PDA

View Full Version : Ultimo libro che avete letto?



Pages : [1] 2

schippy
2nd April 2009, 17:45
Ciao volevo proporre questo topic per scambiarci consigli e opinioni...
qual'é l'ultimo libro che avete letto???vi é piaciuto??:hm:

Guaire
2nd April 2009, 17:58
Il mondo di Sofia, di Jostein Gaarder, un romanzo sulla storia della filosofia, simpatico ma superficiale, anche perchè è impossibile con un romanzo di 600 pagine riuscire a parlare di tutto lo scibile filosofico.

Consigliato come primo approccio a chi ne sa poco di filosofia, anche se c'è da dire che mi ha dato una visione organica dello sviluppo del pensiero umano, visto che tranne gli autori contemporanei gli altri li ho studiati al liceo in modo manualistico.

Potrebbe essere un bel regalo anche per un adolescente, anche se oggi è difficile trovarne qualcuno che non abbia la testa piena di merda e che legga queste cose.

Razj
2nd April 2009, 18:32
La saga della Torre Nera, la mia ragazza mi ha prestato i libri qualche mese fa.

Ogni giorno mi pento per non averli mai letti prima, non ci sono parole per definirla, tutti dovrebbero leggere di Roland di Gilead.

Kolp
2nd April 2009, 18:32
ultimo libro di philip roth. penso il suo primo
prima di cio' un libro bruttino che non vale la pena citare.
prima ancora huellbecq (spero di averlo scritto giusto) che mi e' piaciuto un sacco. soprattutto l'ultimo, la possibilita' di un'isola. storia abbastanza assurda in cui il 24esimo clone di un comico dei nostri tempi, commenta il diario di questo. 24esimo clone si intende, che quando muori, attivano il tuo clone per capirci.
ci sono sviluppi interessanti sia nella vita del comico nel presente (amori, sette, lavoro da comico, indizi sugli sviluppi del mondo), che in quella del clone (qua sto zitto).
in un certo senso un po' alla blade runner (il romanzo, "i cyborg blabliblu"), ma con atmosfere piu' malinconiche e un po' perverse. pure l'altro che ho letto mi e' piaciuto un sacco, ma so soltanto il titolo in sloveno :nod:

(da terminare, devo andare...)

Malbrouk
2nd April 2009, 18:37
Bukowski, Pulp

piccolino, letto in un paio di giorni, una specie di storia surreale, con disperazione, alcolismo e cinismo.

Un po' deludente

invece mi ha suscitato curiosità il libro letto da Guaire, gli darò un'occhiata :nod:

Guaire
2nd April 2009, 18:46
La saga della Torre Nera, la mia ragazza mi ha prestato i libri qualche mese fa.
Ogni giorno mi pento per non averli mai letti prima, non ci sono parole per definirla, tutti dovrebbero leggere di Roland di Gilead.

Dopo aver letto il signore degli anelli non sono più riuscito a leggere fantasy, se mi confermi che vale compro il primo, se fa cagare te lo vengo a tirare in quel buco di culo di velletri dove abiti :point:

Darkmind
2nd April 2009, 18:50
ultimo libro letto: Dance Dance Dance di Murakami
racconto di uno spaccato di vita del protagonista, un giornalista, dalle atmosfere surreali. Molto interessante.

ultimo libro ri-letto: la saga dei gemelli di dragonlace
Non penso meriti una presentazione.

Razj
2nd April 2009, 18:55
Dopo aver letto il signore degli anelli non sono più riuscito a leggere fantasy, se mi confermi che vale compro il primo, se fa cagare te lo vengo a tirare in quel buco di culo di velletri dove abiti :point:

:sneer:

Torre nera > LotR, ma di molto. Cioè non c'è proprio storia.

E' EPICO, e sono sicuro che chiunque l'abbia letto mi uppa alla grande. :nod:

Sintak
2nd April 2009, 19:38
:sneer:
Torre nera > LotR, ma di molto. Cioè non c'è proprio storia.
E' EPICO, e sono sicuro che chiunque l'abbia letto mi uppa alla grande. :nod:

ti uppo alla grande.

http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=41111&highlight=torre+nera

Tibù
2nd April 2009, 19:47
Mondo senza fine di Follet,bello ma inferiore ai Pilastri della Terra

Theodentk
2nd April 2009, 19:48
:sneer:
Torre nera > LotR, ma di molto. Cioè non c'è proprio storia.
E' EPICO, e sono sicuro che chiunque l'abbia letto mi uppa alla grande. :nod:

eeeeeeeh si si la torre nera è una grandissima serie ma ci penserei su prima di fare una disequazione del genere... :hm:
forse per certi versi vale, ma per altri no... o mi sto facendo condizionare dal fatto che Tolkien >>> King.

cmq ultimo libro letto: Dei Delitti e Delle Pene, per filosofia a scuola... :P non penso abbia bisogno di molte presentazioni

Katzenjammer
2nd April 2009, 20:00
Factotum, di H. C. Bukowski. Sicuramente uno dei suoi meno belli, ma comunque lo amo.

Ora sto leggendo Donne, di H. C. Bukowski :sneer:

Razj
2nd April 2009, 20:03
eeeeeeeh si si la torre nera è una grandissima serie ma ci penserei su prima di fare una disequazione del genere... :hm:
forse per certi versi vale, ma per altri no... o mi sto facendo condizionare dal fatto che Tolkien >>> King.
cmq ultimo libro letto: Dei Delitti e Delle Pene, per filosofia a scuola... :P non penso abbia bisogno di molte presentazioni

l'hai letto?

Tolkien ha il merito di essere stato il "papà" del fantasy moderno, ma LOTR è una favola, bello sì (l'ho letto 2 volte), ma non raggiungerà mai la profondità e la maturità dei temi trattati nella Torre Nera. La stessa psicologia ed introspezione dei personaggi è molto molto più complessa che non in LOTR dove anzi è quasi assente.
In parole povere, leggere LOTR è come leggere un saggio, hai una fantastica visione del mondo e degli eventi che circondano la storia della compagnia dell'anello, Tolkien è bravissimo a raccontare queste cose, basta vedere anche la maestosità del film. La Torre Nera però ti fa entrare nella testa dei personaggi (anche perché sono 7 libri vs 1 eh), alla fine ti trovi DENTRO la storia, non rimani un semplice spettatore come in LOTR.
Almeno queste sono state le mie sensazioni, davvero impagabili.

Katzenjammer
2nd April 2009, 20:09
l'hai letto?

Tolkien ha il merito di essere stato il "papà" del fantasy moderno, ma LOTR è una favola, bello sì (l'ho letto 2 volte), ma non raggiungerà mai la profondità e la maturità dei temi trattati nella Torre Nera. La stessa psicologia ed introspezione dei personaggi è molto molto più complessa che non in LOTR dove anzi è quasi assente.
In parole povere, leggere LOTR è come leggere un saggio, hai una fantastica visione del mondo e degli eventi che circondano la storia della compagnia dell'anello, Tolkien è bravissimo a raccontare queste cose, basta vedere anche la maestosità del film. La Torre Nera però ti fa entrare nella testa dei personaggi (anche perché sono 7 libri vs 1 eh), alla fine ti trovi DENTRO la storia, non rimani un semplice spettatore come in LOTR.
Almeno queste sono state le mie sensazioni, davvero impagabili.
Mi state incuriosento.
Mai letto un fantasy in vita mia. Provai con LOTR ma non mi piacciono gli scrittori estremamente descrittivi.
Magari un giorno proverò con sta torre nera.

Zaider
2nd April 2009, 22:23
Uno, nessuno, centomila. di Pirandello.

Molto molto bello, sicuramente un libro che merita di esser letto!

Katzenjammer
2nd April 2009, 22:32
Uno, nessuno, centomila. di Pirandello.
Molto molto bello, sicuramente un libro che merita di esser letto!
26/02/2009 Lo spirito, l'ispirazione e una parte immensa della mia anima sono morti.

Sono cambiato, per sempre.


Ora sono curioso :look:

Mez
2nd April 2009, 22:48
Cecità, di Saramago

bello, particolare

Andreazakk
2nd April 2009, 23:38
L'insostenibile leggerezza dell'essere, di kundera, davvero bello... sicuramente lo rileggerò prima o poi, non voglio dimenticarlo

Kali
3rd April 2009, 00:42
Sto finendo la saga

-Guida galattica per autostoppisti
-Ristorante al termine dell'universo
-La vita l'universo e tutto quando
-Addio e grazie per tutto il pesce

in mezzo ho riletto Angeli e Demoni

Gramas
3rd April 2009, 00:50
sono rimasto scottato da alcune brutte letture...ultimamente leggo nulla

Katzenjammer
3rd April 2009, 00:51
sono rimasto scottato da alcune brutte letture...ultimamente leggo nulla
quando ti ripigli leggiti "la trilogia della città di k", così smetti per sempre :rotfl:

Gramas
3rd April 2009, 00:54
nah mi sà invece che provero proprio questa torre nera:D

Slurpix
3rd April 2009, 07:54
gli ultimi che ho letto son stati "numero 1" la biografia di Buffon e "Dico tutto" di Cassano :rotfl::rotfl:

ora sto cercando di leggere, ma è un periodo del cazzo, "i re del nord" di Cornwell :bow: e "uomini che odiano le donne" di Larsson.

Cifra
3rd April 2009, 08:30
Shock Economy - Naomi Klein

Giusto per sapere cosa è successo nel mondo negli ultimi decenni.

jamino
3rd April 2009, 09:18
Sto finendo la saga

-Guida galattica per autostoppisti
-Ristorante al termine dell'universo
-La vita l'universo e tutto quando
-Addio e grazie per tutto il pesce

in mezzo ho riletto Angeli e Demoni

C'è anche "praticamente innocuo"

Hador
3rd April 2009, 09:29
sono in periodo libri isi, e come tali li divoro... da 3 mesi a questa parte il socio, nessuna verità, il miglior verde e mo sto leggendo jarhead.

Randolk
3rd April 2009, 09:34
L'Orestea di Eschilo.

Katzenjammer
3rd April 2009, 10:53
sono in periodo libri isi, e come tali li divoro... da 3 mesi a questa parte il socio, nessuna verità, il miglior verde e mo sto leggendo jarhead.
Titolo originale "The Best Green"? :sneer:

Hador
3rd April 2009, 11:07
la r non so come mi sia uscita :|

Beleriand
3rd April 2009, 11:54
Finito da poco il Vecchio e il mare.
Ieri ho comprato "un luogo incerto" di Fred Vargas.

Mjolnir Stormhammer
3rd April 2009, 12:03
ho finito la biografia di benvenuto cellini, bellissimo, la storia avventurosa di un uomo arrogante e superbo raccontata da lui stesso, romanzata al punto giusto:le sue beghe con re, papi e duchi, i suoi crimini e i suoi capolavori...una vicenda in cui arte e vita sono intrecciate sino al punto di essere una cosa sola...

lettura particolare, scritta in un italiano ovviamente un po lontano dal nostro, ma brillante ed entusiasmante, consigliato a chi non molla davanti alle difficolta...

[Crilin]
3rd April 2009, 12:44
La saga della Torre Nera, la mia ragazza mi ha prestato i libri qualche mese fa.

Ogni giorno mi pento per non averli mai letti prima, non ci sono parole per definirla, tutti dovrebbero leggere di Roland di Gilead.

UP!!

Ho letto tutta la saga 2 volte (son 7 libri), e conto di rileggerla a breve!

Odyen
3rd April 2009, 12:52
Bukowski, Pulp

piccolino, letto in un paio di giorni, una specie di storia surreale, con disperazione, alcolismo e cinismo.

