View Full Version : Quanto siamo piccoli.....
marchese
25th June 2008, 14:12
mette le cose un po in prospettiva... :afraid:
http://i90.photobucket.com/albums/k275/johnafirth/stars.gif
e chi dice che non esistono gli alieni mi sa che non ha ben presente quanto cazzo è grande l'universo.....
http://i90.photobucket.com/albums/k275/johnafirth/stars2.gif
Sintak
25th June 2008, 14:32
sono cose che lasciano basiti
Faramjr
25th June 2008, 14:33
Viene da chiedersi: perchè alzarsi e andare a lavorare la mattina? :hm:
Hagnar
25th June 2008, 14:38
Uhm, dopo aver visto questo ti senti un pò inutile... :lol:
Marphil
25th June 2008, 14:41
Per me un'altra civiltà dotata di intelligenza esiste.....probabile che non lo sapremo mai visto le distanze imbarazzanti :D.
Pensare che ci siamo solo noi mi sembra una prospettiva un pò egocentrica onestamente.....e poi cazzo sarebbe uno spreco di spazio disumano!
Anywyn
25th June 2008, 14:43
Affascinante.
Chissà tra "quanto" avremo i mezzi/le conoscenze per poter esplorare galassie così lontane.. :scratch:
Hagnar
25th June 2008, 14:45
Affascinante.
Chissà tra "quanto" avremo i mezzi/le conoscenze per poter esplorare galassie così lontane.. :scratch:
Il problema vero è: la razza umana esisterà ancora? Perchè in teoria il progresso potrebbe fare ancora passi da gigante, ma non è scontata la sopravvivenza del genere umano
Rayvaughan
25th June 2008, 14:47
Il problema vero è: la razza umana esisterà ancora? Perchè in teoria il progresso potrebbe fare ancora passi da gigante, ma non è scontata la sopravvivenza del genere umano
ci sarà ciak norris
Viene da chiedersi: perchè alzarsi e andare a lavorare la mattina? :hm:
A me, invece, sono proprio queste immagini che danno la motivazione per alzarmi la mattina ed aprire i libri :banana:
Uhm, dopo aver visto questo ti senti un pò inutile... :lol:
**
Bilu
25th June 2008, 15:31
E'
Praticamente ovvio
Che esistano altre forme di Vita
Oggi ho fatto tardi
Però mi sembra strano
Che solamente noi
Siamo stati generati dal caso
Questo è un po' egoista
E poco fantasioso
E forse un po' cattolico
Poco divertente
Molto presuntuoso
---------------
fighissimo comunque, siamo proprio delle caccoline (e nonostante questo rulliamo un sacco)
nortis
25th June 2008, 15:39
.e poi cazzo sarebbe uno spreco di spazio disumano!
non citare Contact come fosse farina del tuo sacco :p
kmq è matematicamente certo che esistono altre forme di vita... e l'unica speranza di venirne in contatto è probabilmente che siano Nmila miliardi di anni luce + evoluti di noi e conoscano le tecnologia x viaggiare a Nvolte la velocità della luce o ciccia
Luceen
25th June 2008, 15:41
non citare Contact come fosse farina del tuo sacco :p
kmq è matematicamente certo che esistono altre forme di vita... e l'unica speranza di venirne in contatto è probabilmente che siano Nmila miliardi di anni luce + evoluti di noi e conoscano le tecnologia x viaggiare a Nvolte la velocità della luce o ciccia
Mass Effect! :sneer:
Bers
25th June 2008, 16:23
per me è impossibile superare la velocità della luce, almeno con le tecnologie e le teorie attuali, in futiro non so ma penso che sia gran fatica
Wolfo
25th June 2008, 16:37
vabbè sticazzi io vengo da K-PAX
Hador
25th June 2008, 16:42
mha, non è da escludere che arrivati ad un certo punto sbatteremo la testa contro un bel muro fisico - colonizzare sistema solare? pare sarà cosa certa nei prossimi secoli, ma spazio e galassie la vedo piuttosto dura.
Glorifindel
25th June 2008, 16:54
Credo che se esista una razza tanto evoluta da poterci raggiungere nell'universo, sia perchè ha prima imparato a colonizzare altri pianeti oltre al proprio di origine... altrimenti prima o poi avrebbero finito le risorse necessarie al loro sviluppo con la fine della civiltà.
Come c'è scritto in quelle immagini, perfino un'astronave di Star Trek a warp 9+ può tuttalpiù viaggiare in una singola galassia... quindi ci vorrebbe una tecnologia spaventosamente avanzata affinchè si possa entrare in contatto con altre civiltà aliene.
