View Full Version : Iustitia
VORFIRA
29th April 2009, 10:51
qua ci si lamenta tanto di berlusconi , di prodi etc ma il vero male e' la magistratura
Indagato gioielliere aggredito
Cinisello,"eccesso di legittima difesa"
"Eccesso colposo di legittima difesa". E' questo il reato ipotizzato per Remigio Radolli, il goielliere aggredito da due rapinatori nel suo negozio di Cinisello Balsamo, alle porte di Milano, da un rapinatore albanese contro il quale reagì sparando un colpo di pistola. Il 59enne ha ricevuto un avviso di garanzia dalla magistratura che vuole far luce sulla vicenda. Titolare dell'inchiesta è il sostituto procuratore di Monza Stefania Di Tullio.
C'è chi parla di un atto dovuto da parte della magistratura, ma altri vedono dietro questo provvedimento un accanimento nei confronti del commerciante che si è legittimamente difeso.
"Sono sempre quello di prima, che si tratti di un atto dovuto o meno", ha detto Radolli al Corriere della Sera. "Sui fatti di quella giornata abbiamo deciso con gli inquirenti di non dire nulla, ma mi sento tranquillo, ho fiducia nel lavoro che sta conducendo la dottoressa Di Tullio".
Nell'aggressione il gioielliere aveva riportato una ferita alla testa e un paio di costole incrinate. Anche il rapinatore, ferito dal colpo di pistola sparato dal negoziante, è stato ricoverato in ospedale e non è stato ancora dimesso.
http://www.tgcom.mediaset.it/fotogallery/fotogallery5178.shtml
Nazgul Tirith
29th April 2009, 10:54
Era meglio che li buttava nel naviglio al posto di chiamar la polizia.
Hador
29th April 2009, 10:55
la magistratura fa rispettare le leggi, se le leggi non vi piacciono o sono imprecise è sempre colpa di berlusconi prodi etc.
Necker
29th April 2009, 10:56
il decorso di questi episodi è sempre lo stesso.
Lo scagioneranno, spero, altrimenti sarebbe anche l'ora di una sommossa popolare :D
A livello legislativo però non so proprio quanti casini servano per correggiere l'iter da seguire in queste situazioni.
Insomma, se spari un colpo a una persona è tentato omicidio, pochi cazzi.
Poco tempo fa parlavo con un vigile, mi raccontò che per loro, in caso di guai, l'unico modo che hanno di evitare guai giudiziari qual'ora dovessero utilizzare la pistola, è quello di estrarla dalla fondina e sparare senza mirare.
Se per dire, un testimone, dovesse confermare che han preso la mira, automaticamente scatta l'accusa di tentato omicidio.
VORFIRA
29th April 2009, 10:57
la magistratura fa rispettare le leggi, se le leggi non vi piacciono o sono imprecise è sempre colpa di berlusconi prodi etc.
magistrati dovrebbero rispondere dei propri errori come i medici e invece non e' cosi
Warbarbie
29th April 2009, 11:01
Sti post mi piacciono perchè i sinistrelli scrivono cose fascistissime per poi tornare a fare i peace&love su qualche altro argomento
Alkabar
29th April 2009, 11:07
Sti post mi piacciono perchè i sinistrelli scrivono cose fascistissime per poi tornare a fare i peace&love su qualche altro argomento
Cosa ci sia di fascista nella legittima difesa, lo sai solo te.
Hagnar
29th April 2009, 11:09
Sti post mi piacciono perchè i sinistrelli scrivono cose fascistissime per poi tornare a fare i peace&love su qualche altro argomento
La sicurezza non è un valore di partito, come crede qualche idiota tipo Gasparri (e con questo ho detto tutto)
Warbarbie
29th April 2009, 11:11
Coda di paglia?
Evildark
29th April 2009, 11:13
Sti post mi piacciono perchè i sinistrelli scrivono cose fascistissime per poi tornare a fare i peace&love su qualche altro argomento
:rotfl::rotfl::rotfl:
Nazgul Tirith
29th April 2009, 11:16
War se stai cercando di creare un flame, sai benissimo come andra' a finire. Basta con i teatrini del cazzo su news.
Hador
29th April 2009, 11:17
magistrati dovrebbero rispondere dei propri errori come i medici e invece non e' cosi
se una legge è ambigua e si presta a diverse interpretazioni non vedo che colpa abbiano i magistrati, che non la hanno interpretata come piace a te?
tra l'altro mica è in gabbia, ma gli faranno il processo (non ho idea delle minchiate abbreviate che si possano fare e non mi interessa, ci saranno accertamenti ufficiali cmq) e questo perchè in italia, grazie a dio, non puoi andare in giro a sparare e se lo fai, anche nel "giusto", è il caso che ci siano accertamenti a riguardo
Arthu
29th April 2009, 11:21
I magistrati devono rispondere degli errori?Credo di si ma se la legge pare il cazzo pare il cazzo.Quando i magistrati provano a fare qualcosa di diverso di solito saltano in aria o li "consigliano" di fondare l'italia dei valori :oldmetal:
La legge è quella che è , il magistrato che applica una legge orrenda è come un dottore che opera al buio , ne risponde l'ospedale se manca la luce , non il dottore.
p.s. Piove governo ladro anche oggi non s'è fatto un cazzo.
VORFIRA
29th April 2009, 11:24
se una legge è ambigua e si presta a diverse interpretazioni non vedo che colpa abbiano i magistrati, che non la hanno interpretata come piace a te?
tra l'altro mica è in gabbia, ma gli faranno il processo (non ho idea delle minchiate abbreviate che si possano fare e non mi interessa, ci saranno accertamenti ufficiali cmq) e questo perchè in italia, grazie a dio, non puoi andare in giro a sparare e se lo fai, anche nel "giusto", è il caso che ci siano accertamenti a riguardo
che ragionamento e'? quando lasciano libere persone che escono e uccidono? ricordo il caso di quello di genova lasciato libero e ha ucciso la fidanzata , non dovrebbe pagare in primis chi lo ha liberato?
il tuo ragionamento sarebbe giusto se ogni volta la legge si applicasse e invece qua si tutelano molto di piu i delinquenti che le persone normali . ricordo i vari rom che hanno ucciso guidando ubriachi , o i signori finacheggiatori degli stupratori della caffarella etc etc.
a mio avviso non e' proprio come dici tu
VORFIRA
29th April 2009, 11:24
I magistrati devono rispondere degli errori?Credo di si ma se la legge pare il cazzo pare il cazzo.Quando i magistrati provano a fare qualcosa di diverso di solito saltano in aria o li "consigliano" di fondare l'italia dei valori :oldmetal:
La legge è quella che è , il magistrato che applica una legge orrenda è come un dottore che opera al buio , ne risponde l'ospedale se manca la luce , non il dottore.
p.s. Piove governo ladro anche oggi non s'è fatto un cazzo.
se il medico sbaglia ne rispondeil medico
Arthu
29th April 2009, 11:26
se il medico sbaglia ne rispondeil medico
E se non leggi quello che scrivo ne rispondo io?Poi lo vedo quanto ne rispondono i medici degli sbagli ehhhh si.Lasciamo fare guarda.
VORFIRA
29th April 2009, 11:27
E se non leggi quello che scrivo ne rispondo io?
qua si parla di intepretazione della legge , ho fatto vari esempi anche abbastanza facili
Il Nando
29th April 2009, 11:31
Si ma siamo alle solite, in che modo si è difeso sparando? L'articolo riportato -ma tu guarda- non lo dice.
Perchè se è uscito tipo Whyatt Earp sparando alla schiena del rapinatore in fuga l'eccesso di legittima difesa ci sta tutto, se invece ha sparato per difendersi da un'aggressione l'accusa cadrà come è sempre successo.
Si chiama democrazia questa, forse in Nigeria non si apre un'indagine per un caso come questo.
Insomma è il solito thread qualunquista, basato su una notizia poco chiara scritta da un giornalista qualunquista facendo leva su sentimenti qualunquisti e commentata da utenti qualunquisti che infilano sinistrelli e fascistoidi un pò per flammare, un pò perchè forse non capiscono una mazza di queste cose.
Mi son svegliato male stamane, non rompetemi il belino :swear:
VORFIRA
29th April 2009, 11:33
Si ma siamo alle solite, in che modo si è difeso sparando? L'articolo riportato -ma tu guarda- non lo dice.
Perchè se è uscito tipo Whyatt Earp sparando alla schiena del rapinatore in fuga l'eccesso di legittima difesa ci sta tutto, se invece ha sparato per difendersi da un'aggressione l'accusa cadrà come è sempre successo.
Si chiama democrazia questa, forse in Nigeria non si apre un'indagine per un caso come questo.
Insomma è il solito thread qualunquista, basato su una notizia poco chiara scritta da un giornalista qualunquista facendo leva su sentimenti qualunquisti e commentata da utenti qualunquisti che infilano sinistrelli e fascistoidi un pò per flammare, un pò perchè forse non capiscono una mazza di queste cose.
Mi son svegliato male stamane, non rompetemi il belino :swear:
beh indubbiamente , hai torto ma e' normale non conosci i fatti leggi
http://www.ultimenotizie.tv/notizie-di-cronaca/notizie-milano/gioielliere-aggredito-spara-e-ferisce-un-rapinatore-romeno.html
Hador
29th April 2009, 11:38
che ragionamento e'? quando lasciano libere persone che escono e uccidono? ricordo il caso di quello di genova lasciato libero e ha ucciso la fidanzata , non dovrebbe pagare in primis chi lo ha liberato?
il tuo ragionamento sarebbe giusto se ogni volta la legge si applicasse e invece qua si tutelano molto di piu i delinquenti che le persone normali . ricordo i vari rom che hanno ucciso guidando ubriachi , o i signori finacheggiatori degli stupratori della caffarella etc etc.
a mio avviso non e' proprio come dici tu
ma è la legge che li tutela mica il magistrato, il magistrato non può fottersene e agire secondo coscienza, quel che ti sfugge è che non si sta parlando di un giudice medioevale ma di un funzionario pubblico. Se un assassino è stato lasciato libero la colpa è della legge che lo ha permesso, sarebbe stata colpa del magistrato se lo avesse rilasciato andando CONTRO la legge, ma dato che così non è stato non ha fatto nessun errore.
VORFIRA
29th April 2009, 11:40
ma è la legge che li tutela mica il magistrato, il magistrato non può fottersene e agire secondo coscienza, quel che ti sfugge è che non si sta parlando di un giudice medioevale ma di un funzionario pubblico. Se un assassino è stato lasciato libero la colpa è della legge che lo ha permesso, sarebbe stata colpa del magistrato se lo avesse rilasciato andando CONTRO la legge, ma dato che così non è stato non ha fatto nessun errore.
si ma ascolta molte volte la legge viene interpretata
questo e' il video del tizio cmq
http://it.truveo.com/Sparatoria-a-Cinisello-gioielliere-ferisce/id/920461793
Hador
29th April 2009, 11:43
si ma ascolta molte volte la legge viene interpretata
questo e' il video del tizio cmq
http://it.truveo.com/Sparatoria-a-Cinisello-gioielliere-ferisce/id/920461793ripeto se la legge viene interpretata è colpa della legge che non dovrebbe poter venire interpretata.
che poi ripeto il tipo mica si è preso la galera ma dovrà rispondere ad una inchiesta per vedere se è stato o meno eccesso di difesa. Non è il primo caso...
VORFIRA
29th April 2009, 11:47
ripeto se la legge viene interpretata è colpa della legge che non dovrebbe poter venire interpretata.
che poi ripeto il tipo mica si è preso la galera ma dovrà rispondere ad una inchiesta per vedere se è stato o meno eccesso di difesa. Non è il primo caso...
si ma non so se hai visto ilvideo a te sembra corretto?
Razj
29th April 2009, 11:50
si ma ascolta molte volte la legge viene interpretata
ripeto se la legge viene interpretata è colpa della legge che non dovrebbe poter venire interpretata.
ehm, wut? :achehm:
la legge DEVE essere interpretata, sempre e comunque
Bortas
29th April 2009, 11:51
In effetti è il gioielliere che è un pacco, uno prende il porto d'armi per farsi giustizia spara al rapinatore in fuga 3-4 colpi e riesce solo a ferirlo, cacchio dovremo vendere Bazooka ai gioiellieri almeno anche se sbagliano mira han più possibilità di far fuori il rapinatore...
Giustissimo che ci siano processi e accertamenti, per non cadere mai in errore, un arma da fuoco è una responsabilità e l'uso ne deve essere sempre giustificato...
VORFIRA
29th April 2009, 11:55
In effetti è il gioielliere che è un pacco, uno prende il porto d'armi per farsi giustizia spara al rapinatore in fuga 3-4 colpi e riesce solo a ferirlo, cacchio dovremo vendere Bazooka ai gioiellieri almeno anche se sbagliano mira han più possibilità di far fuori il rapinatore...
Giustissimo che ci siano processi e accertamenti, per non cadere mai in errore, un arma da fuoco è una responsabilità e l'uso ne deve essere sempre giustificato...
peccato che non ci sia equita' , in italia non e' il primo gioielliere che poi alla fine viene indagato , mentre recentemente leggevo che i fiancheggiatori degli stupratori della caffarella sono liberi , idem il rom che ucciso in macchina 6 persone , e in teoria ce ne sarebbero altri . il discorso e' giusto processi e accertamenti peccato poi che l'ago della bilancia penda piu a dire poverini ai delinquenti che non a chi si difende , ti rendi conto che se ti entrano in casa non puoi difenderti?
Patryz
29th April 2009, 12:05
No l'equità c'è invece, sia che sei un povero extracomunitario spacciatore che un manager con nmila euri in galera non ci vai comunque :sneer:
Estrema
29th April 2009, 12:06
in italia funziona cosi, pensate anche in guerra spesso ha funzionato cosi, prima ti devono sparare poi forse puoi difenderti, sta cosa di ecesso di legittima difesa a me non è mai piaciuta, lo stato mi deve dare la possibilità di difendermi che sia tirando una schioppettata o dando un pugno.
cazzo perchè deve avere un vantaggio l'aggressore riispetto all'aggredito.
Bortas
29th April 2009, 12:06
peccato che non ci sia equita' , in italia non e' il primo gioielliere che poi alla fine viene indagato , mentre recentemente leggevo che i fiancheggiatori degli stupratori della caffarella sono liberi , idem il rom che ucciso in macchina 6 persone , e in teoria ce ne sarebbero altri . il discorso e' giusto processi e accertamenti peccato poi che l'ago della bilancia penda piu a dire poverini ai delinquenti che non a chi si difende , ti rendi conto che se ti entrano in casa non puoi difenderti?
Vorfira ti stai basando su un fatto di cronaca tutto da accertare, se c'è un processo ci sarà anche circostanze poco chiare, il fatto che la gente parteggi per il negoziante non significa un cazzo, se c'è reato e viene ravvisato seguirà una condanna se non c'è stato reato sarà scagionato e non vedo il problema. Questi casi che sono, uno ogni tanto (non mille al secondo), sollevano sempre sommosse popolari di indignazione, io non ci vedo niente di che, anzi spero sia sempre auspicabile che seguano delle indagini e accertamenti, un arma da fuoco è una respinsabilità e significa vita o morte in molti casi, chi ti dice che un rapinatore debba pagare con la buccia il furto di una catenina d'oro, come in molti casi chi è più "leghista" parteggerà per il giustiziere, chi come me non ci vede niente di strano parteggerà per la chiarezza, stiamo a ragionare su un nulla fatto di chiacchere e opinioni, te hai la tua io ho la mia, non vedo problema in questo, non trovo manco interessante l'ennesimo articolo forzato per mostrare un problema che non c'è...
VORFIRA
29th April 2009, 12:10
Vorfira ti stai basando su un fatto di cronaca tutto da accertare, se c'è un processo ci sarà anche circostanze poco chiare, il fatto che la gente parteggi per il negoziante non significa un cazzo, se c'è reato e viene ravvisato seguirà una condanna se non c'è stato reato sarà scagionato e non vedo il problema. Questi casi che sono, uno ogni tanto (non mille al secondo), sollevano sempre sommosse popolari di indignazione, io non ci vedo niente di che, anzi spero sia sempre auspicabile che seguano delle indagini e accertamenti, un arma da fuoco è una respinsabilità e significa vita o morte in molti casi, chi ti dice che un rapinatore debba pagare con la buccia il furto di una catenina d'oro, come in molti casi chi è più "leghista" parteggerà per il giustiziere, chi come me non ci vede niente di strano parteggerà per la chiarezza, stiamo a ragionare su un nulla fatto di chiacchere e opinioni, te hai la tua io ho la mia, non vedo problema in questo, non trovo manco interessante l'ennesimo articolo forzato per mostrare un problema che non c'è...
ma quindi se ti entrassero in casa 4 armati e ti menassero come han fatto con lui , tu cosa faresti? e sopratutto se ti indagassero saresti cosi diplomatico?
VORFIRA
29th April 2009, 12:11
in italia funziona cosi, pensate anche in guerra spesso ha funzionato cosi, prima ti devono sparare poi forse puoi difenderti, sta cosa di ecesso di legittima difesa a me non è mai piaciuta, lo stato mi deve dare la possibilità di difendermi che sia tirando una schioppettata o dando un pugno.
cazzo perchè deve avere un vantaggio l'aggressore riispetto all'aggredito.
infatit credo sia una cosa talmente semplice da capire che e' svantaggiata x gli onesti che non credo ci sia manco da parlarne
Arthu
29th April 2009, 12:15
ma quindi se ti entrassero in casa 4 armati e ti menassero come han fatto con lui , tu cosa faresti? e sopratutto se ti indagassero saresti cosi diplomatico?
E se due pazzi ti ammazzessero due parenti con 59 coltellate e lasciassero il loro bambino di due mesi in un auto per 36 ore senza latte e niente , e prendessero solo 24 anni di galera ( poi diminuiti per buona condotta se non ricordo male ) nonostante avessero contro all'accusa un avvocato come il signor "Verde" cosa farei?Farei un bel niente.Sukerei come ho sukato.
Sapete perchè è avvantaggiato l'aggressore?Perchè fino a che non aggredisce sono due cittadini alla pari che non hanno fatto niente.
VORFIRA
29th April 2009, 12:19
E se due pazzi ti ammazzessero due parenti con 59 coltellate e lasciassero il loro bambino di due mesi in un auto per 36 ore senza latte e niente , e prendessero solo 24 anni di galera ( poi diminuiti per buona condotta se non ricordo male ) nonostante avessero contro all'accusa un avvocato come il signor "Verde" cosa farei?Farei un bel niente.Sukerei come ho sukato.
Sapete perchè è avvantaggiato l'aggressore?Perchè fino a che non aggredisce sono due cittadini alla pari che non hanno fatto niente.
aspetta qua stai uscendo dal tema , il discorso e' tu sei in casa tua ti aggrediscono 4 ladri ti ammazzano di botte armati , tu ti difendi 4vs1 eh e ti indagano e' corretto?
Estrema
29th April 2009, 12:20
Sapete perchè è avvantaggiato l'aggressore?Perchè fino a che non aggredisce sono due cittadini alla pari che non hanno fatto niente.
no è avvantaggiato l'aggressore perchè tu devi difenderti in relazioe al tipo di aggressione, se mi entrano in casa con un bastone e io tiro una bomba a mano, oltre a processarmi per ceso di legittima difesa mi processano pure per detenzione illegale di materiale militare, ti pare normale sta cosa?
con i tempi che corrono( e di qualche giorno fa l'aggressione subita da una famiglia a torino massacrata di botte) io voglio la sicurezza che se lo stato non è in gradoo di difendermi fuori delle mura di casa posso farlo io almeno all'interno.
Kappa
29th April 2009, 12:27
Non so se è già stato detto, ma io da profano credo sia l'iter necessario per fare tutti gli accertamenti. forse sbaglio eh.
VORFIRA
29th April 2009, 12:29
Non so se è già stato detto, ma io da profano credo sia l'iter necessario per fare tutti gli accertamenti. forse sbaglio eh.
se e' giusto a livello procedurale , mi scuso anche xche io di legig ne capisco un cazzo ma mi sembra strano
Estrema
29th April 2009, 12:31
Non so se è già stato detto, ma io da profano credo sia l'iter necessario per fare tutti gli accertamenti. forse sbaglio eh.
questo è sicuro è normale che ci sia un iter.
bubbaz-darkgirl
29th April 2009, 12:33
se e' giusto a livello procedurale , mi scuso anche xche io di legig ne capisco un cazzo ma mi sembra strano
a livello procedurale dovrebbe essere giusto se poi ad accertamenti conclusi ne richiede l'archiviazione diverso è se poi lo rinvia a giudizio allora si che so volatili per diabetici
ulciscar
29th April 2009, 12:34
se il medico sbaglia ne rispondeil medico
come no , fanno danni di centinaia di migliaia di euro , vengono citati in giudizio e se ne strafottono dei processi a loro carico tanto paga l'assicurazione....ammazza oh e quanto pagano sti medici.... ( se invece ti ammazzano sbagliando un intervento chirurgico o per un'errata diagnosi , se pure sono condannati non si fanno un giorno dentro ( se son incensurati) nel 99% dei casi...si si pagano proprio tanto..
Il Nando
29th April 2009, 12:34
no è avvantaggiato l'aggressore perchè tu devi difenderti in relazioe al tipo di aggressione, se mi entrano in casa con un bastone e io tiro una bomba a mano, oltre a processarmi per ceso di legittima difesa mi processano pure per detenzione illegale di materiale militare, ti pare normale sta cosa?
con i tempi che corrono( e di qualche giorno fa l'aggressione subita da una famiglia a torino massacrata di botte) io voglio la sicurezza che se lo stato non è in gradoo di difendermi fuori delle mura di casa posso farlo io almeno all'interno.
USA is da way allora, riempiamoci di pistole ed usiamole senza pietà, lo facciamo per difesa eh, poi però non lamentiamoci se uno impazzisce, prende un remington a pompa e spiaccica 20 persone in un centro commerciale.
Insomma le armi da fuoco sono regolamentate in modo rigido ed è giustissima l'inchiesta, se i fatti sono andati così come spiega l'articolo non credo ci saranno conseguenze per il gioielliere.
Il magistrato cosa doveva fare? Dare una medaglia al gioielliere senza manco accertare i fatti? Sarebbe stata giustizia questa?
Estrema
29th April 2009, 12:36
USA is da way allora, riempiamoci di pistole ed usiamole senza pietà, lo facciamo per difesa eh, poi però non lamentiamoci se uno impazzisce, prende un remington a pompa e spiaccica 20 persone in un centro commerciale.
Insomma le armi da fuoco sono regolamentate in modo rigido ed è giustissima l'inchiesta, se i fatti sono andati così come spiega l'articolo non credo ci saranno conseguenze per il gioielliere.
Il magistrato cosa doveva fare? Dare una medaglia al gioielliere senza manco accertare i fatti? Sarebbe stata giustizia questa?
bhè c'è stato un periodo nella nostra storia dove con l'attuale regolamentazione di sparatorie per strada ce ne erano con molta frequenza.
gli usa non centrano nulla basta gia appliccare quello che ci sta in germana o in belgio, mic bisogna andare tanto lontano eh.
Kappa
29th April 2009, 12:38
Perfetto , Io penso che ci fasciamo la testa prima della fine dell'iter quindi, perchè se devono fare i loro accertamenti per me possono indagare chi vogliono, lo scandalo è condannarlo, in quel caso appoggio chiunque voglia una sommossa popolare, però in questo caso sinceramente voglio credere che lo assolveranno la giustizia in italia fa pena ma non può arrivare a negare l'evidenza .
ulciscar
29th April 2009, 12:43
Perfetto , Io penso che ci fasciamo la testa prima della fine dell'iter quindi, perchè se devono fare i loro accertamenti per me possono indagare chi vogliono, lo scandalo è condannarlo, in quel caso appoggio chiunque voglia una sommossa popolare, però in questo caso sinceramente voglio credere che lo assolveranno la giustizia in italia fa pena ma non può arrivare a negare l'evidenza .
ma infatti l'attacco generalista alla magistratura partendo poi da questo caso specifico, si commenta da solo, bisognerebbe fare una distinzione tra obbligo e facoltà ( e non è giuridichese ma italiano) ...... vabbè che poi vorfira fa ammenda piu' avanti dicendo che di legge non ne capisce nulla , ma allora perchè si attacca cosi' un'intera categoria, ogni caso andrebbe commentato a parte ( visto che di errori ne fanno anche i magistrati ,ovviamente non mi riferisco a questo caso, almeno non ancora) :hm:
Bortas
29th April 2009, 12:43
ma quindi se ti entrassero in casa 4 armati e ti menassero come han fatto con lui , tu cosa faresti? e sopratutto se ti indagassero saresti cosi diplomatico?
Inutile che la giri sul personale per smuovermi un sentimento da sceriffo texano, se non ho nulla da nascondere o il contrario ben venga un accertamento, come detto sopra sti fatti di cronaca una tantum per poter dire leggi di merda stato boia o partito di merda mi fanno oggettivamente sorridere. Ho un amico che si è fatto 8 mesi a sollicciano perchè fu incastrato da una tizia che si mise a urlare mentre pomiciavano, accorse gente rischio le botte e fu accusato di tentato di stupro, quando vide che non ci guadagnava na ceppa la tipa ritirò la denuncia e lui fu messo fuori, di fatti di cronaca assurdi ne esistono, e trovo più che giusto che siano fatte le indagini del caso. Francamente ritengo che notizie del genere, per far peso sull'opinione pubblica o rimarcare le presunte ingiustizie, sbilanciandosi su certi discorsi siano cose decisamente aberranti...
Kadmillos
29th April 2009, 12:44
se una legge è ambigua e si presta a diverse interpretazioni non vedo che colpa abbiano i magistrati, che non la hanno interpretata come piace a te?
tra l'altro mica è in gabbia, ma gli faranno il processo (non ho idea delle minchiate abbreviate che si possano fare e non mi interessa, ci saranno accertamenti ufficiali cmq) e questo perchè in italia, grazie a dio, non puoi andare in giro a sparare e se lo fai, anche nel "giusto", è il caso che ci siano accertamenti a riguardo
Sacrosanto!
Eventualmente lamentiamoci quando e se mai il gioielliere venisse messo al gabbio per questo fatto , che sia stato inquisito come atto dovuto è sintomo di uno stato di legge e non del far west, condivido in pieno.
Estrema
29th April 2009, 12:47
nel far west in italia gia ci siamo da un pezzo, iniziamo a prederne atto tutti, sti cazzi io continuo a pensarla alla mia maniera, bisogna rivedere tutte le normative sulla legittima difesa e la detenzione e porto di armi in italia non siamo più negli anni 70 con l'incubo del terrorismo e dei colpi di stato:nod:
Hardcore
29th April 2009, 12:59
rimango dell'idea che in un paese che ha paura la cosa peggiore sia avere tante armi in giro.
VORFIRA
29th April 2009, 13:00
come no , fanno danni di centinaia di migliaia di euro , vengono citati in giudizio e se ne strafottono dei processi a loro carico tanto paga l'assicurazione....ammazza oh e quanto pagano sti medici.... ( se invece ti ammazzano sbagliando un intervento chirurgico o per un'errata diagnosi , se pure sono condannati non si fanno un giorno dentro ( se son incensurati) nel 99% dei casi...si si pagano proprio tanto..
se vieni risarcito , qualcuno ha pagato e al 995 e' il medico , il magistrato no in nessun caso , ci manca solo che mettono dentro un medico e lasciano fuori gli assassini
VORFIRA
29th April 2009, 13:01
Sacrosanto!
Eventualmente lamentiamoci quando e se mai il gioielliere venisse messo al gabbio per questo fatto , che sia stato inquisito come atto dovuto è sintomo di uno stato di legge e non del far west, condivido in pieno.
mi dispiace deluderti ma nel far west lo siamo dal 98
VORFIRA
29th April 2009, 13:02
Inutile che la giri sul personale per smuovermi un sentimento da sceriffo texano, se non ho nulla da nascondere o il contrario ben venga un accertamento, come detto sopra sti fatti di cronaca una tantum per poter dire leggi di merda stato boia o partito di merda mi fanno oggettivamente sorridere. Ho un amico che si è fatto 8 mesi a sollicciano perchè fu incastrato da una tizia che si mise a urlare mentre pomiciavano, accorse gente rischio le botte e fu accusato di tentato di stupro, quando vide che non ci guadagnava na ceppa la tipa ritirò la denuncia e lui fu messo fuori, di fatti di cronaca assurdi ne esistono, e trovo più che giusto che siano fatte le indagini del caso. Francamente ritengo che notizie del genere, per far peso sull'opinione pubblica o rimarcare le presunte ingiustizie, sbilanciandosi su certi discorsi siano cose decisamente aberranti...
non capiscose la butti sulla politica x non rispondere o xche sai che la risposta ti farebbe cadere quelle precedenti , la mia domanda era ben precisa cosa faresti?
ps: il gioielliere vive nella mia citta' e lo conosco
che il tuo amico sia stato dentro x stupro ci credo poco perdonami eh , visto che quando cis ono casi di stupro vengono fatte indagini mediche , basta favole plz
Bortas
29th April 2009, 13:18
non capiscose la butti sulla politica x non rispondere o xche sai che la risposta ti farebbe cadere quelle precedenti , la mia domanda era ben precisa cosa faresti?
ps: il gioielliere vive nella mia citta' e lo conosco
La domanda è precisa? Non mi pare, stai ponendo una situazione ipotetica e speri che ti risponda come tu credi e qui ti sbagli, la risposta te l'ho già data ed è inutile che ci giri intorno, magia, non fa cadere niente detto in precedenza. Se mi difendessi con un arma da fuoco affronterei il processo o la denuncia non ci vedo nulla di strano, cit. "se non ho nulla da nascondere o il contrario ben venga un accertamento", l'ho scritto ed è la mia risposta definitiva a una domanda ipotetica, come ho detto e lo trovo più che giusto. Per la cronaca non mi batte nulla se il gioielliere lo conosci...
