PDA

View Full Version : Pandev appoggiato dalla AIC



Mellen
14th September 2009, 18:15
http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Lazio/14-09-2009/aic-scende-campo-501299616995.shtml

chiedo venia, ma non può un proprietario di una azienda mettere un suo ingegnere a fare solo servizio di portapacchi?
Ovvio che l'ingegnere potrà incazzarsi che non fa il lavoro per cui è stato assunto, quello in cui è più bravo ecc..
ma non mi pare che ci sia stato un decurtamento della busta paga.

quindi pandev si può allenare, usare il centro sportivo, i medici ecc..
tanto i dindi se li prende lo stesso.

Ma l'aic non può dire nulla secondo me.

Lui voleva andarsene, poteva andarsene a condizione che qualcuno cacciasse i soldi richiesti da Lotito (che sono sicuro fossero gli stessi inseriti nel contratto sotto clausula di rescissione)

Hardcore
14th September 2009, 18:18
http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Lazio/14-09-2009/aic-scende-campo-501299616995.shtml
chiedo venia, ma non può un proprietario di una azienda mettere un suo ingegnere a fare solo servizio di portapacchi?
Ovvio che l'ingegnere potrà incazzarsi che non fa il lavoro per cui è stato assunto, quello in cui è più bravo ecc..
ma non mi pare che ci sia stato un decurtamento della busta paga.
quindi pandev si può allenare, usare il centro sportivo, i medici ecc..
tanto i dindi se li prende lo stesso.
Ma l'aic non può dire nulla secondo me.
Lui voleva andarsene, poteva andarsene a condizione che qualcuno cacciasse i soldi richiesti da Lotito (che sono sicuro fossero gli stessi inseriti nel contratto sotto clausula di rescissione)

si chiama mobbing

Slurpix
14th September 2009, 18:21
ma non può un proprietario di una azienda mettere un suo ingegnere a fare solo servizio di portapacchi?

certo che può, ma se sul contratto dell'ingeg. c'è scritto project manager e gli fanno fare il portapacchi lui può far causa all'azienda x mobbing in quanto demansionato (anche se percepisce lo stesso stipendio)

x quanto riguarda pandev, sinceramente nn so come funzi

Mellen
14th September 2009, 18:29
ma il mobbing non è collegato ad uno spingere il dipendente a lasciare l'azienda?
:scratch:

Qui lotito mica vuol mandare via pandev.
e cmq mica l'ha messo a fare il magazziniere, gioca sempre a calcio..

Nazgul Tirith
14th September 2009, 18:31
Pandev e la guida del "Come prendere Milioni di Euro e Lamentarsi".

Tornare in macedonia e andar pure un po affanculo gia che c'e no? :nod:

Manco fosse maradona.

jamino
14th September 2009, 18:34
ma il mobbing non è collegato ad uno spingere il dipendente a lasciare l'azienda?
:scratch:
Qui lotito mica vuol mandare via pandev.
e cmq mica l'ha messo a fare il magazziniere, gioca sempre a calcio..

Il mobbing è una forma di pressione verso il dipendente per fargli fare una ocsa che conviene all'azienda.

Mellen
14th September 2009, 18:41
Il mobbing è una forma di pressione verso il dipendente per fargli fare una ocsa che conviene all'azienda.


ok. understand.

cmq nella vicenda continuo a dare ragione a Lotito.

Sylent
14th September 2009, 18:48
sicuramente ha ragione Lotito nel senso che "il contratto DEVE essere valido fino alla scadenza"...

ma..

I contratti nel calcio non valgono un caxx perché i giocatori han sempre il coltello dalla parte del manico "rompi il cazzo? non gioco o gioco male...se me licenzi devi cmq pagarmi tutto il contratto"..ergo tendono sempre ad accontentarli.

Qua Lotito rischia di restare senza niente in mano per essere cocciuto ^^

ihc'naib
14th September 2009, 19:15
Discorso complicato:

il grosso problema dei soldi nel calcio, secondo me, si riduce ad un'ambivalenza molto complicata fra due caratterizzazioni "economiche" del giocatore: il giocatore e' un "bene" o un "dipendente"? Cosa deriva da questa bivalenza, e perche' secondo me e' questa la questione?