E chi lo sa come potrebbero reagire degli individui con una tale tecnologia... magari non ci cagherebbero manco di striscio in quanto per loro saremmo meno di parameci.
Magari sono talmente evoluti da non essere nemmeno classificabili come "individui" :confused:
Il solo pensiero di una tecnologia in grado di raggiungere sistemi lontani potrebbe non risultarci comprensibile affatto nel nostro attuale stadio evolutivo.
nortis
25th June 2008, 16:55
mha, non è da escludere che arrivati ad un certo punto sbatteremo la testa contro un bel muro fisico - colonizzare sistema solare? pare sarà cosa certa nei prossimi secoli, ma spazio e galassie la vedo piuttosto dura.
vero... quanto è vero che se vai indietro nel tempo con un nintendo Wii ti accusando di stregoneria, muro fisico! si muove come teeh.
Hador
25th June 2008, 17:04
se vai da newton e gli spieghi la relatività te la capisce, il problema è che attualmente stiamo già sbattendo contro dei muri fisici (qualcuno ha detto quanti?), con la fisica attuale c'è poco da inventare e tantomeno da scoprire... dare per scontato che ci muoveremo alla velocità della luce, se non più veloci, mi pare un po' eccessivo, a sto punto diamo per scontato che prima o poi diventeremo immortali, viaggeremo nel tempo e faremo sesso con belle aliene.
Non si può neanche dire "prima o poi se non noi qualcun'altro ci troverà", non conosciamo la vita media di una specie evoluta, è possibile che questa vita media non basti per arrivare ad una certa tecnologia (ammesso che esista) o che ancor più semplicemente anche con una certa tecnologia le probabilità, causa distanza e dispersione nell'universo, di due specie di incontrarsi sia prossima allo 0.
morale lasciamo perdere che queste cose sono troppo difficili.
Luceen
25th June 2008, 17:24
se vai da newton e gli spieghi la relatività te la capisce, il problema è che attualmente stiamo già sbattendo contro dei muri fisici (qualcuno ha detto quanti?), con la fisica attuale c'è poco da inventare e tantomeno da scoprire... dare per scontato che ci muoveremo alla velocità della luce, se non più veloci, mi pare un po' eccessivo, a sto punto diamo per scontato che prima o poi diventeremo immortali, viaggeremo nel tempo e faremo sesso con belle aliene.
Non si può neanche dire "prima o poi se non noi qualcun'altro ci troverà", non conosciamo la vita media di una specie evoluta, è possibile che questa vita media non basti per arrivare ad una certa tecnologia (ammesso che esista) o che ancor più semplicemente anche con una certa tecnologia le probabilità, causa distanza e dispersione nell'universo, di due specie di incontrarsi sia prossima allo 0.
morale lasciamo perdere che queste cose sono troppo difficili.
pd non ci togliere la speranzahh
mi hai intristito :rain:
Faramjr
25th June 2008, 17:28
Teniamo presente che noi, come specie umana, abbiamo già una bella data di scadenza stampata sul tappo. A meno che non mandiamo un'astronave a forma di medusa dentro al sole per riattivarlo prima che esaurisca le sue risorse, collassi su stesso ed esploda vaporizzando i pianeti vicini tra 5 miliardi di anni. Ma visto com'è finito il film di Danny Boyle non è una prospettiva entusiasmante...
Esplosione del sole o meno, bisogna anche considerare che la cosa più probabile per la sopravvivenza ( a lunghissimo termine) dell'uomo è il diventare una civiltà semi nomade. Lasciare la Terra e muoversi.
Le tappe per le nuove missioni umane sulla Luna e, in seguito, su Marte, sono già fissate. E non è fantascienza.
Per cui nonostante quelli che possono sembrarci degli ostacoli fisici insuperabili, non è detto che il futuro possa veramente conservare delle scoperte rivoluzionarie, come differenti modalità di muoversi nello spazio/tempo, cose che adesso non possiamo immaginare, ma che magari un giorno saranno "banali".
Di certo se ci si crede a questo, e si fa ricerca in questa direzione, la probabilità (che adesso ci sembra scarsissima) che qualcosa accada, c'è. Se non si fà nulla, si ha invece la certezza che non accadrà nulla di tutto questo.
Brcondor
25th June 2008, 17:40
Per me un'altra civiltà dotata di intelligenza esiste....
