View Full Version : [ot] Info: la legge elettorale attuale, di preciso, qual'è?
Hudlok
24th January 2008, 22:56
Attualmente si fa un gran parlare della legge elettorale ma, sicuramente è solamente il mio caso, tanti ne parlano senza aver idea di cosa si tratti.
Oh voi sapienti, spiegate.
Passa tra i più, dei suoi elettori, l'idea che Prodi non abbia potuto governare a causa della legge elettorale.
La matematica, per fortuna, ci viene in aiuto mostrando che lo scarto tra i due principali schieramenti fu di duecentomila voti.
Non so quanti siano di preciso gli aventi diritto al voto per l'Italia ma, immagino, si aggirino sulla trentina di milioni.
Chiaro è che lo scarto fu poco è che i senatori hanno rispecchiato la situazione reale del paese.
Riporto il pensiero di Castelli: Prodi voleva governare con tanti senatori, come se avesse avuto una larga maggioranza, però non è stato così. Inutile lamentarsi.
Poi si dice che la legge elettorale fa schifo perchè ha consentito questa situazione, ma questa è un altra storia.
Estrema
24th January 2008, 22:59
il problema del senato a differnza della camera è sul premio di maggioranza, che di norma consente ad un governo in bipolarismo di governare anche con scarto di voto esiguo.
Hudlok
24th January 2008, 23:11
il problema del senato a differnza della camera è sul premio di maggioranza, che di norma consente ad un governo in bipolarismo di governare anche con scarto di voto esiguo.
Si, lo so.
Però capisci che il premio di maggioranza è una cosa in più.
E' un artefatto per GARANTIRE la governabilità. Però la legge elettorale non impedisce la stessa.
Zaor
24th January 2008, 23:14
Attualmente si fa un gran parlare della legge elettorale ma, sicuramente è solamente il mio caso, tanti ne parlano senza aver idea di cosa si tratti.
Oh voi sapienti, spiegate.
Passa tra i più, dei suoi elettori, l'idea che Prodi non abbia potuto governare a causa della legge elettorale.
La matematica, per fortuna, ci viene in aiuto mostrando che lo scarto tra i due principali schieramenti fu di duecentomila voti.
Non so quanti siano di preciso gli aventi diritto al voto per l'Italia ma, immagino, si aggirino sulla trentina di milioni.
Chiaro è che lo scarto fu poco è che i senatori hanno rispecchiato la situazione reale del paese.
Riporto il pensiero di Castelli: Prodi voleva governare con tanti senatori, come se avesse avuto una larga maggioranza, però non è stato così. Inutile lamentarsi.
Poi si dice che la legge elettorale fa schifo perchè ha consentito questa situazione, ma questa è un altra storia.
http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_elettorale
Buona lettura.
rehlbe
24th January 2008, 23:20
Si, lo so.
Però capisci che il premio di maggioranza è una cosa in più.
E' un artefatto per GARANTIRE la governabilità. Però la legge elettorale non impedisce la stessa.
:afraid:
Hudlok
24th January 2008, 23:27
:afraid:
Dopo aver esplicitato la tua capacità di sintesi, spiegati meglio. Sono certo che saprai evitare la prolissitudine.
rehlbe
24th January 2008, 23:34
basta che mi spieghi che significa la frase "il premio di maggioranza è un artefatto per garantire la governabilità", accanto alla frase "Però la legge elettorale non impedisce la stessa" :look:
cmq il problema di questa legge elettorale è che è a base nazionale alla camera e regionale al senato: questo significa che i seggi alla camera vengono assegnati conteggiando i voti di tutta italia e assegnando un premio di maggioranza consistente, mentre al senato i voti vengono conteggiati regione per regione, inclusi i voti degli italiani all'estero, e i seggi vengono assegnati regione per regione
questo ha comportato l'ingovernabilità al senato, visto che l'esito delle elezioni è stato un 50 contro 50: per assurdo se alla camera avesse avuto un voto in più berlusconi avrebbe probabilmente governato lui fino ad oggi, con una maggioranza risicatissima al senato in cui, senatori a vita a parte, la cdl ha ottenuto praticamente lo stesso numero di seggi dell'unione
Hudlok
25th January 2008, 00:22
basta che mi spieghi che significa la frase "il premio di maggioranza è un artefatto per garantire la governabilità", accanto alla frase "Però la legge elettorale non impedisce la stessa" :look:
Assumiamo che un paese abbia diecimila abitanti e che per governarlo si decida di organizzare un assemblea composta da 100 membri.