La prima parte del periodo la trovo un inutile girare la frittata io non l'ho buttata in politica, ho detto che trovo schifoso e ridicolo portare sti esempi di cronaca quasi sempre al limite per poter fare polemica politica su leggi magistratura e queste amenità. Vale a dire trovo schifoso che ci siano strumentazioni politiche su una vicenda che non ne dovrebbe avere, quindi non credo di aver portato la discussione sun piano politico anzi ne ho fatto una precisa critica...
VORFIRA
29th April 2009, 13:20
La domanda è precisa? Non mi pare, stai ponendo una situazione ipotetica e speri che ti risponda come tu credi e qui ti sbagli, la risposta te l'ho già data ed è inutile che ci giri intorno, magia, non fa cadere niente detto in precedenza. Se mi difendessi con un arma da fuoco affronterei il processo o la denuncia non ci vedo nulla di strano, cit. "se non ho nulla da nascondere o il contrario ben venga un accertamento", l'ho scritto ed è la mia risposta definitiva a una domanda ipotetica, come ho detto e lo trovo più che giusto. Per la cronaca non mi batte nulla se il gioielliere lo conosci...
La prima parte del periodo la trovo un inutile girare la frittata io non l'ho buttata in politica, ho detto che trovo schifoso e ridicolo portare sti esempi di cronaca quasi sempre al limite per poter fare polemica politica su leggi magistratura e queste amenità. Vale a dire trovo schifoso che ci siano strumentazioni politiche su una vicenda che non ne dovrebbe avere, quindi non credo di aver portato la discussione sun piano politico anzi ne ho fatto una precisa critica...
si ma capisci che se tu sei in casa da solo , e ti difendi contro 4 armati e ne ammazzi uno , tu vieni processato x omicidio lo trovi corretto?
si o no?
Hador
29th April 2009, 13:21
infatti ha scritto tentato stupro non stupro, e comunque definirla città mi pare eccessivo :sneer:
I rischi di una detenzione e dell'utilizzo di un arma sono troppo elevati rispetto alla sicurezza che ti garantisce, io non solo non sparerei ma manco mi comprerei la pistola. Detto ciò è giusto che ci siano accertamenti quando qualcuno utilizza un arma, lo fanno per i poliziotti figuriamoci se non lo fanno per il primo che passa.
si ma capisci che se tu sei in casa da solo , e ti difendi contro 4 armati e ne ammazzi uno , tu vieni processato x omicidio lo trovi corretto?
si o no?si, dato che ho commesso omicidio. Poi sarò assolto se questo omicidio viene riconosciuto come legittima difesa, non vedo dove sia il problema hai paura delle aulee di tribunale?
VORFIRA
29th April 2009, 13:23
infatti ha scritto tentato stupro non stupro, e comunque definirla città mi pare eccessivo :sneer:
I rischi di una detenzione e dell'utilizzo di un arma sono troppo elevati rispetto alla sicurezza che ti garantisce, io non solo non sparerei ma manco mi comprerei la pistola. Detto ciò è giusto che ci siano accertamenti quando qualcuno utilizza un arma, lo fanno per i poliziotti figuriamoci se non lo fanno per il primo che passa.
va che se tu ti baci con una e lei dice che hai tentato di stuprarla si fanno indagini eh , ma che vi credete che vi mettono dentro sulla parola?
e le indagini sono al 99% di natura medica e se ci pensi e' anche ovvio
VORFIRA
29th April 2009, 13:24
. Poi sarò assolto se questo omicidio viene riconosciuto come legittima difesa, non vedo dove sia il problema hai paura delle aulee di tribunale?
non sarai assolto non andrai dentor in quanto incensurato (credo)
Estrema
29th April 2009, 13:24
infatti ha scritto tentato stupro non stupro, e comunque definirla città mi pare eccessivo :sneer:
I rischi di una detenzione e dell'utilizzo di un arma sono troppo elevati rispetto alla sicurezza che ti garantisce, io non solo non sparerei ma manco mi comprerei la pistola. Detto ciò è giusto che ci siano accertamenti quando qualcuno utilizza un arma, lo fanno per i poliziotti figuriamoci se non lo fanno per il primo che passa.
questo è vero ma mi dispiace o cambiamo mentalità agli italiani che mandamo a fare le leggi o ogni delenquinte deve essere conscio che ogni azione che fa non rischia la galera ma la vita.
e tu mi dirai, ok cosi almeno se prima ti picchiavano, mo ti sparano direttamente, e io ti rispondo giusto cosi, almeno invece di parlare sulla merda che è la politica si iniza a fa 2 conti quando si vota.
Hador
29th April 2009, 13:25
non sarai assolto non andrai dentor in quanto incensurato (credo)perchè non dovrei essere assolto? se è legittima difesa è legittima difesa. Il problema è quando si scopre che non è vero che hai sparato per difenderti ma sei uscito mentre scappavano e gli hai sparato nella schiena per vendetta, e quella non è legittima difesa e manco difesa.
VORFIRA
29th April 2009, 13:27
perchè non dovrei essere assolto? se è legittima difesa è legittima difesa. Il problema è quando si scopre che non è vero che hai sparato per difenderti ma sei uscito mentre scappavano e gli hai sparato nella schiena per vendetta, e quella non è legittima difesa e manco difesa.
aspetta quello che hai menzionato trovo giusto sia condannabile , ci mancherebbe , ma fidati che in molti casi la cosa non si e' risolta con una ssoluzione non ricordo dove forse a roma successe un caso dove alla fine al tizio fu riconosciuta una accusa di eccesso di leggittima difesa e non mi pare li avesse inseguiti purtroppo non mi ricordo bene il fatto
Bortas
29th April 2009, 13:28
si ma capisci che se tu sei in casa da solo , e ti difendi contro 4 armati e ne ammazzi uno , tu vieni processato x omicidio lo trovi corretto?
si o no?
SI lo trovo corretto, perchè ho effettivamente ammazzato qualcuno, che cazzo di esempio è, se fo fuori uno è sacrosanto che sia processato per omicidio, poi le autorità competenti indagheranno se ci sono situazioni di legittima difesa, circostanze attenuanti o altro, non so che gioco stai giocando, ovvero che se mi trovassi Kayser Sose in casa che sgozza la famiglia devo per forza diventare un pazzo assetato di sangue che uccide l'aggressore dopo averlo torturato e dopo gli mangio le interiora, mica siamo in cazzo di film, qui se uno fa qualcosa è normale che vada incontro alla legge, funziona così e se non ti sta bene espatria che ti devo dire, te lo dico per l'ultima volta, la trovo una cosa normalissima...
VORFIRA
29th April 2009, 13:30
SI lo trovo corretto, perchè ho effettivamente ammazzato qualcuno, che cazzo di esempio è, se fo fuori uno è sacrosanto che sia processato per omicidio, poi le autorità competenti indagheranno se ci sono situazioni di legittima difesa, circostanze attenuanti o altro, non so che gioco stai giocando, ovvero che se mi trovassi Kayser Sose in casa che sgozza la famiglia devo per forza diventare un pazzo assetato di sangue che uccide l'aggressore dopo averlo torturato e dopo gli mangio le interiora, mica siamo in cazzo di film, qui se uno fa qualcosa è normale che vada incontro alla legge, funziona così e se non ti sta bene espatria che ti devo dire, te lo dico per l'ultima volta, la trovo una cosa normalissima...
beh la pensiamo diversamente e' una delle poche cose che invidio all'america ovvero non il possesso di armi , ma la possibilita' di difendersi , anche perche' io credo in casi lampanti tipo 5 vs1 etc non ci sia molto da indagare pero' ovviamente e' il mio punto di vista .
se tu la trovi normalissima buon per te ma ci credo poco, poi vabeh non comprendo ir iferimento al torturare col difendersi ma vabeh,
ulciscar
29th April 2009, 13:31
se vieni risarcito , qualcuno ha pagato e al 995 e' il medico , il magistrato no in nessun caso , ci manca solo che mettono dentro un medico e lasciano fuori gli assassini
no il medico non paga manco per il kaiser, come già ti ho detto , e non parlo per dar fiato alla bocca ma perchè difendo le assicurazioni dei medici che sbagliano, il medico si DISINTERESSA totalmente del giudizio , non viene nemmeno a dire al giudice di non aver sbagliato perchè sa bene che " tanto paga l'assicurazione" (quando non ha una convenzione con l'ospedale, a quel punto non paga manco quella) , quindi non paga, è sbagliatissimo credere il contrario .
Semmai paga il premio all'assicurazione, ma poi i centinaia di migliaia di euro che fa di danni li paga l'assicuratore...quindi no, non puoi dirmi nè che " paga" ( perchè di fatto non " sente" la condanna" nè , in caso che ammazzi qualcuno con la sua negligenza, che va in galera ( soprattutto se incensurato) .
Poi non ho detto di metter dentro i medici , tu hai detto che i medici " pagano " io ti ho risposto che pagano " in teoria " ma nei fatti ( cioè con le loro tasche o andando dentro quando ammazzano perchè asini o distratti) non pagano.
Hador
29th April 2009, 13:31
aspetta quello che hai menzionato trovo giusto sia condannabile , ci mancherebbe , ma fidati che in molti casi la cosa non si e' risolta con una ssoluzione non ricordo dove forse a roma successe un caso dove alla fine al tizio fu riconosciuta una accusa di eccesso di leggittima difesa e non mi pare li avesse inseguiti purtroppo non mi ricordo bene il fattono non mi fido, ci sono stati altri casi ma quelli chiaccherati furono quelli dove l'omicida aveva sparato ai rapinatori mentre quelli scappavano (un caso era sulle scale l'altro fuori di casa mi pare), e che ti piaccia o no tu NON hai il diritto di sparare ad una persona per vendetta per quanto grande il torto ti abbia fatto/ti stia facendo.
Vediamo la vicenda come si concluderà, tra l'altro nota personale le gioiellerie non sono assicurate (e bene) contro i furti? che necessità ha un gioielliere di mettersi a sparare?
VORFIRA
29th April 2009, 13:32
no non mi fido, ci sono stati altri casi ma quelli chiaccherati furono quelli dove l'omicida aveva sparato ai rapinatori mentre quelli scappavano (un caso era sulle scale l'altro fuori di casa mi pare), e che ti piaccia o no tu NON hai il diritto di sparare ad una persona per vendetta per quanto grande il torto ti abbia fatto/ti stia facendo.
Vediamo la vicenda come si concluderà, tra l'altro nota personale le gioiellerie non sono assicurate (e bene) contro i furti? che necessità ha un gioielliere di mettersi a sparare?
hador ma ti sfugge che lo stavano ammazzando o forse non hai letto?
Estrema
29th April 2009, 13:34
no non mi fido, ci sono stati altri casi ma quelli chiaccherati furono quelli dove l'omicida aveva sparato ai rapinatori mentre quelli scappavano (un caso era sulle scale l'altro fuori di casa mi pare), e che ti piaccia o no tu NON hai il diritto di sparare ad una persona per vendetta per quanto grande il torto ti abbia fatto/ti stia facendo.
sai hador io su questo fino a qualche tempo fa ero perfettamente d'accordo oggi non più, mi dispiace se entri in casa mia l'aggressione deve finire( per legge non è cosi) nel momento in cui io non ti ho più nella mia visuale.
basta con questa indulgenza, siamo prigionieri in casa nostra.
VORFIRA
29th April 2009, 13:34
no il medico non paga manco per il kaiser, come già ti ho detto , e non parlo per dar fiato alla bocca ma perchè difendo le assicurazioni dei medici che sbagliano, il medico si DISINTERESSA totalmente del giudizio , non viene nemmeno a dire al giudice di non aver sbagliato perchè sa bene che " tanto paga l'assicurazione" (quando non ha una convenzione con l'ospedale, a quel punto non paga manco quella) , quindi non paga, è sbagliatissimo credere il contrario .
Semmai paga il premio all'assicurazione, ma poi i centinaia di migliaia di euro che fa di danni li paga l'assicuratore...quindi no, non puoi dirmi nè che " paga" ( perchè di fatto non " sente" la condanna" nè , in caso che ammazzi qualcuno con la sua negligenza, che va in galera ( soprattutto se incensurato) .
Poi non ho detto di metter dentro i medici , tu hai detto che i medici " pagano " io ti ho risposto che pagano " in teoria " ma nei fatti ( cioè con le loro tasche o andando dentro quando ammazzano perchè asini o distratti) non pagano.
ti ribadisco ci mancherebbe che vada in galera , il risarcimento avviene eccome altro che cazzi , e questo non e' pagare? i giudici risarciscono?
Bortas
29th April 2009, 13:34
che il tuo amico sia stato dentro x stupro ci credo poco perdonami eh , visto che quando cis ono casi di stupro vengono fatte indagini mediche , basta favole plz
Fu accertata la flagranza di reato, visto che lei si mise a gridare in un posto pubblico, la gente accorsa in 10 secondi lo vide coi pantaloni sbottonati e le mani sulle pere, in realtà ci si era appartato, fu salvato dalla tizia che al processo ritrattò perchè altrimenti si sarebbe preso l'imputazione, cmq è un caso limite che ho usato per definire una situazione, ed identificare un pò la tendenza di queste notizie di cronaca...
Hador
29th April 2009, 13:37
hador ma ti sfugge che lo stavano ammazzando o forse non hai letto?
non stavo parlando del caso specifico, il caso specifico se è come lo descrivi sarà giudicato innocente.
sai hador io su questo fino a qualche tempo fa ero perfettamente d'accordo oggi non più, mi dispiace se entri in casa mia l'aggressione deve finire( per legge non è cosi) nel momento in cui io non ti ho più nella mia visuale.
basta con questa indulgenza, siamo prigionieri in casa nostra.secondo me i rischi di vendere armi e facilitarne l'utilizzo sono peggiori che rischiare di cadere in qualche ingiustizia in casi limite.
VORFIRA
29th April 2009, 13:38
non stavo parlando del caso specifico, il caso specifico se è come lo descrivi sarà giudicato innocente.secondo me i rischi di vendere armi e facilitarne l'utilizzo sono peggiori che rischiare di cadere in qualche ingiustizia in casi limite.
ALT io sono contro la vendita di armi
cannatoa quotare ma il concetto e' quello
Estrema
29th April 2009, 13:38
non stavo parlando del caso specifico, il caso specifico se è come lo descrivi sarà giudicato innocente.secondo me i rischi di vendere armi e facilitarne l'utilizzo sono peggiori che rischiare di cadere in qualche ingiustizia in casi limite.
in germania che non sono gli usa( che è propio il caso limite) ma hanno leggi un attimino più permissve non penso che si siano più omicidi che in italia, considerando pure che sono 1,5 più di noi.
ulciscar
29th April 2009, 13:41
ti ribadisco ci mancherebbe che vada in galera , il risarcimento avviene eccome altro che cazzi , e questo non e' pagare? i giudici risarciscono?
ahah vabbè ma tu non hai detto i medici sbagliano , non pagano, ma le vittime vengono risarcite, te hai detto i medici quando sbagliano pagano ....è ovvio e importante che le vittime vengano risarcite.....è altrettanto ovvio, pero', che di fatto i medici non pagano quando sbagliano , perchè le spese le sopporta il loro assicuratore , quindi nemmeno " sentono" il loro errore ...ah e dentro ovviamente non vanno mai.
quindi non glissare, i medici non pagano...
ulciscar
29th April 2009, 13:42
edito doppio
VORFIRA
29th April 2009, 13:43
ahah vabbè ma tu non hai detto i medici sbagliano , non pagano, ma le vittime vengono risarcite, te hai detto i medici quando sbagliano pagano ....è ovvio e importante che le vittime vengano risarcite.....è altrettanto ovvio, pero', che di fatto i medici non pagano quando sbagliano , perchè le spese le sopporta il loro assicuratore , quindi nemmeno " sentono" il loro errore ...ah e dentro ovviamente non vanno mai.
quindi non glissare, i medici non pagano...
i n medicina l'errore esiste ed e' visto come una parte di studio statistico , come pretendi che un uomo non sbagli? non deve accadere e' ovvio ma accade , metteresti dentro un medico se durante una operazione non e' riuscito a fermare una emorraggia?
io metterei dentor un magistrato che manda a piede libero un assassino
VORFIRA
29th April 2009, 13:54
tipo questo..
PALERMO - Non sconterà i ventidue anni di carcere che gli sono stati inflitti per l'uccisione del piccolo Giuseppe Di Matteo. Il tribunale di sorveglianza di Palermo ha infatti concesso l'affidamento in prova ai servizi sociali al pentito Stefano Bommarito, originario di San Giuseppe Jato, lo stesso paese del palermitano di cui è originario l'altro ex boss e collaboratore di giustizia Giovanni Brusca. Bommarito, che fu il carceriere del bambino, esce così dal carcere, nel quale, da quando ha deciso di parlare con i magistrati, è rimasto poco tempo. Lo rende noto Giornale di Sicilia.
Di Matteo, venne sequestrato e poi assassinato e sciolto nell'acido per ordine dello stesso Brusca. Gli altri esecutori della sentenza sono in detenzione domiciliare. Si tratta di Enzo Salvatore Brusca e Giuseppe Monticciolo, o in carcere, come Vincenzo Chiodo, arrestato nei mesi scorsi su ordine della Corte di Cassazione. In carcere è anche il mandante, Giovanni Brusca. Bommarito, figlio del boss Bernardo, nel processo Di Matteo era stato condannato a venti anni di reclusione, grazie agli sconti di pena previsti per i collaboratori di giustizia. Era stato poi riconosciuto colpevole per gli omicidio di un imprenditore di Monreale che non aveva voluto pagare il pizzo, Vincenzo Miceli, ucciso il 23 gennaio 1990 e per i delitti di persone ritenute vicine all'ex pentito Balduccio Di Maggio.
Kadmillos
29th April 2009, 14:02
mi dispiace deluderti ma nel far west lo siamo dal 98
mi spiace, ma da elettore di sinistra non sono d'accordo , io possiedo armi e ti dirò che se io venissi minacciato la userei sicuramente, detto questo però avrei ugualmente la consapevolezza che nei miei confornti si aprirebbe un inchiesta.
Io vivo in uno stato del diritto e rispetto le leggi e mi aspetto che i magistrati le facciano rispettare, detto questo il gioielliere è stato indagato (spero di averlo scritto giusto) ma non condannato , purtroppo c'è st'abitudine sbagliatissima ad associare all'indagine una colpa, quando al contrario l'indagine ha appunto lo scopo di appurare i fatti ed in Italia vige ancora la presunzione di innocenza.
Ribadisco qualora il gioielliere che si è difeso venisse imputato e condannato per aver commesso un qualche reato ecco in quel momento sarà pronto a gridare allo scandalo , non prima.
Il porto d'armi ad uso sportivo (la cui corretta denominazione è LICENZA DI PORTO DI FUCILE) , come già detto più volte anche in passato , in Italia è una semplice pratica amministrativa che richiede 3 requisiti fondamentali per il rilascio :
- Certificato Medico rilasciato da un ufficiale medico che attesti che non sono in essere stati mentali turbanti
- Fedina penale pulita
- Congedo o certificato di maneggio delle armi rilasciato da un qualsiasi TSN
Fatto questo e non susistendo ulteriori eventuali aggravi il porto viene rilasciato d'ufficio entro 90 giorni dalla presentazione della domanda (che deve poi essere corredata delle apposite marche da bollo).
Il porto di fucile a questo punto ti autorizza alla detenzione di n° 3 Armi comuni (pistole o fucili) n° 4 armi sportive (pistole o fucili) e n° infinito (al momento) di armi da caccia, oltre a questo sei autorizzato a detenere n° 200 proiettili per pistola e n° 1500 proiettili per fucile a munizione intera (attenzione sono complessivi non per calibro). Questo porto non è da confondersi con il porto d'armi per difesa personale che ti autorizza a detenere l'arma indosso e che deve ovviamente essere motivato e rinnovato (se non erro annualmente).
Quindi ricapitolando in italia la detenzione LEGALE di armi da fuoco è semplicissima addirittura molto più liberal di alcune legislazioni nord americane, tra l'altro aggiungerei che per le armi ad avancarica a polvere nera non è neppure necessaria la denuncia o il porto d'armi per il loro acquisto e vi assicuro che ammazzano tale e quale ad un arma moderna .... anzi forse pure peggio.....
VORFIRA
29th April 2009, 14:06
mi spiace, ma da elettore di sinistra non sono d'accordo , io possiedo armi e ti dirò che se io venissi minacciato la userei sicuramente, detto questo però avrei ugualmente la consapevolezza che nei miei confornti si aprirebbe un inchiesta.
Io vivo in uno stato del diritto e rispetto le leggi e mi aspetto che i magistrati le facciano rispettare, detto questo il gioielliere è stato indagato (spero di averlo scritto giusto) ma non condannato , purtroppo c'è st'abitudine sbagliatissima ad associare all'indagine una colpa, quando al contrario l'indagine ha appunto lo scopo di appurare i fatti ed in Italia vige ancora la presunzione di innocenza.
Ribadisco qualora il gioielliere che si è difeso venisse imputato e condannato per aver commesso un qualche reato ecco in quel momento sarà pronto a gridare allo scandalo , non prima.
Il porto d'armi ad uso sportivo (la cui corretta denominazione è LICENZA DI PORTO DI FUCILE) , come già detto più volte anche in passato , in Italia è una semplice pratica amministrativa che richiede 3 requisiti fondamentali per il rilascio :
- Certificato Medico rilasciato da un ufficiale medico che attesti che non sono in essere stati mentali turbanti
- Fedina penale pulita
- Congedo o certificato di maneggio delle armi rilasciato da un qualsiasi TSN
Fatto questo e non susistendo ulteriori eventuali aggravi il porto viene rilasciato d'ufficio entro 90 giorni dalla presentazione della domanda (che deve poi essere corredata delle apposite marche da bollo).
Il porto di fucile a questo punto ti autorizza alla detenzione di n° 3 Armi comuni (pistole o fucili) n° 4 armi sportive (pistole o fucili) e n° infinito (al momento) di armi da caccia, oltre a questo sei autorizzato a detenere n° 200 proiettili per pistola e n° 1500 proiettili per fucile a munizione intera (attenzione sono complessivi non per calibro). Questo porto non è da confondersi con il porto d'armi per difesa personale che ti autorizza a detenere l'arma indosso e che deve ovviamente essere motivato e rinnovato (se non erro annualmente).
Quindi ricapitolando in italia la detenzione LEGALE di armi da fuoco è semplicissima addirittura molto più liberal di alcune legislazioni nord americane, tra l'altro aggiungerei che per le armi ad avancarica a polvere nera non è neppure necessaria la denuncia o il porto d'armi per il loro acquisto e vi assicuro che ammazzano tale e quale ad un arma moderna .... anzi forse pure peggio.....
discorso corretto ma xche cavolo si tira in ballo sempr ela propria parte politica? pensate x colori? la giustizia e la sicurezza sono una necessita' di tutti non centra di che colore si e' .
sul discorso armi io leverei il porto d'armi alle guardie giurate fa te
marlborojack
29th April 2009, 14:18
discorso corretto ma xche cavolo si tira in ballo sempr ela propria parte politica? pensate x colori? la giustizia e la sicurezza sono una necessita' di tutti non centra di che colore si e' .
sul discorso armi io leverei il porto d'armi alle guardie giurate fa te
Il problema in tutto il tuo ragionamento è che parti dal punto di vista che il gioielliere sia innocente, ma innocente lo è solo fino a prova contraria, ergo queste prove qualcuno deve cercarle per essere sicuri che lo sia, ergo ci dev'essere un'ipotesi di reato per compiere indagini adeguate
Kolp
29th April 2009, 16:10
cioè, ammetti tu stesso di non conoscere le leggi e poi ti metti a dire che le cose non sono giuste! io me ne starei zitto ad un certo punto...
Luisa79
29th April 2009, 16:18
Il problema in tutto il tuo ragionamento è che parti dal punto di vista che il gioielliere sia innocente, ma innocente lo è solo fino a prova contraria, ergo queste prove qualcuno deve cercarle per essere sicuri che lo sia, ergo ci dev'essere un'ipotesi di reato per compiere indagini adeguate
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=347534
"Caro lei, sembra legittima difesa, ma potrebbe esservi eccesso: vai con l ’ a v v i s o , vai col marchio. «Un atto dovuto »,si affrettano a spiegare. Come no. «È per tutelare il gioielliere», aggiungono. E c’è bisogno di dirlo? Del resto anche voi non vi sentireste meglio garantiti una volta che il vostro nome figurasse nel mitico registro degli indagati? Beh,sì, c’è la seccatura della vostra reputazione, però in cambio siete salvaguardati.
Ah già e poi quella cosuccia che dovreste prendervi un avvocato. E pagarlo, visto che siete persone perbene. Fa niente, no? E vi disturba se nel frattempo vi impediamo di lavorare? No, perché naturalmente la gioielleria resta sotto sequestro: siete un indagato, perbacco, mica un cittadino qualsiasi. Incredibile? Purtroppo no: le cose stanno esattamente così."
-Ovviamente in caso di assoluzione il conto dell'avvocato qualcuno lo deve saldare no?-
VORFIRA
29th April 2009, 16:23
cioè, ammetti tu stesso di non conoscere le leggi e poi ti metti a dire che le cose non sono giuste! io me ne starei zitto ad un certo punto...
ma stai zitto te che piu che frasi fatte non usi
Necker
29th April 2009, 16:34
beh detto da te che sei uno slogan della lega con le gambe.... :rotfl:
@Luisa: il conto dell'avvocaticchio, in caso di assoluzione, lo paga la controparte. E' un processo penale, in genere è solo nei processi civili di bassa importanza che x assoluzione ognuno si paga le sue spese legali.
VORFIRA
29th April 2009, 16:34
beh detto da te che sei uno slogan della lega con le gambe.... :rotfl:
non offendiamo essere di destra centra ben poco con sti 4 straccioni
Jesper
29th April 2009, 17:01
ho fatto + chiarezza nel post sotto, questo lo edito in toto.
ulciscar
29th April 2009, 17:03
i n medicina l'errore esiste ed e' visto come una parte di studio statistico , come pretendi che un uomo non sbagli? non deve accadere e' ovvio ma accade , metteresti dentro un medico se durante una operazione non e' riuscito a fermare una emorraggia?
io metterei dentor un magistrato che manda a piede libero un assassino
ascolta, evidentemente stai facendo finta di non capire , mi costringi a fare il precisino :
a) critichi un'attività dovuta degli inquirenti , sei un incompetente in materia ( non offenderti, è la verità ) e fai un parallelo coi medici che non c'entra un cazzo ;
b) glisso sulla prima parte perchè non voglio partecipare a una discussione che inizia cosi', d'altronde perchè devo spiegarti come funziona il processo ( e il procedimento penale ) , dimostrandoti che gli inquirenti DEVONO agire ( e non ci vedo nulla di male) .....non sono Mc e non ho la sua pazienza, ma se mi istighi....
c) fai un parallelo con la responsabilità dei medici che non c'entra un cazzo, affermando che " i medici pagano , i magistrati no" : ti faccio notare, visto che ci lavoro, che i medici non pagano MAI (leggi : 99% dei casi) , nè in materia penale ( quando uccidono per loro colpa) nè in materia civile ( i risarcimenti li pagano le assicurazioni, i medici spesso non pagano nemmeno il premio che è a carico dell'ospedale, quindi, in definitiva, i soldi li caccia la collettività.
Non ho detto che i medici non possono sbagliare e che non sono ammessi errori, ho detto che se sbagliano NON pagano....quindi i replies dove mistifichi le mie parole lasciano un po' il tempo che trovano no ?
Jesper
29th April 2009, 17:15
Prima di tutto una premessa: in tutti i casi citati da te di gente che invece che stare in prigione esce e compie reati, è gente che non è ancora stata condannata. QUESTO E' FONDAMENTALE, perchè non si trova in carcere per una condanna (ossia finito il processo e condannato, gg), ma si trova in carcere mentre è ancora giudicato: cioè ancora non si sa se ha fatto quello di cui è accusato, ne altro.
vorfi, il medico paga quando sbaglia.
Quando sbaglia il medico:quando muore un paziente?
Non è detto, sbaglia quando compie qualcosa di diverso dalla procedura corretta che bisognava tenere nel caso, per sua COLPA (ossia assenza della prudenza e della perizia nel caso dell'operazione medica, e assenza di cause di giustificazione).
Quando sbaglia un magistrato: quando mette in libertà un assassino?
Non è detto, sbaglia quando per sua imprudenza o imperizia, agendo al di fuori delle procedure previste DALLA LEGGE, concede la libertà a una persona che LA LEGGE impone invece di incarcerare.
Quando la legge prevede la custodia in carcere? Innanzitutto:
A) La custodia cautelare in carcere può essere disposta soltanto quando ogni altra misura risulti inadeguata. (art 275/3 cpp)
B) Quando esistono le esigenze cautelari previste dall'art 274 cpp, ossia: pericolo di inquinamento delle prove, pericolo di fuga, pericolo di reiterazione del reato.
E questi non sono cavilli messi li così: se non c'è pericolo di inquinamento prove, di fuga o di reiterazione del reato, secondo un giudizio prognostico sulla base delle informazioni disponibili al momento, NON SUBISCI MISURE CAUTELARI DURANTE IL PROCESSO. PUNTO, lo dice la legge ;)
Art 274 Codice di Procedura Penale in spoiler, testo integrale
Esigenze cautelari.
