PDA

View Full Version : Italiani! SKY aumenta, ribellatevi!



Pages : [1] 2

Randolk
2nd December 2008, 01:04
Lo spot in onda su sky ---> http://tv.repubblica.it/copertina/sky-campagna-contro-l-iva/26848?video

Articolo su Repubblica --> http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/economia/crisi-3/sky-spot/sky-spot.html

Okok, conflitto d'interessi, nano bastardo, pluralismo d'informazione ucciso, monopolio, bla. Tutto molto bello, tutto al solito profumo di liquame fognario.
E che succede? Sollevazione popolare!
COSA?!? MI AUMENTATE SKY!?!?111oneoneeleven!?1
AAAAHHHHHH IMPUGNATE I FORCONI! DIFENDETE LE VOSTRE CASE! DAGLI AL REGIMEEEE!!

Ok, è una merdata. Ma cristo di un dio.

Di questo si è accorto qualcuno? --> http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/ambiente/efficienza-energetica/sgravi-fiscali-difficili/sgravi-fiscali-difficili.html

L'Europa va da una parte, noi andiamo dall'altra. Questa è una bastardata *enorme*, pure con effetto retroattivo e con il principio del silenzio-assenso! :eek: Robe mai viste neanche in Cina, cazzo.

Quindi, il pensierino della sera, Silvio segnati un appunto e incamera per il futuro.
Se vuoi inculare gli italiani a modino, dopo che ti sei costruito il tuo secondo regno sull'abolizione dell'ICI, ecco...togli gli incentivi all'efficenza energetica, sgrava qua e là su robe a cui non frega un cazzo a nessuno.

Ma non toccarci il calcio. Non farlo mai più. Perchè ti veniamo a prendere ad Arcore e ti portiamo a piazzale Loreto a fare il salame come il tuo illustre predecessore.

Hador
2nd December 2008, 01:08
sei in gran forma sta sera!
uppo e sottoscrivo cmq

Randolk
2nd December 2008, 01:11
Sono in forma Travaglio oggi, datemi un po' di visibilità mediatica che spacco tutto :madd: :swear:

Mosaik
2nd December 2008, 01:11
Se vuoi inculare gli italiani a modino, dopo che ti sei costruito il tuo secondo regno sull'abolizione dell'ICI, ecco...togli gli incentivi all'efficenza energetica, sgrava qua e là su robe a cui non frega un cazzo a nessuno.
Ma non toccarci il calcio. Non farlo mai più. Perchè ti veniamo a prendere ad Arcore e ti portiamo a piazzale Loreto a fare il salame come il tuo illustre predecessore.

Questo e' stravero...

[Edit]
Per chiudere il cerchio ci sarebbe da fare un bel reply che tocca i tasti giusti in modo da spostare l'argomento del topic ad il classico "ioioio ce l'ho piu' lungo noi bravi voi ladri" :D

Steh
2nd December 2008, 01:15
L'ho scritto nell'altro post, va bene pure qui:

Continuate a discutere su cosa è meglio tassare quando sarebbe sufficiente un oculata politica di riduzione di sprechi ed eliminazione dei privilegi assurdi di molte categorie.
Vi giuro, non mi stancherò mai di ribadirlo ogni volta che vedrò una discussione come questa, a costo di risultare noioso:
Distogliere l'attenzione dalle cose importanti contribuisce a mantenere inalterato lo stato delle cose.
Decidete voi se vi conviene o meno, e agite di conseguenza.

Estrema
2nd December 2008, 01:16
sta cosa di sky la voglio approfondire bene, allora sky aveva un aliquota iva ridotta al 10% ora la riportano al 20% che fin qui mi sta pure bene, dovrebbe pagarla al 20 anche mediaset premium, ok non ci vedo nulla di vantaggioso all'apparenza, ora però non ho capito bene ma mediaset analogico non paga sta tassa, visto che qui parliamo di abbonamenti, perciò supponendo che tutta la diatriba politica è incentrata sull'informazione, la pietra dello scandolo è che il tg di sky sta mietendo vittime illustri di share su mediaset, questo renderebbe molto vantaggiosa la tv analogica, dato che cmq un 10% di aumento alcuni non lo potranno supportare.
ora pare pure che reintroducano una tassa sui telefonini, insomma ( e qui mi rivolgo a kith) io sull'altro 3rd parlavo di tassare internet come esempio e mi han dato del visioniario, bhè non ci so andato molto lontano:sneer:


edit per steh, si ma qui non si parla delle litigate per un cesso ad un trans in parlamento si parla di soldi che escono dalle tasche, insomma non mi pare un solo distogliere l'attenzione eh, qui si parla di cose reali che potrebbero essere messe in atto, certo se dopo te 3 o 4 bufere nun se fa nulla e di nascosto( in perfetto stile B) passano cose allucinanti dui vari ddl avrai tutto il mio appoggio.

Randolk
2nd December 2008, 01:18
Questo e' stravero...

[Edit]
Per chiudere il cerchio ci sarebbe da fare un bel reply che tocca i tasti giusti in modo da spostare l'argomento del topic ad il classico "ioioio ce l'ho piu' lungo noi bravi voi ladri" :D

Vaffanculo Mosaik, potevi mettere lo spoiler.
Poco male, scommettiamo che qualcuno abbocca? :nod:

Mosaik
2nd December 2008, 01:25
sta cosa di sky la voglio approfondire bene, allora sky aveva un aliquota iva ridotta al 10% ora la riportano al 20% che fin qui mi sta pure bene, dovrebbe pagarla al 20 anche mediaset premium, ok non ci vedo nulla di vantaggioso all'apparenza, ora però non ho capito bene ma mediaset analogico non paga sta tassa, visto che qui parliamo di abbonamenti, perciò supponendo che tutta la diatriba politica è incentrata sull'informazione, la pietra dello scandolo è che il tg di sky sta mietendo vittime illustri di share su mediaset, questo renderebbe molto vantaggiosa la tv analogica, dato che cmq un 10% di aumento alcuni non lo potranno supportare.

ora pare pure che reintroducano una tassa sui telefonini, insomma ( e qui mi rivolgo a kith) io sull'altro 3rd parlavo di tassare internet come esempio e mi han dato del visioniario, bhè non ci so andato molto lontano:sneer:

Il 10% iniziale era stato dato proprio per incentivare il satelitte ....
Ad oggi Sky è in pratica un monopolista del satellite , ha 4milioni di abbonati e fa utili da capogiro...
Che senso ha ancora avere un'agevolazione del genere ?

Perche' si deve sempre e per forza fare della dietrologia e non puo' essere la soluzione piu' semplice la risposta? :scratch:

holysmoke
2nd December 2008, 01:27
Ogni popolo ha il governo che si merita...

Estrema
2nd December 2008, 01:29
Il 10% iniziale era stato dato proprio per incentivare il satelitte ....
Ad oggi Sky è in pratica un monopolista del satellite , ha 4milioni di abbonati e fa utili da capogiro...
Che senso ha ancora avere un'agevolazione del genere ?
Perche' si deve sempre e per forza fare della dietrologia e non puo' essere la soluzione piu' semplice la risposta? :scratch:
infatti io ho detto appunto che mi pareva giusto riportare l'aliquota al 20, ma sta di fatto che la si fa quando hai una flessione dell'azienda del premier che trasmette in una piattaforma non soggetta ad abonamento e perciò esente dall'aumento, insomma qualche sospetto sulle leggi fatte al momento giusto ti viene o no?


ps sky non è monopolista sul satellite, è monopolista nel momento in cui berlusconi ha deciso di vendergli tele+ e ha deciso che il decoder di sky che è l'unico con cui vedi sky in italia non violava nessuna legge sul monoplio.

Randolk
2nd December 2008, 01:32
Vaffanculo Mosaik, potevi mettere lo spoiler.
Poco male, scommettiamo che qualcuno abbocca? :nod:

Estrema vince!

Estrema
2nd December 2008, 01:34
Estrema vince!
no c'è poco d'abboccare questo è un discorso che andav a fagiolo sulle tasse per il porno, c'è poco da fare ora tu ci puoi scherzare su quanto vuoi ma leggiti l'altro 3rd:nod:

Hador
2nd December 2008, 01:34
ripeto, 2008 è stato l'anno dell'emergenza sicurezza, il 2009 sarà l'anno dell'emergenza crisi ecomica.
E quando c'è un'emergenza tutto è permesso! E' per il nostro bene!

Mosaik
2nd December 2008, 01:37
Il "problema" e' che questo discorso lo potresti fare in qualsiasi momento :)

Oggi c'e' mediaset che perde terreno
Ieri c'era Sky che stava crescendo "troppo"
Domani ...

Il problema e' che come Mr.B tocca l'argomento tv si va subito sul conflitto di interessi :)

[Edit]
Vediamo a che pagina si comincera' a parlare dei pannelli solari :P

Steh
2nd December 2008, 01:40
certo se dopo te 3 o 4 bufere nun se fa nulla e di nascosto( in perfetto stile B) passano cose allucinanti dui vari ddl avrai tutto il mio appoggio.

Su questo contaci.

Ma vedi il punto è un altro; e non è il fatto che con la storia di sky (che a me costerà circa 5 euro in più al mese, se non potrò più permettermelo ne farò a meno e sticazzi) sicuramente molto trattata dai tg distragga dalla dalla porcata dell'annullamento (retroattivo se non erro, quindi porcata doppia) degli incentivi per le ristrutturazioni edilizie a scopi ambientali.

Il punto è che siamo costantemente bombardati di informazioni che ci fanno incazzare e tendono a metterci gli uni contro gli altri (peeeeh hai sky!!! bene di lussoh!!! paga!!!), dx vs sx, cattolici contro non cattolici, ecc; quando invece la vera piaga da combattere è l'intera classe politica.

Hador
2nd December 2008, 01:41
Il "problema" e' che questo discorso lo potresti fare in qualsiasi momento :)

Oggi c'e' mediaset che perde terreno
Ieri c'era Sky che stava crescendo "troppo"
Domani ...

Il problema e' che come Mr.B tocca l'argomento tv si va subito sul conflitto di interessi :)si mosa ma si va perchè il conflitto d'interessi c'è, poi che lui sta mossa la stia facendo in buona fede o no è secondario, in un paese normale una situazione simile non dovrebbe poter accadere.
Specifico che non sono indignato per sky non penso che lo faccia per guadagnarci ancora di più, però mi fa ridere tutto il pacchetto anticrisi del governo "ti tolgo l'ici e ti prometto mille sconti e poi mi invento mille nuove tasse e gabole di qua e di la per far rientrare i conti".

Rayvaughan
2nd December 2008, 01:41
chissene non ho sky

Estrema
2nd December 2008, 01:43
[Edit]
Vediamo a che pagina si comincera' a parlare dei pannelli solari :P
per quello devi aspettare che si sveglia alka è lui il paladino delle energie alternative:sneer:

per quanto riguarda il conflitto d'interesse, te lo dico molto semplicemente, se si fosse risolto nel 94 oggi non ci sarebbe nessun sospetto, ma risolverlo non fa comodo a nessuno è un palese guadagno per il premier che fa anche i suoi interessi, e un ottima ancora di salvezza dell'opposizione quando non sa cosa dire.

Randolk
2nd December 2008, 01:44
no c'è poco d'abboccare questo è un discorso che andav a fagiolo sulle tasse per il porno, c'è poco da fare ora tu ci puoi scherzare su quanto vuoi ma leggiti l'altro 3rd:nod:

E chi scherza? Io sono serissimo.
In tutta questa megainculata italian style, il campione assoluto è Veltroni che commenta così:

"Il governo prende una misura che è un aumento delle tasse perché non stiamo parlando di famiglie ricche ma dei tifosi di calcio che si sono abbonati a Sky"

Questa è l'opposizione.
ITALIANI, BERLUSCONI VI RUBA IL CALCIOH!

Panem et circenses. Non ci siamo mossi di un millimetro da lì.

Estrema
2nd December 2008, 01:46
E chi scherza? Io sono serissimo.
In tutta questa megainculata italian style, il campione assoluto è Veltroni che commenta così:
"Il governo prende una misura che è un aumento delle tasse perché non stiamo parlando di famiglie ricche ma dei tifosi di calcio che si sono abbonati a Sky"
Questa è l'opposizione.
ITALIANI, BERLUSCONI VI RUBA IL CALCIOH!
Panem et circenses. Non ci siamo mossi di un millimetro da lì.
vabè io quelo che dice veltroni manco lo leggo tanto c'ha rimasto 2 sciampi alla guida del pd.

Steh
2nd December 2008, 01:46
per quanto riguarda il conflitto d'interesse, te lo dico molto semplicemente, se si fosse risolto nel 94 oggi non ci sarebbe nessun sospetto, ma risolverlo non fa comodo a nessuno è un palese guadagno per il premier che fa anche i suoi interessi, e un ottima ancora di salvezza dell'opposizione quando non sa cosa dire.

Il punto è che siamo costantemente bombardati di informazioni che ci fanno incazzare e tendono a metterci gli uni contro gli altri (peeeeh hai sky!!! bene di lussoh!!! paga!!!), dx vs sx, cattolici contro non cattolici, ecc; quando invece la vera piaga da combattere è l'intera classe politica.

Bum!

Hador
2nd December 2008, 01:48
chissene non ho sky
idem, e non compro i porno.
salvo? io si, la famiglia della mia ragazza ha appena messo i pannelli solari sul tetto però... ora ci sarà da ridere.
La strategia è geniale, aumento a categorie diverse e a piccole dosi, in modo tale che non siano abbastanza forti da rompere i coglioni e tanto ci rientro lo stesso.
Non sono miglioramenti al sistema, è un decreto atto a far cassa contro la crisiH - ovviamente poi anche a crisi passata (o meglio, all'arrivo di un nuovo tormentone, vedremo nel 2010) tutte le misure anti crisi resteranno attive.

aspettiamo il prossimo giro per vedere se toccherà anche a me, tasseranno i pc, le panda o i fumetti.

Estrema
2nd December 2008, 01:52
io ve lo dico per me tasseranno l'abbonamento a internet, ormai la diffussione è abbastanza capillare da fare ottime casse.

ps se reintroducono anche il costo di ricarica rido un mese intero, ma non nella mia cameretta ma in faccia a qualsiasi fanboy di dx under 30:sneer:

Mosaik
2nd December 2008, 01:53
"ti tolgo l'ici e ti prometto mille sconti e poi mi invento mille nuove tasse e gabole di qua e di la per far rientrare i conti".

Che dire se non :shrug:

Anzi no .... tocca dire ... ora c'e' la crisihhh!!oneone :sneer:



per quello devi aspettare che si sveglia alka è lui il paladino delle energie alternative:sneer:



Hai ragione :sneer:


idem, e non compro i porno.
salvo? io si, la famiglia della mia ragazza ha appena messo i pannelli solari sul tetto però... ora ci sarà da ridere.
La strategia è geniale, aumento a categorie diverse e a piccole dosi, in modo tale che non siano abbastanza forti da rompere i coglioni e tanto ci rientro lo stesso.
Non sono miglioramenti al sistema, è un decreto atto a far cassa contro la crisiH - ovviamente poi anche a crisi passata (o meglio, all'arrivo di un nuovo tormentone, vedremo nel 2010) tutte le misure anti crisi resteranno attive.
aspettiamo il prossimo giro per vedere se toccherà anche a me, tasseranno i pc, le panda o i fumetti.

Concordo :)

Polez
2nd December 2008, 01:53
io ve lo dico per me tasseranno l'abbonamento a internet, ormai la diffussione è abbastanza capillare da fare ottime casse.

Se lo fanno vado anche io in canada, dicono che la si stiameglio :rotfl:

Controller
2nd December 2008, 02:21
sta cosa di sky la voglio approfondire bene, allora sky aveva un aliquota iva ridotta al 10% ora la riportano al 20% che fin qui mi sta pure bene, dovrebbe pagarla al 20 anche mediaset premium, ok non ci vedo nulla di vantaggioso all'apparenza, ora però non ho capito bene ma mediaset analogico non paga sta tassa, visto che qui parliamo di abbonamenti, perciò supponendo che tutta la diatriba politica è incentrata sull'informazione, la pietra dello scandolo è che il tg di sky sta mietendo vittime illustri di share su mediaset, questo renderebbe molto vantaggiosa la tv analogica, dato che cmq un 10% di aumento alcuni non lo potranno supportare.


Eh si, approfondiscila bene mi raccomando!!! Me lo vedo questo abbonato di sky che non può permettersi questi 3-7 Euro in più al mese hahahaha. Ma fammi il piacere va...
Fatti meno seghe mentali va, dovresti ribellarti allo scandalo perpetuato fino adesso, con agevolazioni fiscali assolutamente non dovute...ma no, tu cerchi i complotti...ok eccoti il nuovo complotto vs...
libero di mettere quello che vuoi dopo i puntini :nod:

Controller
2nd December 2008, 02:24
vabè io quelo che dice veltroni manco lo leggo tanto c'ha rimasto 2 sciampi alla guida del pd.

Si ma troverai un buon motivo x votarlo lo stesso non te ne devi vergognare...per caso sei pure interista? -.-

Estrema
2nd December 2008, 02:24
Eh si, approfondiscila bene mi raccomando!!! Me lo vedo questo abbonato di sky che non può permettersi questi 3-7 Euro in più al mese hahahaha. Ma fammi il piacere va...
Fatti meno seghe mentali va, dovresti ribellarti allo scandalo perpetuato fino adesso, con agevolazioni fiscali assolutamente non dovute...ma no, tu cerchi i complotti...ok eccoti il nuovo complotto vs...
libero di mettere quello che vuoi dopo i puntini :nod:
gia per te va tutto bene certo tassano tutto ndirettamente iniziano da quello che tu pensi sia stupido o che non ti riguarda e poi arrivano a quello che forse ti servirà, però ci sara qualcun'altro che ragiona come te e quello ce per te sara un peso per lui non è nulla e cosi ce la prendiamo a giro in culo tutti quant, ma è difficile per te capirlo magari un televisore manco ce l'avrai tra qualche anno se continui a ragionare cosi, vuoi scommettre?:sneer:

Estrema
2nd December 2008, 02:26
Si ma troverai un buon motivo x votarlo lo stesso non te ne devi vergognare...per caso sei pure interista? -.-
vabbè è inutile parlare con te se vuoi scrivere cazzate c'è girlpower magari impari anche qualcosa di nuovo va:nod:

Arthu
2nd December 2008, 02:26
AHAHHAHA.
Silvio si mette contro sky.Dopo un mese tutte le parabole in italia vengono spente.Biiiiipppp.Rivolta , guerra , morte.:sneer:

bakunin
2nd December 2008, 02:29
si ma è gia tutto tassato... quando paghi un provider gli passi l'iva al 20%, perche è un servizio. il provider è un'azienda che avendo dei dipendenti, partita iva, etc.. paga abbondanti tasse, cosi come chi fruisce degli abbonamenti

ps: puttana eva avevo appena tolto il pacchetto "sport" e lasciato solo calcio per pagare 10€ in meno.....

Estrema
2nd December 2008, 02:33
si ma è gia tutto tassato... quando paghi un provider gli passi l'iva al 20%, perche è un servizio. il provider è un'azienda che avendo dei dipendenti, partita iva, etc.. paga abbondanti tasse, cosi come chi fruisce degli abbonamenti

ps: puttana eva avevo appena tolto il pacchetto "sport" e lasciato solo calcio per pagare 10€ in meno.....
oh è il concetto che dicevo io per i dvd porno sull'altro 3rd gia è tutto tassato ora ne aggiungono un altra, mi sta bene che uno può dire io i film porno non li compro io sky non ce l'ho, ma è il modo che è sbagliato prima o poi a giro tocca a tutti:nod:

Alkabar
2nd December 2008, 02:41
per quello devi aspettare che si sveglia alka è lui il paladino delle energie alternative:sneer:


Pronti... ah.. no... sto abbacchiato ultimamente, sti cazzi...

energia alternativa: se attacchiamo un magnete a berlusconi, prendiamo qualche chilometro di rame e ci avvolgiamo Palazzo Chigi, ci mandiamo avanti tutta l'Italia.

Sky: bah, capirai. Italia: bah... o miodddddio il calciohh !!!

