PDA

View Full Version : Vista vs Xp: resa dei conti.



Hador
7th January 2009, 14:23
Non so splittare i thread troppo difficile, non rompete e iniziamo a discutere da qua :sneer:


Quoto questo post, ma il mio reply è molto più ampio e, dato che non ho un minimo di voglia di lavorare, mi ci dedicherò per benino.
Se preferisci, crea pure un thread nuovo.
Il mio punto di vista è quello dello sviluppatore e del videogamer.
I miei pc li ho sempre assemblati seguendo 3 regole: efficienza, raffreddamento, rapporto qualità/prezzo ottimale. Per il terzo punto è ovvio che se non ho un budget ampio non posso avere il meglio del meglio: ciò non significa che quello che uso faccia schifo, anzi.
Nella azienda per la quale lavoro ho fatto per un certo periodo anche il sistemista (niente di chè, bisognava fare lo startup e la configurazione dei pc nuovi) e ho avuto modo di interagire con Vista solo una volta.
- Esperienza con Vista
Arriva il pc nuovo con Vista (non ricordo che licenza, cmq era qualcosa per aziende) e prima di bestemmiare gli do la possibilità di dimostrarmi che è un bel SO.
Configuro la rete "a manazza" come ho sempre fatto e va tutto bene.
Installo due JVM e già inizio ad avere problemi.
Installo Eclipse e pare che vada tutto bene, quindi chissenefrega degli errori sulle JVM.
Installo il .net e non funziona una sega.
Disinstallo il .net, scarico .net 1.x 2.x e 3.x, controllo tutti gli aggiornamenti disponibili, li faccio partire e avevo errori random su ogni versione.
Disinstallo again, chiamo Microsoft (abbiamo un contratto di fornitura software abbastanza ampio) e gli chiedo quale Visual Studio devo installare per poter sviluppare su Vista. La scena è stata tipo questa:
Io: bla bla bla, visual studio bla bla bla, sviluppare software gne gne gne
Op: installi l'ultima versione che le abbiamo inviato.
Io: lo faccio al telefono se vuole perdere del tempo per seguirmi passo passo ok?
Op: ok.
Io: Versione x.y va bene?
Op: si.
Io: ok installato, faccio partire.
Op: ok.
Io: errore.
Op: cosa le dice?
Io: bla bla bla
Op: disinstalli e riprovi
Io: ok, da errore... diverso da prima.
Op: provi a installare la versione m.n
Io: ... ok
Io: non si installa, vuole la versione più aggiornata.
Op: allora non si può fare.
Io: insulti vari
Chiamo il capo gli ordino di non ordinare mai più un pc con Vista, braso tutto e metto xp sp2, che guardacaso funziona bene.

Discorso dx10: è stata una scelta commerciale per obbligare i videogamer a passare su Vista: il sistema non ha nessuna caratteristica essenziale per le dx10. Tra l'altro, anche se non ci metterei la mano sul fuoco, mi sembrava che fossero usciti degli hack per mettere le dx10 su XP.
Discorso reti: io non ho mai avuto problemi a settare una rete da win98 in su. L'unico problema avuto è stato quando un amico ha lanciato il wizard di creazione guidata rete su xp home, che non s'è mai capito cosa abbia fatto.
Discorso performance: un SO che richiede almeno 1gb per girare bene non è un SO, è una presa per il culo.
Discorso interfaccia: ci sono vagonate di sistemi con XP e linux che hanno interfacce veloci, belle e ottimizzate, che non hanno NIENTE da invidiare a Vista: basta solo sbattersi per settarle per bene.
Discorso thread: se in 8 anni ancora non hanno imparato a gestire bene i thread dei loro SO allora non vedo perchè Vista debba farlo meglio solo perchè dicono che sia così. I sistemi Unix gestiscono i thread alla perfezione dal 1975.
Discorso driver: bisogna dare atto alla microsoft di avere un ampio parco di driver... almeno questo...
Discorso giochi: se il sistema mi richiede 1gb solo per fare le cose sue, allora mi tocca davvero mettere 4 gb per giocare bene e fare un po' di multitasking... Su XP con 2gb vado ancora moooolto bene.
Discorso pubblicità: ma come ti salta in mente di elogiare Vista (come SO) dicendo che microsoft sfrutta la sua pubblicità negativa a vantaggio di Windows 7 che è un vista sp2? E' come se io elogiassi Tanzi per aver fatto fallire la Parmalat, perchè ora lui può fare da consulente a altre aziende... ma scusa eh :wolfeek:mi spiace vegeta ma sono luoghi comuni.
ci provo, ma dovete mettervi nell'ottica di fidarvi di quel che dico e di seguire il discorso, non partire pensando di aver ragione perchè sul blog c'è scritto che o il vostro amico dice che ha 700 mega di ram in uso.

punto uno utilizzo videogiochi: vista ha uguali prestazioni nei giochi rispetto a xp, con l'aggiunta delle dx10. Le differenze prestazionali iniziali, comunque del massimo 5%, erano dovute ai driver (dei produttori di vga) acerbi, la situazione è risolta da un anno e passa.

punto due utilizzo da sviluppatore: tralasciando il fatto che uno sviluppatore sarebbe anche il caso che usasse linux, ma se vuoi usare visualstudio ok... funziona tutto e benissimo, eclipse, visualstudio, mono, lisp, prolog. Mi manca qualcosa di python da provare guarda, io faccio un uso intensivo di eclipse sul portatile con linux e funziona esattamente come sul fisso dove lo uso a casa (ovviamente sul fisso va meglio dato che è più potente), tra l'altro giocando anche con le versioni di java che ad esempio il nostro lavoro va solo sulla 1.5. Ora con ganymede si riesce a gestire molto meglio plugin e pacchetti, io ho messo plugin anche stronzi da entrambe le parti e funzionano benissimo allo stesso modo.
Ci ho messo anche IBM Rational Software su vista e funziona benissimo bisogna solo aggiornarlo in fase di installazione (ma anche per metterlo su linux... sul quale ci ho messo 1 settimana per installarlo).
Il mio socio della tesi lavora con mono e visualstudio sul suo portatile con vista e non ha mai avuto mezzo problema, se poi voi siete pitocchi e usate una licenza di 5 anni fa e mo non va più saran anche ben cazzi vostri noi lo abbiamo gratis con uni.

interfaccia: c'è e funziona bene, non è la perfezione però è meglio che prima

prestazioni: ora qua avete rotto i coglioni, metti leopard su uno dei primi mac anche dual core usciti e scatta a merda, metti ubuntu su un pentium 4 con vga scarsa ed è reattivo quanto il mio buco del culo, anche sul mio portatile che ha un e5300 e nvidia 7300 compiz (attivato al minimo per avere giusto expo e due trasparenze leggere) a volte da segni palesi di rallentamento.
Per non parlare di KDE 4, in confronto del quale vista è il SO più leggero del mondo.
Non prendiamoci per il culo per cortesia, più features tu voglia aggiungere in un SO più c'è necessità di HW. Dato che io l'HW lo ho non ho interesse in un SO leggero e minimale (xfce esempio), se non hai 1 giga di ram sei un coglione. Se in italia le aziende cambiano i pc ogni 6 anni è un problema dell'italia, vista ha toppato in questo, ma in un campo in cui ogni 2 anni si raddoppia la potenza delle macchina è IMPROPONIBILE fornire prodotti nuovi con retrocompatibilità di 6-8 anni.