1. Le misure cautelari sono disposte [250 trans.]:
a) quando sussistono specifiche ed inderogabili esigenze attinenti alle indagini relative ai fatti per i quali si procede, in relazione a situazioni di concreto ed attuale pericolo per l'acquisizione o la genuità della prova, fondate su circostanze di fatto espressamente indicate nel provvedimento a pena di nullità rilevabile anche d'ufficio [181]. Le situazioni di concreto ed attuale pericolo non possono essere individuate nel rifiuto della persona sottoposta alle indagini o dell'imputato di rendere dichiarazioni né nella mancata ammissione degli addebiti [2922d ] (1);
b) quando l'imputato [60, 61] si è dato alla fuga o sussiste concreto pericolo che egli si dia alla fuga [384, 7142 , 7152c ], sempre che il giudice ritenga che possa essere irrogata una pena superiore a due anni di reclusione;
c) quando, per specifiche modalità e circostanze del fatto e per la personalità della persona sottoposta alle indagini o dell'imputato, desunta da comportamenti o atti concreti o dai suoi precedenti penali, sussiste il concreto pericolo che questi commetta gravi delitti con uso di armi [5852 c.p.] o di altri mezzi di violenza personale o diretti contro l'ordine costituzionale [270, 270-bis, 272, 280, 283, 284, 289-bis c.p.] ovvero delitti di criminalità organizzata o della stessa specie di quello per cui si procede. Se il pericolo riguarda la commissione di delitti della stessa specie di quello per cui si procede, le misure di custodia cautelare sono disposte soltanto se trattasi di delitti per i quali è prevista la pena della reclusione non inferiore nel massimo a quattro anni (1) (2).
Questo significa che un giudice sbaglia quando, ricorrendo quanto detto sopra (ossia esigenze del 274 e che sia l'unica misura idonea), non preveda la custodia in carcere.
Cioè il giudice deve pagare quando sbaglia, esattamente come il medico: se il medico per suo errore fa un'inizione d'aria al paziente e lo amamzza, ovviamente paga. Se il giudice mette in libertà una persona CONTRARIAMENTE A QUANTO DOVREBBE FARE EX 274+75CPP deve pagare, e qui non ci sono cazzi.
Il fatto è che il demente (che non è alcolista abituale) ma investe qualcuno mentre è ubriaco e l'ammazza, PER LA LEGGE ITALIANA (e non per i magistrati) nn deve stare in galera mentre lo si processa, ma solo dopo, sempre che sia condannato...perchè non ci sono i requisiti ex 274 e 275 cpp.
Luisa79
29th April 2009, 18:45
beh detto da te che sei uno slogan della lega con le gambe.... :rotfl:
@Luisa: il conto dell'avvocaticchio, in caso di assoluzione, lo paga la controparte. E' un processo penale, in genere è solo nei processi civili di bassa importanza che x assoluzione ognuno si paga le sue spese legali.
Ma prima dell'esito del processo credo che l'orefice debba pagarselo da solo, l'avvocato, per poi mandare il conto ad un albanese che s'è preso qualche pallottola nelle gambe perchè stava facendo una rapina. Secondo te è probabile che un albanese clandestino che va in galera con le gambe forellate paghi il conto dell'avvocato?
Io dico che alla fine della storia l'orefiche si porta a casa un mare di botte, soldi persi per la chiusa dell'esercizio e il conto dell'avvocato più un bel po' di fegato roso.
McLove.
29th April 2009, 19:16
Si ma siamo alle solite, in che modo si è difeso sparando? L'articolo riportato -ma tu guarda- non lo dice.
Perchè se è uscito tipo Whyatt Earp sparando alla schiena del rapinatore in fuga l'eccesso di legittima difesa ci sta tutto, se invece ha sparato per difendersi da un'aggressione l'accusa cadrà come è sempre successo.
Si chiama democrazia questa, forse in Nigeria non si apre un'indagine per un caso come questo.
Insomma è il solito thread qualunquista, basato su una notizia poco chiara scritta da un giornalista qualunquista facendo leva su sentimenti qualunquisti e commentata da utenti qualunquisti che infilano sinistrelli e fascistoidi un pò per flammare, un pò perchè forse non capiscono una mazza di queste cose.
Mi son svegliato male stamane, non rompetemi il belino :swear:
best reply del thread
ma quindi se ti entrassero in casa 4 armati e ti menassero come han fatto con lui , tu cosa faresti? e sopratutto se ti indagassero saresti cosi diplomatico?
dovresti andare a leggerti come opera l'esimente della legittima difesa prima di sparare sui magistrati come fai e come fanno altri, invece, sulla legge.
Quello che non va e' la gente che commenta senza nemeno conoscere quello di cui parla non i magistrati ne la legge.
La leggittima difesa non da molti ambiti di interpretazione fissa dei limiti e delle regole entro cui puo essere esercitata, decisamente ben fissati e definiti, non solo dalla dottina ma anche dalla giurisprudenza.
Poi c'e' il successivo problema, proprio di ogni processo di accertare quanto e' avvenuto nella realta'.
Anche su ste pagine se ne e' parlato spesso perche i thread come questi sono decisamente cicilici, con il solito teatrino di chi pensa che avere pestato un callo permetta di sparare in bocca a qualcuno e chi dice che la legge e' fatta male
No di sbagliato c'e' solo la convinzione di parlare di qualcosa senza nemmeno aver preso la briga di andarsi a leggere come funziona e quali sono ad esempio i limiti perche venga concessa l'esimente di cui sopra.
ah ti do un hint se vuoi cerca, all interno della esimente della legittima difesa il requisito della proporzionalita' e necessarieta', requisiti necessari perche operi l'esimente e che se non rispettati che sono quelli per cui alla fine si puo ravvisare un eccesso reale, colposo o putativo di legittima difesa.
Che e' cosa ben diversa di quanto dici che 4 ladri ti entrano in casa e tu puoi massacrarli.
infine come ti ha gia detto piu volte Ulciscar a meno che non si entri in ambito penale in relazione alla _colpa medica_ il medico non paga mai al massimo lo fa la sua assicurazione.
VORFIRA
29th April 2009, 19:32
ascolta, evidentemente stai facendo finta di non capire , mi costringi a fare il precisino :
a) critichi un'attività dovuta degli inquirenti , sei un incompetente in materia ( non offenderti, è la verità ) e fai un parallelo coi medici che non c'entra un cazzo ;
b) glisso sulla prima parte perchè non voglio partecipare a una discussione che inizia cosi', d'altronde perchè devo spiegarti come funziona il processo ( e il procedimento penale ) , dimostrandoti che gli inquirenti DEVONO agire ( e non ci vedo nulla di male) .....non sono Mc e non ho la sua pazienza, ma se mi istighi....
c) fai un parallelo con la responsabilità dei medici che non c'entra un cazzo, affermando che " i medici pagano , i magistrati no" : ti faccio notare, visto che ci lavoro, che i medici non pagano MAI (leggi : 99% dei casi) , nè in materia penale ( quando uccidono per loro colpa) nè in materia civile ( i risarcimenti li pagano le assicurazioni, i medici spesso non pagano nemmeno il premio che è a carico dell'ospedale, quindi, in definitiva, i soldi li caccia la collettività.
Non ho detto che i medici non possono sbagliare e che non sono ammessi errori, ho detto che se sbagliano NON pagano....quindi i replies dove mistifichi le mie parole lasciano un po' il tempo che trovano no ?
ripeto forse mi espirmo male e fingi di non capire, io non saro' esperto di leggi ma qui e' italiano eh , sei risarcito? si o no? sai xche ti rompo i coglioni? xche ocme anestesista ho ben piu di una assicurazione se voglio campare felice
ah parentesi i medici della santa rita non mi pare siano stati cosi coperti come decanti tu , e ti diro' esistono anche casi meno plateali di errrori commessi (paradossali lo ammetto) che sono tutt'altro che passati alle assicurazioni.
non so davvero se parlo con gente che sa qui o fingete di sapere
Jesper
29th April 2009, 19:36
Che e' cosa ben diversa di quanto dici che 4 ladri ti entrano in casa e tu puoi massacrarli.
beh anche qui si è fatta molta confusione in passato, sopratutto con le modifiche recenti.
Se ti entrano 4 in casa e, appena ti vedono, scappano a gambe levate + tu gli corri dietro e gli spari mentre fuggono, li ti ingabbiano per eccesso di legittima difesa :D
Cioè i concetti come detto da Mc sono semplici:
1)fare quello che si fa per evitare un male a se o ad altri
2)causare un male proporzionato a quello che si evita causandolo
3)non deve esserci alcuna altra opzione possibile per evitare il danno.
McLove.
29th April 2009, 19:42
e ci sarebbe da discutere ancora sulla proprizone di mezzi e danni e di beni giuridici in pericolo qulitativamente e quantitativamente, l'assenza totale di alternative, il fatto di come la fuga sia SEMPRE l'alternativa migliore (commodus discessus) dato che i canoni medioevali che scappare dinnanzi ad una minaccia non e' piu lesivo dell orgoglio personale,e poi soffermarsi anche e sopratutto sulla attualita' della minaccia, cioe' stabilire appunto se la minaccia e' ancora in corso oppure e' gia terminata.
sulle recenti modifiche la confusione, imho, l'hanno fatta i vari tg e le varie notiziucole riportate dai giornali, ravvisando nuovi farwest etc hanno solo confuso le idee della gente che gia non conosceva la disciplina dell esimente, quindi partendo da una conoscenza pari a nulla si e' ancora piu confusa.
VORFIRA
29th April 2009, 19:50
e ci sarebbe da discutere ancora sulla proprizone di mezzi e danni e di beni giuridici in pericolo qulitativamente e quantitativamente, l'assenza totale di alternative, il fatto di come la fuga sia SEMPRE l'alternativa migliore (commodus discessus) dato che i canoni medioevali che scappare dinnanzi ad una minaccia non e' piu lesivo dell orgoglio personale,e poi soffermarsi anche e sopratutto sulla attualita' della minaccia, cioe' stabilire appunto se la minaccia e' ancora in corso oppure e' gia terminata.
sulle recenti modifiche la confusione, imho, l'hanno fatta i vari tg e le varie notiziucole riportate dai giornali, ravvisando nuovi farwest etc hanno solo confuso le idee della gente che gia non conosceva la disciplina dell esimente, quindi partendo da una conoscenza pari a nulla si e' ancora piu confusa.
mc parliamo chiaro , mi aggrediscono in 5 ne ammazzo uno che mi succede?
McLove.
29th April 2009, 19:51
ripeto forse mi espirmo male e fingi di non capire, io non saro' esperto di leggi ma qui e' italiano eh , sei risarcito? si o no? sai xche ti rompo i coglioni? xche ocme anestesista ho ben piu di una assicurazione se voglio campare felice
ah parentesi i medici della santa rita non mi pare siano stati cosi coperti come decanti tu , e ti diro' esistono anche casi meno plateali di errrori commessi (paradossali lo ammetto) che sono tutt'altro che passati alle assicurazioni.
non so davvero se parlo con gente che sa qui o fingete di sapere
cosi come non si mette in dubbio la tua professionalita in campo medico sarebbe carino che non mettessi in dubbio la professionalita' di chi opera in altro settore senza dire che fingono di sapere come nel caso di Ulciscar.
per il resto Ulci non ha bisogno di un difensore quindi pensera lui stesso a difendersi.
ad ogni modo se vuoi rispodndere agli altri reply che parlano dell oggetto del topic da te aperto torniamo in topic.
VORFIRA
29th April 2009, 19:52
cosi come non si mette in dubbio la tua professionalita in campo medico sarebbe carino che non mettessi in dubbio la professionalita' di chi opera in altro settore senza dire che fingono di sapere come nel caso di Ulciscar.
per il resto Ulci non ha bisogno di un difensore quindi pensera lui stesso a difendersi.
ad ogni modo se vuoi rispodndere agli altri reply che parlano dell oggetto del topic da te aperto torniamo in topic.
beh allora e' quanto meno poco informato su cosa accade all'interno delle cliniche son cose che capitano
ulciscar
29th April 2009, 19:52
vabbè Vorfira, mi sembri l'Estrema di dx (diciamo quello di [WSport], voglio esser buono :sneer: .....) ..non ho voglia di ripetermi nè di flammare, se poi ci fai caso non ho voluto nemmeno nuclearizzarti sul merito del processo penale ( come poi ha fatto Mc dopo ) o sulla legge sulla responsabilità dei magistrati...volevo farti capire che hai detto na gigacazzata, e poi discutere sul resto , ma incredibilmente continui a battere i piedi ....prima dici che i medici pagano e i giudici no, poi ti si fa notare che i medici non pagano manco per il cazzo e tu rispondi che "le vittime vengono risarcite" :rotfl:
Mi chiedo che senso abbia discutere qua sopra certe volte.... mi ritiro, buon divertimento :metal:
VORFIRA
29th April 2009, 19:53
vabbè Vorfira, mi sembri l'Estrema di dx (diciamo quello di [WSport], voglio esser buono :sneer: .....) ..non ho voglia di ripetermi nè di flammare, se poi ci fai caso non ho voluto nemmeno nuclearizzarti sul merito del processo penale ( come poi ha fatto Mc dopo ) o sulla legge sulla responsabilità dei magistrati...volevo farti capire che hai detto na gigacazzata, e poi discutere sul resto , ma incredibilmente continui a battere i piedi ....prima dici che i medici pagano e i giudici no, poi ti si fa notare che i medici non pagano manco per il cazzo e tu rispondi che "le vittime vengono risarcite" :rotfl:
Mi chiedo che senso abbia discutere qua sopra certe volte.... mi ritiro, buon divertimento :metal:
hehe ovvio piu facile tirare la battutina che dimostrare di sapere :lol:
la chiudo qui che ho capito che sto perdendo tempo
McLove.
29th April 2009, 19:55
mc parliamo chiaro , mi aggrediscono in 5 ne ammazzo uno che mi succede?
se non hai modo di scappare e se volevano solo pestarti, e non ucciderti, fai eccesso di leggittima difesa.
poi subentrano altri fattori come la tua paura, una tua percezione errata della realta' il fatto che tu credevi che volessero ammazzarti etc. ma quelli li dimostri e li trovi a seguito di indagini ed un processo, non li so io non li sai tu ne puo saperli il giornalista
ripeto guarda l'articolo della esimente e soffermati sulla necessarieta' e proporzionalita'
l'esimente della legittima difesa opera solo se e' assolutamente necessaria e se, detta semplicisticamente,tu fai ad altri quello che volevano fare a te, non puoi andare oltre, non puoi punire eccessivamente qualcuno quello e' una pretesa assoluta dello stato.
se vogliono picchiarti e tu ne ammazzi unoe' eccesso di leggitima difesa, se vogliono rubarti l'orologio e tu lo accechi e' eccesso di leggittima difesa.
la leggitima difesa opera solo se c'e' proprosizone tra aggressione e "risposta".
Poi ci sono altre regole come l'attualita' cioe ad uno che ti picchia tu puoi rispondere a picchiarlo (le percosse tue non sono recriminabili ad i sensi del codice penale mentre lo sono le sue perche tu operi in legittima difesa) ma se dopo che ti ha picchiato e se ne e' andato tu torni a picchiarlo, non e' leggitima difesa ma un nuova aggressione, perche manca il requisito della attualita': puoi rispondere nel mentre dell'aggressione.
non storca il naso nessuno se non uso i termini propri ma e per meglio fare capire, i termini che uso sono volutamente discorsivi.
VORFIRA
29th April 2009, 19:57
se non hai modo dis cappare e se volevano solo pestarti e non ucciderti fai eccesso di legggittima difesa.
poi subentrano altri fattori come la tua paura, una tua percezione errata della realta' il fatto che tu credevi che volessero ammazzarti etc. ma quelli li dimostri e li trovi a seguito di indagini.
ripeto guarda l'articolo e soffermati sulla necessarieta' e proporzionalita'
l'esimente della legittima difesa opera solo se e' s assolutamente necessaria e se, detta semplcicisticamente fai tu ad altri quello che volevano fare a te.
se vogliono picchiarti e tu l'ammazzi e' eccesso di leggitima difesa, se vogliono rubarti l'orologio e tu lo accechi e' eccesso di leggittima difesa.
la leggitima difesa opera solo se c'e' proprosizone tra aggressione e "risposta"
non storca il naso nessuno se non uso i termini propri ma e per meglio fare capire: i termini che uso sono volutamente discorsivi.
chiarissimo ma vorrei tu mi facessi luce su piu punti .
il numero di aggressori 5vs1 x la legge e' come 1 vs1?
punto due se non sono armato ma uno muore che ne so xche mentre lo copisci cade e batte la testa?
se mi stavano uccidendo quindi come il caso sopra citato del gioielliere e ho un'arma da fuoco legale e in questo caso ne ferisco uno?
ulciscar
29th April 2009, 19:57
beh allora e' quanto meno poco informato su cosa accade all'interno delle cliniche son cose che capitano
vabbè ti commento giusto questo.... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
scusa non ce la faccio , non credo che meriti di piu' , generalizzi su tutto e ogni tanto ci butti giu' l'esempio letto sui giornali ...ma quanti anni hai ? sei davvero abituato a discutere cosi' ....? io no....e non intendo certo abbassarmi , ti sembrero' presuntuoso, forse lo sono, forse semplicemente desidero confrontarmi con qualcuno che sappia affrontare le cose con spirito critico, meno superficialità e mooolta piu' umiltà :wave:
ps Mc lo lascio a te se c'hai voglia :sneer:
VORFIRA
29th April 2009, 19:58
vabbè ti commento giusto questo.... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
scusa non ce la faccio , non credo che meriti di piu' , generalizzi su tutto e ogni tanto ci butti giu' l'esempio letto sui giornali ...ma quanti anni hai ? sei davvero abituato a discutere cosi' ....? io no....e non intendo certo abbassarmi , ti sembrero' presuntuoso, forse lo sono, forse semplicemente desidero confrontarmi con qualcuno che sappia affrontare le cose con spirito critico, meno superficialità e mooolta piu' umiltà :wave:
ps Mc lo lascio a te se c'hai voglia :sneer:
come detto prima non offenderti ma con questo reply ho capito bene quanto sai buona sera :rotfl:
ulciscar
29th April 2009, 20:01
hehe ovvio piu facile tirare la battutina che dimostrare di sapere :lol:
la chiudo qui che ho capito che sto perdendo tempo
bello , agli scritti sn stato 16° nel lazio su 6300 per gli esami di avvocato...qualcosa la sapro' pur'io....solo che mi chiedo perchè dovrei perder tempo con chi non è ben disposto ad ascoltare ma si pone in modo " cattedratico" mentre ne sa 0 ..esattamente 0 .
McLove.
29th April 2009, 20:04
chiarissimo ma vorrei tu mi facessi luce su piu punti .
il numero di aggressori 5vs1 x la legge e' come 1 vs1?
il numero viene computato ma resta sempre il requisito della proporzionalita'.
punto due se non sono armato ma uno muore che ne so xche mentre lo copisci cade e batte la testa?
eccesso colposo di leggitima difesa
se mi stavano uccidendo quindi come il caso sopra citato del gioielliere e ho un'arma da fuoco legale e in questo caso ne ferisco uno?
non sai se lo stavano uccidendo o meno ed a questo serve appunto il processo per valutare se erano solo percosse per spaventarlo ed irretirlo, oppure ancora nelle percosse e ravvisabile un tentato omicidio da parte degli aggressori.
VORFIRA
29th April 2009, 20:07
il numero viene computato ma resta sempre il requisito della proporzionalita'.
eccesso colposo di leggitima difesa
non sai se lo stavano uccidendo o meno ed a questo serve appunto il processo per valutare se erano solo percosse per spaventarlo ed irretirlo oppure un tentato omicidio, oppure ancora nelle percosse e ravvisabile un tentato omicidio colposo da parte degli aggressori.
chiarissimo cazzo , in pratica il porto d'armi o la difesa in se e' un po una cazzata in qu anto comunque il tutto diventa relativo e credo , correggimi se sbaglio che volendo potrebbero dimostrare che hai agito x eccesso come nulla.. che merda
Estrema
29th April 2009, 20:15
chiarissimo cazzo , in pratica il porto d'armi o la difesa in se e' un po una cazzata in qu anto comunque il tutto diventa relativo e credo , correggimi se sbaglio che volendo potrebbero dimostrare che hai agito x eccesso come nulla.. che merda
come ho gia detto è un problema di legge in italia purtroppo la legge è molto precisa e come ha scrtto arthu qualche pagina fa fino a che l'aggressore non ti aggredisce ha i tuoi stessi diritti e secondo la nostra legge anche dopo che ti ha aggredito continua a godere di alcuni diritti, è questo che oggi non va più bene per il nostro paese, tu mi aggredisci per derubarmi o per violentarmi io ti ammazzo e devo essere assolto, altro che proporzionalità, co sta storia ci rimette sempre la gente perbene.
VORFIRA
29th April 2009, 20:16
come ho gia detto è un problema di legge in italia purtroppo la legge è molto precisa e come ha scrtto arthu qualche pagina fa fino a che l'aggressore non ti aggredisce ha i tuoi stessi diritti e secondo la nostra legge anche dopo che ti ha aggredito continua a godere di alcuni diritti, è questo che oggi non va più bene per il nostro paese, tu mi aggredisci per derubarmi o per violentarmi io ti ammazzo e devo essere assolto, altro che proporzionalità, co sta storia ci rimette sempre la gente perbene.
incredibile c'e uno che mi da ragione che il sistema vada cambiato :D
Patryz
29th April 2009, 20:18
è per questo motivo che esiste la polizia eh, se no basterebbe dare a tutti una pistola e dire fate voi... che poi le forze dell'ordine non abbiano mezzi adeguati per garantire un livello accettabile di sicurezza è un discorso a parte, ma credo che la giurisprudenza in questo caso si basi anche sul fatto che il compito di proteggere il cittadino sia affidato soprattutto alle forze dell'ordine.
bubbaz-darkgirl
29th April 2009, 20:20
chiarissimo cazzo , in pratica il porto d'armi o la difesa in se e' un po una cazzata in qu anto comunque il tutto diventa relativo e credo , correggimi se sbaglio che volendo potrebbero dimostrare che hai agito x eccesso come nulla.. che merda
vorfi per farti un piccolo esempio uno ti punta una di quelle pistole giocattolo del tutto simili a quelle vere per rapinarti e tu per tutta risposta estrai la tua che giocattolo non è gli spari l'ammazzi e vai in galera.....
VORFIRA
29th April 2009, 20:22
vorfi per farti un piccolo esempio uno ti punta una di quelle pistole giocattolo del tutto simili a quelle vere per rapinarti e tu per tutta risposta estrai la tua che giocattolo non è gli spari l'ammazzi e vai in galera.....
ecco si sta cosa la sapevo , anche se continuo a non capirne il senso
Estrema
29th April 2009, 20:22
incredibile c'e uno che mi da ragione che il sistema vada cambiato :D
ma guarda che la legge odierna è perfetta, per uno stato dove esiste la certezza della pena, in uno stato dove le forze dell'ordine hanno strumenti e mezzi per operare la prevenzione, in uno stato dove alcuni processi no vanno avanti per anni per diventare tormentoni mediatici, purtroppo oggi l'italia non rispecchia questo stato.
VORFIRA
29th April 2009, 20:22
ma guarda che la legge odierna è perfetta, per uno stato dove esiste la certezza della pena, in uno stato dove le forze dell'ordine hanno strumenti e mezzi per operare la prevenzione, in uno stato dove alcuni processi no vanno avanti per anni per diventare tormentoni mediatici, purtroppo oggi l'italia non rispecchia questo stato.
esattamente quello che penso io al 100%:thumbup::thumbup::thumbup:
McLove.
29th April 2009, 20:28
come ho gia detto è un problema di legge in italia purtroppo la legge è molto precisa e come ha scrtto arthu qualche pagina fa fino a che l'aggressore non ti aggredisce ha i tuoi stessi diritti e secondo la nostra legge anche dopo che ti ha aggredito continua a godere di alcuni diritti, è questo che oggi non va più bene per il nostro paese, tu mi aggredisci per derubarmi o per violentarmi io ti ammazzo e devo essere assolto, altro che proporzionalità, co sta storia ci rimette sempre la gente perbene.
infatti negli usa che circolano decisamente piu armi e che se entri nella proprieta' altrui possono spararti a vista non c'e' assolutamente criminalita'.
dai fatemi il piacere.
vorfi per farti un piccolo esempio uno ti punta una di quelle pistole giocattolo del tutto simili a quelle vere per rapinarti e tu per tutta risposta estrai la tua che giocattolo non è gli spari l'ammazzi e vai in galera.....
certo che cosa strana, pensa che ieri uno mi ha chiesto che ore sono ed io l'ho preso a calci nelle palle preventivamente si sa mai che volesse fotermi il Rolex
ma guarda che la legge odierna è perfetta, per uno stato dove esiste la certezza della pena, in uno stato dove le forze dell'ordine hanno strumenti e mezzi per operare la prevenzione, in uno stato dove alcuni processi no vanno avanti per anni per diventare tormentoni mediatici, purtroppo oggi l'italia non rispecchia questo stato.
in una rapina non so quale prevenzione puoi ottenere cosi come in moltissimi altri casi.
la certezza della pena e' un cappello vuoto in cui ognuno indica qualcosa che non corrisponde mai a realta' tu in questo caso cosa intendi per certezza della pena?
i processi vanno avanti per anni e la colpa esattamente e' di chi?
VORFIRA
29th April 2009, 20:30
i
in una rapina non so quale prevenzione puoi ottenere cosi come in moltissimi altri casi.
la certezza della pena e' un cappello vuoto in cui ognuno indica qualcosa che non corrisponde mai a relata' tu in questo caso cosa intendi epr certezza della pena (rispondi plz)
i processi vanno avanti per anni e la colpa esattamente e' di chi?
ma scusa , tu come puoi a priori dire che la pistola dell'aggressore e' finta? dovresti farti sparare x la legge giusto?
McLove.
29th April 2009, 20:31
ma scusa , tu come puoi a priori dire che la pistola dell'aggressore e' finta? dovresti farti sparare x la legge giusto?
e tu come poi dire a priori che e' vera?
VORFIRA
29th April 2009, 20:32
e tu come poi dire a priori che e' vera?
parto dal presupposto logico che le rapine si fanno con pistole vere, ma x la legge non e' cosi e' un po' un paradosso no?
McLove.
29th April 2009, 20:35
parto dal presupposto logico che le rapine si fanno con pistole vere, ma x la legge non e' cosi e' un po' un paradosso no?
il discorso e' un altro cmq, lo ammazzi?
Sei libero di farlo, ma poi non venire a chiedere l'esimente della difesa legittima.
fermo restando che esite anche la legittima difesa putativa, ma anche quella e' da dimostrare e non automatica.
non partire dai presupposti vorfira, io pure dovrei partire dal presuppossto che in una discussione inerente l'esimente della difesa legittima come minimo almeno si dovrebbe avere letto qualcosa su di essa, cosa che non e', perche tu parti dalle tue convizioni , spesso errate.
acceta il cosiglio se ti interessa passati una emzza serata a leggere sulal difesa legittima, poi ne torniamo a parlare.
bubbaz-darkgirl
29th April 2009, 20:36
certo che cosa strana, pensa che ieri uno mi ha chiesto che ore sono ed io l'ho preso a calci nelle palle preventivamente si sa mai che volesse fotermi il Rolex
MC non voglio aprire una polemica però se ti punto una pistola giocattolo con il famoso tappo rosso divelto o annerito e ti intimo di darmi il tuo portafoglio e ben diverso dal chiederti l'ora
VORFIRA
29th April 2009, 20:37
il discorso e' un altro cmq, lo ammazzi?
Sei libero di farlo, ma poi non venire a chiedere l'esimente della difesa legittima.
fermo restando che esite anche la legittima difesa putativa, ma anche quella e' da dimostrare e non automatica.
sinceramente mi sento molto poco tutelato ,come ha detto estrema a me sembrano leggi perfette in posti dove tutto funziona perfettamente .
Estrema
29th April 2009, 20:39
infatti negli usa che circolano decisamente piu armi e che se entri nella proprieta' altrui possono spararti a vista non c'e' assolutamente criminalita'.
io non ho mica detto che cambiando la nostra legge abbatti la criminalità, ho solo detto che secondo me questa legge oggi non è più adatta alla situazione italiana.
poi la questione aumento o diminuzione della criminalità la valuteremo in seguito, intanto concedimi di difendere la mia persona ei miei beni senza troppe seghe sul cosa fare in relazione a cosa mi fanno.
VORFIRA
29th April 2009, 20:41
acceta il cosiglio se ti interessa passati una emzza serata a leggere sulal difesa legittima, poi ne torniamo a parlare.
mi interessa in relazione al quel caso se nutrissi grande interesse non chiederei su un forum dove io posso dire di essere ratzinger e magari leggo tutto su wikipedia
bubbaz-darkgirl
29th April 2009, 20:42
sinceramente mi sento molto poco tutelato ,come ha detto estrema a me sembrano leggi perfette in posti dove tutto funziona perfettamente .
per gli avvocati funzionano benissimo
per farti un piccolo esempio sul tuo gioielliere ora è indagato qundi costretto a nominare un legale il p.m. indaga accerta i fatti anche attraverso la polizia giudiziara ed arriva alla conclusione che il gioielliere ha agito per legittima divesa ed archivia il caso senza rinviarlo a giudizio.
Ne da comunicazione all'avvocato dell'assistito questi chiama il gioielliere gli comunica la notizia dicendogli che grazie al grande sforzo e un lavoro certosino ed altre amenità varie è riuscito a scagionarlo in pieno per poi dirgli ahhh dimenticavo sarebbero un 5.000 euro......
VORFIRA
29th April 2009, 20:43
per gli avvocati funzionano benissimo
per farti un piccolo esempio sul tuo gioielliere ora è indagato qundi costretto a nominare un legale il p.m. indaga accerta i fatti anche attraverso la polizia giudiziara ed arriva alla conclusione che il gioielliere ha agito per legittima divesa ed archivia il caso senza rinviarlo a giudizio.
