Log in

View Full Version : Terremoto: ricostruzione diluita in 23 anni.



holysmoke
7th May 2009, 10:50
Ma sto decreto è definitivo o come mi auguro sara cambiato?
Cioè ci sono dei punti veramente ridicoli soprattutto dopo le parole del governo...
Leggetelo tutto perche ci sono dei punti micidiali [articolo (http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/sisma-aquila-9/decreto-abracadabra/decreto-abracadabra.html)]

Bortas
7th May 2009, 10:54
L'ho letto purio, hahahahaha, lo pagheremo come l'Irpinia, solite promesse disattese, direi di aggiornare anche questo nella firma di Alka...

Necker
7th May 2009, 11:17
Il corriere manco ne parla come mai? Notizia finta o il corriere è controllato?
Comunque, non si può ignorare il tono con cui repubblica scriva questi articoli, una faziosità che traspare in ogni singolo capoverso.
Boh, per la tiratura che ha dovrebbe essere un po più formale secondo me.

Si può essere obiettivi e gettare merda quando è giusto che piova, senza però passare sempre per il giornale di parte.
Insomma, è troppo palese che han il dente avvelenato, un filo di rigore cazzo, devono raccontare la verità, non farcirla di battutine ad effetto inutili, la gente ha bisogno di sapere i fatti come stanno punto.

Fatta questa premessa, la situazione appare veramente brutta, prima di tutto dicevano che si disponeva di 8.5 Mld e poi si scopre che son di meno, poi vien fuori che i pagamenti son dilazionati....che i contributi dati alle famiglie per ricostruire casa sono risicati e non certi ( i 150k euro di cui parla).... inoltre ripartiti in 3 spezzoni, di cui uno interamente a carico del malcapitato, comne se 50k euro fossero noccioline....)

No guardate veramente non ci siamo proprio, sta gente è senza nulla e il coglione del consiglio (ahh siii vilipendiooooo :rotfl:) non fa che raccontare balle e fottersene a sangue.
In compenso sta li a parlare del suo cazzo di divorzio in tv e poi ha anche la faccia da culo di dire che l'ha gestito "con classe" ma vaffanculo!

holysmoke
7th May 2009, 11:20
Comunque, non si può ignorare il tono con cui repubblica scriva questi articoli, una faziosità che traspare in ogni singolo capoverso.
Boh, per la tiratura che ha dovrebbe essere un po più formale secondo me.
Si può essere obiettivi e gettare merda quando è giusto che piova, senza però passare sempre per il giornale di parte.
Insomma, è troppo palese che han il dente avvelenato, un filo di rigore cazzo, devono raccontare la verità, non farcirla di battutine ad effetto inutili, la gente ha bisogno di sapere i fatti come stanno punto.



infatti io nn ho aperto il thread col titolo di repubblica proprio per questo motivo... se ne puo parlare senza i toni che usa repubblica ma purtroppo proprio per questo motivo molti nn lo leggeranno.

nortis
7th May 2009, 11:22
Comunque, non si può ignorare il tono con cui repubblica scriva questi articoli, una faziosità che traspare in ogni singolo capoverso.

Guarda io non oso neanche immaginare cosa voglia dire essere giornalista serio oggi.
se scrivi qualsiasi cosa a critica del governo, bollato "giornalista comunista", capace addirittura di confondere mogli, portare a divorzi. rischi 25 denunce al giorno, cerchi di portare alla luce una notizia in un mare di colleghi idioti che sembrano totalmente dedicati a veline e subrette pur di non parlare di cose "serie" per le quali rischierebbero il posto.

se una persona in condizioni come queste, e peggiori, scrive un articolo togliendosi qualche sassolino non ci trovo niente di male, anzi, probabilmente è voluto per sperare venga letto da più persone possibili visto essere uno dei pochi che riportano i fatti e non le parole di un premier sempre più evidentemente bugiardo.

