
Altri: Win buon SO, ha i suoi problemi ma funziona bene.
Il tutto dislocato dal confronto con Osx, del quale non c'è bisogno per confutare se Win funzioni bene o no.
No, sbagli nella "lettura".
Inefficace: per esempio, richiesta di risorse abnormi.
Inefficiente: per esempio, la tendenza a situazioni di stallo o i registri di sistema (inutili e controproducenti).
Nota bene che parlo e ho sempre parlato di TENDENZA, non è una costante, ma il sistema in sè è strutturato in maniera che certe situazioni possono capitare. il che non vuol dire che capita ogni 10 secondi.
Però pensa che figo, stai finendo la tesi e nelle ultime 4 ore non hai salvato. Windows sfasa (perchè sfasa, e non potete dirmi che ogni tot vi si pianta la macchina o minimo minimo il programma perchè non ci crede nessuno) e devi riavviare ---> 4 ore di lavoro perso.
Tu dirai: fesso tu che non hai salvato prima. E io ti rispondo: ma sono io che mi devo adeguare a un sistema che rischia di lasciarmi a piedi oppure è il sistema che non dovrebbe proprio bloccarsi? :)
Hador
9th February 2008, 20:04
Però pensa che figo, stai finendo la tesi e nelle ultime 4 ore non hai salvato. Windows sfasa (perchè sfasa, e non potete dirmi che ogni tot vi si pianta la macchina o minimo minimo il programma perchè non ci crede nessuno) e devi riavviare ---> 4 ore di lavoro perso.dato che non è così tutte le tue parole sono spazzatura, e lo sappiamo tutti dall'inizio del post, l'unico che ci crede sei tu. Il problema è che CHIUNQUE abbia postato qua sopra ti ha detto che non è così ma tu, NON utilizzando win, dici che non è vero.
wannabe sei wannabe rimani. Te lo ho scritto in tutti i modi più lineari possibili come stanno le cose, basta. Hai ragione, windows è una merda! fa cagare! che peccato non avere un sistema apple, probabilmente vorremmo tanto averlo ma siamo pezzenti e non ce lo possiamo permettere, già direi che è così, e quindi siamo invidiosi, ecco perchè difendiamo win.
Non ho le basi? Così come non avevo le basi per fare quel programma prolog in 5 minuti mentre tu, che il corso l'avevi finito da tempo, non sapevi manco dove sbattere la testa?
Tutto chiarodevo vergognarti di averti chiesto se sapevi fare un esercizio in prolog di un esame che io avevo non frequentato (altrimenti avrei dato i compitini) 11 mesi prima? Se fossimo stati in corso assieme eh... essì che abbiamo la stessa età :nod:
Axet
9th February 2008, 20:14
dato che non è così tutte le tue parole sono spazzatura, e lo sappiamo tutti dall'inizio del post, l'unico che ci crede sei tu. Il problema è che CHIUNQUE abbia postato qua sopra ti ha detto che non è così ma tu, NON utilizzando win, dici che non è vero.
Ah si? Chiedi a rob cosa ne pensa e perchè usa mac os anche solo per mandare mail e cazzi vari.
Chiediglielo ^^
Il fatto inoltre che io non utilizzo windows ADESSO (che poi non è vero, al lavoro e in uni c'è solo windows) non implica che non possa conoscere per filo e per segno come funzioni.
Del resto come già detto l'ho usato per 15 anni :rolleyes:
Inoltre non mi pare proprio che nessuno di voi abbia portato dei dati :rolleyes:
Io li ho portati, e te l'ho scritto sopra: in qualsiasi scheda di descrizione di windows, anche in quella DELLA MICROSOFT postata da gate pagine e pagine addietro, non si parlava da nessuna parte di preemption riferito alla mutua esclusione :rolleyes:
wannabe sei wannabe rimani. Te lo ho scritto in tutti i modi più lineari possibili come stanno le cose, basta. Hai ragione, windows è una merda! fa cagare! che peccato non avere un sistema apple, probabilmente vorremmo tanto averlo ma siamo pezzenti e non ce lo possiamo permettere, già direi che è così, e quindi siamo invidiosi, ecco perchè difendiamo win.