Discorso RAM: CRISTO SANTO vista PRECARICA i programmi più usati in ram MA LA LIBERA SECONDO NECESSITA', la dovete finire di dire sta stronzata informatica del "500 mega in uso in idle SO di merdah!".
Sai quanta ram ho in uso in cache su linux? il 40%. E la libera anche peggio di vista, il mio programma della tesi analizza dei progetti software a partire dalle AST di eclipse, e le carica tutte in ram. Su progetti di grandi dimensioni arriva ad utilizzarmi anche 3-4 giga di ram, su un progetto che me ne consuma 1.5 vista riesce a lanciarmelo, su linux inizia a swappare e ci mette il doppio.
Questo discorso è la più grande ignoranza informatica degli ultimi anni, come se le prestazioni si misurassero dalla ram libera del taskmanager e non dai bechmark.
Ah io di giga di ram ne ho 2, e con una 8800gt gioco a 1680x10bla a dettagli massimi a tutto quel che c'è in giro, tendenzialmente lasciando anche diversi programmi aperti sotto (perchè son casinista).
Ti allego la maginetta di come lavoro in sti giorni che sto scrivendo un articolo, ecplise per il progetto software, il modello emf e perchè ce lo scrivo in latex, rational per il modello uml, word per il controllo ortografico, photoshop per modificare le immagini (e dia, nello screen non lo ho aperto), msn, opera, musica. 1.2 giga usati e sistema fluido, oddio SO di merdah!
http://www.hador.it/random/task.jpg

Elogio vista perchè meglio di xp, non abbastanza per costringere a chi ha un sistema stabile a comprarlo, formattare subito e mettercelo, ma abbastanza per dichiararlo oggettivamente migliore e assolutamente consigliato nel momento in cui si debba prendere un nuovo pc.

Hador
7th January 2009, 14:30
non riesco a spostarlo è_é

scusate ma mi spiegate perbene sta cosa del non vedere le unità di rete su xp, no perchè io non ho mai riscontrato sto problema, certo riconosco che con win 2000 era molto più semplice che con xp ma io tutti sti problemi li sento dire solo a voi, anzi se devo essere sicero i problemi più gravi li ho visti con rete mist vista xp linux e per colpa del primo.c'è poco da spiegare mi pare lo abbiano già descritto, benchè i pc siano in rete assieme (MSHOME, WORKGROUP, PIPPO o CAZZOINCULO) i pc tra loro non si vedono da gestione di rete e, nel momento in cui cerhci a aprire "tutte le reti" e "reti windows" si impalla anche per un paio di minuti.
Lo si riesce ad aggiungere poi a mano, da aggiungi risorsa di rete e immettendo il nome del pc a mano, ma poi al prossimo giro scompare.

Marphil
7th January 2009, 14:34
non riesco a spostarlo è_é



Non so splittare i thread troppo difficile, non rompete e iniziamo a discutere da qua :sneer:


Ma do l'avete trovato sto moderatore :gha:

Ercos
7th January 2009, 14:39
io uppo hador, anche se non è capace di splittare i 3d.

Gate
7th January 2009, 14:49
l'ordine di grandezza delle prestazioni di un pc recente sono talmente elevate che puoi caricare il sistema operativo da lettore cd e quasi non se ne accorgerebbe

su un sistema che da 100, il fatto che vista occupi 11 al posto di 10 di xp non si sente neanche

NoeX
7th January 2009, 15:00
Una nota a Vegeta, quanto hai descritto con Vista e dei problemi con Visual Studio sono capitati anche a noi, quindi non è una cosa 'tua', quanto un problema delle prime versioni di Vista.
Ora che c'è il SP1, questi problemi con Visual Studio sono stati risolti.
Stà di fatto che anche da me, si continua a usare Xp SP2, per la ragione che funziona alla perfezione con i compiti che facciamo. Stiamo ancora utilizzando .NET2 noi per ora con Visual Studio 2005.
----------------------------------

Installare Vista, qualsiasi versione esso sia, senza averlo pulito con VLite è una emerita cazzata, non capisco perchè la Microsoft installi tutto il bundle (o sbaglio?) dei programmi di riconoscimento vocale e co, quando magari non te ne fai un cazzo e perdi tempo a installarlo\disinstallarlo\ciucci spazio su disco.
Io sono riuscito a mettere Vista Business (MSDN) su due cdrom da 700MB da un DVD da 3,5GB.

Mono non ha ancora implementato tutte le funzioni del framework .NET.

Ti rendi conto che tu giustifichi la pesantezza del software solo perchè tanto la potenza di calcolo raddoppia, RAM ne hai a dismisura e bla ? Ma sticazzi! Deve essere tutto modulare, se voglio e posso permettermi questa feature la abilito, altrimenti no!

Sì, sulla RAM vista fà il prefetch.

P.S.:
Mattia, ho messo su da mio zio Leopard su un G5 con non mi ricordo quanta RAM ma penso < 1GB, certo non lo usa per 'applicazioni pesanti' ma giusto da home user, dove è che scatta ?

Gate
7th January 2009, 15:06
vista di suo installa qualsiasi componente che possa servire ad uno che prende il pc preconfezionato e non ha voglia / non sa metterci le mani
ti offre tutto da subito

certo, poi chi ci capisce qualcosa vede che alcuni programmi interni fanno merda e si installa il software di terze parti .. pero' ne faciliti l'utilizzo a chi non capisce un caspita

Kith
7th January 2009, 15:08
la mia opinione è gia nell'altro thread ma riassumendo:

vista service pack 1 è un buon sistema operativo, ma a parte l'interfaccia nuova (copiata da mac :sneer: ) e le ben più importanti dx10, non introduce significativi cambiamenti che giustificano la spesa di un nuovo S.O. anche in vista (lol) del prossimo OS microsoft in uscita nel 2010.

