View Full Version : Processo GEA
Sante
8th January 2009, 15:33
Processo Gea, Moggi condannato a un anno e 6 mesi
Luciano Moggi, ex direttore generale della Juventus, è stato condannato a un anno e 6 mesi di reclusione a conclusione del processo alla Gea World, la società che, a partire dal 2001 e fino alla cosiddetta calciopoli, ha gestito le procure di numerosi calciatori di serie A e B.
Estrema
8th January 2009, 15:40
cioè spetta fammi capire questo è il processo della giustizia ordinaria?........................................ sante secondo me non dovevi aprirlo sto 3rd:sneer:
holysmoke
8th January 2009, 15:42
morisse moggi e tutta la sua stirpe affogati a furia di sputi in faccia
MiLLenTeX
8th January 2009, 15:44
morisse moggi e tutta la sua stirpe affogati a furia di sputi in faccia
:thumbup:
antonybridge
8th January 2009, 15:48
aspettiamo peluche per questa condanna inventata :nod:
Estrema
8th January 2009, 15:52
morisse moggi e tutta la sua stirpe affogati a furia di sputi in faccia
:thumbup:
spettacolari allora voi vi dissociate da quelli che scrissero il famoso striscione?
peluche
8th January 2009, 15:59
morisse moggi e tutta la sua stirpe affogati a furia di sputi in faccia
:thumbup:
Solo due condanne in primo grado al processo Gea. Luciano Moggi è stato condannato a un anno e sei mesi di reclusione, mentre il figlio Alessandro è stato condannato a un anno e due mesi. Secondo l'ipotesi dell'accusa i due Moggi insieme al socio Franco Zavaglia, ai due collaboratori Pasquale Gallo e Francesco Ceravolo, e a Davide Lippi (socio Gea oltre che figlio del Ct della Nazionale) sarebbero stati responsabili di un'associazione per delinquere finalizzata all'illecita concorrenza tramite violenza e minaccia. La sentenza, invece, smentisce questa ricostruzione condannando i due Moggi solo per alcuni episodi di minaccia, a condanne ben piu' basse dei 5 e 6 anni chiesti rispettivamente per Alessandro e Luciano Moggi. Tutti gli altri imputati sono stati assolti. I due Moggi sono stati condannati in solido al pagamento di 11mila euro di spese. Le motivazioni della sentenza saranno depositate in 40 giorni. (08/01/2009) (Spr)
ma leggete o no prima di scrivere minchiate o vi fermate al titolo sensazionalistico?
questa sentenza ( CHE è SOLO IL PRIMO GRADO, RICORDIAMO) praticamente sbugiarda se stessa...cattifo moggi cattifo che minacciava fisicamente (LOL) quei campioni di Blasi e Amoruso :point:
che pena ragazzi, che pena
Bakaras
8th January 2009, 16:01
Millo ad onor del vero si è sempre dissociato.
Bakaras
8th January 2009, 16:03
La sentenza, invece, smentisce questa ricostruzione condannando i due Moggi solo per alcuni episodi di minaccia, a condanne ben piu' basse dei 5 e 6 anni chiesti rispettivamente per Alessandro e Luciano Moggi.
beh dai, SOLO per alcuni episodi di minaccia :rotfl::rotfl:
Peluche allunga il gomito và.
holysmoke
8th January 2009, 16:03
spettacolari allora voi vi dissociate da quelli che scrissero il famoso striscione?
ma scherzi? io mi sono sempre dissociato
Arthu
8th January 2009, 16:10
Io non mi sono mai dissociato da Moggi anche perchè ho sempre sostenuto che fosse tutto truccato , sia prima che adesso.Altrimenti l'udinese avrebbe 3 stellette :sneer::sneer::sneer:
Udinese che ( statistiche alla mano ) , nei primi 45' è terza in classifica , e negli secondi 45' è terzultima :sneer:
peluche
8th January 2009, 16:12
beh dai, SOLO per alcuni episodi di minaccia :rotfl::rotfl:
Peluche allunga il gomito và.
baka, allungamelo tu il gomito per favore.
NON esiteva l'associazione a delinquere che controllava il mercato tramite la GEA.
sono stati assolti TUTTI con formula piena, a parte Moggi e il figlio, che probabilmente (mia opinione) vedranno o ridotta, o eliminata questa accusa ridicola nei successivi gradi di giudizio.
a me sembra che questa sentenza sia sintomatica della ridicolezza che è stato calciopoli e tutti i processi ad esso legati.
edit: chiedo a mc o ad altri esperti legali cosa si intende precisamente con "violenza privata"
Bakaras
8th January 2009, 16:19
Peluche sinceramente e senza sfottò.
Non sono riusciti a provare l'associazione a delinquere ( da quel che leggo ) , ma ai due moggi sono stare riconosciute le imputazioni relative alle minacce, quindi qualcuno avranno minacciato immagino.
E questa è giustizia ordinaria, non sportiva quindi decade anche tutto il quaquaraqua sul processo sportivo veicolato e fatto in 4 e 4 8.
Che poi in secondo grado al 99% porteranno le pene al 50% con la condizionale ne sono sicuro anche io , ma cazzo ancora gli innocentisti per favore no.
Estrema
8th January 2009, 16:23
è il complotto di moratti in realtà tutto falso la telecom aveva a libro paga almeno 300 imitatori.:sneer:
peluche
8th January 2009, 16:26
Peluche sinceramente e senza sfottò.
Non sono riusciti a provare l'associazione a delinquere ( da quel che leggo ) , ma ai due moggi sono stare riconosciute le imputazioni relative alle minacce, quindi qualcuno avranno minacciato immagino.
E questa è giustizia ordinaria, non sportiva quindi decade anche tutto il quaquaraqua sul processo sportivo veicolato e fatto in 4 e 4 8.
Che poi in secondo grado al 99% porteranno le pene al 50% con la condizionale ne sono sicuro anche io , ma cazzo ancora gli innocentisti per favore no.
innocentisti? baka è crollato quel castello di ridicole accuse che erano state fatte riguardo al presunto controllo della GEA sull'intero mercato di serie A, frutto di un processo mediatico scandaloso...e tu mi vieni a parlare di innocentisti?
hanno dovuto condannare i due moggi per giustificare un processo che già alle origini e nel suo svolgimento (falsa testimonianza di molti testimoni (baldini, blasi antonelli auricchio) era chiaramente privo di fondamento...
ROMA, 8 gennaio - 1 anno e 6 mesi per Luciano Moggi, 1 anno e 2 mesi ad Alessandro Moggi per violenza privata. Assolti tutti gli altri imputati. Caduta l'accusa di associazione a delinquere. Questa la sentenza del processo per la presunta concorrenza illecita che sarebbe stata esercitata dalla Gea World, la società che ha gestito le procure di numerosi calciatori di serie A e B, nel quale sono imputati per associazione a delinquere finalizzata all'illecita concorrenza, con minacce e violenza, Luciano e Alessandro Moggi, Franco Zavaglia (presenti in aula), Francesco Ceravolo, Pasquale Gallo e Davide Lippi. I giudici della decima sezione penale del tribunale della capitale, presieduta da Luigi Fiasconaro, sono entrati da poco in camera di consiglio e dovranno decidere in particolare sulle richieste di condanna formulate dal pm Luca Palamara che usò parole pesanti per definire il meccanismo attuato dalla Gea: un'associazione per delinquere - disse durante la requisitoria - che mirava "al controllo del mondo del calcio".
LE MOTIVAZIONI - Decaduta l'accusa di associazione a delinquere, Luciano Moggi viene condannato per violenza privata per le pressioni esercitate sugli ex juventini Nicola Amoruso ed Emanuele Blasi. Per Moggi Jr l'addebito che porta alla condanna in primo grado a 1 anno e 2 mesi deriva dalle circostanze e dalle pressioni esercitate sui due giocatori dell'est Zeytulaev e Nigmatullin. Assolti gli altri imputati Franco Zavaglia, Francesco Ceravolo, Pasquale Gallo e Davide Lippi.
MOGGI JR - «Non so se pago per tutti, ma è stata assolta la Gea e io condannato», ha commentato Alessandro Moggi.
RICHIESTE DI ASSOLUZIONE - Oggi i difensori di Davide Lippi, l'avvocato Franco Coppi, e di Alessandro Moggi, l'avvocato Giulia Bongiorno, nelle rispettive arringhe che hanno concluso l'istruttoria dibattimentale, avevano chiesto l'assoluzione per i loro assistiti escludendo pressioni ed intimidazioni dietro l'acquisizione delle procure dei calciatori. «Quello che si è celebrato - ha detto Bongiorno - è stata una sorta di processo di appello per i Moggi. Infatti loro sono già stati condannati dopo un processo mediatico». «Da questo processo è venuto fuori che gli imputati non sono altro che delle vittime- ha aggiunto- Vittime di tutti questi procuratori che hanno covato rancore per anni nei confronti dei Moggi, padre e figlio. La parola Moggi abbiamo ormai scoperto che è considerata un insulto. Ora stanno tutti sulla riva del fiume a lanciare sassi, come Caliendo, del quale abbiamo scoperto che la boutique era in fallimento. O come Baldini e Antonelli, che hanno un atteggiamento palesemente ostile e che non sanno prendersi le loro responsabilità quando vengono a testimoniare in aula. Il cognome di Alessandro sta pesando molto sulla sua vita visto che ci sono episodi dove, pur non essendo lui il protagonista, viene imputato, mentre i veri protagonisti, e parlo di Calleri, Gaucci e Geronzi, ne sono i reali responsabili. Eppure sono usciti tutti da questo processo... Alessandro Moggi- ha concluso la Bongiorno- non solo va assolto, ma ha subito un processo ingiusto». Richieste di assoluzione sono state fatte anche da parte di tutti gli altri avvocati difensori, «perchè il fatto non sussiste».
LE RICHIESTE DELL'ACCUSA - Nell’udienza dello scorso 11 novembre l'accusa ha richiesto per i sei imputati le seguenti pene: 6 anni Luciano Moggi; 5 anni per Alessandro Moggi, 3 anni e mezzo per Zavaglia, 2 anni e quattro mesi per Ceravolo, 16 mesi per Davide Lippi, 8 mesi per Gallo.
I CAPI DI IMPUTAZIONE - I capi di imputazione variano dall’associazione a delinquere, violenza privata e tentata violenza per i due Moggi alla “sola” violenza privata finalizzata all’illecita concorrenza per Lippi jr. e Gallo. Il 20 gennaio, poi, a Napoli prenderà il via il processo di Calciopoli per Luciano Moggi e altri 24 imputati: ieri chiuse le liste per la presentazione dei testi. Ancora a Roma il 12 ci sarà la Corte dei Conti per le richieste di risarcimento per il danno erariale a Bergamo, Pairetto, Mazzini, Lanese, Mazzei, Fazi, De Santis, Babini e Puglisi. Il 9 febbraio infine, i riti abbreviati per 11 imputati del processo di Napoli, tra cui Antonio Giraudo.
ZEYTULAYEV E NIGMATULLIN. AMORUSO E BLASI.
ma per favoreva
Randolk
8th January 2009, 16:26
Rido.
Di gusto.
Povere verginelle deflorate.
Kolp
8th January 2009, 16:28
ma apparte peluche, chi ha mai parlato bene di moggi dopo calciopoli?
spero se ne vada in carcere il più possibile, il fatto di avermi illuso come tifoso mi fa incazzare più di quanto non fossero incazzati gli interisti o chi per loro prima
peluche
8th January 2009, 16:32
Rido.
Di gusto.
Povere verginelle deflorate.
e cosa ti ridi sentiamo?:rotfl:
ma apparte peluche, chi ha mai parlato bene di moggi dopo calciopoli?
spero se ne vada in carcere il più possibile, il fatto di avermi illuso come tifoso mi fa incazzare più di quanto non fossero incazzati gli interisti o chi per loro prima
frena kolp. mai detto che moggi era un santo, ma da qui ad accusarlo di tutto quello che è stato accusato ci passano mari e monti.
e la sentenza di questo processo non fa altro che confermare le mie idee riguardo non solo al processo gea, ma a tutto calciopoli.
e ho come l'impressione che alcuni tifosi juventini ci "facciano".
Mellen
8th January 2009, 16:34
Io sono sempre stato contro Moggi e tutto quello che è successo, visto quello che ha portato all'immagine e alla squadra Juventus.
Però effettivamente, se uno cerca di leggere la sentenza con occhio OGGETTIVO, vedrà delle piccole incongruenze.
ci sono ancora 2 punti oscuri:
- campionato falsato, sebbene non sia stata combinata nessuna singola partita (anche per la giustizia sportiva)
- gea controlla mercato + arbitri e alla fine vengono condannati solo 2 persone (le + in alto dal punto di vista mediatico e di fama) solo per minacce a giocatori. (giustizia ordinaria)
:scratch:
rimane il fatto che sono felice di non vedere più un personaggio che dai tempi del Napoli, è sempre stato un mafioso...
Kolp
8th January 2009, 16:35
ma dopo anni che ci dicevano che rubavamo ed è venuto fuori che era vero... come cazzo non si fa a parlar male di moggi?
io ONESTAMENTE prima di calciopoli pensavo fosse un rosik massiccio... dopo ho rosicato io per il fatto che fosse vero.
quindi moggi in prigione, che fin'ora non ha pagato un cazzo. mentre io che sono un semplice tifoso e non ho mai rubato un cazzo mi sono ritrovato la squadra in B e senza molti dei migliori giocatori.
Hasley
8th January 2009, 16:35
e cosa ti ridi sentiamo?:rotfl:
frena kolp. mai detto che moggi era un santo, ma da qui ad accusarlo di tutto quello che è stato accusato ci passano mari e monti.
e la sentenza di questo processo non fa altro che confermare le mie idee riguardo non solo al processo gea, ma a tutto calciopoli.
e ho come l'impressione che alcuni tifosi juventini ci "facciano".
Cmq non capisco il tuo ragionamento: si tratta di un PRIMO GRADO per le accuse ma di un grado definitivo per la questione che più ti preme?
peluche
8th January 2009, 16:41
ma dopo anni che ci dicevano che rubavamo ed è venuto fuori che era vero...
si certo okkei vabbene.
Cmq non capisco il tuo ragionamento: si tratta di un PRIMO GRADO per le accuse ma di un grado definitivo per la questione che più ti preme?
perchè avendo seguito abbastanza le varie fasi del processo era chiarissimo anche molto prima della sentenza di primo grado che la parte piu importante del processo, ossia l'accusa di associazione a delinquere, era semplicemente ridicola ;)
Estrema
8th January 2009, 16:41
ma apparte peluche, chi ha mai parlato bene di moggi dopo calciopoli?
spero se ne vada in carcere il più possibile, il fatto di avermi illuso come tifoso mi fa incazzare più di quanto non fossero incazzati gli interisti o chi per loro prima
eh l'admin segreto del forum j1897 o come diavolo si chiama:sneer:
HaWk
8th January 2009, 16:41
quindi moggi in prigione.
a dir la verità manco 1 giorno di prigione si farà
I giudici, che hanno concesso le attenuanti generiche, hanno disposto la sospensione della pena che sarà sospesa per l'indulto poiché i fatti sono avvenuti prima del maggio 2006.
jamino
8th January 2009, 16:42
Posto che di Moggi non me ne potrebbe fregare di meno e che già quando era DG della Juve lo ritenevo il prodromo del perfetto democristiano ed ergo come direbbe Mughini lo "aborrro", mi pare evidente che questo primo grado (quindi si tratta di sentenza non definitiva) nei fatti NON conferma l'ipotesi accusatoria, ossia che Moggi controllasse il mercato attraverso la GEA, considerato che decade l'associazione a delinquere, vengono assolti tutti tranne i Moggi e vengono condannati episodi relativi a singoli giocatori che nei fatti si configurano come forme di "mobbing" (gravi per carità, ma ben altra cosa dal controllo sistematico del marcato come ipotizzato dal PM e da molti qui dentro).
Poiché a me di Moggi non interessa nulla ma interessa solo della Juve direi che questa sentenza, per la Juve, è una vittoria, visto che confuta l'ipotesi di una asociazione finalizzata a controllare il mercato.
Dico che è una vittoria per un motivo molto semplice, perché dimostra che determinate accuse basate fondametalmente sui "si dice" privi di riscontri oggettivi, a livello di giustizia sportiva possono anche portare a condanne, a livello di giustizia ordinaria vengono smontate.
Vediamo ora che succede nei gradi successivi.. Personalmente ho la sensazione che nei prossimi gradi decadranno anche queste 2 condanne.
holysmoke
8th January 2009, 16:46
peluche io da tifoso juventino me ne fotto se calciopoli sia stata giusta o ingiusta, se dovevano essere puniti anche altri o di meno la juventus.
Sta di fatto che per questo essere di merda un club come il ns ha subito un affondo micidiale sotto tutto i punti di vista.
Io nn ho mai capito gli juventini che difendevano moggi e la triade completa dopo calciopoli, sono solo degli ottusi.
La juve ora è cambiata e nonostante ce ne vuole ancora prima di tornare ad alti livelli, io sono contento cosi e ripeto moggi crepasse a furia di sputi in faccia che si merita solo quelli dopo che ha rovinato un club come la juventus
Estrema
8th January 2009, 16:47
perciò la juve non sapeva nulla di quello che faceva moggi giusto jamino?
peluche
8th January 2009, 16:47
Posto che di Moggi non me ne potrebbe fregare di meno e che già quando era DG della Juve lo ritenevo il prodromo del perfetto democristiano ed ergo come direbbe Mughini lo "aborrro", mi pare evidente che questo primo grado (quindi si tratta di sentenza non definitiva) nei fatti NON conferma l'ipotesi accusatoria, ossia che Moggi controllasse il mercato attraverso la GEA, considerato che decade l'associazione a delinquere, vengono assolti tutti tranne i Moggi e vengono condannati episodi relativi a singoli giocatori che nei fatti si configurano come forme di "mobbing" (gravi per carità, ma ben altra cosa dal controllo sistematico del marcato come ipotizzato dal PM e da molti qui dentro).
Poiché a me di Moggi non interessa nulla ma interessa solo della Juve direi che questa sentenza, per la Juve, è una vittoria, visto che confuta l'ipotesi di una asociazione finalizzata a controllare il mercato.
Dico che è una vittoria per un motivo molto semplice, perché dimostra che determinate accuse basate fondametalmente sui "si dice" privi di riscontri oggettivi, a livello di giustizia sportiva possono anche portare a condanne, a livello di giustizia ordinaria vengono smontate.
Vediamo ora che succede nei gradi successivi.. Personalmente ho la sensazione che nei prossimi gradi decadranno anche queste 2 condanne.
direi che meglio di cosi non si poteva riassumere ;)
Bakaras
8th January 2009, 16:48
Quello che emerge da quello che scrivi Peluche è che se sei Blasi Amoruso o Nigmatullin PUOI essere minacciato e se una corte ti condanna per questo puoi roflare in allegria.
jamino
8th January 2009, 16:50
perciò la juve non sapeva nulla di quello che faceva moggi giusto jamino?
Faceva mobbing? certo che lo sapeva... è questo il punto estrema.. un discorso è sapere che si controlla il mercato disnoestamente con un'associazione a delinquere (cosa che la sentenza dice non sia avvenuta)... un discorso è sapere che si forza la mano con dei professionisti super pagati..
Direi che sono cose diverse no?
Del resto non era questa "capacità" di gestire lo spogliatoio che tutti, anche coloro che disprezzavano moggi, hanno sempre riconosciuto come suo grande merito?
Bakaras
8th January 2009, 16:52
jami, perdonami, ma le motivazioni ancora non sono state depositate, l'associazione a delinquere potrebbe semplicemente non essere stata provata.
jamino
8th January 2009, 16:54
jami, perdonami, ma le motivazioni ancora non sono state depositate, l'associazione a delinquere potrebbe semplicemente non essere stata provata.
Scusa Baka se non è stata provata, giuridicamente non esiste, credo che MC possa confermare che ormai non esiste più l'associazione per insufficienza di prove.
Dire che una cosa non è stata provata però esiste è un controsenso giuridicamente parlando.
Lupoazzurro
8th January 2009, 16:55
ma dopo anni che ci dicevano che rubavamo ed è venuto fuori che era vero... .
Ah si? peccato solo che nessuno sia riuscito a trovare una sola partita alterata...
peluche
8th January 2009, 16:55
Quello che emerge da quello che scrivi Peluche è che se sei Blasi Amoruso o Nigmatullin PUOI essere minacciato e se una corte ti condanna per questo puoi roflare in allegria.
ma assolutamente si caro Bakaras. Tralasciando il fatto che sarà interessante leggere poi le motivazioni approfondite della sentenza ( visto che, tanto per fare un esempio, Blasi ha dichiarato il falso per poi ritrattare, giusto per rendersi conto di che tipo di testimoni stiamo parlando), se Moggi sarà condannato definitivamente sarò contento di vederlo in prigione.
Ma permettimi di essere molto piu contento del fatto che uno dei cavalli di battaglia e dei luoghi comuni contro la Juventus, ovvero il mercato controllato dalla potentissima Gea (che aveva fra le sue procure certi campioni!!!!!), è crollato miseramente (a meno di terremoti, molto molto improbabili, nei successivi gradi di appello).
E che dovreste cominciare a preparare le scuse per le migliaia di post di millanterie che avete scritto contro la juve, per lo meno riguardo all'affaire GEA ;)
Hasley
8th January 2009, 16:56
Del resto non era questa "capacità" di gestire lo spogliatoio che tutti, anche coloro che disprezzavano moggi, hanno sempre riconosciuto come suo grande merito?
Il merito di Moggi è sparito quando si è capito che quella capacità non era lecita e di conseguenza col merito è sparito anche l'apprezzamento.
Esistono capacità e "capacità".
MiLLenTeX
8th January 2009, 16:56
spettacolari allora voi vi dissociate da quelli che scrissero il famoso striscione?
Millo ad onor del vero si è sempre dissociato.
Estre, ti offro la palla destra, dacci na bella ciucciata va...
Mi sono DA SEMPRE dissociato dalla sporcizia messa in piedi da Mr.MerdaMoggi, quindi, per cortesia, fanculati :D
Senza cattiveria eh :D
PS: Grazia Baka del supporto :D
Arthu
8th January 2009, 16:56
Si ma perchè l'udinese non vince tutti i campionati?QQ
Io sono sempre stato pro Moggi e lo sono tuttora cmq.
jamino
8th January 2009, 17:01
Il merito di Moggi è sparito quando si è capito che quella capacità non era lecita e di conseguenza col merito è sparito anche l'apprezzamento.
Esistono capacità e "capacità".
Il mondo del calcio è un monno particolare, in cui per definizione i contratti non si rispettano. Un giocatore firma un contratto da x soldi, fa la pippa per 2 anni e prende i soldi, al terzo anno di contratto inizia a giocare bene e chiede l'aumento minacciando di andarsene..
Dopo la sentenza Bosman sappiamo utti come sono impostati i rapporti tra giocatori e società e il peso dei procuratori.
E' evidente che Moggi nel gestire il mercato ha forzato la mano con certi giocatori, ma nonc redo che si suoi comportamenti siano diversi da quelli di molti allenatori o DS.
Oriali, Baldini, per fare 2 nomi, sono stati condannati per comportamenti "poco leali" in relazione al mercato, oggi la sentenza GEA dice una cosa analoga su Moggi, nulla di più o nulla di meno, solo una cosa diversa..
Estrema
8th January 2009, 17:13
Ah si? peccato solo che nessuno sia riuscito a trovare una sola partita alterata...
no vabbè questa no però.
Estrema
8th January 2009, 17:14
Estre, ti offro la palla destra, dacci na bella ciucciata va...
Mi sono DA SEMPRE dissociato dalla sporcizia messa in piedi da Mr.MerdaMoggi, quindi, per cortesia, fanculati :D
Senza cattiveria eh :D
PS: Grazia Baka del supporto :D
non lo sapevo ho chiesto visto che qui la tifoseria juventina è spaccata, o non è vero pure questo?
Kuroko
8th January 2009, 17:15
Vergogna.
peluche
8th January 2009, 17:20
Vergogna.
prego?
McLove.
8th January 2009, 17:29
jami, perdonami, ma le motivazioni ancora non sono state depositate, l'associazione a delinquere potrebbe semplicemente non essere stata provata.
Scusa Baka se non è stata provata, giuridicamente non esiste, credo che MC possa confermare che ormai non esiste più l'associazione per insufficienza di prove.
Dire che una cosa non è stata provata però esiste è un controsenso giuridicamente parlando.
esattamente ma non solo giuridicamente sopratutto logicamente a meno che non si voglia dare un valore al chiacchericcio e quello non trova spazio nella logica figuriamoci nei processi.
la condanna e' per violenza privata ergo nessuna condotta attribuibile ad un associazione a delinquere e' stata provata.
infine mi premeva farvi leggere per cosa e' stato condannato per dare le giuste dimensioni e non eccedere ne in un senso ne nell altro
Questo e' il reato ascrittogli e per il quale e' stato condannato.
Art. 610 C.P. : Chiunque, con violenza o minaccia, costringe altri a fare, tollerare od omettere qualche cosa è punito con la reclusione fino a 4 anni.
MnfPna
8th January 2009, 17:33
Quindi tanto rumore per nulla.
Mellen
8th January 2009, 17:53
non lo sapevo ho chiesto visto che qui la tifoseria juventina è spaccata, o non è vero pure questo?
Estre, se la tifoseria juventina ai tempi fosse stata UNITA, avremmo avuto scene a livelli di Marcia su Roma.. se i tifosi del Messina un paio di anni fa bloccarono lo stretto, il numero di juventini (se fossero stati tutti d'accordo) avrebbe parallizzato l'italia intera :sneer:
Quindi tanto rumore per nulla.
tecnicamente quindi ora, la Juventus come società, potrà chiedere dei "danni morali" per la retrocessione ecc?
jamino
8th January 2009, 18:02
Estre, se la tifoseria juventina ai tempi fosse stata UNITA, avremmo avuto scene a livelli di Marcia su Roma.. se i tifosi del Messina un paio di anni fa bloccarono lo stretto, il numero di juventini (se fossero stati tutti d'accordo) avrebbe parallizzato l'italia intera :sneer:
tecnicamente quindi ora, la Juventus come società, potrà chiedere dei "danni morali" per la retrocessione ecc?
Assolutamente no... questo processo non c'entra nulla con la retrocessione della Juve, quel processo si terrà a Napoli a partire dal 20 di gennaio (se non erro).
Sono 2 cose diverse sia per l'oggetto del procedimento sia per il "ruolo" della Juve. In questo processo, in ogni caso la Juve veniva soltanto sfiorata da un punto di vista giuridico. Nell'altro processo Moggi e Giraudo sono imputati come persone che operavano per conto della Juve in quanto dirigenti della società, quindi in quel caso esiste una responsabilità diretta (da un punto di vista giuridico) della Juve.
Il primo e il secondo processo non hanno legmi "cocnreti". Vediamo ora cosa esce fuori dal processo di Napoli.
L'unica cosa che si può dire a valle di questo processo è di metodo, ossia che in sede di giustizia ordinaria un teorema va dimostrato con prove a sostegno, contrariamente a quanto accade, per problemi di tempistica, nella giustizia sportiva in cui di fatto è l'accusato che deve dimostrare la sua innocenza.
Mellen
8th January 2009, 18:06
capito jami.
peluche
8th January 2009, 18:14
diciamo che molto spesso quello della GEA è uno dei tanti luoghi comuni usati dagli ignoranti per dare contro alla juve, e questo forum ne è una dimostrazione ;)
3n1gma85
8th January 2009, 18:19
Ah si? peccato solo che nessuno sia riuscito a trovare una sola partita alterata...
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
e' tutto un gomblotto :confused:
holysmoke
8th January 2009, 18:21
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
e' tutto un gomblotto :confused:
cosa ridi? a sei interista scusami...
3n1gma85
8th January 2009, 18:29
cosa ridi? a sei interista scusami...
Eh certo...non vedo alcun motivo per cui dovrei piangere ;)
peluche
8th January 2009, 18:31
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
e' tutto un gomblotto :confused:
è più vero di quanto tu non possa, o voglia, credere ;)
Cicoh
8th January 2009, 18:38
Gomblotto !
peluche
8th January 2009, 18:43
Gomblotto !
cicoh, senza polemica, hai poco da fare il furbo che se la memoria non mi inganna il processo gea era uno dei tuoi capisaldi per quanto riguarda la juve ladra. dovresti come minimo fare mea culpa invece di fare lo splendido con battutine.
Cicoh
8th January 2009, 18:48
cicoh, senza polemica, hai poco da fare il furbo che se la memoria non mi inganna il processo gea era uno dei tuoi capisaldi per quanto riguarda la juve ladra. dovresti come minimo fare mea culpa invece di fare lo splendido con battutine.
