View Full Version : 620 vs Er6n vs Fz6n vs Gsr vs Hornet
Sulimo
26th April 2010, 15:46
Salve a tutti in settimana andrò ad un concessionario per visionare le suddette moto, per farmi un'idea di cosa acquistare..
Si tratta di moto esclusivamente usate, quello che mi interessava sapere, da chi ha più esperienza di me, è quale secondo voi si può adattare meglio come prima moto e moto esclusivamente (o quasi) cittadina (roma)...
Cerco una moto che possa andare bene nel traffico,affidabile, e che dia cmq la sezione da stare su 1 moto (odio gli scooteroni, attualmente giro su un sh150 ma sono oramai stufo di questo mezzo), non mi faccio troppe seghe sulle prestazioni, preferisco di gran lunga l'affidabilità su strada (dato le merdosissime strade di roma piene di buche/tombini etc) e la comodità in mezzo al traffico (che non diventi rovente e che sia un cancellone tra le macchine in coda)
budget da spendere 2mila-2,2k più il mio sh 150 del 2003 con 27k di km da dare in permuta..
Un po di pics sparse:
Ducati Monster 620 ie
http://img196.imageshack.us/img196/4770/620ie.jpg (http://img196.imageshack.us/i/620ie.jpg/)
Kawasaki Er6-N
http://img101.imageshack.us/img101/2238/er6ns.jpg (http://img101.imageshack.us/i/er6ns.jpg/)
Honda Hornet
http://img62.imageshack.us/img62/8433/hondahornetnera.jpg (http://img62.imageshack.us/i/hondahornetnera.jpg/)
Yamaha Fz6N
http://img402.imageshack.us/img402/5272/fz6n.jpg (http://img402.imageshack.us/i/fz6n.jpg/)
Suzuki GSR
http://img685.imageshack.us/img685/2897/suzukigsr600.jpg (http://img685.imageshack.us/i/suzukigsr600.jpg/)
Grazie a tutti per le risposte :D
Malbrouk
26th April 2010, 16:06
come prima moto ti consiglierei più quelle due sopra, hanno il numero di cilindri adatto a farti divertire senza farti ammazzare, però non ho mai provato nessun 4 cilindri non da corsa diciamo, quindi non so quanto vadano forte o vadano in alto (cosa negativa per essere usate in città o per divertirsici comodamente e spesso)
ho ritirato personalmente una er6n a un mio amico che pur se comprata non la sapeva portare a casa, e mi è sembrata molto facile, oltre ad avere imparato a portarla in poco tempo (si è spalmato dopo un paio di settimane, ma vabè :sneer:) e se poi dovessi prenderci gusto, una volta imparato potresti provare qualche moto in giro e vedere quale tipologia è più adatta a te.
Pazzo
26th April 2010, 16:15
per uso quasi esclusivamente cittadino escludi il monster, è rigido, caricato in avanti, e poco agile ad andatura lenta rispetto le altre, in più il 620 ormai è un progetto vecchio.
Io andrei di er6 o hornet, molto più comode. Il gsr a me pare un cazzotto in un occhio xD
Ladro di anime
26th April 2010, 16:19
Io uso una hornet del 2005.
Si guida tranquillamente nel traffico cittadino senza troppi problemi però d'estate diventa un inferno quando ti fermi ai semafori, va subito sopra i 100° e si attiva la ventola del radiatore davanti cuocendoti le gambe :sneer:.
Tieni conto che una moto non è uno scooter, devi cmq farci un giro piu lungo ogni tanto per far respirare il motore o avrai rogne.
Se ci devi girare solo in città e far pochi km al giorno lascia perdere.
Sulimo
26th April 2010, 16:35
guarda la userei in pratica tutti i gg per muovermi (odio guidare la macchina per roma) quindi la userei abbastanza la moto....
Io per il discorso calore ero piu spostato verso la er6n dato che ha lo scarico in basso (praticamente sotto la moto) dovrebbe essere quella più fredda e vivibile d'estate....
@pazzo si in effetti guardando meglio il gsr fa cagare ma non so il corrispettivo suzuki per quella categoria di moto quale potrebbe essere... Magari l SV?