In sostanza, se prendi un pc adesso e ti serve una licenza vista è la scelta.

Se hai una vga dx9, e gia una licenza di xp, vista è una spesa inutile.


E hador non re-iniziare con la gestione della rete migliorata che è una cazzata. :sneer:

Hardcore
7th January 2009, 15:11
/cut
[ot]Come si chiama il programa che usi per l'uml nello screen shot? mi servirebbe una cosa simile che devo fare la parte uml di un progetto.

bakunin
7th January 2009, 15:14
è stato dimostrato come, su macchine recenti, vista sia migliore di xp mentre su macchine mediocri si equivalgono... su macchine datate (512 di ram, single core, etc, è meglio xp)

qui trovate dei test a riguardo: http://blogs.zdnet.com/hardware/?p=3236&page=1

devo pero obbiettare una cosa...
il passo da windows 98/ME a XP è stato lento, xp ha raggiunto la semi-perfezione con sp2 e anche lo stesso vista ha migliorato molto con sp1....
il problema è che il carico di innovazione, sebbene ci sia, in tanti casi non è sufficente a fare la migrazione, in particolare laddove si ha gia una licenza di xp, anche comprando nuovo hw, vista non è mai necessario ma è solo un qualcosa in più

ecco perche non ha venduto, ok gira tutto, ok è carino, ma su xp fai le stesse cose ed in piu ci sei gia abituato... saranno tanti i casi in cui da xp si passa direttamente al 7 (un po come dal 98SE si è passati all'xp senza passare dal ME o al 2000 che era ottimo e all'inizio migliore dello stesso xp)

il 7 promette davvero bene, ed anche se è solo una rivisitazione di vista (mentre vista è interamente riscritto rispetto a xp) li pwna entrambi, questo dai primi test della beta1

Estrema
7th January 2009, 15:15
non riesco a spostarlo è_é
c'è poco da spiegare mi pare lo abbiano già descritto, benchè i pc siano in rete assieme (MSHOME, WORKGROUP, PIPPO o CAZZOINCULO) i pc tra loro non si vedono da gestione di rete e, nel momento in cui cerhci a aprire "tutte le reti" e "reti windows" si impalla anche per un paio di minuti.
Lo si riesce ad aggiungere poi a mano, da aggiungi risorsa di rete e immettendo il nome del pc a mano, ma poi al prossimo giro scompare.
mai sucesso con xp

ma le autorrizazioni le metti?:D

Kith
7th January 2009, 15:17
Windows ME è un caso a parte, il peggior sistema operativo mai scritto nella storia dei computer :sneer:

San Vegeta
7th January 2009, 15:26
Allora, faccio due precisazioni, visto che mi dai del luoghicomunista (bel termine, mo ci metto il copyright)

1) l'abbonamento che abbiamo con microsoft ci garantisce le ultime release di tutta la suite developer e office, database e SO inclusi
2) se mi arriva il pc nuovo che c'ha sopra Vista (dato che XP non lo vendevano più) non posso dire alla gente di aspettare il sp1 altrimenti non posso farli lavorare

Ora, a me (in quanto azienda), frega un cazzo se ad un certo punto hanno aggiustato Vista: a me interessa che M fa uscire un SO che spaccia per serio, non mi fa comprare XP che A ME piace di più, e non posso utilizzarlo per lavorare coi SUOI cazzo di prodotti.
Abbiamo la totalità dei clienti che vuole software per windows, hanno i contratti di aggiornamento che gli fan venire voglia di aggiornare anche i sistemi operativi e io (sempre azienda) non posso andare a dirgli che microsoft ha cacciato un SO che non mi fa girare il loro .NET di merda.
Ti è più chiaro?
Non pago per fargli la beta di Vista, pago per avere le licenze di prodotti funzionanti.

Per quanto riguarda linux, io sul mio portatile con 1gb di ram ho kubuntu moddato per avere il server X 3d e non mi rallenta manco un po'... non lo uso più perchè non ne ho più necessità, ma io ero uno di quelli che giocava a fare ioioio con le prestazioni di linux + effetti 3d: Linux è un sistema per professionisti, ci si aspetta che uno che lo usa lo sappia anche configurare.

In ogni caso la diatriba è Vista vs XP, e su XP il .NET funziona da prima del sp1 di Vista, così come i driver delle periferiche e le JVM. Ed essendo al sp3 mi ispira più fiducia di quanta me ne ispiri il sp1 di Vista

San Vegeta
7th January 2009, 15:29
il 7 promette davvero bene, ed anche se è solo una rivisitazione di vista (mentre vista è interamente riscritto rispetto a xp) li pwna entrambi, questo dai primi test della beta1

chissà com'è che in beta sono tutti strafighi e appena escono le release ufficiali saltan fuori migliaia di problemi "imprevisti"

Linux > Windows 98 > Windows 95 > XP > Vista > MacQualcosa

e freebsd > linux, poche pippe e tanti fatti.
tsè

Hador
7th January 2009, 16:05
[ot]Come si chiama il programa che usi per l'uml nello screen shot? mi servirebbe una cosa simile che devo fare la parte uml di un progetto.
ibm rational software architect ma abbiamo la licenza di uni, altrimenti non è propriamente economico: https://www-112.ibm.com/software/howtobuy/buyingtools/paexpress/Express?P0=E1&part_number=D0524LL,D053QLL,D053ALL,D052XLL,D052NL L,&catalogLocale=en_US&Locale=en_US&country=USA&S_TACT=none&S_CMP=none

ti consiglio di utilizzare il plugin emf/gef di UML2 su eclipse.

tornando IT dal punto di vista aziendale chi è il pazzo che fa un upgrade da xp a vista senza aspettare? cioè vogliamo ricordarci di come fosse XP appena uscito? io usai il 2000 fino all'SP2 eh
Vista senza SP comunque era molto buono paragonato ai vecchi SO appena rilasciati, e non mi sorprende che un SO che debba funzionare su qualsiasi configurazione possibile possa dare problemi iniziali, io su linux incrocio le dita ad ogni aggiornamento del kernel.

kubuntu non è un sistema da professionisti e tra l'altro usa una delle versioni peggio configurate di kde4 risultando ancora più instabile e pesante delle altre distro, ma in generale ubuntu è tutt'altro che leggera, la ho sul serverino con celeron 1.2ghz con gnome (ovviamente senza compiz) ed è tutt'altro che reattiva. Quando avrò voglia ci metterò su fedora con xfce