Assumiamo poi che i diecimila abitanti abbiano la possiblità di votare cinque partiti organizzati in due coalizioni.
La prima coalizione comprende i partiti A e B. La seconda comprende i partiti C, D ed E.
I risultati delle elezioni risultano essere: 2000 voti per il partito A, 1000 per il partito B, 2000 per il partito C, 3000 per il partito D e 2000 per il partito E.
Risulta così che la prima coalizione prende 3000 voti mentre l'altra 7000.
Il parlamento rispecchierà quindi la REALE scelta dei 1000 abitanti con 30 rappresentati per la prima coalizione e 70 per la seconda coalizione.
In questa situazione esiste la governabilità.
Potrebbe, con altri voti, succedere che i rappresentati siano 49 per una coalizione e 51 per l'altra.
Qui esistono problemi di governabilità.
[In realtà il problema sta già nel fatto che le coalizioni sono fatte da 2 partiti e solitamente 2 partiti, se sono 2 e non 1, qualche differenza di vedute l'hanno]
Quindi, siccome un governo deve governare e l'incapaità decisionale è un male, per risolvere tali situazioni si crea l'artefatto del premio di maggioranza.
Lo chiamo "artefatto" perchè frutto dell'igenio per garantire la governabilità
storpiando però il concetto di democrazia rappresentativa.
"Il premio di maggioranza è un artefatto per garantire la governabilità", accanto alla frase "Però la legge elettorale non impedisce la stessa" :look:
Come ti ho dimostrato la prima situazione non GARANTISCE la governabilità MA non impedisce la stessa. LA STESSA è riferito a GOVERNABILITA'.
Nella situazione attuale in italia la legge da te descritta CONSENTE la governabilità ma non la GARANTISCE.
rehlbe
25th January 2008, 00:44
si ma la frase per farla tornare in italiano doveva essere "nonostante la legge elettorale preveda un premio di maggioranza per favorire la governabilità, questo non è sufficiente perchè (la governabilità) sia garantita"
ora non è per fare il saputello o fare del sarcasmo riprendendo l'altro thread, ma questo è dimostrazione di quello che si diceva :rain:
Hudlok
25th January 2008, 01:48
Che è quello che si diceva anche qua: il primo repley di estrema.
"Il problema del senato a differnza della camera è sul premio di maggioranza, che di norma consente ad un governo in bipolarismo di governare anche con scarto di voto esiguo."
Io il post l'ho aperto perchè non sapevo quale fosse di preciso la legge elettorale.
Ho continuato poi dicendo, in sostanza, qual che sta dicendo Fini su Porta a Porta.
Sulla questione dell'italiano, che a me sembrava corretto, mi informo e t'informo.