Pazzo
26th April 2010, 16:48
@pazzo si in effetti guardando meglio il gsr fa cagare ma non so il corrispettivo suzuki per quella categoria di moto quale potrebbe essere... Magari l SV?
l'sv o anche il bandit, che è un 4 ma molto molto pacioso a detta di tutti, ora ci sarebbe il gladius pure ma è appena uscito quindi usate nisba.
considera magari pure la yamaha mt03, è un monocilindrico ma è la moto da città ideale imo, guido ogni tanto quella di mio fratello ed è davvero agilissima, posizione di guida comoda e controllo totale a basse velocità, all'occorrenza è anche divertente^^ (ed è davvero bella anche)
riguardo il calore, non considerare solo lo scarico dove sta, il grosso del calore arriva dal motore, e bene o male d'estate con tutte soffri un poco sulle gambe se stai nel traffico
Sulimo
26th April 2010, 16:54
considera magari pure la yamaha mt03, è un monocilindrico ma è la moto da città ideale imo, guido ogni tanto quella di mio fratello ed è davvero agilissima, posizione di guida comoda e controllo totale a basse velocità, all'occorrenza è anche divertente^^ (ed è davvero bella anche)
Non la conoscevo... Sembra davvero 1 bella moto....
Il Nando
26th April 2010, 16:55
Ti consiglio la mt-03, se ti piace. E' stata la mia prima moto e il mono 660 è il mototre perfetto per iniziare. E' una moto comoda e facilissima da guidare almeno a velocità da città (<100km/h). Puoi attaccarci un bauletto senza problemi (estetici e/o meccanici) cosa che migliore di molto il comfort del passeggero e la comodità d'uso in generale, almeno per tutte le situazioni che nn siano uno sparo su da qualche passo. :D
In autostrada il mono soffre le vibrazioni e ci vuole un pò di spirito di sacrificio, io ci sono andato da Genova a Grosseto in due ed è stancante ma si fa, un mio amico ci è venuto a Man, quasi 4000km in una settimana: il corpo umano per fortuna si abitua a tutto.
Ah una cosa importantissima, guarda che sia il modello che monta gli scarichi akrapovic, o al limite qualsiasi cosa ma nn l'originale: scalda come una stufa, roba da cuocerti la zavorrina. Se poi sarà ho ancora lo scaricozzo nel box, fammi un fischio che te lo tiro dietro a una miseria, basta togliermelo di li :D
EDIT: Azz pazzo si vede che siamo Ducatisti noih, hai postato mentre scrivevo :D
Ladro di anime
26th April 2010, 17:00
Lo scarico sulla mia non da nessun problema di calore, il problema come dice pazzo è il motore, quindi il maggior fastidio te lo prendi d'estate sulle gambe.
Non centra solo la quantità, ma anche la qualità.
Andare solo in citta a basse velocità, non è il massimo per una moto e può creare problemi.
Se ti prendi una moto tieni in conto di fare qualche giro piu lungo per dar respiro al motore almeno un paio di volte al mese, specialmente se la tieni fuori all'aperto.
Faz
26th April 2010, 17:10
Discorso calore mi ripeto rispetto a ciò che hanno detto gli altri non è la marmitta ma il motore e il radiatore che quando parte al ventola ti spara aria calda diretta sulla mani.....che fin che sei in viaggio ok ma fermo al semaforo se nn hai i guanti non riesci a tenere la mani sulle manopole....quindi su qualsiasi moto salirai d'estate quel problema lo soffrirai....ma è nulla rispetto al sensazione che ti regalerà una motocicletta.
Personalmente non piace nessuna delle moto da te postate...i ducatisti qui sopra mi han preceduto....anche io ti consiglierei un mt-03 mi piace molto e mi sembra, sulla carta, ben equilibrata.....ma non ho mai avuto il piacere di provarla.
Cmq in città...in una città come roma(romano anche io) non c'è nulla di meglio dello schooterone....qaundo devo uscire con la tipa x andare in centro mi fa...che prendiamo??? e io lo schooter tuo ghghghhghghhghghgh
Pazzo
26th April 2010, 17:22
il radiatore che quando parte al ventola ti spara aria calda diretta sulla mani.....che fin che sei in viaggio ok ma fermo al semaforo se nn hai i guanti non riesci a tenere la mani sulle manopole....
sulle mani?? :shocked:
sicuro che lo hai a posto???