Ne da comunicazione all'avvocato dell'assistito questi chiama il gioielliere gli comunica la notizia dicendogli che grazie al grande sforzo e un lavoro certosino ed altre amenità varie è riuscito a scagionarlo in pieno per poi dirgli ahhh dimenticavo sarebbero un 5.000 euro......
cioe' dimmi te e poi mi dicono che la legge e' giusta? mah
Estrema
29th April 2009, 20:45
cioe' dimmi te e poi mi dicono che la legge e' giusta? mah
in uno stato perfetto questa legge è giustissima.
McLove.
29th April 2009, 20:48
MC non voglio aprire una polemica però se ti punto una pistola giocattolo con il famoso tappo rosso divelto o annerito e ti intimo di darmi il tuo portafoglio e ben diverso dal chiederti l'ora
puoi scegliere: dargli il portafoglio oppure prendere la pistola ed ammazzarlo se per te il bene che hai nel portafoglio e' piu importante del bene "vita del rapinatore" allora e' giusto che tu ne possa pagare le conseguenze.
sinceramente mi sento molto poco tutelato ,come ha detto estrema a me sembrano leggi perfette in posti dove tutto funziona perfettamente .
le leggi sono sempre fatte per un mondo perfetto o meglio tendono a portare ad esso.
e c'e' ben poca perfezione nel "mi chiedono che ore sono e lo rpendo a calci nelle palle"
una seconda cosa che ti consiglio e pensare alle conseguenze facilmente intuibili che ci sarebbero se non operasse in questo modo.
mi interessa in relazione al quel caso se nutrissi grande interesse non chiederei su un forum dove io posso dire di essere ratzinger e magari leggo tutto su wikipedia
su wikipedia non trovi niente in merito, sulle altre battute penso che sia il minimo per parlare di qualcosa avere un minimo di conoscenza, se dovessi parlare con te di trapianti cardiaci penso che ne dovrei sapere un minimo e non basterebbe aver letto un articolo sul giornale o su wikipedia o il fatto che la mia ex e' un cardiochirurgo.
come vedi sei passato dai magistrati e le leggi sono merda ad un mi sento poco tutelato solo perche qualcuno ti ha indicato dove avevi cognizioni sbagliate, potevi con un po di pazienza farlo anche da solo senza sparare su leggi e magistrati
Kolp
29th April 2009, 20:51
mc con sto topic mi sei risalito un SACCO... vabbè che sicuro non te ne frega niente ;)
w lo stato di diritto cazzo!
McLove.
29th April 2009, 20:51
per gli avvocati funzionano benissimo
per farti un piccolo esempio sul tuo gioielliere ora è indagato qundi costretto a nominare un legale il p.m. indaga accerta i fatti anche attraverso la polizia giudiziara ed arriva alla conclusione che il gioielliere ha agito per legittima divesa ed archivia il caso senza rinviarlo a giudizio.
Ne da comunicazione all'avvocato dell'assistito questi chiama il gioielliere gli comunica la notizia dicendogli che grazie al grande sforzo e un lavoro certosino ed altre amenità varie è riuscito a scagionarlo in pieno per poi dirgli ahhh dimenticavo sarebbero un 5.000 euro......
vabbe se siamo arrivati a commenti di una bassezza cosi infima tolgo il disturbo.
consiglio come sempre meno arroganza
Estrema
29th April 2009, 20:52
w lo stato di diritto cazzo!
perciò negli stati in cui la legge sulla legittima difesa è diversa vuol dire che non hanno uno stato di diritto?
VORFIRA
29th April 2009, 20:53
come vedi sei passato dai magistrati e le elggi sono merda ad un mis ento poco tutelato solo perche qualcuno ti ha indicato dove avevi cognizioni sbagliate, potevi con un po di pazienza farlo anche da solo senza sparare.
per dire che non mi sento tutelato non serve una laurea in legge basta aprire un giornale per parlare di medicina serve una laurea :)
McLove.
29th April 2009, 20:58
io non ho mica detto che cambiando la nostra legge abbatti la criminalità, ho solo detto che secondo me questa legge oggi non è più adatta alla situazione italiana.
poi la questione aumento o diminuzione della criminalità la valuteremo in seguito, intanto concedimi di difendere la mia persona ei miei beni senza troppe seghe sul cosa fare in relazione a cosa mi fanno.
ultimo intevrvento che mi ero scordato di replicare ad estrema.
ma vedi a te non vietano di prendere la pistola e sparare a chi ti chiede l'ora, il discorso e' semplice.
tu puoi andare certamente a sparare a chi ti chiede ora ma ne rispondi a titolo di omicidio, puoi tutetalrti se vuoi, ma se quanto fai e' in proporzione, nello stesso momento aall offesa che stanno facendoti allora non sarai responsabile, in caso contrario lo sei.
picchiare qualcuno e' reato, la leggittima difesa e il fattoc he per te non e' reato SE lo fai rispettando quei limiti, se vai oltre i limiti fai reato anche tu.
la legge di nessuno stato democratico ti da il diritto di farti giustizia da solo,e se ritenete che sia giusto dopo aver pensato alle conseguenze di una cosa del genere avete letto troppo il Punitore, figo adoravo Frank castle, ma era un fumetto eh.
@Kolp e perche non dovrei gradire, grazie sul serio.
McLove.
29th April 2009, 21:00
per dire che non mi sento tutelato non serve una laurea in legge basta aprire un giornale per parlare di medicina serve una laurea :)
no qua cade l'asino.
anche per parlare di giurisprudenza e leggi come stai facendo tu, oltretutto senza nemmeno prednerti la briga di legerti cosa dice la norma, o non faresti le domande che fai, serve una laurea, io, ulciscar e jesper l'abbiamo, tu? ;)
buona champions
VORFIRA
29th April 2009, 21:02
no qua cade l'asino.
anche per parlare di giurisprudenza e leggi come stai facendo tu, oltretutto senza nemmeno prednerti la briga di legerti cosa dice la norma, o non faresti le domande che fai, serve una laurea, io, ulciscar e jesper l'abbiamo, tu? ;)
buona champions
ogni cittadino puo' lamentarsi della scarsa tutela la cronaca parla chiaro , mentre nessuno che non sappia cosa sia puo' venirmi a parlare di quanto propofol usare su un paziente di 80 kg questa e' una grossa differenza , caro mac hai toppato ::nono:
Estrema
29th April 2009, 21:06
ultimo intevrvento che mi ero scordato di replicare ad estrema.
ma vedi a te non vietano di prendere la pistola e sparare a chi ti chiede l'ora, il discorso e' semplice.
tu puoi andare certamente a sparare a chi ti chiede ora ma ne rispondi a titolo di omicidio, puoi tutetalrti se vuoi, ma se quanto fai e' in proporzione, nello stesso momento aall offesa che stanno facendoti allora non sarai responsabile, in caso contrario lo sei.
picchiare qualcuno e' reato, la leggittima difesa e il fattoc he per te non e' reato SE lo fai rispettando quei limiti, se vai oltre i limiti fai reato anche tu.
la legge di nessuno stato democratico ti da il diritto di farti giustizia da solo,e se ritenete che sia giusto dopoa ver pensato alle conseguenze di una cosa del genere avete letto troppo il Punitore, figo adoravo Frank castle, ma era un fumetto eh.
@Kolp e perche non dovrei gradire, grazie sul serio.
bhè tu mi stai rispondendo in base alla legge odierna, io ti ho detto che la legge odierna per me no va bene per alcune situazioni oggi.
ora possiamo andare avant per ore ma io penso che bisogna rivederla, e la revisione del 2006 quella tanto sbandierata sui giornali ha fatto solo casino e confusione.
io la penso in maniera semplicissima, se ti chiedono l'ora e li prendi a schioppettate vai in galera, se ti rapinano con un coltello e tentano di darti una coltellata e tu gli spari non vai in galera.
se ti aggrediscono in 4 riempendoti di botte e tu trascini in macchini prendi un coltello ne accoppi 2 devi essere assolto.
se ti entrano in casa con una pistola e ti accorgi e gli tiri 2 schioppettate devi essere assolto.
oggi purtroppo ( sempre secondo il mio ragioamento) nella maggior parte di queste situazioni in italia va quasi sempre al contrario.
sono concezioni diverse di come dovrebbe essere la legittima difesa, per me il mio portafoglio ha più valore della vita della maggior parte delle bestie che commettono certi tipi di reato, e non avrei nessun rimorso ad accoparne qualcuno.
bubbaz-darkgirl
29th April 2009, 21:13
no qua cade l'asino.
anche per parlare di giurisprudenza e leggi come stai facendo tu, oltretutto senza nemmeno prednerti la briga di legerti cosa dice la norma, o non faresti le domande che fai, serve una laurea, io, ulciscar e jesper l'abbiamo, tu? ;)
buona champions
vorfira scusami se vado OT ma tu la laurea in medicina l'hai presa o eserciti abusivamente????
VORFIRA
29th April 2009, 21:14
vorfira scusami se vado OT ma tu la laurea in medicina l'hai presa o eserciti abusivamente????
abusivamente un po' come certi qui :D
ps : cercano da te? vengo a fare l'assaggiatore
bubbaz-darkgirl
29th April 2009, 21:15
abusivamente un po' come certi qui :D
ecco e te vorresti farmi una dose di propofol e quando me risveglio :afraid:
vieni vieni c'è sempre posto
VORFIRA
29th April 2009, 21:17
ecco e te vorresti farmi una dose di propofol e quando me risveglio :afraid:
vieni vieni c'è sempre posto
scusate l'OT
pensavo alla concorrenza ho letto che non e' male ci sto facendo un serio pensierino
McLove.
29th April 2009, 21:26
ogni cittadino puo' lamentarsi della scarsa tutela la cronaca parla chiaro , mentre nessuno che non sappia cosa sia puo' venirmi a parlare di quanto propofol usare su un paziente di 80 kg questa e' una grossa differenza , caro mac hai toppato ::nono:
non direi pure io potrei dirti che sulla mia pelle mi sento molto poco tutelato dalla scienza medica se ci sono voluti 8 mesi per diagnosticarmi una bronchite che mi ha tenuto a casa per 8 mesi causa febbre ed astenia( e si e' passati da ipotesi di leucemia a mononucleosi, cirtomegalovirus, brucellosi, tonsillite con 8 mesi di strazi in ospedale e prelievi un po di tutto) ma non mi prendo certo la briga di insegnare ad i medici come mai la diagnosi e' arrivata in maniera cosi tarda, li mi servirebbe una laurea forse.
ed il paragone e' perfetto.
ah per inciso non erano mezze calzette ma tutti primari blasonati e con millemila pubblicazioni.
Non ho toppato, pardon dovresti impare un po piu di umilta', grossa differenza ;)
VORFIRA
29th April 2009, 21:31
non direi pure io potrei dirti che sulla mia pelle mi sento molto poco tutelato dalla scienza medica se ci sono voluti 8 mesi per diagnosticarmi una bronchite che mi ha tenuto a casa per 8 mesi causa febbre ed astenia( e si e' passati da ipotesi di leucemia a mononucleosi, cirtomegalovirus, brucellosi, tonsillite con 8 mesi di strazi in ospedale e prelievi un po di tutto) ma non mi prendo certo la briga di insegnare ad i medici come mai la diagnosi e' arrivata in maniera cosi tarda, li mi servirebbe una laurea forse.
ed il paragone e' perfetto.
ah per inciso non erano mezze calzette ma tutti primari blasonati e con millemila pubblicazioni.
Non ho toppato, pardon dovresti impare un po piu di umilta', grossa differenza ;)
vedi? ecco cosa succede a vivere in terronia
x il discorso umilta' visto che so a cosa ti riferisci spinto dall'amore tra colleghi credo ti invito a rileggere chi ha alzato i toni , non posso farci nulla i prepotenti non li reggo :thumbup:
McLove.
29th April 2009, 21:32
per me il mio portafoglio ha più valore della vita della maggior parte delle bestie che commettono certi tipi di reato, e non avrei nessun rimorso ad accoparne qualcuno.
e' esattamente questo il punto.
libero di pensare come credi, ma io penso che piu che sbagliata la legge sia il vs modo di pensare che sia decisamente fuori luogo.
Kolp
29th April 2009, 21:38
e' esattamente questo il punto.
libero di pensare come credi, ma io penso che piu che sbagliata la legge sia il vs modo di pensare che sia decisamente fuori luogo.
e ti uppo di nuovo clamorosamente... cmq intendevo che magari non gradisci perchè sei uno "stronzo" ;)
sto topic cmq è fuori dal mondo..
VORFIRA
29th April 2009, 21:40
e ti uppo di nuovo clamorosamente... cmq intendevo che magari non gradisci perchè sei uno "stronzo" ;)
sto topic cmq è fuori dal mondo..
beh condivido ma non approvo cosa c'e di fuori dal mondo nel vedere una persona quasi uccisa che dovra andare a giudizio? sai cosa? io ho il vizio di mettermi nei panni di chi subisce forse x questo mi incazzo
Estrema
29th April 2009, 22:04
e' esattamente questo il punto.
libero di pensare come credi, ma io penso che piu che sbagliata la legge sia il vs modo di pensare che sia decisamente fuori luogo.
punti di vista, per me è il vs mondo di penare che è rimasto fermo a fantasylandia.
Estrema
29th April 2009, 22:06
sto topic cmq è fuori dal mondo..
ok ci vediamo al prossimo 3rd di una ragazzina stuprata dal branco e i mostri rimessi in libertà vigilita ;)
Arthu
29th April 2009, 22:14
Se per capire che un piede era da tagliare causa diabete è bastato wikipedia a un mio amico mentre i dottori teorizzavano cosa avesse sua madre mi viene molto da lullare. :oldmetal:
Oppure se mi riaggiustarono un braccio a 6 anni dicendomi , ora sarà più forte del destro!E 3 mesi dopo era di nuovo rotto semplicemente appoggiandomi in terra :nod: lullo again.
E se mi fanno l'appendicite e arrivo con la ferita gonfia e la febbre e mi fanno , boh sarà l'elastico dei pantaloncini , sennò potresti metterci una borsa dell'acqua calda , e poi mi viene la febbre a 40 e per poco strino lullo di nuovo.
E se mi fanno un varicocele dopo 6 mesi mi dicono che è venuto male e mi riaprono e quando arrivano li mi dicono ah no era tutto apposto :oldmetal: rilullo stranamente again.
I dottori , questi pro.
Pensare che conosco tutto il roster WWE e non ho nemmeno una laurea QQ.
Medici , decisamente overrated.
Detto questo voi non volete entrare nell'ordine di idee che ci sarà sempre il crimine , e qualunque sia la vostra precauzione sarà sempre avanti proprio perchè scavalca il sistema di leggi e di sicurezza.Se metti che per legge chiunque può tenere in casa un fucile a pompa , i criminali arriveranno con un lanciarazzi.
In usa se entri in casa di uno ti spara con una pistola , infatti ci entrano con un hummer e gli mp5.
Arthu
29th April 2009, 22:15
ok ci vediamo al prossimo 3rd di una ragazzina stuprata dal branco e i mostri rimessi in libertà vigilita ;)
O ti indigni perchè gli altri paesi fanno schifo perchè tagliano le mani a chi ruba , oppure continui a professare la superiorità della tua cultura che è molto permissiva.
VORFIRA
29th April 2009, 22:20
Detto questo voi non volete entrare nell'ordine di idee che ci sarà sempre il crimine , e qualunque sia la vostra precauzione sarà sempre avanti proprio perchè scavalca il sistema di leggi e di sicurezza.Se metti che per legge chiunque può tenere in casa un fucile a pompa , i criminali arriveranno con un lanciarazzi.
In usa se entri in casa di uno ti spara con una pistola , infatti ci entrano con un hummer e gli mp5.
non ti commento l'to xche giuro non ho capito a cosa volessi puntare boh ,il tuo discorso fa acqua il fatto che il crimine ci sara' sempre cosa significa? significa che dovresti creare leggi che permettano di arginarlo punto e fine
VORFIRA
29th April 2009, 22:21
O ti indigni perchè gli altri paesi fanno schifo perchè tagliano le mani a chi ruba , oppure continui a professare la superiorità della tua cultura che è molto permissiva.
discorso che si morde la coda visto che molte volte , sono proprio le persone di altri paesi che vengono a commettere crimini ,quindi in teoria la mia cultura puo' anche essere superiore , e aver creato leggi adatta alla mia gente che ha la mia cultura non per altre
Arthu
29th April 2009, 22:25
non ti commento l'to xche giuro non ho capito a cosa volessi puntare boh ,il tuo discorso fa acqua il fatto che il crimine ci sara' sempre cosa significa? significa che dovresti creare leggi che permettano di arginarlo punto e fine
Arginare il crimine?E cosa vuol dire?Dove c'è la libertà di pensiero , di opinione , e di azione , ci sarà sempre il crimine.Se vuoi la democrazia lo scotto da pagare comprende anche il crimine.Non puoi arginare il crimine senza limitare le libertà individuali.
VORFIRA
29th April 2009, 22:27
Arginare il crimine?E cosa vuol dire?Dove c'è la libertà di pensiero , di opinione , e di azione , ci sarà sempre il crimine.Se vuoi la democrazia lo scotto da pagare comprende anche il crimine.Non puoi arginare il crimine senza limitare le libertà individuali.
beh io sinceramente preferirei meno liberta' se questo mi garantisse la sicurezza, che poi scusami ma di che liberta' stiamo parlando? oggi non puoi manco imboscarti che ti inculano, ma che liberta' e' questa?
Estrema
29th April 2009, 22:30
O ti indigni perchè gli altri paesi fanno schifo perchè tagliano le mani a chi ruba , oppure continui a professare la superiorità della tua cultura che è molto permissiva.
mai indignato ho sempre detto, a ognuno i suoi percorsi c'è chi ci arriva prima c'è chi c arriva dopo:nod:
semmai dovresti chiederlo a qualcun'altro.
Arthu
29th April 2009, 22:35
beh io sinceramente preferirei meno liberta' se questo mi garantisse la sicurezza, che poi scusami ma di che liberta' stiamo parlando? oggi non puoi manco imboscarti che ti inculano, ma che liberta' e' questa?
Ti do la solita risposta fantasiosa all'arthu , che all'atto pratico non serve a un cazzo.Ma solo perchè dal mio punto di vista ormai ci sono delle rotture irrisolvibili.
Beh quando c'era il duce il pane a casa si riportava , ma c'erano anche le purghe.Il problema è che tutto parte bellino e lindo , e di solito si resetta con una bella guerra e qualche milione di morti.Ma piano piano si degrada , in nome di concessioni quando si va verso una gestione democratica , e in nome di restrizioni quando si va verso una gestione "di forza".Adesso siamo alla parte in cui siamo allo sbando perchè la democrazia ormai è troppo disgregata e svuotata del significato della parola stessa.Piano piano si accartoccerà su se stessa , intanto si iniziano a incolpare i neri , gli ebrei , i rumeni , lasciandoli però agire indisturbati perchè in realtà nessuno ha nè la forza nè l'interesse a fermarli.Poi arriverà l'uomo forte in stile v per vendetta che prometterà di farci star tutti meglio e ci appenderà per le palle in nome della sicurezza nazionale.Poi sempre di più e sempre di più , fino a quando anche respirare sarà un crimine.Poi rivoluzione altra guerra e tutti liberi.
La storia va avanti così da 5000 anni , un fail dietro l'altro :sneer:
"Questa invece è la risposta che dovrei darti in quanto persona normale/civile.Bisognerebbe fare delle leggi che quando prendi una persona per un crimine , dimostri che è lei , la processi senza attenuanti e cazzate , e la butti dentro per tot anni e se li fa tutti."
VORFIRA
29th April 2009, 22:38
Ti do la solita risposta fantasiosa all'arthu , che all'atto pratico non serve a un cazzo.Ma solo perchè dal mio punto di vista ormai ci sono delle rotture irrisolvibili.
Beh quando c'era il duce il pane a casa si riportava , ma c'erano anche le purghe.Il problema è che tutto parte bellino e lindo , e di solito si resetta con una bella guerra e qualche milione di morti.Ma piano piano si degrada , in nome di concessioni quando si va verso una gestione democratica , e in nome di restrizioni quando si va verso una gestione "di forza".Adesso siamo alla parte in cui siamo allo sbando perchè la democrazia ormai è troppo disgregata e svuotata del significato della parola stessa.Piano piano si accartoccerà su se stessa , intanto si iniziano a incolpare i neri , gli ebrei , i rumeni , lasciandoli però agire indisturbati perchè in realtà nessuno ha nè la forza nè l'interesse a fermarli.Poi arriverà l'uomo forte in stile v per vendetta che prometterà di farci star tutti meglio e ci appenderà per le palle in nome della sicurezza nazionale.Poi sempre di più e sempre di più , fino a quando anche respirare sarà un crimine.Poi rivoluzione altra guerra e tutti liberi.
La storia va avanti così da 5000 anni , un fail dietro l'altro :sneer:
"Questa invece è la risposta che dovrei darti in quanto persona normale/civile.Bisognerebbe fare delle leggi che quando prendi una persona per un crimine , dimostri che è lei , la processi senza attenuanti e cazzate , e la butti dentro per tot anni e se li fa tutti."
ti confesso che la prima risposta l'ho trovata decisamente piu sensata , sinceramente sono daccordo con te
Razj
29th April 2009, 22:45
beh io sinceramente preferirei meno liberta' se questo mi garantisse la sicurezza, che poi scusami ma di che liberta' stiamo parlando? oggi non puoi manco imboscarti che ti inculano, ma che liberta' e' questa?
So che avevate paura. E chi non ne avrebbe avuta? Guerre, terrore, malattie. C'era una quantità enorme di problemi, una macchinazione diabolica atta a corrompere la vostra ragione e a privarvi del vostro buon senso.
[cit.]
E comunque il concetto di libertà è così ampio che una miriade di illustri pensatori hanno speso fiumi di parole per cercare di trarne una qualche definizione. Cosa intendi tu per libertà?
Non sarai mai "libero" dalle minacce di questo mondo, per il semplice motivo che coloro che minano la tua sicurezza si pongono al di fuori del sistema sociale che ci siamo autoimposti per garantirci più sicurezza. Però questo vale solo per chi gioca entro le regole. Nel momento in cui violi le regole allora c'è poco da fare se non perseguire quelle persone. Non è avendo una pistola in casa che si risolve la situazione.
VORFIRA
29th April 2009, 22:48
So che avevate paura. E chi non ne avrebbe avuta? Guerre, terrore, malattie. C'era una quantità enorme di problemi, una macchinazione diabolica atta a corrompere la vostra ragione e a privarvi del vostro buon senso.
[cit.]
E comunque il concetto di libertà è così ampio che una miriade di illustri pensatori hanno speso fiumi di parole per cercare di trarne una qualche definizione. Cosa intendi tu per libertà?
Non sarai mai "libero" dalle minacce di questo mondo, per il semplice motivo che coloro che minano la tua sicurezza si pongono al di fuori del sistema sociale che ci siamo autoimposti per garantirci più sicurezza. Però questo vale solo per chi gioca entro le regole. Nel momento in cui violi le regole allora c'è poco da fare se non perseguire quelle persone. Non è avendo una pistola in casa che si risolve la situazione.
discorso interessante , ma liberta' non e' avere un'arma ma sentirsi sicuri dentro casa e fuori casa , essere libero di poter girare la notte alle 3 anche se donna, insomma non continuo con gli esempi credo sia chiaro .
un'arma non ti rende libero Anzi e' sintomo che non sei libero x un cazzo , certo non sarai mai libero per carita' non al 100% ma oggi secondo te sei libero? io dico di no cito arthu' " oggi la democrazia si e' spinta troppo oltre"
Arthu
29th April 2009, 22:52
discorso interessante , ma liberta' non e' avere un'arma ma sentirsi sicuri dentro casa e fuori casa , essere libero di poter girare la notte alle 3 anche se donna, insomma non continuo con gli esempi credo sia chiaro .
un'arma non ti rende libero Anzi e' sintomo che non sei libero x un cazzo , certo non sarai mai libero per carita' non al 100% ma oggi secondo te sei libero? io dico di no cito arthu' " oggi la democrazia si e' spinta troppo oltre"
La democrazia spinta troppo oltre è quella che vedi ogni giorno in strada , che vedi in televisione , che vedi su mtv.Dal mio punto di vista è orrenda , ma vallo a dire a chi ci campa su questa bruttezza.Convinci la gente che basta essere idioti per vivere bene , e nessuno farà uno sforzo per non esserlo.
VORFIRA
29th April 2009, 22:56
La democrazia spinta troppo oltre è quella che vedi ogni giorno in strada , che vedi in televisione , che vedi su mtv.Dal mio punto di vista è orrenda , ma vallo a dire a chi ci campa su questa bruttezza.Convinci la gente che basta essere idioti per vivere bene , e nessuno farà uno sforzo per non esserlo.
nulla da dire sei in perfetta sintonia con quello che penso , della situazione attuale .
big
Arthu
29th April 2009, 22:58
Alla fin fine penso che per mettere tutti d'accordo bisognerà arrivino i vulcaniani , e si faccia un salto di qualità , altrimenti visto che il progresso si fa a "venerdi alterni" come dice la legge di murphy presto ci dovrà essere una caduta.
McLove.
29th April 2009, 23:04
punti di vista, per me è il vs mondo di penare che è rimasto fermo a fantasylandia.
beh finche e' il pensiero di chi nemmeno conosce piu che degnamente le norme che critica, l'unica immagine che mi viene in mente, per metterla sul ridere, e' questa.
http://www.hdimage.org/images/tmecluyxx1rj259so94j_asturbate.gif
ah per inciso dato che Ora c'e' questa norma la fantasilandia atm e' la tua, ma ancora non hai risposto ne tu ne vorfira se avete pensato alle conseguenze in una legittima difesa composta come vi prospettate nella Vs Fantasilandia.
E perche non si dica che non voglio dare un cotributo edificante al vs pensiero non potendo ricopiarvi manterialmente a mio avviso la migliore analisi sulla difesa legittima (da quello che fu il mio libro di testo di diritto penale segnatamente il Fiandaca/Musso) perche mi rompe i coglioni, chiaramente ricopiarvi tutto, vi linko un testo facile e senza fronzoli dove vi vengono elencati alcuni aspetti, che si devono immancabilmente conoscere della disciplina sulla difesa legittima: e' uno dei primi aritcoli "degni" sintentico e non troppo complesso (aka a prova di tutti) che trovo online su google alla ricerca di "difesa legittiima", ma almeno non e' wikipedia, ci sara' di meglio ma al resto pensate voi, questo almeno e' il minimo "sindacale"
http://www.diritto-penale.it/la-legittima-difesa.htm
Letto questoe dopoa verlo compreso, avrete, a mio modesto avviso, le basi per immaginarvi una realta' dove opera il vs modo di vedere la difesa leggitima (anche se sarebbe piu conosono chiamarla LEGGITTIMA OFFESA, dato che sfora il requisito della proporzinalita') alla frank castle o saloon.
Sarete in grado di elencarmi, inoltre, dove questa disciplina non vi piace, magari fuggendo i luoghi comuni (della legge che fa schifo o della applicazine a cazzo e dei magistrati merda)e se vi piace in maniera attiva e propositiva non un "non mi sento tutelato" o " chi c'arriva prima o poi" dato che e' da anni che la gente c'e' arrivata e perdonate un po la saccenza, non mia, ma di tutte le centinaia di migliaia di milioni di persone che hanno pensato sulla difesa legittima nel corso della storia, a meno che VOI non siate gli Illuminati in tal caso vi prometto che faro' di tutto in mia facolta' per dotarvi di un bel paio di Ali ed una Batmobile.
Ripeto a volte sarebbe meglio avere un po' piu' di umilta'.
Leggete il link e' sempre cultura.
Estrema
29th April 2009, 23:11
beh finche e' il pensiero di chi nemmeno conosce piu che degnamente le norme che critica, l'unica immagine che mi viene in mente, per metterla sul ridere, e' questa.
http://www.hdimage.org/images/tmecluyxx1rj259so94j_asturbate.gif
ah per inciso dato che Ora c'e' questa norma la fantasilandia atm e' la tua, ma ancora non hai risposto ne tu ne vorfira se avete pensato alle conseguenze in una legittima difesa composta come vi prospettate nella Vs Fantasilandia.
E perche non si dica che non voglio dare un cotributo edificante al vs pensiero non potendo ricopiarvi manterialmente a mio avviso la migliore analisi sulla difesa legittima (da quello che fu il mio libro di testo di diritto penale segnatamente il Fiandaca/Musso) perche mi rompe i coglioni, chiaramente ricopiarvi tutto, vi linko un testo facile e senza fronzoli dove vi vengono elencati alcuni aspetti, che si devono immancabilmente conoscere della disciplina sulla difesa legittima: e' uno dei primi aritcoli "degni" che trovo online su google alla ricerca di difesa legittiima, ma almeno non e' wikipedia.
http://www.diritto-penale.it/la-legittima-difesa.htm
letto questo avreste a mio avviso sicuramente le basi per immaginarvi una realta dove opera il vs modo di vedere la difesa leggitima (anche se sarebbe piu conosono chiamarla legittima OFFESA, dato che sfora il requisito della proporzinalita') alla frank castle
Sarete in grado di elencarmi, inoltre, dove questa disciplina non vi piace, magari in maniera attiva e propositiva non un "non mi sento tutelato" o " chi c'arriva prima o poi" dato che e' da anni che la gente c'e' arrivata e perdonate un po la saccenza, non mia, ma di tutte le centinaia di migliaia di milioni di persone che hanno pensato sulla difesa legittima nel corso della storia, a meno che VOI non siate gli IUlluminati in tal caso vi prometto che faro di tutto in mia facolta per dotarvi di un bel paio di Ali ed una Batmobile reale.
