PDA

View Full Version : Win Vista con Xp,possibile?



Trish
19th August 2008, 13:26
Qui sul notebook ho win xp e vorrei anche vista,èpossiile aggiungere vista magari in altra partizione senza dover eliminare xp?Parlando di notebook ai tempi xp dal cd normale non funzionava per il mancato riconoscimento del disco,per vista è la stessa cosa?serve una versione particolare?
Grazie=)

Drako
19th August 2008, 13:29
secondo me esplode il notebook

Gate
19th August 2008, 13:54
certo che e' possibile
lanci il setup e metti un'altra partizione, poi all'avvio hai il menu' con 30 secondi per scegliere l'OS da caricare
non ci sono versioni particolari

Estrema
19th August 2008, 14:24
perchè avere sia vista che xp a cosa serve( a parte imballare il pc:sneer:)

Gate
19th August 2008, 14:27
ma mica impianti nulla, non li carica mica tutti e due
l'unico sbatti forse e' che se il portatile e' stato progettato per xp, devi andarti a beccare i driver uno ad uno per vista .. pero' alla fine e' fattibile

Estrema
19th August 2008, 15:15
ma mica impianti nulla, non li carica mica tutti e due
l'unico sbatti forse e' che se il portatile e' stato progettato per xp, devi andarti a beccare i driver uno ad uno per vista .. pero' alla fine e' fattibile
ovvio che è fattiile ma per me rimane na cosa inutile non riesco a capirla, io se non fosse per lo sbattimento di cercare i driver ancora userei win 2000( il migliore in assoluto dei so microsoft)

Hador
19th August 2008, 15:18
il 2000 era un ottimo SO, ma xp sp2 è molto meglio come vista è molto meglio di xp.
probabilmente vuole provarlo, no?

Estrema
19th August 2008, 15:22
ma che vista sia migliore di xp ho i miei dubbi come che xp sia migliore di win 2000 poi magari ognuno ha le sue esigenze magari per le tue vista va meglio.

io sono ancora dell'idea minor risorse è meglio, che è la politica inversa di microsoft:sneer:

Gate
19th August 2008, 15:34
beh la maggior occupazione di un OS non e' mica sintomo di maggior utilizzo di risorse
anche perche' al massimo ci sono pre-attive cose che non ti servono, che basta disabilitare

Estrema
19th August 2008, 15:39
beh la maggior occupazione di un OS non e' mica sintomo di maggior utilizzo di risorse
anche perche' al massimo ci sono pre-attive cose che non ti servono, che basta disabilitare
gia come no hai provato ad installare vista su un pIII?

poi dopofacci girare lo stesso programma che ne so photoshop su uno c'hai vista sull'altro c'hai win 2000 e dimmi con quale dei 2 ci metti meno tempo ad applicare lo stesso filtro ( tanto per fare un esempio a cazzo)

e poi fate pure i fichi con linux e mac os.:sneer:

Gate
19th August 2008, 15:41
beh perche' hai provato ad installare win 2000 su un pII ?
o a installare windows 98 su un 486?

il software va di pari passo (piu' o meno, crysis ne e' la prova) con l'hw
non e' una scelta di "cosa ti piace di piu'" ma di "cosa ci gira decentemente"

Estrema
19th August 2008, 15:50
beh perche' hai provato ad installare win 2000 su un pII ?
o a installare windows 98 su un 486?

il software va di pari passo (piu' o meno, crysis ne e' la prova) con l'hw
non e' una scelta di "cosa ti piace di piu'" ma di "cosa ci gira decentemente"
eh no questo è vero fino ad un certo punto oggi vista richiede un hardware nolto più esoso in rapporto a win xp cosa che non era cosi tra win 2000 e xp

xp lo moti tranquillamente anche su macchine con pIII 500 e 256mb di ram e gira bene( erano progettati per win 98) vista col cazzo che lo fai girare bene su un pIV di prima generazione( non mi ricordo la sigla intel ) e 1 gb di ram

Hador
19th August 2008, 15:56
ma che vista sia migliore di xp ho i miei dubbi come che xp sia migliore di win 2000 poi magari ognuno ha le sue esigenze magari per le tue vista va meglio.

io sono ancora dell'idea minor risorse è meglio, che è la politica inversa di microsoft:sneer:non si tratta di esigenze, io ho una tecnologia che mette a disposizione delle risorse, io offro un prodotto che sfrutta quelle risorse per offrire nuove funzionalità. E' vero che vista esempio occupa tanto, ma qualsiasi dispositivo usb te lo trova in plug e play e te lo riconosce con marca e modello (ad esempio), questo non era possibile quando lo spazio medio di un hd era 20giga, ora hd sotto gli 80 giga non li vendono. E così via.

