View Full Version : LOST season 6 - SPOILER FREE - rules inside
rehlbe
12th May 2010, 14:57
ricapitolando, abbiamo "mother" che attira una donna incinta sull'isola, con l'evidente intento di ucciderla e prendere il suo posto allevando un figlio e donando a lui certe caratteristiche in modo che possa poi prendere il suo posto come guardiana del'isola, liberandosi finalmente dalla prigionia che chissà da quanto tempo prosegue
cioè esattamente quello che fa jacob nella sua ricerca dei candidati
però succede l'inaspettato, la donna è incinta di due gemelli, a questo punto il suo piano cambia, e fa in modo che uno dei due arrivi ad odiarla tanto da volerla poi uccidere: lei sa che jacob's brother la sta per uccidere dopo aver tappato il buco e incendiato il villaggio, e anticipa i tempi per nominare jacob suo successore, poi manda jacob lontano dalla grotta e infine ringrazia il figlio che l'ha appena pugnalata a morte
in pratica ha trovato il suo loophole, è finalmente riuscita a sfuggire alla sua prigionia
a questo punto forse succede ancora un qualcosa non previsto da "mother", jacob le disobbedisce per l'ira e lancia suo fratello nella grotta, uccidendolo, o almeno uccidendo il suo corpo
la luce viene liberata dalla grotta (che presumibilmente era in grado di contenere la luce proprio per le sue caratteristiche elettromagnetiche) e vediamo uscire smokemon
io sono abbastanza convinto che smokemon non sia un'entità a se stante, ma sia "guidato" dalla coscienza del fratello di jacob, e che il pericolo per l'umanità se lui si liberasse e riuscisse a lasciare l'isola consisterebbe proprio nel fatto che la luce della grotta si trova al suo interno (quindi lasciare l'isola = portare fuori dall'isola la luce stessa)
inoltre il fatto che jacob non abbia realmente ucciso suo fratello sarebbe anche in linea con l'operato di "mother", se l'avesse ucciso avrebbe in sostanza infranto le regole, cosa che a quanto pare gli è impedita visto che andando avanti nella storia nessuno dei due è in grado di farlo direttamente
altra cosa.. a quanto pare la madre di jacob e fratello sarebbe sopravvissuta al parto, altrimenti "mother" non avrebbe avuto motivo di ucciderla: può essere che la "regola" secondo cui le madri che partoriscono sull'isola debbano morire poco dopo sia stata creata da uno dei due fratelli, in ricordo della loro vera madre, una sorta di occhio per occhio?
cmq non capisco le critiche, io la puntata me la son goduta da morire, l'unica cosa che avrei voluto vedere un minimo meno buttata lì è la spiegazione sulla ruota: ok si capisce che fratello di jacob e il gruppo di umani c'hanno studiato sopra e che non l'hanno tirata fuori dal nulla ma hanno avuto decine di anni di tempo per trovare un modo di andarsene dall'isola, mentre noi vediamo le cose dal punto di vista di jacob che di tutto ciò di cui non ha conoscenza tramite "mother" non capisce un cazzo, ma ce l'hanno presentata un pò troppo come una bimbominchiata imho :D
Mellen
12th May 2010, 15:00
ricapitolando, abbiamo "mother" che attira una donna incinta sull'isola, con l'evidente intento di ucciderla e prendere il suo posto allevando un figlio e donando a lui certe caratteristiche in modo che possa poi prendere il suo posto come guardiana del'isola, liberandosi finalmente dalla prigionia che chissà da quanto tempo prosegue
cioè esattamente quello che fa jacob nella sua ricerca dei candidati
però succede l'inaspettato, la donna è incinta di due gemelli, a questo punto il suo piano cambia, e fa in modo che uno dei due arrivi ad odiarla tanto da volerla poi uccidere: lei sa che jacob's brother la sta per uccidere dopo aver tappato il buco e incendiato il villaggio, e anticipa i tempi per nominare jacob suo successore, poi manda jacob lontano dalla grotta e infine ringrazia il figlio che l'ha appena pugnalata a morte
in pratica ha trovato il suo loophole, è finalmente riuscita a sfuggire alla sua prigionia
a questo punto forse succede ancora un qualcosa non previsto da "mother", jacob le disobbedisce per l'ira e lancia suo fratello nella grotta, uccidendolo, o almeno uccidendo il suo corpo
la luce viene liberata dalla grotta (che presumibilmente era in grado di contenere la luce proprio per le sue caratteristiche elettromagnetiche) e vediamo uscire smokemon
io sono abbastanza convinto che smokemon non sia un'entità a se stante, ma sia "guidato" dalla coscienza del fratello di jacob, e che il pericolo per l'umanità se lui si liberasse e riuscisse a lasciare l'isola consisterebbe proprio nel fatto che la luce della grotta si trova al suo interno (quindi lasciare l'isola = portare fuori dall'isola la luce stessa)
inoltre il fatto che jacob non abbia realmente ucciso suo fratello sarebbe anche in linea con l'operato di "mother", se l'avesse ucciso avrebbe in sostanza infranto le regole, cosa che a quanto pare gli è impedita visto che andando avanti nella storia nessuno dei due è in grado di farlo direttamente
altra cosa.. a quanto pare la madre di jacob e fratello sarebbe sopravvissuta al parto, altrimenti "mother" non avrebbe avuto motivo di ucciderla: può essere che la "regola" secondo cui le madri che partoriscono sull'isola debbano morire poco dopo sia stata creata da uno dei due fratelli, in ricordo della loro vera madre, una sorta di occhio per occhio?
cmq non capisco le critiche, io la puntata me la son goduta da morire, l'unica cosa che avrei voluto vedere un minimo meno buttata lì è la spiegazione sulla ruota, ok si capisce che c'hanno studiato sopra e che non l'hanno tirata fuori dal nulla, e noi vediamo le cose dal punto di vista di jacob che di tutto ciò di cui non ha conoscenza tramite "mother" non capisce un cazzo, ma ce l'hanno presentata un pò troppo come una bimbominchiata imho :D
mi inchino in modo profondo a questo quadro che avevo davanti e che mi è stato spiegato ora in maniera PERFETTA
rehlbe
12th May 2010, 15:16
ah un'altra cosa, abbiamo finalmente capito anche perchè jacob si faccia tante seghe mentali sul libero arbitrio: lui è stato costretto a diventare custode dell'isola, non ha avuto scelta, "mother" l'ha infinocchiato fin da piccolo e lui si è trovato imprigionato senza poterci fare niente
evidentemente non ha alcuna intenzione di riservare a qualcun altro il proprio destino o per motivi di coscienza, o perchè si rende conto che lui, in quanto costretto, ha fallito nel suo compito o comunque non è riuscito a risolvere la situazione, e ritiene che solo una persona che di sua spontanea volontà accetti gli onori ma soprattutto gli oneri che il compito di guardiano comporta sia in grado di chiudere cerchio e mettere fine a tutto (come dice a mib, "it only ends once")
ps sulla morte della madre la premessa è sbagliata, nel senso, le madri che muoiono dopo aver partorito son solo quello che concepiscono il figlio sull'isola, non quelle che arrivano già incinte sull'isola stessa, quindi senza dubbio la madre sarebbe comuque sopravvissuta al parto :o
rehlbe
12th May 2010, 16:37
ps abbiamo visto la luce contenuta dentro una grotta dalle forti proprietà elettromagnetiche... widmore chi riporta sull'isola? desmond, e quando questi gli chiede il perchè lui gli risponde che è l'unico essere umano ad essere sopravvissuto ad una forte scarica elettromagnetica
suppongo che tutto questo verrà collegato in qualche modo ç_ç
se non si fosse capito, ho una scimmia sul groppone allucinante :sneer:
Miave
12th May 2010, 19:10
io come prima cosa avevo visto il loop mamma->jacob == al lavoro di desmond con i numeri e con tutto quello detto sopra ci sta che sia desmond e non jack il nuovo guardian.
quello che mi chiedo, e che probabilmente neanche si sono inventati, è: chi c'era prima di mother? come faceva questa a sapere tutto? dove cazzo si è inventata i poteri per impedire che i 2 si segassero e per dare a jacob l'immortalità (se non era solo una scenetta patetica quella del calice)?
e a sto punto, che cazzo di parte fa eloise se non c'entra niente con nessuno ma sa tutto?
e poi, quando e come hanno iniziato a conoscere il resto del mondo? (il faro è la conseguenza di questo, non la causa suppongo)
in ogni caso, puntata noiosa e uppo razj: già so che andrà a finire malissimo.
rehlbe
12th May 2010, 19:16
abbiamo davvero bisogno di sapere chi ha preceduto "mother", chi le ha dato i poteri, in cosa consistano i suoi poteri di preciso, cosa sia la luce etc?
secondo me no, e se andrà come credo sul punto non ci torneranno neanche
abbiamo davvero bisogno di sapere chi ha preceduto "mother", chi le ha dato i poteri, in cosa consistano i suoi poteri di preciso, cosa sia la luce etc?
secondo me no, e se andrà come credo sul punto non ci torneranno neanche
Sì. Se finisce la serie e dopo 6 anni non capisco cosa cazzo è l'isola e a che serve uccido qualcuno.
Un tappo per contenere la luce e salvare il mondo non è una spiegazione valida
Miave
12th May 2010, 20:05
Sì. Se finisce la serie e dopo 6 anni non capisco cosa cazzo è l'isola e a che serve uccido qualcuno.
Un tappo per contenere la luce e salvare il mondo non è una spiegazione valida
^
holysmoke
12th May 2010, 20:08
avremo una scimmia perenne 4evehhh
skaraddu
12th May 2010, 20:41
Sì. Se finisce la serie e dopo 6 anni non capisco cosa cazzo è l'isola e a che serve uccido qualcuno.
Un tappo per contenere la luce e salvare il mondo non è una spiegazione valida
:hidenod:
Kuroko
12th May 2010, 20:50
Ragazzi ma di cosa stiamo parlando? Cosa cazzo volete sapere, allora chiediamoci anche da chi sono nati Zeus e Ade? Come mai Ciclope è l'unico gigante incontrato da Ulisse? Chi cazzo ha creato i titani che reggono l'universo?
Voi volete delle risposte inutili, che neanche avrebbe senso spiegare. Cosa non v'è chiaro? La luce c'è da sempre, dalla notte dei tempi cosi come il cielo e il mare. La mother non è altro che uno dei tanti guardiani che dalla creazione hanno protetto la luce e l'isola per poi lasciare l'eredità a qualcun'altro. Non vi sta bene? Non ci arrivate? O vi si deve spiegare tutto?
Boh non capisco perchè vi ostiniate tanto a sapere il perchèèèèèèhhhhh il buco di culo dell'isola sta messo proprio li invece che di là. Ma dai suvvia, è una fiaba cazzo, una favola cosi come tanti altri racconti meravigliosi dove nessuno di voi però si è chiesto PERCHEEHHHHHHHHH COSI E NON COLA.
MA STI CAZZI !
rehlbe
12th May 2010, 20:51
boh imho potete iniziare a QQare :dumbnod: se mi fanno un finale coi controcoglioni io son contento anche senza spiegone definitivo che mi dice per filo e per segno chi ha cagato l'isola e c'ha pisciato la luce dentro :confused:
Miave
12th May 2010, 21:48
cioè fammi capire, fanno 6 stagioni di un telefilm in cui la gente si chiede "perchè?" e noi neanche dobbiamo volerlo sapere.
ok.
Kuroko
12th May 2010, 22:14
cioè fammi capire, fanno 6 stagioni di un telefilm in cui la gente si chiede "perchè?" e noi neanche dobbiamo volerlo sapere.
ok.
No, non detto questo. Ho detto che alcune cose, non serve saperle. E comunque ho spiegato diverse cose a Razj prima su msn, non mi va di riscrivere la pappardella. Se hai dei dubbi specifici scrivili, e vediamo se ci sono gia risposte o se servono le stesse.
-=Rho=-
12th May 2010, 22:15
iL punto che e' JJ ha dichiarato che tutto sarebbe tornato , avrebbe fatto quadrare ogni cosa con l'evolversi della storia , durante un intervista a meta della S3 , che avrebbe svelato tutto etc etc ... per me lost ha perso di mordente e interesse da piu' di un paio di season ormai , ho continuato a guardarlo per inerzia solo per vedere dove sarebbe andato a parare.
Questa cagata della luce alla fine non mi ha stupito piu' di tanto
Miave
12th May 2010, 22:25
io avevo mollato lost a metà s3, mi son deciso a riguardarlo solo perchè volevo OGNI cazzo di cosa spiegata. me ne fotte sega di quanto può essere più o meno bello lasciando le cose in sospeso.
kuro le domande son quelle che ho fatto, le altre son marginali.
Mah la puntata non mi e' dispiaciuta, un po' lenta forse, pero mi ha dato l'impressione che non gradiro' molto il finale :D
Cmq ci sono certe stronzate di cui avete gia' parlato, come la ruota o il tipo senza nome per tutta la vita. Ma dargli un cazzo di nome a caso pareva brutto? Che ne so, Esau :nod:
Spidey
13th May 2010, 00:07
La riguardo e commento meglio domani, ma così a prima vista la storia di "Adamo ed Eva" mi ha dato l'impressione che l'abbiano cambiata in corsa, all'inizio, secondo me, non dovevano essere Mib e Mother (che neanche li avevano ancora pensati IMHO), ma due del volo 815 (forse proprio Jack e Kate).
Per il resto bella puntata, mi associo a chi dice che non c'è bisogno che spieghino tutto, ma qualcosa si porco zio. Sopratutto sulla Dharma e sugli "Others" ci sono una serie di punti interrogativi (numeri egiziani allo Swan?), per non parlare dei viaggi nel tempo di Eloise, Desmond ecc.
Un'altra cosa che mi sono chiesto è che fine abbia fatto Juliet nell'alt-reality, troppo impegnata a combattere gli alieni? :|
Come fai a dire che adamo ed eva non dovevano essere mib e mother se addirittura jack trova le pietre bianca e nera nel sacchetto, messe lì da jacob
rehlbe
13th May 2010, 01:41
http://www.sl-lost.com/2010/05/12/mark-pellegrino-there-will-be-more-answers/
TVGuide.com: Last night’s Lost was quite the head scratcher.
Pellegrino: I’ve been hearing that. I’ve been hearing quite a bit about that. [Laughs]
TVGuide.com: A lot of fans griped after the episode because they still felt confused about the mythology. Will there be more explanation in the last few episodes?
Pellegrino: There will be. There will be some ends tied, but I can’t guarantee that for everyone. People have been debating the meaning of the show and the various subplots for years, and I wonder if all of the questions are going to be answered. That’s a tall order, but I think many people will be satisfied.
TVGuide.com: All along we thought Jacob was a good guy, but he’s not as good as we thought.
Pellegrino: On a certain level, the line between good and evil has an indistinctive blurring. I think there’s a lot of crossover in the show. That doesn’t necessarily mean that I’m not good, though. Things will become clearer in the next episode, definitely. I think you’ll make up your mind one way or the other for sure, but it’s not going to be clean and pristine. You’ll definitely come down on one side or the other.
dai magari vi fanno spippettare con lo spiegone definitivo sull'isola :point: io continuo a sperare di no :confused:
rehlbe
13th May 2010, 01:55
http://www.hitfix.com/blogs/whats-alan-watching/posts/exclusive-interview-lost-producers-damon-lindelof-and-carlton-cuse-talk-across-the-sea
Usually, when we get criticisms, it's along the lines of, "I really wish you hadn't done that." Or "I wish it had been different." And you throw it back at them and ask, "Well, what did you want it to be?" And they say, "I wanted to see the statue built," or "I wanted the Man in Black's first name," or "I want to know about the guy Sayid shot on the golf course." Okay, that's cool, you wanted those answers and we decided not to provide them to you. It's not because we're being cutesie, it's because that that didn't fit with our vision of the show.
"Across the Sea" was our attempt to say, "Here's why Jacob feels the way he does about people, why the Man in Black feels the way he does about people," and a bit about their childhood. It's as simple as that and as complex as the themes of the show are.
A couple of my readers pointed out that when Jacob sends the Man in Black down the log flume and he turns into the Smoke Monster, the light in the cave goes out. And they've wondered if that means that Smokey now is the light that Jacob is supposed to protect and that's why he can't leave the island.
CC: You'll get more information that will help you understand that in the episodes that follow this one.
Miave
13th May 2010, 09:56
ok, non hanno mai saputo le risposte, gg.
rehlbe
13th May 2010, 10:20
dire "abbiamo deciso di non dire questo" non equivale a dire "non sappiamo come spiegarlo"
nell'intervista vien detto chiaramente, abbiamo deciso di non dire il nome di mib perchè per la nostra idea di show riteniamo che sia più giusto così, magari verrà detto nelle ultime puntate, magari no, ma quanto gli ci sarebbe voluto a prendere un nome a caso con qualche significato storico o mitologico e darlo a mib?
Mirera
13th May 2010, 10:44
penso che il fatto di non aver mai detto il nome di Mib sia assolutamente voluto; verrà sicuramente fuori in seguito e avrà qualche significato particolare (tipo Caino e Abele ecc).
mi pare inverosimile pensare che si siano dimenticati di dare un nome al personaggio.
secondo voi in che periodo storico succede l'arrivo della madre con i due gemelli sull'isola?
da come sono vestiti a me dà l'idea che tutto sia accaduto parecchi secoli fa, diciamo nei primi secoli d.C. se non addirittura prima. certe acconciature e modi di vestire mi sembrano addirittura di foggia romana.
Jacob diventa immortale solo dopo aver bevuto, dato che fino ai 40 anni circa è invecchiato normalmente.
qualcosa del genere deve essere successo anche a Richard che, probabilmente, in un qualche momento Jacob lo ha scelto come suo successore.
e comunque continuo a non capire la solfa del non potersi uccidere a vicenda se in realtà mib viene ucciso da Jacob e "rinasce" sotto forma di smokemon... bho
infine Jacob e il libero arbitrio: Jacob si dimorta quasi sempre passivo e uno che subisce le decisioni degli altri, sia della madre che del fratello quando ancora vivevano insieme.
solo una volta prende una decisione forte, e cioè quando si rifiuta di seguire il fratello nel campo degli altri. poi per il resto viene sempre guidato da qualcuno.
a questo punto direi che il ragazzino che ogni tanto si vedeva comparire sia proprio Jacob no? o per lo meno a me pare lui
rehlbe
13th May 2010, 10:50
dalle interviste degli autori e degli attori si capisce chiaramente che
-non è affatto detto che diranno il nome di mib, ma di sicuro è stato voluto il non dirlo finora
-mib è in realtà smokemon in una sorta di forma "volatile", ma prova ancora un legame di fratellanza con jacob, anche se lo vuole uccidere per liberarsi
-jacob non trasgredisce alle regole, non uccide mib, gettandolo nella grotta non muore, ma muta nella forma
-mark pellegrino dice (scherzando) che gli piace pensare che jacob sia il figlio di marco aurelio, il periodo storico dovrebbe esser quello
-il ragazzino biondo al 300% è jacob, l'unica cosa che non si capisce è perchè appaia come pischello a mib e hurley, e come adulto sempre ad hurley, booh
Mellen
13th May 2010, 12:12
penso che il fatto di non aver mai detto il nome di Mib sia assolutamente voluto; verrà sicuramente fuori in seguito e avrà qualche significato particolare (tipo Caino e Abele ecc).
mi pare inverosimile pensare che si siano dimenticati di dare un nome al personaggio.
secondo me troppi si sono intestarditi sul nome quando non è importante perchè è una storia a sè stante, non è per forza un collegamento con altre mitologie.
Solo che dopo Adamo e Eva, Jacob, la statua egizia, i geroglifici, la rappresentazione di Anubi con smokey, ecco che tutti pensano che lost sia la "storia parallela" di un altro mito più famoso.
Se invece di Jacob, si fosse chiamato Earl, non cambiava nulla secondo me.
E riferimenti come i geroglifici o la statua di Taweret sono fatti per non dover inventare cose dal nulla (divinità, simboli ecc...)
secondo voi in che periodo storico succede l'arrivo della madre con i due gemelli sull'isola?
da come sono vestiti a me dà l'idea che tutto sia accaduto parecchi secoli fa, diciamo nei primi secoli d.C. se non addirittura prima. certe acconciature e modi di vestire mi sembrano addirittura di foggia romana.
possibile anche per il discorso del parlare latino.
mentre per Richard hanno dovuto fare solo una parte in spagnolo con i sottotitoli, avrebbero dovuto fare tutta la puntata in latino con i sottotitoli ma si son resi contro della pesantezza che sarebbe stata. Quindi quello stacco è stato messo apposta.
Jacob diventa immortale solo dopo aver bevuto, dato che fino ai 40 anni circa è invecchiato normalmente.
qualcosa del genere deve essere successo anche a Richard che, probabilmente, in un qualche momento Jacob lo ha scelto come suo successore.
io ho detto una cosa a Kuro ieri in msn...
notate che Jacob diventa "eternamente giovane" (più che immortale) dopo aver bevuto il vino da UNA PARTICOLARE BOTTIGLIA che la madre ha con sè.
La stessa bottiglia da cui Jacob prenderà il vino che offrirà a Richard...
Non è un caso...
è lì che lo ha scelto come successore..
e comunque continuo a non capire la solfa del non potersi uccidere a vicenda se in realtà mib viene ucciso da Jacob e "rinasce" sotto forma di smokemon... bho
a me è venuto questo dubbio: che jacob non uccide il fratello.
lui è stordito dal colpo ricevuto contro la rocca sbattendo la testa (e quindi cmq non sarebbe morto per mano di jacob ma per "sfiga" cadendo). entrando nella roccia "cede" la sua anima.
infine Jacob e il libero arbitrio: Jacob si dimorta quasi sempre passivo e uno che subisce le decisioni degli altri, sia della madre che del fratello quando ancora vivevano insieme.
solo una volta prende una decisione forte, e cioè quando si rifiuta di seguire il fratello nel campo degli altri. poi per il resto viene sempre guidato da qualcuno.
Jacob dopo essere stato "costretto" a fare quello che ha sempre fatto, ora lascia agli altri la scelta. il libero arbitrio che concede a Richard e ai Losties. apparte il costringerli a venire sull'isola, poi lascia decidere a loro da che parte stare.
rehlbe
13th May 2010, 12:49
altre conferme che jacob non ha ucciso mib le si hanno da mib stesso, in questa stagione quando dice che jacob lo costringe a rimanere sull'isola e gli ha tolto tutto, compreso il corpo; ed in un'altra occasione parla di sua madre come di una pazza..
tornando a cose più indietro nel tempo, sarebbe carino se ci facessero capire cosa cavolo era successo con la cabin, sul punto non ci son mai tornati e alla fine sappiamo quasi 0.. ok la prima volta quando locke entra con ben tutto lo spettacolino è organizzato da mib per influenzare locke, ma il cerchio di cenere fuori dalla cabin? era stata effettivamente usata come prigione per contenere mib? e casomai chi ce lo aveva rinchiuso e chi l'ha liberato? la cenere poi, che significato ha?
boh speriamo che di questo non si siano dimenticati, e a me sembran cose molto più interessanti del sapere chi ha creato l'isola :D
Mellen
13th May 2010, 13:11
altre conferme che jacob non ha ucciso mib le si hanno da mib stesso, in questa stagione quando dice che jacob lo costringe a rimanere sull'isola e gli ha tolto tutto, compreso il corpo; ed in un'altra occasione parla di sua madre come di una pazza..
tornando a cose più indietro nel tempo, sarebbe carino se ci facessero capire cosa cavolo era successo con la cabin, sul punto non ci son mai tornati e alla fine sappiamo quasi 0.. ok la prima volta quando locke entra con ben tutto lo spettacolino è organizzato da mib per influenzare locke, ma il cerchio di cenere fuori dalla cabin? era stata effettivamente usata come prigione per contenere mib? e casomai chi ce lo aveva rinchiuso e chi l'ha liberato? la cenere poi, che significato ha?
boh speriamo che di questo non si siano dimenticati, e a me sembran cose molto più interessanti del sapere chi ha creato l'isola :D
e di chi era l'occhio che Hugo vede??
;)
rehlbe
13th May 2010, 13:45
anche perchè al tempo si disse essere di jacob, ma ora sappiamo che non può esser suo
http://i15.photobucket.com/albums/a385/dmbeternal/eyeoa2.jpg
Mellen
13th May 2010, 14:16
anche perchè al tempo si disse essere di jacob, ma ora sappiamo che non può esser suo
http://i15.photobucket.com/albums/a385/dmbeternal/eyeoa2.jpg
nè Jacob, nè Mib
Mirera
13th May 2010, 14:21
anche perchè al tempo si disse essere di jacob, ma ora sappiamo che non può esser suo
http://i15.photobucket.com/albums/a385/dmbeternal/eyeoa2.jpg
bho questo a me pare lo sguardo di Desmond....
