View Full Version : Italiani! SKY aumenta, ribellatevi!
Marphil
3rd December 2008, 15:18
Il paragone sui libri è insensato, veramente insensato.
1° perchè stai facendo un raffronto fra 2 categorie diverse (pay-tv e libri), quando ti ho gia detto che l'iva al consumatore è (o dovrebbe essere ) uguale all'interno di una stessa categoria di prodotti.
Anche il DDT e il Satellite sono settori differenti quindi il paragone è sensatissimo e ci sta tutto.
Il fatto che tu lo giudichi insensato è perchè credi appartengano allo stesso settore, peccato non sia così
2° e questo lo aggiungo come opinione personale, forse un libro, a livello culturale è qualcosa di meglio che guardarsi die hard 15 in tv, e quindi viene incentivato come privilegio alla cultura.
Sarebbe come pagare la stessa iva sui musei e sul biglietto del cinema (per assurdo).
Vabbè questa è una tua opinione personale, cmq totalmente ininfluente e peraltro imho una cazzata, visto che un documentario su National Geographic potrebbe "privilegiarmi culturalmente" molto di + rispetto al libro di Cassano.
Ripeto Kith due punti fondamentali.
1_ Funzionamento dell'IVA
2_ Differenza tra settori.
Poi possiamo continuare.
Estrema
3rd December 2008, 15:18
ok ma cosa centra con quanto ho scritto? :D
che non bisogna pensare ad una concorrenza di fato che sia mediaset o sky è previsto un monopolio, perciò la concorrenza non è all'interno di una piattaforma ma di un sistema di piataforme.
questo per quanto riguarda il calcio.
Marphil
3rd December 2008, 15:20
:rotfl::rotfl::rotfl: ecco che siamo arrivati alla megacazzata.
Giustifichi l'iva diversa perchè uno è via antenna e uno via satellite... che poi forniscano lo stesso servizio (ovvero pay-tv) chissenefrega.
il discorso può anche finire qui di fronte a questo ultimo reply.
tanto non finirebbe mai.
Si finiamola qui visto che non hai capito un cazzo dell'intero discorso :)
Che ti piaccia o no tra settori differenti possono benissimo esserci aliquote diverse, poi che tu voglia fare di tutta un'erba un fascio amen creando fusioni tra settori, amen.
Strano che tu abbia glissato sui servizi pay-tv via internet, anche i fornitori di tali servizi allora dovrebbero essere concorrenti di SKY no? Tanto so uguali tranne la tecnologia :rotfl:
Poi ripeto, avere aliquote basse è un vantaggio per i cittadini.
Poi se vuoi continuare a fondere settori, crearti tutti tuoi funzionamenti sull'IVA, parlare di evasione fiscale di SKY (:rotfl::rotfl:) vai pure eh :D
Kith
3rd December 2008, 15:22
Peccato marphil che il settore fiscale è lo stesso ed è un dato di fatto, quindi come al solito hai torto.
Infatti si è parlato di adeguamento da parte di tutti, anche della sinistra che tanto ha criticato.
Sai cosa vuol dire adeguamento? mi sa di no se insisti con sta storia
te e tutti i fanboy di sky che volete far credere che sky e mediaset premium siano 2 cose differenti.
E con questo chiudo veramente.
che non bisogna pensare ad una concorrenza di fato che sia mediaset o sky è previsto un monopolio, perciò la concorrenza non è all'interno di una piattaforma ma di un sistema di piataforme.
questo per quanto riguarda il calcio.
ma visto che il servizio fornito è lo stesso, la concorrenza c'è ed è sleale.
Cosa vuoi che gliene freghi al consumatore se le partite le vede dal satellite o le vede dall'antenna?
Estrema
3rd December 2008, 15:24
ma visto che il servizio fornito è lo stesso, la concorrenza c'è ed è sleale.
Cosa vuoi che gliene freghi al consumatore se le partite le vede dal satellite o le vede dall'antenna?
che dici kith per te è meglio usare alice o fastweb fibra?
il concetto è uguale.
Marphil
3rd December 2008, 15:25
Peccato marphil che il settore è lo stesso.
Sei te e tutti i fanboy di sky che volete far credere che siano 2 cose diverse.
Kith non funziona così, so settori differenti, diritti differenti, cmq è normale che se credi che appartengono allo stesso settore poi giugni a quelle conclusioni :D
Non è così :D
Carina la perla sui fanboy sky, ce manca solo che tiriamo in mezzo sony mo :sneer:
Kith
3rd December 2008, 15:28
Qui continuo perchè non si tratta di opinioni, ma di informazioni sbagliate che hai.