Che poi le aziende italiane utilizzino i computer come macchine da scrivere è un altro problema, per quello che la maggior parte delle aziende ci fa probabilmente basta il dos (il mio dentista, studio a 10 minuti dal duomo di milano, usa un programma in dos per gestire i clienti e i dati vari). Non vuoi spendere per cambiare computer? ti tieni i computer pentium 3 con la velocità e la produttività dei programmi che vanno su un pentium 3.

Estrema
19th August 2008, 16:02
non si tratta di esigenze, io ho una tecnologia che mette a disposizione delle risorse, io offro un prodotto che sfrutta quelle risorse per offrire nuove funzionalità. E' vero che vista esempio occupa tanto, ma qualsiasi dispositivo usb te lo trova in plug e play e te lo riconosce con marca e modello (ad esempio), questo non era possibile quando lo spazio medio di un hd era 20giga, ora hd sotto gli 80 giga non li vendono..
questo lo fa pure win 2000 con la metà delle risorse trovami qualcosa di più futuristico perfavore.

mi prendi l'esempio delle usb che ce so da win 95, che si c'era lo sbatti ti tenere la cartella i386 nell'hd ma occupava pure 1/4 di quella di vista e cosi via.

Hador
19th August 2008, 16:03
eh no questo è vero fino ad un certo punto oggi vista richiede un hardware nolto più esoso in rapporto a win xp cosa che non era cosi tra win 2000 e xp

xp lo moti tranquillamente anche su macchine con pIII 500 e 256mb di ram e gira bene( erano progettati per win 98) vista col cazzo che lo fai girare bene su un pIV di prima generazione( non mi ricordo la sigla intel ) e 1 gb di ram
xp era un cazzo di chiodo su un pentium III, comunque stai tralasciando un dettaglio, il salto tecnologico tra pentium III e IV è inferiore a quello tra pentium IV e coreduo, la avevano boostato i pentium I creando una corsa alla frequenza più alta, qua si è cambiata completamente architettura introducendo due processori affiancati, senza contare i set di istruzioni nuove instrodotte sia dalla seconda generazione di PIV sia dai dualcore.
Ciò vuol dire che le potenzialità che offre un dualcore rispetto a un PIV sono molte più di quanto un PIV non offriva rispetto a un pIII.
Poi si, poteva essere reso più scalabile, ma dietro ci sta una logica di mercato dato che ne i produttori di software ne quelli di hardware hanno interesse a mantenere assistenza su computer obsoleti e quindi spingono a farteli cambiare ogni tot

Gate
19th August 2008, 16:05
il salto tra xp-vista e' moooolto piu' grande di 2000-xp e simile al passaggio 98-2000
come funzionalita' e struttura dell'os, oltre che grafica ovviamente

Estrema
19th August 2008, 16:07
xp era un cazzo di chiodo su un pentium III, comunque stai tralasciando un dettaglio, il salto tecnologico tra pentium III e IV è inferiore a quello tra pentium IV e coreduo, la avevano boostato i pentium I creando una corsa alla frequenza più alta, qua si è cambiata completamente architettura introducendo due processori affiancati, senza contare i set di istruzioni nuove instrodotte sia dalla seconda generazione di PIV sia dai dualcore.
Ciò vuol dire che le potenzialità che offre un dualcore rispetto a un PIV sono molte più di quanto un PIV non offriva rispetto a un pIII.
Poi si, poteva essere reso più scalabile, ma dietro ci sta una logica di mercato dato che ne i produttori di software ne quelli di hardware hanno interesse a mantenere assistenza su computer obsoleti e quindi spingono a farteli cambiare ogni tot
si hador ma questo non significa che se la tecnologia hardwre avanza devi fare perforza so imballati da cos e inutili che per eseguire 1 processo occupano il doppio delle risorse, cavolo dimmi te se non è una prerogativa della microsoft questa.