Ma potessi farlo io il lavoro di Caronte porca troia.... ve lo do io il traghetto...

bakunin
2nd December 2008, 02:42
http://tv.repubblica.it/copertina/sky-campagna-contro-l-iva/26848?video

sky consiglia di mandare una mail di protesta a:
segreteria.presidente@governo.it

CrazyD
2nd December 2008, 08:39
Bello che per tirare su due soldi in più facciano sta roba a Sky, mentre rete 4 continua a trasmettere abusivamente e voi ne pagate pure le multe europee.
Pagate di più sky, privato e non schierato, mentre una rete abusiva politicamente schierata continua a trasmettere rubando frequenze ad un altra che se ne deve rimanere sul satellite, e c´è pure gente che prova a difendere sta roba, povera Italia :awk:

NelloDominat
2nd December 2008, 09:45
Che tristezza.

Sturm
2nd December 2008, 09:48
Discutete pure. Con calma e senza alzare i toni.

Warbarbie
2nd December 2008, 09:51
Berlusconi di merda. questa me la paghi.

MnfPna
2nd December 2008, 10:22
Rainy in Glasgow too.

C'ya old mafia's friends

Mellen
2nd December 2008, 11:12
Mio padre berlusconiano convinto (prima lo odiava ma dopo che al primo giro al governo lo ha fatto stare benissimo grazie alle agevolazioni fiscali..è rappresentante/libero professionista ..non è ladro :sneer:)
solitamente appoggia tutto quello che il nano dice perchè non lo tocca mai
(scuola, immigrazione, ecc..)

ora sono proprio curioso di sapere cosa dirà visto che per lui Sky è sacrosanto :sneer:

Wolfo
2nd December 2008, 11:14
Ci sono cose che mi stanno bene e altre che non mi stanno bene.

Fondamentalmente alzare l'iva alle tv satellitari, in questo caso sky, trovo sia una cosa utile, e anche giusta se vogliamo, serve denaro e si va a prendere dove si macina utili enormi, non certo dove già si ha l'acqua alla gola, poi sarà sky a decidere se assorbire questo onere o spalmarlo agli utenti.

Mi sta meno bene però se penso che esiste ancora rete4 così com'è, nota bene, rete4 con tutti i propri dipendenti credo possa essere tranquillamente assorbita dal gruppo, ma questo è un discorso ot quindi lascio perdere.

Ci sono settori che possono aiutarci a superare questo momentaccio, facciamocene una ragione, può essere il porno, come la pay-tv, come il settore telefonia ecc.. non credo siano questi gli errori di un governo.

Kith
2nd December 2008, 11:14
Mi spiegate in cosa Berlusconi sarebbe avvantaggiato dato che pure Mediaset Premium subisce il raddoppio dell'iva?

Jarsil
2nd December 2008, 11:16
Per i furbi che continuano a parlare di complotto antisky, sveglia, che è anche peggio... l'IVA non la paga sky alla fine eh... l'IVA la pagate VOI...

Estrema
2nd December 2008, 11:20
Per i furbi che continuano a parlare di complotto antisky, sveglia, che è anche peggio... l'IVA non la paga sky alla fine eh... l'IVA la pagate VOI...
bhè questo è ovvio pensa te sky per far più forte la protesta ( perchè per loro non è tanto l'iva che gli si alza ma i clienti che potrebbero perdere) reclamizza sto aumento di spesa per le famiglie.

nortis
2nd December 2008, 11:21
Per i furbi che continuano a parlare di complotto antisky, sveglia, che è anche peggio... l'IVA non la paga sky alla fine eh... l'IVA la pagate VOI...
vabhe ma se a me la compagnia alza il tasso della polizza auto io mi incazzo... la polizza costa di +, io per ognuna guadagno di più ma perdo clienti e ne rendo altri scontenti... è questo l'antisky... il berlu è un imprenditore, sà benissimo che la faccia di una azienda conta molto più dei forzieri

Jarsil
2nd December 2008, 11:22
In Italia sky non corre rischi, penso che non perderà nemmeno un cliente, chi ha l'abbonamento lo paga anche con l'aumento, ne sono convinto.

Resta comunque una porcata, ma piu' che altro è una mossa così idiota che viene da chiedersi chi è che usa la calcolatrice a palazzo chigi, forse il cane di bossi, perché non è possibile che non avessero previsto che l'aumento dell'iva non potesse non essere in contrasto con misure "anti" crisi per le famiglie....

Jarsil
2nd December 2008, 11:22
vabhe ma se a me la compagnia alza il tasso della polizza auto io mi incazzo... la polizza costa di +, io per ognuna guadagno di più ma perdo clienti e ne rendo altri scontenti... è questo l'antisky... il berlu è un imprenditore, sà benissimo che la faccia di una azienda conta molto più dei forzieri

sky non guadagnerà ne ci rimetterà una sola lira dall'aumento dell'iva, lo sapete come funziona l'iva vero?

Per il resto ho appena risposto sopra :)

Estrema
2nd December 2008, 11:23
Mi spiegate in cosa Berlusconi sarebbe avvantaggiato dato che pure Mediaset Premium subisce il raddoppio dell'iva?
chi grida alla legge diaciamo ad personam non lo fa per un guadagno monetario, te l'ho scritto il problema è il tg, è li che è sucesso il patatrac, pare che skytg24 stia diventando il tg di riferimento sia a livello di share che di pluralità d'infrmazione.

allora tu puoi anche dire che è una cazzata io posso pure darti ragione, ma è possibile che ogni volta che fa qualcosa nei settori dove ha investmenti a qualcuno venga il sospetto che lo fa per tornconto personale?

Randolk
2nd December 2008, 11:24
Cmq il senso del thread era un altro. :gha:
Chissà perchè non avevo dubbi che vi sareste fossilizzati sulla manovra sky, invece che rendervi conto dell'ennesima riprova di quanto beceramente italiani e tragicamente pecore siamo.

Kith
2nd December 2008, 11:27
Comunque è lo stesso discorso della porno tax.

Meglio tassare i beni di lusso che le cose necessarie per vivere.

E poi non capisco perchè la pay-tv era uno dei pochi beni che stava al 10% di iva....
Sarà stato una sorta di incentivo immagino....

Hador
2nd December 2008, 11:34
Per i furbi che continuano a parlare di complotto antisky, sveglia, che è anche peggio... l'IVA non la paga sky alla fine eh... l'IVA la pagate VOI...
mi riquoto, kith non hai capito il succo secondo me, te la stanno mettendo al culo:

idem, e non compro i porno.
salvo? io si, la famiglia della mia ragazza ha appena messo i pannelli solari sul tetto però... ora ci sarà da ridere.
La strategia è geniale, aumento a categorie diverse e a piccole dosi, in modo tale che non siano abbastanza forti da rompere i coglioni e tanto ci rientro lo stesso.
Non sono miglioramenti al sistema, è un decreto atto a far cassa contro la crisiH - ovviamente poi anche a crisi passata (o meglio, all'arrivo di un nuovo tormentone, vedremo nel 2010) tutte le misure anti crisi resteranno attive.
aspettiamo il prossimo giro per vedere se toccherà anche a me, tasseranno i pc, le panda o i fumetti.

e randolk abbiamo appena finito il tormentone del "gli immigrati sono ladri e cattivi", seguito al tormentone "la famiglia è importante le coppie di fatto non sono sacre quanto il matrimonio" ormai dovremmo essere abituati al livello della politica italiana.

Mosaik
2nd December 2008, 11:34
Cmq il senso del thread era un altro. :gha:
Chissà perchè non avevo dubbi che vi sareste fossilizzati sulla manovra sky, invece che rendervi conto dell'ennesima riprova di quanto beceramente italiani e tragicamente pecore siamo.

I Win :banana: :banana:

Poi tutti a parlare di sky quando effettivamente il discorso di stop agli incentivi è molto piu' grave visto che c'e' gente che ha investito molti soldi su questa cosa sapendo che una parte gli sarebbe tornata e non stiamo parlando di 3€ in piu' al mense ma di un bel po' di soldi ;)

Warbarbie
2nd December 2008, 11:35
aho sky non è un cazzo di bene di lusso.
Io sky lo pago con i soldi che guadagno lavorando(soldi su cui già pago tasse per dio), quando andrò a rubare per pagarmi l'abbonamento al satellitare allora ne riparliamo

Kith
2nd December 2008, 11:36
aho sky non è un cazzo di bene di lusso.
Io sky lo pago con i soldi che guadagno lavorando(soldi su cui già pago tasse per dio), quando andrò a rubare per pagarmi l'abbonamento al satellitare allora ne riparliamo

ma che cazzo centra :gha:

la pay-tv è un bene superfluo come lo sono i videogiochi, come lo sono tante altre cose.

Perchè io per un videogioco devo pagare il 20% di iva e invece chi ha sky paga il 10% ?

Rayvaughan
2nd December 2008, 11:36
bho io lo inserirebbi nei beni di lusso, poi sicuramente sbaglio.
cmq vindi che flamma non si può vedere :rotfl:

Hador
2nd December 2008, 11:46
ma che cazzo centra :gha:

la pay-tv è un bene superfluo come lo sono i videogiochi, come lo sono tante altre cose.

Perchè io per un videogioco devo pagare il 20% di iva e invece chi ha sky paga il 10% ?
kith seguimi, non è un problema di bene di lusso o no il problema è che questo governo, che si era promesso regalare soldi, togliere ici e fare sconti a destra e a manca non sta facendo altro che aumentare le tasse.
A me starebbe anche bene, il problema è che lo sta facendo in maniera distribuita per salvare la faccia e, il peggio, senza logica di miglioramento al fine di far cassa, giustificandosi con la crisih.
E dove andranno spesi questi soldi? per aumentare i servizi? per migliorare la spesa pubblica? non penso proprio.
E il decreto anti crisihhh verrà tolto alla fine della crisihhh? non penso proprio

Il decreto non è altro che una tassa, e non una tassa per avere fondi per investire sul pubblico (sinistra) o incentivare le aziende (destra), semplicemente una tassa anti crisi per fare in modo che anche con la CRISIHHHH resti tutto com'era prima.

Personalmente mi sento preso abbondantemente per il culo...

Gate
2nd December 2008, 11:51
per la scuola me ne frega relativamente, pero' per sky scendo in piazza a scioperare.
morissero tutti uno dopo l'altro

edit. aggiungo
"«Ma quale conflitto di interessi. La sinistra ha concesso a Sky per i rapporti che aveva con quella televisione il privilegio del 10 per cento dell'Iva. Abbiamo tolto quei privilegi e abbiamo fatto ritornare l'Iva a Sky uguale a quella di tutti gli altri».

E' proprio questa la vera storia del trattamento fiscale agevolato per la pay tv? "L'espresso" ha fatto una piccola inchiesta per ricostruire la vicenda dello sconto dell'Iva a Telepiù, il primo nome della tv a pagamento che fu fondata dal gruppo Fininvest per essere ceduta prima a una cordata di imprenditori amici, poi ai francesi di Canal Plus e infine nel 2002 a Murdoch che la denominerà con il nome del suo gruppo: Sky.

Si scopre così che l'Iva agevolata sugli abbonamenti della pay-tv italiana è stata un trattamento di favore risalente al 1991 fatto dal ministero retto dal socialista Rino Formica e dal governo Andreotti a Silvio Berlusconi in persona. Non solo: dietro questo favore, secondo la Procura di Milano, c'era persino stato un tentativo di corruzione.

Nel 1997 Il pubblico ministero Margherita Taddei chiese il rinvio a giudizio per Berlusconi. Lo chiese anche sulla base di un fax che fu trovato durante una perquisizione. La missiva era opera di Salvatore Sciascia, allora manager Fininvest e oggi parlamentare del Pdl nonostante una condanna definitiva in un altro procedimento per le mazzette pagate dal gruppo alle Fiamme Gialle. Nel fax, diretto a Silvio Berlusconi, Sciascia chiedeva di spingere per far nominare alla Corte dei Conti il dirigente del ministero delle Finanze Ludovico Verzellesi, meritevole perché in precedenza si era speso per fare ottenere l'agevolazione dell'Iva al 4 per cento per Telepiù. In pratica, secondo la ricostruzione dei magistrati, la raccomandazione era il ringraziamento di Fininvest per il trattamento ricevuto.

Il fascicolo processuale però fu trasferito nella Capitale per competenza nel 1997. Nel 2000 il Gip Mulliri, su richiesta del procuratore di Roma Salvatore Vecchione e del pm Adelchi D'ippolito (oggi capo dell'ufficio legislativo del ministero dell'economia con Giulio Tremonti) archiviò tutto. Nessuna rilevanza penale, quindi. Ma restano i dati oggettivi sulla trattativa tra la Fininvest e il ministero per l'abbassamento dell'Iva sulla pay tv: dal 1991 al 1995 quando era controllata o partecipata dal gruppo Berlusconi, Telepiù ha goduto di un'aliquota pari al 4 per cento. Un'agevolazione che allora Berlusconi non considerava scandalosa. Mentre oggi definisce "un privilegio" l'aliquota più che doppia del 10 per cento.

L'innalzamento dal 4 all'attuale 10 per cento fu introdotto alla fine del 1995 nella legge finanziaria del Governo Dini. All'epoca i manager di Telepiù, scelti dal Cavaliere, salutarono così il provvedimento: «È l'ultimo atto di una campagna tesa a mettere in difficoltà la pay tv».

Il 25 ottobre del 1995, Mario Zanone Poma, (amministratore di Telepiù sin dalla sua fondazione) dichiarava alle agenzie di stampa: «L'innalzamento dell'aliquota Iva:
1) contraddice la sesta direttiva della Comunità Europea;
2) contraddice l'atteggiamento degli altri paesi europei verso aziende innovative quali le pay tv;
3) crea una grave discriminazione tra la pay-tv e il servizio televisivo pubblico».
In pratica il manager scelto da Berlusconi diceva le cose che oggi dicono gli uomini di Murdoch.

Effettivamente un ruolo dei comunisti ci fu. Ma a favore del Cavaliere.

Il Governo Dini voleva aumentare l'Iva fino al 19 per cento (come oggi vorrebbe fare Berlusconi) ma poi fu votato un emendamento di mediazione che fissò l'imposta al 10 per cento attuale. L'emendamento passò con il voto decisivo di Rifondazione Comunista: il suo leader dell'epoca, Fausto Bertinotti, in un ribaltamento dei ruoli che oggi appare surreale, fu duramente criticato dall'allora responsabile informazione del Pds (e attuale senatore del PD) Vincenzo Vita: «È squallido che Bertinotti abbia permesso un simile regalo a questo nuovo trust della comunicazione, figlio della Fininvest»."

nortis
2nd December 2008, 11:57
oddio questa non la sapevo, fantastica... sisi i comunistiihhh favorivano skytg24! il tg rosso

Estrema
2nd December 2008, 11:57
I Win :banana: :banana:
Poi tutti a parlare di sky quando effettivamente il discorso di stop agli incentivi è molto piu' grave visto che c'e' gente che ha investito molti soldi su questa cosa sapendo che una parte gli sarebbe tornata e non stiamo parlando di 3€ in piu' al mense ma di un bel po' di soldi ;)
il discorso è che sky tocca più le famigle dei pannelli solari, perchè cmq è più diffuso, e sopratutto chi decide di fare i panelli soloari ancora( anche quando c'erano gl'incentivi) è una parte piccola della popolazione italiana.

Randolk
2nd December 2008, 11:58
per la scuola me ne frega relativamente, pero' per sky scendo in piazza a scioperare.

http://smilies-gifs.com/suicidio/10suicidio.gif

Gate
2nd December 2008, 12:01
http://smilies-gifs.com/suicidio/10suicidio.gif
mi pareva di averti visto tra i manifestanti infatti :nod:

Kith
2nd December 2008, 12:02
kith seguimi, non è un problema di bene di lusso o no il problema è che questo governo, che si era promesso regalare soldi, togliere ici e fare sconti a destra e a manca non sta facendo altro che aumentare le tasse.
A me starebbe anche bene, il problema è che lo sta facendo in maniera distribuita per salvare la faccia e, il peggio, senza logica di miglioramento al fine di far cassa, giustificandosi con la crisih.
E dove andranno spesi questi soldi? per aumentare i servizi? per migliorare la spesa pubblica? non penso proprio.
E il decreto anti crisihhh verrà tolto alla fine della crisihhh? non penso proprio
Il decreto non è altro che una tassa, e non una tassa per avere fondi per investire sul pubblico (sinistra) o incentivare le aziende (destra), semplicemente una tassa anti crisi per fare in modo che anche con la CRISIHHHH resti tutto com'era prima.
Personalmente mi sento preso abbondantemente per il culo...


tutte cazzate.

Sky godeva di un privilegio che le è stato tolto, il 10% di iva lo paghi sui generi alimentari te ne rendi conto o no?

Han riportato l'iva al 20% come è giusto che sia.

E si i soldi in quanto tasse mancate vanno a finire nelle casse dello stato, mica in tasca a Berlusconi o a Bossi.



Se 6 € in più al mese (10% calcolato su 60 € ovvero l'abbonamento sky tutto incluso) per una famiglia non son più sostenibili per guardarsi il calcio e i documentari e i cartoni animati, che disdicano...


Ora magicamente della gran parte degli italiani che fan fatica a tirare a fine mese nessuno frega niente, era meglio alzare il pane al 10% vero?

Estrema
2nd December 2008, 12:02
per la scuola me ne frega relativamente, pero' per sky scendo in piazza a scioperare.
morissero tutti uno dopo l'altro

edit. aggiungo
"«Ma quale conflitto di interessi. La sinistra ha concesso a Sky per i rapporti che aveva con quella televisione il privilegio del 10 per cento dell'Iva. Abbiamo tolto quei privilegi e abbiamo fatto ritornare l'Iva a Sky uguale a quella di tutti gli altri».

E' proprio questa la vera storia del trattamento fiscale agevolato per la pay tv? "L'espresso" ha fatto una piccola inchiesta per ricostruire la vicenda dello sconto dell'Iva a Telepiù, il primo nome della tv a pagamento che fu fondata dal gruppo Fininvest per essere ceduta prima a una cordata di imprenditori amici, poi ai francesi di Canal Plus e infine nel 2002 a Murdoch che la denominerà con il nome del suo gruppo: Sky.

Si scopre così che l'Iva agevolata sugli abbonamenti della pay-tv italiana è stata un trattamento di favore risalente al 1991 fatto dal ministero retto dal socialista Rino Formica e dal governo Andreotti a Silvio Berlusconi in persona. Non solo: dietro questo favore, secondo la Procura di Milano, c'era persino stato un tentativo di corruzione.

Nel 1997 Il pubblico ministero Margherita Taddei chiese il rinvio a giudizio per Berlusconi. Lo chiese anche sulla base di un fax che fu trovato durante una perquisizione. La missiva era opera di Salvatore Sciascia, allora manager Fininvest e oggi parlamentare del Pdl nonostante una condanna definitiva in un altro procedimento per le mazzette pagate dal gruppo alle Fiamme Gialle. Nel fax, diretto a Silvio Berlusconi, Sciascia chiedeva di spingere per far nominare alla Corte dei Conti il dirigente del ministero delle Finanze Ludovico Verzellesi, meritevole perché in precedenza si era speso per fare ottenere l'agevolazione dell'Iva al 4 per cento per Telepiù. In pratica, secondo la ricostruzione dei magistrati, la raccomandazione era il ringraziamento di Fininvest per il trattamento ricevuto.

Il fascicolo processuale però fu trasferito nella Capitale per competenza nel 1997. Nel 2000 il Gip Mulliri, su richiesta del procuratore di Roma Salvatore Vecchione e del pm Adelchi D'ippolito (oggi capo dell'ufficio legislativo del ministero dell'economia con Giulio Tremonti) archiviò tutto. Nessuna rilevanza penale, quindi. Ma restano i dati oggettivi sulla trattativa tra la Fininvest e il ministero per l'abbassamento dell'Iva sulla pay tv: dal 1991 al 1995 quando era controllata o partecipata dal gruppo Berlusconi, Telepiù ha goduto di un'aliquota pari al 4 per cento. Un'agevolazione che allora Berlusconi non considerava scandalosa. Mentre oggi definisce "un privilegio" l'aliquota più che doppia del 10 per cento.