Marphil il settore FISCALE è lo stesso.
Per legge checchetu ne dica sky e mediaset al consumatore finale dovrebbero avere (e ora hanno) lo stesso ammontare di iva.
Per questo han parlato TUTTI di adeguamento. sai cosa significa adeguare giusto? ecco.
fanboy era per riassumere :sneer: però suonava benone.
Estre il tuo paragone è sbagliatissimo.
La qualità del servizio (o del mezzo di trasmissione) di sky e quella di mp è la stessa e tu mi hai paragonato una fibra ottica a una linea analogica lol
Estrema
3rd December 2008, 15:31
Estre il tuo paragone è sbagliatissimo.
La qualità del servizio di sky e quella di mp è la stessa.
no kith al momento non è lo stesso, se tu te ne freghi dei commenti gli speciali e le riprese e ti accontenti dello stile rai mediset fa per te ma sky nnè cosi.
io ho tutti e 2 e ti asicuro uso mediaset solo perchè costa meno( fermo restando che non ha tutte le squadre)
Kith
3rd December 2008, 15:32
e tutto ciò cosa centra con il fatto che per lo stesso servizio (ti accontento, non con stessa qualità) paghi un aliquota diversa?
non vedo proprio cosa centri.
Estrema
3rd December 2008, 15:33
e tutto ciò cosa centra con il fatto che per lo stesso servizio (non stessa qualità) paghi un aliquota diversa?
non vedo proprio cosa centri.
uff paghi la stessa aliquota da giugno, come cavolo te lo devo dire.
Marphil
3rd December 2008, 15:42
La qualità di SKY e MP non è la stessa, viaggiano su bitrate differenti (oltre al fatto che MP non ha neanche l'HD per ora).
E' una questione di compressione dati e di possibilità di far viaggiare tot canali via cavo e molti + canali via satellite.
In ogni caso il paragone di Estrema concordo non c'enti un cazzo :sneer:
Il discorso sull'adeguamento a me sembra + una scusa che altro onestamente per prendere soldi dalle tasche di 5 mln di famiglie, poi se sia giusto o meno è un fatto abbastanza discutibile.
holysmoke
3rd December 2008, 15:42
al tg prima dicevano che l'europa nn ha ikmposto nulla riguardo all'iva del 10/20% e a zni lascia carta bianca.
L'europa ha detto di eguagliare l'iva al 20 dove ci fossero piu compagnie satellitari per nn creare agevolazioni ma di cmq essere flessibili e quindi lasciare l'iva al 10% perche il satellitare è un mercato strategico.
Quindi in poche parole la scelta è dei governi nn dell'europa
Marphil
3rd December 2008, 15:44
Da ciò segue che se la potevano altamente risparmiare come cosa e andare a pescare da qualche altra parte, a cominciare dal Parlamento.
No ma bla, coerenza ecc.
Estrema
3rd December 2008, 15:54
La qualità di SKY e MP non è la stessa, viaggiano su bitrate differenti (oltre al fatto che MP non ha neanche l'HD per ora).
E' una questione di compressione dati e di possibilità di far viaggiare tot canali via cavo e molti + canali via satellite.
In ogni caso il paragone di Estrema concordo non c'enti un cazzo :sneer:
Il discorso sull'adeguamento a me sembra + una scusa che altro onestamente per prendere soldi dalle tasche di 5 mln di famiglie, poi se sia giusto o meno è un fatto abbastanza discutibile.
no è un paragone perfetto per far capire a kith 2 tecnologie diverse che danno lo stesso servizio.
Kith
3rd December 2008, 15:55
La qualità di SKY e MP non è la stessa, viaggiano su bitrate differenti (oltre al fatto che MP non ha neanche l'HD per ora).
E' una questione di compressione dati e di possibilità di far viaggiare tot canali via cavo e molti + canali via satellite.
In ogni caso il paragone di Estrema concordo non c'enti un cazzo :sneer:
Il discorso sull'adeguamento a me sembra + una scusa che altro onestamente per prendere soldi dalle tasche di 5 mln di famiglie, poi se sia giusto o meno è un fatto abbastanza discutibile.
secondo mè è giusto.
secondo te no, punti di vista :D
no è un paragone perfetto per far capire a kith 2 tecnologie diverse che danno lo stesso servizio.
hahahah ma questo è quello che sostengo e ho sempre sostenuto :rotfl:
motivo per il quale è giusto che abbiano stessa aliquota :)
si ora mi ripeterai da giugno... però fino ad adesso è sky che ci ha guadagnato.
da giugno tutto sarà come deve essere :)
Jarsil
3rd December 2008, 15:59
forse dovresti andare a documentarti anche tu, ora non è l'unico produttore, all'epoca era l'unico per il digitale terrestre. dire che è stato beneficiato anche la7 e rai è ridicolo... rai e la7 non sono usciti con canali a pagamento nel digitale terrestre.