Un po' deludente

invece mi ha suscitato curiosità il libro letto da Guaire, gli darò un'occhiata :nod:

Imho hai letto uno dei libri di Dio ed e' singolare che lo hai trovato deludente, e' la prima volta che ne sento parlar male.Poi sara' che sono maledettamente di parte e bukowski lo adoro.:)
Comunque io l'ultimo libro letto e' stato Crepuscolo degli Idoli di Nietszche.

Darkmind
3rd April 2009, 13:05
ho finito la biografia di benvenuto cellini, bellissimo, la storia avventurosa di un uomo arrogante e superbo raccontata da lui stesso, romanzata al punto giusto:le sue beghe con re, papi e duchi, i suoi crimini e i suoi capolavori...una vicenda in cui arte e vita sono intrecciate sino al punto di essere una cosa sola...

lettura particolare, scritta in un italiano ovviamente un po lontano dal nostro, ma brillante ed entusiasmante, consigliato a chi non molla davanti alle difficolta...

a me ha sfrangiato le palle ... sara che me lo sono letto per l'esame d'arte medioevale -.-!

innaig86
3rd April 2009, 13:20
;1328940']UP!!
Ho letto tutta la saga 2 volte (son 7 libri), e conto di rileggerla a breve!

Ah allora non sono l'unico in Italia ad averla letta tutta xD

Cmq il mio ultimo libro è ancora in corso...Il rosso e il nero - Stendhal.

Odyen
3rd April 2009, 13:33
Il rosso e il nero - Stendhal.

Meraviglioso.
Se ti piace o ti e' piaciuto Stendhal devi assolutamente leggere "Dell'Amore", ammesso che tu non lo abbia gia' letto.

Katzenjammer
3rd April 2009, 13:37
Bukowski, Pulp

piccolino, letto in un paio di giorni, una specie di storia surreale, con disperazione, alcolismo e cinismo.

Un po' deludente

invece mi ha suscitato curiosità il libro letto da Guaire, gli darò un'occhiata :nod:
Pulp è capolavoro.
L'unica motivazione che riesco a darmi per cui tu l'abbia trovato "deludente" è che Hank piace o non piace, e c'è poco da fare retry vari. Probabilmente sei uno di quelli a cui non piace.
Magari però mi sbaglio, e anche tu. Pulp non è sicuramente il libro che avrei consigliato per chi legge Hank la prima volta.
Io l'ho goduto molto di piu dopo averlo conosciuto meglio.

bukowski lo adoro.:)
Tu si che ne sai :bow:


Io non mi spiego come faccia a piacere a gilda. Di solito le donne lo odiano.
Forse gilda non è una donna?

Emma
3rd April 2009, 13:39
bukowski ha anche rotto i coglioni... voglio un libro positivo.
sto finendo frankestein ed anche mary mi ha rotto le palle
ho letto la fattoria degli animali e mi è piaciuto.
non so che leggereeeeeeeeeeeee

innaig86
3rd April 2009, 13:39
Meraviglioso.
Se ti piace o ti e' piaciuto Stendhal devi assolutamente leggere "Dell'Amore", ammesso che tu non lo abbia gia' letto.

Non è propriamente il mio genere, ma non mi è dispiaciuto fin'ora.
Infatti lo stavo leggendo perchè avevo finito tutti gli altri libri in casa. :)

(con una doppia/tripla rilettura per i capolavori di S.King, ovviamente)

Odyen
3rd April 2009, 13:46
Pulp non è sicuramente il libro che avrei consigliato per chi legge Hank la prima volta.
Io l'ho goduto molto di piu dopo averlo conosciuto meglio.


Ti uppo di brutto Katzen, Pulp e' imho allo stato avanzato bukoskiano, ci devi essere sotto tipo noi probabilmente per gustartelo al top...l'hai letto "Compagni di sbronze"??:bow:
Comunque prossimo libro mi voglio rileggere tipo per la quarta volta "L'insostenibile leggerezza dell'essere" di Kundera che secondo me e' uno dei libri piu' belli della storia della letteratura.

Andreazakk
3rd April 2009, 13:49
"L'insostenibile leggerezza dell'essere" di Kundera che secondo me e' uno dei libri piu' belli della storia della letteratura.

:thumbup:

Katzenjammer
3rd April 2009, 13:55
Ti uppo di brutto Katzen, Pulp e' imho allo stato avanzato bukoskiano, ci devi essere sotto tipo noi probabilmente per gustartelo al top...l'hai letto "Compagni di sbronze"??:bow:
Comunque prossimo libro mi voglio rileggere tipo per la quarta volta "L'insostenibile leggerezza dell'essere" di Kundera che secondo me e' uno dei libri piu' belli della storia della letteratura.
Di Hank ho letto:
Compagnio di Sbronze
Storie di Ordinaria Follia
Panino al Prosciutto
Factotum
Tacquino di un vecchio sporcaccione
Musica per Organi Caldi
Pulp
Hollywood
Quasi finito Donne.

Per quanto riguarda i racconti/romanzi di suo mi manca da leggere solo "Post Office" (avevo qualche problema a trovarlo, ora l'ho ordinato da Hoepli e lo sto aspettando), "Niente canzoni d'amore" e "Confessioni di un codardo" (questi ultimi due sono particolarmente rognosi da trovare ma ho visto ora che su Hoepli ora ci sono. Tempo un paio di mesi e ho letto tutta la bibliografia ita di Bukowski :( ).

St'insostenibile leggerezza mi ha incuriosito abbastanza comunque, mi sa che ordino now.

Va$h
3rd April 2009, 13:57
Pulp è capolavoro.
L'unica motivazione che riesco a darmi per cui tu l'abbia trovato "deludente" è che Hank piace o non piace, e c'è poco da fare retry vari. Probabilmente sei uno di quelli a cui non piace.
Magari però mi sbaglio, e anche tu. Pulp non è sicuramente il libro che avrei consigliato per chi legge Hank la prima volta.
Io l'ho goduto molto di piu dopo averlo conosciuto meglio.

Tu si che ne sai :bow:


Io non mi spiego come faccia a piacere a gilda. Di solito le donne lo odiano.
Forse gilda non è una donna?
Bukowski *____*

Mi sono letto praticamente qualsiasi suo libro xD Ho amato profondamente i miei quando ho visto che li avevano in libreria *_*


Comunque ultimo libro letto è stato l'ultimo della torre nera ç____ç Cioè una tristezza infinita ç____ç Mi manca di già ç_____ç

Odyen
3rd April 2009, 13:57
St'insostenibile leggerezza mi ha incuriosito abbastanza comunque, mi sa che ordino now.

Un giorno mi ringrazierai fidati :nod:, ho parlato.

Kat
3rd April 2009, 13:57
L'ultimo che ho terminato e' Crypto di Dan Brown.
Non mi ha esaltato piu' di tanto, non perche' sia un brutto libro, anzi tratta di un argomento che mi interessa e cioe' la crittografia.
Il problema di Brown e' che letto uno, letti tutti, hanno sempre la stessa struttura e sono molto prevedibili.

A parte questo sono in dirittura d'arrivo per Blood of Elves di Sapkowski, un libro della saga da cui e' tratto The Witcher.

Acheron
3rd April 2009, 14:04
ho riletto small gods ><

innaig86
3rd April 2009, 14:08
L'ultimo che ho terminato e' Crypto di Dan Brown.
Non mi ha esaltato piu' di tanto, non perche' sia un brutto libro, anzi tratta di un argomento che mi interessa e cioe' la crittografia.
Il problema di Brown e' che letto uno, letti tutti, hanno sempre la stessa struttura e sono molto prevedibili.
A parte questo sono in dirittura d'arrivo per Blood of Elves di Sapkowski, un libro della saga da cui e' tratto The Witcher.

Di Dan Brown ho letto Angeli e Demoni, poi Il Codice da Vinci e infine La verità del ghiaccio.

L'ultimo fa oggettivamente cagare, i primi 2 son belli.

Kat
3rd April 2009, 14:16
Di Dan Brown ho letto Angeli e Demoni, poi Il Codice da Vinci e infine La verità del ghiaccio.
L'ultimo fa oggettivamente cagare, i primi 2 son belli.
Li ho letti tutti pure io, Il Codice da Vinci mi e' piaciuto parecchio, Angeli e Demoni anche per il tema trattato, pero' e' esattamente uguale al primo.

La verita' del ghiaccio non l'ho gradito nemmeno io, Crypto secondo me e' meglio anche se soffre appunto del problema gia' esposto.

Malbrouk
3rd April 2009, 14:58
Di Hank ho letto:
Compagnio di Sbronze
Storie di Ordinaria Follia
Panino al Prosciutto
Factotum
Tacquino di un vecchio sporcaccione
Musica per Organi Caldi
Pulp
Hollywood
Quasi finito Donne.

Per quanto riguarda i racconti/romanzi di suo mi manca da leggere solo "Post Office" (avevo qualche problema a trovarlo, ora l'ho ordinato da Hoepli e lo sto aspettando), "Niente canzoni d'amore" e "Confessioni di un codardo" (questi ultimi due sono particolarmente rognosi da trovare ma ho visto ora che su Hoepli ora ci sono. Tempo un paio di mesi e ho letto tutta la bibliografia ita di Bukowski :( ).

St'insostenibile leggerezza mi ha incuriosito abbastanza comunque, mi sa che ordino now.


Mah io l'unico che ho letto prima (di Bukowski) è stato proprio Post Office che mi piacque (letto un po' di tempo fa) abbastanza, poi passando in libreria ho visto Pulp e l'ho comprato, forse avete ragione, non ero pronto...

cmq Il rosso e il nero me lo hanno regalato, quando arriverà il suo turno lo leggero (ho tipo una pila di libri da leggere sul comodino)

prima di Pulp ho letto Non è un paese per vecchi, La strada e Cavalli selvaggi, nessuno di voi ha letto McCarthy? che ne pensate?

Hador
3rd April 2009, 15:07
Li ho letti tutti pure io, Il Codice da Vinci mi e' piaciuto parecchio, Angeli e Demoni anche per il tema trattato, pero' e' esattamente uguale al primo.
La verita' del ghiaccio non l'ho gradito nemmeno io, Crypto secondo me e' meglio anche se soffre appunto del problema gia' esposto.
mi sono bastati i primi 2 di brown, è veramente scandaloso... "flashback iniziale, tipa che incontra protagonista che prima o poi si schiaccia, altro tipo che ha ruolo attivo nella trama che alla fine si rivela essere il cattivo".
angeli e demoni mi è piaciuto più del codice da vinci cmq, ma forse perchè lo ho letto per primo ed era anche new.

cmq kat Blood of Elves in inglese o esiste in italiano?

dariuz
3rd April 2009, 16:23
io son finalmente riuscito a finirmi "alice nel paese delle meraviglie" e "dietro lo specchio" di L. Carroll in inglese (ho dovuto comprarmi la versione ita per farcela :nod:) e tutte le relative note/commenti

e "tre uomini in barca" di Jerome K. Jerome ( consigliato da mio padre) che mi ha divertito N

Slurpix
3rd April 2009, 16:36
Li ho letti tutti pure io, Il Codice da Vinci mi e' piaciuto parecchio, Angeli e Demoni anche per il tema trattato, pero' e' esattamente uguale al primo.
La verita' del ghiaccio non l'ho gradito nemmeno io, Crypto secondo me e' meglio anche se soffre appunto del problema gia' esposto.

a dir la verità è il codice che è = a angeli e demoni visto che è uscito x primo.

cmq a me sia il codice che angeli son piaciuti molto

Kat
3rd April 2009, 17:17
cmq kat Blood of Elves in inglese o esiste in italiano?
Solo in inglese, in italiano dubito che verra' mai tradotto. Infatti anche in inglese di romanzi ce n e' solo uno tradotto, tutti gli altri ci sono solo in polacco.
Cmq non e' male, e' scorrevole, tratta i temi che vengono ripresi poi nel gioco, niente di rivoluzionario, ma si fa leggere.

a dir la verità è il codice che è = a angeli e demoni visto che è uscito x primo.
cmq a me sia il codice che angeli son piaciuti molto
Non lo sapevo, anzi scopro ora che Crypto e' addirittura il primo che ha scritto.
In Italia in pratica li hanno pubblicati in ordine quasi inverso.
Cmq in qualsiasi ordine li vedi, hanno tutti la stessa struttura :D

Kali
3rd April 2009, 17:40
C'è anche "praticamente innocuo"

Sicuro?