L'innalzamento dal 4 all'attuale 10 per cento fu introdotto alla fine del 1995 nella legge finanziaria del Governo Dini. All'epoca i manager di Telepiù, scelti dal Cavaliere, salutarono così il provvedimento: «È l'ultimo atto di una campagna tesa a mettere in difficoltà la pay tv».

Il 25 ottobre del 1995, Mario Zanone Poma, (amministratore di Telepiù sin dalla sua fondazione) dichiarava alle agenzie di stampa: «L'innalzamento dell'aliquota Iva:
1) contraddice la sesta direttiva della Comunità Europea;
2) contraddice l'atteggiamento degli altri paesi europei verso aziende innovative quali le pay tv;
3) crea una grave discriminazione tra la pay-tv e il servizio televisivo pubblico».
In pratica il manager scelto da Berlusconi diceva le cose che oggi dicono gli uomini di Murdoch.

Effettivamente un ruolo dei comunisti ci fu. Ma a favore del Cavaliere.

Il Governo Dini voleva aumentare l'Iva fino al 19 per cento (come oggi vorrebbe fare Berlusconi) ma poi fu votato un emendamento di mediazione che fissò l'imposta al 10 per cento attuale. L'emendamento passò con il voto decisivo di Rifondazione Comunista: il suo leader dell'epoca, Fausto Bertinotti, in un ribaltamento dei ruoli che oggi appare surreale, fu duramente criticato dall'allora responsabile informazione del Pds (e attuale senatore del PD) Vincenzo Vita: «È squallido che Bertinotti abbia permesso un simile regalo a questo nuovo trust della comunicazione, figlio della Fininvest»."
fermo restando che a me va bene che l'allora incentivo fosse dato per sviluppare una nuova piattaforma, e che oggi è giusto riportare l'iva al 20% il problema è sempre lo stesso, perchè oggi? perchè quando il cocorrente analogico perde pezzidi share? perchè oggi che si sta ampliando la piattaforma mediaset sul digitale terrestre che ha perso abbonati?

Randolk
2nd December 2008, 12:03
mi pareva di averti visto tra i manifestanti infatti :nod:

Non parlare di cose che non sai, thx.

ghs
2nd December 2008, 12:07
Randolk ha ragione.
I casi attuali di scontro politico sono la presidenza della Commissione di Vigilanza Rai e l'adeguamento dell'IVA a Sky. Senza alcun dubbio, sono questioni di fondamentale interesse per il presente e il futuro degli italiani.

Detto che il conflitto di interessi c'è ed emerge proprio in occasioni come queste e detto che potrebbe anche essere solo potenziale, ma dovrebbe comunque essere disciplinato, qui la "strategia della distrazione" è più opera del governo o dell'opposizione?
Il caos sulla questione Vigilanza Rai è stato montato da Di Pietro; quello sull'IVA a Sky è cavalcato dal PD.

Se è vero che il governo ha il suo interesse a creare cortine fumogene, perchè lo fa anche l'opposizione?
Non mi si dica che l'opposizione dura è stata estromessa dal parlamento dalle ultime elezioni, perchè proprio ieri sentivo dichiarazioni ridicole di Pannella, Bertinotti e Ferrero su un punto di interesse nazionale: l'importanza del successo del transessuale all'Isola dei Famosi.

Gli italiani sono malati di televisione.

Warbarbie
2nd December 2008, 12:07
ma che cazzo centra :gha:

la pay-tv è un bene superfluo come lo sono i videogiochi, come lo sono tante altre cose.

Perchè io per un videogioco devo pagare il 20% di iva e invece chi ha sky paga il 10% ?

Senza voler entrare nel discorso puramente da cerebrolesi del fare le social card di sta minchia e agevolazioni vaerie, e poi togliere soldi alle famiglie attraverso ste puttanate, tutto è superfluo, tutto è non strettamente necessario, se con 1400 euro mese farmi sky mi fa rientrare nella categoria "ricchi che acquistano beni tanto per" ma vaffanculo governo.
Da oggi lavorero solo per acquistare pane ed acqua

Kith
2nd December 2008, 12:10
e con 1400 € al mese 6 € in più per un qualcosa di extra son così tanti? E' 1 birra media in meno al mese eh.


Comunque checchè ne dica hador i soldi da qualche parte van presi, e io da buon comunista :sneer: preferisco che li prendano a chi ha di più.
Per chi ha la pay tv 6 € al mese non sono niente.

Per la vecchietta che prende 450 € di pensione al mese 6 € possono essere un infinità.


E per finire la domanda alla quale nessuno osa rispondermi è la seguente: perchè sky 10% di iva e i videogiochi 20% ??

Che cazzo di ingiustizia è, è forse più necessario sky di un videogioco?
Io le vedo come 2 forme di intrattenimento allo stesso livello, potrei sentirmi io discriminato per questo trattamento :nod:

Hador
2nd December 2008, 12:11
tutte cazzate.
Sky godeva di un privilegio che le è stato tolto, il 10% di iva lo paghi sui generi alimentari te ne rendi conto o no?
Han riportato l'iva al 20% come è giusto che sia.
E si i soldi in quanto tasse mancate vanno a finire nelle casse dello stato, mica in tasca a Berlusconi o a Bossi.
Se 6 € in più al mese (10% calcolato su 60 € ovvero l'abbonamento sky tutto incluso) per una famiglia non son più sostenibili per guardarsi il calcio e i documentari e i cartoni animati, che disdicano...
Ora magicamente della gran parte degli italiani che fan fatica a tirare a fine mese nessuno frega niente, era meglio alzare il pane al 10% vero?i giornali stanno al 4% mi pare, e non hai colto il succo del discorso, che cazzo di senso ha aumentare da un lato e abbassare dall'altro? e soprattutto, a che cazzo servono sti soldi del decreto anti crisih? da dare ad alitalia?
vuoi tassare il lusso? tassa i SUV e non rompere i coglioni

Kith
2nd December 2008, 12:17
ha il senso che l'ici la pagano tutti, anche i poveracci.
Sky è un qualcosa di opzionale di SUPERFLUO, se non ti sta bene l'aumento puoi non rinnovare
La casa non è un bene superfluo, se ti aumentano il mutuo o l'affitto e non lo paghi fi
nisci sotto a un ponte.


ragionaci un attimo non è difficile capirlo, certo è che se NON vuoi capirlo per la solita propaganda da fanboy di sinistra è un altro discorso.


E io aspetto con trepidazione che tassino quei SUV di merda, come tante altre cose, perchè ragiono in modo obiettivo.

E continui a glissare sul privilegio fiscale del 10%.

Non vedo inoltre cosa centri il fatto che i giornali son tassati al 4%
Vuoi forse dirmi che uno si compra sky per vedere il telegiornale? :rotfl:

Estrema
2nd December 2008, 12:19
tutte cazzate.

Sky godeva di un privilegio che le è stato tolto, il 10% di iva lo paghi sui generi alimentari te ne rendi conto o no?

Han riportato l'iva al 20% come è giusto che sia.

E si i soldi in quanto tasse mancate vanno a finire nelle casse dello stato, mica in tasca a Berlusconi o a Bossi.



Se 6 € in più al mese (10% calcolato su 60 € ovvero l'abbonamento sky tutto incluso) per una famiglia non son più sostenibili per guardarsi il calcio e i documentari e i cartoni animati, che disdicano...


Ora magicamente della gran parte degli italiani che fan fatica a tirare a fine mese nessuno frega niente, era meglio alzare il pane al 10% vero?

in realtà il costo è quasi il doppio siamo sui 11.50 euro in più al mese per il pacchetto completo.:nod:

Warbarbie
2nd December 2008, 12:19
e con 1400 € al mese 6 € in più per un qualcosa di extra son così tanti? E' 1 birra media in meno al mese eh.




Io lavoro per quei 72 euro in più l'anno, non li vado a rubare all'uscita delle poste ai pensionati.
Perchè mi devi levare la birra media al mese?
A che ti servono questi soldi in più, perchè vuoi ancora soldi in più.
6 euro da una parta, 5 dall'altra, a fine anno ti hanno tolto 3-400 euro in più, e di miglioramenti non se ne vedono, e scusa se mi rode il culo.
Il discorso sui beni superflui fa ridere Kith, nulla è superfluo se lo pago coi soldi che mi guadagno cazzo.

Alkabar
2nd December 2008, 12:20
Ragazzi, sta roba del porno e di Sky e' veramente un discorso inutile. Come dice Steh io mi focalizzerei di piu' sui 18 miliardi di euro spesi per le auto blu.

Per poi andare a sparare un colpo in testa al responsabile.

Tolte quelle, abbiamo 18 miliardi in piu' per la finanziaria.

Necker
2nd December 2008, 12:20
io do ragione a randolkia :blush:

anche se so che mi costerà caro :D

Kith
2nd December 2008, 12:24
Io lavoro per quei 72 euro in più l'anno, non li vado a rubare all'uscita delle poste ai pensionati.
Perchè mi devi levare la birra media al mese?
A che ti servono questi soldi in più, perchè vuoi ancora soldi in più.
6 euro da una parta, 5 dall'altra, a fine anno ti hanno tolto 3-400 euro in più, e di miglioramenti non se ne vedono, e scusa se mi rode il culo

I soldi non piovono dal cielo, da qualche parte dovevano tassare.
Dubito che se ti aumentavano l'iva sul bollo eri piu contento.


(discorso in generale non ce l'ho con te war)
Quando la sinistra tassava il LAVORO, tutti a giustificarla perchè bisogna prendere i soldi.

Ora che la destra tassa qualcosa di superfluo gli stessi che giustificavano la sinistra son qui a sindacare, ma che cazzo di ipocrisia



in realtà il costo è quasi il doppio siamo sui 11.50 euro in più al mese per il pacchetto completo.:nod:

Per questo prendetevela con sky che si fa la cresta.

Se l'aumento dell'iva è del 10% non vedo perchè l'aumento dell'abbonamento al cliente finale deve essere del 20% :nod: , dov'è la giustificazione?

Bortas
2nd December 2008, 12:24
Io lavoro per quei 72 euro in più l'anno, non li vado a rubare all'uscita delle poste ai pensionati.
Perchè mi devi levare la birra media al mese?
A che ti servono questi soldi in più, perchè vuoi ancora soldi in più.
6 euro da una parta, 5 dall'altra, a fine anno ti hanno tolto 3-400 euro in più, e di miglioramenti non se ne vedono, e scusa se mi rode il culo.
Il discorso sui beni superflui fa ridere Kith, nulla è superfluo se lo pago coi soldi che mi guadagno cazzo.

Menomale qualcuno se ne è accorto, un clap a Warbarbie, quando ce vo ce vo...
Come detto altrove "non sannò più a che attaccarsi per fare cassa..."

Kith
2nd December 2008, 12:26
Menomale qualcuno se ne è accorto, un clap a Warbarbie, quando ce vo ce vo...
Come detto altrove "non sannò più a che attaccarsi per fare cassa..."


Già meglio tassare direttamente i lavoratori come ha fatto la sinistra...

in fondo sky è fondamentale per vivere, il lavoro no.

nortis
2nd December 2008, 12:28
il discorso è che se l'è fatto detassare da andreotti quando era sua, mo che è diventato il colosso SKY che mette a repentaglio la sua mediaset, diventa l'ingiustizia del secolo che lui si proda di riparare...

è a questo modo di agire che si grida "al conflitto d'interessi", non in quanto tale al 20% su sky sul quale sarei d'accordo lo avesse fatto un di Pietro sull'onda di una vera unificazione dei privilegi

Estrema
2nd December 2008, 12:30
Il discorso sui beni superflui fa ridere Kith, nulla è superfluo se lo pago coi soldi che mi guadagno cazzo.
invece no non è cosi kith ha in parte ragione, il problema sorge quando un bene che qualche anno fa era superflo te lo fanno diventare di uso comune(non voglio dire indispensabile perchè sarebbe una bestemmia)allora entra in gioco il tuo discorso.

se domani ritornassimo alle vecchie tariffe dei cellulari, per intenderci io del 95 pagavo 1700 lire al minuto +200 lire di scato alla risposta, questo er un bene superfluo del 95 oggi il cellulare e un bene come la vecchia tv quasi irrinunciabile.

Hador
2nd December 2008, 12:30
I soldi non piovono dal cielo, da qualche parte dovevano tassare.
Dubito che se ti aumentavano l'iva sul bollo eri piu contento.


(discorso in generale non ce l'ho con te war)
Quando la sinistra tassava il LAVORO, tutti a giustificarla perchè bisogna prendere i soldi.

Ora che la destra tassa qualcosa di superfluo gli stessi che giustificavano la sinistra son qui a sindacare, ma che cazzo di ipocrisia

la differenza è che la sinistra aveva un piano di governo e un programma che prevedeva un investimento di quei fondi (poi il governo non è sopravvissuto abbastanza qq), qua invece non si capisce perchè servano soldi. Che cazzo vuol dire decreto anti crisih? Non è una questione di contento o meno contento se permetti non pagare l'ici ma avere tutto il resto overtassato è uguale, è una questione che non si capisce questa esigenza di soldi, anche e soprattutto dopo una finanziaria che non ha fatto altro che tagliare di qua e di la.
Ma proprio con la finanziaria questo governo ha dimostrato di non saper (o di non voler) mettere mano agli sprechi tramite proposte di miglioramenti ma solo di saper tagliare e riscuotere, e questa ne è una ulteriore dimostrazione.
Han messo li brunetta come spaventapasseri a pubblicare stronzate online ma nella sostanza si è solo allargato il buco nero nel quale finiscono i soldi di questo stato (i nostri soldi.)

Mellen
2nd December 2008, 12:34
E per finire la domanda alla quale nessuno osa rispondermi è la seguente: perchè sky 10% di iva e i videogiochi 20% ??

Che cazzo di ingiustizia è, è forse più necessario sky di un videogioco?
Io le vedo come 2 forme di intrattenimento allo stesso livello, potrei sentirmi io discriminato per questo trattamento :nod:

Se andiamo a vedere bene il videogioco è SOLO divertimento, Sky cmq ha anche una parte informativa e culturale (intendo ovviamente il TG, i canali internazionali CNN,BBC, e canali come Natural Geo)



Ragazzi, sta roba del porno e di Sky e' veramente un discorso inutile. Come dice Steh io mi focalizzerei di piu' sui 18 miliardi di euro spesi per le auto blu.

Per poi andare a sparare un colpo in testa al responsabile.

Tolte quelle, abbiamo 18 miliardi in piu' per la finanziaria.
strauppo Alka tanto per cambiare.
Kith leggi queste parole prima di dire "beh, cominciamo col tassare Sky e POI SE AVANZA TEMPO tassiamo altre cose PIU' SERIE o tagliamo SPRECHI INUTILI.
;)

Estrema
2nd December 2008, 12:36
Se l'aumento dell'iva è del 10% non vedo perchè l'aumento dell'abbonamento al cliente finale deve essere del 20% :nod: , dov'è la giustificazione?
ot tecnico senza che ti offendi, tu hai calcolato il 10% su 60 euro di costo finale, e questo è contabilmente errato perchè l'iva la devi applicare alla base imponibile che non è 60 perchè queste sono gia comprese del 10% di iva, perciò da 60 devi scorporare il 10% e su quello poi applicare il 20 è per questo che su 60 euro attuali vai a pagarne 10.91 e non 6.

spero di essermi spiegato ma sopratutto ricordato bene la formula:D

Gate
2nd December 2008, 12:39
devono in qualche modo rientrare della parola data in campagna elettorale
oltre ovviamente a nuove spese, vuoi la crisi .. vuoi alitalia .. vuoi quello che gli gira.
i soldi difficilmente diminuiscono o ti tornano indietro, forti quelli che ci credono ancora

Bortas
2nd December 2008, 12:42
Già meglio tassare direttamente i lavoratori come ha fatto la sinistra...
in fondo sky è fondamentale per vivere, il lavoro no.

Non diciamo stronzate, questo aumento dell'IVA è la solita manovra fatta per concorrenza sleale, il digitale terrestre guardacaso non è sottoposto a questo aumento solo il satellite è toccato, adesso visto che ci puoi arrivare anche da solo cosa è che porta soldi a palate in esclusiva sia sul satellite che sul digitale terrestre? Te lo dico, i diritti del Calcio, chi ha l'esclusiva sul satellite e chi sul digitale? Sky per il satellite mo indoviniamo chi ce l'ha sul digitale. Per evitare che questa manovra sia troppo evidente ha dichiarato che aprirà un canale sul satellite che trasmetterà le vecchie paperissime e trasmissioni avanzate da canale 5, mi vien da ridere...
Le stronzate ulteriori sui lavoratori risparmiatele, se vuoi mettere le tasse le metti sui beni di lusso, controlli le attività privilegiate e le regolamenti, combatti il nero e l'evasione, vedrai ti trovi con un pacco di soldi, no questo non va bene, bisogna inculare l'italiano co ste cazzate, oltre che prenderlo per il culo guadagnarci anche, che tristezza...

Mellen
2nd December 2008, 12:43
ot tecnico senza che ti offendi, tu hai calcolato il 10% su 60 euro di costo finale, e questo è contabilmente errato perchè l'iva la devi applicare alla base imponibile che non è 60 perchè queste sono gia comprese del 10% di iva, perciò da 60 devi scorporare il 10% e su quello poi applicare il 20 è per questo che su 60 euro attuali vai a pagarne 10.91 e non 6.
spero di essermi spiegato ma sopratutto ricordato bene la formula:D


mi pare sia
20% su 52€ di pacchetto completo (mi pare) = 10.4€ di iva
quindi 52+10.4 = 62.4€ al mese invece di 57.2€ com'era prima (al 10%)

nortis
2nd December 2008, 12:45
ot tecnico senza che ti offendi, tu hai calcolato il 10% su 60 euro di costo finale, e questo è contabilmente errato perchè l'iva la devi applicare alla base imponibile che non è 60 perchè queste sono gia comprese del 10% di iva, perciò da 60 devi scorporare il 10% e su quello poi applicare il 20 è per questo che su 60 euro attuali vai a pagarne 10.91 e non 6.
spero di essermi spiegato ma sopratutto ricordato bene la formula:D
60:110=X:100


[(60x100):110]x120%= 65,45

non me passava un cazzo

Warbarbie
2nd December 2008, 12:52
invece no non è cosi kith ha in parte ragione, il problema sorge quando un bene che qualche anno fa era superflo te lo fanno diventare di uso comune(non voglio dire indispensabile perchè sarebbe una bestemmia)allora entra in gioco il tuo discorso.
se domani ritornassimo alle vecchie tariffe dei cellulari, per intenderci io del 95 pagavo 1700 lire al minuto +200 lire di scato alla risposta, questo er un bene superfluo del 95 oggi il cellulare e un bene come la vecchia tv quasi irrinunciabile.


E quindi cosa rientra nella categoria beni non di lusso?
Casa, cibo(lo stretto necessario, se ti compri che ne so i saccottini con la nutella devi essere tassato) vestiti.
Fine?
Fantastico, bella vita de merda.
Io pagherò questi 72 euro all'anno in più, perchè lo farò, ma la strada per arrivare a lavoro si allagherà come sempre quando piove, i mezzi pubblici faranno cagare come sempre, ecc ecc ecc

Alkabar
2nd December 2008, 13:00
E trenitalia ? Quanto manca alla morte di Trenitalia ? Io direi che cominceremo a veder notiziacce molto presto.

BlackCOSO
2nd December 2008, 13:01
, che cazzo di senso ha aumentare da un lato e abbassare dall'altro?

...non ti reputo stupido ...che cazzo di domanda è? :shrug:

Per quanto riguarda SKy , mi brucia il culo , ma se l'aumento sara accettabile continuero a tenere l'abbonamento ...

Cifra
2nd December 2008, 13:21
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Berlu-Sky:-la-vera-storia/2051167&ref=hpsp

delo
2nd December 2008, 13:23
io trovo scandaloso che fino adesso l'iva era ridotta al 10% per un bene superfluo come la pay-tv

Estrema
2nd December 2008, 13:25
io trovo scandaloso che fino adesso l'iva era ridotta al 10% per un bene superfluo come la pay-tv
ma su interne trovo poco però penso che sia ridotta in tutta europa, per via dei telegiornali.

cmq l'italia continua ad avere troppe anomalie:sneer:

Randolk
2nd December 2008, 13:28
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Berlu-Sky:-la-vera-storia/2051167&ref=hpsp

:rotfl::rotfl::rotfl:

Meraviglioso. E noi stiamo a guardare, come sempre.

delo
2nd December 2008, 13:29
ma su interne trovo poco però penso che sia ridotta in tutta europa, per via dei telegiornali.
cmq l'italia continua ad avere troppe anomalie:sneer:

toh guarda era addirittura 4%


dal 1991 al 1995 quando era controllata o partecipata dal gruppo Berlusconi, Telepiù ha goduto di un'aliquota pari al 4 per cento

Estrema
2nd December 2008, 13:32
toh guarda era addirittura 4%
si prima della direttiva europea sull'iva che stabiliva la norma guida per i paesi membri( quella delle 2 aliquote) al tempo ne avevamo 4 mi pare.

