View Full Version : Lodo Alfano alla Consulta
Mosaik
6th October 2009, 12:27
Su su qualche pronostico? :sneer:
Ipotesi 1: Bocciato
"Yeahh Yeahh giustizia è stata fattahhh!!!"
Ipotesi 2: Confermato
"Buuu Buu questa non è giustizia corrottihhh!!"
Susu fate le vostre ipotesi di eventuali reazioni :D
Bortas
6th October 2009, 12:32
Ipotesi 3: Rimandato di 4 mesi, basta anche un solo giudice che chiede il ricontrollo...
Warbarbie
6th October 2009, 12:33
Se Berlusca non riesce a comprarsi qualcuno per sta cosa a Milano fanno startare in parallelo qualche decina di procedimenti
Mosaik
6th October 2009, 12:34
Ipotesi 3: Rimandato di 4 mesi, basta anche un solo giudice che chiede il ricontrollo...
Fico davvero? :shocked:
Redo
6th October 2009, 12:35
spero esploda villa arcore
la legge alfano è la + grande cagata della storia della legislatura,ma vi rendete conto o no?
holysmoke
6th October 2009, 12:37
è arrivata la resa dei conti per sta buffonata ma purtroppo credo che passarà...
Mosaik
6th October 2009, 12:41
Io personalmente do piena leggittimità alla Consulta sia se si esprimerà in modo positivo sia in modo negativo...
Spero che tutti qui riescano a fare la stessa cosa senza guardare a senso unico la cosa...
Randolk
6th October 2009, 12:56
Io, da buon pecoraio d'assalto, non capisco cosa ci sia da consultare, davvero.
Non è l'art.3 che sancisce l'uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge? E allora di cosa stiamo parlando? Perchè siamo l'unico stato europeo in cui il premier gode di diritto di sospensione del giudizio penale fino alla fine della legislatura?
marlborojack
6th October 2009, 12:56
Io ho un dubbio sul testo. Riguardo i casi di sospensione, il testo dice "Salvi i casi previsti dagli articoli 90 e 96 della Costituzione". L'articolo 90 sancisce i casi di alto tradimento. il 96 recita: "Il Presidente del Consiglio dei Ministri ed i Ministri, anche se cessati dalla carica, sono sottoposti, per i reati commessi nell'esercizio delle loro funzioni, alla giurisdizione ordinaria, previa autorizzazione del Senato della Repubblica o della Camera dei deputati, secondo le norme stabilite con legge costituzionale." Si parla quindi di reati commessi nell'esercizio delle funzioni, quindi la sospensione dei processi è subordinata all'autorizzazione del senato o della camera per qualsiasi tipo di reato?
Se così fosse, in pratica la sospensione sarebbe automatica solo per i reati precedenti all'inizio dei mandati?
Redo
6th October 2009, 12:57
Io, da buon pecoraio d'assalto, non capisco cosa ci sia da consultare, davvero.
Non è l'art.3 che sancisce l'uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge? E allora di cosa stiamo parlando? Perchè siamo l'unico stato europeo in cui il premier gode di diritto di sospensione del giudizio penale fino alla fine della legislatura?
esatto.
niente da aggiungere.
Bortas
6th October 2009, 13:01
Fico davvero? :shocked:
Sapevo questo, chiaramente è un rimando che fai una volta, chiaramente non so i dettagli della cosa, quindi è possibile che ci siano altre modalità, cmq il rimando è un ipotesi...
Kinson
6th October 2009, 13:15
faccio leggermente il tifo per il rimbalzo del lodo alfano *_*
Jarsil
6th October 2009, 13:19
In realtà l'unica bocciatura che metterebbe davvero al sicuro per un po' l'Italia da questi tentativi è in base all'articolo 138 e non all'articolo 3.
Ghedini ha già buttato giù la tesi relativa all'articolo 3, perché se è vero che la legge è uguale per tutti, non così è la sua applicazione (e già funziona così per altre cariche non così importanti).
Ma se dovessero bocciarla perché non si può con legge ordinaria intervenire in quella materia (e quindi ex art.138 che prevede che le modifiche alla costituzione siano esclusiva pertinenza di leggi apposite di revisione costituzionale) allora si avrebbe la fine di questi "lodi" . Speriamo bene.
Hagnar
6th October 2009, 13:28
Il fatto stesso che se ne discuta senza essere sicuri di una bocciatura è già un sintomo di una situazione anomala
Glasny
6th October 2009, 13:29
Ho notato una sicurezza sospetta nelle interviste di oggi e in più non hanno permesso al pm di Milano di intevenire, hanno fatto uscire le telecamere nonostante fosse un'udienza pubblica (a quanto pare ne hanno diritto).
Non uso la funzione di scommesse del forum da un bel po', c'è la scommessa lodo si/lodo no ? Io scommetto che passa.
holysmoke
6th October 2009, 13:50
silvio è tranquillo dopo il pranzo di qlc tempo fa con chi di covere... è in una cassa di legno ops in una botte di ferro
Mosaik
6th October 2009, 14:07
Io, da buon pecoraio d'assalto, non capisco cosa ci sia da consultare, davvero.
Non è l'art.3 che sancisce l'uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge? E allora di cosa stiamo parlando? Perchè siamo l'unico stato europeo in cui il premier gode di diritto di sospensione del giudizio penale fino alla fine della legislatura?
Se fosse cosi' facile perche' non si è chiuso in 2 minuti la Consulta? :)
Il fatto stesso che se ne discuta senza essere sicuri di una bocciatura è già un sintomo di una situazione anomala
Commentiamo a giochi fatti questa frase va :)
Incoma
6th October 2009, 14:41
Io, da buon pecoraio d'assalto, non capisco cosa ci sia da consultare, davvero.
Non è l'art.3 che sancisce l'uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge?
Ghedini ha già buttato giù la tesi relativa all'articolo 3, perché se è vero che la legge è uguale per tutti, non così è la sua applicazione.
Il problema come sempre è che si tende a prendere troppo per oro colato ciò che è più in linea con le nostre convinzioni.
Siccome son 6 mesi che tutti gli antilodisti gridano ai quattro venti "articoloooooo treeeeheheheeheeeeeeehhhhhh!!!!!!!!!" gli antiberlusconiani, comportandosi più da pecoroni che da pecorai, son tutti belli che convinti che è lampante che il lodo sia anticostituzionale.
In riferimento all'articolo 3 la considerazione di Ghedini, a me che non sono un esperto in materia, pare che lasci ampi margini al contraddittorio.
holysmoke
6th October 2009, 14:47
io nn capisco (ma si è gia detto in questi mesi) come questo argomento, come altri che esulano dall'essere di dx o sx, nn possa sconvolgere gli animi di tutti gli italiani... cioè è troppo sbagliato mettere un distinguo del genere.
Incoma
6th October 2009, 14:57
io nn capisco (ma si è gia detto in questi mesi) come questo argomento, come altri che esulano dall'essere di dx o sx, nn possa sconvolgere gli animi di tutti gli italiani... cioè è troppo sbagliato mettere un distinguo del genere.
Faresti le stesse considerazioni se una delle quattro cariche in ballo non fosse ricoperta da Silvio Berlusconi?
Perchè io son d'accordo con te hic et nunc, ovvero considerando che B ricopre una delle suddette cariche, che si sapeva che aveva ed avrebbe continuato ad avere problemi con la giustizia ben prima di essere rieletto, e che una volta tornato al governo sta tentando la solita leggina ad personam per sfuggire alla giustizia;
ma se non fosse una legge generata in questa situazione avrei qualche dubbio in più a ritenerla non opportuna.
Glasny
6th October 2009, 15:00
E' solo Silvio che si avvale del lodo, agli altri non serve o vi hanno rinunciato.
Randolk
6th October 2009, 15:07
Il problema come sempre è che si tende a prendere troppo per oro colato ciò che è più in linea con le nostre convinzioni.
Siccome son 6 mesi che tutti gli antilodisti gridano ai quattro venti "articoloooooo treeeeheheheeheeeeeeehhhhhh!!!!!!!!!" gli antiberlusconiani, comportandosi più da pecoroni che da pecorai, son tutti belli che convinti che è lampante che il lodo sia anticostituzionale.
In riferimento all'articolo 3 la considerazione di Ghedini, a me che non sono un esperto in materia, pare che lasci ampi margini al contraddittorio.
Chiariamo un punto in merito agli "antilodisti". Io non faccio parte di nessuna fazione, leggo e traggo le mie conclusioni basandomi sulla logica, dato che non ho le basi di diritto per andare più in là. Dato che la logica è un bene comune (o quasi) fondo le mie opinioni su quella, quando non ho altri elementi. Non è che siccome la mia conoscenza del diritto è pari a zero allora non ho diritto ad avere un'opinione mia.
La considerazione di Ghedini è imho, quindi l'opinione di un pecoraio non addetto ai lavori, una cagata enorme ed è ancora più anticostituzionale del lodo stesso. Perchè.
Dice che "non è un'immunità" (vero) ma solamente "una garanzia necessaria a salvaguardare il diritto di difesa di un cittadino che si trova imputato e contemporaneamente ricopre un'alta carica dello stato". In altre parole, se è imputato dedica le sue energie ed il suo tempo a difendersi e non svolge efficacemente la propria mansione, quella di presidente del consiglio (o camera, o senato). Ma guarda un po'.
E tutti gli altri esseri umani cosa fanno quando si ritrovano imputati? Non tolgono forse tempo, energie e funzioni alla loro normale funzione lavorativa? Ci sono forse mansioni di serie A o B o peggio, meno importanti dell'essere presidente dell'esecutivo, della camera, del senato? Tutte le alte cariche di sicurezza? Un capo di stato maggiore? Un pompiere? Un assistente sociale? Un'infermiera? E poi, se il presidente è impegnato nelle faccende giudiziarie, i vice presidenti cosa ci sono a fare? Sono lì a percepire uno stipendio pagato dai contribuenti anche loro, giusto? Facciano i vice, dunque.
Fine dell'analisi logica, lascio il campo ai giuristi.
holysmoke
6th October 2009, 15:07
Faresti le stesse considerazioni se una delle quattro cariche in ballo non fosse ricoperta da Silvio Berlusconi?
Perchè io son d'accordo con te hic et nunc, ovvero considerando che B ricopre una delle suddette cariche, che si sapeva che aveva ed avrebbe continuato ad avere problemi con la giustizia ben prima di essere rieletto, e che una volta tornato al governo sta tentando la solita leggina ad personam per sfuggire alla giustizia;
ma se non fosse una legge generata in questa situazione avrei qualche dubbio in più a ritenerla non opportuna.
ti ho scritto a prescindere da dx o sx penso sia chiaro no? Anche se ci fosse stato Fini o Prodi o Berlinguer... chiunque. E' una cosa che va contro a noi popolo che elegge suoi simili per farsi rappresentare, nn elegge dei simili per poi vederli diventare eccezioni sotto ogni punto di vista
IrideL
6th October 2009, 15:09
ma poi non capisco una cosa, se veramente secondo la Corte questa lodo alfano risultera' incostituzionale...cosa cambia? cioe' alla fine B sta' li da anni e ne ha passati di processi quindi non vedo tutta sta preoccupazione .
Alla fine lodo o non lodo e' andato avanti anche senza quelle quindi il problema non sussiste.
la cosa piu' preoccupante e' appunto che hanno dato un peso alla corte costituzionale che NON deve avere.
la corte costituzionale prende la costituzione, la compara con la lodo alfano e decide : si e' incostituzionale, no non lo e', non deve PREOCCUPARSI di cosa accadra' dopo la sentenza non e' assolutamente affar suo .
Glasny
6th October 2009, 15:11
ma poi non capisco una cosa, se veramente secondo la Corte questa lodo alfano risultera' incostituzionale...cosa cambia? cioe' alla fine B sta' li da anni e ne ha passati di processi quindi non vedo tutta sta preoccupazione .
Alla fine lodo o non lodo e' andato avanti anche senza quelle quindi il problema non sussiste.
la cosa piu' preoccupante e' appunto che hanno dato un peso alla corte costituzionale che NON deve avere.
la corte costituzionale prende la costituzione, la compara con la lodo alfano e decide : si e' incostituzionale, no non lo e', non deve PREOCCUPARSI di cosa accadra' dopo la sentenza non e' assolutamente affar suo .
I processi bloccati sono abbastanza pesanti, ci scappano condanne penali a diversi anni, però nell'improbabile caso che venga bocciato ne faranno un terzo recependo quanto scritto nelle motivazioni della sentenza. Ricordo che il primo lodo, schifani, fu già bocciato e questo è una revisione di quella legge.
Incoma
6th October 2009, 15:30
Chiariamo un punto in merito agli "antilodisti". Io non faccio parte di nessuna fazione, leggo e traggo le mie conclusioni basandomi sulla logica, dato che non ho le basi di diritto per andare più in là. Dato che la logica è un bene comune (o quasi) fondo le mie opinioni su quella, quando non ho altri elementi. Non è che siccome la mia conoscenza del diritto è pari a zero allora non ho diritto ad avere un'opinione mia.
La considerazione di Ghedini è imho, quindi l'opinione di un pecoraio non addetto ai lavori, una cagata enorme ed è ancora più anticostituzionale del lodo stesso. Perchè.
Dice che "non è un'immunità" (vero) ma solamente "una garanzia necessaria a salvaguardare il diritto di difesa di un cittadino che si trova imputato e contemporaneamente ricopre un'alta carica dello stato". In altre parole, se è imputato dedica le sue energie ed il suo tempo a difendersi e non svolge efficacemente la propria mansione, quella di presidente del consiglio (o camera, o senato). Ma guarda un po'.
E tutti gli altri esseri umani cosa fanno quando si ritrovano imputati? Non tolgono forse tempo, energie e funzioni alla loro normale funzione lavorativa? Ci sono forse mansioni di serie A o B o peggio, meno importanti dell'essere presidente dell'esecutivo, della camera, del senato? Tutte le alte cariche di sicurezza? Un capo di stato maggiore? Un pompiere? Un assistente sociale? Un'infermiera? E poi, se il presidente è impegnato nelle faccende giudiziarie, i vice presidenti cosa ci sono a fare? Sono lì a percepire uno stipendio pagato dai contribuenti anche loro, giusto? Facciano i vice, dunque.
Fine dell'analisi logica, lascio il campo ai giuristi.
Premesso che le considerazioni fatte riguardo agli "antilodisti" pur traendo spunto da un tuo quote non erano direttamente a te rivolte, ritengo, contrariamente a quanto tu affermi, sia logico che lapalissiano il fatto che esistano mansioni di serie A o B o C o Z; ed altrettanto logico di conseguenza il non poter paragonare il danno alla collettività derivante dall'assenza o dal mancato o parziale impegno di un presidente del consiglio al danno alla colletività dovuto all'assenza o dal mancato o parziale impegno di un pompiere piuttosto che di un assistente sociale o di un infermiere.
In realtà Ghedini oggi ha sostenuto non tanto la tesi da te riportata, quanto quella dell'assenza di conflitto con l'articolo 3, sollevando una questione che mi pare tutt'altro che di lana caprina:
"La legge e' uguale per tutti, ma non necessariamente la sua applicazione, come del resto gia' ribadito dalla Corte Costituzionale".
Ghedini cita come esempio "le norme sui reati ministeriali, dove la legge ordinaria distingue il comune cittadino dal ministro e dal suo eventuale concorrente privato", nonche' la fattispecie di legittimo impedimento e della separazione dei processi. "Se il legittimo impedimento si applicasse solo ad alcuni processi e ad altri no, si creerebbe una situazione incostituzionale e irragionevolmente al di fuori del sistema". Per Ghedini, dunque, la legge sul lodo Alfano "e' assolutamente coerente con i dettati costituzionali e con i principi emanati dalla Corte Costituzionale".
Ora partendo dal presupposto che non sono un tecnico della materia, l'appunto mosso da Ghedini mi pare tutt'altro che peregrino, dal momento che il lodo non sottrae l'imputato alla legge ma ne modifica l'applicazione, differendone i tempi.
A rigor di logica mi pare che tenga. Sul piano legale non so, non sono competente e non presumo di esserlo più di un giudice della corte costituzionale.
Nazgul Tirith
6th October 2009, 15:44
"Neanche in una banca del seme, ho visto tanti cazzi messi assieme" (cit.)
Alkabar
6th October 2009, 16:08
Premesso che le considerazioni fatte riguardo agli "antilodisti" pur traendo spunto da un tuo quote non erano direttamente a te rivolte, ritengo, contrariamente a quanto tu affermi, sia logico che lapalissiano il fatto che esistano mansioni di serie A o B o C o Z; ed altrettanto logico di conseguenza il non poter paragonare il danno alla collettività derivante dall'assenza o dal mancato o parziale impegno di un presidente del consiglio al danno alla colletività dovuto all'assenza o dal mancato o parziale impegno di un pompiere piuttosto che di un assistente sociale o di un infermiere.
In realtà Ghedini oggi ha sostenuto non tanto la tesi da te riportata, quanto quella dell'assenza di conflitto con l'articolo 3, sollevando una questione che mi pare tutt'altro che di lana caprina:
"La legge e' uguale per tutti, ma non necessariamente la sua applicazione, come del resto gia' ribadito dalla Corte Costituzionale".
Ghedini cita come esempio "le norme sui reati ministeriali, dove la legge ordinaria distingue il comune cittadino dal ministro e dal suo eventuale concorrente privato", nonche' la fattispecie di legittimo impedimento e della separazione dei processi. "Se il legittimo impedimento si applicasse solo ad alcuni processi e ad altri no, si creerebbe una situazione incostituzionale e irragionevolmente al di fuori del sistema". Per Ghedini, dunque, la legge sul lodo Alfano "e' assolutamente coerente con i dettati costituzionali e con i principi emanati dalla Corte Costituzionale".
Ora partendo dal presupposto che non sono un tecnico della materia, l'appunto mosso da Ghedini mi pare tutt'altro che peregrino, dal momento che il lodo non sottrae l'imputato alla legge ma ne modifica l'applicazione, differendone i tempi.
A rigor di logica mi pare che tenga. Sul piano legale non so, non sono competente e non presumo di esserlo più di un giudice della corte costituzionale.
Non tiene: nel momento in cui tale presidente e' di fatto dimostrato colpevole, tale presidente di fatto e' stato lasciato a ricoprire una carica che non avrebbe dovuto ricoprire.
Quale delle due cose e' piu' rischiosa, lasciare carta bianca a un disonesto o prendere tempo ed energie a un onesto ? Banalmente, se dovessimo fare una analisi del rischio, non ci penseresti due volte a fare un controllo anche al piu' onesto degli uomini, e' ridondante e' costoso e intralcia eventualmente i lavori, vero.
Ma mon puoi semplicemente permetterti di rischiare che un disonesto ricopra la carica piu' importante, l'unico risultato che potresti ottenere e' che fa delle leggi a proprio ed unico vantaggio. L'idea e' di pensare alla comunita'.
Non e' condizione sufficiente... ma e' condizione necessaria...
Dr.Doomed
6th October 2009, 16:12
Io avevo sempre sentito parlare di "primus inter pares", no di "primus super pares": la prima espressione sta ad indicare chi ha un ruolo di leadership tra suoi parigrado, mentre la seconda sembra suonare piuttosto come "chi sta sopra quelli che sono (tra di loro) pari"... vabbe`, io sono prevenuto...
"Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri."
:rain:
Incoma
6th October 2009, 16:25
Non tiene: nel momento in cui tale presidente e' di fatto dimostrato colpevole, tale presidente di fatto e' stato lasciato a ricoprire una carica che non avrebbe dovuto ricoprire.
Quale delle due cose e' piu' rischiosa, lasciare carta bianca a un disonesto o prendere tempo ed energie a un onesto ?
Scusa ma non capisco cosa c'entri questo con la considerazione fatta riguardo l'ipotesi di conflitto con l'articolo 3 della costituzione.
E comunque per entrare nel merito di ciò che affermi se il lodo funzionasse tale presidente non potrebbe essere dimostrato colpevole durante il suo mandato dal momento che a far data dalla sua nomina si sospenderebbero fino a fine mandato e per un solo mandato anche in caso di nuova carica tra le 4 i procedimenti a suo carico, e verrebbe quindi meno l'anomalia da te segnalata.
Ma di questa questione, ovvero del lodo, si è già discusso per giorni e giorni anche su questo forum ed eviterei di tornarci sopra; l'elemento di novità ritengo sia quello esposto precedentemente ovvero:
i detrattori del lodo hanno basato tutta la loro campagna sull'articolo 3 della costituzione, e oggi il buon Ghedini in 5 minuti li ha riportati con i piedi per terra se è vero che, come ha affermato, la corte costituzionale stessa già in passato ha dichiarato costituzionale la diversità di applicazione della legge tra soggetti diversi pur in presenza del principio costituzionale di uguaglianza di fronte alla medesima.
Kinson
6th October 2009, 16:28
speriamo nel 138 .
Se manco così lo respingono , allora mi arrendo -.-
Incoma
6th October 2009, 16:31
Io avevo sempre sentito parlare di "primus inter pares", no di "primus supra pares": la prima espressione sta ad indicare chi ha un ruolo di leadership tra suoi parigrado, mentre la seconda sembra suonare piuttosto come "chi sta sopra quelli che sono (tra di loro) pari"... vabbe`, io sono prevenuto...
"Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri."
:rain:
Infatti secondo molti la falla più grossa del lodo è proprio il fatto che differenzia 3 su 4 dei soggetti coinvolti (tutti tranne il presidente della repubblica) dal resto dei parlamentari pur non essendo essi "al di sopra degli altri" ma "primi tra gli altri".
Il rischio di questa tesi, se il lodo superasse l'esame della corte per tutto tranne che per questo punto, sarebbe l'estensione dei benefici del lodo a tutti i parlamentari...??
speriamo nel 138 .
Se manco così lo respingono , allora mi arrendo -.-
Anch'io spero proprio che venga respinto per il 138 come dite tu e Jarsil così ci si mette una pietra sopra e non ci possono più provare.
Kinson
6th October 2009, 16:35
poi come detto sto lodo me fa ride in quanto a parte B non riguarda nessun altro.
Come dire : ok prima lodo schifani salvava 5 persone , adesso 4 ma in realtà dal 2004 sto lodo serve solo a una persona.
Boh me pare una battuta ç_ç
Incoma
6th October 2009, 16:36
poi come detto sto lodo me fa ride in quanto a parte B non riguarda nessun altro.
Come dire : ok prima lodo schifani salvava 5 persone , adesso 4 ma in realtà dal 2004 sto lodo serve solo a una persona.
Boh me pare una battuta ç_ç
Ma il fatto che sia una legge ad personam è evidente, il problema è che, siccome non sono dei fessi e han già toppato una volta, stavolta l'han fatta talmente bene che rischia di essere costituzionalmente accettabile.
Bortas
6th October 2009, 16:36
Ricordavo che pure Fini come nota coerente ha deciso di non avvalersi del lodo per le sue recenti magagne, tutto il mio rispetto...