Non l'ho mai sentito :look:

Hador
3rd April 2009, 17:44
in inglese per ora passo, leggo la sera tardi e non ce la posso fare ._. magari st'estate.
cmq andando "ot" dato che lo ho letto due anni fa ed è cmq del 2004 mi è piaciuto molto, sul genere romanzi sboroni fantascienza e cagate tecnologiche, Il quinto giorno di Schätzing Frank

Hagnar
3rd April 2009, 18:13
Idi di Marzo, di Valerio Massimo Manfredi

Va$h
3rd April 2009, 19:18
Sicuro?
Non l'ho mai sentito :look:
Si .___.

Comunque è "normale", è stato pubblicato in italia solamente da ottobre/novembre dell'anno scorso.
Piccola nota su questa cosa: mi rompo le palle per il fatto che non lo trovo e me lo scarico in pdf. Dopo essermi distrutto la vista per leggerlo così, vado la settimana dopo in libreria e cosa succede? Lo trovo li -________-"

Katzenjammer
3rd April 2009, 19:25
Si .___.
Comunque è "normale", è stato pubblicato in italia solamente da ottobre/novembre dell'anno scorso.
Piccola nota su questa cosa: mi rompo le palle per il fatto che non lo trovo e me lo scarico in pdf. Dopo essermi distrutto la vista per leggerlo così, vado la settimana dopo in libreria e cosa succede? Lo trovo li -________-"
Aggiungo al tomo di già 12k pagine intitolato "Vash's Fails".

Zi Piè
4th April 2009, 04:26
Blink ! The power of thinking without thinking by malcom gladwell (autore di 'the tipping point') mi e piaciuto parecchio ! Ora sto leggendo 'The brief wondrous life of Oscar Wao' by Junot Diaz

Darkmind
4th April 2009, 11:25
Blink ! The power of thinking without thinking by malcom gladwell (autore di 'the tipping point') mi e piaciuto parecchio ! Ora sto leggendo 'The brief wondrous life of Oscar Wao' by Junot Diaz

sbrone lo zio che si legge tutto in inglese
:bow:

Goram
4th April 2009, 16:13
Ho letto "Carne di metallo" di Stephen L. Burns...sinceramente non è che mi abbia entusiasmato .Scrive bene ma il libro non mi sento di consigliarvelo , potete impiegare il vostro tempo in modo migliore.
:nod:

Zi Piè
4th April 2009, 17:50
sbrone lo zio che si legge tutto in inglese
:bow:


Bhe oddio ci metto il doppio del tempo ma va bene cosi !! Il problema della lingua si presenta quando leggo libri vecchi, tipo king artur etc. con parole obsolete !

Durncrag
5th April 2009, 02:40
Bhe oddio ci metto il doppio del tempo ma va bene cosi !! Il problema della lingua si presenta quando leggo libri vecchi, tipo king artur etc. con parole obsolete !
up, esco da una lettura di Hamlet, Macbeth e Othello in inglese, in certi punti pure le costruzioni diventano stressanti da tradurre!

ultimo libro letto "amatissima" di tony morrison, l'ho letto per un esame (in inglese) e l'ho riletto in italiano, in buona sostanza è una storia ambientata negli anni subito successivi all'abolizione della schiavitù in america, con cui si intrecciano altre storie ricordate dai protagonisti di colore (ma raccontate dall'unica voce narrante) vittime dello schiavismo.
In certi punti lo stile è un po' eccessivamente strano (stop improvvisi, accelerazioni e balzi temporali), però in generale si fa leggere ed è davvero bello (e toccante).
della stessa autrice avevo appena finito di leggere "jazz" che consiglio vivamente.

marlborojack
5th April 2009, 12:00
Un'antologia dei racconti di Lovecraft contente Alle montagne della Follia e tutti i racconti dal 1920 in poi. La narrazione è un po' pesante, ma l'atmosfera è unica, secondo me vale la pena dargli un'occhiata

Fetish
5th April 2009, 23:41
Il mio ultimo è stato "Strategie operative di trading sul forex"...
Analisi di grafici, money management e altri concetti che orbitano attorno al mercato valutario.
Carino, se come me ami osservare per ore un grafico oscillare cercando di prevedere il suo futuro andamento :D

Zaider
7th April 2009, 12:14
Il mio ultimo è stato "Strategie operative di trading sul forex"...
Analisi di grafici, money management e altri concetti che orbitano attorno al mercato valutario.
Carino, se come me ami osservare per ore un grafico oscillare cercando di prevedere il suo futuro andamento :D


bello :) e non sono ironico

saltaproc
7th April 2009, 12:32
ho riletto per l'ennesima volta la variante di lunenburg
capolavoro :nod:

Fuser
7th April 2009, 13:47
La gloria - Giuseppe Berto.

Lo consiglio molto ad Alkabar :nod:

Marphil
7th April 2009, 17:58
Me sto a legge From Hell di A.Moore :love:

Necker
7th April 2009, 18:13
Racconti Perduti, Tolkien. [non l'ho finito... anzi...)

é una legnata allucinante. Spezzoni di testi mezzi scritti mezzi rifatti, un macello.

Miave
7th April 2009, 21:28
mi sto leggendo "l'essere e il nulla" di sartre.
lo finirò MOLTO con calma, suppongo.

suppa quel libro è advanced o parte dalle basi?

Suppa
7th April 2009, 22:04
cazzo c'entro io??? non ho postato qui che leggo solo Playboy e Le Ore.... :shrug::look::look:

Katzenjammer
8th April 2009, 00:48
mi sto leggendo "l'essere e il nulla" di sartre.
lo finirò MOLTO con calma, suppongo.

suppa quel libro è advanced o parte dalle basi?
Intendevi Fetish?

Io ho provato a leggere "La Nausea" per due volte. Mi è piaciuto per entrambe le volte fino a metà libro.
Mai andato oltre. Boh.

Miave
8th April 2009, 21:05
si sorry intendevo aj... scusate ma il mio cervello è totalmente in blackout

Malbrouk
10th April 2009, 00:05
Aggiornamento, finito di leggere "Ad occhi chiusi" di Gianrico Carofiglio, lettura piacevole e qualche risata di gusto :D

n.d.r
E' il secondo di una serie con lo stesso protagonista, un avvocato

Shub
10th April 2009, 08:59
Sto leggendo la saga de la torre nera...

Sono al secondo libro non male.

Prossima lettura finita la saga....credo i figli di hurin

innaig86
10th April 2009, 09:54
Sto leggendo la saga de la torre nera...

Sono al secondo libro non male.

Prossima lettura finita la saga....credo i figli di hurin

Ecco un altro discepolo. :thumbup:

Azalinn
12th April 2009, 18:02
Il conte di Montecristo - Capolavoro (non arrendetevi alle prime 100 pag) - uomini che odiano le donne: bello, piacevole da leggere - idi di marzo, carino

Razj
12th April 2009, 19:11
Sto leggendo la saga de la torre nera...

Sono al secondo libro non male.

Prossima lettura finita la saga....credo i figli di hurin

aspetta di arrivare al terzo. il non male diventerà: :bow::bow::bow:

Ketherone
13th April 2009, 20:55
Io ho finito da pocherrimo Novecento di Baricco, non so se conoscete :/ comunque stupendo!

Nefion
14th April 2009, 11:50
stieg larsson ftw!

Cifra
14th April 2009, 11:54
aspetta di arrivare al terzo. il non male diventerà: :bow::bow::bow:

Per poi scadere miseramente nel settimo.

Twins
14th April 2009, 22:39
Io ho finito da pocherrimo Novecento di Baricco, non so se conoscete :/ comunque stupendo!
up carinissimo me lo consigliò la mia ex al tempo,consigliata la combo film+libro
da poco ho finito di leggere Il Socio ( purtroppo dopo aver visto il film :cry: avrei voluto leggere prima il libro :cry:)
e sono arrivato al 50% di Justine ( consigliatissimo anche se non semplice da leggere:bow:)

Gate
17th April 2009, 17:43
stieg larsson ftw!
sto leggendo il primo, spacca :nod:

Fuser
27th April 2009, 23:05
I Fiori del Male- Charles Baudelaire

Poesie un pò complesse ma belle, specialmente le odi al vino :nod:


Next: maybe "Paradisi Artificiali" - Charles Baudelaire

Ercos
3rd May 2009, 08:51
Per i fan della torre nera: http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7756&Itemid=59

paura eh?!

Razj
3rd May 2009, 10:55
Per i fan della torre nera: http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7756&Itemid=59

paura eh?!

o mio dio fa che sia vero :drool::drool::drool::drool:

Kat
3rd May 2009, 11:16
Ho iniziato pure io a leggere la torre nera, era da parecchio che mi riproponevo di farlo.

innaig86
3rd May 2009, 13:10
Per i fan della torre nera: http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7756&Itemid=59

paura eh?!

Era solo questione di tempo. :bow:

Emma
8th May 2009, 17:20
I Fiori del Male- Charles Baudelaire
Poesie un pò complesse ma belle, specialmente le odi al vino :nod:
Next: maybe "Paradisi Artificiali" - Charles Baudelaire


mammaia da suicidio ahahhaha

Fuser
22nd May 2009, 20:26
mammaia da suicidio ahahhaha

E' stato troppo :hidenod:


Ho cambiato paradisi artificiali con Il Pendolo di Foucault

PS: Ho appena finito Alta Finanza di Ken Follett

Jerus
23rd May 2009, 00:22
Crossroad of twilight di jordan, ora sono sotto con knife of dreams che è il proseguo, di italiani invece sono fermo a storia della mafia in italia. ^^

Slurpix
30th August 2010, 21:04
riuppo che è molto carino sto thread

in vacanza ho letto "i viaggi di jupiter" di ted simon, bellerrimo

un libro analogo è "il giro del mondo in moto di marco deambrogio

ora ho iniziato la bussola d'oro

Hador
27th October 2010, 12:52
e riuppiamo...


ultimo torre nera 4
prima torre nera 3
prima torre nera 2
prima torre nera 1

sto leggendo il 5, se non impazzisco tra un paio di mesi ho finito (il primo lo ho letto ad agosto) :sneer:

innaig86
27th October 2010, 12:54
L'ombra del vento, molto carino imho.
Io sono l'assassino, meno bello del primo, ma comunque leggibilissimo.

Malbrouk
27th October 2010, 13:06
in vacanza ho letto "i viaggi di jupiter" di ted simon, bellerrimo

ce l'ho a casa ed è in lista dei libri da leggere, sono molto fiducioso


L'ombra del vento, molto carino imho.

