View Full Version : Forex
Lars
10th November 2010, 11:51
Allora
Ogni mese con lo stipendio mi sputtano in cazzate un po' di soldi per tirami su da questo inferno di vita senza futuro ..
questo mese, da un amico, mi e' nata la passione per Forex
Non sono completamente a secco in materia sia chiaro e ho una corposa preparazione matematico-statistica ( e modelli matematici di simulazione ) che mi piacerebbe coltivare .
Vorrei una guida fatta bene, un ebook magari meglio di un libro cartaceo :sneer: o dei siti o programmi per capire (preferisco rivedere da 0 tutto x evitare di aver in testa magari pensieri o ragionamenti devianti) prima di buttarmi in live .
Vorrei capire che piattaforma sia meglio usare ora, che broker convenga [conosco per ora solo FXCM .. ho letto qui che la versione US e UK hanno qualche difettuccio.. nn so quella ita]
Mi rifaccio di base al post di Cicoh di qualche tempo fa e accetto qualsiasi suggerimento...
La base di gioco e' bassissima nel mio caso .. diciamo 300€ (ma anche 200)
Ovviamente non mi aspetto di guadagnare niente anzi considero la cifra come ormai perduta :sneer: (piuttosto di comprarmi na' xboxx me li sputtano nella maniera cervellotica che preferisco...)
ps: mi rendo conto che ci occorre tempo.. mi basta non sprecarlo ed imparare qualcosa di "interessante"
Beh Ilsagola, il forex è di default differente, gli scambi hanno bivalenza, le posizioni nel forex si aprono sia in sell che in buy e quindi si può generare profitto sia che la coppia di valute scenda che viceversa.
è però vero che senza studiare, nel forex i soldi si perdono a velocità disarmante. la notizia buona è che oltre la margin call non si può perdere.
Io personalmente lo sconsiglio a chiunque.
ho provato degli accounts demo per molto tempo prima di entrare in live, alla fine son più di due anni che ci sto dietro tra demo e live.
su internet si leggono tante stronzate a riguardo, che sia meglio provare con i futures prima, che i novizi debbano fare scalping perchè più facile, che nel forex si guadagnano grosse somme e che è relativamente facile, oltre a chi promette 200% in 1 mese grazie a EA basati su martingala.
consiglio dei libri basati su analisi tecnica oltre a qualche lettura di money management prima di cimentarsi sul mercato e inizialmente cercare di traddare solo (o in larga parte) sulle news.
letture consigliate:
sun tzu - l'arte della guerra
micheal thomsett - mastering fundamental analysis
Steve Nison - Japanese Candlestick Charting Technique
per investire è facile. basta scaricare la piattaforma metatrader4, creare un account live su un broker (oppure un ecn) e il gioco è fatto, basterà accedere con il proprio account sulla Mt4 e iniziare ad investire.
vi sono delle coppie di valute (esempi: eur-usd // gbp-jp /// usd-chf e così via), prendiamo ad esempio eur/usd , quando il valore salirà, l'euro guadagnerà sul dollaro tot pips, viceversa, quando scende, l'euro perderà sul dollaro.
a differenza dei titoli di borsa, sul forex si guadagna anche se il valore della coppia di valute scende. come? nel forex le posizioni si aprono sia in buy (quindi acquisteremo euro a discapito del dollaro) o in sell (venderemo eur acquistando usd). va da se che se apriamo una posizione in sell , e l'euro scende..noi guadagneremo.
la differenza tra il broker e l'ecn sostanzialmente è che il broker ha degli spread solitamente più alti e che spesso cambiano radicalmente in una giornata, l'ECN invece niente spread o relativamente basso però si paga una commissione per ogni posizione aperta.
cosa è lo spread ? semplicemente il prezzo in termini di pips che andremmo a "pagare" per poter aprire una posizione, che sia essa in sell o in buy.
lo spread incide molto poichè se per esempio apriamo una posizione eur-usd in buy e lo spread è di 34pips, noi saremo automaticamente indietro di -34 e per pareggiare il nostro investimento dovremo come minimo aspettare che l'euro guadagni 34 punti sul dollaro.
Quando si investe si fa uso della leva finanziaria. la leva permette di incrementare i guadagni a fronte di un maggiore rischio. viene utilizzata principalmente perchè i piccoli investitori non sarebbero altrimenti in grado di "rischiare" ingenti somme. diffidate dei broker che vi consigliano o obbligano a usare leve alte. con una leva alta si va più facilmente incontro alla margin call e quindi va usata con estrema prudenza.
Fetish
10th November 2010, 12:17
Analisi tecnica dei mercati finanziari - murphy john j
Costa sulle 50 euro ma è un buon libro.
Un consiglio: almeno all'inizio evita lo scalping e concentrati sopratutto sui supporti e sulle resistenze.
Fetish
10th November 2010, 12:20
Molto importante anche il money management. So che la leva finanziaria fa gola però è sempre bene rischiare una minima percentuale del proprio capitale ad ogni operazione.
Pic STK
10th November 2010, 13:23
sul web ci sono migliaia di guide... in italia la miglior piattaforma dicono sia AvaFX (http://www.avafx.com/it) e c'è anche una piattaforma di prova di 20-30 giorni (non ricordo precisamente) con un budget di 100k euri... cmq è davvero un affisso sto Forex :) io nonl o faccio per mancanza di tempo, perchè alla fine per guadagnare davvero devi starci SEMPRE dietro (dal lun al venerdì)
nexo
10th November 2010, 15:40
Pic ti prego non consigliare certe cose.. AvaSbrotfl Plus500Lol dati i notori problemi su prelievi etc.. lasciateli dove stanno.. Le piattaforme demo, son rilasciate praticamente da qualsiasi marketmaker, Prima la teoria poi lo strumento; Le piattaforme di trading son molto variegate, c'è solo l'imbarazzo della scelta dettata dalla qualità, serietà e solidità del broker, nonchè dagli strumenti che la stessa può proporre (dato le piatte non permettono la mera trattazione del cross valutario); Oanda ed activtrades possono fornire due esempi di due piattaforme e servizi differenziati, con i supporti visuali che il linguaggio di programmazione della piattaforma sottostante possono permettere.
Direi che qui però siamo ad uno step fin troppo avanzato. Prima la teoria base.. Guide ce ne sono molte, l'argomento è fin troppo vasto; se la lingua non è un problema poi ancora meglio.
www.forexfactory.com
un bel libro ma piuttosto specifico e non per utilizzo basilare sarebbe
"The Profit Magic of Stock Transaction Timing" di M. Hurst , riguardante l'analisi ciclica
Lars
10th November 2010, 15:42
Tenkiu' a tutti per i consigli...
adesso sto leggiucchiando in giro e tengo buono il consiglio del libro di fetish (adesso vedo di trovarlo in versione ebook magari :sneer: )
di guide ne trovo tante ma sono molte davvero fatte male eh ..
nexo
10th November 2010, 15:48
Tenkiu' a tutti per i consigli...
adesso sto leggiucchiando in giro e tengo buono il consiglio del libro di fetish (adesso vedo di trovarlo in versione ebook magari :sneer: )
di guide ne trovo tante ma sono molte davvero fatte male eh ..