Bortas
2nd December 2008, 13:33
io trovo scandaloso che fino adesso l'iva era ridotta al 10% per un bene superfluo come la pay-tv

"L'innalzamento dal 4 all'attuale 10 per cento fu introdotto alla fine del 1995 nella legge finanziaria del Governo Dini. All'epoca i manager di Telepiù, scelti dal Cavaliere, salutarono così il provvedimento: «È l'ultimo atto di una campagna tesa a mettere in difficoltà la pay tv».
Il Governo Dini voleva aumentare l'Iva fino al 19 per cento (come oggi vorrebbe fare Berlusconi) ma poi fu votato un emendamento di mediazione che fissò l'imposta al 10 per cento attuale."

Loro al tempo ritenevano scandaloso l'innalzamento dell'iva hahahahahaha, come si suol dire "la mamma dei bischeri è sempre incinta...

Mai visti autogol così pesanti nel tentativo di difenderli.

Defender
2nd December 2008, 13:33
Ma fatemi capire, state realmente discutendo di un aumento di 5 € (CINQUE euro, una birra, pd) al mese di una PAY-TV? Un bene come noto che è indispensabile per vivere?

La prossima importantissima discussione su cosa verterà, il figlio di Bossi che è stato segato alla maturità?

-____-

Estrema
2nd December 2008, 13:36
Ma fatemi capire, state realmente discutendo di un aumento di 5 € (CINQUE euro, una birra, pd) al mese di una PAY-TV? Un bene come noto che è indispensabile per vivere?
La prossima importantissima discussione su cosa verterà, il figlio di Bossi che è stato segato alla maturità?
-____-
eccone un altro non è l'ammontare ma come stanno venendo fuori ste nuove tasse, andava fatto un 3rd unico su sky pannelli solari e porno-tax:nod:

Vindicare
2nd December 2008, 13:37
eccone un altro non è l'ammontare ma come stanno venendo fuori ste nuove tasse, andava fatto un 3rd unico su sky pannelli solari e porno-tax:nod:

*

Rayvaughan
2nd December 2008, 13:38
se non son niente 5 euro in +, mandate tutti quanti a me anche 1 al mese

Defender
2nd December 2008, 13:40
No ve lo dico io cos'è è che al governo c'è il Berlusca, se ci fosse stato Uolter avrebbe potuto raddoppiare il canone Sky e tutti a gridare "SIII W IL POPOLOH!", questa è la verità, perchè se non si parla di soldi è solo di questo che si discute.

Oh mi raccomando la prossima volta che uscite bevete solo acqua sennò non ci arrivate a fine mese!

Bortas
2nd December 2008, 13:41
eccone un altro non è l'ammontare ma come stanno venendo fuori ste nuove tasse, andava fatto un 3rd unico su sky pannelli solari e porno-tax:nod:

A quando la tassa per chi si chiama Giorgio?

Jarsil
2nd December 2008, 13:42
Ma fatemi capire, state realmente discutendo di un aumento di 5 € (CINQUE euro, una birra, pd) al mese di una PAY-TV? Un bene come noto che è indispensabile per vivere?
La prossima importantissima discussione su cosa verterà, il figlio di Bossi che è stato segato alla maturità?
-____-

Deffo, forse se te lo scrive uno di destra arriva meglio il messaggio... il punto non è l'aumento dal 10 al 20 con conseguente aumento di 6-10 euro del canone di una roba fondamentalmente inutile come sky.

Il fatto è che nell'ambito di un provvedimento che dovrebbe venire incontro alle famiglie, è ridicolo e quanto meno illogico il fatto che si vada a colpire, senza un motivo apparente oltre a quello di far cassa, un settore, quello delle pay tv, che in Italia ha un successo stratosferico, ovvero milioni di famiglie, anche quelle che si trovano in difficoltà, dato che per anni si è battuto tantissimo sulla diffusione di questi strumenti, oggi ce l'hanno in casa!

Quasi ognuno di noi (tranne me e pochi altri) oggi ha Sky, per il motivo semplice che se vuoi vederti le partite lo devi avere.

E quindi un provvedimento che alza l'IVA su queste cose non fa che colpire, senza che venga dichiarato per inciso se non dallo spot polemico di Sky, un numero enorme di famiglie italiane. Non Sky. Non Murdoch. Le famiglie italiane. Perché l'IVA Sky se la scarica. La famiglia che paga l'abbonamento no.

saltaproc
2nd December 2008, 13:44
giusto una domanda poi me ne torno a lavorare

per quale cazzo di motivo sky deve in base all'aumento dell'iva che poi si scarica rivalersi sul cliente?

Bortas
2nd December 2008, 13:45
No ve lo dico io cos'è è che al governo c'è il Berlusca, se ci fosse stato Uolter avrebbe potuto raddoppiare il canone Sky e tutti a gridare "SIII W IL POPOLOH!", questa è la verità, perchè se non si parla di soldi è solo di questo che si discute.
Oh mi raccomando la prossima volta che uscite bevete solo acqua sennò non ci arrivate a fine mese!

Già un pò come la mancanza di coerenza di qualcuno che criticava il governo Prodi e le sue tasse, se non ricordo male incidevano su poco meno di 40 euro l'anno ma di pro stavamo ricoprendo un certo buco, qui non mi pare di vedere miglioramenti, solo tasse buttate a cazzo servizi che costano sempre più cari e servizi pubblici semidevastati, un governone...

Estrema
2nd December 2008, 13:46
No ve lo dico io cos'è è che al governo c'è il Berlusca, se ci fosse stato Uolter avrebbe potuto raddoppiare il canone Sky e tutti a gridare "SIII W IL POPOLOH!", questa è la verità, perchè se non si parla di soldi è solo di questo che si discute.
Oh mi raccomando la prossima volta che uscite bevete solo acqua sennò non ci arrivate a fine mese!
è disarmante come siet voi i prevenuti, sto governo visto che la vuoi specifica sta mettendo una miriadi tasse indirette, e mi meraviglio di te che stai a fa ste brricate sull'antiberlusconismo, tu sai bnissimo qual'è l'effetto in un paese che agisce con tassazione indiretta rispetto a quello che agisce con tassazione diretta, l'impoverire la gente senza che se ne accorga, perchè se oggi berlusconi mi dice che a fine anno aumenta del 55 l'irpef io fo 2 conti e vedo subito quanto perdo, se mi mette nuovoe tasse indirette su svaiati settori io 2 conti li posso pure fare ma prima che mi accorgo quanto mi hanno inculato ne passa di acqua sotto i ponti e mi ritrovo a tasche vuote dall'oggi al domani.

siete sempre peggio io aspetto la tassa sull'abbonamento intenret e eui telefonini, poi vediamo quanto ancora ci darete dei fanboy faziosi.

holysmoke
2nd December 2008, 13:48
se le famiglie sono in difficolta e si lamentano di un aumento di 5/10€ e pagano na 70ina di euri al mese x sky nn sono in difficoltà... la vera difficoltà familiare è nn permettersi sky e se una famiglia in difficolta _comunque_ ha sky so cazzi suoi perche nn riesce a gestirsi i soldi familiari e li sperpera e si lamenta che nn arriva a fine mese

Estrema
2nd December 2008, 13:51
se le famiglie sono in difficolta e si lamentano di un aumento di 5/10€ e pagano na 70ina di euri al mese x sky nn sono in difficoltà... la vera difficoltà familiare è nn permettersi sky e se una famiglia in difficolta _comunque_ ha sky so cazzi suoi perche nn riesce a gestirsi i soldi familiari e li sperpera e si lamenta che nn arriva a fine mese

na la vedete troppo sul breve termine sarò io che so visionario, come dice jarsil nessuno disdirà sky oggi ma s'inizieranno a fa i conti domani quando quei 100 euro di qua 100 dilla sono diventati un macigno.

Defender
2nd December 2008, 13:53
Il fatto è che nell'ambito di un provvedimento che dovrebbe venire incontro alle famiglie, è ridicolo e quanto meno illogico il fatto che si vada a colpire, senza un motivo apparente oltre a quello di far cassa, un settore, quello delle pay tv, che in Italia ha un successo stratosferico, ovvero milioni di famiglie, anche quelle che si trovano in difficoltà

Soffermiamoci un attimo su questo punto: mi spieghi perchè diavolo una famiglia "in difficoltà" dovrebbe abbonarsi a Sky?

E' irresponsabile. E dire che ne vedo a decine eh (lavorando in banca vedo tantissimi conti correnti), e mi verrebbe da chiedere a sta gente "ma Cristo santo, fai già fatica ad arrivare a fine mese, ma dare un taglio a sta roba pare brutto?"

Eh ma l'italiano DEVE guardare la partita.

Eh ma l'italiano DEVE avere Discovery Channel, la Fox, e tutte queste altre cose ripeto *fondamentali* :rolleyes:

Talmente fondamentali che io Sky manco ce l'ho e guarda un po' st'aumento non mi sfiora manco di striscio, ma anche se mi colpisse direi "vabè son 5 € al mese per una cosa che volendo in qualsiasi momento posso disdire, ma anche un po' sticazzi".

Invece no, la famiglia poverina, il governo bastardo, etc etc.

La famiglia *davvero* poverina Sky non lo dovrebbe vedere manco col binocolo, altrochè.

delo
2nd December 2008, 13:54
se le famiglie sono in difficolta e si lamentano di un aumento di 5/10€ e pagano na 70ina di euri al mese x sky nn sono in difficoltà... la vera difficoltà familiare è nn permettersi sky e se una famiglia in difficolta _comunque_ ha sky so cazzi suoi perche nn riesce a gestirsi i soldi familiari e li sperpera e si lamenta che nn arriva a fine mese

uppo

ma questo non cambia la mia convinzione che ci doveva essere iva al 20% (19) fino dalla nascita delle pay tv

Estrema
2nd December 2008, 13:57
Soffermiamoci un attimo su questo punto: mi spieghi perchè diavolo una famiglia "in difficoltà" dovrebbe abbonarsi a Sky?
E' irresponsabile. E dire che ne vedo a decine eh (lavorando in banca vedo tantissimi conti correnti), e mi verrebbe da chiedere a sta gente "ma Cristo santo, fai già fatica ad arrivare a fine mese, ma dare un taglio a sta roba pare brutto?"
Eh ma l'italiano DEVE guardare la partita.
Eh ma l'italiano DEVE avere Discovery Channel, la Fox, e tutte queste altre cose ripeto *fondamentali* :rolleyes:
Talmente fondamentali che io Sky manco ce l'ho e guarda un po' st'aumento non mi sfiora manco di striscio, ma anche se mi colpisse direi "vabè son 5 € al mese per una cosa che volendo in qualsiasi momento posso disdire, ma anche un po' sticazzi".
Invece no, la famiglia poverina, il governo bastardo, etc etc.
La famiglia *davvero* poverina Sky non lo dovrebbe vedere manco col binocolo, altrochè.
no no il tuo discorso vale per beni che non sono ancora diventati di uso comune, la pay tv il telefonino i film in dvd internet tanto per fare esempi ce l'hanno fatti diventare beni normali, oggi è più difficile rinunciarvi.

quando eravamo alle medie io e te non c'erano mica i telefonini siam cresciuti bene ugualmente, domani elimina tutti i telefonini ai 14enni e vediamo un po che reazione hai.

Bortas
2nd December 2008, 13:59
se le famiglie sono in difficolta e si lamentano di un aumento di 5/10€ e pagano na 70ina di euri al mese x sky nn sono in difficoltà... la vera difficoltà familiare è nn permettersi sky e se una famiglia in difficolta _comunque_ ha sky so cazzi suoi perche nn riesce a gestirsi i soldi familiari e li sperpera e si lamenta che nn arriva a fine mese

Che ti aspetti da una popolazione che si compra le tv al plasma a rate e poi si fa pignorare la bustapaga perchè non paga le rate dalla 10 alla 16, è facilissimo si faccia dal 20 al 31 del mese a magnare al refettorio dei poveri...
Sembra in piccolo la situazione dei mutui Americana, per mantenere delle comodità acquisite si faranno debiti che non si possono saldare...

Estrema
2nd December 2008, 13:59
uppo
ma questo non cambia la mia convinzione che ci doveva essere iva al 20% (19) fino dalla nascita delle pay tv
è stato un incentivo alla creazione di una nuova piattaforma, un po come lo sconto sui decoder del digitale terrestre.

Lorzmus
2nd December 2008, 14:00
Ma basta prendersi per i fondelli dai... una famiglia povera nemmeno sa cos'è sky, e dall'altro lato chi già paga 60 euro al mese per la pay-tv di sicuro non andrà in bancarotta per un aumento di 5-10 euro.

Imo il nocciolo della questione è che, bene o male siamo tutti d'accordo nel tassare i beni superflui, o almeno fare in modo che le società tipo sky che fatturano i milioni all'anno non abbiano addirittura agevolazioni fiscali.

La cosa che fa ridere è che ilo tempore fu berlusconi a "chiedere" di avere l'iva piu bassa per tele +, dal momento che lui stesso ne traeva vantaggio. Ora che la pay tv glielo sta mettendo allegramente nel culo, TAC scatta l'iva al 20%. E il tutto viene giustificato come manovra anti-crisi.

Jarsil
2nd December 2008, 14:02
Soffermiamoci un attimo su questo punto: mi spieghi perchè diavolo una famiglia "in difficoltà" dovrebbe abbonarsi a Sky?
E' irresponsabile. E dire che ne vedo a decine eh (lavorando in banca vedo tantissimi conti correnti), e mi verrebbe da chiedere a sta gente "ma Cristo santo, fai già fatica ad arrivare a fine mese, ma dare un taglio a sta roba pare brutto?"
Eh ma l'italiano DEVE guardare la partita.
Eh ma l'italiano DEVE avere Discovery Channel, la Fox, e tutte queste altre cose ripeto *fondamentali* :rolleyes:
Talmente fondamentali che io Sky manco ce l'ho e guarda un po' st'aumento non mi sfiora manco di striscio, ma anche se mi colpisse direi "vabè son 5 € al mese per una cosa che volendo in qualsiasi momento posso disdire, ma anche un po' sticazzi".
Invece no, la famiglia poverina, il governo bastardo, etc etc.
La famiglia *davvero* poverina Sky non lo dovrebbe vedere manco col binocolo, altrochè.

Deffo... se per tutto il santo giorno senti parlare solamente di sky, delle partite, se in Italia il cittadino medio viene educato a "PANE-PASTA & CALCIO" da quando ha 10 anni, non puoi pensare che sia assurdo che tutti si abbonino a sky. Sono d'accordo con te che è folle, ma qui io sto dicendo iche è la NORMALITA' per il nostro paese. E chi ha deciso di alzare dal 10 al 20% l'aliquota questo lo sa - visto che la pubblicità di Sky passa di continuo sulle reti rai e mediaset.

Se si fanno i reality e poi possono essere visti solo su sky / premium, e non si fa altro che bombardare le famiglie con notizie che riguardano i reality, come pensi che la gente reagisca? Semplice, si compra sky e/o mediaset premium. E paga.

E' lo stesso motivo per cui l'italiano fa le rate per la macchina anche se non avrebbe senso cambiarla. Il fatto che questo sia stupido, non giustifica il volerci andare a guadagnare sopra no?

Marphil
2nd December 2008, 14:04
Ma come si fa a non pensare che non ci sia conflitto d'interessi madonna, cioè con tanti di quei sprechi che ci sono in Italia per qualsiasi stronzata tu, maggioranza, per andare a fare cassa, vai a ad aumentare l'IVA a quasi 5 milioni di abbonati SKY (mediaset premium non ci mette piede sul Satellite è ongly digitale terrestre).

Che poi sia pure legittimo visto che il 10% era stato imposto per agevolare la diffusione del satellite e onestamente mantenerlo in un regime di monopolio non è che abbia molto senso, fa in ogni caso rodere il culo perchè ogni abbonato SKY quei soldi li paga e se li guadagna e con tanti sprechi che ci sono, a cominciare da dentro il governo, perchè andare a intaccare i soldi delle famiglie (che saranno 5 mil e stop ma sono sempre famiglie italiane che dovranno pagare di +).

Il punto cruciale è l'incapacità di individuare i settori in cui limitare gli sprechi (ripeto, cominciassero dagli sprechi allucinanti che ci sono tra i parlamentari) e inserire tasse dove non c'è n'è per un cazzo bisogno.

E qui mi ricollego alla questione pannelli solari ma come a moltissime altre cose, è palese incapacità di individuare veramente quali sono i problemi e di rimediare con le giuste contromosse.

Jarsil
2nd December 2008, 14:05
Imo il nocciolo della questione è che, bene o male siamo tutti d'accordo nel tassare i beni superflui, o almeno fare in modo che le società tipo sky che fatturano i milioni all'anno non abbiano addirittura agevolazioni fiscali.


Vabbé ma allora siete di legno cazzo..


l'IVA NON E' UNA IMPOSIZIONE FISCALE SULLE AZIENDE CAZZO!

L'aumento dell'aliquota IVA si ripercuote ESCLUSIVAMENTE SUL CLIENTE FINALE, UNICO DELLA CATENA PRODUTTIVA CHE NON PUO' SCARICARE L'IMPORTO DELL'IVA DALLE IMPOSTE CHE PAGA.

Vediamo se col caps entra in testa o se arriverà qualcun altro a dire che "blablabla è giusto togliere un privilegio alle aziende".

Defender
2nd December 2008, 14:09
no no il tuo discorso vale per beni che non sono ancora diventati di uso comune, la pay tv il telefonino i film in dvd internet tanto per fare esempi ce l'hanno fatti diventare beni normali, oggi è più difficile rinunciarvi.

quando eravamo alle medie io e te non c'erano mica i telefonini siam cresciuti bene ugualmente, domani elimina tutti i telefonini ai 14enni e vediamo un po che reazione hai.

Estre a parte che oggi come oggi un telefonino te lo tirano dietro e quindi a livello di costi per il cellulare in sè sono irrisori (poi chiaro che se uno telefona 10 ore al giorno spende un'ira diddio, giustamente tra l'altro, ma lì ognuno è libero di gestirsi).

Il discorso cellulari mi torna utile per spiegare meglio questo concetto: quante volte si vede la gente cambiare il telefonino "così, tanto per", anche se quello vecchio funzionava benissimo? Non dico privarsene del tutto, dico spendere soldi per una cosa assolutamente non fondamentale (telefonino nuovo)

Eh ma fa figo avere l'Iphone o l'ultimo modello di salcazzo che marca...

Tipica mentalità da italiano, che poi piange perchè non arriva in fondo al mese.

Detto questo, riguardo Sky: non mi puoi dire che sia un qualcosa senza la quale una famiglia non dico non riesca a vivere, ma nemmeno non riesca a vivere bene. Cos'è, se non si ritrovano Ilaria D'Amico la domenica che commenta i gol i maschi del nucleo famigliare mi vanno in crisi depressiva? Senza i telefilm su Fox non si campa?

Cioè è proprio una polemica per il gusto di volerla fare, dai.

Lorzmus
2nd December 2008, 14:17
Vabbé ma allora siete di legno cazzo..
l'IVA NON E' UNA IMPOSIZIONE FISCALE SULLE AZIENDE CAZZO!
L'aumento dell'aliquota IVA si ripercuote ESCLUSIVAMENTE SUL CLIENTE FINALE, UNICO DELLA CATENA PRODUTTIVA CHE NON PUO' SCARICARE L'IMPORTO DELL'IVA DALLE IMPOSTE CHE PAGA.
Vediamo se col caps entra in testa o se arriverà qualcun altro a dire che "blablabla è giusto togliere un privilegio alle aziende".

