Log in

View Full Version : [partizione]Impossibile formattare spazio non allocato



Durncrag
9th December 2009, 21:30
violà, bongiurr a tutti

ho infine deciso di rimontare 7 sull'eee visto che non ho tempo di stare appresso ad Ubuntu

non l'avessi mai fatto, ma vabbè...

praticamente, all'atto di installare win cancello tutte le partizioni linux, e alla fine mi ritrovo con una partizione da 14 giga formattata ntfs, 30 gb di spazio non allocato e una partizione di 104 giga circa dove tengo la mia roba.

già all'atto dell'installazione non mi fa creare una partizione dallo spazio non allocato... e vabbè, vado avanti (non mi sono segnato il cidoce dell'errore, chiedo venia).

ora vado su gestione disco, e tento di riformattare la partizione, ma mi da errore e mi dice "spazio su disco non sufficiente per completare l'operazione". ho provato a formattarlo in ntfs e in fat32 ma non c'è verso.
ho reinstallato 7 ma mi da sempre lo stesso errore sia in installazione che dopo.

ora, normalmente scaricherei G-parted, ma la connessione fa talmente schifo che al massimo va a 12k\sec nei momenti migliori, e quindi mi è impossibile, anche provando da sourceforge dopo un po' mi disconnette per timeout.

ho provato a scaricare partition magic, che però non va su 7, anche in modalità compatibilità.

quindi quello che mi chiedevo è: esiste un modo più semplice per fare il fattaccio (formattare lo spazio non allocato)?

gli altri partizionatori sono davvero troppo pesanti per scaricarli, anche volendo ci metterebbe una vita.

ho googlato un po', ma la risposte più intelligenti erano: scaricati Gparted o "toh, leggiti il manuale microsoft su come si usa gestione dischi" -_-

sono nelle vostre mani ç_ç

Glasny
9th December 2009, 21:41
Visto che mi sembri ferrato, ti suggerisco di utilizzare partition magic (o tool equivalente che preferisci) da disco di avvio (cd magari o addirittura dischetto se ancora hai un drive).

Durncrag
9th December 2009, 21:51
ho provato a scaricare partition magic, che però non va su 7, anche in modalità compatibilità.

gli altri partizionatori sono davvero troppo pesanti per scaricarli

Visto che mi sembri ferrato, ti suggerisco di utilizzare partition magic (o tool equivalente che preferisci) da disco di avvio (cd magari o addirittura dischetto se ancora hai un drive).
:elfhat:

magari però conosci\ete dei programmi simili che pesino più o meno su 20mega...

edit: per completezza, ho anche provato a scaricare Gparted con unetbootin, ma due volte su due dopo 3 ore di download (almeno non si interrompe...) quando booto non parte...

Glasny
9th December 2009, 22:16
:elfhat:
magari però conosci\ete dei programmi simili che pesino più o meno su 20mega...

A parte versioni giurassiche del partition magic sotto dos non mi viene in mente nulla, però fat32 e ntfs c'erano quindi puoi tentare volendo.

Durncrag
9th December 2009, 22:22
A parte versioni giurassiche del partition magic sotto dos non mi viene in mente nulla, però fat32 e ntfs c'erano quindi puoi tentare volendo.

il fatto è che devono essere bootabili da usb, giacchè non ho cd\floppy...

questo è il guaio di avere un pc grande quanto un libro -_-

sto provando a riscaricare gparted da unetbootin, sperando non interrompa prima-_-

Hador
9th December 2009, 22:44
gparted per forza, fattelo scaricare da qualcuno...

Glasny
9th December 2009, 22:56
Se il problema è il download interrotto prova con un download manager, o vai da qualche parte con wifi.

Durncrag
9th December 2009, 23:09
sto provando a scaricarlo da unetbootin sta a 40 mb (PD), se si interrompe sclero...

tra l'altro, siccome windows lega questo spazio non allocato con la partizione archivio come unica partizione estesa, non vorrei dover formattare tutta l'estesa...

53%...

edit: dovrei andare in centro con la wifi dell'univ, ma mi si gelano le chiappe :D

Bilu
9th December 2009, 23:27
anche a me rogna simile cmq, risolto formattando tutto e ripartizionando :D

Durncrag
9th December 2009, 23:41
peddeo si è bloccato tutto...
mi sa che O mi tengo tutto così finchè arriva la connessione decente O formatto tutto...

la mia musica ç_ç

Glasny
9th December 2009, 23:47
Beh aspetta la connessione decente. Al più tardi l'avrai domani andando a cercare un segnale wifi..

Durncrag
10th December 2009, 00:32
kkthx, quindi, per i posteri, non esistono soluzioni migliori che gparted
thx:banana:

Durncrag
10th December 2009, 14:30
violà, stanotte ho scaricato gparted live dal sito con un dwnld manager.
Bon, siamo al secondo problemino:

ho provato ad installare su usb il programmino tramite unetbootin
non trova il kernel -_-

ho riprovato con liveusb manager, e sempre lo stesso problema

non ho provato il metodo manuale. anche perchè mi dice di prendere un certo makeboot.bat

http://gparted.sourceforge.net/ <-- questo è il sito di gparted dove ci sono anche le guide...

devo davvero scaricarmi ubuntu e farlo bootare da là? o forse sbaglio qulcosa nella formattazione della penna??

Durncrag
16th December 2009, 02:23
violà, scrivo perchè ho risolto il problema, e magari potrebbe interessare a qualcuno.

Ho scaricato questo programmino
http://www.partition-tool.com/download.htm
leggerissimo (8mb), free e ho formattato la partizione!

:elfhat: