View Full Version : Bloom Box: elettricità per tutti
Mellen
26th February 2010, 17:40
http://tv.repubblica.it/piu-visti/settimana/una-centrale-elettrica-in-cantina/42991?video
ammetto che non ho capito proprio ill 100% di tutto quanto il servizio, però direi che se fosse tutto vero, saremmo ad una svolta definitiva.
mahoney
26th February 2010, 17:52
Figata se funziona, mancano purtroppo dimostrazioni del prodotto, sembra roba aliena ed il tizio ha chiari tratti somatici che ricordano un 'Visitor'.
Evildark
26th February 2010, 18:07
qualcuno riassume i 13 min di video bliblero?? :fffuuu:
Drako
26th February 2010, 18:11
riassumete pls! non c'ho voglia di sorbirmi il video ora :sneer:
Hudlok
26th February 2010, 18:20
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/ambiente/grubrica.asp?ID_blog=51&ID_articolo=1290&ID_sezione=76&sezione=
Malbrouk
26th February 2010, 18:24
ora non serve altro che prendere l'idrogeno sul sole!!!!11!!!
mahoney
26th February 2010, 18:27
In buona sostanza(non spiegano nel dettaglio), un wafer creato con la lavorazione di comunissima sabbia, presenta due lati(roba simile ad un wafer di silicio, chi ha studiato la conduzione nel silicio, con parti drogate, magari ne trova qualche similitudine), ad ogni lato vengono posti dei prodotti che creano una reazione chimica, la quale genera elettricità.
il cubo è formato da diversi wafer messi in serie, ed è sufficiente ad alimentare un palazzo; l'impianto ha costi ridotti ed efficienza migliore di uno solare.
In un'altro video mi pare di aver visto che il cubo è corrispondente al fabbisogno di un'abitazione americana, equivalente al doppio di una europea.
Rimane da capire l'usura di questi cubi, ed il costo dei due agenti, che mi pare di capire, saranno il 'propellente', e quindi un prodotto di consumo.
Griffin
26th February 2010, 18:27
dice che funziona anche ad energia eolica/solare eh certo che il costo mi fa pensare che ci vorra' ancora taaaanto tempo perchè possa essere qualcosa di usufruibile (700000dollariqq)
Malbrouk
26th February 2010, 18:31
dice che funziona anche ad energia eolica/solare eh certo che il costo mi fa pensare che ci vorra' ancora taaaanto tempo perchè possa essere qualcosa di usufruibile (700000dollariqq)
l'energia eolica e l'energia solare funzionano anche da sole, per questo fossi in voi non mi ecciterei tanto
per quanto ricordo sulle celle (poco e male ma non c'ho sbatti di controllare :hidenod:) necessitano di combustibli particolari, scissi poi in idrogeno da poter usare (e non tutte, visto che se non mi sbaglio alcune usano solo idrogeno e basta). ovviamente la scissione in termini energetici costa e l'energia dove la prendiamo?
Hudlok
26th February 2010, 18:32
In buona sostanza(non spiegano nel dettaglio), un wafer creato con la lavorazione di comunissima sabbia, presenta due lati(roba simile ad un wafer di silicio, chi ha studiato la conduzione nel silicio, con parti drogate, magari ne trova qualche similitudine), ad ogni lato vengono posti dei prodotti che creano una reazione chimica, la quale genera elettricità.
il cubo è formato da diversi wafer messi in serie, ed è sufficiente ad alimentare un palazzo; l'impianto ha costi ridotti ed efficienza migliore di uno solare.
In un'altro video mi pare di aver visto che il cubo è corrispondente al fabbisogno di un'abitazione americana, equivalente al doppio di una europea.
