PDA

View Full Version : Dopo Prodi : fase 2



Pages : 1 [2]

Wolfo
27th January 2008, 22:18
il problema del debito si poteva risolvere facendo tagli alle spese e non buttando via il denaro, senza affossare 1/3 di popolazione.

Hagnar
27th January 2008, 22:19
Ma una marcia su roma ogni tanto fa sempre bene :sneer:

Macchè, questa volta sarà

http://www.genovaweb.org/images_1/Che_Berlusconi.jpg

Silvo Guevara el revolucionario!

Hudlok
27th January 2008, 22:21
Voglio le elezioni anticipite, anche con questa legge elettorale.

L'andamento dell'economia è minimamente determinato dal governo, come ha detto anche Arthu.

Prodi ha avuto la fortuna di governare in periodo più fortunato.

La capacità di influire positivamente o meno di un governo sull'economia la si vede confrontando le crescite degli altri paesi della zona euro.

Perchè vorrei al piu presto le elezioni?

Perchè lo scontento, più o meno giustificato, comporta un discreto scarto tra le due coalizioni e ci assicurerebbe un governo "forte" per i prossimi cinque anni. Un governo forte è un governo che prende le decisioni.

Più si aspetta, più si rischia di far passare tutto in cavalleria.

Per tagliare la spesa, come dice Wolfo, bisogna tagliare la spesa.
La macchina degli statali è principalmente occupata da sinistrosi che certo un governo di centro sinistra non diminuirà.

Arthu
27th January 2008, 22:21
il problema del debito si poteva risolvere facendo tagli alle spese e non buttando via il denaro, senza affossare 1/3 di popolazione.
debito pubblico / pil = ?

Arthu
27th January 2008, 22:22
Voglio le elezioni anticipite, anche con questa legge elettorale.

L'andamento dell'economia è minimamente determinato dal governo, come ha detto anche Arthu.

Prodi ha avuto la fortuna di governare in periodo più fortunato.

La capacità di influire positivamente o meno di un governo sull'economia la si vede confrontando le crescite degli altri paesi della zona euro.

Perchè vorrei al piu presto le elezioni?

Perchè lo scontento, più o meno giustificato, comporta un discreto scarto tra le due coalizioni e ci assicurerebbe un governo "forte" per i prossimi cinque anni.

Più si aspetta, più si rischia di far passare tutto in cavalleria.

Per questo io vedo un grande opportunismo da parte di baffetto nel far scoppiare il governo ora.Ci aspetta un periodo parecchio bieco.

Kinson
27th January 2008, 22:25
Per questo io vedo un grande opportunismo da parte di baffetto nel far scoppiare il governo ora.Ci aspetta un periodo parecchio bieco.


a ilvio conviene il voto ora visto che la gente ancora sta incazzata ed è piu volta al cambiamento dopo crisi di questo tipo . viceversa se si aspetta va a giovament odella coalizione svantaggiata , un po come prendere un time out per spezzare la partita :D

Oro
27th January 2008, 22:25
Arthu di merda anzichè pontificare e lanciare frasi sibilline, anche se è il tuo stile, dacci qualche informazione seria su cui dibattere.. altrimenti esplodi kktnx :D

Hudlok
27th January 2008, 22:28
Questa poi....... se dovesse vincere silvio l'Italia andrebbe in rovina per tutte le porcate che farebbe, poi che LOL quando dice "al voto altrimenti milioni di italiani in piazza per chiedere le elezioni anticipate" ahahah nessuno vuole elezioni anticipate con questa legge elettorale
Scusaci, qua stiam cercando di dire cose sensate, almeno alcuni. Quindi, che porcate vorrebbe fare Silvio?


[Fassino con le banche faceva porcate di discreto livello se posso dire]

Alkabar
27th January 2008, 22:31
Scusaci, qua stiam cercando di dire cose sensate, almeno alcuni. Quindi, che porcate vorrebbe fare Silvio?


[Fassino con le banche faceva porcate di discreto livello se posso dire]

Farebbe un condono. Che ai miei farebbe comodo, ma sarebbe un disastro per l'Italia.