@Mellen magari mi ricordo male io, ma non c'era una scena quando parlano del tappo con della bottiglia dove c'era Mib? mi sembrava fossero seduti da qualche parte in alto a guardare una valle sotto... oppure era con Richard e sto facendo io confusione?
Mellen
13th May 2010, 14:28
bho questo a me pare lo sguardo di Desmond....
mmmmm...
non mi pare
@Mellen magari mi ricordo male io, ma non c'era una scena quando parlano del tappo con della bottiglia dove c'era Mib? mi sembrava fossero seduti da qualche parte in alto a guardare una valle sotto... oppure era con Richard e sto facendo io confusione?
la storia del tappo la spiega a Richard.
Poi alla fine di quella puntata Jacob offre da bere a Mib e gli lascia lì la bottiglia e mib la rompe osservando il vino che esce a simbologia del "non potendo rompere il tappo, rompo tutta la bottiglia così me ne vado comunque in giro..."
rehlbe
13th May 2010, 14:47
la simbologia del bere da quella bottiglia può esser per l'appunto solo una simbologia che sta a rappresentare un consenso come potrebbe essere la stretta di mano, non è detto che il contenuto o il recipiente abbiano effettivamente caratteristiche particolari ;)
una cosa dalla scorsa stagione, ma s'è mai capito poi come mai alcuni del volo ajira son stati portati indietro nel tempo ed altri no? a memoria non mi pare o_O
per la faccia misteriosa, può pure darsi che alla fine la considerino semplicemente come la manifestazione di un morto che vaga per l'isola e che appare ad hurley per via della sua dote innata.. certo è che anche questa è una cosa che dovrà venir fuori, non penso ci abbian fatto vedere che mib ha la stessa capacità di hurley per niente
Mellen
13th May 2010, 15:05
la simbologia del bere da quella bottiglia può esser per l'appunto solo una simbologia che sta a rappresentare un consenso come potrebbe essere la stretta di mano, non è detto che il contenuto o il recipiente abbiano effettivamente caratteristiche particolari ;)
simbologismo certo.. però fa strano che sia la STESSA bottiglia..
una cosa dalla scorsa stagione, ma s'è mai capito poi come mai alcuni del volo ajira son stati portati indietro nel tempo ed altri no? a memoria non mi pare o_O
Perchè Jack, Hugo e Kate sì e non Sun e Lapidus?
boh! non spiegato... ma mi aspetto qualcosa ancora sull'Ajira visto che sto aspettando di sapere CHI stava sparando ai nostri quando vogavano ;)
per la faccia misteriosa, può pure darsi che alla fine la considerino semplicemente come la manifestazione di un morto che vaga per l'isola e che appare ad hurley per via della sua dote innata.. certo è che anche questa è una cosa che dovrà venir fuori, non penso ci abbian fatto vedere che mib ha la stessa capacità di hurley per niente
sarebbe una tremenda delusione se fosse "uno a caso"... no no.. c'era Christian seduto sulla sedia e quest'occhio misterioso.
Raga manca un episodio, non esiste che si mettono a spiegare tutta sta roba. Shitstorm inc.
Mirera
13th May 2010, 16:01
Raga manca un episodio, non esiste che si mettono a spiegare tutta sta roba. Shitstorm inc.
direi che ne mancano 3
uno normale e uno da due ore e mezza (quindi diciamo due messi insieme)
o sbaglio?
ma il 16-17 non era il finale?
Mellen
13th May 2010, 16:38
direi che ne mancano 3
uno normale e uno da due ore e mezza (quindi diciamo due messi insieme)
o sbaglio?
boh..
tecnicamente sì, secondo lostpedia, mancano 16 e poi la doppia 17-18
sul sito dove vedo la schedule mancano solo gli ultimi due insieme...
McLove.
13th May 2010, 16:39
ma il 16-17 non era il finale?
No la prossima puntata, la 16 e' una puntata normale dei soliti 40 minuti.
la 17/18 e' una puntata da 2 ore e mezza quindi se ti fai i conti dura piu' di tre puntate e mezza.
A conti fatti hanno lo spazio di quasi 5 puntate ancora.
sbagli.
manca solo l'ultimo da 2 ore e mezzo...
edit: nope
metto i titoli tanto non spoilerano niente, il primo puo riferirsi a tutti, losties, mib/jacob, parte dei losties, others etcetc, il secondo e' un titolo abbastanza pleonastico :P
puntata 16 - What They Died For - On Air: May 18, 2010
puntata 17/18 - The End - On Air: May 23, 2010
la 17/18 dura come quattro puntate circa, con anche la 16 hanno quasi un terzo di stagione , hanno quindi un sacco di tempo on screen per risolvere virtualmente TUTTO.
rehlbe
13th May 2010, 18:20
VmK_x9WzDFI
ma soprattutto
xS9z4J_pHqg
mib che indirizza locke da eloise, la luce dietro la ruota che è sempre presente... mib che non può aiutare locke, e non può muovere la wheel... mib che dice say hello to my son... arghhhhh
rehlbe
13th May 2010, 18:24
per non parlare di
PJI-XRR8g-8
lol help
Miave
13th May 2010, 18:31
si ma... alla fine eloise chi è?
Boroming
13th May 2010, 18:36
No la prossima puntata, la 16 e' una puntata normale dei soliti 40 minuti.
la 17/18 e' una puntata da 2 ore e mezza quindi se ti fai i conti dura piu' di tre puntate e mezza.
A conti fatti hanno lo spazio di quasi 5 puntate ancora.
edit: nope
metto i titoli tanto non spoilerano niente, il primo puo riferirsi a tutti, losties, mib/jacob, parte dei losties, others etcetc, il secondo e' un titolo abbastanza pleonastico :P
puntata 16 - What They Died For - On Air: May 18, 2010
puntata 17/18 - The End - On Air: May 23, 2010
la 17/18 dura come quattro puntate circa, con anche la 16 hanno quasi un terzo di stagione , hanno quindi un sacco di tempo on screen per risolvere virtualmente TUTTO.
in realtà sono 2 ore e 30 compresa pubblicità (guardando il palinsesto abc)
il 30% di pubblicità tradizionale
42 + 18
42 + 18
21 + 9
sono 2 puntate e mezzo normali mica 213313321
Boroming
13th May 2010, 18:42
btw
come gia vi avevo detto, mark pellegrino (jacob) ha rivelato l'anno della puntata di questa settimana
la metto sotto spoiler perchè è un intervista fuori dallo show, se no mi rompete le balle poi
43 ac
anziche il 23 ac dello spoiler di un paio di sett fa
rehlbe
13th May 2010, 19:07
si ma... alla fine eloise chi è?
beh eloise è stata una leader degli "other"... è sull'isola fin da giovane e uccide faraday, che poi scopre esser suo figlio, durante uno dei salti temporali -> faraday gli da il suo diario e per questo ne sa a pacchi su una marea di cose... poi nel "presente" aiuta jack e soci a tornare sull'isola perchè facendo sempre parte della dharma è incaricata di custodire la stazione "lamp" che ha l'attrezzatura necessaria per localizzare l'isola stessa
A me lo spiegone interessa relativamente, pero' mi piacerebbe sapere molte altre cose che sono ancora nel limbo.
Alcune gia' nominate tipo la cabina, ma ce ne sono molte altre, ad esempio tutta la storia delle sembianze di mib, perche' ora e' bloccato nel corpo di locke, mentre prima poteva assumere l'aspetto che preferiva. Poi la tiritera: uccidilo prima che possa parlare, perche quando lo fa sei gia' in suo potere???
La questione della possessione di chi muore (es. Sayid, Claire).
Perche' Eloise e Widmore hanno lasciato l'isola, e la figura di Eloise in generale.
I numeri...
Quando Jacob ha lasciato l'isola per influenzare i Losties, che faceva Mib in quel frangente? Perche' non se ne e' andato se Jacob non era piu' sull'isola a bloccarlo? Come ha fatto Jacob a lasciare l'isola? Con che criterio stabilisce i candidati e poi li elimina (es. Kate)?
Ecc ecc ecc
McLove.
13th May 2010, 20:55
in realtà sono 2 ore e 30 compresa pubblicità (guardando il palinsesto abc)
il 30% di pubblicità tradizionale
42 + 18
42 + 18
21 + 9
sono 2 puntate e mezzo normali mica 213313321
come sempre sei simpatico come un dito in culo con la sabbia, puo' essere ma ti tengono conto della durata con tanto di pubblicita'?
non ho detto che sono 213313321 puntate ma e' ancora un botto di screen time ed anche se fosse come dici tu 3 puntate e mezzo sono sempre quasi un quarto di stagione.
Non fare stress perche i cavs stanno succhiando cazzi turgidi anche quest'anno eh :P
Boroming
13th May 2010, 21:43
non volevo essere acido QQ
Mellen
14th May 2010, 13:00
Io avrei tanto voluto una puntata Eloisecentrica...
avrebbe spiegato 3/4 delle cose...
rehlbe
14th May 2010, 13:04
e poi eloise da giovane oltre ad esser già badass era pure gnocca :sneer: :drool:
skaraddu
14th May 2010, 13:59
Io avrei tanto voluto una puntata Eloisecentrica...
avrebbe spiegato 3/4 delle cose...
*
Mellen
19th May 2010, 14:26
Boiaaaaaaaaa
Ma Desmond nell'alt-reality che cazzo sta facendo? lol
O meglio, ho capito il cosa, non capisco il perché.
Sante
19th May 2010, 15:58
Alcune gia' nominate tipo la cabina
Che è la cabina? Non ho capito
Boroming
19th May 2010, 16:11
richard ? :afraid: non possono avere ucciso un altro personaggio in modo cosi insulso dai
jack new jacob, telefonatissimo
jacob che cancella kate dia candidati quando diventa madre e non è piu sola.
desmond è il failsafe ok...ma mib lo vuole usare per distruggere l'isola, non è il failsafe stesso distruggere l'isola?
a questo punto si puo immaginare che l'alt sia importante, ma come?
una cosa è certa
domenica all'1 tutti a guardare il finale live :nod:
rehlbe
19th May 2010, 19:55
oddio :drool:
ricardus poraccio se l'hanno fatto crepare così allora tanto valeva farlo crepare quando si voleva suicidare :sneer:
jack new jacob telefonatissimo, ma io sono abbastanza sicuro che il compito di guardiano non avrà bisogno di tenerlo molto a lungo, e che nel finale il problema di chi farà il guardiano non si porrà più
grande jacob che chiude il cerchio con la scorsa puntata, mib è suo fratello, non l'ha ucciso ma ha commesso l'errore di renderlo "smokemon", di renderlo potente ma soprattutto di collegarlo così strettamente con l'isola che se la lascia mette in pericolo l'intera umanità
anche il "passaggio di consegne" è stato fico, niente bottiglia, niente vino, solo quelle paroline recitate e un gesto simbolico
non mi è piaciuto per un cazzo ben, capisco lo sclerare dopo aver "calpestato" alex, e capisco il voler widmore morto, ma voler uccidere tutti gli altri per il controllo dell'isola? bah, un pò troppo repentino come cambiamento, facendo così hanno praticamente detto "ok, mib è a corto di manovalanza, diamo a qualcuno un motivo buono per cambiare schieramento e siamo a posto"
son curioso di vedere gli sviluppi su desmond, non si capisce cazzo intenda per failsafe dell'isola, e nemmeno come mib intenda usarlo per distruggerla, l'isola
per il finale in teatro sto un pò tremando a dire il vero.... io mi immagino la scena con tuti i personaggi che applaudono e dopo che sull'isola è successo quello che deve succedere acquisiscono coscienza, o almeno ce lo fanno intuire, di tutto quello che è successo nell'altra realtà e vivono happy la propria vita, non più soli e senza più tutti quei motivi che hanno spinto jacob a selezionarli in quanto persone "sacrificabili"
rehlbe
19th May 2010, 21:21
Lol a ripensarci ben ha già una grossa, enorme motivazione per tradire tutti.. veder fallire jacob, che l'ha ferito nel profondo per l'ennesima volta mostrandosi a widmore, il suo più grande nemico e responsabile della morte della figlia.. chiarito pure questo puntata da 10+ imho
Ben ormai vuole veder morire tutto e tutti, è diventato un piccolo max payne with nothing to lose :nod:
rehlbe
19th May 2010, 21:31
ma si, l'hanno preparata proprio bene, solo che è stato tutto troppo rapido e ho collegato solo dopo.. prima trova la tomba della figlia, poi si trova davanti widmore, poi widmore stesso gli dice di aver visto jacob e di esser stato guidato da lui
a questo punto mib si avvicina, nella sua testa il piano era già pronto, fuori dal porticato non gliene fotteva un cazzo dell'isola, accetta istantaneamente, aveva già deciso tutto e sicuramente anche il farsi consegnare gli walkie talkie era una mossa già studiata
riman da capire cosa cazzo abbia significato il dialogo tra ben e widmore nella camera da letto di widmore quando dicono di non potersi uccidere a vicenda, se ora lo fa secco senza pensarci molto sopra
Mellen
19th May 2010, 22:53
allora facciamo un po' il punto di alcune cose...
quello che finora è stato spiegato ritengo che lo avevo capito o da solo o grazie le intuizioni vostre.
-che Jack doveva essere il sostituto si poteva intuire dal primo episodio e si ha avuto la conferma nel FF per poi finire col discorso di Jacob a Hugo al faro.
-che Desmond fosse il fulcro lo si era intuito dalla sua puntata centrica con i salti nel tempo, dalle parole di Faraday e per ultimo da Widmore che lo dice chiaro e tondo.
-che Jacob ha scelto tutta gente "sola" e/o "disperata" da portare sull'isola lo abbiamo pensato tutti vedendo i FB dei vari personaggi ciascuno con le sue macchie...
altre cose come
-la creazione del fumo che in realtà è "essenza del fratello che non era morto"
-le regole (tipo quella del calice)
le tralascio perchè cmq erano già state dette e ora sono solo state confermate.
Mi è piaciuta la spiegazione del perchè Kate non era più una candidata, però non capisco perchè Jin fosse nella lista visto che aveva Sun, a meno che il suo nome non fosse stato scritto DOPO che Sun era andata via..
Però..
-non capisco ancora i tagli sul collo di Jack nel FF.
-mi chiedo come farà Desmond a portare TUTTI al concerto (non ricordo se l'avevo scritto qui, lo aveva scritto qualcuno o lo avevo letto altrove, che ci sarebbe stato un evento in cui tutti si trovavano e sarebbe successo qualcosa, il finale.. io pensavo al matrimonio di Locke, ma tant'è..)
-io dico che Richard non è morto... è stato importante per l'isola.. non possono "dimenticarlo" così.. idem per Lapidus anche se è stato meno importante, ma non hanno nemmeno fatto vedere il cadavere... boh.. mi puzza
-avete notato come Hugo riconosca Ana Lucia? Quindi ANCHE LUI HA VISTO TUTTO.. il passato sicuramente.
-Ben rimane sempre il mio personaggio preferito... avrà un piano o davvero da "uomo disperato all'ennesima potenza" vuole solo vendicarsi di Jacob?
Puntata fantastica, non vedo l'ora del finale.
L'unica nota stonata e' Richard, mi sta sul cazzo quando fanno crepare i personaggi in modo cosi imbecille.
Tra l'altro in questo modo mi fa scadere la sua puntata con tutto il blabliblero della moglie che appare a Hugo, fermare mib ecc ecc
skaraddu
19th May 2010, 23:12
Ma Richard non era pseudo-immortale?:scratch:
Cmq si non possono farlo morire cosi da pirla...
Ora sicuro sbuca nell'ultima puntata che l'ex moglie di Jack è Juliet :nod:
Mellen
19th May 2010, 23:21
Puntata fantastica, non vedo l'ora del finale.
L'unica nota stonata e' Richard, mi sta sul cazzo quando fanno crepare i personaggi in modo cosi imbecille.
Tra l'altro in questo modo mi fa scadere la sua puntata con tutto il blabliblero della moglie che appare a Hugo, fermare mib ecc ecc
io dico che non è morto.
capisco far crepare Illana e Artz dal nulla, ma Richardus no...
e poi non vediamo il cadavere, e questo è un segnale nei telefilm che lascia intendere il "rivedremo" il personaggio.
Ma Richard non era pseudo-immortale?:scratch:
Cmq si non possono farlo morire cosi da pirla...
Ora sicuro sbuca nell'ultima puntata che l'ex moglie di Jack è Juliet :nod:
manca solo lei dei personaggi principali in questi FA
Ora, ho visto che lunedì mattina fanno la diretta alle 6 e in lingua originale + subs lunedì sera.
Considerando che nel giro di 3-4 ore posso avere avi+subs sono molto incerto se mettere la sveglia e guardarla però rischiando di perdere qualche parola (alcuni personaggi li capisco perfettamente ma altri si mangiano le parole o basta che usino qualche vocabolo più particolare e vado in crisi)..
sono tremendamente incerto...
Devon
19th May 2010, 23:23
puntatona pd :afraid:
ben aveva gia tutto in mente e stava aspettando l'occasione buona, e passare dalla tomba della figlia a vedere widmore ha fatto scattare il piano.
cmq mai avuto problemi a seguire in lingua originale ma aspettero i link 720p sul mio forum di fiducia, di solito il mattino alle 6 quando m'alzo gia ci sono, metto a scarrigare e vedo nel pomeriggio\sera
cant wait :drool:
holysmoke
19th May 2010, 23:23
la differenza tra la nuova realtà e l'isola... che prima erano dei falliti solitari ed ora non piu. L'isola è l'ago della bilancia fra le 2 realtà
io dico che non è morto.
capisco far crepare Illana e Artz dal nulla, ma Richardus no...
e poi non vediamo il cadavere, e questo è un segnale nei telefilm che lascia intendere il "rivedremo" il personaggio.
Boh, si e' preso una bella tranvata :D
Tra l'altro la scena e' stata telefonatissima, appena ho visto che si aggirava incerto sul prato ho pensato: ora lo tromba pesantemente mib, anche perche' aveva appena detto che pensava di convincerlo :rotfl:
Spiacerebbe anche a me se uscisse di scena in sto modo, soprattutto alla luce della sua puntata, che e' stata molto bella.
Boroming
20th May 2010, 00:25
ma perche quelli di sky italia insistono a dire che sarà live alle 6 di mattino qua in italia ?-_- sono 5 ore dopo la trasmissione usa
Sante
20th May 2010, 01:03
n
-mi chiedo come farà Desmond a portare TUTTI al concerto (non ricordo se l'avevo scritto qui, lo aveva scritto qualcuno o lo avevo letto altrove, che ci sarebbe stato un evento in cui tutti si trovavano e sarebbe successo qualcosa, il finale.. io pensavo al matrimonio di Locke, ma tant'è..)
Secondo me ci porta solo Kate per farle incontrare Jack. Al concerto del figlio of course.
Mellen
20th May 2010, 09:52
ma perche quelli di sky italia insistono a dire che sarà live alle 6 di mattino qua in italia ?-_- sono 5 ore dopo la trasmissione usa
facevo anch'io i conti.. e mi pareva che la diretta fosse all'una ma non sapevo se magari per l'ultima puntata l'avessero spostata per farla in prima serata nella costa ovest o na roba simile..
Secondo me ci porta solo Kate per farle incontrare Jack. Al concerto del figlio of course.
no no... ci sta portando tutti.
Hugo porta Sayid (e secondo me pure Libby), Des porta Kate, Jack e Claire andranno perchè c'è il figlio David. Poi ricordiamo che arriva la madre di David ed è telefonata che sia Juliet.
Ci saranno Sawyer e Miles perchè è la fondazione di Chang quindi ci sarà anche lui e Charlotte.
A me viene il dubbio (o magari ho capito male io) che dentro la fondazione di Chang ci siano i quattrini di Widmore, e quindi ecco che tutti e 4 della famiglia ci sono, e che il concerto, sia quello famoso che stava organizzando Eloise: una parte classica con bambini prodigio modello Daniel e una "rock", quindi magari ci stanno pure i Drive Shaft, indi Charlie.
Magari Dogen è lì essendoci anche suo figlio che suona.
Mancano Ben e Locke, che magari "avranno il biglietto" o attraverso Des o magari dalla scuola, quindi si porteranno dietro Danielle e Alex.
Jin e Sun che non conoscono nessuno e finora non hanno avuto contatti se non "casuali" con gli altri personaggi.
Escludo Boone e Shannon e la coppia Walt-Micheal che ormai sono totalmente inutili, e mr.Eko segato in tronco.
Oppure, saranno importanti solo alcuni visto il discorso di Des a Hugo che diceva che Ana Lucia non era ancora pronta.
-=Rho=-
20th May 2010, 09:56
Boh, si e' preso una bella tranvata :D
Tra l'altro la scena e' stata telefonatissima, appena ho visto che si aggirava incerto sul prato ho pensato: ora lo tromba pesantemente mib, anche perche' aveva appena detto che pensava di convincerlo :rotfl:
Spiacerebbe anche a me se uscisse di scena in sto modo, soprattutto alla luce della sua puntata, che e' stata molto bella.
C'e' poco da speculare e sperare di rivedere quello o quella , o che succeda cosi' invece di cola' , mancano le 2 puntate finali e basta . Io " avverto " un bello shitstorm in arrivo
Io invece, accanito sostenitore dello shitstorm, mi sono ricreduto con quest'ultimo ep. e penso che sarà un bel finale.
Mellen
20th May 2010, 10:46
di sicuro alcune cose non verranno spiegate.
ormai è chiaro. io ho rinunciato e mi godo solo il finale, senza troppi pensieri e senza troppe paranoie.
Invece leggo in giro per i forum che il 70% dei fans sono indignati
-=Rho=-
20th May 2010, 11:20
Io mi aspetto un finale del tipo : Mib che trova Desmond lo prende con se e lo porta da qualche parte ,( non posso invetarmi tutto io ^^ ) , al concerto nella alt reality sempre Desmond fa qualcosa dove tutti i losties si ricordano dei loro trascorsi sull'isola e anche delle cose future , cosi' il Desmond dell'isola che sta passeggiando con Mib si sacrifica ed esplode in un lampo di luce bianca stile finale S5 e intrappola mib in una qualche sacca elettromagnetica . Jack con i suoi nuovi jacobpoteri ressa Lock e poi rispedisce tutti i Lostie sopravissuti nel mondo reale dove potranno continua a vivere . Gran Finale con Jack seduto sulla spiaggia dove in ci hanno fatto vedere per la prima volta Jacob e Mib che soddisfatto sorride con con quella sua espressione da mezzo down . E via Tutti ad idolatrare JJA da qui ai prossimi 10 anni per aver realizzato il meglio show televisivo di sempre , che in parte e' vero :confused:
Boroming
20th May 2010, 11:24
di sicuro alcune cose non verranno spiegate.
ormai è chiaro. io ho rinunciato e mi godo solo il finale, senza troppi pensieri e senza troppe paranoie.
Invece leggo in giro per i forum che il 70% dei fans sono indignati
gia, molti si aspettano un finale di merda alla bsg
in effetti across the sea ha peggiorato la situazione per molti che si apsettavano risposte piu dirette
io mi aspetto un bel finale, magari non completo di tutte le risposte, ma con una idea ben precisa.
l'addio del cast degli attori :lacrimuccia:
http://www.youtube.com/watch?v=sySLy4Q8gXg&feature=player_embedded
Mellen
20th May 2010, 12:20
Jack recita e parla nello stesso modo da beota però ahaha
Sayid sbaglio o nel film parla un inglese MOOOOOOOLTO meno fluente?? hanno voluto fargli fare la parte dello straniero in tutto e per tutto.
@Rho: il tuo finale mi pare abbastanza in linea con quello che la gente si aspetta ormai.
Un climax con Des nella Alt-R che fa prendere coscienza a tutti quanti i protagonisti e questo da a lui la "forza" per sconfiggere Mib.
Non so se Jack "riesce a riportare" tutti alla vita normale, o se sarà l'alt-r la vita che tutti riprenderanno "come se nulla fosse".
L'immagine finale di Jack mi piace e me la immagino anch'io.
Vorrei che ritornasse Mib seduto affianco a lui ma credo che potrebbero esserci gli spiriti di Christian, Jacob, Micheal e altri morti...