Rimane da capire l'usura di questi cubi, ed il costo dei due agenti, che mi pare di capire, saranno il 'propellente', e quindi un prodotto di consumo.
in basso al link che ho messo io scrive 700.000 dollari :climb:
mahoney
26th February 2010, 18:33
in basso al link che ho messo io scrive 700.000 euro :climb:
penso si riferisca ai gabbiotti che hanno installato presso ebay e c.
probabilmente il loro target iniziale sono le aziende.
Google ha detto di aver utilizzato la Bloom Box negli ultimi 18 mesi per alcune sue strutture a Mountain View ricavando, in questo anno e mezzo, 3,8 milioni di chilowattora di elettricità. Ben oltre la media dei 16.500 chilowattora consumati dagli americani nello stesso periodo.
sarebbe da vedere in comparazione con i costi del nucleare, visto che 'noi' stiamo per intraprendere quella strada.
Rayvaughan
26th February 2010, 18:37
tutto molto bello ma... [ciclico]
Brcondor
26th February 2010, 18:59
I miei nmila esami noiosi di ing mi hanno insegnato qualcosa, ossia che nulla si crea e nulla si distrugge:P. Si magari se si trova un modo per creare una minicentrale in cantina, si risparmiano le spese dei cavi elettrici, si evita la perdita per effetto joule, queste e mille altre cose. Ma nn ci credo alla boiata che con un wafer di silicio e una bottiglia di coca cola, due pacchetti di mentos e un po' di polvere magica creo energia per un anno:P.
Xangar
26th February 2010, 20:32
sono un po scettico al momento, ma se fosse vero sarebbe la risposta al problema energetico mondiale...
il tizio dice che tra 5/10 anni sarà in tutte le case... vediamo che ci riserva il futuro
Dryden
26th February 2010, 20:43
il tizio dice che tra 5/10 anni sarà in tutte le case... vediamo che ci riserva il futuro
Sempre se nei prossimi anni i magnati di gas e petrolio non sciolgono l'inventore nell'acido e imboscano i progetti :hidenod:
Glasny
26th February 2010, 20:55
Bah con 700k dollari mi ci pago l'elettricità a vita, e sto coso non è detto che duri tutta la vita in più vuole del carburante ? fail
Xangar
26th February 2010, 21:14
Bah con 700k dollari mi ci pago l'elettricità a vita, e sto coso non è detto che duri tutta la vita in più vuole del carburante ? fail
infatti nella stessa intervista dice che quando sarà avviata la produzione di massa il prezzo dovrebbe ridursi a circa 3.000$
Glasny
26th February 2010, 21:19
infatti nella stessa intervista dice che quando sarà avviata la produzione di massa il prezzo dovrebbe ridursi a circa 3.000$
Lui ovviamente non ha i soldi per avviarli e cerca finanziatori, che però non abboccano perchè è una tecnologia vecchia di 50 anni che viene usata sugli shuttle e alcune sonde, il problema è ovviamente il carburante, l'idrogeno, che richiede energia per essere prodotto e non è nemmeno facile da immaganizzare e trasportare. A contatto con l'aria esplode ed è un grado di corrodere i metalli. Poi se non usa idrogeno inizio a avere dubbi che funzioni del tutto. Ecco edit, sull'articolo linkato parla di combinare ossigeno e gas naturale, beh dimostrasse che funziona poi se ne riparla riedit no il giornalista faceva confusione, va a idrogeno
La Bloom Box funziona con l’idrogeno ma anche con l’energia solare, eolica e qualsiasi tipo di carburante.
col resto della frase scientificamente priva di senso, se è una fuel cell a idrogeno non è che la metti al sole o al vento e funziona
powerdegre
26th February 2010, 22:24
Bah con 700k dollari mi ci pago l'elettricità a vita, e sto coso non è detto che duri tutta la vita in più vuole del carburante ? fail
Considera che i costi sono elevatissimi al momento oltre che per i sopracitati costi di ricerca, anche perche' la produzione e' bassa, c'e' poi da mettere in conto che dicono chiaramente come le ditte che al momento stanno sperimentando sono tutte in California, godono quindi di un contributo statale del 20% e di uno sgravo fiscale del 30%, quindi di fatto stan gia' pagando una scatola 350k dollari, non e' regalata, ma gia' e' la meta'.