:love: , peccato il gioco dell'angelo faccia cagare così come il palazzo della mezzanotte (che è precedente agli altri due ma è stato ripubblicato mo) che ho dovuto smettere di leggere a metà perché non mi prendeva e a tratti pareva la brutta copia di IT

io invece ho letto per ultimo On the Road di Kerouac, illuminante

Mellen
27th October 2010, 13:11
appena finito Uomini che odiano le donne e ora mi farò prestare gli altri due da un amico...
mi hanno detto tutti bene, ma dopo la delusione de "il codice da vinci" (ok, partivo già con l'idea del libretto semplice, ma almeno Angeli e Demoni ha qualche bel colpo di scena) temo sempre che i "seguiti" siano semplici artifizi per fare soldi sfruttando personaggi collaudati e nome dell'autore.

saltaproc
27th October 2010, 13:12
appena finito Uomini che odiano le donne e ora mi farò prestare gli altri due da un amico...
mi hanno detto tutti bene, ma dopo la delusione de "il codice da vinci" (ok, partivo già con l'idea del libretto semplice, ma almeno Angeli e Demoni ha qualche bel colpo di scena) temo sempre che i "seguiti" siano semplici artifizi per fare soldi sfruttando personaggi collaudati e nome dell'autore.

bhe alla fine risulta essere un jason bourne al femminile come linea di storia

si legge bene tutta la trilogia

Malbrouk
27th October 2010, 13:14
la trilogia è figa, peccato fossero previsti altri 23978514985 di libri dopo

saltaproc
27th October 2010, 13:15
la trilogia è figa, peccato fossero previsti altri 23978514985 di libri dopo

infatti finisce cosi :|

Drako
27th October 2010, 13:18
sesto della torre nera, finalmente mi son deciso a recuperarli tutti. sto leggendo l'ultimo :p

Razj
27th October 2010, 13:24
ora ho iniziato la bussola d'oro


iniziato anche io questi giorni, ho preso la trilogia completa.. davvero carino lo consiglio a tutti! Il prossimo sarà le cronache di narnia perché la mia ragazza so 6 mesi che rompe le balle per farmelo leggere, anche se parto molto prevenuto avendo visto la merda di film

Slurpix
27th October 2010, 13:52
iniziato anche io questi giorni, ho preso la trilogia completa.. davvero carino lo consiglio a tutti! Il prossimo sarà le cronache di narnia perché la mia ragazza so 6 mesi che rompe le balle per farmelo leggere, anche se parto molto prevenuto avendo visto la merda di film

le cronache di narnia l'ho abortito dopo 50 pagine, improponibile

imho una cagata x gente di 6 anni

Hador
27th October 2010, 14:24
la trilogia della bussola d'oro mi è piaciuta, tra l'altro il secondo lo ho letto praticamente tutto di fila, 7 ore tornando in treno da monaco. Sono sceso dal treno che vedevo la gente con le bestie sulle spalle.

Tunnel
27th October 2010, 14:37
L'ombra del vento, molto carino imho.

Letto anche io recentemente, non è affatto male :)
Poi ho appena finito 'Il Circolo degli Eretici', che parla della storia di Giordano Bruno, focalizzandosi sul primo periodo in cui ha vissutto in inghilterra. Sinceramnete non so quanto siano usciti dalla storia reale, ma è abbastanza godibile.
Poi sono in proncinto di finire 'L'antiquario'. Come sapere sono alle prese con i contemporanei spagnoli :sneer: Si legge bene ed è scritto in modo scorrevole. Consigliato anche questo :)

Faz
27th October 2010, 14:39
quando ti ripigli leggiti "la trilogia della città di k", così smetti per sempre :rotfl:


LOL uno dei libri + belli che abbia mai letto!!!!!!!!

Mez
27th October 2010, 18:34
le leggi dell'attrazione, di Esther e Jerry Hicks
funziona come libro :nod:

Kat
27th October 2010, 19:16
Che coincidenze, pure io sto leggendo la torre nera, il settimo.

Axet
27th October 2010, 23:05
Fuori da un evidente destino di Faletti.

Mi mancano invece 20 pagine per finire Cronache della Galassia di Asimov, dopodichè attaccherò col successivo :nod:

Guaire
27th October 2010, 23:14
Della torre nera ho letto i primi due, non sono male ma neanche così eccezionali, essendo il mio tempo su questa terra limitato preferisco leggere libri di maggior spessore.

Appena finito di leggere "Consumo dunque sono" di Zygmunt Bauman, consigliato.

Ho iniziato a leggere "Saltatempo" di Stefano Benni, fin'ora non mi ha entusiasmato, penso che passerò a "La Quarta Via" di Ouspensky, basato sui dialoghi di Gurdjieff.

Tunnel
28th October 2010, 09:18
Ah, non so se l'ho già fatto, ma segnalo 'L'ultimo Catone' di Matilde Asensi.
A chi piacciono i thriller 'religiosi' in cui eventi che avvengono al giorno d'oggi si intrecciano con storie del passato, consiglio vivamente il libro. Un po' duro all'inizio ma poi molto bello.

Faletti invece... è stato una sorpresa per 'io uccido', mi è piaciuto in 'niente di vero tranne gli occhi', o come fava si chiamava il secondo, ma su 'Io Sono Dio' mi son piantato inesorabilmente verso pagina 40.
Do fondo alle mie forze e lo riprendo o posso lasciarlo cementato nella libreria ?

Pic STK
28th October 2010, 09:52
Le armi della persuasione di Robert Cialdini

Darkmind
28th October 2010, 11:20
Sto finendo "Per chi suona la campana", non lo avevo mai letto.
Appena finisco ho deciso il suicidio coi "Fratelli Karamazov".

Axet
28th October 2010, 11:53
Ah, non so se l'ho già fatto, ma segnalo 'L'ultimo Catone' di Matilde Asensi.
A chi piacciono i thriller 'religiosi' in cui eventi che avvengono al giorno d'oggi si intrecciano con storie del passato, consiglio vivamente il libro. Un po' duro all'inizio ma poi molto bello.

Faletti invece... è stato una sorpresa per 'io uccido', mi è piaciuto in 'niente di vero tranne gli occhi', o come fava si chiamava il secondo, ma su 'Io Sono Dio' mi son piantato inesorabilmente verso pagina 40.
Do fondo alle mie forze e lo riprendo o posso lasciarlo cementato nella libreria ?

Io sono dio imo è decisamente più bello di niente di vero tranne gli occhi. Però le prime 150/200 pagine sono LENTISSIME.

Tunnel
28th October 2010, 11:55
Vabbè allora ci riprovo.
Lieto comunque di non esser l'unico ad aver trovato particolarmente noiosa la prima parte.

ilsagola
28th October 2010, 12:52
Ballando nudi nel campo della mente

Malbrouk
28th October 2010, 14:01
Della torre nera ho letto i primi due, non sono male ma neanche così eccezionali, essendo il mio tempo su questa terra limitato preferisco leggere libri di maggior spessore.

Appena finito di leggere "Consumo dunque sono" di Zygmunt Bauman, consigliato.

Ho iniziato a leggere "Saltatempo" di Stefano Benni, fin'ora non mi ha entusiasmato, penso che passerò a "La Quarta Via" di Ouspensky, basato sui dialoghi di Gurdjieff.

saltatempo è uno dei miei libri preferiti, l'ho letto 3 volte ma sono indeciso se rifarlo, visto che ultimamente ne ho riletto uno di benni che mi era piaciuto qualche anno fa ma adesso mi ha lasciato così :|

Alkabar
28th October 2010, 21:32
Ho letto il ciclo dell'elfo oscuro in francese. Les Royames oblies. lol. La trilogie de l'elf noir. O qualche cosa di simile, il francese ancora mi vien difficile.

Alkabar
28th October 2010, 21:34
Uno, nessuno, centomila. di Pirandello.

Molto molto bello, sicuramente un libro che merita di esser letto!

mitico.

marlborojack
29th October 2010, 10:36
Il grande sonno

Hagnar
30th October 2010, 12:40
Sto finendo "Per chi suona la campana", non lo avevo mai letto.


Com'è questo libro? Ho una copia che giace sullo scaffale da molto tempo... ho letto le prime 10 pagine e l'ho abbandonato. Devo riconsiderarlo?

Comunque sto leggendo la raccolta di racconti "Sogni di Robot" di Asimov

Drugnon
30th October 2010, 20:00
I miserabili di Victor Hugo.


Edit: dopo i miserabili (che non mi è piaciuto) mi son letto in 3 giorni "viaggio al termine della notte" di Celine... un capolavoro, 600 pagine divorate.



Adesso "Meglio del sesso" di Thompson e mi sa che dopo averlo finito mi rileggerò "Paura e disgusto a Las Vegas" sempre di thompson

Guaire
6th November 2010, 19:02
saltatempo è uno dei miei libri preferiti, l'ho letto 3 volte ma sono indeciso se rifarlo, visto che ultimamente ne ho riletto uno di benni che mi era piaciuto qualche anno fa ma adesso mi ha lasciato così :|

Da tuo e di altri consiglio, ho ripreso Saltatempo, ed oggettivamente si sta rivelando molto interessante, affanculo alla mia spocchiosità letteraria!

CrazyD
6th November 2010, 20:00
Come ultimo mi son riletto l´Iliade

Malbrouk
6th November 2010, 21:25
Da tuo e di altri consiglio, ho ripreso Saltatempo, ed oggettivamente si sta rivelando molto interessante, affanculo alla mia spocchiosità letteraria!

quando lo finisci fammi sapere che ne pensi

Drugnon
4th December 2010, 22:12
Com'è questo libro? Ho una copia che giace sullo scaffale da molto tempo... ho letto le prime 10 pagine e l'ho abbandonato. Devo riconsiderarlo?

Comunque sto leggendo la raccolta di racconti "Sogni di Robot" di Asimov



L'ho finito di leggere ieri sera.


un capolavoro, te lo consiglio vivamente

Hador
5th December 2010, 11:48
parte lento ma è figo, poi vabbè hemingway è abbastanza una garanzia :nod:

Darkmind
5th December 2010, 12:21
parte lento ma è figo, poi vabbè hemingway è abbastanza una garanzia :nod:

mah a me non ha fatto impazzire anzi, se non fossi stato in un certo modo
obbligato a leggerlo (pranzo da solo ftw) probabilmente l'avrei fatto
fatica a finirlo.

Cicoh
6th December 2010, 19:04
Ho appena finito "Norwegian wood" dell'autore giapponese Haruki Murakami.
splendido.

Hador
7th December 2010, 11:16
mah a me non ha fatto impazzire anzi, se non fossi stato in un certo modo
obbligato a leggerlo (pranzo da solo ftw) probabilmente l'avrei fatto
fatica a finirlo.
a differenza di altri ha un inizio più a cazzo di cane, si fa fatica a seguirlo, ma poi scorre facile. Poi vabbè, può non piacere e comunque non consiglierei quello come primo libro di hemingway (via alle armi, almeno uno parte con qualcosa di allegro :sneer: )

Tunnel
7th December 2010, 17:24
Aggiorno la lista dei libri che ho letto:
Le pietre della Luna - Marco Tribucchi http://www.ibs.it/code/9788850221080/buticchi-marco/pietre-della-luna.html
Il respiro del deserto - Marco Tribucchi http://www.ibs.it/code/9788830427235/buticchi-marco/respiro-del-deserto.html
E ora sto proseguendo con la serie di Cotton Malone by Steve Berry. Dopo aver letto L'ultima cospirazione e L'ombra del leone mi son reso conto di aver saltato Le ceneri di Alessandria, così l'hjo acquistato. E ne ho approfittato per comprare anche La tomba di ghiaccio e Il tesoro dell'Imperatore, sempre della stessa saga. http://www.ibs.it/libri/berry+steve/libri+di+steve+berry.html

Inutile dire che consiglio vivamente sia i libri di Tribucchi, che in un momento nel quale la letteratura italiana si sta riprendendo, con Trabucchi raggiunge veramente un ottimo livello, sia i libri di Steve Berry, che personalmente trovo molto avvincenti.

Malbrouk
10th December 2010, 21:44
finito di leggere qualche giorno fa uno di ammaniti, "Ti prendo e ti porto via", come cazzo fa quest'essere a scrivere libri così deprimenti?
cioè intendiamoci scrive benissimo, ma mai un po' di ottimismo

Sulimo
11th December 2010, 19:26
Il giovane Holden J.D. Salinger

Mjolnir Stormhammer
12th December 2010, 15:08
ho finito una biografia di robespierre, una merda. Cosi ho cominciato viaggio al termine della notte...

