Evildark
31st March 2009, 19:47
Ciao vi spiego brevemente la situazione in cui mi sono imbattuto oggi pomeriggio e da cui non sono ancora venuto a capo.. le ho provate in tutte le maniere:
Provider: Fastweb
Connessione: Fibra Ottica
Router: HAG Pirelli AGE-R o qualcosa di simile (credo che il modello più rassomigliante che ho trovato su internet sia questo)
http://plany.fasthosting.it/docs/AGER.jpg
Access Point: D-Link DWL-2000AP+
PC 1: fisso collegato via cavo al hag pirelli
PC 2: notebook collegato via wifi all'access point
PC 1: si collega su internet senza problemi con questi dati di IPCONFIG /ALL:
Ip: 2.255.19.XX
subnet mask: 255.255.248.0
gateway: 2.255.16.1
PC 2: si collega via wireless alla rete locale ma non accede ad internet (risulta però "connesso" non "connettività limitata o assente")
Ho provato queste soluzioni, ma nessuna ha dato risultati positivi:
1) attivare dhcp sull'ap e mettere ip e dns ottenuti in automatico sulla scheda di rete wifi del pc 2.
2) disattivare dhcp, impostare l'ip manuale sul PC 2 (ho messo ad esempio 192.168.0.150) e mettere come subnetmask 255.255.248.0 e gateway niente nelle impostazioni TCP/IP della scheda di rete wireless del notebook
3) come punto 2) ma mettendo come gateway 2.255.16.1
4) disattivare dhcp, mettere nelle impostazioni dell'access point come sub net mask 255.255.248.0, mette in manuale le impostazioni della scheda di rete come punto 2)
5) mettere come gateway nel pannello di controllo dell'access point (raggiungibile all'indirizzo 192.168.0.50) il gateway ottenuto dall'ip config del pc connesso via cavo (2.255.16.1) MA NON me lo fa inserire perchè dice che il secondo valore del gateway deve essere un numero tra 0 e 254 :scratch:
6) ho avuto solo 1 micro occasione in cui ha funzionato internet sul PC 2, navigava normalmente e andava nel pannello di controllo dell'ap... solo che appena ho spostato il pc in un'altra stanza ha smesso di funzionare :rain:
7) stessa cosa del punto 6) ha funzionato per pochi istanti sul mio notebook che ho portato come controprova (facendo IPCONFIG /ALL mi dava come indirizzo ip acquisito in automatico un 2.255.19.XX e stesso subnetmask 255.255.248.0 e gateway del pc fisso 2.255.16.1). Ha smesso di funzionare dopo poco appena ho provato a connettere contemporanemente il PC 2 con le stesse impostazioni che ho inserito nel mio notebook.
Ok mi scuso in anticipo per la totale mancanza di correttezza grammaticale ed ortografica ma spero che i numeri e le questioni siano comprensibili... sono cotto... è dalle 14 che smanetto ininterrottamente. :cry::cry:
Nel caso riformulo meglio se non è chiaro qualcosa...
Provider: Fastweb
Connessione: Fibra Ottica
Router: HAG Pirelli AGE-R o qualcosa di simile (credo che il modello più rassomigliante che ho trovato su internet sia questo)
http://plany.fasthosting.it/docs/AGER.jpg
Access Point: D-Link DWL-2000AP+
PC 1: fisso collegato via cavo al hag pirelli
PC 2: notebook collegato via wifi all'access point
PC 1: si collega su internet senza problemi con questi dati di IPCONFIG /ALL:
Ip: 2.255.19.XX
subnet mask: 255.255.248.0
gateway: 2.255.16.1
PC 2: si collega via wireless alla rete locale ma non accede ad internet (risulta però "connesso" non "connettività limitata o assente")
Ho provato queste soluzioni, ma nessuna ha dato risultati positivi:
1) attivare dhcp sull'ap e mettere ip e dns ottenuti in automatico sulla scheda di rete wifi del pc 2.
2) disattivare dhcp, impostare l'ip manuale sul PC 2 (ho messo ad esempio 192.168.0.150) e mettere come subnetmask 255.255.248.0 e gateway niente nelle impostazioni TCP/IP della scheda di rete wireless del notebook
3) come punto 2) ma mettendo come gateway 2.255.16.1
4) disattivare dhcp, mettere nelle impostazioni dell'access point come sub net mask 255.255.248.0, mette in manuale le impostazioni della scheda di rete come punto 2)
5) mettere come gateway nel pannello di controllo dell'access point (raggiungibile all'indirizzo 192.168.0.50) il gateway ottenuto dall'ip config del pc connesso via cavo (2.255.16.1) MA NON me lo fa inserire perchè dice che il secondo valore del gateway deve essere un numero tra 0 e 254 :scratch:
6) ho avuto solo 1 micro occasione in cui ha funzionato internet sul PC 2, navigava normalmente e andava nel pannello di controllo dell'ap... solo che appena ho spostato il pc in un'altra stanza ha smesso di funzionare :rain:
7) stessa cosa del punto 6) ha funzionato per pochi istanti sul mio notebook che ho portato come controprova (facendo IPCONFIG /ALL mi dava come indirizzo ip acquisito in automatico un 2.255.19.XX e stesso subnetmask 255.255.248.0 e gateway del pc fisso 2.255.16.1). Ha smesso di funzionare dopo poco appena ho provato a connettere contemporanemente il PC 2 con le stesse impostazioni che ho inserito nel mio notebook.
Ok mi scuso in anticipo per la totale mancanza di correttezza grammaticale ed ortografica ma spero che i numeri e le questioni siano comprensibili... sono cotto... è dalle 14 che smanetto ininterrottamente. :cry::cry:
Nel caso riformulo meglio se non è chiaro qualcosa...