Ercos
7th January 2009, 16:17
Tra l'altro Hador non ha neanche menzionato il fattore sicurezza di vista a confronto di quello di xp eheh ;)


Nel caso vi interessi sapere come lavora vista con la memoria o il kernel in generale leggetevi questo: http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/2007.03.vistakernel.aspx

Se volete farvi una cultura più approfondita del mondo MS vi conviene leggere i vari articoli di TechNet sempre molto istruttivi ;) ( http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/bb978509.aspx )

Estrema
7th January 2009, 16:24
bhè il fattore sicurezza non abita in casa microsoft:sneer:

holysmoke
7th January 2009, 16:26
ma tutte ste pippe sono teoriche o anche pratiche? Perche lo stesso pc con xp e vista mi pare lo stesso, nn si vedono differenze cosi nette

:achehm:

Hador
7th January 2009, 16:36
il problema dei SO ms è che devono mantenere quella merda di sistema a filesystem. Perchè? perchè la gente caga la minchia se non gli funziona il programma che ha comprato nel 95 sul nuovo pc, e per mantenere la retrocompatibilità devono mantenere lo stesso sistema.
Prima o poi dovranno sfanculare tutti e rifare l'architettura da 0, ma sarà una scommessa enorme.

San Vegeta
7th January 2009, 16:42
ti prego, spiegami cosa c'entra il sistema a filesystem con la qualità dei Sistemi Operativi

Kith
7th January 2009, 16:47
che poi l'NTFS è molto solido e rispetto al fat32 è veramente una manna dal cielo, ed è stata questa proprio la grossa innovazione da 98 a xp.

Marphil
7th January 2009, 16:49
Per me intendeva il kernel del SO :look:

Kith
7th January 2009, 16:53
ma il file system è un modo per salvare, ricercare et indicizzare i file su supporto fisico, che centra il kernel? sad

Marphil
7th January 2009, 17:00
ma il file system è un modo per salvare, ricercare et indicizzare i file su supporto fisico, che centra il kernel? sad

Il fatto che Hador si riferisse al mantenere la compatibilità con le vecchie versioni di windows non mi fa pensare che si riferisse ai FAT32,NTSC ecc. quanto piuttosto al cuore dell'SO :D

Estrema
7th January 2009, 17:00
che poi l'NTFS è molto solido e rispetto al fat32 è veramente una manna dal cielo, ed è stata questa proprio la grossa innovazione da 98 a xp.
ntfs c'era pure prima con win nt appunto.

Ercos
7th January 2009, 17:03
bhè il fattore sicurezza non abita in casa microsoft:sneer:

Ad oggi sono con sp1+16 patch office+115 patch vista almeno le patch le rilasciano :sneer:


Cmq vista ha un firewall abbastanza buono e configurabile e non la cagatina che hanno aggiunto col sp2 di xp eheh.

Kith
7th January 2009, 17:03
Il fatto che Hador si riferisse al mantenere la compatibilità con le vecchie versioni di windows non mi fa pensare che si riferisse ai FAT32,NTSC ecc. quanto piuttosto al cuore dell'SO :D

si probabile ma non centra niente con l'FS :p



ntfs c'era pure prima con win nt appunto.

scoperta sensazionale!!! :sneer:

Zaider
7th January 2009, 17:09
Cmq vista ha un firewall abbastanza buono e configurabile e non la cagatina che hanno aggiunto col sp2 di xp eheh.

Questa te la uppo decisamente

Hador
7th January 2009, 17:20
si vabbè architettura a file di sistema come minchia si chiama :sneer:
il discorso era "ms non potrà mai cambiare l'architettura del suo SO, che è notoriamente una architettura poco furba, basti vedere le reazioni delle persone quando all'uscita di un nuovo SO non funzionando subito il programma che usavano sul loro vecchio pc lo etichettano come "inutile", "merda", e compagnia bella.
Se l'argomentazione dev'essere "vista fa cagare perchè appena uscito non ci sono riuscito ad installare visual studio" siamo messi bene.

Wayne
7th January 2009, 17:32
Linux > Windows 98 > Windows 95 > XP > Vista > MacQualcosa

Oh... guarda, ho realmente PAURA a chiedere questi segni di ">" a che livello li avresti messi :D

Qualcosa che ha Linux da una parte e MacOS da quell'altra... o si sta parlando di livello di User-Friendliness, e allora i ">" son girati male...

...altrimenti, quasi quasi non lo voglio sapere :rain:

San Vegeta
7th January 2009, 17:41
si vabbè architettura a file di sistema come minchia si chiama :sneer:
il discorso era "ms non potrà mai cambiare l'architettura del suo SO, che è notoriamente una architettura poco furba, basti vedere le reazioni delle persone quando all'uscita di un nuovo SO non funzionando subito il programma che usavano sul loro vecchio pc lo etichettano come "inutile", "merda", e compagnia bella.
Se l'argomentazione dev'essere "vista fa cagare perchè appena uscito non ci sono riuscito ad installare visual studio" siamo messi bene.

guarda che sei te che hai iniziato a elogiare Vista perchè Balmer sfrutta la sua pubblicità negativa per lanciare Windows 7 (Vista improved) :elfhat:
Il discorso è che quando esce un SO microsoft la roba non funzia, punto. Non è da provare, è un dato di fatto. Se io ci lavoro prima di te e vedo la roba non funzionante non è colpa mia, evidentemente a me le nuove tecnologie arrivano prima che a te :p


Oh... guarda, ho realmente PAURA a chiedere questi segni di ">" a che livello li avresti messi :D
Qualcosa che ha Linux da una parte e MacOS da quell'altra... o si sta parlando di livello di User-Friendliness, e allora i ">" son girati male...
...altrimenti, quasi quasi non lo voglio sapere :rain:

stabilità del sistema :p
a me il mac fa schifo, non posso metterlo in capo a nessuna classifica e comunque ne so 0 quindi non posso dire se sia stabile o meno :p

Hador
7th January 2009, 17:49
guarda che sei te che hai iniziato a elogiare Vista perchè Balmer sfrutta la sua pubblicità negativa per lanciare Windows 7 (Vista improved) :elfhat:
no non hai capito, la frase era un insulto agli informatici wannabe anti-vista.
Windows 7 sarà molto simile a vista, c'è scritto da tutte le parti, nondimeno dato che vista non ha raggiunto il successo sperato la stessa microsoft sta facendo pubblicità a win7 dicendo "è quello che vista doveva essereh!"
L'informatico medio dice "aaah ecco, altro che vista questo sarà fico!" e lo compra.
E' un'operazione di marketing che punta a chi non capisce un cazzo e funziona benissimo dato che se già inizi a leggere in giro sui forum e blog dei wannabe sono tutti li a dire "eh minchia sto win7 spacca altro che vista eeeh la beta1 è fichissima questo vero erede di xp".

discorso stabilità macosx >= vista > xp > 2000 >>>>> il resto.
linux lascialo fuori, a livello server è un conto ma a livello desktop è facile farlo diventare molto meno stabile di vista e xp.