Zl4tan
12th December 2010, 15:51
vi consiglio il cimitero di praga, di eco..
non l'ho finito, ma sembra molto molto carino..
parla della vita di un notaio in preda a crisi d'identità e poco corretto, per utilizzare un eufemismo, attraverso la storia dell'italia e delle francia della seconda metà dell'800 (dalla spedizione dei mille alla comune di parigi), immedesimando questo personaggio inventato con una infinita serie di personaggi realmente esistiti..
molto molto carino...

Mjolnir Stormhammer
14th December 2010, 00:33
sai ho finito da poco il cimitero di praga, devo confessare che non mi è piaciuto molto. Bellissimo il messaggio della storia che diventa racconto e il racconto che diventa storia, bella anche l'idea di far agire un personaggio di fantasia tra persone veramente esistite, bella anche l'idea della doppia personalita...pero!!!
Però manca qualcosa, forse a causa degli argomenti un po triti se sei appassionato di eco, questi protocolli dei savi di sion, suonavano di giò sentito. La scrittura lineare e piacevole incespica con le dettagliate elencazioni dei cibi preferiti, o con il mancare di verve, non è avvincente, non fa venir voglia di cominciare subito il capitolo successivo.
non so, forse il periodo eco è per me passato, forse se l'avessi letto qualche anno fa mi sarei appassionato maggiormente, ma devo dire che la sufficienza non me la strappa. Peccato l'attesa era grande!!!

Mjolnir Stormhammer
14th December 2010, 00:35
nel frattempo ho letto il piccolo principe, una delle cose piu noiose e gonfie di retorica da quattro soldi in cui mi sia mai imbattuto.
Ho difficoltà a capacitarmi del grandissimo successo che ha avuto e che tuttora ha.

Rileggendo i due post mi trovo alquanto acido e petulante...

ilsagola
14th December 2010, 10:18
Sto leggendo due bei libri (difficili da seguire senza come minimo un maestro di respirazione/meditazione) sul Taijiquan O Tai Chi Chuan se preferite che sono:

Il Tao del Tai Chi Chuan (Joe Tsung Hwa) e Il libro del tai chi chuan (Wong Kiew Kit).

Zl4tan
15th December 2010, 22:19
sai ho finito da poco il cimitero di praga, devo confessare che non mi è piaciuto molto. Bellissimo il messaggio della storia che diventa racconto e il racconto che diventa storia, bella anche l'idea di far agire un personaggio di fantasia tra persone veramente esistite, bella anche l'idea della doppia personalita...pero!!!
Però manca qualcosa, forse a causa degli argomenti un po triti se sei appassionato di eco, questi protocolli dei savi di sion, suonavano di giò sentito. La scrittura lineare e piacevole incespica con le dettagliate elencazioni dei cibi preferiti, o con il mancare di verve, non è avvincente, non fa venir voglia di cominciare subito il capitolo successivo.
non so, forse il periodo eco è per me passato, forse se l'avessi letto qualche anno fa mi sarei appassionato maggiormente, ma devo dire che la sufficienza non me la strappa. Peccato l'attesa era grande!!!
condivido la pesantezza di leggere dettagliate descrizioni dei piatti tipici dell'epoca, e condivido anche la senzazione che "manchi qualcosa" per renderlo perfetto..
forse l'idea di scriverlo tramite un diario se da un lato caratterizza l'opera per quelle cose di cui hai parlato tu, dall'altro lato fa sentire la mancanza nel racconto di una certa "avventurosità" che faccia leggere più velocemente il romanzo, che lo renda piu interessante...
appena trovo un attimo di tempo vorrei leggere il nome della rosa...
comunque mi è piaciuto tantissimo il finale, ed alla fine gli do un voto di 7, 7 e mezzo, ma si poteva fare sicuramente di piu!!

AceGentile
17th December 2010, 08:21
i pilastri della terra. bello fino alle ultime pagine, che ho trovato troppo sbrigative

ora sto leggendo mondo senza fine

Zi Piè
21st December 2010, 15:11
Zen art of motorcycle maintenance by Robert M. Pirsig.

Mirera
24th December 2010, 23:12
"l'ombra del vento" di Carlos Ruiz Zafòn

Emma
25th December 2010, 00:17
Zen art of motorcycle maintenance by Robert M. Pirsig.

com'é? :)

Zi Piè
27th December 2010, 17:00
com'é? :)

Molto profondo ed impegnativo.
In parole spiccie e' il racconto dell'autore con il figlio di un viaggio un moto partendo dal Minnesota fino ad arrivare alla california, impegnato nella ricerca del proprio io.
Nel libro l'autore sviluppa i primi argomenti che poi chiamera' metafisica della qualita' .

Malbrouk
27th December 2010, 18:40
i pilastri della terra. bello fino alle ultime pagine, che ho trovato troppo sbrigative

ora sto leggendo mondo senza fine

pilastri della terra >>>>> mondo senza fine


"l'ombra del vento" di Carlos Ruiz Zafòn

:love:

io ho riletto colazione da tiffany che non me lo ricordavo proprio, carino

AceGentile
11th January 2011, 14:29
pilastri della terra >>>>> mondo senza fine





finito mondo senza fine (lol gioco di parole), mi sembra di aver riletto i pilastri della terra, coi nomi dei personaggi diversi -.-'
e come nel primo che in 2 pagine concludeva tutto, pure qui stessa cosa. la premessa iniziale della lettera omg omg segretooh, 800pagine dopo, oh c'è la lettera! allora siamo a posto. la torre la finiamohhh. fine libro. gg

Mjolnir Stormhammer
11th January 2011, 17:11
la premessa iniziale della lettera omg omg segretooh, 800pagine dopo, oh c'è la lettera! allora siamo a posto. la torre la finiamohhh. fine libro. gg

da quarta di copertina :rotfl::rotfl:

Axet
11th January 2011, 19:16
finito mondo senza fine (lol gioco di parole), mi sembra di aver riletto i pilastri della terra, coi nomi dei personaggi diversi -.-'
e come nel primo che in 2 pagine concludeva tutto, pure qui stessa cosa. la premessa iniziale della lettera omg omg segretooh, 800pagine dopo, oh c'è la lettera! allora siamo a posto. la torre la finiamohhh. fine libro. gg

Non ho letto i pilastri della terra ma mondo senza fine è più una telenovela che un libro :D
Cmq era godibile :nod:

Btw io finito da poco "La fattoria degli animali" di Orwell, sto leggendo "Il filo che brucia" di Deaver

Kat
11th January 2011, 19:40
Ho finito di recente La Torre Nera :bow: e piu di recente La Biblioteca dei Morti di tale Cooper :|

Ora passo a roba vecchiotta fantasy -> R.E. Feist, che era in coda da tempo, qualcuno ha letto roba sua?

Axet
11th January 2011, 19:57
Bellissimo la biblioteca dei morti, c'è pure il seguito: il libro delle anime.
Imparagonabile al primo ma godibile

Hador
11th January 2011, 20:08
eh io inizio sta sera l'ultimo della torre nera, minchia che viaggio mentale... poi ho the road sulla scaletta e poi, se voglio farmi del male fisico, volevo provare a leggere l'ultimo di hawking in inglese (me lo piglio sul kindle...), anche se dal big bang ai buchi neri in alcuni passi ho fatto fatica in italiano quindi non so se fallirò o meno.

Rad
11th January 2011, 20:17
faletti - nulla di vero tranne gli occhi
faletti - appunti di un venditore di donne

Axet
11th January 2011, 21:41
Carino nulla di vero tranne gli occhi, molto crudo. Degenera forse un po' troppo nel surreale da un certo punto in poi ma è cmq bello.

Appunti di un venditore di donne com'è? Me l'han regalato a natale ma non l'ho ancora iniziato che prima devo finire quello di deaver

Rad
11th January 2011, 23:58
a me è piaciuto molto, scorrevole, veloce, reale, colpi di scena tutti nel suo stile. non ti spoilero nulla in + anche se ti dico che verso metà (secondo me) lo fa diventare un po troppo complesso... però molto godibile

Hador
12th January 2011, 00:06
nulla di vero tranne gli occhi è quello della banana? se è quello non mi è piaciuto un gran che. Ma in generale falletti, rispetto alla rivelazione che pareva fosse, non mi è piaciuto in maniera eccezionale - li ho trovati tutti un po' banalotti. Per dire, carofiglio mi piace MOLTO di più, per restare su scrittori recenti di romanzi italiani

Malbrouk
12th January 2011, 00:26
eh io inizio sta sera l'ultimo della torre nera, minchia che viaggio mentale... poi ho the road sulla scaletta e poi, se voglio farmi del male fisico, volevo provare a leggere l'ultimo di hawking in inglese (me lo piglio sul kindle...), anche se dal big bang ai buchi neri in alcuni passi ho fatto fatica in italiano quindi non so se fallirò o meno.

pure con the road non è che ti fai bene :sneer:

cmq uppo carofiglio a me piace molto

qualche giorno fa ho finito l'unico che mi mancava di clive cussler della serie di dirk pitt, ovvero il tesoro di gengis khan, non ho capito perché ma era introvabile (il libro non il tesoro :confused: )
dirk :love:

ora sto finendo american psycho che è :afraid: , cioè dexter è tipo budda al confronto

Axet
12th January 2011, 01:33
nulla di vero tranne gli occhi è quello della banana? se è quello non mi è piaciuto un gran che. Ma in generale falletti, rispetto alla rivelazione che pareva fosse, non mi è piaciuto in maniera eccezionale - li ho trovati tutti un po' banalotti. Per dire, carofiglio mi piace MOLTO di più, per restare su scrittori recenti di romanzi italiani

Non ci sono romanzi di faletti che c'entrano con le banane. Le collezioni di racconti non so, nei romanzi sicuro no.
Btw io uccido è un capolavoro.

Hador
12th January 2011, 02:04
come no, alludevo alla tipa con la banana :sneer:
eh a me io uccido non ha fatto impazzire, un carofiglio mi è piaciuto molto di più ed è passato piuttosto inosservato rispetto alla "rivelazione" falletti. Per ora non leggerò nient'altro di suo, in futuro si vedrà.

Axet
12th January 2011, 02:09
Ah si era quello :D

Boh io i romanzi li ho letti tutti (tranne l'ultimo ma ce l'ho sul comodino appena finisco il filo che brucia) e mi son piaciuti tutti. Non capolavori (a parte io uccido imo) ma molto belli :D

Beleriand
12th January 2011, 12:40
L'amore ai tempi del colera.

Tunnel
12th January 2011, 14:51
Io sto continuando ad andare avanti con Steve Berry, finito La Tomba di Ghiaccio recenemente e ora sono alle prese con Il tesoro dell'Imperatore. Come sempre si parla di Cotton Malone e degli altri personaggi chiave e, come sempre, è molto avvincente, ben scritto, e i riferimenti storici sono sempre interessanti e mai noiosi.
Mi auguro che prima o poi qualcuno mi cagherà e andrà almeno a prenderne uno in biblioteca :sneer:

Malbrouk
12th January 2011, 15:11
Io sto continuando ad andare avanti con Steve Berry, finito La Tomba di Ghiaccio recenemente e ora sono alle prese con Il tesoro dell'Imperatore. Come sempre si parla di Cotton Malone e degli altri personaggi chiave e, come sempre, è molto avvincente, ben scritto, e i riferimenti storici sono sempre interessanti e mai noiosi.
Mi auguro che prima o poi qualcuno mi cagherà e andrà almeno a prenderne uno in biblioteca :sneer:

io di steve berry ho letto il primo, ho controllato e si chiama "l'ultima conspirazione" mi pare che mi piacque e che però essendo stato un prestito di qualcuno non mi ricordassi poi l'autore per cercarne altri :sneer:

Tunnel
12th January 2011, 17:00
Leggi anche gli altri che sono carini. Sono 5 libri in tutto la saga di C. Malone.
Consiglio anche l'Ultimo Catone, http://it.wikipedia.org/wiki/L'ultimo_Catone , che è sul genere.

