View Full Version : [Problema] Help router
darkolo
20th February 2009, 12:39
Da quando, qualche giorno fa, ho iniziato ad usare un router Netgear (prima avevo un modem Atlantis) ho problemi di navigazione internet. In pratica la metà delle volte che faccio caricare una pagina, ma dice: "Impossibile trovare l'indirizzo e blablabla". Aggiornando la pagina, il sito si apre senza alcun problema. è come se perdessi il segnale per qualche secondo.
Ora... per il resto (download et similia) non mi crea problemi, ma sta cosa succede sia sul portatile che sul pc fisso. Il cavo che porta alla presa telefonica è effettivamente lungo (sarà sui 6-7 metri), ma è lo stesso che usavo col modem precedente, che non mi ha mai dato questo tipo di grattacapi.
Ho Alice 7mega, i due pc hanno due sistemi operativi differenti e cambiando browser internet la storia non cambia.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere?
Bakaras
20th February 2009, 12:49
Se prima avevi un modem, ora dovrai avere un router-modem se ho capito bene.
Controlla i parametri del modem nel netgear ( perdona l'ovvietà ) e confrontali con quelli che usavi sul modem atlantis.
Inoltre, da qualche parte ci dovrebbe essere un parametro chiamato "ip lease time" , controlla che non sa configurato troppo basso.
Mellen
20th February 2009, 13:15
Ecco un altro col problema Netgear.
Io ho navigato perfettamente per un paio di anni, ma da qualche mese (se cerchi dei post aperti da me, ne troverai un paio) ho avuto problemi.
Prima pensavo fossero cali di tensione, che portavano allo spegnimento del router per un secondo, tanto bastava per scollegarlo e farlo ricollegare senza che me ne accorgessi, poi ho scoperto che è proprio un problema della netgear che ogni tanto compare.
se succede di nuovo, vai nelle impostazioni del router (quelle che fai immettendo l'indirizzo 168.172. ecc..) e vedrai che ogni tanto cade la linea (LCP down).
su google cercando una frase "LCP is allowed to come up" ho scoperto da vari forum che è una cosa a volte senza risoluzione.
Aggiorna il firmware e spera che sia solo per colpa del cavo troppo lungo
Kith
20th February 2009, 13:33
stesso problema di mellen, mi han dato un router nuovo e la situazione persiste.
provato anche sulla linea di ercos ancora il problema persiste.
MAI PIU' un netgear.... e si vanno ad aggiungere agli zyxel nella lista nera.
Ora mi restano da provare i linksys, sperando che cisco non mi deluda.
Mellen
20th February 2009, 13:43
stesso problema di mellen, mi han dato un router nuovo e la situazione persiste.
provato anche sulla linea di ercos ancora il problema persiste.
MAI PIU' un netgear.... e si vanno ad aggiungere agli zyxel nella lista nera.
Ora mi restano da provare i linksys, sperando che cisco non mi deluda.
non mi avevi detto di aver avuto lo stesso problema..
eri stato tu stesso a dirmi dei cali di tensione :bleach:
io sono proprio preoccupato per il prossimo router wi-fi che dovrò comprarmi appena compro il portatile.
non ce n'è uno che sia sicuro al 100% :bored:
Kith
20th February 2009, 13:45
è lo stesso problema, è il router che si spegne riaccende istant.
Mellen
20th February 2009, 14:53
è lo stesso problema, è il router che si spegne riaccende istant.
non sapevo lo avessi avuto anche tu.
;)
Hiver
20th February 2009, 15:58
Anche io ho le stesso problema ma secondo me nn è un problema del netgear ma di alice 7mb, infatti io uso il router della telecom (per intenderci quello bianco con le due antennine e la scheda per il wi-fi) ed il problema è il medesimo.
Questa cosa si era verificata pure qualche mese fa, poi magicamente è sparito, per poi ritornare l'altro ieri...se la tempistica coincide con la tua Mellen allora senza dubbio è un problema della connessione e nn del router...
Kith
20th February 2009, 17:42
io ho libero, e ora usando un modem usrobotics il problema non me lo fa :D
Evildark
20th February 2009, 18:14
kith devi provare dlink
darkolo
20th February 2009, 18:53
Anche io ho le stesso problema ma secondo me nn è un problema del netgear ma di alice 7mb, infatti io uso il router della telecom (per intenderci quello bianco con le due antennine e la scheda per il wi-fi) ed il problema è il medesimo.
Questa cosa si era verificata pure qualche mese fa, poi magicamente è sparito, per poi ritornare l'altro ieri...se la tempistica coincide con la tua Mellen allora senza dubbio è un problema della connessione e nn del router...