Kinson
6th October 2009, 16:46
Ma il fatto che sia una legge ad personam è evidente, il problema è che, siccome non sono dei fessi e han già toppato una volta, stavolta l'han fatta talmente bene che rischia di essere costituzionalmente accettabile.
costituzionalmente accettabile per aver tolto una persona e per aver reso il lodo non reiterabile ?
e sticazzi , considerato che è ad personam si solo " limitati " a garantire B non in eterno ma solo per tutta la legislatura :D
Si insomma l'hanno corretta ma non è che sia sto profumo di rose :lol:
Alkabar
6th October 2009, 16:51
Scusa ma non capisco cosa c'entri questo con la considerazione fatta riguardo l'ipotesi di conflitto con l'articolo 3 della costituzione.
E comunque per entrare nel merito di ciò che affermi se il lodo funzionasse tale presidente non potrebbe essere dimostrato colpevole durante il suo mandato dal momento che a far data dalla sua nomina si sospenderebbero fino a fine mandato e per un solo mandato anche in caso di nuova carica tra le 4 i procedimenti a suo carico, e verrebbe quindi meno l'anomalia da te segnalata.
Sarei curioso di capire come il paradosso di avere un potenziale criminale a fare dei danni, sia risolto dal postporre le procedure per accertare che sia colpevole.
Vero, la legge assume innocenza fino a prova contraria. Ma se qualcosa di grave e' successo va accertato immediatamente, ogni tipo di ritardo va a favore del colpevole, se lo e'.
Nel tempo in cui ha carta bianca, se e' colpevole, potrebbe fare dei danni. Il Lodo Alfano questo problema lo introduce e non lo risolve affatto. Dal punto di vista logico non tiene affatto.
Ma di questa questione, ovvero del lodo, si è già discusso per giorni e giorni anche su questo forum ed eviterei di tornarci sopra; l'elemento di novità ritengo sia quello esposto precedentemente ovvero:
Ma ci si torna sopra fino a che non realizzate quanto sia evidentemente illogico e paradossale avere un indiziato a dirigere la baracca.
E' come dare una ferrari a un fuggitivo e dirgli: ti diamo le chiavi ma non la accendere !
i detrattori del lodo hanno basato tutta la loro campagna sull'articolo 3 della costituzione, e oggi il buon Ghedini in 5 minuti li ha riportati con i piedi per terra se è vero che, come ha affermato, la corte costituzionale stessa già in passato ha dichiarato costituzionale la diversità di applicazione della legge tra soggetti diversi pur in presenza del principio costituzionale di uguaglianza di fronte alla medesima.
Mavala Ghedini ? :metal::metal:.
McLove.
6th October 2009, 16:56
l'art 3 non c'entra niente ci sono miliardi di casi legali e costituzionali in cui la legge non e' ugale per tutti, basti pensare ad esempio per restare in tema alla non rilevanza penale e civile delle dichiarazioni fatte dei parlamentari (e per questo che di pietro tuona come può mentre un non parlamentare a dire le stesse cose si prenderebbe 200 querele) oppure alle gia previste immunita' nei confronti del presidente della repubblica.
L'art. 3 e' quello meno importante, anche perché non e' poi un immunità in quanto tale a differenze di quelle già previste, ma un rimandare nel tempo ,non a rischio di prescrizione, dove l'assunzione delle prove non rinviabili in un eventuale processo penale viene fatta immediatamente e dove non si intacca il processo civile, da qwuesto punto di vista il lodo e' fatto in maniera ineccepibile.
inoltre a differenza di quanto diceva randolk dei sistemi di protezione delle alte cariche (relative alla non ingerenza della magistratura nella politica) sono presenti in tutto il mondo ed anche se fatte in modo differente in tutto il mondo nella sostanza si andrebbe a ledere ugualmente "l'uguaglianza" e la diversità dinnanzi alla legge anche altrove in francia germania spagna perfino in Uk nei confronti della regina/re. anche questa e' una rgomentazione spicciola che non regge.
insomma l'uguaglianza dinnanzi alla legge e' l'aspetto piu minimo ed il meno forte su cui battere se vi guardate in torno ci sono miliardi di cose che voi non potete fare o che subite per legge mentre per legge possono fare altri o non le subiscono, il significato dell articolo 3 non e' che tutti possano fare le stesse cose o abbiano le stesse tutele, non e' quello il senso ne lo e' mai stato.
il lodo alfano invece può essere maggiormente attaccato ad i sensi del 138 cost., come diceva Jarsil, cioè sul punto relativo al bisogno di una legge costituzionale per inserire nel nostro ordinamento tali norme infatti non per nulla ghedini ha piu volte indicato nel suo discorso di come sia stata approvata con legge rodinaria che e' una legge costituzionalmente solida, sapendo perfettamente quale e' il punto su cui deve battere.
Kinson
6th October 2009, 17:00
l'art 3 non c'entra niente ci sono miliardi di casi legali e costituzionali in cui la legge non e' ugale per tutti, basti pensare ad esempio per restare in tema alla non rilevanza penale e civile delle dichiarazioni fatte dei parlamentari (e per questo che di pietro tuona come può mentre un non parlamentare che dice le stesse cose si prende 200 querele) oppure alle gia previste immunita' nei confronti del presidente della repubblica.
L'art. 3 e' quello meno importante, anche perché non e' poi un immunità in quanto tale a differenze di quelle già previste, ma un rimandare nel tempo ,non a rischio di prescrizione, dove l'assunzione delle prove non rinviabili in un eventuale processo penale viene fatta immediatamente e dove non si intacca il processo civile, da qwuesto punto di vista il lodo e fatto in maniera ineccepibile.
inoltre a differenza di quanto diceva randolk dei sistemi di protezione delle alte cariche sono presenti in tutto il mondo ed anche se fatte in modo differente in tutto il mondo si andrebbe a ledere "l'uguaglianza" e la diversità dinnanzi alla legge anche altrove in francia germania spagna perfino in Uk nei confronti della regina/re.
insomma l'uguaglianza dinnanzi alla legge e' l'aspetto piu minimo ed il meno forte su cui battere se vi guardate in torno ci sono miliardi di cose che voi non potete fare o che subite per legge mentre per legge possono fare altri o non le subiscono, il significato dell articolo 3 non e' che tutti possano fare le stesse cose o abbiano le stesse tutele, non e' quello il senso ne lo e' mai stato.
il lodo alfano invece può essere maggiormente attaccato ad i sensi del 138 cost., come diceva Jarsil cioè relativo al bisogno di una legge costituzionale per inserire nel nostro ordinamento tali norme
Chiedo a te perchè di diritto di altri paesi ne so poco :
Un caso come quello di B , nei paesi che trattano di " immunità " per le alte cariche dello stato , come sarebbe andata ?
McLove.
6th October 2009, 17:21
Chiedo a te perchè di diritto di altri paesi ne so poco :
Un caso come quello di B , nei paesi che trattano di " immunità " per le alte cariche dello stato , come sarebbe andata ?
il nano e' una disfunzione assurda e come sarebbe andata sinceramente non lo so c'e' da dire che altrove esiste l'autorizzazione a procedere un istituto che c'era anche da noi fino al 93, ma che non funzionava, lascio parlare i numeri in 50 anni su 1225 richieste della magistratura ne sono state concesse solo 262 al punto che si e' voluta sopprimerlo perché qualcosa non andava, evidentemente.
lIl lodo alfano non e' male per le garazie che da il problema e' che un lodo alfano fatto da B ed applicato a B fa storcere il naso.
negli altri stati, per restare in europa, funziona differentemente ma l'esigenza e' la medesima il piu rigido e' la Francia (anche piu dell italia qualora dovesse passare il lodo alfano) si va via via a scendere sempre incentrandosi sull autorizzazine a procedere l'istituto che da noi non ha dato nessun frutto.
n Francia ad esempio dove c'e' l'impeachment per alto tradimento ed incompatibilità con il ruolo di primo ministro solo se votati da 3/5 della camera. C'e' anche un immunità totale non solo per il penale ma anche per l'amministrativo anche per gli atti compiuti al di fuori delle funzioni. Immunità che scade al termine del mandato.
In Germania c'e' l' autorizzazione a procedere, esattamente come c'era in italia fino al '93 poi abolita perché non funzionale, sono TUTTI immuni se non c'e' l'autorizzazione a procedere, Il cancelliere non e' immune se non e' anche parlamentare, spesso, o quasi sempre, lo e'.
in Inghilterra e' piu debole sicuramente, dall immunità totale al re si passa a quella dei parlamentari che sono immuni a reatucoli come il vilipendio durante il mandato.(un po come i nostri parlamentari che possono dire tutto quello che vogliono nell esercizio delle loro funzioni politiche)
In spagna va pure con l'autorizzazione a procedere.
dipende dai sistemi da monarchia parlamentare a repubblica presidenziale ma l'esigenza c'e' in quasi ogni ordinamento, esigenza di porre un filtro ed anche da quanto scrivo sopra si nota come il pensare di distruggere il lodo alfano con l'art 3 e' puerile ed inutile, il senso della rt. 3 sull uguaglianza formale e sostanziale non e' quello che si vuole dare in questa sede per cui materialmente non debbano esserci eccezioni o un uso diverso di strumenti legali per le tutele distinte dei singoli o gruppi di essi non e' mai stato cosi mai nel tempo e mai in nessuna parte del mondo: e un punto di partenza si parla infatti di uguaglianza formale e sostanziale per cui si e' tutti uguali come punto di partenza ma non si puo pretendere un identità di trattamento per tutto e tutti. In quest ottica assurda sarebbe incostituzionale perfino la norma che permette alla polizia di andare nelle corsie di emergenza anche in controsenso e agli autobus di avere corsie preferenziali in quanto norme lesive e discriminatorie nei confronti dei normali cittadini che non possono farlo... suvvia un po di sale in zucca ;)
Dr.Doomed
6th October 2009, 17:53
lIl lodo alfano non e' male per le garazie che da il problema e' che un lodo alfano fatto da B ed applicato a B fa storcere il naso.
Mi sembra un po' riduttivo detta cosi`: il problema nasce piu` dal fatto che tutta questa necessita` di garanzie sia nata IN SEGUITO a dei processi (almeno in parte , mi pare, ancora aperti... se mi sbaglio mi corrigerete...:D ) aventi Mr B come imputato e (almeno in apparenza) prossimo alla condanna.
Insomma, non la tutela della carica, ma della persona. Una legge ad personam, appunto.
Randolk
6th October 2009, 17:58
Momento.
C'è un distinguo importante da fare. L'Italia è l'unico paese europeo in cui il primo ministro dispone di una legge simile al lodo alfano. E' vero che altrove ci sono altre figure politiche che godono persino di immunità (figure reali e presidenziali, ma anche parlamentari), ma l'Italia è l'unico in cui il premier o comunque una carica governativa, figura politica eletta democraticamente da tutte le parti sociali, goda di questo tipo di trattamento. Unica eccezione mi pare sia la Francia, ma la figura istituzionale lì è differente perchè il capo di stato coincide con il presidente del consiglio dei ministri.
McLove.
6th October 2009, 18:00
Mi sembra un po' riduttivo detta cosi`: il problema nasce piu` dal fatto che tutta questa necessita` di garanzie sia nata IN SEGUITO a dei processi (almeno in parte , mi pare, ancora aperti... se mi sbaglio corrigeretemi...:D ) aventi Mr B come imputato e (almeno in apparenza) prossimo alla condanna.
Insomma, non la tutela della carica, ma della persona. Una legge ad personam, appunto.
Non e' per nulla riduttivo.
l'esigenza di garanzia di non ingerenza della magistratura nella politica c'e' sempre stata da sempre ancora prima che berlusconi entrasse in politica.
L'autorizzazione a procedere e' stata vingente dal 1948 e la cariatide di berlusconi aveva 12 anni.
Istituto che in varie forme c'e' in tutto il mondo e l'italia ne era sprovvista da 15 anni, in corrispondenza con il boom dovuto a mani pulite si e' abolito, anche perche non era un filtro ma un veto inutile. Non si era ricercato un altro strumento: che serva a berlusconi e' innegabile poi si dovrebbe entrare nel merito per vedere se gli serve per coprire le sue marachelle e reati o l'accanimento dei giudici "ingiustificato", come lui dice, ma l'esigenza che i magistrati non rompano i coglioni durante il mandato ad i politici c'e' sempre stata ed in ogni stato democratico dai primi del 900 infatti altrove nel mondo sti strumenti sono ancora vigenti
quindi no l'esigenza c'e' sempre stata come c'e' in molti paesi del mondo e del europa, da li non si scappa
McLove.
6th October 2009, 18:03
Momento.
C'è un distinguo importante da fare. L'Italia è l'unico paese europeo in cui il primo ministro dispone di una legge simile al lodo alfano. E' vero che altrove ci sono altre figure politiche che godono persino di immunità (figure reali e presidenziali, ma anche parlamentari), ma l'Italia è l'unico in cui il premier o comunque una carica governativa, figura politica eletta democraticamente da tutte le parti sociali, goda di questo tipo di trattamento. Unica eccezione mi pare sia la Francia, ma la figura istituzionale lì è differente perchè il capo di stato coincide con il presidente del consiglio dei ministri.
che intendi per "dispone", non capisco il senso che vuoi dargli. :shrug:
intendi utilizza o intendi che ha promulgato una normativa del genere, non e' polemica non capisco il senso realmente
anche in francia e' democraticamente eletta la figura cosi come sono democraticamente eletti tutti i parlamentari in germania che godono di immunita' fino all autorizzazione a procedere ed anche in spagna
cioe dove e' il distinguo importante che vuoi fare comuqnque si interpreti il tuo dispone dove e' il distinguo rispeto ad altri paesi europei dove altris istemi di protezione sono vingenti e da sempre?
Randolk
6th October 2009, 18:11
che intendi per "dispone", non capisco il senso che vuoi dargli. :shrug:
anche in francia e' democraticamente eletta la figura cosi come sono democraticamente eletti tutti i parlamentari in germania che godono di immunita' fino all autorizzazione a procedere ed anche in spagna
cioe dove e' il distinguo importante che vuoi fare?
Beh no, i parlamentari non sono eletti direttamente da tutte le parti sociali eh. Non nel nostro ordinamento almeno. Le parti sociali eleggono la figura del primo ministro, le successive cariche poi non sono elette a maggioranza popolare.
Il distinguo importante è che, ad esclusione della Francia dove c'è la sovrapposizione delle due cariche di capo di stato e capo dell'esecutivo, noi siamo l'unico paese in cui una carica *governativa* gode di differenziazione di trattamento.
Qui è spiegato abbastanza bene: http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/politica/giustizia-9/immunita-nel-mondo/immunita-nel-mondo.html?ref=search
Da notare anche che l'immunità non è assoluta altrove, ma relativamente all'esercizio delle proprie funzioni. Cioè se un parlamentare stupra una minorenne, non c'è immunità che tenga.
McLove.
6th October 2009, 18:27
Beh no, i parlamentari non sono eletti direttamente da tutte le parti sociali eh. Non nel nostro ordinamento almeno. Le parti sociali eleggono la figura del primo ministro, le successive cariche poi non sono elette a maggioranza popolare.
Il distinguo importante è che, ad esclusione della Francia dove c'è la sovrapposizione delle due cariche di capo di stato e capo dell'esecutivo, noi siamo l'unico paese in cui una carica *governativa* gode di differenziazione di trattamento.
Qui è spiegato abbastanza bene: http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/politica/giustizia-9/immunita-nel-mondo/immunita-nel-mondo.html?ref=search
Da notare anche che l'immunità non è assoluta altrove, ma relativamente all'esercizio delle proprie funzioni. Cioè se un parlamentare stupra una minorenne, non c'è immunità che tenga.
quell articolo fa tanta confusione perché come fa sempre sapientemente repubblica dice e non dice. ma di questo ne parliamo dopo
prima vorreid elucidazioni su quello che dici tu, e solo tu perché l'articolo non ne parla, facendo innanzi tutto questa distinzione di elezione dalle parti sociali o meno a che serve? Dove sarebbe la differenza tra una rappresentanza diretta ed una indiretta in merito alla art 3 ed al lodo alfano? sinceramente non riesco a capire cosa c'entri.
cioe e' sempre democrazia rappresentativa cambia nulla.
torniamo a repubblica, unico ad eccezione di, gia fa ridere: la francia presenta una normativa ancora piu rigida del lodo alfano perché il loro "premier" e anche capo dello stato. l'argomentazione che se non fosse anche capo dello stato, se non fosse una repubblica presidenziale non sarebbe cosi e una argomentazione possibilista marvelliana?
all atto pratico se sarco, che e' _anche_ organo di governo, si stupra una 18enne e' immune fino a fine mandato, amen.
negli usa il famigerato impeachment cosa e'?
impeachment che non e' mai andato in porto e che la procedura e' stata iniziata solo 2 volte e mai terminata (cosa che repubblica sapientemente omette per scrigvere in grande la legge e' uguale per tutti)?
negli altri stati c'e' quello che c'era in italia fino al 93 cioe l'autorizzazione a procedere (spagna e germania) solo che in italia per mafiate non andava bene ti ho postato i numeri sopra.
anche in Italia se un parlamentare stupra una 18 enne non c'e' immunita' che tenga e sara' cosi anche se passa il lodo alfano, non c'e' piu l'autorizzazione a procedere, quindi?
ma se sarco o obama stuprano una diciottenne e chissa quanti altri leader del mondo che succede?
Ma il problema che si pongono nel mondo e' l'opposto di quello che vi ponete voi per il livore che avete sul nano vedendolo gia colpevole (e probabilmente lo e' sul serio perche merda) Ma nel valutare la bontà di un provvedimento non dovete valutare a chi si appilca ma in astratto a vedere cosa riguarda
il problema che si pongono in tutto il resto del mondo non se un parlamentare stupra una diciottenne ma se sarco o obama o Mr bison o Grande Puffo NON stuprano una diciottenne ma viene detto ed avallato dalla magistratura per levarlo dai coglioni , rimuovendo un avversario politico con l'utilizzo della magistratura con una semplicita' enorme: serve uno strumento che gli faccia finire il mandato o una procedura speciale che lo tuteli.
tutti a marciare per la San Suu Kyi ed a cantare con gli U2 pero strumenti che annullerebbero eventuali abusi temporaneamente al mandato li schifiamo?
suvvia la protezione dalla strumentalizzazione della magistratura sulla politica e' giusta, il problema italiano sono due disfunzioni che non c'entrano nulla con istituto, la presenza di berlusconi ed il fatto che dal 48 al 93 con ciò che funziona all estero, autorizzazione a procedere, su 1500 casi solo 200 erano stati autorizzati in 50 anni.
stai facendo tanta caciara per nulla, ed oltretutto perdendo il tuo stesso punto di partenza che si incentrava sull art 3 e l'uguaglianza ma sopratutto non riesco ancora a comprendere cosa c'entra la rappresentanza diretta o indiretta , le tue parti sociali che eleggono, con il lodo alfano e le immunita' ed il sopra detto art. 3.
Dr.Doomed
6th October 2009, 18:28
Non e' per nulla riduttivo.
l'esigenza di garanzia di non ingerenza della magistratura nella politica c'e' sempre stata da sempre ancora prima che berlusconi entrasse in politica.
L'autorizzazione a procedere e' stata vingente dal 1948 e la cariatide di berlusconi aveva 12 anni.
Istituto che in varie forme c'e' in tutto il mondo e l'italia ne era sprovvista da 15 anni, in corrispondenza con il boom dovuto a mani pulite si e' abolito, anche perche non era un filtro ma un veto inutile. Non si era ricercato un altro strumento: che serva a berlusconi e' innegabile poi si dovrebbe entrare nel merito per vedere se gli serve per coprire le sue marachelle e reati o l'accanimento dei giudici "ingiustificato", come lui dice, ma l'esigenza che i magistrati non rompano i coglioni durante il mandato ad i politici c'e' sempre stata ed in ogni stato democratico dai primi del 900 infatti altrove nel mondo sti strumenti sono ancora vigenti
quindi no l'esigenza c'e' sempre stata come c'e' in molti paesi del mondo e del europa, da li non si scappa
Mi devo essere spiegato male, scusa: non intendevo dire che tale istituto sia puramente accessorio e funzionale al paraculaggio di chi ne gode. Anzi ritengo che effettivamente chi ricopre certe cariche ne abbia ampiamente diritto, in quanto sovraesposto al rischio di attacchi maliziosi e mirati semplicemente al neutralizzare il soggetto solo per motivi politici. ;)
La mia osservazione voleva evidenziare come si e` deciso per la sua reintroduzione in gran carriera quando qualcuno e` sembrato (giustamente, almeno all'apparenza) messo alle strette dalla magistratura di fronte a certe sue pratiche poco trasparenti ed ortodosse nella gestione delle sue (precedenti?) attivita` economiche e quando la gravita` di quanto contestato non era piu` liquidabile con un ritocchino adhoc alla legge interessata. Tutto qui.
McLove.
6th October 2009, 19:03
Mi devo essere spiegato male, scusa: non intendevo dire che tale istituto sia puramente accessorio e funzionale al paraculaggio di chi ne gode. Anzi ritengo che effettivamente chi ricopre certe cariche ne abbia ampiamente diritto, in quanto sovraesposto al rischio di attacchi maliziosi e mirati semplicemente al neutralizzare il soggetto solo per motivi politici. ;)
La mia osservazione voleva evidenziare come si e` deciso per la sua reintroduzione in gran carriera quando qualcuno e` sembrato (giustamente, almeno all'apparenza) messo alle strette dalla magistratura di fronte a certe sue pratiche poco trasparenti ed ortodosse nella gestione delle sue (precedenti?) attivita` economiche e quando la gravita` di quanto contestato non era piu` liquidabile con un ritocchino adhoc alla legge interessata. Tutto qui.
ma come ti ripeto e' indubbio che "serva" a Berlusconi ed in questo specifico momento che poi gli serva per come dicono i detrattori per coprire i reati e garantirsi l'immunita' temporanea e posticipare l'esito processuale, o come dice il nano gli serva per poter governare senza gli "attacchi", sempre a sua detta della magistratura, sono domande a cui non mi sento di rispondere un po' perché penso che il nano sia un porco, e tendo a colpevolizzarlo oltremodo, un po perché a decidere su procedimenti penali deve essere un giudice dopo regolare processo.
resta l'obiettivita che uno strumento di non ingerenza della magistratura nella politica e' opportuno(chiaramente non so se questo ed in questi temrini vediamo come si pronuncia la corte) e non va confuso con l'altra disfunzione di non portare a ruoli di rilievo politico lestofanti che possano avere problemi con la magistratura per la loro condotta durante la carica politica, che sono due problemi differenti.
Glasny
6th October 2009, 19:37
Nulla da dire ora McLove è nel suo campo e sono interventi ottimi, l'unica cosa che vorrei far notare è il fatto che anche non passasse ne faranno subito uno un po' diverso, quindi tutta sta fanfara dei media alla fine non porta a nulla di concreto, a meno che i giudici non facciano una specie di golpe dando priorità assoluta ai processi di B nel breve periodo di tempo tra quando il lodo viene bocciato a quando ne fanno uno nuovo. Ma questa è fantapolitica :D Tanto più che attendo l'apertura delle scommesse e punto pesantemente sul fatto che sto lodo alla fine lo danno per buono.