rehlbe
25th January 2008, 01:57
cmq di base descriveva bene fassino la situazione: il vero scopo di questa legge elettorale è di obbligare un bipolarismo puro.. senza la maggioranza di coalizione del 50.1% alla camera non si prende il premio di maggioranza, quindi è obbligatorio allargare il più possibile le coalizioni per raggiungere quella soglia
detto questo, non è necessariamente sbagliato volere un bipolarismo, ma essendo il meccanismo al senato diverso avere il 50.1% dei voti non serve a niente, dato che serve vincere e con distacco nelle singole regioni
come diceva fini basterebbe poco per mantenere la struttura dell'attuale legge e renderla funzionale, basterebbe cambiare in parte il sistema di attribuzione dei seggi al senato
personalmente auspico tutta un'altra cosa, e cioè un sistema elettorale che consenta di sconfiggere una volta per tutte la frammentazione e la proliferazione dei partiti, e la riassegnazione all'elettorato della scelta diretta dei propri rappresentanti, non filtrata dai partiti; entrambi obiettivi che non si raggiungono certo con parziali modifiche all'attuale legge, ma che richiedono che venga riscritta da capo
Estrema
25th January 2008, 02:01
come diceva fini basterebbe poco per mantenere la struttura dell'attuale legge e renderla funzionale, basterebbe cambiare in parte il sistema di attribuzione dei seggi al senato
e gia era l'unica cosa che non doveva dire stasera, il signor promotore del referendum, che mo vuole andare alle elezioni cambiando quello che di fatto insieme alle preferenze e la peggiore boiata di questa legge.
Perchè, per quanto ci scanniamo noi popolino stolto loro sanno benissimo che non è detta che riescano a governare con sti mitici 30 seggi in più che millanta berlusconi.:nod:
Arthu
25th January 2008, 02:03
Io invece spero muoiano tutti.
rehlbe
25th January 2008, 02:03
ora vogliono andare alle elezioni in fretta solo perchè sanno che vincerebbero con ampio margine; possono dire quello che vogliono ma lo sanno pure loro che questa legge non è in concreto funzionale, anche senza stare a guardare le implicazioni politiche
Hador
25th January 2008, 02:03
chissà che fatica scrivere sti post e?
Non si contesta un mancato premio di maggioranza, si contesta un sistema di premi di maggioranza regionale che non solo è stato scritto da un idiota ma che rende addirittura possibile che la coalizione vincente abbia la maggioranza alla camera e non al senato. Alla faccia della, spe che termine hai usato, "democrazia rappresentativa".
Quindi non solo il premio di maggioranza attuale non serve a garantire la governabilità, ma può addirittura rivelarsi dannoso.
rehlbe
25th January 2008, 02:06
alla fine c'è mancato poco perchè davvero non ci fosse la maggioranza della cdl al senato... non fosse stato per le pessime scelte strategiche nel voto all'estero probabilmente sarebbe successo davvero, e allora si che sarebbe stato divertente vedere che razza di governo ne sarebbe uscito :nod:
Arthu
25th January 2008, 02:06
Cmq sia il paese è da due anni costruito sul nulla per merito di quest'uomo.
http://www.ladestra.info/public/wordpress/wp-content/uploads/2007/10/calderoli.jpg
Nemmeno gollum avrebbe fatto una legge piu ubriaca di questa.
Ma poi berlusconi ha fatto ritoccare la legge 7000 volte fino a quando non ne ha trovata una che lo inculasse definitivamente , capisco che non aveva piu voglia di stare al governo 2 anni fa pero' ci si è messo d'impegno :sneer:
Estrema
25th January 2008, 02:09
ma il dramma è che pz stanno invocando le elezioni con la vecchia legge chi ha firmato il referendum, solo questo dovrebbe far capire che razza di gente ce sta nella cdl:sneer:
e mo non venitemi a dire che fanno i loro interessi perchè sicuri di vincere, gli interessi devono fare i miei di elettore non i loro.
Hador
25th January 2008, 02:10
e mo non venitemi a dire che fanno i loro interessi perchè sicuri di vincere, gli interessi devono fare i miei di elettore non i loro.eh buona notte siamo in italia
Estrema
25th January 2008, 02:13
eh buona notte siamo in italia
e allora? basta co sta storia ne ho fin sopra i capelli c'è sia a destra che a sinistra chi vuole cambiare ma se noi votiamo sempre gli stessi questi saranno solo un numero in una tessera di partito.
Hador
25th January 2008, 02:28
e allora? basta co sta storia ne ho fin sopra i capelli c'è sia a destra che a sinistra chi vuole cambiare ma se noi votiamo sempre gli stessi questi saranno solo un numero in una tessera di partito.
