View Full Version : consiglio notebook
Ransy
21st February 2009, 03:11
Tra circa un mese devo comprare un notebook, così posso anche portarmelo quando vado all'estero o cmq fuori casa, non si può stare in vacanza senza giocare non è da vero nerd... :sneer:
Dopo giorni di ricerce l'unico che vale la pena comprare secondo me è il Toshiba Qosmio, si può scegliere tra Qosmio-X300-157 oppure Qosmio X300-122 , secondo me è meglio il primo(Qosmio-X300-157 ) anche se sulla scheda video sono indeciso :scratch:.
Diciamo che è talmente buono sto notebook che il secondo pc diventa quello fisso che ormai ha quasi 2 anni :nod: almeno per i prossimi 2 anni non ho la necessità di cambiare il fisso sfrutto lui e GG.
Voi che dite c'è di meglio con questa cifra ? ho letto da qualche parte Alienware M17 ma sinceramente mi piace molto di più il Toshiba, anche esteticamente mi pare più serio :), poi a mio gusto personale preferisco sempre Invidia. :madd:
Il link con i 2 modelli da poter confrontare http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/series/Qosmio-X300-series/1056665/
P.s. Ho una curiosità secondo voi visto che sto notebook ha l'uscita HDMI se lo collego al plasma 50 pollici come si vede? la risoluzione massima che supporta questo modello e buona su un 50 pollici o non basta è meglio su un televisore più piccolo?
:wave:
Hador
21st February 2009, 11:09
come fa a piacerti sto coso pd
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2145/Toshiba_laterale_sx.jpg
io andrei di alienware se riesci a fartelo spedire in italia
Evildark
21st February 2009, 11:12
come fa a piacerti sto coso pd
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2145/Toshiba_laterale_sx.jpg
io andrei di alienware se riesci a fartelo spedire in italia
ma c'è un modo per farsi spedire alienware in italia?
Zaider
21st February 2009, 11:17
No, non c'è.
O meglio, esiste alienware.uk ma vendono notebook vecchi (rispetto alle controparti americane) a prezzi allucinanti.
Le versioni usa (quelli SERI) non vengono spediti in italia.
Lo sò perchè ci ho litigato 15 min in chat con un operatore sul loro sito per farmelo spedire
Hador
21st February 2009, 11:24
alienware.co.uk ha stessi modelli e prezzi molto simili a usa eh, non so quando tu abbia controllato.
Tra le country è possibile selezionare italia quindi non escluderei che te lo spediscano.
Ransy
21st February 2009, 12:13
come fa a piacerti sto coso pd
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2145/Toshiba_laterale_sx.jpg
io andrei di alienware se riesci a fartelo spedire in italia
no ma mica dici sul serio.. mo non guardare sta foto vediti le foto sul link che ho postato e paragonalo ai notebook normali, sono dei cessi tutti uguali............................................ ........
devo porre una domanda ho alcuni amici che mi martellano il cervello con il MacBook Pro, secondo me prezzo/prestazioni sto Toshiba pari prezzo di un Mac ci passa sopra, voi che dite?
Ok la merda del Toshiba è Windows però il Mac è propio caro... cioè tenendo conto che io senza 17 pollici sono una talpa, anzi trovassi questo Toshiba versione 30 pollici lo compreri subito, il MacBook Pro 17" costa 2400€ (300€ in più del Toshiba) e paragonando i pezzi secondo me e meglio il Toshiba poi non so ditemi voi. (Tenete conto che io ci gioco)
Ransy
21st February 2009, 12:18
Invece se volessi prendere questo Acer come lo vedete http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/acer-aspire-8930g-904g50bwn-9.html, la 9600gt fa cosi tanto schifo confronto alla 9800gtx del Toshiba ? qui spendo 400€ in meno e ho in più un monitor 18,4 e un masterizzatore bluray.
Se volessi qualcosa di più di un 17 esiste qlc tipo quel Toshiba ? ho visto un altro Toshiba ma è meno potente...
Dryden
21st February 2009, 12:20
Se ci giochi Toshiba, senza dubbi.
Hador
21st February 2009, 12:24
senti è orribile: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2145/pc-portatili-3-proposte-gaming-da-msi-playdeep-e-toshiba_3.html
a sto punto il venus è meglio, ma io pompo su alienware.
macbook pro per giocare? ne sanno i tuoi amici.
Estrema
21st February 2009, 12:26
macbook pro per giocare? ne sanno i tuoi amici.
portatili per giocare?:rotfl:
un 18 poi? bha son di un altra generazione non ci son cacchi.
