View Full Version : Un Nuovo 'Giove' e 'Saturno' Attorno a Un Altro 'Sole'
Brendoh
15th February 2008, 16:06
http://it.notizie.yahoo.com/adnkxml/20080214/tts-astronomia-un-nuovo-giove-e-saturno-c8abaed_1.html
aldilà del tema interessantissimo, questa frase mi ha lasciato piacevolmente sorpreso:
''L'Italia per l'astronomia, è uno fra i paesi leader sulla scena internazionale"
Karidi
15th February 2008, 16:09
http://it.notizie.yahoo.com/adnkxml/20080214/tts-astronomia-un-nuovo-giove-e-saturno-c8abaed_1.html
aldilà del tema interessantissimo, questa frase mi ha lasciato piacevolmente sorpreso:
''L'Italia per l'astronomia, è uno fra i paesi leader sulla scena internazionale"
Beh è la verità con la Germania la Stazione Spaziale Internaziole è Firmata Made in Italy, siamo un paese dalle grandi potenzialità ma che ama la tecnica del te l'appoggio prima io.
Kith
15th February 2008, 16:47
non era percaso ferrara nudo?
Evildark
15th February 2008, 17:17
non era percaso ferrara nudo?
no fun. :rain:
Mellen
15th February 2008, 18:47
Un tempo ero molto attratto verso l'astronomia, ma quando ho iniziato a rendermi conto dei
1)soldi spesi
2)risultati sulla pratica "inutili"
ho pensato che magari tutti quei soldi gettati e quelle menti impegnate in cose "futili" potrebbero essere impegnati per sistemare il mondo dove siamo ora.
Potrebbe sembrare un discorso "bigotto", ma ritengo che sia più facile intanto sistemare certe questioni attuali che con qualche $ sarebbero già risolte piuttosto che pensare a cosa astruse e per ora inutili.
:nod:
Il Nando
15th February 2008, 19:28
Un tempo ero molto attratto verso l'astronomia, ma quando ho iniziato a rendermi conto dei
1)soldi spesi
2)risultati sulla pratica "inutili"
ho pensato che magari tutti quei soldi gettati e quelle menti impegnate in cose "futili" potrebbero essere impegnati per sistemare il mondo dove siamo ora.
Potrebbe sembrare un discorso "bigotto", ma ritengo che sia più facile intanto sistemare certe questioni attuali che con qualche $ sarebbero già risolte piuttosto che pensare a cosa astruse e per ora inutili.
:nod:
uhm tipo trovare un modello matematico per descrivere l'orbità degli oggetti intorno a un pianeta e quindi rendere possibile spedire un satellite in orbita?
Okkei eliminiamo le discipline troppo teoriche, roba inutile e astrusa; costruiamo lo scudo missilistico invece: non sia mai che un paio di beduini vogliano tirarci contro un'atomica :nod:
Mellen
16th February 2008, 12:36
uhm tipo trovare un modello matematico per descrivere l'orbità degli oggetti intorno a un pianeta e quindi rendere possibile spedire un satellite in orbita?
Okkei eliminiamo le discipline troppo teoriche, roba inutile e astrusa; costruiamo lo scudo missilistico invece: non sia mai che un paio di beduini vogliano tirarci contro un'atomica :nod:
Forse non mi sono spiegato bene...
hai presente fonti energetiche? fame nel mondo? debito di paesi poveri? industrializzazione del terzo mondo? ecc..
non trovi che spendere soldi per lanciare un paio di simboli fallici sia la cosa meno utile per l'uomo?
Posso capire una spesa per l'argomento satelliti, ma spiegami cosa mi interessa IN PRATICA ADESSO sapere se su Marte c'era acqua milioni di anni fa, se ora c'è ghiaccio o metano su una luna di Saturno, senza andare oltre il sistema solare???
Problemi pratici più importanti ce ne sono e solo per una missione spaziale si spendono gli stessi soldi con cui si potrebbe migliorare il mondo dove viviamo adesso, senza pensare a dove vivremo tra 3000 anni... ;)
bakunin
16th February 2008, 13:34
no mellen... i pannelli solari sono un'invenzione che viene dalla ricerca spaziale, come mille altre (legate al mondo dell'informatica e miniaturizzazione), i satelliti per lo studio della terra ma anche i gps, addirittura ricerca tessile (goretex, ma anche altro)
etc etc
la ricerca, anche quando è stata fatta a scopi militari ha portato a risultati inaspettati ed eccezzionali (internet?)
Hudlok
16th February 2008, 13:42
I stalliti .. Una cosa del tutto inutile :confused:
Dai sembri il Dr. Doom ti prego.
bakunin
16th February 2008, 13:45
i satelliti inutili?? no comment.
Hudlok
16th February 2008, 13:49
i satelliti inutili?? no comment.
Cosa vorra mai dire questa faccina ":confused:"
.....