Ripeto a volte sarebbe meglio avere un po piu di umilta'.
leggete il link e' sempre cultura.
perciò fammi capire uno dice che vorrebbe una certa normativa in maniera di sicurezza e tu te ne esci co sta stronzata, perchè giustamente sul pensiero altrui, non puoi copia incollare una sega, sei fortissimo.:rotfl:
a ps a me non frega una cippa di questa normativa io dico che è sbagliata oggi, ma tu avanti continua scartabellare link del tutt o inutili, visto che qui non si parla di temi di giurisprudenza, ma bensi di quanto bisogna considerare leggittimo a livello morale uccidere una persona per difendere 2 spicci.
e continua con la storia della proporzionalità che praticamente non centra un emerita sega, oh lo sappiamo tutti più o meno come funziona eh.
VORFIRA
29th April 2009, 23:13
perciò fammi capire uno dice che vorrebbe una certa normativa in maniera di sicurezza e tu te ne esci co sta stronzata, perchè giustamente sul pensiero altrui, non puoi copia incollare una sega, sei fortissimo.:rotfl:
libertaaah! mah si siamo diciamo alle ultime battute e si vede :)
McLove.
29th April 2009, 23:15
perciò fammi capire uno dice che vorrebbe una certa normativa in maniera di sicurezza e tu te ne esci co sta stronzata, perchè giustamente sul pensiero altrui, non puoi copia incollare una sega, sei fortissimo.:rotfl:
come sempre non hai capito ma non e' una novita', anzi ti ho dato degli strumenti per formartelo un pensiero che non sia... "ehi gringo mi fai ombra".
ogni pensiero deve essere supportato da basi se manca la base da cui puo nascere il pensiero non e' pensare ma cagare con la bocca.
un opinione deve partira dal un fatto e quelal e sicuramente sacra ma se partiamo da fatti differenti o il fatto che state parlando di cose che dal tono dei reply non conoscete non sono opinioni ma statuizioni
ecco vi ho dato uno struemento, esiguo, per formavela un opionione e partendo dallo stesso fatto.
libertaaah! mah si siamo diciamo alle ultime battute e si vede :)
e no qua viene il bello ora mi indicate tu ed estrema visto che volete avere voce in capitolo indicando che e' tutto sbagliato e che gli altri vivono a fantasilandia, e visto che come dicevi non serve una laurea in materia, dove e' migliorabile tangibilmente la disciplina per assecondare il tuo modo di pensare oppure hai solo dato aria alle trombe, non e' un offesa ma una constatazione, mostrami gli accorgimenti e le cose a cui sei contrario, parliamo della tutela in termini decisamente pratici che qua di fare invece slogan non frega un cazz a nessuno, sse mi posso permettere non votano ne per me ne per te nessuno siamo su un forum eh, avete glis trumenti posso anche portarvene altri cosa cambieresti della attuale disciplina e bada , che ti indico come accorgimento, che quello che cambi deve essere armonico con altro, e' un sistema legislativo non i foglietti dei baci perugina.
ma come ora che si deve vedere il manico mi parli di siamo alla fine?
prego hai tutto il tempo che vuoi ,io aspetto, sono molto paziente.
Estrema
29th April 2009, 23:19
come sempre non hai capito ma non e' una novita', anzi ti ho dato degli strumenti per formartelo un pensiero che non sia... "ehi gringo mi fai ombra".
ogni pensiero deve essere supportato da basi se manca la base da cui puo nascere il pensiero non e' pensare ma cagare con la bocca.
io ho detto che questa legge attualmente a me non piace io la voglio più permissiva è inutile che continui a ricamare su sull'attuale normativa in materia di legittima difesa, io mica sto dicendo che non è come la dipingi te eh; ricominiciamo, a me non piace questa legge, perchè a te si? oh qui i link non centrano puoi pure enunciare un pensiero tuo.
VORFIRA
29th April 2009, 23:20
come sempre non hai capito ma non e' una novita', anzi ti ho dato degli strumenti per formartelo un pensiero che non sia... "ehi gringo mi fai ombra".
ogni pensiero deve essere supportato da basi se manca la base da cui puo nascere il pensiero non e' pensare ma cagare con la bocca.
e no qua viene il bello ora mi indicate tu ed estrema visto che voelte avere voce in capitolo ee visto che come dicevi nons erve una laurea in materia, dove e migliroabiole tangibilmente la disciplina per assecondare il tuo modo di pensare oppure hai solo dato aria alle trombe.
ma come ora che si deve vedere il manico mi parli di siamo alla fine?
no ora hai tutti glis trumenti per forumlare la tua legittima offesa, prego io aspetto sono molto paziente.
senza offesa mac parli di umilta' ma stai evidentemente facendo la figura del bambino che vuole avere ragione a tutti i costi fingendo di non capire , ti rispondo proprio xche ti conosco da tanto ma sinceramente non meriteresti che sprecassi il mio tempo .
continui a criticare il pensiero di altri dicendo che sei laureato e conosci la legge , se non tene fossi accorto lo sapevamo gia , il problema e' che a noi della tua legge non frega un cazzo non ci piace la riteniamo non congrua .
detto questo evitero' di dirti ancora le stesse cose in quanto e' palese che ti stai arrampicando sugli specchi e sinceramente inizi a farmi tenerezza :afraid:
VORFIRA
29th April 2009, 23:21
io ho detto che questa legge attualmente a me non piace io la voglio più permissiva è inutile che continui a ricamare su sull'attuale normativa in materia di legittima difesa, io mica sto dicendo che non è come la dipingi te eh; ricominiciamo, a me non piace questa legge, perchè a te si? oh qui i link non centrano puoi pure ennciare un pensiero tuo.
glielo diciamo da 10 pagine basta e' palese che cerca di cadere in piedi fine
McLove.
29th April 2009, 23:32
senza offesa mac parli di umilta' ma stai evidentemente facendo la figura del bambino che vuole avere ragione a tutti i costi fingendo di non capire , ti rispondo proprio xche ti conosco da tanto ma sinceramente non meriteresti che sprecassi il mio tempo .
continui a criticare il pensiero di altri dicendo che sei laureato e conosci la legge , se non tene fossi accorto lo sapevamo gia , il problema e' che a noi della tua legge non frega un cazzo non ci piace la riteniamo non congrua .
detto questo evitero' di dirti ancora le stesse cose in quanto e' palese che ti stai arrampicando sugli specchi e sinceramente inizi a farmi tenerezza :afraid:
Oh non merito che sprechi iltuo tempo, complimenti.
- sei tu che indichi che un atto e normativa e' una merda ed i magistrati sono merde.
- dalle domande che hai fatto ne conoscevi ben poco della stessa normativa che criticavi
- ti ho fornito un analisi degna dell atto normativo, (non mia, non difficile, nota come sono equo) e da li e dalla sua conoscenza possono partire i tuoi pareri opinioni e riscotruzioni che partono dal tuo pensiero, dato un fatto si maturano opinioni, non viceversa.
- della laurea io mi ci pulisco il cosiddetto sei tu che ne hai parlato nel momento in cui indicavi a) che ulciscar fosse un fregnone e non sapeva di cosa parlava, e' un avvocato ed esercita, ne sa immensamente molto piu di te come miaa opinione, non hai motivo di offenderlo se dice qualcosa che non ti "piace", screditare l'avversario e pratica puerile b) che per dire che non ti senti tutelato non serve una laurea,vero,e ti ho riposto che potevi certamente dirlo ma per analizzare la difesa legittima nel merito e tutti i suoi aspetti "forse " serve essere un po' piu preparati, mi pare che chi lo era ti ha decisamente dato picche alle tue idde fondate su un presupposto errato.
a questo punto dopo la champions
- ti ho fornito i dati su cui puoi far partire il tuo pensiero, e sei stato una giornata a scrivere minchiate, belinate false credenze, scegli quello meno offensivo non ho intenzione di offenderti, da ora puoi formarne uno piu' degno, leggendo un paaio di paginette cosi Io e te partiamo dallo stetto punto di vista.
- se sparisci (forse perche non hai tempo per me???) chi si e' arrampicato sugli specchi sei stato tu per una giornata.
glielo diciamo da 10 pagine basta e' palese che cerca di cadere in piedi fine
non cercare placet da altri, parla con me, e le considerazioni che ho fatto per te vangono anche per estrema, e non ribaltare la situazione io non cado, non ho cosa cadere, qua chi deve giustificare le affermazioni che fa sei tu, non certo io che mi sono limtato a rispondere alle domande che facevi.
io continuo ad aspettare risposte e motivazioni che non siano gneeeeeee gneeeee la legge fa merda i magistrati sono merda da uno che ha scoperto su un forum (segnatamente ha necessitato dell intervento di jesper) per capire la differenza tra carcerazione preventiva a titolo di esigenza cautelare e sanzione a seguito del processo passato in giudicato e relativa condanna.
io attendo ancora, ora che hai gli strumenti, un analisi piu degna al problema, puo essere interessante discuterne.
Ma discuterne ed avere opinioni differenti (sacre) basandosi e aprtendo da un fatto comune io e te (la norma)
Se parliamo di legittima difesa e mi fai l'esempio della pistola giocattolo paritamo da presupposti totalmente distanti.
Norma e disciplina che per le moltisisme domande che hai fatto decisamente non conoscevi nemmeno, non e' una colpa sia chiaro, ma li si torna al discorso di umilta' etc sul cardiochirurgo che ti dicevo o come si puo fare su una sezione tech, e che col diritto ritenete appunto che non serva mai nulla che basti avre proprie idee, e no e' decisametne troppo semplice.
Io non posso dire che, per fare un esempio banale Opera9 e' merda rispetto a FF3 ,cosi per sport se vogliamo fare un analisi seria, non posso se non li conosco tutti e due adeguatamente, lo pensavo ho provato opera per un po di giorni ed ora e' il mio browser da un mese.
capito l'esempio? ;)
Come puoi da un fatto che non conosci maturare un opinione??? per fede? eh io non credo, pardon.
Detta papale uno che non ne capisce nulla di legittima difesa, ed e' una cosa palese, e vuole criticarla non risulta puerile e banale?
e poi da quando e' diventata una gara tra me e te?
ora se vuoi tenere i toni piu amichevoli fai un piacere un po' a tutti.
Alkabar
30th April 2009, 00:06
E vabbeh, avete la vostra opinione inconciliabile e fine ? Amen ? Dai su, passiamo a flammare su altro.
Necker
30th April 2009, 09:28
E vabbeh, avete la vostra opinione inconciliabile e fine ? Amen ? Dai su, passiamo a flammare su altro.
no! :sneer:
Jesper
30th April 2009, 09:29
Allora vorfi, non ho capito cosa volete delle 2
1)Uno commette un reato >>> viene preso >>> viene processato >>> è colpevole >>> viene arrestato
o
2)Uno commette un reato >>> viene preso ed arrestato >>> viene processato >>> è colpevole >>> resta in carcere, e se è innocente esce.
Tralasciando che il casino creato dai giornalisti sulla gente rilasciata che poi commette altri crimini riguarda la gente non sottoposta a misure cautelari durante il processo, come già detto...capisci bene che la seconda ipotesi creerebbe molti + problemi di quanto non faccia la prima?
Secondo me il succo del discorso è tutto qui: chi preferisce la prima ipotesi ritiene che un innocente in galera è peggio di un colpevole in libertà; chi preferisce la seconda, pensa esattamente il contrario.
Pensa poi al paradosso della cosa...un tuo paziente ce l'ha con te a morte perchè gli hai fregato la ragazza. Ti fa causa dicendo che gli hai lasciato le pinze nella panza. Tu te ne stai per 3-4 anni (se va bene) in galera, anche se innocente? O preferisci che sia come adesso?
Perchè di questo si sta parlando.
VORFIRA
30th April 2009, 09:46
Allora vorfi, non ho capito cosa volete delle 2
1)Uno commette un reato >>> viene preso >>> viene processato >>> è colpevole >>> viene arrestato
o
2)Uno commette un reato >>> viene preso ed arrestato >>> viene processato >>> è colpevole >>> resta in carcere, e se è innocente esce.
Tralasciando che il casino creato dai giornalisti sulla gente rilasciata che poi commette altri crimini riguarda la gente non sottoposta a misure cautelari durante il processo, come già detto...capisci bene che la seconda ipotesi creerebbe molti + problemi di quanto non faccia la prima?
Secondo me il succo del discorso è tutto qui: chi preferisce la prima ipotesi ritiene che un innocente in galera è peggio di un colpevole in libertà; chi preferisce la seconda, pensa esattamente il contrario.
Pensa poi al paradosso della cosa...un tuo paziente ce l'ha con te a morte perchè gli hai fregato la ragazza. Ti fa causa dicendo che gli hai lasciato le pinze nella panza. Tu te ne stai per 3-4 anni (se va bene) in galera, anche se innocente? O preferisci che sia come adesso?
Perchè di questo si sta parlando.
indubbiamente , il pene di alcune persone qua ha confuso un po i post te la faccio breve anche xche sono di turno tra un po :D
la legge italiana sulla legittima difesa dice" prendo da wilipedia "
La legittima difesa implica necessariamente un'aggressione e una reazione, sottoposte entrambe a determinate condizioni:
Aggressione:
Oggetto dell'attacco deve essere un diritto, qualunque esso sia indistintamente, di qualsiasi natura (il codice parla di «offesa»);
La minaccia al diritto attaccato deve essere ingiusta, ovvero contraria all'ordinamento giuridico;
Deve sussistere un pericolo attuale: non basta la probabilità di un eventuale accadimento, potendo in tal caso il soggetto leso invocare l'intervento dello Stato.
Reazione:
La reazione deve essere necessaria per salvare il diritto minacciato;
La reazione deve essere proporzionata all'offesa.
ecco io come credo altri , crediamo una legge stile americano sia piu consona ovvero , in america se ti entrano in casa x derubarti puoi ucciderli senza passare tu x l'assassino .
Io non credo che si possa parlare di innocenza in certi casi , che rischio hai di mettere dentro un innocente se sei stato aggredito tu da lui? un po' come il discorso delle pistole giocattolo , tu entri in casa mia armato con una pistola giocattolo e io per la legge dovrei farmi sparare prima di spararti , una cagata pazzesca.
semplicissimo , ame questa legge non piace .o meglio non in toto , xche come ha detot estrema i tempi sono cambiati e con una legge cosi passi dalla parte del torto in un attimo , figurati , la prova l'abbiamo gia su questo forum dove la gente impara a memoria i libri e non pensa che nalla vita reale le cose non potranno mai essere come sui libri
my 2 cents
Jesper
30th April 2009, 11:52
in realtà nel mio post mi riferivo a quanto dicevi prima (cioè la gente che esce di galera e compie altri reati -> colpa dei magistrati) più che alla questione della legittima difesa.
Per altro, lavorando in uno studio legale come MC e come (credo) altri che hanno postato qui, credo di avere una conoscenza non solo dottrinale di quanto sto dicendo...cioè ce l'ho di fronte tutti i giorni sta roba:D
Per quanto riguarda la rapina a mano armata in casa o fuori: se è rapina, allora puoi reagire...e se ci scappa il morto è cmq difficile che ti condannino in ogni caso per eccesso di legittima difesa.
MA se è furto, se reagisci ammazzando uno dei ladri vai in eccesso.
La distinzione è isi: c'è violenza o minaccia nei tuoi confronti? Puoi reagire violentemente. (Sono d'accordo con te sul fatto che la rapina effettuata con pistola giocattolo che appaia vera dovrebbe essere gestita diversamente però)
Non c'è violenza o minaccia (e al massimo rischi di perdere dei soldi)? Non puoi reagire violentemente.
Credo oltretutto che, come detto gia altrove, una maggiore liberta nella difesa della proprieta sul modello americano abbia ampiamente dimostrato di essere fallimentare: ci sono molti + morti ammazzati durante le rapine in abitazione in america (in %) di quante non ce ne siano in italia. Ovviamente i ladri non vogliono farsi ammazzare dai padroni di casa che li beccano, quindi sparano per evitare di farsi sparare.
Estrema
30th April 2009, 12:00
Credo oltretutto che, come detto gia altrove, una maggiore liberta nella difesa della proprieta sul modello americano abbia ampiamente dimostrato di essere fallimentare: ci sono molti + morti ammazzati durante le rapine in abitazione in america (in %) di quante non ce ne siano in italia. Ovviamente i ladri non vogliono farsi ammazzare dai padroni di casa che li beccano, quindi sparano per evitare di farsi sparare.
gia è per questo che io dico; iniziamo a sparare per primi entri in casa bene ti sparo frega una cippa se sia rapina o furto, anche perchè ripeto, oggi 9 volte su 10 quando ti entrano in casa ti massacrano di botte, lo si legge ogni santo giorno nei giornali, ed è arrivato il momento di dire basta, i beni il propio patrimonio dovrebbe essere equiparato alla difesa della propia vita, è un pensiero aberrante? probalmente si ma purtroppo sto lassismo dello stato ci ha portato a queste conseguenze, perchè la colpa è dello stato che secondo me non fornisce strumenti adeguati, oltre a far ridere i polli in materia di controlli sull'immigrazione( anche se questa è un altra storia però data la % di reati commessi dagli stranieri ha il suo peso).
Jesper
30th April 2009, 12:09
oggi 9 volte su 10 quando ti entrano in casa ti massacrano di botte, lo si legge ogni santo giorno nei giornali, ed è arrivato il momento di dire basta
beh estrema, in italia la % di crimini violenti è in calo costante DA ANNI. E non parlo di poco eh: negli ultimi anni la percentuale di violenze sulle donne e di rapine è calata rispettivamente del 35% e del 68% (sessantotto lol) rispetto a prima. In tribunale da noi c'è un cartellone di un incontro organizzato dalle camere penali italiane proprio sull'argomento.
Eppure la gente si sente sempre + insicura.
Il fatto che qualche anno fa tutto il mondo ha tremato per l'influenza aviaria dovrebbe ormai aver fatto capire che "percepito" =/= "reale", sopratutto su alcuni temi.
NOTA: io difendo gente per furto quasi quotidianamente. I casi in cui dal furto si passa alla rapina sono una percentuale infinitesimale, credimi. Quindi no, 99 volte su 100 che uno ti entra in casa, lo fa quando non c'è (o crede che non ci sia) nessuno; e 99 volte su 100, se qualcuno poi c'è questo scappa. Il fatto che una decina di imprenditori bergamaschi venga riempito di botto nella sua villa ogni anno sicuramente non crea questa percentuale di rapine, anche se ovviamente crea questa percezione grazie ai tiggì.
Estrema
30th April 2009, 12:13
beh estrema, in italia la % di crimini violenti è in calo costante DA ANNI. E non parlo di poco eh: negli ultimi anni la percentuale di violenze sulle donne e di rapine è calata rispettivamente del 35% e del 68% (sessantotto lol) rispetto a prima.
Eppure la gente si sente sempre + insicura.
Il fatto che qualche anno fa tutto il mondo ha tremato per l'influenza aviaria dovrebbe ormai aver fatto capire che "percepito" =/= "reale", sopratutto su alcuni temi.
NOTA: io difendo gente per furto quasi quotidianamente. I casi in cui dal furto si passa in rapina sono una percentuale infinitesimale, credimi.
allora non hai capito bene per me furto e rapina devono essere trattate allo stesso identico modo, tu a casa se ci vuoi entrare devi avere la consapevolezza che potresti uscire orizzontale, mesa che non ci siamo spiegati eh( oppure fate finta di non capire).
e a me non interessa se in america (che presumo sia molto più elastica della nostra come legge) i furti magicamente si son trasformati in rapine intanto vediamo non ci si può mica solo basare sulle statistiche di un altra realtà.
Jesper
30th April 2009, 12:19
vabbe questa è una tua opinione e ok.
Io potrei anche volere che chiunque entri in ufficio da me mi debba dare 1000 euro sull'unghia solo perchè sono io, però è improbabile che succeda...
se hai letto il mio edit, ti ripeto, il caso in cui c'è qualcuno che ci rimane ferito o secco in italia sono infinitesimali; sono cento volte di + gli omicidi passionali o quelli per mafia. Quello che dovrebbe fare pensare è che invece si pensa tutti di vivere nel bronx pedde. chissà perchè.
Estrema
30th April 2009, 12:28
vabbe questa è una tua opinione e ok.
Io potrei anche volere che chiunque entri in ufficio da me mi debba dare 1000 euro sull'unghia solo perchè sono io, però è improbabile che succeda...
se hai letto il mio edit, ti ripeto, il caso in cui c'è qualcuno che ci rimane ferito o secco in italia sono minimi. Quello che dovrebbe fare pensare è che invece si pensa tutti di vivere nel bronx pedde.
vabbè ma che esempi stupidi fai pz non so se ridere o piangere io ti parlo di una situazione che mi causa un problema e te ne esci co sta cazzata, perfavore avee cosi tanta voglia di scrivere stronzate? andate nella sezione fun.
cioè furto=mi sottrai beni che mi son sudato perchè sono un onesto lavoratore e io devo difendere i miei interessi patrimoniali perciò se posso ti accoppo, sono più buono ti faccio fare un mese di ospedale tutto nella legalità, sai da me alcuni anni fa un sgnore ha subito un processo per aggressione perchè ha trovato dei ladri in casa e mentre 1 è riuscito a scappare il secondo è finito all'ospedale denuncia-processo-risarcimento, per cosa per aver difeso il propio diritto alla tranquillità, questo è vergognoso, a me non piace assolutamente che un ladro abbia gli stessi diritti di un onesto cittadino, nel momento che tu enri in casa mia per rubarmi anche un arancio tu non devi avere più nessun diritto di garanzia se non quello che se ti va bene arriva subito la polizia e on finisci sotto terra.
io su sta cosa non transigo le mura domestiche sono sacre e chi le viola con intanzioni truffaldine deve pagarne le conseguenze dal semplice pugno fino ad arrivare alla schioppettata.
Bortas
30th April 2009, 12:40
Bhè Estrema, purtroppo qui in Italia funge così, in America è una cosa diversa, le cose sono due o aspetti che qui adottiamo leggi tipo America ma potrebbe non accadere mai, o ti trasferisci in America, ti compri una Desert Eagle e aspetti che il primo balordo ti entra in giardino...
Non vedo veramente il punto per quale motivo dobbiate sbraitare e incazzarvi, se 3 e dico 3 pareri legali di professionisti nel settore vi danno oggettivamente contro legge alla mano, inutile che state a battere i piedi sul perchè non potete diventare Charles Bronson di fronte a un ladro, ormai non è una questione di opinioni è testo scritto oggettivo e ben chiaro...
Kolp
30th April 2009, 12:46
ma qua si vuole emulare hudlok mi sa... vorfira e estrema si contendono il titolo di "new hudlok of da year"
Jesper
30th April 2009, 12:47
cut
in realtà il tuo esempio è così fuori dal sistema legale italiano che ha praticamente le stesse possibilità di avverarsi rispetto al mio desiderio dei 1000 euro, per questo ho fatto l'esempio.
Cioè dire entri in casa mia >>> perdi i diritti civili è una boiata, tanto quanto la mia richiesta di 1000 euri.
Poi che io sia d'accordo con voi sulla questione "pistola finta che sembra vera" e simili, è un altro paio di maniche eh.
Estrema
30th April 2009, 12:49
Bhè Estrema, purtroppo qui in Italia funge così, in America è una cosa diversa, le cose sono due o aspetti che qui adottiamo leggi tipo America ma potrebbe non accadere mai, o ti trasferisci in America, ti compri una Desert Eagle e aspetti che il primo balordo ti entra in giardino...
Non vedo veramente il punto per quale motivo dobbiate sbraitare e incazzarvi, se 3 e dico 3 pareri legali di professionisti nel settore vi danno oggettivamente contro legge alla mano, inutile che state a battere i piedi sul perchè non potete diventare Charles Bronson di fronte a un ladro, ormai non è una questione di opinioni è testo scritto oggettivo e ben chiaro...
vabbè bortas ma io ho sempre detto vorrei che la legge fosse............ i pareri legali di come funziona che mi hanno dato non servono a nulla perchè so come funziona più o meo.
è un po come se parlassimo di legge elettorale e come la vorremo e qualcuno ti dicesse, e ma noi sai sbagli perchè in italia la legge non prevede le preferenze ecc ecc.
è dura fare nuro contro muro perchè uno vuole avere ragione perforza :nod:
Estrema
30th April 2009, 12:51
ma qua si vuole emulare hudlok mi sa... vorfira e estrema si contendono il titolo di "new hudlok of da year"
in realtà il tuo esempio è così fuori dal sistema legale italiano che ha praticamente le stesse possibilità di avverarsi rispetto al mio desiderio dei 1000 euro, per questo ho fatto l'esempio.
Cioè dire entri in casa mia >>> perdi i diritti civili è una boiata, tanto quanto la mia richiesta di 1000 euri.
Poi che io sia d'accordo con voi sulla questione "pistola finta che sembra vera" e simili, è un altro paio di maniche eh.
eccone altri 2 si ma continuate a parlare di come è quando uno dice come la vorrbbe:rotfl:
che sono fuori dell'attuale sistema legale lo so benissimo è almeno il 5/6 post che ve lo scrivo e continuo a ripetervi io vorrei che .......... e continuate a scrivere no ma è........:nod:
ma quale boiata difesa del patrimonio equiparata alla difesa per la vita tanto boiata non lo è, nel momento in cui tu decidi di ( in alcune situazione nauralmente) che vuoi fare una rapina un furto, in casa mia decadono la maggior arte dei tuoi diritti come quello sulla proporzionalità della legettima difesa per voi sono stronzate, per me no, è un diverso modo di pensare.
Hador
30th April 2009, 12:59
il fatto estre è che sono le forze dell'ordine che dovrebbero garantire la tua sicurezza, così facendo si aprirebbero le porte a una marea di casi (fatali) di incidenti-incomprensioni-far west.
Buyati delle sbarre per le finestre e un atifurto, il risultato è lo stesso ed eviti di sparare a tuo figlio che torna a casa tardi la sera.
Estrema
30th April 2009, 13:06
il fatto estre è che sono le forze dell'ordine che dovrebbero garantire la tua sicurezza, così facendo si aprirebbero le porte a una marea di casi (fatali) di incidenti-incomprensioni-far west.
Buyati delle sbarre per le finestre e un atifurto, il risultato è lo stesso ed eviti di sparare a tuo figlio che torna a casa tardi la sera.
e questo è quello che ho premesso infatti, ma qui mi si risponde la legge dice questo, e lo so eh ormai son 10 pagine che lo ripetono, posso pensarla diversamente? penso di si sennò da oggi in news chiudimamo ogni discorso se tutto deve ricondursi alla legge dice, perchè rifaccio l'esempio ,magari finiscono di scrivere a vanvera, se parliamo di legge elettorale e uno se ne esce con; vorrei le preferenze perchè per me son più democratiche, no si può mica rispondere; si ma l'attuale elegge non le prevede tanto poi fan tutti merda al parlamento. Che cazzo di risposta è?
Arthu
30th April 2009, 13:06
BOOM HEADSHOT!Ops era il lattaio.:oldmetal:
Bortas
30th April 2009, 13:08
vabbè bortas ma io ho sempre detto vorrei che la legge fosse............ i pareri legali di come funziona che mi hanno dato non servono a nulla perchè so come funziona più o meo.
è un po come se parlassimo di legge elettorale e come la vorremo e qualcuno ti dicesse, e ma noi sai sbagli perchè in italia la legge non prevede le preferenze ecc ecc.
è dura fare nuro contro muro perchè uno vuole avere ragione perforza :nod:
E' qui che sbagli approccio alla discussione, non può essere portato sul piano di nero o bianco, se la legge crea dei casi e fa dei distinguo significa che tutte le soluzioni non sono sempre nette e imporre una linea netta significa generalizzare anche se il caso andrebbe interpretato...
In seconda istanza non è che in ogni post potete scrivere che per voi chi vi passa la soglia di casa senza essere riconosciuto è passibile di proiettile nel cranio, non perchè il vostro punto di vista sia sbagliato è che preclude qualsiasi strada a una discussione, se in una discussione si ha una tesi si formula un antitesi e poi si estrapola una conclusione il discorso matura al di là di una semplice opinione e si evolve, ma non ci si può lamentare del muro di gomma se di principio siamo lapidari in una discussione. Per voi la conclusione è una e una soltanto anche di fronte all'oggettività materiale della legge, ok voi avete un opinione gli altri hanno opinioni diverse e la legge ci dice come funziona il tutto. Messi insieme questi elementi ne può nascere una buona discussione ma se siamo lapidari e definitivi la discussione è chiusa prima di iniziare, sul piatto va messa la propria opinione al pari delle altre e discussa, da li nasce lo scorno e tante litigate certo però ne può nascere anche idee convergenti. Quindi onestamente è inutile sprecare righe e righe di post ne basta uno di post dove si esprime il proprio punto irremovibile come assoluto e basta, nessun assoluto è in discussione e quindi fine dei comunicati, rimarcarlo è del tutto superfluo...
Ad esempio parlando di legge elettorale come poni l'esempio te, ho sicuramante un opinione di come dovrebbe essere, ma se ragionandone non sono pronto a mettere in discussione i miei punti posso anche non ragionarne proprio il risultato finale non cambia, se ne discuto significa che posso accettare le opinioni altrui e mettere in discussione le mie, attenzione non significa cambiare idee a priori significa discuterle, se si va negli assoluti allora basta un esposizione su come la si pensa e fine senza tante giustificazioni...
Estrema
30th April 2009, 13:11
E' qui che sbagli approccio alla discussione, non può essere portato sul piano di nero o bianco, se la legge crea dei casi e fa dei distinguo significa che tutte le soluzioni non sono sempre nette e imporre una linea netta significa generalizzare anche se il caso andrebbe interpretato...
