Log in

View Full Version : Cambio ADSL



Mellen
8th November 2010, 15:17
Mi sono PROFONDAMENTE ROTTO di avere un paio di giorni ogni 2-3 mesi circa in cui è SISTEMATICO che io abbia la linea a tremendo singhiozzo.
O mi rimane down per mezzora oppure mi fa 5 minuti in cui ogni 10 secondi mi cade la linea.

Pare veramente una cosa fatta apposta per ricordarmi che il loro servizio clienti è attivo e che vogliono risentirmi...

ho tiscali da credo 7+anni, praticamente da quando ho fatto l'adsl.
Alla fine mi sono trovato benino, però questa cosa comincia ad innervosirmi specie da quando ho iniziato a fare cose più serie online.
Fanculo se saltavo la serata di Daoc o non potevo giocare a poker.
Ma quando sei in skype con un prof che magari ha solo quella mezzora libera in una settimana e la linea salta ogni 5 secondi, cominci a bestemmiare!


Ora, stavo guardando le varie offerte e i prezzi son molto simili tra loro e al massimo sarebbe conveniente l'una o l'altra per le promozioni quando attivi la prima volta.

Il mio grande dilemma riguarda il passaggio da uno all'altro.
Ho sempre sentito di gente che restava giorni, settimane se non mesi, senza ADSL perchè le due compagnie si "facevano dispetti".

Visto appunto l'uso massiccio che faccio della rete, vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze o se sono solo "leggende metropolitane"

Drako
8th November 2010, 15:20
può capitare, ma ora dovrebbe esserci più chiarezza sui codici per passare da un operatore all'altro. in teoria 2/3 settimane. se vuoi farlo ti conviene avere un'alternativa per ogni emergenza: una chiavetta ricaricabile, un cellulare che faccia da modem con un piano adeguato et similia.

Se da te nessuno ha linee proprietarie ti conviene comunque telecom, almeno non passi da intermediari per i tecnici e già così aspetti. L'ultimo mio guasto 8 giorni e 200€ persi perchè io lavoro con la connessione, quindi pensa quando farebbe incazzare me :p

Dryden
8th November 2010, 15:31
Può capitare ma, nel mio caso specifico, mi ha detto grande culo, dal momento della sottoscrzione del nuovo abbonamento Infostrada all'effettivo allaccio della Adsl sono stato un solo giorno senza linea.
Cmq, per sicurezza magari prenditi una chiavetta della 3/Vodafone/Tim che con gli incentivi costa un cazzo e ti copri i giorni che rimani appiedato.

Razj
8th November 2010, 15:36
Che io sappia non c'è più il rischio di rimanere senza linea. Io proprio in questi giorni sto passando da telemerda2 a fastweb e mi hanno detto che appunto non rimarrò mai senza telefono/adsl. Non so poi dalle parole ai fatti se sia proprio così, ma l'avevo già sentito dire prima che me lo dicesse fastweb

Mellen
8th November 2010, 16:16
ma le chiavette non sono minimo ad abbonamento annuale?

Glorifindel
8th November 2010, 18:20
Che io sappia non c'è più il rischio di rimanere senza linea. Io proprio in questi giorni sto passando da telemerda2 a fastweb e mi hanno detto che appunto non rimarrò mai senza telefono/adsl. Non so poi dalle parole ai fatti se sia proprio così, ma l'avevo già sentito dire prima che me lo dicesse fastweb

Sto passando a FW anche io (da Wind-Infostrada).

Imho l'unica alternativa a Telecom è un altro operatore che nella città dove vivi ha un'infrastruttura seria sua. FW ha un modo diverso rispetto agli altri operatori di fornire la linea, con la rete nattata. Speriamo dia i risultati che ho letto dalle statistiche di zona su speedtest.net...

I normali operatori come Wind ormai fanno più che altro cassa, poi gli abbonati aumentano e ti riducono la velocità mano mano se va bene. Se non lo fanno per tempo, cominci ad andare a singhiozzo o cmq hai pesanti disservizi proporzionali all'affollamento della centrale e alla crescita del rumore di linea attorno al tuo doppino.


Discorso chiavette: tempo fa la più conveniente era quella della 3 che con 19,90/mese ti dava 300h incluse mensili di navigazione (10h ogni giorno, avoglia). Ora non so.

Mellen
8th November 2010, 18:23
il discorso della banda occupata da sempre più gente, credo sia proprio quello che mi accade.

Io stavo considerando Alice visto che alla fine mi converrebbe.
però non esiste solo internet e va a toccare anche il telefono... e so che pare strano ma mio padre ha così tanta fobia che ci siano problemi/disservizi che preferisce pagare qualche € in più pur di non trovarsi senza telefono..

Tunnel
8th November 2010, 18:24
ma le chiavette non sono minimo ad abbonamento annuale?

Lascia perdere le chiavette se ne devi fare un uso mediamente intensivo.
Vanno bene per chi necessita di mobilità, per chi scarica solo la posta e naviga poco o per chi è sotto digital divide.
Informati chi ti copre in ULL e poi scegli tra la rosa possibile.
Generalmente, e pesa dirlo, il servizio 'migliore' lo da Telecom.
Se c'è FW in ULL, allora FW tutta la vita, ovviamente.

Mellen
8th November 2010, 18:43
Lascia perdere le chiavette se ne devi fare un uso mediamente intensivo.
Vanno bene per chi necessita di mobilità, per chi scarica solo la posta e naviga poco o per chi è sotto digital divide.
Informati chi ti copre in ULL e poi scegli tra la rosa possibile.
Generalmente, e pesa dirlo, il servizio 'migliore' lo da Telecom.
Se c'è FW in ULL, allora FW tutta la vita, ovviamente.


come faccio a sapere se la banda è libera??
secondo quanto mi dicevano via telefono, anche Tiscali voleva farmi passare tutto sotto di lei....
(FW qui a TV ho sentito SOLO problemi da molte persone)

Cmq la mia paura principale è di restare senza adsl o telefono per diversi giorni

DiamondK
8th November 2010, 22:55
allora ti do qualche info visto che lavoro nel settore:

1) rimarrai SICURAMENTE per un pò senza linea, 1 giorno? 2 giorni? di più? questo non dipenderà da te e non potrai fare molto per evitarlo, io mi ritrovo con clienti (solo aziende) che magari in alcuni casi rimangono 1/2 giorni senza linee, però si parla di aziende e non di privati.
Purtroppo alle compagnie telefoniche piace fare "terrorismo" quindi anche se ci sono gli accordi per i quali bisogna comunicare all'operatore entrante quando verrà distaccato il servizio, a volte lo fanno anticipatamente senza avvisare.

Chiunque ti giurerà (come nel casi di Razj) che non rimarrai mai senza linea nel passaggio, CAZZATE!

2) per quanto riguarda l'adsl migliore purtroppo è sempre quella Telecom, a meno che tu non abbia la copertura e possa permetterti la fibra di FW.

Per la copertura Telecom vai qui: http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
Inserisci il tuo numero di telefono o di qualche tuo vicino e verifica se hai una copertura Bitstream.

3) Alla tua ADSL è associato un numero di telefono che vuoi mantenere?