Se vabbeh, certo.
Nello stesso periodo uscì Mediaset Premium e la carta di La7 per il calcio, pari pari. Stesso periodo.
E no, hai detto una cagata colossale anche sulla storia del decoder.
Il primo decoder a essere messo in vendita non era dell'Amstrad e non ne aveva neanche il chip dentro. Ti ricordo che il fratello di Berlusconi detiene una quota azionaria di Amstrad Italia.
All'uscita del digitale terrestre sperimentale, quando c'era la superpromozione, decoder M@P, ossia interattivi c'erano di almeno 10 marche diverse, i-Can, Telesystem, Amstrad, ecc.
Ora, se vogliamo continuare per far politica, divertiti, se invece dobbiam parlare di fatti, evitiamo di sparare cagate a gratis per farsi grossi, che non è un buon modo per discutere.
Hador
3rd December 2008, 15:59
kith forse ti sfugge il fatto che non si risolve una situazione che andava a vantaggio di una categoria o di una azienda, come ad esempio ha fatto la sinistra con le privatizzazioni.
si "risolve" una situazione, comunque comune e motivata, che andava a vantaggio del consumatore.
non è alto che alzare le tasse ai cittadini attraverso una gabola, e mo sei felice che nn hai sky, domani ti tassano l'adsl e ti incazzi.
Kith
3rd December 2008, 16:01
no è questione che per la stessa tipologia di servizio, gli utenti paghino le stesse tasse.
E' come se io con libero pago il 10% di iva e tu con fastweb il 20%, questo è il paragone giusto.
Estrema
3rd December 2008, 16:02
no è questione che per la stessa tipologia di servizio, gli utenti paghino le stesse tasse.
E' come se io con libero pago il 10% di iva e tu con fastweb il 20%, questo è il paragone giusto.
kith dio cristo pagano tutti e 2 il 10% sugli abbonamenti ma chefai finta di non leggere?
Kith
3rd December 2008, 16:05
kith dio cristo pagano tutti e 2 il 10% sugli abbonamenti ma chefai finta di non leggere?
non è vero te l'ho gia scritto. O meglio lo è solo in parte.
cmq se passeranno tutti e 2 al 20% cosa cambia?
Il mio discorso resta sempre valido, ovvero stessa aliquota nello stesso settore.
Marphil
3rd December 2008, 16:06
Ahah :D
holysmoke
3rd December 2008, 16:07
kith ci fossero state piu compagnie satellitari sarebbe stato giusto tipo telepiu pagava il 20% e stream il 10% = tutti e 2 al 20% e bon
Ma quando una compagnia ha il monopolio e l'europa lascia carta bianca e lascia decidere al governo se seguire una linea fiscale piu o meno "morbida" allora ti sorge un dubbio anzi piu di uno...
Giusto "tassare" in questo momento? e poi è giusto tassare il satellite quando il digitale (di proprieta ben nota) sugli stessi canali o quasi ha ancora l'iva al 10%?
E' un discorso generale tanto io nn ne satellite e ne digitale e uso il pc per tutto :D
Hador
3rd December 2008, 16:07
fastweb però si è cablata tutta milano con la fibra, quindi potrebbero dare un incentivo a fastweb per la spesa sostenuta e per la tecnologia innovativa. Entrambi i servizi ti portano la connessione ma sono differenti, e idem il discorso digitale terrestre-satellite.
In ogni caso CHISSENEFREGA, il succo del discorso è il fatto che questa sia una tassa per i cittadini, punto, con l'aggravante che non si sa da cosa sia motivata e dove finiranno sti soldi.
Marphil
3rd December 2008, 16:09
Cmq sia non è sicuro che passi il provvedimento. Mr.B si era proposto di ritirarlo nel caso la sx si opponesse con forza (e di conseguenza non perdendo l'occasione di sputtanarla tirando fuori Prodi come fautore dell'iniziativa :D )
Kith
3rd December 2008, 16:10
E' una tassa su ALCUNI cittadini su un bene di lusso, ovvero qualcosa di superfluo.
