Log in

View Full Version : [PC] Hearts of Iron 3



Tanek
6th September 2009, 02:48
Ma ne vogliamo parlare?!? :D
Qualcuno ci sta giocando?? (si Xang, sto parlando anche con te ghghg :P )
E' davvero complesso e profondo, ha una curva di apprendimento che dire che è ripida è poco, ma imho è un signor strategico coi fiocchi (della ww2). Purtroppo è ancora un po' tanto pieno di bug, ma stanno rilasciando patch a raffica, quindi non è "abbandonato a sè stesso".
Premettendo che io sono ancora MOLTO niubbo e che ho iniziato ieri la prima partita dopo essermi fatto tutti i tutorial e premettendo che sicuro mi sa che necessito di leggermi un po' una guida on line per imparare un sacco di cose che sicuramente non so, beh con queste premesse c'è qualcuno che ci sta giocando e vuole dare qualche consiglio e/o parere? :D

Tanek
8th September 2009, 09:58
Uppino :hidenod:

Tunnel
8th September 2009, 11:40
Non hai detto praticamente una fava del gioco se non "ha una curva di apprendimento che dire che è ripida è poco, ma imho è un signor strategico coi fiocchi"
Descritto solamente così potrebbe anche esser un porting stand-alone di daoc dove sei solo in DF ad ammazzare i grigggi :|
Impegnati di più e fai un wall of text (che poi non cagheremo dicendo che è troppo lungo, ovviamente)

Tanek
8th September 2009, 11:55
Descritto solamente così potrebbe anche esser un porting stand-alone di daoc dove sei solo in DF ad ammazzare i grigggi :|
Occazzo mi sono cappottato :rotfl:

Ok dai, vedo di scrivere un po' di dettagli a breve, invece di lavorare ovviamente (cazzo devo anche aggiornare la firma, le ferie sono finite :cry: ).

Pazzo
8th September 2009, 12:31
ci posso giocare con una mano sola?

Devon
8th September 2009, 12:35
ci posso giocare con una mano sola?
tanto ti crasha

Pazzo
8th September 2009, 12:44
diaf -.-

cmq preso da steam e gegè

Xangar
8th September 2009, 18:18
ci sto giocando da due settimane...
Il gioco è stupendo, un rts fantastico... La chiave sta nel proteggere le rotte di viaggio dei convogli e quindi di avere una buona gestione delle risorse. Se giochi con l'Italia devi praticamente importare tutto all'inizio, almeno finché non riesci a conquistare i territori chiave.

Il trucco sta nel fare le ricerche giuste all'inizio e nel costruire nuove fabbriche nei punti giusti il prima possibile. Entrare immediatamente in guerra è il modo migliore per crescere rapidamente. Infatti se sei in guerra la richiesta di beni interni crollerà vertiginosamente, permettendoti di incentrare i tuoi punti crescita nelle costruzioni.
Costruire subito le industrie ti servirà per aumentare i punti utilizzabili nello sviluppo, la chiave del successo sta li.

Lo spionaggio invece è il punto debole del gioco per il momento, in attesa di nuove patch che lo migliorino.

se poi volete la traduzione in italiano, ne è stata fatta una amatoriale che è molto buona
http://www.netwargamingitalia.net/forum/showthread.php?t=12687

nello spoiler la mia avventura

Sto giocando con l'Italia e quindi con il partito fascista. Son partito dall'anno 1936 e ho subito vinto la guerra d'Eritrea annettendola. Poco prima dello scatenarsi della guerra mondiale ho invaso la yugoslavia con i miei alleati ungheresi e tedeschi e ce la siamo spartita in tre vincendo la guerra nel giro di 1 mese. Poi si è scatenata la guerra mondiale.