Dryden
8th November 2010, 23:40
Giusto per chiarezza, che si intende per bitstream ?
Nemmeno a farlo apposta alla mia richiesta di adsl 20m il codice era QQ PD

Glorifindel
9th November 2010, 00:30
allora ti do qualche info visto che lavoro nel settore:

1) rimarrai SICURAMENTE per un pò senza linea, 1 giorno? 2 giorni? di più? questo non dipenderà da te e non potrai fare molto per evitarlo, io mi ritrovo con clienti (solo aziende) che magari in alcuni casi rimangono 1/2 giorni senza linee, però si parla di aziende e non di privati.
Purtroppo alle compagnie telefoniche piace fare "terrorismo" quindi anche se ci sono gli accordi per i quali bisogna comunicare all'operatore entrante quando verrà distaccato il servizio, a volte lo fanno anticipatamente senza avvisare.

Chiunque ti giurerà (come nel casi di Razj) che non rimarrai mai senza linea nel passaggio, CAZZATE!

2) per quanto riguarda l'adsl migliore purtroppo è sempre quella Telecom, a meno che tu non abbia la copertura e possa permetterti la fibra di FW.

Per la copertura Telecom vai qui: http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
Inserisci il tuo numero di telefono o di qualche tuo vicino e verifica se hai una copertura Bitstream.

3) Alla tua ADSL è associato un numero di telefono che vuoi mantenere?


Ho fatto il test sia di 7mb che di 20Mb in bitstream sulla mia linea e pur non essendo sotto Telecom, mi dice verde, che è quindi possibile teoricamente avere la copertura bitstream fino a 20M.

Con Wind ho capito che è palesemente un problema loro perchè ora con la 20M vado a meno di 4Mb... 3 anni fa, stessa linea ma su adsl normale andavo a 5+Mb lol. Nel corso dei 3 anni l'unico cambiamento tangibile è stato l'aumento di utenze Wind accertato in centrale (per un periodo nel 2008 ricevevo le telefonate di un nuovo utente Wind del mio paese e chiamandomi sul cellulare vedevo il SUO numero :rotfl:).

Ora vedrò con FW e la sua rete nattata se questa 20Mb va almeno a 12 effettivi che mi andrebbero anche benone. Coi valori che avevo non troppo tempo fa sulla linea le possibilità effettivamente c'erano... e questi rapporti sulla copertura paiono confermarlo

Mellen
9th November 2010, 15:20
allora ti do qualche info visto che lavoro nel settore:

1) rimarrai SICURAMENTE per un pò senza linea, 1 giorno? 2 giorni? di più? questo non dipenderà da te e non potrai fare molto per evitarlo, io mi ritrovo con clienti (solo aziende) che magari in alcuni casi rimangono 1/2 giorni senza linee, però si parla di aziende e non di privati.
Purtroppo alle compagnie telefoniche piace fare "terrorismo" quindi anche se ci sono gli accordi per i quali bisogna comunicare all'operatore entrante quando verrà distaccato il servizio, a volte lo fanno anticipatamente senza avvisare.

Chiunque ti giurerà (come nel casi di Razj) che non rimarrai mai senza linea nel passaggio, CAZZATE!

2) per quanto riguarda l'adsl migliore purtroppo è sempre quella Telecom, a meno che tu non abbia la copertura e possa permetterti la fibra di FW.

Per la copertura Telecom vai qui: http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
Inserisci il tuo numero di telefono o di qualche tuo vicino e verifica se hai una copertura Bitstream.

3) Alla tua ADSL è associato un numero di telefono che vuoi mantenere?

1) come immaginavo.
però se è una cosa da 3-4gg posso anche "sopportare".. se è una cosa che si protrae per una settimana se non 10-15gg comincerebbe ad essere fastidiosa..
fatalità mio padre dati gli alti costi di abbonamento, ha tolto lo status di azienda (è rappresentante) qualche mese fa..
2) fatto la prova. ok sia per la 7 che per la 20MB (anche se ai tempi tiscali mi diceva che non c'era da me... ma ovviam mi fiderei di più della telecom)
3) io ora ho telefono normale con telecom e adsl con tiscali. il numero è lo stesso.

Glorifindel
9th November 2010, 16:21
Il fatto che un operatore ti dica che non hai la 20mb significa che lui non può fornirtela, non che in assoluto tutti non possano.

Ad esempio, da me Telecom dice che non sono coperto da Alice 20mb, mentre FW e Wind dicono di sì, essendo collegabile su rete loro fino in ultimo miglio.

A volte succede che nella tua centrale l'operatore X non abbia ancora apparati DSLAM suoi e debba passare da quelli di Telecom in wholesale, che ovviamente gli strozza la banda; questo potrebbe essere uno dei motivi per cui Tiscali ti diceva niente 20mb.

Poi vabbè, l'ottimalità delle Adsl2+ ricade nei tratti non superiori ai 1,6Km dalla centrale; dopo comincia a calare abbastanza significativamente... io sto a 2,2Km dalla mia centrale e dovrei potermi attestare su valori tra i 12 e i 14Mb reali (fermo restando che la tratta doppinica sia integra e non ci siano interferenze).


Fai una bella cosa Mellen, postaci uno screen del diagnostico del tuo router se puoi; è quella parte dell'interfaccia del router adsl dove ci sono i valori "margine di rumore" (o SNR) e "attenuazione di linea" espressi in dB.


Anche se io credo che, salvo gravi problemi al proprio impianto in casa o eccessive lontananze dalle centrali, la colpa del 90% dei disservizi sulle linee sia da imputare alle compagnie (il sovraffollamento su reti sottodimensionate di cui parlavamo sopra è un esempio)

Drako
9th November 2010, 16:38
io su quel sito per un bel po' risultavo non coperto ed avevo già la 20mb, ora risulto scoperto atm e coperto eth. L'ultima volta entrambi non disponibili :sneer:

Mellen
9th November 2010, 16:54
Fai una bella cosa Mellen, postaci uno screen del diagnostico del tuo router se puoi; è quella parte dell'interfaccia del router adsl dove ci sono i valori "margine di rumore" (o SNR) e "attenuazione di linea" espressi in dB.


Anche se io credo che, salvo gravi problemi al proprio impianto in casa o eccessive lontananze dalle centrali, la colpa del 90% dei disservizi sulle linee sia da imputare alle compagnie (il sovraffollamento su reti sottodimensionate di cui parlavamo sopra è un esempio)


Considera che ogni volta non so come muovermi quando si parla di controllo del router.
Dopo che l'ho collegato, non mi è servito nemmeno impostarlo e ha sempre fatto tutto da lui.
Andando su http://192.168.1.1/ i dati corrispondono a quelli che la tiscali mi ha sempre detto.
Tutt'ora se inserisco il cd di installazione non me lo considera :gha:

Eppure funziona tutto tranne in questi periodi.
Per farvi capire ormai i miei valori si attestano su
Velocità di downstream: 8124 Kbps
Velocità di upstream: 476 Kbps

Cmq spiegatemi bene come fare qst controlli.

DiamondK
9th November 2010, 20:49
si ma cmq Mellen tu ti stai ponendo un problema sostanzialmente inesistente, tu vuoi fare un cambio di adsl non di telefono.
Contatti Telecom gli dici che vuoi una ADSL e basta, non gli dici che devono fare disdetta a Tiscali, poi quando te la mettono fai tu la disdetta.
L'unico problema ti si pone quando devi fare un cambio telefono-adsl e allora siccome c'è di mezzo la portabilità del numero può portare rogne.