Sante
20th May 2010, 13:07
Jack recita e parla nello stesso modo da beota però ahaha
Hahahahaha mi ha fatto impressione!!! E' proprio così coglione di natura!!! ROFL
Mirera
20th May 2010, 13:29
invece Sawyer ha un sorriso fantastico !!! :drool::drool: :love::love:
:look:
comunque il fatto che Desmond li riunisca da qualche parte per "svegliarli" è telefonatissimo come diceva Relhbe (mi pare)
inoltre io vedo un possibile futuro con Jack che rimarrà sull'isola, mentre gli altri riprenderanno la loro vita (quella che si vede negli alt)
vabbhe... stiamo facendo il toto lost :D
Imho finisce in un modo del genere:
Juliet disse "it worked". All'inizio della 6 season vediamo l'isola affondata, e ci presentano l'alt-reality. Se questi sono i presupposti secondo me finirà tutto con la distruzione totale dell'isola, mib imprigionato per sempre, nell'alt-real i losties si "risvegliano" mentre dall'altra parte "muoiono" tutti. L'universo non è più diviso in 2 ed i losties continuano la loro vita, migliorata dall'esperienza vissuta nell'isola senza però averla mai realmente vissuta.
Sante
20th May 2010, 14:34
Imho finisce in un modo del genere:
Juliet disse "it worked". All'inizio della 6 season vediamo l'isola affondata, e ci presentano l'alt-reality. Se questi sono i presupposti secondo me finirà tutto con la distruzione totale dell'isola, mib imprigionato per sempre, nell'alt-real i losties si "risvegliano" mentre dall'altra parte "muoiono" tutti. L'universo non è più diviso in 2 ed i losties continuano la loro vita, migliorata dall'esperienza vissuta nell'isola senza però averla mai realmente vissuta.
Ci sta tutto, appoggio la tua interpretazione su ciò che accade ai losties. Per mib non saprei, secondo me non rimane imprigionato, ma si "libera" morendo.
Mosaik
20th May 2010, 15:09
Piu' si avvicina il finale piu' penso che alcune serie sono stata veramente inutili -.-
Speriamo bene per il finale :afraid:
Sante
20th May 2010, 17:00
Io l'unica toppa GRAVE di questa serie che trovo è il figlio di Michael...per il resto si è sostenuta benissimo per me. Omissioni comprese.
Io l'unica toppa GRAVE di questa serie che trovo è il figlio di Michael...per il resto si è sostenuta benissimo per me. Omissioni comprese.
This. Tutta la pappardella del figlio speciale, i 2 posti contemporaneamente ecc. si capisce benissimo che è stato un "errore"
Boroming
21st May 2010, 10:33
leggendo in giro mi hanno ricordato che tra widmore e ben c'erano delle regole (stile jacob mib) per cui non si potevano ammazzare
mmm scazzato gli autori ?
edit: arrampicandosi sugli specchi magari le regole valgono fuori isola al contrario di jacob e mib (prima dentonata che mi è venuta in mente)
Vabbè ok che lost è quasi uno sci-fi, ma se tra Ben e Widmore c'erano delle regole è solo perché loro si erano probabilmente riproposti di mantenerle. Non è che se qualcuno viola le regole scende zeus e lo prende a saettate nel culo.
Mellen
21st May 2010, 11:46
leggendo in giro mi hanno ricordato che tra widmore e ben c'erano delle regole (stile jacob mib) per cui non si potevano ammazzare
mmm scazzato gli autori ?
edit: arrampicandosi sugli specchi magari le regole valgono fuori isola al contrario di jacob e mib (prima dentonata che mi è venuta in mente)
Pare ci fossero delle regole (discorso in camera da letto tra ben e widmore post uccisione di Alex), anche se sembravano molto più rigide e serie più che una "parola tra gentleman".
Errori gravi sono Walt (ce lo hanno fatto cmq vedere adulto, ma ora nella Alt-R non possono rimetterlo oppure hanno trovato un sosia, quindi io dico addio a quella parte), sono i numeri (che non possono essere coincidenze visto che gli stessi numeri li avevano sentiti anche la rosseau e il famoso tipo australiano che aveva vinto la lotteria), i "poteri" di Eloise e alcune parti della Dharma.
Cose che dubito verranno spiegate nell'ultima puntata dove ci sarà 4/5 di azione frenetica con passaggi alt-r con Des e isola con Jack vs Mib
rehlbe
21st May 2010, 11:56
e la cabin pd me la sognerò di notte ç_ç
rehlbe
21st May 2010, 12:03
pic unrelated
http://i45.tinypic.com/2daxdf9.jpg
-=Rho=-
21st May 2010, 12:19
Almeno i fottuti numeri dovrebbero spiegarli degnamente
Sante
21st May 2010, 12:25
I numeri vero...
Mi dite che roba è la cabina? Ho un blackout
edit: la capanna di Jacob?
Kuroko
21st May 2010, 13:15
rzqmUsGYcmE
Un po di sano amarcord, season finale 4 stagione. Quant'era coatto il promo? :cry:
:love: John Locke :love:
Mellen
21st May 2010, 13:28
la Cabin e le ceneri, giusto...
edit: e dimenticavo CHRISTIAN.. la famosa scena iniziale.. con lui che manda Vincent a svegliare il figlio...
Boroming
21st May 2010, 14:09
qualche hint su cosa ci sarà nel finale, nessuno spoiler vero cmq, giusto un po di hype
- Just got back, not too many spoilers...but Carlton did let out that we will see Walt again before all is said and done.
- they also referenced that one of the final scenes involves a lot of characters and that the very final scene has been known since season 1
- One of the fans in the audience asked if Desmond's line to Jack in the 2nd season when they first meet in the stadium and Desmond tells Jack "You have to lift it up" would have any relevance to the finale. Damon & Carlton said "you will not be disappointed."
- The bigger one, though, was confirmation that we will see Walt in the finale. Yes, Walt.
- Eloise's knowledge is relevant for the finale.
- Walt will be back in some form.
- Damon would not directly address why Smokey was pulling Locke down that hole in the S1 finale, so that could be relevant. Same with whether or not Jacob is actually good, and whether or not there's anything worth protecting down in the Light Cave.
- There will be a Star Wars reference in the first 7 minutes of the finale.
- Hurley was involved in the final scene (we knew this already).
- A clip was shown, pretty much an extended version of the Sawyer/Ben/Flocke one posted here. Sawyer tells Locke that he thinks Desmond is needed for destroying the Island, Locke says yes. Sawyer then takes Ben's gun, punches him, and walks away while saying that the group he's a part of "aren't candidates anymore". Locke then remarks that the Island will be at the bottom of the ocean when he's done with it, prompting Ben to question his loyalty (Ben was promised the Island in return for his help, and assumed that its destruction was figurative and not literal). Locke then invited him to join him on his boat as he watches the Island sink. He kneels down to the ground near the well and notices pawprints.
He realizes that a dog had been there.
- Also, mirrors are very relevant.
- When Ben asks why Flocke isn't running to chase him down Flocke explains that he intends to use Desmond to destroy the Island. Naturally Ben isn't too pleased.
- The extended clip ends with Flocke examining the ground near the well and stating that a dog had been there.
- Widmore was lying when he said Jacob visited him
Mirera
23rd May 2010, 11:06
quando e a che ora la trasmettono con i sottotitoli su Sky?? sempre mercoledi dopo quella in italiano?
Spidey
23rd May 2010, 11:20
quando e a che ora la trasmettono con i sottotitoli su Sky?? sempre mercoledi dopo quella in italiano?
Che io sappia la dovrebbero trasmettere domani, anche se la scaricherò da emule in 720p as usual:D.
Can't wait :afraid:
Mosaik
23rd May 2010, 14:02
quando e a che ora la trasmettono con i sottotitoli su Sky?? sempre mercoledi dopo quella in italiano?
Fox lunedi' ore 22 :afraid:
Mellen
23rd May 2010, 14:06
quando e a che ora la trasmettono con i sottotitoli su Sky?? sempre mercoledi dopo quella in italiano?
sky domattina farà alle 6 la "diretta" in inglese
alla sera (22 mi pare) la messa in onda in lingua originale con subs.
Infine in italiano mercoledì sera
Gramas
23rd May 2010, 14:16
appena vista la 6x16
iniziato 1 mese fà o + a guardare lost
grazie a dio non ho iniziato a guardarlo 4 anni fa
grazie dio
Mellen
23rd May 2010, 14:31
appena vista la 6x16
iniziato 1 mese fà o + a guardare lost
grazie a dio non ho iniziato a guardarlo 4 anni fa
grazie dio
non è che dopo essere stato esiliato dalla sezione sport perchè hai portato nega, devi venire a distruggere anche lost..
:gha:
Gramas
23rd May 2010, 14:37
non è che dopo essere stato esiliato dalla sezione sport perchè hai portato nega, devi venire a distruggere anche lost..
:gha:
l'inter potrebbe vincere 6 titoli il prossimo anno
Cmq dai,lost almeno lo han gia finito :nod:
rehlbe
23rd May 2010, 21:06
WRzdYS1zWrw
TCsk-FmjhMo&feature=channel
VcvGrdVet8Q&feature=channel
fGupZLDao0c&NR=1
IJVSRqltKsU&feature=channel
aa5lfAJKqOc&feature=channel
skaraddu
23rd May 2010, 22:51
Come attore è riuscito a fare sia Jacob sia Lucifero, decisamente opposti come personaggi, entrambi bene ^^
Mellen
24th May 2010, 07:55
appena finita la puntata su sky...
dico solo...boh....
Cicoh
24th May 2010, 09:18
ma un vaffanculo a tgcom.
in prima pagina c'era una spoilerata pesantissima sul finale che poi hanno SOLO IN PARTE corretto, come se non bastasse nella sezione apposita c'e la spoilerata completa e mi rode il culo perchè non ho visto la puntata ancora. di seguito riporto la mia mail inviata al direttore di tgcom:
prima pagina e spoiler, l'indecenza dell'italica informazione
Carissima redazione di studio aperto/tgcom,
Questa mattina ho aperto come al solito il sito di tgcom mentre facevo colazione, la differenza di fuso con l'Italia è di 5 ore e per questo motivo le notizie le leggo sempre in ritardo.
Ma sarete mai in grado di acquisire la decenza di non rovinare il divertimento altrui? col vostro caxxo di spoiler ora conosco il finale prima ancora di aver visto la puntata.
seguo lost da CINQUE anni e voi in cinque minuti rovinate tutto.
a non risentirci
holysmoke
24th May 2010, 09:33
cosi impari ad andare su quel cesso di sito di tgcom :nod:
Mellen
24th May 2010, 09:54
cosi impari ad andare su quel cesso di sito di tgcom :nod:
up
Ercos
24th May 2010, 10:03
.
Miave
24th May 2010, 10:10
server overload non posso scaricare ç_ç
ma domanda: posso scaricare la puntata separata in 2 o poi è tutto a puttane con i subs?
Mellen
24th May 2010, 10:29
io ho trovato le puntate separate.
ovviamente le sto scaricando per rivedermele bene e stavolta con i subs.
Cmq sono più felice per aver capito il 98% dei dialoghi pur senza subs rispetto al finale..
Alla fine leggo in giro che c'è rabbia e furore a livello di BSG.
Senza alcun dubbio si era capito (anche se io speravo) che i VERI MISTERI dell'isola, non sarebbero stati spiegati. La Cabin, Eloise, Hanso, le ceneri, per dirne alcuni ce li scordiamo...
Si è arrivati alla fine alla visione "mistica" ed in pratica ci hanno fatto vedere lost dal punto di vista di Jack, sperando che noi fossimo come lui.
Da uomo di scienza che vuole trovare una spiegazione a tutto, a uomo disperato che non ha nulla da perdere, a uomo affranto perchè si ritiene "fregato da Jacob" e infine a UOMO DI FEDE TOTALE.
ossia prima volevamo sapere cosa fossero i sussurri, il mostro di fumo, le visioni, il progetto dharma ecc..
poi arrivati alle puntate dei flashforward, volevamo assolutamente ritornare sull'isola perchè senza stavamo "male".
Però tornati, ci siamo sentiti presi in giro da Jacob e da tutto quanto.
Ma alla fine abbiamo capito cosa era giusto fare, ossia credere ciecamente.
Sorry, ma io sono ancora uomo di fede e certe domande me le porto sempre dietro.
Spidey
24th May 2010, 10:42
Bannatemi dal thread in lettura che fino a stasera dopo cena non posso guardarlo :afraid:
Mellen non dirmi che ti sei svegliato alle 6 per vederlo in diretta (se lo hai scritto sopra non ho letto :D).
Mellen
24th May 2010, 11:58
Bannatemi dal thread in lettura che fino a stasera dopo cena non posso guardarlo :afraid:
Mellen non dirmi che ti sei svegliato alle 6 per vederlo in diretta (se lo hai scritto sopra non ho letto :D).
avevo messo la sveglia prima di andare a letto.
ero stanco e alle 23 sono andato a dormire ma a mezzanotte mi sono svegliato, quindi ho tolto la sveglia.
peccato che poi alle 430 mi sono risvegliato, ho ricontrollato la registrazione e alle 550 senza alcuna sveglia, ero cmq in piedi.
eheh
Mellen
24th May 2010, 13:15
da un altro forum
Tutto quello che segue è una ricostruzione desunta da notizie e interviste autentiche, e mai smentite.
Abrams e Lindelof avevano originariamente concepito Lost come una miniserie di 12 episodi. Non ci sarebbero dovuti essere né Others, né gemelli immortali. Solo un gruppo di naufraghi su un'isola che (un po' come Solaris) materializzava i loro incubi.
Quando Lost fu riconfermato per altri 12 episodi, e poi per una 2° stagione, sorpresi L e A chiamarono come rinforzo Cuse, che aveva lavorato con Lindelof in Nash Bridges.
Mentre Lindelof inventava la Dharma, Cuse decise che i losties avrebbero dovuto affrontare anche un Antagonista più concreto del ''Mostro'', e più figo di Mr. Friendly. Avendo visto Emerson nel ruolo di William Hinks (un diabolico serial killer maestro di inganni e manipolazione) Cuse decise di provare a inserirlo nel cast attraverso un piccolo ruolo di copertura, ''Henry Gale'': se fosse piaciuto al pubblico, sarebbe stato rivelato come leader degli Others, altrimenti sarebbe morto da Redshirt.
Il pubblico fu entusiasta di Emerson, e così nacque Ben.
Alla fine della 2° stagione Abrams ricevette una grossa offerta dalla Paramount, e lasciò Lost. Rimasti i soli showrunners, per la 3° stagione L e C decisero di ridisegnare gli Others sul modello del nuovo leader, li tolsero quindi dalla jungla e dagli stracci, li ripulirono, e li piazzarono a Dharmaville, e all'Hydra, un set ispirato proprio al film Saw interpretato da Emerson. Sempre sul modello di Saw, fu introdotto un fantomatico burattinaio senza volto, chiamato Jacob in sarcastico omaggio a J Jacob Abrams, il creatore che aveva abbandonato a se stesse le sue creature.
Il fulcro della narrazione fra i losties sarebbe dovuto essere la disputa fra Locke ed Eko per la conquista del ruolo di leader spirituale dell'isola. Ma AAA lasciò la parte, Eko dovette così essere ucciso, il piano saltò, e la serie cominciò ad andare alla deriva.
La ABC convocò L e C, e gli annunciò l'intenzione di cancellare la serie. Dopo una lunga trattativa, L e C ottennero circa altri 48 episodi, da suddividere in due stagioni regolari, o tre brevi, e scelsero le 3 brevi.
Il finale della terza stagione introduceva così quello che sarebbe dovuto essere il capitolo finale della serie: il difficile e traumatico ritorno dei losties a casa, e la soluzione di qualcuno dei misteri dell'isola strada facendo.
Il piano per la 4°stagione però saltò in aria per via dello sciopero degli sceneggiatori.
L e C si resero conto che l'unica possibilità rimastagli era quella di rilanciare, cioè aumentare la posta, e rimandare tutto alla stagione successiva. Così Cuse passò i picchetti, inventò le Regole (un altro omaggio a Saw) e ripescò il personaggio di Widmore dai flashback di Desmond, per farne un nuovo misterioso antagonista sia dei losties, che di Ben, promosso da villain ad antieroe a causa della sua popolarità. Smokey allora restava soltanto un sistema di sicurezza, che poteva essere attivato da un ripostiglio.
Ormai a corto di trovate originali, L e C decisero di fare della 5° stagione una versione pantografata dell'episodio che aveva riscosso maggiore successo della 4°: The Constant. Tutti i personaggi sull'isola si sarebbero messi a saltare su è giù per il tempo, più o meno come Desmond, mentre quelli a casa finivano rispediti sull'isola dalla misteriosa Eloise, più o meno com'era successo a Desmond in FBYE.
Il tutto mentre il vero Desmond - H I Cusick - veniva allontanato dal set fino alla conclusione della sua causa per molestie sessuali.
La svolta sci-fi fu però considerata dal pubblico troppo sci-fi, troppo inverosimile e incasinata, inoltre la sfigata Dharma vista nella S5 risultava molto deludente, e incongruente con quella degli affascinanti vecchi filmati di Orientamento, e i plotholes si moltiplicavano come virus.
Gli ascolti precipitarono.
L e C dovettero così ancora una volta invertire la rotta, e uccisero la svolta sci-fi, insieme a Faraday che la incarnava.
Ormai bruciata la possibilità di spiegare le centinaia di misteri accumulati, compreso il replicante di Locke, attraverso la sci-fi, per la 6° stagione a L e C non restava che il fantasy. Memori delle accuse ricevute, decisero stavolta per una storia semplicissima: il Buono Un Po' Tonto, contro il Cattivo Con Un Po' Di Ragione.
Pescarono dalla mitologia i due elementi più adatti, Jacob, e Smokey, e li infilarono nei ruoli.
A tutti gli altri personaggi non restava semplicemente che schierarsi di qua o di là, (o prima di qua, e poi di là) a tutte le domande non restava semplicemente che rispondere è Magia.
Il premio finale per i losties sarebbe stato stavolta una nuova vita in un piccolo mondo da sit-com, dove tutti sono ben vestiti, e si vogliono tanto bene, compresi Locke e l'uomo che l'aveva strangolato, cioè Ben, redento dalla perdita del potere, e premiato da una figliastra rediviva.
Le critiche alla svolta fantasy furono ancora più feroci delle precedenti.
Ma ormai per un'altra inversine di rotta non c'era più tempo...
Se Lost fosse durato solo 12 episodi sarebbe stato più sensato?...
Così, è stato più divertente
Boroming
24th May 2010, 14:08
boh, devo lavorarci su
però al momento sono in boh
-=Rho=-
24th May 2010, 14:56
iL giusto finale per la serie piu' sovravalutata degli ultimi 5 anni .
BellaMerda si puo' dire ?!?
Un applauso a JJA e al suo indiscusso genio .
Slurpix
24th May 2010, 15:05
quindi alla fine avevo ragione io?? :hm::hm::hm::point:
d'altronde era ovvio e scontata la conclusione :hidenod:
Boroming
24th May 2010, 15:51
iL giusto finale per la serie piu' sovravalutata degli ultimi 5 anni .
BellaMerda si puo' dire ?!?
Un applauso a JJA e al suo indiscusso genio .
va bene tutto eh, ognuno ha i suoi gusti. ma almeno informarti.... in questo caso ti bastava leggere 2 post sopra al tuo per scoprire che jj non tocca lost dalla 2° stagione (guardacaso la 1° e la 2 ° sono le migliori)
Miave
24th May 2010, 16:33
ok sto guardando la seconda parte in questo momento... ma che truzzata americana è quando ammazzano locke per dio -.-' neanche i film di terza categoria
Sante
24th May 2010, 16:52
che merda di finale lol -.-
quello che c'eravamo immaginati sul forum era mejo....
gorgon
24th May 2010, 16:56
ma un vaffanculo a tgcom.
vabbé ma se ti tiri giù i pantaloni, ti metti a pi/2 e mostri il culo ai village people poi non te la puoi prendere con loro se ti si strainculano tutti assieme :sneer:
server overload non posso scaricare ç_ç
ma domanda: posso scaricare la puntata separata in 2 o poi è tutto a puttane con i subs?
generalmente riallinearli è un dito al culo
io ho trovato le puntate separate.
ovviamente le sto scaricando per rivedermele bene e stavolta con i subs.
Cmq sono più felice per aver capito il 98% dei dialoghi pur senza subs rispetto al finale..
Alla fine leggo in giro che c'è rabbia e furore a livello di BSG.
se non altro rispetto a BSG hanno evitato di dare una spiegazione ai misteri della serie con una troiata
però ci sono andati parecchio vicino
nel senso che alla scena del padre di Jack che esce dalla bara mi sarei dato una coltellata...
delle tante bestemmie una comunque:
CHI CAZZO E' ELOISE???????????
Ercos
24th May 2010, 17:12
ma quindi il finale fa merda?!?!? lol.
Miave
24th May 2010, 17:19
cristo dio che finale di merda.
ritardato io ad aver ripreso in mano sta serie del cazzo dopo averla mollata a metà
Dite il cazzo che vi pare ma a me è piaciuto, da shitstormer che ero, ed in alcune scene mi sono anche commosso.
Il finale forse non sarà come alcuni se l'aspettavano ma io da scettico che ero dico che ogni altro finale sarebbe stato un'accozzaglia nozionistica che non avrebbe lasciato nulla dopo di sè. D'altronde nei confronti di un'opera di questo genere l'ultimo capitolo non è mai all'altezza (qualcuno ha detto la Torre Nera o LOTR?).
Posso dire con certezza che sono stati 6 anni ben spesi, e che mi mancherà.
Tutti quelli che invece hanno denigrato Lost e/o non l'hanno seguito e son qui a blaterar cagate sappiano che si sono persi un'esperienza toccante, a prescindere da tutte le cagate che han fatto nel processo e da tutte le non-spiegazioni.
Mellen
24th May 2010, 17:26
dico anch'io di essermi commosso più volte in questo finale, che mi ha soddisfatto come "storia" ma non come "trama" se riesco a farmi capire.
Cmq leggendo in giro i commenti, trovo sempre più sicurezza nelle idee che mi ero fatto sul finale.
non vedo l'ora di rivedermi tutto appena avrò scaricato per ricontrollare meglio.
(quando Miles e Richard erano in barca, pensavo sparassero ad una barca davanti... ricordate? la barca ajira? altro plothole...)
Miave
24th May 2010, 17:26
ma pure a me ha emozionato nel finale... però cristo dio dammi un accenno di mezza risposta cazzo, si sapeva da n che sarebbe finito con tutti morti (almeno io me l'ero visto così da mo), ma qualcosa raccontamelo...
Vabbè ma è ovvio. Però sinceramente gli errori non sono stati fatti in quest'ultima serie, ma sono una serie di errori protratti nel tempo che sono andati a sommarsi. Il tilt più grande è tutta la season 2 dove evidentemente volevano far qualcosa ma poi dalla 3 in poi hanno cambiato radicalmente.
Date le premesse io a posteriori preferisco N volte un finale del genere piuttosto che lo spiegone che ci avrebbe lasciato tutti con l'esclamazione: "sì ok, e ora?". Io penso che detto questo ci sia ben poco da lamentarsi di questi ultimi episodi.
Miave
24th May 2010, 17:35
va beh ma era ovvio che finisse così e che le spiegazioni le avrebbero dovute dare nell'arco di 1-2 serie...
ciò non toglie che se alla fine fa merda fa merda ç_ç
Sante
24th May 2010, 17:40
Ma io non volevo lo spiegone e nemmeno me lo aspettavo, però che si incontrano tutti insieme in una specie di salcazzoaldilà...ma che merda è? Era molto più figo se, come avevamo ipotizzato, riprendevano coscienza e vivevano nell'alt-realtà, mentre crepavano tutti dall'altra parte. Cazzo, il mega-meeting nella chiesa con le spiegazioni di Pastore Cristiano "è una cagata pazzesca" (cit.)
nel senso che alla scena del padre di Jack che esce dalla bara mi sarei dato una coltellata...
[/SIZE]
Mi sa che non ci hai capito un cazzo, senza offesa :D
Miave
24th May 2010, 17:43
va beh andate a vedervi l'ultima di breaking bad intanto già che fa merda pure quella.
Mellen
24th May 2010, 17:54
io continuo a dire che sarebbe bastata una puntata eloisecentrica...
secondo me avrebbe spiegato 4/5 dei nostri dubbi ;)
io continuo a dire che questo finale fa capire diverse cose, e più ci rifletto, più capisco che tutte le spiegazioni che chiedete sarebbero inutili e non c'entrano nulla con lo scopo del tutto.
Miave
24th May 2010, 18:17
ma dipende dal punto di vista... a me del "come sarebbe finito" e delle storie di sfondo interessava meno del "perchè".
gorgon
24th May 2010, 18:46
Mi sa che non ci hai capito un cazzo, senza offesa :D
beh non è che a quel punto ci fosse chissà che da capire...