Parla poi dei 5 box installati da Ebay, dice come in 9 mesi han risparmiato oltre 100k in gas, vero che per recuperare i circa 1800k ci metteranno circa 13 anni prima di poter andare in attivo, ma e' anche vero che al diminuire dei costi il rientro avverrebbe quindi molto prima.
Glasny
26th February 2010, 22:27
Considera che i costi sono elevatissimi al momento oltre che per i sopracitati costi di ricerca, anche perche' la produzione e' bassa, c'e' poi da mettere in conto che dicono chiaramente come le ditte che al momento stanno sperimentando sono tutte in California, godono quindi di un contributo statale del 20% e di uno sgravo fiscale del 30%, quindi di fatto stan gia' pagando una scatola 350k dollari, non e' regalata, ma gia' e' la meta'.
Parla poi dei 5 box installati da Ebay, dice come in 9 mesi han risparmiato oltre 100k in gas, vero che per recuperare i circa 1800k ci metteranno circa 13 anni prima di poter andare in attivo, ma e' anche vero che al diminuire dei costi il rientro avverrebbe quindi molto prima.
Non vorrei ricordare male ma le fuel cell non durano all'infinito senza manutenzione.. specie se usate con quella potenza. Se funziona con qualcosa di diverso dall'idrogeno ben venga, col tempo possono abbassarne i costi, altrimenti è abbastanza inutile come invenzione.
powerdegre
26th February 2010, 22:29
Ed hai ragione su tutti i fronti, io ho fatto solo i conti sui numeri dichiarati, per entrare piu' nello specifico sarebbe da conoscerne la durata e tutta una serie di altri fattori che purtroppo al momento non sono specificati.
Xangar
27th February 2010, 00:36
Lui ovviamente non ha i soldi per avviarli e cerca finanziatori, che però non abboccano perchè è una tecnologia vecchia di 50 anni che viene usata sugli shuttle e alcune sonde, il problema è ovviamente il carburante, l'idrogeno, che richiede energia per essere prodotto e non è nemmeno facile da immaganizzare e trasportare. A contatto con l'aria esplode ed è un grado di corrodere i metalli. Poi se non usa idrogeno inizio a avere dubbi che funzioni del tutto. Ecco edit, sull'articolo linkato parla di combinare ossigeno e gas naturale, beh dimostrasse che funziona poi se ne riparla riedit no il giornalista faceva confusione, va a idrogeno
col resto della frase scientificamente priva di senso, se è una fuel cell a idrogeno non è che la metti al sole o al vento e funziona
guarda, io non so se sia l'ennesima bufala o no, ma sia google che ebay che fed-ex hanno dichiarato di utilizzarlo in test in modo massiccio, e tutte queste compagnie assicurano che hanno sperimentato fino ad oggi un grosso risparmio energetico...
penso che in queste compagnie abbiano del personale abbastanza preparato da capire se stavano facendo un affare o no, anche data la mole di spesa sostenuta.
se dovesse rivelarsi positiva nei test, di sicuro rivoluzionerebbe il mondo. Energia a basso costo per tutti e non derivante dal petrolio ? SArebbe una vera e propria rivoluzione
powerdegre
27th February 2010, 00:48
Lui ovviamente non ha i soldi per avviarli e cerca finanziatori, che però non abboccano perchè è una tecnologia vecchia di 50 anni che viene usata sugli shuttle e alcune sonde, il problema è ovviamente il carburante, l'idrogeno, che richiede energia per essere prodotto e non è nemmeno facile da immaganizzare e trasportare. A contatto con l'aria esplode ed è un grado di corrodere i metalli. Poi se non usa idrogeno inizio a avere dubbi che funzioni del tutto. Ecco edit, sull'articolo linkato parla di combinare ossigeno e gas naturale, beh dimostrasse che funziona poi se ne riparla riedit no il giornalista faceva confusione, va a idrogeno
col resto della frase scientificamente priva di senso, se è una fuel cell a idrogeno non è che la metti al sole o al vento e funziona
Ho notato ora un dettaglio che m'era sfuggito prima.