Mhh vedo se ho ancora degli ebook riguardanti i primi concetti di analisi fondamentale-tecnica, price action , supporti/resistenze e pivot. Da li poi il resto...
parti da qui
http://www.forexfactory.com/showthread.php?t=2331
http://www.forexfactory.com/showpost.php?p=2585699&postcount=23250
Lars
10th November 2010, 15:58
Pic ti prego non consigliare certe cose.. AvaSbrotfl Plus500Lol dati i notori problemi su prelievi etc.. lasciateli dove stanno.. Le piattaforme demo, son rilasciate praticamente da qualsiasi marketmaker, Prima la teoria poi lo strumento; Le piattaforme di trading son molto variegate, c'è solo l'imbarazzo della scelta dettata dalla qualità, serietà e solidità del broker, nonchè dagli strumenti che la stessa può proporre (dato le piatte non permettono la mera trattazione del cross valutario); Oanda ed activtrades possono fornire due esempi di due piattaforme e servizi differenziati, con i supporti visuali che il linguaggio di programmazione della piattaforma sottostante possono permettere.
Direi che qui però siamo ad uno step fin troppo avanzato. Prima la teoria base.. Guide ce ne sono molte, l'argomento è fin troppo vasto; se la lingua non è un problema poi ancora meglio.
www.forexfactory.com
un bel libro ma piuttosto specifico e non per utilizzo basilare sarebbe
"The Profit Magic of Stock Transaction Timing" di M. Hurst , riguardante l'analisi ciclica
Consiglio su un broker buono PER COMINCIARE con una piattaforma adatta a principiante ?! cosi' ho 30 gg x provare la demo ..
tx x il consiglio del libro
nexo
10th November 2010, 16:15
Consiglio su un broker buono PER COMINCIARE con una piattaforma adatta a principiante ?! cosi' ho 30 gg x provare la demo ..
tx x il consiglio del libro
Vista la disponibilità che hai dichiarato, ti consiglierei di indirizzare la scelta su di un conto demo di un MM (dato i conti ecn sono preclusi a chi non ha un certo capitale..) che ti permetta di gestire al meglio la stessa cifra; La piattaforma mt4 è la popolare forse al momento e la più ricca (a livello di risorse.. indicatori etc) ed intuitiva.. chiaramente ne esistono di più efficaci e meglio strutturate, ma appartengono a tipologie di conti e Broker, ai quali non puoi accedere con quella cifra. Ti consiglierei Activtrades demo conto micro da 300 .. così tasti con mano anche le proporzioni del tuo capitale e un assaggi di moneymanagement. Mt4 è intuitiva e hai quanto basta per muovere i primi passi.
10min e uppo gli ebook Murphy incluso.
edit: 1 oretta che megaupload è lentino per 150mb ..
Zl4tan
10th November 2010, 17:03
anche io sono un tipo che sputtano delle cifrette... una volta anche io pensadi di investirli, in qualche modo...
allora chiesi ad un broker cosa potevo fare con 300 euro...
lui mi disse....
SPENDILI E DIVERTITI...
insomma, a quanto ho capito 300 euro sono troppo pochi per qualcosa di serio... li perdi e basta.
Cicoh
10th November 2010, 17:19
Analisi tecnica dei mercati finanziari - murphy john j
Costa sulle 50 euro ma è un buon libro.
Un consiglio: almeno all'inizio evita lo scalping e concentrati sopratutto sui supporti e sulle resistenze.
UPPPPPP !!!
l'unico post sensato.
però parliamone un attimo.
A mio avviso per un neofita il libro Technical analysis of financial markets è un pelo troppo complicato, e poi se non erro non si trova in Italiano (correggimi se sbaglio, ma io l'ho letto e trovato solo in english).
Piuttosto consiglio in sostituzione di quello: Guida operativa al day trading di Martin Pring.
lo scalping è da evitare assolutamente, è una chimera per creduloni per svariati motivi:
- la maggior parte dei broker utilizzati dall'utenza comune sono Market Maker, non permettono lo scalping.
- Qualcuno erroneamente pensa che gli ECN risolvano il problema. Sdeeeenggg non è vero, tradando sotto il lot, l'ecn è solo di facciata, le modalità saranno le medesime del Market maker.
- chi non riesce con TF alti non potrà riuscire a scalpare con tf bassi, semmai è l'opposto.
ps: avaFX è il male.
fxpro è il male.
dukascopy è buono, NM è buono.
------------------------------------------------
anche io sono un tipo che sputtano delle cifrette... una volta anche io pensadi di investirli, in qualche modo...
allora chiesi ad un broker cosa potevo fare con 300 euro...
lui mi disse....
SPENDILI E DIVERTITI...
insomma, a quanto ho capito 300 euro sono troppo pochi per qualcosa di serio... li perdi e basta.
altra cazzata colossale.
se uno opera con 30.000 e apre lotti standard per un corretto Money management
può benissimo usare 300 euro e microlotti che la proporzione è la stessa.
sei sicuro che il broker, anzichè un broker non era più.....tuo cugggino?
Cicoh
10th November 2010, 17:23
dimenticavo, importante.
con 300 euro, la sua unica possibilità di scelta come broker è Oanda per via dei microlotti.
Zl4tan
10th November 2010, 17:54
ma no, probabilmente voleva solo indicarmi che,da cinno quale ero e sono in materia di investimenti, le possibilità di aumentare l'investimento iniziale sono comunque talmente basse che è impofiquo correre il rischio...
non so se mi sono spiegato...
nexo
10th November 2010, 18:08
Lol ma perchè parlate di scalping quando ancora non sa la differenza tra analisi tecnica e fondamentale? dategli tempo..
P.S. i microlotti sono offerti da una pluralità di MM più o meno seri ;) .. l'obiettivo è la lettura del grafico, non certo il broker al momento attuale.
ciapa
http://www.megaupload.com/?d=HQ9QDU28
Cicoh
10th November 2010, 18:08
ma no, probabilmente voleva solo indicarmi che,da cinno quale ero e sono in materia di investimenti, le possibilità di aumentare l'investimento iniziale sono comunque talmente basse che è impofiquo correre il rischio...
non so se mi sono spiegato...
No, è che con il precedente reply hai lasciato intendere che "il capitale fosse troppo esiguo per cimentarvisi", e questo è totalmente errato.
il rischio lo corri allo stesso modo con 300 o con 300mila euro e medesime sono le probabilità di buttare la equity nel cesso.