Jarsil
6th October 2009, 19:42
Nulla da dire ora McLove è nel suo campo e sono interventi ottimi, l'unica cosa che vorrei far notare è il fatto che anche non passasse ne faranno subito uno un po' diverso, quindi tutta sta fanfara dei media alla fine non porta a nulla di concreto, a meno che i giudici non facciano una specie di golpe dando priorità assoluta ai processi di B nel breve periodo di tempo tra quando il lodo viene bocciato a quando ne fanno uno nuovo. Ma questa è fantapolitica :D Tanto più che attendo l'apertura delle scommesse e punto pesantemente sul fatto che sto lodo alla fine lo danno per buono.
Vero, ma, come Mc potrà confermare, solo in parte.
Qualora (siamo nella fantagiurisprudenza al momento), la Consulta dovesse bocciare il lodo alfano in quanto contrastante con l'articolo 138 della costituzione, non sarebbe possibile fare né un decreto né una legge in materia, perché varrebbe il principio per cui un simile provvedimento può essere fatto solo con legge costituzionale (e quindi una legge che questo governo non riesce a mettere in piedi, soprattutto perché la costituzione non la conoscono e quindi non sanno come si fa).
Mosaik
6th October 2009, 19:44
Con la 138 servono o 2/3 del senato oppure il referendum no?
McLove.
6th October 2009, 19:45
Nulla da dire ora McLove è nel suo campo e sono interventi ottimi, l'unica cosa che vorrei far notare è il fatto che anche non passasse ne faranno subito uno un po' diverso, quindi tutta sta fanfara dei media alla fine non porta a nulla di concreto, a meno che i giudici non facciano una specie di golpe dando priorità assoluta ai processi di B nel breve periodo di tempo tra quando il lodo viene bocciato a quando ne fanno uno nuovo. Ma questa è fantapolitica :D Tanto più che attendo l'apertura delle scommesse e punto pesantemente sul fatto che sto lodo alla fine lo danno per buono.
Dipende.
se viene dichiarato illegittimo per la violazione del 138. cost sono cazzi, per cui e' necessaria una revisione costituzionale che prevede anche un referendum confermativo, referendum che sempre ex 138 cost si puo evitare solo con una doppia votazione a maggioranza qualificata sia a camera che a senato: in ogni caso non si parla di tempi brevi e B tornerebbe sotto processo.
per questo il 138 e' visto come il più grosso pericolo.
i vizi relativi all'art 3 sono invece facilmente sanabili anche per assurdo, ipotiziamo se si ravvisasse una differenza di trattamento tra il primo ministro ed i ministri, per cui per i prio agisce il lodo e per i secondi no, tale diversità di trattamento potrebbe essere sanata estendendo il lodo a tutti i ministri, ad esempio, e ci troveremmo un lodo per tutti i mnistri e le altre cariche
Btw camera di consiglio sospesa e se ne parla domani, forse.
edit: aveva gia risposto jarsil e non l'avevo visto sto post e' superfluo, pardon.
Glasny
6th October 2009, 19:45
Interessante, mettiamo il caso facciano una legge costituzionale. Può una legge costituzionale essere in contrasto con la costituzione stessa ? :D Già appurato che l'articolo 3 non c'entra quindi non si parla di principi costituzionali. Hmm :hm:
McLove.
6th October 2009, 19:51
Interessante, mettiamo il caso facciano una legge costituzionale. Può una legge costituzionale essere in contrasto con la costituzione stessa ? :D Già appurato che l'articolo 3 non c'entra quindi non si parla di principi costituzionali. Hmm :hm:
la legge costituzionale e' una legge che "modifica la costituzione" quindi e' in contrasto, in senso lato, per definizione perché cambia modifica o arricchisce la costituzione
proprio perché cosi importante e' prevista una procedura particolare
E' prevista una doppia votazione alla camera ed al senato con una maggioranza qualificata di 2/3
Tra una votazione e l'altra devono trascorrere almeno 3 mesi e se nella seconda votazione o alla camera o all' senato non si raggiunge la maggioranza qualificata di 2/3 allora e' possibile che venga richiesto l'intervento del popolo con un referendum confermativo, con i tempi che ne conseguono perche venga attuato, da semplicemente 1/5 di una delle due camere.
servono quindi, come vedi, larghe intese intese che sul lodo alfano non ci sono finche oggetto dello stesso sarà berlusconi.
un iter lungo e durante il quale B sarebbe processato.
Incoma
6th October 2009, 19:52
ma come ti ripeto e' indubbio che "serva" a Berlusconi ed in questo specifico momento che poi gli serva per come dicono i detrattori per coprire i reati e garantirsi l'immunita' temporanea e posticipare l'esito processuale, o come dice il nano gli serva per poter governare senza gli "attacchi", sempre a sua detta della magistratura, sono domande a cui non mi sento di rispondere un po' perché penso che il nano sia un porco, e tendo a colpevolizzarlo oltremodo, un po perché a decidere su procedimenti penali deve essere un giudice dopo regolare processo.
resta l'obiettivita che uno strumento di non ingerenza della magistratura nella politica e' opportuno (chiaramente non so se questo ed in questi temrini vediamo come si pronuncia la corte) e non va confuso con l'altra disfunzione di non portare a ruoli di rilievo politico lestofanti che possano avere problemi con la magistratura per la loro condotta durante la carica politica, che sono due problemi differenti.
Ti ringrazio per aver espresso il mio pensiero molto più chiaramente di quanto sia riuscito io stesso in 10 post.
Come tu stesso hai chiarito l'aricolo 3, tanto invocato da Travaglio Grillo & c. non c'entra un'emerita fava, e Mavalà Ghedini su questo ha quindi ragione come cercavo di far notare prima... al limite si sana estendendo il lodo a tutti i parlamentari.
Aggiungo le ipotesi che fa l'ANSA che mi paiono in linea con le tue:
Le opzioni della Consulta e il destino del premier
ROMA - Infondatezza, inammissibilità, incostituzionalità parziale o totale: il ventaglio di opzioni da oggi all'esame della Corte Costituzionale, chiamata a decidere sulla legittimità del 'Lodo Alfano', è ampio. E ciascuna ipotesi si può ripercuotere in maniera diversa sui processi a carico del premier Berlusconi e, di conseguenza, sulla stabilità di governo.
INAMISSIBILITA' O INFONDATEZZA: pronunce in tal senso sono state chieste ai giudici costituzionali dall'avvocatura dello Stato, a nome della presidenza del Consiglio, e anche dai legali di Berlusconi. In questo caso il 'Lodo Alfano' sopravviverebbe e i processi Mills e Mediaset a carico del premier resterebbero sospesi. Con una differenza: se le questioni di legittimità sollevate dai giudici di Milano e Roma saranno dichiarate inammissibili, allora significa che la Corte non è entrata nel merito del 'lodo'; in caso di pronuncia di infondatezza, invece, si può dire che la Corte avrà 'promosso' lo scudo che sospende i processi nei confronti delle quattro più alte cariche dello Stato.
ILLEGITTIMITA' PER VIOLAZIONE ART.138. E' la pronuncia più temuta dai legali di Berlusconi: comporterebbe una bocciatura totale del 'lodo' per necessità di intervento con legge costituzionale e non ordinaria (la sospensione dei processi verrebbe pertanto considerata una immunità). In questo caso il premier tornerebbe sotto processo. E il governo avrebbe difficoltà a sanare il vizio di forma in tempi brevi, visto che un ddl costituzionale richiede una doppia lettura da parte di ciascuna Camera e una maggioranza qualificata se si vuole evitare il referendum confermativo
ILLEGITTIMITA' PARZIALE O PER DISPARITA' DI TRATTAMENTO TRA PREMIER-MINISTRI E TRA PRESIDENTI CAMERE-PARLAMENTARI Anche in questo caso i processi milanesi con il premier imputato riprenderebbero, ma sarebbe meno arduo per il governo intervenire con una legge ordinaria per sanare gli eventuali profili di illegittimità rilevati dalla Corte Costituzionale. Non è, infatti, escluso che lo 'scudo' possa essere dichiarato illegittimo per una irragionevole disparità compiuta dal lodo tra il presidente del consiglio (ritenuto 'primus inter pares') e i ministri, oltre che tra i presidenti delle Camere e i parlamentari. Se così fosse, il 'lodo' potrebbe venire esteso.
Incoma
6th October 2009, 20:05
Ma ci si torna sopra fino a che non realizzate quanto sia evidentemente illogico e paradossale avere un indiziato a dirigere la baracca.
Se esci per un secondo dal contesto specifico e dal livore che nutri per B. probabimente, come ti è stato spiegato da Mc, capiresti che non è per nulla illogico ne' paradossale avere un sistema di protezione dell'esecutivo nei confronti di uno o più magistrati che potrebbero agire con il solo scopo di mettere i bastoni tra le ruote al medesimo (sai, oltre ai cattivi politici ci sono anche i cattivi magistrati), al punto che sistemi di protezione del genere sono sempre stati previsti in tutte le democrazie occidentali, nostra compresa.
Sarebbe illogico e paradossale avere un condannato a dirigere la baracca. Infatti ci vorrebbe una legge che impedisse l'elezione dei condannati, per reati che andrebbero selezionati e non di certo tutti, in via definitiva.
Alkabar
6th October 2009, 20:54
Se esci per un secondo dal contesto specifico e dal livore che nutri per B. probabimente, come ti è stato spiegato da Mc, capiresti che non è per nulla illogico ne' paradossale avere un sistema di protezione dell'esecutivo nei confronti di uno o più magistrati che potrebbero agire con il solo scopo di mettere i bastoni tra le ruote al medesimo (sai, oltre ai cattivi politici ci sono anche i cattivi magistrati), al punto che sistemi di protezione del genere sono sempre stati previsti in tutte le democrazie occidentali, nostra compresa.
Sarebbe illogico e paradossale avere un condannato a dirigere la baracca. Infatti ci vorrebbe una legge che impedisse l'elezione dei condannati, per reati che andrebbero selezionati e non di certo tutti, in via definitiva.
Fermo: per incriminare qualcuno non e' che puoi farvo a caso, devi avere delle ragioni. Se si coalizzano e fanno un golpe, ci si pensa quando ci provano, ma non c'e' modo di esserne immuni dal golpe. Basta prendere qualcuno con un paio di fucili ed eccoti fatto un golpe, queste considerazioni sono fuori luogo.
C'e' un conflitto di interessi e una valutazione di rischio da fare.
Se il primo cittadino e' innocente e gli lasci comunque il potere in mano, fara' di tutto per rendere completamente evidente la propria innocenza utilizzando il potere che ha. Se e' razionale.
Se e' colpevole, nel tempo che ha a disposizione fara' di tutto per far si di essere introccabile.
In entrambi i casi hai un conflitto di interessi. Il Lodo Alfano non va bene in quanto da troppo potere in mano a chi non lo dovrebbe avere.
ihc'naib
6th October 2009, 21:14
Alkabar il discorso alla base e' che una gestione della separazione dei poteri deve essere presente.
Che a livello pratico questa separazione sia labile anche in altri punti (almeno a parer mio) lo si puo' anche dire, ma che per principio si debba garantire all'esecutivo il diritto di lavorare senza essere ricattato o colpito dalle azioni della magistratura, e' sacrosanto.
D'altra parte i meccanismi di separazione dei poteri non si basano sull'ipotesi che "tutti si comportino bene".. non si puo' prescindere dall'ipotesi che qualcuno abusi dei poteri in suo possesso.
Per cui in questo senso non mi sembra sensata tutta la battaglia contro il Lodo.
La cosa che secondo me e' brutta (non so dal punto di vista legislativo, ora parlo con approccio molto terra terra) e' che forse non dovrebbe essere permesso un meccanismo per cui qualcuno, che conosce le condizioni in cui si trova al momento della sua candidatura (sia la sua condizione di indagato/accusato, sia la condizione della legge), possa usare retroattivamente la legiferazione per cambiare le cose. Insomma, e' un po' come accettare di partecipare a un gioco con le regole (peraltro dopo aver gia' avuto occasione di correggerle, e fallendo) e poi decidere che sono sbagliate e facendo di tutto per cambiarle.
Alkabar
6th October 2009, 21:49
Alkabar il discorso alla base e' che una gestione della separazione dei poteri deve essere presente.
Che a livello pratico questa separazione sia labile anche in altri punti (almeno a parer mio) lo si puo' anche dire, ma che per principio si debba garantire all'esecutivo il diritto di lavorare senza essere ricattato o colpito dalle azioni della magistratura, e' sacrosanto.
D'altra parte i meccanismi di separazione dei poteri non si basano sull'ipotesi che "tutti si comportino bene".. non si puo' prescindere dall'ipotesi che qualcuno abusi dei poteri in suo possesso.
Per cui in questo senso non mi sembra sensata tutta la battaglia contro il Lodo.
La cosa che secondo me e' brutta (non so dal punto di vista legislativo, ora parlo con approccio molto terra terra) e' che forse non dovrebbe essere permesso un meccanismo per cui qualcuno, che conosce le condizioni in cui si trova al momento della sua candidatura (sia la sua condizione di indagato/accusato, sia la condizione della legge), possa usare retroattivamente la legiferazione per cambiare le cose. Insomma, e' un po' come accettare di partecipare a un gioco con le regole (peraltro dopo aver gia' avuto occasione di correggerle, e fallendo) e poi decidere che sono sbagliate e facendo di tutto per cambiarle.
.... eh beh io non ci avevo nemmeno pensato, ma il conflitto di interessi qua e' gigantesco.
Kinson
6th October 2009, 21:49
In attesa di sentire la corte che cosa tira fuori .
Uppo in toto il discorso di MC , una legge di questo tipo serve , con le dovute cautele .
Il problema in sè è che in italia ci troviamo un anomalia di interessi , potere e politica che va a interessare la comunicazione ( vedi conflitot di interessi ) e che si chiama B.
Se togliete da questo contesto B. potrete notare che come legge non è male , e tra l'altro manco la userebbero visto che a conti fatti di questi fantastici 4 ( sotto tutela del lodo ) solo uno va a beneficiarne .
Insomma questo lo chiamerei Lodo Al Nano , come dice Travaglio :D
edit : un post di politica dove si parla di B e dove ci stanno utenti di tendenze politiche totalmente differenti che rimane nel civile . Santo dio questa giornata me la segno sul calendario , sono commosso :D
Alkabar
6th October 2009, 21:58
In attesa di sentire la corte che cosa tira fuori .
Uppo in toto il discorso di MC , una legge di questo tipo serve , con le dovute cautele .
Il problema in sè è che in italia ci troviamo un anomalia di interessi , potere e politica che va a interessare la comunicazione ( vedi conflitot di interessi ) e che si chiama B.
Se togliete da questo contesto B. potrete notare che come legge non è male , e tra l'altro manco la userebbero visto che a conti fatti di questi fantastici 4 ( sotto tutela del lodo ) solo uno va a beneficiarne .
Insomma questo lo chiamerei Lodo Al Nano , come dice Travaglio :D
edit : un post di politica dove si parla di B e dove ci stanno utenti di tendenze politiche totalmente differenti che rimane nel civile . Santo dio questa giornata me la segno sul calendario , sono commosso :D
Si babbeh, insomma ti segni sul calendario una delle milestones che dimostra che stiamo invecchiando. Mi stanno venendo anche i peli del cazzo bianchi a me, maremma bucaiolaaaaaaaahhh :randrosik::randrosik::randrosik:
Kinson
7th October 2009, 00:41
Cmq domanda :
mi son trovato a parlare poco fa al telefono con uno che ha votato B :
la sua tesi è che ( guardando matrix ) ha sentito che la storia tra fininvest e de benedetti era anni 80 ed ai tempi B era stato prosciolto. Adesso in pratica un giudice avrebbe deciso di testa sua di riaprire il tutto e condannare La fininvest a pagare 750 milioni.
Da li poi a dire che questo era un altro giudice politicizzato è stato un attimo .
Mi spiegate un po com'è stato sto percorso della sentenza a fininvest ?
Tra l'altro questa è stata una sentenza , in che modo B si salva il culo ? Nel senso , questo era un processo civile che ha sempre interessato B ed è uscito dopo 20 anni oppure riguarda B solo adesso che è stata letta la sentenza con lui come associato alla corruzione di un giudice ?
Incoma
7th October 2009, 01:08
Cmq domanda :
mi son trovato a parlare poco fa al telefono con uno che ha votato B :
la sua tesi è che ( guardando matrix ) ha sentito che la storia tra fininvest e de benedetti era anni 80 ed ai tempi B era stato prosciolto. Adesso in pratica un giudice avrebbe deciso di testa sua di riaprire il tutto e condannare La fininvest a pagare 750 milioni.
Da li poi a dire che questo era un altro giudice politicizzato è stato un attimo .
Mi spiegate un po com'è stato sto percorso della sentenza a fininvest ?
Tra l'altro questa è stata una sentenza , in che modo B si salva il culo ? Nel senso , questo era un processo civile che ha sempre interessato B ed è uscito dopo 20 anni oppure riguarda B solo adesso che è stata letta la sentenza con lui come associato alla corruzione di un giudice ?
La storia della lotta tra fininvest e gruppo de benedetti per il controllo di Mondadori è effettivamente della fine degli anni 80; in breve i 2 gruppi lottano per controllare mondadori e alla fine la questione, giunta ad un punto di stallo e parzialmente risolta grazie ad un accordo tra le parti (Lodo Mondadori) finisce comunque in tribunale, che in corte d'appello da ragione sostanzialmente alla fininvest, annullando il lodo arbitrale.
Peccato che nel 1995, in seguito alle dichiarazioni della Ariosto, cominciano le indagini sul processo svoltosi in corte d'appello che per farla breve concluderanno, dopo 3 gradi di giudizio, che Previti, ai tempi avvocato Fininvest nel processo d'appello di cui sopra, ha corrotto il giudice relatore Metta (amico suo poi dimessosi dalla magistratura dopo il processo per andare a lavorare con Previti) per aggiustare il processo a favore di Fininvest con i soldi provenienti da un conto riconducibile ad una società off shore di Berlusconi (All Iberian). Morale: Previti condannato in via definitiva per corruzione, Berlusconi imputato anch'egli per corruzione non assolto, ma reato caduto in prescrizione durante lo svolgimento del processo per decorrenza dei termini.
Chiuso il processo penale nel 2007 si è immediatamente aperto com'è normale che sia quello civile per la liquidazione dei danni (quindi di testa sua il giudice un cazzo), che deve decidere il risarcimento dovuto a CIR di de benedetti per i danni subiti per aver perso Mondadori a causa del processo falsato in corte d'appello dalla corruzione dei giudici; la sentenza di primo grado in sede civile ha condannato fininvest a risarcire cir con 750 milioni di euro per i danni subiti. Nelle motivazioni della sentenza i giudici hanno scritto che, cosa che era già emersa chiarissimamente nel processo penale, berlusconi non poteva non sapere che i giudici erano stati pagati con soldi provenienti da un conto corrente off shore di fininvest riconducibile a lui.
Quindi prosciolto una sega. Reato caduto in prescrizione.
E la sentenza civile che ribadisce, ammesso che ce ne fosse bisogno, che Berlusconi è colpevole almeno quanto Previti, ma è sfuggito alla sentenza penale grazie alla concessione delle attenuanti generiche motivate dal "clima di corruttibilità che regnava in quel periodo nei tribunali romani" (visto che era facile corrompere i giudici a Roma gli danno le attenuanti lol) e dal fatto che aveva già parzialmente risarcito cir dopo la rivolta dei giornalisti di repubblica ed espresso ed in seguito alla mediazione di Andreotti cedendo i giornali a CIR e aggiungendoci dei quattrini, accorciando di conseguenza a 7 anni e mezzo invece che 10 gli anni per la prescrizione del reato.
Oro
7th October 2009, 01:57
per ora l'unico vero problema del nano è il dover vendere il Milan e altre cose se gli tocca pagare DeBenedetti.. a 'sto giro la sinistra ha manovrato bene davvero per far rimanere nell'ombra quel problemino da 750 milioni e far scoppiare il bubbone come un fulmine a ciel sereno.. hanno capito che per infastidire seriamente berlusconi devono toccargli il portafoglio.. e secondo me per come han gestito in silenzio la cosa, dietro ci può essere solo un calibro VERAMENTE grosso.. un d'alema a caso tanto per dire..
Kinson
7th October 2009, 02:02
La storia della lotta tra fininvest e gruppo de benedetti per il controllo di Mondadori è effettivamente della fine degli anni 80; in breve i 2 gruppi lottano per controllare mondadori e alla fine la questione, giunta ad un punto di stallo e parzialmente risolta grazie ad un accordo tra le parti (Lodo Mondadori) finisce comunque in tribunale, che in corte d'appello da ragione sostanzialmente alla fininvest, annullando il lodo arbitrale.
Peccato che nel 1995, in seguito alle dichiarazioni della Ariosto, cominciano le indagini sul processo svoltosi in corte d'appello che per farla breve concluderanno, dopo 3 gradi di giudizio, che Previti, ai tempi avvocato Fininvest nel processo d'appello di cui sopra, ha corrotto il giudice relatore Metta (amico suo poi dimessosi dalla magistratura dopo il processo per andare a lavorare con Previti) per aggiustare il processo a favore di Fininvest con i soldi provenienti da un conto riconducibile ad una società off shore di Berlusconi (All Iberian). Morale: Previti condannato in via definitiva per corruzione, Berlusconi imputato anch'egli per corruzione non assolto, ma reato caduto in prescrizione durante lo svolgimento del processo per decorrenza dei termini.
Chiuso il processo penale nel 2007 si è immediatamente aperto com'è normale che sia quello civile per la liquidazione dei danni (quindi di testa sua il giudice un cazzo), che deve decidere il risarcimento dovuto a CIR di de benedetti per i danni subiti per aver perso Mondadori a causa del processo falsato in corte d'appello dalla corruzione dei giudici; la sentenza di primo grado in sede civile ha condannato fininvest a risarcire cir con 750 milioni di euro per i danni subiti. Nelle motivazioni della sentenza i giudici hanno scritto che, cosa che era già emersa chiarissimamente nel processo penale, berlusconi non poteva non sapere che i giudici erano stati pagati con soldi provenienti da un conto corrente off shore di fininvest riconducibile a lui.
Quindi prosciolto una sega. Reato caduto in prescrizione.
E la sentenza civile che ribadisce, ammesso che ce ne fosse bisogno, che Berlusconi è colpevole almeno quanto Previti, ma è sfuggito alla sentenza penale grazie alla concessione delle attenuanti generiche motivate dal "clima di corruttibilità che regnava in quel periodo nei tribunali romani" (visto che era facile corrompere i giudici a Roma gli danno le attenuanti lol) e dal fatto che aveva già parzialmente risarcito cir dopo la rivolta dei giornalisti di repubblica ed espresso ed in seguito alla mediazione di Andreotti cedendo i giornali a CIR e aggiungendoci dei quattrini, accorciando di conseguenza a 7 anni e mezzo invece che 10 gli anni per la prescrizione del reato.
un chiarimento : mi parli delle indagini del 95 ed il processo che si è concluso con la condanna di previti per corruzione e silvio non assolto ma in prescrizione .