Mi fa specie vedere che la poca coerenza porta a urlare allo scandalo quando si tassano beni superflui, e invece quando 2 anni fa la sinistra tasso beni molto meno superflui tu hador eri li a giustificarli.
O sei incoerente, o sei fanboy di sinistra (tanto per rimanere in tema :sneer: ) o tutt'e due.
e qua si torna al discorso di 10 pagine fa.
e io me ne vado a studiare che è meglio :D
Estrema
3rd December 2008, 16:10
non è vero te l'ho gia scritto. O meglio lo è solo in parte.
cmq se passeranno tutti e 2 al 20% cosa cambia?
Il mio discorso resta sempre valido, ovvero stessa aliquota nello stesso settore.
kith dio cristo ma lo fai apposta.
non è specificata la pay per view di sky;
sky abbonamento 10%
pay 10%
mediaset abbonamento 10%
pay 20%
gli abbonamenti mediaset solo pay non si possono più fare da giugno e cessano a giugno 2009/10 non ricordo questo.
Hador
3rd December 2008, 16:26
E' una tassa su ALCUNI cittadini su un bene di lusso, ovvero qualcosa di superfluo.
Mi fa specie vedere che la poca coerenza porta a urlare allo scandalo quando si tassano beni superflui, e invece quando 2 anni fa la sinistra tasso beni molto meno superflui tu hador eri li a giustificarli.
O sei incoerente, o sei fanboy di sinistra (tanto per rimanere in tema :sneer: ) o tutt'e due.
e qua si torna al discorso di 10 pagine fa.
e io me ne vado a studiare che è meglio :Dno e te l'ho già scritto, le tasse della sinistra avevano un fine, da programma elettorale, per il debito e per i servizi.
Queste tasse NON HANNO un "nobile scopo" se non fare cassa contro la "crisih", se mi avessero detto "facciamo cassa per garantire più serivizi o per aggevolare di più le famiglie o per sostenere le piccole imprese" ci sta, ma dato che non è così e sti soldi servono a coprire il buco di stronzate economiche dall'ici ad alitalia allora mi girano i coglioni.
tutto ciò fermorestando che un bene usato da 5 milioni di italiani non è di lusso. Il cayenne è di lusso, una casa in centro a milano è un lusso, le vacanze a curma sono un lusso mica la cazzo di pay tv, altrimenti sarebbe di lusso anche l'adsl e il pc e non mi pare che qua dentro siano tutti pascià.
e ho fatto un reply identico a questo, parlando con te, almeno 5 pagine fa eh... super memoria.
e io non vado a studiare dato che ho discusso la tesi ieri :sneer:
Estrema
3rd December 2008, 16:30
e io non vado a studiare dato che ho discusso la tesi ieri :sneer:
e a mo so cazzi tua:sneer:
Gate
4th December 2008, 10:06
"Ma attenzione, perché la decisione di alzare le tasse a Sky è stata politica, come peraltro ammesso ieri dallo stesso titolare del Tesoro. Per noi che sia il 10 o il 20% è uguale, spiegano a Repubblica fonti Ue, l'importante è allinerare le aliquote tra Mediaset, Rai e Sky. "
articolo da repubblica
mi ha fatto ridere :sneer:
Jarsil
4th December 2008, 10:36
Ripeto: Se invece di dire che le alzano tutte a 20, avesse fatto la proposta di abbassare le altre al 10%, l'opposizione avrebbe gridato ancora peggio allo scandalo perché il premier "Ha fatto l'ennesima legge ad personam che favorisce mediaset consentendole di abbassare le tariffe".
Fate pace dentro di voi... ;)
Estrema
4th December 2008, 10:46
Ripeto: Se invece di dire che le alzano tutte a 20, avesse fatto la proposta di abbassare le altre al 10%, l'opposizione avrebbe gridato ancora peggio allo scandalo perché il premier "Ha fatto l'ennesima legge ad personam che favorisce mediaset consentendole di abbassare le tariffe".
Fate pace dentro di voi... ;)
jarsil mediaset premium è al 10% l'abbonamento al 20 la pay ma quante volte ve lo devo scrivere.
ora se leggi l'articolo che ho messo del sole24 la confusione è allucinante, perchè il digitale non rientrava su questa presunta legge del 97 sulle trasmissioni criptate( non c'era) però ne ha preso i vantaggi quelli dell'iva ridotta, su questo ddl si parla di parla di satellite non si menziona assolutamente il digitale, vediamo se co tutto sto polverone fanno chiarezza.