è lo stesso discorso delle schede bianche.
cambiare, il problema dell'ultimo governo non mi pare sia stato quello di non esser cambiato, piuttosto di avere le mani legate. Io ho votato un partito, tra l'altro il maggiore, e si trova a non poter fare un cazzo per ricatti degli stronzi del 3%, rossi prima scudi crociati poi.
Sinceramente trovo alquanto improbabile che le cose cambino, spero di venire smentito
Estrema
25th January 2008, 02:29
è lo stesso discorso delle schede bianche.
cambiare, il problema dell'ultimo governo non mi pare sia stato quello di non esser cambiato, piuttosto di avere le mani legate. Io ho votato un partito, tra l'altro il maggiore, e si trova a non poter fare un cazzo per ricatti degli stronzi del 3%, rossi prima scudi crociati poi.
Sinceramente trovo alquanto improbabile che le cose cambino, spero di venire smentito
inizia a non votare il pd che pd o fi stessa cosa è, merda mammuttiana.
Arthu
25th January 2008, 02:37
inizia a non votare il pd che pd o fi stessa cosa è, merda mammuttiana.
Ma come estre te non vuoi andare a votare uno a scelta tra il millidenti del burghy e "si ma anche no ma pure forse" ?
Per una volta che puoi scegliere tra dc di sinistra e dc di destra non vuoi farlo?
Son proprio arrivati in fondo i piani di rinascita democratica.
Certo che se uno pensa che quando mori' la figlia del venerabile venne stranamente indetto uno sciopero dei giornalisti e nessuno lo ha mai saputo tranne chi doveva ... ci si stupisce poi delle cose piu ovvie.
p.s.
Me ne vado a letto spero domattina qualcuno sia venuto ad esportare democrazia pure in italia.
Hador
25th January 2008, 02:41
inizia a non votare il pd che pd o fi stessa cosa è, merda mammuttiana.
e chi voto? rifondazione? PEEEEH NO ALLA GUERRA TUTTI IN PIAZZA? io sono di sinistra perchè a destra in italia sono deficienti, ma una destra francese non mi dispiacerebbe.
Arthu
25th January 2008, 02:44
Come ci hanno addestrato bene a vedere tutto come un Rossi vs Biaggi.Mi complimento davvero con le alte sfere :rain:
Estrema
25th January 2008, 02:54
e chi voto? rifondazione? PEEEEH NO ALLA GUERRA TUTTI IN PIAZZA? io sono di sinistra perchè a destra in italia sono deficienti, ma una destra francese non mi dispiacerebbe.
io non voto il pd perchè son di sinistra( bada non ho detto comunista9 e questi mi fanno tanto ridere sono dei berlusconi con meno soldi, rimpasto di gente che si deve levare dalle palle.
Rifondazione non la voto più da quando bertinotti è uscito di testa è impazzito si contorna di mentecatti che un giorno dicono una cosa e poi ne fanno un altra, ormai mi è rimasto solo boselli e mussi e spero che trovino un accordo per formare una sinistra nuova.
La destra francese, bhè è una questione di cultura la francia è anni luce avanti a ni a livello culturale politico sia delle persone che dei politici stessi.Una cosa come abbiamo visto in itaalia dal crollo della dc non sarebbe mai sucesso.
Pensa a tapie ( il berlusconi francese) c'ha pure provato a fare politica col cazzo che ce l'han lasciato dopo casini avvisi di garanzia e processi.:nod:
holysmoke
25th January 2008, 10:23
ora vogliono andare alle elezioni in fretta solo perchè sanno che vincerebbero con ampio margine; possono dire quello che vogliono ma lo sanno pure loro che questa legge non è in concreto funzionale, anche senza stare a guardare le implicazioni politiche
puo essere verissimo... ma l'ultima volta il csx doveva vincere a gogo ma poi è successo quello che è successo, con questa legge il bordello è dietro l'angolo.
Perche FI e PD che sono i partiti piu grandi nn si mettono d'accordo e decidono loro x tutti i partiti, piccoli insignificanti, che poi creano solo problemi in parlamento?