Sembra di leggere gilda :rotfl:
devo vergognarti di averti chiesto se sapevi fare un esercizio in prolog di un esame che io avevo non frequentato (altrimenti avrei dato i compitini) 11 mesi prima? Se fossimo stati in corso assieme eh... essì che abbiamo la stessa età :nod:
Assolutamente no e anzi son stato ben lieto di aiutarti.
Ma ti faccio notare che tu ti sei messo a paraculare per una cosa che io ti avevo chiesto (come formattare win xp PRO prima di reinstallarci sopra, ndr) dicendo mezze verità e al solo fine di avvalorare una tesi sballata.
Abbiamo la stessa età ma io l'anno l'ho perso alle superiori e per motivi che esulano dall'ambito scolastico :rolleyes:
Hador
9th February 2008, 20:16
o non è che hai 2 euro sto facendo una colletta per comprarmi un mac, così posso anche io avere un sistema stabileh!
comunque su google non ho trovato nulla con AXET ETERO di conseguenza pare che tu sia finocchio.
Dryden
9th February 2008, 20:36
No, sbagli nella "lettura".
Inefficace: per esempio, richiesta di risorse abnormi.
Inefficiente: per esempio, la tendenza a situazioni di stallo o i registri di sistema (inutili e controproducenti).
Nota bene che parlo e ho sempre parlato di TENDENZA, non è una costante, ma il sistema in sè è strutturato in maniera che certe situazioni possono capitare. il che non vuol dire che capita ogni 10 secondi.
Però pensa che figo, stai finendo la tesi e nelle ultime 4 ore non hai salvato. Windows sfasa (perchè sfasa, e non potete dirmi che ogni tot vi si pianta la macchina o minimo minimo il programma perchè non ci crede nessuno) e devi riavviare ---> 4 ore di lavoro perso.
Tu dirai: fesso tu che non hai salvato prima. E io ti rispondo: ma sono io che mi devo adeguare a un sistema che rischia di lasciarmi a piedi oppure è il sistema che non dovrebbe proprio bloccarsi? :)
Ma quale lettura, ma Dio bono usi termini che in Italiano hanno un significato specifico , ed è il vocabolario che sbaglia !?
Inefficiente significa che non funziona e che non svolge la funzione da lui preposta, basta , quindi è una cazzata che Win sia inefficiente.
Ed in oltre, continui a sostenere questo "impallarsi" o bloccarsi di Win come esempio per i tuoi post, dopo che per 25 pagine ti si è ripetuto che capita solo a te , per probabili deficit dell'utente o del programma esterno (che ripeto di nuovo, col SO non ha nulla che fare).
Il mio pc è acceso da 3 giorni, 36 ore senza impallarsi OMMIODDIO COME è POSSIBILE !?
Vuoi convincere utenti di Win, tu, che non sei utente Win , che quello che dici è vero e non credi a quello che ti dicono loro, paradosso.
o non è che hai 2 euro sto facendo una colletta per comprarmi un mac, così posso anche io avere un sistema stabileh!
comunque su google non ho trovato nulla con AXET ETERO di conseguenza pare che tu sia finocchio.
:shocked:
Axet
9th February 2008, 20:41
Ma quale lettura, ma Dio bono usi termini che in Italiano hanno un significato specifico , ed è il vocabolario che sbaglia !?
Inefficiente significa che non funziona e che non svolge la funzione da lui preposta, basta , quindi è una cazzata che Win sia inefficiente.
Ed in oltre, continui a sostenere questo "impallarsi" o bloccarsi di Win come esempio per i tuoi post, dopo che per 25 pagine ti si è ripetuto che capita solo a te , per probabili deficit dell'utente o del programma esterno (che ripeto di nuovo, col SO non ha nulla che fare).
Il mio pc è acceso da 3 giorni, 36 ore senza impallarsi OMMIODDIO COME è POSSIBILE !?
Inutile replyare a chi non vuol capire, aspetto che lo faccia rob al posto mio.
Vuoi convincere utenti di Win, tu, che non sei utente Win , che quello che dici è vero e non credi a quello che ti dicono loro, paradosso.
Averlo usato per 15 anni non conta, vero? :rotfl:
Usarlo tutt'ora in università e al lavoro, nemmeno, nè?
Episodio successo sul pc di fianco al mio, settimana scorsa: 4 ore di laboratorio, eclipse si blocca e porta con sè tutto il sistema. Al che windows, automaticamente, esclude l'utente e torna alla schermata iniziale con conseguente perdita di tutti i dati.