Hador
19th August 2008, 16:07
questo lo fa pure win 2000 con la metà delle risorse trovami qualcosa di più futuristico perfavore.

mi prendi l'esempio delle usb che ce so da win 95, che si c'era lo sbatti ti tenere la cartella i386 nell'hd ma occupava pure 1/4 di quella di vista e cosi via.
no, su vista han preso una srie di dispositivi che necessitavano di driver aggiuntivi e gli hanno integrati, tipo il creative zen ti chiede di installare programma su 2k/xp, qua riconosce il lettore da solo. Idem macchine fotografiche, invece di vedertele come usb te le riconosce come marca e modello e offre funzionalità aggiuntive e minchiate simili. E' l'esempio più facile che mi è venuto in mente, te ne posso fare su ambiente desktop, su rete, su gestione installazioni, sul multimedia...

Estrema
19th August 2008, 16:08
il salto tra xp-vista e' moooolto piu' grande di 2000-xp e simile al passaggio 98-2000
come funzionalita' e struttura dell'os, oltre che grafica ovviamente
ma win 98 e win 2000 non sono assolutamente paragonabili visto che vengono da 2 archittetture diverse smmai da winnt a 2000 dovevi dire.

Estrema
19th August 2008, 16:09
no, su vista han preso una srie di dispositivi che necessitavano di driver aggiuntivi e gli hanno integrati, tipo il creative zen ti chiede di installare programma su 2k/xp, qua riconosce il lettore da solo. Idem macchine fotografiche, invece di vedertele come usb te le riconosce come marca e modello e offre funzionalità aggiuntive e minchiate simili. E' l'esempio più facile che mi è venuto in mente, te ne posso fare su ambiente desktop, su rete, su gestione installazioni, sul multimedia...
no guarda lo zen ce l'ho pure io e su xp me lo ha riconosciuto come zen senza installare altro( io ho sp3 però) ti stai infilando in un vicolo cieco dammi retta io al momento vista non lo vedo superiore ad xp manco per nulla forse in futuro quando farann in modo che lo divenga perchè abbandonano xp all'agonia della morte( come han fatto per win 2000), e uscirà poi un nuovo so e un nuovo hardware e io diro di vista quelo che dico di xp e tu dirai del nuovo so quello che oggi dici di vista:sneer:

il male è la microsoft e le sue politiche punto e stop.

Gate
19th August 2008, 16:11
ma win 98 e win 2000 non sono assolutamente paragonabili visto che vengono da 2 archittetture diverse smmai da winnt a 2000 dovevi dire.
appunto perche' il 2000 e' molto simile a nt, il passaggio dal 98 al 2000 e' stato enorme ;)
mentre l'xp e' solamente una rielabolazione del 2000, niente di piu'

Estrema
19th August 2008, 16:12
appunto perche' il 2000 e' molto simile a nt, il passaggio dal 98 al 2000 e' stato enorme ;)
mentre l'xp e' solamente una rielabolazione del 2000, niente di piu'
ma che centra gate tu perchè stai saltando il passaggio di win ME era quello l'upgrade di win 98:sneer:

e li penso che siamo tutti d'accordo che era il peggio so della microsoft.

Hador
19th August 2008, 16:14
si hador ma questo non significa che se la tecnologia hardwre avanza devi fare perforza so imballati da cos e inutili che per eseguire 1 processo occupano il doppio delle risorse, cavolo dimmi te se non è una prerogativa della microsoft questa.quella delle risorse è una menata spaccapalle che continuano a tirare in ballo chi non capisce una sega ma vuole fare l'esperto, la velocità di un pc e i suoi tempi di risposta si misurano tramite interazione diretta, apro un programma e vedo se si apre subito, apro 20 schede del browser e vedo come si comporta, non si misura aprendo il task manager e vedendo quanta ram è diposnibile al momento dato che tutta una serie di operazioni sfruttano il precaching, io prealloco la ram o precarico una serie di processi perchè probabilmente l'utente li utilizzerà, questo viene fatto in % sia a quanta ram ha il tuo pc sia a seconda di quanta ram poi serve in quel momento al sistema, devo aprire 2 client di daoc? mi libera la ram e me li apre senza problemi. Questa cosa senza andare molto lontano la fa anche il broswer salvandosi un tot di immagini/pagine/video e quant'altro per alleggerire la navigazione, il SO prima non lo faceva perchè non jela faceva, ora si può fare e glielo fai fare.

con HW adatto (e nota che il mio pc ha una cpu della prima generazione dualcore, con 300 euro ti porti a casa un fisso di poco meno potente del mio vga e overclock a parte, 240 euro +iva il fisso per aziende dell, 340 con anche il monitor da 19") vista va più veloce di xp e te lo dico per esperienza diretta.