Hador
21st February 2009, 12:29
ah ma sono d'accordo con te... ma c'è chi li vuole :nod:
Rayvaughan
21st February 2009, 12:31
perchè lolli? coi laptop non si può giocare mo?
edit: sì ok non è 10000 volte un desktop a parità di prezzo
Estrema
21st February 2009, 12:34
ah ma sono d'accordo con te... ma c'è chi li vuole :nod:
si ma un conto è prendere un portatile che ne so da 15( che sai che per me è gia il limite di portabilità) che al'occoenza posa far girare pure qualche gioco ance pesantuccio, un conto è prendere un portatile per po andarci solo a giocare, ora non è un discorso di utilità ma lo è propio economico quanto può costare un 17/18 ottimo( percè bisogna prenderlo di fascia alta) 1500 euro(minimo)? bhè un fisso a quel prezzo viene fuori a livelli alti.
ma poi tralasciando pure il fatto che un portatile sottosforzo è al limite della fusione del nucleo di curvatra:sneer:
Tunnel
21st February 2009, 12:36
Se ci giochi Toshiba, senza dubbi.
I toshiba in linea di massima hanno i case fatti in merda con inserti in spruzzonite.
Io li sconsiglierei vivamente
Axet
21st February 2009, 12:46
macbook pro per giocare? ne sanno i tuoi amici.
Perchè no? Stessa ram, stessa cpu. Cambia la scheda grafica e basta (rispetto a quel toshiba osceno).
I giochi nativi sotto mac vanno come una scheggia (giusto per capirci, civ IV nativo per mac gira con una scheda video da 64mb.. prova a farlo su windows), se non c'è nativo per mac apri bootcamp e ti va alla perfezione sotto windows.
La differenza sta nel fatto che quel cesso di toshiba pesa 4kg e mezzo contro i 2,99 del mbpro da 17" ed è ENORME rispetto alla soluzione apple.
Senza contare che la batteria del toshiba dura massimo un'ora e mezza, quella del pro 8 ore :sneer:
Ah, e poi c'è mac os per tutto quello che non concerne i giochi, cosa mica da poco.
In sintesi, io valuterei seriamente l'opzione MB Pro (così almeno poi non ti devi vergognare a farti vedere in giro col portatile! :D)
Estrema
21st February 2009, 12:50
In sintesi, io valuterei seriamente l'opzione MB Pro (così almeno poi non ti devi vergognare a farti vedere in giro col portatile! :D)
spero che intendi per un fattore di dimensioi, no perchè ormai gli apple son come il comunismo una bellissima teoria:sneer:
Axet
21st February 2009, 12:52
spero che intendi per un fattore di dimensioi, no perchè ormai gli apple son come il comunismo una bellissima teoria:sneer:
No parlo di design. Quel toshiba lo vedrei bene in mano giusto a qualche 13enne pieno di brufoli e le mani sporche di nutella.
Il mb pro è a dir poco stupendo.
innaig86
21st February 2009, 12:54
la 9600gt fa cosi tanto schifo confronto alla 9800gtx del Toshiba ?
Si.
Poi dipende pure a cosa giochi eh.
Comunque vedi questi grafici per farti una mezza idea -> link (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2145/pc-portatili-3-proposte-gaming-da-msi-playdeep-e-toshiba_6.html)
Rosso e giallo montano una 9800gtx.
Il blu una 9600gt.
Dryden
21st February 2009, 14:05
I toshiba in linea di massima hanno i case fatti in merda con inserti in spruzzonite.
Io li sconsiglierei vivamente
Dicevo tra Toshiba e Mac, meglio Toshiba imo.
Hador
21st February 2009, 14:27
Perchè no? Stessa ram, stessa cpu. Cambia la scheda grafica e basta (rispetto a quel toshiba osceno).
I giochi nativi sotto mac vanno come una scheggia (giusto per capirci, civ IV nativo per mac gira con una scheda video da 64mb.. prova a farlo su windows), se non c'è nativo per mac apri bootcamp e ti va alla perfezione sotto windows.
La differenza sta nel fatto che quel cesso di toshiba pesa 4kg e mezzo contro i 2,99 del mbpro da 17" ed è ENORME rispetto alla soluzione apple.
Senza contare che la batteria del toshiba dura massimo un'ora e mezza, quella del pro 8 ore :sneer:
Ah, e poi c'è mac os per tutto quello che non concerne i giochi, cosa mica da poco.
In sintesi, io valuterei seriamente l'opzione MB Pro (così almeno poi non ti devi vergognare a farti vedere in giro col portatile! :D)
uuuh civ IV, grande esempio di gioco che spreme i sistemi grafici. in isometrica :nod:
neanche c'è da risponderti, consigliare un portatile con geffo 9600 a 1800 euro a uno che lo vuole per giocare è semplicemente retarded, tra l'altro ha detto che lo vuole da 17" (perchè spero non stessi consigliando il 17" a 2500 euro con 9600.. altrimenti ti cartellino tipo...).
io ripeto andrei su alienware, se poi vogliamo giocare ai confronti l'alienware da 15" è spesso 7mm in piu del mbpro e pesa 2.13kg, con possibilità di 2hd e con vga dedicata seria (hai presente la differenza di consumi tra una vga per giocare e una vga di fascia bassa quale la 9600? e hai presente il concetto di TDP?).
