violà, bongiurr a tutti
ho infine deciso di rimontare 7 sull'eee visto che non ho tempo di stare appresso ad Ubuntu
non l'avessi mai fatto, ma vabbè...
praticamente, all'atto di installare win cancello tutte le partizioni linux, e alla fine mi ritrovo con una partizione da 14 giga formattata ntfs, 30 gb di spazio non allocato e una partizione di 104 giga circa dove tengo la mia roba.
già all'atto dell'installazione non mi fa creare una partizione dallo spazio non allocato... e vabbè, vado avanti (non mi sono segnato il cidoce dell'errore, chiedo venia).
ora vado su gestione disco, e tento di riformattare la partizione, ma mi da errore e mi dice "spazio su disco non sufficiente per completare l'operazione". ho provato a formattarlo in ntfs e in fat32 ma non c'è verso.
ho reinstallato 7 ma mi da sempre lo stesso errore sia in installazione che dopo.
ora, normalmente scaricherei G-parted, ma la connessione fa talmente schifo che al massimo va a 12k\sec nei momenti migliori, e quindi mi è impossibile, anche provando da sourceforge dopo un po' mi disconnette per timeout.
ho provato a scaricare partition magic, che però non va su 7, anche in modalità compatibilità.
quindi quello che mi chiedevo è: esiste un modo più semplice per fare il fattaccio (formattare lo spazio non allocato)?
gli altri partizionatori sono davvero troppo pesanti per scaricarli, anche volendo ci metterebbe una vita.
ho googlato un po', ma la risposte più intelligenti erano: scaricati Gparted o "toh, leggiti il manuale microsoft su come si usa gestione dischi" -_-
sono nelle vostre mani ç_ç