APPUNTO,
io vedo una condanna al vostro uomo di punta, da parte della giustizia ordinaria.
ehehe
ah no, GOMBLOTTO.
peluche
8th January 2009, 18:53
APPUNTO,
io vedo una condanna al vostro uomo di punta, da parte della giustizia ordinaria.
ehehe
ah no, GOMBLOTTO.
peccato che quando parlavi della juve la dipingevi come società che controllava tutto il mercato dei calciatori in italia tramite la GEA. accusa, salvo terremoti giudiziari, decaduta miseramente.
Cicoh
8th January 2009, 18:56
peccato che quando parlavi della juve la dipingevi come società che controllava tutto il mercato dei calciatori in italia tramite la GEA. accusa, salvo terremoti giudiziari, decaduta miseramente.
cavolo se stai rosicando :sneer:
delo
8th January 2009, 18:58
Si ma perchè l'udinese non vince tutti i campionati?QQ
Io sono sempre stato pro Moggi e lo sono tuttora cmq.
perche Pozzo non vende petrolio :confused:
peluche
8th January 2009, 18:58
cavolo se stai rosicando :sneer:
cavolo se ti stai arrampicando sugli specchi :sneer:
Arthu
8th January 2009, 19:02
perche Pozzo non vende petrolio :confused:
No.Perchè Pozzo vende troppe partite.
jamino
8th January 2009, 19:08
Lascia stare Peluche chi è in grado e vuole capire sa che la sentenza di oggi è un colpo molto duro al teorema dell'accusa...
Con chi non lo vede è inutile parlare o è in malafede (e quindi gli fa comodo non vedere) o gli mancano proprio quel minimo di capacità per rendersi conto del significato della sentenza.
Non ci star a perder tempo ;)
peluche
8th January 2009, 19:27
Lascia stare Peluche chi è in grado e vuole capire sa che la sentenza di oggi è un colpo molto duro al teorema dell'accusa...
Con chi non lo vede è inutile parlare o è in malafede (e quindi gli fa comodo non vedere) o gli mancano proprio quel minimo di capacità per rendersi conto del significato della sentenza.
Non ci star a perder tempo ;)
eh jami c'hai ragione, ho sempre l'illusione che ogni tanto il tifo si arrenda all'evidenza dei fatti, ma è tempo perso :D
antonybridge
8th January 2009, 19:36
che schifo di nazione :( condannato un uomo innocente per non aver fatto niente ma solo per essere il piu furbo dei mafiosi del calcio :point:
:achehm:
b-BCvF_UsZU&NR=1
Kuroko
8th January 2009, 19:52
peccato che quando parlavi della juve la dipingevi come società che controllava tutto il mercato dei calciatori in italia tramite la GEA. accusa, salvo terremoti giudiziari, decaduta miseramente.
Non direttamente infatti. :sneer:
Kuroko
8th January 2009, 19:53
che schifo di nazione :( condannato un uomo innocente per non aver fatto niente ma solo per essere il piu furbo dei mafiosi del calcio :point:
:achehm:
b-BCvF_UsZU&NR=1
Moggi non ha fatto niente, la Juventus è pulita. :shrug:
Estrema
8th January 2009, 20:43
Estre, se la tifoseria juventina ai tempi fosse stata UNITA, avremmo avuto scene a livelli di Marcia su Roma.. se i tifosi del Messina un paio di anni fa bloccarono lo stretto, il numero di juventini (se fossero stati tutti d'accordo) avrebbe parallizzato l'italia intera :sneer:
confidi troppo nell'attacamento dei famosi tifosi juventini alla squadra, quando fecero la marcia dell'orgoglio a torino non erano poi tanti in relazion al numero dei tifosi che si sente in ro:sneer:
vabbè forse a torino partivano ad handicap probabilmente in altre ittà sarebbe stata più numerosa.
Mellen
8th January 2009, 20:48
confidi troppo nell'attacamento dei famosi tifosi juventini alla squadra, quando fecero la marcia dell'orgoglio a torino non erano poi tanti in relazion al numero dei tifosi che si sente in ro:sneer:
vabbè forse a torino partivano ad handicap probabilmente in altre ittà sarebbe stata più numerosa.
però cmq ci sono moltissimi juventini, anche qui nel forum che non difesero a priori moggi.
Palur
8th January 2009, 22:13
perche Pozzo non vende petrolio :confused:
se non vende petrolio che pozzo è???
peluche
8th January 2009, 23:25
Non direttamente infatti. :sneer:
eh?
edit: piccolo, quanto divertente OT riguardo a Cossiga su Luca Palamara, pm dell'accusa del processo
http://it.youtube.com/watch?v=IkXVc6nIL_8
faccia di tonno palamara :sneer:
se non si vede ecco il link, i primi due minuti di video
http://it.youtube.com/watch?v=IkXVc6nIL_8
antonybridge
8th January 2009, 23:37
eh?
ciupa :nod:
Lupoazzurro
9th January 2009, 01:08
"TORINO, 8 gennaio 2009 - Se ci saranno altre sentenze miti o assolutorie, allora significa che la Juventus non era così colpevole. È il pensiero del presidente bianconero, Giovanni Cobolli Gigli, a commento della sentenza del processo-Gea, pronunciata oggi dai giudici romani. "Sia Luciano Moggi che suo figlio Alessandro hanno avuto condanne molto più miti di quelle che avevano proposto i pubblici ministeri - ha sottolineato il presidente della Juve -. Se in futuro constateremo che ci saranno altre assoluzioni o sentenze miti, allora dovremo avere la coscienza che gli scudetti della Juventus sono 29 e non due di meno, che ci sono stati tolti".
Alleluia...peccato solo che non ce lo vedo proprio il buon G. Cob. Gigli a far la voce grossa...
peluche
9th January 2009, 01:11
"TORINO, 8 gennaio 2009 - Se ci saranno altre sentenze miti o assolutorie, allora significa che la Juventus non era così colpevole. È il pensiero del presidente bianconero, Giovanni Cobolli Gigli, a commento della sentenza del processo-Gea, pronunciata oggi dai giudici romani. "Sia Luciano Moggi che suo figlio Alessandro hanno avuto condanne molto più miti di quelle che avevano proposto i pubblici ministeri - ha sottolineato il presidente della Juve -. Se in futuro constateremo che ci saranno altre assoluzioni o sentenze miti, allora dovremo avere la coscienza che gli scudetti della Juventus sono 29 e non due di meno, che ci sono stati tolti".
Alleluia...peccato solo che non ce lo vedo proprio il buon G. Cob. Gigli a far la voce grossa...
cobolli non credo, su Gigli noto qualche speranza in piu :nod:
Goram
9th January 2009, 01:30
Scusate la domanda trasversale...ma se Moggi è innocente (:rotfl:) riguardo alla Fiorentina e il Milan che tra poco li mandano in B con i Gobbi , cosa mi dite ???
@Peluche sembri veramente Generale Iron che all'inizio di Calciopoli iniziò col dire che mai e poi Moggi e la sua Juve potevano essere implicati in nessun modo in tutto ciò che è saltato fuori da li a poche settimane.
peluche
9th January 2009, 01:58
Scusate la domanda trasversale...ma se Moggi è innocente (:rotfl:) riguardo alla Fiorentina e il Milan che tra poco li mandano in B con i Gobbi , cosa mi dite ???
@Peluche sembri veramente Generale Iron che all'inizio di Calciopoli iniziò col dire che mai e poi Moggi e la sua Juve potevano essere implicati in nessun modo in tutto ciò che è saltato fuori da li a poche settimane.
guarda lasciamo perdere il milan o parte un flame epocale, perchè checchè se ne dica le telefonate di Meani sono MOLTO piu incriminanti di quelle di Moggi (che sono ridicole, per inciso). Ti basti pensare che si parla esplicitamente di regali di orologi prima di una partita importante (se non erro Milan Juve, vado a memoria). Poi la difesa del milan ha fatto di tutto per dimostrare che lei con meani non centrava un cazzo, ma questo è un altro discorso.
il milan ha avuto il grosso culo (si puo parlare di culo? secondo me non lo è ovviamente) che la juventus è stata messa alla gogna (mediatica) lasciando passare in sordina tutte le questioni del milan. e il danno ricevuto è stato ridicolo, visto che avete vinto una champions pur non potendo parteciparvi.
Axet
9th January 2009, 02:14
guarda lasciamo perdere il milan o parte un flame epocale, perchè checchè se ne dica le telefonate di Meani sono MOLTO piu incriminanti di quelle di Moggi (che sono ridicole, per inciso). Ti basti pensare che si parla esplicitamente di regali di orologi prima di una partita importante (se non erro Milan Juve, vado a memoria). Poi la difesa del milan ha fatto di tutto per dimostrare che lei con meani non centrava un cazzo, ma questo è un altro discorso.
il milan ha avuto il grosso culo (si puo parlare di culo? secondo me non lo è ovviamente) che la juventus è stata messa alla gogna (mediatica) lasciando passare in sordina tutte le questioni del milan. e il danno ricevuto è stato ridicolo, visto che avete vinto una champions pur non potendo parteciparvi.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl:
peluche
9th January 2009, 02:20
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl:
è inutile che ridi caro axet, il milan, come si evince dalle intercettazioni, fa tutto quello che ha fatto la juve ed è l'unica squadra coinvolta in calciopoli che parla direttamente ad arbitri e guardialinee :nono:
Cicoh
9th January 2009, 10:45
sono in trepidante attesa per la risposta di axet.
mi correggo: sono in attesa di come axet ridurrà peluche a brandelli :D
Kappa
9th January 2009, 10:58
Bha Moggi che fa QQ è veramente irritante . burnassero istant.
syrux il supremo
9th January 2009, 12:54
Ma in questo paese non si e' riusciti a dimostrare con prove concrete che la Franzoni unica persona presente in casa,fosse inconfutabilmente la colpevole dell'omicidio...han dovuto chiamare pure la scientifica americana che si prese in mano la pancia dal ridere,visto che la scena del crimine era stata completamente modificata...su siamo seri,che qua girano ancora i cragnotti e fra poco a braccetto arriva pure tanzi...
Axet
9th January 2009, 12:57
sono in trepidante attesa per la risposta di axet.
mi correggo: sono in attesa di come axet ridurrà peluche a brandelli :D
Ma guarda gli ho risposto già prima con mille faccine perchè tanto so che è totalmente inutile. Per lui la juve è totalmente innocente ed è stata tutta una enorme montatura per mandare i bianconeri in B.
Siccome ne è DAVVERO convinto, e questa è onestamente la cosa più triste di tutte, sprecare tempo e fiato non serve a nulla.
In compenso però fa ridere, è come andare al cabaret :sneer:
peluche
9th January 2009, 13:06
Ma guarda gli ho risposto già prima con mille faccine perchè tanto so che è totalmente inutile. Per lui la juve è totalmente innocente ed è stata tutta una enorme montatura per mandare i bianconeri in B.
Siccome ne è DAVVERO convinto, e questa è onestamente la cosa più triste di tutte, sprecare tempo e fiato non serve a nulla.
In compenso però fa ridere, è come andare al cabaret :sneer:
aria fritta tanta, fatti 0.
una garanzia di nulla cosmico come al solito
c.v.d. ;)
MiLLenTeX
9th January 2009, 13:10
Ma guarda gli ho risposto già prima con mille faccine perchè tanto so che è totalmente inutile. Per lui la juve è totalmente innocente ed è stata tutta una enorme montatura per mandare i bianconeri in B.
Siccome ne è DAVVERO convinto, e questa è onestamente la cosa più triste di tutte, sprecare tempo e fiato non serve a nulla.
In compenso però fa ridere, è come andare al cabaret :sneer:
non difendo peluche, sia ben chiaro, ma è altrettanto triste vedere che i milanisti si sentano talmente puri da sparare sentenze sulla juventus.
Scusa la schiettezza, ma il prosciutto dagli occhi ve lo devete levare pure voi :)
Slurpix
9th January 2009, 13:47
una puttana: sai che è una puttana, sai che fa la puttana, ma la puoi multare solo se la cogli in flagrante mentre prende i soldi dal cliente...
vi ricorda qualcosa?? :hm: :sneer:
"peeeehhhhhhhhhhhhh blaaaahhhhh, complottoooooohhhhhhh" ---> KAPPA!!! :point: :sneer:
Kolp
9th January 2009, 13:54
non difendo peluche, sia ben chiaro, ma è altrettanto triste vedere che i milanisti si sentano talmente puri da sparare sentenze sulla juventus.
Scusa la schiettezza, ma il prosciutto dagli occhi ve lo devete levare pure voi :)
*
peluche
9th January 2009, 14:06
Ma in questo paese non si e' riusciti a dimostrare con prove concrete che la Franzoni unica persona presente in casa,fosse inconfutabilmente la colpevole dell'omicidio...han dovuto chiamare pure la scientifica americana che si prese in mano la pancia dal ridere,visto che la scena del crimine era stata completamente modificata...su siamo seri,che qua girano ancora i cragnotti e fra poco a braccetto arriva pure tanzi...
cioè ma tu stai paragonando veramente il caso franzoni con quello moggi?
ma avete l'onestà intellettuale di informarvi un minimo prima di pontificare o dovete fare gli ignoranti qualunquisti per forza?
MnfPna
9th January 2009, 14:52
Milan in B, telegiornale del mattino, PierZilvio annuncia che Mediaset rivedra' i contratti televisivi al ribasso, Appello Milan in A e Uefa, nessun contratto rivisto.
Basta?
syrux il supremo
9th January 2009, 15:01
peluche tu capisci sempre tutto al volo....sei tu che parli di cio che non conosci:onesta intelettuale.
peluche
9th January 2009, 16:55
peluche tu capisci sempre tutto al volo....sei tu che parli di cio che non conosci:onesta intelettuale.
sicuramente...sarebbe interessante ogni tanto vedere qualcuno che prova a replicare con contenuti degni di nota invece di glissare con faccine o aria fritta...ma dalla banda dei tifosi da barsport powered by cazzetta dello sporc è difficile ottenere di più :hm:
Cicoh
9th January 2009, 17:06
vah peluche che se ripeti una stronzata all'infinito non è che la fai diventare verità.
jamino
9th January 2009, 17:12
vah peluche che se ripeti una stronzata all'infinito non è che la fai diventare verità.
stranamente sono d'accordo...
E guarda caso sono stati d'accordo anche i giudici di Roma in relazione alla GEA :
Non è che ripetendo una stronzata all'infinito con grande can can mediatico la cosa diventa vera:
LA GEA NON era una associazione a delinquere finalizzata a controllare il calcio in italia.
Questo è quanto dice la sentenza di ieri.
Edito per agiungere dal Corriere di oggi queste parole di Sconcerti, non certo tenereo amico di Moggi e della Juve:
"Da un'ipotesi di associazione per delinquere, si è passati a una condanna per violenza privata, minacce e risse tra un dirigente e un dipendente, fatte con arroganza, con posture e intonazioni da piccolo western all'italiana, ma niente più che un mobbing aziendale abbastanza cialtronesco. La Gea è passata così incolume da dieci mesi di inchiesta federale ai tempi della presidenza Carraro, da due anni di indagini della magistratura e infine da un processo. E' giusto il tempo di dire che i figli di padri banchieri, politici e imprenditori d'assalto non avevano costruito nessuna piovra. Ma sono stati fatti chiudere. L'assoluzione arriva quando l'innocente non c'è più. Questo dovrebbe far riflettere"
NB 10 mesi di indagine federale, 2 anni di indagini della magistratura ordinaria: Mi sa che la signorina l'hanno rivoltata dalla testa ai piedi, ma ne era una puttana, sorry, coi si dice non si fa giurispudenza...
Ora vediamo cosa dirà il processo di Napoli.
Sante
9th January 2009, 17:19
Milan in B, telegiornale del mattino, PierZilvio annuncia che Mediaset rivedra' i contratti televisivi al ribasso, Appello Milan in A e Uefa, nessun contratto rivisto.
Basta?
Foto o non esiste (cit.)
peluche
9th January 2009, 17:49
vah peluche che se ripeti una stronzata all'infinito non è che la fai diventare verità.
cicoh io sto parlando di intercettazioni che documentano che il milan parlava esattamente come moggi con i vari designatori, e in piu, caso UNICO fra le squadre inquisite, parlava direttamente con arbitri e guardialinee.
ora tu puoi continuare a fare lo gnorri all'infinito ma la realtà non cambia di una virgola.
Arthu
9th January 2009, 17:54
"Si ma tanto rubavano , e ora che non rubano più invece di essere primi sono secondi e invece di essere in champions dopo avere dominato il girone sono in champions dopo avere dominato il girone":sneer:
peluche
10th January 2009, 11:34
http://tg24.sky.it/tg24/sondaggi_tg24/home.html
Sei d'accordo con la sentenza che assolve i Moggi e i membri della Gea dall'accusa di associazione a delinquere?
questi sono i media in italia gente.
una vergogna
jamino
10th January 2009, 12:05
http://tg24.sky.it/tg24/sondaggi_tg24/home.html
Sei d'accordo con la sentenza che assolve i Moggi e i membri della Gea dall'accusa di associazione a delinquere?
questi sono i media in italia gente.
una vergogna
E' la moderna forma di ordalia...
Funziona così, si chiede a dilettanti privi degli elementi necessati a valutare un giudizio sull'operato di professionisti che disponevano di tutti gli elementi di valutazione...
Si chiama sondaggio.
Estrema
10th January 2009, 12:47
perciò la morale della favola è; se moggi era una verginella chi ci ha guaagnato da calciopoli è l famiglia agnelli che si è ripresa la squadra di famiglia; cazzo cosi contorta non l'avrei mai pensata:sneer:
peluche
10th January 2009, 13:33
perciò la morale della favola è; se moggi era una verginella chi ci ha guaagnato da calciopoli è l famiglia agnelli che si è ripresa la squadra di famiglia; cazzo cosi contorta non l'avrei mai pensata:sneer:
è indubbio che una spinta a calciopoli sia stata data ANCHE dalla proprietà, a partire dalla decisione di presentare ricorso dell'avvocato Zaccone.
Goram
10th January 2009, 13:39
guarda lasciamo perdere il milan o parte un flame epocale, perchè checchè se ne dica le telefonate di Meani sono MOLTO piu incriminanti di quelle di Moggi (che sono ridicole, per inciso). Ti basti pensare che si parla esplicitamente di regali di orologi prima di una partita importante (se non erro Milan Juve, vado a memoria). Poi la difesa del milan ha fatto di tutto per dimostrare che lei con meani non centrava un cazzo, ma questo è un altro discorso.
il milan ha avuto il grosso culo (si puo parlare di culo? secondo me non lo è ovviamente) che la juventus è stata messa alla gogna (mediatica) lasciando passare in sordina tutte le questioni del milan. e il danno ricevuto è stato ridicolo, visto che avete vinto una champions pur non potendo parteciparvi.
NC...Proprio :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
jamino
10th January 2009, 13:46
perciò la morale della favola è; se moggi era una verginella chi ci ha guaagnato da calciopoli è l famiglia agnelli che si è ripresa la squadra di famiglia; cazzo cosi contorta non l'avrei mai pensata:sneer:
Estrè guarda credo che nessuno dica che moggi fosse una verginella, ma un discorso è dire che ci si trova davanti a un vecchio squalo smaliziato che usava ogni mezzo (anche mezzi illeciti in alcuni casi, e non mi riferisco solo a questa sentenza, ma anche a quella relativa alle prostitute per gli arbitri in UEFA quando era DS del Toro) all'interno di un ambiente in cui TUTTI avevano atteggiamenti quantomeno disnivolti 8e l'elenco potrebbe essere infinito, dai passaporti falsi alle trattative con i giocatori quando erano sotto contratto, ai bilanci taroccati), un discorso è dire che esisteva un sistema basato su un'associazione a delinquere finalizzato a controllare i risultati del mono del calcio.
Sono 2 cose profondamente diverse. Entrambe sbagliate per carità, ma converrai con me che i 2 scenari sono profondamente differenti.
Sostenere la prima ipotesi non significa beatificare Moggi ne ritenre che il mondo del calcio andasse (o vada) bene così co?é. Paradossalemnte significa al contrario richiedere un livello di pulizia più alto in un ambiente che, proprio in quanto sportivo, dovrebbe fare della lealtà la sua bandiera.
Personalmente non ho mai creduto nelle minchiate per cui la stessa famiglia Agnelli abbia soffiato sul vento di calciopoli per riprendersi la Juve (o perlomeno un ala della famiglia, i nipoti dell'avvocato) perché Moggi e soci erano dipendenti, se te ne vuoi disfare non gli rinnovi il contratto...
In contesti costantementeborderline con l'illegalità come il mondo del calcio il concentrare le attenzioni su un solo soggetto fa sempre il gioco di tutti gli altri stakeholders del sistema, perché:
1) fa fuori un pericoloso concorrente;
2) se la luce si concentra su uno non illumina le magagne degli altri.
Per cui per me non bisgna immaginare chissà quali complotti, è il sistema che si muove così.
Ora vedremo a Napoli cosa succederà.
Gli avvocati della difesa continano a insistere che a Napoli dimostreranno che la pratica di parlare con i designatori al di fuori delle sedi istituzionali era diffusa..
Certo che se anche li varrà a cadere l'ipotesi associativa (e sionceramente qualche dubbio dopo aver letto le intercettazioni viene) e si simostrerà che non era solo la Juve nella persone di Moggi a parlare e fare pressioni sugli arbitri lo scenario direi che cmbierebbe radiclamente agli occhi di chi vuol analizzare con obiettività l'accaduto.
Goram
10th January 2009, 13:46
sicuramente...sarebbe interessante ogni tanto vedere qualcuno che prova a replicare con contenuti degni di nota invece di glissare con faccine o aria fritta...ma dalla banda dei tifosi da barsport powered by cazzetta dello sporc è difficile ottenere di più :hm:
Ma quali contenuti vuoi?
Moggi è stato scagionato dall'accusa di Associazione per delinquere dalla giustizia ordinaria?Ok
Per quella sportiva vi hanno mandato in serie b quando dovevate sparire dall'albo delle figurine invece.
Al Milan N punti di penalizzazione perchè un coglione ha telefonato ad un arbitro.
I fatti mi cosano abbastanza.
Ah Triagon sei come Peluche anzi peggio perchè la tua squadretta manco i coglioni per ribellarsi a Moggiopoli ha avuto...oppure era impastata pure lei?
peluche
10th January 2009, 14:02
Ma quali contenuti vuoi?
Moggi è stato scagionato dall'accusa di Associazione per delinquere dalla giustizia ordinaria?Ok
Per quella sportiva vi hanno mandato in serie b quando dovevate sparire dall'albo delle figurine invece.
Al Milan N punti di penalizzazione perchè un coglione ha telefonato ad un arbitro.
I fatti mi cosano abbastanza.
Ah Triagon sei come Peluche anzi peggio perchè la tua squadretta manco i coglioni per ribellarsi a Moggiopoli ha avuto...oppure era impastata pure lei?
sei un ignorante, in tutto e per tutto:
quando parli di sparire dall'albo, visto che per quello che ci hanno condannato (violazione dell'art 1) il codice non prevede neanche una pena pecuniaria (chiedo aiuto ai giuristi del forum visto che non mi ricordo con precisione), ma magicamente si è creato ad hoc un nuovo tipo di reato, il famoso, ridicolo, illecito strutturale, per il quale una somma di violazioni di art. 1 dà magicamente la violazione dell'art.6
quando parli a sproposito del milan, quando da come parli molto probabilmente non hai neppure la piu pallida idea di chi sia meani, di cosa si occupava al milan, dei suoi rapporti con galliani, del contenuto delle intercettazioni stesse.
il succo del discorso è che i tifosi come te che si permettono di giudicare altre squadre quando la propria è tutto fuorchè pulita sono semplicemente ridicoli.
Estrema
10th January 2009, 14:35
Certo che se anche li varrà a cadere l'ipotesi associativa (e sionceramente qualche dubbio dopo aver letto le intercettazioni viene) e si simostrerà che non era solo la Juve nella persone di Moggi a parlare e fare pressioni sugli arbitri lo scenario direi che cmbierebbe radiclamente agli occhi di chi vuol analizzare con obiettività l'accaduto.
ma questo io l'ho sempre detto la juve per me ha pagato poco, ma c'è un groso ma, che le altre fondamentalmente non han pagato nulla.
cioè mi spiego poteva essere anche gusta la juve in b con penalizzazione ma alle altre alla fine è andata di lusso; il milan ha vinto la champ la lazio si è qualificata per la champ la fiore per la uefa la reggina si è salvata, chi c'ha rimesso? la juve che ha smantellato mezza squadra,perciò per me siete tutti na massa di furfanti imputini specialmente se guardo a quello che han fatto a genoa nel 2005 o a perugia nel'92 o giu di li non mi ricordo, retrocessi con penalizzazione per una presunta valigia, e per una vendita fatturta ad un parente di un arbitro da parte di una società collegata al presidente.
ora dico perchè ad ltre società si applicano metodi vergognosi e alcune sostanzialmente rimangono impunite' e sto periodo di casi emblematici ce ne sono a iosa, tipo la seie C e la b dove saltranno diverse società per debiti irrisori con lo stato, e saranno eliminati i ripescaggi, cosa che hanno fatto la fortuna di diverse società:nod:
Goram
10th January 2009, 14:35
sei un ignorante, in tutto e per tutto:
quando parli di sparire dall'albo, visto che per quello che ci hanno condannato (violazione dell'art 1) il codice non prevede neanche una pena pecuniaria (chiedo aiuto ai giuristi del forum visto che non mi ricordo con precisione), ma magicamente si è creato ad hoc un nuovo tipo di reato, il famoso, ridicolo, illecito strutturale, per il quale una somma di violazioni di art. 1 dà magicamente la violazione dell'art.6
quando parli a sproposito del milan, quando da come parli molto probabilmente non hai neppure la piu pallida idea di chi sia meani, di cosa si occupava al milan, dei suoi rapporti con galliani, del contenuto delle intercettazioni stesse.
il succo del discorso è che i tifosi come te che si permettono di giudicare altre squadre quando la propria è tutto fuorchè pulita sono semplicemente ridicoli.
A parte che io non ti ho dato nessun aggettivo , punto primo...Alla luce di questo sei molto più ignorante te se permetti .Forse ti ho paragonato a "squadretta" Triagon...quello si:sneer: ma niente di più.
Tornando alla Rubentus io non giudico la Juve ( lo han già fatto i giudici sportivi ) giudico gli ignoranti ottusi come te che tentano di mischiare la giustizia sportiva con quella ordinaria per far sembrare tutt'appost...
Era ovvio che non sarebbe stato condannato se non per : aver rinchiuso qualche arbitro (:rotfl::rotfl::rotfl:) negli spogliatoi , aver distribuito tessere telefoniche a tutti i direttori di gara della serie A , aver minacciato giocatori procuratori e compagnia cantante sia di serie A che di serie inferiori.
Penso che il paragone con Meani non regga che dici?
E' ladro chi ruba e chi tiene il sacco ma Moggi non è un ladro è un delinquente a livello sportivo.
Poi se vogliamo dire che gli Onesti della Telecom sono più disonesti di chiunque altro è un altro discorso...
peluche
10th January 2009, 15:04
A parte che io non ti ho dato nessun aggettivo , punto primo...Alla luce di questo sei molto più ignorante te se permetti .Forse ti ho paragonato a "squadretta" Triagon...quello si:sneer: ma niente di più.
Tornando alla Rubentus io non giudico la Juve ( lo han già fatto i giudici sportivi ) giudico gli ignoranti ottusi come te che tentano di mischiare la giustizia sportiva con quella ordinaria per far sembrare tutt'appost...
Era ovvio che non sarebbe stato condannato se non per : aver rinchiuso qualche arbitro (:rotfl::rotfl::rotfl:) negli spogliatoi , aver distribuito tessere telefoniche a tutti i direttori di gara della serie A , aver minacciato giocatori procuratori e compagnia cantante sia di serie A che di serie inferiori.
Penso che il paragone con Meani non regga che dici?
E' ladro chi ruba e chi tiene il sacco ma Moggi non è un ladro è un delinquente a livello sportivo.