Il calcio moderno tende a considerare il giocatore piu' un bene che un dipendente. Secondo alcune persone con cui ne ho parlato questa e' una "mezza" truffa, che fa comodo ai proprietari per poter dire di avere un asset di grande valore, magari incrementato "a costo zero" negli ultimi anni, fino alle storture illegali delle reciproche plusvalenze. Il giocatore viene trattato come una casa, e aumenta il suo prezzo/valore a seconda della moda (o del suo gioco, o del periodo di mercato), come una casa cambia valore a seconda della storia del quartiere, della moda, del mercato immobiliare, etc. etc.

Se il giocatore si configurasse invece come un dipendente, la logica dei contratti sarebbe completamente diversa, e molto piu' confrontabile con la "nostra" realtà e con l'ingegnere demansionato.
Se il giocatore avesse, come gli altri dipendenti, o lavoratori, il diritto di "dimettersi" -pagando eventualmente penali che si basino sulla natura del rapporto economico reciproco, e non del mercato che il giocatore (ora non piu' giocatore-casa, ma giocatore ingegnere) attira, allora potrebbe sostenere di avere il diritto di giocare. O di non subire ritorsioni di questo tipo da parte di Lotito. Invece il giocatore e' un oggetto. Il fatto che venga trattato come tale quando le cose vanno bene dovrebbe portare a una conseguenza analoga quando le cose vanno male.
Se ho un contratto con un ingegnere lo devo far lavorare e pagarlo, se ho comprato una trebbiatrice ma il costo della benzina decuplica, se decido di passare all'allevamento invece che all'agricoltura, o se mi si licenzia l'unico che la sapeva guidare, la trebbiatrice sta in garage, cerco di venderla nella maniera che piu' conviene a me, e nessuno viene a lamentarsi dei suoi lesi diritti.

Pensiamo a Mutu. E' evidente che la multa ricevuta lo configura come una Cosa, e che il suo divenire indisponibile passa per un danno patrimoniale al Chelsea. Se il giocatore fosse una persona potrebbe essere responsabile del suo mancato servizio. Ovviamente dovrebbe perdere/restituire lo stipendio. Ma la minusvalenza come danno patrimoniale?
Perche' non far causa a un giocatore che per un anno gioca peggio, e il suo valore cala sul mercato?

Badate, pero', che i giocatori non sono sempre e necessariamente vittime di questo sistema. Basta che arrivi uno squadrone che li paga come trebbiatrici, e lo stipendio che avevano firmato per 5 anni, in cui si impegnavano a giocare con professionalità per 5 anni, non esiste piu', e puo' essere ridiscusso per qualunque cifra abbiano voglia di chiedere.

Ecco perche' l'aspetto bene/dipendente e' cosi' critico.
Io credo che molti problemi di questo tipo sarebbero estremamente diversi se si adottasse un sistema piu' americano nella gestione dei contratti. Non parlo di salary cap, che come diceva giustamente Buffa e' inapplicabile. Ma perche' si devono poter "comprare" i giocatori? Un giocatore firma un contratto, che lo rispetti. Se firmi due anni a 2 mln per una squadra, ci giochi due anni a 2 mln. Non puoi prendere di piu', non puoi andartene. Se te ne vuoi andare, e la società ti vuole mandare via vai da un'altra parte per i soliti 2 mln all'anno per due anni.

Il salary cap non puo' funzionare, ma il controllo dei contratti si'.
Se Pandev sapesse che quella e' la cifra che prende, dovunque vada, farebbe meno la prima donna. Se Lotito sapesse che non puo' venderlo, e quello che ci perde al max sono due anni di gioco, farebbe meno il severo.

Mellen
14th September 2009, 20:38
bel discorso ich.
Unico appunto:
dici
"Se il giocatore avesse, come gli altri dipendenti, o lavoratori, il diritto di "dimettersi" -pagando eventualmente penali che si basino sulla natura del rapporto economico reciproco, e non del mercato che il giocatore... "

ma sul contratto quando firmano c'è praticamente sempre una clausula di rescissione, una cifra fissata con il giocatore e il procuratore, in cui si pone un limite tale secondo cui basta pagare quel prezzo e il giocatore è libero di andarsene.
Che i soldi li dia lui (adesso non mi vengono in mente casi ma ci sono stati, giocatori che pur di svincolarsi hanno pagato di tasca propria per poi cercare una nuova squadra...) o una nuova società

Liam
14th September 2009, 20:48
Spettale AIC, noi vorremmo veramente far giocare il sig. Goran Pandev, ma lui non c'ha gli stimoli. Ora avete fatto la vostra sparata del cazzo per cercare di proteggere un vostro associato, bene. Ciaoooooo

jamino
14th September 2009, 21:02
Discorso complicato:

Se Pandev sapesse che quella e' la cifra che prende, dovunque vada, farebbe meno la prima donna. Se Lotito sapesse che non puo' venderlo, e quello che ci perde al max sono due anni di gioco, farebbe meno il severo.