Semmai è preferibile iniziare proprio con 300 euro e non con somme ingenti (dopo aver fatto chiaramente pratica con la demo)
Scusa se son odubbioso e sopratutto molto pronto ad azzannare alle caviglie, ma conoscendo moltissime persone che investono nei mercati (stock, forex, e altro) ve n'è sempre qualcuno che dice di conoscere dei brokers, salvo poi rivelarsi il cuggino dell'amico del fratello che è semplicemente introducing broker (lel, basta mandare una mail ad un broker a random per diventare IB da loro) da qualche merdata tipo etoro o fxpro
:D
premesso che con il forex NON si diventa milionari in 3 giorni come le pubblicità fanno credere, la maggior parte di chi investe perde denaro perchè non segue dei criteri adeguati
un trader deve seguire questo iter, se vuole guadagnare qualcosa:
1. leggere i libri di cui sopra, analisi tecnica, analisi fondamentale, psicologia del trader, price action, gestione del money management e del risk/reward ratio
2. approfondire temi quali patterns, ritracciamenti, supporti e resistenze
3. utilizzare un conto demo il più possibile simile a quello che aprirete poi in real.
4. Raggiungere il risultato di risultare in profitto per 6 mesi rischiando al massimo 2% di capitale per trade
5. Spostarsi dal demo al Reale utilizzando per i primi 6 mesi soltanto una minima parte del conto che poi aprirete in real.
Zl4tan
10th November 2010, 18:25
no no cicoh, io non investo....
mi era venuta in mente la stessa idea di Lars, uguale...
ho parlato con un broker -assicurativo. ma per quello che mi interessava era piu che adatto, essendo io a zero rasato di investimenti e di tutto cio in cui si parla qui- allora il consiglio è stato di lasciar perdere...
insomma, per un cinno che non sa un cazzo dei mercati, meglio spenderli i 300 euro piuttosto che buttarli nel cesso tentando di fare il warren buffets su internet...
la possibilità-remota per un cinno alle prime armi- di guadagnare c'è, ma comunque si parla di cifre bassissime che non valgono il cinnorischio.
perche puoi giocare alla demo quanto vuoi, ma prima di capire le regole del mercato ne devono passare di anni e anni di errori e di perdite...
se invece hai un patrimonio più ampio da investire, ma non ci capisci lo stesso un cazzo, puoi comunque affidarti ad un consulente o a qualcuno che questo investimento lo gestisca per te..
tutto qui...
Cicoh
10th November 2010, 18:41
se invece hai un patrimonio più ampio da investire, ma non ci capisci lo stesso un cazzo, puoi comunque affidarti ad un consulente o a qualcuno che questo investimento lo gestisca per te..
tutto qui...
se il cinno in questione è Lars,
ha già spiegato che preferisce investirli piuttosto che spenderli in puttanate. Il suo ragionamento è molto più maturo e se intenzionato a conoscere prima le basi di analisi (tecnica e finanziaria) e le dinamiche che animo l'azione del prezzo, con il tempo il suo conto incrementerà. Non sarà una scappatoia verso le bahamas e i cocktail con l'ombrellino per tutta la vita, ma la vita è fatta di scelte e la sua scelta di porsi in modo serio ed oculato di fronte al trading è positiva.
poi, un ASSICURATORE di default non ne sa un benemerito cazzo di stock trading, di forex, di mercati, etc.
non te ne faccio una colpa, ma stai parlando di cose che non conosci.
:)
Zl4tan
10th November 2010, 18:44
poi, un ASSICURATORE di default non ne sa un benemerito cazzo di stock trading, di forex, di mercati, etc.
non te ne faccio una colpa, ma stai parlando di cose che non conosci.
:)
ti offendi se ti chiamo mister ovvio?? :D
e dall'inizio che dico che non ne capisco un cazzo...
poi parlavo di un cinno random, non mi riferivo a lars, in quel particolare passaggio...
Poi è chiaro che studiando, approfondendo e tutto puoi provare a fare la qualsiasi, anche l'ingegnere aerospaziale...
edit: anzi, puntualizzo, il target del cinno random in cui ho basato il mio ragionamento probabilmente sono io stesso, poco propenso al "prima la teoria, poi la pratica " ma piu incentrato verso un approccio del tipo "impara sbattendoci contro".
Dunque se PRIMA fai uno studio approfondito della materia, allora puoi anche provare a investire queste piccole somme, per tentare di operare profiquamente.
Ma se tenti di imparare investendo istant, o di leggere qualche libretto MENTRE investi, allora meglio tenersi le somme in tasca.
Cicoh
10th November 2010, 18:48
ti offendi se ti chiamo mister ovvio?? :D
e dall'inizio che dico che non ne capisco un cazzo...
poi parlavo di un cinno random, non mi riferivo a lars, in quel particolare passaggio...
Poi è chiaro che studiando, approfondendo e tutto puoi provare a fare la qualsiasi, anche l'ingegnere aerospaziale...
non mi offendo, ma quello che è ovvio per me o per te non è detto che sia ovvio per il 100% degli utenti che leggono questo thread, non trovi?
ingegnere aerospaziale, mumble mumble.
dubito abbiano la medesima curva d'apprendimento.
Lars
10th November 2010, 18:54
TX Cicoh dei consigli ..
Voelvo imparare almeno delle basi "solide" prima di buttarmi live o simulazione.
Avendo forti basi teoriche la lettura scorre veloce , cioe' non e' un continuo OMG ogni cosa che leggo ....
Poi lo faccio piu' per gusto personale che per speranza di ottenere chissa quale guadagno .. se anche investissi un ammontare limitato di denaro, e ne uscissi male, cmq ci ho guadagnato ed investino in arricchimento personale , diciamo cosi' :sneer:
Oanda e' interessante x me che sono sempre in giro x la (dicono) ottima app per ipad e iphone..
Avrei preferito [nn apro certo oggi un akk] qualcosa ita per mia comodita' semplicissima LOL
Lol ma perchè parlate di scalping quando ancora non sa la differenza tra analisi tecnica e fondamentale? dategli tempo..
P.S. i microlotti sono offerti da una pluralità di MM più o meno seri ;) .. l'obiettivo è la lettura del grafico, non certo il broker al momento attuale.
ciapa
http://www.megaupload.com/?d=HQ9QDU28
GRAZIE MILLE NEXO !!!!!!!
Zl4tan
10th November 2010, 19:02
non mi offendo, ma quello che è ovvio per me o per te non è detto che sia ovvio per il 100% degli utenti che leggono questo thread, non trovi?
ingegnere aerospaziale, mumble mumble.
dubito abbiano la medesima curva d'apprendimento.
infatti per non essere frainteso mi sono subito firmato come cinno :thumbup:
comuqnue un paio di cose da te segnalate le sto cercando pure io, non si sa mai-
...
Fetish
10th November 2010, 19:45
Lol ma perchè parlate di scalping quando ancora non sa la differenza tra analisi tecnica e fondamentale? dategli tempo..
Perchè di solito chi si avvicina al forex è affascinato dallo scalping e dalla sua apparente facilità.
Cicoh
12th November 2010, 06:38
Questo è causato dalle cazzo di pubblicità che si vedono su internet, banner dappertutto con artigiani fake che sostengono di aver "investito" 1000 euro e averne guadagnate 3000 dopo 1 mese. Così le persone ignare abboccano.
Se qualcuno vuole creare un gruppo di studio e/o operativo di w2k1 se ne può parlare:thumbup:
nexo
12th November 2010, 11:15
Questo è causato dalle cazzo di pubblicità che si vedono su internet, banner dappertutto con artigiani fake che sostengono di aver "investito" 1000 euro e averne guadagnate 3000 dopo 1 mese. Così le persone ignare abboccano.