Ma praticamente sto processo quanto cavolo è durato ? dal 95 fino alla sentenza ( la sentenza del 2007 ? )
holysmoke
7th October 2009, 02:12
a 'sto giro la sinistra ha manovrato bene
credici :rotfl::rotfl::rotfl:
Mosaik
7th October 2009, 02:13
per ora l'unico vero problema del nano è il dover vendere il Milan e altre cose se gli tocca pagare DeBenedetti.. a 'sto giro la sinistra ha manovrato bene davvero per far rimanere nell'ombra quel problemino da 750 milioni e far scoppiare il bubbone come un fulmine a ciel sereno.. hanno capito che per infastidire seriamente berlusconi devono toccargli il portafoglio.. e secondo me per come han gestito in silenzio la cosa, dietro ci può essere solo un calibro VERAMENTE grosso.. un d'alema a caso tanto per dire..
Guarda discorso Milan da quello che sento i figli di B. è da tempo che vogliono vendere la squadra perchè è solo un pozzo mangia soldi ...
Discorso risarcimento è fantastico come sta rispondendo il mercato che sta "premiando" Fininvest a differenza di CIR :D
Per il semplice fatto che per pagare la multa Fininvest dovrà "prendere" soldi dalle sue controllate = forzeranno dividendi e il gioco perverso è fatto :D
McLove.
7th October 2009, 02:33
Alkabar il discorso alla base e' che una gestione della separazione dei poteri deve essere presente.
Che a livello pratico questa separazione sia labile anche in altri punti (almeno a parer mio) lo si puo' anche dire, ma che per principio si debba garantire all'esecutivo il diritto di lavorare senza essere ricattato o colpito dalle azioni della magistratura, e' sacrosanto.
D'altra parte i meccanismi di separazione dei poteri non si basano sull'ipotesi che "tutti si comportino bene".. non si puo' prescindere dall'ipotesi che qualcuno abusi dei poteri in suo possesso.
Per cui in questo senso non mi sembra sensata tutta la battaglia contro il Lodo.
La cosa che secondo me e' brutta (non so dal punto di vista legislativo, ora parlo con approccio molto terra terra) e' che forse non dovrebbe essere permesso un meccanismo per cui qualcuno, che conosce le condizioni in cui si trova al momento della sua candidatura (sia la sua condizione di indagato/accusato, sia la condizione della legge), possa usare retroattivamente la legiferazione per cambiare le cose. Insomma, e' un po' come accettare di partecipare a un gioco con le regole (peraltro dopo aver gia' avuto occasione di correggerle, e fallendo) e poi decidere che sono sbagliate e facendo di tutto per cambiarle.
esattamente questo punto che sottolineo e' quello che fa apparire la cosa piu' brutta o lercia cioè che un uomo che ha/ha avuto una marea di processi si adoperi per cambiare le carte in tavola ed e' questo recriminabile oserei dire moralmente perche' legislativamente non lo e' non esistono regole in merito (ma sulla moralita' del nano non penso che qualcuno possa mettere in discussione quanto e' merda)
anzi mettendo da parte la moralita' e attuando un cinismo giuridico/democratico chi ha avuto mandato dal popolo con elezioni ed una maggioranza puo' ,anzi deve, modificare tutte le regole che vuole anche a suo uso e consumo, ed il suo uso e' consumo e dato dal placet degli elettori, se poi fa merda quanto fatto nel precedente mandato un elettore consapevole dovrebbe non votarlo piu'.
pero' sorgerebbe una domanda: che interesse avrebbe il Governo berlusconi (o anche pincopallino nella sua posizione) ad applicare un lodo o uno strumento giuridico di tutela della politica dalle ingerenze della magistratura _per il futuro_ se l'asserito (a suo dire eh mettiamolo in evidenza, non sono parole mie) attacco personale della magistratura e' in atto ora come dice?
cioe il discorso e' agnoso non si può dire nemmeno che se fosse innocente si disporrebbe solo per il futuro tanto sa che e' innocente, se si parla di attacco velleitario della magistratura nei suoi confronti, dove avrebbe questa certezza di uscirne pulito.
io ribadisco il mio punto, dopo un berlusca merda, un freno alle attivita' della magistratura nei confronti della politica serve, non so se quelli di sto lodo sono i termini ed i modi appropriati, sebbene prima facie colma tutti i problemi sollevati da quello vecchio e vedo piu di buon occhio un "ok finisci il mandato e poi ne parliamo che un ipocrisia come l'autorizzazine a procedere che in italia ha fatto solo merda perche "la casta decideva sulla casta", ne ho l'arroganza di sostituirmi alla C. cost che decidera' domani sull'attuale lodo.
stona che a disporlo sia un poco di buono come berlusconi ma che si debba proteggere il più lindo dei politici regolarmente eletto, durante il suo mandato e poi renda conto a termine dello stesso (specie se in maniera non reiterabile) da un magistrato o parte della magistratura che esortato dalla fazione opposta non fa governare un politico regolarmente eletto e un non sense in termini più che giuridici direi democratici.
resta poi a margine il problema che un "poco di buono" e ce ne sono tantissimi in politica oltre pedonaano non debba nemmeno accedere alle cariche politiche, ma questi sono altri discorsi che esulano dal lodo o sistemi di separazione dei poteri che operano in un secondo tempo cioe ad elezione regolare gia avvenuta..
Glasny
7th October 2009, 07:51
Che c'entra la sinistra se uno si ruba la mondadori corrompendo un giudice e il processo per la corruzione è finito in condanna, logico poi perda anche la causa civile :gha::gha:
Un particolare che forse ci è sfuggito è il rialzo della CIR dell'8% in un giorno, siccome era un fatto noto era da investirci sopra.. a pensarci prima.
La separazione dei poteri fu fatta tempo fa quando i poteri erano solo 3, ora ce ne sono altri due, quello mediatico e quello finanziario, e andrebbero separati anche loro, purtroppo le democrazie moderne sono indietro su questo forse tanto moderne non sono.
Incoma
7th October 2009, 08:57
un chiarimento : mi parli delle indagini del 95 ed il processo che si è concluso con la condanna di previti per corruzione e silvio non assolto ma in prescrizione .
Ma praticamente sto processo quanto cavolo è durato ? dal 95 fino alla sentenza ( la sentenza del 2007 ? )
Vado a memoria se ti interessano le info precise se fai una googlata trovi tutto quello che ti interessa credo, le indagini son cominciate nel 95/96 credo, i processi in ballo a carico di previti eran 2 quindi potrei aver fatto un po' di casino, ma mi pare che il processo di primo grado si sia aperto verso il 2000, poi se non ricordo male tra rinvii, ricusazioni di tribunali, cassazione che decide, annullando i primi due gradi di giudizio, che il processo non va fatto a milano che non è competente per giurisdizione sui fatti di Roma, cazzi, mazzi, assenze degli avvocati perchè parlamentari (La Russa), tre gradi di giudizio più uno o due (non ricordo) successivi dopo l'annullamento del processo di milano, processi che si sono sovrapposti a processi (falso in bilancio fininvest per creare i fondi neri sui conti esteri per pagare i giudici, berlusconi assolto perchè reato depenalizzato con legge dello stesso governo berlusconi) il processo nel complesso è durato più di sette anni e mezzo.
Che per la giustizia italiana, considerando tutti i tentativi fatti per ostacolare lo svolgimento del processo, non è nemmeno un tempo lungo per un processo penale, ma su questo chiedo conferma all'avvocatura di Wayne :D
Incoma
7th October 2009, 09:04
io ribadisco il mio punto, dopo un berlusca merda, un freno alle attivita' della magistratura nei confronti della politica serve, non so se quelli di sto lodo sono i termini ed i modi appropriati, sebbene prima facie colma tutti i problemi sollevati da quello vecchio e vedo piu di buon occhio un "ok finisci il mandato e poi ne parliamo che un ipocrisia come l'autorizzazine a procedere che in italia ha fatto solo merda perche "la casta decideva sulla casta", ne ho l'arroganza di sostituirmi alla C. cost che decidera' domani sull'attuale lodo.
stona che a disporlo sia un poco di buono come berlusconi ma che si debba proteggere il più lindo dei politici regolarmente eletto, durante il suo mandato e poi renda conto a termine dello stesso (specie se in maniera non reiterabile) da un magistrato o parte della magistratura che esortato dalla fazione opposta non fa governare un politico regolarmente eletto e un non sense in termini più che giuridici direi democratici.
resta poi a margine il problema che un "poco di buono" e ce ne sono tantissimi in politica oltre pedonaano non debba nemmeno accedere alle cariche politiche, ma questi sono altri discorsi che esulano dal lodo o sistemi di separazione dei poteri che operano in un secondo tempo cioe ad elezione regolare gia avvenuta..
Per quello che può valere ribadisco che sono della stessa medesima opinione, virgole comprese.
Alkabar
7th October 2009, 13:43
http://www.timesonline.co.uk/tol/news/world/europe/article6863882.ece
Intanto altrove...
Che significhi che lo considerano un maiale ??? :hm::hm:
Glasny
7th October 2009, 18:13
Meno male che non c'è stata la scommessa.
Bocciato perchè serviva una legge costituzionale perchè la legge è uguale per tutti, almeno da skytg24 parlano solo di violazione 138, online vedo violazione sia 3 che 138.
holysmoke
7th October 2009, 18:20
qlc se lo è preso in culo sano sano :sneer:
Hagnar
7th October 2009, 18:20
La cosa triste è che pur essendo stato dichiarato incostituzionale, non cambierà un cazzo in questo paese di merda
Incoma
7th October 2009, 18:23
Meno male che non c'è stata la scommessa.
Bocciato perchè serviva una legge costituzionale perchè la legge è uguale per tutti, almeno da skytg24 parlano solo di violazione 138, online vedo violazione sia 3 che 138.
non è proprio così: violazione del 3 per via del fatto che non si puo' considerare il primo ministro diverso dagli altri e del 138 (per fortuna) per via della necessità di una riforma costituzionale per introdurre una legge del genere.
Se il primo aspetto è facilmente eludibile estendendo la copertura del lodo a tutti i ministri e/o parlamentari il secondo rappresenta la pietra tombale del lodo.
Glasny
7th October 2009, 18:25
La cosa triste è che pur essendo stato dichiarato incostituzionale, non cambierà un cazzo in questo paese di merda
Infatti a meno di non fare un processo turbo tipo golpe o inventarsi il pericolo di fuga e arrestarlo all'aeroporto non succede niente, se non può fare un lodo ter studierà un modo o per mandare in prescrizione o per depenalizzare. Già vedo la legge :
Protezione dei nani.
Se sei più basso di 160cm, ti mancano dei capelli, hai più di 73 anni e il suo cognome inizia per B i termini della prescrizione sono in proporzione all'altezza, tenendo conto dell'età avanzata e dell'ordine alfabetico dei cognomi, e quindi sono 1/10 di quelli normali.
Sarà la prima legge ad avere anche una rappresentazione figurativa.
http://images.elfwood.com/art/t/o/tode01/pix_nano01.jpg
Locke Nightblade
7th October 2009, 18:33
Un solo commento :
"MA VA LAAAAAAAAAAAAAAAAA'"
Concordo che non cambia nulla , ma almeno ci faremo due risate con le prossime tribune politiche...
Hador
7th October 2009, 18:34
:sneer:
Fuser
7th October 2009, 18:47
GODOGODOGODOGODOGODOGODOGODO
:hidenod:
ihc'naib
7th October 2009, 18:49
una domanda tecnica:
dire che deve essere fatto con legge costituzionale, significa dichiararlo incostituzionale?
secondo un mio approccio molto "contadino", direi di no. Puo' anche voler dire, "semplicemente", che e' una cosa cosi' importante che deve essere AGGIUNTA alla costituzione.
E' come se la legge sul diritto di sciopero non fosse in Cost. e qualcuno volesse metterla nel codice civile: la consulta potrebbe dire che va messa in costituzione, perche' e' importante, ma non perche' contrasta con qualsiasi altro principio o articolo.
In particolare, penso che sia una decisione ragionevole: l'art 3 e' "facilmente" eludibile... l'art. 138 pero' parla di leggi di revisione alla costituzione e di "altre leggi costituzionali".
Secondo me la cosa piu' giusta sarebbe che prima o poi la legge venga fatta, e messa in costituzione
Incoma
7th October 2009, 18:54
Sono contento per il pronunciamento della corte in relazione al contesto in cui è arrivato.
Speriamo che in futuro, in tempi meno "anomali", con Berlusconi fuori dai giochi, si possa discutere in maniera serena, a maggioranza qualificata, una necessaria forma di tutela del potere politico da quello giuridico per ribilanciare la situazione.
PS voglio domani Annozero con Ghedini che rosica.
Glasny
7th October 2009, 18:55
una domanda tecnica:
dire che deve essere fatto con legge costituzionale, significa dichiararlo incostituzionale?
secondo un mio approccio molto "contadino", direi di no. Puo' anche voler dire, "semplicemente", che e' una cosa cosi' importante che deve essere AGGIUNTA alla costituzione.
E' come se la legge sul diritto di sciopero non fosse in Cost. e qualcuno volesse metterla nel codice civile: la consulta potrebbe dire che va messa in costituzione, perche' e' importante, ma non perche' contrasta con qualsiasi altro principio o articolo.
In particolare, penso che sia una decisione ragionevole: l'art 3 e' "facilmente" eludibile... l'art. 138 pero' parla di leggi di revisione alla costituzione e di "altre leggi costituzionali".
Secondo me la cosa piu' giusta sarebbe che prima o poi la legge venga fatta, e messa in costituzione
Non credo faranno una cosa del genere e nemmeno lo auspico. Ha già la scappatoia per gran parte dei reati contestati nei due processi in cui è imputato (legge cirielli ?), basta correggere il tiro e il gioco è fatto. Ora dipende da chi sarà più veloce ma considerando i tempi della giustizia italiana B può farsi una leggina ad nanum con comodo che non viola la costituzione nemmeno di striscio.
Razj
7th October 2009, 19:05
una domanda tecnica:
dire che deve essere fatto con legge costituzionale, significa dichiararlo incostituzionale?
secondo un mio approccio molto "contadino", direi di no. Puo' anche voler dire, "semplicemente", che e' una cosa cosi' importante che deve essere AGGIUNTA alla costituzione.
E' come se la legge sul diritto di sciopero non fosse in Cost. e qualcuno volesse metterla nel codice civile: la consulta potrebbe dire che va messa in costituzione, perche' e' importante, ma non perche' contrasta con qualsiasi altro principio o articolo.
In particolare, penso che sia una decisione ragionevole: l'art 3 e' "facilmente" eludibile... l'art. 138 pero' parla di leggi di revisione alla costituzione e di "altre leggi costituzionali".
Secondo me la cosa piu' giusta sarebbe che prima o poi la legge venga fatta, e messa in costituzione
ci sono diversi tipi di sentenze della corte ma essenzialmente sono o di rigetto della questione o di accoglimento, e le sentenze di accoglimento finiscono sempre col dichiarare incostituzionale una legge o un atto fdl o cmq parti o mancanze di quest'ultimi
Glasny
7th October 2009, 19:08
Ennesima sparata di Bossi che minaccia la guerra civile. Ma magari la facesse sul serio, così lo si leva di mezzo :D
http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/Articolo/148619
Mosaik
7th October 2009, 19:08
Mettete il TG4!!! :rotfl:
Alkabar
7th October 2009, 19:14
Infatti a meno di non fare un processo turbo tipo golpe o inventarsi il pericolo di fuga e arrestarlo all'aeroporto non succede niente, se non può fare un lodo ter studierà un modo o per mandare in prescrizione o per depenalizzare. Già vedo la legge :
Protezione dei nani.
Se sei più basso di 160cm, ti mancano dei capelli, hai più di 73 anni e il suo cognome inizia per B i termini della prescrizione sono in proporzione all'altezza, tenendo conto dell'età avanzata e dell'ordine alfabetico dei cognomi, e quindi sono 1/10 di quelli normali.
Sarà la prima legge ad avere anche una rappresentazione figurativa.
http://images.elfwood.com/art/t/o/tode01/pix_nano01.jpg
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Hardcore
7th October 2009, 19:16
Ennesima sparata di Bossi che minaccia la guerra civile. Ma magari la facesse sul serio, così lo si leva di mezzo :D
http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/Articolo/148619
Speriamo , una bella guerra a base di trattori e vanghe!!!
Randolk
7th October 2009, 19:18
Ma l'art.3 non centraaaahhh.
Già. :nod:
Sturm
7th October 2009, 19:24
Minchia Randolk,non è stato detto che non c'entra,è stato semplicemente detto che rispetto all'articolo 138 era piu aggirabile e piu difficile che rifiutassero il lodo,se si fosse basato solo su quell'articolo. Non fare il bastian contrario preso dal rosik.
Jarsil
7th October 2009, 19:25
una domanda tecnica:
dire che deve essere fatto con legge costituzionale, significa dichiararlo incostituzionale?
secondo un mio approccio molto "contadino", direi di no. Puo' anche voler dire, "semplicemente", che e' una cosa cosi' importante che deve essere AGGIUNTA alla costituzione.
Attenzione: non è incostituzionale il lodo alfano in sé, ovvero il suo contenuto, ma su questo argomento non c'è molto disaccordo, in realtà si sa che una forma di tutela di chi governa ci debba essere per evitare complotti. Ma non può essere aggiunta con iter legislativo normale perché tocca i principi fondamentali per cui è necessario farlo seguendo la normativa prevista dall'articolo 138 e dalle leggi attuative dello stesso.
Ovvero, finalmente qualcuno ha ricordato a questa massa di IGNORANTI che è il caso che la costituzione se la studino, perché hanno rotto i coglioni a far leggi senza manco capire cosa vanno a impattare.
Randolk
7th October 2009, 19:28
Minchia Randolk,non è stato detto che non c'entra,è stato semplicemente detto che rispetto all'articolo 138 era piu aggirabile e piu difficile che rifiutassero il lodo,se si fosse basato solo su quell'articolo. Non fare il bastian contrario preso dal rosik.
Ma cosa vuoi? :gha:
Se faccio delle considerazioni sarò anche libero di portarle fino in fondo o no?
Sturm
7th October 2009, 19:29
No,siamo sotto dittatura :sneer:
Randolk
7th October 2009, 19:33
No,siamo sotto dittatura :sneer:
K.
Adesso voglio vedere il senatùr dei miei coglioni trascinare il popolo come aveva promesso.
Vediamo quanti bauscia alzano il culo dalla sedia, dai che si ride.
Ma non 4 imbecilli in camicia verde coi cartelli e gli slogan da subumani, dissotterri moschetti e accette come aveva promesso. Voglio il commercialista di Verona sfilare a braccetto con l'allevatore di tacchini pavese, forcone in mano. Ovviamente con il figlio Renzo, diploma in mano, in testa alla legione.
McLove.
7th October 2009, 19:34
Ma l'art.3 non centraaaahhh.
Già. :nod:
infatti non conta, al di la che la motivazione la si saprà tra 2 settimane, ma e' stato bocciato perche si deve ricorrere ad una legge costituzionale ex 138 per modificare lo status.
insomma non e' stato modificato perché tu sei frocio ma perche' si deve fare un iter particolare perché tu sia dichiarato da tutti frocio, vediamo se cosi capisci o tiri fuori altri discorsi possibili come "le parti sociali" o la democrazia indiretta di ieri.
il non avere utilizzato l'art 138 crea una sperequazione ex art 3 ma non e' perché come dicevi il premier e' un cittadino come tutti e la legge e' uguale per tutti, che sono stronzate, quindi abbozza e torna ad occuparti di giochi della nintendo, non si tratta di portare avanti un discorso ma si tratta di capire cosa ti viene detto ed allontanarsi dai primati
:sneer:
holysmoke
7th October 2009, 19:34
ovviamente sentenza politica... se invece passava :rotfl:
edit: il nano ha appena detto che la consulta è di sx ahahahahahahahahahahahha
Randolk
7th October 2009, 19:36
:rotfl: mcamore a tempo di recuuuooorrdddd.
Razj
7th October 2009, 19:41
infatti non conta, al di la che la motivazione la si saprà tra 2 settimane, ma e' stato bocciato perche si deve ricorrere ad una legge costituzionale ex 138 per modificare lo status.
insomma non e' stato modificato perché tu sei frocio ma perche' si deve fare un iter particolare perché tu sia dichiarato da tutti frocio, vediamo se cosi capisci o tiri fuori altri discorsi possibili come "le parti sociali" o la democrazia indiretta di ieri.
il non avere utilizzato l'art 138 crea una sperequazione ex art 3 ma non e' perché come dicevi il premier e' un cittadino come tutti e la legge e' uguale per tutti, che sono stronzate, quindi abbozza e torna ad occuparti di giochi della nintendo, non si tratta di portare avanti un discorso ma si tratta di capire cosa ti viene detto ed allontanarsi dai primati
:sneer:
c'è anche da dire che la c. cost. ogni tanto evita anche di addentrarsi troppo in alcune questioni, come ad esempio per la sindacabilità o no delle norme dei reg parlamentari che l'hanno liquidata citando l'art 134... anche qua secondo me hanno scelto la via più semplice
cmq non ho letto una sega del thread ma sono d'accordo con mc per le considerazioni sull'art. 3
Gil-galad
7th October 2009, 19:43
*trombetta da stadio* PEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEH
McLove.
7th October 2009, 19:44
:rotfl: mcamore a tempo di recuuuooorrdddd.
prego?
guarda che qua non siamo su sport quindi vedi, senza mezze misure di non rompere i coglioni, intesi?
Alkabar
7th October 2009, 20:10
Ma godo giusto poco eh. Giusto poco.
Xangar
7th October 2009, 20:13
questo thread è una sentenza politica! quello di cui parlate mi fa un baffo
Bortas
7th October 2009, 20:23
Ops... GG
Scudo fiscale? 5% con masercard, Risarcimento mondadori per corruzione? 750 milioni con mastercad. Una escort a settimana? Chiama Tarantini e fanno dai 500 ai 2000 euri (che paga sempre Tarantini) + più promesse politiche & tv, con mastercard...
Vedere esplodere la legge che il premier ha fatto per pararsi le chiappe... Non ha prezzo!
Randolk
7th October 2009, 20:24
prego?
guarda che qua non siamo su sport quindi vedi, senza mezze misure di non rompere i coglioni, intesi?
No, TU non rompere i coglioni.
E abbassa, di un bel tocco, i toni. Non mi interessa un cazzo se sei il principe del foro del mio culo, non ti devi minimamente azzardare a zittire nessuno. Ti avevo risposto in maniera molto pulita perchè mi hai fatto domande in merito a quanto avevo scritto. Poi inizi a fare il professorino dei miei coglioni e allora vai avanti da solo, anzi chiedi che ti si apra una sezione tutta per te. Non era manco diretto a te il reply precedente, ma tu ha avvertito il bruciorino di culo e non hai resistito. Qui ha il diritto di opinione anche la logica e la libera esposizione del pensiero, se non ti sta bene sei tu a doverti cavare dal cazzo. E in fretta.