Kith
7th May 2009, 11:53
Il corriere manco ne parla come mai? Notizia finta o il corriere è controllato?
Comunque, non si può ignorare il tono con cui repubblica scriva questi articoli, una faziosità che traspare in ogni singolo capoverso.
Boh, per la tiratura che ha dovrebbe essere un po più formale secondo me.
Si può essere obiettivi e gettare merda quando è giusto che piova, senza però passare sempre per il giornale di parte.
Insomma, è troppo palese che han il dente avvelenato, un filo di rigore cazzo, devono raccontare la verità, non farcirla di battutine ad effetto inutili, la gente ha bisogno di sapere i fatti come stanno punto.
Fatta questa premessa, la situazione appare veramente brutta, prima di tutto dicevano che si disponeva di 8.5 Mld e poi si scopre che son di meno, poi vien fuori che i pagamenti son dilazionati....che i contributi dati alle famiglie per ricostruire casa sono risicati e non certi ( i 150k euro di cui parla).... inoltre ripartiti in 3 spezzoni, di cui uno interamente a carico del malcapitato, comne se 50k euro fossero noccioline....)
No guardate veramente non ci siamo proprio, sta gente è senza nulla e il coglione del consiglio (ahh siii vilipendiooooo :rotfl:) non fa che raccontare balle e fottersene a sangue.
In compenso sta li a parlare del suo cazzo di divorzio in tv e poi ha anche la faccia da culo di dire che l'ha gestito "con classe" ma vaffanculo!


ma scusa, ammetti che repubblica è di parte e ha il dente avvelenato e poi credi a quello che scrive?

Leggi il corriere o qualche altro giornale e vedi che son tutte boiate quelle lì

holysmoke
7th May 2009, 11:55
ma scusa, ammetti che repubblica è di parte e ha il dente avvelenato e poi credi a quello che scrive?
Leggi il corriere o qualche altro giornale e vedi che son tutte boiate quelle lì


si il tono puo essere sbagliato ma i fatti del decreto son quelli eh... o dici che si è inventato tutto?

McLove.
7th May 2009, 11:57
Guarda io non oso neanche immaginare cosa voglia dire essere giornalista serio oggi.
se scrivi qualsiasi cosa a critica del governo, bollato "giornalista comunista", capace addirittura di confondere mogli, portare a divorzi. rischi 25 denunce al giorno, cerchi di portare alla luce una notizia in un mare di colleghi idioti che sembrano totalmente dedicati a veline e subrette pur di non parlare di cose "serie" per le quali rischierebbero il posto.
se una persona in condizioni come queste, e peggiori, scrive un articolo togliendosi qualche sassolino non ci trovo niente di male, anzi, probabilmente è voluto per sperare venga letto da più persone possibili visto essere uno dei pochi che riportano i fatti e non le parole di un premier sempre più evidentemente bugiardo.

ma che l'informazione debba solo riportare i fatti e' una cosa passata di moda?
E poi perche si dovrebbe usare un articolo il cui compito e' portare a conoscenza un fatto per togliersi un sassolino?

Kith
7th May 2009, 11:58
avendo letto altro su altri giornali e risultando completamente diverse le informazioni, propendo per classificare quelle di repubblica false, e non quelle del corriere o del giornale che bene o male son simili.


La repubblica è un giornale di merda, sta raggiungendo il livello del manifesto, mi stupisco che ci sia ancora gente che continua a leggerlo e a crederci.

holysmoke
7th May 2009, 11:59
avendo letto altro su altri giornali e risultando completamente diverse le informazioni, propendo per classificare quelle di repubblica false, e non quelle del corriere o del giornale che bene o male son simili.


La repubblica è un giornale di merda, sta raggiungendo il livello del manifesto, mi stupisco che ci sia ancora gente che continua a leggerlo e a crederci.

pls mi dai i link che nn lo trovo l'articolo?

McLove.
7th May 2009, 12:05
Che tutto sia errato o vero non lo so , io per trarre un mio giudizio voglio vedere il decreto in quanto tale, ma gia ho letto una cosa abbatanza imprecisa sul finire parla di


i terremotati d'Abruzzo non avranno nessuna nuova casa ricostruita con contributo a fondo perduto. Anche perché nelle schede tecniche del decreto quei 150 mila euro sono intesi come "limite massimo" dell'erogazione. Ciò significa che lo Stato declina l'impegno a finanziare la copertura al 100% del valore dell'appartamento da riedificare.


questo non e' vero nel terremoto del friuli lo stato non copri il 100% dell appartamento: le eccedenze e quanto non coperto anche dalla regione sono state tirate fuori personalmente dai friulani di loro tasca, e stato ribadito ieri dagli stessi abitanti di Gemona, ad esempio, e lo so per certo perche sono per meta' friulano, i miei nonni erano li.