Faz
26th April 2010, 17:26
ahhahah no l'ho montato sul serbatoio ahahha .....no scherzi apparte oh....a me arriva l'aria bollente sulla punta delle dita quando si aziona la ventola del radiatore oh!!! avrò le dita lunghe ghghhghghghgh
Ladro di anime
26th April 2010, 17:26
Sulle mani nessun problema neppure io, solo le gambe.
Strana questa cosa delle mani.
Darkwave
26th April 2010, 17:27
Guarda, io come prima moto ho avuto una Hornet (del 2003 che presi nuova all'epoca) e... tutt'ora è la mia moto..
Che dire:
- MAI AVUTO UN PROBLEMA
Tutt'ora funziona da dio, non sono uno che ci si smanetta dal punto di vista meccanico (giusto per farti capire, al max ho tolto la batteria in inverno).
In 7 anni ho cambiato la batteria 1 volta e la uso come te per andarci al lavoro (e negli ultimi 3 anni lavoravo pure a 2Km da casa quindi poverina non faceva nemmeno in tempo a scaldarsi che la spegnevo : non sono più uno da "giro della domenica").
Detto questo:
- ho provato la Monster (stesso anno della mia, magari ora han cambiato qualcosa) e rispetto alla mia ha i freni a secco che sono davvero scomodi, soprattutto se la usi in città dove li usi abbastanza li troverai molto più duri e quindi affaticanti.
- SV provata e boh non la trovo comoda come seduta (anche se a dire il vero ho provato la semicarenata)
Le altre non le ho mai provate quindi non ti posso dire nulla, tranne con la Hornet stai tranquillissimo!
Pazzo
26th April 2010, 17:35
i "freni a secco" mi giungono nuovi...
se parli della frizione a secco il 620 la ha cmq in bagno d'olio
Malbrouk
26th April 2010, 17:38
l'aria calda sulle mani è una novità anche per me, io soffro molto al polpaccio
la mt-03 mai provata, ma ho una forte avversione per i monociclindrici
Sulimo
26th April 2010, 18:15
l'
la mt-03 mai provata, ma ho una forte avversione per i monociclindrici
Come mai? quale sarebbe la grossa differenza con un bicilindrico?
Sono abbastanza niubbo di tutto ciò :P
@faz si lo so che lo scooterone in termini di comodità non si battè, ma il concetto stesso di scooterone non mi va giù, e cmq sto gia su un sh150 se cambio a salire di cilindrata vado per una moto evitando i vari burgman/majesti/tmax etc....
Pazzo
26th April 2010, 18:29
in generale più scende il frazionamento più l'effetto on/off è marcato, più in basso gira, meno allungo ha.
Malbrouk
26th April 2010, 18:39
in generale più scende il frazionamento più l'effetto on/off è marcato, più in basso gira, meno allungo ha.
sì, tutto questo si traduce nell'usare spesso il cambio e stare lì a sobbalzare o ad avere un forte freno motore se scali "troppo" ad esempio
Il Nando
26th April 2010, 18:43
Come mai? quale sarebbe la grossa differenza con un bicilindrico?
Sono abbastanza niubbo di tutto ciò :P
@faz si lo so che lo scooterone in termini di comodità non si battè, ma il concetto stesso di scooterone non mi va giù, e cmq sto gia su un sh150 se cambio a salire di cilindrata vado per una moto evitando i vari burgman/majesti/tmax etc....
Appunto c'e' l'on-off, un mono spinge ai bassi e poi scema salendo di giri, per agonizzare agli alti.
Inoltre soffre di spegnimenti: se dai troppo gas a giri bassi e motore freddo durante la fase sbagliata del ciclo dei 4 tempi il motore si spegne con un simpatico "poff". Non succede spesso ma può capitare.
Di contro c'e' che è un motore "agile" nel senso che viene su rapidamente cosa molto comoda nel misto stretto dove devi aprire e chiudere a bassa velocità, come in città tra l'altro.
Inoltre il fatto di non tirare agli alti lo rende un buon motore per imparare, perchè un motore bi o quadricilindrico ha in genere una cavallatura più alta e se ti prende la mano il gas ti spara subito a velocità alte.
