Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 31

Thread: [ot] Info: la legge elettorale attuale, di preciso, qual'è?

  1. #1
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default [ot] Info: la legge elettorale attuale, di preciso, qual'è?

    Attualmente si fa un gran parlare della legge elettorale ma, sicuramente è solamente il mio caso, tanti ne parlano senza aver idea di cosa si tratti.

    Oh voi sapienti, spiegate.



    Passa tra i più, dei suoi elettori, l'idea che Prodi non abbia potuto governare a causa della legge elettorale.

    La matematica, per fortuna, ci viene in aiuto mostrando che lo scarto tra i due principali schieramenti fu di duecentomila voti.

    Non so quanti siano di preciso gli aventi diritto al voto per l'Italia ma, immagino, si aggirino sulla trentina di milioni.

    Chiaro è che lo scarto fu poco è che i senatori hanno rispecchiato la situazione reale del paese.

    Riporto il pensiero di Castelli: Prodi voleva governare con tanti senatori, come se avesse avuto una larga maggioranza, però non è stato così. Inutile lamentarsi.



    Poi si dice che la legge elettorale fa schifo perchè ha consentito questa situazione, ma questa è un altra storia.

  2. #2
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    il problema del senato a differnza della camera è sul premio di maggioranza, che di norma consente ad un governo in bipolarismo di governare anche con scarto di voto esiguo.

  3. #3
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    il problema del senato a differnza della camera è sul premio di maggioranza, che di norma consente ad un governo in bipolarismo di governare anche con scarto di voto esiguo.
    Si, lo so.

    Però capisci che il premio di maggioranza è una cosa in più.

    E' un artefatto per GARANTIRE la governabilità. Però la legge elettorale non impedisce la stessa.

  4. #4
    Petty Officer 3rd Class Zaor's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    408

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Attualmente si fa un gran parlare della legge elettorale ma, sicuramente è solamente il mio caso, tanti ne parlano senza aver idea di cosa si tratti.

    Oh voi sapienti, spiegate.



    Passa tra i più, dei suoi elettori, l'idea che Prodi non abbia potuto governare a causa della legge elettorale.

    La matematica, per fortuna, ci viene in aiuto mostrando che lo scarto tra i due principali schieramenti fu di duecentomila voti.

    Non so quanti siano di preciso gli aventi diritto al voto per l'Italia ma, immagino, si aggirino sulla trentina di milioni.

    Chiaro è che lo scarto fu poco è che i senatori hanno rispecchiato la situazione reale del paese.

    Riporto il pensiero di Castelli: Prodi voleva governare con tanti senatori, come se avesse avuto una larga maggioranza, però non è stato così. Inutile lamentarsi.



    Poi si dice che la legge elettorale fa schifo perchè ha consentito questa situazione, ma questa è un altra storia.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_elettorale

    Buona lettura.

  5. #5
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Si, lo so.
    Però capisci che il premio di maggioranza è una cosa in più.
    E' un artefatto per GARANTIRE la governabilità. Però la legge elettorale non impedisce la stessa.



  6. #6
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe View Post
    Dopo aver esplicitato la tua capacità di sintesi, spiegati meglio. Sono certo che saprai evitare la prolissitudine.

  7. #7
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    basta che mi spieghi che significa la frase "il premio di maggioranza è un artefatto per garantire la governabilità", accanto alla frase "Però la legge elettorale non impedisce la stessa"

    cmq il problema di questa legge elettorale è che è a base nazionale alla camera e regionale al senato: questo significa che i seggi alla camera vengono assegnati conteggiando i voti di tutta italia e assegnando un premio di maggioranza consistente, mentre al senato i voti vengono conteggiati regione per regione, inclusi i voti degli italiani all'estero, e i seggi vengono assegnati regione per regione

    questo ha comportato l'ingovernabilità al senato, visto che l'esito delle elezioni è stato un 50 contro 50: per assurdo se alla camera avesse avuto un voto in più berlusconi avrebbe probabilmente governato lui fino ad oggi, con una maggioranza risicatissima al senato in cui, senatori a vita a parte, la cdl ha ottenuto praticamente lo stesso numero di seggi dell'unione



  8. #8
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe View Post
    basta che mi spieghi che significa la frase "il premio di maggioranza è un artefatto per garantire la governabilità", accanto alla frase "Però la legge elettorale non impedisce la stessa"
    Assumiamo che un paese abbia diecimila abitanti e che per governarlo si decida di organizzare un assemblea composta da 100 membri.

    Assumiamo poi che i diecimila abitanti abbiano la possiblità di votare cinque partiti organizzati in due coalizioni.

    La prima coalizione comprende i partiti A e B. La seconda comprende i partiti C, D ed E.

    I risultati delle elezioni risultano essere: 2000 voti per il partito A, 1000 per il partito B, 2000 per il partito C, 3000 per il partito D e 2000 per il partito E.