Eh, purtroppo pare non sia la linea, altrimenti avrebbe fatto lo stesso scherzetto col modem che avevo prima. Invece per più di 6 anni tutto liscio, cambiato modem, iniziati i problemi... che palle però...
Ercos
20th February 2009, 19:08
Quelli che hanno il Netgear che router usano?
Mellen
20th February 2009, 20:38
Anche io ho le stesso problema ma secondo me nn è un problema del netgear ma di alice 7mb, infatti io uso il router della telecom (per intenderci quello bianco con le due antennine e la scheda per il wi-fi) ed il problema è il medesimo.
Questa cosa si era verificata pure qualche mese fa, poi magicamente è sparito, per poi ritornare l'altro ieri...se la tempistica coincide con la tua Mellen allora senza dubbio è un problema della connessione e nn del router...
sorry ma ho tiscali quindi il tuo discorso non vale ;)
Quelli che hanno il Netgear che router usano?
ora ho Netgear DG834
Più che altro oggi mi ha lasciato tutto il pome down.
Ho troppa urgenza, e non posso aspettare di prendermi il portatile.
quindi aggiungo qui una domanda:
cerco un router wi-fi PERFETTO.
la casa è un appartamento, una ventina di metri di lunghezza (larghezza max 7m, è praticamente un lungo corridoio con le stanze ai lati).
considerando dove piazzerò il router, ho bisogno al tutta la lunghezza, quindi 20m circa, e al max di superare 3 muri.
Consigli?
un paio di amici mi hanno consigliato d-link
Estrema
20th February 2009, 22:07
io mi domando ma è tanto complicato pendere uno zyxel? pochi fronzoli niente cazzatine fighe ma nessun problema di sorta:nod:
Mellen
21st February 2009, 11:11
io mi domando ma è tanto complicato pendere uno zyxel? pochi fronzoli niente cazzatine fighe ma nessun problema di sorta:nod:
ho letto della semplicità degli zyxel in vari forum, ma ho trovato persone che hanno avuto cmq problemi...
Estrema
21st February 2009, 11:39
ho letto della semplicità degli zyxel in vari forum, ma ho trovato persone che hanno avuto cmq problemi...
bhè la perfezione non esiste, io posso dirti che il penultimo zyxel che ho avuto, si è rotto prim l'alimentatore che il router dopo circa 6 anni sempre acceso, ora è vero che oggi l'elettronica ha un livellamento verso il basso, però io ancora considero alla fine dei giochi gli tra i migliori considerando pure che hanno allineato il prezzo a tatissimi prodotti che fino a qualche annetto fa erano giocatoli vedi appunto i netgear.
Poi oh c'è sempre tanta scelta io un giorno ho preso d'urgenza un tplink( marca di fascia bassa) e devo dire che va benissimo, ma non lo consiglierei a nessuno a meno che tu non sei il tipo dell'usa e getta.
Tunnel
21st February 2009, 17:04
bhè la perfezione non esiste, io posso dirti che il penultimo zyxel che ho avuto, si è rotto prim l'alimentatore che il router dopo circa 6 anni sempre acceso, ora è vero che oggi l'elettronica ha un livellamento verso il basso, però io ancora considero alla fine dei giochi gli tra i migliori considerando pure che hanno allineato il prezzo a tatissimi prodotti che fino a qualche annetto fa erano giocatoli vedi appunto i netgear.
Poi oh c'è sempre tanta scelta io un giorno ho preso d'urgenza un tplink( marca di fascia bassa) e devo dire che va benissimo, ma non lo consiglierei a nessuno a meno che tu non sei il tipo dell'usa e getta.
A livello di gateway wireless il dlink dir-655 è considerato attualmente uno dei migliori.
E' senza modem, ma questo dovrebbe esser facilmente risolvibile con un modem ethernet tipo il dlink 320T.
In teoria così facendo hai un apparecchio ignarante per gestire la connessione, e facendo solo quello lo fa abbastanza a modo, mentre hai un buon router per la gestione della lan.
Ho letto a giro e molti consigliano questa accoppiata.
Personalmente non ho mai configurato un modem ethernet per lavorare con un router, quindi non so come funzionino esattamente le sessioni. Immagino sia il router a far connettere e tenere sveglio il modem. Credo che estrema possa chiarire la cosa.
La sett. prox se dio vuole finalmente mi arriva il dir-655 -.-
Hiver
21st February 2009, 17:52
Anche io ho le stesso problema ma secondo me nn è un problema del netgear ma di alice 7mb, infatti io uso il router della telecom (per intenderci quello bianco con le due antennine e la scheda per il wi-fi) ed il problema è il medesimo.