Te parli di celle ad idrogeno, mentre invece, per quanto anche io non abbia capito bene come ci infila il solare, nel video dice chiaramente che Ebay le alimenti a gas.
Glasny
27th February 2010, 01:37
Ho notato ora un dettaglio che m'era sfuggito prima.
Te parli di celle ad idrogeno, mentre invece, per quanto anche io non abbia capito bene come ci infila il solare, nel video dice chiaramente che Ebay le alimenti a gas.
Beh se si hanno finalmente info più precise, come ho detto prima, se non sono a idrogeno c'è speranza che sia qualcosa di utile, ma non sopporto certo giornalismo che vuole fare sensazione e poi sta a noi cercare di capire l'attendibilità della cosa cercando su varie fonti.. loro sarebbero pagati per farlo.
powerdegre
27th February 2010, 01:46
Beh se si hanno finalmente info più precise, come ho detto prima, se non sono a idrogeno c'è speranza che sia qualcosa di utile, ma non sopporto certo giornalismo che vuole fare sensazione e poi sta a noi cercare di capire l'attendibilità della cosa cercando su varie fonti.. loro sarebbero pagati per farlo.
Guarda che e' tutto nel video, basta guardarselo.
marlborojack
27th February 2010, 02:23
è una roba inquietante ... un cubo energon :afraid:
Hudlok
27th February 2010, 02:30
Guarda che e' tutto nel video, basta guardarselo.
:sneer:
a me è sfuggito cosa "esca"
Perchè entra ossigeno.. non ha emissioni [immagino no CO2].. spero che butti fuori acqua però nn l'ho sentito :climb:
Cmq se ci crede sto tipo che ha trovato google amazon etc
Glasny
27th February 2010, 03:38
Guarda che e' tutto nel video, basta guardarselo.
Servono fonti più serie :)
Edit : visto il sito
All electrons are not created equal. Only Bloom Energy delivers electrons that are clean and reliable and affordable… all at the same time… and just for you. That makes them better electrons.
Bene, secondo me è uno scam... i miei elettroni sono migliori dei tuoi ? ok.. particelle elementari.. mah poi non si creano elettroni per generare corrente elettrica, e che cazzo, gli elettroni ci sono già
Il kappa
27th February 2010, 15:49
se volete delucidazioni sulle Fuel cell, sono la mia tesi di laurea.
powerdegre
27th February 2010, 16:02
Servono fonti più serie :)
Io ho capito che te devi cagare il cazzo a priori perche' ti riesce bene, pero' rispondi a due domande.
L'hai visto davvero il video?
Se lo hai visto, mi dici cosa non c'e' di piu' serio di compagnie che sono clienti, lo han pagato di tasca loro e provandolo ti dicono in prima persona i loro risultati?
Oh, non si parla del gelataio all'angolo, qui ci sono Google, Ebay, Coca Cola, Walmart, FedEx.
La tecnologia non e' niente di rivoluzionario, ma qui la stan sperimentando con materiali che non siano estremamente costosi, il quale era il principale problema delle celle sino ad oggi, qui si parla di sabbia per le celle e di grosso modo qualsiasi combustibile tradizionale, non idrogeno e platino.
Poi per carita', stan sperimentando, e' da vedere i risultati prima di gridare al miracolo.
Glasny
27th February 2010, 16:51
Io ho capito che te devi cagare il cazzo a priori perche' ti riesce bene, pero' rispondi a due domande.
L'hai visto davvero il video?