Gate
19th August 2008, 16:15
e' l'unica cosa che non ho avuto il coraggio di installare sul secondo pc
e sono andato avanti un bel pezzo con la beta 1 di xp eh ..

Estrema
19th August 2008, 16:22
quella delle risorse è una menata spaccapalle che continuano a tirare in ballo chi non capisce una sega ma vuole fare l'esperto, la velocità di un pc e i suoi tempi di risposta si misurano tramite interazione diretta, apro un programma e vedo se si apre subito, apro 20 schede del browser e vedo come si comporta, non si misura aprendo il task manager e vedendo quanta ram è diposnibile al momento dato che tutta una serie di operazioni sfruttano il precaching, io prealloco la ram o precarico una serie di processi perchè probabilmente l'utente li utilizzerà, questo viene fatto in % sia a quanta ram ha il tuo pc sia a seconda di quanta ram poi serve in quel momento al sistema, devo aprire 2 client di daoc? mi libera la ram e me li apre senza problemi. Questa cosa senza andare molto lontano la fa anche il broswer salvandosi un tot di immagini/pagine/video e quant'altro per alleggerire la navigazione, il SO prima non lo faceva perchè non jela faceva, ora si può fare e glielo fai fare.
e gia e infatti ti serve sempre più hardware perchè le risorse non sono illimitate.

hador scusa però fai sempre l'errore classico di chi sa districarsi nel mondo dell'informatica; tu ragioni per tua esperienza diretta su cosa sai fare te con il pc, tu ce sei sopra la media di un utente medio di pc, non è cosi che bisogna fare si pensa alllo sdatto quando si progetta qualcosa e lo sdatto sa che vista ( oggi )s'imaballa molto meglio di xp.


ps cmq siamo ot alla grande :sneer:

Hador
19th August 2008, 16:31
no in proporzione la richista HW attuale è molto inferiore a quella di qualche anno fa, o meglio, la potenza costa molto meno, SO e programmi sono ora tarati su una potenza di calcolo medio-bassa (all'interno cmq della nuova generazione HW), ora word su un pc da 400 euro e uno da 3k ti si apre praticamente alla stessa velocità.
Dai su, io 2 giga di ram ddr2 667 le ho pagate 2 anni fa 250 euro, ora costano 40 euro le corsair 800 garantite a vita.

Estrema
19th August 2008, 16:32
no in proporzione la richista HW attuale è molto inferiore a quella di qualche anno fa, o meglio, la potenza costa molto meno, SO e programmi sono ora tarati su una potenza di calcolo medio-bassa (all'interno cmq della nuova generazione HW), ora word su un pc da 400 euro e uno da 3k ti si apre praticamente alla stessa velocità.
Dai su, io 2 giga di ram ddr2 667 le ho pagate 2 anni fa 250 euro, ora costano 40 euro le corsair 800 garantite a vita.
allora perchè costa meno l'hardware bisogna infarcire i so di cazzate?

Hador
19th August 2008, 16:40
le cazzate non consumano risorse hw, le cazzate fatte per i segaioli di myspace facebook youtube e compagnia bella sono di basso livello tecnologico e fino ad ora ne siamo usciti quasi indenni, considerato il successo di suite di stronzate quale ilife penso cmq che andrà sempre peggio da questo punto di vista. Cmq la business* non solo non ha media center, movie maker eccetera ma manco ha mediaplayer

Estrema
19th August 2008, 16:44
le cazzate non consumano risorse hw, le cazzate fatte per i segaioli di myspace facebook youtube e compagnia bella sono di basso livello tecnologico e fino ad ora ne siamo usciti quasi indenni, considerato il successo di suite di stronzate quale ilife penso cmq che andrà sempre peggio da questo punto di vista. Cmq la business* non solo non ha media center, movie maker eccetera ma manco ha mediaplayer
sulle varie distribuzioni non ci metto bocca perchè non le ho viste tutte perciò glisso:sneer:

cmq per me ancora xp conviene a vista per i più forse tra qualche anno cambierò idea.