Ma ragazzi il paradosso attuale al di la della politica e' che nel valutare le notizie si deve andare a fare la punta all ago ad i giornalisti ed epurare le minchiate dal vero (quando il loro compito sarebbe portare a conoscenza il vero), e' decisamente aberrante.

Warbarbie
7th May 2009, 12:08
Cazzo paragonare La Repubblica al Giornale :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Grazie Kith

holysmoke
7th May 2009, 12:09
Che tutto sia errato o vero non lo so , io per trarre un mio giudizio voglio vedere il decreto in quanto tale, ma gia ho letto una cosa abbatanza imprecisa sul finire parla di
questo non e' vero nel terremoto del friuli lo stato non copri il 100% dell appartamento: le eccedenze e quanto non coperto anche dalla regione sono state tirate fuori personalmente dai friulani di loro tasca, e stato ribadito ieri dagli stessi abitanti di Gemona, ad esempio, e lo so per certo perche sono per meta' friulano, i miei nonni erano li.
Ma ragazzi il paradosso attuale al di la della politica e' che nel valutare le notizie si deve andare a fare la punta all ago ad i giornalisti ed epurare le minchiate dal vero (quando il loro compito sarebbe portare a conoscenza il vero), e' decisamente aberrante.

se nn sbaglio la % è data dalla potenza del terremoto e ce anche li una diatriba di misure... fra quelle italiane e quelle segnalate all'estero.
Se trovo il link lo posto perche l'ho letto qlc giorno fa.

Estrema
7th May 2009, 12:10
del giornale

bhè certo prendere il giornale come esempio per una crtica al governo fa si che il tuo discorso sulla faziosità di repubblica si trasformi in barzelletta:sneer:

Slurpix
7th May 2009, 12:10
vabbe ma che pensavate che gli dassero 150k € cash sull'unghia a ognuno?? -.-

Cifra
7th May 2009, 12:13
Berlusconi è stato chiaro con gli abruzzesi:
"Potete scegliere tra la torta di riso o prenderla nel culo. La torta di riso è finita."

Bortas
7th May 2009, 12:15
La situazione è doppia, da un lato c'è chi con roboanti annunci dice che in un paio di anni si risolve tutto, le case nuove già tra 6 mesi, soldi a pioggia fondi speciali e quant'altro, quando invece non c'è nulla di certo e il decreto che han fatto lascia delle perplessità, dall'altra c'è chi vede sta cosa e ci ricama sopra, certamente la verità sta nel mezzo, ma se siamo lapidari con i giornali e con chi diffonde queste notizie lo dobbiamo essere anche nel rovescio della medaglia, ovvero con quelli che ci dicono che va tutto bene anche quando non va bene per un cazzo...

@Kith: Caduta di stile reputare "il Giornale" un alternativa valida all'informazione di "Repubblica", credo che tra i 3 quotidiani nominati in questo thread "il Giornale" sia quello più schifosamente asservito e zerbino nei confronti del governo, non perde occasione per fare campagna elettorale per il Premier anche in modo goffo e molto triste, cazzo esempione di informazione...

nortis
7th May 2009, 12:19
ma che l'informazione debba solo riportare i fatti e' una cosa passata di moda?
E poi perche si dovrebbe usare un articolo il cui compito e' portare a conoscenza un fatto per togliersi un sassolino?
purtroppo hai ragione. e non purtroppo perchè mi dispiace le cose dovrebbero essere come dici, ma purtroppo perchè mi dispiace dare ragiona a te:confused::kiss:

non è vero che è giusto come si esprime questo articolo, è vero però che, visto che il giornalismo serio e concreto non esiste più, che i giornalisti seri, concreti e imparziali sulle testate principali non scrivono o per un motivo o per l'altro... far una stampa come gli articoli citati da travaglio non molto tempo fa a anno zero e questa, preferisco questa.
certo che come in politica siamo ridotti nuovamente a scegliere il meno peggio

Hardcore
7th May 2009, 12:21
Eh beh io per leggere notizie vere mi baso sul IL Giornale, Libero , altro che quei comunisti di La Repubblica -.-
:achehm:

cioè il Giornale è diretto da Paperino e qualcuno lo compra pure

Necker
7th May 2009, 12:22
io non sceglo il menoj peggio, io scelgo la verità cazzo... e vedere che per trovarla devo fare fatica che fa preoccupare.