Questa cosa si era verificata pure qualche mese fa, poi magicamente è sparito, per poi ritornare l'altro ieri...se la tempistica coincide con la tua Mellen allora senza dubbio è un problema della connessione e nn del router...
Raga aiutatemi perchè sto problema mi sta rendendo frustrante l'esperienza videludica :\
Diaciamo che adesso navigo abbastanza bene, ma non riesco a giocare a Daoc, praticamente SISTEMATICAMENTE ogni 10/15 min di gioco, il client mi lagga accendendosi rosso fisso la spia della lag e il gioco crasha dicendomi che il server ha smesso di ricevere pacchetti ecc ecc...probabilmente perdo la connessione quella piccola frazione di secondo tale da nn crearmi problemi nella navigazione ma che mi rende impossibile giocare a daoc...
Cosa caxxo posso fare?
:bow:
Kith
21st February 2009, 19:29
io mi domando ma è tanto complicato pendere uno zyxel? pochi fronzoli niente cazzatine fighe ma nessun problema di sorta:nod:
gli zyxel entri level fan cagare tanto quanto i netgear....
Estrema
21st February 2009, 19:56
A livello di gateway wireless il dlink dir-655 è considerato attualmente uno dei migliori.
E' senza modem, ma questo dovrebbe esser facilmente risolvibile con un modem ethernet tipo il dlink 320T.
In teoria così facendo hai un apparecchio ignarante per gestire la connessione, e facendo solo quello lo fa abbastanza a modo, mentre hai un buon router per la gestione della lan.
Ho letto a giro e molti consigliano questa accoppiata.
Personalmente non ho mai configurato un modem ethernet per lavorare con un router, quindi non so come funzionino esattamente le sessioni. Immagino sia il router a far connettere e tenere sveglio il modem. Credo che estrema possa chiarire la cosa.
La sett. prox se dio vuole finalmente mi arriva il dir-655 -.-
dipende il router funziona solo per distribuire le conessioni e gli acessi a più computer cmq ha bisogno di un modem che puoi cmq settare ( se non ricordo male) con connessione on demand o automatica, orami è tanto che non si usa l'accoppiata router+modem( parlo di utenza domestica) a meno che non hai Fast web, conviene sempre prendere un modem/router,
io mi ricordo ai tempi dell'isdn era difficile trovare router/modem a buon mercato perciò per risparmiare si prendeva il modem+un router e la connessione( almeno per gli zYxel ) era on demand tu chiedevi un indirizzo esterno il router mandava la chiamata al modem il modem si conetteva ad internet per dirla in soldoi poi a seconda di quanto stava in attesa si disconetteva.
naturalmente c'era pure la funzione per tenerlo sempre attivo, ma questo dipendeva dai modem.
questi di ora eth non li ho ben presente, per dire sul mio vecchio alcatel ( ai tempi della bbb) io avevo su tutti i pc il classico programmino per connettersi ad internet cliccavo e partiva la connessione filtrata dal router( un linkisys) di quelli antichi recuperato da una dismissione di azienda poi rimaeva conessa perchè cosi l'avevo settato finche appunto non lo spengevo o mi disconnettevo, dove stav il problema che se sul pc1 mi scordavo di disconnettermi e spengevo dal 2 non lo potevo fare e dovevo spengere fisicamente il modem.
ora se mi capita di curiosare su qualche utente di fw ce do un occhiata anche se in effetti è un pochetto diversa la cosa rispetto ad un utente alice/libero/tiscali ecc.
per quanto riguarda il dilink che hai detto te io ho dovuto fare l'inverso mi son montato un ap su un router che di sicuro è più intuitivo anche per i meno espert( come me)i:D
Estrema
21st February 2009, 19:59
gli zyxel entri level fan cagare tanto quanto i netgear....
bha se lo dici te per me rimangono migliori a livello di router poi sicuramente non sono i migliori come qualche anno fa.
Mellen
21st February 2009, 20:03
Raga aiutatemi perchè sto problema mi sta rendendo frustrante l'esperienza videludica :\
Diaciamo che adesso navigo abbastanza bene, ma non riesco a giocare a Daoc, praticamente SISTEMATICAMENTE ogni 10/15 min di gioco, il client mi lagga accendendosi rosso fisso la spia della lag e il gioco crasha dicendomi che il server ha smesso di ricevere pacchetti ecc ecc...probabilmente perdo la connessione quella piccola frazione di secondo tale da nn crearmi problemi nella navigazione ma che mi rende impossibile giocare a daoc...