Zaider
7th January 2009, 17:55
Cmq il discorso di fondo di vegeta è effettivamente molto valido.
Se gli rifilano vista che non fà quel che deve ci perde dei soldi e di credibilità rispetto ai clienti...

Alla fine hador puoi fare quanti complimenti vuoi a vista, ma se vegeta usa suite MS che non vanno (e costano dei bei soldini) effettivamente c'è merda di fondo..

San Vegeta
7th January 2009, 18:05
oltre a questo, devi contare le altre cose che ho scritto e che Hador continua a far finta di non aver letto: le directx10 solo su vista sono un'operazione commerciale (bastardata), togliere xp dalla vendita è un'operazione commerciale (bastardata), la stabilità del sistema non è un vantaggio è un requisito fondamentale che io do per scontato dato che si parla del sistema operativo, la correzione dei bug e delle falle di sicurezza per la microsoft è un'optional (vedi le migliaia di segnalazioni per XP ancora aperte dopo 8 anni), l'interfaccia è opinabile, nel senso che potrebbero fare una cosa unica come MacOS o una cosa altamente personalizzabile come gli X server di Unix, invece hanno fatto una cosa a metà che o la sai settare bene e viene fuori una cosa caruccia altrimenti è una cosa normale e non mi devi cacciare un SO nuovo mettendo tra i vantaggi l'interfaccia più bella

non lo so, mi pare di dire cose scontate, ma evidentemente tanto scontate non sono... certe caratteristiche non sono proprie del programma "sistema operativo" sono accessori... e in quanto tali (con le dovute eccezioni) sono inseribili ovunque

Hador
7th January 2009, 18:12
Cmq il discorso di fondo di vegeta è effettivamente molto valido.
Se gli rifilano vista che non fà quel che deve ci perde dei soldi e di credibilità rispetto ai clienti...
Alla fine hador puoi fare quanti complimenti vuoi a vista, ma se vegeta usa suite MS che non vanno (e costano dei bei soldini) effettivamente c'è merda di fondo..rifilano chi, a livello business tutt'ora si può comprare con xp. Se compri a livello business un pc con vista dopo 1 mese che è fuori sei pirla, anche se con vista è andata già bene dato che comunque era MOLTO ma MOOLTO meglio che xp prima dei service pack.
operazione commerciale? le dx sono loro e le sviluppano per la piattaforma che pare a loro e da che mondo è mondo il SO vecchio non viene più fornito in oem con l'uscita di quello nuovo.

Verci
7th January 2009, 18:36
blabliblero tecnico incagabile...



nessuno ha notato la musica che ascolta Rhador nello screenshot postato? :elfhat:

Palur
7th January 2009, 20:48
a me il mac fa schifo, non posso metterlo in capo a nessuna classifica e comunque ne so 0 quindi non posso dire se sia stabile o meno :p
se ne sai così poco magari non puoi nemmeno dire che sia il peggio no?
A livello di stabilità , non è per dire , ma avercene come il macos .
Può piacere o non piacere , però diamo a cesare quello che è di cesare.
Comunque il problema , a mio avviso è la filosofia microsoft.
Quello che è stato l'uovo di colombo di bill gates , rendere oggettivamente semplici cose che in realtà sono molto complesse , sta diventando in realtà un grosso limite.
Quando uscirono i primi pc , microsoft si inventò la genialata delle finestre.
Anche chi non sapeva na sega di pc riusciva a fare una stampa .
Ma oggi che l'utente medio non è piu cosi mongoloide , anz si è sempre piu smaliziati , microsoft insiste nel continuare a nascondere sempre di più le zone calde dell'interfacciamento con la macchina. Questo , banalmente , è un errore. Io per esempio ho necessità di verificare lo stato di una macchina e della rete anche a livello basso con una certa semplicità . Xp era un discreto compromesso per le mie esigenze . Vista no , maschera troppo .
Con vista ho deciso il passaggio a mac, malgrado sia sempre stato un superfan del pc fin dagli anni 90 .
Vi sapro dire.

Axet
7th January 2009, 20:52
Anche chi non sapeva na sega di pc riusciva a fare una stampa .


Falso.
Le finestre sono state introdotte, manco a dirlo, dalla apple.
Lo zio bill ha poi copiato l'idea con windows 3.1, ma quando i sistemi microsoft giravano solo da riga di comando i sistemi apple avevano già l'interfaccia grafica ^^

Palur
7th January 2009, 21:01
Falso.
Le finestre sono state introdotte, manco a dirlo, dalla apple.
Lo zio bill ha poi copiato l'idea con windows 3.1, ma quando i sistemi microsoft giravano solo da riga di comando i sistemi apple avevano già l'interfaccia grafica ^^
vabbe l'inventore delle prime finestre per dos , il sistema alora piu diffuso dell'epoca? Cambia qualcosa?
Che se vogliamo proprio dirla tutta , windows 3.1 allora non è nemmeno un sistema operativo , ma solo un "induttore di macro".
Ribadisco nel discorso che h fatto non cambia na sega.

Axet
7th January 2009, 21:19
vabbe l'inventore delle prime finestre per dos , il sistema alora piu diffuso dell'epoca? Cambia qualcosa?
Che se vogliamo proprio dirla tutta , windows 3.1 allora non è nemmeno un sistema operativo , ma solo un "induttore di macro".
Ribadisco nel discorso che h fatto non cambia na sega.

Ho sbagliato a quotare, io mi riferivo al "microsoft si è inventata la genialata delle finestre!" che non è assolutamente vero.
Le finestre son state introdotte per la prima volta da apple.
Il senso del tuo discorso non cambia, era solo per esser precisi ^^


in un campo in cui ogni 2 anni si raddoppia la potenza delle macchina è IMPROPONIBILE fornire prodotti nuovi con retrocompatibilità di 6-8 anni.

Apple lo fa :sneer:
Nonostante oltretutto ci sia stato il cambio generazionale da architetture PPC a architetture x86.