Hador
19th August 2008, 16:46
se non hai un dualcore conviene, ma prendersi un pc con vista e metterci su xp non ha un cazzo di senso, quando te ne capiterà uno sottomano vedrai

Estrema
19th August 2008, 17:04
se non hai un dualcore conviene, ma prendersi un pc con vista e metterci su xp non ha un cazzo di senso, quando te ne capiterà uno sottomano vedrai
sottomano dubito che mi capita dovrei procurarmelo, solo che non ho un pc per far le prove che dici te, e voglia di farlo non ne ho.:D

Rob
19th August 2008, 18:00
le cazzate non consumano risorse hw, le cazzate fatte per i segaioli di myspace facebook youtube e compagnia bella sono di basso livello tecnologico e fino ad ora ne siamo usciti quasi indenni, considerato il successo di suite di stronzate quale ilife penso cmq che andrà sempre peggio da questo punto di vista. Cmq la business* non solo non ha media center, movie maker eccetera ma manco ha mediaplayer
Fai il bravo Hador, continua a parlare di roba per PC: è meglio per tutti i tuoi fans :bow: (tra cui mi annovero anche io)

Hador
19th August 2008, 18:16
perchè? sono bellissimi programmi ma a che servono? Non che le controparti su win siano meglio, anzi, però non le usano in molti.
Personalmente la concezione di computer come contenitore/organizzatore di documenti multimediali intrecciati tra loro mi fa cagare, trovo sia un ottimo modo per far perdere tempo alla gente (catalogo sposto riorganizzo metto le fotine collego la fotina alla musichetta, a che minchia serve? metti la musica in cartelle e non rompere i coglioni).
Ma l'andazzo è questo, nessuno capisce un cazzo di niente ma ha un blog su msn e giustamente vengono proposti prodotti ad hoc (o ancora peggio prodotti dalle potenzialità semi-professionali utilizzati in modo base dall'utente medio).
Anche il guidatore più ignorante sa che in una macchina c'è un motore e non funziona a bolle di sapone, per il pc sto discorso non vale.

Trish
19th August 2008, 20:09
ma semplicemente perchè voglio provarlo...se poi mi trovassi bene piallo xp se mi trovo male piallo vista...easy:D

ahzael
20th August 2008, 07:10
bo , dite un po quello che vi pare, ma se ho 1000 di risorse non vuol dire che lo stesso programma che ne necessita 100, solo perche' ho 1000 e risparmio migliaia di dollari, lo faccio a cazzo e gli faccio prendere 500 di risorse, perche' tanto ce le ho, penso che questo vada contro qualunque sistema mai studiato nei campi IT, mo forse funzionera' nelle piccole imprese che fanno i programmini di contabilita' o magari per fare i menu sui ristoranti, ma vallo a dire a un impresa seria che magari deve fare un programma 24/7 per milioni di utenti............................................ ................

Cmq bo, io sul mio AMDx2 5000 il calo di prestazioni e' nettessimo, ma in tutto , a partire da crysis (si vabbe e' dx10) ad arrivare a WOW, ma anche nei programmi di lavoro, NetBeans ci mette un paio di secondi a compilare, e cosi' anche VisualStudio, che in confronto a quando avevo XP e' immediato (provato a compilare proprio lo stesso programma)

Rob
20th August 2008, 09:58
perchè? sono bellissimi programmi ma a che servono? Non che le controparti su win siano meglio, anzi, però non le usano in molti.
Personalmente la concezione di computer come contenitore/organizzatore di documenti multimediali intrecciati tra loro mi fa cagare, trovo sia un ottimo modo per far perdere tempo alla gente (catalogo sposto riorganizzo metto le fotine collego la fotina alla musichetta, a che minchia serve? metti la musica in cartelle e non rompere i coglioni).
Ma l'andazzo è questo, nessuno capisce un cazzo di niente ma ha un blog su msn e giustamente vengono proposti prodotti ad hoc (o ancora peggio prodotti dalle potenzialità semi-professionali utilizzati in modo base dall'utente medio).
Anche il guidatore più ignorante sa che in una macchina c'è un motore e non funziona a bolle di sapone, per il pc sto discorso non vale.