Non intervengo su tutto il resto, su cui non sono molto esperto e in ogi caso mi trovo fondamentalmente d'accordo, ma solo su questo ultimo punto in quanto in raltà Pandev non sta facendo a mio parere la prima donna, ma sta esercitando un suo leggittimo diritto, ossia quello, una volta scaduto un contratto, di scegliere liberamente per chi lavorare.

Pandev è all'ultimo anno di contratto, contratto che ha rispettato prendendo non solo meno di quello che è il suo valore al mercato attuale, ma anche meno di quanto poi hanno preso calciatori anche meno froti ma che sono arrivati succesivamente alla lazio.

Quindi da una parte dirgli se non rinnovi un contratto che è in scadenza alle mie condizioni non giochi è vero e prorpi mobbing, dall'altra si è anche nella situazione paradossale che Pandev sta "pagando" il suo aver accettato determinate condizioni iniziali anche per adesione a un progetto sportivo, tranne poi vedersi "soprassare" a destra e a manca da giocatori che non hannoa derito a tale progetto.
Mi spiego meglio, è come se io accettassi di andare a lavorare da un artigiano che mi dice "guarda, io ti posso dare solo 1k al mese perché la crisi è quello che è etc, e poi improvvisamente vedo che a quelli che arrivano dopo questo limite non è posto e guadagnao più di me.
Insomma chiaro che il giocatore si senta preso in giro ed è un suo diritto non firmare alle condizioni di Lotito.


http://www.calciomercato.com/index.php?c=8&a=140913

Ecco tutti gli stipendi... guardate quanto guadagna Pandev rispetto ai suoi colleghi della lazio..

BlackCOSO
14th September 2009, 21:38
.


http://www.calciomercato.com/index.php?c=8&a=140913

Ecco tutti gli stipendi... guardate quanto guadagna Pandev rispetto ai suoi colleghi della lazio..

Continuo a ribadire che trovo assurdo anche solo parlare di mobbing verso gente che guadagna ( anche fossero " miseri " 400 mila euro al mese per calciare un cazzo di pallone di merda pulcioso )determinate cifre.
Detto questo quando si firma un contratto lo si accetta , con un inzio e una scadenza e questo rientra nel discorso che feci l'altra volta " professionalità".
Cmq all'inizio della vicenda fu offerto un nuovo contratto a Pandev , lo disse anche in televisione Lotito , e non fu smentito dal calciatore , il contratto doveva essere da circa 1,5 all'anno ( ma questo sinceramente conta poco ).
Il problema e che LUI aveva deciso di dover andare in una grande squadra , LUI eh...alla fine nessuna grande squadra si è fatta avanti per lui , capisco ci fosse stata una buona offerta da parte di un grande club , ma non è cosi'.Questo si alza una mattina , decide di essersi rotto il cazzo della Lazio e di voler andare via , il problema e che qualcuno di deve voler comperare per andartene , e non vedo perche debba essere svenduto alla stragande vista cmq l'eta che ha ( 26 se non erro ) e tecnicamente non è male come giocatore.
Detto questo vorrei capire perchè LUi debba essere per forza schierato in campo.Siamo sinceri , a fine anno sarà libero , solo che vuole una buona uscita o vuole semplicemente rompere il cazzo.

rustyangel
14th September 2009, 21:39
http://www.calciomercato.com/index.php?c=8&a=140913

Ecco tutti gli stipendi... guardate quanto guadagna Pandev rispetto ai suoi colleghi della lazio..