Palur
7th January 2009, 21:25
Ho sbagliato a quotare, io mi riferivo al "microsoft si è inventata la genialata delle finestre!" che non è assolutamente vero.
Le finestre son state introdotte per la prima volta da apple.
Il senso del tuo discorso non cambia, era solo per esser precisi ^^
Apple lo fa :sneer:
Nonostante oltretutto ci sia stato il cambio generazionale da architetture PPC a architetture x86.
visto che ti vedo ferrato su mac mentre io sono solo un giovane padawan , istruiscimi un po nel forum mac che ho chiesto na cosa su ilife che te magari lo sai , maestro :banana:

Axet
7th January 2009, 21:34
visto che ti vedo ferrato su mac mentre io sono solo un giovane padawan , istruiscimi un po nel forum mac che ho chiesto na cosa su ilife che te magari lo sai , maestro :banana:

Ce l'ho da 2 anni e 2 mesi il mac :)
Non tornerei MAI più indietro. Due universi diametralmente opposti :nod:
Cmq mo guardo, ma ilife non l'ho mai usato :D

Hador
8th January 2009, 00:14
Le finestre sono state introdotte, manco a dirlo, dalla apple.
Lo zio bill ha poi copiato l'idea con windows 3.1, ma quando i sistemi microsoft giravano solo da riga di comando i sistemi apple avevano già l'interfaccia grafica ^^
mica le ha inventate lei, l'interfaccia WIMP la ha inventata la xerox come sempre apple si è limitato a comprare la società e a rinominare tutto :sneer:

Kolp
8th January 2009, 00:20
vabbè, chi non ha visto i pirati della silicon valley...

Estrema
8th January 2009, 04:14
discorso stabilità macosx >= vista > xp > 2000 >>>>> il resto.
linux lascialo fuori, a livello server è un conto ma a livello desktop è facile farlo diventare molto meno stabile di vista e xp.
no assolutamente no win 2000 è ancora oggi il sistma più stbile mai fatto dalla microsoft, io l'ho tenuto 5 nni senza mai fare un format e non ha dato 1 problema che fosse 1, aveva altre pecche, ma la stabilità non si discute.

Estrema
8th January 2009, 04:19
Ho sbagliato a quotare, io mi riferivo al "microsoft si è inventata la genialata delle finestre!" che non è assolutamente vero.
Le finestre son state introdotte per la prima volta da apple.
Il senso del tuo discorso non cambia, era solo per esser precisi ^^
Apple lo fa :sneer:
Nonostante oltretutto ci sia stato il cambio generazionale da architetture PPC a architetture x86.
e sbagliate di nuovo il prmo sistema grafico è stato della commodore :nod:

San Vegeta
8th January 2009, 11:36
io non formatto xp da 2 anni. Ho dovuto reinstallarlo quando persi i famosi 3 hd in 3 giorni, altrimenti ero a quota 4 anni.

e va ancora più che bene... giusto per dire che non è sta merda confronto a Vista, è una merda in quanto microsoft :p

Dan Palmer
8th January 2009, 12:26
e sbagliate di nuovo il prmo sistema grafico è stato della commodore :nod:

Così a memoria sembrava anche a me che il workbench fosse stato fatto prima... Però non mi sento particolarmente ferrato in materia, quindi magari sbaglio di brutto.

Hador
8th January 2009, 12:36
l'interfaccia WIMP - windows icons mouse pointer la ha inventata la xerox.
Le due filosofie per interfaccia grafica concorrenti erano di fatto la WIMP e la WYSIWYG (What You See Is What You Get, che si proponeva di proporti a schermo una realizzazione 1:1 di quello che poi andrai a stampare). La apple è stata la prima a introdurre WIMP nel suo sistema operativo, tra l'altro comprando e brevettando qualsiasi cosa cercando di sconfiggere microsoft sul piano legale oltre che tecnlogico, nelle prime versioni di win non poteva implementare molte cose causa brevetto di apple (il cestino per dirne una).
Poi vabbè è uscito win 3.1 e il mondo lo ha preferito a os/2...

Axet
8th January 2009, 14:44
Poi vabbè è uscito win 3.1 e il mondo lo ha preferito a os/2...

E si è quindi messo nella merda con le sue stesse mani :sneer:
Cmq il fatto che apple venda solo ed esclusivamente software abbinato ad hardware è la risposta al perchè windows è diventato lo standard ^^

Hador
8th January 2009, 15:37
E si è quindi messo nella merda con le sue stesse mani :sneer:
Cmq il fatto che apple venda solo ed esclusivamente software abbinato ad hardware è la risposta al perchè windows è diventato lo standard ^^è stato scelto perchè win andava su tutti gli ibm compatibili, ibm vendeva il suo pc hw+sw stile apple ma potevi comprarti un pc di terze parti con hw ibm compatibile e metterci su win, inoltre office ha avuto un successo assurdo - apple ha clamorosamente sbagliato in questo senso, ha lanciato il suo nuovo SO solo su macchine apple che costavano il doppio delle ibm compatibili.
Win ha conquistato il mercato, apple aveva comunque una quota di affezionati, clamorosamente in ritardo ha iniziato a vendere macos anche su pc di terze parti (dopo aver cacciato jobs, che nel mentre ha aperto la sua società e la ha fatta fallore), i motorola mi pare ma sinceramente non mi ricordo, però era troppo tardi per conquistare il mercato e questa mossa li ha affossati ancora di più perchè, chiaramente, potendo comprare un apple a prezzo assurdo o un motorola con stesso SO tutti compravano il motorola.

A sto punto è tornato jobs, ha ripristinato il binomio hw+sw per guadagnare sugli affezionati e han buttato fuori l'imac.

Che il core di mac osx sia molto meglio di quello di win è chiaro ed è sempre stato così però ben si sa come in informatica non conta solo la qualità generale del prodotto ma il pubblico a cui è destinato - dopo molte versioni di win che oggettivamente si portavano dietro dei fail atavici (pre NT) comunque la microsoft sta iniziando man mano a far le cose fatte bene e non è vero che vista è un passo indietro.
Apple resta sempre un'azienda innovativa, ma ormai non è più l'unica, da un lato c'è il mondo opensource e linux, dall'altro evidentemente anche alla microsoft hanno iniziato a far lavorare la gente con il cervello (vedi office 2007).

Sante
8th January 2009, 16:27
Ma io che ho installati sia xp che Vista (e requisiti hw adeguati), che uso?

Zaider
8th January 2009, 17:31
alla microsoft hanno iniziato a far lavorare la gente con il cervello (vedi office 2007).