Poi se vogliamo dire che gli Onesti della Telecom sono più disonesti di chiunque altro è un altro discorso...
scusa un attimo, dove avrei mischiato giustizia ordinaria con quella sportiva nell'ultimo post?ho parlato delle condanne abbastanza fantasiose, perchè chiunque guardi con un minimo di obiettività e senza malafede può rendersi conto che sono tali, imputate alla juventus.
fra l'altro, visto che mi parli tanto di giustizia sportiva, sicuramente saprai che le modalità con cui è avvenuto il processo sportivo di calciopoli sono a dir poco discutibili (inutilizzabilità delle intercettazioni, abolizione di un grado di giudizio, pochissimo tempo a disposizione della difesa,niente prove o testimoni, sproporzione della sanzione)
non ho capito poi il passaggio "era ovvio che non venisse condannato".
per quanto riguarda meani sei palesemente disinformato.
in conclusione, moggi non era di certo un santo, per carità, teneva un comportamento ai limiti che puo essere sicuramente criticato, ma se le cose stanno cosi avete assolutamente poco da fare i galli e urlare al ladro visto che i vostri dirigenti, come quelli di praticamente tutta la serie A hanno sempre fatto le stesse identiche cose.
tralasciamo gli onesti che sono il peggio del peggio.
edit: http://www.tuttosport.com/calcio/2009/01/10-14505/Sandulli:+%C2%ABLa+sentenza+Gea+ha+smontato+l%E2%8 0%99accusa%C2%BB viva la giurisprudenza creativa..
Mellen
10th January 2009, 15:33
giudico gli ignoranti ottusi come te che tentano di mischiare la giustizia sportiva con quella ordinaria per far sembrare tutt'appost...
Ricordo che sin dall'inizio tutti a dire
"avremmo la conferma con la giustizia ordinaria!"
e invece ora, sembra che quella sportiva sia più importante, potente e giusta???
:scratch::scratch::scratch:
Kuroko
10th January 2009, 15:34
Mellen del cazzo accetta la richiesta messenger. :sneer:
Goram
11th January 2009, 03:26
A me della giustizia ordinaria non me ne fotte e non me ne è mai fottuto un cazzo qui siamo nella sezione sport e si parla di giustizia sportiva ; che poi Lucianone sia un mafioso è risaputo ma ripeto qui si parla di squadre e di partite di calcio.
peluche
11th January 2009, 13:54
A me della giustizia ordinaria non me ne fotte e non me ne è mai fottuto un cazzo qui siamo nella sezione sport e si parla di giustizia sportiva ; che poi Lucianone sia un mafioso è risaputo ma ripeto qui si parla di squadre e di partite di calcio.
ma parli sul serio o ti sei fatto di acidi?
holysmoke
11th January 2009, 14:05
A me della giustizia ordinaria non me ne fotte e non me ne è mai fottuto un cazzo qui siamo nella sezione sport e si parla di giustizia sportiva ; che poi Lucianone sia un mafioso è risaputo ma ripeto qui si parla di squadre e di partite di calcio.
ma che stai a di? :rotfl::rotfl::rotfl:
Arthu
11th January 2009, 14:06
Buttare La Chiaveeee
Incoma
11th January 2009, 14:44
Comprensibile (perchè di parte) quanto metodologicamente scorretto il tentativo di "alleggerire" nel merito le sentenze sportive ricorrendo alle sentenze favorevoli della giustizia ordinaria.
Esse viaggiano infatti su binari paralleli grazie al principio dell'autonomia della giustizia sportiva rispetto a quella ordinaria. Tale principio definisce chiaramente come, nel bene e nel male, non sia possibile in alcun modo far riferimento alle sentenze della magistratura ordinaria per "rivedere" criticamente le sentenze gia' passate in giudicato di quella sportiva.
Quindi il dato di cronaca è che GEA è stata assolta dalla magistratura ordinaria punto.
Farne discendere a mo' di conseguenza diretta che vanno quindi rimessi in discussione, nella forma o nella sostanza, il processo e le sentenze sportive è una forzatura da tifosi da bar dello sport, e può quindi essere accettata solo in questi termini, ma non cercate di darle anche i sacri crismi dell'obbiettività.
In sintesi i due percorsi delle due giustizie non possono in alcun modo essere messi in relazione.
Per la giustizia sportiva la Juventus è colpevole.
Per quella ordinaria (stando al primo grado di giudizio) lo sono il solo Moggi e figlio senza presenza di associazione a delinquere.
Nessuna delle due sentenze ha maggior valore dell'altra. Quindi la verità qual'è? Putroppo in questo scenario tipicamente all'italiana di verità ce ne sono due, e ciascuno ovviamente tenterà di tirare l'acqua al proprio mulino giudicando l'una più autorevole e appropriata dell'altra.
si chiede a dilettanti privi degli elementi necessati a valutare un giudizio sull'operato di professionisti che disponevano di tutti gli elementi di valutazione...
Lo stesso discorso deve valere anche per la sentenza della giustizia sportiva, che in ambito sportivo non ha certo meno valore di quella ordinaria, anzi. Il problema è che tra le due giustizie c'è un'obbiettiva differenza in merito al valore probatorio degli elementi di valutazione.
peluche
11th January 2009, 14:57
Comprensibile (perchè di parte) quanto metodologicamente scorretto il tentativo di "alleggerire" nel merito le sentenze sportive ricorrendo alle sentenze favorevoli della giustizia ordinaria.
Esse viaggiano infatti su binari paralleli grazie al principio dell'autonomia della giustizia sportiva rispetto a quella ordinaria. Tale principio definisce chiaramente come, nel bene e nel male, non sia possibile in alcun modo far riferimento alle sentenze della magistratura ordinaria per "rivedere" criticamente le sentenze gia' passate in giudicato di quella sportiva.
Quindi il dato di cronaca è che GEA è stata assolta dalla magistratura ordinaria punto.
Farne discendere a mo' di conseguenza diretta che vanno quindi rimessi in discussione, nella forma o nella sostanza, il processo e le sentenze sportive è una forzatura da tifosi da bar dello sport, e può quindi essere accettata solo in questi termini, ma non cercate di darle anche i sacri crismi dell'obbiettività.
In sintesi i due percorsi delle due giustizie non possono in alcun modo essere messi in relazione.
Per la giustizia sportiva la Juventus è colpevole.
Per quella ordinaria (stando al primo grado di giudizio) lo sono il solo Moggi e figlio senza presenza di associazione a delinquere.
Nessuna delle due sentenze ha maggior valore dell'altra. Quindi la verità qual'è? Putroppo in questo scenario tipicamente all'italiana di verità ce ne sono due, e ciascuno ovviamente tenterà di tirare l'acqua al proprio mulino giudicando l'una più autorevole e appropriata dell'altra.
Lo stesso discorso deve valere anche per la sentenza della giustizia sportiva, che in ambito sportivo non ha certo meno valore di quella ordinaria, anzi. Il problema è che tra le due giustizie c'è un'obbiettiva differenza in merito al valore probatorio degli elementi di valutazione.
la mia domanda è la seguente: come può aver piu valore un processo fatto in quattro e quattrotto (fra l'altro con evidenti vizi di procedura) rispetto ad un altro in cui il tutto viene esaminato avendo a disposizione piu tempo e con piu dovizia?
sto parlando di un valore "morale" non "formale" bada bene, e mi scuso in anticipo epr la terminologia da profano che ho utilizzato :nod:
Goram
11th January 2009, 15:01
ma che stai a di? :rotfl::rotfl::rotfl:
ma parli sul serio o ti sei fatto di acidi?
Comprensibile (perchè di parte) quanto metodologicamente scorretto il tentativo di "alleggerire" nel merito le sentenze sportive ricorrendo alle sentenze favorevoli della giustizia ordinaria.
Esse viaggiano infatti su binari paralleli grazie al principio dell'autonomia della giustizia sportiva rispetto a quella ordinaria. Tale principio definisce chiaramente come, nel bene e nel male, non sia possibile in alcun modo far riferimento alle sentenze della magistratura ordinaria per "rivedere" criticamente le sentenze gia' passate in giudicato di quella sportiva.
Quindi il dato di cronaca è che GEA è stata assolta dalla magistratura ordinaria punto.
Farne discendere a mo' di conseguenza diretta che vanno quindi rimessi in discussione, nella forma o nella sostanza, il processo e le sentenze sportive è una forzatura da tifosi da bar dello sport, e può quindi essere accettata solo in questi termini, ma non cercate di darle anche i sacri crismi dell'obbiettività.
In sintesi i due percorsi delle due giustizie non possono in alcun modo essere messi in relazione.
Per la giustizia sportiva la Juventus è colpevole.
Per quella ordinaria (stando al primo grado di giudizio) lo sono il solo Moggi e figlio senza presenza di associazione a delinquere.
Nessuna delle due sentenze ha maggior valore dell'altra. Quindi la verità qual'è? Putroppo in questo scenario tipicamente all'italiana di verità ce ne sono due, e ciascuno ovviamente tenterà di tirare l'acqua al proprio mulino giudicando l'una più autorevole e appropriata dell'altra.
Lo stesso discorso deve valere anche per la sentenza della giustizia sportiva, che in ambito sportivo non ha certo meno valore di quella ordinaria, anzi. Il problema è che tra le due giustizie c'è un'obbiettiva differenza in merito al valore probatorio degli elementi di valutazione.
Avete capito ora? Ci voleva un avvocato per farvi capire quello che intendevo si?
Incoma
11th January 2009, 15:10
la mia domanda è la seguente: come può aver piu valore un processo fatto in quattro e quattrotto (fra l'altro con evidenti vizi di procedura) rispetto ad un altro in cui il tutto viene esaminato avendo a disposizione piu tempo e con piu dovizia?
sto parlando di un valore "morale" non "formale" bada bene, e mi scuso in anticipo epr la terminologia da profano che ho utilizzato :nod:
Capisco bene la tua osservazione che trovo estremamente pertinente e corretta. Sono un profano anch'io in materia, ti do la mia opinione personale:
il valore morale è equivalente e deve rimanere riferito pertinentemente al proprio ambito.
La giustizia sportiva ha i suoi modi (criticabili? certo) e tempi (rapidi) e partorisce una sentenza insindacabilmente valida per quanto concerne le sanzioni disciplinari e/o tecniche.
Quella ordinaria ha i suoi modi (criticabili? certo) e tempi (lunghi, talvolta eterni) e partorisce una sentenza insindacabilmente valida per quanto concerne le responsabilità di tipo civile e penale.
Entrambe le sentenze si possono criticare ma sono "moralmente" e "formalmente" indiscutibili una volta emesse in via definitiva.
Per quanto riguarda i vizi di forma immagino esista possibilità di appellarsi e immagino sia stato fatto senza risultato, e quindi ritenuti tali vizi irrilevanti; se non fosse previsto dall'ordinamento (sportivo), la non appellabilità andrebbe accettata come modus operandi insindacabile.
Incoma
11th January 2009, 15:10
Avete capito ora? Ci voleva un avvocato per farvi capire quello che intendevo si?
Per la carità, non sono un avvocato.
Altrimenti poi McLove mi fa pelo e contropelo....
jamino
11th January 2009, 16:03
Comprensibile (perchè di parte) quanto metodologicamente scorretto il tentativo di "alleggerire" nel merito le sentenze sportive ricorrendo alle sentenze favorevoli della giustizia ordinaria.
Esse viaggiano infatti su binari paralleli grazie al principio dell'autonomia della giustizia sportiva rispetto a quella ordinaria. Tale principio definisce chiaramente come, nel bene e nel male, non sia possibile in alcun modo far riferimento alle sentenze della magistratura ordinaria per "rivedere" criticamente le sentenze gia' passate in giudicato di quella sportiva.
Quindi il dato di cronaca è che GEA è stata assolta dalla magistratura ordinaria punto.
Farne discendere a mo' di conseguenza diretta che vanno quindi rimessi in discussione, nella forma o nella sostanza, il processo e le sentenze sportive è una forzatura da tifosi da bar dello sport, e può quindi essere accettata solo in questi termini, ma non cercate di darle anche i sacri crismi dell'obbiettività.
In sintesi i due percorsi delle due giustizie non possono in alcun modo essere messi in relazione.
Per la giustizia sportiva la Juventus è colpevole.
Per quella ordinaria (stando al primo grado di giudizio) lo sono il solo Moggi e figlio senza presenza di associazione a delinquere.
Nessuna delle due sentenze ha maggior valore dell'altra. Quindi la verità qual'è? Putroppo in questo scenario tipicamente all'italiana di verità ce ne sono due, e ciascuno ovviamente tenterà di tirare l'acqua al proprio mulino giudicando l'una più autorevole e appropriata dell'altra.
Lo stesso discorso deve valere anche per la sentenza della giustizia sportiva, che in ambito sportivo non ha certo meno valore di quella ordinaria, anzi. Il problema è che tra le due giustizie c'è un'obbiettiva differenza in merito al valore probatorio degli elementi di valutazione.
Nel tuo ragionamento c'è, a mio avviso, un'errore di fondo che da parte tua e senz'altro in buona fede, da parte dei media è palesemente in cattiva fede.
Premetto, per l'ennesima volta, che a mio parere, un ragionamento complessivo sul discorso condanna juve si potrà fare solo a valle del processo di Npaoli.
Detto questo l'erroe che fai a mio aprere è questo:
Tu dici che lo stesso comportamento può essere assolutamente lecito per la giustizia ordinaria ma illecito per la giustizia sportiva in quanto le due sono indipendenti. Su questo hai ragione al 110%..
Il punto è che la sentenza GEA non dice che un comportamento c'è stato ma che tale comportamento è lecito.
La sentenza, nella fattispecie, nega l'esitenza dell'associazione a delinquere, quinsdi nega l'esitenza del comportamento per cui la Juve sarebeb stata condananta.
Quindi non è un tema "in un ambito una cosa è lecita nell'altro no". E' un discorso del tipo "dopo approfondite analisi sulla abse di quanto rilevato dalal giustizia ordinaria l'associazione ipotizzata non esisteva".
Se anche dal processo di Napoli uscisse una sentenza analoga mi dispiace, ma la revisione del processo sportivo sarebbe un atto dovuto, in quanto la sentenza risulterebbe essere basata su ipotesi dimsodtatesi false in sede di processo penale.
Spero di essermi spiegato bene.
:)
Goram
11th January 2009, 16:13
Per la carità, non sono un avvocato.
Altrimenti poi McLove mi fa pelo e contropelo....
Era per dire che ai signori sopra serviva una spiegazione dettagliata tipo la tua .
Incoma
11th January 2009, 16:34
La sentenza, nella fattispecie, nega l'esitenza dell'associazione a delinquere, quinsdi nega l'esitenza del comportamento per cui la Juve sarebeb stata condananta.
Ti sei spiegato benissimo, ma era chiaro anche prima;
l'aspetto su cui continuo a non essere d'accordo è proprio quello che tu sottolinei nuovamente ovvero:
la sentenza della magistratura sportiva, secondo i propri strumenti di valutazione criticabili ma insindacabili, afferma l'esistenza del comportamento lesivo della disciplina sportiva e di conseguenza condanna la società;
quella della magistratura ordinaria, secondo i propri ed esclusivi strumenti di valutazione altrettanto criticabili e altrettanto insindacabili afferma la non esistenza del comportamento lesivo della disciplina civile e penale;
e di conseguenza andrebbe ridiscusso il risultato del processo sportivo???
Stante l'accordo che mi pare abiamo sulla separazione tra le due giustizie, per bene o male che esse lavorino o abbiano lavorato (e qui si può discutere tutta la vita ma le sentenze sono quelle e quelle rimangono, sennò mettiamo in discussione l'essenza stessa della giustizia, sportiva od ordinaria che sia) nessuna delle due "vie giudiziarie" può o deve in alcun modo mettere o rimettere in discussione l'altra, proprio per definizione sancita dall'autonomia, a meno che, come spiegherebbe meglio McLove, la sanzione sportiva leda profondamente i diritti costituzionali del soggetto condannato (vedi sentenza Bosman per esempio) ma non è questo di certo il caso.
E' per questi motivi che non sono d'accordo sul fatto che se la (le se ci metti anche Napoli quando arriverà) sentenza ordinaria è di assoluzione di conseguenza va rivisto il risultato del processo sportivo, così come non sarei d'accordo, se fossimo in presenza di un'assoluzione in ambito sportivo, a rivedere tale sentenza se venisse dimostrata colpevolezza dalla giustizia ordinaria.
I parametri di valutazione per valutare le responsabilità, le sentenze e le relative condanne sono differenti ed autonomi per definizione, quindi non possono essere messe in un rapporto causale assoluzioni o colpevolezze sancite dall'una e dall'altra parte.
Poi possiamo discutere ore se tutto ciò sia opportuno o meno, ma la giustizia sportiva ed ordinaria in Italia così funzionano. Si rischia di non avere univocità di giudizio, come appunto in questo caso:
Colpevoli come società per la giustizia sportiva sulla base di un autorevole e circostanziato processo sportivo (autorevolezza e circostanzialità ovviamente relativa all'ordinamento, alla struttura ed alle modalità di funzionamento della giustizia sportiva) e quindi correttamente condannati a retrocessione e 2 scudetti tolti perchè il fatto, secondo i paramentri della giustizia ordinaria (violazione art.1 credo), sussiste;
e contemporaneamente anche
innocenti come società per la giustizia ordinaria sulla base di un ne più ne meno autorevole e circostanziato processo ordinario (autorevolezza e circostanzialità relativa all'ordinamento, alla struttura ed alle modalità di funzionamento della giustizia ordinaria) e quindi correttamente assolti in primo grado perchè il fatto, secondo i parametri della giustizia ordinaria, non sussiste.
Tutto ciò è delirante? Può darsi, ma questo è l'ordinamento giuridico italiano, che di conseguenza consente a tutti di tirare per la giacca l'una o l'altra sentenza per il proprio tornaconto personale.
Mellen
11th January 2009, 16:37
Era per dire che ai signori sopra serviva una spiegazione dettagliata tipo la tua .
che cmq non è chiara
;)
io mi chiedo sempre a parti invertite se gente come Goram avessero detto le stesse cose.
:scratch:
inoltre il 99% delle persone dicevano "vedrete al processo ordinario.. perderete anche lì e allora saremo sicuri al 100% che la juve rubava, moggi mafioso ecc.."
poi magicamente la giustizia ordinaria dimostra la non colpevolezza ed ecco "beh, ma non vale.. la giustizia sportiva è quella che conta.. blablabla.."
incoerenza
Incoma
11th January 2009, 16:52
inoltre il 99% delle persone dicevano "vedrete al processo ordinario.. perderete anche lì e allora saremo sicuri al 100% che la juve rubava, moggi mafioso ecc.."
Sono d'accordo che chi ha ragionato così effettivamente ha sbagliato presupposto.
Il fatto che la Juve abbia immeritatamente (secondo il tribunale sportivo) conseguito 2 titoli era già stato scritto e sanzionato dalla sentenza sportiva, e non c'era di certo bisogno (vista la questione dell'indipendenza) della conferma della sentenza ordinaria per avvalorare la legittimità sportiva di tali sanzioni e di tale sentenza.
Quella ordinaria ha successivamente sancito che gli stessi fatti, o alcuni dei fatti che hanno comportato la condanna sportiva della Juve secondo l'ordinamento giudiziario ordinario non costituiscono reato perseguibile penalmente.
Ciò evidentemente non può cancellare il reato sportivo accertato dalla magistratura sportiva.
Può riaccendere le discussioni? Certo. Ma non la legittimità e/o il valore legale e morale (moralità sportiva intendo) della sentenza sportiva.
Goram
11th January 2009, 17:54
che cmq non è chiara
;)
io mi chiedo sempre a parti invertite se gente come Goram avessero detto le stesse cose.
:scratch:
inoltre il 99% delle persone dicevano "vedrete al processo ordinario.. perderete anche lì e allora saremo sicuri al 100% che la juve rubava, moggi mafioso ecc.."
poi magicamente la giustizia ordinaria dimostra la non colpevolezza ed ecco "beh, ma non vale.. la giustizia sportiva è quella che conta.. blablabla.."
incoerenza
Non ho mai detto vedrete la giustizia ordinaria blablabla ecc...Ho detto solo che per me a livello sportivo Moggi è un delinquente.Non faccio parte di quel 99% .Possono venire a farmi leggere tutte le sentanze ordinarie che volete, rimango del parere medesimo in ogni caso.E la Juve è colpevole come lui dato che era IL DIRIGENTE là dentro.Per quanto mi riguarda anche se non avessero mai processato Moggi per il sottoscritto sarebbe stato sempre e comunque quello che è.
jamino
11th January 2009, 17:54
Ti sei spiegato benissimo, ma era chiaro anche prima;
l'aspetto su cui continuo a non essere d'accordo è proprio quello che tu sottolinei nuovamente ovvero:
la sentenza della magistratura sportiva, secondo i propri strumenti di valutazione criticabili ma insindacabili, afferma l'esistenza del comportamento lesivo della disciplina sportiva e di conseguenza condanna la società;
quella della magistratura ordinaria, secondo i propri ed esclusivi strumenti di valutazione altrettanto criticabili e altrettanto insindacabili afferma la non esistenza del comportamento lesivo della disciplina civile e penale;
e di conseguenza andrebbe ridiscusso il risultato del processo sportivo???
Si nel momento in cui la magistratura ordinaria, esaminando tutti i dati (quindi sia le ipotesi dia ccusa sia quelle di difesa, che la magistratura sportiva non ha potuto/voluto valutare per un problema di tempi) giungesse (e stiamo aprlando di un'ipotesi teorica ovviamente) arrivare a ribalatre in modo motivato quanto emerso in sede di processo sportivo, ci sarebbe il dovere di revisione del processo alla luce di quanto emerso dal procesos penale.
Anche nel caso di un processo paneale, qualora emergano fatti nuovi, c'è la possibilità di revisione del processo.
Bada bene io non ritengo ci debba essere automatismo, nele senso che non è detto che una non colpevolezza penale implichi una non colpevolezza sportiva, ma ritengo che sia opportuno nel caso di una assoluzione con formula pena della giustizia penale, che la giustizia sportiva esamini gli esiti del processo per capire se esistono nuovi elementi che possono modificare quanto deciso precedentmente.
Mellen
11th January 2009, 18:00
Non ho mai detto vedrete la giustizia ordinaria blablabla ecc...Ho detto solo che per me a livello sportivo Moggi è un delinquente.Non faccio parte di quel 99% .Possono venire a farmi leggere tutte le sentanze ordinarie che volete, rimango del parere medesimo in ogni caso.E la Juve è colpevole come lui dato che era IL DIRIGENTE là dentro.Per quanto mi riguarda anche se non avessero mai processato Moggi per il sottoscritto sarebbe stato sempre e comunque quello che è.
lo dici perchè SECONDO TE è così.
perchè secondo una giustizia SOMMARIA, senza prove, appelli, ecc..
persino per i dopati la tirano avanti di più, tra analisi, controanalisi, ricette mediche ecc.
qui si doveva mandare avanti il circo, non si poteva ritardare (già c'è stato scandalo per lo spostamento dell'inizio) e quindi in fretta e furia, si è fatto una specie di processo.
Bada bene io non ritengo ci debba essere automatismo, nele senso che non è detto che una non colpevolezza penale implichi una non colpevolezza sportiva, ma ritengo che sia opportuno nel caso di una assoluzione con formula pena della giustizia penale, che la giustizia sportiva esamini gli esiti del processo per capire se esistono nuovi elementi che possono modificare quanto deciso precedentmente.
E' come se a forum avessero dato una sentenza, poi si va su un tribunale vero che la cambia e quello che ha perso la seconda volta dicesse "eh, ma a forum ho vinto io!"
:rotfl:
Incoma
11th January 2009, 18:29
ritengo che sia opportuno nel caso di una assoluzione con formula pena della giustizia penale, che la giustizia sportiva esamini gli esiti del processo per capire se esistono nuovi elementi che possono modificare quanto deciso precedentmente.
Alcuni dubbi sulla possibilità oltre che sulla opportunità che ciò avvenga:
tecnicamente la riapertura di un procedimento giunto a sentenza è previsto dall'ordinamento giudiziario sportivo?
e ancora:
si sono davvero aggiunti elementi nuovi che possano far riaprire un procedimento sportivo?
La sentenza ordinaria, ammesso che sia di assoluzione piena anche per Moggi alla fine dei 3 gradi di giudizio dei processi (ad oggi non si può cmq parlare di assoluzione piena per tutti, la condanna a Moggi c'è) non può essere considerata un nuovo elemento, è semplicemente una valutazione della giustizia ordinaria sulla base degli stessi elementi che quella sportiva ha già valutato per emettere la sentenza di condanna sportiva dei tesserati e delle relative società di appartenenza.
Ovvero: se i comportamenti del reo Moggi sono stati valutati dalla giustizia sportiva come rilevanti per l'applicazione della violazione dell'articolo 1 da parte di Moggi e della società a cui apparteneva, perdipiù ora (condizione non necessaria per emettere cmq il verdetto sportivo) non confutati nemmeno in sede di valutazione da parte della magistratura ordinaria, non vedo margini, ammesso che tecnicamente sia possibile, per riaprire il procedimento sportivo, neppure nel più favorevole caso di assoluzione completa per tutti i reati ascritti per Moggi.
Ma confesso tutta la mia ignoranza in merito, sia della normativa sportiva sia delle motivazioni della sentenza sportiva, quindi parlo per senso generale.
Incoma
11th January 2009, 18:34
E' come se a forum avessero dato una sentenza, poi si va su un tribunale vero che la cambia e quello che ha perso la seconda volta dicesse "eh, ma a forum ho vinto io!"
:rotfl:
Quello che continui ad ignorare per convenienza è che quello che ha condannato la Juve, con tutti i difetti che puo' avere, E' il tribunale "vero", unico competente in maniera ESCLUSIVA per decidere se punire o no la Juve disciplinariamente.
In relazione al reato sportivo è la magistratura ordinaria ad avere il valore di "forum", ovvero 0.
Quindi parafrasando il tuo esempio è come se il tribunale vero (con tutti i limiti di efficacia/efficienza che può avere) avesse emesso una sentenza e poi l'imputato va a forum che la cambia e dicesse: "ah be allora anche il tribunale vero deve rivedere la sentenza".
McLove.
11th January 2009, 18:52
Quello che continui ad ignorare per convenienza è che quello che ha condannato la Juve, con tutti i difetti che puo' avere, E' il tribunale "vero", unico competente in maniera ESCLUSIVA per decidere se punire o no la Juve disciplinariamente.
In relazione al reato sportivo è la magistratura ordinaria ad avere il valore di "forum", ovvero 0.
Quindi parafrasando il tuo esempio è come se il tribunale vero (con tutti i limiti di efficacia/efficienza che può avere) avesse emesso una sentenza e poi l'imputato va a forum che la cambia e dicesse: "ah be allora anche il tribunale vero deve rivedere la sentenza".
non e' proprio cosi
il giudice sportivo deve tenere in debito conto i fatti accertati in sede penale
ad esempio molti casi di doping poi vengono impugnati e le sentenze relative sottoposte a revisione, revisione che e' prevista dal tribunale sportivo, e deve essere prevista
la legge di riferimento tra i rapporti tra l’ordinamento sportivo e quello statale
e' la legge legge n. 280 del 2003, tale legge da un lato fissa il principio dell autonomia dell ordinamento sportivo dall altro invece fissa i limiti a tale autonomia.
tale autonomia cessa a favore della supremazia dell’ordinamento statale, nei casi in cui le questioni derivanti dall’esercizio dell’attività sportiva assumano una rilevanza anche per l’ordinamento statale
infatti in tale senso vi e' una competenza del tar del lazio in caso di controversie che possono sorgere
riferimenti:
legge n. 280 del 2003
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/03280l.htm#decreto
esempio di ordinanza di revisione di una norma stabilita da un organo di giustizia sportiva dove in atto si notano le norme base giurisprudenziali.
http://209.85.129.132/search?q=cache:zmkIEDuZEnMJ:www.coni.it/fileadmin/Decisioni_gui/CAPRARI_2_dispositivo2.pdf+il+giudice+sportivo+dev e+tenere+in+debito+conto+i+fatti+accertati+in+sede +penale&hl=it&ct=clnk&cd=2&gl=it
quindi no quanto dici e' totalmente errato.
ora nella sostanza pratica non mi occupo di diritto sportivo ma credo che ci siano tutti i margini per tentare qualcosa e non solo dal punto di vista relativo ad i rapporti tra il deciso del tribunale sportivo e quanto e' emerso nel processo ordinario ma anche dinnanzi ad un eventuale ipotetico e che mai avverrà, a mia opinione per non aumentare la litigiosita', risarcimento danni relativi all immagine della societa' dinnanzi a fatti che in sede penale sono stati accertati come non veri.
Quanto accadra' e' incerto... e' possibile che per mantenere buoni rapporti non si arrivi a tale litigiosità e la signora si comporti da signora, ma chi sa mai, si potrebbe anche riprendere gli scudetti che gli sono stati tolti.
holysmoke
11th January 2009, 18:58
Mc quindi tu stai dicendo che nella remota ipotesi che la giustizia ordinaria nn trovi nulla ed il processo vada contro le sentenze della giustizia sportiva, si potrebbe avere un risarcimento?
jamino
11th January 2009, 18:58
Ecco penso che MC abbia espresso con chiarezza le basi "tecniche" su cui si ipotizza la possibilità (e ripeto si parla di possibilità, non di certezza) di revisione del processo nel caso in cui dal processo penale risultino falsificate le ipotesi di accusa.