Emma
4th December 2008, 10:56
Ripeto: Se invece di dire che le alzano tutte a 20, avesse fatto la proposta di abbassare le altre al 10%, l'opposizione avrebbe gridato ancora peggio allo scandalo perché il premier "Ha fatto l'ennesima legge ad personam che favorisce mediaset consentendole di abbassare le tariffe".
Fate pace dentro di voi... ;)
purtroppo sono dubbi legittimi jarsil
se come primo ministro avessimo avuto angelli, si sarebbero fatte le stesse cose per ogni provvedimento relativo al settore auto
vi siete scelti un presidente che è ammanicato con ogni settore, da quello penale (:sneer:) a quello pubblicitario, mo so cazzi vostri, non potete lamentarvi..
my 2 cents ovviamente.
jamino
4th December 2008, 11:03
A me la tassa non scandalizza in se.
Certo va preso nota di 2 fatti:
1) che questo è un aumento delle tasse, e va considerato, insieme a quelli che faranno gli enti locali per in conseguenza dell'abolizione dell'ICI quando si valuterà la pressione fiscale reale a cui sono soggette le famiglie.
2) mi sarebbe piaciuto che il signor B. avesse avuto la stessa solerzia nell'applicazione delle direttive UE quando si trattava di mandare Rete 4 sul satellite.. Il fatto che in quel caso si sia sentito meno l'obbligo di rispettare le direttive UE non deponde a favore dell'onesta intellettuale del soggetto in questione..
Mosaik
4th December 2008, 11:03
purtroppo sono dubbi legittimi jarsil
se come primo ministro avessimo avuto angelli, si sarebbero fatte le stesse cose per ogni provvedimento relativo al settore auto
vi siete scelti un presidente che è ammanicato con ogni settore, da quello penale (:sneer:) a quello pubblicitario, mo so cazzi vostri, non potete lamentarvi..
my 2 cents ovviamente.
Mi sembra che a lamentarsi sia soprattutto chi non lo ha scelto cmq ...
In questo caso specifico anche essendo un utente sky (pacchetto completo 60 pippi al mese :swear:) non mi lamento di questa manovra :D
Mi lamento di piu' dell'altra mossa che anche se non centra nulla con il conflitto di interessi e mooolto piu' pesante....
2) mi sarebbe piaciuto che il signor B. avesse avuto la stessa solerzia nell'applicazione delle direttive UE quando si trattava di mandare Rete 4 sul satellite.. Il fatto che in quel caso si sia sentito meno l'obbligo di rispettare le direttive UE non deponde a favore dell'onesta intellettuale del soggetto in questione..
Vabbe Jami penso che nessuno con un briciolo di cervello possa pensare che questa manovra sia stata fatta solo per rispettare le direttive della UE e non per fare un po' di cassa :D
Estrema
4th December 2008, 11:13
2) mi sarebbe piaciuto che il signor B. avesse avuto la stessa solerzia nell'applicazione delle direttive UE quando si trattava di mandare Rete 4 sul satellite.. Il fatto che in quel caso si sia sentito meno l'obbligo di rispettare le direttive UE non deponde a favore dell'onesta intellettuale del soggetto in questione..
ma la legge ue non centra nulla l'ue ha parlato di uguale regime iva delle tv sul satellite, non di tutte le piattaforme.
holysmoke
4th December 2008, 11:19
ma perche nn sentite quello che dice estrema che poi è quello che ha detto la UE e che si trova scritto sull'articolo che ha postato?
Poi sto governo che va dietro a cosa dice l'europa solo quando gli conviene che ridere e soprattutto come paracula sempre bene... vogliamo ricordare solo 2 cose che l'europa chiede da anni a mediaset e quest'utima nn se lo caga di striscio?
1) quota della pubblicita trasmessa
2) rete 4
ehhh che bello ascoltare qlc solo quando fa comodo ai propri interessi...
Shub
4th December 2008, 12:16
Non ho letto tutto il thread anzi quasi solo la prima pagina ma...in un momento di crisi economica, se ancora la gente pole permettersi di pagare 40€ per sky che cazzo vuole?
Pagate e zitti e non rompete i coglioni! :sneer:
Estrema
4th December 2008, 12:25
Non ho letto tutto il thread anzi quasi solo la prima pagina ma...in un momento di crisi economica, se ancora la gente pole permettersi di pagare 40€ per sky che cazzo vuole?