Ora l'alta velocità ha il brutto difetto che ti sballa la percezione, a 200km/h un punto "lontano" ci mette un cazzo ad diventare "troppo vicino", questione di abitudine suppongo, io personalmente viaggio a velocità molto più basse il 98% del tempo.
Cmq per capirci, una mt-03 ha circa 45Cv farà 0-100 in 5sec circa, arriva comodamente a 150km/h in altri 5-6 sec, poi agonia fino ai 170 (nel senso che ci mette piu di 30 sec).
Dai 100 in su inizia a vibrare, poi sui 120-130 ha una fase a vibrazioni ridotte (non ci crederete ma è così) oltre ti frullano le palle.
Malbrouk
26th April 2010, 18:45
vero, dimenticavo pure le vibrazioni, in generale una moto meno cilindri ha più sono le vibrazioni
Pazzo
26th April 2010, 18:48
bhe buona parte delle vibrazioni le attutisci con dei gommini sulle pedane e dei contrappesi in metallo alle manopole però se proprio danno così fastidio eh, spesa da 40 euro a farla grossa
Malbrouk
26th April 2010, 18:55
bhe buona parte delle vibrazioni le attutisci con dei gommini sulle pedane e dei contrappesi in metallo alle manopole però se proprio danno così fastidio eh, spesa da 40 euro a farla grossa
guarda proprio no, le vibrazioni che vengono dal motore si propagano per tutta la moto, quindi non solo mani e piedi, ma pure le palle e il culo, e non ci sono gommini per quelli, per non parlare delle viti che si svitano, basta vedere una triumph vecchia, cade a pezzi
tant'è che se le vibrazioni fossero risolvibili con dei gommini non esisterebbero i contralberi per dirne una, e la voce "vibrazioni" non sarebbe una cosa negativa per le moto, mentre lo sono
Dryden
26th April 2010, 19:19
Salve a tutti in settimana andrò ad un concessionario per visionare le suddette moto, per farmi un'idea di cosa acquistare..
Si tratta di moto esclusivamente usate, quello che mi interessava sapere, da chi ha più esperienza di me, è quale secondo voi si può adattare meglio come prima moto e moto esclusivamente (o quasi) cittadina (roma)...
Cerco una moto che possa andare bene nel traffico,affidabile, e che dia cmq la sezione da stare su 1 moto (odio gli scooteroni, attualmente giro su un sh150 ma sono oramai stufo di questo mezzo), non mi faccio troppe seghe sulle prestazioni, preferisco di gran lunga l'affidabilità su strada (dato le merdosissime strade di roma piene di buche/tombini etc) e la comodità in mezzo al traffico (che non diventi rovente e che sia un cancellone tra le macchine in coda)
budget da spendere 2mila-2,2k più il mio sh 150 del 2003 con 27k di km da dare in permuta..
Te la sintetizzo così con quello che hai chiesto tu:
Usato: Mt03, Er6n e Monster si trovano a prezzi interessanti
Uso Città/Traffico: Mt03 credo sia la migliore, appena dopo la Er6n
Prima moto: Er6N, la più equilibrata tra prestazioni, comodità e facilità. Una vera moto, ma facile.
Affidabilità: Er6N o Mt03.
Conclusione: Io ti consiglio una tra Er6N e Mt03, quale delle due però devi vedere tu cosa trovi tra usato e possibilità di prova, magari scopri che preferisci il feeling di una piuttosto che dell'altra (mt03 manubrio largo e vibrante, er6n manubrio + stretto e meno rimbalzante).
Il Monster è quello che forse ti conferirebbe più una sensazione di moto, ma per la sua età e le sue specifiche non te lo consiglio come prima moto.
GSR, Fz6 e Hornet (post2005) le ho escluse, troppo rabbiose e/o costose.
Con 2000€ non sò se te la cavi però, 3000€ sarebbe meglio.
Pazzo
26th April 2010, 19:42
guarda proprio no, le vibrazioni che vengono dal motore si propagano per tutta la moto, quindi non solo mani e piedi, ma pure le palle e il culo, e non ci sono gommini per quelli, per non parlare delle viti che si svitano, basta vedere una triumph vecchia, cade a pezzi
tant'è che se le vibrazioni fossero risolvibili con dei gommini non esisterebbero i contralberi per dirne una, e la voce "vibrazioni" non sarebbe una cosa negativa per le moto, mentre lo sono
meh, le vibrazioni alla sella le ritengo molto meno fastidiose, in ogni caso pure là na sella in gel quasi azzera il problema
Il Nando
26th April 2010, 21:29
Mah babbè ora non esageriamo, nn stiamo parlando di un harley 1200...