Mellen
24th May 2010, 18:50
io continuo a dire che questo finale fa capire diverse cose, e più ci rifletto, più capisco che tutte le spiegazioni che chiedete sarebbero inutili e non c'entrano nulla con lo scopo del tutto.
il finale è perfetto per l'ultima stagione.
se fosse una cosa a parte, sarei qui a decantare il tutto.
ma come ho riportato pagine indietro, i cambi di programma da parte degli sceneggiatori, degli attori ecc.. hanno costretto a stravolgimenti che alla fine dei conti si notano pesantemente.
lost si potrebbe quasi dividere in 3 serie distinte.
beh non è che a quel punto ci fosse chissà che da capire...
bè scusa se mi dici che il padre si è alzato dalla bara o ti è sfuggito qualcosa o era tanto per dire
gorgon
24th May 2010, 18:54
era per tagliar corto...
e cmq adesso ho realizzato cosa mancava a sto finale: l'applauso collettivo finale alla Evangelion-ultimo-episodio-prima-dei-film :nod:
skaraddu
24th May 2010, 19:00
Bah.. decisamente Bah... anche se mi sono commosso a Clare+Charlie e James+Juliet *_*
va beh andate a vedervi l'ultima di breaking bad intanto già che fa merda pure quella.
Ecco che palle...
Kuroko
24th May 2010, 19:06
I finali alternativi al Jimmy Kimmel Show...
YyKyjeRodd4
BWUHAUHAUHAUHAUHAUHAUHAUHAUHAUH
holysmoke
24th May 2010, 20:39
questo finale mi è piaciuto un sacco, emozionante un tot e devo dire che mi ha fatto dimenticare tutti i punti interrogativi sparsi in questi anni.
E mi sta bene cosi.
skaraddu
24th May 2010, 20:41
Ahahaha è stupendo!!!
Kid Jacob all' inizio che sbuca è :rotfl:
Miave
24th May 2010, 21:07
ma widmore che parte ha fatto alla fine?
rehlbe
24th May 2010, 21:10
vista ora
io ho goduto tipo raspone a due mani... per come han preparato le cose in queste ultime due stagioni è stato il finale perfetto, non avrei saputo immaginare di meglio
rimane il rimpianto per come durante la serie hanno bruciato tante sottotrame, lasciando troppi particolari in sospeso e non avendo poi l'occasione di chiudere degnamente tutti gli spiragli che avevano aperto... purtroppo non ci si può far niente, ma devo ammettere di aver avuto i lucciconi almeno un paio di volte durante il finale :D
Kuroko
24th May 2010, 21:21
Minchia pure io di lucciconi ne ho avuti parecchi. :D
Fenyx
24th May 2010, 21:27
bha
risposte > trama
una qualsivoglia spiegazione anche solo vagamente verosimile mi avrebbe soddisfatto
ignorare palesemente tutta la carne al fuoco messa e concludere la serie con un mix di fantasy+religione+magia ... so boni tutti..
berserk insegna -.-'' stessa parabola discendente.
rehlbe
24th May 2010, 21:38
risposte > trama?
ma di che risposte hai bisogno? perchè oh, risposte ne han date, non a tutto ma a praticamente tutto
se vogliamo parlare di pecche possiamo dire che queste 6 stagioni le si potrebbero dividere in 3 gruppi e considerare i 3 gruppi come telefilm diversi.... dopo le prime due stagioni non mi puoi sminuire la dharma e gli others in quel modo, che nelle altre stagioni si scoprono essere l'una scomparsa e l'altra un'accozzaglia di seguaci di jacob e dell'isola che però non sanno un cazzo di niente e vengono manipolati come pedine
idem poi nelle altre stagioni, ce la menano una stagione intera con gli "invasori" in arrivo e con lo scappare dall'isola, salvo poi far tornare tutti in fretta e furia in realtà per nessun altro scopo se non perchè faceva tutto parte del piano di mib per scappare... poi un'altra stagione a cercare di tornare nel presente, la bomba nucleare, in realtà poi tutto pointless e organizzato in sostanza da jacob per sconfiggere mib e rimediare al proprio errore
in sostanza le ultime due stagioni con mib e jacob son state il modo degli autori di tappare i buchi creati con la terza e la quarta... il mio rimpianto è che non abbiano gestito meglio i due grandi antagonisti che avevan creato, la dharma e gli others, che se avessero curato di più avrebbero consentito di evitare di far prendere al telefilm la deriva che abbiamo visto
ora, detto tutto questo, io son comunque soddisfatto della serie, questi sopra sono solo i miei rant di uno che ritiene le prime due stagioni come il punto più alto raggiungibile da una serie televisiva, e che reputa il resto della serie un gradino sotto, ma sempre su livelli di eccellenza
volevate sapere chi ha creato l'isola? chi ha dato i poteri a mother? volevate un libretto di istruzioni dei poteri del guardiano dell'isola? boh tutto questo non vale il finale che han fatto e le emozioni che regalato
potevan risolvere meglio walt, potevan fare una cazzo di puntata eloisecentrica, potevano dirci perchè cazzo mib nella grotta diventa smokemon e jack non solo non viene curato ma crepa come uno stronzo qualsiasi nonostante gli avvertimenti di "mother", potevan dirci come cazzo è stato possibile che jack abbia visto il padre nell'ospedale quando riprende a lavorare dopo esser scappato in elicottero dall'isola, e la lista può proseguire, ma in fondo si tratta solo di particolari, il grosso è stato tutto chiarito, a volte più esplicitamente, a volte meno
Fenyx
24th May 2010, 22:03
potevan risolvere meglio walt, potevan fare una cazzo di puntata eloisecentrica, potevano dirci perchè cazzo mib nella grotta diventa smokemon e jack non solo non viene curato ma crepa come uno stronzo qualsiasi nonostante gli avvertimenti di "mother", potevan dirci come cazzo è stato possibile che jack abbia visto il padre nell'ospedale quando riprende a lavorare dopo esser scappato in elicottero dall'isola, e la lista può proseguire, ma in fondo si tratta solo di particolari, il grosso è stato tutto chiarito, a volte più esplicitamente, a volte meno
e come queste non centinaia di altre..
non so a voi cosa piacesse di lost.
personalmente quello che a me interessava poichè "fuori dagli schemi" era l'intreccio.. non tanto la trama.. quindi il come sarebbe finito mi interessava poco o nulla.. quello che realmente volevo era capire come gentaglia apparentemente naufragata su un'isola si ritrovi a dover affrontare situazioni che CHIARAMENTE non fanno parte della quotidianità.. orsi polari, mostri, fantasmi e via dicendo.. per nn parlare dell'arredamento dell'isola che ti coinvolge.. ti chiedi che cazzo ci fa un piede gigante sull'isola.. ma se di tutte queste, e ripeto, ce ne sono centinaia.. spiegano poco o nulla (o per meglio dire quelle comode da spiegare e il resto cazzi nostri)... quello che a me resta in mano del telefilm sono 6 anni di scimmia su come degli sceneggiatori apparentemente ben organizzati riescano a creare un'intreccio bello da seguire e che sia sensato (almeno verosimile, poi de gustibus). vista l'ultima puntata, ma la "puzza" c'era gia da almeno 5-6.., l'idea che mi sono fatto è.. "tiriamoli scemi".
A infilare in un racconto qualcosa che spiazzi e che intrighi ci vuole pochissimo.. il salto di qualità è quando alla fine tutto torna.. se invece nemmeno provano a lavorarci su è presa x il culo bella e buona.
Se hanno avuto problemi di tempistiche/scioperi/cast/budget/cazzi&mazzi sono bellamente problemi loro.
io mi aspettavo un lavoro ben fatto (ben fatto = completo =/ mancante di spiegazioni), e a me questa puzza violentemente di scorciatoia.
rehlbe
24th May 2010, 22:14
sisi ma che scorciatoie ne abbian prese tante purtroppo nessuno lo può negare, diciamo che queste scorciatoie non mi hanno impedito di godere ed apprezzare lost nel suo insieme e di esser soddisfatto di come l'han chiuso
poi purtroppo rimane l'amarezza pensando a quante cose potevan esser fatte diversamente e probabilmente meglio... e questo lo dico nonostante sia chiaramente lost fanboy più di quanto gli interisti siano onesti :D
Lost è una storia su alcune PERSONE. Tutto il resto è un contorno, bello e accattivante quanto volete, ma pur sempre un contorno. Se volete misteri e spiegazioni vi guardate X-Files o Fringe. L'intreccio narrativo sicuramente è uno dei punti forti di Lost, un mindtrip non da poco, però il vero nocciolo sono e sono sempre stati i personaggi. Alla fine a chi ha veramente apprezzato Lost non mancheranno tanto le seghe mentali sui time travel, sulle statue egiziane, sui numeri del cazzo... quanto invece, ad esempio, Locke ed i suoi "dont tell me what i can't do"...
Chi guardava lost per i mostri i fantasmi e gli orsi polari sicuramente è rimasto deluso ma io penso che neanche se lo sia goduto in pieno come tv-show.
Il successo di Lost sta nella grandissima profondità dei personaggi. Passerà molto, molto tempo prima che qualche altra serie riesca a superarlo in questo senso.
Poi nessuno nega che abbiano fatto degli errori, però capirete pure voi che per spiegare TUTTO nei dettagli non sarebbero bastate altre 6 stagioni. Però dai, manca solo che arrivi qualcuno a lamentarsi del fatto che non fanno vedere Hugo e Ben a proteggere l'isola.
rehlbe
24th May 2010, 22:20
si son pienamente d'accordo
quando parlo di rimpianti parlo di come potevano evolvere le cose per la piega che avevano inizialmente preso, perchè accanto all'evoluzione dei personaggi avrei goduto non poco se certi plot fossero stati portati avanti... così non è stato, e la serie invece di un 12 si prende un 9.5 per quello che mi riguarda, di certo sarà una delle poche per le quali non mi farò mancare il cofanetto finale e che terrò nel cuore per taaaaanto tempo :D
Miave
24th May 2010, 23:07
Lost è una storia su alcune PERSONE. Tutto il resto è un contorno, bello e accattivante quanto volete, ma pur sempre un contorno. Se volete misteri e spiegazioni vi guardate X-Files o Fringe. L'intreccio narrativo sicuramente è uno dei punti forti di Lost, un mindtrip non da poco, però il vero nocciolo sono e sono sempre stati i personaggi. Alla fine a chi ha veramente apprezzato Lost non mancheranno tanto le seghe mentali sui time travel, sulle statue egiziane, sui numeri del cazzo... quanto invece, ad esempio, Locke ed i suoi "dont tell me what i can't do"...
Chi guardava lost per i mostri i fantasmi e gli orsi polari sicuramente è rimasto deluso ma io penso che neanche se lo sia goduto in pieno come tv-show.
Il successo di Lost sta nella grandissima profondità dei personaggi. Passerà molto, molto tempo prima che qualche altra serie riesca a superarlo in questo senso.
Poi nessuno nega che abbiano fatto degli errori, però capirete pure voi che per spiegare TUTTO nei dettagli non sarebbero bastate altre 6 stagioni. Però dai, manca solo che arrivi qualcuno a lamentarsi del fatto che non fanno vedere Hugo e Ben a proteggere l'isola.
eh boh si vede che guardiamo le serie tv in modo diverso lol...
eh boh si vede che guardiamo le serie tv in modo diverso lol...
probabile :D
Miave
24th May 2010, 23:37
e obv tu hai un fratello emo quindi ho ragione io.
-=Rho=-
24th May 2010, 23:37
Nessuno voleva uno spiegone che spiegasse tutto , non sarebbe stato possibile ne tantomeno piacevole , pero' alcune cose che hanno dato un porte imprinting a tutta la serie si , ne cito giusto un paio come ad esempio i numeri , la dharma ,the hatch and the hut , Eloise , e tante altre cose , cose che non per forza dovevano venire snocciolate nella puntata finale , ma che si sarebbe potuto fare in corso d'opera durante la stagione finale . E sta luce inventata a 3 puntate dalla fine mah . E Wildmore ? Completamente dimenticato nella puntata finale , non sapremo mai quali fossero i suoi scopi e interessi e non che fosse un personaggio di contorno . Per la puntata finale in se , bhe niente da dire , quando Charlie si ricorda di Claire e' stato davvero spettacolare , come hanno chiuso il tutto nella chiesa e' davvero stato penoso , lasciano il fatto che Kate entra vestita in un modo e 2 minuti dopo ha degli altri abiti , ma d'altronde c'e' un morto in carne ed ossa che parla , quindi se c'e' stato un cambio d'abito poco importa . Davvero una scena senza senso anche il discorsetto di Christian e' abbastanza patetico e senza senso , potevano davvero inventarsi qualcosa di meglio che un baci e abbracci all'interno di una chiesa magica . Non vado oltre .
come hanno chiuso il tutto nella chiesa e' davvero stato penoso , lasciano il fatto che Kate entra vestita in un modo e 2 minuti dopo ha degli altri abiti , ma d'altronde c'e' un morto in carne ed ossa che parla , quindi se c'e' stato un cambio d'abito poco importa . Davvero una scena senza senso anche il discorsetto di Christian e' abbastanza patetico e senza senso , potevano davvero inventarsi qualcosa di meglio che un baci e abbracci all'interno di una chiesa magica . Non vado oltre .
Ancora con sta storia del morto che cammina e la chiesa magica? Il discorso di Christian senza senso? Ma l'avete capito sto episodio o no?
Sono tutti morti. TUTTI. L'alt-reality non è mai esistita è sempre stato tutto una sorta di limbo dove le coscienze di tutti i losties si ritrovano dopo essere morti. Il padre di Jack non è un morto che cammina per magia, sono tutti morti.
cioè lol.
Dal punto di vista emotivo devo dire che mi e' piaciuto il finale, soprattutto i momenti in cui ciascuno "capiva" sono stati realizzati molto bene.
E poi quanto e' bella la colonna sonora?
Detto questo, tutti i flash-limbo alla fine mi sono sembrati una mezza minchiata, avrei preferito decisamente la spiegazione spazio reale e tempo immaginario :D
E dopo BSG ci mancava solo un altro finale mistico...
Poi vabbe tutta la roba che non hanno mai spiegato, non tanto i dettagli del cazzo, ma molte delle cose che gia avete nominato che sono state parte integrante delle stagioni passate. Spero che qualcosina venga fuori a posteriori dagli autori, sempre che abbiano almeno una vaga idea sulle cose che hanno lasciato in sospeso.
Vabbe cmq mi manchera Lost, ce ne fossero di serie di questa qualita.
Sante
25th May 2010, 00:32
Ancora con sta storia del morto che cammina e la chiesa magica? Il discorso di Christian senza senso? Ma l'avete capito sto episodio o no?
Sono tutti morti. TUTTI. L'alt-reality non è mai esistita è sempre stato tutto una sorta di limbo dove le coscienze di tutti i losties si ritrovano dopo essere morti. Il padre di Jack non è un morto che cammina per magia, sono tutti morti.
cioè lol.
Appunto, l'abbiamo capito, ed è una merda incagabile.
Kuroko
25th May 2010, 00:41
Qui vi incollo il pensiero di un utente di un altro forum che frequento.
---------------------------------------------
Lost è una serie da seguire su un piano puramente narrativo e un piano puramente simbolico.
Il piano narrativo è quello che molti hanno criticato: plot hole, misteri non svelati, incongruenze, assurdità...
Il piano simbolico è invece quello che ci viene svelato con quest'ultimo episodio e con il finale che molti avranno considerato una presa per il culo.
Infatti viene tirato in ballo il "sono tutti morti e aspettano di andare in paradiso" che gatto e volpe avevano smentito fin dall'inizio.
Ma questo vale per l'AR: ci viene solo spiegato che sono tutti morti, chi prima chi dopo (quindi anche Hugo, Ben, Sawyer ecc...)
La storia dell'isola quindi è reale. Tutto ciò che abbiamo visto è successo davvero. Ma cos'è quest'isola?
Beh, io credo che l'isola, nelle sue assurdità, nelle sue vicissitudini durante i secoli, sia il "catalizzatore" attorno al quale le vite di decine di persone si sono incontrate, hanno interagito, creato legami e costruito storie.
Tutti noi abbiamo avuto un'isola, un volo 815 che ci ha fatto incontrare e un volo 316 che ci ha fatto ritornare insieme a queste persone.
E tutte queste cose spesso ci sono sembrate insensate, non sapevamo se capitavano per caso o se qualcuno stesse decidendo per noi.
I misteri?
Ma quanti misteri ci sono nelle nostre vite? Vi siete mai chiesti come avete conosciuto la vostra donna o il vostro amico? Magari bastava camminare 10 metri più in là, sedersi in un altro posto di un'aula o arrivare in ritardo di un minuto...le vostre vite sarebbero cambiate per sempre. Avevate possibilità di farlo? Non lo saprete mai.
A questo punto ci possiamo scervellare per capire cos'erano i viaggi nel tempo, i numeri o l'aereo con i rifornimenti dharma...ma sarebbe come se noi tentassimo di riportare la nostra mente al passato e tentassimo di capire cosa sarebbe accaduto se quella sera, anzichè parlare con quella persona, avessimo parlato con un'altra. Serve a qualcosa pensarci? No, perchè la realtà è "qui e ora"
Lost non solo è una storia di persone che atterrano su un'isola e combattono un fantasma.
Lost è la storia DELLE PERSONE, che da un giorno all'altro si incontrano e vivono, spesso senza sapere perchè o essendo costretti a fidarsi l'uno dell'altro. Se poi qualche cosa della nostra esistenza rimane un mistero...pazienza. La vita continua Wink
rehlbe
25th May 2010, 00:42
Appunto, l'abbiamo capito, ed è una merda incagabile.
sarebbe stato meglio il mega spiegone scientificamente verosimile sull'universo parallelo creato dalla bomba H? babba bia tremavo all'idea :sneer:
-=Rho=-
25th May 2010, 00:54
sarebbe stato meglio il mega spiegone scientificamente verosimile sull'universo parallelo creato dalla bomba H? babba bia tremavo all'idea :sneer:
cosi' e' meglio ? :confused:
Sante
25th May 2010, 00:56
sarebbe stato meglio il mega spiegone scientificamente verosimile sull'universo parallelo creato dalla bomba H? babba bia tremavo all'idea :sneer:
.
Ma io non volevo lo spiegone e nemmeno me lo aspettavo, però che si incontrano tutti insieme in una specie di salcazzoaldilà...ma che merda è? Era molto più figo se, come avevamo ipotizzato, riprendevano coscienza e vivevano nell'alt-realtà, mentre crepavano tutti dall'altra parte. Cazzo, il mega-meeting nella chiesa con le spiegazioni di Pastore Cristiano "è una cagata pazzesca" (cit.)
Mosaik
25th May 2010, 00:57
e come queste non centinaia di altre..
non so a voi cosa piacesse di lost.
personalmente quello che a me interessava poichè "fuori dagli schemi" era l'intreccio.. non tanto la trama.. quindi il come sarebbe finito mi interessava poco o nulla.. quello che realmente volevo era capire come gentaglia apparentemente naufragata su un'isola si ritrovi a dover affrontare situazioni che CHIARAMENTE non fanno parte della quotidianità.. orsi polari, mostri, fantasmi e via dicendo.. per nn parlare dell'arredamento dell'isola che ti coinvolge.. ti chiedi che cazzo ci fa un piede gigante sull'isola.. ma se di tutte queste, e ripeto, ce ne sono centinaia.. spiegano poco o nulla (o per meglio dire quelle comode da spiegare e il resto cazzi nostri)... quello che a me resta in mano del telefilm sono 6 anni di scimmia su come degli sceneggiatori apparentemente ben organizzati riescano a creare un'intreccio bello da seguire e che sia sensato (almeno verosimile, poi de gustibus). vista l'ultima puntata, ma la "puzza" c'era gia da almeno 5-6.., l'idea che mi sono fatto è.. "tiriamoli scemi".
A infilare in un racconto qualcosa che spiazzi e che intrighi ci vuole pochissimo.. il salto di qualità è quando alla fine tutto torna.. se invece nemmeno provano a lavorarci su è presa x il culo bella e buona.
Se hanno avuto problemi di tempistiche/scioperi/cast/budget/cazzi&mazzi sono bellamente problemi loro.
io mi aspettavo un lavoro ben fatto (ben fatto = completo =/ mancante di spiegazioni), e a me questa puzza violentemente di scorciatoia.
Concordo in pieno :thumbup:
sarebbe stato meglio il mega spiegone scientificamente verosimile sull'universo parallelo creato dalla bomba H? babba bia tremavo all'idea :sneer:
L'uno non esclude l'altro eh :)
Quello che almeno io rimprovero a questo finale è la completa assenza ad alcune risposte alle domande che da sempre lo spettatore medio di lost si faceva ...
Un volta spiegato questo puoi anche far finire la seria con la tua bella musichetta sdolcinata e le immagini di loro tutti sorridenti che si abbracciano cosi' anche voi siete felici che avete momento emozionante :D
Sante
25th May 2010, 01:00
A me dello spiegone fotte sega, sono gli ultimi 5 minuti che trovo incagabili, non il resto. Dai cazzo veramente, tutti insieme in un luogo spirituale, introdotto da chi? Da Christian Shephard....
Auyahuahuaha aiutatemi non me ne capacito...
holysmoke
25th May 2010, 01:00
cioe chi dice che lost è una cagata fa QQ perche nn hanno risolto i misteri? Penso che i misteri siano l'ultima cosa di sta serie... Per i misteri ce Voyager il lunedi sera su Rai2
Mosaik
25th May 2010, 01:05
A me dello spiegone fotte sega, sono gli ultimi 5 minuti che trovo incagabili, non il resto. Dai cazzo veramente, tutti insieme in un luogo spirituale, introdotto da chi? Da Christian Shephard....
Auyahuahuaha aiutatemi non me ne capacito...
Ma infatti non dico che mi devi spiegare tutto tutto ma almeno un po' di cosette tanto per darmi un contentino...
Mi bastava sapere almeno come si chiamava "l'uomo nero" ad esempio -.-
Poi il finale avrei visto meglio anche un Ben che diventa il nuovo fumo nero in modo da dare ciclicità alla storia boh...
Devon
25th May 2010, 01:18
Bello, m'è piaciuto molto
lol@vogliamotutteleinfoh, compratevi sky e stickatevi su discovery channel, questa era una serie tv atta ad intrattenere ed emozionare, voto pieno, fottecazzi se in 6 anni causa nmila problemi co sceneggiatori\bla sono andati a puttana una dozzina di pezzi del puzzle.
:wave:
rehlbe
25th May 2010, 01:20
lel inizialmente lo scazzo per il fatto che tutto fosse in chiesa con troppi crocioni intorno ha colpito pure me in quanto accanito antipapaboy... ma detto questo, se ammetti che i sideways sono una dimensione alternativa (a parte il fatto che chiudi la serie con una botta di scifi assurda, e questo non penso sarebbe piaciuto alla rete) allora devi pure spiegare come cazzo è nata questa dimensione alternativa, perchè alcune cose sono diverse ed altre no... e tutto questo era effettivamente difficile da fare senza fare un porcaio: siamo stati tutta la stagione a cercare di capire da quale punto in poi la realtà e i sideways prendevano direzioni differenti, e la risposta finale è che non c'è alcun "punto" da cui le cose iniziano a cambiare, tutto è arbitrario ed è studiato in modo da veder ogni singolo personaggio libero dai propri fardelli e con la possibilità di esser felice in attesa di andare avanti quando tutti sono pronti per farlo...
poi ok, se vogliamo possiamo minimizzare la scena in un "il babbo morto di jack in una chiesa magica in cui il giorno dopo si sarebbe tenuto il suo funerale spiega a jack che pure lui e tutti gli altri sono morti e che stanno aspettando che si dia una svegliata in modo da levarsi di culo definitivamente" nessuno lo impedisce, ma si tratta per l'appunto di un minimizzare
-=Rho=-
25th May 2010, 01:21
Bello, m'è piaciuto molto
lol@vogliamotutteleinfoh, compratevi sky e stickatevi su discovery channel, questa era una serie tv atta ad intrattenere ed emozionare, voto pieno, fottecazzi se in 6 anni causa nmila problemi co sceneggiatori\bla sono andati a puttana una dozzina di pezzi del puzzle.
:wave:
iL punto che e' all'inizio ti dichiarano che tuttapposth faremo quadrare ogni cosa tranquillih e poi nono ma figurati non sono morti tuttih , e vengono fuori con una roba del genere
Mosaik
25th May 2010, 01:24
lel inizialmente lo scazzo per il fatto che tutto fosse in chiesa con troppi crocioni intorno ha colpito pure me in quanto accanito antipapaboy...