Un'altra? E la prima qual'è? La nostra: :lol:
Necker
25th June 2008, 22:20
io ho sbagliato tutto.. dovevo fare astrofisica delle particelle :D
Lorzmus
25th June 2008, 22:48
Io rosiko soltanto xkè non vivrò abbastanza per poter vedere certe cose. Ma penso che tra qualche secolo ci saranno le tecnologie per esplorare lo spazio, pensate solo a quanti cambiamenti ci sono stati negli ultimi 50 anni.
Glorifindel
26th June 2008, 09:07
Io rosiko soltanto xkè non vivrò abbastanza per poter vedere certe cose. Ma penso che tra qualche secolo ci saranno le tecnologie per esplorare lo spazio, pensate solo a quanti cambiamenti ci sono stati negli ultimi 50 anni.
non ti preoccupare... prendo nota io, poi ti riferisco :confused:
Solfami
26th June 2008, 09:48
Per quanto dice la fisica conosciuta universalmente, per la teoria della relatività, non è possibile superare la velocità della luce. E per oggetti con una massa non trascurabile (i fotoni hanno massa nulla), anche raggiungerla non dovrebbe essere possibile.La teoria prevede infatti che un corpo materiale aumenti la sua massa con l'aumentare della velocità fino al punto di diventare di massa infinita alla velocità della luce. Non è un problema da poco se cosi' fosse.
Oltretutto, man mano che ci si avvicina ai fatidici 300.000 Km al secondo, il tempo si contrae per cui, per un'ipotetico osservatore terrestre passerebbe il tempo in maniera diversa dell viaggiatore a velocità prossime alla luce. Questo è stato scientificamente provato con orologi atomici. Il tempo rallenta man mano che ci si avvicina alla velocità limite. Quindi senza poter superare la velocità della luce, sarebbe troppo lungo intraprendere qualsiasi viaggio troppo lontano dal nostro pianeta. Alla velocità della luce ci vorrebbero, infatti, 4,3 anni per raggiungere la stella a noi più vicina, più di 300 anni per approdare sulla Stella Polare, oltre due milioni di anni per arrivare alla galassia più vicina, quella di Andromeda e, infine, alcuni miliardi di anni per spingersi fino ai quasar più lontani che si trovano ai limiti dell'Universo.
L'unica ipotesi di cui ho letto, sarebbe utilizzare propulsioni generate dall'annichilimento della materia con antimateria, che produce radiazione pura alla velocità della luce. Il problema rimane il poter contenere l'antimateria, e poterne stivare abbastanza per far muovere una navicella. Poi vabbeh si rientra nella fisica esotica, e li ci sono mille mila teorie.
:(
Evildark
26th June 2008, 10:05
Per quanto dice la fisica conosciuta universalmente, per la teoria della relatività, non è possibile superare la velocità della luce. E per oggetti con una massa non trascurabile (i fotoni hanno massa nulla), anche raggiungerla non dovrebbe essere possibile.La teoria prevede infatti che un corpo materiale aumenti la sua massa con l'aumentare della velocità fino al punto di diventare di massa infinita alla velocità della luce. Non è un problema da poco se cosi' fosse.
Oltretutto, man mano che ci si avvicina ai fatidici 300.000 Km al secondo, il tempo si contrae per cui, per un'ipotetico osservatore terrestre passerebbe il tempo in maniera diversa dell viaggiatore a velocità prossime alla luce. Questo è stato scientificamente provato con orologi atomici. Il tempo rallenta man mano che ci si avvicina alla velocità limite. Quindi senza poter superare la velocità della luce, sarebbe troppo lungo intraprendere qualsiasi viaggio troppo lontano dal nostro pianeta. Alla velocità della luce ci vorrebbero, infatti, 4,3 anni per raggiungere la stella a noi più vicina, più di 300 anni per approdare sulla Stella Polare, oltre due milioni di anni per arrivare alla galassia più vicina, quella di Andromeda e, infine, alcuni miliardi di anni per spingersi fino ai quasar più lontani che si trovano ai limiti dell'Universo.
L'unica ipotesi di cui ho letto, sarebbe utilizzare propulsioni generate dall'annichilimento della materia con antimateria, che produce radiazione pura alla velocità della luce. Il problema rimane il poter contenere l'antimateria, e poterne stivare abbastanza per far muovere una navicella. Poi vabbeh si rientra nella fisica esotica, e li ci sono mille mila teorie.