Si mi sono spiegato male, va da se che il contribuente di fatto è il consumatore finale e non sky. L'agevolazione sta nel fatto che con un iva al 4% ad esempio, puoi permetterti dei prezzi piu bassi.

A me sta benissimo pagare il 20% di iva per un bene superfluo come sky. la cosa che trovo ridicola è che oggi, l'aumento dell'iva per la pay-tv viene fatto passare come manovra anti crisi, mentre 10 anni fa prima "qualcuno" estorse l'iva al 4%, e poi si gridò allo scandalo per portarla al 10.

Slurpix
2nd December 2008, 14:17
Comunque è lo stesso discorso della porno tax.

Meglio tassare i beni di lusso che le cose necessarie per vivere.

E poi non capisco perchè la pay-tv era uno dei pochi beni che stava al 10% di iva....
Sarà stato una sorta di incentivo immagino....

vedi kith, il problema è che orami qualsiasi cosa non sia il semplice sopravvivere ormai è un lusso x lo stato e questo è preoccupante.

han tassato TUTTO e dico TUTTO ormai...tristezza infinita.

Warbarbie
2nd December 2008, 14:20
....puoi permetterti dei prezzi piu bassi....


Lol ma se sta in monopolio.

Lorzmus
2nd December 2008, 14:21
Lol ma se sta in monopolio.

cazzo c'entra, non è questione di concorrenza. E' questione di accessibilità.

Arthu
2nd December 2008, 14:22
Cmq lol@la storia dell'IVA che sappiamo come funziona in 3 e gli altri parlano a caso :sneer:
Ahhh se potessi non pagare il 20% sulla mia roba quanti soldi farei , e quanti ne spenderebbero in meno i miei clienti.
Altrimenti il nero e l'evasione da dove cazzo credete escano.

Pero' intanto io non ho Sky perchè mi sta sul cazzo.GG.
La benzina è tornata a 1.10 e sono mooolto contento.E' una pacchia :sneer:

Estrema
2nd December 2008, 14:23
Estre a parte che oggi come oggi un telefonino te lo tirano dietro e quindi a livello di costi per il cellulare in sè sono irrisori (poi chiaro che se uno telefona 10 ore al giorno spende un'ira diddio, giustamente tra l'altro, ma lì ognuno è libero di gestirsi).
Il discorso cellulari mi torna utile per spiegare meglio questo concetto: quante volte si vede la gente cambiare il telefonino "così, tanto per", anche se quello vecchio funzionava benissimo? Non dico privarsene del tutto, dico spendere soldi per una cosa assolutamente non fondamentale (telefonino nuovo)
Eh ma fa figo avere l'Iphone o l'ultimo modello di salcazzo che marca...
Tipica mentalità da italiano, che poi piange perchè non arriva in fondo al mese.
Detto questo, riguardo Sky: non mi puoi dire che sia un qualcosa senza la quale una famiglia non dico non riesca a vivere, ma nemmeno non riesca a vivere bene. Cos'è, se non si ritrovano Ilaria D'Amico la domenica che commenta i gol i maschi del nucleo famigliare mi vanno in crisi depressiva? Senza i telefilm su Fox non si campa?
Cioè è proprio una polemica per il gusto di volerla fare, dai.
deffo che centra cambiare cellulare come le mutande se metti una tassa sulle telefonate il discorso vale per chi ha un cellulare da 10 anni e per chi lo cambia ogni giorno,ripeto non è quanto ma come e cosa.

Defender
2nd December 2008, 14:29
per mantenere delle comodità acquisite si faranno debiti che non si possono saldare...

Ma infatti è proprio questa mentalità che va cambiata...

Arthu
2nd December 2008, 14:37
Ma infatti è proprio questa mentalità che va cambiata...
Io la chiamo Mutuo-Generation.
Ma è colpa del vostro carissimo amico capitalismo eh.Non dovete cercare altri colpevoli.Cambia questa mentalità e dovrai adagiarti su altre forme di società che così a memoria non ti piacciono tanto :sneer:
Il capitalismo si basa tutto sullo spendere soldi inesistenti , far comprare per n-mila soldi quando al massimo ce ne sono n-mila/2 e gli altri n-mila/2 si pagheranno un po' alla volta.Se si ferma il sistema dei mutui le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.Si torna all'agricoltura a mangiare bacche e a cacciare i mammuth.
Non puoi cambiare questa mentalità , perchè vorrebbe dire cambiare tipo di società.
Io ho sempre avuto un mio motto :"Karl Marx non aveva sbagliato sul crollo del capitalismo , si era semplicemente scordato dei cinesi e dei negri."
Perchè tutti i beni di prima necessità aumentano fottutamente?Perchè sono prodotti in italia da italiani , il latte della granarolo non arriva dalla cina col riscio' o come si scrive , e vale lo stesso per il pane fatto al forno e la pasta.
A forza di sfruttare il lavoro sottopagato all'estero i telefonini e i televisori costeranno meno del pane , e faremo la fine della germania col burro a 20 miliardi di marchi.

Kith
2nd December 2008, 14:39
ot tecnico senza che ti offendi, tu hai calcolato il 10% su 60 euro di costo finale, e questo è contabilmente errato perchè l'iva la devi applicare alla base imponibile che non è 60 perchè queste sono gia comprese del 10% di iva, perciò da 60 devi scorporare il 10% e su quello poi applicare il 20 è per questo che su 60 euro attuali vai a pagarne 10.91 e non 6.
spero di essermi spiegato ma sopratutto ricordato bene la formula:D


tolgo il 10% da 60 e diventa 54, e sul 54 applico il 20% che è 20*54 /100 ok 10,8, avevi ragione te.

cmq il mio discorso resta, quelle secondo il mio parere erano "tasse evase".

E sky è un surplus, il fatto che al suo interno contenga tg non giustifica la sua necessità.

Nella tv antenna è pieno di tg.

Sarebbe come far pagare il 4% di iva su age of empires perchè dentro c'è l'almanacco di storia lol

Estrema
2nd December 2008, 14:42
tolgo il 10% da 60 e diventa 54, e sul 54 applico il 20% che è 20*54 /100 ok 10,8, avevi ragione te.
cmq il mio discorso resta, quelle secondo il mio parere erano "tasse evase".
E sky è un surplus, il fatto che al suo interno contenga tg non giustifica la sua necessità.
Sarebbe come far pagare il 4% di iva su age of empires perchè dentro c'è l'almanacco di storia lol
io come nell'altro 3rd non ti contestado il fatto che sky è un surplus sto facendo un discorso diverso, quel surplus l'han fatto diventare la normalità e prima che ritorni a essere visto come surplus ha tolto soldi alla gente che se ne accorgerà tardi.

Kith
2nd December 2008, 14:44
io non ho sky (volevo farlo per provarlo) e non mi manca proprio niente.

Che sia la normalità lo escludo fortemente visto che a % chi ha sky è in netta minoranza con chi non ce l'ha (e possiede una tv sia chiaro).

holysmoke
2nd December 2008, 14:44
quando la gente capira che si _deve_ abbassare il tenore di vita per poter vivere in questo momento di crisi e di redditi sballati forse andra meglio
Ma la gente continua a fare mutui, rate etc etc e a natale diranno che le vendite so calate ma basta andare nei centri commerciali e vedere come vanno via le cose a gogo.

Ci vorrebbe un generale FLY DOWN, fare meno QQ e capire quali sono le cose necessarie e quali non

Kith
2nd December 2008, 14:47
bel discorso holysoker te lo appoggio.

Warbarbie
2nd December 2008, 14:50
Facciamo le agevolazioni fiscali così la gente si abbona.
Poi quando il numero di utenti è considerevole per poterci fare sopra dei soldi leviamole le agevolazioni:rotfl:
Ma poi ripeto, tutto questo servisse a rendere migliore la percezione(manco la qualità, la percezione mi basterebbe) delle cose, pagherei anche volentieri.

Estrema
2nd December 2008, 14:55
io non ho sky (volevo farlo per provarlo) e non mi manca proprio niente.

Che sia la normalità lo escludo fortemente visto che a % chi ha sky è in netta minoranza con chi non ce l'ha (e possiede una tv sia chiaro).
in italia ci sono circa 18mlioni di famiglie sky copre 4 milioni di abbonati la rai 16 insoma non sarà la normalità ma gli va molto vicino.

Gate
2nd December 2008, 14:58
mi consenta

TIRANA - ''Se la sinistra e qualcuno della maggioranza insiste affinché l'Iva sia al 50% come prevede l'Unione europea io non ho nulla da obiettare''. Così il presidente del Consiglio Sivio Berlusconi risponde a una domanda sulla possibilità che il governo possa fare un passo indietro sulla misura fiscale adottata sulle pay tv, durante la conferenza stampa congiunta con il presidente albanese Berisha, precisando di non aver visto lo spot antipremier di Sky. "Vediamo se la sinistra una volta tanto, finalmente, sarà coerente con se stessa, oppure perderà ancora la faccia davanti agli italiani - ha sottolineato il premier -. Spero che la sinistra insista e noi non avremo difficoltà ad accettare..."

Estrema
2nd December 2008, 15:00
iva al 50% ma di cosa?

Gate
2nd December 2008, 15:01
http://www.tgcom.mediaset.it/bin/150.%24plit/C_0_infografica_3634_immagine.jpg
"ehi colpisce anche mediaset!!!11one :dentone:"

Arthu
2nd December 2008, 15:02
quando la gente capira che si _deve_ abbassare il tenore di vita per poter vivere in questo momento di crisi e di redditi sballati forse andra meglio
Ma la gente continua a fare mutui, rate etc etc e a natale diranno che le vendite so calate ma basta andare nei centri commerciali e vedere come vanno via le cose a gogo.
Ci vorrebbe un generale FLY DOWN, fare meno QQ e capire quali sono le cose necessarie e quali non
Già il fatto che sono arthu mi da ragione a prescindere , ma almeno LEGGERE il cazzo che scrivo?
Non si puo' fermare questa macchina in moto.Ma l'avete viste le conseguenze della crisi dei mutui?Volete che la gente SMETTA di comprare a rate?Ma siete MATTI?Con cosa credete che campino il 90% delle aziende.

Defender
2nd December 2008, 15:19
Blade un conto è comprare a rate, un conto è comprare a rate *che sai già di non poter pagare*, un altro conto ancora è comprare a rate cose che non puoi permetterti e che per giunta sono superflue.

E' questo che va cambiato, mica il fatto che la gente faccia il mutuo per la casa...

Bortas
2nd December 2008, 15:26
Hahahahahah siamo alle minaccette, "Se la sinistra vuole che tolga il raddoppio dell'Iva ai ricchi, nulla in contrario. Poi vedremo che avranno da dire su come agirà il ministro dell'Economia"...

maedocco
2nd December 2008, 15:29
vabbe,pero quando sky ha aumentato di 2€ il canone nessuno ha detto nulla eh,poi mi fa ridere certa gente che si lamenta che nn arriva a fine mese e si compra a rate l'ultimo cell,la tv al plasma da 42,l'auto nuova,e altre cose solo x far vedere ad altre persone quanto son fighi ad avercelo
io cosa avrei dovuto fare allora quando ho installato la pedana sul furgone senza aver avuto uno sconto dell'iva,11 milioni in nero e 10 di assegno,parliamo di piu di 10 anni fa eh,e nella sfortuna son fortunato ch prendo un ottima pensione x via del fatto che mi son fatto male nell'esercito,uno che rimane paralizzato in un incidente stradale e prende che ne so,1k€ o anche 2 che fa?

holysmoke
2nd December 2008, 15:36
Già il fatto che sono arthu mi da ragione a prescindere , ma almeno LEGGERE il cazzo che scrivo?
Non si puo' fermare questa macchina in moto.Ma l'avete viste le conseguenze della crisi dei mutui?Volete che la gente SMETTA di comprare a rate?Ma siete MATTI?Con cosa credete che campino il 90% delle aziende.


scusa maestro se nn ti ho cagato di striscio... ma se la gente nn ha soldi con cosa compra con le marchette? Quello che dici te va bene ma i soldi ci devono stare...

Randolk
2nd December 2008, 15:39
scusa maestro se nn ti ho cagato di striscio... ma se la gente nn ha soldi con cosa compra con le marchette? Quello che dici te va bene ma i soldi ci devono stare...

Povero, piccolo holyciucciolo. Così tenero, così innocente :blush:

Arthu
2nd December 2008, 15:47
scusa maestro se nn ti ho cagato di striscio... ma se la gente nn ha soldi con cosa compra con le marchette? Quello che dici te va bene ma i soldi ci devono stare...
Si vedeve che vivete nel mondo dei fantocci :sneer:

Bortas
2nd December 2008, 16:01
gNWl1Bart2k

Per gettare benzina sul fuoco, questo tizio è un venditore di fumo ma mi sembra parecchio dettagliata la sua analisi, vi consiglio di darci un occhio.

Kith
2nd December 2008, 17:20
vabbe,pero quando sky ha aumentato di 2€ il canone nessuno ha detto nulla eh,poi mi fa ridere certa gente che si lamenta che nn arriva a fine mese e si compra a rate l'ultimo cell,la tv al plasma da 42,l'auto nuova,e altre cose solo x far vedere ad altre persone quanto son fighi ad avercelo
io cosa avrei dovuto fare allora quando ho installato la pedana sul furgone senza aver avuto uno sconto dell'iva,11 milioni in nero e 10 di assegno,parliamo di piu di 10 anni fa eh,e nella sfortuna son fortunato ch prendo un ottima pensione x via del fatto che mi son fatto male nell'esercito,uno che rimane paralizzato in un incidente stradale e prende che ne so,1k€ o anche 2 che fa?

quanta ragione che hai.

Estrema
2nd December 2008, 17:53
vabbe,pero quando sky ha aumentato di 2€ il canone nessuno ha detto nulla eh,poi mi fa ridere certa gente che si lamenta che nn arriva a fine mese e si compra a rate l'ultimo cell,la tv al plasma da 42,l'auto nuova,e altre cose solo x far vedere ad altre persone quanto son fighi ad avercelo
io cosa avrei dovuto fare allora quando ho installato la pedana sul furgone senza aver avuto uno sconto dell'iva,11 milioni in nero e 10 di assegno,parliamo di piu di 10 anni fa eh,e nella sfortuna son fortunato ch prendo un ottima pensione x via del fatto che mi son fatto male nell'esercito,uno che rimane paralizzato in un incidente stradale e prende che ne so,1k€ o anche 2 che fa?
perchè te prendi pure la pensione? scusa quanti anni hai fatto no perchè poi se vui in pvt te vorrei chiedere na cosa visto che c'ho un mio ex compagno che non ne ha potuto usufruire.

Jarsil
2nd December 2008, 18:58
Fermo restando che trovo ridicolo che le cose le debbano dire solo dopo che sia scoppiata la polemica, vorrei far notare che Tremonti ha fatto un pure pwnage dei giornalisti tirando fuori le carte con le quali risulta che fu Prodi a prendere l'impegno con la UE di portare l'aliquota iva al 20%.

Impegno che non mi vede d'accordo per i motivi che ho scritto nei post precedenti, che non cambia l'opinione sul provvedimento (anche se, se è vero che la UE lo impone, c'è poco da fare), ma sicuramente mi ha migliorato la giornata a pensare a tutte le grida allo scandalo che sono state fatte contro il governo a sproposito :D

maedocco
2nd December 2008, 19:07
perchè te prendi pure la pensione? scusa quanti anni hai fatto no perchè poi se vui in pvt te vorrei chiedere na cosa visto che c'ho un mio ex compagno che non ne ha potuto usufruire.
scusa?certo che la prendo,mi sono fatto male durante il servizio militare,ergo lo stato,xcio ora paga :)cmq mandami pm

Alkabar
2nd December 2008, 19:26
Fermo restando che trovo ridicolo che le cose le debbano dire solo dopo che sia scoppiata la polemica, vorrei far notare che Tremonti ha fatto un pure pwnage dei giornalisti tirando fuori le carte con le quali risulta che fu Prodi a prendere l'impegno con la UE di portare l'aliquota iva al 20%.

Impegno che non mi vede d'accordo per i motivi che ho scritto nei post precedenti, che non cambia l'opinione sul provvedimento (anche se, se è vero che la UE lo impone, c'è poco da fare), ma sicuramente mi ha migliorato la giornata a pensare a tutte le grida allo scandalo che sono state fatte contro il governo a sproposito :D

Ma a proposito di Sky ? Io trovo la questione ridicola, perche' su sky protestano come dei pazzi e per i pannelli solari tutti zitti ... :eek::eek::eek::eek:.

E poi la tv va morendo, magari in Italia lo sentirete dopo lo shift, ma qua ormai e' calante..

Marphil
2nd December 2008, 19:31
E poi la tv va morendo, magari in Italia lo sentirete dopo lo shift, ma qua ormai e' calante..

Non è molto esatto, la tv in chiaro sta morendo ma la tv satellitare è in crescita, così come la tv via internet.

Ma è solo la logica conseguenza di avere una + vasta possibilità di scelta.

Alkabar
2nd December 2008, 20:28
Non è molto esatto, la tv in chiaro sta morendo ma la tv satellitare è in crescita, così come la tv via internet.
Ma è solo la logica conseguenza di avere una + vasta possibilità di scelta.

uhm... qua davvero tutti usano internet ormai, perche' non si paga il canone.... no davvero, non scherzo...

holysmoke
2nd December 2008, 20:30
uhm... qua davvero tutti usano internet ormai, perche' non si paga il canone.... no davvero, non scherzo...


il canone in italia in teoria comprende anche l'uso del computer :achehm:

Alkabar
2nd December 2008, 20:32
il canone in italia in teoria comprende anche l'uso del computer :achehm:

No, solo se hai la schedina per ricevere il segnale della tv... se no, no. Anche in Italia e' cosi', ne sono QUASI certo...:afraid::afraid:

Paghi per l'infrastruttura holy, se non la usi, perche' devi pagare, capito ?

Mosaik
2nd December 2008, 21:01
Fermo restando che trovo ridicolo che le cose le debbano dire solo dopo che sia scoppiata la polemica, vorrei far notare che Tremonti ha fatto un pure pwnage dei giornalisti tirando fuori le carte con le quali risulta che fu Prodi a prendere l'impegno con la UE di portare l'aliquota iva al 20%.

Impegno che non mi vede d'accordo per i motivi che ho scritto nei post precedenti, che non cambia l'opinione sul provvedimento (anche se, se è vero che la UE lo impone, c'è poco da fare), ma sicuramente mi ha migliorato la giornata a pensare a tutte le grida allo scandalo che sono state fatte contro il governo a sproposito :D

Si che poi l'alternativa e' portare anche gli altri al 10%...

Sai che sarebbe successo in quel caso no?
B. si è abbassato l'iva perche' Mediaset preminum non vendeeehhh!11one

:awk:

Gate
2nd December 2008, 21:47
uhm... qua davvero tutti usano internet ormai, perche' non si paga il canone.... no davvero, non scherzo...
una volta si pagava l'abbonamento per internet.
ora il sovrapprezzo per le adsl su cavo naked.