Jarsil
7th October 2009, 20:27
No, Mc, e No, Randolk. A finirla in questo battibecco sarete immediatamente ENTRAMBI.
E non sono incline allo scherzo e alla battuta.
Alkabar
7th October 2009, 20:29
No, TU non rompere i coglioni.
E abbassa, di un bel tocco, i toni. Non mi interessa un cazzo se sei il principe del foro del mio culo, non ti devi minimamente azzardare a zittire nessuno. Ti avevo risposto in maniera molto pulita perchè mi hai fatto domande in merito a quanto avevo scritto. Poi inizi a fare il professorino dei miei coglioni e allora vai avanti da solo, anzi chiedi che ti si apra una sezione tutta per te. Non era manco diretto a te il reply precedente, ma tu ha avvertito il bruciorino di culo e non hai resistito. Qui ha il diritto di opinione anche la logica e la libera esposizione del pensiero, se non ti sta bene sei tu a doverti cavare dal cazzo. E in fretta.
Mo la madonna...:afraid::afraid:.
McLove.
7th October 2009, 20:30
No, TU non rompere i coglioni.
E abbassa, di un bel tocco, i toni. Non mi interessa un cazzo se sei il principe del foro del mio culo, non ti devi minimamente azzardare a zittire nessuno. Ti avevo risposto in maniera molto pulita perchè mi hai fatto domande in merito a quanto avevo scritto. Poi inizi a fare il professorino dei miei coglioni e allora vai avanti da solo, anzi chiedi che ti si apra una sezione tutta per te. Non era manco diretto a te il reply precedente, ma tu ha avvertito il bruciorino di culo e non hai resistito. Qui ha il diritto di opinione anche la logica e la libera esposizione del pensiero, se non ti sta bene sei tu a doverti cavare dal cazzo. E in fretta.
non ha fatto nessuno il professorino infatti quello che ho scritto e largamente condiviso. Sei tu che volevi fare il professorino , perdona se entro nel merito, non capendone niente parlando di parti sociali e democrazia indiretta, di cui ti spiegavo delucidazioni non arrivate e poi ora venendo a fare il petulante senza nemmeno capire cosa ha detto la consulta, quindi si fa un favore a tutti: sta zitto, avere opinioni non e' blaterare a vanvera.
ah di bruciorino di culo ne sento nulla, a me la decisione della consulta va anche bene, ho detto mille volte che il sistema di protezione mi piace non mi piace come agisca ora e per il nano,e la decisione e' anche conforme con quanto io ed altri indicavamo, sei tu che stenti a capirlo.
Non credo poi tu possa essere nella posizione di indicare chi e come si deve cavare dal cazzo, soprattutto dopo che provochi, io vedo wayne2k non certo randol2k, quindi abbassa i toni se ne sei in grado.
edit: non avevo visto il post di jarsil che era l'ultimo della scorsa pagina, pardon.
Oro
7th October 2009, 20:31
j/k!!
Alkabar
7th October 2009, 20:31
non ha fatto nessuno il professorino infatti quello che ho scritto e largamente cndiviso sei tu che volevi fare il professorino , perdona se entro nel merito, non capendone niente parlando di parti sociali e democrazia indiretta e poi ora venendo a fare il petulante senza nememno capire cosa ha detto la consulta, quindi si fa un favore a tutti: sta zitto.
ah di bruciorino di culo ne sento nulla, a me la decisione della consulta va anche bene ed e' coforme con quanto io ed altri indicavamo, sei tu che stenti a capirlo.
Non credo poi tu possa essere nella posizione di indicare chi e come si deve cavare dal cazzo, soprattuto dopo che provochi
Dai dai bon ragazzi. Ci conosciamo tutti da troppi anni ormai per continuare a litigare.
Nazgul Tirith
7th October 2009, 20:32
Flawless Victory!
e ora..
Finish Him!
(che sia chiaro e' sulla decisione della bocciatura, non per le cuscinate di sti due qua sopra :sneer: )
Toni Ciccione
7th October 2009, 20:47
LOL Heroic Strike ftw! bolla bucata!
difesa degli avvocati: "il lodo non puo essere bocciato perchè altrimenti il premier non può adempiere le sue mansioni istituzionali"
prima frase del premier dopo la sentenza: "continuerò a svolgere le mie mansioni come se nulla fosse" :sneer:
Bortas
7th October 2009, 20:54
LOL Heroic Strike ftw! bolla bucata!
difesa degli avvocati: "il lodo non puo essere bocciato perchè altrimenti il premier non può adempiere le sue mansioni istituzionali"
prima frase del premier dopo la sentenza: "continuerò a svolgere le mie mansioni come se nulla fosse" :sneer:
Da Luglio a Dicembre dell'anno scorso si è fatto 40 giorni di ferie/festini, come ricordava l'Espresso, molti più giorni di ferie che ogni statale ha a disposizione in un anno, fa meno ferie vedrai trova il tempo anche per lavorare...
Kinson
7th October 2009, 21:00
http://www.youtube.com/watch?v=8fhVtYvDOIw
POVERO SILVIO Q_Q
Nazgul Tirith
7th October 2009, 21:12
Dedicato a quella simpatica combriccola che fa finta di governarci ed a tutti i suoi elettori, che non capiscono e sicuramente neanche in futuro capiranno che votano gente ignorante che non conosce neanche la costituzione del nostro paese e che se "perdono" invocano alla guerra civile e dicono "e' colpa della sinistra, dei marziani, degli stronzi QQ non mi capisce nessuno!"
Vergogna.
E vergogna pure a quelli che li hanno votati.
E ancora di piu' e una vergogna che c'e voluta la giunta costituzionale per bocciare una tale cazzata.
http://img43.imageshack.us/img43/5791/39797598768fdaad885o3.jpg
Glasny
7th October 2009, 21:21
http://www.youtube.com/watch?v=8fhVtYvDOIw
POVERO SILVIO Q_Q
Ci voleva :rotfl:
Prossima puntata, 21 Ottobre, votazione al Parlamento europeo con possibile (non so quanto probabile) sospensione dell'Italia dalle riunioni interministeriali (articolo 7 mai applicato).
Spero per l'Italia che ci diano ancora un po' di tempo.
Incoma
7th October 2009, 21:21
Purtroppo se la speranza è che B. schiodi dallo scranno di presidente del consiglio l'abolizione del Lodo Alfano è una vittoria di Pirro, in quanto il processo a B. per l'affare Mills deve ripartire da zero, senza poter avvalersi del materiale raccolto per il processo Mills, ed è quindi quasi matematicamente impossibile che non cada in prescrizione di reato; gli altri due procedimenti, uno in corso di dibattimento al primo grado di giudizio (diritti TV) e uno ancora da cominciare (Mediatrade) è altrettanto impossibile che vedano la fine prima del termine della legislatura, e cmq son reati indultabili.
Quindi, a meno di colpi apoplettici, il nostro ce lo dobbiamo tenere per altri 4 begli annetti, a meno che non faccia la fine di Cesare pugnalato dai suoi stessi compagni di avventura che cominciano a sentire puzza di cadavere (politicamente parlando).
Edit: vergognosa la caciara contro le istituzioni (PdR, corte costituzionale) che B e i suoi scagnozzi stanno montando in queste ore.
Razj
7th October 2009, 21:22
sì ma il lodo è stato dichiarato incostituzionale in quanto non è stato seguito il procedimento legislativo ex art 138... hanno ancora tempo per riprovarc :D
Warbarbie
7th October 2009, 21:22
Silvioooooooooo:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Glasny
7th October 2009, 21:25
sì ma il lodo è stato dichiarato incostituzionale in quanto non è stato seguito il procedimento legislativo ex art 138... hanno ancora tempo per riprovarc :D
Servirebbero i voti del PD per approvvarlo, secondo te quanti voti poi gli restano alle elezioni se fa una cosa del genere, finisce che Grillo prende il 30% (attenzione : ragionamento per assurdo) :nod:
Come ho detto prima (vabbè hai detto che non hai letto il thread riassumo) gli basta una leggina che di sicuro la costituzione non la viola e se la cava per tutti i processi. Non serve l'immunità totale.
Incoma
7th October 2009, 21:28
sì ma il lodo è stato dichiarato incostituzionale in quanto non è stato seguito il procedimento legislativo ex art 138... hanno ancora tempo per riprovarc :D
Beh no servirebbe una maggioranza qualificata (che non c'è) in doppia lettura o è subordinato al referendum confermativo popolare, quindi ciccia.
gli basta una leggina che di sicuro la costituzione non la viola e se la cava per tutti i processi. Non serve l'immunità totale.
Probabilmente non serve nemmeno la leggina.
Warbarbie
7th October 2009, 21:32
Ma dai che mo a Milano stanno per fargli partire 200 procedimenti tutti assieme e tra un pò ce lo leviamo dalle palle ^^
Incoma
7th October 2009, 21:35
Ma dai che mo a Milano stanno per fargli partire 200 procedimenti tutti assieme e tra un pò ce lo leviamo dalle palle ^^
Campa cavallo... da quando partono a quando arrivano se va bene passan 5-7 anni, processo Previti docet.
Fa in tempo a finire il mandato e farsi pure eleggere presidente della Repubblica così 5 giudici della Corte Costituzionale li nomina lui :shocked:
Razj
7th October 2009, 21:38
Beh no servirebbe una maggioranza qualificata (che non c'è) in doppia lettura o è subordinato al referendum confermativo popolare, quindi ciccia.
ovviamente, era per precisare che il lodo se pò fa, nei giusti termini
Glasny
7th October 2009, 21:39
Campa cavallo... da quando partono a quando arrivano se va bene passan 5-7 anni, processo Previti docet.
Fa in tempo a finire il mandato e farsi pure eleggere presidente della Repubblica così 5 giudici della Corte Costituzionale li nomina lui :shocked:
E magari si concede pure la grazia da solo :D
Incoma
7th October 2009, 21:42
E magari si concede pure la grazia da solo :D
Cazzarola è vero, ha anche quel potere.
Alkabar
7th October 2009, 21:42
Ma dai che mo a Milano stanno per fargli partire 200 procedimenti tutti assieme e tra un pò ce lo leviamo dalle palle ^^
No, guarda che questo non ce lo caviamo War, questo ce lo teniamo. E' importante tuttavia che questa l'abbia persa, non potra' usarla come argomento per far star zitto chiunque gli dice che giustamente non dovrebbe stare dove sta.
Prima o poi la gente smette di votarlo, minchia santa gli Italiani saranno tonti, ma c'e' un limite.
Incoma
7th October 2009, 21:46
non potra' usarla come argomento per far star zitto chiunque gli dice che giustamente non dovrebbe stare dove sta.
Non gli serve. Gli basta dire che è il presidente del consiglio democraticamente eletto per smentire un'affermazione così mendace.
A meno che tu intenda "giustamente" in senso etico e non in senso legale.
L'unica soluzione è che gli italiani smettano di votarlo, ma per quello serve un'alternativa che non sia il nulla cosmico della sinistra odierna o il populismo demagogico inconcludente di grillini e dipietristi.
Kinson
7th October 2009, 21:51
Sempre più del parere che la gente che vota B , vota in base al " sono di destra , voto destra ! " a prescindere da chi cazzo sia B , e tra l'altro la quasi totalità della gente NON SA quante robe ha fatto B visto e considerato che la politica in italia è tipo una fede integralista peggio del calcio e cieca allo stesso modo.
Glasny
7th October 2009, 21:58
Sempre più del parere che la gente che vota B , vota in base al " sono di destra , voto destra ! " a prescindere da chi cazzo sia B , e tra l'altro la quasi totalità della gente NON SA quante robe ha fatto B visto e considerato che la politica in italia è tipo una fede integralista peggio del calcio e cieca allo stesso modo.
Si c'è una buona fetta che lega il voto politico al tifo per una squadra di calcio e un'altra che vota come se dovesse tifare per una o l'altra parte per cui se i media dicono che la dx è il PDL e la sx il PD scelgono a seconda del tifo. Nemmeno si interessano di politica, e non mi meraviglia, lo stesso B ogni tanto ne dice una giusta afferma che l'italiano medio ha l'età mentale di 11 anni e quindi se in tv parli come se ti rivolgessi a un 11enne ti ascoltano tutti.
Alkabar
7th October 2009, 22:04
Non gli serve. Gli basta dire che è il presidente del consiglio democraticamente eletto per smentire un'affermazione così mendace.
A meno che tu intenda "giustamente" in senso etico e non in senso legale.
L'unica soluzione è che gli italiani smettano di votarlo, ma per quello serve un'alternativa che non sia il nulla cosmico della sinistra odierna o il populismo demagogico inconcludente di grillini e dipietristi.
MA vedi pero' una cosa interessante di Grillo che ha detto ?
Ha detto:
Io faro' il presidente del partito eventualmente, c'ho 61 anni, basta con sti pensionati in politica.
Poi bisogna vedere se, in un mondo assurdo in cui Grillo viene veramente votato, lo fa davvero. Ma il sospetto ce l'ho.
Lo voterei e manderei al potere solo per vedere che cazzo succede.
Abbiamo toccato il fondo con Berlusconi in Italia sai, ma questo di oggi e' una dimostrazione che l'Italia non e' morta e sepolta. No un cazzo, l'Italia si sta armando piano piano di badile, e quando un nano incontra un uomo con un badile, sono cazzi per il nano.
Warbarbie
7th October 2009, 22:05
No, guarda che questo non ce lo caviamo War, questo ce lo teniamo. E' importante tuttavia che questa l'abbia persa, non potra' usarla come argomento per far star zitto chiunque gli dice che giustamente non dovrebbe stare dove sta.
Prima o poi la gente smette di votarlo, minchia santa gli Italiani saranno tonti, ma c'e' un limite.
Ma gente molto vicina all'ambiente della politica sosteneva che questa del lodo era per Berlusconi un importante tassello per poter arrivare alla fine del mandato, e la stessa gente paventava un possibile governo affidato al leader UDC, il che dovrebbe inorridirvi di piu del nano al potere
Mosaik
7th October 2009, 22:15
E magari si concede pure la grazia da solo :D
Ahahah Epic Win :clap::clap:
Edeor
7th October 2009, 22:25
Non entro nel merito della discussione, però devo dire che questa pronuncia ha consentito di vedere un Emilio Fede priceless, stavo piangendo dalle risate :rotfl:
Toni Ciccione
7th October 2009, 22:58
Scusate ma io da elettore di sinistra (convinto) spero solo che sta storia porti finalmente Fini alla guida del centro-destra.
E se mi dicesse: "guarda se mi voti levo di mezzo pure quegli ebeti della lega" lo voterei pure (visto che obiettivamente la sx al momento e' allo sbando).
Alkabar
7th October 2009, 23:09
Scusate ma io da elettore di sinistra (convinto) spero solo che sta storia porti finalmente Fini alla guida del centro-destra.
E se mi dicesse: "guarda se mi voti levo di mezzo pure quegli ebeti della lega" lo voterei pure (visto che obiettivamente la sx al momento e' allo sbando).
Comunque, nella peggiore delle ipotesi dovra' spendere del tempo in tribunale. Il che e' una ottima notizia perche' spendera' meno tempo a fare dei fail a catena.
holysmoke
7th October 2009, 23:18
tra un po chiama il papi a porta a porta... chissa che dice :rotfl:
Palur
7th October 2009, 23:25
Godo
Hagnar
7th October 2009, 23:43
http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/giustizia-12/sito-fi/sito-fi.html
Ma secondo voi esistono davvero persone in grado di scrivere questa roba
"Forza Berlusca, hai ingoiato tanti rospi, questo è un girino", lo incoraggia Gino, mentre Gioia manda a dire al Cavaliere: "Resisti! Siamo pronti a scendere in piazza con te, per difendere la nostra democrazia, contro quei mafiosi dei magistrati". Sulla stessa linea Sergio: "Silvio, non mollare mai! Avanti, avanti, avanti!". Anche Angelo evoca la piazza: "Siamo pronti alla mobilitazione contro questa magistratura politicizzata che non fa più gli interessi del popolo italiano ma degli amici degli amici". "Non ti curar di loro ma guarda e passa... Forza Silvio, i sinistri ti vogliono annientare, ma tu tieni duro, per noi che ti vogliamo bene e per tutti gli italiani!", è il messaggio di Anna. Sprona il premier anche Ilario: "Presidente, andiamo avanti contro tutti! Noi non ti lasciamo solo. Non bastano 9 toghette. Noi siamo milioni di italiani fieri di te".
oppure è solamente uno scherzo?
DonZaucker
7th October 2009, 23:50
Magari con tutto sto stress gli viene un infarto....
Oro
8th October 2009, 00:17
Prima o poi la gente smette di votarlo, minchia santa gli Italiani saranno tonti, ma c'e' un limite.
Alka.. questa è sempre la solita storia.. la sinistra è la minoranza rumorosa e chi vota a sinistra è persona intelligente ed integerrima, quasi unta dal Signore (non fosse che l'unico unto.. :D) mentre il resto del mondo non capisce un cazzo..
UNA delle alternative possibili potrebbe essere ad esempio che c'è chi sceglie il male minore? Un'altra potrebbe essere che se uno prende il 50%+1 è stato eletto in piena DEMOCRAZIA.. quella democrazia che tanto viene sbandierata a sinistra quando fa comodo ma.. :hm:
Oh.. e non venite a dirmi che "piuttosto che scegliere il male minore non vado a votare", perchè se chi vota a sinistra fosse VERAMENTE così illuminato ed intellettualmente onesto, i partiti di sinistra avrebbero ZERO voti..
ghi? :wave:
Nazgul Tirith
8th October 2009, 00:33
Ho visto ora l'intervista.
"Mi sento preso in giro" con la faccia tutta incazzata...
Ha rosicato durissimo, e subito dopo rincara la dose con
"Meno male che silvio c'e"
:rotfl:
Con il megattacco
"La televisione e' di sinistra, i giornali son di sinistra, i tribunali son di sinistra, il presidente e' di sinistra, gli spettacoli comici mi prendono in giro ( :rotfl: ) ma IO! ho il 70% dei consensi del popolo!"
:rotfl:
:rotfl:
:rotfl:
Epic Rosicata, mo chiama gli amici con i booster e le catene :rotfl:
B. VS I Meganoidi Corte Costituzionale Spaziale :rotfl:
Alkabar
8th October 2009, 00:59
Alka.. questa è sempre la solita storia.. la sinistra è la minoranza rumorosa e chi vota a sinistra è persona intelligente ed integerrima, quasi unta dal Signore (non fosse che l'unico unto.. :D) mentre il resto del mondo non capisce un cazzo..
Scusa Oro a un certo punto mi verrebbe da chiederti se lo fai apposta e ci fai o ci sei.
Fammi capire scusa, sto porco in cosa esattamente rappresenta la destra....
Se lui e' di destra i porci hanno le ali, volano e cagano saltuariamente in testa a sturm, da qui la malformazione che fa sembrare la sua testa un gomito. Ma non vado nemmeno a discutere sul resto.
Fai i confronti destra e sinistra quando mi prendi la destra vera. Mi rifiuto di considerare Berlusconi appartenente a qualunque genere di politica, che non si definisca mafia totale.
MA che discorso poi: metto su un criminale dichiarato perche' gli altri non sono capaci. Che cazzo mai fara' il criminale di meglio se non il proprio porco interesse.
C'ha 200 milioni di conflitti di interessi lui. Il politico proprio non lo dovrebbe fare.
powerdegre
8th October 2009, 01:05
Scusa Oro a un certo punto mi verrebbe da chiederti se lo fai apposta e ci fai o ci sei.
Fammi capire scusa, sto porco in cosa esattamente rappresenta la destra....
Se lui e' di destra i porci hanno le ali, volano e cagano saltuariamente in testa a sturm, da qui la malformazione che fa sembrare la sua testa un gomito. Ma non vado nemmeno a discutere sul resto.
Fai i confronti destra e sinistra quando mi prendi la destra vera. Mi rifiuto di considerare Berlusconi appartenente a qualunque genere di politica, che non si definisca mafia totale.
Si, ma la stessa cosa la puoi dire anche degli altri...
E' che qui con l'ossessione del nano ci si scorda che gli altri sono peggio, vorrei ricordarti come sia questa opposizione che non l'ha fermato quando e' sceso in politica, ed hanno avuto 2 chance, ed in questi giorni sono gli stessi che per non andare a votare ed approvare lo scudo fiscale tanto criticato, si son dati alla macchia per farlo passare per gli assenti.
Berlusconi Merda siamo tutti d'accordo, ma la sinistra da 20 anni a questa parte fa piu' merda di lui perche' gli ha permesso di fare il cazzo che voleva mentre pubblicamente ne diceva peste e corna.
holysmoke
8th October 2009, 01:18
minchia è partito lo scontro istituzionale stasera... berlusconi nn ci sta con la testa ad andare contro ed accusare il presidente della repubblica...
powerdegre
8th October 2009, 01:23
minchia è partito lo scontro istituzionale stasera... berlusconi nn ci sta con la testa ad andare contro ed accusare il presidente della repubblica...
o_O
Hai qualche link?
peluche
8th October 2009, 01:27
o_O
Hai qualche link?
l'ha appena detto a porta a porta...
powerdegre
8th October 2009, 01:34
Si, non e' che non gli credo, e' che volevo vederlo di persona :D
Vabbe', aspettero' domani.
holysmoke
8th October 2009, 01:35
o_O
Hai qualche link?
ha telefonato a porta a porta dicendo delle cose incredibili... stavolta è andato oltre. Capisco chi lo vota e chi è con lui ma ce un limite a tutto.
Poi dico ha il 70% di gradimento del governo, il 78% di gradimento suo personale, la maggioranza di governo, milioni di persone che lo votano e sono con lui... ma che cosa vuole di piu? Nessuno puo dirgli nulla e contestarlo
Vabbe con stasera ripeto si è superato il limite
notte
Oro
8th October 2009, 01:48
beh, che stia rosicando durissimo è stato evidente fin da subito.. su La7 dalla D'Amico (che passera :drool: morirei in mezzo a quelle tette da caramellare :drool: ) han passato il video di lui quando esce da palazzo col sorriso tiratissimo e non riesce a trattenersi l'incazzo, tanto da failare anche l'intero discorso :D
Mosaik
8th October 2009, 01:56
A voi :D
ar8EwxSkDog
wVZCA0xRBGY
Rosi Bindi è sempre piu' bella che in intelligente ..
HAuahuahauhauahuahauha
Polez
8th October 2009, 02:39
é un fottuto robot.. "non sono coinvolto emotivamente in nulla" :afraid:
Cmq mazza che mazzate prima paga 750 milioncini (vabbè che ricorrerà ecc ecc)
Poi gli dicono che si deve fare i processi.. E lui che pensa solo alle veline poraccio
Bortas
8th October 2009, 02:53
Non vedevo rosikate così dure dai tempi di Macignu...
Mi aspetto Annozero interrotto dalle teste di cuoio
Kinson
8th October 2009, 03:12
appena ritornato a casa , minchia che mi sono perso stasera O_O B sta avvampirato non poco .
Shub
8th October 2009, 07:27
Ora che il presidente del consiglio si permetta di dire certe cose, avessimo un presidente con i coglioni, tra qualche ora usciva un comunicato del quirinale in cui lo sconocchiava.