Pagate e zitti e non rompete i coglioni! :sneer:
guarda anche su sta cosa ci sarebbe da discutere;
togliendo chi non ha propo possiblità c'è tanta gente che magari per pagare sky rinuncia ad altre cose superflue, prendiamo un nucleo familiare giovane, magari quei 60 euro al mese significano una volta al mese non vai a cena fuori( perchè cazzo mica bisogna campa solo per lavorare) oppure rinunci a 2 uscite al cinema, bhè co sto aumento che vi dite irrisorio 5 o 10 euro al mese? ok iniziano a fare i conti e gia alimare qualcos'altro se vogliono mantenere sky oppure lo disdicono e mantengono che ne so la ricarica settimanale di 10 euro del cellulare.
questo ha un effetto boomerang che fa si che piano piano s'impoverisca sempre più gente, e non è assolutamente da sottovalutare, perchè come dice jarsil alla fine si fa tanto parlare di aiuti alle famiglie e poi piano piano in sordina si elimina tutto il superfluo che non sia pane acqua e qualche indumento, questa è la strada del baratro perchè i soldi portano soldi e in un momento di crisi se non puoi spendere perchè ci si mette pure lo stato a limitare i settori l'economia non riparte.
gilda
4th December 2008, 14:29
Lo spot in onda su sky ---> http://tv.repubblica.it/copertina/sky-campagna-contro-l-iva/26848?video
Articolo su Repubblica --> http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/economia/crisi-3/sky-spot/sky-spot.html
Okok, conflitto d'interessi, nano bastardo, pluralismo d'informazione ucciso, monopolio, bla. Tutto molto bello, tutto al solito profumo di liquame fognario.
E che succede? Sollevazione popolare!
COSA?!? MI AUMENTATE SKY!?!?111oneoneeleven!?1
AAAAHHHHHH IMPUGNATE I FORCONI! DIFENDETE LE VOSTRE CASE! DAGLI AL REGIMEEEE!!
Ok, è una merdata. Ma cristo di un dio.
Di questo si è accorto qualcuno? --> http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/ambiente/efficienza-energetica/sgravi-fiscali-difficili/sgravi-fiscali-difficili.html
L'Europa va da una parte, noi andiamo dall'altra. Questa è una bastardata *enorme*, pure con effetto retroattivo e con il principio del silenzio-assenso! :eek: Robe mai viste neanche in Cina, cazzo.
Quindi, il pensierino della sera, Silvio segnati un appunto e incamera per il futuro.
Se vuoi inculare gli italiani a modino, dopo che ti sei costruito il tuo secondo regno sull'abolizione dell'ICI, ecco...togli gli incentivi all'efficenza energetica, sgrava qua e là su robe a cui non frega un cazzo a nessuno.
Ma non toccarci il calcio. Non farlo mai più. Perchè ti veniamo a prendere ad Arcore e ti portiamo a piazzale Loreto a fare il salame come il tuo illustre predecessore.
Non per distruggere il tuo felice momento di pazzia ma Prodi avrebbe dovuto fare la stessa cosa e come al solito Veltroni ha fatto una figura di merda....
ma questo thread mi sembra che sia stato aperto 2 giorni fa quindi....
Karidi
4th December 2008, 14:31
guarda anche su sta cosa ci sarebbe da discutere;
togliendo chi non ha propo possiblità c'è tanta gente che magari per pagare sky rinuncia ad altre cose superflue, prendiamo un nucleo familiare giovane, magari quei 60 euro al mese significano una volta al mese non vai a cena fuori( perchè cazzo mica bisogna campa solo per lavorare) oppure rinunci a 2 uscite al cinema, bhè co sto aumento che vi dite irrisorio 5 o 10 euro al mese? ok iniziano a fare i conti e gia alimare qualcos'altro se vogliono mantenere sky oppure lo disdicono e mantengono che ne so la ricarica settimanale di 10 euro del cellulare.
questo ha un effetto boomerang che fa si che piano piano s'impoverisca sempre più gente, e non è assolutamente da sottovalutare, perchè come dice jarsil alla fine si fa tanto parlare di aiuti alle famiglie e poi piano piano in sordina si elimina tutto il superfluo che non sia pane acqua e qualche indumento, questa è la strada del baratro perchè i soldi portano soldi e in un momento di crisi se non puoi spendere perchè ci si mette pure lo stato a limitare i settori l'economia non riparte.
E' allora per salvaguardare questo genere che senza l'italianuccio muore, che ne dite di alzare i costi che ne so di pane,acqua,luce e Gas, ridicoli.