    Risulta così che la prima coalizione prende 3000 voti mentre l'altra 7000.

    Il parlamento rispecchierà quindi la REALE scelta dei 1000 abitanti con 30 rappresentati per la prima coalizione e 70 per la seconda coalizione.

    In questa situazione esiste la governabilità.




    Potrebbe, con altri voti, succedere che i rappresentati siano 49 per una coalizione e 51 per l'altra.

    Qui esistono problemi di governabilità.

    [In realtà il problema sta già nel fatto che le coalizioni sono fatte da 2 partiti e solitamente 2 partiti, se sono 2 e non 1, qualche differenza di vedute l'hanno]

    Quindi, siccome un governo deve governare e l'incapaità decisionale è un male, per risolvere tali situazioni si crea l'artefatto del premio di maggioranza.
    Lo chiamo "artefatto" perchè frutto dell'igenio per garantire la governabilità
    storpiando però il concetto di democrazia rappresentativa.


    "Il premio di maggioranza è un artefatto per garantire la governabilità", accanto alla frase "Però la legge elettorale non impedisce la stessa"

    Come ti ho dimostrato la prima situazione non GARANTISCE la governabilità MA non impedisce la stessa. LA STESSA è riferito a GOVERNABILITA'.





    Nella situazione attuale in italia la legge da te descritta CONSENTE la governabilità ma non la GARANTISCE.

  9. #9
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    si ma la frase per farla tornare in italiano doveva essere "nonostante la legge elettorale preveda un premio di maggioranza per favorire la governabilità, questo non è sufficiente perchè (la governabilità) sia garantita"

    ora non è per fare il saputello o fare del sarcasmo riprendendo l'altro thread, ma questo è dimostrazione di quello che si diceva



  10. #10
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Che è quello che si diceva anche qua: il primo repley di estrema.

    "Il problema del senato a differnza della camera è sul premio di maggioranza, che di norma consente ad un governo in bipolarismo di governare anche con scarto di voto esiguo."

    Io il post l'ho aperto perchè non sapevo quale fosse di preciso la legge elettorale.

    Ho continuato poi dicendo, in sostanza, qual che sta dicendo Fini su Porta a Porta.

    Sulla questione dell'italiano, che a me sembrava corretto, mi informo e t'informo.

  11. #11
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    cmq di base descriveva bene fassino la situazione: il vero scopo di questa legge elettorale è di obbligare un bipolarismo puro.. senza la maggioranza di coalizione del 50.1% alla camera non si prende il premio di maggioranza, quindi è obbligatorio allargare il più possibile le coalizioni per raggiungere quella soglia

    detto questo, non è necessariamente sbagliato volere un bipolarismo, ma essendo il meccanismo al senato diverso avere il 50.1% dei voti non serve a niente, dato che serve vincere e con distacco nelle singole regioni

    come diceva fini basterebbe poco per mantenere la struttura dell'attuale legge e renderla funzionale, basterebbe cambiare in parte il sistema di attribuzione dei seggi al senato

    personalmente auspico tutta un'altra cosa, e cioè un sistema elettorale che consenta di sconfiggere una volta per tutte la frammentazione e la proliferazione dei partiti, e la riassegnazione all'elettorato della scelta diretta dei propri rappresentanti, non filtrata dai partiti; entrambi obiettivi che non si raggiungono certo con parziali modifiche all'attuale legge, ma che richiedono che venga riscritta da capo



  12. #12
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe View Post

    come diceva fini basterebbe poco per mantenere la struttura dell'attuale legge e renderla funzionale, basterebbe cambiare in parte il sistema di attribuzione dei seggi al senato
    e gia era l'unica cosa che non doveva dire stasera, il signor promotore del referendum, che mo vuole andare alle elezioni cambiando quello che di fatto insieme alle preferenze e la peggiore boiata di questa legge.

    Perchè, per quanto ci scanniamo noi popolino stolto loro sanno benissimo che non è detta che riescano a governare con sti mitici 30 seggi in più che millanta berlusconi.

  13. #13
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Io invece spero muoiano tutti.




    And many more lol

  14. #14
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    ora vogliono andare alle elezioni in fretta solo perchè sanno che vincerebbero con ampio margine; possono dire quello che vogliono ma lo sanno pure loro che questa legge non è in concreto funzionale, anche senza stare a guardare le implicazioni politiche



  15. #15
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    chissà che fatica scrivere sti post e?
    Non si contesta un mancato premio di maggioranza, si contesta un sistema di premi di maggioranza regionale che non solo è stato scritto da un idiota ma che rende addirittura possibile che la coalizione vincente abbia la maggioranza alla camera e non al senato. Alla faccia della, spe che termine hai usato, "democrazia rappresentativa".
    Quindi non solo il premio di maggioranza attuale non serve a garantire la governabilità, ma può addirittura rivelarsi dannoso.

Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 101.42 Kb. compressed to 86.27 Kb. by saving 15.15 Kb. (14.94%)]