View Full Version : AMD ti vedo malissimo..
Darkwave
4th June 2008, 14:59
Intel Nehalem, potenza e controllo: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14247
Già il fatto che la frequenza in gioco sia elevatissima e che il chip non manifesti nessun problema unito al fatto che nei tests fatti si è evidenziato come con un gran numero di dati in ingresso il collo di bottiglia ERA la CPU, mi fa pensare che Intel anche sta volta rischia di mettere davvero in crisi AMD sul piano puramente di prestazioni..
Mi sa che si sta per tornare a breve verso il monopolio almeno in abito desktop(purtroppo per noi "clienti").
Ognuno ne tragga le sue conclusioni..
Edit: per fortuna AMD sembra muoversi molto meglio in ambito di pc portatili e Puma sembra a mio avviso molto interessante come soluzione. Maggiori info: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1981/amd-puma-la-nuova-piattaforma-notebook_index.html
amd fa cagare da quando intel ha messo sul mercato i conroe.
Drako
5th June 2008, 10:54
è il mercato...prima era amd a stare davanti ora è intel...staremo a vedere.
Hador
5th June 2008, 11:24
si ma non ne becca una, prende pizze sia da intel per le cpu sia da nvidia per le vga
io spero si ripigli, più concorrenza più sconti.
Il fatto che ora intel offre ottime soluzioni per tutti i mercati, dagli ultra low cost alla fascia extreme, neanche si può dire amd costa meno e va un po' meno, su stessa fascia di prezzo intel vince sempre (e ora idem nvidia-ati, dato che l'ottima serie 3850/70 è stata spazzata via da 8800gs e 9600gt)
cmq per i proci è sempre stato così, quando intel era davanti non conveniva in nessun modo comprare amd, e viceversa.
Katzenjammer
5th June 2008, 18:38
cmq per i proci è sempre stato così, quando intel era davanti non conveniva in nessun modo comprare amd, e viceversa.
Ho comprato qualche mese fa (prima dell'uscita degli E8**) un X2 5600+, risparmiando qualcosina e senza pentirmene.
Hador
5th June 2008, 18:58
cmq per i proci è sempre stato così, quando intel era davanti non conveniva in nessun modo comprare amd, e viceversa.il confronto con la precedente generazione non era così impari, il p4 era più grezzo ma nn restava così indietro.
http://www.nytimes.com/2008/06/07/technology/07chip.html?hp
finche' fa partnership con ati, non e' c'ha guadagnato, anzi
Hador
7th June 2008, 12:37
ati è della amd gatto :nod:
Ho comprato qualche mese fa (prima dell'uscita degli E8**) un X2 5600+, risparmiando qualcosina e senza pentirmene.
Se leggevi i bench e vedevi il prezzo di un core duo te ne saresti pentito fidati :D
il confronto con la precedente generazione non era così impari, il p4 era più grezzo ma nn restava così indietro.
ok ma comunque benchmark e prezzi alla mano è sempre convenuta una marca di processore rispetto alla controparte, per non ricordare le temperature del p4 lol
ati è della amd gatto :nod:
appunto, che acquistone :sneer:
Vaffaflanders
7th June 2008, 16:58
Spero che AMD resista.... la concorrenza tra i due colossi è un vantaggio enorme per noi consumatori
Jarsil
7th June 2008, 17:42
Una volta ero un forte sostenitore di AMD e ATI. Ma alla fine, gira e rigira, e di pc ne ho provati veramente TANTI, sia in ambito home che office che server... non c'era un cazzo da fare, le soluzioni intel (e intel+nVidia) erano sempre un paio di passi avanti, poco da dire.
Ormai non tornerei piu' indietro su AMD, e ho dovuto farlo come soluzione tampone su ATI su sto pc da cui scrivo perché mi serviva una scheda AGP ed è difficile trovarne della nVidia, ma sta x1600pro mi fa *davvero* cagare oltre ad avere un supporto sotto linux che definire pessimo è poco in termini di stabilità del driver.
Benvengano le nuove soluzioni intel :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.