Figo :sneer:
Zaider
9th February 2008, 20:43
Vuoi convincere utenti di Win, tu, che non sei utente Win , che quello che dici è vero e non credi a quello che ti dicono loro, paradosso.
Quello che axet, io e rob diciamo (a ragion veduta) è che possiamo criticare in modo obbiettivo win, poichè siamo persone che l'hanno usato per ANNI per poi passare ad OSX.
La cosa assurda invece sono le teorie improbabili/faziose/assurde che ho visto replyare da persone che OSX non l'hanno neanche mai preso in mano.
Se io ho provato A e B
Tu solo A
a parità di bagaglio culturale, forse il mio parere non sarà più obbiettivo?
Dryden
9th February 2008, 20:57
Averlo usato per 15 anni non conta, vero? :rotfl:
Usarlo tutt'ora in università e al lavoro, nemmeno, nè?
Episodio successo sul pc di fianco al mio, settimana scorsa: 4 ore di laboratorio, eclipse si blocca e porta con sè tutto il sistema. Al che windows, automaticamente, esclude l'utente e torna alla schermata iniziale con conseguente perdita di tutti i dati.
Figo :sneer:
Panda cross di una collega, in 20k km ha lasciato la tipa a piedi per 2 volte, problemi di motore risolti in garanzia che la han cmq costretta a ricorrere al carroattrezzi. La panda è una macchina di merda ed inefficiente.
Inutile repleyare a chi non vuole capire
A me sembra molto di più il tuo caso.
Quello che axet, io e rob diciamo (a ragion veduta) è che possiamo criticare in modo obbiettivo win, poichè siamo persone che l'hanno usato per ANNI per poi passare ad OSX.
La cosa assurda invece sono le teorie improbabili/faziose/assurde che ho visto replyare da persone che OSX non l'hanno neanche mai preso in mano.
Se io ho provato A e B
Tu solo A
a parità di bagaglio culturale, forse il mio parere non sarà più obbiettivo?
Obbiettività sul dire OSX meglio di Win è un conto, quella sul dire Win una merda un'altro.
La discussione in questo momento con OSX non c'entra nulla e non ne ha bisogno, perchè si sta parlando di Win Xp SP2 , che a parità di esperienze personali, esempi etc , vede:
Axet : Win merda si imapalla funziona un cazzo
N Altri : Funziona, è stabile , non mi da problemi.
Se poi si aggiunge alla questione che Axet non crede a nulla di quello che gli si dice, ma pretende che noi si creda a quel che dice lui, rende questa discussione (come detto anche in passato) degna di una tesi di antropologia sociale, ed il fatto che i soggetti presenti siano sempre gli stessi fa riflettere (sta botta ci son finito dentro pure io QQ )
Hador
9th February 2008, 21:03
Quello che axet, io e rob diciamo (a ragion veduta) è che possiamo criticare in modo obbiettivo win, poichè siamo persone che l'hanno usato per ANNI per poi passare ad OSX.
La cosa assurda invece sono le teorie improbabili/faziose/assurde che ho visto replyare da persone che OSX non l'hanno neanche mai preso in mano.
Se io ho provato A e B
Tu solo A
a parità di bagaglio culturale, forse il mio parere non sarà più obbiettivo?sbagliato, qua nessuno critica OSX dal punto di vista tecnico, SE si critica OSX (penso che l'unico sia stato io) lo si fa unicamente da un punto di vista di politica di mercato apple.
Quello che è stato detto innumerevoli volte è che le utenze sono diverse, la dove a te piace avere iphoto che ti mette i fumettini a me non me ne fotte un cazzo e invece voglio avere controllo completo sull'HW della mia macchina.
Piuttosto qua stiamo assistendo ad axet che cerca di convincere il populo mundi che win sia instabile e rischioso, cosa che ormai trovo spassosa - cioè, spassosa, rido per non piangere...
Axet
9th February 2008, 21:11
Obbiettività sul dire OSX meglio di Win è un conto, quella sul dire Win una merda un'altro.
La discussione in questo momento con OSX non c'entra nulla e non ne ha bisogno, perchè si sta parlando di Win Xp SP2 , che a parità di esperienze personali, esempi etc , vede:
Axet : Win merda si imapalla funziona un cazzo
N Altri : Funziona, è stabile , non mi da problemi.