McLove.
7th May 2009, 12:26
La situazione è doppia, da un lato c'è chi con roboanti annunci dice che in un paio di anni si risolve tutto, le case nuove già tra 6 mesi, soldi a pioggia fondi speciali e quant'altro, quando invece non c'è nulla di certo e il decreto che han fatto lascia delle perplessità, dall'altra c'è chi vede sta cosa e ci ricama sopra, certamente la verità sta nel mezzo, ma se siamo lapidari con i giornali e con chi diffonde queste notizie lo dobbiamo essere anche nel rovescio della medaglia, ovvero con quelli che ci dicono che va tutto bene anche quando non va bene per un cazzo...


troppe volte, recentemente, la pensiamo allo stesso modo... quindi vuol dire che o io sto diventando frocio o a te sta crescendo l'uccello :rotfl: (scherzo non si fosse capito)

ad ogni modo il paradosso, come ripeto, e' che immezzo si deve fare la disamina parola per parola di ogni articolo per ottenere quello che si vuole: l'informazione nuda e cruda.
Ma d'altronde ha anche una sua logica alla basa se la politica si contende i voti con i fatti e le idee, e' normale che la non-politica attuale, in tutta risposta, lo faccia con le mezze verita' (se non menzogne) e gli atti di fede degli elettori.

bah

Bortas
7th May 2009, 12:28
io non sceglo il menoj peggio, io scelgo la verità cazzo... e vedere che per trovarla devo fare fatica che fa preoccupare.

Ti hanno inculato la verità non esiste, se ti può consolare diciamo che facciamo fatica ad avvicinarsi a qualcosa di ragionevole...

nortis
7th May 2009, 12:34
vabbe ma che pensavate che gli dassero 150k € cash sull'unghia a ognuno?? -.-
guarda che non han mica vinto la lotteria che vogliono 150k euri eh... neanche nella repubblica delle banane, se ti cade la casa, vai a vivere sotto un ponte. TU stato devi dare delle garanzie. le case non sono assicurabili per i rischi di terremoto, innondazione, tzunami etc.. fra altri motivi, anche perchè è palese che sono condizioni tali da dichiarare lo stato di emergenza naturale e da li ci pensa lo stato. all'80, al 90%, non mi interessa come, ma 150mila euro, dei quali neanche tutti in cash, ma in mutui agevolati etc... per alcuni possono essere pochi, per altri possono essere un cazzo. non serve la villa di arcore eh, a costruire una villetta a schiera normalissima come sono tutte quelle del centro storico, di 2-3 piani, che ci fai con 150k euri? i mutui che riprendono a lavoro finito e si vanno a sommare con gli agevolati... o finisci sotto nu ponte, o sei paperon de paperoni oppure ti ritrovi strozzato da 2 mutui, finanziamenti al consumo per riacquistarti i mobili, etc.


In friuli lo slogan intanto era "prima le case dopo le chiese", e il premier 2 giorni dopo il terremoto ha chiesto risposto all'offerta di aiuto USA che avrebbero potuto prendersi in carico le chiese.

in friuli i soldi erano amministrati dai comitati di tendopoli che, conoscendo la situazione di ogni singola persona, sono stati in grado di amministrarli con pulizia e senza lasciar adito a nessuno scandalo a distanza di anni.

ora si parla di "ricostruire in autonomia e poi lo stato rimborsa il dovuto"... e questo non è dar spazio a mafie?

non ho il tempo di seguire la vicenda come vorrei e quindi non la posso giudicare oltre a un certo limite, ma se la stanno giocando veramente male.

Bortas
7th May 2009, 12:35
troppe volte, recentemente, la pensiamo allo stesso modo... quindi vuol dire che o io sto diventando frocio o a te sta crescendo l'uccello :rotfl: (scherzo non si fosse capito)
ad ogni modo il paradosso, come ripeto, e' che immezzo si deve fare la disamina parola per parola di ogni articolo per ottenere quello che si vuole: l'informazione nuda e cruda.
Ma d'altronde ha anche una sua logica alla basa se la politica si contende i voti con i fatti e le idee, e' normale che la non-politica attuale, in tutta risposta, lo faccia con le mezze verita' (se non menzogne) e gli atti di fede degli elettori.
bah

Lord siamo nella merda, perchè ci dobbiamo soffermare a fare la tara a tutto, anche al prezzo dei cavoletti di Bruxelles ed è normale vedere che quello che abbiamo nel piatto non è un parfait al cioccolato anche se continuano insistentemente a dircelo, ecco siamo messi in questo modo, la cosa triste è che non vedo uscita da nessuna parte, siamo li seduti col cucchiaino in mano davanti a un tortino che in realtà non è un dessert...