McLove.
11th January 2009, 19:12
Mc quindi tu stai dicendo che nella remota ipotesi che la giustizia ordinaria nn trovi nulla ed il processo vada contro le sentenze della giustizia sportiva, si potrebbe avere un risarcimento?
e' esattamente cosi poi si deve vedere quanto la juve voglia inimicarsi un organismo a cui deve comunque sempre rendere conto anche in futuro.
ti indico un altro esempio e' un indicazione dello stesso tar del Lazio
"la competenza esclusiva sportiva riguarda i comportamenti rilevanti sul piano disciplinare. In realtà se le sanzioni sono di carattere giuridicamente rilevante (diritti soggettivi o interessi legittimi) esse devono essere impugnate dinnanzi alla magistratura ordinaria.
Il tar indica che la rilevanza esterna ad esempio di tali sanzioni possa essere ad esempio la rilevanza economica.
ed e' lo stesso tar del Lazio ad indicare che il ricorso alla giurisdizione statale in sede ultima sia necessaria proprio per l'estrema sommarietà dei processi sportivi dove la tutela dei diritti delle parti cede il passo alla celerita'
pii ci addentreremmo in campi piu pesanti e piu giurispurudenziali non consoni alla discussione ma il discorso e' piu complesso di quanto sembra perche e' possibile anche mettere in dubbio la clasusola compromissoria che all atto pratico e' incostituzionale come viene piu volte detto dalla dottrina.
Incoma
11th January 2009, 19:19
non e' proprio cosi... quindi no quanto dici e' totalmente errato.
Non mi permetto di discuterne con te che sei sicuramente più competente di me in materia; ciò che ho trovato ricercando rapidamente è che sulla base della normativa 2003 sull'autonomia della giustizia sportiva si dice, nell'art. 2, che codifica i fatti irrilevanti per lo Stato, attribuendoli all'autonomia sportiva, che essi consistono, sostanzialmente, nell'applicazione delle norme "regolamentari, organizzative e statutarie" e nel "sistema delle sanzioni sportive". Per essi la qualificazione di irrilevanza per lo Stato è attribuita ex lege.
Se non erro la Juve ha subito una serie di sanzioni sportive. Dove ravvisi da tecnico la rilevanza penale o civile conseguente alle sanzioni comminate dall'esercizio dell’attività sportiva che giustifichino rilevanza per l'ordinamento statale e di conseguenza un ricorso al TAR o un percorso attraverso la giustizia ordinaria per ottenere una revisione della sentenza sportiva?
Io da profano proprio non ne vedo.
Anche perchè il buon senso mi dice che se fosse stato possibile un tale ricorso sulla base della rilevanza per l'ordinamento ordinario, la Juve già lo avrebbe presentato tempo fa. O sbaglio? O secondo te aspetta l'esito della magistratura ordinaria per avere un quadro completo e decidere se ricorrere o meno?
Edit Letto il reply precedente... potrebbe essere la rilevanza economica conseguente alla retrocessione? E a chi chiedono l'indennizzo? alla FIGC? E i titoli tolti? dove sta la rilevanza economica?? E soprattutto... che interesse come dici tu può avere a mettersi contro quando ormai non può ottenere nulla di concreto (retrocessi ormai e' storia vecchia) all'organismo che continuerà a doverli giudicare anche in futuro?
Arthu
11th January 2009, 19:21
Se si riprende lo scudetto di cartone lollo 6 mesi :sneer:
A patto che ci tolgano quello di ronaldo e iuliano ovviamente.
McLove.
11th January 2009, 19:31
Non mi permetto di discuterne con te che sei sicuramente più competente di me in materia; ciò che ho trovato ricercando rapidamente è che sulla base della normativa 2003 sull'autonomia della giustizia sportiva si dice, nell'art. 2, che codifica i fatti irrilevanti per lo Stato, attribuendoli all'autonomia sportiva, che essi consistono, sostanzialmente, nell'applicazione delle norme "regolamentari, organizzative e statutarie" e nel "sistema delle sanzioni sportive". Per essi la qualificazione di irrilevanza per lo Stato è attribuita ex lege.
Se non erro la Juve ha subito una serie di sanzioni sportive. Dove ravvisi da tecnico la rilevanza penale o civile conseguente alle sanzioni comminate dall'esercizio dell’attività sportiva che giustifichino rilevanza per l'ordinamento statale e di conseguenza un ricorso al TAR o un percorso attraverso la giustizia ordinaria per ottenere una revisione della sentenza sportiva?
Io da profano proprio non ne vedo.
Anche perchè il buon senso mi dice che se fosse stato possibile un tale ricorso sulla base della rilevanza per l'ordinamento ordinario, la Juve già lo avrebbe presentato tempo fa. O sbaglio? O secondo te aspetta l'esito della magistratura ordinaria per avere un quadro completo e decidere se ricorrere o meno?
consideri soltanto l'art 2 e non l'art 3 dove si enunciano i limiti a tale autonomia
la competenza del giudizio sportivo si basa esclusivamente su quanto stabilito positivamente all art 2
a) l'osservanza e l'applicazione delle norme regolamentari, organizzative e statutarie dell'ordinamento sportivo nazionale e delle sue articolazioni al fine di garantire il corretto svolgimento delle attivita' sportive;
b) i comportamenti rilevanti sul piano disciplinare e l'irrogazione ed applicazione delle relative sanzioni disciplinari sportive;
giudice statale e'competente, invero, per le questioni che si sono originate in ambito sportivo ma che hanno una rilevanza per l’ordinamento statale poiché ledono un diritto riconosciuto dalle leggi ordinarie dello stato( come ad esempio la negata iscrizione della Napoli Sportiva S.p.A. al campionato di serie B non era di competenza del tribunale sportivo)
ti copio da un commentario alla legge e segnatamente all art 3 della stessa
Difatti l’autonomia sì “ affievolisce” in favore della supremazia dell’ordinamento statale, nei casi in cui le questioni derivanti dall’esercizio dell’attività sportiva assumano una rilevanza anche per l’ordinamento statale, potendo da loro derivare la lesione di diritti rilevanti anche per i giudici dello Stato
ti ricordo altresi che stiamo parlando di societa' quotate in borsa, aspetto che devi per forza di cose considerare.
all atto pratico il tribunale ordinario non ha ravvisato un associazione o altro, non ha ravvisato una responsabilita' della societa' ma solo una violenza privata a carico di Moggi Luciano, laddove invece il sommario tribunale sportivo aveva invece ravvisato un sistema juve da dove era poi scaturita la sanzione a carico della societa'.
le conseguenze sono palmari, a meno di dover imputare una responsabilità oggettiva della juventus alla condotta attuata come singolo individuo da moggi luciano, cosa che vedo molto improbabile.
Infine, per l'ultimo appunto da te fatto, prima di impelagarsi in eventuali ricorsi si deve avere qualcosa in mano, che ad esempio un tribunale abbia riscontrato un comportamento rilevante penalmente solo a carico di luciano moggi in quanto singolo e non a capo di un associazione o del sistema juve e notizia di pochi giorni fa, c'e' ancora un altro processo se non erro dopo se ci sono i margini si agira' in tal senso, se se ne avra voglia, nei processi il tempo e' galantuomo.
Incoma
11th January 2009, 19:47
all atto pratico il tribunale ordinario non ha ravvisato un associazione o altro ma solo una violenza privata a carico di Moggi Luciano, laddove invece il sommario tribunale sportivo aveva invece ravvisato un sistema juve da dove era poi scaturita la sanzione a carico della societa'
infine per l'ultimo appunto da te fatto prima di impelagarsi in eventuali ricorsi si deve avere qualcosa in mano, che ad esempio un tribunale abbia riscontrato un comportamento rilevante penalmente solo a carico di luciano moggi in quanto singolo e non a capo di un associazione o del sistema juve e notizia di pochi giorni fa, c'e' ancora un altro processo se non erro dopo se ci sono i margini si agira' in tal senso, se se ne avra voglia, nei processi il tempo e' galantuomo.
riprendo l'edit sopra per un chiarimento... ho ben chiaro i limiti imposti all'autonomia, scattano come tu dici quando le questioni derivanti dall’esercizio dell’attività sportiva assumano una rilevanza anche per l’ordinamento statale, potendo da loro derivare la lesione di diritti rilevanti anche per i giudici dello Stato.
Alla luce di questa considerazione la rilevanza potrebbe essere quella economica? La Juve che fa, si costituisce contro FIGC per avere un indennizzo economico per essere stata retrocessa? Perchè a retrocessione ormai comminata da tempo qualsiasi intervento sarebbe esclusivamente di indennizzo economico.
Idem per quanto concerne gli scudetti revocati: trovi una rilevanza per l'ordinamento statale nel togliere un titolo assegnato tale da spingere la magistratura ordinaria a riscrivere gli albi già riscritti da ordinamento sportivo? A che titolo? Di risarcimento? A fronte di un danno economico un risarcimento di cartone? :scratch:
E per finire: vedi la Juventus potenzialmente interessata ad un tale braccio di ferro con FICG?
Ho parecchie perplessità in merito...
a meno di dover imputare una responsabilità oggettiva della juventus alla condotta attuata come singolo individuo da moggi luciano, cosa che vedo molto improbabile.
Sbaglio o ci sono precedenti in tal senso? Chi segue questi temi più di me forse può essere più preciso sulla casistica...
jamino
11th January 2009, 19:51
Non mi permetto di discuterne con te che sei sicuramente più competente di me in materia; ciò che ho trovato ricercando rapidamente è che sulla base della normativa 2003 sull'autonomia della giustizia sportiva si dice, nell'art. 2, che codifica i fatti irrilevanti per lo Stato, attribuendoli all'autonomia sportiva, che essi consistono, sostanzialmente, nell'applicazione delle norme "regolamentari, organizzative e statutarie" e nel "sistema delle sanzioni sportive". Per essi la qualificazione di irrilevanza per lo Stato è attribuita ex lege.
Se non erro la Juve ha subito una serie di sanzioni sportive. Dove ravvisi da tecnico la rilevanza penale o civile conseguente alle sanzioni comminate dall'esercizio dell’attività sportiva che giustifichino rilevanza per l'ordinamento statale e di conseguenza un ricorso al TAR o un percorso attraverso la giustizia ordinaria per ottenere una revisione della sentenza sportiva?
Io da profano proprio non ne vedo.
Anche perchè il buon senso mi dice che se fosse stato possibile un tale ricorso sulla base della rilevanza per l'ordinamento ordinario, la Juve già lo avrebbe presentato tempo fa. O sbaglio? O secondo te aspetta l'esito della magistratura ordinaria per avere un quadro completo e decidere se ricorrere o meno?
Edit Letto il reply precedente... potrebbe essere la rilevanza economica conseguente alla retrocessione? E a chi chiedono l'indennizzo? alla FIGC? E i titoli tolti? dove sta la rilevanza economica?? E soprattutto... che interesse come dici tu può avere a mettersi contro quando ormai non può ottenere nulla di concreto (retrocessi ormai e' storia vecchia) all'organismo che continuerà a doverli giudicare anche in futuro?
Al di là delle risposte tecniche di MC ti do una risposta di tipo "politico" o "ambientale" che dir si voglia.
La juve poteva ricorrer al TAR in considerazione del rilevante danno economico (ricorda sempre che è una SPA quotata in borsa).
Non l'ha fatto (a mio parere) per un motivo molto semplice, che sarebbe stato, economicamente, una sorta di muoia sansone con tutti i filistei.
LA Juventus SPA non aveva alcun interesse a trovarsi nella condizione di essere la società che "rompeva il giocattolo" bloccando il campionato per un anno e ponendo dei grossi problemi di rapporto tra Federazione italiana e UEFA.
Se ricordi a un certo punto la Juve (dopo il perimo grado) parlò di ricorso al TAR. Poi misteriosamente il 31 agosto 2006 fece un passo indietro e dichiarò che avrebbe rinunciato al ricorso.
Cosa è successo tra i 2 eventi?
Molti (sopratutto tifosi Juventini) se lo sono domandati.
La mia idea è che ai piani alti si sia contattata la proprietà Juve e si sia detto "guardate che se romepete il giocattolo non conviene a nessuno".
Ora è evidente che qualora la magistratura ordinaria (e ripeto per l'ennesima volta che stiamo parlando di ipotesi di scuola.. sapremo dopo napoli) dovesse arrivare a dichiarare che la cupola non esisteva e quindi venisse a mancare la condizione necessaria per realizzare quell'illecito strutturale (per altro reato inventato dopo i fatti, ma questo è altro discorso) per cui è stata condannata, la Juve avrebbe subito un danno rilevantissimo senza giusta causa, danno per altro ormai irreparabile (che fai ridai alla Juve Ibra cannavaro e gli altri giocatori? e che fai rifai la champions di quell'anno facendo partecipare la Juve?)
Non credo che nessuno avrebbe interesse a intentare un processo per danni (anche in questo caso sarebbe un muoia sansone con tutti i fileistei inutile). Quello che potrebbe succedere (e che chiederebbero gli Juventini) è che alla Juve venga restituito "l'onore" attraverso la restituzione dei 2 scudetti. Altra ipotesi sarebbe impraticabile...
Ribadisco che si parla di " Se ... Se... Se"
Incoma
11th January 2009, 19:56
Ora è evidente che qualora la magistratura ordinaria (e ripeto per l'ennesima volta che stiamo parlando di ipotesi di scuola.. sapremo dopo napoli) dovesse arrivare a dichiarare che la cupola non esisteva e quindi venisse a mancare la condizione necessaria per realizzare quell'illecito strutturale (per altro reato inventato dopo i fatti, ma questo è altro discorso) per cui è stata condannata, la Juve avrebbe subito un danno rilevantissimo senza giusta causa, danno per altro ormai irreparabile (che fai ridai alla Juve Ibra cannavaro e gli altri giocatori? e che fai rifai la champions di quell'anno facendo partecipare la Juve?)
Non credo che nessuno avrebbe interesse a intentare un processo per danni (anche in questo caso sarebbe un muoia sansone con tutti i fileistei inutile). Quello che potrebbe succedere (e che chiederebbero gli Juventini) è che alla Juve venga restituito "l'onore" attraverso la restituzione dei 2 scudetti. Altra ipotesi sarebbe impraticabile...
Ribadisco che si parla di " Se ... Se... Se"
Capisco, l'ipotesi potrebbe essere: noi evitiamo il can can del ricorso alla magistratura ordinaria per l'indennizzo economico che peraltro ci ha dato ragione in tutte le sedi già sulla questione "cupola" e voi in cambio rivedete la sentenza sportiva ridandoci l'onore toltoci indebitatamente...
In pieno stile Moggi o stile Italia se preferisci.
Effettivamente potrebbe essere, alla luce della discussione, un ipotesi plausibile.
Edit in effetti in un mondo dove il più pulito c'ha la rogna probabilmente andrà proprio a finire come dici tu, per convenienza di tutti.
jamino
11th January 2009, 19:59
Capisco, l'ipotesi potrebbe essere: noi evitiamo il can can del ricorso alla magistratura ordinaria per l'indennizzo economico che peraltro ci ha dato ragione in tutte le sedi già sulla questione "cupola" e voi in cambio rivedete la sentenza sportiva ridandoci l'onore toltoci indebitatamente...
In pieno stile Moggi o stile Italia se preferisci.
Effettivamente potrebbe essere, alla luce della discussione, un ipotesi plausibile.
Stile Business... nessuno ha interesse a rompere il giocattolo. Non ti credere che in altri paesi relativamente a sport che fanno girare miliardi ci sarebbero esiti diversi.
McLove.
11th January 2009, 20:08
sommariamente non credo che la juve possa essere interessata ad un braccio di ferro con la Figc
probabilmente non ricordi bene ti riassumo gli eventi con una precisazione la juve aveva promosso ricorso contro il tar del lazio da subito vi ha poi rinunciato per non aumentare la litigiosita', questo dovrebbe gia rispondere al 99% delle tue domande.
Oltretutto e' un caso in cui non ci sono precedenti ma i precedenti prima o poi capitano.
per il resto ti ha gia detto jamino altro che volevo dire
Infine permetti un appunto non mi piace poi il tuo atteggiamento molto cavilloso ed incessante di domande a cui puoi risponderti da solo semplicemente cercando i riferimenti nel web come ho fatto io: ti ripeto che il processo sportivo e' un arbitrato a mo di forum di santi licheri come diceva mellen (peggio perche una arbitrato civile si basa su un codice quello civile quindi le stesse "regole" di un processo ordinario, quello sportivo ha sue peculiari regole e nemmeno un codice di riferimento ma regolamenti evancscenti) e che oltretutto la clausola compromissoria che si firma al tesseramento e' mirata dalla dottrina da tempo in quanto parzialmente incostituzionale ad i sensi del 24 103 e 113 cost.
tale atteggiamento non vorrei fosse dovuto alla tua fede calcistica, sembra che tu sia piu interessato a mantenere le cose come stanno piuttosto che a rimuovere un (fino ad ora a quanto e' stato indicato da un tribunale a seguito di un processo) ingiustizia appalesata.
niente di personale ma non mi e' piaciuto come sei salito in cattedra, con un pelo di arroganza, ed un velo di scortesia, quasi esortandomi a dover giustificare chissa cosa, i riferimenti te li ho dati, quanto ho scritto lo sottoscrivo, non ho nulla da dimostrarti se non ti va bene dimostrami tu il contrario.
Buona cena.
holysmoke
11th January 2009, 20:17
tale atteggiamento non vorrei fosse dovuto alla tua fede calcistica, sembra che tu sia piu interessato a mantenere le cose come stanno piuttosto che a rimuovere un (fino ad ora a quanto e' stato indicato da un tribunale a seguito di un processo) ingiustizia appalesata.
:nod:
peluche
11th January 2009, 21:21
Non ho mai detto vedrete la giustizia ordinaria blablabla ecc...Ho detto solo che per me a livello sportivo Moggi è un delinquente.Non faccio parte di quel 99% .Possono venire a farmi leggere tutte le sentanze ordinarie che volete, rimango del parere medesimo in ogni caso.E la Juve è colpevole come lui dato che era IL DIRIGENTE là dentro.Per quanto mi riguarda anche se non avessero mai processato Moggi per il sottoscritto sarebbe stato sempre e comunque quello che è.
strano che tu non pensi lo stesso dell'Addetto agli Arbitri della tua squadra, tale Leandro Meani, che intratteneva dei rapporti diciamo particolari con designatori, arbitri e guardalinee ;)
ti ripeto che il processo sportivo e' un arbitrato a mo di forum di santi licheri come diceva mellen (peggio perche una arbitrato civile si basa su un codice quello civile quindi le stesse "regole" di un processo ordinario, quello sportivo ha sue peculiari regole e nemmeno un codice di riferimento ma regolamenti evancscenti) e che oltretutto la clausola compromissoria che si firma al tesseramento e' mirata dalla dottrina da tempo in quanto parzialmente incostituzionale ad i sensi del 24 103 e 113 cost.
ecco, è questo che cercavo di comprendere, ossia la valenza di un processo sportivo, soprattutto come calciopoli, che formalmente è superiore o pari ad uno ordinario, ma che nella sostanza è paragonabile, iperbolicamente parlando, a un processo di santi licheri. (mi scuso ancora per il lessico giuridico a dir poco pietoso, spero si sia capita la sostanza) :nod:
Incoma
11th January 2009, 21:42
Chiariamo l'equivoco...
La serie di domande, alla maggior parte delle quali effettivamente avevo ampiamente trovato risposta documentandomi, erano più che altro riflessioni a voce alta o domande più o meno retoriche per definire o stimolare altri a definire meglio le proprie posizioni, o, se intendi quelle a te rivolte, una reale richiesta di parere di persona più di altri, a torto o ragione, ritenuta da me affidabile e competente in materia di leggi e normative. Un conto è trovare informazioni in rete, un conto è, dal momento che spesso sono quanto mai interpretabili specie se si tratta di sentenze, leggi e affini, avere un parere "tecnico".
Grazie a queste ultime (le domande che tanto ti hanno infastidito) infatti mi è stato possibile comprendere a fondo il pensiero, ad esempio, di Jamino, ed in parte anche acquisire informazioni e pareri che saranno senza dubbio buoni spunti di riflessione per probabilmente riconsiderare l'intera vicenda da una prospettiva senz'altro più completa.
Questo è lo spirito con il quale affronto una discussione non preconcetta, ed in questo senso ho cercato di fare il possibile affinchè la moderatissima simpatia calcistica che nutro rimanesse in assoluto secondo piano, ben dietro il desiderio di arrivare alla fine della discussione con in tasca ed in testa qualcosa di più rispetto all'inizio della medesima. Non so in questo senso quanto si possa dire altrettanto di altri miei interlocutori in questa ed in altre discussioni, e sostanzialmente questo è il motivo per cui lurko spesso il forum ma rarissimamente posto.
Per quanto riguarda i toni ed i modi, premesso che è estremamente difficile far percepire le proprie intenzioni scrivendo, e di conseguenza è abbastanza semplice essere travisati e che non era mia intenzione essere ne' scortese ne' arrogante, sono spiacente di averti dato quest'impressione, visto che non era assolutamente ciò che desideravo.
Tornando in topic mi domando a questo punto quale possa essere il senso di un ordinamento giudiziario sportivo così come oggi costituito, ovvero con profonde inadeguatezze dal punto di vista degli stessi principi fondanti (vincolo di legittimità, clausola compromissoria) che virtualmente ne minano di fatto quasi tutte le decisioni, dal momento che è abbastanza difficile che sentenze di tipo sportivo-disciplinare di una certa rilevanza (che riguardino società sportive o anche singoli tesserati professionisti) non abbiano una qualche ripercussione almeno di natura economica tale da far scattare la possibilità di ricorso continuo alla magistratura ordinaria.
Un'ultima considerazione: proprio il caso Juve dimostrerebbe come alla fine il potere relativo effettivo dell'ordinamento sportivo sia di gran lunga superiore a quello sancito dalla stessa giurisprudenza o dai suoi stessi principi di autodeterminazione costitutiva, dal momento che se e quando si giunge a far intervenire la magistratura ordinaria, sanare gli eventuali torti subiti sotto forma di sanzioni disciplinari e tutto ciò che ne è conseguito è pressochè impossibile, oltrechè spesso ritenuto "politicamente" inopportuno dalle stesse società, realizzando de facto una quasi totale vera autonomia del sistema sport.
McLove.
11th January 2009, 23:40
Chiariamo l'equivoco...
La serie di domande, alla maggior parte delle quali effettivamente avevo ampiamente trovato risposta documentandomi, erano più che altro riflessioni a voce alta o domande più o meno retoriche per definire o stimolare altri a definire meglio le proprie posizioni, o, se intendi quelle a te rivolte, una reale richiesta di parere di persona più di altri, a torto o ragione, ritenuta da me affidabile e competente in materia di leggi e normative. Un conto è trovare informazioni in rete, un conto è, dal momento che spesso sono quanto mai interpretabili specie se si tratta di sentenze, leggi e affini, avere un parere "tecnico".
Grazie a queste ultime (le domande che tanto ti hanno infastidito) infatti mi è stato possibile comprendere a fondo il pensiero, ad esempio, di Jamino, ed in parte anche acquisire informazioni e pareri che saranno senza dubbio buoni spunti di riflessione per probabilmente riconsiderare l'intera vicenda da una prospettiva senz'altro più completa.
Questo è lo spirito con il quale affronto una discussione non preconcetta, ed in questo senso ho cercato di fare il possibile affinchè la moderatissima simpatia calcistica che nutro rimanesse in assoluto secondo piano, ben dietro il desiderio di arrivare alla fine della discussione con in tasca ed in testa qualcosa di più rispetto all'inizio della medesima. Non so in questo senso quanto si possa dire altrettanto di altri miei interlocutori in questa ed in altre discussioni, e sostanzialmente questo è il motivo per cui lurko spesso il forum ma rarissimamente posto.
Per quanto riguarda i toni ed i modi, premesso che è estremamente difficile far percepire le proprie intenzioni scrivendo, e di conseguenza è abbastanza semplice essere travisati e che non era mia intenzione essere ne' scortese ne' arrogante, sono spiacente di averti dato quest'impressione, visto che non era assolutamente ciò che desideravo.
Tornando in topic mi domando a questo punto quale possa essere il senso di un ordinamento giudiziario sportivo così come oggi costituito, ovvero con profonde inadeguatezze dal punto di vista degli stessi principi fondanti (vincolo di legittimità, clausola compromissoria) che virtualmente ne minano di fatto quasi tutte le decisioni, dal momento che è abbastanza difficile che sentenze di tipo sportivo-disciplinare di una certa rilevanza (che riguardino società sportive o anche singoli tesserati professionisti) non abbiano una qualche ripercussione almeno di natura economica tale da far scattare la possibilità di ricorso continuo alla magistratura ordinaria.
Un'ultima considerazione: proprio il caso Juve dimostrerebbe come alla fine il potere relativo effettivo dell'ordinamento sportivo sia di gran lunga superiore a quello sancito dalla stessa giurisprudenza o dai suoi stessi principi di autodeterminazione costitutiva, dal momento che se e quando si giunge a far intervenire la magistratura ordinaria, sanare gli eventuali torti subiti sotto forma di sanzioni disciplinari e tutto ciò che ne è conseguito è pressochè impossibile, oltrechè spesso ritenuto "politicamente" inopportuno dalle stesse società, realizzando de facto una quasi totale vera autonomia del sistema sport.
non mi hanno infastidito le domande tanto l'attegiamento atto a mettere in dubbio quanto affermavo, non sono solito dare fiato alla bocca non sono tenuto a giustificare quanto scrivo se do anche le fonti da quanto attingo o sono fonti "pubbliche".
per l'ultima tua argomentazione la trovo poco pregnante in primis poiche nella storia non si era mai arrivato ad avere posizioni cosi conflittuali o asserite o presunte ingiustizie di questa portata (se non c'e' un sistema juve,e moggi ha agito come singolo, a meno che non si ricorra alla responsabilita oggettiva non va penalizzata la juve), in secundis il fatto che politicamente sia sconveniente non impica un fallimento del sistema o che qualcosa sia piu forte di un altro ti faccio un esempio proprio su questo forum
piu di una volta sono stato dinannzi al dubbio di agire su determinati esseri fastidiosi di sto forum che avevano troppo aperto la bocca tanto per farli stare zitti e farli cagare in mano e dargli una sonora lezione a loro quanto ad i moderatori inerti (parlo della normativa della diffamazione via forum ed online) poi mi sono reso conto che al momento politicamente non mi andava poiche avrei mezzo in mezzo anche altre persone e probabilmente anche gli admin della board e quindi ho desistito di scrivere due cagate su un foglio e depositarlo in procura.
questo non vuol dire che non esista una tutela per la diffamazione via internet ed a mezzo web o che semplicemente puoi offendere la gente nei forum ma che semplicemente in quei casi non ne valeva la pena.
Incoma
12th January 2009, 00:25
se non c'e' un sistema juve,e moggi ha agito come singolo, a meno che non si ricorra alla responsabilita oggettiva non va penalizzata la juve
Nell'ipotesi che resti la condanna a Moggi e che la medesima venga confermata anche a Napoli e che si confermi il nulla di fatto per quanto concerne l'associazione a delinquere, sulla base della giurisprudenza sportiva ed ordinaria e degli eventuali precedenti quanto ha ragion d'essere (a posteriori) secondo te la penalizzazione della Juve ricorrendo alla sola responsabilità oggettiva del suo insigne tesserato?
syrux il supremo
12th January 2009, 01:26
Non e' proprio come dite voi....sicuramente non fu un teatrino quello messo in piedi ad allora ne roba alla forum,tanto per intenderci,senza nulla dire a te mc che hai tirato in ballo forum per altro motivo sia ben chiaro.Ma,come capo ufficio indagini fu messo un certo Borrelli,che avanzo' la relazione d'accusa,dopo aver vagliato le intercettazioni e dopo aver ascoltato i vari imputati.Ora bisogna fare un distinguo,e separare bene codice penale,dal codice di giustizia sportiva:reato da illecito.Una cosa e' il processo penale,un'altra e' il processo sportivo e l'esempio rimane quello piu usato in giurisprudenza:andare in giro senza cravatta non e' un'illecito,ma nel circolo della caccia se accetti la sua clausola compromissoria e il regolamento lo vieta,sei sanzionato.Tra parentesi la sentenza del Tar su Moggi ha detto che lui ha diritto di difendere i suoi interessi, ma dava ragione alla Figc sulla giustizia della sanzione.Anche nell'80 e nell'86 Lazio e Milan finirono in B per calcio scommesse,che non produsse poi nessuna sanzione penale.Detto cio' comprendo benissimo la rabbia juventina,ma da amante vero di questo sport,pultroppo questo signore qua,di bene al calcio proprio non ha fatto niente,e pultroppo per voi juventini ha sempre agito rappresantando la juve stessa,cercando di portare benefici in maniera illecita,alterando il risultato sportivo.
peluche
12th January 2009, 02:16
Detto cio' comprendo benissimo la rabbia juventina,ma da amante vero di questo sport,pultroppo questo signore qua,di bene al calcio proprio non ha fatto niente,e pultroppo per voi juventini ha sempre agito rappresantando la juve stessa,cercando di portare benefici in maniera illecita,alterando il risultato sportivo.
quoto questo perchè il resto è francamente poco decifrabile (probabilmente son limitato io e me ne scuso).
io dico soltanto che chiunque legga le motivazioni delle sentenze di calciopoli e si documenti con un minimo di obiettività si può render conto della serietà del sopracitato processo: pari a 0.
dopo le sentenze a me sta anche bene che qualcuno accusi moggi di essere un personaggio che ha portato male al calcio e allo sport in italia, ma se non è un quaqquaraqqua deve puntare il dito esattamente allo stesso modo verso i proprio dirigenti, specialmente se appartiene a squadre come milan, inter, fiorentina, etc.