Il mono minarelli 660 di mt-03 e xt /xtx sotto i 100 non vibra per nulla e sopra diventa pesante per lunghi viaggi autostradali. Le vibrazioni sono trasferite soprattutto lungo il manubrio, forse proprio perchè molto largo. Anche ipiedi e le chiappe un pochino vibrano ma niente di atroce.
Quindi per un uso prevalentemente cittadino va più che bene così come per le gite fuori porta in due e se poi ogni tanto ci scappa una 100km di autostrada si sopporta senza drammi, specie da giovani.
Sulimo
26th April 2010, 22:15
Te la sintetizzo così con quello che hai chiesto tu:
Usato: Mt03, Er6n e Monster si trovano a prezzi interessanti
Uso Città/Traffico: Mt03 credo sia la migliore, appena dopo la Er6n
Prima moto: Er6N, la più equilibrata tra prestazioni, comodità e facilità. Una vera moto, ma facile.
Affidabilità: Er6N o Mt03.
Conclusione: Io ti consiglio una tra Er6N e Mt03, quale delle due però devi vedere tu cosa trovi tra usato e possibilità di prova, magari scopri che preferisci il feeling di una piuttosto che dell'altra (mt03 manubrio largo e vibrante, er6n manubrio + stretto e meno rimbalzante).
Il Monster è quello che forse ti conferirebbe più una sensazione di moto, ma per la sua età e le sue specifiche non te lo consiglio come prima moto.
GSR, Fz6 e Hornet (post2005) le ho escluse, troppo rabbiose e/o costose.
Con 2000€ non sò se te la cavi però, 3000€ sarebbe meglio.
Guarda ero orientato anche io verso la er6n, è anche l'unica che ho avuto modo di provicchiare e devo dire che c'e' stata subito una bella intesa... Certo ora che l ho vista anche la mt03 mi ispira parecchio ma mi sembra piu scooter che moto, forse sarà solo un impressione....
Grazie cmq dei consigli :D
Dryden
26th April 2010, 22:19
Con la er6n sicuro nn sbagli, magari però provala la Mt03, potrebbre piacerti, e imo è anche un pò più "fuori dai ranghi".
Il Nando
26th April 2010, 23:20
Guarda ero orientato anche io verso la er6n, è anche l'unica che ho avuto modo di provicchiare e devo dire che c'e' stata subito una bella intesa... Certo ora che l ho vista anche la mt03 mi ispira parecchio ma mi sembra piu scooter che moto, forse sarà solo un impressione....
Grazie cmq dei consigli :D
Naaa che scooter, la mt-03 rientra nella definizione di fun-bike, cioè un meticcio senza senso che però è una vera chicca da guidare (come l'hyper tra l'altro). Ha il manubrio e la posizione di guida di un motard, ma la seduta più bassa e la sella sdoppiata, il telaio è una roba tutta strana, con il mono in orizzontale.
Si guida come una biciclettina e schizza via nel traffico come uno scooter 250 di medie dimensioni (un beverly toh). Solo che di ripresa da più soddisfazione :D
Facci un giretto di test, se riesci: le moto son come le femmine, prima di firmare alcunchè vanno provate :D
Sillybee
27th April 2010, 04:53
Il mono minarelli 660 di mt-03 e xt /xtx sotto i 100 non vibra per nulla e sopra diventa pesante per lunghi viaggi autostradali.
Ci ho attraversato la Sardegna in verticale e ritorno, non lo consiglio a nessuno se non per brevi spostamenti. Sembra di andare a spasso su un tagliaerba.
Il Nando
28th April 2010, 11:59
Ci ho attraversato la Sardegna in verticale e ritorno, non lo consiglio a nessuno se non per brevi spostamenti. Sembra di andare a spasso su un tagliaerba.
Ma su che modello? Perchè anche la mappa fa un sacco a livello di comfort.