:(
...e poi ci si sveglia tutti sudati nel letto con un libricino consunto di azimov in mano :afraid:
Burner
26th June 2008, 10:20
basta ritrovare una sonda aliena che contiene le info per costruire l'effetto massa e siamo a cavallo :nod:
scherzi a parte l'unico modo per coprire distanze simili non è di certo quello di spostarsi da un punto A ad un punto B, qualsiasi velocità si possa raggiungere sarà sempre troppo lenta, bisogna far coincidere il punto A con il punto B (ad esempio in star trek era possibile con i motori a curvatura :nod:).
cmq per quanto riguarda l'esistenza di altre civiltà ci aveva già pensato Fermi
http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_di_Fermi
mentre per misurare l'evoluzione tecnologica di una civiltà Kardashev ci da una mano
http://en.wikipedia.org/wiki/Kardashev_scale
Arthu
26th June 2008, 10:48
Cmq qui si fanno questioni di lana caprina e non ci si accorge di come sta accelerando il progresso in una sorta di effetto imbuto al contrario.
Siamo sulla terra da 2.000.000 in quanto uomo sapiens o cio' che era.
Per 1.990.000 anni non abbiamo fatto un cazzo :sneer:
Per altri 5.000 poco , un po' di monumenti INCREDIBILI che nessuno si spiega come abbiamo fatto pero' si dai con un po' di olio di cazzo si poteva e vabbè.
Poi in questi 5.000 anni abbiamo creato TUTTO.
Per non parlare di cosa abbiamo fatto negli ultimi 150 , e soprattutto negli ultimi 50 , per non parlare degli ultimi 10. :sneer:
Un uomo del 1800 e passa entra a porta pia con garibaldi , e trova bill gates su una f430 , con uno swatch , un cellulare in una mano , e un mp5 lanciagranate con mirino laser nell'altra.Ovviamente bill gates aveva anche un portatile che porge gentilmente a questo esponente dei mille e gli dice : tra 140 anni potrai vedere le donnine nude su questo coso stantuffate da 3 negri!
E scompare sgommando a 300 all'ora :sneer:
Lorzmus
26th June 2008, 11:03
Cmq qui si fanno questioni di lana caprina e non ci si accorge di come sta accelerando il progresso in una sorta di effetto imbuto al contrario.
Siamo sulla terra da 2.000.000 in quanto uomo sapiens o cio' che era.
Per 1.990.000 anni non abbiamo fatto un cazzo :sneer:
Per altri 5.000 poco , un po' di monumenti INCREDIBILI che nessuno si spiega come abbiamo fatto pero' si dai con un po' di olio di cazzo si poteva e vabbè.
Poi in questi 5.000 anni abbiamo creato TUTTO.
Per non parlare di cosa abbiamo fatto negli ultimi 150 , e soprattutto negli ultimi 50 , per non parlare degli ultimi 10. :sneer:
Un uomo del 1800 e passa entra a porta pia con garibaldi , e trova bill gates su una f430 , con uno swatch , un cellulare in una mano , e un mp5 lanciagranate con mirino laser nell'altra.Ovviamente bill gates aveva anche un portatile che porge gentilmente a questo esponente dei mille e gli dice : tra 140 anni potrai vedere le donnine nude su questo coso stantuffate da 3 negri!
E scompare sgommando a 300 all'ora :sneer:
era quello che tentavo di dire io, ma il sommo è il sommo :bow:
Faramjr
26th June 2008, 11:14
Cmq qui si fanno questioni di lana caprina e non ci si accorge di come sta accelerando il progresso in una sorta di effetto imbuto al contrario.
Siamo sulla terra da 2.000.000 in quanto uomo sapiens o cio' che era.
Per 1.990.000 anni non abbiamo fatto un cazzo :sneer:
Per altri 5.000 poco , un po' di monumenti INCREDIBILI che nessuno si spiega come abbiamo fatto pero' si dai con un po' di olio di cazzo si poteva e vabbè.
Poi in questi 5.000 anni abbiamo creato TUTTO.
Per non parlare di cosa abbiamo fatto negli ultimi 150 , e soprattutto negli ultimi 50 , per non parlare degli ultimi 10. :sneer:
Un uomo del 1800 e passa entra a porta pia con garibaldi , e trova bill gates su una f430 , con uno swatch , un cellulare in una mano , e un mp5 lanciagranate con mirino laser nell'altra.Ovviamente bill gates aveva anche un portatile che porge gentilmente a questo esponente dei mille e gli dice : tra 140 anni potrai vedere le donnine nude su questo coso stantuffate da 3 negri!