I 17" invece sono desktop replacement, ci puoi metter dentro di tutto e di più ma paghi in dimensioni e peso (ovviamente)
No parlo di design. Quel toshiba lo vedrei bene in mano giusto a qualche 13enne pieno di brufoli e le mani sporche di nutella.
Il mb pro è a dir poco stupendo.
non tutti considerano il portatile uno status simbol, per parlare di quanto è cool uno o l'altro c'è il life.
Il toshiba a me non piace perchè mi pare fatto male ed eccessivamente tamarroplasticoso, ma solo perchè c'è di meglio, se ha buone performance e conviene non vedo perchè non prenderlo se le necessità son quelle
Axet
21st February 2009, 14:42
Invece ha detto che lo vuole da 17".
Chiaro che lo vuole per giocare, ma essendo un portatile dovrebbe essere PORTATILE per davvero :sneer:
Hador
21st February 2009, 14:46
bhe consigliare un portatile da 2500 euro sul quale ci giochi come su uno da 1000 è proprio na furbata.
se gli basta un 9600 c'è l'xps studio da 16 pollici, è portabile e ha la 3670 che va anche qualcosa di più. E costa meno della metà.
Ransy
23rd February 2009, 21:17
Il sito alienware.co.uk spedisce anche in Italia e se ho capito bene in caso di problemi basta rimandarlo da loro. (sempre uno sbattimento...)
Ho provato 2 settaggi uno con un 15 pollici e uno con il 17, mi interessano le prestazioni (nei giochi intendo) ho mirato a scheda video e ram come cosa primaria e ho cmq alzato la qualita del monitor, la parte che ho guardato meno e ho preferito risparmiarci sono stati i processori che mi sembrano più che buoni così.
Settaggio 15 pollici 1780€
Display: 15.4" WideUXGA 1920 x 1200 LCD (1200p) with Webcam
Sistema operativo: Genuine Windows Vista® Home Premium 64-bit Sp1
Scheda video: 512MB NVIDIA® GeForce® 9800M GT
Processore: Intel® Core™ 2 Duo T8100 2.1GHz (3MB Cache 800MHz FSB)
Memoria: 4GB Dual Channel DDR2 SO-DIMM at 667MHz - 2 x 2048MB
Turbo Cache Memory: Intel Turbo Cache Memory 1GB – Accelerate Data Transfer Speed
Hard disk: 320GB 7200 RPM SATA
Masterizzatore: 8x Dual Layer Writer (DVD±RW, CD-RW)
Scheda audio: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192Khz) with surround sound
Tastiera: AlienFX® Illuminated Keyboard – Exclusive Design
Settaggio 17 pollici 1970€
Display: 17-inch WideUXGA 1920 x 1200 LCD (1200p) with Clearview Technology
Sistema operativo: Genuine Windows Vista® Home Premium 64-bit with Sp 1
Scheda video: Dual 512MB ATI® Mobility Radeon™ HD 3870 – CrossFireX™ Enabled!
Processore: Intel® Core™ 2 Duo P8400 2.26GHz (3MB Cache 1066MHz FSB)
Memoria: 4GB Dual Channel DDR3 SO-DIMM at 1067MHz - 2 x 2048MB
Turbo Cache Memory:
Hard disk: 320GB 7200 RPM SATA
Masterizzatore: 8x Dual Layer Burner (DVD±RW, CD-RW)
Scheda audio: Internal High-Definition Audio with Surround Sound
Tastiera: Illuminated Keyboard – Alienware Exclusive Design!
VOTATE :)
Quanta differenza c'è tra i due? che dite 200€ in più sono buttati o si sente parecchio la differenza?
P.s. Esteticamente il 17" fa propio schifo paragonato al 15" che è grigio lucido...
Mellen
24th February 2009, 12:08
neanche c'è da risponderti, consigliare un portatile con geffo 9600 a 1800 euro a uno che lo vuole per giocare è semplicemente retarded,
con 1800 mi prendo un DELL con i controcazzi
;)
Hador
24th February 2009, 13:19
io andrei di 15" per la trasportabilità, il 17 è molto grosso.
per il monitor abbasserei la risoluzione, la 1680 è ottima la 1980 è veramente eccessiva secondo me
innaig86
24th February 2009, 13:29
C'è anche il rischio di essere cpu-limited con processori vicino ai 2ghz.