Fermo restando che trovo ridicolo che le cose le debbano dire solo dopo che sia scoppiata la polemica, vorrei far notare che Tremonti ha fatto un pure pwnage dei giornalisti tirando fuori le carte con le quali risulta che fu Prodi a prendere l'impegno con la UE di portare l'aliquota iva al 20%.

per quanto mi riguarda, ci fossero stati quelli di topgear in parlamento mi giravano i coglioni cmq
topgear:metal:

Kith
2nd December 2008, 21:51
Fermo restando che trovo ridicolo che le cose le debbano dire solo dopo che sia scoppiata la polemica, vorrei far notare che Tremonti ha fatto un pure pwnage dei giornalisti tirando fuori le carte con le quali risulta che fu Prodi a prendere l'impegno con la UE di portare l'aliquota iva al 20%.



lol sentito anchio :sneer:

Estrema
2nd December 2008, 22:46
Fermo restando che trovo ridicolo che le cose le debbano dire solo dopo che sia scoppiata la polemica, vorrei far notare che Tremonti ha fatto un pure pwnage dei giornalisti tirando fuori le carte con le quali risulta che fu Prodi a prendere l'impegno con la UE di portare l'aliquota iva al 20%.

e per quale motivo scusa visto che nell'ue tutte le tv satellitari godono di aliquota ridotta? un europeista come prodi poi? per me è topo gigo che si arrampica sugli specchi come sempre:sneer:


questo è come quando per mesi sui telegiornali partivano gli scandali sui suicidi e i problemi de videopoker e tremonti li ha resi di fatto statali:nod:

saltaproc
3rd December 2008, 09:32
e per quale motivo scusa visto che nell'ue tutte le tv satellitari godono di aliquota ridotta? un europeista come prodi poi? per me è topo gigo che si arrampica sugli specchi come sempre:sneer:


questo è come quando per mesi sui telegiornali partivano gli scandali sui suicidi e i problemi de videopoker e tremonti li ha resi di fatto statali:nod:
sembra che il mortazza abbia confermato quanto detto da tremonti
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo434917.shtml
:shrug:

powerdegre
3rd December 2008, 10:06
uhm... qua davvero tutti usano internet ormai, perche' non si paga il canone.... no davvero, non scherzo...
Il canone non lo paghi per vedere roba d'archivio, ma se vuoi vedere contenuto attuale in streaming invece che alla TV, paghi.
Ti dico di piu', il motivo per cui molti servizi sul sito della BBC sono limitati ad IP Inglesi sta proprio nel fatto che noi paghiamo il TV licence, mentre all'estero ovviamente no.

http://www.tvlicensing.co.uk/information/index.jsp

Estrema
3rd December 2008, 10:59
sembra che il mortazza abbia confermato quanto detto da tremonti
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo434917.shtml
:shrug:
gia ma di quanto sarebbe stato l'allineamento? visto che la maggior parte dei paesi europei ha un aliquota sotto il 20%? perchè lo sai si che su queste cifre( e parlo da parte dell'azienda) 1 o 2 % sono tantissimo.


ha ragione bersani( che poi è uno dei migliori politici che abbiamo) è sempre colpa della sinistra:sneer:

saltaproc
3rd December 2008, 11:05
gia ma di quanto sarebbe stato l'allineamento? visto che la maggior parte dei paesi europei ha un aliquota sotto il 20%? perchè lo sai si che su queste cifre( e parlo da parte dell'azienda) 1 o 2 % sono tantissimo.


ha ragione bersani( che poi è uno dei migliori politici che abbiamo) è sempre colpa della sinistra:sneer:
credo che non si riferisca ad un allineamento all'aliquota che c'è in europa ma ad un allineamento dell'aliquota all'interno del paese

in modo da non avere aziende che pagano il 20 e altre che pagano il 10/12 etc..

questo è quello che ho dedotto dall'intervendo di tremonti ieri

magari non è cosi magari si:shrug:

Estrema
3rd December 2008, 11:16
credo che non si riferisca ad un allineamento all'aliquota che c'è in europa ma ad un allineamento dell'aliquota all'interno del paese
in modo da non avere aziende che pagano il 20 e altre che pagano il 10/12 etc..
questo è quello che ho dedotto dall'intervendo di tremonti ieri
magari non è cosi magari si:shrug:
io invece penso che bersani perchè ste cose le decideva lui prima di fareun 10% di adeguamento considerando che in europa sta più o meno al 14 di media ci avrebbe pensato ben 4-5 volte specialmente quando sta cosa poteva anche se in minima parte andare a vantagio di berlusconi, come vedi con i se i ma non si va da nessuna parte, ma cmq il fatto concreto che l'aumento è del 10% e che l'ha fatto sto governo, ma alla prima polemica han dato la colpa alla sinistra, e questo non fa ridere ma di più:sneer:

powerdegre
3rd December 2008, 11:18
Dio che palle...

Berlusconi ha deciso di allinerare Sky all'aliquota iva ITALIANA.

Lo avete messo in croce perche' sarebbe l'ennesima legge ad-personam (se le guardiamo per bene tutte di ad-personam ci rimane un cazzo e niente) e non e' da farsi.

Dopo le polemiche sollevate lo schieramento ha fatto presente che il progetto in corso era stato fatto partire da Prodi.

Per oscuri e misteriosi motivi non diventa Prodi il colpevole di una legge e Belusconi quello che la supporta, ma Prodi rimane un angelo a cui han tolto il balocco quando e' caduto il governo, e Berlusconi e' sempre il solito diavolo che non solo non vuole prendersi le sue colpe, ma le vuole pure scaricare!

Voi avete bisogno di prendere aria al cervello, perche' non riuscite a pensare ad altro che a Berlusconi = male e vi si blocca la vena come leggete il nome.
Non riuscite a fare altro che condannare quel nome in maniera parziale senza nemmeno ragionare sul perche' o percome viene fatta una cosa.
Ma pd...

holysmoke
3rd December 2008, 11:18
il nano è un paraculo stratosferico :rotfl:

powerdegre
3rd December 2008, 11:21
considerando che in europa sta più o meno al 14 di media
Sky trasmette in Italia o in Uganda?
Le tasse sulle operazioni Italiane le paga in Italia o in Giappone?
Quanto e' l'IVA in ITALIA?
Perche' Sky dovrebbe pagare le tasse Italiane secondo i tariffari di un paese estero?

Estrema
3rd December 2008, 11:24
Sky trasmette in Italia o in Uganda?
Le tasse sulle operazioni Italiane le paga in Italia o in Giappone?
Quanto e' l'IVA in ITALIA?
Perche' Sky dovrebbe pagare le tasse Italiane secondo i tariffari di un paese estero?
a me non me ne frega nulla di dove trasmette sky l'aumento l'ha fatto questo governo?è stato del 10%? mi dici dove cazzo sta la colpa della sinistra?

holysmoke
3rd December 2008, 11:29
a me non me ne frega nulla di dove trasmette sky l'aumento l'ha fatto questo governo?è stato del 10%? mi dici dove cazzo sta la colpa della sinistra?


a quanto dice il paraculo la colpa della sinistra (e dei giornali) è stata quella di dare contro al nano sul conflitto d'interessi che sta storia di sky avrebbe favorito le sue rete e il suo digitale (altra mafiata del nano) e lui prima ha detto:
"se la sx vuole abbassiamo l'iva" e poi invece il volpone se ne è uscito col fatto di prodi e ha urlato: "vergonatevi sinistroidi!" mi avete attaccato mentre io nn ne so nulla ha fatto tutto tremonti seguendo na cosa vecchia del mortadella...

la paraculata suprema :rotfl:

powerdegre
3rd December 2008, 11:30
a me non me ne frega nulla di dove trasmette sky l'aumento l'ha fatto questo governo?è stato del 10%? mi dici dove cazzo sta la colpa della sinistra?
Te hai parlato di canoni Europei, io ti ho fatto presente che abiti ancora in Italia e le tasse le paghe all'Italia, secondi gli standard Italiani. Su questo penso tu possa convenire che il tuo argomento di media Europea e' completamente fuori luogo.

Quindi, quale colpa?

Sky era detassata e pagava un'aliquota ridotta rispetto ai canoni Italiani.
Tale riduzione venne fatta per promuovere l'utilizzo del satellite qualche anno fa. Adesso che il satellite e' diffuso e fa un pacco di quattrini e' stato deciso di rimuovere l'agevolazione e di imporre la stesa identica IVA che paga normalmente un altro prodotto.

Non vedo colpa in questo.

Il discorso della sinistra che l'aveva pensato per primo e' stato fatto in seguito a gente come te che ha puntato il dito sul Berlusca che voleva affossare la concorrenza, e lui ha fatto presente come la cosa era gia' in cantiere e lo stesso Prodi l'aveva avviata.

Non c'e' alcuna colpa, c'e' un progetto governativo che e' stato portato avanti, la colpa e lo scandalo lo vedete solo voi a cui piace farvi mettere il fumo negli occhi.

Bortas
3rd December 2008, 11:31
Sky trasmette in Italia o in Uganda?
Le tasse sulle operazioni Italiane le paga in Italia o in Giappone?
Quanto e' l'IVA in ITALIA?
Perche' Sky dovrebbe pagare le tasse Italiane secondo i tariffari di un paese estero?

Sai perchè era al 10%? Sai perchè per anni è rimasta così? Sai quando fu messa l'iva al 10% che canale esisteva a pagamento? Sai che i canali a pagamento sul digitale terrestre non rientreranno in questo rincaro? Mi sa che non lo sai, entri in una discussione gli ultimi 5 minuti e fai ioioio, direi che non ti stai rendendo conto, anzi credo tu sia in malafede e tu voglia difendere il Berlusca nell'ennesima puttanata...

Estrema
3rd December 2008, 11:31
a quanto dice il paraculo la colpa della sinistra (e dei giornali) è stata quella di dare contro al nano sul conflitto d'interessi che sta storia di sky avrebbe favorito le sue rete e il suo digitale (altra mafiata del nano) e lui prima ha detto:
"se la sx vuole abbassiamo l'iva" e poi invece il volpone se ne è uscito col fatto di prodi e ha urlato: "vergonatevi sinistroidi!" mi avete attaccato mentre io nn ne so nulla ha fatto tutto tremonti seguendo na cosa vecchia del mortadella...
la paraculata suprema :rotfl:
bhè ma infatti scommetto che pure per gl'incentivi sull'energie alternative uscira fuor qualcosa del tipo; prodi aveva previsto solo 1 anno :sneer:

Warbarbie
3rd December 2008, 11:32
Quì sembra che sfugga il succo del discorso.
4 milioni e mezzo di nuclei familiari hanno avuto un aumento delle tasse.
Da uno che del "taglieremo le tasse" ha fatto il suo cavallo di battaglia 7 mesi fa, fa abbastanza ridere

Mellen
3rd December 2008, 11:33
Dio che palle...
Berlusconi ha deciso di allinerare Sky all'aliquota iva ITALIANA.
Lo avete messo in croce perche' sarebbe l'ennesima legge ad-personam (se le guardiamo per bene tutte di ad-personam ci rimane un cazzo e niente) e non e' da farsi.
Dopo le polemiche sollevate lo schieramento ha fatto presente che il progetto in corso era stato fatto partire da Prodi.
Per oscuri e misteriosi motivi non diventa Prodi il colpevole di una legge e Belusconi quello che la supporta, ma Prodi rimane un angelo a cui han tolto il balocco quando e' caduto il governo, e Berlusconi e' sempre il solito diavolo che non solo non vuole prendersi le sue colpe, ma le vuole pure scaricare!
Voi avete bisogno di prendere aria al cervello, perche' non riuscite a pensare ad altro che a Berlusconi = male e vi si blocca la vena come leggete il nome.
Non riuscite a fare altro che condannare quel nome in maniera parziale senza nemmeno ragionare sul perche' o percome viene fatta una cosa.
Ma pd...


Ti posso dare ragione, però nota questa cosa:
la sx con Dini ancora nell'85 voleva portarla al 19%, ma questa proposta è stata sempre bloccata.
Ora che si nota che il digitale terrestre non va e che Sky sta distruggendo la concorrenza (e il Berlusca non ha più nessuna quota di Sky da un po' visto che ha voluto/dovuto vendere per fare il dgt) ecco che viene ritirata fuori la legge.
Mi pare una bella mossa.
;)

Jarsil
3rd December 2008, 11:34
Ti posso dare ragione, però nota questa cosa:
la sx con Dini ancora nell'85 voleva portarla al 19%, ma questa proposta è stata sempre bloccata.
Ora che si nota che il digitale terrestre non va e che Sky sta distruggendo la concorrenza (e il Berlusca non ha più nessuna quota di Sky da un po' visto che ha voluto/dovuto vendere per fare il dgt) ecco che viene ritirata fuori la legge.
Mi pare una bella mossa.
;)
Beh la richiesta di chiarimenti e la procedura d'infrazione erano pronti a bruxelles, quindi per quanto possa essere realistico ciò che dici, rimane il fatto che a livello europeo non ha detto stupidaggini tremonti stavolta :D

Estrema
3rd December 2008, 11:35
Te hai parlato di canoni Europei, io ti ho fatto presente che abiti ancora in Italia e le tasse le paghe all'Italia, secondi gli standard Italiani. Su questo penso tu possa convenire che il tuo argomento di media Europea e' completamente fuori luogo.
Quindi, quale colpa?
Sky era detassata e pagava un'aliquota ridotta rispetto ai canoni Italiani.
Tale riduzione venne fatta per promuovere l'utilizzo del satellite qualche anno fa. Adesso che il satellite e' diffuso e fa un pacco di quattrini e' stato deciso di rimuovere l'agevolazione e di imporre la stesa identica IVA che paga normalmente un altro prodotto.
Non vedo colpa in questo.
Il discorso della sinistra che l'aveva pensato per primo e' stato fatto in seguito a gente come te che ha puntato il dito sul Berlusca che voleva affossare la concorrenza, e lui ha fatto presente come la cosa era gia' in cantiere e lo stesso Prodi l'aveva avviata.
Non c'e' alcuna colpa, c'e' un progetto governativo che e' stato portato avanti, la colpa e lo scandalo lo vedete solo voi a cui piace farvi mettere il fumo negli occhi.
ma io ho risposto a salta che diceva che secondo lui la sx 'avrebbe portata all'aliquota nazionale, mentre secondo me l'avrebbe invece allineata con la media europea, questo non è dato a saperci perchè tutte e 2 le tesi possono essere giuste o sbagliate, ma dato che alla prima polemica, su una delle tante leggi ambigue che fa berlusconi, non saevano che pesci pigliare, han tirato fuori che la colpa è della siniistra, che avrà pure pensato di aumentare l'iva della pay-tv, ma dato che non governano più non si può dire se l'avrebbe alzata qando l'avrebbe alzata e di quanto, perciò come sempre topo gigio fa le cazzate berlusconi non sa che dire e la colpa è della sinistra, cioè è dal 94 che va avanti cosi:sneer:

Estrema
3rd December 2008, 11:39
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_822314458.html

e booom

nortis
3rd December 2008, 11:42
Sky trasmette in Italia o in Uganda?
Le tasse sulle operazioni Italiane le paga in Italia o in Giappone?
Quanto e' l'IVA in ITALIA?
Perche' Sky dovrebbe pagare le tasse Italiane secondo i tariffari di un paese estero?
ma che stai a dici? l'iva è divisa per generi non esiste l'iva ITALIANA...
su gran parte degli alimenti c'è il 4%, sui libri se non erro il 12 o l'8... eccetera... non esiste un iva italiana...
l'iva italiana per il satellitare fino ieri era il 10%..

holysmoke
3rd December 2008, 11:42
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_822314458.html

e booom


AHAHAHAHAHAHAH la paraculata continua a livelli apocalittici :rotfl::rotfl::rotfl:

Thor
3rd December 2008, 11:43
Quì sembra che sfugga il succo del discorso.
4 milioni e mezzo di nuclei familiari hanno avuto un aumento delle tasse.
Da uno che del "taglieremo le tasse" ha fatto il suo cavallo di battaglia 7 mesi fa, fa abbastanza ridere


4 milioni e mezzo di nuclei familiari possono cessare l'abbonamento a sky e si ritrovano senza aumento delle tasse. :wave:

Thor
3rd December 2008, 11:44
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_822314458.html

e booom


lo dice sky... è come se io dicessi di essere il papa...

Estrema
3rd December 2008, 11:45
lo dice sky... è come se io dicessi di essere il papa...
si ma ame interessa la parte del regime agevolato consentito dalle ue.

ora io vi posso pure dar ragione sul fatto del disdire cazzi e mazzi, ma sta scenetta che alla prima polemica è copa della sinistra fa ridere.

Warbarbie
3rd December 2008, 11:46
4 milioni e mezzo di nuclei familiari possono cessare l'abbonamento a sky e si ritrovano senza aumento delle tasse. :wave:

Bel discorso del cazzo, sopratutto da chi protestava per gli aumenti a pioggia del governo Prodi

Thor
3rd December 2008, 11:47
si vabbè come fa ridere la solita cazzata della mossa fatta da berlusconi per far fare più soldi a berlusconi.

e che cazzo, siete ridicoli.


cmq tutta l'italia piange miseria però tutti hanno sky....

Jarsil
3rd December 2008, 11:48
Non so se vi rendete conto che cianciate di conflitto di interessi e poi state difendendo una situazione di monopolio....

Estrema
3rd December 2008, 11:50
si vabbè come fa ridere la solita cazzata della mossa fatta da berlusconi per far fare più soldi a berlusconi.

e che cazzo, siete ridicoli.


cmq tutta l'italia piange miseria però tutti hanno sky....
tu lo sai si che mediaset partira a breve con il nuovo progetto del digitale terrestre,con un offerta di 30 canali?

Thor
3rd December 2008, 11:50
Bel discorso del cazzo, sopratutto da chi protestava per gli aumenti a pioggia del governo Prodi


sti cazzi, a parte le solite sigarette che aumentano tutti a me il governo berlusconi ora come ora non mi è costato una lira di più della solita merda.

e non avendo sky io di aumenti non ne ho.

quindi vuoi continuare a parlare di niente o di cose serie?
rosicate perchè c'avete tutti sky, il restos ono discorsi del cazzo

Thor
3rd December 2008, 11:51
tu lo sai si che mediaset partira a breve con il nuovo progetto del digitale terrestre,con un offerta di 30 canali?


so anche che fra un po' berlusconi c'ha tutto un progetto per far incarcerare dio e prendere il suo posto....

Estrema
3rd December 2008, 11:54
Non so se vi rendete conto che cianciate di conflitto di interessi e poi state difendendo una situazione di monopolio....
ma infatt nessuno dice che sky sia una povera vittima, quello che fa sorridere è il fatto che mediaset è in caduta libera su tutte le piattaforme e invece di limitare le spese sta partendo con investimenti allucinanti che prevedono 3 piattaforme digitale terrestre, satellite e internet, e il rpimo tassello è aumentare l'iva ad un concorrente, che di se non ci sarebbero problemi visto che poi ricade sul consumatore, ma che potrebbe portare via clienti al lungo perodo a vantaggio di un altro network che guardacaso è di chi fa le leggi, perchè jarsil la possibilità è reale, perciò siamo seri la legge non sarà ad personam ok, ma un pochetto ambigua lo è.

powerdegre
3rd December 2008, 11:57
Ti posso dare ragione, però nota questa cosa:
la sx con Dini ancora nell'85 voleva portarla al 19%, ma questa proposta è stata sempre bloccata.
Ora che si nota che il digitale terrestre non va e che Sky sta distruggendo la concorrenza (e il Berlusca non ha più nessuna quota di Sky da un po' visto che ha voluto/dovuto vendere per fare il dgt) ecco che viene ritirata fuori la legge.
Mi pare una bella mossa.
;)
Messa cosi' mi sento quasi di condividere, ma se questo fosse il caso potrei capire allora polemiche per una mancata detassazione dall'altra parte, ma le polemiche sulla detassazione a SKy per rimetterla a regime Italiano ora che non necessita' piu' di sovvenzioni proprio non le capisco.

Ha detto che avrebbe abbasato le tasse ed ha rimosso alcune tasse che pagano TUTTI, per tassare solo beni di lusso. I soldi da qualche parte devono entrare. E per cortesia, basta minchiate su Sky che e' l'unica TV guardabile, e' un lusso.

Lui ha preso la decisione finale ed e' stato condannato, ha fatto presente che
la cosa era stata iniziata dalla sinistra ed e' stato ricondannato.
Se sta cosa l'avesse finalizzata Prodi sarebbe stato dichiarato Salvatore della Patria.

E' di questo che sono stufo.

Thor
3rd December 2008, 11:59
ma infatt nessuno dice che sky sia una povera vittima, quello che fa sorridere è il fatto che mediaset è in caduta libera su tutte le piattaforme e invece di limitare le spese sta partendo con investimenti allucinanti che prevedono 3 piattaforme digitale terrestre, satellite e internet, e il rpimo tassello è aumentare l'iva ad un concorrente, che di se non ci sarebbero problemi visto che poi ricade sul consumatore, ma che potrebbe portare via clienti al lungo perodo a vantaggio di un altro network che guardacaso è di chi fa le leggi, perchè jarsil la possibilità è reale, perciò siamo seri la legge non sarà ad personam ok, ma un pochetto ambigua lo è.

cmq siamo nell'ennesimo topic "berlusconi si fa le leggi a suo uso e consumo"
non riuscite a parlare d'altro dio santo.