Così facendo non rimarrai senza ADSL nemmeno un giorno ;)

Glorifindel
9th November 2010, 22:21
si ma scusami, se rimane col telefono su Tiscali e va con adsl su Telecom... l'ull con chi lo ha? In ultimo miglio con chi è?

Rimane con Tiscali, o no?

E a questo punto l'adsl del nuovo operatore non sarebbe wholesale?

DiamondK
10th November 2010, 09:53
No lui ha detto che ha il telefono con Telecom, quindi basta che contatti loro e dica: "voglio implementare l'adsl con il numero di telefono già esistente che ho con voi"

il gioco è fatto :D

Glorifindel
10th November 2010, 10:39
ahh sisi, a sto punto se ha telefono Telecom e adsl con operatore random, basta implementare solo il contratto adsl.

Mellen
10th November 2010, 12:25
mi ero spiegato male, forse..
chiedo scusa.

Io ho telefono Telecom, da sempre.
ADSL ho fatto contratto con tiscali ancora 7 anni fa.

Quindi cosa devo fare?
Telefonare a Telecom (anzi fare via internet visto che ci sarebbe uno sconto maggiore) e dire che oltre al telefono voglio ADSL e poi...
fare la classica trafila Raccomandate+fax a tiscali per disdire tutto?
e magari poi finisco con pagare 2-3 mesi in più come spesso accade?

Quali sono i passaggi più veloci, con cui spendere meno??

PS: posso stare qualche giorno senza adsl, la mia paura al max è se ci sono problemi di telefono staccato

bakunin
10th November 2010, 12:27
le pratiche per la disdetta del precedente contratto adsl te le fa il nuovo operatore

Mellen
10th November 2010, 12:35
cmq mi assicurate che quindi essendoci un semplice passaggio da una adsl ad un'altra, considerando che la nuova è anche colei che possiede l'ultimo miglio e il telefono, non ci sono problemi?

edit: e poi succede come oggi che pare tutto apposto e scarico a 650kB/s :gha:
edit2: come non detto... certi siti non me li apre nemmeno per quanto tempo impiega a caricarli :gha:

DiamondK
10th November 2010, 18:02
allora se non vuoi problemi del tipo dopo 2-3 mesi mi arrivano ancora fatture tiscali devi far fare la disdetta a Telecom.
Li contatti via internet visto che dici che ti conviene e gli chiedi di implementare al tuo telefono l'adsl, servizio che hai attualmente con Tiscali, dovrai spedire sicuramente la bolletta di Tiscali in modo che loro possano fare la disdetta, però così facendo c'è il rischio che tu rimanga senza adsl per un breve periodo (rammento che io lavoro con le aziende quindi hanno un occhio di riguardo in più, non so con i privati).

Però è anche vero che se tutto procede come dovrebbe ti dovrebbero staccare l'adsl poco prima che tu riceva quella Telecom.

Altra nota che mi viene in mente, sicuramente il modem te lo spediranno non credo proprio venga un tecnico ad installartelo, quindi io penso che sia improbabile che ti stacchino l'adsl nei giusti tempi, lo faranno a caso :sneer:

Per quanto riguarda il telefono non ti mancherà la linea perchè non c'entra nulla con l'adsl visto che cel'hai già.

Quindi le opzioni sono due:

1) disdetta da Telecom = rischio di rimanere senza adsl per un pò

2) faccio disdetta io = non mi mancherà mai l'adsl perchè quando mi arriva quella Telecom scollego l'altra ed è fatta, però rischio che con la mia disdetta pagherò qualche bolletta in più del dovuto.

A te la scelta :D

Mellen
10th November 2010, 22:50
esauriente al massimo.
Ripeto: se perdo internet per qualche gg ci sta...

mi sa che telefono cmq a Telecom per le varie info (anche su come avere lo sconto under31)

TNKS

DiamondK
10th November 2010, 23:42
una telefonata è sempre meglio farla ;)

Mellen
10th November 2010, 23:50
una telefonata è sempre meglio farla ;)

infatti...

edit: piccolo dubbio
"Chi può acquistarla online
Tutto Senza Limiti può essere richiesta online:
da chi ha una linea telefonica Telecom Italia di tipo RTG senza ADSL
da chi ha già una offerta ADSL attiva tra le seguenti: Alice 7 Mega, Alice Free, Alice Ricaricabile, Alice Alice Night&Weekend e Alice Day
da chi non ha una linea telefonica e vuole richiedere un nuovo impianto
da chi ha una linea telefonica con un altro operatore e vuole rientrare in Telecom Italia direttamente con Tutto Senza Limiti"

DiamondK
11th November 2010, 10:24
infatti...
edit: piccolo dubbio
"Chi può acquistarla online
Tutto Senza Limiti può essere richiesta online:
da chi ha una linea telefonica Telecom Italia di tipo RTG senza ADSL
da chi ha già una offerta ADSL attiva tra le seguenti: Alice 7 Mega, Alice Free, Alice Ricaricabile, Alice Alice Night&Weekend e Alice Day
da chi non ha una linea telefonica e vuole richiedere un nuovo impianto
da chi ha una linea telefonica con un altro operatore e vuole rientrare in Telecom Italia direttamente con Tutto Senza Limiti"

direi che quella che ho evidenziato rispecchia il tuo caso, linea RTG (analogica tripolare) :D

DiamondK
11th November 2010, 10:26
direi che quella che ho evidenziato rispecchia il tuo caso, linea RTG (analogica tripolare) :D

però mi sorge un piccolo dubbio, tu non hai adsl con Telecom ma con Tiscali si, quella frase ha una doppia interpretazione dovresti chiedere delucidazioni.

Maddolino
11th November 2010, 10:58
Allora se vuoi te la faccio io un po' di chiarezza, visto che ho lavorato nel settore per un bel po'.
Dunque, tu hai linea Telecom e ADSL Tiscali e vuoi attivare il Tutto senza limiti di Telecom : la prima cosa che devi sapere è che NON PUOI attivare il tutto senza limiti avendo un ADSL di un altro operatore, cosi' come NON PUOI fare disdetta tu cercando di attivare simultaneamente quella Telecom...perchè? Semplicemente perchè la linea RTG che hai è una sola, e nel momento in cui Telecom ti va ad attivare la sua ADSL, il sistema gli risponde picche perchè hai già un'altra ADSL...tecnicamente si dice che la tua richiesta va "KO". Non voglio entrare in dettagli molto tecnici, ti basti sapere che nn si puo' fare perchè in centrale sei assegnato ad un doppino non compatibile.
Ti si prospettano, quindi, 2 possibilità piu' "economiche" :
1) Chiami Telecom, chiedi a Telecom di attivarti la loro ADSL facendoti loro la disdetta, e quindi mandandogli bollette di Tiscali ecc. ----> attenzione qui nn puoi attivare il tutto senza limiti, perlomeno non subito, ma la normale "Alice 7 Mega"
2) Fai disdetta a Tiscali, aspetti che te la stacchino, una volta staccata chiami Telecom e fai richiesta del Tutto senza limiti direttamente, calcola che con linea RTG pre-esistente non ci mettono piu' di 4-5 giorni

L'opzione meno economica che non ti fa restare neanche un giorno senza linea è chiedere una linea ex-novo a Telecom direttamente con tutto senza limiti. Aspetti che venga il tecnico ad attivartela ecc ecc e una volta attiva fai disdetta sia a Tiscali che a Telecom dell'altra linea telefonica :
- pro : nn resti neanche un giorno senza ADSL
- contro : paghi 96€ per l'attivazione della nuova linea con Telecom

a te la scelta :D

Mellen
11th November 2010, 12:07
direi più che esauriente...