Mio dio, pandev guadagna quanto ARONICA al napoli :afraid:

Bakaras
14th September 2009, 22:20
mkinwa guadagna + di lui.
Eliseu guadagna + di lui.
BROCCHI prende quasi 3 volte il suo stipendio :rotfl:

Liam
14th September 2009, 22:34
a Pandev è stato offerto un contratto di 1.5 1 anno fa con effetto retroattivo..... fate vobis

Bakaras
14th September 2009, 22:36
a Pandev è stato offerto un contratto di 1.5 1 anno fa con effetto retroattivo..... fate vobis


E lui quanti ne chiede?

Liam
14th September 2009, 22:42
E lui quanti ne chiede?

vuole andare via.... non ha chiesto soldi

Steh
14th September 2009, 22:48
Sei un professionista, hai firmato un contratto, rispetti il contratto.
Non ti sta bene? Rescindi il contratto pagando la penale del caso e vai a fare il pastore sui balcani, vedrai quanti soldi guadagni.

jamino
14th September 2009, 22:52
Sei un professionista, hai firmato un contratto, rispetti il contratto.
Non ti sta bene? Rescindi il contratto pagando la penale del caso e vai a fare il pastore sui balcani, vedrai quanti soldi guadagni.ù


STeh nessuno discute questo, qui si discute il diritto di non firmare un contratto che ti viene proposto.

Sinceramente io credo che Pandev si sia sentito parecchio preso per il culo da Lotito e dalla sua offerta "retroattiva".

Non è obbligato a firmare e Lotito non si può permettere di fare le dichiarazioni che ha fatto...

Per chiarezza Moggi è stato condannato per violenza privata per cose neanche così ecletanti.

Steh
14th September 2009, 22:56
ù
STeh nessuno discute questo, qui si discute il diritto di non firmare un contratto che ti viene proposto.
Sinceramente io credo che Pandev si sia sentito parecchio preso per il culo da Lotito e dalla sua offerta "retroattiva".
Non è obbligato a firmare e Lotito non si può permettere di fare le dichiarazioni che ha fatto...
Per chiarezza Moggi è stato condannato per violenza privata per cose neanche così ecletanti.
Non capisco dove sta il problema.
Lui non vuole firmare il contratto nuovo? Rispetta il vecchio fino al termine e poi va dove gli pare.
Lotito fa dichiarazioni che lui ritiene lesive nei suoi confronti? Va per vie legali.
Ma rispetta il contratto comportandosi da professionista.

jamino
14th September 2009, 22:59
E' lotito che l'ha mesos fuori rosa, non lui che non vuole gicoare...

Steh
14th September 2009, 23:01
E' lotito che l'ha mesos fuori rosa, non lui che non vuole gicoare...
Deve essermi sfuggito qualcosa... perchè lo ha messo fuori rosa se lui vuole giocare (e quindi rispettare il contratto)?

Vindicare
14th September 2009, 23:04
Non capisco dove sta il problema.
Lui non vuole firmare il contratto nuovo? Rispetta il vecchio fino al termine e poi va dove gli pare.
Lotito fa dichiarazioni che lui ritiene lesive nei suoi confronti? Va per vie legali.
Ma rispetta il contratto comportandosi da professionista.

non mi sembra che, in caso di convocazione, pandev non abbia intenzione di presentarsi, anzi... idem agli allenamenti. quindi il contratto lo sta rispettando nonostante tutto e se non vuole firmare il rinnovo del contratto può benissimo farlo senza subire le irritanti pressioni di lotito...

è fuori rosa perchè non vuole rinnovare con la lazio

Emma
14th September 2009, 23:07
va beh dai ma è scandaloso che pandev prenda meno di Arturo di napoli che l'anno scorso era in c1

Liam
14th September 2009, 23:59
non mi sembra che, in caso di convocazione, pandev non abbia intenzione di presentarsi, anzi... idem agli allenamenti. quindi il contratto lo sta rispettando nonostante tutto e se non vuole firmare il rinnovo del contratto può benissimo farlo senza subire le irritanti pressioni di lotito...
è fuori rosa perchè non vuole rinnovare con la lazio

Prima informati, poi parli.

http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=5664615

Kuroko
15th September 2009, 00:10
Lui comunque vuole giocare.