Su un mezzo recente (3/4 anni toh) non ho percepito una vibrazione così devastante.
Certo poi si consiglia per brevi spostamenti o cmq a basse velocità ma il giovine chiedeva un mezzo per la città e qualche sparo fuoriporta.
Sulimo
28th April 2010, 16:22
Ma su che modello? Perchè anche la mappa fa un sacco a livello di comfort.
Su un mezzo recente (3/4 anni toh) non ho percepito una vibrazione così devastante.
Certo poi si consiglia per brevi spostamenti o cmq a basse velocità ma il giovine chiedeva un mezzo per la città e qualche sparo fuoriporta.
Esatto, oramai, salvo occasionissime, penso di orientarmi tra una er6n e una mt03, spero solo di cavarmela con 2,5k di euro+ il mio scooter da dare in permuta, almeno per la er6n che ha un buon mercato dell'usato...
Grazie a tutti dei consigli :D
Sulimo
30th April 2010, 18:43
Ultime news, purtroppo le er6n sono fuori budget al momento, ma ho visto una ducati monster 400 con 20k di km in ottimo stato, sono molto molto tentato (dato che velatamente sono 1 fanboy ducati) e soprattutto me la posso permettere.....
Considerando la mia esperienza 0 forse forse è meglio partire con una moto un po nerfata ma che cmq può dare soddisfazioni...
Consigli? :D
Pazzo
30th April 2010, 19:46
QUATTROCENTO????
Sulì, lascia stare, non sapevo neanche le avessero fatte per l'italia >_>
Pazzo
30th April 2010, 19:49
btw, sto dando un 'occhio veloce a moto.it, annunci usato di er6n e mt03 sui 3k euro ce ne sono, anche meno, ducati monster 620 pure, toh, tipo questo che è un 2004 che è l'annata d'oro per il 620 http://www.moto.it/moto-usate/ducati/monster-620/monster-620-dark--2003-06/index.html?msg=2411222 ...
LASCIA PERDERE IL MONSTER 400 PER L'AMOR DIDDIO
Dryden
30th April 2010, 20:11
SANTA MADREDEDDDIO MONSTER 400 :fffuuu:
Guarda bene gli annunci in giro, per 3k € si trovano ottime moto.
Sulimo
30th April 2010, 23:27
perchè lo schifate tanto?
Pensate sia 1 polmone?
Considerando l'uso che ne farei e del fatto che me ne fotto della velocità (ho letto in giro su internet che molti si lamentavano di questa moto perchè fa solo 170km/h come velocità di punta lol)... Inoltre parlando 1 po con il tipo del concessionario mi ha spiegato che la ciclistica è la stessa del 620, freni idem, cambia solo il motore che ovviamente ha meno clidindrata e meno cavalli...
in tutta onestà avessi i soldi necessari prenderei al volo la er6n, volevo evitare di comprare da privati (sconosciuti), troppi giri e troppe incognite, preferivo spendere qualcosa in piu ma andare almeno da 1 concessionario (con 1 anno di garanzia e moto appena tagliandata, gomme nuove, freni nuovi etc)
Pazzo
30th April 2010, 23:56
bhe perchè velocità a parte non hai neanche spunto, è un motoraccio del cazzo, deriva dal vetusto ss350, dell'epoca in cui davvero se avevi una ducati facevi meglio ad avere sempre con te la cassetta degli attrezzi :sneer:
poi se sfiga vuole che ti parte un pezzo di quel motore auguri a trovare i ricambi pure, io penso che in italia ne abbiano vendute 15 di quelle là è_é
Dryden
1st May 2010, 03:31
Up a Pazzo
Io sempre comprato da privati macchine e moto e mi è andata sempre bene, se sai "leggere" la persona che hai davanti capisci anche come ha trattato il mezzo.
Sillybee
1st May 2010, 08:38
Ma su che modello? Perchè anche la mappa fa un sacco a livello di comfort.
TT '06
Ma che Budget hai Suli?
Io con 3000€ prenderei una Z750 del 2004... l'Er6-n non mi piace e penso che stia stretta al motociclista medio, e al neofita che diventa velocemente medio asd.
Dryden
1st May 2010, 12:53
Io con 3000€ prenderei una Z750 del 2004... l'Er6-n non mi piace e penso che stia stretta al motociclista medio, e al neofita che diventa velocemente medio asd.