Ho subito invaso tutti i territori francesi e inglesi in Africa. Inizialmente le mie truppe in Eritrea erano isolate, non potevo inviare rifornimenti perché il canale di Suez e lo stretto di Gibilterra erano in mani inglesi, allora ho sfondato attraverso il deserto aprendomi una via che mi ha garantito i rifornimento. Nel giro di un anno ho conquistato tutti i territori francesi e inglesi in Africa e poi ho sfondato il confine francese arrivando fino alla Spagna. I miei alleati tedeschi invece non son riusciti a sfondare la linea maginot. La Francia poi si è arresa e si è insediato il governo di Vichy, ma gli ho immediatamente dichiarato guerra e ho invaso quasi la metà dei territori rimasti, ora sono prossimi alla resa...

Ho conquistato Gibilterra, tutto il Mar Rosso, mezza Africa, la Grecia intera ( annessa ), la Svizzera (!) ma gli inglesi sono ancora fortissimi. Sono il dominatore del mediterraneo ma ora devo rinforzarmi e spostare le truppe per sferrare l'attacco diretto a Londra e poi l'Inghilterra.

Tunnel
8th September 2009, 19:49
Sto giocando con l'Italia e quindi con il partito fascista. Son partito dall'anno 1936 e ho subito vinto la guerra d'Eritrea annettendola.



xangar = mussolini
berlusconi = mussolini
xangar = berlusconi
.

Xangar
8th September 2009, 19:52
xangar = mussolini
berlusconi = mussolini
xangar = berlusconi
.

Tunnel vaffanculo! (cit) :banana:

Tanek
9th September 2009, 00:27
ci sto giocando da due settimane...
Il gioco è stupendo, un rts fantastico... La chiave sta nel proteggere le rotte di viaggio dei convogli e quindi di avere una buona gestione delle risorse. Se giochi con l'Italia devi praticamente importare tutto all'inizio, almeno finché non riesci a conquistare i territori chiave.

Il trucco sta nel fare le ricerche giuste all'inizio e nel costruire nuove fabbriche nei punti giusti il prima possibile. Entrare immediatamente in guerra è il modo migliore per crescere rapidamente. Infatti se sei in guerra la richiesta di beni interni crollerà vertiginosamente, permettendoti di incentrare i tuoi punti crescita nelle costruzioni.
Costruire subito le industrie ti servirà per aumentare i punti utilizzabili nello sviluppo, la chiave del successo sta li.

Lo spionaggio invece è il punto debole del gioco per il momento, in attesa di nuove patch che lo migliorino.

se poi volete la traduzione in italiano, ne è stata fatta una amatoriale che è molto buona
http://www.netwargamingitalia.net/forum/showthread.php?t=12687

nello spoiler la mia avventura

Sto giocando con l'Italia e quindi con il partito fascista. Son partito dall'anno 1936 e ho subito vinto la guerra d'Eritrea annettendola. Poco prima dello scatenarsi della guerra mondiale ho invaso la yugoslavia con i miei alleati ungheresi e tedeschi e ce la siamo spartita in tre vincendo la guerra nel giro di 1 mese. Poi si è scatenata la guerra mondiale.

Ho subito invaso tutti i territori francesi e inglesi in Africa. Inizialmente le mie truppe in Eritrea erano isolate, non potevo inviare rifornimenti perché il canale di Suez e lo stretto di Gibilterra erano in mani inglesi, allora ho sfondato attraverso il deserto aprendomi una via che mi ha garantito i rifornimento. Nel giro di un anno ho conquistato tutti i territori francesi e inglesi in Africa e poi ho sfondato il confine francese arrivando fino alla Spagna. I miei alleati tedeschi invece non son riusciti a sfondare la linea maginot. La Francia poi si è arresa e si è insediato il governo di Vichy, ma gli ho immediatamente dichiarato guerra e ho invaso quasi la metà dei territori rimasti, ora sono prossimi alla resa...

Ho conquistato Gibilterra, tutto il Mar Rosso, mezza Africa, la Grecia intera ( annessa ), la Svizzera (!) ma gli inglesi sono ancora fortissimi. Sono il dominatore del mediterraneo ma ora devo rinforzarmi e spostare le truppe per sferrare l'attacco diretto a Londra e poi l'Inghilterra.