Se poi si aggiunge alla questione che Axet non crede a nulla di quello che gli si dice, ma pretende che noi si creda a quel che dice lui, rende questa discussione (come detto anche in passato) degna di una tesi di antropologia sociale, ed il fatto che i soggetti presenti siano sempre gli stessi fa riflettere (sta botta ci son finito dentro pure io QQ )
Windows non è stabile. Punto. E se mi dici che a te non si impalla mai, non ti credo.
E' come se mi vieni a dire che tu e altri 10 avete visto un maiale rosso fuoco che volava, non vi credo.
Guarda cosa diceva, pagine addietro, black. Lui sistema PC per una grossa ditta, e guarda caso i problemi vengono TUTTI da quelli con windows e praticamente mai da quelli mac. Chissà perchè :sneer:
Quello che ti sfugge è che tu basi le tue impressioni su un campo limitato di esperienze, io le baso su esperienze (pessime, tra tutti i pc di casa mia, quelli di dove lavora mio padre, quelli di parenti, quelli delle superiori, quelli dell'università e quelli di dove lavoro io) e soprattutto su argomenti TECNICI.
Vediamo, altro studente (anzi ormai laureato) d'informatica, chissà cosa dirà?
Cioe ma ancora dopo anni la gente continua a dire "A me windows tutto perfetto e' COLPAAAAAAAAAAAA VOSTRAAAAAAAAAAA" quando si sa perfettamente che tutti i sistemi microsoft a parte vista (di cui non so) sono progettati per impallarsi se trovano un errore, ma non e' che e' un errore di programmazione, ma proprio una scelta strutturale della microsoft,e ancora la gente fa "perche' siete vooooooooooooi"................................
Windows e' stato creato in modo da semplificare il sistema, che pero crasha al primo problema, punto stop. Prendete un qualsiasi testo universitario di sistemi operativi............
Questo reply è stato scritto in questo stesso 3d, probabilmente te lo sei perso.
No ma io son l'unico e parlo a caso, avete ragione voi che di SO non ne sapete una bega.
Kith
9th February 2008, 21:14
questo 3ead è un pozzo di ignoranza allucinante .
Gente laureata in informatica che dice che windows è fatto apposta per bloccarsi :rotfl:
O gente che dice che windows fa merda perchè a lui "si blocca" e ci impiega 1 minuto a bootare :rotfl:
Windows xp è il miglior sistema operativo casalingo (secondo mè e mhh diciamo l'80% delle persone) perchè oltre a fare tutto quello che fa osx (senza sbilanciarmi dico in modo analogo), PERMETTE DI GIOCARE e ha un parco software INFINITAMENTE maggiore (motivo per il quale nel 99% degli uffici i pc, escludendo i server, hanno installato sistemi windows)
Eh beh :rotfl: :rotfl: :rotfl:
"Il riso abbonda sulla bocca degli stolti" .
Kat
9th February 2008, 21:15
Ma non vi stancate mai?
Dryden
9th February 2008, 21:29
Windows non è stabile. Punto. E se mi dici che a te non si impalla mai, non ti credo.
E' come se mi vieni a dire che tu e altri 10 avete visto un maiale rosso fuoco che volava, non vi credo.
Guarda cosa diceva, pagine addietro, black. Lui sistema PC per una grossa ditta, e guarda caso i problemi vengono TUTTI da quelli con windows e praticamente mai da quelli mac. Chissà perchè :sneer:
Quello che ti sfugge è che tu basi le tue impressioni su un campo limitato di esperienze, io le baso su esperienze (pessime, tra tutti i pc di casa mia, quelli di dove lavora mio padre, quelli di parenti, quelli delle superiori, quelli dell'università e quelli di dove lavoro io) e soprattutto su argomenti TECNICI.
Vediamo, altro studente (anzi ormai laureato) d'informatica, chissà cosa dirà?
Questo reply è stato scritto in questo stesso 3d, probabilmente te lo sei perso.
No ma io son l'unico e parlo a caso, avete ragione voi che di SO non ne sapete una bega.
Si che lo ho letto , e se mi chiamassi Axet risponderei "non ti credooh".
Ma solo tu pensi di avere N anni di esperienza con Windows ?In ufficio,scuola casa e amici ? Me come tutti gli altri ? Tutti con esperienze inferiori alla tua ?