Bass
12th January 2011, 20:09
Letto Mainstream di Frederic Martel - consiglio nonostante il tipo sia un mangiabaguette :D

Darkmind
12th January 2011, 21:56
Haruki Murakami: I salici ciechi e la donna addormentata
serie di racconti scritti in un periodo abbastanza lungo che ripercorre tutte le tematiche
tipiche di Murakami.

Shub
14th January 2011, 13:46
Weis e Hickman "I draghi dei signori del tempo".

Non male, narra la parte di storia che va dall...

dalla fuga di raistlin al maelstrom nel mare di sangue, usando il globo dei draghi alla caduta di lord ariakas.

Anche se stanno tirando il brodo alla lunga, sta storia non mi dispiace affatto e poi...aho ci sta pure Lord Soth citato un pochetto :sneer:

Drugnon
18th January 2011, 13:29
Moby Dick di Melville

Elisewin
18th January 2011, 15:15
Fahrenheit 451 di Bradbury

Elisewin
26th January 2011, 17:36
La caduta dei giganti di Follett

ilsagola
26th January 2011, 17:52
In questo momento sto rileggendo l'intera collezione di racconti di Lovecraft. :nod:http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRVi9M9_RgHmw3QmNSg6_cVzS0A01Mah KQvoB61Ny5iUvcfbEU2Bw


"Penso che la cosa più misericordiosa al mondo sia l'incapacità della mente umana di mettere in relazione i suoi molti contenuti. Viviamo su una placida isola d'ignoranza in mezzo a neri mari d'infinito e non era previsto che ce ne spingessimo troppo lontano. Le scienze, che finora hanno proseguito ognuna per la sua strada, non ci hanno arrecato troppo danno: ma la ricomposizione del quadro d'insieme ci aprirà, un giorno, visioni così terrificanti della realtà e del posto che noi occupiamo in essa, che o impazziremo per la rivelazione o fuggiremo dalla luce mortale nella pace e nella sicurezza di una nuova età oscura."

AceGentile
26th January 2011, 22:26
sarei tentato di riprendere in mano IT ma dopo poche pagine mi rompo i coglioni, sarà gia successo 3o4 volte, anche se sono pure riuscito ad arrivare a quasi metà prima di arrendermi

gorgon
26th January 2011, 22:44
io l'ho riletto qualche mese fa, per la prima volta in inglese fra l'altro (che poi che cazzo di idea comprare in aeroporto un paperback che da solo vale un paio di bagagli a mano in peso e ingombro?)
è semplicemente favoloso

Mjolnir Stormhammer
27th January 2011, 15:00
Fahrenheit 451 di Bradbury

bellissimo

Elisewin
5th February 2011, 11:37
Il mastino dei Baskerville di A. Conan Doyle

Shock
5th February 2011, 14:11
Il Mondo secondo Garp di John Irving.

...Ma devo ancora elaborarlo.

Malbrouk
5th February 2011, 14:22
sarei tentato di riprendere in mano IT ma dopo poche pagine mi rompo i coglioni, sarà gia successo 3o4 volte, anche se sono pure riuscito ad arrivare a quasi metà prima di arrendermi

IT è bellerrimo

cmq io finito da poco di leggere l'autobiografia di keith richards e soffocare di palaniuk, il primo è un mito il secondo non so, ma ha potenzialità

Rad
5th February 2011, 17:10
come diventare buoni di nick hornby.. non so chi me lo abbia fatto fare ahha

^Gatsu^
7th February 2011, 14:06
In questo periodo sto divorando le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco. Speravo in un racconto più fantasy, ma rimane comunque avvincente.

laphroaig
7th February 2011, 14:15
In questo periodo sto divorando le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco. Speravo in un racconto più fantasy, ma rimane comunque avvincente.

vuoi che ti dica come finisce?
va bhe benvenuto nel club: "manda a fanculo martin"

Darath
7th February 2011, 16:17
finisce?

Devon
7th February 2011, 19:44
Qq

Rashin
10th February 2011, 13:04
Io sto continuando ad andare avanti con Steve Berry, finito La Tomba di Ghiaccio recenemente e ora sono alle prese con Il tesoro dell'Imperatore. Come sempre si parla di Cotton Malone e degli altri personaggi chiave e, come sempre, è molto avvincente, ben scritto, e i riferimenti storici sono sempre interessanti e mai noiosi.
Mi auguro che prima o poi qualcuno mi cagherà e andrà almeno a prenderne uno in biblioteca :sneer:

io t'ho cagato e ho preso il primo, lo sto ancora leggendo molto bello per ora, penso mi prenderò tutta la serie!

innaig86
10th February 2011, 13:05
Uomini che odiano le donne....partenza leeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeenta, ma da metà in poi diventa interessante.

Ora sto leggendo il secondo della trilogia.

saltaproc
10th February 2011, 13:08
la notte eterna del coniglio :nod:

http://giotto.ibs.it/cop/copj170.asp?f=9788831790390

Un'inaspettata apocalisse distrugge la razza umana e trasforma la terra in un pianeta morto. Sopravvivono quattro piccoli nuclei familiari, rinchiusi in minirifugi atomici nella città di San Francisco. I superstiti possono comunicare tra loro grazie a un trasmettitore satellitare. Improvvisamente gli occupanti di uno dei rifugi cominciano a sentire dei colpi battuti sulla porta, come se qualcuno volesse entrare, benché la telecamera che inquadra la superficie riveli chiaramente che nessuno si è avvicinato. Gli avvenimenti misteriosi si moltiplicano, finché un «coniglio» rosa penetra nel rifugio e compie un orrendo massacro. Gli altri memebri del gruppo si rendono presto conto che il «coniglio» è solo all'inizio della sua missione di morte...


>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

Miave
10th February 2011, 13:15
è scritto bene? perchè sembra pure interessante lol

saltaproc
10th February 2011, 13:19
a me è garbato parecchio
non un capolavoro esagerato ma molto carino
si legge molto volentieri

sto aspettando pure il secondo di sto autore

L' eredità di Bric

Un veleno letale. Un antidoto di cui solo il defunto conte Bric conosce il nascondiglio. E solo ventiquattr'ore di tempo per mettersi in contatto con lui nell'aldilà e avere salva la vita. Nicola Pagani, scettico razionalista in lotta contro il paranormale, non ha scelta: deve raccogliere la sfida che il suo avversario di sempre gli ha lasciato in eredità se vuole sopravvivere. Deve cercare il buco nella rete della materia, il passaggio verso una dimensione soprannaturale di cui lui ha costantemente negato l'esistenza. Ma come? Forse la stessa intelligenza e capacità che aveva messo al servizio della causa scettica per smascherare le truffe dello spiritismo potranno ora aiutarlo a dimostrare che si sbagliava.

:nod:

laphroaig
10th February 2011, 19:09
a me è garbato parecchio
non un capolavoro esagerato ma molto carino
si legge molto volentieri

sto aspettando pure il secondo di sto autore

L' eredità di Bric

Un veleno letale. Un antidoto di cui solo il defunto conte Bric conosce il nascondiglio. E solo ventiquattr'ore di tempo per mettersi in contatto con lui nell'aldilà e avere salva la vita. Nicola Pagani, scettico razionalista in lotta contro il paranormale, non ha scelta: deve raccogliere la sfida che il suo avversario di sempre gli ha lasciato in eredità se vuole sopravvivere. Deve cercare il buco nella rete della materia, il passaggio verso una dimensione soprannaturale di cui lui ha costantemente negato l'esistenza. Ma come? Forse la stessa intelligenza e capacità che aveva messo al servizio della causa scettica per smascherare le truffe dello spiritismo potranno ora aiutarlo a dimostrare che si sbagliava.

:nod:

porca troia la versione mistico-spirituale di crank, se ad un certo punto del libro dà una ripassata al coniglio tra gli applausi della gente è mio all'uscita :sneer:

già che ci sono ecco un paio di consigli per autori che non ho visto citati:

don winslow "il potere del cane", romanzo sulla droga, messico, mafia, cia , dea c'è di tutto dentro e "la pattuglia dell'alba", un poliziesco incrociato con un mercoledì da leoni

alan altieri, uno scrittore italiano apocalittico e violento che più non si può. le cose migliori sono imo la trilogia di magdeburg che inzia con "l'eretico"
e il ciclo di los angeles che inizia con "città oscura". Ogni romanzo del ciclo di los angeles è stand alone anche se c'è una certa consecutio, mentre la triologia di magdeburg va letta tutta. se non ci si vuole impelagare con i cicli per vedere se l'autore può piacere si può iniziare con l'uomo esterno, thriller ambientato a milano

Drugnon
10th February 2011, 22:48
La strada di Cormac McCarthy.



Un capolavoro.

Zl4tan
11th February 2011, 18:42
Il mastino dei Baskerville di A. Conan Doyle

leggiti "uno studio in rosso", io l'h0 trovato molto superiore al mastino...

Elisewin
11th February 2011, 19:27
leggiti "uno studio in rosso", io l'h0 trovato molto superiore al mastino...

Si ho intenzione di leggere anche quello...ma visto che il mastino non mi ha convinta più di tanto sono passata a Niente di nuovo sul fronte occidentale

Miave
11th February 2011, 20:37
no beh il mastino non l'ho sopportato nemmeno io, per quanto mi piaccia sherlock holmes

Zl4tan
11th February 2011, 20:43
appunto, imho- e a quanto pare non solo l'unico a pensarla così- il mastino non è un buon libro per farsi un'idea sulla saga di holmes...
sinceramente ho letto molti racconti di holmes parecchi anni fa-ma tipo quando ero un cinno 14enne- e ancora oggi mi ricordo di quando mi colpì uno studio in rosso..poi magari altri racconti sono addirittura superiori...
devo dirti che mi hai atto tornare la voglia di rileggerli!!!

cmq, sto leggendo il silmarillon...porco cane che palle... non potevo iniziare da libro peggiore per intraprendere le orme della saga tolkeniana...comprato pure nell'edizione superfiga con le immagini, mannagia a me...

Sulimo
12th February 2011, 21:02
a
cmq, sto leggendo il silmarillon...porco cane che palle... non potevo iniziare da libro peggiore per intraprendere le orme della saga tolkeniana...comprato pure nell'edizione superfiga con le immagini, mannagia a me...

bella ppe te, io sono arrivato ad apprezzare il silmarillion (forse anche più di lotr) alla 4a volta che l'ho letto :sneer:

Zl4tan
12th February 2011, 23:56
l'hai letto 4 volte? eroico, proprio...
lo hobbit com'e?
cronologicamente non viene dopo il simlarillon?

Sulimo
13th February 2011, 00:41
l'hai letto 4 volte? eroico, proprio...
lo hobbit com'e?
cronologicamente non viene dopo il simlarillon?