Sky ha beneficiato per anni di un aggevolazione "temporanea" per favorire la diffusione del satellite in Italia, al posto di pensare a dire chissene incula di 4 euro di sky ma devono levare il canone di possesso TV (o ex RAI) e levarci dai coglioni la Ventura spedendola lei e tutti i suoi INUTILI naugfraghi il + lontano possibile.
No tutti a difendere il povero Sky...una famiglia che non arriva a fine mese non ha SKY poche palle.
Sky è un bene di cui si èuò fare a meno non muore nessuno, luce,gas e generi di prima necessità non devono essere toccati.
E come leggevo l'intenzione di aggevolare chi ha un mutuo variabile oltre il 4% (il resto lo paga lo stato), sono solo cazzi di chi ha stipulato una cosa simile senza andarsi a informare sull'andamento di Euribor e Eurirs negli anni, ma questo penelizzerebbe chi ha un fisso al 5 o 5,5 che fa non paga + le tasse? La gente compra cmq esce con i televisori LCD dai centricommerciali tanto in italia la RATA salva tutto, l'italiano non è capace di rinunciare alla macchina e il telefono ultramoderno IPHONE o Diamond per fare cose UN BEATO CAZZO solo per bellezza, poi si impiccano con le rate e devono pagare chi ha seguito una politica + austera ma per me possono finire tutti sotto un ponte.
al posto di accapigliarsi per 4 euro di SKy...nessuno parla di:
riduzione dei politici al 50%
eliminazione tassa dei possesso TV
Riduzione Canone Telecom
eliminazione tasse del inizi 1900 sul carburante
Soldi a Vigili del fuoco e polizia
Gente che ammazza ubriaca in libertà.
Tasse ai lavoratori dipendente e evasori fiscali con SUV e ville che dichiarano 5K euro annui
Suv sottopagati immatricolati come autocarri da lavoro...
Shub
4th December 2008, 18:02
Scusami Estre ma...non mi venite a dire che Sky sia indispensabile dai. La TV analogica offre una fracca di programmi, il digitale pure e sono tutti gratuiti, ora verissimo pure che a furia di limare alla fine diventeremo dei robot che magnano, cacano, dormono, lavorano e se va bene trombano e niente più.
Comunque non possiamo di certo dire che senza il satellite si more.
Io campo benissimo senza e se non fosse che mia moglie vuole vedersi i programmi bulgari, la parabola non l'avrei mai messa ma...vedi io li vedo alla modica cifra di 13€ al mese quindi...diciamo che posso riassorbire benissimo quel costo.
Se prendessi Sky non credo che spenderei sta misera cifra, visto che a parte pagare un canone per quello che vedo, devi pagare pure gli eventi speciali, quindi...alla fin fine dubito che te la cavi con meno di un 80-100€ mensili.
Quindi se la gente ce la fa...ha poco da scassare la scoppola.
Detto questo, trovo indifendibile Sky che per anni ha beneficiato di un iva agevolata per promuovere il satellite...devo abbozzarla problemone in ufficio.
Estrema
4th December 2008, 18:15
shub scusa ma che l'analogico offra un sacco di programmi come la digitale e sopratutto gratuiti lo pensi solo te.
io ho tutte 3 e onestamente a livello di palinsesti non c'è confronto, poi che sky costi troppo in rapporto ai film nuovi che mettono durante un mese è un altro discorso, ma per il momento sky offre una programmazione ampia e varia, la pghi anche cara ma la offrre, l'analogico cosa offre reality e maria de filippy style? il digitale che offre gratis rai 4 e iris con i film di gino cerv 24 su 24 perpiacere, continiuamo a parlare di costi fini a se stessi e non entriamo nell'offerta dei palinsesti.
e continuate a non capire che c'è la possibilità che sky paghi il 20 e mediaset premium resti al 10:nod:
holysmoke
4th December 2008, 18:22
e continuate a non capire che c'è la possibilità che sky paghi il 20 e mediaset premium resti al 10:nod:
mi sa che nn lo ha ancora capito nessuno il truccone :rotfl:
Jarsil
4th December 2008, 18:37
e continuate a non capire che c'è la possibilità che sky paghi il 20 e mediaset premium resti al 10:nod:
Come fa a rimanere al 10 una cosa che è già soggetta all'aliquota del 20?
Mi son perso qualcosa?
holysmoke
4th December 2008, 18:42
Come fa a rimanere al 10 una cosa che è già soggetta all'aliquota del 20?
Mi son perso qualcosa?
si questo...