Se lo hai visto, mi dici cosa non c'e' di piu' serio di compagnie che sono clienti, lo han pagato di tasca loro e provandolo ti dicono in prima persona i loro risultati?
Oh, non si parla del gelataio all'angolo, qui ci sono Google, Ebay, Coca Cola, Walmart, FedEx.
La tecnologia non e' niente di rivoluzionario, ma qui la stan sperimentando con materiali che non siano estremamente costosi, il quale era il principale problema delle celle sino ad oggi, qui si parla di sabbia per le celle e di grosso modo qualsiasi combustibile tradizionale, non idrogeno e platino.
Poi per carita', stan sperimentando, e' da vedere i risultati prima di gridare al miracolo.
Niente che vorrei una conferma da parte di quelle compagnie, indipendente o da fonte confermata di quelle compagnie, che effettivamente li usano e che funzionano. Dopo aver letto le cagate sul sito del tipo i miei elettroni sono migliori dei tuoi, la mia naturale diffidenza va verso una quasi sicurezza che sia una bufala.
Ecco ilkappa se sai qualcosa sulle fuel cell, puoi dirci ste fuel cell a propano o gas naturale che problemi davano e cosa avrebbe risolto sto genio indiano ? Sopratutto perchè dice che vanno a gas o a scelta con l'energia solare o eolica, cos'è sta reazione chimica che va indifferentemente sia col gas che con la luce solare che col vento (lol) ?
Ora mi dici che non avrei visto il video, sono andato sul sito del tizio, il sito ufficiale, a leggere che cosa scriveva. Spiegazioni tecniche di un certo tipo, anche a volerle cercare, 0, però c'è lo spot sugli elettroni.
Quindi ho i miei dubbi, poi se funziona a 3k dollari me ne compro uno anche io.
Kolp
27th February 2010, 20:43
I miei nmila esami noiosi di ing mi hanno insegnato qualcosa, ossia che nulla si crea e nulla si distrugge:P. Si magari se si trova un modo per creare una minicentrale in cantina, si risparmiano le spese dei cavi elettrici, si evita la perdita per effetto joule, queste e mille altre cose. Ma nn ci credo alla boiata che con un wafer di silicio e una bottiglia di coca cola, due pacchetti di mentos e un po' di polvere magica creo energia per un anno:P.
http://www.physorg.com/news182632665.html
Niente che vorrei una conferma da parte di quelle compagnie, indipendente o da fonte confermata di quelle compagnie, che effettivamente li usano e che funzionano. Dopo aver letto le cagate sul sito del tipo i miei elettroni sono migliori dei tuoi, la mia naturale diffidenza va verso una quasi sicurezza che sia una bufala.
Ecco ilkappa se sai qualcosa sulle fuel cell, puoi dirci ste fuel cell a propano o gas naturale che problemi davano e cosa avrebbe risolto sto genio indiano ? Sopratutto perchè dice che vanno a gas o a scelta con l'energia solare o eolica, cos'è sta reazione chimica che va indifferentemente sia col gas che con la luce solare che col vento (lol) ?
Ora mi dici che non avrei visto il video, sono andato sul sito del tizio, il sito ufficiale, a leggere che cosa scriveva. Spiegazioni tecniche di un certo tipo, anche a volerle cercare, 0, però c'è lo spot sugli elettroni.
Quindi ho i miei dubbi, poi se funziona a 3k dollari me ne compro uno anche io.
non sono ingegnere, ma sia con il metano (gas naturale), che con il propane (lpg), che con l'eolico e il solare, e con l'idrogeno, crei energia (in forma di elettricita'). quindi immagino che siano i combustibili necessari a creare l'energia necessaria alla reazione chimica.
di petrolio ne dovremmo avere per 40 anni, ma cmq molti fields sono possibili solo con prezzi superiori ai 100 dollari (tipo le sabbie bitumenose del canada, i giacimenti al largo del brasile, sotto uno strato di sale ecc.). probabile che di petrolio sotto gli oceani ce ne sia ancora parecchio cmq.