McLove.
12th January 2009, 02:47
Non e' proprio come dite voi....sicuramente non fu un teatrino quello messo in piedi ad allora ne roba alla forum,tanto per intenderci,senza nulla dire a te mc che hai tirato in ballo forum per altro motivo sia ben chiaro.
io so di cosa parlo mi sembra che a non saperlo sei tu dato che parli con una certa approssimazione, utilizzo volutamente un linguagio comune e non quello dovuto all argomento in modo che il mio reply sia fruibile anche a chi non ha alle spalle una laurea in giurisprudenza.
Con il tesseramento ad una federazione sportiva si rifiuta la giustizia ordinaria per le controversie disciplinari e si va dinanzi ad una giustizia speciale il processo sportivo per l'appunto che sorge. ma ci sono alcune peculiarita da mettere in luce e te le mostrero' nel proseguo di questo reply indicandoti punto per punto dove parli con molta approssimazione.
l'adesione all'ordinamento sportivo non nasce per diritto, non e' qualcosa di istituzionalizzato ma attraverso un attività dello sportivo che con il tesseramento firma una clausola compromissoria nella quale sostanzialmente dichiara di regolamentare le eventuali controversie attraverso il processo sportivo.
tale clausola compromissoria e' esplicazione dell art 18 cost che garantisce il diritto di associazione per fini non vietati dalla legge.
In buona sostanza non e' per nulla diverso da una clausola compromissoria contrattuale di un qualunque contratto civile per cui si stabilisce ab origine che le eventuali controversie verranno regolate attraverso la disciplina dell arbitrato (il paragone con l'arbitrato piu famoso d'italia di santi licheri e' naturale)
Ma,come capo ufficio indagini fu messo un certo Borrelli,che avanzo' la relazione d'accusa,dopo aver vagliato le intercettazioni e dopo aver ascoltato i vari imputati.Ora bisogna fare un distinguo,e separare bene codice penale,dal codice di giustizia sportiva:reato da illecito.
qui fa molta confusione tra il processo ordinario che si e' attivato a quello sportivo, il vaglio delle intercettazioni in un processo ordinario, lasciatelo dire da uno che ne vede tutti i giorni e dove il pagamento in nero di una attivita lavorativa viene scambiato per pizzo dai pubblici ministeri, non vuol dire assolutamente nulla.
Il processo deve concludersi e svolgersi ed infatti il primo processo a carico di moggi si e' concluso con un blando violenza privata ex 610 c.p. e nulla di quanto era stato scritto e totalmente in maniera differente da quanto l'impianto accusatorio e l'interpretazione delle intercettazioni davano, ma qua entreremmo nel merito del processo cosa che non voglio fare non conoscendo di persona gli atti.
Do per scontato che non sai che non vi e' differenza in ambito penalistico tra reato ed illecito anzi che l'illecito penale e' il reato, ed il processo che ha subito moggi e' un processo penale, condannato ad i sensi dell art 610 c.p. per violenza privata, stiamo parlando di penale, tu di cosa stai parlando?
Mi spiace fare il professorino, ma e' pratica antipatica me ne rincresce, ma dovuta nel momento in cui indichi va distinto l'illecito dal reato, ma nel momento che vuoi insegnare a me cosa e' un illecito te lo definisco in modo che potrai comprenderne il senso, tu tanto quanto gli altri che curiosi non lo sanno:
L'illecito è un fatto giuridico legato ad un norma giuridica che ricollega ad esso come conseguenza la responsabilità, cioe il dovere subire la sanzione, si distingue chiaramente un illecito civile uno penale ed uno amministrativo in relazione alle materie, le fattispecie in esame erano tutte relative ad illeciti penali, quando dici distinguiamo tra illecito e reato in questo caso non hai detto nulla stiamo parlando della stessa cosa, tutti noi tranne te, O supremo.
Una cosa e' il processo penale,un'altra e' il processo sportivo e l'esempio rimane quello piu usato in giurisprudenza:andare in giro senza cravatta non e' un'illecito,ma nel circolo della caccia se accetti la sua clausola compromissoria e il regolamento lo vieta,sei sanzionato.
Quanto dici non ha senso in quanto una clausola compromissoria deve essere accettabile, non un imposizione, deve preverede il ricorso comunque alla giustizia ordinaria ma onde evitare di scrivere un papiri ti linko un ottimo estratto di un estratto di una rivista giuridica "diritto ed economia dello sport" in cui c'e' un articolo di Paolo Amato segnatamente invito a leggerti il secondo punto quello relativo alla clausola compromissoria ed i grossi dubbi che da anche in materia costituzionale sopratutto per la impossibilita del rifiuto e perche limitativa del diritto alla difesa e di altri diritti indisponibili.
non potrebbe essere altrimenti per un "processo" (le virgolette sono d'obbligo vistoc he e' un eufemismo) dove e' VIETATA l’ammissione di nuove prove, l’audizione di testimoni in corso di procedimento e soprattutto è stato negato fondamentalmente il diritto di difesa e di contraddittorio.
http://www.rdes.it/RDES_3_06_amato.pdf
questo il link trovi anche altri argomenti e se vuoi puoi documentarti, tu come altri sulla materia al posto di decidere in base al colore della maglia per cui tifate, tu come incoma tifi inter no?
la realtà dei fatti per dirla in tre parole e' che il processo sportivo non era per nulla preparato ad eventualità del genere ad una calciopoli ed ha dimostrato i suoi grossi limiti esortato dalla caccia alle streghe mediatica
Tra parentesi la sentenza del Tar su Moggi ha detto che lui ha diritto di difendere i suoi interessi, ma dava ragione alla Figc sulla giustizia della sanzione.Anche nell'80 e nell'86 Lazio e Milan finirono in B per calcio scommesse,che non produsse poi nessuna sanzione penale.Detto cio' comprendo benissimo la rabbia juventina,ma da amante vero di questo sport,pultroppo questo signore qua,di bene al calcio proprio non ha fatto niente,e pultroppo per voi juventini ha sempre agito rappresantando la juve stessa,cercando di portare benefici in maniera illecita,alterando il risultato sportivo.
questo ultimo quote poi e' la chicca finale sulle poche idee ma confuse non capisco perche la retrocessione della lazio e del milan dovrebbe aver dato luogo a sanzioni penali? che attinenza ha qua si sta parlando di qualcosa di differente si sta parlando che un giudizio ordinario ha stabilito cose differenti un arbitrato sportivo (per altre critiche ti esorto a leggere l'articolo in pdf che ripeto e una rivista giuridica non interchannel o la gazzetta).
la chiusura del reply sentimentale da amante del calcio poi e' da oscar proprio chi ama il calcio vuole che non sia responsabile una società di quanto invece ha fatto una persona.
Insomma sinceramente syrux ma cosa realmente volevi dire in sto reply?
Al di la degli errori nozionistici che fanno capire che non distingui un reato da un illecito e confondi parti di processo ordinario con quello sportivo, che denotano che non sai di cosa parli, di cosa hai parlato?
McLove.
12th January 2009, 02:49
quoto questo perchè il resto è francamente poco decifrabile (probabilmente son limitato io e me ne scuso).
non e' questione di essere limitati ma sostanzialmente quantoha scritto non ha senso alcuno, praticamente straparla.
peluche
12th January 2009, 03:06
non e' questione di essere limitati ma sostanzialmente quantoha scritto non ha senso alcuno, praticamente straparla.
:sneer:
McLove.
12th January 2009, 03:13
Nell'ipotesi che resti la condanna a Moggi e che la medesima venga confermata anche a Napoli e che si confermi il nulla di fatto per quanto concerne l'associazione a delinquere, sulla base della giurisprudenza sportiva ed ordinaria e degli eventuali precedenti quanto ha ragion d'essere (a posteriori) secondo te la penalizzazione della Juve ricorrendo alla sola responsabilità oggettiva del suo insigne tesserato?
io non sto contestando la responsabilita oggettiva, sto contestando che a fronte, al momento, di una provata e sanzionata violenza privata e nessuna sottesa organizzazione, questo quanto affermato da una sentenza di un processo penale, il teatrino sportivo ravvisava altro, non provato e da quello ha comminato una sanzione come quella che e' spettata alla juve.
cioe a titolo di responsabilità oggettiva dai una sanzione infinitamente più grande?
prendi tutti coloro che sono stati deferiti per calcio scommesse il cui illecito sportivo era "compimento di atti diretti ad alterare il risultato di alcune gare" (ti sembra familiare no?)
le società sportive hanno solo nei casi più gravi subito delle multe a titolo di resp oggettiva.
l'impianto accusatorio che ha portato alla retrocessione, i punti di penalizzazione e la revoca degli scudetti era la presenza di un sistema un associazione preposta a fare sistematicamente questo, nel processo penale tale associazione non e' stata ravvisata, la disparità di trattamento e' palese, sempre se non ci metti dimezzo il tifo... ma chiedo troppo sopratutto da coloro che da quello che e' successo ne hanno avuto da un punto di vista sportivo i piu grossi vantaggi, mi aspetto semrpe troppo dal prossimo. ;)
syrux il supremo
12th January 2009, 13:05
E' esattamente la risposta che mi aspettavo da te Mc,esimio collega,l'hai scritta anche tardi quindi complimenti.Il succo lo scrivi bene qui:la realtà dei fatti per dirla in tre parole e' che il processo sportivo non era per nulla preparato ad eventualità del genere ad una calciopoli ed ha dimostrato i suoi grossi limiti esortato dalla caccia alle streghe mediatica.Anche se dissento sulla caccia alle streghe,e' che semplicemente il codice di giustizia sportiva faceva molta acqua.Ti ho provocato decisamente meglio di altri direi.Alla prossima.
peluche
12th January 2009, 13:55
E' esattamente la risposta che mi aspettavo da te Mc,esimio collega,l'hai scritta anche tardi quindi complimenti.Il succo lo scrivi bene qui:la realtà dei fatti per dirla in tre parole e' che il processo sportivo non era per nulla preparato ad eventualità del genere ad una calciopoli ed ha dimostrato i suoi grossi limiti esortato dalla caccia alle streghe mediatica.Anche se dissento sulla caccia alle streghe,e' che semplicemente il codice di giustizia sportiva faceva molta acqua.Ti ho provocato decisamente meglio di altri direi.Alla prossima.
io non so se effettivamente il codice sportivo faccia acqua, so soltanto che per condannare la juventus hanno inventato di sana pianta un nuovo tipo di illecito (dove una somma di articoli 1, comportamento scorretto, dà come totale un illecito sportivo, a mio avviso ridicolo) e non lo dico io ma l'ha detto in un'intevista due giorni fa lo stesso Sandulli, che ha aggiunto che con calciopoli si è punita una prassi diffusa (avere rapporti con designatori arbitrali).
ora dimmi te che credibilità può avere un processo del genere.
ps:vale sempre la regola che se ho scritto bestialità giuridiche dovete bastonarmi :nod:
McLove.
12th January 2009, 14:46
E' esattamente la risposta che mi aspettavo da te Mc,esimio collega,l'hai scritta anche tardi quindi complimenti.Il succo lo scrivi bene qui:la realtà dei fatti per dirla in tre parole e' che il processo sportivo non era per nulla preparato ad eventualità del genere ad una calciopoli ed ha dimostrato i suoi grossi limiti esortato dalla caccia alle streghe mediatica.Anche se dissento sulla caccia alle streghe,e' che semplicemente il codice di giustizia sportiva faceva molta acqua.Ti ho provocato decisamente meglio di altri direi.Alla prossima.
La tua non era una provocazione, non siamo colleghi.
syrux il supremo
12th January 2009, 15:34
ci vuole davvero poco per verificarlo...se vuoi continuiamo via pm.
peluche
12th January 2009, 23:09
e intanto il signor Piero Sandulli, giudice che emise la sentenza che spedi la Juve in b il 25 luglio 2006, viene letteralmente polverizzato in diretta televisiva su Antenna 3 da Paco D'Onofrio, uno degli avvocati di Moggi, su tutti i fronti. Una cosa vergognosa.
edit: mi sono scompisciato. son saltate fuori delle cose clamorose, e vedere sandulli che veniva costantemente zittito è stato priceless, e addirittura ha affermato che non avrebbero dovuto dare regalare lo scudetto agli onesti...
è tutto un mettere le mani avanti per processo di Napoli, lol.
riedit: scusate se mi dilungo ma è troppo comico...Sandulli:"il secondo scudetto tolto perchè si presumeva che la Juve continuasse coi comportamenti illeciti..." (ricordo che è stato inquisito SOLO il 2004/2005)
eccola qua la credibilità del vostro processo...e avete ancora il coraggio di parlare...
holysmoke
15th January 2009, 00:06
a chi interessa... l'uomo di merda (moggi) è a porta a porta... :achehm:
Marphil
15th January 2009, 00:29
Pure Mughini, minchia juventini alla riscossa :sneer:
Oro
15th January 2009, 01:33
ci vuole davvero poco per verificarlo...se vuoi continuiamo via pm.
nono.. adesso ce lo dici se sei avvocato sul serio e di cosa ti occupi, così sapremo su che argomenti chiederti consulenza :elfhat:
@Simo.. non ti dico nemmeno di loggare su msn perchè anche io lo apro di rado ultimamente, ma magari uno di 'sti giorni ci sentiamo tramite pubblico ministero :D
Goram
15th January 2009, 01:34
http://www.calciomercato.com/index.php?a=109003
ASDASDASD sarà anche un delinquente eh...però ha il senso dell'umorismo....
ma anche no :sneer:
McLove.
15th January 2009, 03:01
cmq chi ha visto porta a porta stasera ha notato che quanto dicevo non e' tanto forestiero in un senso ed in un altro si e' parlato dalla possibilita che anche un solo tifoso possa adire un normale tribunale per frode sportiva qualora risulti dal processo penale di napoli l'assenza dell associazione, richiedendo anche un risarcimento del danno per il danno percepito in qualità di tifoso per la retrocessione ed i titoli rimossi alla juventus e per la ripetizione degli stessi avverso la figc.
altri Come Gazzoni, nel senso opposto hanno invece indicato che qualora verra dal processopenale rilevata l'associazione richiederanno un risarcimento nella misura del 50 milioni di euro poiche e tale somma a detta dellos tesso quanto perso dal bologna per la retrocessione per gli eventi della punizione data alla juve, erroneamente da de sanctis che poi causo la sconfitta e retrocessione della stessa.
Questi e tanti altri esempi molto veritieri, poi si deve vedere come e quanti andranno infine attuati ma sono possibili.
holysmoke
15th January 2009, 03:08
cmq chi ha visto porta a porta stasera ha notato che quanto dicevo non e' tanto forestiero in un senso ed in un altro si e' parlato dalla possibilita che anche un solo tifoso possa adire un normale tribunale per frode sportiva qualora risulti dal processo penale di napoli l'assenza dell associazione, richiedendo anche un risarcimento del danno per il danno percepito in qualità di tifoso per la retrocessione ed i titoli rimossi alla juventus e per la ripetizione degli stessi avverso la figc.
altri Come Gazzoni, nel senso opposto hanno invece indicato che qualora verra dal processopenale rilevata l'associazione richiederanno un risarcimento nella misura del 50 milioni di euro poiche e tale somma a detta dellos tesso quanto perso dal bologna per la retrocessione per gli eventi della punizione data alla juve, erroneamente da de sanctis che poi causo la sconfitta e retrocessione della stessa.
Questi e tanti altri esempi molto veritieri, poi si deve vedere come e quanti andranno infine attuati ma sono possibili.
aspettiamo il processo e vediamo se dietro a tutto cera solo moggi e la juve oppure qualcosa di diverso. Moggi è proprio un trimone e alle cose che dice ci crede solo lui... ma come ha detto Bea e altri è impossibile credere che dietro tutto ci fosse solo lui e che soprattutto ora, tolto di mezzo, tutto sia cambiato.
p.s. Il passaggio su recoba ed il suo passaporto è stato molto bello :sneer: ah e mi sa che fa anche da precedente per un (im)possibile restituzione di titoli nel caso il processo andasse in una direzione diversa da quello sportivo
McLove.
15th January 2009, 03:32
@Simo.. non ti dico nemmeno di loggare su msn perchè anche io lo apro di rado ultimamente, ma magari uno di 'sti giorni ci sentiamo tramite pubblico ministero :D
Ot
kk ma se ho la casella piena spamma una minchiata in un treadh che la svuoto... con i pm sono un casino ho scoperto pochi giorni fa quello in cui mi chiedevi alcune cose su wow ben prima dell estate asd :rotfl:
Kinson
15th January 2009, 04:19
cmq chi ha visto porta a porta stasera ha notato che quanto dicevo non e' tanto forestiero in un senso ed in un altro si e' parlato dalla possibilita che anche un solo tifoso possa adire un normale tribunale per frode sportiva qualora risulti dal processo penale di napoli l'assenza dell associazione, richiedendo anche un risarcimento del danno per il danno percepito in qualità di tifoso per la retrocessione ed i titoli rimossi alla juventus e per la ripetizione degli stessi avverso la figc.
altri Come Gazzoni, nel senso opposto hanno invece indicato che qualora verra dal processopenale rilevata l'associazione richiederanno un risarcimento nella misura del 50 milioni di euro poiche e tale somma a detta dellos tesso quanto perso dal bologna per la retrocessione per gli eventi della punizione data alla juve, erroneamente da de sanctis che poi causo la sconfitta e retrocessione della stessa.
Questi e tanti altri esempi molto veritieri, poi si deve vedere come e quanti andranno infine attuati ma sono possibili.
Quell oche sento dire sempre spesso , in tv ( ergo sempre un po lol ) rimandano sempre a una totale divergenza da processo sportivo e penale , dicendo che " tanto cmq vada non cambia niente " . Da quant oavevo letto in giro e pure sul forum ( mi pare l'avevi detto te tra l'altro ) la faccenda è appunto differente ...
Staremo a vedere come va il processo di napoli :D Che durata si prevede ? :look:
McLove.
15th January 2009, 05:06
Staremo a vedere come va il processo di napoli :D Che durata si prevede ? :look:
enorme dato che moggi ha depositato in cancelleria, a quanto leggevo, una lista testimoniale contente 500 testi chiaramente molti saranno in comune con la lista dei Pm e molti altri non saranno sentiti, ma a sensazione non credo che sara' un processo velocissimo, c'e' tanto la voglia a mio avviso che a tutta sta faccenda venga sempre dato meno riscontro, alla fine va bene (un po a tutti) cosi forse meno bene a moggi e la juve.
come diluisce le cose il tempo non lo fa nulla.
Io sono curioso di cosa salterà fuori al processo dato che moggi e' sul piede di guerra e non e per nulla una persona stupida anzi e pure troppo furbo.
jamino
15th January 2009, 07:45
cmq chi ha visto porta a porta stasera ha notato che quanto dicevo non e' tanto forestiero in un senso ed in un altro si e' parlato dalla possibilita che anche un solo tifoso possa adire un normale tribunale per frode sportiva qualora risulti dal processo penale di napoli l'assenza dell associazione, richiedendo anche un risarcimento del danno per il danno percepito in qualità di tifoso per la retrocessione ed i titoli rimossi alla juventus e per la ripetizione degli stessi avverso la figc.
....
Per gli Admin del forum:
Tenete con cura i Back up del db del forum che, si sia mai il processo di Napoli vada in direzione opposta da quello sportivo io chiedo 10 milioni per danni morali alla FIGC portando come prove le perizie mediche che testimoniano la mia ipertensione e tutti i post di randolk su calciopoli....
Grazie :sneer:
Mirera
15th January 2009, 11:46
lungi da me l'idea di difendere un qualunque comportamento illecito, ma mi sono soffermata su una frase di Moggi : "Gli arbitri vogliono far carriera e per farla danno qualche aiutino"
questo vale per qualunque ambito lavorativo e non, quindi sicuramente varrà anche per il calcio.
E questo lo si vede continuamente anche adesso, facendoci incazzare quasi ogni domenica (parlo chiaramente di tutte le tifoserie)
forse sarebbe il caso di guardare tutti gli aspetti di una vicenda, non solo quelli che portano prove a fondamente della propria ipotesi ;)
Marphil
15th January 2009, 14:10
Vedremo sto processo su calciopoli come andrà a finire.
Di sicuro emerge che nel calcio fanno un pò come cazzo gli pare.
Mellen
15th January 2009, 16:06
Vedremo sto processo su calciopoli come andrà a finire.
Di sicuro emerge che nel calcio fanno un pò come cazzo gli pare.
Ed è quello che ha sempre detto moggi e che ha continuato a dire ieri sera.
Diciamo che mi aspettavo quel tipo di frasi e parole.
Secondo me Gazzoni è andato nel pallone ad un certo punto e ha sparato qualche minchiata.
Marphil
15th January 2009, 16:42
Ed è quello che ha sempre detto moggi e che ha continuato a dire ieri sera.
Diciamo che mi aspettavo quel tipo di frasi e parole.
Secondo me Gazzoni è andato nel pallone ad un certo punto e ha sparato qualche minchiata.
Beh di cazzate se ne sono sentite una cifra, a cominciare da Moggi che aveva detto che il figlio di Gazzoni aveva fatto uno stage presso la Juventus (tipo il figlio fa tutt'altro :sneer: )
O bellissima quella di Berlusconi chiamato a testimoniare al prossimo processo in qualità di presidente del Milan (visto che tutti i presidenti di Serie A sono chiamati a testimoniare) peccato che la carica era congelata essendo lui Presidente del Consiglio nel 2004 :sneer:
Cmq vada a finire, persone come Moggi, dal punto di vista etico, sono quanto di peggio ci possa essere nel calcio, e godo che stia fuori dai coglioni.
Mellen
15th January 2009, 18:28
Beh di cazzate se ne sono sentite una cifra, a cominciare da Moggi che aveva detto che il figlio di Gazzoni aveva fatto uno stage presso la Juventus (tipo il figlio fa tutt'altro :sneer: )
O bellissima quella di Berlusconi chiamato a testimoniare al prossimo processo in qualità di presidente del Milan (visto che tutti i presidenti di Serie A sono chiamati a testimoniare) peccato che la carica era congelata essendo lui Presidente del Consiglio nel 2004 :sneer:
Cmq vada a finire, persone come Moggi, dal punto di vista etico, sono quanto di peggio ci possa essere nel calcio, e godo che stia fuori dai coglioni.
Ecco Marphil come però la gente sente solo quello che vuol sentire..
secondo wikipedia
Silvio Berlusconi è proprietario del Milan, club calcistico del quale resse la presidenza dal giorno dell'acquisto fino al 21 dicembre 2004, quando lasciò la carica a seguito dell'approvazione di una legge disciplinante i conflitti d'interesse.
quindi per almeno 3 mesi del campionato 2004-2005 era presidente del Milan, quindi possibile informato.
Sul figlio di Gazzoni, se hai sentito tutta la trasmissione, prima ha detto
"non so di che figlio lei parli.."
poi dopo il servizio, reintervenendo ha detto una cosa tipo
"mio figlio ha fatto tante cose, anche 4 dakar... ma non importa"
un modo come per dire "di caxxate contro la mia volontà ne ha fatte.."
;)
Marphil
15th January 2009, 19:32
Sul figlio di Gazzoni, se hai sentito tutta la trasmissione, prima ha detto
"non so di che figlio lei parli.."
poi dopo il servizio, reintervenendo ha detto una cosa tipo
"mio figlio ha fatto tante cose, anche 4 dakar... ma non importa"
un modo come per dire "di caxxate contro la mia volontà ne ha fatte.."
;)
Beh, questa è una tua interpretazione, tocca vedere do sta la verità.
In ogni caso è proprio tutta la vicenda che si svolge ad intepretazioni, secondo Moggi le telefonate con gli arbitri erano un gioco (lol) secondo altri erano un modo per orchestrare le griglie degli arbitri non indifferente (Vespa compreso che è noob di calcio ascoltando quelle telefonate gli è sembrato evidente che lo stessero a sentire parecchio a Moggi i designatori).
Cmq sia, Martedì inizia il processo e vedremo che uscirà fuori, inutile stare a parlare di interpretazioni varie.
Mellen
15th January 2009, 20:38
Beh, questa è una tua interpretazione, tocca vedere do sta la verità.
senza dubbio..
ho provato a cercare ma ho solo trovato un link sul figlio che davvero partecipava ad una dakar..
In ogni caso è proprio tutta la vicenda che si svolge ad intepretazioni, secondo Moggi le telefonate con gli arbitri erano un gioco (lol) secondo altri erano un modo per orchestrare le griglie degli arbitri non indifferente (Vespa compreso che è noob di calcio ascoltando quelle telefonate gli è sembrato evidente che lo stessero a sentire parecchio a Moggi i designatori).
Certo, peccato che abbiano mandato in onda 2 intercettazioni INUTILI.
In una Moggi CHIEDE ESPRESSAMENTE 2 arbitri per DUE AMICHEVOLI e per il Trofeo Berlusconi, da sempre partita fondamentale per lo Scudetto :rotfl:
quindi qualcuno mi spieghi che controllo c'è
L'altra telefonata potrebbe essere considerata male.. effettivamente come "etica pura" do ragione a chi dice che certi discorsi non andrebbero fatti, ma alla fine è semplicemente una discussione in cui si confermano quali siano le partite a rischio e gli arbitri migliori da inserire nell'urna 1.
Quindi in soldoni: NULLA.
Avrebbero potuto mettere altre intercettazioni, più compromettenti (se veramente ce ne sono)...
Cmq sia, Martedì inizia il processo e vedremo che uscirà fuori, inutile stare a parlare di interpretazioni varie.
hai voglia a scoprire la verità.. saranno MESI E MESI..
Marphil
15th January 2009, 22:43
hai voglia a scoprire la verità.. saranno MESI E MESI..
Vabbè che fretta c'è, la Juve in B già ce l'hanno mandata vojo di e gli scudetti già gliel'hanno levati :sneer:
peluche
18th January 2009, 18:10
per chi ha seguito porta a porta l'altro giorno, beh, è stata una mezza buffonata. Personaggi come Cucci o galeazzi si commentano da soli, non sono neanche persone, sono semplicemente feccia, alcuni per totale ignoranza, altri per malafede (cucci) fanno una disinformazione a dir poco disgustosa.
intercettazioni messe a cazzo, lette con il tono di voce di un drama, senza nessuna contestualizzazione.
avesse parlato un po piu a lungo Paco D'onofrio al posto di moggi sarebbero volati barili di merda.
cmq accusare moggi che non è certo un santo, di essere il male del calcio e tifare squadre come il milan è quantomeno un controsenso, viste le simpatiche furbatine dei berlusca boys, ovviamente passate in sordina rispetto al cattivissimo moggi :hm:
al processo di napoli ne vedremo delle belle ;)
holysmoke
20th January 2009, 11:55
processo Calciopoli rinviato al 24 marzo :achehm:
Estrema
20th January 2009, 12:35
per chi ha seguito porta a porta l'altro giorno, beh, è stata una mezza buffonata. Personaggi come Cucci o galeazzi si commentano da soli, non sono neanche persone, sono semplicemente feccia, alcuni per totale ignoranza, altri per malafede (cucci) fanno una disinformazione a dir poco disgustosa.
intercettazioni messe a cazzo, lette con il tono di voce di un drama, senza nessuna contestualizzazione.
avesse parlato un po piu a lungo Paco D'onofrio al posto di moggi sarebbero volati barili di merda.
cmq accusare moggi che non è certo un santo, di essere il male del calcio e tifare squadre come il milan è quantomeno un controsenso, viste le simpatiche furbatine dei berlusca boys, ovviamente passate in sordina rispetto al cattivissimo moggi :hm:
al processo di napoli ne vedremo delle belle ;)
pare che moggi e giraudo stiano rientrando a torino, ma nell'altra sponda rido un mese se si avvera:sneer:
Karidi
20th January 2009, 12:45
Calciopoli: Juve, Lazio E Fiorentina Citate Per Responsabilita' Civili
Estrema
20th January 2009, 12:46
Calciopoli: Juve, Lazio E Fiorentina Citate Per Responsabilita' Civili
quando come e perchè?