Solo i tuoi esempi sono rilevanti ? Solo le tue parole sono attendibili ?
Entra in Politica, guidaci alla salvezza te che la ragione sempre hai e sbagliare mai protrai.
Axet
9th February 2008, 21:44
Si che lo ho letto , e se mi chiamassi Axet risponderei "non ti credooh".
Ma solo tu pensi di avere N anni di esperienza con Windows ?In ufficio,scuola casa e amici ? Me come tutti gli altri ? Tutti con esperienze inferiori alla tua ?
Solo i tuoi esempi sono rilevanti ? Solo le tue parole sono attendibili ?
Entra in Politica, guidaci alla salvezza te che la ragione sempre hai e sbagliare mai protrai.
Conoscenza tecnica >> esperienza
Dryden
9th February 2008, 22:16
Conoscenza tecnica >> esperienza
Fino a prova contraria la tua conoscenza tecnica si è appoggiata alle esperienze personali, entrambe cmq più rilevanti di quelle di Hador.
Una specie di "Io ho più ragione di voi".
rehlbe
9th February 2008, 22:30
ma come si fa a dire che win xp sp2 si pianta o non è stabile o altre menate random -.-°
il mio desktop sta acceso a MESI interi senza mai riavviarlo, e non sta certo acceso per bellezza, ma viene usato e non poco..
Axet
9th February 2008, 22:51
Fino a prova contraria la tua conoscenza tecnica si è appoggiata alle esperienze personali, entrambe cmq più rilevanti di quelle di Hador.
Una specie di "Io ho più ragione di voi".
Buonanotte
bakunin
10th February 2008, 00:05
anche il mio xp deve essere buggato, non mi si pianta da 3 anni!
Rob
10th February 2008, 00:41
ma infatti è errato dire che si pianta sempre: più esatto è forse "ha il suo utilizzo".
Da quando in ufficio mi porto il MBP, 12Gb di posta elettronica si aprono circa in 2 secondi, e la ricerca in tutto il malloppone di roba dura il tempo di spotlight, pressochè niente.
Provato con Outlook? certo, non è il SO... ma quante volte outlook mi ha obbligato al riavvio lo so solo io.
Ripeto, e spero che axet ci dia un taglio: non esiste nulla di perfetto, ma prodotto adatti ad ogni esigenza, utilizzate win che io utilizzo altro (per la roba seria) mentre per giocare, ahime... Ma gioco si e no il 0,niente% del mio tempo ergo.. Mettiamola così, per le MIE esigenze utilizzo Apple ed OSX, fosse solo che la tranquillità che mi da sul lavoro me lo permette.
rehlbe
10th February 2008, 00:54
usare winxp != usare solo i software forniti con winxp... usare outlook explorer media player etc etc è comdo perchè sono pre installati, ma sono anche una bella martellata sui coglioni :sneer:
Hador
10th February 2008, 01:04
ma infatti è errato dire che si pianta sempre: più esatto è forse "ha il suo utilizzo".
Da quando in ufficio mi porto il MBP, 12Gb di posta elettronica si aprono circa in 2 secondi, e la ricerca in tutto il malloppone di roba dura il tempo di spotlight, pressochè niente.
Provato con Outlook? certo, non è il SO... ma quante volte outlook mi ha obbligato al riavvio lo so solo io.
Ripeto, e spero che axet ci dia un taglio: non esiste nulla di perfetto, ma prodotto adatti ad ogni esigenza, utilizzate win che io utilizzo altro (per la roba seria) mentre per giocare, ahime... Ma gioco si e no il 0,niente% del mio tempo ergo.. Mettiamola così, per le MIE esigenze utilizzo Apple ed OSX, fosse solo che la tranquillità che mi da sul lavoro me lo permette.che molti programmi forniti con xp siano una merda è un altro discorso, IE vecchio è l'incarnazione di ogni male, media player è una merda eccetera.
cmq 12 gb di posta? -_-
tutte le mie mail dal 2005 ad oggi fanno 321mega (prima del format avevo anche quelle del vecchio indirizzo, saran stati 400 mega, in opera client integrato nel browser - ovviamente si apre istant).