Randolk
15th September 2009, 00:15
Tranquilli, a gennaio si risolve tutto :sneer:

Vindicare
15th September 2009, 00:58
Prima informati, poi parli.
http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=5664615

come se non lo sapessi, basta vedere la data della notizia :point:

il problema è che è stato troppo onesto, avvertendo lotito della sua intenzione di cambiare aria: sai quanti giocatori in scadenza la tirano per le lunghe proprio per paura di azioni simili a quelle del vostro amato presidente? ne vuoi una fresca? l'anno scorso bizzarri del catania... e guarda un po chi l'ha comprato! lotito!!! :rotfl:

cambia la società, cambiano i dirigenti ma il trattamento è lo stesso...

http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=154981

jamino
15th September 2009, 06:46
Prima informati, poi parli.
http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=5664615

Mica ha detto di non voler rispettare il contrratto, ha chiesto a Lotito di torvare un modo per risolverlo.

Atteggiamento assolutamente professionale.

Se una persona non si trova bene dove lavora e ha un contratto ha il sacrosanto diritto di chiedere di risolverlo.

Lotito ha il diritto di dire no tu resti qui fino a scadenza di conttratto, non quello di dire no tu non solo resti ma devi anche firmare un nuvo contratto se no "ti inchiodo alla tribuna".

Non professionale sarebbe dichiarare amore alla squadra e poi non allenarsi, o millantare infortuni per non farsi convocare, o seminare zizania nello spgliatoio per farsi "cacciare" dal gruppo.

Nota bene che Pandev dice che si aspettava una chimata da Lotito "prima". Probabilmente la famosa proposta da un milione e mezzo è arrivata tardi da Lotito quando i rapporti si erano gia incrinati.

Slurpix
15th September 2009, 08:05
lotito ovviamente nn ha nessun interesse a valorizzare un giocatore che da li a 10 mesi se ne va via.

ihc'naib
15th September 2009, 09:16
bel discorso ich.
Unico appunto:
dici
"Se il giocatore avesse, come gli altri dipendenti, o lavoratori, il diritto di "dimettersi" -pagando eventualmente penali che si basino sulla natura del rapporto economico reciproco, e non del mercato che il giocatore... "
ma sul contratto quando firmano c'è praticamente sempre una clausula di rescissione, una cifra fissata con il giocatore e il procuratore, in cui si pone un limite tale secondo cui basta pagare quel prezzo e il giocatore è libero di andarsene.
Che i soldi li dia lui (adesso non mi vengono in mente casi ma ci sono stati, giocatori che pur di svincolarsi hanno pagato di tasca propria per poi cercare una nuova squadra...) o una nuova società

Sì ma la parte importante e' l'altra: la clausola di rescissione dovrebbe essere determinata dalle caratteristiche del giocatore-ingegnere, non del giocatore-trebbiatrice. Penali di rescissione di decine di milioni di euro sono incoerenti con questo approccio.
Tu prova ad andare a firmare un contratto a prestazione, o a tempo determinato, o non so come si chiami, dove sei retribuito mille euro al mese per 24 mesi, ma se devi andar via devi pagare 130 mila euro. Ti sembra di essere trattato come una persona o come una cosa che viene comprata?

Sylent
15th September 2009, 09:22
Parlate tanto di lavoro: se io ho un contratto a scadenza con un'azienda e mi rompo di starci...mica so obbligato a rinnovarlo.
Se poi non me fanno lavora peggio per loro...guadagno grattandomi la pancia..

ihc'naib
15th September 2009, 09:24
Non intervengo su tutto il resto, su cui non sono molto esperto e in ogi caso mi trovo fondamentalmente d'accordo, ma solo su questo ultimo punto in quanto in raltà Pandev non sta facendo a mio parere la prima donna, ma sta esercitando un suo leggittimo diritto, ossia quello, una volta scaduto un contratto, di scegliere liberamente per chi lavorare.


Pandev ha fatto la prima donna quando ha affermato di volersene andare perche' Lotito non gli offriva il contratto, cercando di far pesare con il presidente la prospettiva di perdere il valore di mercato del cartellino, perche' il contratto scadeva. Quando Pandev ha detto alla stampa "non voglio rinnovare", ha detto implicitamente: "società che mi volete, potete provare a pagarmi poco e a tirare sul prezzo. Alla peggio ci vediamo fra un anno"
L'alternativa "comoda" per Pandev e per Lotito - che entrambi di fatto perseguivano, ma su cui evidentemente non hanno trovato accordo - era rinnova da una parte e garanzia di vendere il giocatore a un buon prezzo di mercato dall'altra.