Guarda x quello che ricordo:

Il silmarillion narra di vicende non connesse direttamente con lotr o lo hobbit, si parla di secoli (millenni? mbuh) prima di quelle vicende li, poi c'e' lo hobbit che sarebbe 1 sorta di prequel di lotr (prequel perchè è narrato all'interno dello hobbit come viene "scoperto" l anello da bilbo e la sua avventura in giro per la terra di mezzo), dopo lo hobbit vengono le vicende di lotr, ma si parla di 50 (?non ricordo) anni dopo le vicende narrata nello hobbit, quindi non sono direttamente consequenziali le 2 storie..
cmq tieni duro, il silmarillion all'inizio è estremamente pesante, ma poi ci sono narrate vicende (Turin <3, la cacciata dei noldor e la loro maledizione <3) davvero molto belle al suo interno..

edit per tornare IT: io da inizio anno ad oggi ho letto:

- Elogio della follia (Ersamo da Rotterdam)--> Carino, un po pesante in alcuni punti, ma spesso ti strappa una risata, considerando che è satira del 1500
- Il Manifesto del partito Comunista (squatter :nod:)
- La fattoria degli aniamli (George Orwell)--> Capolavoro, come per 1984 sono stato angosciato per tutta la lettura. Orwell mi fa st'effetto qua :nod:
- Gomorra (Saviano)--> Davvero bello e mea culpa per non averlo letto prima
- Per chi suona la campana (Hemingway)--> Altro capolavoro, nelle battute finali del libro avevo tipo il cuore in gola QQ.

Ora mi sto cimentando con Moby dick...

Kat
13th February 2011, 01:59
Il Silmarillion e' molto bello ma non consiglierei proprio di iniziare da quello, anche se cronologicamente viene prima. Pero' le vicende narrate sono completamente slegate da lotr.
Lo Hobbit ha piu uno stile da favola per bambini (se ben ricordo era nato proprio per quello scopo), e non e' epico come lotr, pero e' scorrevole e si legge con piacere.

Passando a quello che sto leggendo, al momento ho iniziato la saga di Riftwar di Feist come detto pagine fa, inizio banalotto e ambientazione decisamente high fantasy con tutti gli stereotipi del genere, pero da meta libro prende ritmo e sembra farsi interessante. Inoltre prima o poi mi devo decidere a proseguire la Ruota del Tempo, dato che e' uscito da un po il proseguimento, pare accolto positivamente, scritto da un certo Sanderson, in seguito alla morte di Jordan.

ilsagola
14th February 2011, 10:42
Sto rileggendo Story di Robert McKee e tutto per fare un favore.

Tunnel
15th February 2011, 16:36
Ho finito la saga di Cotton Malone e sto per finire "L'istinto del Sangue".
sett. prossima vi faccio la recensione. non è malvagio come libro, anche se l'inizio non è dei piu' entusiasmanti

Drugnon
3rd March 2011, 21:50
Cecità di Saramago, non male

Sulimo
8th March 2011, 22:18
Moby Dick---> A tratti troppo pesante per i miei gusti, alla fine gli do un 6 risicato, non mi ha entusiasmato più di tanto...

Drugnon
9th March 2011, 10:37
Moby Dick---> A tratti troppo pesante per i miei gusti, alla fine gli do un 6 risicato, non mi ha entusiasmato più di tanto...


uppo, alla fine non vedi l'ora che Moby Dick faccia il culo a tutti perchè non ce la fai più a leggere divagazioni sullo spermaceti e usi e costumi dei balenieri :><:

Sulimo
10th March 2011, 14:32
C'e' un Italia migliore---> Nichi Vendola. Sorta di manifesto della sinistra che vorrebbe (Vendola), il libro si concentra su 10 tematiche principali (istruzione-immigrazione-economia-Ambiente e altre).

Mi è piaciuto molto.

Pic STK
11th March 2011, 18:40
Stan Nichols - Orchi ( prima saga 3 libri - seconda 1 solo per ora)

il ciclo di landover di terry brooks

Sulimo
15th March 2011, 21:09
Frankestein---->Mary Shelley. Libro che mi aspettavo totalmente diverso da quello che in realtà è, molto incentrato sui sentimenti (forse più che sulle vicendei) del protagonista e del mostro da lui creato, mi ha stupito come libro, e mi è piaciuto molto.

Darath
16th March 2011, 12:14
Stan Nichols - Orchi ( prima saga 3 libri - seconda 1 solo per ora)

il ciclo di landover di terry brooks

landover all'epoca fu una bella scoperta... oggi mi risulta un po troppo "old style" e semplice
Orchi.. a mio parere una zozzeria, cioe una banale storia fantasy con gli orchi al posto di una razza random. la trilogia l'ho finita cmq ma non vale la pena

Hador
20th March 2011, 17:02
Frankestein---->Mary Shelley. Libro che mi aspettavo totalmente diverso da quello che in realtà è, molto incentrato sui sentimenti (forse più che sulle vicendei) del protagonista e del mostro da lui creato, mi ha stupito come libro, e mi è piaciuto molto.
a me ha fatto cagare tantissimo. Ma tantissimo proprio :nod:

ilsagola
21st March 2011, 11:06
a me ha fatto cagare tantissimo. Ma tantissimo proprio :nod:

*

Sulimo
21st March 2011, 19:52
a me ha fatto cagare tantissimo. Ma tantissimo proprio :nod:

*
Degustibus :nod:

Cmq:
20 mila leghe sotto i mari---> Jules Verne. Libro che mi ha davvero entusiasmato, molto descrittivo (paesaggi, animali etc), ma allo stesso tempo una narrativa scorrevole e piacevole da leggere, a tratti anche divertente (la comicità sta soprattutto nel personaggio di Consiglio).. Il finale mi ha un pochino fatto storcere il naso, speravo in qualcosa di più esaustivo, sono rimasto tipo così :|... Cmq consigliatissimo anche questo.

Trish
23rd March 2011, 19:58
Appena finito Il Terzo Gemello di Follet... niente male!!!!!Mi sono già preso Nel Bianco...dopo questo però poi cambio genere che se no rischio l'indigestione;)

Malbrouk
24th March 2011, 20:16
appena finito di leggere "L'uomo duplicato" di Saramago. un po' lento in tutto il libro (non è che mi aspettassi un thriller però davvero non mi tirava molto di leggere, infatti ci ho messo tipo un mese) tranne il rush finale, per il resto lui scrive molto bene. mi è piaciuto di più "il vangelo secondo gesù cristo" cmq

Sulimo
28th March 2011, 19:52
La coscienza di Zeno----> Italo Svevo. Nel complesso mi è piaciuto abbastanza,seppure resta un libro atipico e sicuramente "non facilissimo"

Semi OT

Di Hemingway oltre al "vecchio e il mare"-"per chi suona la campana"-"addio alle armi" (che sto leggendo proprio ora) cosa altro mi consigliate di leggere?

Drugnon
29th March 2011, 11:43
A sud di nessun nord di Bukowsky, alcune storie son stupende, libro easy letto in aereo tra l'andata e il ritorno delle ferie ad Amsterdam

Cavalli Selvaggi di Cormac McCartney, primo libro della trilogia della frontiera.

McCarney scrive da dio.




Di Hemingway oltre al "vecchio e il mare"-"per chi suona la campana"-"addio alle armi" (che sto leggendo proprio ora) cosa altro mi consigliate di leggere?



The Sun Also Rises in italiano Fiesta mi pare

Sulimo
29th March 2011, 21:18
Addio alle armi--->Ernest Hemingway. Libro letto in 2gg scarsi, davvero bello. mortacci sua per il finale.

consigliatissimo

Malbrouk
29th March 2011, 23:27
A sud di nessun nord di Bukowsky, alcune storie son stupende, libro easy letto in aereo tra l'andata e il ritorno delle ferie ad Amsterdam

Cavalli Selvaggi di Cormac McCartney, primo libro della trilogia della frontiera.

McCarney scrive da dio.






The Sun Also Rises in italiano Fiesta mi pare

io a metà del secondo libro della trilogia volevo spararmi a un piede

ilsagola
30th March 2011, 12:18
Sto rileggendo Story di Robert McKee e tutto per fare un favore.

Avendolo letto a 15 anni mi ero perso gran parte di segreti che in molti punti sono nascosti.
Scritto molto soggettivamente imo. Ti fa venire una gran voglia di scrivere.

Cicoh
2nd April 2011, 15:11
Ho appena finito "Norwegian wood" dell'autore giapponese Haruki Murakami.
splendido.


aggiorno, ho finito poco fa di leggere "travesuras de la nina mala" di vargas llosa.

Zi Piè
2nd April 2011, 18:08
A sud di nessun nord di Bukowsky, alcune storie son stupende, libro easy letto in aereo tra l'andata e il ritorno delle ferie ad Amsterdam

Cavalli Selvaggi di Cormac McCartney, primo libro della trilogia della frontiera.

McCarney scrive da dio.






The Sun Also Rises in italiano Fiesta mi pare

Cmq e' McCarthy non McCartney, la triologia a me e' molto piaciuta, ti consiglio se ti piace lui allora anche The Road e anche 'No country for old men', da quest'ulimo i fratelli Coen produsssero l'omoinomo film.

Ho iniziato ieri 'the brief wonderful life of oscar wao; by Junot Díaz (premio pulitzer nel 2008).

Drugnon
2nd April 2011, 20:32
Cmq e' McCarthy non McCartney, la triologia a me e' molto piaciuta, ti consiglio se ti piace lui allora anche The Road e anche 'No country for old men', da quest'ulimo i fratelli Coen produsssero l'omoinomo film.



the road gia letto :)

di Cormac ho gia letto Child of god e meridiano di sangue oltre a quelli gia citati, No country for old men ho in cantiere di prendermelo a breve ;)

Sulimo
3rd April 2011, 13:42
Il giro del mondo in 80 giorni----> Jules Verne.

Sulimo
4th April 2011, 09:49
altro piccolo semi OT

Volevo iniziare a leggere qualcosa di Asimov qualcuno sa dirmi in che ordine van letti i suoi libri? (ho visto che ce ne sono un bel po)

Grazie :D

Bortas
4th April 2011, 12:55
Ho quasi finito la rilettura (la terza) del "Conte di montecristo" di Alexander Dumas, per chi non lo avesse ancora letto, lo consiglio caldamente è nella top 10 dei mie libri preferiti di sempre, ultimamente ne è uscita la versione per i Mammuth, buon prezzo e buona edizione, non vi fate spaventare dalla volumetria, scorre liscissimo...

Shub
5th April 2011, 07:52
Di Asimov c'è il ciclo della fondazione che però io non ho mai letto e poi bhè c'è Io Robot

Non sono un appassionato del genere quindi ne so mooooolto poco Io Robot a parte.

Warbarbie
5th April 2011, 12:37
"Manuale di investigazione"
Piaciuto molto, qualche similitudine col concetto di sogno del film Inception, naturalmente il libro è precedente
Lo consiglio, ci vuole 1 settimana a finirlo

Zi Piè
5th April 2011, 19:16
the road gia letto :)

di Cormac ho gia letto Child of god e meridiano di sangue oltre a quelli gia citati, No country for old men ho in cantiere di prendermelo a breve ;)

No country for old old men e' way better del film.

Sulimo
9th April 2011, 20:09
rieccomi, vi mancavo eh? :nod:

Cmq nell'attesa che mi arrivasse un altro carico di libri da amazon mi son (ri)letto "Lo strano caso del dottor Jekyll e di mr. Hyde" (Stevenson)

Appena arrivato il nuovo carico in un paio di giorni mi sono divorato "I dolori del giovane Werther" ( Goethe), sarò un cucciolone ( :nod: ) ma a me è piaciuto davvero tanto..

ilsagola
11th April 2011, 10:10
No country for old old men e' way better del film.

E' li in attesa, ma prima di lui ce ne è un altra pila. :D

Alkabar
12th April 2011, 18:42
Ho letto tutto Artificial Intelligence, a Modern Approach e sono caduto in disperazione.
Conta?
Ho vinto qualche cosa?

Sulimo
12th April 2011, 21:37
Io non ho paura---> Niccolò Ammaniti

Letto in un gg davvero un bel romanzo

Darkmind
13th April 2011, 18:01
Paul Auster "I libro delle Illusioni" edito da Einaudi

stupendo è dire poco: avvicente, coinvolgente e scritto veramente bene
consigliatissimo.