Quanto a Mediaset, i prodotti e i servizi in pay-per-view, ovvero acquistati con carte prepagata, hanno già l'Iva al 20 per cento. In ogni caso Mediaset ha diffuso una nota con la quale ha espresso disappunto per «l'inserimento all'interno del decreto anticrisi» della disposizione. I canali venduti con abbonamento mensile, come i tre Gallery e il Disney Channel, invece, venduti con l'Iva al 10%, potrebbero vedersela raddoppiata, anche se la misura del 1997 non menziona il digitale terrestre ma solo il satellite e il cavo. Bisognerà attendere i chiarimenti dei ministeri competenti.
Estrema
4th December 2008, 20:29
Come fa a rimanere al 10 una cosa che è già soggetta all'aliquota del 20?
Mi son perso qualcosa?
bene inteso che ho detto c'è la possibilità eh non voglio fa le solite polemiche, ancora de sta cosa non se ne capisce nulla e con il gioco dell'acqua al propio mulino nessuno si prende la briga di dire come stanno realmente le cose.
Karidi
5th December 2008, 17:25
Ma perche al posto di parlare dell'inutile..
Non commentate questo
"Si tratta di un pacchetto anti-crisi a iniziativa di due delle più grandi banche italiane che hanno voluto così «lanciare un messaggio di sostegno» ai loro clienti «dinanzi alle peggiorate condizioni economiche», come sottolinea il Sole 24 Ore. E in più, con il tetto al 4% (la differenza la pagherà lo Stato) per i mutui a tasso variabile introdotto dal decreto anti-crisi (che però viene applicato solo a chi ha sottoscritto un mutuo il cui tasso d'interesse era, originariamente, inferiore al 4%, in tutti gli altri casi il tetto viene fissato in base al tasso applicato alla prima rata) il risparmio medio sulla rata dovrebbe presumibilmente attestarsi sul 10%."
Che vuole dire che uno che ha fatto un mutuo fisso deve pagare le tasse per I COGLIONI che hanno fatto un variabile senza informarsi prima dell'andamento dei Tassi.....RIDICOLO
nortis
5th December 2008, 17:28
Ma perche al posto di parlare dell'inutile..
Non commentate questo
"Si tratta di un pacchetto anti-crisi a iniziativa di due delle più grandi banche italiane che hanno voluto così «lanciare un messaggio di sostegno» ai loro clienti «dinanzi alle peggiorate condizioni economiche», come sottolinea il Sole 24 Ore. E in più, con il tetto al 4% (la differenza la pagherà lo Stato) per i mutui a tasso variabile introdotto dal decreto anti-crisi (che però viene applicato solo a chi ha sottoscritto un mutuo il cui tasso d'interesse era, originariamente, inferiore al 4%, in tutti gli altri casi il tetto viene fissato in base al tasso applicato alla prima rata) il risparmio medio sulla rata dovrebbe presumibilmente attestarsi sul 10%."
Che vuole dire che uno che ha fatto un mutuo fisso deve pagare le tasse per I COGLIONI che hanno fatto un variabile senza informarsi prima dell'andamento dei Tassi.....RIDICOLO
sopratutto visto che siamo a pagina 20 in sto 3d ti conviene aprirne uno dedicato a riguardo... sia perchè sei OT sia perchè se no fra sky salcazzi, tassi e mutui questo diventa più puttanaio di quel che le
Estrema
5th December 2008, 17:32
Ma perche al posto di parlare dell'inutile..
Non commentate questo
"Si tratta di un pacchetto anti-crisi a iniziativa di due delle più grandi banche italiane che hanno voluto così «lanciare un messaggio di sostegno» ai loro clienti «dinanzi alle peggiorate condizioni economiche», come sottolinea il Sole 24 Ore. E in più, con il tetto al 4% (la differenza la pagherà lo Stato) per i mutui a tasso variabile introdotto dal decreto anti-crisi (che però viene applicato solo a chi ha sottoscritto un mutuo il cui tasso d'interesse era, originariamente, inferiore al 4%, in tutti gli altri casi il tetto viene fissato in base al tasso applicato alla prima rata) il risparmio medio sulla rata dovrebbe presumibilmente attestarsi sul 10%."
Che vuole dire che uno che ha fatto un mutuo fisso deve pagare le tasse per I COGLIONI che hanno fatto un variabile senza informarsi prima dell'andamento dei Tassi.....RIDICOLO
ma non mi pare chiaro cmq
Karidi
5th December 2008, 17:52
ops sbagliato.
Estrema
6th December 2008, 15:44
a però vedo che questa ai più era passata inosservata.
http://www.digital-sat.it/new.php?id=15825
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.