Il tuo antipapaboy non ti ha fatto notare che in quella chiesta c'erano le figure di un po' tutte le religioni e non solo quella cristiana ;)
iL punto che e' all'inizio ti dichiarano che tuttapposth faremo quadrare ogni cosa tranquillih e poi nono ma figurati non sono morti tuttih , e vengono fuori con una roba del genere
Ma hanno messo la musichetta dolce e loro tutti felici non ti basta questo per emozionarti :confused:
Devon
25th May 2010, 01:26
personalmente sono molto contento di aver seguito questa serie
che ho seguito per l'ottima caratterizzazione dei personaggi e le loro relazioni\interazioni
il resto, almeno per me, è stato contorno
avrei rosikato pesissimo avessero chiuso in paroloni scifi per spiegare tutti i misteri e gg alla ciolla
lucciconi per tutta la mezz'ora finale
ora mi mancheranno, John kate jack james e tutti gli altri, è una serie che ricordero' per merito loro, non della dharma o di eloise
McLove.
25th May 2010, 01:46
Visto il finale.
In moltissime religioni o leggende o semplicemente storie e racconti la vita e’ un test per qualcosa di successivo, un test dove se sei una persona buona vai in paradiso o quel che l’e’ in relazione alla religione/spiritualita’ se sei una cattiva persona sei invece destinato ad andare in inferno o similare, questo e’ un punto fermo di ogni credenza di vita, o permanenza dell esistenza, ultraterrena.
Il finale si lascia molto asettico sul significato religioso, certo siamo in una chiesa ma conta poco, quasi nulla, la luce finale potrebbe essere tanto Dio o chi per lui quanto la fonte analoga a quella dell' isola, tanto quanto la luce del sole.
Praticamente tutta la serie, prescindendo dagli elementi sci fi teorie e spiegazioni e’ l’evoluzione dei personaggi ed il loro test, un loro viaggio per quel qualcosa di successivo che e’, alla fin fine, poi rappresentato dalla alt reality (paradiso/limbo/salcazzo) un posto dove il tempo sostanzialmente non interessa, una vita ultraterrena
Sono li tutti quelli che superano quel test in un modo o nell’altro, ed infatti Ben probabilmente non e’ ancora pronto o meglio si sente pronto, suppongo, perche’ si sente in colpa.
E' tutta gente che era sola o scontenta o con grossi problemi in vita, come dice Jacob la scorsa puntata, mi sa che l'avete dimenticato, inoltre alla luce del finale sono importanti le parole del padre di jack che fanno eco a quanto veniva detto da jack nel finale della season 2 "Si vive insieme, si muore soli", viene corretto dal finale e dalla frase di Christian
Io credo che il finale sia un buon finale, certo lascia perplessi e stupisce, che non e' una cosa negativa, ma e' comunque coerente con la serie ed il significato della stessa.
E’ chiaro poi ognuno avrebbe voluto che finisse nel suo modo più congeniale. Ma le opere le scrivono altri e se, tutti voi, foste più bravi non sareste a commentare da wayne, un forum in mutande dalla Vs potrona di casa, ma sareste a scriverle, invece siete qui e non mi sembra che ci sia tra voi nessun illuminato scrittore o sceneggiatore ergo ve le dovete sorbire come sono scritte ed al massimo dire che non vi piacciono come gusto, quindi niente di oggettivo ;)
Oltretutto il finale aperto a molteplici interpretazioni permette che in relazione alla propria emotivita’ credenze, anche religiose o semplici pensieri possa essere differente
Senza vederci alcun elemento religioso personalmente credo che, l’alt reality sia secondo me una sorta di limbo, dove attraverso la percezione delle altre persone/anime/morti nella vita, l’anima si ricorda come e’ morta/quali sono state le sue esperienze in vita, ed e’ pronta ad avanzare oltre, come dice il padre di jack. La storia terrena "finisce" con la morte di jack sull isola, con accanto il cane Vincent l'esatto contrario del suo risveglio sull'isola nei primis econdi della prima puntata della serie, finisce con quello che sara' con chi e' andato via con l'aereo e con infine la consapevolezza che Hugo e Ben gestiranno l'isola probabilmente con regole differenti, il resto e' oltre la storia terrena.
Ognuno avra’ la sua interpretazione sul finale, l'aspettavo differente io per primo, ma sostanzialmente non mi e’ dispiaciuto, un finale Bittersweet sicuramente non scontato ed anche abbastanza coerente.
D'altronde quello che e’ importante in una storia non e’ certo solo il finale, cosa decisamente puerile valutare una serie dal finale (l'erezione ed il coito ci sono sia nelle seghe che nel farsi una donna... quello che cambia e' quello che c'e' in mezzo... dannati cinni pippaioli)
Il finale vale quello che conta in una serie, oltretutto, l'importante e' quello che provi mentre la vedi puntata dopo puntata, o come dicevano altri.. "l'importante quando si parte non e’ la meta ma il viaggio" e tutto sommato il finale fa il suo compito in una bella storia. Qua invece sembra che molti siano rimasti delusi perché, come in TBBT, non c'e' sheldon che "spiega" come faccia superman a volare la notte, ma cosa importa?
rehlbe
25th May 2010, 01:51
Il tuo antipapaboy non ti ha fatto notare che in quella chiesta c'erano le figure di un po' tutte le religioni e non solo quella cristiana ;)
si infatti ho notato alla seconda visione :p
Gramas
25th May 2010, 02:21
ma sono tutti morti e quello è il limbo?no
alcuni anni dopo...
:sneer:
Fenyx
25th May 2010, 02:29
Il fiale vale quello che conta in una serie l'importante e' quello che provi mentre la vedi puntata dopo puntata, o come dicevano altri.. "l’importante quando si parte non e’ la meta ma il viaggio" e tutto sommato il finale fa il suo compito in una bella storia.
No.
O almeno non per me contestualmente a QUESTA serie.
Qui il punto non è se il finale è piaciuto o meno, xchè la cosa è opinabile. Chi, come me, vedendo l'ultima puntata sè sentito girare i coglioni, è xchè quello che ha trovato PREVALENTEMENTE BELLO.. e parlo proprio percentualmente rispetto ai vari aspetti che una serie po avere, è l'intreccio.. e l'intreccio è dato da colpi di scena e situazione da "oh cazzo".. e 9 su 10, se non di piu, sono date da .. passami il termine.. "carne al fuoco", che è stata aggiunta e NON SPIEGATA (volutamente aggiungo io).
Allora il punto non diventa se lost è una bella serie e se ci è piaciuto seguirla o meno.. ma incide tutto sull'incazzatura che uno sfruttamento di situazioni del genere crea. come ho scritto, sono buoni tutti a metter carne al fuoco, se pero' poi non lo spieghi sei un venditore di fumo, e questo non è opinabile.. è cosi.
A me lost in generale è piaciuto.. o per meglio dire fino ad oggi l'ho sempre visto volentieri.. ma se il mio interesse è per la stragrande maggioranza il capire come tutte quelle situazioni si sarebbero intrecciate e non me lo dici, scusa, ma mi girano.
Per altro non condivido questa super presa bene per la caratterizzazione dei personaggi.. raga, parliamoci chiaro, la metà sono anonimi.. e per metà intendo tutti quelli che han detto 4 cazzate e sono esplosi in modo indegno, lascio a voi l'elenco.. quei 10-15 con un minimo di caratura han sempre agito sullo stesso filone tranne 2.. e di quei 2 uno è morto in entrambe e situazioni andando in giro "belivandoci" .. -.-'' (locke) l'altro potrebbe girare con un cappello a forma di banderuola e renderebbe perfettamente l'idea (jack).. ora.. saro' di alte pretese io ma la parte bella ho sempre ritenuto fosse appunto l'intreccio.. se pero' aggiungi aggiungi aggiungi, e non spiegi nulla.. dai cazzo.
Aggiungo che questo finale senza spiegazioni di qualsivoglia tipo.. quindi nn solo quelle che io o altri vorrebbero, ma specificatamente dello svolgersi delle cose lascia aperta la porta a un'infinità di possibili spiegazioni.. cosa che a loro torna comoda.. chiunque puo dire la sua e nessuno ha torto o ragione.. comodo..
E' unicamente questo che a molti non è piaciuto, l'aver la sensazione che invece di star li e creare una bella storia da raccontare, facendolo BENE.. hanno ripiegato sullo sfruttamento di colpi di scena vari per tirare avanti.. concludendo con una spiegazione TIRATA e MISTICO-FANTASIOSA.. che di x se va bene.. ma avvalora a mio avviso la tesi del "riempiamoli di carne al fuoco.. poi un finale vale l'altro tanto nessuno cià capito una minchia e qualunque parere è verosimile" .. grazie al cazzo, nn sono uno sceneggiatore ma una roba del genere la faccio anche io.
Se ho continuato a guardarlo è sempre stato appunto nella speranza che tutto tornasse.. storia bella o brutta che sia, a gusti .. ma un lavoro oggettivamente ben fatto. Il finale non mi ha lasciato col dubbio, mi ha dato la conferma che l'han tirata per le lunghe da N tempo marciandoci volutamente su.. da qui un notevole rammarico.
McLove.
25th May 2010, 02:34
ma sono tutti morti e quello è il limbo?no
alcuni anni dopo...
:sneer:
Strano che come al solito non ne hai capito un cazzo: non e' cosi perche di limbo et salcazzi se ne può parlare solo dall'inizio della sesta serie quando si vede la cosiddetta alt reality (due febbraio di quest'anno), quindi di cosa stai parlando? ;)
McLove.
25th May 2010, 02:40
No.
O almeno non per me contestualmente a QUESTA serie.
Qui il punto non è se il finale è piaciuto o meno, xchè la cosa è opinabile. Chi, come me, vedendo l'ultima puntata sè sentito girare i coglioni, è xchè quello che ha trovato PREVALENTEMENTE BELLO.. e parlo proprio percentualmente rispetto ai vari aspetti che una serie po avere, è l'intreccio.. e l'intreccio è dato da colpi di scena e situazione da "oh cazzo".. e 9 su 10, se non di piu, sono date da .. passami il termine.. "carne al fuoco", che è stata aggiunta e NON SPIEGATA (volutamente aggiungo io).
Allora il punto non diventa se lost è una bella serie e se ci è piaciuto seguirla o meno.. ma incide tutto sull'incazzatura che uno sfruttamento di situazioni del genere crea. come ho scritto, sono buoni tutti a metter carne al fuoco, se pero' poi non lo spieghi sei un venditore di fumo, e questo non è opinabile.. è cosi.
A me lost in generale è piaciuto.. o per meglio dire fino ad oggi l'ho sempre visto volentieri.. ma se il mio interesse è per la stragrande maggioranza il capire come tutte quelle situazioni si sarebbero intrecciate e non me lo dici, scusa, ma mi girano.
Per altro non condivido questa super presa bene per la caratterizzazione dei personaggi.. raga, parliamoci chiaro, la metà sono anonimi.. e per metà intendo tutti quelli che han detto 4 cazzate e sono esplosi in modo indegno, lascio a voi l'elenco.. quei 10-15 con un minimo di caratura han sempre agito sullo stesso filone tranne 2.. e di quei 2 uno è morto in entrambe e situazioni andando in giro "belivandoci" .. -.-'' (locke) l'altro potrebbe girare con un cappello a forma di banderuola e renderebbe perfettamente l'idea (jack).. ora.. saro' di alte pretese io ma la parte bella ho sempre ritenuto fosse appunto l'intreccio.. se pero' aggiungi aggiungi aggiungi, e non spiegi nulla.. dai cazzo.
Aggiungo che questo finale senza spiegazioni di qualsivoglia tipo.. quindi nn solo quelle che io o altri vorrebbero, ma specificatamente dello svolgersi delle cose lascia aperta la porta a un'infinità di possibili spiegazioni.. cosa che a loro torna comoda.. chiunque puo dire la sua e nessuno ha torto o ragione.. comodo..
E' unicamente questo che a molti non è piaciuto, l'aver la sensazione che invece di star li e creare una bella storia da raccontare, facendolo BENE.. hanno ripiegato sullo sfruttamento di colpi di scena vari per tirare avanti.. concludendo con una spiegazione TIRATA e MISTICO-FANTASIOSA.. che di x se va bene.. ma avvalora a mio avviso la tesi del "riempiamoli di carne al fuoco.. poi un finale vale l'altro tanto nessuno cià capito una minchia e qualunque parere è verosimile" .. grazie al cazzo, nn sono uno sceneggiatore ma una roba del genere la faccio anche io.
Se ho continuato a guardarlo è sempre stato appunto nella speranza che tutto tornasse.. storia bella o brutta che sia, a gusti .. ma un lavoro oggettivamente ben fatto. Il finale non mi ha lasciato col dubbio, mi ha dato la conferma che l'han tirata per le lunghe da N tempo marciandoci volutamente su.. da qui un notevole rammarico.
l'intreccio il cliffhanger, l'hype, le situazioni della trama ti fanno restare incollato mentre segui la serie, ed e' li che parlo del viaggio, con tutto questo il finale (la meta) c'entra un beneamato cazzo. Il colpo di scena ti serve quando sai che esplode la bomba e non sai cosa succede dopo, tra le stagioni, ed a quello serve.... nel finale l'interccio, come lo definisci tu serve a niente, il finale semmai da un senso, una morale se c'e' ,un epilogo a quanto raccontato ma con l'intreccio c'entra niente.
Oltretutto tu vorresti o avresti voluto spiegazioni su cosa?
mi ripeto avresti voluto faraday che spiegava come sheldon perché superman riesce a volare di notte o come scientificamente possa esistere un limbo, o parlando degli interrogativi che vi siete posti come gli orsi polari lo scopo della dharma che cazzo fosse eloise etc cosa cambiano nell intreccio? Intreccio che cmq ha fatto il suo compito se ti ha tenuto incollato per 6 anni alla tv/monitor o cosa avrebbero cambiato nell economia della serie.. superman vola prendilo come un dato di fatto. Del perché voli o della spiegazione scientifica al 99% delle persone che non siano come sheldon non frega un cazzo perche non e' interessante nell economia di una serie, cosi come sinceramente a te interessa perche Desmond aveva il "superpotere" di resistere alle reazioni eletromagnetiche o perche vedeva il futuro? boh a me sinceramente no, non piu del dato di fatto, leggendo superman, che superman voli etc.
io non credo che in una serie debba tutto essere spiegato, i detrattori li chiamano plot hole, per molti altri sono invece circostanze che non rilevano nell' economia di una storia, sono opinioni.
Sulla caratterizzazione dei personaggi la penso in modo opposto sono tutti molto ben caratterizziati e svolti spesso grazie alle puntate monografiche, sinceramente dove tu vedi personaggi anonimi, non lo comprendo.
Gramas
25th May 2010, 02:43
Strano che come al solito non ne hai capito un cazzo: non e' cosi perche di limbo et salcazzi se ne può parlare solo dall'inizio della sesta serie quando si vede la cosiddetta alt reality (due febbraio di quest'anno), quindi di cosa stai parlando? ;)
E invece non è strano di come tu sia sempre 3 passi indietro(cit.)
Di come non hai colto il mio reply,di quanto questa serie poteva essere grande,immensa,la migliore...invece è solamente un altra delle tante serie castrate le cui uniche attenuanti sono jj(perchè ha lasciato poi?avidità?) e altri problemi noti che ha avuto.
Sono contento di averla vista però dopo la terza stagione ci stava sempre l'amaro in bocca e alla fine ingoi lo stronzo acido
Se poi le info su come è andata la serie di qualche pagina fà sono vere..allora pure troppo han fatto
Il finale ridicolo è solo il coronamento di quanto ho gia detto....che fà dire...peccatto
McLove.
25th May 2010, 02:48
scrivi in italiano blabla player se parli del limbo di "anni fa" quando un limbo lo vedi da poco più di 3 mesi mi sa che stai failando
Gramas
25th May 2010, 02:52
Ma poco più di 3 mesi de che, sarà un mese e mezzo che guardo lost:rotfl:
edit: 2 :D http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=93604&p=1559038&viewfull=1#post1559038
McLove.
25th May 2010, 02:56
Ma poco più di 3 mesi de che, sarà un mese e mezzo che guardo lost:rotfl:
come al solito pettinarmi un coglione e' piu interessante di parlare con il cinnowayner prototiposottuttio perche giocoadivideogames.
il limbo lo hai visto da quando e iniziata questa stagione la sesta con la alt reality.
quindi
ma sono tutti morti e quello è il limbo?no
alcuni anni dopo...
:sneer:
non vuol dire un cazzo a prescindere da quanto tempo sia arrivato lost sotto il piatto con la mela marcia che hai sul tuo pc.
Fenyx
25th May 2010, 02:57
spiegazioni in merito e spiegazioni scientifiche in merito è una cosa differente.
parlo x me ma suppongo in molti la pensino allo stesso modo.. a nessuno frega nulla sul come scientificamente questi fenomeni han viaggianto nel tempo.
quello che avrei voluto è prendere in analisi almeno un discreto numero di interrogativi che oggettivamente ci sono e farci una panoramica che facesse capire un qualcosa.. o che perlomeno ci provasse.. vedi eloise, wildmore come personaggi.. belli sulla carta.. useless a spirale conclusa.. vedi i numeri, che puoi dirmi quello che vuoi ma ci han venduto come "speciali" e all'atto pratico è una casualità che fossero sempre gli stessi.. e via dicendo..
non interessava il sapere precisamente il xchè/come/quando ... quello che ci si aspettava era xlomeno uno "sforzo" in merito. xchè come a voi sono piaciuti trama e personaggi, c'era un discreto numero che dei suddetti (e lo sanno) cheera poco interessato e nn aspettava altro che una bella puntata di 2 ore dove a spezzettoni riempissero il puzzle.. invece cè stato un rilancio ulteriore su trama-personaggi.
Come ha fatto presente mosa, per altro, entrambe le cose erano fattibili.. se ci tien a fare un buon lavoro controlli tutti gli aspetti, e fai in modo che tutti "funzionino".. ora. a te po essere piaciuto o meno e puoi essere piu o meno interessato di me ad avere queste "risposte".. ma presumo che anche da parte tua ci sia un'oggettiva sensazione che QUESTO aspetto sia stato VOLUTAMENTE ignorato.. tu puoi dirmi perchè non interessante/rilevante, io invece penso xchè scomodo. ed è QUESTO che fa girare il cazzo.
una veloce panoramica su 4-5 (su centinaia) dei "big" fatta anche male ci avrebbe lasciato leggermente dispiaciuti.. l'assenza + il rilancio sul misticismo fa proprio girare...
Gramas
25th May 2010, 02:59
OO NON CI ARRIVI
il limbo era una cosa ovviamente ipotizzata,da me,da te e da un altro miliardo di persone gia dalle prime serie..parlando poi di lost in generale a questa ipotesi mi è stato detto "blabla smentito in un intervista anni fa"
e io ho fatto quel reply,riferendomi al finale
Tu da avvoccatodellacortesupremadelcazzomosciochechai hai dovuto quotarmi per non so quale motivo
claro?
Gramas
25th May 2010, 03:06
spiegazioni in merito e spiegazioni scientifiche in merito è una cosa differente.
parlo x me ma suppongo in molti la pensino allo stesso modo.. a nessuno frega nulla sul come scientificamente questi fenomeni han viaggianto nel tempo.
quello che avrei voluto è prendere in analisi almeno un discreto numero di interrogativi che oggettivamente ci sono e farci una panoramica che facesse capire un qualcosa.. o che perlomeno ci provasse.. vedi eloise, wildmore come personaggi.. belli sulla carta.. useless a spirale conclusa.. vedi i numeri, che puoi dirmi quello che vuoi ma ci han venduto come "speciali" e all'atto pratico è una casualità che fossero sempre gli stessi.. e via dicendo..
non interessava il sapere precisamente il xchè/come/quando ... quello che ci si aspettava era xlomeno uno "sforzo" in merito. xchè come a voi sono piaciuti trama e personaggi, c'era un discreto numero che dei suddetti (e lo sanno) cheera poco interessato e nn aspettava altro che una bella puntata di 2 ore dove a spezzettoni riempissero il puzzle.. invece cè stato un rilancio ulteriore su trama-personaggi.
Come ha fatto presente mosa, per altro, entrambe le cose erano fattibili.. se ci tien a fare un buon lavoro controlli tutti gli aspetti, e fai in modo che tutti "funzionino".. ora. a te po essere piaciuto o meno e puoi essere piu o meno interessato di me ad avere queste "risposte".. ma presumo che anche da parte tua ci sia un'oggettiva sensazione che QUESTO aspetto sia stato VOLUTAMENTE ignorato.. tu puoi dirmi perchè non interessante/rilevante, io invece penso xchè scomodo. ed è QUESTO che fa girare il cazzo.
una veloce panoramica su 4-5 (su centinaia) dei "big" fatta anche male ci avrebbe lasciato leggermente dispiaciuti.. l'assenza + il rilancio sul misticismo fa proprio girare...
quoto
non è che dopo essere stato esiliato dalla sezione sport perchè hai portato nega, devi venire a distruggere anche lost..
:gha:
UUUPPSSS
McLove.
25th May 2010, 03:10
spiegazioni in merito e spiegazioni scientifiche in merito è una cosa differente.
parlo x me ma suppongo in molti la pensino allo stesso modo.. a nessuno frega nulla sul come scientificamente questi fenomeni han viaggianto nel tempo.
quello che avrei voluto è prendere in analisi almeno un discreto numero di interrogativi che oggettivamente ci sono e farci una panoramica che facesse capire un qualcosa.. o che perlomeno ci provasse.. vedi eloise, wildmore come personaggi.. belli sulla carta.. useless a spirale conclusa.. vedi i numeri, che puoi dirmi quello che vuoi ma ci han venduto come "speciali" e all'atto pratico è una casualità che fossero sempre gli stessi.. e via dicendo..
non interessava il sapere precisamente il xchè/come/quando ... quello che ci si aspettava era xlomeno uno "sforzo" in merito. xchè come a voi sono piaciuti trama e personaggi, c'era un discreto numero che dei suddetti (e lo sanno) cheera poco interessato e nn aspettava altro che una bella puntata di 2 ore dove a spezzettoni riempissero il puzzle.. invece cè stato un rilancio ulteriore su trama-personaggi.
Come ha fatto presente mosa, per altro, entrambe le cose erano fattibili.. se ci tien a fare un buon lavoro controlli tutti gli aspetti, e fai in modo che tutti "funzionino".. ora. a te po essere piaciuto o meno e puoi essere piu o meno interessato di me ad avere queste "risposte".. ma presumo che anche da parte tua ci sia un'oggettiva sensazione che QUESTO aspetto sia stato VOLUTAMENTE ignorato.. tu puoi dirmi perchè non interessante/rilevante, io invece penso xchè scomodo. ed è QUESTO che fa girare il cazzo.
una veloce panoramica su 4-5 (su centinaia) dei "big" fatta anche male ci avrebbe lasciato leggermente dispiaciuti.. l'assenza + il rilancio sul misticismo fa proprio girare...
io non credo che sia stato VOLUTAMENTE ignorato, e' stato ignorato e basta ed a ben guardare non ha intaccato la fruibilita della serie senza scomodare nemmeno pretestuose scoperte scientifiche.
cosa sono i numeri? lo strumento per cui hugo e' finito a Sidney e poi sull' isola, lo strumento con cui i fans si sono spippettati con elucubrazioni mentali per intere stagioni, mi sembra che basti e che nn si debba trovare altro NELL'economia della serie
eloise la sa lunga? si era stata sull isola era andata via (ergo magari sapeva anche come raggiungerla?) aveva il diario del figlio, che e' colui che riesce a trovare l'isola, e nel limbo forse si era ravveduta prima degli altri e voleva tenere per se, nel suo limbo, il figlio che in vita aveva ucciso. basta nell economia della serie? secondo me si secondo te no.
Widmore? e' una variabile, e' uno strumento per il plot? Certamente. Serve a complicare le cose nella lotta tra mib e jacob? si. serve ancora prima a complicare le cose nella lotta tra losties ed others? Si. Serve come anello che lega Desmond e Penny all isola? si. Basta nell' economia della serie? secondo me si secondo te no.
Ma tutto questo e tutti gli altri interrogativi che vi ponete o a cui non e' stata data risposta per qualunque sia il motivo, da esigenze di screentime al non trovarne materialmente una logica (ed a volte e' meglio il mistero o il nulla che una spiegazione banale o cazzona secondo me) non caratterizzano la fruibilità della serie o meno. A meno che non vuoi un approccio scientifico, che tu stesso neghi mi sembra,e che in una storia sci fi o fantasy come E' lost non ha senso o ci andremmo a chiedere come mai indiana jones salva il padre facendolo bere dal calice ne "l'ultima crociata"... non serve semplicemente, come mio modo di vedere.