Sulimo
17th April 2011, 12:17
Uno studio in rosso & Il segno dei quattro. Entrambi di Conan Doyle

Non mi hanno entusiasmato molto non è un genere che fa per me, lessi anni fa anche il mastino di baskerville e mi lasciò la stessa impressione.

salut

^Gatsu^
20th April 2011, 11:18
Ho terminato proprio oggi La ricerca onirica dello Sconosciuto Kadath, al momento il miglior libro di Lovecraft mai letto.
E come esco da lavoro inizio con Le montagne della follia. :D

Bortas
20th April 2011, 12:15
Ultimamente sono tornato alla giallistica dopo aver massacrato 4-5 mattoni epocali necessitavo di roba tranqua, quindi mi sono scofanato tutta la serie di Jeff Lindsay che riguarda i caro amico della scientifica di Miami, quello che fa a pezzi i cattivoni, il signor Dexter, devo dire che a parte alcune alcune ingenuità "giallistiche", tipo: Ci si domanda come uno che sta a lavoro possa assentarsi ore o addirittura giorni facendo letteralmente manciate di cazzi sua, venga costantemente ripreso e riproverato perchè è un essenteista impenitente e poi non gli fanno un cazzo, qui da noi sarebbe stato chain licenziato, comunque apparte le solite incongruenze stilistiche tipiche dei gialli, riesce ad avere un buon ritmo, la storia si discosta un pò dalla serie in alcuni punti, dando dei punti di vista diversi dalla serie non meno interessanti. Lo consiglio per chi vuol farsi una lettura meno impegnativa e che scorra bene, i primi 4 libri si dovrebbero trovare in versione economica Mondadori...

Sulimo
20th April 2011, 20:44
Fiesta ---> Ernest Hemingway.

Forse mi sono approcciato a questo libro con aspettative un pò troppo alte (avendo letto come ultimo libro di hemingway addio alle armi che è un vero e proprio capolavoro). Nel complesso il libro non mi è dispiaciuto ma mi aspettavo forse qualcosa di meglio...

Sulimo
28th April 2011, 22:02
Negli ultimi giorni mi sono letto Viaggio al centro della terra (Jules Verne) e Le affinità elettive (Goethe)

Zl4tan
3rd May 2011, 00:00
l'ultimo giorno di un condannato a morte -un giovanissimo hugo-

sto leggendo l'ultimo cavaliere, del RE.
sto iniziando la serie della torre nera..
ma dopo questo, prima di prendere il secondo, vorrei concentrarmi sui Miserabili.

Axet
8th May 2011, 13:24
Finito qualche settimana fa "Appunti di un venditore di donne" di Faletti. Molto molto bello, il suo libro migliore dopo "Io uccido" imo.
Mo sto leggendo Timeline di Crichton.

Mjolnir Stormhammer
8th May 2011, 16:13
finito un faticoso guerra e pace, senza traduzioni dal francese non so per quale cazzo di motivo. Da leggere ma rappresenta in pieno la categoria "mattone".
Ora son partito con la certosa di parma...

Sulimo
10th May 2011, 10:36
letti in ordine:
Nulla di nuovo sul fronte occidentale ( Erich Maria Remarque )---> Veramente consigliato...
Senilità (svevo)
Il sergente nella neve (M. Rigoni Stern)

Avete visto che si fb gira il quiz sui 100 libri da leggere secondo la BBC? Che sia fake o no sticazzi, cmq ci son dentro molti capolavori della letteratura di tutti i tempi.. scrivo la lista anche qui così se qualcuno non sa cosa leggere può prendere spunto da questa:


La lista dei 100 libri da leggere secondo la BBC

1 Orgoglio e Pregiudizio – Jane Austen
2 Il Signore degli Anelli – JRR Tolkien
3 Il profeta - Kalhil Gibran
4 Harry Potter – JK Rowling
5 Se questo è un uomo - Primo Levi
6 La Bibbia
7 Cime Tempestose– Emily Bronte
8 1984 – George Orwell
9 I Promessi Sposi – Alessandro Manzoni
10 La Divina Commedia – Dante Alighieri
11 Piccole Donne – Louisa M Alcott
12 Lessico Familiare – Natalia Ginzburg
13 Comma 22 – Joseph Heller
14. L'opera completa di Shakespeare
15 Il Giardino dei Finzi Contini - Giorgio Bassani
16 Lo Hobbit – JRR Tolkien
17 Il Nome della Rosa - Umberto Eco
18 Il Gattopardo - Tommasi di Lampedusa
19 Il Processo – Franz Kafka
20 Le Affinità Elettive - Goethe
21 Via col Vento – Margaret Mitchell
22 Il Grande Gatsby – F Scott Fitzgerald
23 Bleak House – Charles Dickens
24 Guerra e Pace – Leo Tolstoj
25 Guida Galattica per Autostoppisti – Douglas Adams
26 Brideshead Revisited – Evelyn Waugh
27 Delitto e Castigo– Fyodor Dostoevskj
28 Odissea - Omero
29 Alice nel Paese delle Meraviglie – Lewis Carroll
30 L'insostenibile leggerezza dell'essere - Milan Kundera
31 Anna Karenina – Leo Tolstoj
32 David Copperfield – Charles Dickens
33 Le Cronache di Narnia – CS Lewis
34 Emma – Jane Austen
35 Cuore – Edmondo de Amici
36 La Coscienza di Zeno – Italo Svevo
37 Il Cacciatore di Aquiloni – Khaled Hosseini
38 Il Mandolino del Capitano Corelli – Louis De Berniere
39 Memorie di una Geisha – Arthur Golden
40 Winnie the Pooh – AA Milne
41 La Fattoria degli Animali – George Orwell
42 Il Codice da Vinci – Dan Brown
43 Cento Anni di Solitudine – Gabriel Garcia Marquez
44 Il Barone Rampante – Italo Calvino
45 Gli Indifferenti – Alberto Moravia
46 Memorie di Adriano – Marguerite Yourcenar
47 I Malavoglia - Giovanni Verga
48 Il Fu Mattia Pascal – Luigi Pirandello
49 Il Signore delle Mosche – William Golding
50 Cristo si è fermato ad Eboli - Carlo Levi
51 Life of Pi – Yann Martel
52 Il Vecchio e il Mare - Ernest Hemingway
53 Don Chisciotte della Mancia – Cervantes
54 I Dolori del Giovane Werther – J. W. Goethe
55 Le Avventure di Pinocchio – Collodi
56 L'ombra del vento – Carlos Ruiz Zafon
57 Siddharta - Hermann Hesse
58 Brave New World – Aldous Huxley
59 Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte – Mark Haddon
60 L'Amore ai Tempi del Colera – Gabriel Garcia Marquez
61 Uomini e topi – John Steinbeck
62 Lolita – Vladimir Nabokov
63 Il Commissario Maigret – George Simenon
64 Amabili resti – Alice Sebold
65 Il Conte di Monte Cristo – Alexandre Dumas
66 Sulla Strada – Jack Kerouac
67 La luna e i Falò - Cesare Pavese
68 Il Diario di Bridget Jones – Helen Fielding
69 Midnight’s Children – Salman Rushdie
70 Moby Dick – Herman Melville
71 Oliver Twist – Charles Dickens
72 Dracula – Bram Stoker
73 Tre Uomini in Barca - Jerome K. Jerome
74 Notes From A Small Island – Bill Bryson
75 Ulysses – James Joyce
76 I Buddenbroock – Thomas Mann
77 Il buio oltre la siepe - Harper Lee
78 Germinal – Emile Zola
79 Vanity Fair – William Makepeace Thackeray
80 Possession – AS Byatt
81 A Christmas Carol – Charles Dickens
82 Il Ritratto di Dorian Gray - Oscar Wilde
83 Il Colore Viola – Alice Walker
84 The Remains of the Day – Kazuo Ishiguro
85 Madame Bovary – Gustave Flaubert
86 A Fine Balance – Rohinton Mistry
87 Charlotte’s Web – EB White
88 Il Rosso e il Nero - Stendhal
89 Le Avventure di Sherlock Holmes – Sir Arthur Conan Doyle
90 The Faraway Tree Collection – Enid Blyton
91 Cuore di tenebra – Joseph Conrad
92 Il Piccolo Principe– Antoine De Saint-Exupery
93 The Wasp Factory – Iain Banks
94 Niente di nuovo sul fronte occidentale - Remarque
95 Un Uomo - Oriana Fallaci
96 Il Giovane Holden - Salinger
97 I Tre Moschettieri – Alexandre Dumas
98 Amleto– William Shakespeare
99 Charlie and the Chocolate Factory – Roald Dahl
100 I Miserabili – Victor Hugo

Ognuno potrebbe evidenziare i libri letti da questa lista!

Saluti :D

Drako
10th May 2011, 19:35
lista che riporta winnie the pooh e non l'arte della guerra tanto per dirne una....anche no.

Drugnon
10th May 2011, 19:53
Avevo gia visto quella lista, ne ho letti 25 e sto ancora continuando a chiedermi perchè "Le cronache di narnia" e non "A clockwork Orange"...


Cioè vabbè Whinnie the Pooh che è un classico per bambini ma Le Cronache di Narnia in confronto a (tanti) altri libri che non appaiono nella lista è merda...

Sulimo
10th May 2011, 19:55
lista che riporta winnie the pooh e non l'arte della guerra tanto per dirne una....anche no.

ti sei fermato al 40'? :D

Cmq apparte tutto, almeno prescindendo dai gusti personali si possono prendere tanti spunti interessanti da questa lista

salut

Drako
11th May 2011, 10:56
ovvio che ci sono tanti libri belli e che c'entra con la cosa del 40 in una lista con divina commedia, malavoglia, odissea, etc etc :rotfl:?

Però il diaro di bridget jones e winnie the pooh (che puo' essere il capolavoro che vuoi per bambini) là in mezzo sono una vergogna :nod:

Razj
11th May 2011, 12:13
lista fail non c'è nulla di Poe

Bortas
11th May 2011, 12:33
E' una lista americana che vi aspettate? Mancaun pacco di roba interessante, tra i classiconi manca Swift, Lovercraft, appunto Poe, per dimensione e vendita mancherebbe un Follet, per i nuovi "bravi" Mancherebbe un Saramago un Tusset, manca molta, troppa roba, di molti autori si cita spesso l'opera più diffusa non la migliore anche se riconosciuta, anche se sono contento di me perchè ne ho letti 68 di quella lista...

Gaz
11th May 2011, 18:26
"Niente di vero tranne gli occhi" Giorgio Faletti

Sulimo
11th May 2011, 19:44
allora si potrebbe fare una lista alternativa! cioè usare sempre quei 100 come base e inserire quelli che x voi dovrebbero sicuramente esserci al posto di quelli che non ne sono degni!

che dite? :D

Devon
11th May 2011, 20:57
vai fai il thread

Sulimo
6th June 2011, 18:50
ma non legge nessuno qui dentro! è_é

cmq ultimo libro che ho letto "Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino" di Christiane F.

Davvero un bel libro, è molto crudo e reale e fotografa la situazione drammatica della droga tra i giovanissimi nella Germania degli anni 70..
Consigliato

Hador
7th June 2011, 13:44
lista che riporta winnie the pooh e non l'arte della guerra tanto per dirne una....anche no.

l'arte della guerra so 30 pagine di rottura di coglioni. winnie the pooh spacca invece :nod:

Trish
7th June 2011, 13:59
Ho appena finito "Nel Bianco" di Follet mentre aspettavo mi arrivasse il secondo libro delle Cronache del g e del f...molto bello mi è piaciuto molto, ma per ora abbandono Follet,per un pò stop con Follet... ora o preso "I Racconti del Necronomicon" di Lovecraft... non ho mai letto nulla di suo, sperio sia bello;)