Per esempio sul mio pc fisso, l'e6400 (2.1ghz) castra la scheda video, che è una 8800gts.
Per avere prestazioni piene, devo overcloccare a 2.9 -3 ghz.
Non so se in ambito notebook la cosa è simile, ma io comunque non taglierei troppo sui processori.
Si rischia di avere una scheda video sovradimensionata poi.
Hador
24th February 2009, 14:22
non è vero, ad alte risoluzione è la vga che conta, già a 1280 le differenze di frequenza cpu è minima, a 1680 poi è praticamente ininfluente.
Io con il 6400 a 3.2ghz nei giochi ho guadagnato un cazzo di fps a 1600x1200, e mo con l'8500 a 3.8 praticamente non è cambiato nulla.
innaig86
24th February 2009, 14:34
non è vero, ad alte risoluzione è la vga che conta, già a 1280 le differenze di frequenza cpu è minima, a 1680 poi è praticamente ininfluente.
Io con il 6400 a 3.2ghz nei giochi ho guadagnato un cazzo di fps a 1600x1200, e mo con l'8500 a 3.8 praticamente non è cambiato nulla.
Io invece ho avuto un bel calo di fps ora che ho tolto l'oc.
Pensa che anche i replay di Pes09 (che sono a 30 fps) sono meno fluidi.
So che a risoluzioni alte è la vga che conta di più, ma anche il processore influisce. Ha un peso diverso da quello della vga, ma influisce.
Poi boh, parlo della mia esperienza personale. Io ho guadagnato con l'oc, quindi ero cpu-limited.
Tu che scheda video hai?
NelloDominat
24th February 2009, 15:06
2238 Euro tasse e spedizione in Italia inclusa
[1] M17®
Design & Display: Black Skullcap Design
Display: 17-inch WideUXGA 1920 x 1200 LCD (1200p) with Clearview Technology
Graphics Processor : Dual 512MB ATI® Mobility Radeon™ HD 3870 – CrossFireX™ Enabled!
Processor: Intel® Core™ 2 Duo P8400 2.26GHz (3MB Cache 1066MHz FSB)
Fingerprint Reader: Integrated Biometric Fingerprint Reader
Keyboard Options: Illuminated Keyboard - French
Memory: 4GB Dual Channel DDR3 SO-DIMM at 1067MHz - 2 x 2048MB
System Drive: Single Drive Configuration - 320GB 7200 RPM SATA with Free Fall Protection
Operating System: Genuine Windows® Vista Home Premium - English
Notebook Tuners and Remotes: With Express Card Media Center Remote Control
Optical Drives: Dual Layer Blu-ray Disc Reader (BD-ROM, DVD±RW, CD-RW)
Wireless Network Card: Internal Realtek Wireless LAN b/g Mini Card
Sound Hardware: Internal High-Definition Audio with Surround Sound
Warranty: AlienCare 1-Year Free Phone 24/7 and Collect & Return
AlienContact: Added Bonus with any AlienSupport Selection
AlienContact - Remote Alienware Support
Alienware Extras: Alienware® Mobile Binder
Alienware Extras: Alienware® Owner Identification Card
Alienware Extras: Alienware® Mesh Cap
Alienware Extras: Alienware® Mousepad
Alienware Extras: Alienware® Sticker
Alienware Extras: M17 Keyboard Diagram Overlay
Alienware Extras: M17 Protective Cloth Sleeve
Avatar: Alienhead Glow
Window Style: Graphite Vista Window Style
Mouse Pointers: Extra Large Mouse Pointers
Wallpaper: Alien Cyborg (Widescreen)
Power Plan: Balanced
Automatic Updates: Automatic Updates On
Time Zones: (GMT + 01.00) Amsterdam, Berlin, Paris, Rome, Stockholm, Vienna
prendi la tastiera francese qwerty che almeno hai gli accenti... controlla che non sia azerty
Marphil
24th February 2009, 15:42
Ma poi parlando di design, un AlienWare chi cazzo ce l'ha qui in Italia? Cioè ce l'avranno in pochissimi è qualcosa di troppo nerd avanti, non ce penserei 2 volte a sceglierlo se volessi un pc nerd per giocare :D
NelloDominat
24th February 2009, 15:55
Ma poi parlando di design, un AlienWare chi cazzo ce l'ha qui in Italia? Cioè ce l'avranno in pochissimi è qualcosa di troppo nerd avanti, non ce penserei 2 volte a sceglierlo se volessi un pc nerd per giocare :D
il problema degli AlienWare e' che sono spessi come delle merde di elefante...\un mio collega ha un m17 credo? :scratch: preso qualche mese fa speso un botto, gran "portable desktop" ma cristo e' spesso come la treccani i polsi sono in posizione non naturale quando si digita o si usa il pad...