Dictator
7th May 2009, 12:44
Holy ma tu l'hai letto il testo del dl?
No perchè il fatto che il pagamento sia diluito non vuol dire che ci vorranno 23 anni per rimettere in piedi l'abruzzo.
Anche perchè dal 2018 in poi l'esborso statale sarà portato al di sotto degli 80 milioni di Euro.
Inoltre bisogna considerare che oltre agli aiuti economici diretti alle famiglie ci saranno concessioni di tributi, finanziamenti agevolati, esenzione dalle tasse e, cosa che sembra stupida ma non lo è proprio ci sarà l'indennizzo e quindi il rimborso per le aziende. Si parla di
"concessione di indennizzi a favore delle attività produttive per la riparazione e la ricostruzione di beni mobili distrutti o danneggiati, il ripristino delle scorte andate distrutte o il ristoro di danni derivanti dalla perdita di beni mobili strumentali all'esercizio delle attività ivi espletate".
Oltre ovviamente alla spesa per tutte le strutture adibite ad attività sociali, ricreative, sportive, relgiose e statali...
Cioè capiamoci, non sono solo le case a dover essere rimesse in piedi. E' inutile ritirare su un intero paese per poi lasciarlo senza ospedali, scuole e attività.

Lo ridico per la quarta volta: evitiamo di inserire le notizie da Repubblica per tutto ciò in cui puo' esserci di mezzo destra, centro destra, Berlusconi etc...


edit: aggiunta - inoltre il fatto che saranno i sindaci a scegliere di volta in volta le famiglie che andranno nelle nuove case mi sembra una scelta piu' che giusta.

holysmoke
7th May 2009, 13:41
quindi tutto quello che ce scritto nell'artciolo so stronzate? bene ne prendo atto

Kith
7th May 2009, 13:57
Cazzo paragonare La Repubblica al Giornale :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Grazie Kith


bhè certo prendere il giornale come esempio per una crtica al governo fa si che il tuo discorso sulla faziosità di repubblica si trasformi in barzelletta:sneer:


e @ tutti gli altri.

una volta tanto IMPARATE A LEGGERE.


ho solo detto che le notizie riportate su corriere e giornale sono più simili tra loro, rispetto a quelle di repubblica che sembrano quasi inventate (in base al ragionamento, corriere ---> più imparziale tra i 3, corriere= giornale!= repubblica, repubbica dice cagate)



Mai detto che il giornale non è di parte, ma vabbè non è colpa vostra se non sapete comprendere 1 frase, :nod:



@ holy, giornali cartacei.

Dictator
7th May 2009, 14:49
quindi tutto quello che ce scritto nell'artciolo so stronzate? bene ne prendo atto

no la questione non è: tutto.

In realtà diverse cose scritte su Repubblica sono vere ma come al solito basta modificare due frasi, tagliarne altre e aggiungerne di nuove ed ecco che un DL diventa tutt'altra cosa.
Secondo per parlare di leggi e commentarle è meglio prendere il testo e i resoconti stenografici di camera e senato. Non sono poi scritti così difficili... Se li capisco io che non ho studiato diritto li capirai sicuramente tu anche per la maggiore esperienza (vecchiaia :oldmetal::oro:).

^^

powerdegre
16th June 2009, 23:31
M'hanno appena linkato 'sto (http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/cronaca/sisma-aquila-11/proteste-parlamento/proteste-parlamento.html?rss) articolo di repubblica in merito ad una protesta a Roma, qualcuno saprebbe entrare nel merito delle proteste?

Cicoh
16th June 2009, 23:40
ho due case in abruzzo.
ok non ci viviamo...però quando uno magari ad una casa c'è affezionato perche di famiglia da generazioni e l'altra te la sei comprata con i risparmi di una vita, beh un po ti rode.

di ste due case (rispettivamente inagibilità dichiarata F ed E) la ricostruzione sarà effettuata (ci hanno detto) per la prima entro 5 anni, la seconda si teme almeno 15anni ma potrebbe essere di più perchè non possono ancora fare delle stime certe.
sono venuti prima i periti per una valutazione del danno e poi altri ingegneri a fare delle stime per la tempistica di ricostruzione.

ora noi dovremo contattare una ditta tra quelle incaricate per la ricostruzione, anticipare il 100% della spesa per poi (forse) vederci assegnare la restituzione del 15% (di una delle 2 case si ottiene il 20%). tra 2 decenni??


no grazie, meglio tenere le macerie.

powerdegre
17th June 2009, 00:01
Vabbe', sulla terza casa perdonami se posso capire che se la prendano comoda...