Non per fare il noioso hador, ma mi spieghi che ha di così innovativo officer 2007? ... io l'ho usato per un pò (Word, excel e access) e non ho trovato grandi differenze da farmi dire :" GG microzozz", l'unico programma della suite che secondo me ha fatto un bel passo in avanti è Visio, peccato che non sia molto considerato...
Forse è per la controparte linux che ha un successo bestiale.. come si chiamava? openmind forse?



Edit: Sante io preferisco Vista...

Hador
8th January 2009, 17:39
le differenze te le leggi qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Office_2007#Microsoft_Office_Word
ma non accorgersi che in office 2007 han riscritto da 0 l'interfaccia e tutte le funzioni di stile e template è problematico eh (tralasciando i nerdagli tipo la formattazione delle pagine in xml, l'interoperabilità tra i programmi della suite ecc).
Openoffice funziona, ma non è usabile come office (purtroppo).

Sante
13th January 2009, 14:11
Se vi può interessare, dopo aver utilizzato Vista per 3-4 giorni sono tornato ad XP perchè mi swappava pesantemente nella gestione di gioco in finestra + media player + browsing di sottofondo

Non so se sia dovuto a RAM insufficiente (2 giga) o al fatto che come browser stavo provando chrome, che immediatamente dopo la release dava grossissimi problemi di swap (che però dovrebbero essere stati risolti da tempo)

Just FYI

Kith
13th January 2009, 16:48
innanzitutto nt 2000 server è l'OS più stabile in assoluto creato da microsoft.
Poi ci piazzerei un bel xp sp2.


e le finestre (come dice hador) le ha "inventate" xerox, poi comprata da bill.

Evildark
13th January 2009, 18:48
innanzitutto nt 2000 server è l'OS più stabile in assoluto creato da microsoft.
Poi ci piazzerei un bel xp sp2.


e le finestre (come dice hador) le ha "inventate" xerox, poi comprata da bill.

kith sei ostinato. non è che sp3 è meno stabile di sp2, sei tu che non te ne vuoi convincere. XP se deve esistere deve esistere patchato sp3, è solo meglio dell'sp2.

Axet
13th January 2009, 18:52
e le finestre (come dice hador) le ha "inventate" xerox, poi comprata da bill.

Non diciamo cazzate per favore :gha:

Hardcore
13th January 2009, 19:21
Se vi può interessare, dopo aver utilizzato Vista per 3-4 giorni sono tornato ad XP perchè mi swappava pesantemente nella gestione di gioco in finestra + media player + browsing di sottofondo
Non so se sia dovuto a RAM insufficiente (2 giga) o al fatto che come browser stavo provando chrome, che immediatamente dopo la release dava grossissimi problemi di swap (che però dovrebbero essere stati risolti da tempo)
Just FYI
Se è vista 1, io sapevo che ha un problema serio a livello di tcp/ip nella gestione del browsing + buffering multimediale....

Hador
13th January 2009, 20:27
Non diciamo cazzate per favore :gha:
la ha comprata la apple non la microsoft, ma sono state sviluppate dalla xerox. basta googlare se non hai interazione uomo macchina nel piano di studi :nod:

Axet
13th January 2009, 20:36
Interazione uomo macchina = corso più idiota ed inutile che esista.
L'ha fatto la mia morosa e anche molti miei amici, è un qualcosa che rasenta il ridicolo.
Del resto ci vuole un corso da 4 crediti per dirmi che tanto più un oggetto è piccolo e lontano tanto più è difficile da prendere :rotfl:
O che è stupido fare una pagina web con sfondo rosso e caratteri arancio :sneer:

Btw della xerox l'avevo già sentito anche se non ne ero certo, la cazzata è "microsoft è stata la prima ad usare le finestre ^^"

Hador
13th January 2009, 20:41
invece è molto utile, non difficile (ma neanche tra i più facili che abbia fatto) ma fa capire l'importanza dell'usabilità e quante cose siano fatte col culo - il fatto che per molti informatici l'usabilità sia una questione secondaria, che venga liquidata con un "non ci vuole un corso per farmi usare i colori giusti", è uno dei problemi degli informatici (e di solito è quel che fa la differenza tra il vendere il proprio prodotto e non venderlo).

più che altro, la tua ragazza fa informatica? :sneer:

Axet
13th January 2009, 21:02
invece è molto utile, non difficile (ma neanche tra i più facili che abbia fatto) ma fa capire l'importanza dell'usabilità e quante cose siano fatte col culo - il fatto che per molti informatici l'usabilità sia una questione secondaria, che venga liquidata con un "non ci vuole un corso per farmi usare i colori giusti", è uno dei problemi degli informatici (e di solito è quel che fa la differenza tra il vendere il proprio prodotto e non venderlo).

Ma per piacere, ho visto gli argomenti del corso e soprattutto il progetto.
Cioè è una porcata, il 99% delle cose più che ad usabilità si riducono al "mero" buonsenso.


più che altro, la tua ragazza fa informatica? :sneer:

No, fa chirurgia però le piace seguire i corsi e dare esami di informatica.
Secondo te? :rain:

Hador
13th January 2009, 21:11
Ma per piacere, ho visto gli argomenti del corso e soprattutto il progetto.
Cioè è una porcata, il 99% delle cose più che ad usabilità si riducono al "mero" buonsenso.non è così, sembra ma non è così. Lo ho fatto parlo per esperienza, ero scettico quanto te (e mi serviva un esame non troppo sbatti da sostituire ad economia che mi faceva merda, e pezze ce lo ha consigliato) alla fine è uno degli esami che ti lascia di più.
No, fa chirurgia però le piace seguire i corsi e dare esami di informatica.
Secondo te? :rain:pesante :sneer:

Axet
13th January 2009, 21:55
non è così, sembra ma non è così. Lo ho fatto parlo per esperienza, ero scettico quanto te (e mi serviva un esame non troppo sbatti da sostituire ad economia che mi faceva merda, e pezze ce lo ha consigliato) alla fine è uno degli esami che ti lascia di più.

Guarda io ho aiutato un po' a fare il progetto, ribadisco che imo non è nulla di che.
Ho fatto pure qualche lezione, cioè carino sapere quanto dura la memoria a breve termine, però basta il buon senso per capire che se devi dare qualche istruzione che deve essere ricordata nell'istantaneo non puoi scrivere un papiro di roba..


pesante :sneer:

?