Se qualcuno vuole creare un gruppo di studio e/o operativo di w2k1 se ne può parlare:thumbup:
Come per tutte le cose cicoh ... se a questo mondo coloro i quali si fan nominare "professionisti" di ogni settore, fornissero informazioni complete e disinteressate, con reali rapporti di r/r, tutto un ventaglio di diversificazione e studi che faccian comprendere al fruitore del servizio cosa sta facendo, la qualità del prodotto (non quella percepita) ma reale.. nessuno venderebbe più un cass :)
Cicoh
12th November 2010, 12:51
Hai ragione, ma c'è ancora chi lo fa....senza fare nomi, vi sono managed accounts che promettono un roi intorno al 10% annuale (qualcosina in meno invero), senza sparare 1432424%
è pur vero che sicuramente è piu conveniente accaparrarsi la fetta di minchioni che crede alle favole.
bakunin
12th November 2010, 16:04
siete matti ad aprire 3d del genere? potrebbe costarmi la vita sociale se mi intrippo...
Cicoh
13th November 2010, 06:18
vanno fatte ulteriori considerazioni.
Diciamo che l'approccio ai mercati da parte di chi ha conoscenze di matematica e statistica è facilitato.
Chi, come me, è (era) totalmente estraneo a queste materie deve faticare il triplo.
Un esempio banale: Fibonacci va assimilato correttamente per traarne determinati vantaggi, capire la logica che muove i livelli di Fibo è importante mentre noto che per la rete ai neofiti basta scaricare un comune indicatore (che spesso però fa calcoli errati).
Per chi si approccia inizialmente ai mercati il consiglio che voglio dare è di NON scaricare indicatori, mantenere il grafico pulito ed utilizzare livelli di fibo/ , supporti e resistenze, patterns volti alla comprensione della price action.
Hardcore
13th November 2010, 12:41
Ma cos'è lo scalping??
Cicoh
13th November 2010, 13:25
è semplicemente un approccio al trading più frenetico del consueto il quale prevede che le posizioni siano aperte e chiuse nel giro di brevissimo tempo.
chi si avvicina ai mercati per la prima volta di solito lo fa utilizzando questo genere di approccio perchè gli viene fatto credere che sia più redditizio quando in verità è:
- più rischioso (i segnali d'entrata di ogni sistema risultano più deboli che nei timefame piu alti)
- generalmente più difficile (chi non apprende le metodologie di trading su timeframe alti non può per forza di cose riuscire nei tf bassi dove è richiesta piu rapidità d'esecuzione)
- più stressante (bisogna stare ore ed ore incollati al monitor senza avere neanche il tempo di farsi una sana cagata)
:thumbup:
Cicoh
14th November 2010, 09:42
il thread è gia morto ? :hm:
nexo
14th November 2010, 10:27
il thread è gia morto ? :hm:
magari anche no.. servirebbe definire in che termini portarlo avanti, dato a quanto pare è un argomento che interessa e concretizzato in reale da 4 gatti :)
nexo
14th November 2010, 10:33
è semplicemente un approccio al trading più frenetico del consueto il quale prevede che le posizioni siano aperte e chiuse nel giro di brevissimo tempo.
chi si avvicina ai mercati per la prima volta di solito lo fa utilizzando questo genere di approccio perchè gli viene fatto credere che sia più redditizio quando in verità è:
- più rischioso (i segnali d'entrata di ogni sistema risultano più deboli che nei timefame piu alti)
- generalmente più difficile (chi non apprende le metodologie di trading su timeframe alti non può per forza di cose riuscire nei tf bassi dove è richiesta piu rapidità d'esecuzione)
- più stressante (bisogna stare ore ed ore incollati al monitor senza avere neanche il tempo di farsi una sana cagata)
:thumbup:
Quoto, aggiungendo che la difficoltà nel far diventare profittevole lo scalping (per quanto già non lo sia anche con un adeguato mm), nel caso sia ovviamente applicato secondo giuste strategie e una solida preparazione, sta anche nell'affidabilità e serietà del broker scelto; spesso, in reale ci son giochini che nei conti demo non appaiono, come disconnessioni dal server in momenti di alta volatilità dovute a info economiche, spike dei prezzi che assumono valori differenti da broker a broker, latenze nella ricezione ed invio ordini, requotes...
Zaider
14th November 2010, 11:08
Sinceramente non capisco il livello della discussione, il thread è partito chiedendo le basi e si sta parlando di tecniche più o meno fini/avanzate.
Per una persona che si approccia al forex non esistono libri SPECIFICI sull'argomento.
Il mio consiglio (o cmq, quello che mi è stato consigliato dai miei docenti in materia) è di acquistare un libro di analisi fondamentale dei mercati (quello di mcgraw hill è già ottimo) per cominciare a masticare i concetti base delle varie tipologie di mercato.
A questo punto si possono cercare tutorial/libercoli che spiegano qualche modello/andamento del forex.. le basi (anche se non le usa nessuno) servono veramente
Cicoh
14th November 2010, 11:09
Quoto, aggiungendo che la difficoltà nel far diventare profittevole lo scalping (per quanto già non lo sia anche con un adeguato mm), nel caso sia ovviamente applicato secondo giuste strategie e una solida preparazione, sta anche nell'affidabilità e serietà del broker scelto; spesso, in reale ci son giochini che nei conti demo non appaiono, come disconnessioni dal server in momenti di alta volatilità dovute a info economiche, spike dei prezzi che assumono valori differenti da broker a broker, latenze nella ricezione ed invio ordini, requotes...
hai ragione, però il problema è (seppur solo parzialmente) risolvibile:
1. broker serio (ndr: uno che eviti la caccia allo SL)
2. broker con un server valido (ce ne sono parecchi, evito la pubblicità sul forum)
3. Pending orders in modo da evitare lo slippage o comunque un prezzo che non può piu essere battuto.
Per quel che concerne l'interesse del forum, mi aspettavo maggior seguito, dopotutto è un forum di nerds con decisa propensione alla matematica ed alla statistica e menti decisamente superiori alla mia (laddove l'analisi tecnica non può arrivare...)
Personalmente provo piacere nel condividere le conoscenze acquisite in questi anni di forex. Seguendo un metodo valido e anni di demo posso assicurare che si arriva in Live senza brutte sorprese.
Questo thread può essere utile, potremmo creare un gruppo di condivisione, anche supportandoci con altri mezzi comunicativi esterni (le skype chat, msn sommate al thread stesso).
PS: ho notato che hai in firma i dati relativi a myfxbook, sto facendo un contest e ho piazzato l'acc live proprio lì (iniziato giovedì) dopo posto il widget anch'io :thumbup:
Cicoh
14th November 2010, 11:17
Sinceramente non capisco il livello della discussione, il thread è partito chiedendo le basi e si sta parlando di tecniche più o meno fini/avanzate.
Per una persona che si approccia al forex non esistono libri SPECIFICI sull'argomento.