96€ spesi in più, significherebbe che vado ad ammortizzarli in 5 mesi... no tnks.

1° opzione: quanti giorni potrei restare senza adsl? il passaggio non sarebbe praticamente automatico? appena tiscali stacca, telecom ha l'ok per attivarla? (quindi max 1-2gg).
Non posso attivare subito il "tutto senza limiti" quindi devo farmi almeno un mese di Alice7Mega (20€ sono cmq meno dei 25€ che pago mensilmente a tiscali)

2° opzione devo fare tutto il casino di raccomandate, ecc... e sono sicuro che me la staccano subito, oppure fanno i furbi per farti pagare il più possibile e magari scucirti una nuova bolletta?
In quel caso so che se chiamo telecom appena noto che l'adsl non va più, tempo 5gg lavorativi al massimo, ho la linea nuova con "Tutto senza Limiti" direttamente.


PS: ma nel costo di 46€/mese è compreso TUTTO intendo anche le varie tasse ecc? Cioè, la bolletta sarà sempre e solo di 46€?

Madeiner
11th November 2010, 12:53
Approfitto del post per chiedere una info.
La mia ragazza ha ALICE adsl (non so i dati precisi, ma scarica a 70k), anche il telefono è sul modem.

Il problema è che in tutto il paese (abbastanza sperduto) la linea va e viene, in continuazione, da sempre. A volte cade e sta giu 10 minuti, a volte 2 ore.

C'è niente che si possa fare, a parte cambiare operatore?

DiamondK
11th November 2010, 15:49
sembrerebbe che la tua ragazza abbia una linea voip, normale che cada la linea o che si senta male, come lo è il fatto che cmq l'adsl non sia molto performante visto che ci hanno appoggiato sopra anche il telefono.

Madeiner
11th November 2010, 18:04
sembrerebbe che la tua ragazza abbia una linea voip, normale che cada la linea o che si senta male, come lo è il fatto che cmq l'adsl non sia molto performante visto che ci hanno appoggiato sopra anche il telefono.

Non so... anche io ho il voip a casa, ma la connessione va bene. Non salta. Da lei non è il tel il problema, è proprio il modem che ogni tanto salta, e la stessa cosa succede in tutto il paese. Non credo c'entri col fatto che c'è anche il VOIP.
L'adsl è poco performante anche a telefono spento.

Ora, poco performante, vabè.
Che salti la linea ogni paio d'ore a me scazza, e volevo sapere se c'è qualcosa che si può fare...

Tunnel
11th November 2010, 18:17
io uso il voip su una linea domestica e non ho alcun problema. Si sente pure da dio :|

Maddolino
11th November 2010, 20:08
direi più che esauriente...

96€ spesi in più, significherebbe che vado ad ammortizzarli in 5 mesi... no tnks.

1° opzione: quanti giorni potrei restare senza adsl? il passaggio non sarebbe praticamente automatico? appena tiscali stacca, telecom ha l'ok per attivarla? (quindi max 1-2gg).
Non posso attivare subito il "tutto senza limiti" quindi devo farmi almeno un mese di Alice7Mega (20€ sono cmq meno dei 25€ che pago mensilmente a tiscali)

2° opzione devo fare tutto il casino di raccomandate, ecc... e sono sicuro che me la staccano subito, oppure fanno i furbi per farti pagare il più possibile e magari scucirti una nuova bolletta?
In quel caso so che se chiamo telecom appena noto che l'adsl non va più, tempo 5gg lavorativi al massimo, ho la linea nuova con "Tutto senza Limiti" direttamente.


PS: ma nel costo di 46€/mese è compreso TUTTO intendo anche le varie tasse ecc? Cioè, la bolletta sarà sempre e solo di 46€?

1) Esatto
2) Per legge sono tenuti a staccartela entro 30 giorni dalla data della raccomandata. Per dire se mandi la raccomandata il 13 novembre, entro il 13 dicembre dovrebbero staccartela. Resto esatto.

A regime la bolletta sarà di 92€ iva inclusa + le varie scemenze tipo spedizione, arrotondamenti(è bimestrale) ed eventuali chiamate a cellulari o numeri speciali. Per il resto, posso dirti che prima Telecom si prendeva 3 mensilità anticipate addebitate sulla prima fatturazione, ora non so, basta che chiedi

Maddolino
11th November 2010, 20:13
Approfitto del post per chiedere una info.
La mia ragazza ha ALICE adsl (non so i dati precisi, ma scarica a 70k), anche il telefono è sul modem.

Il problema è che in tutto il paese (abbastanza sperduto) la linea va e viene, in continuazione, da sempre. A volte cade e sta giu 10 minuti, a volte 2 ore.

C'è niente che si possa fare, a parte cambiare operatore?

La tua ragazza ha il vecchio Tutto Incluso, mi pare si chiamasse "Linea tutto compreso" tipo 100€ a bolletta tutto su tecnologia VoiP. Purtroppo il VoiP per funzionare(sia linea che connessione) si basa tutto sulla qualità della connessione, quindi dipende da una serie di fattori tipo distanza dalla centrale, qualità del doppino e congestione in centrale. Proprio per i ripetuti problemi dovuti al VoiP, la stessa Telecom ha abbandonato le attivazioni full VoiP, tornando alle RTG anche su Tutto Incluso. Alla tua ragazza basterà chiamare Telecom e chiedere di ritornare alla RTG...in questo caso i problemi rimarranno, ma solo sulla connessione e nn sulla linea telefonica.

Madeiner
11th November 2010, 20:41
La tua ragazza ha il vecchio Tutto Incluso, mi pare si chiamasse "Linea tutto compreso" tipo 100€ a bolletta tutto su tecnologia VoiP. Purtroppo il VoiP per funzionare(sia linea che connessione) si basa tutto sulla qualità della connessione, quindi dipende da una serie di fattori tipo distanza dalla centrale, qualità del doppino e congestione in centrale. Proprio per i ripetuti problemi dovuti al VoiP, la stessa Telecom ha abbandonato le attivazioni full VoiP, tornando alle RTG anche su Tutto Incluso. Alla tua ragazza basterà chiamare Telecom e chiedere di ritornare alla RTG...in questo caso i problemi rimarranno, ma solo sulla connessione e nn sulla linea telefonica.

Tnx per il reply.. cmq il telefono si sente bene (quando la linea c'è).

E il problema grosso è l'affidabilità della connessione... quando va, va (seppur lenta, ma penso sia da contratto). Solo che le continue disconnessioni rompono le scatole.

Mellen
12th November 2010, 14:51
1) Esatto
2) Per legge sono tenuti a staccartela entro 30 giorni dalla data della raccomandata. Per dire se mandi la raccomandata il 13 novembre, entro il 13 dicembre dovrebbero staccartela. Resto esatto.

A regime la bolletta sarà di 92€; iva inclusa + le varie scemenze tipo spedizione, arrotondamenti(è bimestrale) ed eventuali chiamate a cellulari o numeri speciali. Per il resto, posso dirti che prima Telecom si prendeva 3 mensilità anticipate addebitate sulla prima fatturazione, ora non so, basta che chiedi

purtroppo rischio di avere problemi visto che l'offerta è fino al 23/11 se non ricordo male..
ovvio che le offerte le ripetono praticamente sempre, ma non vorrei mai restare fregato.
30gg dalla raccomandata.. magari ci impiegano una settimana, ma dubito conoscendo il modo italico di fare le cose.