Sulle seconde magari capisco un po' meno, comunque sviluppano l'economia locale, ma principalmente il discorso che non mi e' chiaro e' laddove si riferiscono ad edifici pubblici, scuole, etc...

Cioe', che e', gli costruiscono le case e basta? E con che vivono poi? Cioe', non ha senso...

Cicoh
17th June 2009, 00:06
Vabbe', sulla terza casa perdonami se posso capire che se la prendano comoda...

Sulle seconde magari capisco un po' meno, comunque sviluppano l'economia locale, ma principalmente il discorso che non mi e' chiaro e' laddove si riferiscono ad edifici pubblici, scuole, etc...

Cioe', che e', gli costruiscono le case e basta? E con che vivono poi? Cioe', non ha senso...

terza casa ?
pensi veramente che siano intestate tutte alla stessa persona?
e comunque non è che "la seconda casa abbia la precedenza rispetto ad una terza" ma conta anche il grado di inagibilità dell'edificio in se per se ed il comune in cui si trova tale edificio (alcuni comuni hanno la precedenza su altri,non è che fanno delle scelte a campione)

gli edifici pubblici e le scuole vengono ricostruite a spese dello stato per il 100% del loro costo, mi pare ovvio.

va da se che una scuola avrà minore priorità di un ospedale e maggiore rispetto alla "sala ricreativa dei vigili urbani"


la domanda rimane la stessa:
a che pro dovrei ricostruire da capo se comunque devo ripagarmi tutto da solo? così su due piedi dovrei avere la disponibilità di ricostruire per intero non una ma due case?
ci teniamo il terreno con le macerie.

comunque non lo stanno gestendo bene, e chi giudica da fuori non conoscendo la situazione spesso sbaglia.
mille proclami 3 giorni dopo il disastro, berlusconi, la fanfara e dopo 1 mese tutto dimenticato, checcefrega c'è il processo di perugia con Amanda che ha fatto rivelazioni scottanti.

quelle persone fanno bene a protestare.

powerdegre
17th June 2009, 01:10
comunque non lo stanno gestendo bene, e chi giudica da fuori non conoscendo la situazione spesso sbaglia.
E' il motivo per cui son venuto a chiedere maggiori informazioni :D

In ogni caso, dovrebberlo votare il tutto ora, quindi dovremmo finalmente sapere di che morte morira' sta gente.

Mellen
24th July 2012, 10:26
http://www.corriere.it/cronache/12_luglio_23/aquila-progetto-case-isolatori-sismici-irregolari-catenaro_5a6c5864-d4fb-11e1-9251-6da620bfc4cf.shtml

Ah! le italiche abitudini non passano mai....

Tacitus
24th July 2012, 10:30
se leggi tutto , c'è scritto pure "...I dispositivi installati, precisano i periti, potrebbero essere giudicati idonei in base alle normative nazionali o europee vigenti ...."
è chiaro che studi recenti sulle meccaniche dei terremoti possano vanificare certi tipi di interventi ritenuti prima affidabili, ma da qui a parlare di italiche abitudine ce ne passa

Mellen
24th July 2012, 10:46
se leggi tutto , c'è scritto pure "...I dispositivi installati, precisano i periti, potrebbero essere giudicati idonei in base alle normative nazionali o europee vigenti ...."
è chiaro che studi recenti sulle meccaniche dei terremoti possano vanificare certi tipi di interventi ritenuti prima affidabili, ma da qui a parlare di italiche abitudine ce ne passa

ok.
italica+europea abitudine?

rimane in fatto che in una zona dove è successo il disastro e dove le cose visto che si facevano DA CAPO sarebbero dovute essere perfette e d'esempio per il futuro della costruzione in italia, si è rivelata un'altra sola.

Ma se tu dici "l'importante è che sia a norma" invece di indignarti per chi ha usato l'escamotage per fare delle robe difettose, mi preoccupo anche per te..
"facciamo un condono e siamo apposto.."