Se l'impostazione fosse quella che dico io, tutta sta manfrina non sarebbe venuta fuori. Pandev sa che per un anno prende quella cifra e non una lira di piu', Lotito sa che non lo puo' "vendere", quindi non ha niente da perdere a non rinnovarlo (a parte ovviamente le prestazioni del giocatore).

In USA come ben sai le firme "avventate" si pagano anni dopo, quando il giocatore, disfunzionale ormai per la squadra, viene rescisso: il contratto si paga ancora, ma il giocatore e' libero di levarsi di torno.. a differenza degli allenatori italiani, pero', quando trova un'altra squadra, continua a venir pagato dalla prima. Stai sicuro che il calcio si assesterebbe piu' in fretta, e che verrebbe premiato chi sa spendere i soldi, piuttosto che chi ne ha tanti.

ihc'naib
15th September 2009, 09:26
Parlate tanto di lavoro: se io ho un contratto a scadenza con un'azienda e mi rompo di starci...mica so obbligato a rinnovarlo.
Se poi non me fanno lavora peggio per loro...guadagno grattandomi la pancia..

che lavoro fai? perche' indipendentemente dal discorso Pandev mi sembra un discorso fatto da uno che non lavora, o fa un lavoro di scarsa professionalità. Poi magari mi sbaglio, pero' tu pensa che il diritto a lavorare e a non essere demansionato e' protetto dalla legge...

Sylent
15th September 2009, 09:31
che lavoro fai? perche' indipendentemente dal discorso Pandev mi sembra un discorso fatto da uno che non lavora, o fa un lavoro di scarsa professionalità. Poi magari mi sbaglio, pero' tu pensa che il diritto a lavorare e a non essere demansionato e' protetto dalla legge...

in tutta la storia io credo che ci perdano entrambi xké un giocatore fermo 1 anno si svaluta e ci perde lui come abitudine al gioco e la società che lo perde a zero.
Io ricordo tanti anni fa Cesar Gomez alla Roma (la famosa coppia centrale con Servidei al derby perso...brrrr) che fece TRE anni di tribuna giocando UNA partita a 1,5MILIARDI l'anno netti.

Ecco ... vorrei farlo pure io ^^

Randolk
15th September 2009, 10:13
Ripeto, da gennaio Pandev non sarà più un problema della Lazio :nod:

Zi Piè
15th September 2009, 12:28
E Liam..... ste bandiere laziali !!!! :sneer:

Liam
15th September 2009, 17:11
La frase "ho tirato i remi in barca" di uno stipendiato nessuno l'ha notata ve?

vabbè



E Liam..... ste bandiere laziali !!!! :sneer:

eh... almeno questo se ne va e non siamo costretti a vendere uno proveniente dal vivaio per pagargli lo stipendio, senza allusioni eh :angel:

Bakaras
15th September 2009, 17:36
eh... almeno questo se ne va e non siamo costretti a vendere uno proveniente dal vivaio per pagargli lo stipendio, senza allusioni eh :angel:

Non è che se una cosa continui a ripeterla poi diventa vera eh ;)

HaWk
15th September 2009, 18:04
OT rispetto al topic.. ma.. quanti di voi si ricordano di Lassissi?

Lassissi prova a rientrare «La Roma mi ha rovinato»
Sei anni fa subì un grave infortunio: stentava a guarire e i giallorossi
non lo vollero più. «Ma io non sono finito».


Corre, Saliou. Tutti i giorni, da tre mesi, per le vie di Parigi. Si è
messo in testa di tornare a giocare. «Che Lassissi non è morto. Che a 28
anni il calcio mi manca troppo». Che è ferito e non cade, ma continua ad
andare. L'ha scritta De Gregori, sembra fatta apposta per lui.

Quasi sei anni fa, lo ferirono in una notte d'agosto. Due volte: Barjho
del Boca Juniors, gli ruppe tibia e perone della gamba sinistra. A Villa
Stuart gli recisero il nervo tibiale. Saliou ricorda: «Un dolore da
impazzire, dicevano che era colpa mia, che non facevo le terapie. Ma chi è
quel pazzo che si rifiuta di guarire? Ci ho messo un anno e mezzo a
recuperare, qualcosa è andato storto durante l'intervento».