Il mio consiglio (o cmq, quello che mi è stato consigliato dai miei docenti in materia) è di acquistare un libro di analisi fondamentale dei mercati (quello di mcgraw hill è già ottimo) per cominciare a masticare i concetti base delle varie tipologie di mercato.
A questo punto si possono cercare tutorial/libercoli che spiegano qualche modello/andamento del forex.. le basi (anche se non le usa nessuno) servono veramente
Non prenderla sul personale, ma a mio avviso i tuoi "docenti" non hanno considerato alcuni fattori determinanti nella scelta dell'approccio e quindi del metodo di lavoro a riguardo:
Una base di fondamentale è utile a capire the "big picture" ma stiamo parlando di piccoli traders. L'utilità relativa all'analisi fondamentale è data dal lungo periodi e difficilmente piccoli traders possono permettersi di stare a mercato così a lungo; non solo a causa del rapporto equity/margine ma anche per via dello Slippage. Quanto più grande sarà l'esposizione, tanto minore il margine di manovra consentito al trader che spesso a causa del lot sizing concesso contenuto non può permettersi di non andare a mercato solo per una open trade nel lungo.
Detto questo, qui nessuno ha consigliato libri sul FOREX, ma libri di analisi tecnica dei mercati finanziari e se mi permetti c'è una differenza abissale (ndr: nel quote di lars del primo post puoi leggere consigli anche sull'analisi fondamentale).
Un piccolo trader (colui che investe al massimo poche decine di migliaia di euro) deve padroneggiare l'analisi tecnica. :)
Kolp
14th November 2010, 12:40
Un piccolo trader (colui che investe al massimo poche decine di migliaia di euro) deve padroneggiare l'analisi tecnica. :)
son d'accordo. diciamo che se avessi scritto 'a un piccolo trader basta padroneggiare l'analisi tecnica' ero piu' d'accordo.
pero' son d'accordo anche con chi dice che l'analisi tecnica e' come la chiromanzia...
nexo
14th November 2010, 12:56
hai ragione, però il problema è (seppur solo parzialmente) risolvibile:
1. broker serio (ndr: uno che eviti la caccia allo SL)
2. broker con un server valido (ce ne sono parecchi, evito la pubblicità sul forum)
3. Pending orders in modo da evitare lo slippage o comunque un prezzo che non può piu essere battuto.
Per quel che concerne l'interesse del forum, mi aspettavo maggior seguito, dopotutto è un forum di nerds con decisa propensione alla matematica ed alla statistica e menti decisamente superiori alla mia (laddove l'analisi tecnica non può arrivare...)
Personalmente provo piacere nel condividere le conoscenze acquisite in questi anni di forex. Seguendo un metodo valido e anni di demo posso assicurare che si arriva in Live senza brutte sorprese.
Questo thread può essere utile, potremmo creare un gruppo di condivisione, anche supportandoci con altri mezzi comunicativi esterni (le skype chat, msn sommate al thread stesso).
PS: ho notato che hai in firma i dati relativi a myfxbook, sto facendo un contest e ho piazzato l'acc live proprio lì (iniziato giovedì) dopo posto il widget anch'io :thumbup:
Su myfx ho il mio expert in test su conto real, lasciato operare di proposito a rischio elevato, sopra tutte le news per accertarmi del dd max e del sistema a doppia chiusura con paracadute in caso di forti turbolenze ed alta volatilità... ma è ancora in test.. almeno fino al 31/12
A quale contest ti stai dedicando? ultimamente ne stan fioccando parecchi...
Se si vuole iniziare qualcosa servirebbe in primis aprire un thread pulito e dedicato.. e concordare da cosa partire e come.. sicuramente sarebbe una cosa simpatica e magari di confronto
Cicoh
14th November 2010, 16:47
son d'accordo. diciamo che se avessi scritto 'a un piccolo trader basta padroneggiare l'analisi tecnica' ero piu' d'accordo.
pero' son d'accordo anche con chi dice che l'analisi tecnica e' come la chiromanzia...
Beh, il significato intrinseco della frase era quello, se leggi ho anche scritto che l'analisi fondamentale ha un senso (di più, diventa importante) se si parla di grandi investitori o comunque trader istituzionali.
Ma rimane un discorso inutile all'interno di questo forum dove l'OP ha poche centinaia di euro da investire, a meno che non vogliamo inculcargli l'idea che l'analisi fondamentale serve anche a lui perchè potrebbe tradare le news, ma equivale ad illuderlo.
Tecnica=Chiromanzia?
Parliamone, però andiamo in una diatriba senza uscita, l'annosa questione fundamental vs technical che da sempre porta i traders a picchiarsi selvaggiamente.
Io sono un convinto sostenitore dell'analisi tecnica, però mai chiuso le porte all'analisi fondamentale e mai messo in dubbio l'effettiva utilità. Ribadisco, nel medio e nel lungo periodo. V'è da considerare poi che per molti: fundamental=buy and hold (e nulla più) :|
L'analisi fondamentale e il forex un pò cozzano tra loro a causa dell'estrema volatilità delle pairs.
Su myfx ho il mio expert in test su conto real, lasciato operare di proposito a rischio elevato, sopra tutte le news per accertarmi del dd max e del sistema a doppia chiusura con paracadute in caso di forti turbolenze ed alta volatilità... ma è ancora in test.. almeno fino al 31/12
A quale contest ti stai dedicando? ultimamente ne stan fioccando parecchi...
Se si vuole iniziare qualcosa servirebbe in primis aprire un thread pulito e dedicato.. e concordare da cosa partire e come.. sicuramente sarebbe una cosa simpatica e magari di confronto
Ho provato molti expert anni addietro, più che altro a scopo educativo e per curiosità ,mai trovato uno che valesse tanto da sostituire il manuale.
Il contest che sto facendo è una cosa privata tra conoscenti, v'è anche un istituzionale di una banca che conosco personalmente, e forse il contest lo faccio solo per confrontarmi con chi di default dovrebbe essere più ferrato di me.
le regole sono le seguenti: conto live, Risk massimo per trade 0,75%, eur/usd, gbp/jpy, usd/chf
come intendi strutturare il thread? proposte?
nexo
14th November 2010, 19:51
Beh, di spazzatura più o meno pronta se ne trova in quantità industriali. Questo è quanto son riuscito a fare di mio pugno, codice (lacunoso ancora) e strategia personale, non derivata.
gbp/jpy la adoro in H4 a solo rottura di pivot + sup e res .. ad ogni modo resta da vedere nei prossimi giorni che si dice, in due non credo ne valga la pena ..
Lars
16th November 2010, 21:38
allora... sto leggendo un mucchio e le nozioni matematiche sono note per chi comeme ha fatto molto di modelli .. alcune cose pero' son difficili da "visualizzare" permettetemi il termine...
c'e' qualche programma o demo o qualche operatore virtuale che simuli una seduta ?! giusto per vedere in pratica chi cosa come si muoverebbe (ovviamente se e' virtuale visto che dubito esistano programmi che fanno arricchire la gente :sneer: commettera' un mucchio di errori ma vabbe' era solo per avere un approccio alla cosa ) .. per ora infatti ho tanta tanta teoria e 4se sto perdendo di vista la nbatura economica e non matematica della cosa...