Hador
24th February 2009, 16:05
il problema degli AlienWare e' che sono spessi come delle merde di elefante...\un mio collega ha un m17 credo? :scratch: preso qualche mese fa speso un botto, gran "portable desktop" ma cristo e' spesso come la treccani i polsi sono in posizione non naturale quando si digita o si usa il pad...
il 15" è 7mm più spesso del mbook pro, pesa un paio di etti in più
NelloDominat
24th February 2009, 16:19
il 15" è 7mm più spesso del mbook pro, pesa un paio di etti in più
sto parlando de 17"
5.3cm x 4.5Kg m17
2.5cm x 2.99Kg macbook pro 17" spessore piu' del doppio, e quasi 1/3 piu' pesante.... se permetti e' un abisso.
Hador
24th February 2009, 16:39
ma il macbook 17" NON è un desktop replacement. Si parla di cose diverse, se predilire la potenza o la portabilità. Secondo me l'aw da 15" è un ottimo compromesso.
NelloDominat
24th February 2009, 18:35
ma il macbook 17" NON è un desktop replacement. Si parla di cose diverse, se predilire la potenza o la portabilità. Secondo me l'aw da 15" è un ottimo compromesso.
Non ci siamo capiti.
M17 Alienware é un notebook schermo 17" tanto quanto un macbook pro 17"
M17 é un'alta gamma Alienware tanto quanto il macbook pro é per Apple.
Un portatile PUO' essere un desktop replacement, sia a livello di utenza domestica che a livello aziendale. I gaming é una delle miridiadi di features di un computer. Non parlo da fanboy, parlo a livello di operatività. Il 35% di della piu' grossa società al mondo IT utilizza laptop con relativo docking station e monitor allegato per la maggiorparte dei casi. Poichè sopratutto a livello aziendale non é l'hardware del PC che costa ma le licenze ce si mette sopra.
Ma questo statement porta la discussione OT per quanto concerne la richiesta di Ransy.
Un Macbook 17", opinione personale, é un'unità che ha la capacità di far girare 2 sistemi operativi stabili e switchabili a piacere in base alle esigenze, molti giochi sopratutto prodotti da case grosse Blizzard, EA ecc sono solitamente multipiatta. È piu' elegante, battery life migliore e piu' portable della maggioranza di configurazioni simili. Ovviamente poiché é un opinione personale in base esperienze personali e lavorative é opinabile. Ma vorrei evitare quello che dici tu deve essere preso sempre e comunque per legge. Visto che NON sei un utente Mac, e visto che lavoro con PC appunto nella società piu' grossa al mondo nel settore IT.
Ora dipende dal gioco che bisogna farci girare sopra, io con il mio 15" macbookpro giocavo sia a WOW che Warhammer full resolution e details (vedendo in firma di Ransy faccio l'esempio)
:nod:
NelloDominat
24th February 2009, 18:39
tra l'altro, sul sito Alienware UK, leggete per quanto riguarda la garanzia.... in questo caso opterei doppiamente sul servizio assistenza Apple molto con centri specializzati sul territorio nazionale un po ovunque.
Hador
24th February 2009, 18:58
si dice che un portatile è desktop replacement quando offre delle soluzioni di potenza tipicamente uniche dei desktop in un portatile.
macbookpro 17" NON è un desktop replacement, non offre una potenza paragonabile ad un desktop
alienware 17" E' un desktop replacement per quanto riguarda il gaming, offrendo vga di fascia alta, addirittura dual vga
dell precision M6400 17" E' un desktop replacement per quanto riguarda il disegno 3d/rendering, offendo vga di fascia alta
punto, poi si parla di gaming, consigliare un portatile da DUEMILACINQUECENTO EURO, la metà di quanto ho pagato la mia macchina, a uno che ci vuole giocare quando avrebbe prestazioni assolutamente mediocri con quel portatile, ripeto, è stupido. Poi i soldi sono sempre relativi magari guadagna 300k euro anno ed è a posto così, ma resta demenziale.
Io ho dato un consiglio in base all'esigenza che mi è stata richiesta, altrimenti avrei tirato in ballo altri portatili da 17", in primis lo studio dell da 17" che ha vga praticamente identica alla 9600 e costa 900 euro, praticamente un terzo del macbookpro, ma mi sembrava assai OT. C'è anche da dire che è tipico dell'utente apple adattare le proprie esigenze al prodotto e non scegliere il prodotto in base alle esigenze :sneer:
concludendo il miglior compromesso tra prezzo, prestazioni, portabilità e fattura/estetica per GIOCARE è senza dubbio l'alienware da 15", i 17" in commercio orientati al gaming sono desktop replacement che sacrificano di molto la portabilità per offrire prestazioni molto alte (per un portatile, ma non così differenti da quelle che offre il 15"), ma bisogna vedere se ne vale la pena. Secondo me no.