McLove.
20th January 2009, 12:49
processo Calciopoli rinviato al 24 marzo :achehm:
gia mancata notifica a 3 imputati , fortini al Trib di Napoli :thumbup:
Karidi
20th January 2009, 12:51
quando come e perchè?
http://www.sportmediaset.it/?from=tgcom
é il titolone non si riesce a cliccare quindi non spiega una bega.
holysmoke
20th January 2009, 12:53
Calciopoli: Juve, Lazio E Fiorentina Citate Per Responsabilita' Civili
che vuol dire? :afraid:
Karidi
20th January 2009, 12:54
che vuol dire? :afraid:
Sto cercando informazioni a riguardo, vuole dire tutto o niente un titolo cosi sparato.
McLove.
20th January 2009, 12:58
http://www.sportmediaset.it/?from=tgcom
é il titolone non si riesce a cliccare quindi non spiega una bega.
che vuol dire? :afraid:
Sto cercando informazioni a riguardo, vuole dire tutto o niente un titolo cosi sparato.
le parti civili che si sono costituite nel processo hanno citato le tre societa' indicate: Juve Lazio e Fiorentina
Anche la Ficg e' stata citata come resp civile ma e' essa stessa parte civile, e' una cosa abbastanza normale.
toh un articolo del corriere
http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/55593/Calciopoli,+processo+rinviato+al+24+marzo
ed un estratto che indica quali sono (dovrebbero essere) le parti civili, che appunto si sono costituite
Nel procedimento risultano costituite parti civili oltre alla Federazione Italiana Gioco Calcio anche le società Brescia, Bologna (sia quella attuale, sia la società dichiarata fallita negli anni scorsi), Atalanta, Lecce, Roma e la società fallita della Salernitana. Quanto al fallimento del Bologna i legali indicati dal curatore, gli avvocati Arturo ed Enrico Frojo, hanno avanzato richiesta di risarcimento di 10 milioni di euro nei confronti della Juventus e di 32 nei confronti della Fiorentina. Si sono costituite parti civile anche alcune associazioni di consumatori.
edit: pardon non vi ho detto nulla di cosa sia una parte civile
vediamo evito il papiro vi linko un riassunto di un dizionaario giuridico online
meta pagina sotto costituzione di parte civile c'e' tutto quanto e meno prolisso di me asd
http://www.simone.it/newdiz/newdiz.php?action=view&dizionario=1&id=419
Karidi
20th January 2009, 13:02
le parti civili che si sono costituite nel processo hanno citato le tre societa' indicate: Juve Lazio e Fiorentina
Anche la Ficg e' stata citata come resp civile ma e' essa stessa parte civile, e' una cosa abbastanza normale.
toh un articolo del corriere
http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/55593/Calciopoli,+processo+rinviato+al+24+marzo
ed un estratto che indica quali sono (dovrebbero essere) le parti civili, che appunto si sono costituite
Quindi rischiano solo risarcimenti in moneta?
peluche
20th January 2009, 13:06
vabbe non è che si comincia a puntare alla prescrizione spero....
McLove.
20th January 2009, 13:08
Quindi rischiano solo risarcimenti in moneta?
risarcimento del danno provocato dal reato
peluche
20th January 2009, 14:42
a gia esimio alora se riesci a spogliarti tu dai panni del tifoso spiegaci( magari nell'altro 3rd) su che cosa vertiva il processo sportivo e su cosa verte il processo ordinario.
perchè ripeto la juve è stata punita perchè tu con gli arbitri non ci puoi parlare senza passare per federazione e aia.E questo non implica che moggi abbia cmq avuto la forza e le possibilità per accomodare tutte le diezioni arbitrali, e che la gea fosse un associazione fatta per estorcere denaro a società e presidenti.
sinceramente: hai cagato il cazzo con tutte ste inesattezze. La juve non ha parlato con nessuno, moggi NON HA PARLATO CON NESSUN ARBITRO. Quindi piantala di dire inesattezze.
Moggi al massimo parlava con i designatori, con cui aveva fra l'altro un rapporto di amicizia trentennale, e dal contenuto delle intercettazioni NON si evince proprio un cazzo di illecito, tanto che siamo stati condannati, come ha detto lo stesso sandulli, per una "prassi diffusa". Ripeto, sentiti tutte le intercettazioni e dimmene una incriminante. una sola. Che poi fosse "eticamente scorretto avere rapporti con i designatori sono il primo a dirlo ma
1) non si manda una squadra in B, revoca due scudetti, si infliggono punti di penalizzazione, non si procurano danni indiretti per DECINE DI MILIONI DI EURO per perdita di immagine, introiti champions e sponsor, squadra smembrata, per una violazione di articolo 1 che comporta una pena da codice irrisoria
2) se condanni la juve per questo allora ATOMIZZI il mondo del calcio, visto che era prassi diffusa come ha detto sandulli, e visto che altre squadre come il milan avevano rapporti che andavano al di la del sapere prima gli arbitri che avrebbero arbitrato una partita.
tralasciando ovviamente il processo mediatico/lampo supportato da 0 prove (le intercettazioni NON BASTANO DA SOLE come prove), farcito dal sentimento popolare fomentato dai media e con una procedura da 3o mondo.
(se ho scritto cagate giuridiche mc correggimi plz)
Estrema
20th January 2009, 14:49
sinceramente: hai cagato il cazzo con tutte ste inesattezze. La juve non ha parlato con nessuno, moggi NON HA PARLATO CON NESSUN ARBITRO. Quindi piantala di dire inesattezze.
Moggi al massimo parlava con i designatori, con cui aveva fra l'altro un rapporto di amicizia trentennale, e dal contenuto delle intercettazioni NON si evince proprio un cazzo di illecito, tanto che siamo stati condannati, come ha detto lo stesso sandulli, per una "prassi diffusa". Ripeto, sentiti tutte le intercettazioni e dimmene una incriminante. una sola. Che poi fosse "eticamente scorretto avere rapporti con i designatori sono il primo a dirlo ma
1) non si manda una squadra in B, revoca due scudetti, si infliggono punti di penalizzazione, non si procurano danni indiretti per DECINE DI MILIONI DI EURO per perdita di immagine, introiti champions e sponsor, squadra smembrata, per una violazione di articolo 1 che comporta una pena da codice irrisoria
2) se condanni la juve per questo allora ATOMIZZI il mondo del calcio, visto che era prassi diffusa come ha detto sandulli, e visto che altre squadre come il milan avevano rapporti che andavano al di la del sapere prima gli arbitri che avrebbero arbitrato una partita.
tralasciando ovviamente il processo mediatico/lampo supportato da 0 prove (le intercettazioni NON BASTANO DA SOLE come prove), farcito dal sentimento popolare fomentato dai media e con una procedura da 3o mondo.
(se ho scritto cagate giuridiche mc correggimi plz)
e rinsistete la juve è stata penalizzata perchè hanno riscontrato la responsabilità della società nelle azioni di moggi che ( intercettazioni alla mano) non erano legali, perciò poche cazzate moggi ha violato il regolamento e la juve ne ha pagate le conseguenze cosi come altre squadre, nnel processo ordinario( e 10) si processa moggi e la gea per altri reati che non centrano nulla con il processo sportivo, ora la gea aveva di fatto il potere di pilotare il mercato? pare di no a sentire roma, ma questo non cancella il fatto che tu come tesserato di una società possa intrattenere rapporti con organi federali ( arbitri o designtori) per chiedere favori in cambio di altri.
chiuso il discorso è dura da digerire vero?
faccio un edit io non dico che gli altri son verfginelle ti posso pure dare rgione su alcune cose però ormai è andata cosi, sono anni che altre società pagano per questo sistema a sto giro è toccato ad una big, purtroppo il mondo del calcio sara sempre una merda da questo punto di vista.
jamino
20th January 2009, 15:00
e rinsistete la juve è stata penalizzata perchè hanno riscontrato la responsabilità della società nelle azioni di moggi che ( intercettazioni alla mano) non erano legali, perciò poche cazzate moggi ha violato il regolamento e la juve ne ha pagate le conseguenze cosi come altre squadre, nnel processo ordinario( e 10) si processa moggi e la gea per altri reati che non centrano nulla con il processo sportivo, ora la gea aveva di fatto il potere di pilotare il mercato? pare di no a sentire roma, ma questo non cancella il fatto che tu come tesserato di una società possa intrattenere rapporti con organi federali ( arbitri o designtori) per chiedere favori in cambio di altri.
chiuso il discorso è dura da digerire vero?
faccio un edit io non dico che gli altri son verfginelle ti posso pure dare rgione su alcune cose però ormai è andata cosi, sono anni che altre società pagano per questo sistema a sto giro è toccato ad una big, purtroppo il mondo del calcio sara sempre una merda da questo punto di vista.
Guarda le azioni di Moggi NON erano illegali per 2 motivi:
1) fino a dopo calciopoli non esisteva alcuna norma che vietava di parlare telfonicamente con i designatori arbitrali.. Informati bene che è così.
2) L'illecito strutturale, cioé la trasformazione di più eventuali articoli 21 in un articolo 6 è un autentico aborto giuridico che equivale al 3 calci d'angolo un rigore. Ottimo per giocare tra amici al campetto ma fuori luogo in serie A no?
ora io ritengo che su calciopoli si possano avere opinioni differenti, che la verità vada ancora stabilita (il che non vuol dire che la Juve sia innocente bada bene, io dico che bisogna aspettare le sentenze di Napoli e le conseguenti motivazioni per avere le idee più chiare visto che ad oggi nei fatti si è sentita solo la campana dell'accusa, o meglio solo l'accusa ha avuto l'effettiva possibilità di portare indizi a sostegno delle sue ipotesi) ma una cosa è indispensabile per affrontare questa discussione con un minimo di seienità e serietà:
Essere informati sui fatti realmente e non supporre die sserlo epr aver letto qualche articolo i primi giorni dopo lo scoppio dellos candalo o in seguito alle senteze del luglio 2006.
peluche
20th January 2009, 15:05
Non sono nè stupido nè in malafede, lo ricordo solo io l'annuncio della Juventus dove diceva che non sarebbe ricorsa al TAR per la retrocessione e gli scudetti revocati?
A parte che sono convinto che a torto o ragione pur di non sputtanare tutto delirio di calciopoli Juventus Fiore e Lazio verranno condannate , ma poniamo l'ipotesi che per un qualche assurdo motivo vengono tutti assolti, a quel punto che succede? la Juve rivuole gli scudetti, la Lazio la qualificazione alla Uefa, la Fiore chiede i danni alla Roma per aver usurpato il suo diritto di partecipare alla champions, etc etc.
io NON credo che una cosa del genere possa accadere, le telefonate le avete ascoltate più o meno tutti ormai, e non mi venite a dire come Moggi che era solo un innocentissimo gioco per cortesia.
La Juventus al processo sportivo disse : "potremmo considerare una retrocessione in serie B con penalizzazione una pena adeguata".
UNA PENA.
ADEGUATA.
Cazzo se nn è una ammissione di colpa( leggi atteggiamento ) questa.
Che poi che cazzo me ne frega, io odio (sportivamente )la Juventus dal giorno del gol di Turone, e la presunzione di innocenza degli Juventini ( non tutti grazie al cielo ) anche di fronte all'evidenza, siete stati zitti e muti per 2 anni ( tranne gli irriducibili) su calciopoli e ora visto che nel processo GEA è caduta l'accusa di associazione a delinquere vi sentite tutti puliti e immacolati come neonati ( ma MOGGI è stato condannato ), e questo è uno schifo e ve lo dice l'italia ( calcistica ) intera.
allora tanto per cominciare credo anch'io che per qualche cazzatella moggi sara condannato in modo da non smerdare praticamente l'italia intera per quanto riguarda il processo FARSA sportivo.
poi per cortesia vorrei che mi indicassi queste famose intercettazioni che hanno visto tutti che ingabbiano moggi, perchè non le ha viste neanche la giustizia sportiva. Mica dico che era una verginella, ci mancherebbe, ma la situazione è ben lontana da quella che a cui voi piace tanto credere per giustificare anni e anni di SUCATE.
per quanto riguarda le scelte della juventus in sede di difesa le ipotesi sono molte e tutte poco condivisibili, ma non cambiano di una virgola il fatto che le colpe attribuite a moggi sono ridicole. Tralasciando tutte le particolarità sulla lotta intestina degli Elkann (a cui non fatico a credere) direi che Jami qualche post fa ha spiegato molto bene e plausibilmente i motivi di una rinuncia alla difesa.
sul tuo delirio finale, guarda, sarei tentato di mandarti a stendere. Che sia uno schifo ce lo dice l'italia dei tifosi da bar accecati dalla fede o dalla classe giornalistica che ha messo su un processo mediatico che di fatto ha pesato TANTISSIMO nello spedirci in b, che tutt'oggi fa della disinformazione il suo cavallo di battaglia e che costantemente dimostra di essere merda cosmica in qualsiasi salsa ci venga propinata ? ah beh allora deve essere vero eh :point::point:
Estrema
20th January 2009, 15:06
Guarda le azioni di Moggi NON erano illegali per 2 motivi:
1) fino a dopo calciopoli non esisteva alcuna norma che vietava di parlare telfonicamente con i designatori arbitrali.. Informati bene che è così.
2) L'illecito strutturale, cioé la trasformazione di più eventuali articoli 21 in un articolo 6 è un autentico aborto giuridico che equivale al 3 calci d'angolo un rigore. Ottimo per giocare tra amici al campetto ma fuori luogo in serie A no?
ora io ritengo che su calciopoli si possano avere opinioni differenti, che la verità vada ancora stabilita (il che non vuol dire che la Juve sia innocente bada bene, io dico che bisogna aspettare le sentenze di Napoli e le conseguenti motivazioni per avere le idee più chiare visto che ad oggi nei fatti si è sentita solo la campana dell'accusa, o meglio solo l'accusa ha avuto l'effettiva possibilità di portare indizi a sostegno delle sue ipotesi) ma una cosa è indispensabile per affrontare questa discussione con un minimo di seienità e serietà:
Essere informati sui fatti realmente e non supporre die sserlo epr aver letto qualche articolo i primi giorni dopo lo scoppio dellos candalo o in seguito alle senteze del luglio 2006.
no jami non è cosi al perugia è stato contestata la stessa cosa quasi 10 anni prima di calciopoli ed è stato di fatto retrocesso.
poi che la norma faccia cacare non interessa questa c'è e non la cambiano troppe leggi fanno cacare non è mica stata fatta ad oc per la juve.
ora io ripeto le intercettazioni ci sono, sappiamo tutti cosa è sucesso, la juve è stata inculata dalla triade te lo posso pure accettare ma il processo ordinario è altra coa, deve dimostrare se moggi aveva di fatto il potere di controllre e pilotare campionati e scambi di mercato, perciò non centra propio nulla con la retrocessione della juve, che l'unica cosa che può rimpiangere è che ha pagato troppo rispetto alle altre coinvolte ma sai benissimo che queto l'ho detto spesso pure io.
peluche
20th January 2009, 15:10
no jami non è cosi al perugia è stato contestata la stessa cosa quasi 10 anni prima di calciopoli ed è stato di fatto retrocesso.
poi che la norma faccia cacare non interessa questa c'è e non la cambiano troppe leggi fanno cacare non è mica stata fatta ad oc per la juve.
ora io ripeto le intercettazioni ci sono, sappiamo tutti cosa è sucesso, la juve è stata inculata dalla triade te lo posso pure accettare ma il processo ordinario è altra coa, deve dimostrare se moggi aveva di fatto il potere di controllre e pilotare campionati e scambi di mercato, perciò non centra propio nulla con la retrocessione della juve, che l'unica cosa che può rimpiangere è che ha pagato troppo rispetto alle altre coinvolte ma sai benissimo che queto l'ho detto spesso pure io.
guarda ti bannerei per eccesso di disinformazione. Porco giuda è stato Sandulli stesso a dire che il tipo di reato per cui siamo stati condannati è stato creato ad hoc per la juventus e tu ancora mi vieni a dire il contrario?
informati perchè la normativa NON IMPEDIVA di parlare ai designatori prima di calciopoli, quindi come al solito fai disinformazione.
ora ti ripeto, o mi tiri fuori le fantomatiche intercettazioni oppure TACI.
il "sappiamo tutti cosa è successo" non è contemplato in sede giurisprudenziale :point:
jamino
20th January 2009, 15:10
o sportivo disse : "potremmo considerare una retrocessione in serie B con penalizzazione una pena adeguata".
UNA PENA.
ADEGUATA.
Cazzo se nn è una ammissione di colpa( leggi atteggiamento ) questa.
Che poi che cazzo me ne frega, io odio (sportivamente )la Juventus dal giorno del gol di Turone, e la presunzione di innocenza degli Juventini ( non tutti grazie al cielo ) anche di fronte all'evidenza, siete stati zitti e muti per 2 anni ( tranne gli irriducibili) su calciopoli e ora visto che nel processo GEA è caduta l'accusa di associazione a delinquere vi sentite tutti puliti e immacolati come neonati ( ma MOGGI è stato condannato ), e questo è uno schifo e ve lo dice l'italia ( calcistica ) intera.
Scusa ma anche in questo caso dici un'inesattezza e mi permetto di fartelo notare visto che spesso tu sei molto puntiglioso (a ragione) quando si aprla di Roma.
Zancoone disse una cosa diversa:
Zancone in sede di processo disse, e la cosa fu mandata in TV quindi esiste una registrazione dell'originale che (cit):
"Qualora fosse stato dimostrato l'illecito la Juve avrebbe accettato una pena congrua"
A Questo punto il giudice gli chiese quale fosse a suo parere una pena congrua e lui rspose "B con penalizzaione".
Ora qui di ammissione non c'è nulla, qui si dcie una cosa diversa, "SE DAL PROCESSO EMERGE UNA COLPEVOELZZA ALLOA:::"
Cosa ben diversa no?
Detto questo io sostengo la stessa posizione dal maggio 2006 quindi posso essere probabilemtne messo tra gli irriducibili:
BIosgna aspettare il rpocesso di napoli, se anche li cade il discorso dell'associazione e considerato che l'illecito della juve è un illecito (strutturale" e quindi associativo, è evidente che la sentenza ribalterebbe completamente le conclusioni della giustizia sportiva, e in quel caso una revisione sarebbe doverosa.
Detto questo come detto più volte ribadisco che come tifoso della JUve io mi aspetto che Moggi tiri fuori per tutte le schede il nome delle persone a cui le ha date. Se così non fosse, se non riuscisse a rispondere su questo tema tarnne situazioni calorose che non riesco a immaginare a mio parere non si dovrebbe parlare di revisione.
Estrema
20th January 2009, 15:11
guarda ti bannerei per eccesso di disinformazione. Porco giuda è stato Sandulli stesso a dire che il tipo di reato per cui siamo stati condannati è stato creato ad hoc per la juventus e tu ancora mi vieni a dire il contrario?
informati perchè la normativa NON IMPEDIVA di parlare ai designatori prima di calciopoli, quindi come al solito fai disinformazione.
ora ti ripeto, o mi tiri fuori le fantomatiche intercettazioni oppure TACI.
il "sappiamo tutti cosa è successo" non è contemplato in sede giurisprudenziale :point:
ma manco per nulla è stata semmai ad oc è stata creata la pena.
edit ecco do sta il vostro problema;
http://www.ju29ro.com/farsopoli.html
in siti come questi:sneer:
Randolk
20th January 2009, 15:23
State sereni, il processo è stato rinviato al 24 marzo per difetto di notifica :bored:
ihc'naib
20th January 2009, 15:24
qualcuno ha raccolto le intercettazioni di moggi?
McLove.
20th January 2009, 15:25
e questo è uno schifo e ve lo dice l'italia ( calcistica ) intera.
esattamente come si potrebbe dire per passaporti orologi e fideiussioni vero Baka?
ah per inciso il fatto che abbia chiesto una pena non eviterebbe un giudizio di revisione qualora venisse ritrovato in un processo penale che il giudicato dell arbitrato sportivo era contradditorio a quanto emerso giudicato e sanzionato nel processo penale.
Nuovamente non giocate ad i perry mason.
e no tu rigiri
sportivo= juventus+moggi+giraudo
ordinario= moggi+gea
dove cacchio sta la juve?
il mio campo sta in quello che non accetta chi vuol fare il saccente a comodo, inutile dirlo lo sapiamo tutti come fai eh quando ti fa comodo te ne esci con i papiri quando vuoi fare il simpatico dici che non hai voglia, il processo ordinario verte su altre cose non sulla violazione degli articoli del codice sportivo.
il tuo campo e' quello del cazzaro e se non ti voglio rispondere e perche ho altro da fare piu importante che parlare con il mio uccello, o devo andare a pranzare
ti ha risposto jami epr alcuni spunti ma sopratutto
e potrei aggiungere anche molto altro ma ti consiglio di rileggere quanto ho scritto sopra e contestarlo se na hai gli strumenti.
poi ti consiglio di capire cosa vuol dire pregiudiziale se vuoi te la spiego in due parole: con degliesempi ogni riferimento e chiaramente scherzoso)
mi processano e sono imputato perche ti ho dato del coglione e mi condannano.
poi in un altro processo in cui jamino (mi perdonerai jami, no?) e' imputato in cui da del coglione ad holy (perdona holy e' un esempio) si scopre che jamino era stato realmente a dare del coglione ad estrema.
o ancora si scopre che io non potevo averti dato del coglione, subentra la revisione
Il processo di revisione che e' previsto anche nel processo sportivo (linkavo appunto una sentenza che dichiarava la revisione di un procedimento sportivo disciplinare su un atleata dopato poiche dal processo penale era risultato diversamente.) rimette in discussione tutto.
non e' vincolante ma puo dare luogo ad una revisione.
inoltre ti consiglio di leggerti anche cosa comporta
Efficacia della sentenza penale segnatamente agli art 651 c.p.p e 652 c.p.p
Ti consiglio inoltre valutare i rapporti tra processo ordinario e sportivo e ti aiuto con i link forniti precedentement dove c'e' anche un escursus dottirinale in altri ambiti
ah già che ci sei informati anche della responsabilità oggettiva e dei suoi limiti poi ripassa a fare il tuttologo, come fai sempre ed hai sempre fatto, con il tuo tono aggressivo e poco consapevole.
io non faccio il simpatico ma non sono pagato per istruire le pecore, se ho itneresse rispondo, il tuo blablericcio mi interessa quasi mai
saltaproc
20th January 2009, 15:25
State sereni, il processo è stato rinviato al 24 marzo per difetto di notifica :bored:
dicono che abbiano trovato l'ufficiale giudiziario chiuso in un spogliatoio :sneer::sneer::sneer:
Bakaras
20th January 2009, 15:26
Zancoone disse una cosa diversa:
Zancone in sede di processo disse, e la cosa fu mandata in TV quindi esiste una registrazione dell'originale che (cit):
"Qualora fosse stato dimostrato l'illecito la Juve avrebbe accettato una pena congrua"
A Questo punto il giudice gli chiese quale fosse a suo parere una pena congrua e lui rspose "B con penalizzaione".
Ora qui di ammissione non c'è nulla, qui si dcie una cosa diversa, "SE DAL PROCESSO EMERGE UNA COLPEVOELZZA ALLOA:::"
Cosa ben diversa no?
Fino a un certo punto, ma è giuridichese, non è esattamente il mio campo quindi corro il rischio di dire delle inesattezze.
Detto questo io sostengo la stessa posizione dal maggio 2006 quindi posso essere probabilemtne messo tra gli irriducibili:
BIosgna aspettare il rpocesso di napoli, se anche li cade il discorso dell'associazione e considerato che l'illecito della juve è un illecito (strutturale" e quindi associativo, è evidente che la sentenza ribalterebbe completamente le conclusioni della giustizia sportiva, e in quel caso una revisione sarebbe doverosa.
Detto questo come detto più volte ribadisco che come tifoso della JUve io mi aspetto che Moggi tiri fuori per tutte le schede il nome delle persone a cui le ha date. Se così non fosse, se non riuscisse a rispondere su questo tema tarnne situazioni calorose che non riesco a immaginare a mio parere non si dovrebbe parlare di revisione.
Jami io sono stanco, te hai ragione in una cosa: bisogna aspettare il processo di Napoli.
Estrema
20th January 2009, 15:31
esattamente come si potrebbe dire per passaporti orologi e fideiussioni vero Baka?
ah per inciso il fatto che abbia chiesto una pena non eviterebbe un giudizio di revisione qualora venisse ritrovato in un processo penale che il giudicato dell arbitrato sportivo era contradditorio a quanto emerso giudicato e sanzionato nel processo penale.
Nuovamente non giocate ad i perry mason.
il tuo campo e' quello del cazzaro e se non ti voglio rispondere e perche ho altro da fare piu importante che parlare con il mio uccello, o devo andare a pranzare
ti ha risposto jami epr alcuni spunti ma sopratutto
e potrei aggiungere anche molto altro ma ti consiglio di rileggere quanto ho scritto sopra e contestarlo se na hai gli strumenti.
poi ti consiglio di capire cosa vuol dire pregiudiziale se vuoi te la spiego in due parole
mi processano e sono imputato perche ti ho dato del coglione e mi condannano.
poi in un altro processo in cui jamino (mi perdonerai jami, no?) e' imputato in cui da del coglione ad holy (perdona holy e' un esempio) si scopre che jamino era stato realmente a dare del coglione ad estrema.
o ancora si scopre che io non potevo averti dato del coglione, subentra la revisione
Il processo di revisione che e' previsto anche nel processo sportivo (linkavo appunto una sentenza che dichiarava la revisione di un procedimento sportivo disciplinare su un atleata dopato poiche dal processo penale era risultato diversamente.) rimette in discussione tutto.
Ti consiglio inoltre valutare i rapporti tra processo ordinario e sportivo e ti aiuto con i link forniti precedentemente.
ah già che ci sei informati anche della responsabilità oggettiva e dei suoi limiti poi ripassa a fare il tuttologo, come fai sempre ed hai sempre fatto, con il tuo tono aggressivo e poco consapevole.
io non faccio il simpatico ma non sono pagato per istruire le pecore, se ho itneresse rispondo, il tuo blablericcio mi interessa quasi mai
e continui a giraeci intorno, ao l'articolo 1 e l'articolo 6 son chiari eh non è un invenzione, moggi sapeva prima le griglie arbitrali? si è un illecito per questa è stata riscontrata anche la responsabilità diretta della juve ed è stata punita, questo è il procso sportivo punto c'hai poco da girarci intorno.
ora passiamo all'ordinario, moggi usava le informazioni per pilotare il campionato, per tornaconto personale( gea) non si sa pare di no, e questo è da stabilire, ma la violazione del art 1 e l'art 6 ce sta comunque, perciò poche ciance, l'unica cosa te lo ripeto è che l'han fatto altri ma non li hanno retrocessi, ma questo non significa che non ci sia una violazone di un codice.
McLove.
20th January 2009, 15:36
e continui a giraeci intorno, ao l'articolo 1 e l'articolo 6 son chiari eh non è un invenzione, moggi sapeva prima le griglie arbitrali? si è un illecito per questa è stata riscontrata anche la responsabilità diretta della juve ed è stata punita, questo è il procso sportivo punto c'hai poco da girarci intorno.
ora passiamo all'ordinario, moggi usava le informazioni per pilotare il campionato, per tornaconto personale( gea) non si sa pare di no, e questo è da stabilire, ma la violazione del art 1 e l'art 6 ce sta comunque, perciò poche ciance, l'unica cosa te lo ripeto è che l'han fatto altri ma non li hanno retrocessi, ma questo non significa che non ci sia una violazone di un codice.
estrema mi hai rotto il cazzo leggiti i post precedenti dove si dice che il processo sportivo non vale un cazzo. e inutile che continui a dire cose che soo gia state discusse prenditi la briga di leggere quantos crittos e ne sei i cosi al corrente.
ci sono pure dubbi sulla sua costituzionalità e sulla clausola compromissoria della figc che non prevede altri giudicati
ma se al posto di dare fiato a quella bocca che hai avessi letto quelche link che ho postato al posto di tumefarmi lo scroto e giocare a chi lì'ha piu lunga (io in questo campo ho un cazzone che non riesci a tenerlo nemmeno con due mani ti avverto.)
NON era un processo pronto ad avere contraddizioni con uno penale.
l'art 1 e 6 del codice sportivo dinnanzi ad un processo penale valogno nulla.