Mellen
12th November 2010, 17:34
il 31/1/2011 scade l'offerta su Tutto Senza Limiti. almeno ho tempo..

ehm.. non avevo notato.
ci sono cmq 96€ di attivazione??

e più che altro mi vengono dei dubbi guardando nei forum. alcuni dicono che ci sono costi di disattivazione del servizio, altri dicono che per legge non c'è + l'obbligo per la Legge Bersani.

Maddolino
12th November 2010, 17:55
il 31/1/2011 scade l'offerta su Tutto Senza Limiti. almeno ho tempo..

ehm.. non avevo notato.
ci sono cmq 96€ di attivazione??

e più che altro mi vengono dei dubbi guardando nei forum. alcuni dicono che ci sono costi di disattivazione del servizio, altri dicono che per legge non c'è + l'obbligo per la Legge Bersani.

I 96€ di attivazione sono previsti solo nel caso in cui ti vuoi attivare da zero una linea nuova con Telecom, quindi non è il tuo caso.
Per quanto riguarda i costi di disattivazione, sulle semplici ADSL, passato il primo anno, non esistono...al massimo ti potranno chiedere delle "competenze di chiusura", tipo 11€, ma ti ripeto sui contratti solo ADSL non dovrebbero proprio esistere.

Sulla "scadenza" delle offerte : sono tutte troiate, le prorogano sempre.

Mellen
12th November 2010, 17:59
mi preoccupa questa tabella:
http://assistenza.tiscali.it/commerciale/costidisattivazione/

mi pareva strano ma leggendo si vede che è aggiornata a gennaio scorso, quindi con la Bersani già presente.

Maddolino
13th November 2010, 08:59
mi preoccupa questa tabella:
http://assistenza.tiscali.it/commerciale/costidisattivazione/

mi pareva strano ma leggendo si vede che è aggiornata a gennaio scorso, quindi con la Bersani già presente.

Quelli sono i costi di disattivazione nel caso in cui tu receda entro i primi 24 mesi di contratto, ma mi pare di aver capito che tu Tiscali ce l'hai da piu' di 2 anni, quindi nn ti preoccupare nn pagherai nulla. L'iter per te poi è ancora piu' semplice ----> http://www.alice.it/assistenza/rientro_in_telecom.html#null consulta la voce "Passaggio all'ADSL"

Mellen
13th November 2010, 12:49
Quelli sono i costi di disattivazione nel caso in cui tu receda entro i primi 24 mesi di contratto, ma mi pare di aver capito che tu Tiscali ce l'hai da piu' di 2 anni, quindi nn ti preoccupare nn pagherai nulla. L'iter per te poi è ancora piu' semplice ----> http://www.alice.it/assistenza/rientro_in_telecom.html#null consulta la voce "Passaggio all'ADSL"

avevo visto questo link ma c'è scritto "linea telefonica con un altro Operatore" e pensavo che fosse considerato il telefono.
Cmq pensavo di fare l'iter che mi avevi spiegato

2) Fai disdetta a Tiscali, aspetti che te la stacchino, una volta staccata chiami Telecom e fai richiesta del Tutto senza limiti direttamente, calcola che con linea RTG pre-esistente non ci mettono piu' di 4-5 giorni
solo che non ho ben capito l'iter così.
Ho stampato il foglio dove c'è scritto "io sottoscritto..." e poi devo fare fax, raccomandata con ricevuta, ecc?

Maddolino
14th November 2010, 10:03
avevo visto questo link ma c'è scritto "linea telefonica con un altro Operatore" e pensavo che fosse considerato il telefono.
Cmq pensavo di fare l'iter che mi avevi spiegato

solo che non ho ben capito l'iter così.
Ho stampato il foglio dove c'è scritto "io sottoscritto..." e poi devo fare fax, raccomandata con ricevuta, ecc?

Sono due le voci in quella pagina se vedi bene : "Rientro in Telecom Italia" e "Passaggio all'ADSL"...a te interessa "Passaggio all'ADSL", se leggi bene quell'iter fanno tutto loro, anche la disdetta a Tiscali, e mi sa che nn stai neanche un giorno senza connessione...o al max 24-48 ore . Poi per il passaggio da Alice 7 Mega ad Alice Tutto Incluso praticamente è immediato, è solo na cosa commerciale.

Se invece vuoi fare te la disdetta a Tiscali seguendo l'altro iter, devi scrivere su un foglio "io sottoscritto, titolare dell'abbonamento ADSL n. blabla, codice cliente blabla, codice fiscale blabla, richiedo la disdetta immediata dell'abbonamento ADSL, tipo questo -----> http://www.noiconsumatori.org/articoli/articolo.asp?ID=225
Lo mandi con raccomandata ar, magari anticipata da fax, e loro hanno 30 giorni dal ricevimento della raccomandata per staccarti il servizio.
Una volta che te lo staccano chiami Telecom e richiedi direttamente la Tutto Incluso.

Io cmq ti consiglierei di fare tutto con Telecom, anche la disdetta a Tiscali

Mellen
14th November 2010, 13:03
Io cmq ti consiglierei di fare tutto con Telecom, anche la disdetta a Tiscali

però tu stesso mi avevi detto che se faccio la disdetta con loro, cmq PRIMA devo fare Alice 7Mega e solo dopo un mese il TuttoIncluso.


Cmq ci sono "cascato".. e quando ho chiamato tiscali per le info precise su come disdire, prima ho spiegato il perchè (i problemi 1 week al mese e anche il fatto che cmq pago di più) , e poi il tipo mi ha convinto ad un'ultima prova.
martedì mi chiama il tecnico che mi farà fare tutte le prove via telefono. e se decido di restare "ci sarà un'adeguamento del contratto"...
mi sono pentito appena ho messo giù, anche perchè ormai davvero le ho provato tutte e spesso quello che scoprivano era che "a noi ci segnala che va tutto perfetto"
:gha:

DiamondK
14th November 2010, 13:53
Mellen è normale che ti facciano un "adeguamento" del contratto quando tu dichiari di voler recedere, cmq puoi sempre dire al tecnico quando ti chiama che non te ne frega niente e che vuoi cambiare.

Razj
14th November 2010, 14:00
pensa che a me tele2 ha proposto 6mesi gratis adsl/telefono sbrofl

Mellen
14th November 2010, 14:03
sìsì.. so che è normale. figurati... piuttosto che perdere un cliente.
stupido io a dire "proviamo", anche perchè se anche me la sistemassero, potrebbe essere la stessa storia tra 2 mesi.. come sempre.

diciamo che sono già 2-3volte che sono molto sul "adesso mi sono rotto, cambio".
Ma come sempre, sai quello che lasci ma non quello che prendi :p

Shub
16th November 2010, 08:30
Telecom >>>>>>>>> Qualsivoglia compagnia telefonica.

Il che è tutto un dire...

Io a Firenze mia zona in ormai (avevo isdn wind poi passai telecom e mai lasciata) ho avuto 15gg di casini quando combinarono dei bordelli con i contratti per il passaggio ai 2mb. Finito quelli...non ricordo negli ultimi anni blocchi internet.