E scompare sgommando a 300 all'ora :sneer:
Poi crasha windows sul portatile e l'uomo del 1800 lo usa per giocarci a dama.
Hagnar
26th June 2008, 14:04
basta ritrovare una sonda aliena che contiene le info per costruire l'effetto massa e siamo a cavallo :nod:
scherzi a parte l'unico modo per coprire distanze simili non è di certo quello di spostarsi da un punto A ad un punto B, qualsiasi velocità si possa raggiungere sarà sempre troppo lenta, bisogna far coincidere il punto A con il punto B (ad esempio in star trek era possibile con i motori a curvatura :nod:).
Beh, se esistessero i wormhole ...
Burner
26th June 2008, 14:26
Beh, se esistessero i wormhole ...
potrebbero anche esistere per quel che ne sappiamo :D
se si riuscissero a creare e a gestire la bartolini fallirebbe :nod:
Hador
26th June 2008, 14:30
dobbiamo solo riuscire a piegare l'universo, isi.
afk mi è esploso il cervello
Burner
26th June 2008, 14:40
dobbiamo solo riuscire a piegare l'universo, isi.
afk mi è esploso il cervello
basta far superare il limite di Chandrasekhar ad una stella di neutroni, che ce vuole :sneer:
Kith
26th June 2008, 16:39
Per quanto dice la fisica conosciuta universalmente, per la teoria della relatività, non è possibile superare la velocità della luce. E per oggetti con una massa non trascurabile (i fotoni hanno massa nulla), anche raggiungerla non dovrebbe essere possibile.La teoria prevede infatti che un corpo materiale aumenti la sua massa con l'aumentare della velocità fino al punto di diventare di massa infinita alla velocità della luce. Non è un problema da poco se cosi' fosse.
Oltretutto, man mano che ci si avvicina ai fatidici 300.000 Km al secondo, il tempo si contrae per cui, per un'ipotetico osservatore terrestre passerebbe il tempo in maniera diversa dell viaggiatore a velocità prossime alla luce. Questo è stato scientificamente provato con orologi atomici. Il tempo rallenta man mano che ci si avvicina alla velocità limite. Quindi senza poter superare la velocità della luce, sarebbe troppo lungo intraprendere qualsiasi viaggio troppo lontano dal nostro pianeta. Alla velocità della luce ci vorrebbero, infatti, 4,3 anni per raggiungere la stella a noi più vicina, più di 300 anni per approdare sulla Stella Polare, oltre due milioni di anni per arrivare alla galassia più vicina, quella di Andromeda e, infine, alcuni miliardi di anni per spingersi fino ai quasar più lontani che si trovano ai limiti dell'Universo.
L'unica ipotesi di cui ho letto, sarebbe utilizzare propulsioni generate dall'annichilimento della materia con antimateria, che produce radiazione pura alla velocità della luce. Il problema rimane il poter contenere l'antimateria, e poterne stivare abbastanza per far muovere una navicella. Poi vabbeh si rientra nella fisica esotica, e li ci sono mille mila teorie.
:(
beh c'è gia stata una rivoluzione scientifica nella storia dell'uomo, può benissimo accaderne 1 altra :p
Rayvaughan
26th June 2008, 17:04
pensiamo a migliorare questo mondo prima di andare a rovinarne altri
nortis
26th June 2008, 17:43
pensiamo a migliorare questo mondo prima di andare a rovinarne altri
oddio simo ha detto una cosa sensata:bow::bow::thumbup:
Kjoene
26th June 2008, 18:09
non citare Contact come fosse farina del tuo sacco :p
kmq è matematicamente certo che esistono altre forme di vita... e l'unica speranza di venirne in contatto è probabilmente che siano Nmila miliardi di anni luce + evoluti di noi e conoscano le tecnologia x viaggiare a Nvolte la velocità della luce o ciccia
Io credo che qualora esistesse sul serio una forma di vita del genere sarebbe meglio per noi non venirne in contatto, segnerebbe la fine della razza umana :confused:
Rayvaughan
26th June 2008, 18:16
oddio simo ha detto una cosa sensata:bow::bow::thumbup:
ù
scoppia:rain:
Gramas
26th June 2008, 18:30
Teniamo presente che noi, come specie umana, abbiamo già una bella data di scadenza stampata sul tappo. A meno che non mandiamo un'astronave a forma di medusa dentro al sole per riattivarlo prima che esaurisca le sue risorse, collassi su stesso ed esploda vaporizzando i pianeti vicini tra 5 miliardi di anni. Ma visto com'è finito il film di Danny Boyle non è una prospettiva entusiasmante...