In seconda istanza non è che in ogni post potete scrivere che per voi chi vi passa la soglia di casa senza essere riconosciuto è passibile di proiettile nel cranio, non perchè il vostro punto di vista sia sbagliato è che preclude qualsiasi strada a una discussione, se in una discussione si ha una tesi si formula un antitesi e poi si estrapola una conclusione il discorso matura al di là di una semplice opinione e si evolve, ma non ci si può lamentare del muro di gomma se di principio siamo lapidari in una discussione. Per voi la conclusione è una e una soltanto anche di fronte all'oggettività materiale della legge, ok voi avete un opinione gli altri hanno opinioni diverse e la legge ci dice come funziona il tutto. Messi insieme questi elementi ne può nascere una buona discussione ma se siamo lapidari e definitivi la discussione è chiusa prima di iniziare, sul piatto va messa la propria opinione al pari delle altre e discussa, da li nasce lo scorno e tante litigate certo però ne può nascere anche idee convergenti. Quindi onestamente è inutile sprecare righe e righe di post ne basta uno di post dove si esprime il proprio punto irremovibile come assoluto e basta, nessun assoluto è in discussione e quindi fine dei comunicati, rimarcarlo è del tutto superfluo...
Ad esempio parlando di legge elettorale come poni l'esempio te, ho sicuramante un opinione di come dovrebbe essere, ma se ragionandone non sono pronto a mettere in discussione i miei punti posso anche non ragionarne proprio il risultato finale non cambia, se ne discuto significa che posso accettare le opinioni altrui e mettere in discussione le mie, attenzione non significa cambiare idee a priori significa discuterle, se si va negli assoluti allora basta un esposizione su come la si pensa e fine senza tante giustificazioni...
nessuno ha detto perchè non sia giusto sparare a uno che ti entra in casa per rapinarti a precindere, avete solo deto la legge non prevede questo, e continuate, perchè per te non è giusto che se trovi un ladro in casa tu non ti possa difendere senza la proporzionalità della legittima dfesa( non sei un avvocato forse ne esce qualcosa di più di un link)
Hador
30th April 2009, 13:18
e questo è quello che ho premesso infatti, ma qui mi si risponde la legge dice questo, e lo so eh ormai son 10 pagine che lo ripetono, posso pensarla diversamente? penso di si sennò da oggi in news chiudimamo ogni discorso se tutto deve ricondursi alla legge dice, perchè rifaccio l'esempio ,magari finiscono di scrivere a vanvera, se parliamo di legge elettorale e uno se ne esce con; vorrei le preferenze perchè per me son più democratiche, no si può mica rispondere; si ma l'attuale elegge non le prevede tanto poi fan tutti merda al parlamento. Che cazzo di risposta è?
infatti non sono entrato in questo teatrino :nod:
posso capire (non condividere) il tuo punto di vista però detta così la fai proprio troppo semplice. Ok se uno mi entra in casa mia gli sfondo il culo, ma avere il permesso di farlo apre la porta a tutta una serie di problematiche che non riduce la questione al se sia opportuno o meno garantire questo o quel diritto all'aggressore. Cioè il tuo punto di vista mi pare un po' troppo decontestualizzato.
Arthu
30th April 2009, 13:24
In sostanza Estre ha espresso un dubbio vecchio di secoli.In casa mia faccio il cazzo che mi pare.In quali limiti?Arriva una prostituta a casa mia (ce l'ho portata presumibilmente )...me la scopo , vuole essere pagata ( del resto lo fa di lavoro ) e io le sparo in faccia inscenando che era entrata di soppiatto :nod:
Arriva uno vestito da postino , lo faccio entrare , poi mi spara in faccia e muoio.
Il problema di fondo della legittima difesa nei propri luoghi privati è che non puoi sapere a priori chi hai di fronte.Infatti quante volte si sente dire "non ci sono segni di scasso perchè la vittima sembra conoscesse bene l'assassino".In questo caso (il 90% dei crimini in casa è così ) diventa inutile qualsiasi teoria.
Ma Estre suppongo si rifaccia a casi più semplici , trovo in casa uno con la faccia coperta da una calza che tenta di forzare la cassaforte , gli metto il fucile in bocca e lo faccio volare dalla finestra.Su questo se ne può discutere.Il fatto è che apre il via a una serie di vendette facili tipo "attiriamolo in casa con un pretesto e poi appena varca la soglia lo freddo" :oldmetal:
Estrema
30th April 2009, 13:24
infatti non sono entrato in questo teatrino :nod:
posso capire (non condividere) il tuo punto di vista però detta così la fai proprio troppo semplice. Ok se uno mi entra in casa mia gli sfondo il culo, ma avere il permesso di farlo apre la porta a tutta una serie di problematiche che non riduce la questione al se sia opportuno o meno garantire questo o quel diritto all'aggressore. Cioè il tuo punto di vista mi pare un po' troppo decontestualizzato.
guarda che il mio punto di vista è molto preciso; tu stai in casa ti entrano i ladri, che ptotrebbero, fare una semplice furto accorgersi che c'è gente e scappare, fare una rapina minacciarti vedere che sei armato e spararti, fare una rapina rmpirti di botte e violentarti morglie e figlia e andarsene, a questo punto per ognuno dei 3 casi la legge sulla legittima difesa prevede appunto una precisa dinamica inerente alla tua reazione, e questa reazione per restare nella legalità deve seguire tra le altre cose la proporzionalità della difesa rispetto all'offesa, io vorrei che in questi 3 casi non venga aplicata la proporzionalità poi sono io a decidere se sparare, tirare una sedia, riempirlo di botte, ma qualsiasi delle 3 reazioni sia trattato allo stesso modo, ovvero che tu sia nella perfetta legalità, non ho mica detto che ti entra nel giardino il ragazzino a riprendere il pallone e tu debba sparrgli nella tranquillità più assoluta.
VORFIRA
30th April 2009, 13:48
incredibile arthu ha capito ! eppure sono 10 pagine che fior fiori di menti eccelse ci continuano a dire che la legge non prevede quello che diciamo noi , arthu x dio spiega come hai fatto a capire!
inizio a capire come mai tanti vedano grillo come un santo
Hador
30th April 2009, 14:25
guarda che il mio punto di vista è molto preciso; tu stai in casa ti entrano i ladri, che ptotrebbero, fare una semplice furto accorgersi che c'è gente e scappare, fare una rapina minacciarti vedere che sei armato e spararti, fare una rapina rmpirti di botte e violentarti morglie e figlia e andarsene, a questo punto per ognuno dei 3 casi la legge sulla legittima difesa prevede appunto una precisa dinamica inerente alla tua reazione, e questa reazione per restare nella legalità deve seguire tra le altre cose la proporzionalità della difesa rispetto all'offesa, io vorrei che in questi 3 casi non venga aplicata la proporzionalità poi sono io a decidere se sparare, tirare una sedia, riempirlo di botte, ma qualsiasi delle 3 reazioni sia trattato allo stesso modo, ovvero che tu sia nella perfetta legalità, non ho mica detto che ti entra nel giardino il ragazzino a riprendere il pallone e tu debba sparrgli nella tranquillità più assoluta.si ma quel che ti sto dicendo è che ci deve essere un limite sulla reazione, per quanto casa tua sia sacra, per evitare tutta una serie di problematiche dovute al fatto che come la descrivi hai una casa "zona franca", unito al fatto che si aprirebbe tutto un capitolo di incidenti del tipo sparo a mia moglie accoltello mio figlio e così via.
E che in ogni caso si può essere cinici quanto si vuole ma nessuna persona sana di mente legalizzerebbe l'omicidio a difesa del portafogli - dato che a sto punto, per come la hai messa giù, se qualcuno mi frega il portafogli sulla metro e lo sgamo sono libero di pestarlo a sangue, tagliargli una mano o sparargli in fronte. E' semplicemente inumano.
Estrema
30th April 2009, 14:41
si ma quel che ti sto dicendo è che ci deve essere un limite sulla reazione, per quanto casa tua sia sacra, per evitare tutta una serie di problematiche dovute al fatto che come la descrivi hai una casa "zona franca", unito al fatto che si aprirebbe tutto un capitolo di incidenti del tipo sparo a mia moglie accoltello mio figlio e così via.
E che in ogni caso si può essere cinici quanto si vuole ma nessuna persona sana di mente legalizzerebbe l'omicidio a difesa del portafogli - dato che a sto punto, per come la hai messa giù, se qualcuno mi frega il portafogli sulla metro e lo sgamo sono libero di pestarlo a sangue, tagliargli una mano o sparargli in fronte. E' semplicemente inumano.
infatti io ho parlato più che altro di abitazione, potrei parlare di luogo di lavoro, non certo di 2 persone che litigano per la precedenza, siete voi che state generalizzando, di coa avete paura? di gente che diventa the punisher dall'oggi al domani, probabilmente in italia abbiamo bisogno anche di questo per darci una svegliata, in fin dei conti per convincere la gente che per decenni si son costruiti edifici con la sabbia in barba alla legge antisismica ci son voluti 300 morti.:nod:
Bortas
30th April 2009, 14:47
infatti io ho parlato più che altro di abitazione, potrei parlare di luogo di lavoro, non certo di 2 persone che litigano per la precedenza, siete voi che state generalizzando, di coa avete paura? di gente che diventa the punisher dall'oggi al domani, probabilmente in italia abbiamo bisogno anche di questo per darci una svegliata, in fin dei conti per convincere la gente che per decenni si son costruiti edifici con la sabbia in barba alla legge antisismica ci son voluti 300 morti.:nod:
Se la statistica ci dice che questi crimini sono in calo costante da anni non credo proprio che abbiamo bisogno di una legge diversa o di darci una svegliata, purtroppo la matematica che è più esatta di mille parole ti da contro, indi per cui forse è proprio il sentimento da punitore di alcuni ad essere sbagliato, visto che la tendenza, dove la tolleranza è minore, non è un deterrente allo svilupparsi di questi crimini...
VORFIRA
30th April 2009, 14:49
Se la statistica ci dice che questi crimini sono in calo costante da anni non credo proprio che abbiamo bisogno di una legge diversa o di darci una svegliata, purtroppo la matematica che è più esatta di mille parole ti da contro, indi per cui forse è proprio il sentimento da punitore di alcuni ad essere sbagliato, visto che la tendenza, dove la tolleranza è minore, non è un deterrente allo svilupparsi di questi crimini...
Alt . il tuo discorso e' giustissimo ma sei sicuro i crimini siano in calo?
http://linformazione.e-tv.it/archivio/20090303/04_RE0303.pdf e' il primo che ho trovato con google
Estrema
30th April 2009, 14:54
Se la statistica ci dice che questi crimini sono in calo costante da anni non credo proprio che abbiamo bisogno di una legge diversa o di darci una svegliata, purtroppo la matematica che è più esatta di mille parole ti da contro, indi per cui forse è proprio il sentimento da punitore di alcuni ad essere sbagliato, visto che la tendenza, dove la tolleranza è minore, non è un deterrente allo svilupparsi di questi crimini...
certo potrebbe esere un ottima lettura questa, i crimini violenti dovuti alle rapine sono in diminuzione, la legge funziona; quale legge? quella sulla legittima difesa? bhè scusami ma no centra nulla con la dimunuzione dei crimini a mio avviso, qui entrano in gioco altri fattori, dovremmo semmai fare una statistica su quanti di questi crimini portano all'omicidio degli aggrediti che hanno tetato di difendersi, allora si potremmo forse valutare se è giusto o no mantenere questa legge.
a quel punto se io aggredito muoio perchè non ho la possibilità di difendermi( sempre secondo me) adeguatamente vuol dire che c'è qualcosa ce non va, allora vediamo se dandomi la possibilità di difendermi senza se o senza ma la % delle vittime magari cambia a favore degli aggressori.
io non so se estitono questi dati o se c'è uno studio in materia, magari è totalmete il contrario di quello che dico, visto che i giornali tendono a dare risalto più alle vicende macabre e siamo soggeti ad un informazione pilotata verso una sola direzione.
perciò al momento io mi baso sul ftto che i crimini( per quanto utopistico) dovrebbero tendere allo 0 e se per questo c'è da togliere la vita a qualche malvivente in difesa della mia mi dispiace ma oggi dico; benvenga.
Bortas
30th April 2009, 15:05
Alt . il tuo discorso e' giustissimo ma sei sicuro i crimini siano in calo?
http://linformazione.e-tv.it/archivio/20090303/04_RE0303.pdf e' il primo che ho trovato con google
Mi rifaccio ai legali di cui sopra che ponevano l'accento sul fatto che questi tipi di reato sono in calo negli ultimi anni, l'articolo che posti ci da dei numeri ma non la tendenza degli ultimi anni...
VORFIRA
30th April 2009, 15:08
Mi rifaccio ai legali di cui sopra che ponevano l'accento sul fatto che questi tipi di reato sono in calo negli ultimi anni, l'articolo che posti ci da dei numeri ma non la tendenza degli ultimi anni...
e' un discorso che a mio avviso si puo' sviluppare bene e' che ora devo scappare , dico solo che a mio avviso per parlare di crimine in generale forse e' meglio attenersi ad organi statistici
sarebbe utile se qualcuno avesse dati magari istat un po' piu seri di quelli postati da me ,
a domani
Bortas
30th April 2009, 15:10
certo potrebbe esere un ottima lettura questa, i crimini violenti dovuti alle rapine sono in diminuzione, la legge funziona; quale legge? quella sulla legittima difesa? bhè scusami ma no centra nulla con la dimunuzione dei crimini a mio avviso, qui entrano in gioco altri fattori, dovremmo semmai fare una statistica su quanti di questi crimini portano all'omicidio degli aggrediti che hanno tetato di difendersi, allora si potremmo forse valutare se è giusto o no mantenere questa legge.
a quel punto se io aggredito muoio perchè non ho la possibilità di difendermi( sempre secondo me) adeguatamente vuol dire che c'è qualcosa ce non va, allora vediamo se dandomi la possibilità di difendermi senza se o senza ma la % delle vittime magari cambia a favore degli aggressori.
io non so se estitono questi dati o se c'è uno studio in materia, magari è totalmete il contrario di quello che dico, visto che i giornali tendono a dare risalto più alle vicende macabre e siamo soggeti ad un informazione pilotata verso una sola direzione.
perciò al momento io mi baso sul ftto che i crimini( per quanto utopistico) dovrebbero tendere allo 0 e se per questo c'è da togliere la vita a qualche malvivente in difesa della mia mi dispiace ma oggi dico; benvenga.
Se per questo può essere pericoloso ad andare anche per strada che ne so magari un malvivente ti investe, perchè non ci danno la pistola contro gli ubriaconi in auto, o meglio perchè non ci danno la pistola per andare allo stadio sia mai che un tifoso mi vuole accoltellare, forse dovrei avere la pistola anche al mercato perchè se mi danno un cartone per scipparmi la borsa della spesa devo potermi difendere con una sana Beretta, poi c'è da considerare che come dimostrato all'estero questo armamento può causare un escalation tra te cittadino x e rapinatore, ovvero se io rapinatore vo in una casa e so che il padrone può spararmi magari porto con me il "ferro", magari vai a rischiare che prima magari ti prendevi due calci oggi magari ti sparano prima loro, come succede soventemente nella tanto protetta America...
Estrema
30th April 2009, 15:15
Se per questo può essere pericoloso ad andare anche per strada che ne so magari un malvivente ti investe, perchè non ci danno la pistola contro gli ubriaconi in auto, o meglio perchè non ci danno la pistola per andare allo stadio sia mai che un tifoso mi vuole accoltellare, forse dovrei avere la pistola anche al mercato perchè se mi danno un cartone per scipparmi la borsa della spesa devo potermi difendere con una sana Beretta, poi c'è da considerare che come dimostrato all'estero questo armamento può causare un escalation tra te cittadino x e rapinatore, ovvero se io rapinatore vo in una casa e so che il padrone può spararmi magari porto con me il "ferro", magari vai a rischiare che prima magari ti prendevi due calci oggi magari ti sparano prima loro, come succede soventemente nella tanto protetta America...
perchè quello che per me è da modificare non è tutta la normativa ma alcuni punti, punti che capisci bene sono più facilmente sensibili.
io non ho mai parlato di dare le armi in mano a tutti ma di cambiare in alcuni casi la questione della proporzionalità della difesa, tra questi quello della difesa di propieta e patrimonio, cioè anche se io sarei pure disposto ad estenderla anche a casi di aggressioni all'aperto capisco benissimo che si rischierebbe più di quanto sarebbero i benifici portati, ma dentro casa nella tua intimità domestica insomma è decisamente meno scandalistico, mentre per strada una lite per futili mtivi può capitare a chiunque n casa la vedo dura che ci sia uno che ti forza la finestra per chiederti il grana padano:nod:
Bortas
30th April 2009, 15:26
perchè quello che per me è da modificare non è tutta la normativa ma alcuni punti, punti che capisci bene sono più facilmente sensibili.
io non ho mai parlato di dare le armi in mano a tutti ma di cambiare in alcuni casi la questione della proporzionalità della difesa, tra questi quello della difesa di propieta e patrimonio, cioè anche se io sarei pure disposto ad estenderla anche a casi di aggressioni all'aperto capisco benissimo che si rischierebbe più di quanto sarebbero i benifici portati, ma dentro casa nella tua intimità domestica insomma è decisamente meno scandalistico, mentre per strada una lite per futili mtivi può capitare a chiunque n casa la vedo dura che ci sia uno che ti forza la finestra per chiederti il grana padano:nod:
A quanto sembra dai numeri (rispetto ai sensazionalismi da giornale) non c'è un emergenza tale, ne un picco di mortalità di questi crimini da creare precedenti per cambiare la legge, salvo le solite questioni personali che influenzano sempre l'opinione comune, è successo a un amico o a un conoscente, paradossalmente credo che per 1000 liti in strada molto pericolose capiti un ladro alla finestra che ruba o almeno i numeri sembrano vertere su questo...
Estrema
30th April 2009, 15:33
A quanto sembra dai numeri (rispetto ai sensazionalismi da giornale) non c'è un emergenza tale, ne un picco di mortalità di questi crimini da creare precedenti per cambiare la legge, salvo le solite questioni personali che influenzano sempre l'opinione comune, è successo a un amico o a un conoscente, paradossalmente credo che per 1000 liti in strada molto pericolose capiti un ladro alla finestra che ruba o almeno i numeri sembrano vertere su questo...
cioè secondo te perciò è una questioni di numeri se i numeri dovessero aumentare in maniera consistente allora si potrebbe intervenire, per me invece intervenendo subito si potrebbe anche prevenire, questione di punti di vista.
Bortas
30th April 2009, 15:44
cioè secondo te perciò è una questioni di numeri se i numeri dovessero aumentare in maniera consistente allora si potrebbe intervenire, per me invece intervenendo subito si potrebbe anche prevenire, questione di punti di vista.
Se gli spari quando lo becchi in casa non lo previeni mica niente, agisci quando sta accadendo, non ci sono metodi di prevenzione che funzionano qui i punti di vista non si possono applicare, non è che scrivendo padrone armato al posto di attenti al cane eviterai un furto in casa se le condizioni si fanno favorevoli per un rapinatore, magari puoi garantirti con una certa sicurezza che il rapinatore si aspetterà che se c'è qualcuno in casa sia armato e quindi prende le sue misure, non è che se uno fa il rapinatore domani smette perchè armiamo le famiglie, anzi le poche cazzate che succedono ora paradossalmente corrono il rischio di essere peggiorate, implicherebbe...
Avere armi in casa, quindi rischio e responsabilità per i minori che ci abitano...
Rischio e responsabilità per un eccessiva difesa di un bene materiale sopra la vita altrui anche se di merda...
Rischio e responsabilità sull'arma stessa che può essere sottratta e usata per scopi criminali...
Rischio e responsabilità di trovarsi un rapinatore armato di arma da fuoco quando prima gli bastava un tirapugni...
Le implicazioni sul tavolo sono molteplici, non credo sia così facile introdurre una norma di polizia domestica di fronte a tali implicazioni e credo che ne esistano molte altre...
Jesper
30th April 2009, 15:51
e' un discorso che a mio avviso si puo' sviluppare bene e' che ora devo scappare , dico solo che a mio avviso per parlare di crimine in generale forse e' meglio attenersi ad organi statistici
sarebbe utile se qualcuno avesse dati magari istat un po' piu seri di quelli postati da me ,
a domani
Prima cosa trovata googolando http://www.fuoriluogo.it/home/mappamondo/europa/italia/rassegna_stampa/giustizia_inchiesta_sulla_sicurezza_la
Quanti reati, quanti poliziotti?
L’unico modo per tentare di dare una risposta a queste domande è affidarsi ai dati relativi al numero di crimini concretamente commessi ogni anno in Italia. Ebbene, le uniche cifre ufficiali in circolazione, quelle del ministero dell’Interno, sembrano contraddire l’allarme sicurezza che si è diffuso negli ultimi tempi: dati alla mano, il nostro sembrerebbe un paese ben più sicuro di quanto non appaia e sicuramente meno pericoloso di quanto non fosse 15 anni fa. Tutti i reati, ad eccezione del furto di motocicli, sono infatti in calo e per alcuni, come l’omicidio, la diminuzione è piuttosto vistosa. Nel 2006, ultimo anno per il quale si dispone di dati definitivi, gli omicidi sono stati 621, 393 in meno rispetto al 1995, e addirittura 1.280 in meno rispetto al 1991. In appena tre lustri, insomma, gli assassinii in Italia si sono ridotti a un terzo.
Anche qui cita come fonte il ministero dell'interno, stessa fonte per il manifesto delle camere penali presente nei tribunali. Cercare i dati sul sito del ministero potrebbe essere un'impresa, dato come sono fatti bene i siti della p.a....ma ci provo lo stesso:D
Estrema
30th April 2009, 15:52
Avere armi in casa, quindi rischio e responsabilità per i minori che ci abitano...
Rischio e responsabilità per un eccessiva difesa di un bene materiale sopra la vita altrui anche se di merda...
Rischio e responsabilità sull'arma stessa che può essere sottratta e usata per scopi criminali...
Rischio e responsabilità di trovarsi un rapinatore armato di arma da fuoco quando prima gli bastava un tirapugni...
Le implicazioni sul tavolo sono molteplici, non credo sia così facile introdurre una norma di polizia domestica di fronte a tali implicazioni e credo che ne esistano molte altre...
guarda che la detenzione di armi gia c'è ed è regolamentata anche in maniera semplice qui semmai si parla dell'uso di queste.
perciò la questione detenzione è un altro discorso, tu domani puoi andare tranquillamente in questura farti dare un nulla osta per acquisto di arma da fuoco passare in armeria e comprarla.
Bortas
30th April 2009, 16:02
sono cose correlate il regolamentarne l'uso ne limita anche le implicazioni, anche se ne rimane un facile accesso, se togli le implicazioni dell'uso dell'arma rischi di farne un uso improprio e credo sia questo il nocciolo della questione, spegnere una vita in difesa di un bene materiale al di la del puro concetto religioso (del tutto trascurabile) porta sempre delle implicazioni per la differenza naturale del valore che hanno, per questo onestamente credo sia previsto l'eccesso di legittima difesa, non credo che il 100% della gente che rapina in casa contempli anche l'omicidio del rapinato...
Jesper
30th April 2009, 16:03
trovato una tabella con fonte ministero interno proprio sui furti in abitazione; si vede chiaramente come essi siano in forte calo negli ultimi anni...contrariamente alla percezione degli stessi, che è in aumento. Come per quasi tutti i reati, dai cani di modica ai pedofili.
PS: i dati più recenti mostrano un calo ancora maggiore negli ultimi anni, solo che come gia detto il sito del ministero è fatto col culo e trovare quello che si cerca è un'impresa <.<
Jarsil
30th April 2009, 16:19
non sarai assolto non andrai dentor in quanto incensurato (credo)
Senti a pagina 4 non ce l'ho fatta più, perché invece di continuare a straparlare da incazzato non vai a documentarti su come funziona un processo penale, sulla notizia di reato e sugli accertamenti?
Se è legittima difesa viene riconosciuta e non vieni condannato, punto e fine.
Cosa che SICURAMENTE accadrà per il caso di questo gioielliere, manco a pensarci.
Ogni volta i giornalisti infilano ste notizie in cronaca e ogni volta della gente salta su indignata, a dimostrazione che di legge in italia, come per il calcio, tutti si atteggiano ad avvocati o magistrati (come a ct e allenatori), ma praticamente nessuno ne capisce un cazzo e parla a vanvera.
Kadmillos
30th April 2009, 17:44
Giusto per sfatare un mito , le armi in italia vengono quasi tutte vendute non per difesa personale ma per motivi legati al collezionismo, le regole poi per la loro detenzione (parliamo di permessi legati all'uso sportivo delle stesse o collezionistico) praticamente rendono impossibile il loro utilizzo per difesa.
Addirittura per le armi detenute in collezione non si è autorizzati a detenere la munizione relativa.
La percezione dei reati ,come giustamente segnalava jarsil, dal singolo cittadino è ahinoi filtrata dalla lente dei media che spingendo di continuo su determinati allarmismi fa che l'Italia sia diventata la nazione delle emergenze sociali. Abbiamo un tasso di criminalità (parlo di microcriminalità) purtroppo in linea con la tendenza europea, abbiamo forse un calo di forze di polizia , ma i cittadini non giran per la strada armati di pompa , ne mi pare che ci sian i briganti con la spingarda agli angoli delle strade.
Io posseggo armi perchè mi piace collezionarle, mi piace provarle in poligono , mi piace il semplice tiro a segno (un tempo amavo anche la caccia ma poi la moglie ed i figli hanno assorbito quel che resta del mio tempo libero...) ma non mi sento anormale....
Estrema
30th April 2009, 18:07
sono cose correlate il regolamentarne l'uso ne limita anche le implicazioni, anche se ne rimane un facile accesso, se togli le implicazioni dell'uso dell'arma rischi di farne un uso improprio e credo sia questo il nocciolo della questione, spegnere una vita in difesa di un bene materiale al di la del puro concetto religioso (del tutto trascurabile) porta sempre delle implicazioni per la differenza naturale del valore che hanno, per questo onestamente credo sia previsto l'eccesso di legittima difesa, non credo che il 100% della gente che rapina in casa contempli anche l'omicidio del rapinato...
ma su che base? morale? etica? tu dici che usare un arma per difendersi è un uso impropio? io è questo che sto tentando di farmi spiegare, percè se ti entrano in casa e ti stuprano la figlia pensi che sparandogli ne fai un uso impropio, io penso che ne faccio un uso estremo( la famosa extrema ratio) semmai non impropio.
io rimango dell'idea che si potrebbe rivedere sta cosa in alcune situazioni per me non esiste l'eccesso di difesa è un controssenso.
VORFIRA
30th April 2009, 18:34
Senti a pagina 4 non ce l'ho fatta più, perché invece di continuare a straparlare da incazzato non vai a documentarti su come funziona un processo penale, sulla notizia di reato e sugli accertamenti?
Se è legittima difesa viene riconosciuta e non vieni condannato, punto e fine.
Cosa che SICURAMENTE accadrà per il caso di questo gioielliere, manco a pensarci.
Ogni volta i giornalisti infilano ste notizie in cronaca e ogni volta della gente salta su indignata, a dimostrazione che di legge in italia, come per il calcio, tutti si atteggiano ad avvocati o magistrati (come a ct e allenatori), ma praticamente nessuno ne capisce un cazzo e parla a vanvera.
Mi spiace che bortas non scirv ala sera inq uanto si stava costruendo un discorso senzsato ma veniamo a noi .
io parlero' a vanvera ma non sono il solo
punto 1
io sono aggredito , la legge prevede che io venga indagato? perfetto nulla da dire
punto due
il mio negozio rimarra' chiuso non so qu anti giorni = perdita economica
punto 3 voglio un avvocato? spese legali
quindi io da onesto ed innocente se tiro le somme , alla fine di tutto a parte lo scampato pericolo mi ritrovo a perdere soldi ,in quanto la giustizia deve fare le sue indagini come giusto.
se permetti ame questo sistema non piace, libero di pensarla diversamente , ma non necessariamente questo implica l'aver ragione
VORFIRA
30th April 2009, 18:38
trovato una tabella con fonte ministero interno proprio sui furti in abitazione; si vede chiaramente come essi siano in forte calo negli ultimi anni...contrariamente alla percezione degli stessi, che è in aumento. Come per quasi tutti i reati, dai cani di modica ai pedofili.
PS: i dati più recenti mostrano un calo ancora maggiore negli ultimi anni, solo che come gia detto il sito del ministero è fatto col culo e trovare quello che si cerca è un'impresa <.<
ti posto i dati istat 2001 2006
http://img144.imageshack.us/my.php?image=16378488.pdf
edit chi non lo visuona puo scaricarlo da qui http://www.megafileupload.com/en/file/100815/2-pdf.html
VORFIRA
30th April 2009, 19:21
Non comprendo il motivo del dover sempre aggredire chi ha idee differenti qua a parte due o tre pare che gli altri non abbiano alcune intenzione di dialogare con persone che hanno idee differenti , forse per non controbattere o non si sa il motivo contenti voi :wave:
powerdegre
30th April 2009, 19:30
ti posto i dati istat 2001 2006
http://img144.imageshack.us/my.php?image=16378488.pdf
edit chi non lo visuona puo scaricarlo da qui http://www.megafileupload.com/en/file/100815/2-pdf.html
Scusa... ma li hai letti TE i dati che stai postando?
Mica per altro, sopra ti sono stati postati i dati tratti dal sito del ministero che mostrano evidentemente come i delitti in appartamento siano diminuiti, e te posti un pdf a caso dove trattano tutto?
Quoto dal tuo pdf:
I delitti denunciati per 1.000 abitanti costituiscono una misura
generica del livello di criminalità, non entrando nello specifico
della tipologia di reato.
Questa tabella vuol dire tutto e niente, puo' che essere magari che sono aumentati i furti d'auto e gli scippi a fronte dei furti in appartamento -.-'
McLove.
30th April 2009, 19:52
Non comprendo il motivo del dover sempre aggredire chi ha idee differenti qua a parte due o tre pare che gli altri non abbiano alcune intenzione di dialogare con persone che hanno idee differenti , forse per non controbattere o non si sa il motivo contenti voi :wave:
ti ripeto che le opinioni devono nascere da fatti.
se tu parti da una conoscenza errata delle leggi del processo e dei dati relativi alla criminalita' allora la tua opinione e' errata e non puoi invocare un il rispetto delle tue idee se nascono da nonsense, non sono opinioni non sono idee.