Lo staff medico della Roma avrebbe potuto dimostrare che non aveva i
requisiti, sarebbe intervenuta l'assicurazione. E invece gli concessero
l'idoneità, ma Sensi smise di pagarlo. Finché Lassissi non si rivolse al
collegio arbitrale. «E mi hanno pagato fino all'ultimo centesimo». Ma non
è stata solo una questione di soldi. «Non mi hanno fatto giocare, mai.
Baldini e Capello tentarono una volta, volevano provarmi nella Primavera.
Sembrava fatta, poi arrivò Sensi e disse: "Questo non gioca"». Lo tenevano
lì, non gli facevano toccare il pallone e non lo vendevano. «Potevo andare
al Bolton, ma anche in quel caso Sensi si oppose». Nel 2004, finito il
contratto, riuscì a liberarsi.

«La Roma mi ha rovinato e io, ancora oggi, mi chiedo il perché». Sei anni
dopo, Lassissi ripartirebbe anche dalla serie B. «Dovunque, i soldi non mi
interessano, voglio solo giocare. Datemi una possibilità». E intanto
continua a correre, Saliou.

Bakaras
15th September 2009, 20:53
CHi, quel Lassisi che non voleva farsi curare da un ortopedico perchè aveva il suo stregone personale? :rotfl:

Liam
16th September 2009, 10:56
Pandev ha chiesto la rescissione

Non ne può più. E allo­ra ha deciso di dribblare l’av­versario provando a segnare, proprio come è abituato a fare in campo. Goran Pandev chie­de la rescissione del contratto. Il dato è tratto. L’ufficialità ar­riverà alla fine di questa setti­mana, o al più tardi all’inizio della prossima, quando dopo un colloquio con l’avvocato Grassani verrà materialmente inoltrato il ricorso al collegio arbitrale della Lega.

Sempre a parte - Domani c’è l’esordio in Europa League con il Salisburgo. Ma in casa Lazio c’è altro a cui pensare. Pandev fa causa per mobbing, dunque. L’idea era nata a ini­zio estate, quando Lotito disse «lo inchiodo alla tribuna». Da lì la decisione di affidarsi a Grassani, legale esperto di ca­si simili. Ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata l’esclusione dalle esercitazioni tattiche di due giorni fa e l’esclusione totale di ieri, quan­do il macedone (insieme a Le­desma e ad altri compagni) è stato fatto allenare per l’intera seduta su un campo diverso dalla prima squadra. Pandev, peraltro, il 18 agosto aveva già notificato alla Lazio un tele­gramma in cui chiedeva l’im­mediato reintegro, in realtà mai avvenuto. Così Pandev va avanti nella causa, proprio co­me fece (vincendo) Mutarelli un anno fa. In ballo c’è anche la richiesta di risarcimento danni, pari al 20 per cento del­lo stipendio. Senza dimentica­re poi gli scenari di mercato che scatenerebbe un Pandev svincolato.

Ledesma e gli altri - Ma la strada di Pandev potrebbe essere se­guita anche da altri compagni. Ieri l’Aic, come annunciato, ha espresso solidarietà pure a Le­desma, Berni, Bonetto e Man­fredini. «Questi calciatori so­no costretti ad allenamenti precari che non rispettano la loro dignità e la loro professio­nalità », si legge nel comunica­to. «È vergognoso — replica Lotito —, la Lazio non sta di­scriminando nessuno. Qui i mercenari non devono esiste­re, il loro è un comportamento che va contro le regole e i com­pagni. Che cosa avrebbe dovu­to fare Ballardini dopo Pechi­no? Accantonare chi ha vinto per far spazio al figliol prodigo che vuole tornare perché non ha trovato squadra? L’Aic ha travalicato il proprio ruolo, non deve intervenire nella sfe­ra tecnica». E poi: «Le scelte so­no fatte anche nel rispetto dei compagni». Magari qualche giocatore non vuole il reinte­gro degli esclusi? L’agente di Ledesma, D’Ippolito, dice (al sito lalaziosiamonoi.it, ndr): «Sì, è possibile». In ogni caso, pure l’argentino e i compagni stan­no per inviare alla Lazio il tele­gramma per chiedere il reinte­gro. Forse presto anche loro proveranno il dribbling alla Pandev.

Gazzetta dello Sport

Zi Piè
16th September 2009, 13:47
OT rispetto al topic.. ma.. quanti di voi si ricordano di Lassissi?