A me sembra banale criticare una serie che di fatto vi ha tenuto incollati perché non hanno spiegato cose sinceramente minime, in una sorta di fetiscismo del "e perche'?", per quanto mi riguarda avrebbero anche non potuto spiegare il passato di jacob e Mib, non sarebbe cambiato molto nella serie, anche senza vederlo eravamo tutti al corrente che si odiavano per un motivo che uno voleva fare le scarpe all altro ma che c'erano regole per cui non potevano ammazarsi, che uno voleva andare via dall isola e l'altro preservarla etc etc
edit: il misticismo, come lo chiamate poi e' una cosa a parte, ripeto che di religioso ha molto poco a mio parere ed io non credo eh non sono uno strusciapanche, semmai e qualcosa di Ultraterreno. Ripeto la serie terrena finisce con la morte di jack e l'aereo che se ne va con kate, miles, sawyer, lapidus, Alpert, e claire, mentre ben ed hugo gestiranno l'isola con regole differenti: e' morto il cattivone di turno, l'eroe ha ottemperato il suo compito sacrificandosi e qualcuno si e' salvato col suo sacrificio, classico finale o finale classico se vogliamo indirettamente citare le opere classiche :P
il misticismo subentra con l'alt reality e lo si scopre solo negli ultimi 5 minuti, quella realta' che e' riuscita perfettamente a fare spippettare le persone come realtà alternativa frutto dell esplosione della bomba oppure un what if o ancora un salto nel tempo senza l'intervento di jacob etc salcazzo alla fine invece era un limbo ergo ultraterreno ma NON parallelo , invero SUCCESSIVO AL finale, una realtà post mortem per tutti in correlazione a quanto successo in vita e sull'isola.
Boh bollarla mi sembrerebbe come, vediamo se cogli la similitudine, andare a pensare che "i soliti sospetti" e' un film di merda perché tutto il film o la storia del film non e' reale e lo si scopre solo negli ultimi 2 minuti finali..
perché l'hanno fatto? Forse per fare spippettare i fans o forse, perché non avevano più materiale da scrivere e cosi hanno tirato fuori 18 puntate invece che 9 (e sono tutte cose che ci stanno ed a mio avviso sono anche esenti da critiche) o forse per dare un finale meno truce di : si salvano in 6 tra cui anche 3 personaggi secondari (lapidus, miles, alpert) o, infine, per dare una morale che e' una cosa che in una serie di 6 stagioni sopratutto una serie usa non può mancare ed ingenuo, a mio avviso, chi pensa che non ci sarebbe stata una morale in una serie di primetime per famiglie (ha una morale anche il finale di the shield che e' tutt'altro che una serie all'acqua di rose).
Ad ogni modo l'alt reality funziona ed e' coerente ed e' spesso molto emozionante, e tra i fruitori di una serie c'e' anche chi vuole emozionarsi e basta.
Un finale che accontenta tutti se ci pensi, hai presente in quanti si sarebbero strappati i capelli se jack non finiva con kate, visto che muore? o i poveri kwon morti come merde affogati? o ancora john locke morto da coglione impiccato? Faraday ucciso dalla madre? invece cosi abbiamo anche ridato Juliet a sawyer abbiamo sostanzialmente un "e morirono tutti felici e contenti".
In questo modo si ha un happy ending post mortem per tutti che controbilancia il finale terreno "triste" e non puoi dirmi che non sia una trovata originale ed anche a forte carica emotiva.
McLove.
25th May 2010, 04:21
Infine un altra considerazione: sul web si leggono molte teorie di come siano TUTTI morti all impatto dell aereo e' ravvedano la realta dell isola come l'inferno e poi in seguito l'alt reality come un purgatorio.
insomma che in tutta la serie di lost siano tutti morti quando cade l'aereo e che l'isola sia l'incarnazione degli incubi di tutti.
Forse per le riprese durante i titoli di coda, che non ha visto sicuramente chi l'ha scaricato da internet, fanno vedere nuovamente il luogo dell impatto dell aereo sulla riva con i resti dell aereo e basta.
Ste teorie fanno acqua da tutti i lati per prima cosa perché non si spiegherebbe come siano finiti sull' isola personaggi che di fatto non erano sull aereo oceanic come miles, lapidus, faraday etc.
inoltre e' molto chiaro in merito nel finale Christian quando parla con jake
Jake: sono Tutti morti?
Christian: tutti muoiono prima o poi ragazzo, alcuni prima di te altri molto tempo dopo
Jake: ma perche' ora sono tutti qui?
Christian: beh non esiste nessun "ora" qui.
alcuni sono morti prima come boon o locke altri certamente dopo come hugo, ben, kate etc. Fosse vero quanto affermato in queste teorie sarebbero morti tutti insieme.
Quindi l'unica parte di storia di lost "ultraterrena" e' l'alt reality.
Nonostante cio' un sacco di gente e teorie indicano che siano gia tutti morti alla prima puntata... misteri della illogica. :shrug:
Infine un altra considerazione: sul web si leggono molte teorie di come siano TUTTI morti all impatto dell aereo e' ravvedano la realta dell isola come l'inferno e poi in seguito l'alt reality come un purgatorio.
insomma che in tutta la serie di lost siano tutti morti quando cade l'aereo e che l'isola sia l'incarnazione degli incubi di tutti.
Forse per le riprese durante i titoli di coda, che non ha visto sicuramente chi l'ha scaricato da internet, fanno vedere nuovamente il luogo dell impatto dell aereo sulla riva con i resti dell aereo e basta.
Ste teorie fanno acqua da tutti i lati per prima cosa perché non si spiegherebbe come siano finiti sull' isola personaggi che di fatto non erano sull aereo oceanic come miles, lapidus, faraday etc.
inoltre e' molto chiaro in merito nel finale Christian quando parla con jake
alcuni sono morti prima come boon o locke altri certamente dopo come hugo, ben, kate etc. Fosse vero quanto affermato in queste teorie sarebbero morti tutti insieme.
Quindi l'unica parte di storia di lost "ultraterrena" e' l'alt reality.
Nonostante cio' un sacco di gente e teorie indicano che siano gia tutti morti alla prima puntata... misteri della illogica. :shrug:
Ma senza contare che gli sceneggiatori hanno fatto dire al padre di Jack che tutto quello che ricordava gli fosse accaduto c'è stato davvero ed è reale, proprio per evitare che qualche cogliombo se ne escisse con la teoria del "non è mai successo un cazzo era tutto un sogno". Evidentemente non è servito :D
gorgon
25th May 2010, 10:05
Lost è una storia su alcune PERSONE. Tutto il resto è un contorno, bello e accattivante quanto volete, ma pur sempre un contorno. Se volete misteri e spiegazioni vi guardate X-Files o Fringe. L'intreccio narrativo sicuramente è uno dei punti forti di Lost, un mindtrip non da poco, però il vero nocciolo sono e sono sempre stati i personaggi. Alla fine a chi ha veramente apprezzato Lost non mancheranno tanto le seghe mentali sui time travel, sulle statue egiziane, sui numeri del cazzo... quanto invece, ad esempio, Locke ed i suoi "dont tell me what i can't do"...
Chi guardava lost per i mostri i fantasmi e gli orsi polari sicuramente è rimasto deluso ma io penso che neanche se lo sia goduto in pieno come tv-show.
si dai adesso però dire che Lost è una serie su alcune persone è giusto un filo cagare fuori dal vaso; te sei accorto che per 6 anni queste persone sono andate in giro con un fumo nero assassino, una statua egiziana, un'isola che si muove nello spazio e nel tempo, un paio di esplosioni nucleari, orsi polari, recinti elettromagnetici spappolacervello, fari che appaiono dal nulla e con cui si vede la vita della gente dall'altra parte del mondo, morti che resuscitano, fantasmi, due tipi apparentemente immortali che cercano di farsi fuori a vicenda?
ora mi sbaglierò ma senza tutto questo ho il sospetto che della storia e delle frustrazioni di questa banda di sfigati (e non ce n'è uno che non sia tale) non sarebbe fregato un cazzo a nessuno
a quattro puntate dalla fine hanno tirato fuori una puntata su Jacob e Fratello-di-Jacob in cui in sostanza non si scopre granché quando mettendo assieme una storia Eloisecentrica o Desmondcentrica avrebbero tranquillamente potuto spiegare quelle 4-5 cose più importanti e lasciare il finale completamente invariato (magari accorciando il pistolotto di Shepard Sr.)
E dopo BSG ci mancava solo un altro finale mistico...
beh per svaccare alla BSG ce ne voleva e per fortuna nn ci sono riusciti
Il tuo antipapaboy non ti ha fatto notare che in quella chiesta c'erano le figure di un po' tutte le religioni e non solo quella cristiana ;)
pensi veramente che qualcuno che non crede in dio possa trovare questa cosa confortante?
Ma senza contare che gli sceneggiatori hanno fatto dire al padre di Jack che tutto quello che ricordava gli fosse accaduto c'è stato davvero ed è reale, proprio per evitare che qualche cogliombo se ne escisse con la teoria del "non è mai successo un cazzo era tutto un sogno". Evidentemente non è servito :D
considerato che nella scena finale si vede come e quando muore jack, di fantasia ce ne sarebbe voluta parecchia
io seguo lost dalla seconda serie. il finale non e' brutto, pero' a me pare che qua si voglia giustificare l'incapacita' degli sceneggiatori a non spiegare sostanzialmente un cazzo. e come ha detto qualcuno, se non ci fossero stati tutti sti misteri, la storia dell'uomo di fede non avrebbe interessato nessuno imo.
tra le varie cose che non capisco, c'e' il modo in cui muore jack. o meglio... il dove/quando. dopo essere nel cuore dell'isola quando la luce si riaccende e l'acqua torna, hugo e ben pescano desmond - jack aveva passato la corda a lui. pero' dopo jack si ritrova fuori dalla grotta, da solo. dove sono finiti hugo e ben? non si tratta di un trip mentale, no? se qualcuno ha qualche idea a riguardo, per piacere, spiegatemela.
cmq io spero che qualcosa in piu' lo svelino. capisco che a qualcuno possa sembrare inutile andare avanti nel capire, pero' se mi facessero una filmato tipo "dietro le quinte" dove spiegano le varie dinamiche che avevano in mente, ne sarei molto contento.
Sante
25th May 2010, 10:53
Per rispondere a Zero: la serie è stupenda, i personaggi sono talmente caratterizzati che ci sembra di conosceri davvero bene in molte particolari sfaccettature del loro carattere. Non metto in dubbio che la grandiosità di questa serie, che continuo a professare, sia in questo. Però, in particolare in lost, la chiusura del cerchio era un aspetto veramente importante. E non mi è piaciuto molto...vabbè comunque leggendovi mi sta piacendo un po' di più, quindi continuate a scrivere :D
Per rispondere a Rehlbe: il punto in cui poteva nascere la dimensione alternativa lo avrebbero tranquillamente avuto, se avessere voluto chiudere più sci-fi oriented, ed è chiaramente l'esplosione di una cazzo di bomba atomica in mezzo all'isola lol
edit: comunque, per chi ha visto Boris, ho visto troppo gli "sceneggiatori" dietro le ultime trame di lost :rotfl:
si dai adesso però dire che Lost è una serie su alcune persone è giusto un filo cagare fuori dal vaso; te sei accorto che per 6 anni queste persone sono andate in giro con un fumo nero assassino, una statua egiziana, un'isola che si muove nello spazio e nel tempo, un paio di esplosioni nucleari, orsi polari, recinti elettromagnetici spappolacervello, fari che appaiono dal nulla e con cui si vede la vita della gente dall'altra parte del mondo, morti che resuscitano, fantasmi, due tipi apparentemente immortali che cercano di farsi fuori a vicenda?
ora mi sbaglierò ma senza tutto questo ho il sospetto che della storia e delle frustrazioni di questa banda di sfigati (e non ce n'è uno che non sia tale) non sarebbe fregato un cazzo a nessuno
Ti ripeto, se la pensi così evidentemente volevi un'altra cosa e non Lost. Dire che Lost NON è una serie centrata sulla vita dei losties ma sui vari mindtrips è cagare fuori dal vaso. I due aspetti ovviamente sono complementari, ma è un dato di fatto che sia come dico io, considerando, tra l'altro, che grandissima parte del content di queste 6 stagioni ci racconta vicende strettamente legate ai personaggi di cui, ai fini degli x-files di cui parli tu, non contano assolutamente un cazzo. Riguardati tutte le stagioni dall'inizio e vedrai che ho ragione. Tutti i misteri sono sempre stati un contorno ed un modo dato ai personaggi per capire sè stessi. Esempio lampante è proprio Locke che grazie all'isola ed a tutti i suoi misteri riesce a darsi una ragione di vita, pur NON CAPENDO (come noi) gran parte di quello che succede (premere il bottone o non premerlo?).
Io stesso ho fatto fatica a realizzare tutto questo mentre seguivo la serie, anche perché su 6 anni è molto diluita. Il finale però è la chiave di volta per capire il tutto. Se poi volete continuare a spippettarvi sulle statue egiziane ed orsi polari, keep going
Ti ripeto, se la pensi così evidentemente volevi un'altra cosa e non Lost. Dire che Lost NON è una serie centrata sulla vita dei losties ma sui vari mindtrips è cagare fuori dal vaso. I due aspetti ovviamente sono complementari, ma è un dato di fatto che sia come dico io, considerando, tra l'altro, che grandissima parte del content di queste 6 stagioni ci racconta vicende strettamente legate ai personaggi di cui, ai fini degli x-files di cui parli tu, non contano assolutamente un cazzo. Riguardati tutte le stagioni dall'inizio e vedrai che ho ragione. Tutti i misteri sono sempre stati un contorno ed un modo dato ai personaggi per capire sè stessi. Esempio lampante è proprio Locke che grazie all'isola ed a tutti i suoi misteri riesce a darsi una ragione di vita, pur NON CAPENDO (come noi) gran parte di quello che succede (premere il bottone o non premerlo?).
Io stesso ho fatto fatica a realizzare tutto questo mentre seguivo la serie, anche perché su 6 anni è molto diluita. Il finale però è la chiave di volta per capire il tutto. Se poi volete continuare a spippettarvi sulle statue egiziane ed orsi polari, keep going
scusa eh, ma sostanzialmente il tuo discorso e' che bisogna trascendere i misteri per arrivare a capire che e' tutto incentrato sui personaggi. onestamente l'idea di trascendere per un telefilm, mi pare un po' eccessiva - e' un cazzo di telefilm, non un'esperienza mistica. ci siamo spippettati TUTTI per anni, con la gente che non guardava lost che ti prendeva pure per il culo per il fatto che guardi un telefilm con misteri senza senso - e tu pensi che prima o poi capirai il perche'... e che come risposta finale ci sia il trascendere a fottersene dei misteri e dire "peeeeeh, ma alla fine locke ci ha sempre credutoooooh!!!one!1eleven111!1" - bella la scena, pero' ci si poteva aspettare di piu' a ragione, soprattutto visto che si parla di 6 anni di show.
rehlbe
25th May 2010, 11:21
@sante: l'esplosione della bomba non sarebbe bastata a spiegare tante altre differenze che hanno origini antecedenti, ora non ricordo ma via via tutte le varie ipotesi avevano trovato poi delle smentite nelle puntate successive, e cmq in primis l'esplosione sarebbe stata incompatibile con la primissima inquadratura del season première in cui si vede l'isola sommersa (una bomba nucleare che esplode su un'isola non la fa affondare lasciando la superficie intatta come ci han mostrato :0)
Kuroko
25th May 2010, 11:52
http://lostmediamentions.blogspot.com/2010/05/someone-from-bad-robots-take-on-finale.html
Sante
25th May 2010, 12:17
@sante: l'esplosione della bomba non sarebbe bastata a spiegare tante altre differenze che hanno origini antecedenti, ora non ricordo ma via via tutte le varie ipotesi avevano trovato poi delle smentite nelle puntate successive, e cmq in primis l'esplosione sarebbe stata incompatibile con la primissima inquadratura del season première in cui si vede l'isola sommersa (una bomba nucleare che esplode su un'isola non la fa affondare lasciando la superficie intatta come ci han mostrato :0)
Non mi dare spiegazioni "logiche" per cui non lo avrebbero potuto fare, onestamente alla luce di ciò che abbiamo visto non si può proprio direi...
Sante
25th May 2010, 12:42
Bel link Kuro, mi ha rasserenato un tot :)
Bakaras
25th May 2010, 12:55
Boh.
ieri sera ero entusiasta, mi sono commosso come un bambino in diverse occasioni, pensavo "dai che ce la fanno a fare un finale degno della serie", erano riusciti ad "aprirsi" ogni genere di chiusura senza scendere nello scontato, e poi gli ultimi 10 minuti...
Fino alla chiesa tutto fantastico, non me ne frega nulla degli spiegoni si sapeva che non avevano nè tempo nè modo di spiegare i numeri o il bottone o la botola, o il giornaletto di Walt dove c'era in copertina un orso polare o anche il tavolo 23 al ricevimento finale, ma il " siamo tutti morti andiamo in paradiso" mi ha fatto veramente vacillare.
Hanno chiuso splendidamente la serie, mentre hanno chiuso in maniera pessima la stagione co sta pantomima mistica.
In ogni caso, prenderò il cofanetto, e la ritengo personalmente la migliore serie mai realizzata.
Qualcuno è cosi cortese da spiegarmi perchè l'aereo con il quale vanno via i sopravvissuti nno esplode all'accensione dell'impianto elettrico, visto che Widmore l'ha minato interamente , l'ha anche dichiarato a Ben Alpert e Miles nella casetta quando muore sparato oltre ad averci mostrato le cappelliere imbottite di esplosivo quando Locke sale sull'aereo uccidendo le 2 sentinelle?
Spidey
25th May 2010, 13:15
Una fine che non lascia indifferenti. Non possiamo prendercela con il finale se non vengono spiegati i misteri, questo si era capito già qualche serie fa visti visti i continui cambi di tendenza a causa delle volontà dei produttori/ascoltatori di turno. Ecco il più grande difetto di Lost è, secondo me, proprio questo: il fatto di non essere un disegno omogeno, così com'è stato pensato è stato portato avanti, ma che sia cambiato nel corso del tempo a seconda di quello che gli girava intorno (sciopero sceneggiatori, vicessitudini degli attori, ascolti ecc). Questo risulta evidente da tutti quei punti focali della trama ai quali non solo non è stata data alcuna spiegazione, ma ai quali non si è fatto più neanche accenno (Walt, Dharma, Numeri, egiziani nel contatore della botola ecc): non si tratta di misteri irrisolti ma cose che erano centrali ma che poi, per i cambi di sceneggiatura, non è stato più possibile portare avanti o comunque non in maniera coerente con quanto successo prima. A proposito di questo è molto esplicativo il link di Kuroko di qualche pagina fa. Non ditemi che Adamo ed Eva all'inizio dovevano essere Mib (a proposito come si chiama?) e sua Madre (chi cazzo è?). Una domanda: ma l'aereo perchè ora dicono che l'ha fatto cadere Jacob? Non era stato Desmond che non aveva premuto il bottone?
Il finale, per come ci siamo arrivati, è stato il migliore possibile: è vero che lascia quell'amaro in bocca sopratutto per via del fatto che la storia non si chiude realmente: Ben e Hurley continuano a stare sull'isola gli altri, verosimilmente, continuano a vivere nel "mondo reale", ma è bello perchè è molto emozionante in alcuni punti e ti fa, in un certo senso, passare davanti tutte le sei serie, lasciandoti in fondo quel senso di tristezza che ti rimane per qualche tempo.
L'unica cosa che potrebbe rovinarlo è che alcune cose sembrano farmi credere che anche il "limbo della coscienza" non fosse pensato dall'inizio della sesta serie: perchè, altrimenti, dovrebbe esserci l'isola sott'acqua all'inizio? Perchè Juliet disse che aveva funzionato? Perchè Desmond si convince di aiutarli dopo aver "visto" la realtà alternativa? E il diario di Faraday con le realtà alternative disegnate su un grafico?
Detto questo il finale mi ha lasciato una strana sensezaione di vuoto, ciao Lost ci mancherai!:wave:
Edit: il link a cui mi riferivo era di Mellen, non di Kuroko :D
Sante
25th May 2010, 13:15
L'esplosivo dall'aereo lo toglie MIB quando appunto lo trova nelle cappelliere
rehlbe
25th May 2010, 13:41
Non mi dare spiegazioni "logiche" per cui non lo avrebbero potuto fare, onestamente alla luce di ciò che abbiamo visto non si può proprio direi...
ti sto solo riportando quello che PRIMA del finale si diceva sui flashsideways
rehlbe
25th May 2010, 13:55
http://lostmediamentions.blogspot.com/2010/05/someone-from-bad-robots-take-on-finale.html
a quanto pare il tizio che ha scritto l'articolo è davvero di bad robots, quindi è più che una semplice ricostruzione di un fan... ed è effettivamente scritto molto bene :D
Spidey
25th May 2010, 13:58
Devo andare avanti ;_;
OT
Cosa mi consigliate? Sto guardando Fringe (che va ancora più a braccio di Lost) e Visitors, oltre al magico TBBT e DH, ma per l'estate sono tutti finiti e vorrei vedere una serie già conclusa. Mi hanno consigliato Battlestar Galactica, che ne pensate, mi farà non pensare a Lost? :|
rehlbe
25th May 2010, 13:59
lol se non hai visto battlestar galactica cosa chiedi consigli, stolto!
BSG è un drama coi controcoglioni. Anche lì se non dai troppo peso ai perché, percome, cosa e chi allora diventa molto bello.
Miave
25th May 2010, 14:14
ok ero indeciso pure io ma se mi dici così lo skippo lol
ok ero indeciso pure io ma se mi dici così lo skippo lol
no vabbè è molto meno mindtrip di Lost solo che anche lì ci sono alcune contraddizioni nella trama ed il finale, al contrario di Lost, non è per nulla all'altezza.
rehlbe
25th May 2010, 14:26
che il finale di bsg non sia all'altezza è un'opinione, ma che il finale di bsg non spieghi praticamente tutto è una cavolata :p rimangono molte più cose in sospeso su lost, magari può non piacere il modo in cui lo fanno finire, ma di irrisolto rimane proprio 0 su bsg :O
No infatti, pensa te, lo ritengo non all'altezza proprio perché hanno voluto spiegare TUTTO. A mio avviso la scena finale è davvero incagabile per questo motivo. Per il resto è ok.
Questo tanto per confermare quanto mi facciano cagare gli spiegoni che non ti lasciano nulla. :P
BSG va visto ragazzi è una splendida serie tv
-=Rho=-
25th May 2010, 14:36
BSG related
Bhe noi dai qua state esagerando , il finale di bsg , che sia stato apprezato o meno non torniamoci sopra dinuovo , e' un finale esplicativo di insoluto o diciamo aperto alla fine c'e' solo la figura di Kara e , a parte il figlio cylon/noncylon di Tyrol , tutto il resto lo hanno fatto quadrare , che pio sia piacuto il come e' un altro paio di maniche . Ancora di piu' con The Plan hanno dato un altra visione del tutto abbastanza rotonda . Basta ot ^^
ops :angel:
Rho io editerei per chi ancora non l'ha visto lol.
gorgon
25th May 2010, 15:54
Mi hanno consigliato Battlestar Galactica, che ne pensate, mi farà non pensare a Lost? :|
guarda francamente lascia stare; se vuoi una bella serie da vedere vai con Sons Of Anarchy, TheWire o TheShield
oltre a menarla con tutta una serie di cose per tre stagioni che si sono perse chissà dove (tipo eloise/i numeri/gli egiziani/la dharma in Lost) hanno svaccato il finale in una maniera indecente (chi l'ha visto e ha qualcosa da ridire apra qua sotto), del genere che se pensi quello che scrivi qua sopra di lost, moltiplica l'effetto cagata almeno per 10 e ci esce battlestar galactica
pensate pure quello che volete, ma a me il creazionismo sembra una cagata, sia che me lo spaccino come una teoria scientifica magari da insegnare a sQuola nell'ora di scienze, sia che lo infilino in una serie di fantascienza dove pure un buon numero di personaggi religiosamente-esaltati è presente
rehlbe
25th May 2010, 16:04
si cmq per bsg c'è un thread apposito :confused:
McLove.