Attacca la costituzione, attacca il presidente, attacca la consulta vaneggia su stampa di sinistra, tv e spettacoli (da che mondo è mondo la satira è appannaggio di chi sta al potere) telefona a matrix e porta a porta vaneggiando ancora di più.... Mi fa ribrezzo che nessun giornalista si sia azzardato a fargli notare che giusto 2 giorni prima, avevano TUTTI dichiarato che la decisione della consulta l'avrebbero accettata qualunque essa fosse, visto che TUTTI pensavano avrebbero accettato il lodo.
Ora l'hanno preso nel popò...e sto soggetto mi viene a dire ste cose? Inqualificabile e inguardabile.
Sul discorso destra chi lo vota blablabla
Si chi lo vota evidentemente ama avere una politica fatta di leggi ad personam, vallette in parlamento, trufferie e in ultimo un soggetto QUANTOMENO DISCUTIBILE come capo di governo.
Vero che a sinistra ci sta pure li della bella merda, ma intanto va dimostrato e se proprio non si vuole la merda della sinistra o voti il centro (ahahahaha bella manica di mafiosi pure loro), oppure fai una cosa che in ogni DEMOCRAZIA è possibile. Tracci un bel ceppone di minchia sulla scheda annullandola.
Ergo, chi vota a destra SA che manda sto elemento al governo e dovrebbe INORRIDIRE! Come detto, concepisco il voto a destra solamente per liberi professionisti e imprenditori e/o evasori, altrimenti...non ha senso.
Edito per aggiungere...con sta sentenza cmq cambia una ceppa, i processi non finiranno prima di ennemila anni se addirittura un son già caduti in prescrizione quindi...non illudetevi, la spallata poteva darla solo Fini ma essendo presidente della camera non potrà mai farlo e la Lega...vuole la seggiola visto che con sto governo ha capito che può fare ed ottenere quello che vuole, quindi...arriva a fine mandato.
Edeor
8th October 2009, 07:55
Ieri sera Berlusconi aveva perso la testa. Il pezzo in cui accusava Napolitano di non aver preso posizione davanti alla Corte Costituzionale in modo da orientarne il giudizio è stato stupendo. In più non sazio delle cazzate ( perché il termine tecnico per definire quello che ha detto è questo ) ha pure condito il tutto con un becero insulto alla Bindi.
Meno male che non era incazzato e nervoso :rotfl:
Warbarbie
8th October 2009, 08:05
Vabè ultimamente offendere il capo dello stato va abbastanza di moda quindi fate poco gli scandalizzati
Shub
8th October 2009, 08:21
diciamo che se lo offendo io o lo offende di pietro su determinati temi ha un peso, se lo fa berlusconi dicendo che è un fazioso, se de facto interpreta la costituzione come cazzo gli pare, che politicizza la consulta per vedere la costituzione come cazzo gli pare e quindi che la costituzione è in definitiva arma politica...
scusami ma ci sta una bella differenza tra "presidente lei non fa un cazzo prenda posizione sullo scudo fiscale!" o tra "presidente di sinistra usa la consulta per colpire premier di destra"
scusa ehhh
che poi napolitano come presidente stia facendo schifo è un'altro paio di maniche.
Edeor
8th October 2009, 08:21
Vabè ultimamente offendere il capo dello stato va abbastanza di moda quindi fate poco gli scandalizzati
Non è che l'abbia offeso, ha semplicemente detto una cazzata stratosferica, come per altro le dicono Di Pietro o Grillo quando urlano di non firmare questa o quella legge.
Da una Presidente del Consiglio ci si aspetta un minimo di responsabilità istituzionale e certe eresie le dovrebbe evitare, a maggior ragione considerando che Napolitano in questa occasione mi sembra sia stato impeccabile, tanto da attirarsi le 'critiche' di Grillo e Di Pietro che gliene hanno dette di tutti i colori semplicemente perché è stato fedele ai suoi doveri costituzionali.
L'immagine che ha dato ieri è stata quella di un bambino che sbatte i piedini perché gli hanno tolto il gelato.
Incoma
8th October 2009, 08:32
Vorrei ricordare che Napolitano aveva già in serata, prima dell'intervento di B. da Vespa, emesso un comunicato in risposta all'attacco:
"Tutti sanno da che parte sta il presidente della Repubblica. Sta dalla parte della Costituzione, esercitando le sue funzioni con assoluta imparzialità e in uno spirito di leale collaborazione istituzionale"
Al che B. ha rincarato la dose affermando:
"Non mi interessa quello che ha detto il capo dello Stato, non mi interessa...Mi sento preso in giro e non mi interessa. Chiuso". (gne gne gne... ndr)
E poi ha rilanciato da Vespa:
"Su Napolitano ho detto quello che penso: non ho nulla da modificare sulle mie dichiarazioni che potrebbero essere anche più esplicite e più dirette".
"Il presidente della Repubblica aveva garantito con la sua firma che la legge sarebbe stata approvata dalla Consulta, posta la sua nota influenza sui giudici di sinistra della Corte" (è impazzito????)
"Non accuso il capo dello Stato (???? a no???); prendo atto di una situazione in cui c'erano certi suoi comportamenti e sappiamo tutti quali relazioni intercorrano tra i capi dello Stato e i membri della Consulta. Sono da anni in politica, so quali siano i rapporti che intercorrono".
Queste ultime dichiarazioni sono veramente inqualificabili, anche se dovessimo fare la tara del momento di rosic supremo; insinuare una commistione tra presidente della repubblica e corte costituzionale, peraltro dopo che lui stesso insieme ad angelino è stato a cena con membri della medesima, è veramente vergognoso.
E per concludere, premesso che non sono un estimatore del trio lescano Di Pietro-Travaglio-Grillo, per rispondere a Warbarbie, un conto è tacciare il capo dello stato di ignavia, di fronte ad un atto oggettivo e comprovato, l'aver firmato leggi che potevano essere rispedite alle camere, un altro è accusarlo in maniera surrettizia e senza uno straccio di evidenza di aver promesso di sovvertire l'ordine costituito influenzando le pronunce della corte costituzionale.
Cifra
8th October 2009, 08:34
Voglio Staffellli dal premier.
Glasny
8th October 2009, 08:36
Se sia PDl che PD non fossero delle merde entrambi non staremmo assistendo all'ascesa di IdV e Grillini, o a dare credito a voci che vogliono un governo di Fini+Montezemolo+IdV+Centristi+ non si sa chi smentito da tutti gli interessati.
Vediamo che succede il 21 di questo mese all'europarlamento. E voglio sperare che nel frattempo i nostri magistrati siano veloci nel celebrare i processi.
Shub
8th October 2009, 08:36
Se lo fa...Staffelli poi da i tapiri ai venusiani :sneer:
Hador
8th October 2009, 08:49
gli è partita la vena...
Hardcore
8th October 2009, 08:53
Ma Bossi fa la Guerra contro chi ??
Razj
8th October 2009, 08:56
Quello che ha detto B su Napolitano non ha assolutamente senso, è puro delirio lol
Thor
8th October 2009, 09:07
mezzo mondo ha l'impunità per le alte cariche quanto meno fino a a fine mandato..... ovviamente se non si fosse trattato di berlusconi in italia non gliene sarebbe fregato un cazzo a nessuno di sta legge.
Shub
8th October 2009, 09:13
sbagli, anni fa quando ci stava l'immunità tutti si erano incazzati, tant'è che l'hanno tolta!
poi proprio ieri hanno fatto vedere chi ha l'impunità e a parte mi pare il presidente del portogallo, la hanno i reali d'inghilterra, i borbona di spagna e stop.
nelle democrazie CIVILI non esiste, stando a quanto fatto vedere a matrix e a porta a porta.
quindi poca cazzate sulla faziosità, oltretutto edito dicendo che SFIDO qualsiasi di voi a trovarmi UN SOLO presidente del consiglio con tutti sti capi d'imputazione pendenti!
Poi magari sarà assolto ma in altri stati ministri si sono dimessi per molto meno.
nortis
8th October 2009, 09:14
mezzo mondo ha l'impunità per le alte cariche quanto meno fino a a fine mandato..... ovviamente se non si fosse trattato di berlusconi in italia non gliene sarebbe fregato un cazzo a nessuno di sta legge.
ma di cosa parli? mezzo mondo chi? W la gente che si informa su tg4...
holysmoke
8th October 2009, 09:15
mezzo mondo ha l'impunità per le alte cariche quanto meno fino a a fine mandato..... ovviamente se non si fosse trattato di berlusconi in italia non gliene sarebbe fregato un cazzo a nessuno di sta legge.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Razj
8th October 2009, 09:16
mezzo mondo ha l'impunità per le alte cariche quanto meno fino a a fine mandato..... ovviamente se non si fosse trattato di berlusconi in italia non gliene sarebbe fregato un cazzo a nessuno di sta legge.
sarà perchè nel mezzo mondo di cui parli sono meno delinquenti e perche magari non vanno al governo solo per bloccarsi gli N processi sulle spalle
senza contare che è stato dichiarato incostituzionale per vizi formali, quindi sono doppiamente fessi
Thor
8th October 2009, 09:16
baciatemi il culo e gg.
cristo di dio me e quanto torno a leggere sto forum del cazzo
MnfPna
8th October 2009, 09:17
mezzo mondo ha l'impunità per le alte cariche quanto meno fino a a fine mandato..... ovviamente se non si fosse trattato di berlusconi in italia non gliene sarebbe fregato un cazzo a nessuno di sta legge.
Immunita' per reati compiuti nell'esercizio delle proprie funzioni, non per andare a minorenni o fare fondi neri prima di assumere le cariche pubbliche o per aver corrotto giudici e procurato false testimonianze.
QUeste ultime impunita' ci sono in pochi paesi e si chiamano dittature.
Ma forse a te piacciono queste.
holysmoke
8th October 2009, 09:18
baciatemi il culo e gg.
cristo di dio me e quanto torno a leggere sto forum del cazzo
shut up and blow :dumbnod:
nortis
8th October 2009, 09:20
dispiace tocchino a me i conti dell'oste, è un idea campata per aria eh, ma ci ho pensato ieri in macchina sentendo le prime dichiarazioni di berlusconi, il pezzo "11 giudici della corte costituzionale sono eletti dai capi della sinistra e quindi rispondono a loro"... ora senza entrare nel ridicolo di questa frase... su 15, 11 "eletti dalla sinistra"...
su 15, 9 han votato per l'incostituzionalità del lodo, 6 a favore dello stesso.
11- 2 (non li dimentichiamo i simpatici giudici della cc che furono a cena con B e alfano qualche set fà... a parlare d'altro per carità...) =9... interessante coincidenza
Shub
8th October 2009, 09:20
baciatemi il culo e gg.
cristo di dio me e quanto torno a leggere sto forum del cazzo
di meno stronzate e vedrai che nessuno ti verrà addosso. poi se il livello di cose che hai da dire è questo...allora io posso dire che le vacche volano e i paperi cacano pepite.
ganzo mo fai pure l'offeso..e bada bene ti abbiamo ribattuto sul merito non sulla tua ideologia.
MnfPna
8th October 2009, 09:21
Si ringrazia vivamente coloro che hanno collaborato pochi anni or sono ad abolire il reato di attacco alla COstituzione, credo che baffino centri qualcosa, ma non ne sono certo.
Sarebbe stata la Caporetto del Nano ieri sera.
Sturm
8th October 2009, 09:21
baciatemi il culo e gg.
cristo di dio me e quanto torno a leggere sto forum del cazzo
Si sentiva la mancanza dei tuoi interventi come un calcio sulle palle.
Toh : :kiss: con tanto affetto sul tuo culo.
Thor
8th October 2009, 09:25
di meno stronzate e vedrai che nessuno ti verrà addosso. poi se il livello di cose che hai da dire è questo...allora io posso dire che le vacche volano e i paperi cacano pepite.
ganzo mo fai pure l'offeso..e bada bene ti abbiamo ribattuto sul merito non sulla tua ideologia.
offeso? e di che?
come dissi a suo tempo certi elementi presenti in questa board mi fanno meno effetto che pestare una merda.
detto questo l'unica offesa è all'umanità tutta, ovvero che dei coglioni del genere ancora respirino. :wave:
Cifra
8th October 2009, 09:25
Thor non ha tutti i thort. Se in quel mezzo mondo ci ficchi Africa e Asia e qualche repubblica delle Banane qua e la al 50% ci arrivi.
Razj
8th October 2009, 09:27
al giorno d'oggi sono tutti costituzionalisti :nod:
Shub
8th October 2009, 09:29
offeso? e di che?
come dissi a suo tempo certi elementi presenti in questa board mi fanno meno effetto che pestare una merda.
detto questo l'unica offesa è all'umanità tutta, ovvero che dei coglioni del genere ancora respirino. :wave:
Ok ora che hai detto la tua cagata l'umanità intera potrà andare avanti, grazie del tuo insostituibile contributo.
Noi coglioni ringraziamo sentitamente. :point:
nortis
8th October 2009, 09:51
non avevo visto porta a porta ieri...
ci stan dei pezzi da :rotfl:
-Buon giorno sig. presidente!
-non rompete i coglioni, il governo va avanti!
-come stà sig. presidente?
-no, il governo va avanti, smettetela di dire che si deve dimettere!
-a casa, tutti bene?
-morite voi e i giudici comunisti! il governo va avanti!
-sisi, il governo va avanti, siamo tutti d'accordo con lei!
- voi non avete capito un cazzo! io non mi dimetterò maiiiih!
la Rosi mi è piaciuta un sacco... più bella che intelligente :rotfl:
ma la cosa che veramente mi spaventa... è una riforma della giustizia fatta da sto governo... mi vengono i brividi a pensarci:(:ach::look:
Shub
8th October 2009, 09:55
bhè il precedente in tema di giustizia non ricordi chi aveva e che bella cosina ha promulgato?
Si chiama indulto...solo a ripensarci mi viene da sbarbare il monitor....
Vynnstorm
8th October 2009, 09:58
bhè il precedente in tema di giustizia non ricordi chi aveva e che bella cosina ha promulgato?
Si chiama indulto...solo a ripensarci mi viene da sbarbare il monitor....
STRAQUOTONE:swear::swear::swear:
nortis
8th October 2009, 10:02
bhè il precedente in tema di giustizia non ricordi chi aveva e che bella cosina ha promulgato?
Si chiama indulto...solo a ripensarci mi viene da sbarbare il monitor....
tutto sacrosanto ma ora B ha necessità, senza lodo alfano, di fare una riforma che rallenta i processi, ne impedisce certi tipi, e rende "non reato" altri(possibilità di condannare qualcuno identificando il corrotto, con l'impedimento di collegarlo al corruttore anyone?caso mils non centrava...). per le sue magagne distrtruggerà e rallenterà, se possibile peggio di ora, la funzione del tribunale in italia.
63 procedimenti penali ha sto uomo... e c'è davvero qualcuno che crede che siano tutti e 63 invenzioni delle toghe rosse... pensate cosa arriverebbe a fare per mettersi al riparo da tutti.
Shub
8th October 2009, 10:07
bhè il processo alle intenzioni non possiamo farglielo, se lo farà allora spareremo a zero su di lui.
io ripeto che cmq il problema si risolveva alla radice, specialmente in un sistema elettorale come il nostro. solo che agli italiani suoi elettori evidentemente ste cose non ci pensava, o non gli interessavano o anche sapendole gl'importava sega o tra i 2 mali ha scelto il menopeggio.
ora ce lo abbiamo, intanto una cosa gliel'hanno cassata...vediamo che farà in futuro.
Bortas
8th October 2009, 10:13
"Dei 15 componenti della corte, 1 è stato eletto da Napolitano, 4 nominati da Ciampi nel 2004 e 2005 quindi sempre avvalati da Berlusconi, 1 è stato eletto nel 2002 dal parlamento quindi dal centro destra, 2 nel 2005 quindi dal centrodestra, 1 dal parlamento nel 2006 (luglio) quindi dal centro sinistra, 1 dal parlamento ottobre 2008 quindi sempre dal centro destra, gli altri 5 sono stati eletti dalle supreme magistrature ordinaria ed amministrativa, quindi non connotabili."
Ho trovato sto commento, risulta?
holysmoke
8th October 2009, 10:14
cmq la storia del complotto è pura fantascienza :rotfl:
Se passava il lodo tutto ok e zitti e mosca mentre ora nn passando ce il complotto della sx + consulta + presidente -.-
Dr.Doomed
8th October 2009, 10:16
A me sfugge il ragionamento di Silvio...
Il parlamento approva una legge e, seppur controvoglia, il Presidente la firma ammettendo la propria impotenza nel poter contrapporsi alla cosa, la Consulta boccia perche` anticostituzionale.
Silvio dice che la firma del presidente doveva bastare a quietare la Consulta e far loro approvare la legge: ma alla Consulta non arrivano sempre gia` firmate dal Presidente le leggi? (non me ne intendo, chiedo a chi esperto :awk:)
Ma a prescindere da questo, se secondo Berlusconi l'approvazione di una legge e` una sorta di reazione a catena per la quale se il parlamento approva, il presidente deve approvare (perche` il suo veto conta un cazzo e perche` il parlamento e` espressione del popolo) e la consulta deve approvare (perche` il presidente della repubblica ha firmato), che cazzo abbiamo un presidente della Repubblica e una Consulta? Perche` inevitabilemente stando cosi` le cose dovrebbero essere solo dei ridondanti strumenti di ratifica... assolutamente ridicolo!:scratch:
Poi in merito agli insulti alla Bindi... beh, al di la` del fatto che non e` proprio da galantuomo (come costui si pavoneggia d'essere) fare certe esternazioni, tanto piu` con la vittima presente, mi sarebbe piaciuto vedere Ercos li` in studio urlargli "OOOOLLLDDDD": quella battuta infatti l'aveva gia` fatta Sgarbi eoni fa. :nod:
Mosaik
8th October 2009, 10:18
Da quello che ho sentito il processo Mils cmq è quasi sicuro che finirà in prescrizone visto che
1) Dovrà ricominciare da 0 (quindi pure un nuovo recupero di prove alcune pure non in Italia)
2) B. Essendo il premièr potrà rinviare l'andare in aula con motivazioni istituzionali :)
Visto che manca solo 1 anno e mezzo :D
Mosaik
8th October 2009, 10:20
cmq la storia del complotto è pura fantascienza :rotfl:
Se passava il lodo tutto ok e zitti e mosca mentre ora nn passando ce il complotto della sx + consulta + presidente -.-
Perché se fosse passato non si sarebbe gridato al regime ed alla corruzione della consulta?:rotfl:
Glasny
8th October 2009, 10:52
Credo che i magistrati debbano darsi una mossa per sveltire il tutto.
Razj
8th October 2009, 10:55
Perché se fosse passato non si sarebbe gridato al regime ed alla corruzione della consulta?:rotfl:
in realtà no, dato che non sarebbe stato cmq un giudizio di merito
holysmoke
8th October 2009, 11:03
Perché se fosse passato non si sarebbe gridato al regime ed alla corruzione della consulta?:rotfl:
ma che cazzo dici...
edit: imparate da quest'uomo...
Fini: «Berlusconi rispetti le istituzioni»
«Il suo diritto di governare non può fare venir meno il dovere di rispettare la Consulta e il Capo dello Stato»
marlborojack
8th October 2009, 11:12
ma che cazzo dici...
edit: imparate da quest'uomo...
Fini: «Berlusconi rispetti le istituzioni»
«Il suo diritto di governare non può fare venir meno il dovere di rispettare la Consulta e il Capo dello Stato»
:nod:
Mellen
8th October 2009, 11:17
Fini sta pian piano rompendosi i coglioni...
e secondo me sta notando come stia prendendo sempre più consenso popolare dagli elettori di CSX che preferirebbero votare lui piuttosto che il PD o mr.B
MnfPna
8th October 2009, 12:02
Ao frza di crisi di Nervi e di riunioni a palazzo grazioli vuoi vede che ci lascia le penne?
Bauhhhhhhhhhhhh
Un paese comica
holysmoke
8th October 2009, 12:13
è immortale purtroppo... diventera come andreotti o fidel castro, al potere per anni :afraid:
Il Nando
8th October 2009, 12:13
Alla faccia di chi diceva che quest'uomo non è instabile. Non esiste uno sfogo del genere è destabilizzante per tutto il paese, imho gli stanno scavando la fossa intorno, speriamo venga su Fini.
Toni Ciccione
8th October 2009, 12:17
Il fatto che adesso stia minacciando di rovinare il paese, che dovrebbe servire e proteggere, con riforme peggiorative, solo perchè non gli hanno fatto fare i comodi suoi, conferma che e' un criminale e non merita di stare dove sta.
p.s. "vedrete di che pasta sono fatto" ... "vi spezzeremo le reni" era sottinteso?
Bortas
8th October 2009, 12:17
Alla faccia di chi diceva che quest'uomo non è instabile. Non esiste uno sfogo del genere è destabilizzante per tutto il paese, imho gli stanno scavando la fossa intorno, speriamo venga su Fini.
Gli abbiamo fatto un cazzo, i suoi sostenitori ci sono ancora, resta saldo al timone e dopo che per calmarsi si sarà sfogato sulle sue troie viene anche su Fini...
Edeor
8th October 2009, 12:22
è immortale purtroppo... diventera come andreotti o fidel castro, al potere per anni :afraid:
Secondo me va a finire che verrà imbalsamato come Lenin, pronto a tornare in vita quando la minaccia dei comunisti sarà di nuovo alle porte :rotfl:
Il Nando
8th October 2009, 12:29
Gli abbiamo fatto un cazzo, i suoi sostenitori ci sono ancora, resta saldo al timone e dopo che per calmarsi si sarà sfogato sulle sue troie viene anche su Fini...
Mah non saprei mica, già prima di sto casino c'erano cenni vaghi a voci di corridoio che parlavano di complottini per un cambio al vertice, mentre nella seconda legislatura non se n'e' mai parlato.
Sta chiaramente perdendo colpi e smalto e di sicuro le serpi che gli stanno intorno tengono conto di tutto.
Poi che la cosa si concretizzi è tutto da vedere, da qui il mio "speriamo".
BTW "Venga su Fini" :rotfl:
powerdegre
8th October 2009, 12:42
sbagli, anni fa quando ci stava l'immunità tutti si erano incazzati, tant'è che l'hanno tolta!
poi proprio ieri hanno fatto vedere chi ha l'impunità e a parte mi pare il presidente del portogallo, la hanno i reali d'inghilterra, i borbona di spagna e stop.
nelle democrazie CIVILI non esiste, stando a quanto fatto vedere a matrix e a porta a porta.
quindi poca cazzate sulla faziosità, oltretutto edito dicendo che SFIDO qualsiasi di voi a trovarmi UN SOLO presidente del consiglio con tutti sti capi d'imputazione pendenti!
Poi magari sarà assolto ma in altri stati ministri si sono dimessi per molto meno.
Mc ha postato proprio nelle prime pagine di questo thread diverse immunita' europee, mi pare dicesse che addirittura in Germania sono immuni tipo tutti i parlamentari mentre sono in carica, autorizzazione a procedere come c'era in Italia.