Si ma 5 miliardi di anni cioè...CINQUE MILIARDI...se non siamo usciti dal sistema solare per allora,gg..poracci a chi dovrà subire una roba del genere
Io rosiko soltanto xkè non vivrò abbastanza per poter vedere certe cose. Ma penso che tra qualche secolo ci saranno le tecnologie per esplorare lo spazio, pensate solo a quanti cambiamenti ci sono stati negli ultimi 50 anni.
Viene da pensare al libro "viaggio sulla luna" mi pare si chiamasse così..di verne bo,scritto ad inizio secolo dove sparava la gente con un cannone sulla luna..:rotfl: alla fine 60 anni dopo l'uomo ci è andato veramente(pare)Cmq rosico anche io qq
Burner
26th June 2008, 22:22
Io credo che qualora esistesse sul serio una forma di vita del genere sarebbe meglio per noi non venirne in contatto, segnerebbe la fine della razza umana :confused:
beh se esistesse una civiltà con una tecnologia simile perchè mai dovrebbe venire in contatto con noi? Saremmo interessanti per loro quanto noi siamo interessati ad un secchio di vermi.... al massimo si farebbero 2 risate vedendo i nostri super computer e i nostri space shuttle.....
Tunnel
27th June 2008, 10:55
Intanto preoccupiamoci di uccidere wolfo, please.
Kith
27th June 2008, 11:03
lol
Evildark
27th June 2008, 11:44
Intanto preoccupiamoci di uccidere wolfo, please.
non vale che tu possa spammare nella tua sezione è___é!!!! :cry:
Hador
27th June 2008, 12:58
beh se esistesse una civiltà con una tecnologia simile perchè mai dovrebbe venire in contatto con noi? Saremmo interessanti per loro quanto noi siamo interessati ad un secchio di vermi.... al massimo si farebbero 2 risate vedendo i nostri super computer e i nostri space shuttle.....
per usarci come animali da compagnia :nod:
Kjoene
27th June 2008, 13:06
beh se esistesse una civiltà con una tecnologia simile perchè mai dovrebbe venire in contatto con noi? Saremmo interessanti per loro quanto noi siamo interessati ad un secchio di vermi.... al massimo si farebbero 2 risate vedendo i nostri super computer e i nostri space shuttle.....
Per lo stesso motivo per cui Noi occidente civilizzato e tecnologico andiamo a rompere i coglioni alle tribù indigene del blablakistan :nod:
Tunnel
27th June 2008, 13:50
non vale che tu possa spammare nella tua sezione è___é!!!! :cry:
Mica 'sto dicendo nulla in 'sto thread eh. :)
Non era manco da tech secondo me :D
NelloDominat
27th June 2008, 14:11
beh c'è gia stata una rivoluzione scientifica nella storia dell'uomo, può benissimo accaderne 1 altra :p
Imho ce ne sono state 3...
rif. Libreria D'Alessandria
rif.Rinascimento
rif.Era Moderna
Comunque ritornando piu' in topic suggerisco questo libro:
Link IBS (http://www.ibs.it/code/9788811592891/aczel-amir-d/probabilita-esistono-civilta.html)
Fondamentalmente questo scieziato spiega che al 100% eista una forma extraterrestre. Partendo con la peggiore delle possibilita' per ogni passo del libro. Dimostra che c'e' vita altrove.
Kappa
27th June 2008, 19:11
Visto solo ora, bhe fantastico.
Hagnar
27th June 2008, 22:07
Ottima notizia
http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/scienza_e_tecnologia/marte/vita-possibile/vita-possibile.html
Diventerò il più grande coltivatore di asparagi di tutta marte! :banana:
nortis
27th June 2008, 22:43
10 mesi di viaggio fino ai "consumatori" potrebbero crearti qualche problema di fatturazione...
Kuroko
28th June 2008, 18:03
I want to belive.
SharTeel
28th June 2008, 21:27
bene, non resta che cercare di crare una biosfera vivibile per poterlo colonizzare fra qualche migliaio d'anni.
Tanek
28th June 2008, 21:37
Io sarò il primo spettro nominato dal consiglio della cittadella :nod:
(ultra 90enne probabilmente quando mai atterreremo su marte e troveremo le rovine dei prothean ma np :confused: )
Hanno anche fatto un gioco in mio nome, il protagonista si chiama Tanek Shepard :confused:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.