Rob
10th February 2008, 02:01
usare winxp != usare solo i software forniti con winxp... usare outlook explorer media player etc etc è comdo perchè sono pre installati, ma sono anche una bella martellata sui coglioni :sneer:
Quando l'azienda per cui lavori sta sotto dominio principale windows, con exchange server e devi avere un prodotto integrato posta, calendar etc etc, visto che pagano fior di quattrini di licenze per Office pretendono che installi Outlook.. poi arrivi con Osx e Mail, ed invece di andare a prendere il caffè attendendo che Win si avvii, carichi i servizi, aggiorni il profilo remoto, definisca l'ambiente e, finalmente si apra la posta di outlookk beh.. accendi e tempo 10 secondi sei attivo.
x Hador si, sono oltre 12Gb dal 04/2004 ad oggi.. sai, io lavorandoci ho anche allegati di diverse decine di mega, progetti etc etc.. si fa presto.. in backup sul Mac a casa ho la posta dal 1997 ad oggi... sfioro i 90Gb (ovviamente in formato mbox unix, perchè se provi a fare un .pst quando superi un paio di Gb... BOOOOOMMM :lol: )
Dryden
10th February 2008, 02:06
Buonanotte
:sneer: :point:
Gate
10th February 2008, 08:07
Conoscenza tecnica >> esperienza
:rotfl: pico :rotfl:
scolta ma non sai formattare un pc e vieni a dire che usi windows da 15 anni? cioe' ma ti rendi conto di quello che stai dicendo? E hai il coraggio di venire a parlare di instabilita' di windows?
la faccia come il culo proprio :rotfl:
Gate
10th February 2008, 08:25
Quando l'azienda per cui lavori sta sotto dominio principale windows, con exchange server e devi avere un prodotto integrato posta, calendar etc etc, visto che pagano fior di quattrini di licenze per Office pretendono che installi Outlook.. poi arrivi con Osx e Mail, ed invece di andare a prendere il caffè attendendo che Win si avvii, carichi i servizi, aggiorni il profilo remoto, definisca l'ambiente e, finalmente si apra la posta di outlookk beh.. accendi e tempo 10 secondi sei attivo.
il pc che ho preso PER GIOCO (nb, scheda video da 550 euro) mi e' costato come un macbook, con vista originale e un monitor 22" .. e ti assicuro che non ti alzi neanche dalla sedia che si e' gia' aperto tutto
poi, possiamo prendere per il culo windows quanto vuoi, ma quello che tu dici lo trovi su un pc che costa come un cellulare medio
Rob
10th February 2008, 11:43
il pc che ho preso PER GIOCO (nb, scheda video da 550 euro) mi e' costato come un macbook, con vista originale e un monitor 22" .. e ti assicuro che non ti alzi neanche dalla sedia che si e' gia' aperto tutto
poi, possiamo prendere per il culo windows quanto vuoi, ma quello che tu dici lo trovi su un pc che costa come un cellulare medio
Io parlo di portatile in questo specifico caso.. cmq sia gatto, riparliamone dopo che avrai avuto modo di usarlo, un Mac.. e sopratutto quando le tue esigenze cambieranno, se cambieranno.
Windows è un colabrodo ed è fragile, questa è una constatazione di fatto. Per applicazioni "mission critical" è semplicemente più pericoloso di un OSX, fine della discussione. Poi tu a casa hai necessità di giocare e magari scivolare qualche documento, ok stai su windows a me non cambia la vita anzi, diciamo che me le migliori pure. :lick:
Hador
10th February 2008, 11:55
Windows è un colabrodo ed è fragilenon è windows ad essere un colabrodo fragile, tralasciando la stabilità (innegabile) di vista che vabbè non si è ancora affermato nel campo business, windows rischia di diventare un "colabrodo" nel momento in cui l'utonto non utilizza il suo/dell'azienda pc solo come computer da lavoro ma anche per installarci qualsiasi minchiata gli venga in mente. Vista la quantità di applicativi prossima all'infinito disponibili per xp le probabilità che uno di questi preso chissà dove faccia qualcosa di male è effettivamente piuttosto alta, "ah si ho installato questo software preso dal sito cinese x per vedere le partite!", "uno mi ha inviato questo su msn l'ho installato e..." "stavo cercando il crack per lo strip poker e quando lo ho aperto..." eccetera - che questo discorso sia una realtà in ambienti lavorativi è innegabile, che questi problemi siano dovuti al SO progettato male non penso proprio.
ps scusa i portatili dei tuoi colleghi che specifiche hanno?