-ah qualsiasi pc può far girare 2 e più sistemi operativi stabili e in base alle esigenze, se non vuoi considerare linux (che a features non ha nulla da invidiare a macosx, dove chiaramente ne invidia la stabilità nel caso in cui si scelga una release molto aggiornata) sistema stabile mettici solaris :sneer:
NelloDominat
24th February 2009, 19:15
-ah qualsiasi pc può far girare 2 e più sistemi operativi stabili e in base alle esigenze, se non vuoi considerare linux (che a features non ha nulla da invidiare a macosx, dove chiaramente ne invidia la stabilità nel caso in cui si scelga una release molto aggiornata) sistema stabile mettici solaris :sneer:
Linux NON ha software Aziendali stardard sono SOLO succedanei e non supportati a livello professionale.
Solo una precisazione:
Molta attenzione a cosa intendi come Desktop Replacement (dtr)
Il termine "Desktop replacement" tra l'altro é stato coniato da Apple appunto con l'arrivo del macbook pro 17" era lo slogan nella prima campagna pubblicitaria.
il termine generale
Infatti il termine Desktop Replacement sono portatili con schermi 15" e piu' con ottime prestazioni o comunque sopra la media per lo standard notebook.
13-15" notebook, portable
13" e meno subnotebook.
Quindi sii sicuro del lessico specifico, prima di fare sentenze sopratutto se i termini sono inglesi, dove spesso vengono abusati in Italia poichè fa figo. Questi termini li sento giornalmente, in progetti che faccio quindi diciamo che sono notevolmente sicuro.
il tutto per avallare che un 17" mac É un DTR
Hador
24th February 2009, 19:23
e io li sento sui forum nerd che sono sicuramente più attendibili :sneer: poi se vogliamo giocare a farci le seghe sui termini ben venga, la definizione è:
A desktop replacement computer (dtr) is a personal computer that provides the full capabilities of a desktop computer while remaining mobile. They are often larger, bulkier laptops. Because of their increased size, this class of computer usually includes more powerful components and a larger display than generally used in smaller portable computers and can have a relatively limited battery capacity (or none at all). Some use a limited range of desktop components to provide better performance at the expense of battery life.
ammetto che il contesto in cui ho usato e ho visto usare il termine è sempre stato specifico, quindi posso correggere:
macbook pro è un desktop replacement di un desktop da lavoro, che non richiede particolare potenza di calcolo, in sostanza è un desktop replacement come qualsiasi altro notebook c2d con una tastiera full size (ha qualche features in più? no).
MA contestualizzando sicuramente non è un desktop replacement di un sistema per giocare, ne di un sistema per grafica, ne per qualsiasi altra applicazione specifica.
cmq nessuno ha mai parlato di lavoro o aziende, qua si parla di gioco, e i prodotti disponibili sono:
notebook con vga medio bassa
notebook per giocare con vga medio alta
notebook dtr di sistemi di gioco con vga fascia alta ma con limitata portabilità
la soluzione più bilanciata è la seconda, ma se a uno non in teressa girare con 5 kg nella borsa il terzo va bene, ma sicuramente consigliare un pc del primo tipo ad un prezzo di 2500 euro è fuori da ogni logica.
discorso linux era una provocazione, ma se non lo usasse nessuna azienda red hat come farebbe ad essere ancora li? ;)
NelloDominat
24th February 2009, 19:34
e io li sento sui forum nerd che sono sicuramente più attendibili :sneer:
qua qualcuno ha parlato di aziende? di lavoro? mhn fammi indovinare... no?
discorso linux era una provocazione, ma se non lo usasse nessuna azienda red hat come farebbe ad essere ancora li? ;)
Il tuo discorso dei forum nerd é pointless quanto useless nella vita reale e non di nicchia, poichè é una modo come un'altro per vedere chi ha il pisello piu' lungo nella rete.
Hai semplicemente tirato fuori termini non corretti su cui ho puntualizzato.
Non entro nemmeno in discorso linux poiché se OSX non supporta molti giochi, Linux ne supporta ancora meno, forse solo EVE online dei giochi MMORPG, quindi useless come suggerimento per Ransy.
Io sono sempre dell'opinione che MB e Alienware siano le soluzioni migiori, dove l'MB la vince sotto l'aspetto assistenza ed estetica, mentre l'alienware sotto il puro aspetto performance, visto che il costo sono simili.
Edit: ho visto che hai aggiunto roba... :sneer: quindi finisco il tutto
a livello di grafica e lavoro di design Apple lavora molto bene soprautto con prodotti Adobe.