25th May 2010, 19:50
Per rispondere a Zero: la serie è stupenda, i personaggi sono talmente caratterizzati che ci sembra di conosceri davvero bene in molte particolari sfaccettature del loro carattere. Non metto in dubbio che la grandiosità di questa serie, che continuo a professare, sia in questo. Però, in particolare in lost, la chiusura del cerchio era un aspetto veramente importante. E non mi è piaciuto molto...vabbè comunque leggendovi mi sta piacendo un po' di più, quindi continuate a scrivere :D
Dipende cosa pensi che sia o cosa vorresti come chiusura del cerchio. per alcuni sarà sicuramente la spiegazione del "perche superman vola" alla sheldon o del perche Eloise sapeva cosi tante cose, per me sono, lo ripeto, strumentali alla storia e nuovamente mi ripeto: preferisco di gran lunga qualcosa che non si sa piuttosto che lo spiegone che risulta banalissimo e puerile
(edit: ti faccio un esempio io adoro la saga guerre stellari prendi la Forza, mistica interiore una religione quasi quando in episode one hanno iniziato a rendere "scientifica" la forza con tanto di analisi del sangue sul giovane Anakin con le particelle di forza a me sono caduti i coglioni per terra, hanno, per dare "risposte", cagato fuori dal vaso, spesso omettere parte di storia e' molto meglio che banalizzarla.)
La storia di lost alla fine e', con tutti gli elementi sci fi e fantasy che vuoi, e che non puoi spiegare tutti o vai ad una probatio diabolica (andiamo a ritroso su chi era mother? da dove veniva? perche era la? che poteri aveva? quella luce era dio? energia? il canuzzo a 6 zampe dell eni? una fonte di alieni? insomma ogni spiegone avrebbe lasciato parte irrisolta e' palese) un viaggio di contrapposizione di antitesi tra dozzine di cose: bene e male, libero arbitrio e destino, scienza e fede (non per forza fede religiosa) etc etc
E tot personaggi, caratterizzati in modo eccelso, che si muovono in relazione a queste contrapposizioni, abbracciandone alcune, difendendone altre, o "convertendosi" da una all' altra per tutte le 121 puntate della serie
Sulla contrapposizione tra fede e scienza alla fine il cerchio si chiude sulla fede per quanto riguarda l'alt reality almeno, in un modo ti ripeto a mio avviso originale e sicuramente nuovo con l' "E morirono tutti felici e contenti"
Fermo restando che il finale del mondo terreno con l'eroe che si sacrifica, ammazza il cattivone e salva i suoi amici, e muore esattamente come era arrivato sull'isola con tanto di canuzzo accanto c'e' pure, ha il suo effetto emotivo e di chiusura di qualcosa: come inizia la storia con l'occhio di jack che si apre finisce con l'occhio di jack che si chiude.
Insomma il cerchio si chiude in relazione a cosa consideri, certo non spiegano perche desmond aveva il superpotere, i numeri ed altre stronzate, altre cose strumentali al plot ed al proseguo della storia, ma sono cose di poco rilievo sul significato di una storia di 121 episodi di 40 minuti ciascuno.
Essere troppo feticisti su una storia di finzione la rovina solamente, io ho un approccio differente: va presa per quello che e' alla fin fine o poi si commette l'errore come si fa nel valutare il finale di bsg, un finale onesto per quello che mi riguarda, ma che fa proprio l'errore che volevate voi ANCHE in lost: lo spiegone non necessario che poi risulta banale
Arthu
25th May 2010, 20:07
Tentare di spiegare tutto è spesso un male.Immaginiamoci di doversi fare una ragione logica di john connor che mandà su pà nel passato perchè si trombi su mà per poi nascere :nod:
http://lostmediamentions.blogspot.com/2010/05/someone-from-bad-robots-take-on-finale.html
Veramente interessante questo link, mi ha fatto rivalutare un po' piu' in positivo il finale.
Kuroko
25th May 2010, 20:23
Veramente interessante questo link, mi ha fatto rivalutare un po' piu' in positivo il finale.
Sono contento :)
Mellen
25th May 2010, 21:34
sono stato lontano dal pc e ho riletto con calma tutto...
non posso mettermi a fare i vari quote quindi rispondo in modo generico un po' a tutto
Innanzittuto Razj e McLove non li comprendo.
Avete detto che Lost è la storia dei personaggi.
Mi spiace ma sbagliate.
al massimo è la storia di Jack, del suo percorso di "spiritualizzazione" passando da uomo di fede che cerca il materiale all'uomo che crede e basta.
Voi siete riusciti a fare il passaggio e non vi domandate più nulla. Siete stati bene "addestrati" dagli sceneggiatori.
Io ho visto l'ultima puntata con i lacrimoni in diversi punti, specie durante i flash tra i vari personaggi. MERAVIGLIOSI. e il finale mi ha fatto commuovere.
Poi ho pensato. Bellissimo finale di Season, mi hanno spiegato l'alt-r in maniera giusta..
ma ... il resto? non è la fine di una serie quella, o meglio non di lost.
Avete detto che i "misteri" sono il contorno e che una serie che ha tenuto così tanti milioni di spettatori incollati, ha un senso...
forse vi siete persi che l'incollatura erano proprio quei misteri.
Il sapere come mai a distanza di secoli arrivassero ancora le scatole dharma dal cielo. Sapere perchè Widmore volesse tornare sull'isola. Sapere come funzionava la ruota. Chi c'era dentro la Cabin e perchè intorno c'era la cenere.
Ne ho dette alcune di "banali" che però hanno un senso ai fini della storia.
Altrimenti in base al vostro discorso lost si potrebbe riassumere così:
un volo si schianta su un isola misteriosa e i survivors attraversano diverse vicessitudini contro un mostro e dei misteriosi abitanti dell'isola mentre un ex abitante esiliato che vuole ritornare manda i suoi scagnozzi a uccidere tutti ma non riesce e accade che l'isola che può viaggiare nello spazio e nel tempo fa separare i pochi sopravvisuti: alcuni tornano indietro nel tempo, altri tornano a casa, ma vengono rimandati da un altro ex abitante, indietro sull'isola per sistemare le cose facendo esplodere una bomba atomica. Sembra non accadere nulla di particolare, anzi. Le loro vite vanno avanti all'interno di uno scontro tra due forze sovrannaturali che vivono nell'isola fino a quando i pochi rimasti vivi nello scontro torneranno a casa.
(poi si potrebbe aggiungere che quella che sembrava una realtà alternativa invece era un limbo per le anime di tutti i sopravvissuti che si ritrovano insieme per "passare oltre" ma in teoria per la REALTA' di lost non serve)
QUESTO NON E' LOST.
In tutti i telefilm, da sempre, se anche c'è un personaggio secondario, lo si fa entrare in scena con un valido motivo, lo si fa interagire e poi lo si rimanda via con una scusa buona.
Ripeto: mi sono emozionato, ma alla luce dei fatti, non credo riuscirei a rivedermi la serie dall'inizio in quanto noterei ancora di più le tante incongruenze dovute ai cambi di sceneggiatura forzati che ci sono stati nel tempo
edit: letto il link di Kuro.
pienamente d'accordo su moltissimi punti, praticamente su tutto.
però come giustamente ha detto "l'idea iniziale che doveva essere il finale l'hanno mantenuta", ma il grosso problema è la forcitura data intorno.
ecco, è come se uno prepara la torta. la fa di diversi piani.
La torta sarà buona comunque ma se tu tra ogni piano metti mezza glassa, la mangi comunque ma non puoi dire che sei soddisfatto del pasticcere.
Sante
25th May 2010, 22:18
Veramente interessante questo link, mi ha fatto rivalutare un po' piu' in positivo il finale.
Esattamente, quoto appieno :)
Fondamentalmente non volevo che morissero tutti, ma che vivessero con la coscienza acquisita. Credo sia stata una reazione emotiva, ora che sto digerendo l'amaro di non poter più seguire le loro vicende, sto apprezzando di più il finale (mi sono appena rivisto la puntata :cry:)
Spidey
25th May 2010, 22:36
Lost, tecnicamente, è il miglior telefilm che io abbia mai visto: ottima regia, colonna sonora superba, fotografia magnifica in alcune scene. Ma al livello di trama, purtroppo, ha risentito , come detto da Mellen, dei continui cambi di sceneggiatura che hanno portato all'accumularsi di una quantità enorme di incogruenze e mancate spiegazioni di punti fondamentali ai fini della trama da inficiare, in parte, il suo valore. Questo è in realtà il problema di tutte le serie televisive le quali, a differenza dei film, non partono con una scenaggiatura precisa e fissa che devono portare avanti dalla prima all'ennesima serie, ma che cambia in base agli ascolti, al numero di episodi che gli concedono di fare, alle dipartite degli attori nel corso degli anni ecc (chi è riuscito a vedere la serie dopo la 1 di Heroes probabilmente sta ancora rabbrividendo al pensiero).
Ciò non vuol dire che non mi abbia fatto emozionare, che non mi abbia appassionato e che se potessi cancellarla dalla memoria la riguarderei sicuramente, oltre al fatto che alcuni temi di fondo sono stati certamente seguiti nel susseguirsi delle stagioni. Tutto questo però non può togliere quell'amaro in bocca causato dalla mancata spiegazione o dell'incongruenza di parti centrali della trama (o che perlomeno erano centrali in un certo momento per poi scomparire).
Rilancio: Se Abrams Cuse e Lindelof avessero dovuto scrivere 121 episodi (quali sono stati infine) prima di girare il pilot senza possibilità di rimetterci le mani a causa delle "forze esterne" sarebbe diventato il più grande show di tutti i tempi. Ad oggi, invece, ci sono ancora ampi margini di miglioramento.
numbers = i posti dei candidati sull'aereo? ;O
Uraner Almasy
26th May 2010, 00:03
no,erano i numeri della lista dei candidati di jacob
si si erano parecchie cose però mi chiedevo se per caso ci fosse anche questa corrispondenza XD
dariuz
26th May 2010, 00:08
ho pianto :cry:
quasi :nod:
-=Rho=-
26th May 2010, 01:26
Ma davvero voi avete seguito Lost dall'inizio , quando non si sapeva un cazzo di nulla e nessuno ,fino alla fine , per lo sviluppo e gli intrecci dei personaggi ?! Davvero fatico a crederlo perche nelle prime stagioni sopratutto le prime due si sapeva ben poco e quello che vi veniva mostrato nei flashback era spesso fuorviante e veniva rivoluzionato nel giro di poche puntate . Quello che a me PERSONALMENTE ( caps giusto per capirci ) mi ha acchiapato di lost erano proprio i vari misteri , iniziando dai nuymeri di Hugo , la sua puntata dove arriva fino nel deserto la reputo una delle migliori di tutta la seria , dalla botola , dai corpi imbalsamati e cosi' via . Fino a quando non mi e' completamente scesa la catena dove ho iniziato a o melgio continuato a seguire la serie solo ed esclusivamente per andare a vedere come avrebbero sciolto tutti i vari nodi , che diobò sono rimasti tutti o quasi , quelli piu' interessanti sotto il mio punto di vista , comunque legati . Per gli intrecci dei personaggie la loro caratterizazione ci sono i Romanzi della Austen , dove grazie a dio nessunodi loro finisce dentro uno chiesa sospesa in limbo chissadove . Davvero avrei preferito un finale senza gli ultimi 20 minuti qualsiasi altra cosa sarebbe stata meglio , anche se avessero tagliato dopo la riminiscenza di Sawyer e Juliet facendo vedere Jack che muore e l'aereo che gli vola sopra , non sarei qua a lamentarmi , o meglio lo farei ma intermini differenti ^^
DonZaucker
26th May 2010, 01:40
Io ero indeciso se guardarmelo tutto dall'inizio, poi oggi ho chiesto a una mia amica:
0:20 AM me: ma insomma alla fine Locke ritorna in sedia a rotelle o no?
10:21 AM Pimpa: no
cioè sì ma si scopre che era morto
e alla fine jack lo opera e si rialza
me: ah
ho capito tutto
10:22 AM Pimpa: ma erano tutti già morti nella realtà alternativa che era la grande novità della sesta serie
me: Ah, realta' alternativa
ok, allora ha tutto senso
ma poi il vecchio si chiama Locke?
10:24 AM Pimpa: sì
John Locke
ma ne era rimasto solo il corpo
perchè ben linus l'aveva ucciso e il fumo nero ne aveva prese le sembianze
Cioe' PD il fumo nero, la realta' alternativa????
Viste queste premesse dubito che la prendero' mai in mano :nod:
McLove.
26th May 2010, 05:48
sono stato lontano dal pc e ho riletto con calma tutto...
non posso mettermi a fare i vari quote quindi rispondo in modo generico un po' a tutto
Innanzittuto Razj e McLove non li comprendo.
Avete detto che Lost è la storia dei personaggi.
Mi spiace ma sbagliate.
al massimo è la storia di Jack, del suo percorso di "spiritualizzazione" passando da uomo di fede che cerca il materiale all'uomo che crede e basta.
Voi siete riusciti a fare il passaggio e non vi domandate più nulla. Siete stati bene "addestrati" dagli sceneggiatori.
Io ho visto l'ultima puntata con i lacrimoni in diversi punti, specie durante i flash tra i vari personaggi. MERAVIGLIOSI. e il finale mi ha fatto commuovere.
Poi ho pensato. Bellissimo finale di Season, mi hanno spiegato l'alt-r in maniera giusta..
ma ... il resto? non è la fine di una serie quella, o meglio non di lost.
Avete detto che i "misteri" sono il contorno e che una serie che ha tenuto così tanti milioni di spettatori incollati, ha un senso...
forse vi siete persi che l'incollatura erano proprio quei misteri.
Il sapere come mai a distanza di secoli arrivassero ancora le scatole dharma dal cielo. Sapere perchè Widmore volesse tornare sull'isola. Sapere come funzionava la ruota. Chi c'era dentro la Cabin e perchè intorno c'era la cenere.
Ne ho dette alcune di "banali" che però hanno un senso ai fini della storia.
Altrimenti in base al vostro discorso lost si potrebbe riassumere così:
un volo si schianta su un isola misteriosa e i survivors attraversano diverse vicessitudini contro un mostro e dei misteriosi abitanti dell'isola mentre un ex abitante esiliato che vuole ritornare manda i suoi scagnozzi a uccidere tutti ma non riesce e accade che l'isola che può viaggiare nello spazio e nel tempo fa separare i pochi sopravvisuti: alcuni tornano indietro nel tempo, altri tornano a casa, ma vengono rimandati da un altro ex abitante, indietro sull'isola per sistemare le cose facendo esplodere una bomba atomica. Sembra non accadere nulla di particolare, anzi. Le loro vite vanno avanti all'interno di uno scontro tra due forze sovrannaturali che vivono nell'isola fino a quando i pochi rimasti vivi nello scontro torneranno a casa.
(poi si potrebbe aggiungere che quella che sembrava una realtà alternativa invece era un limbo per le anime di tutti i sopravvissuti che si ritrovano insieme per "passare oltre" ma in teoria per la REALTA' di lost non serve)
QUESTO NON E' LOST.
In tutti i telefilm, da sempre, se anche c'è un personaggio secondario, lo si fa entrare in scena con un valido motivo, lo si fa interagire e poi lo si rimanda via con una scusa buona.
Ripeto: mi sono emozionato, ma alla luce dei fatti, non credo riuscirei a rivedermi la serie dall'inizio in quanto noterei ancora di più le tante incongruenze dovute ai cambi di sceneggiatura forzati che ci sono stati nel tempo
edit: letto il link di Kuro.
pienamente d'accordo su moltissimi punti, praticamente su tutto.
però come giustamente ha detto "l'idea iniziale che doveva essere il finale l'hanno mantenuta", ma il grosso problema è la forcitura data intorno.
ecco, è come se uno prepara la torta. la fa di diversi piani.
La torta sarà buona comunque ma se tu tra ogni piano metti mezza glassa, la mangi comunque ma non puoi dire che sei soddisfatto del pasticcere.
Trovo fastidioso il tuo tono ed anche che tu possa dire dove sbaglio e dove ho ragione dato che stiamo parlando di una cosa soggettiva
Ma al di la di questo se pensi che lost sia solo la storia di jack mi sa che sragionare sei tu, visto che vuoi usare questi toni, se non ti sei soffermato alla caratterizzazione e la storia di Ben, John ma senza andare a scomodare quelli con piu' screentime anche la caratterizzazione ed evoluzione di personaggi come i kwon alpert o sayid o persino analucia, mi sa che forse hai perso troppo tempo a giocare a "professor payton" a ricostruire i puzzle anzitempo senza soffermarti sull'aspetto umano delle vicende, su quello su quel tanto che c'era al di la dei misteri, forse sei anche dimentico che tutta la primas tagione ogni puntata e' una mnografica su uno dei losties con i flashback, dire che lost e' la storia di jack perdona e' una cagata.
Lost non e' solo misteri (e perdonami di storie/libri/fumetti o serie molto piu avvincenti e piene zeppe di misteri ne esistono almeno una mezza dozzina) O se non altro non per me. La cosa bella di quella serie e' che e' un mix di moltissimi generi sapientemente dosati, c'e' anche e sopratutto il rapporto umano uno dei temi fondamentali, forse vi sfugge e' la fiducia sulla quale si basa tutto il plot delle fazioni avverse e le prime 3 serie sostanzialente, un alto coefficente di soap opera ed anche una grossa dose di romance, un botto di sci fi e fantasy.
I misteri sono usati dagli sceneggiatori per creare l'hype e far fare elucubrazioni alla gente per tenere incollati allo schermo ma già da subito si capisce che molti misteri sono tali per costruzione scenica e poi non sono niente di cosi assurdo ma spesso sono la cosa più semplice a cui si possa pensare
In lost molti misteri erano "indotti" per costruzione scenica sostanzialmente per i flashback ed i flashforward, evidentemente siete di memoria corta
I misteri sono un aspetto di lost non certo l'essenza di lost.
Io non sono stato addestrato, inoltre, da nessun sceneggiatore, non tanto più di quanto tu sia stato ammaestrato dai blog in cui leggi le varie teorie e lostpedia
Io non voglio oltretutto giustificare gli sceneggiatori, ho dato un mio parere se non lo comprendi mi spiace e non ho mai negato che ci sono certamente incoerenze e cose a cui non e' stata data risposta (e ti sfido a trovare una serie lunga 121 puntate di 6 anni in cui non ci sono incoerenze o plothole) ma cambiano l'essenza della storia veramente di molto poco, non mi cambia un cazzo, ad esempio personalmente, sapere come era fatta la cenere e chi c'era dentro la cabin non nell economia della storia, arrivavano i pacchi dalla dharma, a me ed a chiunque sano di mente si spera, non cambia niente il sapere come mai (che mi facciano vedere una sede della dharma dove preparano i pacchi per mandarli al bunker o meno cosa cambia? che mi spieghino chi ha smosso la cenere che conteneva mib nella cabin cosa cambia?) ma si percepisce che quei pacchi sono strumentali per il proseguo della storia (ad esempio per creare il subplot dei viveri o della scorta di hugo etcetc)
insomma potete avere amarezza perche a molte cose non e' stata data risposta, o anche semplicemente perché non vi e' piaciuto ma questi piagnistei oltretutto argomentati in maniera cosi povera (tipo: lost e' i misteri... ma dove se un buon 70% delle ragazze che conosco lo seguivano solo solo per sapere se kate alla fine si scopava jack o sawyer??) sinceramente mi sembrano senza capo ne coda un po come quelli letti a suo tempo su bsg, piagnistei del cazzo, pardon per la crudezza, con la moda tutta dei forum di criticare tutto e tutti per sentirsi "esperti conoscitori" come dei novelli Sgarbi o Mughini... bah
Bakaras
26th May 2010, 10:38
Sawyer se l'è trombato nella gabbia degli orsi, non sei stato attento.
Volevo fare un altro reply ma sinceramente sarebbe stato ridondante... se non siete d'accordo amen alla fine è soggettivo
Sante
26th May 2010, 10:56
Ma si infatti raga, il parere su una qualunque storia, film, serie tv o libro che sia, è estremamente soggettivo.
Mellen
26th May 2010, 13:15
Trovo fastidioso il tuo tono ed anche che tu possa dire dove sbaglio e dove ho ragione dato che stiamo parlando di una cosa soggettiva
Ma al di la di questo se pensi che lost sia solo la storia di jack mi sa che sragionare sei tu, visto che vuoi usare questi toni, se non ti sei soffermato alla caratterizzazione e la storia di Ben, John ma senza andare a scomodare quelli con piu' screentime anche la caratterizzazione ed evoluzione di personaggi come i kwon alpert o sayid o persino analucia, mi sa che forse hai perso troppo tempo a giocare a "professor payton" a ricostruire i puzzle anzitempo senza soffermarti sull'aspetto umano delle vicende, su quello su quel tanto che c'era al di la dei misteri, forse sei anche dimentico che tutta la primas tagione ogni puntata e' una mnografica su uno dei losties con i flashback, dire che lost e' la storia di jack perdona e' una cagata.
Lost non e' solo misteri (e perdonami di storie/libri/fumetti o serie molto piu avvincenti e piene zeppe di misteri ne esistono almeno una mezza dozzina) O se non altro non per me. La cosa bella di quella serie e' che e' un mix di moltissimi generi sapientemente dosati, c'e' anche e sopratutto il rapporto umano uno dei temi fondamentali, forse vi sfugge e' la fiducia sulla quale si basa tutto il plot delle fazioni avverse e le prime 3 serie sostanzialente, un alto coefficente di soap opera ed anche una grossa dose di romance, un botto di sci fi e fantasy.
I misteri sono usati dagli sceneggiatori per creare l'hype e far fare elucubrazioni alla gente per tenere incollati allo schermo ma già da subito si capisce che molti misteri sono tali per costruzione scenica e poi non sono niente di cosi assurdo ma spesso sono la cosa più semplice a cui si possa pensare
In lost molti misteri erano "indotti" per costruzione scenica sostanzialmente per i flashback ed i flashforward, evidentemente siete di memoria corta
I misteri sono un aspetto di lost non certo l'essenza di lost.
Io non sono stato addestrato, inoltre, da nessun sceneggiatore, non tanto più di quanto tu sia stato ammaestrato dai blog in cui leggi le varie teorie e lostpedia
Io non voglio oltretutto giustificare gli sceneggiatori, o dato un mio parere se non lo comprendi mi spiace e non ho mai negato che ci sono certamente incoerenze e cose a cui non e' stata data risposta (e ti sfido a trovare una serie lunga 121 puntate di 6 anni in cui non ci sono incoerenze o plothole) ma cambiano l'essenza della storia veramente di molto poco, non mi cambia un cazzo, ad esempio personalmente, sapere come era fatta la cenere e chi c'era dentro la cabin non nell economia della storia, arrivavano i pacchi dalla dharma, a me ed a chiunque sano di mente si spera, non cambia niente il sapere come mai (che mi facciano vedere una sede della dharma dove preparano i pacchi per mandarli al bunker o meno cosa cambia? che mi spieghino chi ha smosso la cenere che conteneva mib nella cabin cosa cambia?) ma si percepisce che quei pacchi sono strumentali per il proseguo della storia (ad esempio per creare il subplot dei viveri o della scorta di hugo etcetc)
insomma potete avere amarezza perche a molte cose non e' stata data risposta, o anche semplicemente perché non vi e' piaciuto ma questi piagnistei oltretutto argomentati in maniera cosi povera (tipo: lost e' i misteri... ma dove se un buon 70% delle ragazze che conosco lo seguivano solo solo per sapere se kate alla fine si scopava jack o sawyer??) sinceramente mi sembrano senza capo ne coda un po come quelli letti a suo tempo su bsg, piagnistei del cazzo, pardon per la crudezza, con la moda tutta dei forum di criticare tutto e tutti per sentirsi "esperti conoscitori" come dei novelli Sgarbi o Mughini... bah
se tu mi dici che ti sei soffermato SOLO sui personaggi, ecco che ti paragono alle bambine che si soffermano sulla storia d'amore.
House sono state 6 stagioni e non ci sono stati plothole.
i cattivi che sono intervenuti (da Vogler a Tritter) sono entrati con una valida motivazione e sono stati "allontanati" con altrettanta motivazione logica.
I personaggi secondari sono intervenuti quando era ora, andando e venendo anche più volte (vedi la ex Stacy) ma senza mai plothole.
tu mi dirai che è più semplice quando si parla di realtà non creare plothole (oddio... su Beautiful pur essendo "reale" c'è gente che si scopa 4 generazioni di donne.. ma non importa), e allora io ti dico "non esagerare col sci-fi".
NON mettermi la statua con QUATTRO dita, me la fai normale e io non mi chiedo come mai abbia 4 dita.