Estrema
20th January 2009, 15:41
estrama mi hai rotto il cazzo leggiti i post precedenti dove si dice che il processo sportivo non vale un cazzo.
ma non vale un cazzo allora fammi capire se non valgono nulla le violazioni del codice sportivo perchè nessuno chiede il risarcimento danni? non è la prima voolta che la giustizia ordinaria dice cose diverse da quella sportiva, eh faccio un esempo sempre gaucci, è stato appurato che la vendita del famoso cavallo era regolare fatta addirittura prima che si venisse a sapere chi era l'arbitro di perugia acireale, perchè non ci han ridato la promozione, secondo il tuo ragionamento la giustiiza sportiva ha sbagliato eppure gli articoli sono chiari, sbagliati fatti a cazzo ma chiari.
di esempi ce ne so diversi eh tipo il genoa e la valigia fantasma, tanto per fare altri ribaltamenti.
io penso ch solo uno juventino disonesto può continuare a far finta che non sia sucesso niente, dispiace e vi capisco perchè vi hanno usato ma pz le violazioni ci sono.
holysmoke
20th January 2009, 15:42
ma ancora a parlare del processo "farsa" sportivo?
ridicoli :rotfl:
le partite falsate?
gli arbitri condannati?
mi pare pure che un arbitro di quelli nominati stia arbitrando tutt'ora in serie A
I mondiali erano troppo vicini ed hanno deciso in 20 giorni chi erano i colpevoli di cosa?
Moggi è una merda ma doveva essere fatto meglio e nn punire cosi a muzzo sull'onda del plebiscito popolare
McLove.
20th January 2009, 15:47
cut
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=81806&page=9
fatti una cultura anche sulle competenze del tribunale sportivo che ha indirettamente deciso su associazione e frode sportiva che non rientrano nelle sue competenze come indicato dalla legge
E qua di disonesto, non ti permettere mai più a dirlo, ci stai solo tu.
peluche
20th January 2009, 15:50
io penso ch solo uno juventino disonesto può continuare a far finta che non sia sucesso niente, dispiace e vi capisco perchè vi hanno usato ma pz le violazioni ci sono.
io penso che dovresti smetterla di dar aria alla bocca perchè stai diventando ridicolo. non si puo essere cosi ottusi.
Estrema
20th January 2009, 15:57
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=81806&page=9
fatti una cultura anche sulle copetenze del tribunale sportivo che ha indirettamente deciso su associazine e frode sportiva che non rientrano nelle sue competenze come indicato dalla legge
e qua di disonesto, non ti permettere mai piu a dirlo, ci stai solo tu.
io penso che dovresti smetterla di dar aria alla bocca perchè stai diventando ridicolo. non si puo essere cosi ottusi.
e infatti parlamo di altro e non della violazione dell'articolo 1 e dll'articolo 6.
ma insistete poi vedremo chi ha ragione.
la juve è stata punita per altro e 100 anche se moggi fosse assolto la violazione resta a meno che non c'inventiamo che la norma non conta nulla e allora addio codice di giustizia sportiva.
Bakaras
20th January 2009, 15:57
esattamente come si potrebbe dire per passaporti orologi e fideiussioni vero Baka?
ah per inciso il fatto che abbia chiesto una pena non eviterebbe un giudizio di revisione qualora venisse ritrovato in un processo penale che il giudicato dell arbitrato sportivo era contradditorio a quanto emerso giudicato e sanzionato nel processo penale.
Nuovamente non giocate ad i perry mason.
Mi ero perso la tua risposta MC, rispondo ora.
esattamente come si potrebbe dire per passaporti orologi e fideiussioni vero Baka?
Ti rivolgi a me quindi presumo tu stia parlando dei casi della Roma.
Nel dettaglio:
Passaporti : Il caso Cafù , è stata tentata una italianizzazione del giocatore per sopperire a una norma che limitava lo schieramento degli extracomunitari, abrogata poi da quale organismo non ricordo.
Quell'anno a godere della modifica alla norma non fummo solo noi, tengo a ricordarti che anche voi eravate infarciti di extracomunitari cosi come altre squadre, se poi O'neal fosse una pippa cosmica e Nakata un fenomeno la colpa non era certo nostra o del passaporto ( mai rilasciato , ma non ne sono sicuro ) di Cafu.
Orologi: il regalo di natale della Roma a tutta la classe arbitrale, messo a bilancio, e per nulla nascosto, gli elettromassaggiatori regalati da altre squadre non fecero cosi scalpore come i Rolex in acciaio( oro solo ai designatori ) della Roma. Di cosa ci vuoi accusare, di ingenuità?
Fidejussioni :
C'è stata una indagine, c'è stato un verdetto, sò che a molti non piace; non posso biasimarli, neanche a me piace il verdetto del processo doping.
ah per inciso il fatto che abbia chiesto una pena non eviterebbe un giudizio di revisione qualora venisse ritrovato in un processo penale che il giudicato dell arbitrato sportivo era contradditorio a quanto emerso giudicato e sanzionato nel processo penale.
Nuovamente non giocate ad i perry mason.
Io parlo fino a dove arrivano le mie (scarse) conoscenze, oltre non mi spingo.
la SENSAZIONE è che la Juventus abbia sempre goduto di un trattamento particolare, e non è una sensazione personale, ma piuttosto diffusa.
Le norme che regolano la girisprudenza sono molte e molto articolate, prendo quindi per buono quello che tu mi dici.
fatto sta che neanche una assoluzione e una revisione del processo sportivo riuscirà a portarmi via questa sensazione che ,da sportivo , condivido con molte altre tifoserie.
perdona la risposta tardiva, mi era sfuggito il tuo reply.
McLove.
20th January 2009, 16:05
la juve è stata punita per altro e 100 anche se moggi fosse assolto la violazione resta a meno che non c'inventiamo che la norma non conta nulla e allora addio codice di giustizia sportiva.
e' inutile che continui a trollare i link te li ho indicati leggili
visto che Io sono il saccente, e non capisco come ti permetti qua chi sta parlando senza congizione di causa non sono io, contraddici questi post con tanto di link a leggi e sentenze quindi non scritti da me
http://www.wayne2k1.com/showpost.php?p=1271259&postcount=126
http://www.wayne2k1.com/showpost.php?p=1271271&postcount=129
http://www.wayne2k1.com/showpost.php?p=1271281&postcount=132
ed infine questo estratto da una rivista giuridica diritto ed economia dello sport dove si parla del giudizio sportivo.
http://www.rdes.it/RDES_3_06_amato.pdf
quando avrai finto posta nuovamente su chi e' che non capisce o chi e' il disonesto
Estrema
20th January 2009, 16:10
e' inutile che continui a trollare i link te li ho indicati leggili
vistoc he Io sono il saccente, e non capisco come ti permetti qua chi sta parlandos enza congizione di causa non sono io, contraddici questi post con tanto di link a leggi e sentenze quindi non scritti da me
http://www.wayne2k1.com/showpost.php?p=1271259&postcount=126
http://www.wayne2k1.com/showpost.php?p=1271271&postcount=129
http://www.wayne2k1.com/showpost.php?p=1271281&postcount=132
ed infine questo estratto da una rivista giuridica diritto ed economia dello sport dove si parla del giudizio sportivo.
http://www.rdes.it/RDES_3_06_amato.pdf
quando avrai finto posta nuovamente su chi e' che non capisce o chi e' il disonesto
no i tuoi link non è che li ignoro li ho letti solo che voi non avete bene presente che la juve è stata condannata per altro la cupola di moggi è stata considerata un aggravante per la pena ma le violazioni c'rano questo non puoi non dirlo, ora tu dici che in caso di assoluzione di moggi il processo sportivo non ha valore, perchè cadrebbero le accuse ma questo non è esatto perchè al limite potresti dire che le pene sono state date su un accusa inesatta ma non che non ci sia stata violazione.
perciò la quetione è semplice la juve in b con penalizzazione per accuse poi rivelatesi inesatte, ok troppo la juve solo penalizzata magari senza revoca degl scudetti ok ci può stare, sennò come le mettiamo le posizini di milan fiorentina e reggina?
McLove.
20th January 2009, 16:13
Io parlo fino a dove arrivano le mie (scarse) conoscenze, oltre non mi spingo.
la SENSAZIONE è che la Juventus abbia sempre goduto di un trattamento particolare, e non è una sensazione personale, ma piuttosto diffusa.
Le norme che regolano la girisprudenza sono molte e molto articolate, prendo quindi per buono quello che tu mi dici.
fatto sta che neanche una assoluzione e una revisione del processo sportivo riuscirà a portarmi via questa sensazione che ,da sportivo , condivido con molte altre tifoserie.
perdona la risposta tardiva, mi era sfuggito il tuo reply.
Il problema e' che delle sensazioni non ce ne facciamo niente: anche io ne ho tante nella vita e come me molti hanno le medesime (per provocarti e' anni che la A.s. Roma piange di non avere lo stesso "potere" di altre squadre eppure dopo calciopoli non e' che sia cambiato molto eh).
volendo anche di un processo non ce ne faremmo niente anzi e' cosi anche gente che e' state definita estranea ad i fatti nella mente del cittadino resta cmq colpevole, infatti non e' mia intenzione convincere te di questo o quell altro.
ma se mi si dice che io faccio il saccente, ed il riferimento non e' a te, dopo che si e' discusso per giorni e c'e' chi, il sottoscritto, ha portato link di sentenze e collegamenti a leggi e riviste giuridiche a corroborare quello che afferma, dopo che lo stesso che affermavo giorni dopo viene detto anche in altre sedi (in tv) perche l'articolo di un processo che nulla ha di giuridico ed e' un arbitrato in base ad una clausola compromissoria dubbia(leggi link rivista diritto ed economia nello sport) e delle competenze limitate dalla legge (vedi legge che autorizza il "processo sportivo"), che ha sforato i suoi limiti perche impreparato ad una calciopoli, vera o finta che sia non sono io a dirlo, ma sicuramente emotivamente pesante ( non per nulla si parla di assenza del diritto alla difesa di impossibilta di portare testimoni e questo non lo scrivo io ma una rivista GIURIDICA che linko che ha un autore che sottoscrive quello che dice ed una autorita sicuramente piu amplia dello scrivente) perdona baka ma i coglioni girano sopratutto se dinnanzi all onesta di indicare e portare elementi fattuali incolore si rompono i coglioni semplicemente per tifo... anche io sono in grado di scrivere Vi brucia il culo che vi abbiamo sempre trombato (qualuque squadra tifiate) e se non avete vinto un cazzo spesso e' stato grazie a noi
peluche
20th January 2009, 16:17
no i tuoi link non è che li ignoro li ho letti solo che voi non avete bene presente che la juve è stata condannata per altro la cupola di moggi è stata considerata un aggravante per la pena ma le violazioni c'rano questo non puoi non dirlo, ora tu dici che in caso di assoluzione di moggi il processo sportivo non ha valore, perchè cadrebbero le accuse ma questo non è esatto perchè al limite potresti dire che le pene sono state date su un accusa inesatta ma non che non ci sia stata violazione.
perciò la quetione è semplice la juve in b con penalizzazione per accuse poi rivelatesi inesatte, ok troppo la juve solo penalizzata magari senza revoca degl scudetti ok ci può stare, sennò come le mettiamo le posizini di milan fiorentina e reggina?
mi spieghi per che cosa è stata condannata la juve allora per favore, visto che moggi e la cupola non centrano nulla?
Estrema
20th January 2009, 16:21
mi spieghi per che cosa è stata condannata la juve allora per favore, visto che moggi e la cupola non centrano nulla?
per la violazione dell'articolo 1 e dell'art 6 che ci sta tutta eh, in realtà la violano tutte le squadre ma vabbè qusto è un altro discorso, il fatto di aver tolto 2 scudetti la b i punti è stato fatto secondo un ragionamento( chiamiamolo cosi visto che la giustizia sportva non vale na cippa) di un illecito struttrale di una presunta cupola che pare non ci sia, perciò o continuo a scriverlo all'infinito la juve ha commesso una violazione ed è stata punita( non so cme si fa a dire che non abbia fatto nulla) troppo pare di si( aspettiamo il processo) ma da qui a dire che era innocente ce ne passa eh, sennò ripeto ditemi le posizioni d milan forentina e reggina.
in fin dei conti se non vale per la juve non vale neanche per loro o sbaglio?
Bakaras
20th January 2009, 16:23
Il problema e' che delle sensazioni non ce ne facciamo niente anche io ne ho tante nella vita e come me molti hanno le medesime (per provocarti e' anni che la A.s. Roma piange di non avere lo stesso "potere" di altre squadre eppure dopo calciopoli non e' che sia cambiato molto eh).
volendo anche di un processo non ce ne faremmo niente anzi e' cosi anche gente che e' state definita estranea ad i fatti nella mente del cittadino resta cmq colpevole, infatti non e' mia intenzione convincere te di questo o quell altro.
ma se mi si dice che io faccio il saccente, ed il riferimento non e' a te, dopo che si e' discusso per giorni e c'e' chi, il sottoscritto, ha portato link di sentenze e collegamenti a leggi e riviste giuridiche a corroborare quello che afferma, dopo che lo stesso che affermavo giorni dopo viene detto anche in altre sedi (in tv) perche l'articolo di un processo che nulla ha di giuridico ed e un arbitrato in base ad unaa clausola compromissoria dubbia e delle competenze limitate dalla legge, che ha sforato i suoi limiti perche impreparato ad una calciopoli vera o finta che sia non sono io a dirlo, ma sicuramente emotivamente pesante ( non per nulla si parla di assenza del diritto alla difesa di impossibilta di portare testimoni e questo non lo scrivo io ma una rivista GIURIDICA che linko che ha un autore che sottoscrive quello che dice ed una autorita sicuramente piu amplia dello scrivente) perdona baka ma i coglioni girano sopratutto se dinnanzi all onesta di indicare e portare elementi fattuali incolore si rompono i coglioni semplciemente per tifo... anche io sono in grado di scrivere Vi brucia il culo che vi abbiamo sempre trombato (qualuque squadra tifiate) e se non avete vinto un cazzo spesso e' stato grazie a noi
Mi sta bene tutto il discorso.
Ti voglio fare solo una domanda, e chiudo qui i miei reply fino alla chiusura del processo:
in tutta onesta,TU pensi che la Juventus fosse innocente?
a prescindere dal processo sportivo fatto di corsa.
a prescindere dal dimostrato e dal dimostrabile.
a prescindere dai campi di competenza per la frode sportiva e dagli articoli del codice sportivo violati o meno.
E per Juventus intendo le azioni dei sui dirigenti, di cui la Juventus risponde.
ripeto.
TU, pensi che MOGGI non gestisse arbitri e griglie, favori e controfavori, giocatori e mercato ?
jamino
20th January 2009, 16:34
Mi sta bene tutto il discorso.
TU, pensi che MOGGI non gestisse arbitri e griglie, favori e controfavori, giocatori e mercato ?
SI io credo che moggi non gestisse arbitri e griglie, favori e controfavori, giocatori e mercato.
O detto meglio, io non credo che Moggi facesse nessuna di queste cose in maniera diversa da quanto la facevanogli altrei DS della serie A.
Ovviamente il successo nel farlo era legato al peso politico/economico della società ma la modialità di gestione, a mio parere, tranne sfumature dovute allo stile personale dei singoli soggetti era assolutamente analogo.
McLove.
20th January 2009, 16:37
Mi sta bene tutto il discorso.
Ti voglio fare solo una domanda, e chiudo qui i miei reply fino alla chiusura del processo:
in tutta onesta,TU pensi che la Juventus fosse innocente?
a prescindere dal processo sportivo fatto di corsa.
a prescindere dal dimostrato e dal dimostrabile.
a prescindere dai campi di competenza per la frode sportiva e dagli articoli del codice sportivo violati o meno.
E per Juventus intendo le azioni dei sui dirigenti, di cui la Juventus risponde.
ripeto.
TU, pensi che MOGGI non gestisse arbitri e griglie, favori e controfavori, giocatori e mercato ?
mi fa piacere risponderti
No non penso che la juventus fosse innocente tifo anche palermo e spesso vedo cosa fanno le grandi squadre con le piccole.
Ma non penso fosse un sistema juve ed un sistema moggi ma che piu che altro chi avesse piu potere lo gestisse in quel modo, non penso che galliani o moratti dellavalle sensi via via in una gerarchia di potere non facessero in maniera differente.
Questo non scusa la juventus sia chiaro ma era quello che un po tutti volevano e cosi e stato fatto sommariamente ed ha accontentato tutti sopratutto la moltitudine di tifosi che ha continuato cosi a poter credere nel calcio sanoh ed onestoh mettendo un grosso agnello sacrificale e sacrificabile.
Dal punto mio di vista sportivo come tifoso sono anche contento, ci siamo levati dai coglioni moggi (forse era meglio andasse all Inter quando Moratti faceva il diavolo a 4 per averlo cosa che ora tutti gli interisti hanno scordato ma i piangina sono cosi)
La juve e' rinata ha avuto momenti veramente belli come in un copione di un film, l'attaccatura alla maglia di grandi campioni il trovarne nuovi, il resuscitare di vecchi, il risalire senza interruzioni li a pochi punti testa della serie A con un nuovo entusiasmo, pulita e senza favori arbitrali anzi spesso c'hanno fatto qualche sgambetto, quindi non ho alcun livore anzi si puo dire che la Juve ha pagato dove altre ancora non l'hanno fatto, ma come dice sempre il mio maestro il tempo (nei processi e non solo) e' galantuomo.
edit: se sara permesso alla giustizia a differenza di un arbitrato da tre lire un processo ordinario fara nascere un tot di cose, peche nel penale se vi e una notizia di reato, be ci si deve attivare ad esercitare l'azione penale, quindi nessuno e tranquillo.
ed e' questo il punto probabilmente da questo processo di Napoli la Juventus e la meno preoccupata di tutte.
Estrema
20th January 2009, 16:38
SI io credo che moggi non gestisse arbitri e griglie, favori e controfavori, giocatori e mercato.
O detto meglio, io non credo che Moggi facesse nessuna di queste cose in maniera diversa da quanto la facevanogli altrei DS della serie A.
Ovviamente il successo nel farlo era legato al peso politico/economico della società ma la modialità di gestione, a mio parere, tranne sfumature dovute allo stile personale dei singoli soggetti era assolutamente analogo.
ma infatti han penalizzato 4/5 squadre non solo la juventus:sneer:
saltaproc
20th January 2009, 16:40
ma infatti han penalizzato 4/5 squadre non solo la juventus:sneer:
noi solo qualche peccatuccio veniale...dopotutto abbiamo vinto la champions quell'anno :sneer::sneer::sneer:
jamino
20th January 2009, 16:40
ma infatti han penalizzato 4/5 squadre non solo la juventus:sneer:
4-5 son poche anche Inter e Roma, per esser chairi, a mio parere operavano e operano nello stesso modo, adesso ad esempio vedremo se porteranno le prove del fatto che anche altre società telefonavano ai designatori...
Se si fosse azzerato il calcio professionastico sarebbe stato un discorso, così è un'altra cosa ;)
Estrema
20th January 2009, 16:44
4-5 son poche anche Inter e Roma, per esser chairi, a mio aprere operavano eoperano nello stesso modo, adesso ad esempio vedremo se porteranno le prove del fatto che anche altre società telefonavano ai designatori...
Se si fosse azzerato il calcio professionastico sarebbe stato un discorso, così è un'altra cosa ;)
ecco vedi è questo che io v contesto fortemente, voi co sta storia volete la riabilitazione, allora l'avete fatto? si gli altri lo fanno si? e se han beccato voi non vi devono puire finche non beccano tutti? no.
mi dispace ma questo è un discorso da tifoso di bassa lega, e voi ne state a fa una bandiera.
è come se non punissimo un politico che ha rubato perchè lo fan tuti egli altri non libeccano, iniziamo da questo e continuiamo, ma purtroppo a parole son tutti bravi quando non ci van di mezzo i propi interessi.
jamino
20th January 2009, 16:51
ecco vedi è questo che io v contesto fortemente, voi co sta storia volete la riabilitazione, allora l'avete fatto? si gli altri lo fanno si? e se han beccato voi non vi devono puire finche non beccano tutti? no.
mi dispace ma questo è un discorso da tifoso di bassa lega, e voi ne state a fa una bandiera.
è come se non punissimo un politico che ha rubato perchè lo fan tuti egli altri non libeccano, iniziamo da questo e continuiamo, ma purtroppo a parole son tutti bravi quando non ci van di mezzo i propi interessi.
Te lo ripeto, la Juve (e moggi) secondo me non hanno fatto nulla di illegale perché parlare con i designatori o con i membri della fedrazione era consentito anche al di fuori delle sedi istituzionali, quindi al condanna è sbagliata.
Detto questo se si fa un discorso "Etico", "morale" il tema è diverso, ma in questo caso è l'intera modalità di operare del calcio professionistico che dovrebbe essere discussa e punita.
peluche
20th January 2009, 16:54
per la violazione dell'articolo 1 e dell'art 6 che ci sta tutta eh, in realtà la violano tutte le squadre ma vabbè qusto è un altro discorso, il fatto di aver tolto 2 scudetti la b i punti è stato fatto secondo un ragionamento( chiamiamolo cosi visto che la giustizia sportva non vale na cippa) di un illecito struttrale di una presunta cupola che pare non ci sia, perciò o continuo a scriverlo all'infinito la juve ha commesso una violazione ed è stata punita( non so cme si fa a dire che non abbia fatto nulla) troppo pare di si( aspettiamo il processo) ma da qui a dire che era innocente ce ne passa eh, sennò ripeto ditemi le posizioni d milan forentina e reggina.
in fin dei conti se non vale per la juve non vale neanche per loro o sbaglio?
si ma la violazione è stata fatta in rapporto al teorema della cupola di moggi che sta alla base del processo (di ambedue i processi) quindi non vedo come tu possa dire che non centrano nulla.
dalle intercettazioni (che ripeto in un processo normale non possono costituire da sole prova, quindi gia di per se il processo è fuffa) non si evince proprio nulla, se non che moggi intratteneva rapporti con i designatori arbitrali, non vi è traccia di illecito. Niente cartellini mirati, niente partite truccate, niente arbitri corrotti.
un cazzo di nulla se non dei confronti di griglie (ti ricordo che dopo le griglie fatte dai designatori vi erano i sorteggi che NON erano truccati).
è questa la tua violazione dell'articolo 1. ora dimmi tu se le sanzioni che ci hanno comminato sono giuste. Fanno ridere i tifosi che sproloquiano riguardo al fatto che dovevamo essere deletati come società.
come ho gia detto varie volte ritengo posizioni di squadre come il milan ben peggiori della nostra, visto che loro parlavano direttamente con gli arbitri e guardialinee, e a guardare bene le intercettazioni non ce paragone con quelle di moggi a livello di contenuti.
@baka, uppo la posizione di jami fondamentalmente. io NON sono convinto assolutamente che ci fosse un sistema moggi, è ridicolo questo (e ci sono diverse intercettazioni stesse che provano che il sistema moggi non era tale lol). Certamente dal punto di vista etico il suo comportamento non era corretto, ma in un ambiente del genere il piu pulito c'aveva (e ha) la rogna.
holysmoke
20th January 2009, 16:55
oi cosa è successo che si riesce a parlare di questo argomento in tutta tranquillità? mo nevica :D
Estrema
20th January 2009, 16:55
Te lo ripeto, la Juve (e moggi) secondo me non hanno fatto nulla di illegale perché parlare con i designatori o con i membri della fedrazione era consentito anche al di fuori delle sedi istituzionali, quindi al condanna è sbagliata.
Detto questo se si fa un discorso "Etico", "morale" il tema è diverso, ma in questo caso è l'intera modalità di operare del calcio professionistico che dovrebbe essere discussa e punita.
scusa jami non era consentito parlare di designazioni, specialmente prima che venissero fatte, questo lo fan tutti prbbbile ma continuo a dire non è una scusante, ora potrei capire se mi dicessi presi noi han riniziato a chiudere un occhio ma è diverso da quello che dici te Eh.
Estrema
20th January 2009, 17:00
si ma la violazione è stata fatta in rapporto al teorema della cupola di moggi che sta alla base del processo (di ambedue i processi) quindi non vedo come tu possa dire che non centrano nulla.
dalle intercettazioni (che ripeto in un processo normale non possono costituire da sole prova, quindi gia di per se il processo è fuffa) non si evince proprio nulla, se non che moggi intratteneva rapporti con i designatori arbitrali, non vi è traccia di illecito. Niente cartellini mirati, niente partite truccate, niente arbitri corrotti.
un cazzo di nulla se non dei confronti di griglie (ti ricordo che dopo le griglie fatte dai designatori vi erano i sorteggi che NON erano truccati).
è questa la tua violazione dell'articolo 1. ora dimmi tu se le sanzioni che ci hanno comminato sono giuste. Fanno ridere i tifosi che sproloquiano riguardo al fatto che dovevamo essere deletati come società.
come ho gia detto varie volte ritengo posizioni di squadre come il milan ben peggiori della nostra, visto che loro parlavano direttamente con gli arbitri e guardialinee, e a guardare bene le intercettazioni non ce paragone con quelle di moggi a livello di contenuti.
@baka, uppo la posizione di jami fondamentalmente. io NON sono convinto assolutamente che ci fosse un sistema moggi, è ridicolo questo (e ci sono diverse intercettazioni stesse che provano che il sistema moggi non era tale lol). Certamente dal punto di vista etico il suo comportamento non era corretto, ma in un ambiente del genere il piu pulito c'aveva (e ha) la rogna.
ascolta continuiamo all'infinito? la violazione c'è a questo punto sono le aggravanti che pare non ci siano, ora da questo a dire che la juve era immacolata ce ne passa.
poi se vogliamo continuare sul fatto che non c'è violazione di art 1 e art 6 cadiamo nel ridicolo eperchè se come dice jamino non si parla che non si può telefonare si arla che non si possono avere contatti insomma cavillare si ma mo non esageriamo.
discorso cupola quelle sno aggravnti qui appunto come sto dicendo da un pezzo la giustiia fra luce ma questo nn esclude che non abbiate parlato di griglie o altro, sanzioni troppo alte' a questo punto probabile, ma io son sempre della tesi che son state troppo basse per gli altri:nod:
jamino
20th January 2009, 17:06
scusa jami non era consentito parlare di designazioni, specialmente prima che venissero fatte, questo lo fan tutti prbbbile ma continuo a dire non è una scusante, ora potrei capire se mi dicessi presi noi han riniziato a chiudere un occhio ma è diverso da quello che dici te Eh.
Cerchiamo di essere precisi.
Non esiste una singola telefonata in cui si parli di designazioni se non in relazione ad amichevoli per le quali SI PUO chiedere un arbitro piuttosto che un altro.
Esite una sola telefonata in cui si parla di griglia arbitrale, griglia da cui poi nasce la designazione atraverso il sorteggio.
Ora fatto salvo che vorrei che mi citassi la norma che vieta di parlare di griglie, ti faccio presente che c'è una sentenza della magistratura ordinaria che stabilisce come i sorteggi non fossero truccati (per altro prima c'era stata una nota della federcalcio che spiegava come NON potessero essere truccati, e in propsito faccio notare che il video che fu fatto girare con malafede all'epoca in TV risaliva agli anni precedenti in cui le modalità di sorteggio erano diverse).
Quindi torniamo al punto originale:
Quale è il comportamento fuori dalle regole di Moggi?
L'unica cosa di cui si può parlare è al limite un articolo 1, che mai e poi mai può partare a un illecito, ossia un comportamento "non leale" così come non è leale, ad esempio, favorire un arbitro fprnendogli uan corsia preferenziale per il presidente del consiglio o fare un regalo (anche esplicito) troppo "ricco" come un rolex o un massaggiatore ;)
Estrema
20th January 2009, 17:12
Cerchiamo di essere precisi.
Non esiste una singola telefonata in cui si parli di designazioni se non in relazione ad amichevoli per le quali SI PUO chiedere un arbitro piuttosto che un altro.
Esite una sola telefonata in cui si parla di griglia arbitrale, griglia da cui poi nasce la designazione atraverso il sorteggio.
Ora fatto salvo che vorrei che mi citassi la norma che vieta di parlare di griglie, ti faccio presente che c'è una sentenza della magistratura ordinaria che stabilisce come i sorteggi non fossero truccati (per altro prima c'era stata una nota della federcalcio che spiegava come NON potessero essere truccati, e in propsito faccio notare che il video che fu fatto girare con malafede all'epoca in TV risaliva agli anni precedenti in cui le modalità di sorteggio erano diverse).
Quindi torniamo al punto originale:
Quale è il comportamento fuori dalle regole di Moggi?