:point:
Defender
16th February 2008, 13:55
Tornando più strettamente in topic, che io sappia non è la prima volta che si scoprono pianeti orbitanti attorno ad altre stelle, anche se negli altri casi si era sempre trattato di pianeti con massa molto più grande dei due riportati nell'articolo linkato, si parla poi sempre di pianeti gassosi quindi inadatti ad ospitare forme di vita simili a quelle che possiamo trovare sulla Terra.
Sono convinto che entro una ventina d'anni si riuscirà ad individuare un "gemello" del nostro pianeta tra le stelle più vicine (più si va lontato più e difficile l'individuazione, anche se col tempo i metodi si affineranno sempre più), a quel punto rimarrà l'unico, enorme ostacolo da superare... come colmare la paurosa distanza che ci separa.
Purtroppo per quello penso che dovremo ancora aspettare parecchio.
Hudlok
16th February 2008, 14:18
Tornando più strettamente in topic, che io sappia non è la prima volta che si scoprono pianeti orbitanti attorno ad altre stelle, anche se negli altri casi si era sempre trattato di pianeti con massa molto più grande dei due riportati nell'articolo linkato, si parla poi sempre di pianeti gassosi quindi inadatti ad ospitare forme di vita simili a quelle che possiamo trovare sulla Terra.
Sono convinto che entro una ventina d'anni si riuscirà ad individuare un "gemello" del nostro pianeta tra le stelle più vicine (più si va lontato più e difficile l'individuazione, anche se col tempo i metodi si affineranno sempre più), a quel punto rimarrà l'unico, enorme ostacolo da superare... come colmare la paurosa distanza che ci separa.
Purtroppo per quello penso che dovremo ancora aspettare parecchio.
E poi viaaaahhh ad infettare un altro pianetahh:blush:
bakunin
16th February 2008, 14:27
tra l'altro è una visione differita di 5000anni (che in rapporto alla vita di una stella è comunque poco), ammesso che riusciamo ad andare ad una velocità che permette di arrivare, poi non si puo comunicare o eventualmente tornare indietro
la scoperta è effettivamente inutile, per ora, c'è poco da discutere
Mellen
18th February 2008, 12:40
spiegatemi dove ho detto che i satelliti sono inutili :scratch:
PS: certamente la ricerca spaziale ha portato ad altre scoperte utili alla vita quotidiana ma spiegami la differenza tra:
-ricerca per una supertuta per lo spazio
-ricerca per una supertuta per la terra
Si possono spendere gli stessi soldi, vero?
Ok.
-Soldi per una sonda da inviare a 800 mila km dalla terra
-Soldi per centrali elettriche, industrie, motori meno inquinanti, fame nel mondo, ecc.
A me pare che sulla prima ci siamo, ma sulla seconda credo che ci siano dei soldi SPRECATI ;)
Xangar
18th February 2008, 17:06
spiegatemi dove ho detto che i satelliti sono inutili :scratch:
PS: certamente la ricerca spaziale ha portato ad altre scoperte utili alla vita quotidiana ma spiegami la differenza tra:
-ricerca per una supertuta per lo spazio
-ricerca per una supertuta per la terra
Si possono spendere gli stessi soldi, vero?
Ok.
-Soldi per una sonda da inviare a 800 mila km dalla terra
-Soldi per centrali elettriche, industrie, motori meno inquinanti, fame nel mondo, ecc.
A me pare che sulla prima ci siamo, ma sulla seconda credo che ci siano dei soldi SPRECATI ;)
ok... allora chiudiamoci a chioccia, guardiamo solo che abbiamo davanti al naso e non pensiamo al futuro. Questo è il succo del tuo discorso.
Resta il fatto che annualmente vengono spesi milioni di $ per: fame nel mondo, nuove energie, vari problemi...
Non è con soldi in più che li risolvi quei problemi, ma è con la ricerca che li risolvi e questo implica anche tutto quello che riguarda l'astronomia.
Se l'uomo un giorno vuole davvero viaggiare nello spazio, prima inizia e prima raggiunge il suo obbiettivo
Mellen
18th February 2008, 17:35
ok... allora chiudiamoci a chioccia, guardiamo solo che abbiamo davanti al naso e non pensiamo al futuro. Questo è il succo del tuo discorso.
No. Il succo del mio discorso è "pensiamo al futuro di quello che abbiamo davanti al naso" ;)
Resta il fatto che annualmente vengono spesi milioni di $ per: fame nel mondo, nuove energie, vari problemi...
Non è con soldi in più che li risolvi quei problemi, ma è con la ricerca che li risolvi e questo implica anche tutto quello che riguarda l'astronomia.
Se l'uomo un giorno vuole davvero viaggiare nello spazio, prima inizia e prima raggiunge il suo obbiettivo
Di tutti i soldi spesi dalla Nasa ogni anno quanto gli torna indietro tra brevetti e pubblicità? (perchè immagino che siano queste due le uniche fonti di guadagno)
Sicuri che non sarebbe meglio spendere menti e soldi in altri problemi?
Da che mondo e mondo se lavorano 10 persone o 100 persone su uno stesso problema, si arriverà prima alla soluzione, o cmq ci sono più probabilità. :nod:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.