di gas naturale ne abbiamo ancora per 60 anni ed e' molto efficiente, quindi si potrebbe utilizzare cmq come risorsa complementare per molto tempo.
non dimentichiamoci poi del carbone, di cui ci sono scorte per altri 100-150 anni...
e il nucleare cmq penso serve sempre, perche' la maggior parte delle renewables sono troppo incostanti per i nostri bisogni.
powerdegre
27th February 2010, 22:24
Niente che vorrei una conferma da parte di quelle compagnie, indipendente o da fonte confermata di quelle compagnie, che effettivamente li usano e che funzionano. Dopo aver letto le cagate sul sito del tipo i miei elettroni sono migliori dei tuoi, la mia naturale diffidenza va verso una quasi sicurezza che sia una bufala.
Ecco ilkappa se sai qualcosa sulle fuel cell, puoi dirci ste fuel cell a propano o gas naturale che problemi davano e cosa avrebbe risolto sto genio indiano ? Sopratutto perchè dice che vanno a gas o a scelta con l'energia solare o eolica, cos'è sta reazione chimica che va indifferentemente sia col gas che con la luce solare che col vento (lol) ?
Ora mi dici che non avrei visto il video, sono andato sul sito del tizio, il sito ufficiale, a leggere che cosa scriveva. Spiegazioni tecniche di un certo tipo, anche a volerle cercare, 0, però c'è lo spot sugli elettroni.
Quindi ho i miei dubbi, poi se funziona a 3k dollari me ne compro uno anche io.
Io a ripetere roba che e' nel video sto iniziando ad innervosirmi, stai flammando a gratis parlando di roba che manco ti sei degnato di vedere.
Per ordine, ti lamenti che la giornalista non sappia fare il suo lavoro ed ora vieni qui a chiedere una conferma da parte di quelle compagnie che li usino e che funzionano.
Io te l'ho scritto una manciata di post fa, nel video intervista il CEO di Ebay che si dimostra entusiasta dell'installazione effettuata e che afferma come ha risparmiato 100K $ di gas negli ultimi 9 mesi.
Dici che ti basta il CEO di Ebay come riprova che li han davvero acquistati e che fanno quel che dicono?
Possiamo dedurre che la tua sicurezza che sia una bufala e' sicuramente solo uno dei tuoi ultimi fail.
Quindi, collega i neuroni e vedi quel sito per quel che e', pubblicita'.
Rileggi quando parla degli elettroni, non ti dicono che sono migliori perche' han piu' corrente o salcazzo, ti dice che sono migliori perche' sono piu' puliti, e' un ovvio riferimento al fatto che produci la stessa energia consumando meno e, di questi tempi, tante ditte ci guardano tantissimo in primis perche' impegnandosi nella green economy han sgravi fiscali ed aiuti governativi, poi perche' fa pubblicita' e piace alla gente.
Quindi, ancora una volta, ascoltando il video o leggendo uno degli ennemila articoli in rete o anche solo leggendo i miei reply, avresti potuto scoprire che queste fuel cell han di buono che a differenza della maggior della roba prodotta sino ad ora che non era economica per un cazzo in quanto richiedeva materiali dal costo astronomico, qui usano dei wafer di sabbia spennellati con non si sa bene cosa e come carburante si puo' usare del semplice gas domestico.
Quella del solare non l'ho capita nemmeno io, quindi evito ulteriori commenti.
Glasny
27th February 2010, 22:43
Io a ripetere roba che e' nel video sto iniziando ad innervosirmi, stai flammando a gratis parlando di roba che manco ti sei degnato di vedere.
Per ordine, ti lamenti che la giornalista non sappia fare il suo lavoro ed ora vieni qui a chiedere una conferma da parte di quelle compagnie che li usino e che funzionano.