Hagnar
27th January 2008, 22:38
Scusaci, qua stiam cercando di dire cose sensate, almeno alcuni. Quindi, che porcate vorrebbe fare Silvio?




esempio

http://it.notizie.yahoo.com/rtrs/20080125/tts-berlusconi-voto-subito-punto-ca02f96_2.html

Aprendo officiosamente la campagna elettorale, il capo dell'opposizione ha anche minacciato di far approvare una legge contro le intercettazioni telefoniche come primo atto di un nuovo governo, qualora la sua coalizione dovesse vincere la prossima sfida elettorale.

E cmq al max quello che dice cose insensate sei tu

Hudlok
27th January 2008, 22:41
esempio
http://it.notizie.yahoo.com/rtrs/20080125/tts-berlusconi-voto-subito-punto-ca02f96_2.html
Aprendo officiosamente la campagna elettorale, il capo dell'opposizione ha anche minacciato di far approvare una legge contro le intercettazioni telefoniche come primo atto di un nuovo governo, qualora la sua coalizione dovesse vincere la prossima sfida elettorale.
E cmq al max quello che dice cose insensate sei tu
Sarà.

Hagnar
27th January 2008, 22:47
Onestamente continuo a pensare che in un paese democratico chi fa politica non debba avere conflitti di interesse e l'Italia è l'esempio lampante di NON democrazia (e vale per tutti gli schieramenti politici, ognuno ha le mani in pasta)

Hudlok
27th January 2008, 23:06
Onestamente continuo a pensare che in un paese democratico chi fa politica non debba avere conflitti di interesse e l'Italia è l'esempio lampante di NON democrazia (e vale per tutti gli schieramenti politici, ognuno ha le mani in pasta)
Credo non si sia mai visto.

Sillybee
27th January 2008, 23:12
Imparare il significato di rapporto deficit/pil e ripassare thx.

Al massimo la differenza fra debito e deficit:sneer:

Che ne facciamo del tesoretto? Ci saniamo il deficit? looool

IrideL
28th January 2008, 00:33
Scusaci, qua stiam cercando di dire cose sensate, almeno alcuni. Quindi, che porcate vorrebbe fare Silvio?





bhe in effetti ha fatto talmente tante porcate con il suo ex governo che ora non sa piu che inventarsi per mettere in ginocchio l'italia piu di quanto non lo sia ora ...pero si e' guardato bene dal non commettere piu gli sbagli del passato proponendo subito una legge sulle intercettazioni che unita a tutte le altre ( sempre sue ) forma di fatto un muro alto come l'everest per non farsi sgamare da future porcate.


SARA'! :sneer: :sneer:

Arthu
28th January 2008, 01:52
Arthu di merda anzichè pontificare e lanciare frasi sibilline, anche se è il tuo stile, dacci qualche informazione seria su cui dibattere.. altrimenti esplodi kktnx :D
La cosa piu preoccupante come si puo' ben intuire è stata il due giorni di -7/8% di tutte le borse mondiali , data da inquietudini belle grosse da parte del mondo sull'andamento usa ( sempre per la storia dei mutui free willy :sneer: ).
La situazione è stata calmata sparando due cazzate e soprattutto la FED ha abbassato i tassi di 3/4 di punto on the fly , il che è molto preoccupante , perchè di solito si viene a sapere 3-4 giorni prima almeno che hanno intenzione di fare la suddetta cosa , con tanto di conferenze e annunci.
Fonti interne all'ambiente bancario dicono che tutto fa supporre che un colosso bancario usa sia con l'acqua alla gola , sempre per la storia dei mutui senza garanzie , e che non sappia dove battere la testa.
Da qui il rischio che l'economia usa ( ergo mondiale ) possa davvero prendere una brutta piega ( già che in quei 2 giorni ci sono stati dei ribassi roba da 11/9 , che per noi invece di un -1% sono -7% e si dice boh sarà stata una giornata di merda , ovviamente invece è un ecatombe :sneer: ) , e come al solito l'unica soluzione sarà la più semplice.Due scuse ( tipo i gommoni contro le navi da guerra -_- ) in croce , guerra all'iran , e puttanaio cosmico.
Oppure un altro venerdi nero old style.