E' come se partendo dal fatto che si puo volare a scorregge volessi maturare l'opinione che e' il mezzo di trasporto del futuro.
Non si vola a scorregge non e' un opinone.
Sull aggressivita' pensa un po al tono dei tuoi reply e le continue frecciate che fai da una giornata a chi ti ha indicato dove indicavi cose errate.
McLove.
30th April 2009, 20:19
Scusa... ma li hai letti TE i dati che stai postando?
Mica per altro, sopra ti sono stati postati i dati tratti dal sito del ministero che mostrano evidentemente come i delitti in appartamento siano diminuiti, e te posti un pdf a caso dove trattano tutto?
Quoto dal tuo pdf:
Questa tabella vuol dire tutto e niente, puo' che essere magari che sono aumentati i furti d'auto e gli scippi a fronte dei furti in appartamento -.-'
la notizia e' pure stata ribadita in tutti i giornali qualche giorno fa
Oltretutto non trattano tutti i reati, power.
quell indagine dell istat va valutata per quello che intende affermare cioe che sono in aumento i reati DENUNCIATI e che non e' un dato assoluto sulla criminalita'
l'analisi e' sui reati denunciati, la pagina successiva al pdf linkato da vorfira pagina 94
mostra ad esempio come gli omicidi siano in calo.
l'intero pdf lo trovate qua http://www.istat.it/dati/catalogo/20080507_01/testointegrale20080507.pdf
fermo restando che e' un opuscoletto generico di 100 domande per dare 100 risposte non e' un analisi completa sulla criminalita'
Ma tornando a quella pagina linkata, quindi fermo restando che quella tabella indica come la percezione della criminalita' sia in aumento, nello stesso documento elencato viene scritto come il dato sia indicativo dei delitti DENUNCIATI, che non e' indice di come la criminalita sia aumentata anzi e se ne ha la riprova dal commento successivo:
con “riferimento ai soli valori assoluti, nel 2005 l’Italia, con poco più di 2,5 milioni di denunce, si colloca al quarto posto nella graduatoria europea, dopo Germania, Regno Unito e Francia”.
la tabella e' quindi da interpretare come un successo, volendo , perche sta aumentando il numero di denunce quindi sta andando via l'omerta' in relazione ad alcuni tipi di reati, siamo chiaramente ben lontani dall ottimo eh
Non e' un dato sui reati compiuti ma un dato sui reati DENUNCIATI
A meno che non si voglia sostenere, con scarse basi la tesi che Germania, Regno Unito e Francia hanno un tasso di criminalita' piu elevato che in Italia, cosa assurda e fuori dal mondo.
Bortas
30th April 2009, 20:39
ma su che base? morale? etica? tu dici che usare un arma per difendersi è un uso impropio? io è questo che sto tentando di farmi spiegare, percè se ti entrano in casa e ti stuprano la figlia pensi che sparandogli ne fai un uso impropio, io penso che ne faccio un uso estremo( la famosa extrema ratio) semmai non impropio.
io rimango dell'idea che si potrebbe rivedere sta cosa in alcune situazioni per me non esiste l'eccesso di difesa è un controssenso.
Lasciamo sta Estrema facciamo a non capirci, mi stai a scadere sempre nel più assurdo, mo ci metti quello che ti entra in casa a stuprarti la figlia, credo che reati così in Italia non ce ne siano da molto tempo, facciamo una cosa finiamola qui non ha senso ragionare di cose inutili, ne tantomeno ho voglia di vedere dove distorcerai la tua tesi per dirmi che in fondo hai ragione, bastava già prima e basta ora l'assoluto di 3 professionisti legali che candidamente han spiegato a te e Vorfi che questo tipo di crimini è in calo quindi non credo che il vostro desiderio di giustizieri mascherati sia minimamente contemplabile...
Inutile esporre opinioni che ormai sono come dicevo sopra assoluti irrinunciabili...
Estrema
30th April 2009, 22:10
Lasciamo sta Estrema facciamo a non capirci, mi stai a scadere sempre nel più assurdo, mo ci metti quello che ti entra in casa a stuprarti la figlia, credo che reati così in Italia non ce ne siano da molto tempo, facciamo una cosa finiamola qui non ha senso ragionare di cose inutili, ne tantomeno ho voglia di vedere dove distorcerai la tua tesi per dirmi che in fondo hai ragione, bastava già prima e basta ora l'assoluto di 3 professionisti legali che candidamente han spiegato a te e Vorfi che questo tipo di crimini è in calo quindi non credo che il vostro desiderio di giustizieri mascherati sia minimamente contemplabile...
Inutile esporre opinioni che ormai sono come dicevo sopra assoluti irrinunciabili...
commetti un errore però, a me non c'era da spiegare nulla sulla dimuzione dei reati, perchè per me è una cosa che bisogna fare a prescindere dal numero di reati, poi che per te sia inutle, mi sta benen ma non puoi ridurla cosi, inquanto non ce sta propia niente di assurdo, anche dai dati postati si vede benisssimo che ancora ci sono un numero consistenti di rapine con violazione di domicilio;)
powerdegre
1st May 2009, 01:11
commetti un errore però, a me non c'era da spiegare nulla sulla dimuzione dei reati, perchè per me è una cosa che bisogna fare a prescindere dal numero di reati, poi che per te sia inutle, mi sta benen ma non puoi ridurla cosi, inquanto non ce sta propia niente di assurdo, anche dai dati postati si vede benisssimo che ancora ci sono un numero consistenti di rapine con violazione di domicilio;)
E no, qui ti stai dimostrando inflessibile sulle tue idee, quando fatti alla mano ti e' stato fatto notare come per le infrazioni che te contempli stiamo gia' osservando una riduzione dei numeri, non e' quindi necessario muoversi in siffatta drastica direzione; mettici poi in conto che i metodi che voi descrivete rischierebbero solo di mettere in circolazione un maggior numeri di armi da fuoco, causando quindi per assurdo l'effetto opposto di portare piu' violenza da parte della criminallita', non garantendo in alcun modo la diminuzione delle rapine, che anzi viene da sospettare che essendo i criminali piu' facilmente armati potrebbero aumentare, ed aumenterebbe di sicuro il numero di morti e feriti da arma da fuoco.
Insomma, te vuoi fare il giustiziere della notte e poco te ne frega di analizzare i pro ed i contro.
Estrema
1st May 2009, 01:34
E no, qui ti stai dimostrando inflessibile sulle tue idee, quando fatti alla mano ti e' stato fatto notare come per le infrazioni che te contempli stiamo gia' osservando una riduzione dei numeri, non e' quindi necessario muoversi in siffatta drastica direzione; mettici poi in conto che i metodi che voi descrivete rischierebbero solo di mettere in circolazione un maggior numeri di armi da fuoco, causando quindi per assurdo l'effetto opposto di portare piu' violenza da parte della criminallita', non garantendo in alcun modo la diminuzione delle rapine, che anzi viene da sospettare che essendo i criminali piu' facilmente armati potrebbero aumentare, ed aumenterebbe di sicuro il numero di morti e feriti da arma da fuoco.
Insomma, te vuoi fare il giustiziere della notte e poco te ne frega di analizzare i pro ed i contro.
io ho detto( e lo scrivo per l'ennesima volta) che a oggi per alcuni casi eliminerei la proporzionalita della difesa rispetto all'offesa, che non comporta introdurre più armi perchè non ho detto di liberalizzarne il commercio, perciò se non capite di cosa sto parlando è un problema vostro.
a me della diminuzione dei furti in appartameto interessa poco, io parto dal presupposto che la legge dovrebbe essere diversa, perciò che ce ne siano 10 o 1 milione non ha rilevanza.
siete voi che non sapete dare una spiegazione sul perchè se mi aggrediscano con un coltello e io rispondo con la pistola, è giusto che vada i galera( e non parlo perchè lo dice l'attual legge) parlo sul perchè sia giusto che per difendere la mia vita in questo caso devo attnermi ad un fattore di concause, quando potrei in casi limite avere una certa libertà d'azione.
McLove.
1st May 2009, 02:29
siete voi che non sapete dare una spiegazione sul perchè se mi aggrediscano con un coltello e io rispondo con la pistola, è giusto che vada i galera( e non parlo perchè lo dice l'attual legge) parlo sul perchè sia giusto che per difendere la mia vita in questo caso devo attnermi ad un fattore di concause, quando potrei in casi limite avere una certa libertà d'azione.
pensavo che non fossimo al livello per cui fosse necessario discutere perfino di questo.
perche non puoi indicare un comportamento come sbagliato, ad esempio il perquotere qualcuno, e poi in determinate situazioni invece ritenerlo lecito secondo una TUA arbitrarieta'
Tu puoi fare qualcosa che e' stato ritenuto di negativo per la societa' solo ed esclusivamente nei limiti in cui devi tutelarti e proteggerti e non puoi fare altrimenti (nelle norme e' il concetto dello stato di necessita', un altra esimente ) oppure puoi farlo in proprozione ad un offesa attuale ingiusta che ricevi.
Dare liberta' d'azione a te, come indichi, sigifica permeterti di decidere quando e come esercitare la forza, questo non ti e' permesso come non e' permesso a nessuno, e' una cose a che spetta solo allo stato.
Bada puoi farlo anche tu se vuoi ma vai in galera, puoi comprare la pistola ed il filo spinato e sparare al figlio del fornaio ma devi poi spiegare TU il perche ritenevi che volesse stuprarti il canarino e che fosse legittima difesa
IL concetto, quello che chiedevi e' elementarissimo, quasi banale:
piccola premessa
i beni giuridici sono beni con un valore a cui la societa' da una tutela, dobbiamo inquadrare l'esempio in una societa' o stiamo giocando a Fallout 3
E' giusto che, se uno vuole "fotterti" un bene giuridico X (sia esso una macchina, un patrimonio, la tua verginita anale, dove X e' un valore ) tu possa SOLO per difenderti "rubargli" o "privarlo" di un bene analogo ad X ; Se lo privi di X+Y (un bene piu grande) il ladro, quello che sta facendo il "furto maggiore" , la merda del quadretto sei diventato tu e quindi ne paghi, semplicemente, le conseguenze.
Questa e' la logica elementare che sta alla base della legittima difesa e non e' una norma che lo impone o la legge da cui ne prendete le distanze sempre quando vi conviene ,senza le leggi e "regole" sareste ancora nelle caverne a mangiare la vs stessa merda... riflettete la legge e' la societa
E', invero, il concetto della legittima difesa stessa: difesa, difendersi, proteggersi, non e' cherto "mi chiedi che ore sono, secondo me perche mi vuoi ciullare l'orologio ed io ti rendo impotente a calci nei coglioni".
Se eccedi il "valore di x" vai in eccesso di legittima difesa, poi volendo si puo vedere se e' colposo o putativo, ma iìn ogni caso e' eccesso.
Andiamo alla legge attuale?
E' fatta in modo che se ti mettono in pericolo 10, ad esempio, tu possa difenderti per 10, indicativamente, ma SOLO:
- nel momento in cui ti aggrediscono puoi diventare anche tu "porco" e tenere un comportamente vietato, perche se lo fai dopo anche poco dopo, anche se ti hanno stuprato il pappagallo e stanno scappando libidinosi rimettendosi la fava _il pericolo e' terminato_, sarebbe una ritorsione e quella spetta allo stato non a te, tu non sei un cazzo... se poi incazzato pensando al cocorito spanato, in stato d'ira gli scarichi un caricatore alla schiena, ne risponderai
Risponderai di omicidio volontario o eccesso di leggittima difesa, poi si valuteranno anche le tue condizioni psicofisiche, ma questi sono altri discorsi.
- non devi avere NESSUNA opportunita di fuga, nessuna, ne nessuna possibilita di sottrarti al male ingiusto che stai subendo,o reagisci o subisci, aut aut
a quel punto puoi compiere anche tu qualcosa che sarebbe reato ma nei limiti di non diventare piu "porco" di colui che lo sta commettendo nei tuoi confronti.
Quello che tu chiedi e' un bonus botte? Un uscite gratis di prigione del monopoli? Un surplus, un diventare piu merda di chi si comporta di merda con te?
E non trinceratevi dietro e' un opinione, non lo e': e' nonsense, e' il west, e' la legge del piu forte, la legge del calibro piu grosso, della arma piu potente, una nonlegge e nasce come credenza in voi appunto dalla mancata conscenza di questi concetti base, e terra terra aggungo,della societa', non indicatela come un opinione, quella e' sacra se si parte dallo stesso fatto e lo si interpreta differentemente, il fatto di partenza se mi chiedi cosi candidamente
siete voi che non sapete dare una spiegazione sul perchè se mi aggrediscano con un coltello e io rispondo con la pistola, è giusto che vada i galera
non e' nemmeno lo stesso
Un esercizio arbitrario, non e' permesso (o non dovrebbe essere permesso) nemmeno ad i poliziotti, ci sono i procedimenti disciplinari ed i processi anche alle forze dell ordine, che ne abusano, alcuni anche molto famosi, e tu in base ad aver visto il giustiziere della notte lo pretendi per ogni cittadino?
Proporzione: nei limiti di quanto mi fanno posso, anche io, diventare merda ma non devo andare oltre: e' questa la semplicissima risposta alla tua domanda.
ora che hai risposto a questa bazzecola pero' tocca a tee sono le domande che ponevo ieri.
Spiegami tu se ci riesci in base a cosa se uno ti ciulla il portafoglio tu avresti il diritto di accecarlo? perche sei fortizzimo? Ed ancora tu credi che in caso rincoglinisca qualcuno e ti permettano di accecare uno che ti ruba gli euro che hai nel portafoglio, tu pensi che al prossimo giro dopo che si sa il diritto di accecare che hai, non accecano prima te e poi ti fottono i portafoglio (non prima di averti stuprato il pappagallino cosi per farti sucare?)
Quale diritto hai di ammazzare un ladro? Cosa sei la pena di morte fatta persona? ti chiamiamo the Undertaker da oggi in poi?
NOn puoi, non lo vogliono le persone che hanno sale in zucca a meno che tu non sia un polizotto, e nemmeno quello puo', cosi su due piedi o perche vedehh un ingiustiziahhhhh, o che tu sia 007.
Ed ancora ti rendi conto la differenza che c'e' tra un bene patrimoniale cioe soldi e una vita umana?
Allora era proprio vero che vi mancavano le basi, non pensavo, probabilmente aveva ragione Jarsil, non pensavo non vi fossero chiari questi concetti, ma evidentemente li davamo tutti per scontati, voi no.
Estrema
1st May 2009, 03:55
Spiegami tu se ci riesci in base a cosa se uno ti ciulla il portafoglio tu avresti il diritto di accecarlo? perche sei fortizzimo? Ed ancora tu credi che in caso rincoglinisca qualcuno e ti permettano di accecare uno che ti ruba gli euro che hai nel portafoglio, tu pensi che al prossimo giro dopo che si sa il diritto di accecare che hai, non accecano prima te e poi ti fottono i portafoglio (non prima di averti stuprato il pappagallino cosi per farti sucare?)
Quale diritto hai di ammazzare un ladro? Cosa sei la pena di morte fatta persona? ti chiamiamo the Undertaker da oggi in poi?
NOn puoi, non lo vogliono le persone che hanno sale in zucca a meno che tu non sia un polizotto, e nemmeno quello puo', cosi su due piedi o perche vedehh un ingiustiziahhhhh, o che tu sia 007.
Ed ancora ti rendi conto la differenza che c'e' tra un bene patrimoniale cioe soldi e una vita umana?
Allora era proprio vero che vi mancavano le basi, non pensavo, probabilmente aveva ragione Jarsil, non pensavo non vi fossero chiari questi concetti, ma evidentemente li davamo tutti per scontati, voi no.
premesso che io parlavo di precise situazione,e com al solito te fai i papri su altro cmq te lo spiego in poche parole.
L'attuale legge ha nella proporzonalità una gravissima lacuna,se è vero che il caso estremo da te scritto ti rubo il portafoglio non vale la vita di una persona, che a livello di una certa morale sembra giusto,è pur vero che io nel momento in cui vengo aggredito nn so se il tizio in quesione si limita a minacciarmi per rubarmi il portafoglio, potrebbe benissimo darmi un pugno, una spinta farmi cadere e nel cadere posso battere la testa e morire, è per questo che in situazioni di estremo pericolo io in una frazione di secondi devo avere la possibilità di rgionare sulla mia difesa della vita senza remore e rimorsi che proteggendo me e il mio portafogli possa andare in contro ad un processo per ecesso di difesa.
Vogliamo parlare del caso specifico del commerciante che subisce una rapina? che può equivalere ad un dnanno economico molto pesante? e perchè non è giusto equiparare la difesa del propio patrimonio allo stesso modo della difesa della propia vita?( cosa che più o meno lo è dalla riforma del 2006) perchè quel commerciante che lavora come un mulo deve magari ritrovarsi con le pezze al culo per una rapina, rapina che potrebbe evitare nel momento in cui spara allo stronzo col taglerino, senza dover stare a pensare se la sua difesa sia proporzionata all'offesa?
tu continui a sostenere la vita umana è più importante dei soldi, io ti posso pure rispondere di si, ma ti ripeto nel momento in cui mi aggrediscono per rubarmi dei soldi io non ho la sicurezza matematica che la mia vita non sia in pericolo e si risolva tutto con la famosa frase, o la borsa o la vita:nod:
perciò per concludere sull'ultima frasetta sulle basi, le basi di cosa? de tuo personale concetto di legittima difesa?
ahzael
1st May 2009, 05:06
VAbbe, passavo di qui.
Volevo solo ricordarvi che la strage del 96 in tasmania del tizio che sparo alla folla e uccise 40 persone, uso' dei fucili che rubo' a una coppia di anziani che li tenevano per "self defence"............
McLove.
1st May 2009, 05:44
premesso che io parlavo di precise situazione,e com al solito te fai i papri su altro cmq te lo spiego in poche parole.
L'attuale legge ha nella proporzonalità una gravissima lacuna,se è vero che il caso estremo da te scritto ti rubo il portafoglio non vale la vita di una persona, che a livello di una certa morale sembra giusto,è pur vero che io nel momento in cui vengo aggredito nn so se il tizio in quesione si limita a minacciarmi per rubarmi il portafoglio, potrebbe benissimo darmi un pugno, una spinta farmi cadere e nel cadere posso battere la testa e morire, è per questo che in situazioni di estremo pericolo io in una frazione di secondi devo avere la possibilità di rgionare sulla mia difesa della vita senza remore e rimorsi che proteggendo me e il mio portafogli possa andare in contro ad un processo per ecesso di difesa.
Vogliamo parlare del caso specifico del commerciante che subisce una rapina? che può equivalere ad un dnanno economico molto pesante? e perchè non è giusto equiparare la difesa del propio patrimonio allo stesso modo della difesa della propia vita?( cosa che più o meno lo è dalla riforma del 2006) perchè quel commerciante che lavora come un mulo deve magari ritrovarsi con le pezze al culo per una rapina, rapina che potrebbe evitare nel momento in cui spara allo stronzo col taglerino, senza dover stare a pensare se la sua difesa sia proporzionata all'offesa?
tu continui a sostenere la vita umana è più importante dei soldi, io ti posso pure rispondere di si, ma ti ripeto nel momento in cui mi aggrediscono per rubarmi dei soldi io non ho la sicurezza matematica che la mia vita non sia in pericolo e si risolva tutto con la famosa frase, o la borsa o la vita:nod:
perciò per concludere sull'ultima frasetta sulle basi, le basi di cosa? de tuo personale concetto di legittima difesa?
Basi, tue, di ragionamento logico, perche qua stiamo andando oltre la definizione di jarsil che gli italiani come col calcio sono tutti esperti di diritto, logica che continui a non avere nemmeno in questo reply, prima chiedi motivazioni poi te ne freghi e vai in freestyle.
Non e' poi il _MIO_quel concetto di legittima difesa ma e' il concetto di legittima difesa, il tuo chiamalo legittima offesa o giustizia personale, perche tu stai parlando di altro.
Inoltre, quali sarebbero queste "precise situazione", la possibilita'?
Quella che ti entrino a casa e ti stuprino la moglie e figlia (guarda un po quello che capita a charles bronson nel giustiziere della notte ,lol)
Nei tuoi ragionamenti sei paradossale mi aspetto un tuo prossimo reply in cui indichi che la tua vita e' in pericolo anche a causa di uno scalino se scivoli,e gia che ci siamo accomuniamo uno scalino ad un arma di distruzione di massa, worldwide c'e' un infinita di scalini... proteggiamoci!
ah io non faccio papiri, se non sai reggere una conversazione articolata dillo pure inizio a parlare a monosillabi
Infine e' molto divertente poi il tuo paragone tra una possibilita' di un evento dannoso controbilanciato sull altro piatto dalla certezza assoluta di causarne uno ancora piu dannoso, ed avere poi la "noia" di un processo.
NON c'arrivi inutile continuare a parlarne se non c'arrivi non c'arrivi.
La legittima "inserisci tu un nome perche non e' difesa" deve essere piu' che proporzionale anzi con un moltiplicatore x2 ad ogni successiva offesa, come nel flipper, ma fammi il piacere.
Mi viene da sorridere alle implicazioni pratiche, forse e' meglio istituzionalizzare i duelli, e' piu semplice
Fammi pensare: tu ad una rapina prendi la pistola e cerchi di ammazare il rapinatore, e puoi farlo legittimamente rientri nel piu che proporzionale multiball x2, lui a quel punto puo pure farlo con te, lecitamente ed anzi proporzionalmente, se volesse seguire il moltiplicatore da flipper dovrebbe farlo con efferatezza o mettendoci uno stupro al tuo pappagallino o un rapporto necrofilo.
Certo... interessante pero' a quel punto il rapinatore inizale, trasformato in killer per contro-legittima offesa nei tuoi confronti, che nel frattempo sei diventato da vittima di una rapina artefice di un tentato omicidio e poi, ancora in seguito, vittima dell rapinatore per "controlegittima offesa x6 Jackpot" penso che sosterebbe ugualmente un processo per valutare se effettivamente si e' attenuto alle regole... si decisamente piu comodo reintegrare i duelli almeno nei saloon scorreva whisky e pheega, che sono sempre piacevoli.
Oppure sta cosa del multiball x 2 come nei flipper vale solo per te e per chi fa che fa gli esempi di sicurezza su un film di Charles Bronson? :hm:
Estrema
1st May 2009, 10:02
Basi, tue, di ragionamento logico, perche qua stiamo andando oltre la definizione di jarsil che gli italiani come col calcio sono tutti esperti di diritto, logica che continui a non avere nemmeno in questo reply, prima chiedi motivazioni poi te ne freghi e vai in freestyle.
Non e' poi il _MIO_quel concetto di legittima difesa ma e' il concetto di legittima difesa, il tuo chiamalo legittima offesa o giustizia personale, perche tu stai parlando di altro.
Inoltre, quali sarebbero queste "precise situazione", la possibilita'?
Quella che ti entrino a casa e ti stuprino la moglie e figlia (guarda un po quello che capita a charles bronson nel giustiziere della notte ,lol)
Nei tuoi ragionamenti sei paradossale mi aspetto un tuo prossimo reply in cui indichi che la tua vita e' in pericolo anche a causa di uno scalino se scivoli,e gia che ci siamo accomuniamo uno scalino ad un arma di distruzione di massa, worldwide c'e' un infinita di scalini... proteggiamoci!
ah io non faccio papiri, se non sai reggere una conversazione articolata dillo pure inizio a parlare a monosillabi
Infine e' molto divertente poi il tuo paragone tra una possibilita' di un evento dannoso controbilanciato sull altro piatto dalla certezza assoluta di causarne uno ancora piu dannoso, ed avere poi la "noia" di un processo.
NON c'arrivi inutile continuare a parlarne se non c'arrivi non c'arrivi.
La legittima "inserisci tu un nome perche non e' difesa" deve essere piu' che proporzionale anzi con un moltiplicatore x2 ad ogni successiva offesa, come nel flipper, ma fammi il piacere.
Mi viene da sorridere alle implicazioni pratiche, forse e' meglio istituzionalizzare i duelli, e' piu semplice
Fammi pensare: tu ad una rapina prendi la pistola e cerchi di ammazare il rapinatore, e puoi farlo legittimamente rientri nel piu che proporzionale multiball x2, lui a quel punto puo pure farlo con te, lecitamente ed anzi proporzionalmente, se volesse seguire il moltiplicatore da flipper dovrebbe farlo con efferatezza o mettendoci uno stupro al tuo pappagallino o un rapporto necrofilo.
Certo... interessante pero' a quel punto il rapinatore inizale, trasformato in killer per contro-legittima offesa nei tuoi confronti, che nel frattempo sei diventato da vittima di una rapina artefice di un tentato omicidio e poi, ancora in seguito, vittima dell rapinatore per "controlegittima offesa x6 Jackpot" penso che sosterebbe ugualmente un processo per valutare se effettivamente si e' attenuto alle regole... si decisamente piu comodo reintegrare i duelli almeno nei saloon scorreva whisky e pheega, che sono sempre piacevoli.
Oppure sta cosa del multiball x 2 come nei flipper vale solo per te e per chi fa che fa gli esempi di sicurezza su un film di Charles Bronson? :hm:
perciò ala luce di queste stronzate chehai scritto come chiami quello che c'è negli stati uniti o in germania?:nod:
McLove.
1st May 2009, 10:22
perciò ala luce di queste stronzate chehai scritto come chiami quello che c'è negli stati uniti o in germania?:nod:
In Germania a meno che le cose non sono cambiate da 2 anni a questa parte il requisito della proporzionalita e' necessario, sempre.
Gli stati uniti non sono da prendere ad esempio proprio perche succede quello che ti ho detto: la cosidetta sindome dello "Shoot first", lo spara per primo.
Nel 2008 si e' toccato il massimo di omicidi imputati a difesa legittima da dieci anni a questa aprte sempre in aumento (pensa che da noi si ammazza sempre di meno) e la cosa sta facendo decisamente riflettere anche li.
Un paese dove succedono 20 volte i crimini che in italia fatte le dovute proprozioni e dove ad i bambini regalano i giubbetti antipriettili in kevlar, direi che e' poco da considerare se vuoi parlare di sicurezza, chiaramente al di la dei film di rambo e commando i frank Castle e gli Steven segal ma li ti spiego una cosa a determinare la sicuerezza della gente, di quella gente non e' ne il porto d'armi ne le norme sulla self defence ma semplicemente il _copione_ del film.
Ma queste sono solo mie considerazioni andiamo alla disciplina Usa?
Negli Usa la pre-emptive self defence puo essere attuata solo se si e' arrivati ad un punto di nessuna speranza per la fuga ed anche li esistono dei limiti cioe' il pericolo di vita una sorta di stato di necessita' lo indicheremmo con gli strumenti giuridici italiani.
C'e' una famosissima sentenza in Usa che riguarda una donna che dopo essere stata stuprata ha preso una rivoltella ed ucciso il suo stupratore, be si e' fatta il carcere.
La minaccia era finita, era gia stata stuprata: il processo in Usa e decisamente differente, ma quella sentenza fa ancora precedente ad indicare la massima giuridica della attualita della minaccia e di come diritto di self- defence non sia un essere vigilantes o dia il diritto di sotutuirsi allo stato nel "punire" i criminali.
Ed ancora in tutti gli stati Usa ad eccezione del Texas (guarda un po', parlavamo di saloon?) non puoi sparare ad un rapinatore o a qualcuno che ha fatto effrazione nel tuo appartamento che sta scappando con qualcosa di tua proprieta ed anche dalla tua proprieta'.
fermo restando che anche la fanno un processo per valutare se vi sono gli estremi dell esercizio della legittima difesa, non basta giurare sullo stars and stripes e la apple pie.
Anche sta volta parlavi per indicare cosa?
Estrema
1st May 2009, 10:35
In germania a meno che le cose non sono cambiate da 2 anni a questa parte il requisito della proporzionalita e' necessario, sempre.
gli stati uniti non sono da prendere ad esempio proprio perche succede quello che ti ho detto la cosidetta sindome dello "Shoot first", lo spara per primo nel 2008 si e' toccato il massimo di omicidi imputati a difesa legittima e la cosa sta facendo decisamente riflettere anche li.
un paese dove succedono 20 volte i crimini che in italia fatte le dovute proprzioni e dove ad i bambini regalano i giubbetti antipriettili in kevlar, direi che e' poco da considerare se vuoi parlare di sicurezza, ma queste sono solo mie considerazioni andiamo alla disciplina?
Negli usa la pre-emprtive self defence puo essere attuata solo se si e' arrivati ad un punto di nessuna speranza per la fuga ed anche li esistono dei limiti cioe il pericolo di vita.
C'e' una famossissima sentenza in Usa dove una donna dopo essere stata stuprata ha preso una riovltella ed ucciso il suo stupratore, be si e' fatta il carcere la minaccia era finita, il processo in sua e decisametne diferente quella sentenza fa ancora precedente ad indicare la massima giuridica della attualita della minaccia e di come iiritto di self- defence non sia un essere vigilantes o dia il diritto di sotutuirsi allo stato.
Ed ancora in tutti gli stati Usa ad eccezione del Texas (guarda un po', parlavamo di saloon?) non puoi sparare ad un rapinatore o a qualcuno che ha fatto effrazione nel tuo appartamento che sta scappando con qualcosa di tua proprieta ed anche dalla tua proprieta'.