Lassissi prova a rientrare «La Roma mi ha rovinato»
Sei anni fa subì un grave infortunio: stentava a guarire e i giallorossi
non lo vollero più. «Ma io non sono finito».


Corre, Saliou. Tutti i giorni, da tre mesi, per le vie di Parigi. Si è
messo in testa di tornare a giocare. «Che Lassissi non è morto. Che a 28
anni il calcio mi manca troppo». Che è ferito e non cade, ma continua ad
andare. L'ha scritta De Gregori, sembra fatta apposta per lui.

Quasi sei anni fa, lo ferirono in una notte d'agosto. Due volte: Barjho
del Boca Juniors, gli ruppe tibia e perone della gamba sinistra. A Villa
Stuart gli recisero il nervo tibiale. Saliou ricorda: «Un dolore da
impazzire, dicevano che era colpa mia, che non facevo le terapie. Ma chi è
quel pazzo che si rifiuta di guarire? Ci ho messo un anno e mezzo a
recuperare, qualcosa è andato storto durante l'intervento».

Lo staff medico della Roma avrebbe potuto dimostrare che non aveva i
requisiti, sarebbe intervenuta l'assicurazione. E invece gli concessero
l'idoneità, ma Sensi smise di pagarlo. Finché Lassissi non si rivolse al
collegio arbitrale. «E mi hanno pagato fino all'ultimo centesimo». Ma non
è stata solo una questione di soldi. «Non mi hanno fatto giocare, mai.
Baldini e Capello tentarono una volta, volevano provarmi nella Primavera.
Sembrava fatta, poi arrivò Sensi e disse: "Questo non gioca"». Lo tenevano
lì, non gli facevano toccare il pallone e non lo vendevano. «Potevo andare
al Bolton, ma anche in quel caso Sensi si oppose». Nel 2004, finito il
contratto, riuscì a liberarsi.

«La Roma mi ha rovinato e io, ancora oggi, mi chiedo il perché». Sei anni
dopo, Lassissi ripartirebbe anche dalla serie B. «Dovunque, i soldi non mi
interessano, voglio solo giocare. Datemi una possibilità». E intanto
continua a correre, Saliou.



Certo come no, recissione del nervo tibiale, a VILLA STUART, magari IL PROF. MARIANI !
Robba che se vedeva un ago moriva, non si voleva far fare le inienzioni ahaha Anyway interessante hawk, mi spiace che hai perso 3 minuti del tuo tempo per copiarlo e incollarlo, se andavi al bagno li sfruttavi meglio :sneer:

Warbarbie
16th September 2009, 13:52
Certo come no, recissione del nervo tibiale, a VILLA STUART, magari IL PROF. MARIANI !
Robba che se vedeva un ago moriva, non si voleva far fare le inienzioni ahaha Anyway interessante hawk, mi spiace che hai perso 3 minuti del tuo tempo per copiarlo e incollarlo, se andavi al bagno li sfruttavi meglio :sneer:


Che è te rode quando qualcuno posta gli attaggiamenti mafiosetti che ci stanno nella Rometta se non sei De Rossi o Totti?

Bakaras
16th September 2009, 14:02
Che è te rode quando qualcuno posta gli attaggiamenti mafiosetti che ci stanno nella Rometta se non sei De Rossi o Totti?


Lassisi non si è voluto far curare da un ortopedico, non ha voluto fare riabilitazione, non ha voluto fare terapia, perchè aveva il suo STREGONE di fiducia, il suo SCIAMANO, chiamalo come te pare, nonostante le pressioni della Roma per salvaguardare il suo investimento ( eh si, perchè je l'avemo anche pagato alla Fiorentina ).

LOL @ atteggiamenti "mafiosetti" :rotfl::rotfl:

Zi Piè
16th September 2009, 16:49
Che è te rode quando qualcuno posta gli attaggiamenti mafiosetti che ci stanno nella Rometta se non sei De Rossi o Totti?


Simo non e' che quotando random cose di cui non sei a conoscenza guadagni doppi punti nel counter. :sneer: Non sapevi manco chi era Lassissi fino a 1 ora fa.
Il fatto riportato dalla gazzetta e' una cazzata, piu o meno come tutti i tuoi reply da tifoso occasionale :sneer:

Edit: Poi sentir parlare di 'atteggiamenti mafiosetti' da uno che supporta juve, e' come mettersi le mutande in faccia ogni mattina ;)