Quindi stando a quello che si e' gia' discusso qui dentro, le argomentazioni che porti sono cazzate.
Bortas
8th October 2009, 12:50
Mc ha postato proprio nelle prime pagine di questo thread diverse immunita' europee, mi pare dicesse che addirittura in Germania sono immuni tipo tutti i parlamentari mentre sono in carica, autorizzazione a procedere come c'era in Italia.
Quindi stando a quello che si e' gia' discusso qui dentro, le argomentazioni che porti sono cazzate.
Bhè è anche vero che chi urla di "immunitàh!" nei paesi Europei forse non sa che quelle immunità sono previste dalle loro costituzioni, se si sono redatti una costituzione che garantisce queste protezioni sono affari loro, non vedo che ci si rientri noi, nella nostra costituzione (almeno se la imparano a leggere) non c'è nessun articolo che dia l'immunità, non è prevista, si fonda su altre basi, e l'articolo 3 per quanto desueto è molto chiaro, quindi d'accordissimo a cambiare per carità, ma non con un decretino al volo approvato con la fiducia in fretta e furia perchè il capo ha grane giudiziarie...
Altra cosa, avranno pure l'immunità all'estero, ma se vengono fuori indagini e scandali hanno spesso anche il senso critico di dimettersi, si può quindi rispettare Fini che il lodo non lo ha accettato ed ha scelto di non avvalersene, si rispetta meno il nano che batte i piedini perchè non lavora se deve essere processato...
holysmoke
8th October 2009, 12:54
Mc ha postato proprio nelle prime pagine di questo thread diverse immunita' europee, mi pare dicesse che addirittura in Germania sono immuni tipo tutti i parlamentari mentre sono in carica, autorizzazione a procedere come c'era in Italia.
Quindi stando a quello che si e' gia' discusso qui dentro, le argomentazioni che porti sono cazzate.
costituzione questa sconosciuta... e cmq un lodo alfano è beeeeeen diverso da una autorizzazione a procedere, nn credi?
Nazgul Tirith
8th October 2009, 13:03
Mc ha postato proprio nelle prime pagine di questo thread diverse immunita' europee, mi pare dicesse che addirittura in Germania sono immuni tipo tutti i parlamentari mentre sono in carica, autorizzazione a procedere come c'era in Italia.
Quindi stando a quello che si e' gia' discusso qui dentro, le argomentazioni che porti sono cazzate.
Power te lo riassumo cosi il concetto:
All'estero se il capoccia di turno e/o un politico sono anche solo SOSPETTATI di magagne, si fanno da parte loro e si dimettono.
In italia NO.
-punto-
Non c'e molto altro da dire.
Razj
8th October 2009, 13:09
Power te lo riassumo cosi il concetto:
All'estero se il capoccia di turno e/o un politico sono anche solo SOSPETTATI di magagne, si fanno da parte loro e si dimettono.
In italia NO.
-punto-
Non c'e molto altro da dire.
Savigny aveva ragione; il diritto di un paese non può scindersi dalla sua storia, e la nostra è una storia di criminali al potere... :elfhat:
Toni Ciccione
8th October 2009, 13:11
Power te lo riassumo cosi il concetto:
All'estero se il capoccia di turno e/o un politico sono anche solo SOSPETTATI di magagne, si fanno da parte loro e si dimettono.
In italia NO.
-punto-
Non c'e molto altro da dire.
da quanto ne so io e' pressapoco così.
powerdegre
8th October 2009, 13:50
Power te lo riassumo cosi il concetto:
All'estero se il capoccia di turno e/o un politico sono anche solo SOSPETTATI di magagne, si fanno da parte loro e si dimettono.
In italia NO.
-punto-
Non c'e molto altro da dire.
Che la mentalita' sia una merda non toglie che l'affermare che all'estero non esistono certe protezioni E' FALSO.
Cosa non ti e' chiaro della mia affermazione?
Stessa zuppa per quest'altri due simpaticoni.
Bhè è anche vero che chi urla di "immunitàh!" nei paesi Europei forse non sa che quelle immunità sono previste dalle loro costituzioni, se si sono redatti una costituzione che garantisce queste protezioni sono affari loro, non vedo che ci si rientri noi, nella nostra costituzione (almeno se la imparano a leggere) non c'è nessun articolo che dia l'immunità, non è prevista, si fonda su altre basi, e l'articolo 3 per quanto desueto è molto chiaro, quindi d'accordissimo a cambiare per carità, ma non con un decretino al volo approvato con la fiducia in fretta e furia perchè il capo ha grane giudiziarie...
Altra cosa, avranno pure l'immunità all'estero, ma se vengono fuori indagini e scandali hanno spesso anche il senso critico di dimettersi, si può quindi rispettare Fini che il lodo non lo ha accettato ed ha scelto di non avvalersene, si rispetta meno il nano che batte i piedini perchè non lavora se deve essere processato...
costituzione questa sconosciuta... e cmq un lodo alfano è beeeeeen diverso da una autorizzazione a procedere, nn credi?
Girate la frittata come volete, io ho solo detto a Shub che l'affermare che tali dispositivi non esistono all'estero e' falso. Avete da ridire?
Hador
8th October 2009, 13:56
Fini sta pian piano rompendosi i coglioni...
e secondo me sta notando come stia prendendo sempre più consenso popolare dagli elettori di CSX che preferirebbero votare lui piuttosto che il PD o mr.Bfini può rompersi i coglioni quanto vuole ma, come già detto, è una goccia in un mare, solo un illuso potrebbe pensare che lasciando tutte le persone uguali e sostituendo fini a berlusconi cambi tutto... qualsiasi obiezione a questa mia teoria la si smentisce con una parola, gasparri.
Toni Ciccione
8th October 2009, 14:05
fini può rompersi i coglioni quanto vuole ma, come già detto, è una goccia in un mare, solo un illuso potrebbe pensare che lasciando tutte le persone uguali e sostituendo fini a berlusconi cambi tutto... qualsiasi obiezione a questa mia teoria la si smentisce con una parola, gasparri.
Ma ti ci metto tranquillamente pure La Russa... più che altro almeno Fini mi dà l'idea di uno che non si fa ricattare facilmente... ne da i suoi compari e traffichini nè dai leghisti/fascisti... insomma leggermente più statista, come si dice in questi casi.
Nazgul Tirith
8th October 2009, 14:18
Che la mentalita' sia una merda non toglie che l'affermare che all'estero non esistono certe protezioni E' FALSO.
Cosa non ti e' chiaro della mia affermazione?
Stessa zuppa per quest'altri due simpaticoni.
Girate la frittata come volete, io ho solo detto a Shub che l'affermare che tali dispositivi non esistono all'estero e' falso. Avete da ridire?
Non e' assolutamente corretto dire che e' falso.
L'immunita' parlamentare esiste per la stragrande maggioranza dei paesi europei.
Ma premettiamo che Lodo Alfano =! Immunita' parlamentare, intesa come si intende in europa.
Soprassedendo a cio, l'immunita parlamentare in europa, permette il fatto che il membro soggetto alla immunita' non possa messo essere ne sotto inchiesta ne processato durante il suo mandato, salvo soltanto per i reati penali di omicidio.
MA, perche e' fondamentale questo ma il soggetto prima di tutto NON deve aver mai avuto procedimenti penali e civili. In caso NON puo candidarsi.
I processi in corso PRIMA della candidatura o elezione, NON sono soggetti all'immunita'.
In italia a dir la verita' una sorta di immunita' stile europeo e' prevista dalla costituzione.
Art. 68.
I membri del Parlamento non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell’esercizio delle loro funzioni.
Senza autorizzazione della Camera alla quale appartiene, nessun membro del Parlamento può essere sottoposto a perquisizione personale o domiciliare, né può essere arrestato o altrimenti privato della libertà personale, o mantenuto in detenzione, salvo che in esecuzione di una sentenza irrevocabile di condanna, ovvero se sia colto nell’atto di commettere un delitto per il quale è previsto l’arresto obbligatorio in flagranza.
Analoga autorizzazione è richiesta per sottoporre i membri del Parlamento ad intercettazioni, in qualsiasi forma, di conversazioni o comunicazioni e a sequestro di corrispondenza.
Quindi, riassumendo all'estero bisogna ben essere lindi e puliti prima di poter arrivare a decidere qualcosa sul proprio paese.
Questo discorso non e' applicabile per l'italia, anche SE la legge ESISTE a loro protezione.
Bortas
8th October 2009, 14:35
Girate la frittata come volete, io ho solo detto a Shub che l'affermare che tali dispositivi non esistono all'estero e' falso. Avete da ridire?
Non c'è frittate da girare, sappiamo, come sai pure te, che altrove funziona diverso e lo si vede quando casi del genere succedono, all'estero saltano poltrone perchè si mette lo shopping sui conti di stato, saltano posti per le vacanze fatte coi voli di stato, saltano posti a pagare al nero la babysitter, se sei indagato sono in primis quelli del tuo schieramento che approvano il permesso per procedere, perchè si giocano voti ad avere una facciata sporca, altrove eiste senso civico perchè, la gente non vota per schieramento fasci contro comunardi, ma vota in base a un programma, c'è un bipolarismo più dinamico e se fai cagare puoi sempre riprenderti, ma se sporchi l'immagine del partito sei fuori, quanti conosci che approfittano delle immunità? Anche se ne hanno a disposizione? Io ricordo solo di presidente francese Chirac, per l'indagine sui assunzioni pubbliche quando era sindaco di Parigi, (si è avvalso dell'immunità) ma lo hanno fritto con le polemiche, comunque l'immunità gli è scaduta nel 2007, non prova manco il terzo mandato presidenziale, sapeva di andare incontro a un massacro.
da wikipedia:
Il 19 luglio 2007, ormai privo dall'immunità presidenziale (Chirac), è interrogato per oltre 4 ore dai magistrati per accertamenti in merito alle assunzioni fittizie commissionate nel periodo in cui era sindaco di Parigi. L'inchiesta è diretta a verificare le ragioni che hanno portato il Comune di Parigi ad assumere dei funzionari del RPR, partito presieduto da Chirac fino al 1994.
Si è deciso poi di non procedere, perchè tanto ormai era fuori dai giochi.
Certo, certo ci sono le immunità anche altrove, Bocassa credo che fosse pure stato divinizzato, ma vediamole poi sulla carta come vengono utilizzate, non giriamo intorno ai concetti vediamo anche i fatti, visto che ci basiamo sul l'estero i nostri politici oltre che all'immunità gli manca pure il senso civico, che a quanto sembra all'estero hanno...
Randolk
8th October 2009, 14:38
La Melandri sulla trollata del nano alla Bindi:"Questa volta, il Presidente del Consiglio ha dimostrato di essere più alto che educato"
:rotfl::rotfl: ma anche :bored:, lo scenario politico italiano si è ridotto a una flame tra troll e risse da cortile. Rimpiango quasi i tempi della DC e di Craxi.
Mellen
8th October 2009, 14:46
fini può rompersi i coglioni quanto vuole ma, come già detto, è una goccia in un mare, solo un illuso potrebbe pensare che lasciando tutte le persone uguali e sostituendo fini a berlusconi cambi tutto... qualsiasi obiezione a questa mia teoria la si smentisce con una parola, gasparri.
hai ragione hador.
sono sicuro che cmq i tramacci, gli inghippi, gli aiutini all'amico ci saranno sempre.
Ma ho fiducia che almeno non saranno così "limpidi e fatti alla luce del sole senza ritegno" (uso un eufemismo ovviamente..) e che qualcosa potrebbe cambiare sul serio
powerdegre
8th October 2009, 14:49
cut
cut
I vostri interventi mostrano il perche' non si puo' fare un ragionamento civile su News. Laddove uno commenta in maniera spicciola sulla legge dovete per forza tirare in ballo pasta, pizza e mandolino.
L'ho detto a piu' riprese, lasciate fare che in Italia e' tutto un magna, e comunque siete degli illusi perche' lo fanno pure all'estero, ma non in maniera cosi' spudorata, il dire che all'estero non esistono sistemi simili al lodo Alfano e' menzogna, punto. Vi sfido a provare il contrario.
Naz, hai cagato il cazzo, lo sappiamo benissimo che il lodo e' diverso dall'immunita', infatti il lodo Alfano per assurdo e' molto bene garantista di qualsiasi altro provvedimento europeo in quanto, senza il luogo a procedere, in Germania sei IMMUNE, NON TI POSSONO TOCCARE, col lodo Alfano invece hai solo i procedimenti slittati, ma poi ne DEVI RISPONDERE a fine mandato, quindi per assurdo il lodo Alfano come sistema sarebbe anche meglio di altre cose simili in Europa.
Che poi il fatto che ci sia Berlusconi di mezzo lo fa puzzare come lo fogne di Calcutta non toglie che, a prescindere dal merdaio italiano, il lodo fine a se' stesso non sia male.
Ed ora mi son rotto i coglioni e vi lascio a darvi le pacche sulle spalle ed urlare Berlusconi Merda fino a che non vi scoppia la vena.
holysmoke
8th October 2009, 15:02
Girate la frittata come volete, io ho solo detto a Shub che l'affermare che tali dispositivi non esistono all'estero e' falso. Avete da ridire?
scusa power ma per te sono la stessa cosa? nn credo sia rigirare la frittata eh
Bortas
8th October 2009, 15:07
cut.
Dal tuo intervento si può benissimo capire perchè, tu credi ancora alla barzelletta che l'Italia sia una grande democrazia occidentale, quindi degna di avere delle garanzie che siano giuste e non mafiosi piaceri a delinquentame assortito, bhè spiacente ma qui ti sbagli e stai facendo un errore dietro l'altro a esprimere concetti che vanno bene per l'UK ma che in Italia non sono difendibili, dai su diamoci una svegliatina, tutta questa banalotta superficialità nel battere i piedini, di fronte a concetti limpidi non te la facevo...
Ah puoi fare tutto il sarcasmo che vuoi, quanto vuoi il discorso è semplice, altrove è roba già prevista dalla costituzione qui no, se la vuoi pure te, fai una legge costituzionale, come la corte ha pronunciato, mi pare limpido altrimenti no, ciao ciao lodo Alfano, inutile sprecare altre parole con chi ragiona convinto di cose che manco capisce...
Nazgul Tirith
8th October 2009, 15:10
I vostri interventi mostrano il perche' non si puo' fare un ragionamento civile su News. Laddove uno commenta in maniera spicciola sulla legge dovete per forza tirare in ballo pasta, pizza e mandolino.
L'ho detto a piu' riprese, lasciate fare che in Italia e' tutto un magna, e comunque siete degli illusi perche' lo fanno pure all'estero, ma non in maniera cosi' spudorata, il dire che all'estero non esistono sistemi simili al lodo Alfano e' menzogna, punto. Vi sfido a provare il contrario.
Naz, hai cagato il cazzo, lo sappiamo benissimo che il lodo e' diverso dall'immunita', infatti il lodo Alfano per assurdo e' molto bene garantista di qualsiasi altro provvedimento europeo in quanto, senza il luogo a procedere, in Germania sei IMMUNE, NON TI POSSONO TOCCARE, col lodo Alfano invece hai solo i procedimenti slittati, ma poi ne DEVI RISPONDERE a fine mandato, quindi per assurdo il lodo Alfano come sistema sarebbe anche meglio di altre cose simili in Europa.
Che poi il fatto che ci sia Berlusconi di mezzo lo fa puzzare come lo fogne di Calcutta non toglie che, a prescindere dal merdaio italiano, il lodo fine a se' stesso non sia male.
Ed ora mi son rotto i coglioni e vi lascio a darvi le pacche sulle spalle ed urlare Berlusconi Merda fino a che non vi scoppia la vena.
No Power, mi spiace sei te, ora che non sai affrontare un discorso civile.
In merito a questa questione, ho argomentato i perche ed i per come, sul fatto del come esista in italia, esiste all'estero.
Nei miei reply su questo argomento verso di te, non ho mai detto Berlusconi merda o simili, ne tantomeno ho spalleggiato Bortas in quanto sto argomentando di mio conto.
Se ti ho cagato il cazzo che mi leggi/reply a fare?
Ti sembra che sto usando il tuo tono nei miei reply? Son tranquillo e sto discutendo in maniera piu che tranquilla di una questione che alla fine, non me ne importa neanche un granche' perche' in qualsiasi modo vadano le cose, i detentori del "potere" in se troveranno sempre un modo per mettertela al culo.
Quindi, perdonami, ma qua, chi non sa fare una discussione civile non sono io.
Stavo parlando, in maniera civile, educata, senza spocchiosita', toni arroganti, ne parole messe li a cazzo tanto per provocare.
Poi fai come ti pare, ma rileggiti i tuoi reply ed i miei reply e forse capisci cosa voglio dire.
Perche, se ben leggi io non ho detto che cio che te hai scritto e' una cazzata, ho solo detto che in Italia una legge simile all'immunita' parlamentare esiste e che all'estero -con le dovute modalita' del caso- esiste l'immunita'.
Se per te cio vuol dire cagare il cazzo, mi viene il dubbio che te abbia replyato a caso senza leggere.
Ah dimenticavo, se proprio vogliamo mettere i puntini & cuoricini sulle I, sei te che hai iniziato a quotarmi e tirarmi in mezzo ad una discussione, se poi, non riesce a mantenere il tono della discussione in una maniera normale, sfociando in un inutile e alquanto triste sproloquio del "hai cagato il cazzo" forse dovresti capire, che hai iniziato te a farlo.
:wave:
Alkabar
8th October 2009, 16:55
Smetto di flammare io, iniziate voi per osmosi ??? :achehm::achehm::achehm:
Mosaik
8th October 2009, 19:00
ma che cazzo dici...
Giusto giusto..
Cominciamo con la whinate sulla famosa "cena" e l'ultima sul pm che non hanno fatto parlare alla fine...
Se fosse passato non si sarebbe sentito..
"peeeeeee ovvio che è passato visto che c'è andato a cenahhhh"
"peeeee non hanno fatto parlare il pmmmmhhh!!!"
Ok no giusto sono io che penso male :D
Incoma
8th October 2009, 19:22
Giusto giusto..
Cominciamo con la whinate sulla famosa "cena" e l'ultima sul pm che non hanno fatto parlare alla fine...
Se fosse passato non si sarebbe sentito..
"peeeeeee ovvio che è passato visto che c'è andato a cenahhhh"
"peeeee non hanno fatto parlare il pmmmmhhh!!!"
Ok no giusto sono io che penso male :D
Hai dimenticato
gomblottooooohhh;
paese di merda, tempo di espatriarehhhh;
fine dello stato di dirittooohhhh;
Ma no figurati, non sarebbe mai e poi mai accaduta una cosa simile... :sneer:
ANSA: "Il presidente del Consiglio dovrebbe essere rispettato visto che è l'unica carica eletta dal popolo". Lo afferma il premier Silvio Berlusconi, a quanto riferiscono alcuni partecipanti all'ufficio politico del Pdl.
Un buon inizio per avere rispetto sarebbe portare rispetto alle istituzioni giusto ieri pesantemente attaccate...
Shirogane
8th October 2009, 19:24
Premetto che non ho letto tutto il 3rd perchè è immmenso ma vorrei dire la mia avendone letto una parte.
Personalmente sono contento che il lodo alfano non sia passato ma mi da un po' fastidio questo demonizzare berlusconi, alla fine chi c'era prima di lui dire che ha fatto male è poco, almeno lui è riuscito a dare una parvenza di stabilità ha un governo che prima di lui ogni 20giorni doveva cadere.
Poi le sue colpe i suoi processi ce li ha tutti e probabilmente qualche incriminazione se la meriterebbe pure, e magari prima o poi la prenderà, ma noto comunque una campagna di diffamazione nei suoi confronti eccessiva, cioè a me sinceramente di dove infila il pisello il presidente del consiglio me ne frega ben poco eppure sono pieni i giornali, se invece usa i soldi dei contribuenti per fare minchiate o se si crea leggi per tutelare la sua persona me ne frega parecchio invece.
Penso che ci sia una misura per tutto, non è satana e non è un angelo è solo un politico italiano che ha la sua dose di colpe, ma qualche merito glielo concedo.
Alkabar
8th October 2009, 19:36
Premetto che non ho letto tutto il 3rd perchè è immmenso ma vorrei dire la mia avendone letto una parte.
Personalmente sono contento che il lodo alfano non sia passato ma mi da un po' fastidio questo demonizzare berlusconi, alla fine chi c'era prima di lui dire che ha fatto male è poco, almeno lui è riuscito a dare una parvenza di stabilità ha un governo che prima di lui ogni 20giorni doveva cadere.
Poi le sue colpe i suoi processi ce li ha tutti e probabilmente qualche incriminazione se la meriterebbe pure, e magari prima o poi la prenderà, ma noto comunque una campagna di diffamazione nei suoi confronti eccessiva, cioè a me sinceramente di dove infila il pisello il presidente del consiglio me ne frega ben poco eppure sono pieni i giornali, se invece usa i soldi dei contribuenti per fare minchiate o se si crea leggi per tutelare la sua persona me ne frega parecchio invece.
Penso che ci sia una misura per tutto, non è satana e non è un angelo è solo un politico italiano che ha la sua dose di colpe, ma qualche merito glielo concedo.
Quale parvenza, sta venendo giu' il signore ormai a forza di aziende e ditte che chiudono. Sono mille anni che governa lui, se non e' responsabilita' sua non so proprio di chi altri.
Glasny
8th October 2009, 19:38
Premetto che non ho letto tutto il 3rd perchè è immmenso ma vorrei dire la mia avendone letto una parte.
Personalmente sono contento che il lodo alfano non sia passato ma mi da un po' fastidio questo demonizzare berlusconi, alla fine chi c'era prima di lui dire che ha fatto male è poco, almeno lui è riuscito a dare una parvenza di stabilità ha un governo che prima di lui ogni 20giorni doveva cadere.
Vediamo, errore ortografico dell'h a parte, chi c'era prima di lui e in che rapporti erano. Hmmm
http://img159.imageshack.us/img159/1876/craxiberlusconi.jpg
Palur
8th October 2009, 19:47
Un buon inizio per avere rispetto sarebbe portare rispetto alle istituzioni giusto ieri pesantemente attaccate...
vero , l'attacco del capo al presidente della repubblica è stato indegno
Shirogane
8th October 2009, 19:49
Quale parvenza, sta venendo giu' il signore ormai a forza di aziende e ditte che chiudono. Sono mille anni che governa lui, se non e' responsabilita' sua non so proprio di chi altri.
è vero che le aziende chiudono, ma c'è anche una crisi globale dei consumi, quando ha governato prodi tutti chiedevano a gran voce che si dimettesse...e sinceramente non vedo cosa abbia fatto di buono per il paese, berlusconi sarà quello che sarà ma è un imprenditore, non può avere altro che guadagni nell'uscire dalla crisi e aiutare la ripresa dell'economia.
Alla fine aiutare l'italia a uscire dalla crisi non può che portargli altri soldi, quindi non vedo perchè non debba dare il massimo per farlo.
Sinceramente da parte della sinistra in questi anni ho visto solo una strenua opposizione, a volte giusta a volte fatta solo per il gusto di farla, ma appena salita al governo l'assenza assoluta di idee, o meglio la presenza di idee che però la dividevano gia nel suo interno rendendo impossibile qualsiasi decisione.