Spendo 49€ bimestrali con un full 20mega e vado alla gLande.

Maddolino
16th November 2010, 10:42
Come dice giustamente Shub, in questo caso sai quello che lasci e sai perfettamente quello che trovi. Telecom ha dalla sua il fatto di essere proprietaria di quasi tutte le strutture necessarie...in tanti anni che faccio questo mestiere ho visto gente lamentarsi di qualsiasi provider, anche di Telecom per carità, pero' le lamentele su Telecom sono per guasti temporanei che sempre e cmq vengono risolti nell'arco delle 48 ore(tranne rarissimi casi).
Fondametalmente, aldilà del provider che vai a scegliere, la qualità della tua connessione dipende da fattori che possono considerarsi esterni ad un provider (distanza dalla centrale, qualità dell'impianto di casa tua, congestione sullo stesso hag in centrale), la differenza è che in caso di problemi di questo tipo, Telecom è proprietaria delle suddette centrali ed ha un accesso piu' facile, quindi un'assistenza piu' veloce.
Quindi su Telecom posso dire che vai proprio tranquillo

Tunnel
16th November 2010, 10:51
Comunque il fatto che siamo costretti a tenerci telecom perchè commette azioni meno che corrette nei confronti dei 'competitor' è agghiacciante.
Personalmente comunque con FW in whole sale non mi sto trovando affatto male.
Non ho nessun tipo di problema e lo uso da 2 anni :/

Glorifindel
16th November 2010, 11:12
Eh in Italia la telefonia fissa è una sorta di monopolio naturale (non nel senso economico del termine, ma proprio nel senso letterale :D), che ci vuoi fare :nod:

Maddolino
16th November 2010, 11:31
Comunque il fatto che siamo costretti a tenerci telecom perchè commette azioni meno che corrette nei confronti dei 'competitor' è agghiacciante.
Personalmente comunque con FW in whole sale non mi sto trovando affatto male.
Non ho nessun tipo di problema e lo uso da 2 anni :/

Purtroppo non è un problema di Telecom in sè, ma italiano in generale, a cominciare dai consumatori...l'italiano per definizione è un conservatore, e dall'altro lato i competitors non hanno la forza nè economica nè politica necessaria per costruire delle proprie strutture. In Finlandia se non ricordo male ciascun provider ha avuto la possibilità di costruire le proprie strutture(quindi bucando le strade ecc) avendo dei sovvenzionamenti governativi...qui in Italia l'unico provider che ci è riuscito (ovviamente senza sovvenzionamenti) è stato Fastweb su fibra ottica, ma dopo pochi anni è andato in malora perchè nn aveva piu' nè i soldi nè l'appoggio politico necessario per mandare avanti i lavori.
Per cui in Italia ci sarà sempre il monopolio strutturale sia sulla telefonia fissa che sull'energia elettrica, figlio di investimenti fatti nell'arco di quasi 100 anni

Mellen
18th November 2010, 12:15
Maddolino, proprio oggi l'operatrice Telecom mi ha detto che l'impossibilità di attivare istant "Tutto senza limiti" è stata eliminata qualche mese fa, quindi se faccio il passaggio diretto con loro, la "sovrapposizione" posso attivare subito l'offerta e in più non rischio di aspettare mesi perchè magari la tiscali non molla la linea.
Invece con loro per contratto, si impegnano a darmi entro 3 week la mia nuova adsl.

Ora ho trovato il codice migrazione sul sito tiscali e ora devo solo decidere se fare via telefono (e avere 3 mesi scontati) o via internet (e averne 4)

DiamondK
18th November 2010, 12:34
io così a caldo preferirei farla al telefono per il semplice fatto che hai un contatto con un "umano" e puoi chiarire anche un paio di dubbi in caso.

Mellen
18th November 2010, 15:40
io così a caldo preferirei farla al telefono per il semplice fatto che hai un contatto con un "umano" e puoi chiarire anche un paio di dubbi in caso.

però c'è da dire che il contratto è a nome di mio padre...
quindi sulla carta o faccio finta di essere mio padre oppure dovrei dire di fare tutto a lui (e conoscendo la sua voglia/pazienza)...
mentre via internet risparmio altri 20€ e in più basta fare tutto tramite fax/mail immagino.

Inoltre il "contatto umano" è fin là.. eheh

edit: faccio la prova online e pur scegliendo Tutto Senza Limiti, nel momento della compilazione, automaticamente mi passa semplicemente a Alice 7 Mega.
O la tipa ha fatto casino (eppure mi ha messo in attesa qualche secondo per controllare) oppure non hanno aggiornato il sito.

Costretto a richiamare.

Maddolino
18th November 2010, 17:14
Maddolino, proprio oggi l'operatrice Telecom mi ha detto che l'impossibilità di attivare istant "Tutto senza limiti" è stata eliminata qualche mese fa, quindi se faccio il passaggio diretto con loro, la "sovrapposizione" posso attivare subito l'offerta e in più non rischio di aspettare mesi perchè magari la tiscali non molla la linea.
Invece con loro per contratto, si impegnano a darmi entro 3 week la mia nuova adsl.

Ora ho trovato il codice migrazione sul sito tiscali e ora devo solo decidere se fare via telefono (e avere 3 mesi scontati) o via internet (e averne 4)

E' una questione tecnica e burocratica Mellen, purtroppo puoi fidarti poco degli operatori che ci sono al giorno d'oggi...con la tua situazione l'unica cosa che puo' fare l'operatore è farti la domanda per lo switch dall'adsl di tiscali all'adsl della telecom normale. Il tutto incluso è una tipologia di abbonamento attivabile solo se :
1) hai linea telecom pura
2) hai linea telecom con adsl telecom
3) non hai una linea

Sulla questione "umana" : una volta ci si sarebbe potuti fidare, ma vi assicuro che al giorno d'oggi a quelle postazioni mettono cani e porci che nel 70% dei casi non sa nemmeno di cosa state parlando, non vengono istruiti adeguatamente, fanno uno schifoso part time e non beccano na lira.

Mellen
18th November 2010, 17:34
richiamato.
mi ha confermato che sul sito non posso farlo che non pare aggiornato.
ha indicato nelle note che mi arriva l'offerta per 4 mesi scontati come se l'avessi fatto dal pc.

ora entro 48h mi chiama l'ufficio commerciale per la conferma.
mi ripropongono l'offerta per avere la conferma e poi entro 15gg mi ha detto avrò il passaggio da tiscali a telecom con tuttosenzalimiti.

io ora non posso fare altro che aspettare la telefonata e vedere se quello che mi dicono è lo stesso detto oggi.

DiamondK
18th November 2010, 22:38
adoro i call center :sneer:

Razj
19th November 2010, 11:41
Scusate che voi sappiate fastweb usa corrieri privati per mandare il loro router? E' passato l'altro giorno un corriere fedex ma non ha trovato nessuno e non ha potuto lasciare il pacco, comunque mi pare strano perché hanno detto che avrebbero mandato un tecnico, ma non si sa mai..

Glorifindel
19th November 2010, 13:53
Eh fatelo sapere anche a me che sul sito mi dice che sono in fase di accertamento tecnico, ma nessun tecnico mi ha ancora contattato. Ho concluso intanto la fase di passaggio da Wind, ma ho ancora la connessione con il vecchio operatore fino a fine mese credo.