No no hai ragione, utilizzare cartelle sparse od organizzate secondo testa del singolo è indubbiamente più comodo di un database: proprio per queste tue considerazioni i DB stanno fallendo in tutte le applicazioni.
Permettimi il suggerimento di non mescolare le tue abitudini con la logica generale, talvolta potrebbero non coincidere totalmente.
Ah di iLife non mi risulta esistano controparti di pari efficienza in Windows, lasciamo perdere l'argomento e concentrati sul resto, ti seguo con grande interesse.

Rob

Arkamir
20th August 2008, 10:16
Ah solo per fare forse un OT nell'OT. Sul MSI Wind pae che Vista sia molto più performante di XP sia in velocità che in consumi aumentando di circa il 20% la durata della batteria. Forse é l'architettura Atom, ma la cosa mi ha lasciato un po' stupito.

Gate
20th August 2008, 10:34
oddio, probabilmente sara' perche' e' maggiormente personalizzabile
in realta' vista preso cosi' swappa e macina come un matto :sneer: dubito che faccia risparmiare batteria

Glasny
20th August 2008, 10:50
Fino ad oggi avevo vista sul portatile e xp sul fisso. Dopo aver visto che vista offre molti miglioramenti ho deciso di formattare il pc fisso e installarci vista (appena finito), complice il fatto che l'hd era pieno di spazzatura e che XP era incasinato al massimo.

Le prestazioni non cambiano, a patto di configurare bene il sistema, anzi Vista è sicuramente più aggiornato. Già dall'installazione si nota un notevole miglioramento. Specialmente per la configurazione e gestione della rete. Se noti un degrado nelle prestazioni spulcia un po' le impostazioni, e aumenta sempre la ram.

Da sempre a ogni passaggio di OS corrisponde una maggiore richiesta di ram. Se la hai le prestazioni rispetto al precedente aumentano, altrimenti inutile aggiornare. Vista richiede 2GB minimo, meglio con 4. Se hai poca ram e ci metti Vista sbagli, anzi con poca ram il migliore resta windows98 SE, che occupava poco.

ahzael
20th August 2008, 14:54
ma 4 giga di ram non sono una cosa normale eh.......................'proprio un calcio in bocca alla fame, se mi vieni a dire che un SO per girare necessita' di 4 giga di ram, mentre Windows XP e MacOS girano tranquilli con 2, vuol dire che ce veramente qualcosa che non va............

Gate
20th August 2008, 14:55
sul portatile uso vista con 1 gb e va benone, apparte quei 30 secondi che si sveglia da quando appare il desktop dopo averlo acceso

Glasny
20th August 2008, 15:06
ma 4 giga di ram non sono una cosa normale eh.......................'proprio un calcio in bocca alla fame, se mi vieni a dire che un SO per girare necessita' di 4 giga di ram, mentre Windows XP e MacOS girano tranquilli con 2, vuol dire che ce veramente qualcosa che non va............

Mi spiego meglio, i sistemi operativi windows vengono sempre calibrati in base ai pc del momento. Per cui un windows vista per velocizzare le operazioni usa una cache maggiore, questo per non dover caricare sempre le stesse dll da disco fisso (e simili). Se però lo installi in un sistema con poca ram ottieni prestazioni inferiori, perchè ti inizia a swappare.. a quel punto meglio restare sui sistemi operativi precedenti.

Ormai la ram costa poco e niente, già ci sono giochi che hanno come requisiti consigliati 4 giga e 2 minimi, se hai 1 giga hai un pc del passato e quindi meglio tenerci xp sp3.

Estrema
21st August 2008, 11:33
Mi spiego meglio, i sistemi operativi windows vengono sempre calibrati in base ai pc del momento. :rotfl:magari

Trish
22nd August 2008, 21:51
Installato...
Che dire...a me pare graficamente molto bello e per assurdo sul mio portatile è + veloce di xp con sp3
Molte opzioni sono davvero sfiziose altre inutili ma belle...
Poi oh sarà una cazzata ma mi sono innamorato del "pasa da una finestra all'altra" sono 2 giorni che ci gioco :D

Karidi
23rd August 2008, 00:36
beh perche' hai provato ad installare win 2000 su un pII "

Come da esame MCSE bastano un P2 e 64MB di RAM per installare e startare Win2K Srv. :sneer:

Winnt4sp6 --> Win2kSrv e derivati Srv ---> Win2003
.............|--> Win 2K Professional ---> XP