Hador
13th January 2009, 22:07
Guarda io ho aiutato un po' a fare il progetto, ribadisco che imo non è nulla di che.
Ho fatto pure qualche lezione, cioè carino sapere quanto dura la memoria a breve termine, però basta il buon senso per capire che se devi dare qualche istruzione che deve essere ricordata nell'istantaneo non puoi scrivere un papiro di roba..non è così fidate, for fun puoi leggerti la caffettiera del masochista cmq, un po' di cose le capisci.

Kith
13th January 2009, 23:03
Non diciamo cazzate per favore :gha:


le finestre son state create e sviluppate da xerox, ed è scritto così ovunque... quindi non dire cazzate tu :D

Axet
13th January 2009, 23:05
le finestre son state create e sviluppate da xerox, ed è scritto così ovunque, peraltro è anche il comune pensiero.

Certo ma il primo sistema commerciale ad impiegarle è stato fatto da apple, non da microsoft.
Non è che se citi solo metà del tuo reply, omettendo la boiata, questo di colpo diventa vero eh :sneer:

Kith
13th January 2009, 23:08
no il secondo pezzo del mio reply è palesemente un lapsus ed è sbagliato :sneer:

io credevo che contestavi che la potestà delle finestre non fosse di xerox :nod:



e cmq siamo ot mod compreso :D

Kith
13th January 2009, 23:11
kith sei ostinato. non è che sp3 è meno stabile di sp2, sei tu che non te ne vuoi convincere. XP se deve esistere deve esistere patchato sp3, è solo meglio dell'sp2.


ma sto reply che cazzo vuol dire? sinceramente mica ho capito :D


quando dico XP sp2, intendo XP aggiornato almeno al SP2, cerchiamo di svegliarci un pò a capire i reply.

E' implicito che trattandosi di patch, la stabilità del SPX è maggioreuguale a quella del service pack precedente

Hador
14th January 2009, 01:35
stop spam va... anche io mi sono distratto troppo o torniamo It o chiudo

Shub
14th January 2009, 09:46
ha vinto xp a mani basse.
vista è una gigastronzata, pesante, inutile e farraginosa. guarda caso dopo 2 anni scarsi sta per uscire un nuovo SO.

non sono un tecnico ma...tra un so che mi fa fare un pacco di cose occupando un 1/10 di vista...che mi fa fare un sacco di stronzate e l'unica differenza sostanziale me la da nelle dx10...preferisco tenermi il vecchio xp.

infatti...la gente comprava i pc...istallava linux, downgradava il pc ad xp disistallando vistamerda. :sneer:

ahzael
14th January 2009, 10:15
Be, io usato tutti e due i sistemi operativi, e continuo a preferire windows xp, poi la microsoft anche ha dichiarato di aver fatto un flop con vista che non si aspettavano e puntano tutto a windows 7, quindi se anche loro ci hanno rinunciato......

Katzenjammer
14th January 2009, 12:19
Ho messo su vista per un bel pò, da quando il pc mel'ha permesso. Mi sono trovato bene, anche se faccio presto a nausearmi per gli effettini sbrilluccicosi e trasparenti.
Non ho notato aumenti di prestazioni rispetto a XP, ne cali.

Il fatto che si sia incasinato senza motivo apparente mi ha costretto a formattare e ho rimesso su xp, più per abitudine che per altro.

Ah, unico problema che mi dava: spesso quando lanciavo WAR la grafica era sputtanata. Si vedeva da schifo, tutto molto confuso. Unico modo per risolvere era settare la frequenza del monitor a 70hz per poi rimetterla a 60. Sicuramente è un problema dei driver ATI per vista, anche se è abbastanza singolare.
Come prestazioni durante il gioco non ho notato differenze tra XP e Vista.

Mellen
11th April 2009, 18:01
comprando il pc nuovo, arriva Vista e con lui ovviamente i dubbi e i problemi che con XP ero anche in grado di risolvere.
Cmq
-MSN non mi funzia. Nè il 2009 nè il 2008. Sempre l'errore 8100036. Ho trovato sui forum mille consigli e soluzioni diverse. Provate tutte, niente ancora.
-edit: vedevo tutto color oro. ho smanettato nel centro controllo Nvidia notando che avevo luminosità e contrasto a quanto pare alto.

bakunin
11th April 2009, 19:19
visto che a breve cambio HD (ancora non so se mettere SSD o raid di HD normali) ci metto win7 che è alla RC1 e pare che tutti i driver principali di vista fungano, cosi come giochi e apps.

Jiinn
11th April 2009, 19:25
Win ha conquistato il mercato, apple aveva comunque una quota di affezionati, clamorosamente in ritardo ha iniziato a vendere macos anche su pc di terze parti (dopo aver cacciato jobs, che nel mentre ha aperto la sua società e la ha fatta fallore), i motorola mi pare ma sinceramente non mi ricordo, però era troppo tardi per conquistare il mercato e questa mossa li ha affossati ancora di più perchè, chiaramente, potendo comprare un apple a prezzo assurdo o un motorola con stesso SO tutti compravano il motorola.
A sto punto è tornato jobs, ha ripristinato il binomio hw+sw per guadagnare sugli affezionati e han buttato fuori l'imac.


Solo per precisare che i problemi di NeXt (società fondata da Jobs quando è uscito dalla Apple), erano derivati dal fatto che faceva delle macchine della madonna e costavano un botto = stessa cosa della Apple. Quando è tornato ha voluto fondere la NeXt con la Apple (portandosi dietro il progetto Core del futuro nuovo sistema operativo Apple Mac OS X). Se non c'era la NeXt ora non ci sarebbe quel Mac OS X. Tra l'altro il buon Jobs ha acquisito anche la Pixar e portata al successo dal 1986 in avanti, assorbita da Disney poi (ora Jobs è il maggior azionista fisico del gruppo dirigenziale Disney).
Quando è tornato alla Apple ha semplicemente deciso che era ora di buttarsi in un campo (quello consumer) che prima Apple e Jobs avevano snobbato. Dal 1996 ad oggi grazie a qualche innovazione come IMac, OS X, Ipod e Iphone oltre che Itunes, il fatturato della Apple ha avuto na crescita del 2250%.
Quindi per concludere stà pappardella....se non era per Jobs Apple stava ancora a cozze.

Jiinn
11th April 2009, 19:28
visto che a breve cambio HD (ancora non so se mettere SSD o raid di HD normali) ci metto win7 che è alla RC1 e pare che tutti i driver principali di vista fungano, cosi come giochi e apps.

si mio fratello ha vista + win7 e dice che con win7 ha molti meno problemi di compatibilità con i giochi e sembra più fluido..
non sò cosa voglia dire sinceramente cmq :D