Se mandano anche solo gli apparati per posta a me va bene... a saperlo ovviamente :P

Se il tecnico non si fa vivo per lunedì 22, chiamo e chiedo cmq.

Maddolino
20th November 2010, 12:50
Fastweb manda i tecnici direttamente, l'iter mio è stato :
1) mi chiama il call center per fissare l'appuntamento col tecnico
2) il giorno dell'appuntamento mi chiama il tecnico per avere la conferma che sono in casa
3) viene il tecnico e monta l'hag

Specifico che a me si trattava di nuova attivazione in fibra ottica, per l'adsl nn so come fanno

Airpana
23rd November 2010, 11:53
uppo il thread e ne approfitto per non aprirne un altro, la telecom non fornisce piu' solo la linea dati per un utente privato?

Glorifindel
23rd November 2010, 19:06
appena chiamato il call center, domani pome passa il tecnico :nod:

Mellen
23rd November 2010, 20:24
io aspettando 4gg per ricevere una chiamata che doveva arrivare entro 48h, scopro che il tizio del call center aveva segnalato male il tutto.

ora attendo di nuovo per sapere se posso avere via telefono l'offerta da 4 mesi cmq, altrimenti... beh, gli pianto un casino visto che sul sito non si può farlo quindi pubblicità ingannevole :p

Razj
23rd November 2010, 20:35
appena chiamato il call center, domani pome passa il tecnico :nod:

da me passa domani mattina :D

Glorifindel
24th November 2010, 22:18
ok, tutto installato. Domani mattina fanno lo switch in centrale.

Domanda: se volessi attivare un 2ndo numero nuovo, è possibile farlo pagando un sovrapprezzo ovviamente?

Mi sarebbe comodo avere un nuovo numero solo per il fax e vedo che sull'hag c'è una presa telefono 2 inutilizzata.


Purtroppo mi son dimenticato di chiederlo al tecnico (cmq il fax sull'attuale numero mi ha assicurato che va; era proprio per comodità e per usarlo per lavoro). Se qualcuno di voi ha esperienza di secondi numeri con FW...


edit: appena allacciato in centrale, il primo risultato pare essere questo

http://www.speedtest.net/result/1044566071.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/28846878.png (http://www.pingtest.net)

il che è già un miglioramento di quasi 2mb rispetto a Wind. Indubbiamente sono lontanino dalla centrale (2.2km) e sicuramente c'è del rumore sulla tratta doppinica in qualche punto (forse un armadio per strada aperto...). Cmq intanto costa già di meno del precedente operatore, ho l'accesso ad Adunanza (finalmente) e pure 12 mesi di metà prezzo. In + il tecnico m'ha fatto un bel lavoro, mettendomi la presa vicino al pc prima del centralino di casa con un uscita supplementare per il fax.


Domanda: conoscete l'ip dell'hag FW per controllare i valori di SNR e attenuazione di linea?

Maddolino
26th November 2010, 10:36
Domanda: conoscete l'ip dell'hag FW per controllare i valori di SNR e attenuazione di linea?

L'hag è un proxy, non è un router, quindi non è raggiungibile tramite un ip statico. L'accesso alle configurazioni viene fatto via wan direttamente da loro

Mellen
26th November 2010, 13:12
alla fine, alla 3° telefonata, la persona (pareva una responsabile dal tono di voce, dal fatto che me l'hanno passata, dal fatto che non sentivi il classico "brusio" da call center ma pareva essere in un ufficio) che mi ha confermato che PRIMA devo passare ad Alice 7Mega e poi posso fare il Tutto Senza Limiti.

Mi ha detto che prima di lunedì non mi avrebbero richiamato per la registrazione definitiva, e allora sono andato online e l'ho fatta lì.
Mi hanno mandato contratto, il foglio col codice ordine e la richiesta di passaggio, con il foglio da firmare.
Però da nessuna parte è inserito un numero di fax e cui mandare questo foglio firmato.

Devo attendere che cmq loro mi contattino per confermare (visto che mi hanno chiesto cmq un recapito)?

Maddolino
26th November 2010, 13:23
Aspetta che ti chiamano loro e non fare nulla online perchè la richiesta ormai l'hai già fatta per telefono, ad ogni richiesta corrisponde un codice d'ordine quindi se tu l'hai rifatta online adesso a tuo nome ci sono 2 ordini con possibile discrepanza. Attendi la loro chiamata, tanto cmq non risolveresti nulla fino a lunedi'

Razj
26th November 2010, 13:31
Scusate una domanda per gli esperti:

l'altro giorno è passato il tizio a portarmi il modem fastweb, ma non ha installato nulla perché la linea tele2 la staccano il 29 e per il resto è già tutto pronto visto che è sempre un adsl. Il fatto è che mi ha detto che mettendo il modem in camera mia, dove arriva il cavo dell'adsl (che scende dalla borchia che sta al piano di sopra) i telefoni di casa, compreso il fax, non avrebbero funzionato perché fastweb al contrario delle altre compagnie fa arrivare solo il segnale adsl e poi dal loro modem parte il segnale del telefono. Quindi o si mette il modem "prima" di tutte le prese telefoniche, o bisogna (così mi ha detto) comprare dei cordless particolari (trio mi pare) con la base da attaccare direttamente al modem e poi mettere i telefoni dove mi pare. Oppure un' altra soluzione suggerita sarebbe quella di far ripartire la linea telefonica fisicamente dal modem e riallacciare poi tutti i telefoni di casa.
Con la prima soluzione farebbero 60€ di sconto sulla prima bolletta per comprare i telefoni nuovi, solo che poi non avrei il fax in casa. La seconda soluzione sarebbe la migliore ma è ovviamente più macchinosa (e toccherà farla a mio padre :D).
Per diversi motivi il modem non può essere messo al piano di sopra, dove arriva la borchia, perché diciamo che al momento quel locale ha la funzione di soffitta/buttatuttollà perché stiamo facendo dei lavori in casa e rimarrà così per un bel pò. E metterlo lì sarebbe abbastanza un accrocco.

In ogni caso il discorso non mi ha convinto pienamente, o forse non ho capito io.
Se dalla borchia dal piano superiore partono 2 cavi, telefono e adsl, che arrivano di sotto direttamente in camera mia e attacco ora al router tele2, per quale motivo non dovrebbe funzionare lo stesso poi attaccando entrambi i cavi al router fastweb?
Possibile che il tizio abbia capito male e pensasse che in camera mia arrivasse solo il cavo adsl e ci fosse un cavo unico telefono e adsl? Io penso che sia così perché proprio non capisco sennò -.-

Mellen
26th November 2010, 13:58
Aspetta che ti chiamano loro e non fare nulla online perchè la richiesta ormai l'hai già fatta per telefono, ad ogni richiesta corrisponde un codice d'ordine quindi se tu l'hai rifatta online adesso a tuo nome ci sono 2 ordini con possibile discrepanza. Attendi la loro chiamata, tanto cmq non risolveresti nulla fino a lunedi'

beh, mal che vada, annullo una delle due chiamate, no?
posso sempre usare la scusa del "eh, mio figlio ha fatto senza dirmi nulla..."