Assolutamente d'accordo con te che a livello ludico sia prestazionalmente e come quantità di giochi mac é limitato.
É altresi vero che se Rasy dovesse giocare Warhammer e WOW) ci gioca full details senza problemi li ho provati e giocati sul mio.
Il problema arriverebbe con release di nuovi giochi high-end dove soffrirebbe e credo anche pesantemente.
Hador
24th February 2009, 19:57
nello il problema non è che dici inesattezze ma ti "scordi" di qualche dettaglio.
Il primo è il prezzo, il secondo sono le prestazioni.
Devi capire che per quanto a te piaccia il mac non solo non ha la potenza necessaria per alcuni compiti, ma non è neanche supportato. Non puoi dirmi che un mac è buono per giocare come non puoi dirmi che è buono per grafica 3d, dato che per quanto a te piaccia il mac una merdosissima 9600 NON VA come una quado FX 3700M da 1 giga.
Ciò non vuol dire che su un mac wow non gira o non riesci a fare il rendering della tua tazza del caffè, ma che rispetto ad altre soluzioni è molto meno performante.
L'aggravante di tutto sto discorso è che costa duemilacinquecentofottutieuro, e se uno ti ascolta, si prende 2500 di computer e poi appena lancia cod4 fa 15fps, (tra l'altro con quella risoluzione devi abbassarla per forza e perdi un sacco di dettaglio per questo sconsigliavo la 1920), ti lancia un FFFFUUUUUUU che senti fino in canada.
Non è il pc che compreresti tu? non è manco quello che comprerei io ma non vuol dir niente, il rapporto prezzo prestazioni, sotto il quale già di suo apple non brilla, in questo caso è assolutamente imbarazzante.
Altro discorso è se vuoi consigliare il 15" e dire "ok ci giochi a dettagli molto più bassi ma ti costa meno e cmq è fico perchè hai le lucine di macosx ecc ecc", sarebbe una fanboyata ma ci può anche stare, ma il 17" proprio non te lo passo.
NelloDominat
24th February 2009, 20:04
guarda la butto li... controlla i requisiti minimi/consigliati di ogni gioco MAC/WIN e confrontali... vedrai che MAC richiede molto molto meno... giusto per curiosità guardali...
finisco cosi... questa frase. Non ho voglia di battagliare.
Ransy
24th February 2009, 21:33
scusate ma non e possibile comprare o cmq istallare il sistema operativo del MAC su sto alienware?
Ransy
24th February 2009, 21:52
Cmq alla fine prendo il 15" con 2000€ gli ho cambiato il processore...
Display: 15.4" WideUXGA 1920 x 1200 LCD (1200p) with Webcam
Sistema operativo: Genuine Windows Vista® Home Premium 64-bit Sp1
Scheda video: 512MB NVIDIA® GeForce® 9800M GT
Processore: Intel® Core™ 2 Duo T9300 2.5GHz (6MB Cache 800MHz FSB)
Memoria: 4GB Dual Channel DDR2 SO-DIMM at 667MHz - 2 x 2048MB
Turbo Cache Memory: Intel Turbo Cache Memory 1GB – Accelerate Data Transfer Speed
Hard disk: 320GB 7200 RPM SATA
Masterizzatore: 8x Dual Layer Writer (DVD±RW, CD-RW)
Scheda audio: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192Khz) with surround sound
Tastiera: AlienFX® Illuminated Keyboard – Exclusive Design
Hador
24th February 2009, 22:01
non è possibile installare il sistema operativo su pc, e in ogni caso non avendo una minchia di librerie grafiche i giochi implementati anche per mac sono pochi.
io continuo a consigliarti una risoluzione inferiore per il monitor, 1680 o 1440.
Ransy
24th February 2009, 22:12
non è possibile installare il sistema operativo su pc, e in ogni caso non avendo una minchia di librerie grafiche i giochi implementati anche per mac sono pochi.
io continuo a consigliarti una risoluzione inferiore per il monitor, 1680 o 1440.
Hador non c'è la scelta della risoluzione a 1680 c'è solo a 1440 sia per 15" che per 17" e secondo me e un pò na merda, non posso pia 2000€ di portatile con un monitor a 1440 di risoluzione ma dai.... risparmio 130€ ok a sto punto lo pio meno potente nespendo 1500 secondo me... poi boh...
Rob
24th February 2009, 22:17
Dai ragazzi, se uno con il computer vuole GIOCARE con in aggiunta la possibilità di navigazione web, email e chat... FA BENISSIMO A COMPRARE UN PC, costa meno di un Apple e soddisfa al 100% la richiesta.