Estrema
3rd December 2008, 12:00
Messa cosi' mi sento quasi di condividere, ma se questo fosse il caso potrei capire allora polemiche per una mancata detassazione dall'altra parte, ma le polemiche sulla detassazione a SKy per rimetterla a regime Italiano ora che non necessita' piu' di sovvenzioni proprio non le capisco.
Ha detto che avrebbe abbasato le tasse ed ha rimosso alcune tasse che pagano TUTTI, per tassare solo beni di lusso. I soldi da qualche parte devono entrare. E per cortesia, basta minchiate su Sky che e' l'unica TV guardabile, e' un lusso.
Lui ha preso la decisione finale ed e' stato condannato, ha fatto presente che
la cosa era stata iniziata dalla sinistra ed e' stato ricondannato.
Se sta cosa l'avesse finalizzata Prodi sarebbe stato dichiarato Salvatore della Patria.
E' di questo che sono stufo.
l'unca tassa che ha tolto è l'ici, e guardacas so aumentate tutte le addizionali locali, che ideona, visto che l'addzionali si pagano 1 volta al mese mentre l'ici 1 volta all'anno:sneer:

Thor
3rd December 2008, 12:01
Messa cosi' mi sento quasi di condividere, ma se questo fosse il caso potrei capire allora polemiche per una mancata detassazione dall'altra parte, ma le polemiche sulla detassazione a SKy per rimetterla a regime Italiano ora che non necessita' piu' di sovvenzioni proprio non le capisco.
Ha detto che avrebbe abbasato le tasse ed ha rimosso alcune tasse che pagano TUTTI, per tassare solo beni di lusso. I soldi da qualche parte devono entrare. E per cortesia, basta minchiate su Sky che e' l'unica TV guardabile, e' un lusso.
Lui ha preso la decisione finale ed e' stato condannato, ha fatto presente che
la cosa era stata iniziata dalla sinistra ed e' stato ricondannato.
Se sta cosa l'avesse finalizzata Prodi sarebbe stato dichiarato Salvatore della Patria.
E' di questo che sono stufo.

eh ma sto forum va così, è sempre andato così e sempre andrà così.
è pieno di comunisti del cazzo, finchè berlusca non tira fuori il virus che li sgama e li fa crepare tutti ti devi subire sta merda tutti i santi giorni :D

Estrema
3rd December 2008, 12:02
cmq siamo nell'ennesimo topic "berlusconi si fa le leggi a suo uso e consumo"
non riuscite a parlare d'altro dio santo.
e si perchè la colpa è dei berlusconi boys che fino a 2 pagine fa non sapevano cosa dire poi è arrivata sta sronzata su prodi, e subito a f risatine e battutine e se permetti come sto crivendo da un pezzo son i nano fans che ne fanno sempre una questione ad personam:nod:

Estrema
3rd December 2008, 12:03
eh ma sto forum va così, è sempre andato così e sempre andrà così.
è pieno di comunisti del cazzo, finchè berlusca non tira fuori il virus che li sgama e li fa crepare tutti ti devi subire sta merda tutti i santi giorni :D
ma tu l'hai letto dall'inizio o sei arrivato a dar manforte a chi sputtana i 3rd come te?

Thor
3rd December 2008, 12:05
ma tu l'hai letto dall'inizio o sei arrivato a dar manforte a chi sputtana i 3rd come te?


alla fine della prima pagina era già un 3d in vacca totale.

Estrema
3rd December 2008, 12:07
alla fine della prima pagina era già un 3d in vacca totale.
ma manco per niente dai su thor basta co le stronzate sei grande.

holysmoke
3rd December 2008, 12:12
a me il governo berlusconi ora come ora non mi è costato una lira di più della solita merda.



hai detto bene "per ora" aspetta a vedere quando i comuni vengono a battere cassa per i tagli dell'ici e aspetta di pagare la manovra Alitalia.

Poi cmq nn bisogna essere comunisti per nn essere d'accordo con quello che fa il nano...

Thor
3rd December 2008, 12:12
oh estre fa mo quel caz che te pare che per oggi son già in overdose da comunistello da forum.

ci si rivedere fra qualche giorno nel solito topic "berlusconi nano travaglio comunista fascista"

Estrema
3rd December 2008, 12:14
oh estre fa mo quel caz che te pare che per oggi son già in overdose da comunistello da forum.

ci si rivedere fra qualche giorno nel solito topic "berlusconi nano travaglio comunista fascista"
ok alla prossima tassa di tremonti che è costretto a mantenere la parola data prodi:sneer:

powerdegre
3rd December 2008, 12:42
ma che stai a dici? l'iva è divisa per generi non esiste l'iva ITALIANA...
su gran parte degli alimenti c'è il 4%, sui libri se non erro il 12 o l'8... eccetera... non esiste un iva italiana...
l'iva italiana per il satellitare fino ieri era il 10%..
Torna a studiare e ripassa quando sai di cosa parli.

L'aliquota IVA ordinaria in Italia e' il 20%.

Esistono poi altre aliquote, per la maggiore si parla del 4% sui generi di prima necessita', mentre il 10% e' un'aliquota ridotta per incentivi.

Tieni il testo vai:
http://www.fisco.it/Data/UploadFisco/dpr%20633%2072.pdf

nortis
3rd December 2008, 13:06
Torna a studiare e ripassa quando sai di cosa parli.
L'aliquota IVA ordinaria in Italia e' il 20%.
Esistono poi altre aliquote, per la maggiore si parla del 4% sui generi di prima necessita', mentre il 10% e' un'aliquota ridotta per incentivi.
Tieni il testo vai:
http://www.fisco.it/Data/UploadFisco/dpr%20633%2072.pdf
aliquota ordinaria non vuol dire l'aliquota ITALIANA:scratch:

i libri stanno al 4, per incentivi? che sono na roba nuova? o di prima necessità?

Jarsil
3rd December 2008, 13:12
aliquota ordinaria non vuol dire l'aliquota ITALIANA:scratch:
i libri stanno al 4, per incentivi? che sono na roba nuova? o di prima necessità?

I libri stanno al quattro perché visto le cazzate che scrivete qualcuno ha saggiamente deciso di incentivarne l'acquisto e la lettura, che decisamente male non fa ;)

powerdegre
3rd December 2008, 13:18
aliquota ordinaria non vuol dire l'aliquota ITALIANA:scratch:
i libri stanno al 4, per incentivi? che sono na roba nuova? o di prima necessità?
L'aliquota ordinaria e' quella che viene imposta di base a meno che non vi siano necessita' per operare differentemente.

Essendo quello il valore di default dell'aliquota IVA Italiana, come predisposto nell'articolo 16 che puoi leggere te stesso nel testo che ti ho linkato, al momento in cui affermo che il 20% e' il valore dell'IVA Italiana sono nel giusto, poiche' le altre cifre sono eccezioni previste di legge, ma non il valore normale imposto.

Questo e' il pezzo in questione, puoi verificarlo da solo:

art. 16
Aliquote dell'imposta.
Testo: in vigore dal 01/01/1998
L'aliquota dell'imposta e' stabilita nella misura del venti per cento della
base imponibile dell'operazione.
Seguono poi le eccezioni/esenzioni.

Se qualcosa non ti quadra, sei pregato cortesemente di dimostrarmi dove ho torto, sino ad ora il fisco dice esattamente quello che ti ho riportato.

nortis
3rd December 2008, 13:26
L'aliquota ordinaria e' quella che viene imposta di base a meno che non vi siano necessita' per operare differentemente.
Essendo quello il valore di default dell'aliquota IVA Italiana, come predisposto nell'articolo 16 che puoi leggere te stesso nel testo che ti ho linkato, al momento in cui affermo che il 20% e' il valore dell'IVA Italiana sono nel giusto, poiche' le altre cifre sono eccezioni previste di legge, ma non il valore normale imposto.
Questo e' il pezzo in questione, puoi verificarlo da solo:
Seguono poi le eccezioni/esenzioni.
Se qualcosa non ti quadra, sei pregato cortesemente di dimostrarmi dove ho torto, sino ad ora il fisco dice esattamente quello che ti ho riportato.

guarda che io ti ho semplicemente quotato questo:


Sky trasmette in Italia o in Uganda?
Le tasse sulle operazioni Italiane le paga in Italia o in Giappone?
Quanto e' l'IVA in ITALIA?
Perche' Sky dovrebbe pagare le tasse Italiane secondo i tariffari di un paese estero?

e ti ho detto che l'iva al 10% non è di un tariffario estero, è un altra aliquota nella quale rientrano determinate cose in italia, fra le quali ad oggi le tv a pagamento. e non per incentivalrle di certo, ma perchè all'epoca andreotti fece un favore a berlusconi.

kmq io non sono qua a dire che è sbagliato alzare l'iva a sky, penso che sia sbagliato farlo ADESSO e che lo faccia L'UNICO DIRETTO CONCORRENTE PER LE PARTITE, che sono il motivo per cui il 90% degli abbonati paga l'abbonamento sky

Defender
3rd December 2008, 13:34
Cmq nell'articolo linkato da Estrema (che come ha già fatto notare Thor è una comunicazione di Sky, come dire leggerissimamente di parte riguardo la questione), c'è anche scritto bello chiaro: "va ricordato che Mediaset fa riferimento ai suoi servizi in pay-per-view offerti sul digitale terrestre, dove si applica l'aliquota al 20%"

Quindi tutti i blibleri su "peeeehhh Berlusca agevola le sue TV e quelle degli altri le affossa, peeeehhh ingiustiziaahh!" sono as usual sparate dettate dalla famosa vena chiusa quando si legge "Berlusconi" da qualche parte :)

Jarsil
3rd December 2008, 13:36
penso che sia sbagliato farlo ADESSO e che lo faccia L'UNICO DIRETTO CONCORRENTE PER LE PARTITE, che sono il motivo per cui il 90% degli abbonati paga l'abbonamento sky

Sarebbe una affermazione corretta se quotassi il fatto che mediaset trasmette le partite con una tecnologia che, se non sbaglio, paga già l'aliquota al 20%.

quindi fatemi capire: imporre un monopolista di pagare la STESSA CIFRA che pagano gli altri già oggi è una manovra becera per colpire sky?


Non sto a ripetere di nuovo che secondo me questo provvedimento non doveva stare nel pacchetto anticrisi, non voglio contraddirmi e non lo farò. Ma cristo, almeno siate meno ciechi, state parlando di un attacco laddove c'è la chiusura di un ingiustificato privilegio!

Già mi immagino la sollevazione popolare se invece di riportare al livello degli altri l'aliquota del satellite avesse abbassato l'aliquota del digitale terrestre...

Kith
3rd December 2008, 13:42
Qualcuno posta un link dove cè scritto che mediaset premium non verrà toccata dall'aumento?

no perchè sinceramente mi sembra solo aria fritta.

nortis
3rd December 2008, 13:43
Già mi immagino la sollevazione popolare se invece di riportare al livello degli altri l'aliquota del satellite avesse abbassato l'aliquota del digitale terrestre...
non credo visto che non si è sollevato proprio nessuno quando ha inserito agevolazioni fiscali per acquistare i decoder per il digitale terrestre... con doppio conflitto d'interessi visto che il fratello(vado a memoria, kmq un parente) era l'unico a produrli...

tutta italia ha pagato il decoder di suo fratello per guardare le sue televisioni, pure chi non lo ha comperato :rotfl:

Estrema
3rd December 2008, 13:45
Qualcuno posta un link dove cè scritto che mediaset premium non verrà toccata dall'aumento?

no perchè sinceramente mi sembra solo aria fritta.
mediaset(digitale terrestre) ha gia l'aliquota al 20% kith:D

powerdegre
3rd December 2008, 13:53
guarda che io ti ho semplicemente quotato questo:
e ti ho detto che l'iva al 10% non è di un tariffario estero, è un altra aliquota nella quale rientrano determinate cose in italia, fra le quali ad oggi le tv a pagamento. e non per incentivalrle di certo, ma perchè all'epoca andreotti fece un favore a berlusconi.
kmq io non sono qua a dire che è sbagliato alzare l'iva a sky, penso che sia sbagliato farlo ADESSO e che lo faccia L'UNICO DIRETTO CONCORRENTE PER LE PARTITE, che sono il motivo per cui il 90% degli abbonati paga l'abbonamento sky
Ma te salti di palo in frasca? Ma lo hai letto davvero l'argomento, oppure anche te con la vena chiusa a rispondere a muso duro a chi non la pensa come te?

E' stato detto che Sky lavorava ad un regime IVA ridotto.
E' stato detto che tale cosa doveva terminare.
Estrema si e' lamentato che l'aliquota al 20% e' troppo alta quando la media Europea si aggira sul 14%.
Gli ho fatto presente che il suo discorso purtroppo era fuori luogo poiche' il tabellario Italiano non lo prevede.
Sei arrivato te a dire che l'IVA in Italia non e' del 20%.
Ti ho mostrato il tabellario.
Continui ad aprir bocca a vanvera...

Ogni volta che ti ho risposto sei saltato ad un argomento diverso.
Ti ho risposto, basta, quella e' l'IVA. Se non ti sta bene vai a lamentarti all'ufficio delle tasse.

nortis
3rd December 2008, 13:56
Estrema si e' lamentato che l'aliquota al 20% e' troppo alta quando la media Europea si aggira sul 14%.
.
confesso, sto leggendo dall'ufficio e non ho letto la gran parte dei reply da ieri sera a mezzora fa, ho saltato questo passaggio e ti ho mandato a cagare ingiustamente, scusa.


comunque essere meno acido giova alla salute...

Kith
3rd December 2008, 13:56
mediaset(digitale terrestre) ha gia l'aliquota al 20% kith:D


e allora con che razza di ragionamento stupido si può parlare di conflitto di interessi? (parlo in generale)


Sky è un evasore fiscale, ora gli tocca pagare le tasse come tutti gli altri suoi concorrenti e che cazzo.

Warbarbie
3rd December 2008, 14:01
e allora con che razza di ragionamento stupido si può parlare di conflitto di interessi? (parlo in generale)


Sky è un evasore fiscale, ora gli tocca pagare le tasse come tutti gli altri suoi concorrenti e che cazzo.

E si perchè l'aumento dell'IVA lo paga sky :banana:
Non il consumatore finale, no no

nortis
3rd December 2008, 14:01
Sky è un evasore fiscale, ora gli tocca pagare le tasse come tutti gli altri suoi concorrenti e che cazzo.
ommerda questa è geniale. cosa vuol dire che è un evasore fiscale? apparte che gli evasori fiscali sarebbero 5 milioni di ita, sono loro che devono pagare quel 10% d'iva mica sky, ma comunque come fai a dire che uno è evasore fiscale perchè un governo precedente lo ha inserito in un altro regime iva?:rotfl:

Marphil
3rd December 2008, 14:04
Sky è un evasore fiscale, ora gli tocca pagare le tasse come tutti gli altri suoi concorrenti e che cazzo.

:gha:

powerdegre
3rd December 2008, 14:04
Vabbe', Kith ha detto la minchiata, rimane il fatto che attualmente Sky godeva di un regime IVA agevolato e che han deciso di adeguarlo alla normalita', quando la concorrenza oltretutto gia' lo paga.

Mi spiegate lo scandalo?

Mi spiegate come mai tutti eran per strada ad urlare contro il nano malvagio?

Kith
3rd December 2008, 14:04
Vabbe', Kith ha detto la minchiata, rimane il fatto che attualmente Sky godeva di un regime IVA agevolato e che han deciso di adeguarlo alla normalita', quando la concorrenza oltretutto gia' lo paga.
Mi spiegate lo scandalo?
Mi spiegate come mai tutti eran per strada ad urlare contro il nano malvagio?


no non è una minchiata, ho esagerato volutamente con i termini però di fatto sky ha avuto un TRATTAMENTO DI FAVORE pagando MENO IVA DEL DOVUTO, per me è stata un evasione fiscale legalizzata.

E ora che si riportano le cose alla NORMALITA' il popolo grida allo scandalo.


E poi che cazzo centra, il prezzo lo fa sky mica voi.

Se sky ha sempre fatto prezzi convenienti ( :rotfl: ) perchè pagava la metà delle tasse CHE AVREBBE DOVUTO PAGARE è un problema di sky e dei suoi abbonati.

al 70% degli italiani che di sky fotte un cazzo, interessa che questa SOCIETA' paghi le stesse tasse che pagano le altre società del SETTORE.
Punto.

Jarsil
3rd December 2008, 14:06
non credo visto che non si è sollevato proprio nessuno quando ha inserito agevolazioni fiscali per acquistare i decoder per il digitale terrestre... con doppio conflitto d'interessi visto che il fratello(vado a memoria, kmq un parente) era l'unico a produrli...
tutta italia ha pagato il decoder di suo fratello per guardare le sue televisioni, pure chi non lo ha comperato :rotfl:

Invece di andare a memoria, prova a documentarti, che è meglio, si, è il fratello e no, non è affatto l'unico produttore, e dell'agevolazione ne ha beneficiato anche La7, ovvero Telecom, e RAI, ovvero tutto il parlamento, dato che a differenza di sky, il decoder digitale terrestre è uguale per tutti.

già che ci sei, tornando al discorso dei libri, kmq in italiano non esiste, e sui libri c'è scritto, specie in quelli di grammatica.

Jarsil
3rd December 2008, 14:08
Se sky ha sempre fatto prezzi convenienti ( :rotfl: ) perchè pagava la metà delle tasse CHE AVREBBE DOVUTO PAGARE è un problema di sky e dei suoi affezionati.

Oddio mi sembra di vivere un incubo cazzo..
Invece di mettere i rotfl per la miseria perché non ti documenti?

Sky poteva si fare un prezzo di favore, ma non c'entra un cazzo una tassa che "avrebbe dovuto pagare", perché, e saranno 15 volte che lo scrivo, l'iva NON LA PAGA l'azienda intermediaria tra prodotto e cliente finale. L'IVA alla fine la paga SOLO il cliente finale che non può scaricarla.

Certo che siete di coccio vero eh

Necker
3rd December 2008, 14:09
dio bono.. 11 pagine per una stronzata. Eh sì... siamo il paese delle sommosse popolari solo quando ci toccano calcio e tv.

disgustorama.

powerdegre
3rd December 2008, 14:12
dio bono.. 11 pagine per una stronzata. Eh sì... siamo il paese delle sommosse popolari solo quando ci toccano calcio e tv.
disgustorama.
Quanto e' vero :cry:

saltaproc
3rd December 2008, 14:12
dio bono.. 11 pagine per una stronzata. Eh sì... siamo il paese delle sommosse popolari solo quando ci toccano calcio e tv.
disgustorama.
aho l'alternativa è parlare di fisica quantistica in un 3d sui gay :sneer:

Kith
3rd December 2008, 14:13
Oddio mi sembra di vivere un incubo cazzo..
Invece di mettere i rotfl per la miseria perché non ti documenti?
Sky poteva si fare un prezzo di favore, ma non c'entra un cazzo una tassa che "avrebbe dovuto pagare", perché, e saranno 15 volte che lo scrivo, l'iva NON LA PAGA l'azienda intermediaria tra prodotto e cliente finale. L'IVA alla fine la paga SOLO il cliente finale che non può scaricarla.
Certo che siete di coccio vero eh

si ma a parte la puntualizzazione inutile il discorso non cambia.

avete potuto pagare meno tasse per un imparità di trattamento.

Volete sky? Pagate le tasse come per tutti gli altri servizi della stessa categoria.


Non si può privilegiare chi ha sky rispetto a chi compra DVD (per esempio) eccheccazzo.

Mosaik
3rd December 2008, 14:14
dio bono.. 11 pagine per una stronzata. Eh sì... siamo il paese delle sommosse popolari solo quando ci toccano calcio e tv.
disgustorama.

E macchine :confused:

Kith
3rd December 2008, 14:16
dio bono.. 11 pagine per una stronzata. Eh sì... siamo il paese delle sommosse popolari solo quando ci toccano calcio e tv.
disgustorama.

questa è una sacrosanta e triste verità.

aumentano il prezzo di sky e il popolo è in subbuglio.
aumenta il prezzo del pane, della pasta e nessuno dice niente.

w l'Italia

saltaproc
3rd December 2008, 14:20
e cmq
http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/economia/crisi-4/nuovo-spot/nuovo-spot.html

versione dell'ue :nod:

Marphil
3rd December 2008, 14:22
Non si può privilegiare chi ha sky rispetto a chi compra DVD (per esempio) eccheccazzo.