Io ho dei seri problemi a dichiarare guerra, a parte l'Etiopia non sono riuscito nemmeno ad entrare nella guerra civile spagnola, non mi fa fare declare war per la troppa neutralità bla blu (ma ho le spie ad abbassarla in patria), mi sto incazzando pesantemente :nod:

Xangar
9th September 2009, 01:51
Io ho dei seri problemi a dichiarare guerra, a parte l'Etiopia non sono riuscito nemmeno ad entrare nella guerra civile spagnola, non mi fa fare declare war per la troppa neutralità bla blu (ma ho le spie ad abbassarla in patria), mi sto incazzando pesantemente :nod:

è normalissimo fino al 1938, in quell'anno riuscirai a dichiarare guerra a chiunque...

approfittane per rinforzare i confini, per costruire nuove fabbriche, per far partire le ricerche che ti interessano e poi stai tranquillo che appena inizia la guerra ringrazierai la lunga preparazione

Patryz
9th September 2009, 09:55
Scusate la domanda estremamente niubba, ho iniziato da poco e gli rts non sono mai stati il mio forte, ma questo mi ha intrippato parecchio :D

ma come si fa a spostare truppe ad esempio dall'Italia all'etiopia? mettiamo che li la guerra vada male e voglia aggiungere truppe, oppure ho vinto la guerra e mi serve piu fanteria in Italia, come faccio a spostarle? Normalmente seleziono quello che mi interessa, clicco col destro su una regione e le truppe si spostano, con un tempo variabile a seconda delle infrastrutture delle regioni in cui transitano, ma se faccio lo stesso col mare in mezzo sembra che partano (si sente la musichetta della marcia) ma non si muovono di un millimetro.

Pazzo
9th September 2009, 12:56
e come si ad annullare u ordine a un territorio, tipo le barrette nel mini che segnno qyanta contraerea c'è? se ci ckicco col sinistro aggiunge una tacca ma non riesco ad annullare l'ordine

Patryz
9th September 2009, 13:05
Quando clicchi e aggiungi una barra ti va aggiungere quello che hai cliccato nella parte production. Se vai in production puoi cancellare l'ordine. Avuto lo stesso problema :elfhat:

Xangar
9th September 2009, 13:35
Scusate la domanda estremamente niubba, ho iniziato da poco e gli rts non sono mai stati il mio forte, ma questo mi ha intrippato parecchio :D
ma come si fa a spostare truppe ad esempio dall'Italia all'etiopia? mettiamo che li la guerra vada male e voglia aggiungere truppe, oppure ho vinto la guerra e mi serve piu fanteria in Italia, come faccio a spostarle? Normalmente seleziono quello che mi interessa, clicco col destro su una regione e le truppe si spostano, con un tempo variabile a seconda delle infrastrutture delle regioni in cui transitano, ma se faccio lo stesso col mare in mezzo sembra che partano (si sente la musichetta della marcia) ma non si muovono di un millimetro.

per viaggiare via mare, ovviamente devi avere le navi da trasporto...
le truppe le sposti nel porto più vicino, poi in quel porto invii le tue navi da trasporto e fai salire le truppe sulle navi tramite l'apposito tastino che vedi quando selezioni la truppa... poi fai partire la nave nel luogo desiderato e il gioco è fatto

tieni anche presente che se hai l'Italia, quando scoppierà la guerra con l'Inghilterra le tue truppe in Eritrea si ritroveranno con le linee di rifornimento tagliate, pertanto non potranno attaccare nuovi territori ma solo difenderli. Per ovviare al problema devi creare un collegamento via mare o via terra con il mediterraneo

Patryz
9th September 2009, 14:42
Grazie! Mi ero perso il tastino.. :P
Mi sa che l'Italia uscirà ancora piu devastata del normale da questa guerra mondiale :D

Kat
10th September 2009, 18:33
Ci stavo giocando prima di partire per le vacanze.
Il gioco ha un potenziale enorme, pero' e' uscito con parecchi bug, che stanno sistemando a manetta (a quanto pare tutto cio' e' normale per i giochi Paradox).

Il sistema di ricerca e di assegnazione punti leadership e' ottimo, la nuova gerarchia delle unita' altrettanto anche se l'UI potrebbe essere migliorata a questo proposito.
A livello tattico e strategico ci sono moltissime opzioni, e si puo' gestire tutto personalmente o lasciare parti piu' o meno ampie alla IA.