Cosa diversa sarebbe cercare un computer che ti permette in assoluta tranquillità di lavorare con efficienza senza passare tempo a mettere a posto chi sa cosa, navigare e chattare senza prestare attenzione a cosa leggi o scarichi e che, nei ritagli di tempo, ti permetta svago senza troppe richieste di chi sa quale prestazione.. in questo caso direi che Mac è LA scelta (che quindi tendenzialmente dura più a lungo rispetto all'obsolescenza dei PC subissati da pressanti richieste di incremento di potenza, sia dovuta all'evoluzione dei giochi sia dovuta alla necessità di mettere toppe al lavoro di programmatori che "ottimizzare" non sanno proprio cosa sia).
Ransy
24th February 2009, 22:25
Dai ragazzi, se uno con il computer vuole GIOCARE con in aggiunta la possibilità di navigazione web, email e chat... FA BENISSIMO A COMPRARE UN PC, costa meno di un Apple e soddisfa al 100% la richiesta.
Cosa diversa sarebbe cercare un computer che ti permette in assoluta tranquillità di lavorare con efficienza senza passare tempo a mettere a posto chi sa cosa, navigare e chattare senza prestare attenzione a cosa leggi o scarichi e che, nei ritagli di tempo, ti permetta svago senza troppe richieste di chi sa quale prestazione.. in questo caso direi che Mac è LA scelta (che quindi tendenzialmente dura più a lungo rispetto all'obsolescenza dei PC subissati da pressanti richieste di incremento di potenza, sia dovuta all'evoluzione dei giochi sia dovuta alla necessità di mettere toppe al lavoro di programmatori che "ottimizzare" non sanno proprio cosa sia).
allora se ci dovessi fa grafica userei Mac se no Linux visto che io ci devo far cazzeggiare quella terrorista di mia moglie che piglia piu virus lei di tutto il forum :afraid: e quando non sono a casa o in viaggio ecc.. voglio giocarci io e giocarci mica posso gioca magari ad Aion con il comodore 16............... :lol:
Hador
24th February 2009, 22:27
il fatto è che la 1980 è molto alta come risoluzione e con quella vga non ci giochi ad un cazzo, la 1440 è cmq una risoluzione ottima per lavorare su un 15" (è la ris del mio portatile :nod: cmq anche i macbookpro da 15" hanno la 1440) e per giochi è molto meglio dato che puoi giocare a risoluzione nativa.
Gli lcd perdono di definizione abbassando la risoluzione, il problema è questo.
innaig86
24th February 2009, 22:36
il fatto è che la 1980 è molto alta come risoluzione e con quella vga non ci giochi ad un cazzo, la 1440 è cmq una risoluzione ottima per lavorare su un 15" (è la ris del mio portatile :nod: cmq anche i macbookpro da 15" hanno la 1440) e per giochi è molto meglio dato che puoi giocare a risoluzione nativa.
Gli lcd perdono di definizione abbassando la risoluzione, il problema è questo.
*
Ransy
24th February 2009, 22:52
il fatto è che la 1980 è molto alta come risoluzione e con quella vga non ci giochi ad un cazzo, la 1440 è cmq una risoluzione ottima per lavorare su un 15" (è la ris del mio portatile :nod: cmq anche i macbookpro da 15" hanno la 1440) e per giochi è molto meglio dato che puoi giocare a risoluzione nativa.
Gli lcd perdono di definizione abbassando la risoluzione, il problema è questo.
mm ok vada per 1440... così il nuovo prezzo e 1860€ OTTIMO
ma non mi specifica se il processore è a 64 bit........ io lo voglio a 64 bit visto che ho Vista 64-bit...
p.s. Questo Genuine Windows Vista® Home Premium 64-bit Sp1 lo posso istallare anche sul pc di casa vero? sto Genuine gia non mi piace come nome LOL... è quello antipirateria vero mi blocca solo office se non è originale non da problemi con altro spero? L'importante che lo posso istallare pure sul fisso che uso ora..........
innaig86
24th February 2009, 23:32
mm ok vada per 1440... così il nuovo prezzo e 1860€ OTTIMO
ma non mi specifica se il processore è a 64 bit........ io lo voglio a 64 bit visto che ho Vista 64-bit...
p.s. Questo Genuine Windows Vista® Home Premium 64-bit Sp1 lo posso istallare anche sul pc di casa vero? sto Genuine gia non mi piace come nome LOL... è quello antipirateria vero mi blocca solo office se non è originale non da problemi con altro spero? L'importante che lo posso istallare pure sul fisso che uso ora..........
Se lo vendono con il pc, sicuramente sarà una licenza OEM e non Retailer, quindi la risposta è no. Può essere installato solo sul pc in questione.
Almeno...questa è la politica di tutte le aziende che conosco. Non so Alienware, ma credo sia uguale.
edit: si, il processore è 64 bit.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.