Gate
10th February 2008, 11:57
l'ho scritto circa 15 pagine fa che uso un macbook per lavoro (anche perche' piu' di quello che ci fai? -.- )
windows colabrodo e fragile?
colabrodo non ne sarei cosi' convinto, o meglio, anche osx ha i suoi buchi eh .. ne e' la prova il link che ha postato hador a inizio pagina
l'OS perfetto o impenetrabile non esiste .. perche' possono prendere i piu' esperti del mondo, fare su carta un sistema teoricamente impenetrabile, lo fanno testare a 1 milione di persone e va tutto ok .. lo pubblicano e 1 nerd a caso trova buchi. cosi' succede con windows, cosi' succede con osx, cosi' succede con qualsiasi software
fragile forse e' piu' sensato .. non ho mai negato che uno che accende un pc per la prima volta e si trova di fronte ad una serie di problemi (piu' o meno dipendenti dall'OS ndr.) gridi allo scandalo. Pero' c'e' da considerare che se si ha un minimo di pratica si sa risolvere la maggior parte dei problemi, e andando a reperire informazioni per sistemare gli altri, windows diventa stabilissimo.
poi possiamo star qua quanto volete, ma se il mercato e' composto dall'80% di windows user vuol dire che cosi' cagare non fa. Non si parla di 60 win 40 mac .. si parla di 80 win 10/15 mac resto random
indubbiamente se vuoi un sistema stabile da subito, il mac e' nettamente superiore. Ma questo non implica che ritoccando qua e la anche windows lo diventi
Zaider
10th February 2008, 12:50
Approvo l'ultimo reply di gatto
Rob
10th February 2008, 13:16
giusto per rispondere e concludere con questo thread che diventa davvero noioso (colpa di Axet :shocked: ):
Hador: le macchine aziendali sono tutte con 2Gb Ram e 2c2 di processore (almeno nella stragrande maggioranza dei casi), si parla di circa 1500 clients in una rete PDC Win 2k3. Produttori disparati IBM, HP, qualche Dell e diversi FSC.
Gatto: sono concorde con te, ma non scordare mai 2 fattori:
1) Windows deve il suo largo utilizzo alla pirateria informatica (dovuta al fatto che bastava copiarlo per installarlo su qualunque macchina), mentre OSX è legato a doppio filo al hardware Apple (e spero rimanga così a vita)
2) Win rimane e rimarrà un sistema fragile per la sua attuale costruzione, per la stratificazione dei layers "malamente copiata" e per il fatto che, proprio per renderlo adatto a qualsiasi config, fa un larghissimo utilizzo di interpreti hardware e sw: non c'è bisogno che ti ricordi che in una trasmissione a catena lineare è il numero dei nodi che crea il numero di potenziali errori.. se tu hai un kernel monolitico ed anche robusto, ma che per lavorare necessita di 10.000 punti di ancoraggio beh, la possibilità di errori/attacchi/cazzaterandom aumenta esponenzialmente rispetto ad un kernel con pochi "interpreti". Ecco quindi che virus, attacchi esterni e quant'altro hanno gioco facile, mentre con un sistema come OSX questi sono molto più difficili (nel caso di virus, non avendo accessi con privilegi root, niente funziona ad insaputa dell'utente).
Detto questo insisto a rinconoscermi nella filosofia del "usa quello che ti pare" :kiss:
Hador
10th February 2008, 13:19
a breve foto dei miei neon
Rob
10th February 2008, 13:20
a breve foto dei miei neon
Attendo con ansia :afraid:
Axet
10th February 2008, 13:55
:rotfl: pico :rotfl:
scolta ma non sai formattare un pc e vieni a dire che usi windows da 15 anni? cioe' ma ti rendi conto di quello che stai dicendo? E hai il coraggio di venire a parlare di instabilita' di windows?
la faccia come il culo proprio :rotfl:
Te non ce la puoi fare.
Ma proprio manco di striscio.
Hai dimostrato di essere ignorante come pochi ma nonostante ciò hai continuato a fare il saccente, rendendoti ogni volta più ridicolo.
La storia del format non c'entra una sega, non è minimamente correlata con il resto. L'ho già spiegato 30 volte, tu sei troppo rosikone per abbozzare e startene nel tuo angolino ad evitare di fare figure di merda.