L'unica cosa di cui si può parlare è al limite un articolo 1, che mai e poi mai può partare a un illecito, ossia un comportamento "non leale" così come non è leale, ad esempio, favorire un arbitro fprnendogli uan corsia preferenziale per il presidente del consiglio o fare un regalo (anche esplicito) troppo "ricco" come un rolex o un massaggiatore ;)
ma le griglie sbaglio o venivano fatte con arbitri con cui divrse squadre aveano interessi?
sbaglio o venivano usate dele schede fornite da moggi a designatori e arbirtri?
questo viola la lealtà sportiva o no?
si può parlare con i designatori per conoscere la griglia? viola la lealtà sportiva?
allora lo fanno tutti mi sta bene che tu dica questo ma se han beccato anche voi percè dovrebbero aspettre a punirvi perchè non hanno in mano le prove per tutti i 20 presidenti di A?
jamino
20th January 2009, 17:20
ma le griglie sbaglio o venivano fatte con arbitri con cui divrse squadre aveano interessi?
sbaglio o venivano usate dele schede fornite da moggi a designatori e arbirtri?
questo viola la lealtà sportiva o no?
si può parlare con i designatori per conoscere la griglia? viola la lealtà sportiva?
allora lo fanno tutti mi sta bene che tu dica questo ma se han beccato anche voi percè dovrebbero aspettre a punirvi perchè non hanno in mano le prove per tutti i 20 presidenti di A?
La prima frase non capisco cosa voglia dire.
Le schede allo stato attuale, fatta salva uan scheda a Bergamo, su cui c'è ammissione di Moggi, (ma si tratta di un regalo ne più ne meno di un orologio o altro tra 2 persone che si consocono per lavoro da più di 20 anni) non è che un'ipotesi di accusa (e come già deto questo è il tema più importante da chiarire secondo me).
Per il resto nessuno nega la violazione dell'articolo 1, il problema è che il codice di giustizia sportiva per l'articolo 1 non prevede la retrocessione e la revoca dei titoli.. prevede delle sanzioni che al masismo vanno a pochi punti di penalizzazione.
Come dire non è che se uno lo accusano di omicidio e in realtà ha commesso una guida in stato di ebbrezza è giusto che lo mandi alla sedia elettrica estré...
peluche
20th January 2009, 17:22
ascolta continuiamo all'infinito? la violazione c'è a questo punto sono le aggravanti che pare non ci siano, ora da questo a dire che la juve era immacolata ce ne passa.
poi se vogliamo continuare sul fatto che non c'è violazione di art 1 e art 6 cadiamo nel ridicolo eperchè se come dice jamino non si parla che non si può telefonare si arla che non si possono avere contatti insomma cavillare si ma mo non esageriamo.
discorso cupola quelle sno aggravnti qui appunto come sto dicendo da un pezzo la giustiia fra luce ma questo nn esclude che non abbiate parlato di griglie o altro, sanzioni troppo alte' a questo punto probabile, ma io son sempre della tesi che son state troppo basse per gli altri:nod:
ti chiedo una cosa: secondo te per una violazione di fatto marginale e che NON inficia la correttezza del torneo si puo essere puniti con la massima sanzione possibile?
non potete accanirvi cosi tanto sulla violazione, bisogna tener conto della sua entità, senno è come tacciare a vita di genocidio uno che ha rubato una penna.
edit jami abbiam scritto la stessa cosa:D
Mellen
20th January 2009, 17:37
Un'immagine del tribunale sportivo...
http://img231.imageshack.us/img231/7853/forum1rx7.jpg
Estrema
20th January 2009, 17:50
ti chiedo una cosa: secondo te per una violazione di fatto marginale e che NON inficia la correttezza del torneo si puo essere puniti con la massima sanzione possibile?
non potete accanirvi cosi tanto sulla violazione, bisogna tener conto della sua entità, senno è come tacciare a vita di genocidio uno che ha rubato una penna.
edit jami abbiam scritto la stessa cosa:D
e infatti cosa ti ho detto' la violazione c'è stata e cmq prevede anche la retrocessione, ora tutto si è basato nella pena inflitta alla juve di una possibile cupola tra gea moggi ecc pare che non ci ia allora sta cosa ha un valore diverso rimane l'illecito ma appunto ripeto forse una retrocessione una forte penalizzazione( visto le pene degli altri questo è importante) bastava.
questo però non cancella la violazione dell'articolo 1 e dell'art 6 voi dite di no o cmq non in maniera grave ma c'è stata? se si è giusto che vi han punito magari non cosi ma non si può dire lo fan tutti allora..... è un discorso molto brutto e ipocrita se applicato anche ad altri campi.
peluche
20th January 2009, 18:13
e infatti cosa ti ho detto' la violazione c'è stata e cmq prevede anche la retrocessione, ora tutto si è basato nella pena inflitta alla juve di una possibile cupola tra gea moggi ecc pare che non ci ia allora sta cosa ha un valore diverso rimane l'illecito ma appunto ripeto forse una retrocessione una forte penalizzazione( visto le pene degli altri questo è importante) bastava.
questo però non cancella la violazione dell'articolo 1 e dell'art 6 voi dite di no o cmq non in maniera grave ma c'è stata? se si è giusto che vi han punito magari non cosi ma non si può dire lo fan tutti allora..... è un discorso molto brutto e ipocrita se applicato anche ad altri campi.
punto primo fai uno sforzo per rivedere il tuo italiano perchè ti giuro che è una fatica capire e mi costringi ad interpretarti.
punto secondo sei il solito disinformato, poichè la violazione dell'articolo 1 NON prevede(va) la retrocessione (pena massima), ma al limite qualche punto di penalizzazione. ci vuole cosi tanto a capire CHE NON C'è NESSUN ILLECITO?
l'aborto è dato dal fatto che siccome le pene previste per i "reati" della juventus erano giustamente congrue ma non soddisfacenti per i "giudici", si è pensato bene di inventare di sana pianta un nuovo tipo di reato, per il quale più violazioni di articolo 1 (che ti ripeto per la 348243324234 volta prevede pene "blande") danno automaticamente un illecito, il famoso illecito strutturale, ambientale, chiamalo come cazzo ti pare. è come se tu per tre furti di caramelle ti becchi un ergastolo. Ti sembra giustizia questa?
quando dici poi che per te "bastava" una retrocessione, semplicemente straparli come nel 99% dei casi, accecato dal tuo becero odio per la squadra.
Estrema
20th January 2009, 18:35
infatti la retrocessione è stata data per la concomitnza tra la violazione dell'art 1 e dell'art 6 che prevede appunto penalizzazioni il primo retrocessione il secondo.
ora ripeto il primo è stato appurato che c'è stato un illecito il secondo voi sostenete che verra appurato in sede di giustizia ordinaria, io dico che secondo me non centra nulla semmai non esiste quello che chiamano illecito strutturale, allora vedi che la sanzione poteva anche essere una semplice retrocessione.
è dura leggere solo i forum juventini eh.
peluche
20th January 2009, 18:55
infatti la retrocessione è stata data per la concomitnza tra la violazione dell'art 1 e dell'art 6 che prevede appunto penalizzazioni il primo retrocessione il secondo.
ora ripeto il primo è stato appurato che c'è stato un illecito il secondo voi sostenete che verra appurato in sede di giustizia ordinaria, io dico che secondo me non centra nulla semmai non esiste quello che chiamano illecito strutturale, allora vedi che la sanzione poteva anche essere una semplice retrocessione.
è dura leggere solo i forum juventini eh.
estrema, te lo ripeto per l'ultima volta, poi ti lascio affogare nella tua ottusità: NON C'è STATO NESSUN ILLECITO. come cazzo te lo devo dire?
il teorema alla base della sentenza è stato il seguente:
violazione art 1+violazione art 1+ violazione art 1 = violazione art 7 = ILLECITO AMBIENTALE.
l'illecito non centra una beneamata sega con la violazione dell'articolo 1...un-emerito-cazzo.
chiaro?
McLove.
20th January 2009, 18:55
infatti la retrocessione è stata data per la concomitnza tra la violazione dell'art 1 e dell'art 6 che prevede appunto penalizzazioni il primo retrocessione il secondo.
ora ripeto il primo è stato appurato che c'è stato un illecito il secondo voi sostenete che verra appurato in sede di giustizia ordinaria, io dico che secondo me non centra nulla semmai non esiste quello che chiamano illecito strutturale, allora vedi che la sanzione poteva anche essere una semplice retrocessione.
è dura leggere solo i forum juventini eh.
no provo realmente pena perche non sai leggere, la violazione della art 1 non c'e' stata perche prima di calcipoli non era reato telefonare ad un designatore e' stato modificato dopo calciopoli
dato l'assunto errato che ci fosse stata la fattispecie ex art 1 del regolamento condominale ops del processetto sportivo (che non e' nulla di istuzionale e' solo una convenzione forzata col tesseramento come avrai letto dalla rivista giuridica che ti ho linkato) si arrivava per astrazione come ha detto Piero Sandulli presidente della corte federale: “ Non ci sono illeciti, era tutto regolare, quel campionato non è stato falsato. Abbiamo cercato di interpretare il sentimento della gente comune e provato a metterci sulla stessa lunghezza d’onda” (cerca e controlla queste le sue parole ma non fa comodo ricordarle). da li si arriva all art.6: illecito sportivo.
Estrema non ne capisci niente
ma visto che dicevi
il mio campo sta in quello che non accetta chi vuol fare il saccente a comodo
dove sono le tue mirabolanti argomentazioni al fatto che faccio il saccente (mi devi dire poi dove si fa il saccente linkando dati mica ho detto "ho trovato la trovata" come napo capo, e chissa che cosa ho inventato io) e che voglio rigirare il discorso.
Dai giustizia la mia saccenza ed il mio essere saccente di comodo, disonesto etc tutte la altre porcherie che ti permetti di scrivere sul mio conto ti ho dato un pomeriggio ma ti faccio notare che le sentenze sono ancora la i link pure le riviste giuridiche pure ma tu sei ancora qua a non dire nulla se non a ripetere lo stesso concetto come un disco rotto, tra l'altro errato
E ti consideri un uomo accusi ed offendi gli altri e poi dove sono le palline?
holysmoke
20th January 2009, 19:30
la verita è che calciopoli doveva essere cosi e faceva/fa comodo a tutto il mondo del calcio che sia finita cosi.
anche quando parli con persone/tifosi nessuno sa alla fine dei conti di cosa si parla ma tutti dicono che è stata giusta, che la juve è stata giustamente punita e che anzi si meritava di piu e ovviamente solo la juve mentre le altre si e no vengono ricordate.
Cicoh
20th January 2009, 19:37
estrema, te lo ripeto per l'ultima volta, poi ti lascio affogare nella tua ottusità: NON C'è STATO NESSUN ILLECITO. come cazzo te lo devo dire?
il teorema alla base della sentenza è stato il seguente:
violazione art 1+violazione art 1+ violazione art 1 = violazione art 7 = ILLECITO AMBIENTALE.
l'illecito non centra una beneamata sega con la violazione dell'articolo 1...un-emerito-cazzo.
chiaro?
io non so piu a chi dare retta, se a te che dici che non c'e stato l'illecito oppure all'altro tifoso (sempre della tua squadra) che sostiene che l'illecito c'e stato e che pure la roma (:shrug:) telefonava ai designatori.
peluche
20th January 2009, 19:43
io non so piu a chi dare retta, se a te che dici che non c'e stato l'illecito oppure all'altro tifoso (sempre della tua squadra) che sostiene che l'illecito c'e stato e che pure la roma (:shrug:) telefonava ai designatori.
ma chi è che dice che stato l'illecito a parte estrema?
quanto alle telefonate, sono stati bergamo e pairetto, i due designatori a dire che le squadre che telefonavano piu assiduamente erano la roma e l'inter, come confermato da altre intercettazioni peraltro.
Cicoh
20th January 2009, 19:48
dove l'avrebbero detto?
se fosse così, perchè vi sono intercettazioni relative a moggi e...nessuna riguardante la roma?
e chi avrebbe effettuato queste fantomatiche chiamate ?
puoi fornirmi tali intercettazioni ?
aggiungo che mi son dimenticato.
fammi capire..ci vanno di mezzo la juventus, il milan, la lazio, la fiorentina e magicamente la roma (notoriamente la società più potente vero ? lol ) niente ? però tu mi dici che telefonavano continuamente ai disegnatori.
magari per fare gli auguri di natale..
peluche
20th January 2009, 20:00
dove l'avrebbero detto?
se fosse così, perchè vi sono intercettazioni relative a moggi e...nessuna riguardante la roma?
e chi avrebbe effettuato queste fantomatiche chiamate ?
puoi fornirmi tali intercettazioni ?
aggiungo che mi son dimenticato.
fammi capire..ci vanno di mezzo la juventus, il milan, la lazio, la fiorentina e magicamente la roma (notoriamente la società più potente vero ? lol ) niente ? però tu mi dici che telefonavano continuamente ai disegnatori.
magari per fare gli auguri di natale..
brevemente che sono impegnato per adesso: sin da subito lo scoppio dello scandalo e la fuoriuscita delle intercettazioni Bergamo e Pairetto si sono sempre chiesti a gran voce (anche su matrix se ben ricordo) per quale motivo fossero uscite solo intercettazioni su moggi quando i dirigenti che li chiamavano erano ben di piu, ed in particolare quelli di roma e inter.
Non ci sono intercettazioni dei designatori con dirigenti della roma, ma gli intercettati spesso dicono, ad esempio "ho appena parlato con Moratti...etc".
tieni presente che di intercettazioni ne sono state fatte decine di migliaia, ma stranamente ne sono state utilizzate per i processi (comprese quelle dati ai giornali) un centinaio appena. curioso vero?
quanto agli auguri di natale, pensa che ci sono molto intercettazioni in cui effettivamente moggi non fa altro che gli auguri di festività ai designatori e organizza cene con le rispettive famiglie, visto che fra loro intercorreva un rapporto di amicizia trentennale.
Cicoh
20th January 2009, 20:08
brevemente che sono impegnato per adesso: sin da subito lo scoppio dello scandalo e la fuoriuscita delle intercettazioni Bergamo e Pairetto si sono sempre chiesti a gran voce (anche su matrix se ben ricordo) per quale motivo fossero uscite solo intercettazioni su moggi quando i dirigenti che li chiamavano erano ben di piu, ed in particolare quelli di roma e inter.
Non ci sono intercettazioni dei designatori con dirigenti della roma, ma gli intercettati spesso dicono, ad esempio "ho appena parlato con Moratti...etc".
tieni presente che di intercettazioni ne sono state fatte decine di migliaia, ma stranamente ne sono state utilizzate per i processi (comprese quelle dati ai giornali) un centinaio appena. curioso vero?
quanto agli auguri di natale, pensa che ci sono molto intercettazioni in cui effettivamente moggi non fa altro che gli auguri di festività ai designatori e organizza cene con le rispettive famiglie, visto che fra loro intercorreva un rapporto di amicizia trentennale.
a te "pare" di ricordare che in una puntata di matrix facevano il nome dei dirigenti della roma.
non mi pare abbastanza eh...senza polemica ma sembra solo un tentativo di mettere in mezzo quante più società possibile..
io non vedo ne intercettazioni ne accuse reali da nessuna parte sulla società della mia squadra poi boh...
Estrema
20th January 2009, 20:09
no provo realmente pena perche non sai leggere, la violazione della art 1 non c'e' stata perche prima di calcipoli non era reato telefonare ad un designatore e' stato modificato dopo calciopoli
dato l'assunto errato che ci fosse stata la fattispecie ex art 1 del regolamento condominale ops del processetto sportivo (che non e' nulla di istuzionale e' solo una convenzione forzata col tesseramento come avrai letto dalla rivista giuridica che ti ho linkato) si arrivava per astrazione come ha detto Piero Sandulli presidente della corte federale: “ Non ci sono illeciti, era tutto regolare, quel campionato non è stato falsato. Abbiamo cercato di interpretare il sentimento della gente comune e provato a metterci sulla stessa lunghezza d’onda” (cerca e controlla queste le sue parole ma non fa comodo ricordarle). da li si arriva all art.6: illecito sportivo.
Estrema non ne capisci niente
ma visto che dicevi
dove sono le tue mirabolanti argomentazioni al fatto che faccio il saccente (mi devi dire poi dove si fa il saccente linkando dati mica ho detto "ho trovato la trovata" come napo capo, e chissa che cosa ho inventato io) e che voglio rigirare il discorso.
Dai giustizia la mia saccenza ed il mio essere saccente di comodo, disonesto etc tutte la altre porcherie che ti permetti di scrivere sul mio conto ti ho dato un pomeriggio ma ti faccio notare che le sentenze sono ancora la i link pure le riviste giuridiche pure ma tu sei ancora qua a non dire nulla se non a ripetere lo stesso concetto come un disco rotto, tra l'altro errato
E ti consideri un uomo accusi ed offendi gli altri e poi dove sono le palline?
siete spassosi mo volete pure riscrivere il codice di giustizia sportiva, ok si sono inventati dei reati per la juventu.
se c'è qualcuno che fa pena qui siete voi juventini.
l'art 1 sulla lealtà sportiva è sempre esistito nn recitava telefonare ma recitava con qualsiasi mezzo, ma veramente unici.:sneer:
edit mi ero perso quella di sandulli, lui ha parlato che non esisteva l'illecito associativo, ma non ha mai mica detto che non si violavano le regole, poi vabbè ognuno legge quello che vuole vero?:sneer:
peluche
20th January 2009, 20:22
a te "pare" di ricordare che in una puntata di matrix facevano il nome dei dirigenti della roma.
non mi pare abbastanza eh...senza polemica ma sembra solo un tentativo di mettere in mezzo quante più società possibile..
io non vedo ne intercettazioni ne accuse reali da nessuna parte sulla società della mia squadra poi boh...
sono dichiarazioni di pierluigi pairetto in sede di processo sportivo, ribadite per altro in trasmissioni, se non ci credi non so cosa dirti.
siete spassosi mo volete pure riscrivere il codice di giustizia sportiva, ok si sono inventati dei reati per la juventu.
se c'è qualcuno che fa pena qui siete voi juventini.
l'art 1 sulla lealtà sportiva è sempre esistito nn recitava telefonare ma recitava con qualsiasi mezzo, ma veramente unici.:sneer:
tu sei ottuso. ma forte eh.
riesci a capire la differenza che intercorre fra un illecito (art 6, truccare partite, alterare il regolare svolgimento di un campionato, etc) e una violazione di lealta sportiva (art 1, in questo caso avere rapporti con i designatori)? quello che è stato inventato è che la sommatoria di violazioni di piu art 1 comportano un art 6. di cosa vai blaterando??
su sandulli poi non hai capito un cazzo.
Estrema
20th January 2009, 20:28
sono dichiarazioni di pierluigi pairetto in sede di processo sportivo, ribadite per altro in trasmissioni, se non ci credi non so cosa dirti.
tu sei ottuso. ma forte eh.
no no siete voi che siete ottusi nonche ridicoli siete le vittime del sistema a sentirvi parlare, mo vi dico una cosa che cazzo succede se a napoli confermano che la gea aveva un ruolo di preminenza nel pilotare il mercato dei calciatori italiano?
poi a chi la date la colpa a berlusconi alle toghe rosse no dai su perfavore.
e insistete pure che hanno fatto delle pene apposta per voi dai su, come se prima non punivano nessuno, ma ti sei mai chiesto ad sesempio percè il genoa l'han retrocesso in c1 con penalizzazione? poverini che sfiga eh gli han fatto una legge apposita per i soldi fantasma:sneer:
no l'articolo 6 è stato violato se e ripeto se son vere le questoni sulle schede telefoniche sui vari arbirtri che venivano messi per fare favore a moggi, è questo che tu non hai capito per la giustizia sportiva ste cose sono accdute, per quella ordinaria pare di no.
non è ch han fatto le somme di più violazioni dell'art 1 eh.
ripeto basta leggere forza juve son 29.:sneer:
HaWk
20th January 2009, 20:30
Succo del discorso: la Rubentus come tutti sanno ha rubato per 50 anni senza che nessuno gli dicesse nulla, avrebbero dovuto radiarla, altro che penalizzazioni e retrocessioni.
holysmoke
20th January 2009, 20:31
no no siete voi che siete ottusi nonche ridicoli siete le vittime del sistema a sentirvi parlare, mo vi dico una cosa che cazzo succede se a napoli confermano che la gea aveva un ruolo di preminenza nel pilotare il mercato dei calciatori italiano?
poi a chi la date la colpa a berlusconi alle toghe rosse no dai su perfavore.
e insistete pure che hanno fatto delle pene apposta per voi dai su, come se prima non punivano nessuno, ma ti sei mai chiesto ad sesempio percè il genoa l'han retrocesso in c1 con penalizzazione? poverini che sfiga eh gli han fatto una legge apposita per i soldi fantasma:sneer:
gea/mercato cosa centra con le penalizzazione juve e altre squadre?
genoa pure cosa centra è un'altra cosa
Estre quando la finisci? Sec me le letture consigliate da lord nn le hai lette... se vuoi continua ma nn cominciare a lanciare epiteti che so tutti buoni a lanciarli :)
jamino
20th January 2009, 20:33
siete spassosi mo volete pure riscrivere il codice di giustizia sportiva, ok si sono inventati dei reati per la juventu.
se c'è qualcuno che fa pena qui siete voi juventini.
l'art 1 sulla lealtà sportiva è sempre esistito nn recitava telefonare ma recitava con qualsiasi mezzo, ma veramente unici.:sneer:
Estré ho paziena e sono pignolo per cui ti rispondo all'ennesima castroneria che dici:
Ecco il famoso articolo uno OGGI
1. Le società, i dirigenti, gli atleti, i tecnici, gli ufficiali di gara e ogni altro soggetto che svolge attività di
carattere agonistico, tecnico, organizzativo, decisionale o comunque rilevante per l’ordinamento federale,
sono tenuti all'osservanza delle norme e degli atti federali e devono comportarsi secondo i principi di lealtà,
correttezza e probità in ogni rapporto comunque riferibile all’attività sportiva.
2. Ai soggetti di cui al comma 1 è fatto divieto di dare comunque a terzi notizie o informazioni che
riguardano fatti oggetto di indagini o procedimenti disciplinari in corso.
3. Ai soggetti di cui al comma 1 è fatto obbligo, se convocati, di presentarsi innanzi agli Organi della
giustizia sportiva.
4. Alle società e ai loro dirigenti, tesserati, nonché ai soggetti di cui al comma 5, è fatto divieto di intrattenere
rapporti di abitualità, o comunque finalizzati al conseguimento di vantaggi nell’ambito dell’attività sportiva,
con i componenti degli Organi della giustizia sportiva e con gli associati dell’Associazione italiana arbitri
(AIA).
5. Sono tenuti alla osservanza delle norme contenute nel presente Codice e delle norme statutarie e federali
anche i soci e non soci cui è riconducibile, direttamente o indirettamente, il controllo delle società stesse,
nonché coloro che svolgono qualsiasi attività all’interno o nell’interesse di una società o comunque rilevante
per l’ordinamento federale.
6. In caso di violazione degli obblighi previsti dal comma 1 si applicano le sanzioni di cui alle lettere a), b),
c), g) dell’art. 18, comma 1, e quelle di cui alle lettere a), b), c), d), f), g), h) dell’art. 19, comma 1.
7. In caso di violazione degli obblighi previsti dai commi 2, 3 e 4 si applicano le sanzioni di cui alle lettere
b), c), g) dell’art. 18, comma 1, e quelle di cui alle lettere c), d), e), f), g), h) dell’art. 19, comma 1.
Per chiarezza il comma 4 è stato inserito dopo calciopoli... Credo che il comma 5 pure sia staoto inserito onde evitare altri casi Meani..
Detto questo il tuo riferimento a un generico "l'art 1 sulla lealtà sportiva è sempre esistito" è evidenziato in Bold ed è un'enuciazione generica che dice che biosgna essere leali in tute le relazioni.
Ora posto che tuti siamo d'accordo con questa cosa, la slealtà sportiva è una cosa molto generica (che come scritto prima per altro non portava a pene pesanti come quelle date alla juve previste per l'illecito) in cui rientrano ogni sorta di comportamenti, dalla critica espressa in telvisione a un arbitraggio, alla trattativa fuori finestra mercato..
Ora in un'ottica così geenrica se permetti, mi devi spiegare perché, dato che non è vietato, parlare con bergamo che è una persona che conosci da 20 anni (e sia Bergamo che Moggi frequentano il mondo del calcio professionistico da una vita) si configura come slealtà?
Ti rispondo io.. Si configura come slealtà solo se tu insierisci questo comportamento in uan teoria (ipotesi d'accusa) che presume la slealtà e trova nella telefonata la conferma di una cosa presunta...
Ma anche posto che sioa "sleale2 in se mantenere un rapporto di prossimità con i designatori (e pure io ritengo fosse da evitare) se non DIMOSTRI dati alla mano che questo comportamento è stato finalizzato all'ilecito, resta un peccato veniale, che puoi puntre ma non come un illecito..
Noi Juventini non riscriviamo il codice di giustiza sportiva.. la relatà dei fatti è che l'ha riscritto la stampa durante calciopoli e poi la giustizia sportiva si è adeguata a quanto scritto dalla stampa.
E questa sinceramente è uan cosa scadalosa...
Te lo ripeto per l'ennesima volta, a te ea chi affronta il tema senza conoscerlo, se vogliamo far una discussione seria e costruttiva su questo argomento informatevi bene ;)
peluche
20th January 2009, 20:33
no no siete voi che siete ottusi nonche ridicoli siete le vittime del sistema a sentirvi parlare, mo vi dico una cosa che cazzo succede se a napoli confermano che la gea aveva un ruolo di preminenza nel pilotare il mercato dei calciatori italiano?
poi a chi la date la colpa a berlusconi alle toghe rosse no dai su perfavore.
e insistete pure che hanno fatto delle pene apposta per voi dai su, come se prima non punivano nessuno, ma ti sei mai chiesto ad sesempio percè il genoa l'han retrocesso in c1 con penalizzazione? poverini che sfiga eh gli han fatto una legge apposita per i soldi fantasma:sneer:
sei a dir poco imbarazzante. cosa cazzo centra napoli con la gea? quello è il processo di roma, le cui sentenze di primo grado hanno demolito il teorema accusatorio (che sta anche alla base del processo di Napoli, bada bene) che voleva la gea come oscura e temibbbbbile organizzazione che controllava il mercato. quindi di cosa stai parlando? di nulla, poiche sei ignorante.
l'illecito strutturato è stato creato ad hoc durante calciopoli.
la violazione dell'art 1 per rapporti con designatori prima di calciopoli non esisteva.
il genoa non centra un emerito cazzo, visto che preziosi è stato beccato con le mani nel sacco (intercettazioni e poi prove) in un tentativo di COMPRARE una partita. ora dimmi tu cosa cazzo centra questo illecito con quelli contestati alla juventus.
edit @ hawk: di ignoranti ce ne sono gia abbastanza sul topic, che ne dici di evitare di postare?
Estrema
20th January 2009, 20:35
gea/mercato cosa centra con le penalizzazione juve e altre squadre?
genoa pure cosa centra è un'altra cosa
Estre quando la finisci? Sec me le letture consigliate da lord nn le hai lette... se vuoi continua ma nn cominciare a lanciare epiteti che so tutti buoni a lanciarli :)
bhè il genoa è stato retrocesso o sbaglio per dei sold fantasma?
a gia non hanno poverini 1000000 forum di cazzari rosconi, la dignità l'avete finita da un pezzo e pure in maniera di merda.
Estrema
20th January 2009, 20:38
il genoa non centra un emerito cazzo, visto che preziosi è stato beccato con le mani nel sacco (intercettazioni e poi prove) in un tentativo di COMPRARE una partita. ora dimmi tu cosa cazzo centra questo illecito con quelli contestati alla juventus.
:rotfl:oddioo preziosi non è stato beccato manco per nulla con i soldi in mano.
ma continuate dai continuate a dimostrarvi ridicoli, mo che abbiate avuto più penalizzazioni del dovuto ve l'accetto, ma da qui a montar su un caso che si sono inventate sentenze apposta per voi è ridicolo.
peluche
20th January 2009, 20:42
:rotfl:oddioo preziosi non è stato beccato manco per nulla con i soldi in mano.
ma continuate dai continuate a dimostrarvi ridicoli, mo che abbiate avuto più penalizzazioni del dovuto ve l'accetto, ma da qui a montar su un caso che si sono inventate sentenze apposta per voi è ridicolo.
:bored:
holysmoke
20th January 2009, 20:43
estre... penosi, ridicoli dacci un taglio
Estrema
20th January 2009, 20:54
estre... penosi, ridicoli dacci un taglio
si finche fate le vittime del sistema siete penosi e ridicoli, me so rotto de sti complotti complotti e basta, qualche casino c'è stato, avete pagato troppo(lo dico spesso) probabilmente a conti fatti si, ma sto stravolgimento da povere verginele fa pena, cosa rivolete i 2 scudetti? no fatemi capire fino a dove volete farci( italia calcistica serie perciò non juventina) ridere.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.