Cmq il Forex mi sembra piu' una passione / materia di studio che un lavoro... e davvero tante cose che matematicamente ho capito ancora non riesco a decifrarle nella realta :D
ps: OANDA e' FXTrade ?! cazzo tutti i nomi sono FXqualcosa ...
cmq ringrazio tutti per i consigli anche se contrastanti a volte, per la cronaca non ero interessato a scalping non tanto perche' ne valga la pena o no (che cazzo ne posso sapere io che son niubbo) ma piu' che altro perche' richiede tempo che non ho.
nexo
17th November 2010, 12:42
Beh basta che vai sul sito istituzionale di uno dei broker proposti e scarichi la piattaforma.. puoi attivare quanti conti demo vuoi e salvo piccole variazioni dovute alla gestione del broker, hai una visione del mercato "real time" potendoci giocherellare ed operare in tranquillità.. tanto le operazioni non vanno a mercato.
Oanda è qui http://www.oanda.com/ se è questo broker ad interessarti.
Fx è un acronimo che ormai cani e porci usano per identificare il Forex ...
Kolp
17th November 2010, 13:12
Beh, il significato intrinseco della frase era quello, se leggi ho anche scritto che l'analisi fondamentale ha un senso (di più, diventa importante) se si parla di grandi investitori o comunque trader istituzionali.
Ma rimane un discorso inutile all'interno di questo forum dove l'OP ha poche centinaia di euro da investire, a meno che non vogliamo inculcargli l'idea che l'analisi fondamentale serve anche a lui perchè potrebbe tradare le news, ma equivale ad illuderlo.
Tecnica=Chiromanzia?
Parliamone, però andiamo in una diatriba senza uscita, l'annosa questione fundamental vs technical che da sempre porta i traders a picchiarsi selvaggiamente.
Io sono un convinto sostenitore dell'analisi tecnica, però mai chiuso le porte all'analisi fondamentale e mai messo in dubbio l'effettiva utilità. Ribadisco, nel medio e nel lungo periodo. V'è da considerare poi che per molti: fundamental=buy and hold (e nulla più) :|
L'analisi fondamentale e il forex un pò cozzano tra loro a causa dell'estrema volatilità delle pairs.
son d'accordo... anche perche' onestamente di partica con il forex non ce l'ho per niente. come magari ho gia' avuto modo di dire, conosco di piu' le commodities (che pero' son belle volatili pure loro... il petrolio per esempio e' influenzato anche dal cambio del dollaro, quindi e' un bel casino).
chiaro che un piccolo trader non ha neanche le risorse per fare una ricerca approfondita sui fondamentali - certo che magari dare una letta a qualche report trovato in giro puo' essere una buon modo per farsi un'idea di fondo.
per quanto riguarda l'analisi tecnica... forse dovevo dire chiaroveggenza. il punto e' che cmq non puoi sapere cosa succedera'. puoi prevedere con un margine di errore. ora, e' chiaro che la cosa sia pratica perche' si rivela utile. tuttavia, e' sempre lo stesso discorso della statistica. proietti cio' che e' successo nel futuro. ma il futuro non e' che deve ripetere il passato. e' come il modello Value@risk usato dalle banche - tutte le posizioni aperte mi possono far perdere 10 milioni entro domani mattina al 95%. poi arriva il black swan e perdi l'infinito (perche' il modello non prevede l'amplitudine della perdita massima) per colpa del 5%.
cmq son un po' OT sui vostri discorsi, sorry
nexo
17th November 2010, 13:50
...
cmq son un po' OT sui vostri discorsi, sorry
Dai anche no.. il forex può essere un punto di aprtenza, dato i broker ormai permettono la contrattazione forex spot, derivati, commodities, opzioni etc.. Sicuramente è un punto di partenza, come l'analisi tecnica interdipendente con la fondamentale.. Non la vedo tanto in ottica di chiaroveggenza, ma quanto di associazione statistica su frequenze nello sviluppo di pattern e figure riconducibili in percentuale significativa ad un comportamento di mercato.
Diventa altresì interessante la correlazione del dollaro all'oro ... o usando l'analisi ciclica, la conformazione grafica del valore del gas naturale, assume un andamento bizzarro per la sua ciclicità..
Credo che le banche, almeno per il servizio retail, facciano abbastanza pena, poi le sgr... ma questo è davvero un altro discorso :)
Cicoh
17th November 2010, 19:41
Kolp, non sei affatto OT, diciamo che semplicemente hai un approccio differente dal mio(nostro), ma non può che giovare alla discussione.
nexo, dicci qualcosa di più sulle tue tecniche, il tuo utilizzare un EA in real mi incuriosisce...penso che in demo ne avrò provati una vagonata ma mai nessuno era profittevole, questo mi ha portato a definirli "una perdita di tempo" ma sempre pronto ad essere smentito.
Lars, l'unica via per non incollarsi al monitor è utilizzare tf (timeframe) particolarmente alti, almeno il Daily direi, questo significa che ogni barra sul grafico equivale ad un giorno intero.
Va considerato inoltre che l'analisi tecnica, qualunque essa sia, genera meno falsi segnali utilizzando TF alti.
Nel leggere i libri che ti abbiamo elencato ti ricordo di tenere a mente i concetti piu importanti: il lot sizing, i supporti e resistenze, ritracciamenti di fibonacci, la definizione di trend.
Fetish
17th November 2010, 20:06
C'era un post tempo fa su forexfactory che spiegava perfettamente s/r, come interpretarli e quando sarebbe utile entrare/uscire...
Cicoh
17th November 2010, 21:00
riguardo S/R c'è un capitolo davvero esaustivo nel libro già consigliato in questo thread "technical analysis of financial markets"
(online si trova, google v'è amico)
Lars
18th November 2010, 00:11
Kolp, non sei affatto OT, diciamo che semplicemente hai un approccio differente dal mio(nostro), ma non può che giovare alla discussione.
nexo, dicci qualcosa di più sulle tue tecniche, il tuo utilizzare un EA in real mi incuriosisce...penso che in demo ne avrò provati una vagonata ma mai nessuno era profittevole, questo mi ha portato a definirli "una perdita di tempo" ma sempre pronto ad essere smentito.
Lars, l'unica via per non incollarsi al monitor è utilizzare tf (timeframe) particolarmente alti, almeno il Daily direi, questo significa che ogni barra sul grafico equivale ad un giorno intero.
Va considerato inoltre che l'analisi tecnica, qualunque essa sia, genera meno falsi segnali utilizzando TF alti.