Per girarci in città, come comodità e consumi non penso proprio che la Z750 vecchia sia la scelta migliore.
Sulimo
1st May 2010, 12:54
Per girarci in città, come comodità e consumi non penso proprio che la Z750 vecchia sia la scelta migliore.
Esatto.... Boh sono molto molto tentato da questa "ducatina" peddè è_é
Dryden
1st May 2010, 12:57
Fai come preferisci Suli, chi la deve portare sei te.
IMO con quel ferro però vieni preso in giro sia dai Ducatisti che dagli altri :sneer:
il gladius no, è la moto da ricchioni -.-
Vai di er6sn
Sillybee
1st May 2010, 16:08
Esatto.... Boh sono molto molto tentato da questa "ducatina" peddè è_é
Prova ad accenderne una e ti passa subito la tentazione, è la motoretta delle donne impedite :D
Evildark
1st May 2010, 18:17
ricordatevi che sulimo è quello dei gemelli diversi :nod: si merita il ducati 400 :nod:
Sillybee
1st May 2010, 19:02
Ecco l'acquirente medio del Monster 400 :angel:
Dov'è il sacco per la raccolta dell'erba?
giLyMeJ5EHA
Zaider
2nd May 2010, 13:40
il monster 400 è fail
Il Nando
2nd May 2010, 16:54
TT '06
Uhm, verso il 2007 hanno fatto un richiamo per le xt/xtx mettendo una mappa simile a quella della mt-03, con un'erogazione più fluida.
Non so se riguardasse anche i TT ma probabilmente si, la mappa vecchia era un pelo scorbutica e fra sospensioni del TT e vibrazioni del minarelli ci credo che tu abbia patito.
L'MT è più bassa e un pò più rigida, in complesso da più feeling rispetto a un TT.
Sulimo
7th May 2010, 19:33
ok altre news in arrivo... oramai penso di aver archiviato l arrapamento per il monster 400 e stavo vedendo un po in giro cosa offre il mercato...
Ho trovato una cbf500 del 2004 con 27k di km a 1900 euro, ho letto un po in giro che è un'ottima moto per iniziare e che va molto bene sia per il traffico cittadino che per la classica gita fuori porta...
Honda CBF 500
http://img263.imageshack.us/img263/2407/hondacbf500.jpg (http://img263.imageshack.us/i/hondacbf500.jpg/)
Qualcuno sa dirmi qualcosa in più su questo mezzo?
Grazie :D
Boroming
7th May 2010, 22:00
imho
anche se è la prima moto
prendila nuova.
possibilmente con abs (meno rischi cadute, dato che non ne hai mai usate)...
iniezione elettronica >>> carburatore , meno problemi meno sbatti
tipo la hornet con 7k te la cavi
Sulimo
7th May 2010, 23:20
no, nuova è fuori discussione per 2 motivi:
1- non ho i soldi
2- dovrei tenerla per strada e la roba nuova x strada te la ninjano/ammaccano in 2 nanosec
2-bis come prima moto un nuovo--->se ti sdrai rosiki n
valuta bene altre offerte e guarda com'è messa la moto, se sono stati fatti tagliandi tutti regolari, catena, olio, filtro, gomme, ecc...
Sillybee
8th May 2010, 05:26
ok altre news in arrivo... oramai penso di aver archiviato l arrapamento per il monster 400 e stavo vedendo un po in giro cosa offre il mercato...
Ho trovato una cbf500 del 2004 con 27k di km a 1900 euro, ho letto un po in giro che è un'ottima moto per iniziare e che va molto bene sia per il traffico cittadino che per la classica gita fuori porta...
Honda CBF 500
http://img263.imageshack.us/img263/2407/hondacbf500.jpg (http://img263.imageshack.us/i/hondacbf500.jpg/)
Qualcuno sa dirmi qualcosa in più su questo mezzo?
Grazie :D
Se non hai grosse pretese è una buona moto ed è supereconomica... certo, non è il massimo della stilosità e non va una mazza, a sto punto era meglio il monster 400, che almeno aveva personalità da spenta :D
No, scherzo, se è un mero mezzo ti trasporto che ti serve va più che bene, ed è come un mulo, non si ferma mai.