Cosa caxxo posso fare?
:bow:
Hiver, assolutamente NULLA.
Lo so che è brutto e frustrante. Io ho rinunciato a provare ogni gioco online negli ultimi mesi proprio perchè sapevo a cosa andavo incontro.
Capitano dei pomeriggi che rimane up costante per 3-4 ore, e poi delle volte non becca nemmeno la linea per 10minuti e rimani disconnesso.
Prova ad aggiornare il firmware, smanettare un po' con le impostazioni, ma se nemmeno quello funziona, abbandonalo.
C'è poco da fare.
E te lo dice uno che ha girato parecchio google per cercare una soluzione.
Nel mentre rinnovo la mia richiesta:
un router wi-fi, che abbia raggio 20metri con un paio di muri (niente cemento armato o roba pesante, semplicemente un appartamentino)
Estrema
21st February 2009, 20:11
un router wi-fi, che abbia raggio 20metri con un paio di muri (niente cemento armato o roba pesante, semplicemente un appartamentino)
ma sai ( secondo me) con i wifi bisogna avere anche un po di culo, pensa io ho il segnale più forte del mio vicino di casa e stiamo alla stessa distanza dall'ap del palazzo.di 3 dispositivi che ho 2 uguali(semplici schede da 20 euro) + l'eeepc nessuno dei 3 ha la stessa intensità i misteri dell'informatica:D
altrra cosa nell'appartamento dei miei nonni prendevo il segnale di quello di sotto meglio di lui( si è vero le onde dice che in altezza vanno meglio ma non sono un ingegnere perciò la prendo come una leggenda) :D
Mellen
21st February 2009, 20:19
ma sai ( secondo me) con i wifi bisogna avere anche un po di culo, pensa io ho il segnale più forte del mio vicino di casa e stiamo alla stessa distanza dall'ap del palazzo.di 3 dispositivi che ho 2 uguali(semplici schede da 20 euro) + l'eeepc nessuno dei 3 ha la stessa intensità i misteri dell'informatica:D
altrra cosa nell'appartamento dei miei nonni prendevo il segnale di quello di sotto meglio di lui( si è vero le onde dice che in altezza vanno meglio ma non sono un ingegnere perciò la prendo come una leggenda) :D
Sapevo della "fortuna"..
però ovviamente più i modello è buono più la "fortuna" gira ;)
Terrò il router collegato al pc fisso e visto che voglio comprarmi un portatile voglio avere la possibilità di portarlo in salotto per navigare mentre mi guardo la tv magari...
Estrema
21st February 2009, 20:22
Sapevo della "fortuna"..
però ovviamente più i modello è buono più la "fortuna" gira ;)
Terrò il router collegato al pc fisso e visto che voglio comprarmi un portatile voglio avere la possibilità di portarlo in salotto per navigare mentre mi guardo la tv magari...
ma onestamente io i problemi di linea assente non li ho mai avuti si a volte è più debole di altre ma propio assente mai su quasi 300mq
Ercos
21st February 2009, 20:41
Cmq kith il tuo netgear chainreboota, ma forse ho capito perchè.
Imho è colpa del carico di lavoro, sto merda deve avere un throughput schifido e quando raggiunge una certa soglia crasha....
Tra l'altro ora i trasferimenti wireless di files, da 30 cm di distanza dal router mi è arrivato a 800kb/s mentre prima mi cappava a 1200kb/s.
E pensare che una volta consideravo il wireless una tecnologia figa....
Evildark
21st February 2009, 20:45
il wireless se non è draft N fa abbastanza sbocco come velocità e gestione dei pacchetti imho...
Ercos
21st February 2009, 20:48
Secondo me anche col draft N non cambierà un cazzo, dal momento che praticamente tutti i provider danno router wireless aoe ti trovi durante la giornata almeno 3/4 connessioni wireless che rompono i coglioni alla tua rete.
Devono smettere di dare sto wireless in giro :swear:
darkolo
22nd February 2009, 18:14
Cmq kith il tuo netgear chainreboota, ma forse ho capito perchè.
Imho è colpa del carico di lavoro, sto merda deve avere un throughput schifido e quando raggiunge una certa soglia crasha....
Tra l'altro ora i trasferimenti wireless di files, da 30 cm di distanza dal router mi è arrivato a 800kb/s mentre prima mi cappava a 1200kb/s.
E pensare che una volta consideravo il wireless una tecnologia figa....
e se questa fosse la risposta ci sarebbe una qualche soluzione? in effetti questo casino me lo dà quando in un pc ho mulo e utorrent attivi
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.