Nel leggere i libri che ti abbiamo elencato ti ricordo di tenere a mente i concetti piu importanti: il lot sizing, i supporti e resistenze, ritracciamenti di fibonacci, la definizione di trend.
si si cicoh ..
io ovviamente a tempo perso mi guardo H4 usando metatrader4 (ho aggiunto al picci' un monitor dedicato :sneer: ) tanto per capire, mentre leggo, di cosa si parla..
a lv teorico tutto e' fattibile a lv pratico vedo che le possibilita' di analisi matematica e di programmazione di algoritmi ad hoc e' fantasmagorica..
senza contare che non capisco ancora almeno un 75% delle cose che mi dice metatrader :sneer:
Cicoh
18th November 2010, 08:04
Premesso che MT4 è "Lammmmerda" delle trading platforms:
premendo F1 ti si apre l'help di Mt4 che è molto ben fatto, ma è realmente semplice da utilizzare, è la piattaforma più immediata imho, ecco il perchè di tanto successo (ndr: e anche perchè ben si adatta ad Ea avendo un linguaggio relativamente semplice da assimilare).
se però hai qualche domanda particolare sulla piatta,puoi farla qui nel thread o addandomi su messenger.
nexo
18th November 2010, 12:05
.....
nexo, dicci qualcosa di più sulle tue tecniche, il tuo utilizzare un EA in real mi incuriosisce...penso che in demo ne avrò provati una vagonata ma mai nessuno era profittevole, questo mi ha portato a definirli "una perdita di tempo" ma sempre pronto ad essere smentito.
.....
Non è nulla di trascendentale.. è un sistemino trend follower che, dopo aver cercato di verificare la non lateralità, si espone solamente nella direzione del trend a fine di un ipotetico ritracciamento. E' stato fatto cavalcare volutamente in presenza di forti turbolenze dovute a Grecia e alle cosine che si son palesate negli ultimi periodi, con il risultato altalenante in sostanziale pareggio. Qauntomeno nel massimo della crisi ha anche generato il suo massimo dd ..
Il sistema prevede ampi limiti visuali al broker , così da evitare spike furbetti o giochetti; tp e sl derivati sui livelli dello stesso indicatore che stima l'entrata, indi regola anche l'uscita. E' ancora imperfetto, spesso chiude in maniera prudenziale, lasciando sul terreno tanti pips. Tempo permettendo cercherò di migliorarlo. Intanto posso solo eprare si comporti come nei backtest.. nel caso fosse non mi resta che imaprare java e tradurlo per un'altra piatta e broker :)
P.S. mi pare di intendere che hai provato i cosini fumosi commerciali, non fatti sul tuo stile di trading.. è normale siano fallimentari :) ... se hai uno stile profittevole manualmente, perchè non dovrebbe esserlo anche tradotto in linguaggio macchina? ;)
Cicoh
18th November 2010, 13:06
Non è nulla di trascendentale.. è un sistemino trend follower che, dopo aver cercato di verificare la non lateralità, si espone solamente nella direzione del trend a fine di un ipotetico ritracciamento. E' stato fatto cavalcare volutamente in presenza di forti turbolenze dovute a Grecia e alle cosine che si son palesate negli ultimi periodi, con il risultato altalenante in sostanziale pareggio. Qauntomeno nel massimo della crisi ha anche generato il suo massimo dd ..
Il sistema prevede ampi limiti visuali al broker , così da evitare spike furbetti o giochetti; tp e sl derivati sui livelli dello stesso indicatore che stima l'entrata, indi regola anche l'uscita. E' ancora imperfetto, spesso chiude in maniera prudenziale, lasciando sul terreno tanti pips. Tempo permettendo cercherò di migliorarlo. Intanto posso solo eprare si comporti come nei backtest.. nel caso fosse non mi resta che imaprare java e tradurlo per un'altra piatta e broker :)
P.S. mi pare di intendere che hai provato i cosini fumosi commerciali, non fatti sul tuo stile di trading.. è normale siano fallimentari :) ... se hai uno stile profittevole manualmente, perchè non dovrebbe esserlo anche tradotto in linguaggio macchina? ;)
beh, i cosini fumosi li ho fatti girare sempre e solo in demo, poca fiducia di default :D è ovvio poi che tali cosini li provo solo se gratis.
Il punto è che alcune strategie non possono essere replicate fedelmente, laddove il discrezionale è vitale specie per i parametri d'uscita.
Poi vi sono EA che in alcuni momenti dovrebbero proprio non avere la possiblità di andare a mercato, la mia domanda è: se devo stare dietro ad un EA quasi come tradassi in manuale, perchè per l'appunto utilizzare un EA? Qualcuno risponderebbe: per un fattore psicologico, il lato emotivo è totalmente eliminato e la strategia viene replicata in tutto e per tutto senza condizionamenti.
Certo prendendo ad esempio un incrocio di medie o una semplice strategia di BK presumo non ci voglia molto a farne un EA.
ps: qualche ora fa ho scoperto che scriviamo sullo stesso forum di FX,
"Nex" sei tu vero ? :|
edit: io per evitare i giochini del broker utilizzo un EA che tiene un SL fake e un SL hidden reale impostato chiaramente da me in precedenza.
nexo
18th November 2010, 15:26
beh, i cosini fumosi li ho fatti girare sempre e solo in demo, poca fiducia di default :D è ovvio poi che tali cosini li provo solo se gratis.
Il punto è che alcune strategie non possono essere replicate fedelmente, laddove il discrezionale è vitale specie per i parametri d'uscita.
Poi vi sono EA che in alcuni momenti dovrebbero proprio non avere la possiblità di andare a mercato, la mia domanda è: se devo stare dietro ad un EA quasi come tradassi in manuale, perchè per l'appunto utilizzare un EA? Qualcuno risponderebbe: per un fattore psicologico, il lato emotivo è totalmente eliminato e la strategia viene replicata in tutto e per tutto senza condizionamenti.
Certo prendendo ad esempio un incrocio di medie o una semplice strategia di BK presumo non ci voglia molto a farne un EA.
ps: qualche ora fa ho scoperto che scriviamo sullo stesso forum di FX,
"Nex" sei tu vero ? :|
edit: io per evitare i giochini del broker utilizzo un EA che tiene un SL fake e un SL hidden reale impostato chiaramente da me in precedenza.
Mah.. gli expert non sono da prendere come dei perfetti automi ... è come avere una badante :P .. per ogni esigenza può esser fatto un codice, come per il trail o portare ordini a be o identificare chessò.. un buob che ad occhio nudo ti potrebbe sfuggire..
Non è obbligatorio far fare tutto a lui , si può parametrizzare per l'entrata e gestire da solo l'uscita.. se affidabile lasciare in gestione diversificata o per mancanza di tempo, una minima parte di capitale.. insomma.. l'uso, la gestione e la necessità è perfettamente soggettiva, dipende solo se si riesce a realizzare quello di cui si necessita.
Esistono casi in cui si traccia un canale in H4 e si entra fiduciosi al tocco e ripresa del canale, per poi vedere che questo viene violato in maniera inconsulta.. le variabili son miriadi, è umanamente impossibile sia in discrezionale che in automatico gestirle tutte e nel modo opportuno.
P.S. si dal nick e dalla firma credo non ci siano possibilità di confusione, non son solito girellare con altre identità (anche perchè mi dimenticherei id e pass :P) ma non scrivo, al max cazzeggio e polemizzo a fondo perduto.