Dryden
8th May 2010, 11:50
Ma è del concessionario con 1 anno di garanzia ?
Sulimo
8th May 2010, 12:45
Se non hai grosse pretese è una buona moto ed è supereconomica... certo, non è il massimo della stilosità e non va una mazza, a sto punto era meglio il monster 400, che almeno aveva personalità da spenta :D
No, scherzo, se è un mero mezzo ti trasporto che ti serve va più che bene, ed è come un mulo, non si ferma mai.
Beh il mezzo di trasporto già ce l ho (scooter) mi sto facendo la moto appunto perchè da "mezzo di trasporto" vorrei passare a "qualcosa che mi dia emozione guidandola"...
Cmq ad estetica il monster gli caga in testa a questa qui, ma pensandoci bene non ho la voglia/tempo per stare appresso ad una ducati....
Ma è del concessionario con 1 anno di garanzia ?
Si dal concessionario con garanzia...
Zaider
8th May 2010, 14:00
No dai il cbf 500 non si può vedere.. se vuoi risparmiare pigliati un transalp usato, quello si che non ti molla mai a piedi
Sulimo
8th May 2010, 14:21
boh a me l estetica non dispiace poi tanto, anche se non è tra le mie preferite..
Sillybee
8th May 2010, 15:25
Imho una moto cosi poco potente non ti dona molte più emozioni di uno scooter, secondo me devi orientarti su qualcosa di diverso, tipo un vecchio fazer/hornet/Z750/bandit... 3000€.
O perchè no, una Shiver.
http://www.motorcycledaily.com/111506_aprilia_shiver.jpg
Una del 2007 la trovi a 4.500€, è un bicilindrico ma non è problematico come una Ducati, e la seduta è perfetta per la città. E' sicuramente una moto emozionante, oltre che cazzuta da vedere.
Boroming
8th May 2010, 16:13
sarò io ma detesto l'usato, va veramente troppo a culo.
se non puoi economicamente ok, ma ocio sulle moto l'usato è un terno al lotto
Malbrouk
8th May 2010, 17:08
no la shiver no.
Il Nando
9th May 2010, 13:11
Boh secondo me stai ragionando troppo con la testa. Segui l'istinto (luke) la moto non è un affare razionale. D'accordo è la prima moto, è meglio non superare gli 80cv, ma basta li con i conti.
Se scegli una moto perchè "costa 1900€ e non mi spiace nemmeno troppo la linea, in fondo in fondo" ti ritroverai a rivenderla fra 1 anno, scoglionato.
Se ti fa sangue l'er6n (o l'mt o il cazzoduro750x), e non dico "ti intriga" ma proprio "ti turba i sensi", bene: cercane una per le tue tasche, aspetta di avere i pippi piuttosto ma segui il cazzo di cuore. Funge così, fra motociclisti, e fidati capirai che ne vale la pena alla prima sgasata e alla prima staccata seria. E lo capiranno prima i tuoi peli pubici e poi la tua materia grigia...
La moto si sceglie col cazzo, in buona sostanza :metal:
Dryden
9th May 2010, 20:02
Come sopra
Sulimo
9th May 2010, 20:43
Boh secondo me stai ragionando troppo con la testa. Segui l'istinto (luke) la moto non è un affare razionale. D'accordo è la prima moto, è meglio non superare gli 80cv, ma basta li con i conti.
Se scegli una moto perchè "costa 1900€ e non mi spiace nemmeno troppo la linea, in fondo in fondo" ti ritroverai a rivenderla fra 1 anno, scoglionato.
Se ti fa sangue l'er6n (o l'mt o il cazzoduro750x), e non dico "ti intriga" ma proprio "ti turba i sensi", bene: cercane una per le tue tasche, aspetta di avere i pippi piuttosto ma segui il cazzo di cuore. Funge così, fra motociclisti, e fidati capirai che ne vale la pena alla prima sgasata e alla prima staccata seria. E lo capiranno prima i tuoi peli pubici e poi la tua materia grigia...
Tutto molto vero, è anche vero che il mio budget è limitato quindi oltre al cazzo devo pure guardare il portafoglio :D
Cmq grazie dei consigli, spero ci siano nuovi sviluppi a breve :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.