Io te l'ho scritto una manciata di post fa, nel video intervista il CEO di Ebay che si dimostra entusiasta dell'installazione effettuata e che afferma come ha risparmiato 100K $ di gas negli ultimi 9 mesi.
Dici che ti basta il CEO di Ebay come riprova che li han davvero acquistati e che fanno quel che dicono?
Possiamo dedurre che la tua sicurezza che sia una bufala e' sicuramente solo uno dei tuoi ultimi fail.
Quindi, collega i neuroni e vedi quel sito per quel che e', pubblicita'.
Rileggi quando parla degli elettroni, non ti dicono che sono migliori perche' han piu' corrente o salcazzo, ti dice che sono migliori perche' sono piu' puliti, e' un ovvio riferimento al fatto che produci la stessa energia consumando meno e, di questi tempi, tante ditte ci guardano tantissimo in primis perche' impegnandosi nella green economy han sgravi fiscali ed aiuti governativi, poi perche' fa pubblicita' e piace alla gente.
Quindi, ancora una volta, ascoltando il video o leggendo uno degli ennemila articoli in rete o anche solo leggendo i miei reply, avresti potuto scoprire che queste fuel cell han di buono che a differenza della maggior della roba prodotta sino ad ora che non era economica per un cazzo in quanto richiedeva materiali dal costo astronomico, qui usano dei wafer di sabbia spennellati con non si sa bene cosa e come carburante si puo' usare del semplice gas domestico.
Quella del solare non l'ho capita nemmeno io, quindi evito ulteriori commenti.
No io sono andato sul sito, dopo il tuo invito a informarmi meglio, il sito ufficiale del prodotto (mica uno a caso), e non ci ho trovato le info che cercavo, solo spot tra l'altro insensati. Ho sempre detto che se poi funziona a 3k dollari, sarebbe un successo, visto che ste fuel cell esistono da un bel po' ma il problema erano i costi enormi (derivati dall'uso di metalli rari), ora forse non usa più i metalli rari però i costi ci sono uguale.
Poi se sono colpevole di essermi informato sul sito, beh chiamalo fail :D Tra i customer ci sono google, ebay e quelli citati, che utilizzano queste fuel cell grosse come un'automobole dal costo di 700k-1000k$. Quindi non quelle di cui si parla nel video, grosse come un panino che ancora non esistono nemmeno..
powerdegre
27th February 2010, 22:52
No io sono andato sul sito, dopo il tuo invito a informarmi meglio, il sito ufficiale del prodotto (mica uno a caso), e non ci ho trovato le info che cercavo, solo spot tra l'altro insensati. Ho sempre detto che se poi funziona a 3k dollari, sarebbe un successo, visto che ste fuel cell esistono da un bel po' ma il problema erano i costi enormi (derivati dall'uso di metalli rari), ora forse non usa più i metalli rari però i costi ci sono uguale.
Poi se sono colpevole di essermi informato sul sito, beh chiamalo fail :D Tra i customer ci sono google, ebay e quelli citati, che utilizzano queste fuel cell grosse come un'automobole dal costo di 700k-1000k$. Quindi non quelle di cui si parla nel video, grosse come un panino che ancora non esistono nemmeno..
Le info che ti ho dato le ho prese dal video :nod:
Quelle celle grosse come panini sono poi messe assieme e formano i box installati, quindi esistono, solo che sonocommercializzate in maniera diversa.
Ovviamente, visti i costi iniziali han pensato bene di offrire i loro servizi prima che a dei privati per accender l luce nel patio a delle ditte grosse e con un pacco di soldi che potevano essere piu' intressate.
Glasny
27th February 2010, 22:57
Le info che ti ho dato le ho prese dal video :nod:
Quelle celle grosse come panini sono poi messe assieme e formano i box installati, quindi esistono, solo che sonocommercializzate in maniera diversa.