Maddolino
26th November 2010, 14:10
Scusate una domanda per gli esperti:

l'altro giorno è passato il tizio a portarmi il modem fastweb, ma non ha installato nulla perché la linea tele2 la staccano il 29 e per il resto è già tutto pronto visto che è sempre un adsl. Il fatto è che mi ha detto che mettendo il modem in camera mia, dove arriva il cavo dell'adsl (che scende dalla borchia che sta al piano di sopra) i telefoni di casa, compreso il fax, non avrebbero funzionato perché fastweb al contrario delle altre compagnie fa arrivare solo il segnale adsl e poi dal loro modem parte il segnale del telefono. Quindi o si mette il modem "prima" di tutte le prese telefoniche, o bisogna (così mi ha detto) comprare dei cordless particolari (trio mi pare) con la base da attaccare direttamente al modem e poi mettere i telefoni dove mi pare. Oppure un' altra soluzione suggerita sarebbe quella di far ripartire la linea telefonica fisicamente dal modem e riallacciare poi tutti i telefoni di casa.
Con la prima soluzione farebbero 60€ di sconto sulla prima bolletta per comprare i telefoni nuovi, solo che poi non avrei il fax in casa. La seconda soluzione sarebbe la migliore ma è ovviamente più macchinosa (e toccherà farla a mio padre :D).
Per diversi motivi il modem non può essere messo al piano di sopra, dove arriva la borchia, perché diciamo che al momento quel locale ha la funzione di soffitta/buttatuttollà perché stiamo facendo dei lavori in casa e rimarrà così per un bel pò. E metterlo lì sarebbe abbastanza un accrocco.

In ogni caso il discorso non mi ha convinto pienamente, o forse non ho capito io.
Se dalla borchia dal piano superiore partono 2 cavi, telefono e adsl, che arrivano di sotto direttamente in camera mia e attacco ora al router tele2, per quale motivo non dovrebbe funzionare lo stesso poi attaccando entrambi i cavi al router fastweb?
Possibile che il tizio abbia capito male e pensasse che in camera mia arrivasse solo il cavo adsl e ci fosse un cavo unico telefono e adsl? Io penso che sia così perché proprio non capisco sennò -.-

Allora, io ti posso dire la mia esperienza Fastweb, ma ti dico che a me è fibra...ciononostante suppongo che se ti appoggerai full alla loro rete(quindi no telecom) le cose dovrebbero essere uguali. Dunque, nel momento in cui sei coperto full da rete loro ti puoi anche scordare le prese telefoniche che già hai, a meno che non prendi la prima presa telefonica e ci attacchi tutte le altre a cascata. Fastweb che cosa fa : praticamente prende il cavetto telefonico(o fibra che sia) proveniente dal borchione unico del palazzo e lo attacca ad una loro borchietta dentro casa tua. Questa borchietta contenente il doppino telefonico poi viene collegata direttamente al loro Hag, dal quale poi partiranno sia la presa telefonica che la presa(o prese) di rete. Quindi l'unica presa telefonica funzionante che tu avrai sarà quella che parte dall'hag e va a finire dove decidi te. Se ne vuoi altre dovrai attaccarle a cascata ma sempre da quella fonte, e ovviamente il tecnico fw non te lo fa sto lavoro, se vuoi te lo fai te. Lui è tenuto semplicemente a renderti l'impianto funzionante con una presa telefonica e una di rete.
Spero di essermi spiegato :O

Razj
26th November 2010, 14:17
Ok capito.. in pratica è come ha detto lui quindi.. alla fine converrà comprare i cordless e trovare il modo di attaccare il fax al modem... comunque il tizio non ha fatto proprio niente, m'ha portato il modem, spiegato sta roba e poi è andato via, non ha attaccato nessuna borchietta o altro, mi ha solo detto di attaccare il modem il 29 che è il giorno in cui staccano tele2

Glorifindel
26th November 2010, 16:12
da me invece il tecnico ha fatto un lavorone. Ha capito che, grazie al centralino, l'impianto in casa era già a cascata e mi ha fatto una derivazione dalla linea entrante telecom, mandandola alla presa sotto al pc. Qui ha messo una scatolina con 3 prese: 1 x linea, 1x telefono, che sono andate nell'hag affianco al pc, e infine 1x libera per il fax pre centralino :shocked:


Con il suo adattamento della rete che ho in casa (fortunatamente mio padre aveva predisposto già ai tempi una rete con cavi di tipo ethernet), ora mi ritrovo un sistema ottimale.

Razj
26th November 2010, 16:18
ma tu hai preso fastweb fibra o adsl?

Glorifindel
26th November 2010, 20:52
adsl; fibra nel mio comune non arriva. Arriva nella zona industriale e in quello sotto per ora.

Mellen
10th December 2010, 17:14
dopo tutto sto tempo di silenzio, ci sono news...
Stamattina accendo il pc, noto che il router mi da segnale completo, ma il pc non si connette a internet.
Apro cmq opera, clicco sull'indirizzo del router che mi da l'ok per la connessione. Strano.
Provo ad aprire un qualunque sito e mi manda ad Alice Mail chiedendomi di iscrivere.
Tento con altri siti ma succede sempre la stessa cosa. Idem con Chrome.

Allora faccio l'iscrizione. Penso che tanto dovrò farla prima o poi...
da lì ecco che la connessione parte e navigo tranquillamente.
Anzi, meglio perchè invece di essere connesso a 4Mega com'ero con tiscali, noto che ora vado ad 8 Mega.

Prima provo un numero verde che mi hanno dato per controllare sotto quale provider sono e mi dice ancora Tiscali.
Chiamo il 187 perchè in teoria per fare il passaggio dovevamo fare la registrazione telefonica per confermare.

Mi informano che il passaggio è in corso ed entro lunedì mi arriverà la telefonata di conferma, ma che io sono ancora sotto tiscali... mah!

cmq mi ha detto che mi verrà attivata istant il "Tutto senza Limiti".


MAGARI!!!

Mellen
17th December 2010, 11:31
attivato tutto il 10 (il giorno di alice mail).
mi hanno detto dopo che per il rientro, non serviva la telefonata di conferma.

tiscali prima mi blocca la mail, ma essendo aziendale il vecchio abbonamento, me la sbloccheranno entro 4gg.

poi dovrò contattarli quando mi arriverà il bollettino e pagare solo fino al giorno dello slaccio.

infine mi hanno detto essere attiva Tutto Senza Limiti come volevo...


si vedrà nella prossima bolletta

Tunnel
17th December 2010, 11:34
bolletta che a causa dei costi di unbunding, se non sei in ull, da febbraio aumenterà di 2 euro :nod:

Mellen
18th December 2010, 20:11
bolletta che a causa dei costi di unbunding, se non sei in ull, da febbraio aumenterà di 2 euro :nod:

spiega sta roba O_O

Tunnel
19th December 2010, 14:08
http://www.tomshw.it/cont/news/tariffe-unbundling-piu-alte-ecco-i-rincari-tiscali/28651/1.html
C'è lo scaglione degli aumenti

Mellen
20th December 2010, 10:53
http://www.tomshw.it/cont/news/tariffe-unbundling-piu-alte-ecco-i-rincari-tiscali/28651/1.html
C'è lo scaglione degli aumenti

ma tiscali...
io mi sono tolto. ;)

Tunnel
20th December 2010, 10:56
Tutti i non telecom per il wholesale.
se hai fatto telecom sei apposto :)

Mellen
20th December 2010, 11:46
Tutti i non telecom per il wholesale.
se hai fatto telecom sei apposto :)

alice Tutto Senza Limiti (tel+adsl).
Attendo solo l'ultima bolletta tiscali