Tacitus
24th July 2012, 13:57
ma perchè escamotage? se ci sono delle norme da seguire e uno le segue , che deve fare?
ma poi è chiaro che tutto si evolve e la sicurezza migliora, ma che devo pure prevedere le norme future?
domanda: le conosci tu le norme nazionali vigenti per le costruzioni in zone ad elevato rischio sismico?

Mellen
24th July 2012, 14:05
domanda: le norme sono sufficienti?
no.

e le prove lo dimostrano.
prove del gip, prove fatte in un inchiesta, non dall'azienda costruttrice.


è come se tu mettessi in commercio un'oggetto che abbia un tot valore che ne so.. di temperatura di utilizzo istantanea.
Tu fai in modo che stia dentro gli standard ma te ne sbatti se dopo 30min a quella temperatura, si fonde l'oggetto e uno si ustiona.
Per la legge io sono in regola: è la legge fatta male!

Ora, qui si parla di congegni INNOVATIVI (quindi non a norma di legge che sappiamo come siamo messi con le leggi) e quindi mi aspetto qualcosa non a livello attuale, ma a livello futuro.
Oggetti che andavano in case di futuristica costruzione e in una zona devastata (quindi se le norme valgono per tot terremoti, qui andavano considerati terremoti peggiori... a livello di LOGICA).

Cmq "idoneo" significa che ha le caratteristiche e le capacità di compiere un'azione. Poi non è detto che sappia farlo.
Qui si parla di differenza tra teoria e pratica e la pratica, specie in questi casi, vale qualcosina di più.

Necker
24th July 2012, 14:07
in tal caso sono le norme a dover essere aggiornate ma non è un processo che avviene in mezza giornata...

Tacitus
24th July 2012, 14:11
quindi se le norme non sono sufficienti è colpa del costruttore?
è chiaro che è tutto dimensionato a terremoti di una certa intensità e che cmq se segui le norme i palazzi non ti crollano in testa ma saranno inevitabilmente inagibili.

che poi si dovrebbere fare un ammodernamento di certe norme siamo tutti d'accordo, (norme che cmq sono molto restrittive , ne parlo per esperienza).

ma in questo caso non puoi parlare di italiche abitudini, perchè se no il 99 % delle costruzioni nel mondo sono fuorilegge seguendo il tuo ragionamento

Mellen
24th July 2012, 14:44
italica abitudine di "io ho seguito la legge (se non persino la scappatoia)" e me ne lavo le mani se poi all'atto pratico quello che io ho pubblicizzato come uno strumento di messa in sicurezza innovativo in una zona disagiata che ha subito una tremenda batosta non funziona per il cazzo.

clapclap a tutti voi.

andiamo a vedere in giro quanti costruiscono allo stesso valore base messo per norme di sicurezza ecc?
sapete, vero che in italia abbiamo valori di sicurezza per esempio del calcestruzzo diversi dagli altri paesi proprio perchè ci si fida meno? si aumentano i limiti proprio perchè sennò tutti farebbero il limite inferiore.
altrove si pensa non ai limiti ma a quello giusto per la situazione, la posizione, la costruzione.

Tacitus
24th July 2012, 15:16
beh se il discorso va nell'illegalità allora non c'è norma che tenga,
le norme sul rischio sismico aumentano in base alla classificazione del territorio. Benvengano le innovazioni , suffragate da adeguate prove , innovazioni che cmq vanno a potenziare le norme esistenti e non in deroga.

Mellen
24th July 2012, 15:30
non capisco il tuo non capire.

in una zona disastrata, una azienda che si è spacciata per una che avrebbe messo in sicurezza le case con tecniche moderne, in realtà ha semplicemente fatto una cosa "a norma" che però COMUNQUE non funziona.

Se sono l'unico che si indigna e dice "ecco la classica italianata", allora mi eclisso.
Se per voi è normale, mi sento ancora peggio.

Tacitus
24th July 2012, 15:42
non prendertela , forse non ci spiegamo bene (almeno da parte mia riconosco il difetto).
Ma se uno rispetta le norme (la legge te lo impone) è in più ci aggiungi una sicurezza in più (non credo, ne sono quasi certo che tale sicurezza possa sostituire le altre), la sua idiozia sta nell'aver pubblicizzato quel qualcosa in più come perfettamente funzionante ( e poi cmq bisogna sempre prevedere una perizia di difesa).
Ma è cmq un qualcosa in più.
spero di essermi spiegato.