No nn lo fanno perche gliene fotte dell'italia e dei problemi e delle riforme e pensano solo alla loro situazione di politici/poltrona/casta.
Hudlok
25th January 2008, 11:31
Usatemi la cortesia di discutere su questi argomenti in un altro topic.
Esempio: "Prodi:fase 2".
Terze parti mi informano che la legge elettorale voluta dal centro destra, originarmanete, voleva il premio di maggioranza anche per il senato.
Gli accusatori di Calderoli che [ripoto] "Dovrebbero mettere sul banco degli imputati Ciampi che, impuntandosi e minacciando di non firmarla, ha imposto di eliminare dal testo originario il maggioritario su base nazionale per il senato per ripartirlo regionalmente, creando così i presupposti dell’attuale situazione.
Con il maggioritario applicato su base nazionale, anche ammesso ma non concesso che il voto alla camera sia corretto, avremmo avuto i due rami del parlamento con due maggioranze diverse e, quindi, saremmo presumibilmente già ritornati alle urne."
Seguendo l'esempio di un stimatissimo membro di questa comunità riporto una scaletta.
1) Non c’è in Italia una base comune, tra Destra e sinistra e sotto certi aspetti neppure all’interno di quelle due parti, tale da consentire di addivenire ad una legge elettorale che possa essere condivisa e nel contempo garantisca lo sviluppo della nazione e la possibilità di assumere vere decisioni progettuali.
2) In Italia siamo “tifosi”. Per una squadra di calcio, per un attore, per un partito. Ma siamo anche una nazione di “commissari unici” e ognuno di noi pensa di essere migliore di chiunque altro e di aver capito più e meglio degli altri e di avere in tasca la ricetta per far funzionare le cose.
3) Quel che precede, soprattutto il punto 2) porta a far sì che non accettiamo di obbedire, mancando ogni cultura della Gerarchia e dell’Ordine che non ci viene più insegnato né in famiglia, né a scuola e, anzi, con gli esempi mediatici viene ad essere sempre più irrisa e demolita.
4) La conseguenza è che il frazionismo, ideologico, progettuale, anche in buona fede, è all’ordine del giorno in ogni campo.
5) Ricondurre tutto questo ad una legge elettorale che faccia perno su un sistema maggioritario, significa attivare una pentola a pressione, nella quale i gruppi esclusi o costretti a “turarsi il naso” porterebbero ad esplosioni che non si concilierebbero con uno svolgimento coerente di un civile progresso nazionale.
6) Poiché il maggioritario presuppone che con un voto in più si prende il piatto, si rischierebbe di assistere ad federazioni ed unificazioni elettorali tra più partiti che, durando lo spazio di una campagna elettorale, riproporrebbero, con l’aggiunta dell’inganno verso gli elettori, la stessa ingovernabilità e divisione che abbiamo ora.
7) Tutto ciò premesso ci porta a sostenere che il sistema elettorale migliore per l’Italia sia quello basato sul proporzionale che imponga alleanze omogenee in forza delle quali scattino premi di maggioranza.
8) E’ la legge Calderoli, la vigente legge elettorale, con la sola, rilevante, modifica del maggioritario su base nazionale anche al senato.
Questo è quanto.
Hudlok
25th January 2008, 15:03
...:look:...
Arthu
25th January 2008, 15:07
...:look:...
Hai detto cose giuste , per questo nessuno commenta :sneer:
In italia è cosi , se si pensa che l'intervista al venerabile dove diceva ai 4 venti che i suoi progetti erano andati tutti in porto passo' sotto silenzio , ed era una intervista che a cose normali avrebbe dovuto far arrestare il 75% delle cariche politiche ed economiche del paese... :sneer:
Wolfo
25th January 2008, 17:44
Tutta la sinistra si lamenta di questa legge elettorale, dimenticando che senza di essa non sarebbe stata al governo.
Cmq io spero imploda sia la camera che il senato, il problema e che sono pure assenteisti quindi ne rimarrebbero troppi a piede libero...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.