Estrema
28th January 2008, 02:52
La cosa piu preoccupante come si puo' ben intuire è stata il due giorni di -7/8% di tutte le borse mondiali , data da inquietudini belle grosse da parte del mondo sull'andamento usa ( sempre per la storia dei mutui free willy :sneer: ).
La situazione è stata calmata sparando due cazzate e soprattutto la FED ha abbassato i tassi di 3/4 di punto on the fly , il che è molto preoccupante , perchè di solito si viene a sapere 3-4 giorni prima almeno che hanno intenzione di fare la suddetta cosa , con tanto di conferenze e annunci.
Fonti interne all'ambiente bancario dicono che tutto fa supporre che un colosso bancario usa sia con l'acqua alla gola , sempre per la storia dei mutui senza garanzie , e che non sappia dove battere la testa.
Da qui il rischio che l'economia usa ( ergo mondiale ) possa davvero prendere una brutta piega ( già che in quei 2 giorni ci sono stati dei ribassi roba da 11/9 , che per noi invece di un -1% sono -7% e si dice boh sarà stata una giornata di merda , ovviamente invece è un ecatombe :sneer: ) , e come al solito l'unica soluzione sarà la più semplice.Due scuse ( tipo i gommoni contro le navi da guerra -_- ) in croce , guerra all'iran , e puttanaio cosmico.
Oppure un altro venerdi nero old style.
è per qesto che la bonino stava affrontando la missione cina, ma purtroppo vuoi vedere che sto governo era troppo avanti per gl'italiani:sneer:

Hudlok
28th January 2008, 12:17
:point:
Per Hudlok, quando ho un po' di tempo spiego un po' meglio il tonfo di qualche giorno fa delle borse, cmq è stato un "riflesso" della crisi dei subprime USA (che ricordo, è scoppiata mesi fa) in Cina, 10mld di $ erano stati "investiti" proprio in quell'ambito, ed è venuto fuori appunto il giorno prima del tonfo. Questo, per farla brevissima, tant'è che le borse USA sono state le meno "colpite" dai ribassi.
E io ho trovato molto poco casuale il fatto che proprio quel giorno le borse USA fossero chiuse per festività. ;)

è stata una leggerezza scrivere "crollano i mercati usa seguono i cinesi e poi l'europa va dietro"
grazie al piffero che vengono giù prima gli orientali , le borse aprono li per prime e wall street era chiusa. Ciò non toglie che son venute giù per colpa di quel che si sapeva benissimo sarebbe successo nelle borse usa.

Ma se leggi i miei post sono sicuro capisci cosa intendevo dire.

Galandil
28th January 2008, 12:23
Crollano i mercati U.s.a seguono quelli asiatici e si ha panic selling in europa.

Hai proprio capito tutto di quel che è successo in questi giorni in borsa. :point:

Hudlok
28th January 2008, 12:41
Hai proprio capito tutto di quel che è successo in questi giorni in borsa. :point:
Spiegamelo tu in 2 parole senza copia incollare;)

Galandil
28th January 2008, 13:28
Spiegamelo tu in 2 parole senza copia incollare;)

No, comincia tu a vederti l'andamento dei mercati degli ultimi giorni, così mi dici se il crollo è cominciato negli USA per poi rimbalzare in Asia e in Europa, o viceversa. ;)

Acheron
28th January 2008, 13:39
Gala non vale, ste cose le segui mentre lavori :nod:

Galandil
28th January 2008, 13:41
Gala non vale, ste cose le segui mentre lavori :nod:

Si, però non mi metto a pontificare su fanta-economia come fa Hudlok senza manco sapere come sono andate/stanno andando le cose. E soprattutto senza capirci un cazzo. :sneer:

Hudlok
28th January 2008, 14:01
Si, però non mi metto a pontificare su fanta-economia come fa Hudlok senza manco sapere come sono andate/stanno andando le cose. E soprattutto senza capirci un cazzo. :sneer:
Spiega spiega. Il giorno del crollo Wall Street era chiusa per festività.

Ciò non toglie che il problema è originato dall'economia usa.

http://finanza.repubblica.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza%5Cdettaglio_news.tpl&del=20080128&fonte=AGI&codnews=214968

Qui dice che il tutto è cominciato a causa della crisi dei mutui subprime. Tu cosa dici?