Se dovessi scegliere tra i due governi a confronto non avrei dubbi nel scegliere ancora il governo berlusconi, almeno si sono mossi in qualche direzione che sia giusta o sbagliata non so dire ancora; mi sembra stupido imputare al solo governo una crisi che sta investendo tutto il globo.
Shirogane
8th October 2009, 19:54
Vediamo, errore ortografico dell'h a parte, chi c'era prima di lui e in che rapporti erano. Hmmm
http://img159.imageshack.us/img159/1876/craxiberlusconi.jpg
guarda mi spiace ma ho la cattiva abitudine di non rileggere i post:D
sinceramente io non è che stia difendendo berlusconi e il suo operato, sto solo cercando di dire che l'attacco a lui e alla sua persona mi pare abbastanza sproporzionato.
E' chiaro che di colpe ne ha e anche parecchie ma a me pare che vi sia quasi una opera di demonizzazione nei suoi confronti a volte.
Inoltre preferisco una persona che nei suoi errori qualche cosa l'ha fatta al governo rispetto a una sinistra che sale al governo dopo anni di sterile opposizione presentandosi con un programma elettorale che convince tutti e poi quando è il momento di prendere le prime decisioni inizia subito a sfaldarsi.
Ovviamente se vi fosse una terza alternativa sarei più contento.
ihc'naib
8th October 2009, 19:54
mezzo mondo ha l'impunità per le alte cariche quanto meno fino a a fine mandato..... ovviamente se non si fosse trattato di berlusconi in italia non gliene sarebbe fregato un cazzo a nessuno di sta legge.
esatto. ma e' anche vero che se non ci fosse stato berlusca sarebbe andata avanti come negli ultimi 60 anni. ovvero senza questa legge :)
Palur
8th October 2009, 19:59
è vero che le aziende chiudono, ma c'è anche una crisi globale dei consumi, quando ha governato prodi tutti chiedevano a gran voce che si dimettesse...e sinceramente non vedo cosa abbia fatto di buono per il paese, berlusconi sarà quello che sarà ma è un imprenditore, non può avere altro che guadagni nell'uscire dalla crisi e aiutare la ripresa dell'economia.
Alla fine aiutare l'italia a uscire dalla crisi non può che portargli altri soldi, quindi non vedo perchè non debba dare il massimo per farlo.
Sinceramente da parte della sinistra in questi anni ho visto solo una strenua opposizione, a volte giusta a volte fatta solo per il gusto di farla, ma appena salita al governo l'assenza assoluta di idee, o meglio la presenza di idee che però la dividevano gia nel suo interno rendendo impossibile qualsiasi decisione.
Se dovessi scegliere tra i due governi a confronto non avrei dubbi nel scegliere ancora il governo berlusconi, almeno si sono mossi in qualche direzione che sia giusta o sbagliata non so dire ancora; mi sembra stupido imputare al solo governo una crisi che sta investendo tutto il globo.
ma in che mondo vivi?
Strenua opposizione della sinistra?
Mi fai un esempio?no perche io seguo abbastanza ma non me ne viene in mente 1 .
E ti ricordo che a parte le farmaceutiche e le petrolifere , quelle di berlusconi , i questa crisi , sono le uniche ad aumentare i fatturati.
Nessuno sa spiegarsi come ma tant'e' .
Se tutti sono piu poveri e lui è piu ricco , la sua ricchezza vale 10 volte.
Poi hai parlato di attacchi sproporzionati , ma non è stato napolitano ad infilargli il belino nel culo di una minorenne , non è stato rutelli a non pagare la d'addario , non è stato marino a corrompere un giudice per la mondadori . Questa non è persecuzione a casa mia si chiama principio di responsabilità.
holysmoke
8th October 2009, 20:02
Giusto giusto..
Cominciamo con la whinate sulla famosa "cena" e l'ultima sul pm che non hanno fatto parlare alla fine...
Se fosse passato non si sarebbe sentito..
"peeeeeee ovvio che è passato visto che c'è andato a cenahhhh"
"peeeee non hanno fatto parlare il pmmmmhhh!!!"
Ok no giusto sono io che penso male :D
ma smettila... che i film si vedono al cinema :dumbnod:
Shirogane
8th October 2009, 20:04
ma in che mondo vivi?
Strenua opposizione della sinistra?
Mi fai un esempio?no perche io seguo abbastanza ma non me ne viene in mente 1 .
E ti ricordo che a parte le farmaceutiche e le petrolifere , quelle di berlusconi , i questa crisi , sono le uniche ad aumentare i fatturati.
Nessuno sa spiegarsi come ma tant'e' .
Se tutti sono piu poveri e lui è piu ricco , la sua ricchezza vale 10 volte.
penso di vivere nel tuo stesso mondo, non ho preferenze ne per la sinistra ne per la destra, ho solo espresso la mia opinione cercando di essere il più oggettivo possibile liberissimo di non condividerla :)
Incoma
8th October 2009, 20:11
E ti ricordo che a parte le farmaceutiche e le petrolifere , quelle di berlusconi , i questa crisi , sono le uniche ad aumentare i fatturati.
Verificare sempre, prima di fare affermazioni sensazionalistiche prive di fondamento.
03.10.2009-Fininvest ha chiuso il 2008 con ricavi netti consolidati pari a 6.147 milioni di euro (-0,4%), un risultato operativo a 1.145 milioni (-13,4%) e un utile netto a 131 milioni (-64,2%). Alla famiglia Berlusconi che controlla la società andrà un dividendo di 208 milioni di euro contro i 249,6 milioni dell’anno precedente
McLove.
8th October 2009, 20:13
esatto. ma e' anche vero che se non ci fosse stato berlusca sarebbe andata avanti come negli ultimi 60 anni. ovvero senza questa legge :)
non 60 ma 16 anni sembra assurdo ma da 1 anno prima che il pedonano "scese in campo"
prima del '93 e prima del onda di tangentopoli e di craxi, di cui il referendum fu conseguenza nessun appartenete alle due camere (ed i premier vi appartenevano anche) potevano essere sottoposti a procedimento penale senza autorizzazioni dalla camera di appartenenza (dal 68 cost nel 93 e' stato "rimosso il sottoposto a procedimento penale" infatti)
Nei giorni scorsi portavo i dati precisi di quante autorizzazioni in 50 anni siano state date: solo 200 su 1500 richieste, quindi più che un filtro consapevole per i procedimenti velleitari era un vero e proprio "veto" della casta, non so chi si ricorda quanto scalpore fece l'autorizzazione a procedere concessa vs craxi.
come nota a margine trovo veramente di una tristezza esagerata nella polemica nata ieri a seguito dell'esito da un lato i politici di sinistra che strumentalizzano cosa non e' andato bene del lodo alla corte cost indicando un la legge e' uguale per tutti che non c'entra nulla minimizzando invece sull' 138 come diceva jarsil si aspeta la motiviazione ma il lodo e stato bocciato perche approvato con un iter sbagliato non nella sostanza (leggevo le dichiarazioni di franceschini che sono veramente da rincoglionito/ignarante).
Dall altro trovo veramente meschine le dichiarazioni antistuzionali ed ingiuriose di alcuni componenti di destra come quelle di Gasparri.
ihc'naib
8th October 2009, 20:13
Alla fine aiutare l'italia a uscire dalla crisi non può che portargli altri soldi, quindi non vedo perchè non debba dare il massimo per farlo.
Non voglio essere offensivo, ma solo dire quello che penso: mi sembra che tu sia molto ingenuo, per quanto onesto di pensiero. Per questo ti rispondo chiedendoti di riflettere sinceramente su quanto hai scritto.
Stiamo parlando di una delle persone piu' ricche d'italia e ben messa anche in tutto il mondo. Una persona che (sorvoliamo anche sulla legittimità delle sue conquiste) ha munto nettare da ogni mucca che gli e' capitata fra le mani. (forse eccettuato per il giochino-Milan) e che, sopratutto, ha il potere ADESSO. secondo te gli conviene cosi' tanto alimentare un paese fatto di concorrenza, di cambiamenti, di futuro, dove lui sta cosi' bene nel presente?
Se dovessi scegliere tra i due governi a confronto non avrei dubbi nel scegliere ancora il governo berlusconi, almeno si sono mossi in qualche direzione che sia giusta o sbagliata non so dire ancora; mi sembra stupido imputare al solo governo una crisi che sta investendo tutto il globo.
A Berlusconi solo gli stolti imputano la crisi. Io gli imputo un sacco di altre cose, prima fra tutte, da sempre, la maleducazione. Poi il disinteresse per la crescita "morale-umanista" dei propri elettori, poi la strategia di rimbecillimento portata avanti dai suoi media, o dai media che riesce ad influenzare... poi, piu' tardi si arriva alle questioni di governo.
La colpa fondamentale di Berlusconi e' condivisa, portata all'altare dalla colpa di TUTTO l'elettorato italiano: avere piacere nel far diventare il paese un paese di stupidi, di illetterati, di opportunisti, di imbroglioni, e all'interno di questa strategia a lungo termine B. usa ogni rimasuglio del proprio potere, il potere brutto e arrogante di un imprenditore sporco (anche se non disonesto); che rende peggiore il nostro paese ogni minuto.
Incoma
8th October 2009, 20:14
non 60 ma 16 anni sembra assurdo ma da 1 anno prima che il pedonano" scese in campo"
prima del '93 e prima del onda di tangentopoli e di craxi, di cui il referendum fu conseguenza nessun appartenerne alle due camere (ed i premier vi appartenevano) potevano essere sottoposti a procedimento penale senza atutorizzazioni (dal 68 cost nel 93 e' stato "rimosso il sottoposto a procedimento penale")
nei giorni scorsi portavo i dati precisi di quante autorizzazioni in 50 anni siano state date solo 200 su 1500 richieste, quindi piu che un filtro per i precedimenti velleitari era un vero e proprio "veto" della casta.
come nota a margine trovo veramente di una tristezza esagerata nella polemica nata ieri a seguito dell'esito da un lato i politici di sinistra che strumentalizzano cosa non e' andato bene del lodo alla corte cost indicando un la legge e' uguale per tutti che non c'entra nulla minimizzando invece sull' 138 come diceva jarsil si aspeta la motiviazione ma il lodo e stato bocciato perche approvato con un iter sbagliato non nella sostanza (leggevo le dichiarazioni di franceschini che sono veramente da rincoglionito/ignarante).
Dall altro trovo veramente meschine le dichiarazioni antistuzionali di alcuni componendi di destra come quelle di Gasparri.
Bentornato... sei stao graziato? :sneer:
Palur
8th October 2009, 20:14
penso di vivere nel tuo stesso mondo, non ho preferenze ne per la sinistra ne per la destra, ho solo espresso la mia opinione cercando di essere il più oggettivo possibile liberissimo di non condividerla :)
hai detto delle cose che non sono troppo opinabili.
In quanto sono legati a fatti , azioni , o dichiarazioni.
Per esempio , nello specifico , hai citato un opposizione "strenua" .
Gradirei avere un esempio di come questa sinistra faccia strenua opposizione , perche ti garantisco che le voci interne al pd sono quelle di chi spera che il govenrno non cada perche non sanno che pesci prendere .
Quindi vorrei capire le ragioni di cotanta , come l'hai chiamata tu , "opinione" perche a me sinceramente sfugge.
Ti è mai venuto in mente che il merdaio nel quale stà il capo , piu che da un opposizione praticamente inesistente , dipenda dalla marea di cagate che fa?
E' solo una curiosità , puoi anche non rispondere.
BlackCOSO
8th October 2009, 20:15
esatto. ma e' anche vero che se non ci fosse stato berlusca sarebbe andata avanti come negli ultimi 60 anni. ovvero senza questa legge :)
Boh anche per me tutta sta roba messa su e principalmente perche trattasi del Berlusca , è inutile girarci intorno , che sappia io leggi " simili " ( posso essere smentito eh..) sono anche presso altri stati e personalmente leggi che tutelano determinati organi/cariche devono esserci , la strumentalizzazione puo' esistere in ambo i lati...
Detto questo e detto che non ho mai votato per il berlusca ne tanto meno per la sx , quel fantomatico concilio di giudici che ha puntato il dito contro il B è una presa per i fondelli , che sappia io 5 sono stati eletti dal presidente della R. , 5 dal C.Destra e 5 dal C.sinistra .........Napolitano gira con Falce e Martello .....boh....( se non è cosi accetto le modifiche :sneer: )
Che poi B. non sia uno stinco di Santo penso lo si sappia ....ma forse pensate che esista in Itali ( e penso anche all'estero) un solo politico onesto? ..al mondo se conosci Politici fai strada , e i favori non sono mai gratis.., semmai il prob. era non farlo arrivare dov'e ora , nel senso che dovrebbero esistere delle leggi che NOn permettano a persone che hanno avuto problemi giuridici ( si dice cosi? )... con la legge , anche se poi riconosciuti innocenti.
McLove.
8th October 2009, 20:16
Bentornato... sei stao graziato? :sneer:
Lodo al fango :oldmetal:
Incoma
8th October 2009, 20:17
La colpa fondamentale di Berlusconi e' condivisa, portata all'altare dalla colpa di TUTTO l'elettorato italiano: avere piacere nel far diventare il paese un paese di stupidi, di illetterati, di opportunisti, di imbroglioni, e all'interno di questa strategia a lungo termine B. usa ogni rimasuglio del proprio potere, il potere brutto e arrogante di un imprenditore sporco (anche se non disonesto); che rende peggiore il nostro paese ogni minuto.
Il paese era già come lo descrivi. Diversamente un soggetto come B. non sarebbe mai stato eletto democraticamente a rappresentarlo.
Sul fatto che lo abbia peggiorato e che lo stia peggiorando sono d'accordo con te.
ihc'naib
8th October 2009, 20:18
non 60 ma 16 anni sembra assurdo ma da 1 anno prima che il pedonano" scese in campo"
prima del '93 e prima del onda di tangentopoli e di craxi, di cui il referendum fu conseguenza nessun appartenerne alle due camere (ed i premier vi appartenevano) potevano essere sottoposti a procedimento penale senza atutorizzazioni (dal 68 cost nel 93 e' stato "rimosso il sottoposto a procedimento penale")
nei giorni scorsi portavo i dati precisi di quante autorizzazioni in 50 anni siano state date solo 200 su 1500 richieste, quindi piu che un filtro per i precedimenti velleitari era un vero e proprio "veto" della casta.
capito
come nota a margine trovo veramente di una tristezza esagerata nella polemica nata ieri a seguito dell'esito da un lato i politici di sinistra che strumentalizzano cosa non e' andato bene del lodo alla corte cost indicando un la legge e' uguale per tutti che non c'entra nulla minimizzando invece sull' 138 come diceva jarsil si aspeta la motiviazione ma il lodo e stato bocciato perche approvato con un iter sbagliato non nella sostanza (leggevo le dichiarazioni di franceschini che sono veramente da rincoglionito/ignarante).
Dall altro trovo veramente meschine le dichiarazioni antistuzionali di alcuni componendi di destra come quelle di Gasparri.
Ma infatti la sinistra non perde occasione per dimostrarsi stupida. Non hanno capito che non e' quella del "furbetto", del "cavaliere" la figura da denunciare. E' inutile dire che e' cattivo perche' si pone sopra gli altri. E' esattamente il motivo per cui e' stato votato (l'imprenditore del paese!)..
Era un ottima occasione per dire una cosa del tipo:
"B. non ha degli avvocati imbecilli. Alfano non e' uno stupido. Sapevano che rischio correvano. Hanno cercato di aggirare le istituzioni, di forzare i tempi per evitare rogne.. e infatti qual e' stata la prima prospettiva dopo la notizia ? aggiustare il giocatolo con leggi legittime che cambino i codici".
E invece perdono il tempo con "GNE GNE, pensa di essere migliore dei suoi ministri..."
E Ghedini probabilmente ha anche dovuto perderci tempo con quella mentata sul primus inter/super pares..
Palur
8th October 2009, 20:18
Verificare sempre, prima di fare affermazioni sensazionalistiche prive di fondamento.
03.10.2009-Fininvest ha chiuso il 2008 con ricavi netti consolidati pari a 6.147 milioni di euro (-0,4%), un risultato operativo a 1.145 milioni (-13,4%) e un utile netto a 131 milioni (-64,2%). Alla famiglia Berlusconi che controlla la società andrà un dividendo di 208 milioni di euro contro i 249,6 milioni dell’anno precedentehttp://www.mediaset.it/corporate/salastampa/2009/comunicatostampa_4883_it.shtml
Incoma
8th October 2009, 20:21
http://www.mediaset.it/corporate/salastampa/2009/comunicatostampa_4883_it.shtml
Non puoi valutare solo Mediaset, devi prendere tutto il gruppo che fa capo a B, altrimenti è un dato parziale che non ha nessun valore ripetto all'affermazione che hai fatto, dai.
ihc'naib
8th October 2009, 20:22
Il paese era già come lo descrivi. Diversamente un soggetto come B. non sarebbe mai stato eletto democraticamente a rappresentarlo.
Scusa. dimentico sempre che la mia teoria che la P2 o chi per loro abbia messo in atto un progetto, di cui B. e' stato partecipe, non fondatore ne' stella brillante, ma infine grande conclusore e fruitore, volto a rinstupidire il paese da 40 anni per poter governare con comodo non e' una verita rivelata, ma solo una mia convinzione:gha:
ihc'naib
8th October 2009, 20:24
Boh anche per me tutta sta roba messa su e principalmente perche trattasi del Berlusca , è inutile girarci intorno , che sappia io leggi " simili " ( posso essere smentito eh..) sono anche presso altri stati e personalmente leggi che tutelano determinati organi/cariche devono esserci , la strumentalizzazione puo' esistere in ambo i lati...
ma io sono d'accordo con thor, eh. Gli facevo solo notare l'altro lato della medaglia. La mia posizione sul lodo e' espressa piu' addietro, ma di fatto favorevole in principio ma non in contesto.
Incoma
8th October 2009, 20:26
Scusa. dimentico sempre che la mia teoria che la P2 o chi per loro abbia messo in atto un progetto, di cui B. e' stato partecipe, non fondatore ne' stella brillante, ma infine grande conclusore e fruitore, volto a rinstupidire il paese da 40 anni per poter governare con comodo non e' una verita rivelata, ma solo una mia convinzione:gha:
Teoria accattivante, forse un po' ardita.
Già ben prima della P2 eravamo quel tipo di paese, probabilmente se vai indietro nel tempo siamo così fin dai tempi dell'impero romano...
Sarà il DNA, e l'evoluzione di certo non ci ha migliorato.
Shirogane
8th October 2009, 20:27
hai detto delle cose che non sono troppo opinabili.
In quanto sono legati a fatti , azioni , o dichiarazioni.
Per esempio , nello specifico , hai citato un opposizione "strenua" .
Gradirei avere un esempio di come questa sinistra faccia strenua opposizione , perche ti garantisco che le voci interne al pd sono quelle di chi spera che il govenrno non cada perche non sanno che pesci prendere .
Quindi vorrei capire le ragioni di cotanta , come l'hai chiamata tu , "opinione" perche a me sinceramente sfugge.
Ti è mai venuto in mente che il merdaio nel quale stà il capo , piu che da un opposizione praticamente inesistente , dipenda dalla marea di cagate che fa?
E' solo una curiosità , puoi anche non rispondere.
Non penso ci siamo capiti, forse mi sono espresso male, non mi riferisco a questo PD ma alle legislature precedenti, ossia prima che salisse prodi dove la sinistra oltre a fare opposizione non perdeva occasione di attaccare personalmente le persone. ora se permetti un conto è fare opposizione un conto è fare attacchi personali per aizzare l'opinione pubblica. Non amo come viene fatta la politica in italia e per questo cerco di starne abbastanza lontano non apprezzo quindi attacchi personali ed assenza di idee.
Spero concorderai con me che quando salii prodi al governo vi era un entusiasmo che proggressivamente è sparito quando il suo programma elettorale praticamente non è stato rispettato e la maggioranza con cui è salito al governo si è scoperto che non era poi tanto unita a parte per insultare chi stava al governo precedentemente.
Poi è chiaro che questo pd non sa che pesci pigliare dopo la figuraccia che hanno fatto e la ricerca di nuova credibilità in questo nuovo partito che non sta insieme manco all'opposizione.
Aggiungo che non mi pare che berlusconi stia registrando quei profitti che sostieni anzi.
Ovviamente ognuno può avere le sue opinioni cmq.
ihc'naib
8th October 2009, 20:36
Teoria accattivante, forse un po' ardita.
Già ben prima della P2 eravamo quel tipo di paese, probabilmente se vai indietro nel tempo siamo così fin dai tempi dell'impero romano...
Sarà il DNA, e l'evoluzione di certo non ci ha migliorato.
Non lo so. Non rigetto la teoria "etno-genetica"..anzi, credo molto nella "storia e geografia dei geni umani" :), come il libro che non ho ancora letto.. ma direi che trarre in ballo l'Italia e' un po' .. beh.. diciamo che inquina un po' il campione. Siamo un paese con madre sconosciuta e babbo soldato. Anche culturalmente siamo stati troppo variegati nel tempo per pensare che i dogi, i medici, i papi, federico II di svevia, i savoia, barbarossa, i comuni con i podesta' etc. etc. etc. ci abbiano portati tutti a convergere verso questo rincoglionimento. Magari saremo stati propensi.. predisposti.. ma che il "Piano" sia indipendente dal controllo dei media.. non lo penso.
Palur
8th October 2009, 21:15
Non penso ci siamo capiti, forse mi sono espresso male, non mi riferisco a questo PD ma alle legislature precedenti, ossia prima che salisse prodi dove la sinistra oltre a fare opposizione non perdeva occasione di attaccare personalmente le persone. ora se permetti un conto è fare opposizione un conto è fare attacchi personali per aizzare l'opinione pubblica. Non amo come viene fatta la politica in italia e per questo cerco di starne abbastanza lontano non apprezzo quindi attacchi personali ed assenza di idee.
Spero concorderai con me che quando salii prodi al governo vi era un entusiasmo che proggressivamente è sparito quando il suo programma elettorale praticamente non è stato rispettato e la maggioranza con cui è salito al governo si è scoperto che non era poi tanto unita a parte per insultare chi stava al governo precedentemente.
Poi è chiaro che questo pd non sa che pesci pigliare dopo la figuraccia che hanno fatto e la ricerca di nuova credibilità in questo nuovo partito che non sta insieme manco all'opposizione.
Aggiungo che non mi pare che berlusconi stia registrando quei profitti che sostieni anzi.
Ovviamente ognuno può avere le sue opinioni cmq.
Ma se veramente ti indignano cosi tanto gli attacchi personali , che ne pensi di quel "coglioni" agli elettori di centrosx , che non ritrovo in nessuna delle tue osservazioni? E di quel come sono brutte le donne della sx , e se vuoi te ne cito fino a domani .
Ripeto , sei sicuro che la merda nella quale rufola il capo , non sia piu opera sua che non opera di qualcuno che , ti devo dire la verità , al momento non esiste.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.