Avevo iniziato con l'Italia con la patch 1.2, mi era parso tutto troppo semplice (livello normal), ho conquistato Francia, Yugoslavia, Grecia, Romania, Bulgaria e Ungheria, in Africa mi sono spinto oltre Suez, mentre la Germania ha praticamente conquistato tutto il resto dell'Europa (UK compresa) tranne l'URSS con cui e' ancora in pace.
Tutto questo pero' pare fosse dovuto a dei bug sulla produzione delle unita', cioe' le varie nazioni costruivano una marea di trasporti navali e aerei e poche unita di terra, quindi producendo unita' per un paio d'anni poi si diventava inarrestabili.

Inoltre la diplomazia aveva grossi problemi, praticamente tutto il mondo finiva negli alleati, anche nazioni storicamente allineate all'asse tipo la Finlandia, o neutrali come la Svizzera.

Ho visto che e' uscita da poco la 1.3, spero abbiano sistemato molti di questi problemi, perche' il gioco merita davvero, per qualsiasi amante della strategia o anche solo della seconda guerra mondiale.

Xangar
10th September 2009, 18:41
Ci stavo giocando prima di partire per le vacanze.
Il gioco ha un potenziale enorme, pero' e' uscito con parecchi bug, che stanno sistemando a manetta (a quanto pare tutto cio' e' normale per i giochi Paradox).
Il sistema di ricerca e di assegnazione punti leadership e' ottimo, la nuova gerarchia delle unita' altrettanto anche se l'UI potrebbe essere migliorata a questo proposito.
A livello tattico e strategico ci sono moltissime opzioni, e si puo' gestire tutto personalmente o lasciare parti piu' o meno ampie alla IA.
Avevo iniziato con l'Italia con la patch 1.2, mi era parso tutto troppo semplice (livello normal), ho conquistato Francia, Yugoslavia, Grecia, Romania, Bulgaria e Ungheria, in Africa mi sono spinto oltre Suez, mentre la Germania ha praticamente conquistato tutto il resto dell'Europa (UK compresa) tranne l'URSS con cui e' ancora in pace.
Tutto questo pero' pare fosse dovuto a dei bug sulla produzione delle unita', cioe' le varie nazioni costruivano una marea di trasporti navali e aerei e poche unita di terra, quindi producendo unita' per un paio d'anni poi si diventava inarrestabili.
Inoltre la diplomazia aveva grossi problemi, praticamente tutto il mondo finiva negli alleati, anche nazioni storicamente allineate all'asse tipo la Finlandia, o neutrali come la Svizzera.
Ho visto che e' uscita da poco la 1.3, spero abbiano sistemato molti di questi problemi, perche' il gioco merita davvero, per qualsiasi amante della strategia o anche solo della seconda guerra mondiale.

come hai fatto a giocare prima delle vacanze con la 1.2 ? se è uscita la settimana scorsa ?

Kat
10th September 2009, 19:00
Hai ragione ho confuso i numeri delle patch, ho giocato con la 1.1c (che aveva l'hotfix per i consumer goods), e come dici tu la 1.2 e' quella uscita da poco e non la 1.3.

Tanek
14th September 2009, 10:35
è normalissimo fino al 1938, in quell'anno riuscirai a dichiarare guerra a chiunque...
approfittane per rinforzare i confini, per costruire nuove fabbriche, per far partire le ricerche che ti interessano e poi stai tranquillo che appena inizia la guerra ringrazierai la lunga preparazione
Eh ho capito ma non mi fa entrare nemmeno nella guerra civile spagnola -.-
E' un gran casino pz :D ma pian piano vorrei mettermici per benino :D


Quando clicchi e aggiungi una barra ti va aggiungere quello che hai cliccato nella parte production. Se vai in production puoi cancellare l'ordine. Avuto lo stesso problema :elfhat:
Idem stesso problema, c'ho messo un po' a trovare dov'erano quelle dannate produzioni :P