Arthu
28th January 2008, 14:21
I mutui subprime non hanno a che fare esattamente con i beni di consumo.O meglio anche.Non sono findomestic per comprare il folletto wolverk ^^
Il fatto è che come spesso accade sono stati dati mutui per comprare casa anche a gente che non aveva le garanzie per ripagarli , se il problema fosse della gente che non puo' ripagare non sarebbe un problema.
Il problema è della banca che ha troppi soldi fuori che non rientrano e che tira un botto allucinante , e quasi sicuramente non si parla del banco di lanciano e sulmona ^^ .
Le altre borse son venute giù a picco per paura della recessione usa , ma non tanto per la recessione in se per se , ma perchè sanno cosa succede di solito in usa quando sono in recessione , soprattutto in campagna elettorale.
Non penserete mica che un nero diventi presidente usa no? :sneer:

Hudlok
28th January 2008, 15:04
I mutui subprime non hanno a che fare esattamente con i beni di consumo.O meglio anche.Non sono findomestic per comprare il folletto wolverk ^^
Il fatto è che come spesso accade sono stati dati mutui per comprare casa anche a gente che non aveva le garanzie per ripagarli , se il problema fosse della gente che non puo' ripagare non sarebbe un problema.
Il problema è della banca che ha troppi soldi fuori che non rientrano e che tira un botto allucinante , e quasi sicuramente non si parla del banco di lanciano e sulmona ^^ .
Le altre borse son venute giù a picco per paura della recessione usa , ma non tanto per la recessione in se per se , ma perchè sanno cosa succede di solito in usa quando sono in recessione , soprattutto in campagna elettorale.
Non penserete mica che un nero diventi presidente usa no? :sneer:
SUBPRIME: Sono prestiti o mutui di qualita' non primaria. Vengono cioe' erogati a clienti definiti ''ad alto rischio'', che per le loro caratteristiche (basso reddito o un passato di insolvenza) non sono ammessi al normale mercato del credito. Il tasso d'interesse e i costi applicati dagli istituti di credito sono molto piu' elevati rispetto a quelli medi per compensare l'alto livello di rischio. I mutui sono poi cartolarizzati, cioe' trasformati in titoli ad alto rendimento e venduti ad investitori istituzionali. I tassi ora sono saliti e molte famiglie non riescono piu' a ripagare questi mutui, con rischi per chi ha investito in questi prodotti.

- FONDI ABS O ASSET BACKED SECURITIES: Sono quelli che hanno dato il via alla crisi, come i tre congelati dalla Bnp Paribas. Sono strumenti finanziari che nascono da operazioni di cartolarizzazione come e' successo con i mutui subprime e negli effetti sono simili ad una obbligazione perche' pagano cedole a interesse prefissato, fisso o variabile. I tre fondi Paribas - Parvest Dynamic, Abs Euribor e Abs Eonia - avevano investito circa un terzo del loro capitale nelle obbligazioni 'figlie' dei mutui subprime americani.


Recessione vuol dire che la gente avrà meno soldi da spendere, se han meno soldi da spendere comprano meno puttanate made in China.

Hudlok
28th January 2008, 21:41
Io aspetto ancora delucidazioni.

Oro
29th January 2008, 01:13
io invece aspetto i dazi alla Cinamerda :D

Hudlok
29th January 2008, 01:53
io invece aspetto i dazi alla Cinamerda :D
Eh beh :rain:

ahzael
29th January 2008, 02:28
io invece aspetto i dazi alla Cinamerda :D
Ancora co sti dazi, oramai la cina ha un economia che fa spavento, e la gente dice ancora dazi, son gli industriali europei che oramai fanno a gara per poter produrre in cina, quindi sono gli europei primissimi su tutti a non volerli i dazi

Oro
29th January 2008, 10:16
e a me degli interessi degli industriali dovrebbe fregare qualcosa, a dispetto dei miei legittimi interessi di cittadino? :)

quindi.. certo che batto ancora sul discorso dazi.. già mi pesa averli nella UE, sono un convinto antieuropeista.. figurati nei confronti di un popolo come quello cinese di cui è inutile anche stare a parlare..