NON mettermi la statua.. essendo dalla parte opposta dell'isola, potevano fare una baracchetta dove Jacob stava.
NON mettermi i geroglifici in ogni luogo, dal counter 108 alle pareti sotterranee del tempio, alla statua. visto che poi mi mostri come Jacob e Mib in realtà non fossero "antichi egizi".
E via così.
Mc, sei un avvocato e credevo che il particolare lo notassi anzi, più di tanti noi visto che spesso è sul particolare, sull'errore, sull'incongruenza che si basa il tuo lavoro se non sbaglio. non credo che "ti lascia abbindolare" dalla trama e basta.
Il mio riassunto era VOLUTAMENTE FORZATO, secondo il tuo discorso degli "elementi di contorno" come lo erano la Dharma, gli Others, quindi deduco anche Richard, Rosseau, e in parte anche Ben.
Alla fine è come se tu per riassumere la storia di Ercole, non ti metti ad elencare le diverse fatiche, ma dici semplicemente "ne ha passate 12, difficili e stop".
Non puoi riassumere tutto così, quindi se per Lost cominci a dire che anche Ben è importante, ecco che dovrebbero venire spontanee le domande sull'origine di Ben, sul suo passaggio da Dharma a Others, sui misteri che lui sapeva, sul mostro di fumo azionato col tappo, ecc.. e da quelle scaturiscono diverse domande.
E' come se lo raccontassi ad un bambino e lui giustamente ti chiedesse "e perchè?". Un bel film/telefilm, sa dare tutte le risposte. Se dovessi raccontare Lost non sarebbe una bella "favola" visti i buchi tremendi nella trama.
Ripeto: potevano evitare molti misteri, non inserirli visto che erano "di contorno" come dici tu, ma una volta piazzati, ecco che mi domando perchè E' NORMALE domandarsi le cose. Pur non essendo un razionale totale.
Persino mia madre che non ricorda i particolari, che persino fa casino con i personaggi secondari, ha più volte espresso dubbi domandandomi come mai..
e lei di soap ne segue, quindi è logico che lei segua di più l'evoluzione dei personaggi.
Il BUCO si nota dal fatto che viene data importanza a Boone, colui che non ha fatto praticamente nulla in 6 stagioni tranne morire nella prima..
Tu mi dirai "ha contribuito alla scoperta della botola e dell'aereo, è colui che è morto tra le braccia di Jack.." certo, ma in 5 anni ci sono stati avvenimenti molto più importanti che hanno segnato maggiormente la storia sull'isola.
tu giustamente dici più volte "che mi cambia?" appunto hai fatto il percorso che volevano gli sceneggiatori diventando "uomo di fede" come Jack, IL PROTAGONISTA principale visto che andando a vedere è colui che credo sia il 20-25% del tempo in minutaggio presente sullo schermo.
Accetti quello che è senza porti alcuna domanda perchè non è importante cosa è successo, ma è importante che sia successo.
ma poi hanno messo lo spieghino sulle voci, quando si vede micheal in una delle ultime puntate... che voglio dire, tra tutti i misteri, era anche il meno interessante. pero' per quello ci hanno perso 2 minuti... boh
edit: tra l'altro, a posteriori, veramente molti misteri potevano spiegarli nel durante, dato che pareva dovessero svelare qualcosa che avrebbe messo tutto al proprio posto alla fine - e bom, qua e' opinabile se l'hanno fatto o no, ma sostanzialmente non hanno spiegato un sacco!
Mellen
26th May 2010, 14:07
ritornando all'esempio che ho preso prima di House, OVVIO che il telefilm è incentrato sulla figura del doc, con l'evoluzione sua e degli altri protagonisti che cambiano atteggiamento, modo di porsi, idee ecc..
questo è quello che è successo anche su lost, con jack in primis ma tutti che si "redimono" dalle loro colpe e arrivano a "purificare le anime".
Però su house di "contorto" (un tempo era la cosa principale, ma ora sono in sottofondo) ci sono i casi che alla fine della puntata vengono cmq spiegati in maniera "chiara" (ormai sono talmente buttati lì che a volte sono ridicoli, ma almeno vengono chiusi). Su lost i "casi" sono stati aperti e non chiusi...
peccato.
holysmoke
26th May 2010, 14:09
Il BUCO si nota dal fatto che viene data importanza a Boone, colui che non ha fatto praticamente nulla in 6 stagioni tranne morire nella prima..
Tu mi dirai "ha contribuito alla scoperta della botola e dell'aereo, è colui che è morto tra le braccia di Jack.." certo, ma in 5 anni ci sono stati avvenimenti molto più importanti che hanno segnato maggiormente la storia sull'isola.
Sec me è na cosa commerciale e stop dato che è il protagonista di Vampire Diaries :nod:
paragonare Lost con House è abbastanza lol
Mellen
26th May 2010, 14:18
paragonare Lost con House è abbastanza lol
si parla di serie TV.
Lost doveva essere qualcosa di OLTRE.
Ma non lo è stato visto che alla fine per ammissione tua e di Mc, si può vedere come un percorso "spirituale" dei protagonisti.
quindi che questi siano vissuti su un isola che viaggia nello spazio/tempo con un mostro di fumo, o che siano in un ospedale cambia poco
;)
vediamo se ora capite il perchè quelli come me, volevano le risposte visto che tu stesso hai messo in luce l'incongruenza nel paragone?
McLove.
26th May 2010, 14:19
Sawyer se l'è trombato nella gabbia degli orsi, non sei stato attento.
intendevo alla fine con chi stava, sveglioni eh
se tu mi dici che ti sei soffermato SOLO sui personaggi, ecco che ti paragono alle bambine che si soffermano sulla storia d'amore.
House sono state 6 stagioni e non ci sono stati plothole.
i cattivi che sono intervenuti (da Vogler a Tritter) sono entrati con una valida motivazione e sono stati "allontanati" con altrettanta motivazione logica.
I personaggi secondari sono intervenuti quando era ora, andando e venendo anche più volte (vedi la ex Stacy) ma senza mai plothole.
tu mi dirai che è più semplice quando si parla di realtà non creare plothole (oddio... su Beautiful pur essendo "reale" c'è gente che si scopa 4 generazioni di donne.. ma non importa), e allora io ti dico "non esagerare col sci-fi".
NON mettermi la statua con QUATTRO dita, me la fai normale e io non mi chiedo come mai abbia 4 dita.
NON mettermi la statua.. essendo dalla parte opposta dell'isola, potevano fare una baracchetta dove Jacob stava.
NON mettermi i geroglifici in ogni luogo, dal counter 108 alle pareti sotterranee del tempio, alla statua. visto che poi mi mostri come Jacob e Mib in realtà non fossero "antichi egizi".
E via così.
Mc, sei un avvocato e credevo che il particolare lo notassi anzi, più di tanti noi visto che spesso è sul particolare, sull'errore, sull'incongruenza che si basa il tuo lavoro se non sbaglio. non credo che "ti lascia abbindolare" dalla trama e basta.
Il mio riassunto era VOLUTAMENTE FORZATO, secondo il tuo discorso degli "elementi di contorno" come lo erano la Dharma, gli Others, quindi deduco anche Richard, Rosseau, e in parte anche Ben.
Alla fine è come se tu per riassumere la storia di Ercole, non ti metti ad elencare le diverse fatiche, ma dici semplicemente "ne ha passate 12, difficili e stop".
Non puoi riassumere tutto così, quindi se per Lost cominci a dire che anche Ben è importante, ecco che dovrebbero venire spontanee le domande sull'origine di Ben, sul suo passaggio da Dharma a Others, sui misteri che lui sapeva, sul mostro di fumo azionato col tappo, ecc.. e da quelle scaturiscono diverse domande.
E' come se lo raccontassi ad un bambino e lui giustamente ti chiedesse "e perchè?". Un bel film/telefilm, sa dare tutte le risposte. Se dovessi raccontare Lost non sarebbe una bella "favola" visti i buchi tremendi nella trama.
Ripeto: potevano evitare molti misteri, non inserirli visto che erano "di contorno" come dici tu, ma una volta piazzati, ecco che mi domando perchè E' NORMALE domandarsi le cose. Pur non essendo un razionale totale.
Persino mia madre che non ricorda i particolari, che persino fa casino con i personaggi secondari, ha più volte espresso dubbi domandandomi come mai..
e lei di soap ne segue, quindi è logico che lei segua di più l'evoluzione dei personaggi.
Il BUCO si nota dal fatto che viene data importanza a Boone, colui che non ha fatto praticamente nulla in 6 stagioni tranne morire nella prima..
Tu mi dirai "ha contribuito alla scoperta della botola e dell'aereo, è colui che è morto tra le braccia di Jack.." certo, ma in 5 anni ci sono stati avvenimenti molto più importanti che hanno segnato maggiormente la storia sull'isola.
tu giustamente dici più volte "che mi cambia?" appunto hai fatto il percorso che volevano gli sceneggiatori diventando "uomo di fede" come Jack, IL PROTAGONISTA principale visto che andando a vedere è colui che credo sia il 20-25% del tempo in minutaggio presente sullo schermo.
Accetti quello che è senza porti alcuna domanda perchè non è importante cosa è successo, ma è importante che sia successo.
non mi sono certo soffermato solo sulla storia d'amore ed il mio essere avvocato, visto che lo sport nazionale dei forumer di wayne e' pensare cosa faccio nella vita (mi sono sempre chiesto che cazzo ve ne fotte dato che a me cosa facciate voi non interessa ne tanto meno lo ripeterei ogni 3 post), mi ti fa ricordare che io in sta sezione ho fatto un sacco di post di teorie sui misteri ad alcuni eri anche concorde , ma ora nemmeno te lo ricordi.. non ti conviene.
mi mettono la statua a 4 dita? io non mi chiedo il perche', posso notarlo ma se non e' strumentale alla storia frega un cazzo. Sono le circostanze importanti e rilevanti quelle che si considerano non tutte viso che mi ricordi la mia professione chissa per quale oscuro motivo..
C'e' una statua egizia e geroglifici, amen oppure tu volevi sapere anche chi materialmente li aveva fatti che tecnica aveva usato etc etc?
Ma probabilmente tu ti sei chiesto che forma avesse la lingua del Capt. Ackbar in starwars per dire "e' una chappola" in quel modo. Io non lo faccio. e perdona se non mi sento malato di mente dato che appunto non e' un lavoro non e' una mania per quanto possa piacere e sopratutto e' un opera di finzione non una professione, mio caro non avvocato che vuoi farlo su una serie tv :)
Non inserire molti misteri? e perche mai? Sono stati quelli che hanno fatto leva sugli investigatori wannabe, un po come il triangolo ha fatto leva sulle casalinghe in cerca di romance, la differenza e' che ora le casalinghe non whinano perche non si e' saputo se al ritorno dell aereo sawyer si rimette con kate, tu invece stai whinando sui misteri irrisolti.. fatti i tuoi conti ed i giusti paragoni eh :)
Ma la pensiamo in maniera differente, ma nuovamente parla del tuo gusto opinioni e sensazione ma non dire che IO SBAGLIO dato che non ne hai alcun titolo in qualcosa di estremamente soggettivo come il parere su una serie, ed e' palese, ma certo se mi dici che Ben non e' un personaggio importante ( SU CUI CONCENTRANO MILLEMILA PUNTATE e non conta un cazzo se e' un personaggio secondario, non e' il protagonista o e uno che ad origine nemmeno doveva essere nella serie ed e' stato mantenuto solo perche era piaciuto) lo ripeto preso dal giocare al cubo di Rubik mi sa che ne hai visto molto poco di lost, guardalo e' una bella serie ma non farlo in maniera superficiale attento solo ad i misteri vai dietro le righe e "leggi" i personaggi.
Edit: ah per favore, e' la seconda volta che lo ripeto, evita di fare il dritto che non si e' fatto abbindolare dagli sceneggiatori, sembri una donna tradita che dice che il suo ex e' un porco mentre ci soffre come una cagna, da un lato, dall altro nessuno si e' fatto abbindolare da nessuno a molta gente veramente non frega un cazzo perche quella statua ha 4 dita!!!
holysmoke
26th May 2010, 14:25
cmq i vari espertoni dicono che lost si puo dividere in 3 tronconi ok? Allora il finale è perfetto per le ultime 2 serie ma nn per l'intera opera perche vengono tralasciati un fottio di misteri, ma ricordo che questi misteri facevano parte dei tronconi precedenti abbandonati e che solo pochi sono stati risolti perche inerenti alle 2 ultime serie e quindi facenti parte del finale.
Perche dovrebbero avere importanza questi fantomatici misteri se sono stati abbandonati a livello di trama? Ci sta un bellissimo sticazzi secondo me se la statua aveva 4 dita e la storia dei geroglifici etc etc
gorgon
26th May 2010, 14:35
http://www.collegehumor.com/video:1936291
(questo perchè Lost è una serie incentrata sulle persone e i misteri stavano li tanto per far contorno)
(si sono polemico)
Mirera
26th May 2010, 14:40
sono due giorni che rifletto sul finale di lost.. e alla mia età questi sforzi si fanno sentire.
mi è piaciuto? sì
mi ha soddisfatta? no
il finale mi ha commossa, è stato imprevisto, è stato emotivamente forte.
PERO':
sono stati gli autori fin dall'inizio a rendere i misteri di lost una parte FONDAMENTALE della trama; hanno creato speciali, interviste rilasciate con mezze frasi ecc ecc, hanno volutamente creato hype su certi aspetti della serie: i numeri, le ceneri, jacob mother e co, mib, ecc ecc
allora se tu fai puntare la mia attenzione su determinate cose io alla fine pretendo che me le spieghi, o per lo meno che mi spieghi quello che non può essere lasciato all'interpretazione.
ad esempio: si ritrovano tutti dopo la morte ecc... alcuni ci possono vedere il destino, altri ci possono vedere Dio, altri altre cose ancora.. perfetto mi sta bene, questo si può intepretare secondo le credenze, o la mancanza di esse, di ognuno.
ma certe cose non sono soggetto a interpretazioni : i numeri, le ceneri ecc ecc
queste cose su cui tu, autore, hai tanto insistito, poi me le DEVI spiegare, perchè in questo caso io non posso interpretare niente, e nella mia bella serie rimane un vuoto.
questa loro decisione fa sì che io probabilmente non rivedrò mai lost, perchè sapendo già di queste mancanze lo guarderei con uno spirito ipercritico, rovinandomelo.
tra l'altro non è che dovessero fare 20000 puntate in più per spiegare alcune cose... per certi "misteri" bastano 2 secondi: ad esempio (prima cosa scema che mi è venuta in mente) il nome di mib.
ripeto, questa è stata una precisa scelta degli autori che non condivido.
ciò nonostante.. ce ne fossero serie come questa ........
Prima realizzate che hanno trollato per 6 anni su misteri a cui non hanno mai voluto rispondere, prima vi sentirete meglio. I plothole, anzi, l'unico plothole a mio avviso, è la side-story di Walt. Tutto il resto fa ambientazione. Un ottimo incarto per un altrettanto ottimo contenuto
Per citare un mio amico imho chi critica questo aspetto di Lost si deve ancora riprendere per la storia della sorella di Mulder in X-Files.
Mirera
26th May 2010, 14:51
Prima realizzate che hanno trollato per 6 anni su misteri a cui non hanno mai voluto rispondere, prima vi sentirete meglio. I plothole, anzi, l'unico plothole a mio avviso, è la side-story di Walt. Tutto il resto fa ambientazione. Un ottimo incarto per un altrettanto ottimo contenuto
si ok ma il motivo del troll qual'è?
non capisco la loro scelta
-=Rho=-
26th May 2010, 14:51
sono due giorni che rifletto sul finale di lost.. e alla mia età questi sforzi si fanno sentire.
mi è piaciuto? sì
mi ha soddisfatta? no
il finale mi ha commossa, è stato imprevisto, è stato emotivamente forte.
PERO':
sono stati gli autori fin dall'inizio a rendere i misteri di lost una parte FONDAMENTALE della trama; hanno creato speciali, interviste rilasciate con mezze frasi ecc ecc, hanno volutamente creato hype su certi aspetti della serie: i numeri, le ceneri, jacob mother e co, mib, ecc ecc
allora se tu fai puntare la mia attenzione su determinate cose io alla fine pretendo che me le spieghi, o per lo meno che mi spieghi quello che non può essere lasciato all'interpretazione.
ad esempio: si ritrovano tutti dopo la morte ecc... alcuni ci possono vedere il destino, altri ci possono vedere Dio, altri altre cose ancora.. perfetto mi sta bene, questo si può intepretare secondo le credenze, o la mancanza di esse, di ognuno.
ma certe cose non sono soggetto a interpretazioni : i numeri, le ceneri ecc ecc
queste cose su cui tu, autore, hai tanto insistito, poi me le DEVI spiegare, perchè in questo caso io non posso interpretare niente, e nella mia bella serie rimane un vuoto.
questa loro decisione fa sì che io probabilmente non rivedrò mai lost, perchè sapendo già di queste mancanze lo guarderei con uno spirito ipercritico, rovinandomelo.
tra l'altro non è che dovessero fare 20000 puntate in più per spiegare alcune cose... per certi "misteri" bastano 2 secondi: ad esempio (prima cosa scema che mi è venuta in mente) il nome di mib.
ripeto, questa è stata una precisa scelta degli autori che non condivido.
ciò nonostante.. ce ne fossero serie come questa ........
Finalmente un commento obiettivo , vorrei proprio sapere se durante la season 1 , quelli che oggi la tirano sulla profondita dei personaggi , allora fossero piu' incuriositi chesso dal passato di Jack Sawyer o qualsiasi altro personaggio , o su cosa volessero dire quei fottuti numeri .
McLove.
26th May 2010, 14:55
ma certe cose non sono soggetto a interpretazioni : i numeri, le ceneri ecc ecc
queste cose su cui tu, autore, hai tanto insistito, poi me le DEVI spiegare, perchè in questo caso io non posso interpretare niente, e nella mia bella serie rimane un vuoto.
Ne abbiamo gia parlato a voce, ma vedi sui numeri e sulle ceneri non c'e' niente da interpretare.
I numeri? sono lo strumento che porta hugo sull' isola e scatena gli eventi che lo porteranno a sydney (ridndanza di questi numeri in lui, la giocata alla lotteria il chiedersi da dove vengano etc..) cosa c'e' da interpretare hanno la stessa funzione di jacob che compare a sawyer da bambino e gli da la penna per finire la lettera che per tutta la vita lo ossessiona su chi gli ha rovinato la vita che lo porta in seguito a sydney e su quel volo, niente di piu' niente di meno.
La cenere? e' una cosa che blocca Mib che motivo c'e' di chiedervi come funzioni? nelle storie di vampiri vi siete mai chiesti cosa scatena l'aglio a tenerli lontani o perche la visione di una croce li allontana? no lo considerate un dato di fatto e non vi scervellate
Cioe secondo me vi state ponendo domande lecite ma di fatto di roba che di misterioso ha molto poco, sono strumenti per il plot certo potevano pensare al plot che portava Hugo a sydney in base a piattole mutanti curabili solo a sydney ma forse e' stato meglio con i numeri per dare quel mistero che tanto vi e' piaciuto.
edit:
Finalmente un commento obiettivo , vorrei proprio sapere se durante la season 1 , quelli che oggi la tirano sulla profondita dei personaggi , allora fossero piu' incuriositi chesso dal passato di Jack Sawyer o qualsiasi altro personaggio , o su cosa volessero dire quei fottuti numeri .
io la prima stagione ero incuriosito da sapere la storia personale di ognuno dei personaggi attraverso i flashback e sapere come erano finiti su quel volo e se ricordi bene ogni puntata della prima serie spiegava attraverso flashback i personaggi in puntate monografiche anche su personaggi cosiddetti secondari, poi e chiaro che i misteri interessano ma se non gli danno risposta o e' palese che siano li solo come specchietto per allodole uno se ne sbatte e va avanti eh
si ok ma il motivo del troll qual'è?
non capisco la loro scelta
Perché, come ha detto Rho qui sopra, nessuno avrebbe mai visto questa serie per 6 anni se non ci avessero infilato zilioni di misteri accattivanti. Specie nella 1° season, dove inizialmente doveva concludersi, è ovvio che non c'è quasi per nulla la caratterizzazione dei personaggi
Mirera
26th May 2010, 14:56
comunque ragazzi:
su questo thread diciamo che postano assiduamente 15 persone (una più una meno)
e diciamo che potrebbe essere un campione rappresentativo
due soli di voi si sono detti totalmente soddisfatti del finale
gli altri 13 son rimasti per lo meno con l'amaro in bocca
due considerazioni:
1) direi che gli autori hanno fatto una scelta per lo meno non totalmente azzeccata
2) che i due che dicono di aver ragione e che gli altri non han capito un cazzo (sintetizzo per semplicità) sono per lo meno un minimo presuntuosi :D
McLove.
26th May 2010, 15:02
comunque ragazzi:
su questo thread diciamo che postano assiduamente 15 persone (una più una meno)
e diciamo che potrebbe essere un campione rappresentativo
due soli di voi si sono detti totalmente soddisfatti del finale
gli altri 13 son rimasti per lo meno con l'amaro in bocca
due considerazioni:
1) direi che gli autori hanno fatto una scelta per lo meno non totalmente azzeccata
2) che i due che dicono di aver ragione e che gli altri non han capito un cazzo (sintetizzo per semplicità) sono per lo meno un minimo presuntuosi :D
eh No Cri non mi fare girare i coglioni anche tu, al di la che in matematica sei molto brava e non cosideri holy, rehlbe ed altri ancora che tutto sommato hanno rivalutato la fine(kat, sante, kuro?)
In secundis qua nessuno vuole fare il presuntuoso o spiegare niente ne ho detto che gli altri non hanno capito un cazzo anzi, indico che danno enfasi a cose di poco conto, e semmai l'opposto mi girano i coglioni quando esprimo un parere soggettivo e personale e mi si dice che sbaglio e non dovrei farlo perché sono avvocato ed i particolari li devo notare (lol li noto ma do rilievo solo a quelli importanti perdonate se facendomi una statua egizianaa con 4 dita a fine serie penso sia stata una trollata per fare pensare che chissa da quele pianeta della galassiabucodiculo venivano jacob & co.).
infine tu stessa ieri al telefono mi dicevi che il 90% degli whine scritti, qui su wayne post finale di lost, erano i soliti whine esagerati a cui siamo abituati ed evito di riportare gli aggettivi che hai indicato, ora hai cambiato parere? ;)
-=Rho=-
26th May 2010, 15:02
Dalla mie parti si dice che la rashioni e rha dill' ainhu
^Gatsu^
26th May 2010, 15:12
Ho visto ieri il finale di Lost, e per quanto possa essere stato commovente e piacevole non mi ha soddisfatto.
Non ho capito quando sono morti: durante il terremoto nell'isola, quando il volo oceanic si è schiatato per la prima volta?
I numeri: non puoi battere su un particolare per innumerevoli serie e poi far finta che non esista.
La storia di Jacob e mib da un lato ha chiarito qualcosa ma ha aperto tanti interrogativi: perché si è trasformato nel fumo nero, perché jacob non invecchiava ecc...
Miave
26th May 2010, 15:17
In secundis qua nessuno vuole fare il presuntuoso o spiegare niente ne ho detto che gli altri non hanno capito un cazzo anzi, indico che danno enfasi a cose di poco conto, e semmai l'opposto mi girano i coglioni quando esprimo un parere soggettivo e personale e mi si dice che sbaglio e non dovrei farlo
anche questo è soggettivo e personale, fyi
e l'abbiamo capito tutti che sono trollate degli autori, ma appunto: hanno avuto successo perchè gli ha permesso di fare soldi? sì; hanno avuto successo perchè gli ha permesso di rendere la serie una figata pazzesca imparagonabile a qualsiasi altra serie tv? no way neanche da lontano proprio. per quanto mi riguarda proprio per questa cosa lost non finisce (ovviamente) nelle serie tv brutte, ma neanche si può avvicinare alla top list
Sante
26th May 2010, 15:31
http://www.collegehumor.com/video:1936291
(questo perchè Lost è una serie incentrata sulle persone e i misteri stavano li tanto per far contorno)
(si sono polemico)
hahahahahahaha in effetti :rotfl:
gorgon
26th May 2010, 15:36
Non ho capito quando sono morti: durante il terremoto nell'isola, quando il volo oceanic si è schiatato per la prima volta?
l'unico che si sa quando schiatta è jack quando esce dalla grotta e muore dissanguato per la ferita in mezzo alla giungla; degli altri non è dato sapere il destino, a parte che prima o poi schiatteranno anche loro e si ritroveranno nella chiesa dove il tempo non esiste...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.