Ovviamente, visti i costi iniziali han pensato bene di offrire i loro servizi prima che a dei privati per accender l luce nel patio a delle ditte grosse e con un pacco di soldi che potevano essere piu' intressate.
No allora, le celle che vuole proporre per uso domestico, sono quelle piccole e dice che costeranno 3000$, ma non esistono ne la cella ne il modo per produrle, quelle che dici te sono componenti delle celle grosse e non sono la stessa cosa. Cmq alla fine si trata di fuel cell a gas naturale senza uso di metalli preziosi ma con un processo produttivo costoso, il trucco sta nel ridurre i costi di produzione e riuscire a produrne di più piccole.. il che è tutto ancora da fare.
Gli stessi clienti non hanno avuto un risparmio diretto, ma grazie a contributi statali e eventualmente alla presenza di tasse sulle emissioni, il risparmio si crea perchè prendi contributi e paghi meno tasse.
Poi ok i tuoi elettroni sono migliori. Basta crederci.
powerdegre
28th February 2010, 00:15
No allora, le celle che vuole proporre per uso domestico, sono quelle piccole e dice che costeranno 3000$, ma non esistono ne la cella ne il modo per produrle, quelle che dici te sono componenti delle celle grosse e non sono la stessa cosa. Cmq alla fine si trata di fuel cell a gas naturale senza uso di metalli preziosi ma con un processo produttivo costoso, il trucco sta nel ridurre i costi di produzione e riuscire a produrne di più piccole.. il che è tutto ancora da fare.
Gli stessi clienti non hanno avuto un risparmio diretto, ma grazie a contributi statali e eventualmente alla presenza di tasse sulle emissioni, il risparmio si crea perchè prendi contributi e paghi meno tasse.
Poi ok i tuoi elettroni sono migliori. Basta crederci.
Le celle per uso domestico hanno intenzione di produrle e ipotizzano di farle pagare 3000$ una volta che saranno entrati a regime e le rilasceranno.
Da nessuna parte e' scritto che le hanno, solo che questo e' quello che ipotizzano, insomma, per ora e' solo business plan il segmento domestico, e non mi pare lo abbiano nascosto.
Quello che vedi nel video e' vero che e' solo una parte che poi andra' a comporre il box grande, ma e' comunque la stessa cella che il giorno che entreranno in produzione andra' dentro ad un box casalingo.
Grazie poi di avermi gentilmente ripetuto i motivi fiscali per cui le aziende stan comprando i box, mi pare di avertelo ripetuto sino ad ora come uno dei motivi per cui loro puntano innanzitutto al mercato aziendale e perche' le aziende sono interessate, fa piacere vedere che qualcosa lo hai capito.
Glasny
28th February 2010, 01:19
Le celle per uso domestico hanno intenzione di produrle e ipotizzano di farle pagare 3000$ una volta che saranno entrati a regime e le rilasceranno.
Da nessuna parte e' scritto che le hanno, solo che questo e' quello che ipotizzano, insomma, per ora e' solo business plan il segmento domestico, e non mi pare lo abbiano nascosto.
Quello che vedi nel video e' vero che e' solo una parte che poi andra' a comporre il box grande, ma e' comunque la stessa cella che il giorno che entreranno in produzione andra' dentro ad un box casalingo.
Grazie poi di avermi gentilmente ripetuto i motivi fiscali per cui le aziende stan comprando i box, mi pare di avertelo ripetuto sino ad ora come uno dei motivi per cui loro puntano innanzitutto al mercato aziendale e perche' le aziende sono interessate, fa piacere vedere che qualcosa lo hai capito.
Non mi pare che avevi citato la tassa sulle emissioni, ma non è la stessa cella, altrimenti sarebbe già bella che pronta, devono progettarne una a basso costo e ugualmente efficiente.
powerdegre
28th February 2010, 02:54
Non mi pare che avevi citato la tassa sulle emissioni
Questa no, perche' a seconda del combustibile usato potresti pagarla ugualmente.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.