Mez
29th January 2008, 10:50
cmq forte prodi che con 45.000.000€ dice che il sito www.italia.it non ha i mezzi neccessari per funzionare :D

qualche settimana fa ci stava la faccia di Rutelli che spiegava in inglese (e che inglese!) il "perchè venire in Italia, visitarla" una vera chicca, meglio di aldo giovanni e giacomo

Hudlok
29th January 2008, 11:06
e a me degli interessi degli industriali dovrebbe fregare qualcosa, a dispetto dei miei legittimi interessi di cittadino? :)

quindi.. certo che batto ancora sul discorso dazi.. già mi pesa averli nella UE, sono un convinto antieuropeista.. figurati nei confronti di un popolo come quello cinese di cui è inutile anche stare a parlare..

Si bom si può chiudere il post.

Bortas
29th January 2008, 11:09
cmq forte prodi che con 45.000.000€ dice che il sito www.italia.it non ha i mezzi neccessari per funzionare :D

qualche settimana fa ci stava la faccia di Rutelli che spiegava in inglese (e che inglese!) il "perchè venire in Italia, visitarla" una vera chicca, meglio di aldo giovanni e giacomo

Per essere Fanboy fate schiantare vi attacchereste a qualsiasi cosa, dai dazi a questo, allora mentre fate i conti non scordate gli 80 miliardi di Euro evasi con le macchinette videopoker dal 2000 al 2006, menomale qualcuno se ne è accorto, pare che il governo prima fosse impegnato a buttare soldi a cazzo sulla Mitrokhin per accorgersene...

Oro
29th January 2008, 15:18
lasciamo perdere il discorso videopoker che oltretutto questi maiali maledetti stavano pure progettando un condono TOMBALE.. mi sto convincendo sempre piu' che dare una preferenza sia una cosa assurda, a votare ci vado ma probabilmente la mia scheda la annullo.. comincio a non poterne piu'..

Galandil
29th January 2008, 15:34
lasciamo perdere il discorso videopoker che oltretutto questi maiali maledetti stavano pure progettando un condono TOMBALE.. mi sto convincendo sempre piu' che dare una preferenza sia una cosa assurda, a votare ci vado ma probabilmente la mia scheda la annullo.. comincio a non poterne piu'..

:point:

Per Hudlok, quando ho un po' di tempo spiego un po' meglio il tonfo di qualche giorno fa delle borse, cmq è stato un "riflesso" della crisi dei subprime USA (che ricordo, è scoppiata mesi fa) in Cina, 10mld di $ erano stati "investiti" proprio in quell'ambito, ed è venuto fuori appunto il giorno prima del tonfo. Questo, per farla brevissima, tant'è che le borse USA sono state le meno "colpite" dai ribassi.

E io ho trovato molto poco casuale il fatto che proprio quel giorno le borse USA fossero chiuse per festività. ;)

McLove.
29th January 2008, 15:34
lasciamo perdere il discorso videopoker che oltretutto questi maiali maledetti stavano pure progettando un condono TOMBALE.. mi sto convincendo sempre piu' che dare una preferenza sia una cosa assurda, a votare ci vado ma probabilmente la mia scheda la annullo.. comincio a non poterne piu'..

io l'ho detto un po di tempo fa: mi presento alle urne in cabina faccio una bella scatarrata sonora, per farla sentire, e sputo nella scheda sperando di lasciargli un bel medaglione, la piego e poi ridendo esco dalla cabina e la imbuco.
Se qualcuno mi dice qualcosa e vuole aprire la mia scheda chiamo i carabinieri.

Hudlok
29th January 2008, 16:43
:point:
Per Hudlok, quando ho un po' di tempo spiego un po' meglio il tonfo di qualche giorno fa delle borse, cmq è stato un "riflesso" della crisi dei subprime USA (che ricordo, è scoppiata mesi fa) in Cina, 10mld di $ erano stati "investiti" proprio in quell'ambito, ed è venuto fuori appunto il giorno prima del tonfo. Questo, per farla brevissima, tant'è che le borse USA sono state le meno "colpite" dai ribassi.
E io ho trovato molto poco casuale il fatto che proprio quel giorno le borse USA fossero chiuse per festività. ;)

è stata una leggerezza scrivere "crollano i mercati usa seguono i cinesi e poi l'europa va dietro"
grazie al piffero che vengono giù prima gli orientali , le borse aprono li per prime e wall street era chiusa. Ciò non toglie che son venute giù per colpa di quel che si sapeva benissimo sarebbe successo nelle borse usa.