Fai pena, tu fai il tuo lavoro (se parlerai di assicurazioni ti staremo a sentire, giuro) e le cose di comprensione un po' più ardua lasciale a chi le studia :)
Gate
10th February 2008, 14:12
Gatto: sono concorde con te, ma non scordare mai 2 fattori:
1) Windows deve il suo largo utilizzo alla pirateria informatica (dovuta al fatto che bastava copiarlo per installarlo su qualunque macchina), mentre OSX è legato a doppio filo al hardware Apple (e spero rimanga così a vita)
2) Win rimane e rimarrà un sistema fragile per la sua attuale costruzione, per la stratificazione dei layers "malamente copiata" e per il fatto che, proprio per renderlo adatto a qualsiasi config, fa un larghissimo utilizzo di interpreti hardware e sw: non c'è bisogno che ti ricordi che in una trasmissione a catena lineare è il numero dei nodi che crea il numero di potenziali errori.. se tu hai un kernel monolitico ed anche robusto, ma che per lavorare necessita di 10.000 punti di ancoraggio beh, la possibilità di errori/attacchi/cazzaterandom aumenta esponenzialmente rispetto ad un kernel con pochi "interpreti". Ecco quindi che virus, attacchi esterni e quant'altro hanno gioco facile, mentre con un sistema come OSX questi sono molto più difficili (nel caso di virus, non avendo accessi con privilegi root, niente funziona ad insaputa dell'utente).
Detto questo insisto a rinconoscermi nella filosofia del "usa quello che ti pare" :kiss:
indubbio, ma considera una cosa
tu installi windows e questo ti permette di fare N^n cose con quello che c'e' installato di default, pero' quante di quelle cose potenzialmente pericolose ti servono? 2? 3? Sta parecchio sul cazzo pure a me (e pure all'authority pare :sneer: ) che a sistema appena installato ci sia internet explorer, che ci sia il msn di turno, che ci sia l'outlook express, per non parlare del sw che propinano sui portatili nuovi.. io non voglio ste cose che fan piu' casino che altro. Non voglio un sistema che parte con 150 servizi di cui 40 lanciano processi in background che succhiano risorse e basta, di cui ne uno 10. Per quello dico che un sistema come windows diventa assurdamente migliore se uno ci mette le mani .. perche' ti da la possibilita ti gestirtelo come meglio credi. E' una ragionamento alla linux inverso .. li ti installi quello che ti serve, su win disinstalli quello che non ti serve
prendi osx, lo installi su un pc (ammesso fosse possibile) pensi che i crash resterebbero uguali? pensi che errori dovuti alla continua sostituzione di hw siano ignorati?
come se facessero le console con windows, dove chi produce o sviluppa l'hw facesse anche il software .. :rolleyes: invece prova a fare un osx che venga supportato da N periferiche e N modelli hw differenti
Hador
10th February 2008, 14:14
è possibile :nod:
Gate
10th February 2008, 14:14
http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/climb2.gif
format C:\
cazzo se c'era ancora il dos eri fregato, gia' coi menu' e' a prova di scemo :rotfl:
Axet
10th February 2008, 14:18
format C:\
cazzo se c'era ancora il dos eri fregato, gia' coi menu' e' a prova di scemo :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Dryden
10th February 2008, 14:23
Il mio cuginetto di 11 anni c'è riuscito a formattare Win QQ , io ho dovuto aspettare i 17 anni per imparare......
Ste nuove generazioni già ci mangiano in testa.
Hador
10th February 2008, 14:42
io a 12 anni giocavo a team fortress classic in un clan di trentenni :nod:
Pazzo
10th February 2008, 15:21
da quando ho Win XP sp 2 non mi è mai crashato/piantato/salcazzo. Da task manager ho 190 mb di memoria utilizzati, con nod 32 che va. Il mio pc gestisce la mia rete domestica, e sta acceso la maggior parte del tempo. Per essere un SO di merda in mano a uno che non è un guru informatico a me non pare tanto male.
Dryden
10th February 2008, 15:24
da quando ho Win XP sp 2 non mi è mai crashato/piantato/salcazzo. Da task manager ho 190 mb di memoria utilizzati, con nod 32 che va. Il mio pc gestisce la mia rete domestica, e sta acceso la maggior parte del tempo. Per essere un SO di merda in mano a uno che non è un guru informatico a me non pare tanto male.
Non ti credoooh ! :rotfl:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.