Quoto questo post, ma il mio reply è molto più ampio e, dato che non ho un minimo di voglia di lavorare, mi ci dedicherò per benino.
Se preferisci, crea pure un thread nuovo.
Il mio punto di vista è quello dello sviluppatore e del videogamer.
I miei pc li ho sempre assemblati seguendo 3 regole: efficienza, raffreddamento, rapporto qualità/prezzo ottimale. Per il terzo punto è ovvio che se non ho un budget ampio non posso avere il meglio del meglio: ciò non significa che quello che uso faccia schifo, anzi.
Nella azienda per la quale lavoro ho fatto per un certo periodo anche il sistemista (niente di chè, bisognava fare lo startup e la configurazione dei pc nuovi) e ho avuto modo di interagire con Vista solo una volta.
- Esperienza con Vista
Arriva il pc nuovo con Vista (non ricordo che licenza, cmq era qualcosa per aziende) e prima di bestemmiare gli do la possibilità di dimostrarmi che è un bel SO.
Configuro la rete "a manazza" come ho sempre fatto e va tutto bene.
Installo due JVM e già inizio ad avere problemi.
Installo Eclipse e pare che vada tutto bene, quindi chissenefrega degli errori sulle JVM.
Installo il .net e non funziona una sega.
Disinstallo il .net, scarico .net 1.x 2.x e 3.x, controllo tutti gli aggiornamenti disponibili, li faccio partire e avevo errori random su ogni versione.
Disinstallo again, chiamo Microsoft (abbiamo un contratto di fornitura software abbastanza ampio) e gli chiedo quale Visual Studio devo installare per poter sviluppare su Vista. La scena è stata tipo questa:
Io: bla bla bla, visual studio bla bla bla, sviluppare software gne gne gne
Op: installi l'ultima versione che le abbiamo inviato.
Io: lo faccio al telefono se vuole perdere del tempo per seguirmi passo passo ok?
Op: ok.
Io: Versione x.y va bene?
Op: si.
Io: ok installato, faccio partire.
Op: ok.
Io: errore.
Op: cosa le dice?
Io: bla bla bla
Op: disinstalli e riprovi
Io: ok, da errore... diverso da prima.
Op: provi a installare la versione m.n
Io: ... ok
Io: non si installa, vuole la versione più aggiornata.
Op: allora non si può fare.
Io: insulti vari
Chiamo il capo gli ordino di non ordinare mai più un pc con Vista, braso tutto e metto xp sp2, che guardacaso funziona bene.
Discorso dx10: è stata una scelta commerciale per obbligare i videogamer a passare su Vista: il sistema non ha nessuna caratteristica essenziale per le dx10. Tra l'altro, anche se non ci metterei la mano sul fuoco, mi sembrava che fossero usciti degli hack per mettere le dx10 su XP.
Discorso reti: io non ho mai avuto problemi a settare una rete da win98 in su. L'unico problema avuto è stato quando un amico ha lanciato il wizard di creazione guidata rete su xp home, che non s'è mai capito cosa abbia fatto.
Discorso performance: un SO che richiede almeno 1gb per girare bene non è un SO, è una presa per il culo.
Discorso interfaccia: ci sono vagonate di sistemi con XP e linux che hanno interfacce veloci, belle e ottimizzate, che non hanno NIENTE da invidiare a Vista: basta solo sbattersi per settarle per bene.
Discorso thread: se in 8 anni ancora non hanno imparato a gestire bene i thread dei loro SO allora non vedo perchè Vista debba farlo meglio solo perchè dicono che sia così. I sistemi Unix gestiscono i thread alla perfezione dal 1975.
Discorso driver: bisogna dare atto alla microsoft di avere un ampio parco di driver... almeno questo...
Discorso giochi: se il sistema mi richiede 1gb solo per fare le cose sue, allora mi tocca davvero mettere 4 gb per giocare bene e fare un po' di multitasking... Su XP con 2gb vado ancora moooolto bene.
Discorso pubblicità: ma come ti salta in mente di elogiare Vista (come SO) dicendo che microsoft sfrutta la sua pubblicità negativa a vantaggio di Windows 7 che è un vista sp2? E' come se io elogiassi Tanzi per aver fatto fallire la Parmalat, perchè ora lui può fare da consulente a altre aziende... ma scusa eh