Ma se leggi i miei post sono sicuro capisci cosa intendevo dire.

Qundi questo
Hai proprio capito tutto di quel che è successo in questi giorni in borsa. :point:
te lo potevi risparmiare ;)

Galandil
29th January 2008, 18:24
è stata una leggerezza scrivere "crollano i mercati usa seguono i cinesi e poi l'europa va dietro"
grazie al piffero che vengono giù prima gli orientali , le borse aprono li per prime e wall street era chiusa. Ciò non toglie che son venute giù per colpa di quel che si sapeva benissimo sarebbe successo nelle borse usa.

Ma se leggi i miei post sono sicuro capisci cosa intendevo dire.

Qundi questo
te lo potevi risparmiare ;)

No, perché mi hai appunto confermato che non hai capito una mazza di quel che è successo. :elfhat:

La news negativa è venuta dalla Cina, Cina, non USA. Ed è stato "naturale" che il crollo inizialmente sia stato nelle borse asiatiche (portandosi giù di conseguenza le altre), non è che sono crollate perché quando si viene a conoscenza di una news negativa di tale portata in Cina prima crollano le borse USA e poi quelle asiatiche ed europee.

Sante
29th January 2008, 18:32
io l'ho detto un po di tempo fa: mi presento alle urne in cabina faccio una bella scatarrata sonora, per farla sentire, e sputo nella scheda sperando di lasciargli un bel medaglione, la piego e poi ridendo esco dalla cabina e la imbuco.
Se qualcuno mi dice qualcosa e vuole aprire la mia scheda chiamo i carabinieri.


foto o non.....mp3 o non esiste!

:sneer:

Hudlok
29th January 2008, 20:46
No, perché mi hai appunto confermato che non hai capito una mazza di quel che è successo. :elfhat:
La news negativa è venuta dalla Cina, Cina, non USA. Ed è stato "naturale" che il crollo inizialmente sia stato nelle borse asiatiche (portandosi giù di conseguenza le altre), non è che sono crollate perché quando si viene a conoscenza di una news negativa di tale portata in Cina prima crollano le borse USA e poi quelle asiatiche ed europee.
Scusa, che news è arrivata dalla cina?

Galandil
29th January 2008, 21:37
Scusa, che news è arrivata dalla cina?

Ciapa (data 21 Gennaio, cioé il giorno del primo scivolone delle borse asiatiche ed europee, quando le borse USA erano chiuse per festività):

Sullo sfondo sono rimasti i timori per una recessione negli Stati Uniti, ma il vero innesco della deflagrazione odierna è venuta da un nuovo acuirsi della crisi finanziaria. I problemi per i titoli finanziari erano iniziati già nella notte in Asia dopo che il quotidiano South China Morning Post ha riportato indiscrezioni secondo cui Bank of China potrebbe annunciare svalutazioni significative dei suoi investimenti legati ai mutui subprime statunitensi. Lo stesso quotidiano è arrivato a ipotizzare conti in perdita per la banca per l’intero 2007. In agosto Bank of China aveva annunciato di detenere titoli originati da subprime per quasi 10 miliardi di dollari.

In Francia invece si è trascinato l’effetto delle parole di venerdì del governatore della Banca di Francia, Christian Noyer, che in un’intervista all’Herald Tribune ha detto che il sistema bancario francese è ancora invischiato nel processo di deprezzamento degli attivi. A pagare il prezzo più alto in Borsa è stata Société Générale, sulla quale si sono inoltre diffusi rumor che vorrebbero la banca esposta verso Ambac, uno dei maggiori assicuratori di bond statunitensi, il cui titolo in tre sedute ha perso settimana scorsa il 71%. Anche la franco belga Dexia ha annunciato di avere un’esposizione ad asset garantiti da Ambac per 5,816 miliardi di euro.