Anche sta volta parlavi per indicare cosa?
e infatti io non ho mai scritto che devi sparare ad uno solo perchè varca la porta di casa o perchè ti entra nel negozio, ho specificatamente detto che la proporzionalità sulla mia rezione da aggredito deve essere abolita se sono in pericolo di vita, se mi entrano in caa e mi riempono di botte e riesco a prendere una pistola e sparargli non si deve valutare la mia reazione sproporzionata all'offesa perchè sono in reale pericolo di vita e devo difendermi nel migliore delle miei possibilità, che implica pure arrivare al gesto estremo di togliere la vita all'aggressore, non mi pare che questo cmomporti andare per strada a fare il giustiziere, oppure comporti una libera vendita di armi( che preoccupa tanti qui) non capisco perchè continui a a dire che sia "legittima offesa".
cioè nel 2006 tanto per restare in casa nostra è stato modificato l'art 51, molte delle modifiche 8 tra cui quello che dico io) non sono state accettate, ma questo non toglie che potrebbero in futuro essere accettate in situazioni partcolari di disagio sociale, che pare non susistano oggi dai dati che postate, anche se ripeto per me dovrebbe essere indipendente dal numero dei reati.
McLove.
1st May 2009, 10:43
e infatti io non ho mai scritto che devi sparare ad uno solo perchè varca la porta di casa o perchè ti entra nel negozio, ho specificatamente detto che la proporzionalità sulla mia rezione da aggredito deve essere abolita se sono in pericolo di vita, se mi entrano in caa e mi riempono di botte e riesco a prendere una pistola e sparargli non si deve valutare la mia reazione sproporzionata all'offesa perchè sono in reale pericolo di vita e devo difendermi nel migliore delle miei possibilità, che implica pure arrivare al gesto estremo di togliere la vita all'aggressore, non mi pare che questo cmomporti andare per strada a fare il giustiziere, oppure comporti una libera vendita di armi( che preoccupa tanti qui) non capisco perchè continui a a dire che sia "legittima offesa".
cioè nel 2006 tanto per restare in casa nostra è stato modificato l'art 51, molte delle modifiche 8 tra cui quello che dico io) non sono state accettate, ma questo non toglie che potrebbero in futuro essere accettate in situazioni partcolari di disagio sociale, che pare non susistano oggi dai dati che postate, anche se ripeto per me dovrebbe essere indipendente dal numero dei reati.
no estrema non girare intorno ne tornare indietro nei tuoi pensieri poco fa scrivevi
Vogliamo parlare del caso specifico del commerciante che subisce una rapina? che può equivalere ad un dnanno economico molto pesante? e perchè non è giusto equiparare la difesa del propio patrimonio allo stesso modo della difesa della propia vita?( cosa che più o meno lo è dalla riforma del 2006) perchè quel commerciante che lavora come un mulo deve magari ritrovarsi con le pezze al culo per una rapina, rapina che potrebbe evitare nel momento in cui spara allo stronzo col taglerino, senza dover stare a pensare se la sua difesa sia proporzionata all'offesa?
Non parlavi, ne hai parlato di pericolo di vita, e non ci sarebbe da parlarne dato che se c'e' un pericolo di vita _Concreto_ proprio per la proporzionalita' che rifiuti (ma anche putativo con determinate peculiarita), se sei in pericolo di vita allora puoi anche uccidere, siamo in perfetta proporzionalita', ed a stablire questo servira' il processo cioe se eri in reale pericolo di vita o sei andato in eccesso e bada che questo lo fanno in tutto il mondo
Ma siamo eoni dall esempio del patrimonio sudato del gioielliere che facevi o di quello che con la colluttazione puoi cadere e quindi eventualmente rischieresti la vita, esattamente quanto con uno scalino bagnato da li la presa per il culodegli scalini armi di distruzione di massa, che mi ha fatto fottere dal ridere, cioe questo:
nel momento in cui vengo aggredito nn so se il tizio in quesione si limita a minacciarmi per rubarmi il portafoglio, potrebbe benissimo darmi un pugno, una spinta farmi cadere e nel cadere posso battere la testa e morire, è per questo che in situazioni di estremo pericolo io in una frazione di secondi devo avere la possibilità di rgionare sulla mia difesa della vita senza remore e rimorsi che proteggendo me e il mio portafogli possa andare in contro ad un processo per ecesso di difesa.
tutti e due esempi di pochi post fa', confrontali con quanto scrivi _ora_ del pericolo di vita, la noto solo io la contraddizione?
Ora che sai che nemmeno in Germania ed in Usa e' come ti eri immaginato in questa tua vena di strafascista vigilantes un po' rambo, gli esempi che facevi erano ben altri, oppure hai cambiato idea e trovi anche tu che la proporzionalita' sia il sistema migliore?
Estrema
1st May 2009, 10:54
no estrema non girare intorno ne tornare indietro nei tuoi pensieri poco fa scrivevi
Non parlavi ne hai parlato di pericolo di vita, e non ci sarebbe da parlarne dato che se c'e' un pericolo di vita _Concreto_ proprio per la proporzionalita' che rifiuti, se sei in pericolo di vita reale allora puoi anche uccidere, ma siamo eoni dall esempio del patrimoonio che facevi o di quello che con la colluttazione puoi cadere che mi ha fatto fottere dal riderem, cioe questo:
non girarci intorno ora che sai che nemmeno in germania ed in Usa e come ti eri immaginato in questa tua vena strafascista, gli esempi che facevi erano ben altri, oppure ahi cambiato ideae trovi anche tu che la proporzionalita' sia il sistema migliore?
riprenditi tutti i post sei tu che mi tiri dentro allesempio del portfoglio, poi io so come è più o meno in germania e in usa,ed è diverso che da noi, purtroppo se pur non posseggo il tuo ledssico giuridco sta cosa dell'art51 cazzi e mazzi come il possesso di armi il porto ecc mi ci son dovuto informare da un pezzo avendo appunto sia porto d'armi che armi in casa, io continuo a sostenere che la difesa del patrimonio è giusta, è ovvio che ripeto e l'ho scritto in diverse post, il patrimonio deve essere inquadrato come il pericolo di vita in alcune situazioni ad esempio quella del commerciante, io non ci giro intorno, per me la proporzionalità è sbagliata o quantomeno è struttuata male, ci son situazioni che no puoi aplicare a questa bellissima regola da mondo perfetto.
anche come dici te quando ti rubano il portafoglio, è ovvio che se ti minaccio e poi se ne vannno non dico che gli puoi sparare, ma se ti minacciano e ti aggrediscono perchè non posso difendermi al meglio?
che succede se per rapinarmi mi prendono a pugni io per difendermi uso un coltello? oppure se mi danno 2 cotellate e per difendermi uso una pistola?
in linea di massima secondo te non è giusto( lo prevede la leggee poi ) che io procuri all'aggressore un danno sproporzionato in alcuni casi probabilmente( visto che poi la normativa non è rigidssima) potrei pure essere assolto, ma non ne ho la certezza a priori.
questo per me è sbagliato e lo sto ripetendo da non so quante pagine, è sbagliato trasformare l'aggredito in aggressore perchè ha un ecesso di legittima difesa.
McLove.
1st May 2009, 11:03
non per me per chiunque ragiona ed inquadra pure un esercizio di un diritto in un sistema.
cmq ci rinuncio
http://www.hdimage.org/images/itesy6x0231wan8ykul_deadhorse.gif
buona giornata
Estrema
1st May 2009, 11:05
non per me per chiunque ragiona ed inquadra pure un esercizio di un diritto in un sistema.
cmq ci rinuncio
http://www.hdimage.org/images/itesy6x0231wan8ykul_deadhorse.gif
buona giornata
ma ci rinuci per cosa? io la penso cosi e come me la pensa tantissima gente, non è che tu hai ragione a prescindere( a parte nell'attuale aspetto legale perchè quello è come dici te).
modificare la legge si può per me si deve per te no, sei più garantista di me, non vedo perchè sia giusto solo il tuo modo di pensare.
McLove.
1st May 2009, 11:12
estrema ci rinuncio perche e' palese che non hai ben capito nemmeno di cosa stiamo parlando, indichi normative che dovrebbero darti ragione quando non lo fanno, fai esempi di un tipo (tutela del patrimonio, eventualita' remota di morire "scivolando") poi te li rimangi, perche parli di pericolo di morte certa ,bella forza in quel caso se uccidi c'e' proprozionalita' quindi dai vigore all'opposto di quanto affermi, poi appena ti si fa notare la contraddizione torni indietro.
Seriamente quanto andava detto e' stato detto, punti il dito sugli altri ma non sei riuscito a dimostrare nulla che non sia un tuo quadretto che ti sei immaginato, ci rinuncio, come da gif parlare con te e' come "percuotere cavalli morti", resta delle tue idee non penso che a nessuno interessi convincerti.
Ora se vuoi giocare a fare il tackleberry* fa pure, non saro' io a vietartelo, io esco.
*tackleberry
http://dutchysoccer.com/images/same/12%20tackleberry.jpg
Estrema
1st May 2009, 11:24
estrema ci rinuncio perche e' palese che non hai ben capito nemmeno di cosa stiamo parlando, indichi normative che dovrebbero darti ragione quando non lo fanno, fai esempi di un tipo (tutela del patrimonio, eventualita' remota di morire "scivolando") poi te li rimangi, perche parli di pericolo di morte certa ,bella forza in quel caso se uccidi c'e' proprozionalita' quindi dai vigore all'opposto di quanto affermi, poi appena ti si fa notare la contraddizione torni indietro.
Seriamente quanto andava detto e' stato detto, punti il dito sugli altri ma non sei riuscito a dimostrare nulla che non sia un tuo quadretto che ti sei immaginato, ci rinuncio, come da gif parlare con te e' come "percuotere cavalli morti", resta delle tue idee non penso che a nessuno interessi convincerti.
Ora se vuoi giocare a fare il tackleberry* fa pure, non saro' io a vietartelo, io esco.
*tackleberry
http://dutchysoccer.com/images/same/12%20tackleberry.jpg
:rotfl:no ci rinunci perchè quando non riesci ad avere ragion perforza sai solo metterla in risarella con frecciatine e insulti velati( a volte):nod:
Jesper
1st May 2009, 11:26
piccola precisazione:
A) se uno ha un coltello in mano e ti minaccia tipo "dammi i soldi o ti ammazzo" e tu gli spari, vai in eccesso.
B)se uno ha un coltello e ti tira 2 coltellate come scritto sopra e te gli spari, sei in legittima difesa eh.
Se il tuo "bene" vita è in pericolo e non puoi fare altrimenti, puoi benissimo mettere in pericolo il suo "bene" vita. Questo significa proporzionalità. Cioè anche se uno ti accoltella con un cacciavite e te gli spari con un bazooka sei in legittima difesa...non si fa mica distinzione di tipo di arma (purchè siano entrambi armi mortali ovviamente...se uno ti mena con la spada di gomma da gdr live e te gli spari non va bene).
altra precisazione: non importa che uno ti stia gia accoltellando. Il male può essere anche solo "imminente" secondo il codice. Poi nel caso starà al giudice valutare se era imminente o meno...ma non devi aspettare per forza di essere accoltellato eh.
Estrema
1st May 2009, 11:29
piccola precisazione:
A) se uno ha un coltello in mano e ti minaccia tipo "dammi i soldi o ti ammazzo" e tu gli spari, vai in eccesso.
B)se uno ha un coltello e ti tira 2 coltellate come scritto sopra e te gli spari, sei in legittima difesa eh.
Se il tuo "bene" vita è in pericolo e non puoi fare altrimenti, puoi benissimo mettere in pericolo il suo "bene" vita. Questo significa proporzionalità.
sempre che tu riesca a dimostrare con l'onere della prova che non puoi fare altrimenti:nod:
McLove.
1st May 2009, 11:29
:rotfl:no ci rinunci perchè quando non riesci ad avere ragion perforza sai solo metterla in risarella con frecciatine e insulti velati( a volte):nod:
sei libero di credere come vuoi.
poi risatellee frecciatine ed insulti velati? per cosa per la battuta sugli scalini o sul flipper o per il giocare a fare tacklebarry?
non mi sembra ma forse le parti in cui a parole semplici ti spiego sotto tua domanda dove il tuo ragionamento fa acqua non le hai capite, altro motivo per lasciarti perdere.
Jesper
1st May 2009, 11:32
sempre che tu riesca a dimostrare con l'onere della prova che non puoi fare altrimenti:nod:
beh non è che ti inquisiscono eh...il discorso è semplice: era effettivamente imminente/stava avvenendo il male? Sei a posto.
Cioè se i CSI trovano dei fori di proiettile a bruciapelo nel petto del rapinatore è diverso da se li trovano nella schiena, sparati da diversi metri:P
Parti dall'ipotesi fomentata dai media che se te ammazzi uno che ti sta per ammazzare vai in galera. Di norma, se non ci sono prove contrarie invece, sei sempre la vittima tu eh...e il giudice lo sa, di base. Poi puoi trovare un giudice stronzo, ma è per questo che ci sono 3 gradi di giudizio in italia: i giudici sono fallaci.
McLove.
1st May 2009, 11:37
piccola precisazione:
A) se uno ha un coltello in mano e ti minaccia tipo "dammi i soldi o ti ammazzo" e tu gli spari, vai in eccesso.
B)se uno ha un coltello e ti tira 2 coltellate come scritto sopra e te gli spari, sei in legittima difesa eh.
Se il tuo "bene" vita è in pericolo e non puoi fare altrimenti, puoi benissimo mettere in pericolo il suo "bene" vita. Questo significa proporzionalità. Cioè anche se uno ti accoltella con un cacciavite e te gli spari con un bazooka sei in legittima difesa...non si fa mica distinzione di tipo di arma (purchè siano entrambi armi mortali ovviamente...se uno ti mena con la spada di gomma da gdr live e te gli spari non va bene).
altra precisazione: non importa che uno ti stia gia accoltellando. Il male può essere anche solo "imminente" secondo il codice. Poi nel caso starà al giudice valutare se era imminente o meno...ma non devi aspettare per forza di essere accoltellato eh.
ma e' inutile che gli spieghi cose della disciplina, (occhio ad essere troppo particolareggiato, per esperienza personale se calchi troppo la mano sulle norme ti iniziano a dare epiteti come avvocaticchio del cazzo, walltexter e che noi si vive in un mondo a parte e non in quello reale, sic!) non gli interessa lui vuole poter sparare a chi vuole ogni qualvolta che si sente minacciato, anche dagli scalini, nuova arma di distruzione di massa del nuovo millennio
Estrema
1st May 2009, 11:39
ma e' inutile che gli spieghi cose della disciplina, (occhio ad essere troppo particolareggiato, per esperienza personale se calchi troppo la mano sulle norme ti iniziano a dare epiteti come avvocaticchio del cazzo, walltexter e che noi si vive in un mondo a parte e non in quello reale, sic!) non gli interessa lui vuole poter sparare a chi vuole ogni qualvolta che si sente minacciato, anche dagli scalini, nuova arma di distruzione di massa del nuovo millennio
questo è frutto della tua fantasia:sneer:
McLove.
1st May 2009, 11:42
questo è frutto della tua fantasia:sneer:
be ti ripeto se mi dici che devi poterti difendere e quindi ammazzare un tipo poiche se ti percuote tu puoi eventualmente scivolare e morire (tuo esempio) ed il tuo bene vita e' minacciato dalla remota possibilita di scivolare a questo punto puoi scivolare e morire anche con gli scalini.
Anzi direi di piu'! Ci sono miliardi di scalini al mondo ed ogni giorno la gente che scivola rischia di rimanere offesa di brutto brutto brutto (rezzonico cit.), se non sono un arma di distruzione di massa quelli secondo il tuo ragionamento cosa lo e'?
:rotfl:
C'è una cosa che amo di wayne.Non sono i flame.Ma è la gente che quando flamma a un certo punto scrive :"Ora non ti rispondo più perchè devo uscire" e poi continua a flammare :oldmetal::oldmetal::oldmetal:
McLove.
1st May 2009, 11:46
C'è una cosa che amo di wayne.Non sono i flame.Ma è la gente che quando flamma a un certo punto scrive :"Ora non ti rispondo più perchè devo uscire" e poi continua a flammare :oldmetal::oldmetal::oldmetal:
mi passano a prendere :lick:
dai pratecipa anche tu alla campagna diamo un bazooka ad Extreme (fa piu vigilante/super hero all inglese) nella sua battaglia contro tutti quei maledetti scalini attentatori, for the applepie!:rotfl:
Estrema
1st May 2009, 11:47
be ti ripeto se mi dici che devi poterti difendere e quindi ammazzare un tipo poiche se ti percuote tu puoi eventualmente scivolare e morire (tuo esempio) ed il tuo bene vita e' minacciato dalla remota possibilita di scivolare a questo punto puoi scivolare e morire anche con gli scalini.
Anzi direi di piu'! Ci sono miliardi di scalini al mondo ed ogni giorno la gente che scivola rischia di rimanere offesa di brutto brutto brutto (rezzonico cit.), se non sono un arma di distruzione di massa quelli secondo il tuo ragionamento cosa lo e'?
:rotfl:
come sempre la vuoi mettere come pare a te, io ho detto che se uno mi aggredisce non ho tempo di ragionare sull'eventuale reazione devo difendermi el migliore dei modi e non è detto che se mi da un pugno non posso essere in pericolo di vita perchè potrei cadere e battere la testa e morire, perciò dato che possono verificarsi questi casi la proporzionalita dovrebbe essere rivista, e come vedi anche a sto giro arriverai con il ci rinuncio e le battute ficherrime per sviare.
come sempre la vuoi mettere come pare a te, io ho detto che se uno mi aggredisce non ho tempo di ragionare sull'eventuale reazione devo difendermi el migliore dei modi e non è detto che se mi da un pugno non posso essere in pericolo di vita perchè potrei cadere e battere la testa e morire, perciò dato che possono verificarsi questi casi la proporzionalita dovrebbe essere rivista, e come vedi anche a sto giro arriverai con il ci rinuncio e le battute ficherrime per sviare.
Però estre permettimi una cosa.In un accenno di scazzottata te freddi sul posto chi sta per darti un pugno?Oppure tiri fuori la pistola e lo fai scappare?Perchè se davvero in una delle mille scazzottate che capitano ogni giorno uscisse fuori il ferro e tutti sparassero sarebbe cronaca nera alla N e i giornali uscirebbero con più pagine della 3cani -_-
McLove.
1st May 2009, 11:50
come sempre la vuoi mettere come pare a te, io ho detto che se uno mi aggredisce non ho tempo di ragionare sull'eventuale reazione devo difendermi el migliore dei modi e non è detto che se mi da un pugno non posso essere in pericolo di vita perchè potrei cadere e battere la testa e morire, perciò dato che possono verificarsi questi casi la proporzionalita dovrebbe essere rivista, e come vedi anche a sto giro arriverai con il ci rinuncio e le battute ficherrime per sviare.
guarda e' italiano non e' molto interpretabile
nel momento in cui vengo aggredito nn so se il tizio in quesione si limita a minacciarmi per rubarmi il portafoglio, potrebbe benissimo darmi un pugno, una spinta farmi cadere e nel cadere posso battere la testa e morire, è per questo che in situazioni di estremo pericolo io in una frazione di secondi devo avere la possibilità di rgionare sulla mia difesa della vita senza remore e rimorsi che proteggendo me e il mio portafogli possa andare in contro ad un processo per ecesso di difesa.
Estrema
1st May 2009, 11:52
Però estre permettimi una cosa.In un accenno di scazzottata te freddi sul posto chi sta per darti un pugno?Oppure tiri fuori la pistola e lo fai scappare?Perchè se davvero in una delle mille scazzottate che capitano ogni giorno uscisse fuori il ferro e tutti sparassero sarebbe cronaca nera alla N e i giornali uscirebbero con più pagine della 3cani -_-
questo esempio in origine era riferito ad un malvivente che ti entra in casa per fare una rapina non a 2 persone che litigano per una pecedenza.
Estrema
1st May 2009, 11:54
guarda e' italiano non e' molto interpretabile
appunto perciò nel tuo ragionamento è impossibile che si verifichi una situazione del genere m aggrediscono e non posso essere in pericolo di vita se mi prendono a pugni, ma solo se mi riempono di coltellate gia gia gia.
perciò come vedi se pur raramente può succedere anche nella scazzotata che dice arthu anche se qui capisco che sia un pochetto eccessivo.
McLove.
1st May 2009, 11:55
questo esempio era riferito ad un malvivente che ti entra in casa per fare una rapina non a 2 persone che litigano per una pecedenza.
eccerto perche quello in casa o nel tuo negozio non lo puoi fermare se hai una pistola, ma lo devi giustiziare sul posto.
ma dopo che l'ammazzi gli fai anche questo?
cgRRweh1jsg
Estrema
1st May 2009, 11:57
eccerto perche quello in casa non lo puoi fermare se hai una pistola ma lo devi giustiziare sul posto.
ma dopo che l'ammazzi gli fai anche questo?
cgRRweh1jsg
ma io non ho mai detto che è automatico entri e ti ammazzo ho detto che entri e se mi sento in pericolo di vita devo cercare nel migliore dei modi e in alcuni casi posso pure ammazzarti, ti ho ance detto che non è giusto sparare ad uno in fuga, ma permettimi che sia giusto sparare a uno che ti riempe di botte.
voglio vedere fin quanto vuoi metterla in risarella.
Jesper
1st May 2009, 12:57
uno che ti riempie di botte =/= da uno che ti da un pugno o una spinta eh.
Se ti riempie di botte in senso concreto (ossia, se mette in pericolo il tuo "bene" vita...siamo sempre li:D) puoi sparargli per difenderti, visto che probabilmente non puoi ne reagire in altro modo ne fuggire, visto che sei mezzo morto gia:D
Ovviamente, come sempre, dipende dal caso in concreto: ma se tu sei in pericolo concreto di vita, puoi difenderti anche privando l'altro della sua eh.
Ovviamente se uno ti dice:" dammi i soldi o ti ammazzo", tu non glieli dai e lui ti allunga 1 (uno) pugno, poi dire che gli hai sparato per legittima difesa diventa difficile ;)
Estrema
1st May 2009, 13:27
uno che ti riempie di botte =/= da uno che ti da un pugno o una spinta eh.
Se ti riempie di botte in senso concreto (ossia, se mette in pericolo il tuo "bene" vita...siamo sempre li:D) puoi sparargli per difenderti, visto che probabilmente non puoi ne reagire in altro modo ne fuggire, visto che sei mezzo morto gia:D
Ovviamente, come sempre, dipende dal caso in concreto: ma se tu sei in pericolo concreto di vita, puoi difenderti anche privando l'altro della sua eh.
Ovviamente se uno ti dice:" dammi i soldi o ti ammazzo", tu non glieli dai e lui ti allunga 1 (uno) pugno, poi dire che gli hai sparato per legittima difesa diventa difficile ;)
ma è qui che io sto discutendo che venga fatta chiarezza che venga modificato abbattendo la proporzionalità per alcuni casi, togliendo l'onere della prova che dimostri che la mia difesa sia legittima.
cioè io non capisco come fate a dire che non sia un casino sta normativa, io non sono un giurista ma secondo me se ti metti a leggere tutti gli articoli compresi le varie riforme noti come ci sia una concreta sproporzione tra aggredito e aggressore e come ci sia per alcuni una totale confusione dove una comma dice una cosa e un ltro la cosa opposta magari, si deve renderla più semplice, oh poi se voi continuate a pesare che io voglio fare rambo e andare in giro a fare il giustiziere vuol dire che non riesco a spiegarmi che ti devo dire.
Jesper
1st May 2009, 14:01
in realtà la legittima difesa è regolata da 1 solo articolo, e la normativa è abbastanza chiara. Come una buona parte delle leggi non può essere perentoria al 100%, pena orrori legali, ma lascia al giudice spazio per decidere sulla base dei fatti.
togliere "l'onere della prova che dimostri che la mia difesa sia legittima" è qualcosa di impensabile in uno stato civile, imo...se poi vuoi la legittima difesa anche per la difesa dei beni patrimoniali non ne parliamo!
E non sto parlando di quello che è attualmente in vigore: sto proprio discutendo la tua tesi, controbattendo che ci sarebbero 1000 morti ammazzati al giorno, con una legge così.
Uno mi da un pugno? Gli sparo.
Uno mi dice "lascia stare la mia donna o ti ammazzo"? Gli sparo
Uno mi si avvicina per lavarmi il vetro? Gli sparo.
NOTA: l'esempio del lavavetri non è un'esagerazione eh. La legge è cieca, se è perentoria. Se io dico "puoi ammazzare uno che SECONDO TE ti stava aggrendendo mortalmente", allora è una difesa legittima ammazzare il lavavetri armato di tergicristallo se lo ritengo una minaccia alla mia vita.
E' per questo che ora come ora la legge dice "puoi ammazzare uno che SECONDO UN GIUDICE ti stava aggrendendo mortalmente"
Ovviamente il giudice tiene conto anche del tuo stato mentale al momento del fatto...non è che decide così a muzzo senza sapere nel concreto cosa è accaduto.
Estrema
1st May 2009, 14:17
in realtà la legittima difesa è regolata da 1 solo articolo, e la normativa è abbastanza chiara. Come una buona parte delle leggi non può essere perentoria al 100%, pena orrori legali, ma lascia al giudice spazio per decidere sulla base dei fatti.
togliere "l'onere della prova che dimostri che la mia difesa sia legittima" è qualcosa di impensabile in uno stato civile, imo...se poi vuoi la legittima difesa anche per la difesa dei beni patrimoniali non ne parliamo!
E non sto parlando di quello che è attualmente in vigore: sto proprio discutendo la tua tesi, controbattendo che ci sarebbero 1000 morti ammazzati al giorno, con una legge così.
Uno mi da un pugno? Gli sparo.
Uno mi dice "lascia stare la mia donna o ti ammazzo"? Gli sparo
Uno mi si avvicina per lavarmi il vetro? Gli sparo.
NOTA: l'esempio del lavavetri non è un'esagerazione eh. La legge è cieca, se è perentoria. Se io dico "puoi ammazzare uno che SECONDO TE ti stava aggrendendo mortalmente", allora è una difesa legittima ammazzare il lavavetri armato di tergicristallo se lo ritengo una minaccia alla mia vita.
E' per questo che ora come ora la legge dice "puoi ammazzare uno che SECONDO UN GIUDICE ti stava aggrendendo mortalmente"
Ovviamente il giudice tiene conto anche del tuo stato mentale al momento del fatto...non è che decide così a muzzo senza sapere nel concreto cosa è accaduto.
io non vogio mica questo eh
Jesper
1st May 2009, 14:28
io non vogio mica questo eh
immagino. Il problema è solo uno: chi decide quando c'è legittima difesa?
1)Tu + la legge
2)La Legge
3)Un Giudice + la legge
Nel primo caso, si arriva al paradosso del lavavetri.
Nel secondo, si arriva al paradosso della legge di ferro: primo, è impossibile scrivere una legge che sia omnicomprensiva di ogni caso; secondo, siccome la legge è cieca, è exploitabile. Trovato il trucco, battuta la legge, posso uccidere come mi pare usando la gabola. La legge è permanente, non può essere creata per casi specifici, ma deve poter tutelare le persone anche ad anni di distanza. Ovviamente, cambiare la legge ogni mese per prevenire questo problema non è fattibile.
Il terzo caso è quello che abbiamo ora: la legge dice quando è legittima difesa, ma per evitare che sia cieca è applicata dal giudice. Il giudice non può essere exploitato, perchè si basa sulla legge E sui fatti in questione. Inoltre il giudice può applicare la legge a qualsiasi situazione. Essendo possibile che il giudice si sbagli (sono esseri umani), ci sono 3 gradi di giurisdizione in italia, il che significa che l'errore può essere corretto per 2 volte. Lo stesso errore ripetuto 3 volte di fila è un caso sostanzialmente impossibile.
Estrema
1st May 2009, 14:44
io non dico che sono io che faccio giudice ed esecutore dico solo che in determinat ambiti bisognerebbe cambialra, capisco che voi mi dite che se fai una legge ferrea e la applichi a qualsiasi situazione possa essere controproducente, però si può benissimo fare una legge che preveda diverse situazioni.
rifaccio l'esempio della casa in casa la legge deve essere più elastica, nel senso che mentre per strada non posso sparare a uno che mi da un pugno perchè non gli do la precedenza, inquanto è una lite per futili motivi8 si dice cosi?) nel momento che tu mi entri in casa e mi dai un pugno allora devo avere la possibilità di difendermi nel migliore dei modi, perchè ppresumo che se tu mi entri in casa per rapinarmi non lo fai per sbaglio.
ora sempre con la storia della proporzione tra difesa e offesa, oggi se tu( come hai scritto in precedenza) mi aggredisci in casa con un pugno io in quel momento non devo essere più soggetto alla proporzionalità e posso anche in casi estremi arivare a spararti, io dico questo perchè tu mi crei una situazione di pericolo premeditata, che poi sarebbe in fin dei conti anche simile all'aggressione per strada, ma a qel punto si che diventeremmo tutti sceriffi.
perciò per un aggressione in casa io la vedo come una mia difesa senza se e senza ma del mio patrimonio( che estenderei anche al negozio per fare un altro esempio) oggi cosa succede se sparo a uno che tenta di rubare in casa mia?Vado in galera perchè secondo la legge vigente a meno che non minacci la mia vita devo conservare una certa proporzionalità tra difesa e offesa.
io è questo che contesto che totalmente diverso da scndere in strada e sparare al primo lavavetri che mi capita a tiro perchè penso che invece di lavarmi il vetro sotto sotto si avvicini per minacciarmi.
Altro caso questo è nuovo mi è venuto in mente ora, trovo un ladro in casa lo prendo a pugni nella colluttazione lo scaraveto giu dalla finestra, in qesto caso penso che io venga processato per omicidio, bhè per me non dovrebbe assolutamente esistere la condanna, perchè anche in questo caso ho difeso patrimonio e mia incolumità perchè io non poso sapere a priori se lui abbia intenzione di farmi del male o scappare appena si accorge che sono in casa, perciò mentre ora vine per primo garantito il suo diritto di aver fatto un semplice furto per me dovrebbe per primo essere garantito il mio che ti sei introdotto in casa mia e non devi farlo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.