Kith è un discorso senza senso, dove sta il privilegio scusa se sono 2 cose completamente diverse?

Potresti parlare di privilegio se ci fossero 2 operatori satellitare dove uno offre abbonamenti con un IVA al 10 e l'altro al 20 a parità di offerta netta, ma qui non c'è nessun privilegio.

Tutte le 5 milioni di famiglie pagano la stessa quota potenziale (ovvio che poi dipende da che abbonamento fai) ad un unico operatore monopolista.

Il fatto che si voglia riportare l'aliquota al 20% è DI FATTO un aumento dell'abbonamento di chi ha sottoscritto l'abbonamento a SKY, una cazzo di tassa visto che i soldi dell'aumento non vanno a SKY ma se li puppa lo Stato.l

Il vantaggio di avere un IVA al 10% sui servizi satellitari è un vantaggio di TUTTI I CITTADINI, se tu un giorno ti vorrai fare SKY lo pagherai quanto un qualsiasi altro cittadino che ha SKY, l'aumento al 20% è una tassa potenziale per qualsiasi cittadino che non ha SKY ma che se lo potrebbe fare un giorno.

Ma poi ripeto, con tutti i cazzi di sprechi che abbiamo in questo Paese, perchè entrare nelle tasche di 5 mln di persone piuttosto che andare a limitare ad es. in casa propria? (=Parlamento) e poi sfornare altre cazzate come quella dei pannelli solari?

E' proprio il modo di agire che è sbagliato, è sbagliato il "dove andare a prendere i soldi", non ci vuole una laurea per capirlo su.

Arcotemo
3rd December 2008, 14:22
Cmq nell'articolo linkato da Estrema (che come ha già fatto notare Thor è una comunicazione di Sky, come dire leggerissimamente di parte riguardo la questione), c'è anche scritto bello chiaro: "va ricordato che Mediaset fa riferimento ai suoi servizi in pay-per-view offerti sul digitale terrestre, dove si applica l'aliquota al 20%"
Quindi tutti i blibleri su "peeeehhh Berlusca agevola le sue TV e quelle degli altri le affossa, peeeehhh ingiustiziaahh!" sono as usual sparate dettate dalla famosa vena chiusa quando si legge "Berlusconi" da qualche parte :)

perdi tempo, l'obiettività è una cosa rara ormai.

Si tratta di un normale "adeguamento iva", ma è difficile da comprendere a quanto pare.

Arcotemo
3rd December 2008, 14:25
aho l'alternativa è parlare di fisica quantistica in un 3d sui gay :sneer:
ho un amico gay laureato in astrofisica... che si sta specializzando nel campo a londra ( e a giudicare dalla sua combriccola , è pieno di altri fisici gay).
Caro il mio salta, sei informatissimo, sarai mica del giro? :wolfeek:

saltaproc
3rd December 2008, 14:28
ho un amico gay laureato in astrofisica... che si sta specializzando nel campo a londra ( e a giudicare dalla sua combriccola , è pieno di altri fisici gay).
Caro il mio salta, sei informatissimo, sarai mica del giro? :wolfeek:
:wolfeek:

no :look: però se dai un occhiata al 3d qui sotto dal ipotesi di depenalizzare l'omosessualità ho aperto il link dopo un giorno e si parlava di fisica quantistica:sneer:

holysmoke
3rd December 2008, 14:28
Ma poi ripeto, con tutti i cazzi di sprechi che abbiamo in questo Paese, perchè entrare nelle tasche di 5 mln di persone piuttosto che andare a limitare ad es. in casa propria? (=Parlamento)
Da qui il malcontento.

Esempio: un deputato che diventa ministro o sottosegretario (e quindi nn fa piu il deputato perche nn va piu alla camera e altro) perche deve prendere il doppio stipendio (quello da deputato e da ministro)?

Marphil
3rd December 2008, 14:34
Esempio: un deputato che diventa ministro o sottosegretario (e quindi nn fa piu il deputato perche nn va piu alla camera e altro) perche deve prendere il doppio stipendio (quello da deputato e da ministro)?

Ma se ne potrebbero fare altri 1000 di esempi, è proprio questo il nocciolo della questione.

Andare a prendere soldi dove non ce n'è bisogno e dove generi solo malcontento quando li potresti prendere benissimo da altri lidi se tu fosse in grado di fare una cazzo di analisi decente.

Ma con Tremonti ministro che fa i tagli aoe a settori random è praticamente una mission impossible.

powerdegre
3rd December 2008, 14:34
E' proprio il modo di agire che è sbagliato
WTB coerenza.

Quando l'EU fa pressioni e paghiamo le multe perche' il nano non adegua rete4, e' colpa del nano che non si adegua. (e qui avete ragione)

Quando l'EU fa pressioni e minaccia una pioggia di multe se non ci si adegua su SKY, ed il nano adegua seguendo il processo iniziato dal mortazza, e' colpa del nano che si e' adeguato.

La coerenza dove sta, nel fatto che volete il nano colpevole di tutti i mali del mondo?
Era sbagliato, andava fatto, e' stato fatto, punto.

Se poi vuoi discutere di altre storture del nostro paese sei libero di farlo a prescindere di come si sia svolta questa storia. Qui non ci vedo illecito, quindi come al solito avete gridato allo scandalo solo per il nome e non per i fatti.

:bored:

nortis
3rd December 2008, 14:40
Invece di andare a memoria, prova a documentarti, che è meglio, si, è il fratello e no, non è affatto l'unico produttore, e dell'agevolazione ne ha beneficiato anche La7, ovvero Telecom, e RAI, ovvero tutto il parlamento, dato che a differenza di sky, il decoder digitale terrestre è uguale per tutti.
già che ci sei, tornando al discorso dei libri, kmq in italiano non esiste, e sui libri c'è scritto, specie in quelli di grammatica.
forse dovresti andare a documentarti anche tu, ora non è l'unico produttore, all'epoca era l'unico per il digitale terrestre. dire che è stato beneficiato anche la7 e rai è ridicolo... rai e la7 non sono usciti con canali a pagamento nel digitale terrestre.

saltaproc
3rd December 2008, 14:42
forse dovresti andare a documentarti anche tu, ora non è l'unico produttore, all'epoca era l'unico per il digitale terrestre. dire che è stato beneficiato anche la7 e rai è ridicolo... rai e la7 non sono usciti con canali a pagamento nel digitale terrestre.
la7 se non ricordo male aveva alcune squadre di calcio :scratch:

anzi serie a e tutta la b le ha pure ora

Kith
3rd December 2008, 14:42
Kith è un discorso senza senso, dove sta il privilegio scusa se sono 2 cose completamente diverse?

Potresti parlare di privilegio se ci fossero 2 operatori satellitare dove uno offre abbonamenti con un IVA al 10 e l'altro al 20 a parità di offerta netta, ma qui non c'è nessun privilegio.


mi son fermato qui a leggere.

mediaset premium paga il 20%, sky paga il 10% ecco il privilegio. (i loro fruitori pagano, puntualizzo sennò arrivano reply poco utili che sviano il discorso)
E non dirmi che è differente perchè uno è via satellite e l'altro via antenna. :D

se non la volete capire nemmeno adesso pazienza.
Come gia detto quando tocchi il calcio e le veline agli italiani son tutti li a lamentarsi, quando i prezzi di altre cose più importanti aumentano tutti zitti.

Defender
3rd December 2008, 14:42
Ma più che altro quello che non capisco io è, se vi rode tanto il culo pagare di più, non rinnovate l'abbonamento date la disdetta a tutto e gg, isi no?

Non è mica come quando rincara la benzina o il pane che uno non ne può fare a meno...

Ah ma dimenticavo la domenica c'è la partita di pallone, non sia mai che io italiano non me la possa guardare...

Estrema
3rd December 2008, 14:47
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/11/tv-satellitari-prelievo-iva.shtml?uuid=7034cc2a-be0d-11dd-a7e6-159b8087b4f8&DocRulesView=Libero&correlato

e mo aspetto prima di ridere

Marphil
3rd December 2008, 14:50
mi son fermato qui a leggere.

mediaset premium paga il 20%, sky paga il 10% ecco il privilegio.
E non dirmi che è differente perchè uno è via satellite e l'altro via antenna. :D

se non la volete capire nemmeno adesso pazienza.
Come gia detto quando tocchi il calcio e le veline agli italiani son tutti li a lamentarsi, quando i prezzi di altre cose più importanti aumentano tutti zitti.

Ti dico di continuare a leggere quello che ho scritto.

Ripeto, continui a sbagliare, il 20% lo pago io abbonato, il 10% lo pago io abbonato, non lo paga ne SKY e ne Mediaset.

La inculata la prendono i cittadini, avere SKY al 10% è un vantaggio per i cittadini, perchè non andare a prendere i soldi da qualche altra parte (e ce ne sono tantissime) piuttosto che rompere i coglioni a 5 mln di famiglie.

Non è un problema dei 5 o 10 € in +, è proprio il modo di agire che rompe le palle.

@Deffo: non puoi fare questo discorso Deffo, non è SKY che mi aumenta l'abbonamento ma è lo Stato a fregarmi + soldi. Sono 2 cose differenti. Dovrei pisciare lo Stato altro che disdire SKY come logica conclusione. E' un qualcosa che in ogni caso tu paghi regolarmente e in cui interviene lo Stato a prendersi + soldi. La cosa ti fa rodere enormemente visto che non è SKY ad aumentarti l'abbonamento.

Kith
3rd December 2008, 14:55
Ho editato ma troppo tardi, come al solito puntualizzzazioni inutili su CHI paga.

sky al 10% non è un vantaggio per i cittadini non diciamo cagate, è un vantaggio per chi fa sky e per sky stessa (perchè voi pagate prezzo+10% con sky e ipoteticamente paghereste con mediaset prezzo+20%, di conseguenza sky può rialzare i prezzi per un avere un margine di guadagno maggiore pur avendo prezzi concorrenziali, di fatto l'iva che pagate in meno ALLO STATO, la pagavate in più a sky , al contrairo di quanto dice jarsil)


Mi spieghi perchècazzo io se voglio far mediaset premium devo pagare il 10% in piu di te che fai sky? ma per quale dannata e fottuta ragione?
E' un concetto di concorrenza SLEALE che favorisce il monopolio.
Se all'interno di una determinata cerchia di servizi l'iva è X, perchè tutti devono pagare X e pincopallino y?

Ribadisco il concetto, sky e i suoi utenti erano privilegiati INGIUSTAMENTE.

Non c'è altro da dire.

saltaproc
3rd December 2008, 14:58
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/11/tv-satellitari-prelievo-iva.shtml?uuid=7034cc2a-be0d-11dd-a7e6-159b8087b4f8&DocRulesView=Libero&correlato

e mo aspetto prima di ridere
no l'ho capita :scratch: la sto leggiendo a pezzi perchè firefox mi si chiude se apro sto link :shocked:

quale sarebbe la novità?

Estrema
3rd December 2008, 14:59
Ho editato ma troppo tardi, come al solito puntualizzzazioni inutili su CHI paga.

sky al 10% non è un vantaggio per i cittadini non diciamo cagate, è un vantaggio per chi fa sky e per sky stessa (perchè voi pagate prezzo+10% a sky e a mediaset prezzo+20%, di conseguenza sky può rialzare i prezzi per un avere un margine di guadagno maggiore pur avendo prezzi concorrenziali, di fatto l'iva che pagate in meno ALLO STATO, la pagavate in più a sky , al contrairo di quanto dice jarsil)


Mi spieghi perchècazzo io se voglio far mediaset premium devo pagare il 10% in piu di te che fai sky? ma per quale dannata e fottuta ragione?

Ribadisco il concetto, sky e i suoi utenti erano privilegiati INGIUSTAMENTE.

Non c'è altro da dire.

oggi se fai mediaset premium paghi il 10 per il momento ho messo ppunto il link per spiegare la strana situazione di come mediaset paghi l'iva ridotta pur non essendo specifacata la piattaforma del digitale terrestre, mo se so svegli adeguano il ddl includendo anche quella.

naturalmente la 7 cartpiù paga il 20% ma questa è una scelta del'azienda penso.

Estrema
3rd December 2008, 15:02
no l'ho capita :scratch: la sto leggiendo a pezzi perchè firefox mi si chiude se apro sto link :shocked:
quale sarebbe la novità?
che mediaset per gli abbonamenti paga il 10% come sky solo che il ddt non è ancora( metto ancora perchè voglio sperare che lo mettano sullo stesso piano del satellite) regolamentato con una legge specifica visto che si parla di televisioni criptate analogiche o satellitari.

ora non vorrei fare il cazzone ma sto cazzo di ddt che fa sceglie la legge che gli fa comodo?

Marphil
3rd December 2008, 15:02
Kith ovvio che la pensi così, parti dal presupposto sbagliato che l'IVA la paghi l'azienda e non il consumatore, peccato che non è così e te lo stanno facendo notare praticamente tutti ma te continui a negare.

Tieni:

http://it.wikipedia.org/wiki/IVA

Apparte che Mediaset, SKY sono cose differenti, hanno un offerta differente, viaggiano su sistemi differenti, e gli è stata data un aliquota differente.

Allora perchè non portiamo pure libri e riviste al 20%? Per quale cazzo di motivo io che voglio abbonarmi a mediaset premium devo pagare il 20% e tu che leggi il libro devi pagare il 4%?

Daje su, il tuo ragionamento non sta proprio in piedi, parti da presupposti sbagliati raggiungendo di conseguenza conclusioni sbagliate.

Kith
3rd December 2008, 15:02
oggi se fai mediaset premium paghi il 10 per il momento ho messo ppunto il link per spiegare la strana situazione di come mediaset paghi l'iva ridotta pur non essendo specifacata la piattaforma del digitale terrestre, mo se so svegli adeguano il ddl includendo anche quella.
naturalmente la 7 cartpiù paga il 20% ma questa è una scelta del'azienda penso.


Ben venga, anche loro paghino quel che devono 20% .

(e cmq pagavano il 10% solo su gallery e disney channel)

holysmoke
3rd December 2008, 15:02
cazzo estrema che linkone che hai messo... la paraculata continuaaaa :rotfl:



Ben venga, anche loro paghino quel che devono 20% .
(e cmq pagavano il 10% solo su gallery e disney channel)


sec te succedera questo? sec me no, perche la cosa riguarda il satellite e nn il digitale... spero mi sbagli altrimenti se il nanus (che gia sta mettendo tipici canali sky sul digitale) rubera clienti a sky proprio perche la sua digitale rimarra al 10%

Estrema
3rd December 2008, 15:05
Ben venga, anche loro paghino quel che devono 20% .
(e cmq pagavano il 10% solo su gallery e disney channel)
no fermo kith loro pagano il 10% su tutto perchè oggi( ripeto in questo momento) nn si può più fare mediaset ricaricabile.

chi ha le vecchie tessere che scadono a giugno, poi saranno costretti se vogliono continuare a vedere gallery calcio ecc a fare un abbonamento, che al momento è tassato al 10 come per sky.

ho messo il link solo per chiarezza eh visto che nessuno di noi era informato bene.

Kith
3rd December 2008, 15:07
Kith ovvio che la pensi così, parti dal presupposto sbagliato che l'IVA la paghi l'azienda e non il consumetore, peccato che non è così e te lo stanno facendo notare praticamente tutti ma te continui a negare.
Tieni:
http://it.wikipedia.org/wiki/IVA
Apparte che Mediaset, SKY sono cose differenti, hanno un offerta differente, viaggiano su sistemi differenti, e gli è stata data un aliquota differente.
Allora perchè non portiamo pure libri e riviste al 20%? Per quale cazzo di motivo io che voglio abbonarmi a mediaset premium devo pagare il 20% e tu che leggi il libro devi pagare il 4%?
Daje su, il tuo ragionamento non sta proprio in piedi, parti da presupposti sbagliati raggiungendo di conseguenza conclusioni sbagliate.

parto dal presupposto di un bel niente.
Leggili i mie reply non fare finta.
E' da 2 reply che scrivo espressamente che l'iva la paga il consumatore, non arrampicarti sugli specchi :)

Il tuo ragionamento è insensato, la legge è chiara in merito all'anti-trust, nella stessa categoria, nello stesso tipo di servizio fornito, l'iva pagata dal utente finale DEVE essere la stessa.
Perchè avere un IVA minorata, favorisce anche la società, non solo il cliente, concorrenza sleale e minori introiti fiscali al governo.

E poi tra sky e mediaset non cambia proprio assolutamente niente se non il mezzo di trasmissione.


Il paragone sui libri è insensato, veramente insensato.
1° perchè stai facendo un raffronto fra 2 categorie diverse (pay-tv e libri), quando ti ho gia detto che l'iva al consumatore è (o dovrebbe essere ) uguale all'interno di una stessa categoria di prodotti.

2° e questo lo aggiungo come opinione personale, forse un libro, a livello culturale è qualcosa di meglio che guardarsi die hard 15 in tv, e quindi viene incentivato come privilegio alla cultura.

Sarebbe come pagare la stessa iva sui musei e sul biglietto del cinema (per assurdo).

E per quanto io vada più spesso al cinema che al museo, sono d'accordo a quanto scritto sopra.

Marphil
3rd December 2008, 15:12
parto dal presupposto di un bel niente.
Leggili i mie reply non fare finta.
E' da 2 reply che scrivo espressamente che l'iva la paga il consumatore, non arrampicarti sugli specchi :)
Il tuo ragionamento è insensato, la legge è chiara in merito all'anti-trust, nella stessa categoria, nello stesso tipo di servizio fornito, l'iva pagata dal utente finale DEVE essere la stessa.
E poi tra sky e mediaset non cambia niente se non il mezzo di trasmissione.

Sono settori differenti, uno copre servizi satellitari l'altro servizi di digitale terrestre.

Non puoi dire che sono la stessa cosa quando cambia la tecnologia di fondo, scusa ma è una cazzata.

Allora pure i servizi televisivi via internet dovrebbero essere la stessa cosa no? Tanto cambia solo la tecnologia.

Peccato che sia un settore a parte.

Parlare di concorrenza in un regime di monopolio è già di per se una contraddizione, c'è solo SKY di fatto tra gli operatori satellitari in Italia, parlare di concorrenza SLEALE non ha un cazzo di senso.

Stai facendo una confusione assurda te lo dico.

Sono cose ben distinte.

Estrema
3rd December 2008, 15:12
E poi tra sky e mediaset non cambia niente se non il mezzo di trasmissione.
attento kith in italia( sul calcio che penso sia quello che fa maggiori introiti) la piattaforma è molto importante perchè i diritti vengono dati per piattaforma, significa che sul satellite lo può trasmettere solo sky, sul dtt solo mediaset che subappalta a la 7 su internet solo telecom ce subappalta a mediaset e sky sui telefonini a tim che subappalta a 3 e vodafone.

questo perchè salvo modifiche è stato regolamentato per legge che un azienda che vince l'appalto in una piattaforma non può partecipare all'asta di un altra.

Kith
3rd December 2008, 15:16
ok ma cosa centra con quanto ho scritto? :D

Kith
3rd December 2008, 15:17
Sono settori differenti, uno copre servizi satellitari l'altro servizi di digitale terrestre.

Non puoi dire che sono la stessa cosa quando cambia la tecnologia di fondo, scusa ma è una cazzata.

Allora pure i servizi televisivi via internet dovrebbero essere la stessa cosa no? Tanto cambia solo la tecnologia.

Peccato che sia un settore a parte.

Parlare di concorrenza in un regime di monopolio è già di per se una contraddizione, c'è solo SKY di fatto tra gli operatori satellitari in Italia, parlare di concorrenza SLEALE non ha un cazzo di senso.

Stai facendo una confusione assurda te lo dico.

Sono cose ben distinte.


:rotfl::rotfl::rotfl: ecco che siamo arrivati alla megacazzata.

Giustifichi l'iva diversa perchè uno è via antenna e uno via satellite... che poi forniscano lo stesso servizio (ovvero pay-tv) chissenefrega.

il discorso può anche finire qui di fronte a questo ultimo reply.
altrimenti non finirebbe mai.



ps al reply sotto: so benissimo come funziona l'iva, e te lo sto dimostrando con gli ultimi reply, nei reply precedenti parlavo di sky per semplificazione, ma continui a non leggere vabbè.