Le notizie negative però non si sono esaurite qui. Nel fine settimana è giunta la notizia di un meeting di emergenza per un aumento di capitale di 1 miliardo di euro a favore della banca tedesca WestLB. Martin Blessing, ceo di un’altra banca tedesca, Commerzbank, ha chiarito che le banche dovranno aspettarsi ulteriori svalutazioni connesse ai subprime sui conti degli ultimi tre mesi del 2007, parlando di un mercato ulteriormente peggiorato.

delo
29th January 2008, 22:48
tornando in topic napolitano dopo 5 giorni ha detto che ci deve pensare :confused:

Hudlok
29th January 2008, 23:18
Ciapa (data 21 Gennaio, cioé il giorno del primo scivolone delle borse asiatiche ed europee, quando le borse USA erano chiuse per festività):
Sullo sfondo sono rimasti i timori per una recessione negli Stati Uniti, ma il vero innesco della deflagrazione odierna è venuta da un nuovo acuirsi della crisi finanziaria. I problemi per i titoli finanziari erano iniziati già nella notte in Asia dopo che il quotidiano South China Morning Post ha riportato indiscrezioni secondo cui Bank of China potrebbe annunciare svalutazioni significative dei suoi investimenti legati ai mutui subprime statunitensi. Lo stesso quotidiano è arrivato a ipotizzare conti in perdita per la banca per l’intero 2007. In agosto Bank of China aveva annunciato di detenere titoli originati da subprime per quasi 10 miliardi di dollari.
In Francia invece si è trascinato l’effetto delle parole di venerdì del governatore della Banca di Francia, Christian Noyer, che in un’intervista all’Herald Tribune ha detto che il sistema bancario francese è ancora invischiato nel processo di deprezzamento degli attivi. A pagare il prezzo più alto in Borsa è stata Société Générale, sulla quale si sono inoltre diffusi rumor che vorrebbero la banca esposta verso Ambac, uno dei maggiori assicuratori di bond statunitensi, il cui titolo in tre sedute ha perso settimana scorsa il 71%. Anche la franco belga Dexia ha annunciato di avere un’esposizione ad asset garantiti da Ambac per 5,816 miliardi di euro.
Le notizie negative però non si sono esaurite qui. Nel fine settimana è giunta la notizia di un meeting di emergenza per un aumento di capitale di 1 miliardo di euro a favore della banca tedesca WestLB. Martin Blessing, ceo di un’altra banca tedesca, Commerzbank, ha chiarito che le banche dovranno aspettarsi ulteriori svalutazioni connesse ai subprime sui conti degli ultimi tre mesi del 2007, parlando di un mercato ulteriormente peggiorato.

Tante robe che non sapevo.

P.s.
Fonte? [non perchè abbia dubbi eh, ma per sapere dove legger]

Mjollo
30th January 2008, 13:41
http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/30-gennaio/30-gennaio.html

http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/economia/conti-pubblici-67/almunia-padoa/almunia-padoa.html


flameeeeh :metal::metal:

Galandil
30th January 2008, 13:47
Tante robe che non sapevo.
P.s.
Fonte? [non perchè abbia dubbi eh, ma per sapere dove legger]

Il copia/incolla l'ho fatto da Finanzaonline.com, però questa è una notizia che è comparsa su tutte le agenzie di stampa. :elfhat:

Arthu
30th January 2008, 14:00
Semplicemente i subprime sono i nuovi bond argentini e faranno andare tutti in mezzo a una strada :sneer:

Galandil
30th January 2008, 14:17
Semplicemente i subprime sono i nuovi bond argentini e faranno andare tutti in mezzo a una strada :sneer:

Non c'entrano proprio una sega coi bond, né come strumento, né tantomeno come effetto di rimbalzo per averne accesi troppi. :nod:

Taci, stolto. :sneer:

Arthu
30th January 2008, 16:12
Non c'entrano proprio una sega coi bond, né come strumento, né tantomeno come effetto di rimbalzo per averne accesi troppi. :nod:
Taci, stolto. :sneer:
Noo davvero non c'entrano niente?
Come sei dotto :sneer:

Necker
30th January 2008, 19:04
OT & aperto nuovo post sulla situazione del governo. Chiudete questo pls. Si parla di là sulle prossime cazzate politiche italiane :D