Lars
18th November 2010, 16:45
voglio fare un esempio tanto per capire quanto posso aver capito INDIPENDENTEMENE DALLA LETTERATURA e dalle questioni di ANALISI del MERCATO che sono un'altra storia....
delle volte vorrei conferma prima di parlare di cose ben complicate, di cosa intendono per "scalping" e xke'ì la gente va a dire che il forex e' uan miniera d'oro...
vorrei capire quali di questi passaggi logici (sono robe molto pratiche eh che eludono dall'analisi del mercato) sono sbagliati o mancanti...
sono un deficiente qualsiasi agli inizi
scelgo una piattaforma: metatrader4
scelgo un broker XXX (supportato da metatrader) che xmetta microlotti
investo 100€
apro metatrader4
ipotizziamo io col mio broker pincopallino investa 100€
ipotizziamo di trascurare per ora le spese di brokeraggio
ipotizziamo una leva 1:100
mi salta all'occhio USDCHF in H4
guardo qualche indicatore (uso spesso il MA C/D) e mi pare sia un andamento estremamente ciclico e quindi oprevedibile nell'arco di X giorni)
vedo che il cambio e' circa al picco [trimestrale]
Vendo (ipotizziamo possa, vendo un microlotto di 1000€)
[ipotesi spese 0]
[Domamenda niubba N°1 : lo spread - differenza nella pratica tra prezzo di vendita e di acquisto - come e' calcolato se ho un conto demo !? e' sparato a caso ?! adesso per esempio mi da' 30 pips quasi costanti...]
da ieri sera a adesso il prezzo e' crollato (non tanto ... ma e' giusto per fare un esempio) e metrader mi segna un profit di 500 circa
ora:
se io vendessi ORA prenderei 1000 x 0.00500 = 5€
quindi il mio ROI relativo a quest'ordine sarebbe 1.5 ?! (alla fine per quest'ordine ho investito 10€ e ne ho guadagnati 5?!)
per questo dicono che si guadagna un botto col forex ?!
ilsagola
18th November 2010, 18:04
A regola dovrebbe segnarti il profit reale :nod:
Per il discorso miniera d'oro: sicuramente per chi ha svariati $ da investire, non certo per chi come capitale di partenza ha 1000€ 2000€.
Fare soldi partendo da una cifra del genere è impossibile con rischio calcolato.
Per dire mediamente chi guadagna calcolando il margine, prende circa intorno al 5/10% mese, pochi eletti arrivano al 20%.
Cicoh
18th November 2010, 21:39
A regola dovrebbe segnarti il profit reale :nod:
Per il discorso miniera d'oro: sicuramente per chi ha svariati $ da investire, non certo per chi come capitale di partenza ha 1000€ 2000€.
Fare soldi partendo da una cifra del genere è impossibile con rischio calcolato.
Per dire mediamente chi guadagna calcolando il margine, prende circa intorno al 5/10% mese, pochi eletti arrivano al 20%.
20% al mese ? ahahahahahah
io sarò ubriaco, ma chi ti ha detto che fa 20% al mese (anche solo 10% al mese) è semplicemente un bugiardo patentato.
ma analizziamo il tutto con maggiore dettaglio,
investendo 1000 euro e guadagnando il 20%, dopo solo due anni si ritrova 92mila euro, con un guadagno mensile (al 24esimo mese) , di QUINDICIMILA E 899 EURO al mese ( a salire ovviamente, grazie al continuo compounding)
Così al terzo anno si sfiora il milione di euro.
brb, che faccio vado a prenotare la lamborghini ?
btw, un trader professionista considera buono un 20% annuale di media.
Kolp
18th November 2010, 23:07
20% al mese ? ahahahahahah
io sarò ubriaco, ma chi ti ha detto che fa 20% al mese (anche solo 10% al mese) è semplicemente un bugiardo patentato.
ma analizziamo il tutto con maggiore dettaglio,
investendo 1000 euro e guadagnando il 20%, dopo solo due anni si ritrova 92mila euro, con un guadagno mensile (al 24esimo mese) , di QUINDICIMILA E 899 EURO al mese ( a salire ovviamente, grazie al continuo compounding)
Così al terzo anno si sfiora il milione di euro.
brb, che faccio vado a prenotare la lamborghini ?
btw, un trader professionista considera buono un 20% annuale di media.
dove lavoravo brevemente in una societa' di brokeraggio in slovenia si prometteva il 10% mensile lol
vabbe' che ai tempi il barile di greggio era a 30 dollari e io avevo detto a mio padre di investirci, ma non mi ha ascoltato :/
Cicoh
19th November 2010, 06:53
dove lavoravo brevemente in una societa' di brokeraggio in slovenia si prometteva il 10% mensile lol
vabbe' che ai tempi il barile di greggio era a 30 dollari e io avevo detto a mio padre di investirci, ma non mi ha ascoltato :/
a volte capitano le annate favolose, ma anche quelle di merda (tipo il 2003) dove come vai a mercato..fai male.
certo che anch'io prometterei il 10%, ma che dico, il 30% mensile senza responsabilità alcuna sui conti altrui, basta uno stile di trading più aggressivo volto però ad un non corretto utilizzo del MM.
va tutto bene, finchè non si hanno 2-3 loss consecutivi. D'altronde se fosse così facile basterebbe affidare il proprio denaro ad una società che offre il servizio di managing account per poi ritirare un milione di euro dopo 3 anni.
Certo, sempre meglio del Merecotto che offre "corso di forex all'ammmmericana, state dalla parte delle MANI FORTI" (un buy and hold in direzione del trend con lot sizing altissimo, rischio del 100% dell'account solo per chiudere la posizione in profitto per 1-2 pip, un rapporto R:R intorno al 1:1000? :sneer: )
Perchè perdo tempo a fare trading? ora creo un sito e vendo corsi più signals, il mondo è pieno di polli.
ma sto divagando.
nexo
19th November 2010, 11:24
...
sono un deficiente qualsiasi agli inizi
scelgo una piattaforma: metatrader4
scelgo un broker XXX (supportato da metatrader) che xmetta microlotti
investo 100€
apro metatrader4
ipotizziamo io col mio broker pincopallino investa 100€
ipotizziamo di trascurare per ora le spese di brokeraggio
ipotizziamo una leva 1:100
mi salta all'occhio USDCHF in H4
guardo qualche indicatore (uso spesso il MA C/D) e mi pare sia un andamento estremamente ciclico e quindi oprevedibile nell'arco di X giorni)
vedo che il cambio e' circa al picco [trimestrale]
Vendo (ipotizziamo possa, vendo un microlotto di 1000€)
[ipotesi spese 0]
[Domamenda niubba N°1 : lo spread - differenza nella pratica tra prezzo di vendita e di acquisto - come e' calcolato se ho un conto demo !? e' sparato a caso ?! adesso per esempio mi da' 30 pips quasi costanti...]
da ieri sera a adesso il prezzo e' crollato (non tanto ... ma e' giusto per fare un esempio) e metrader mi segna un profit di 500 circa
ora:
se io vendessi ORA prenderei 1000 x 0.00500 = 5€
quindi il mio ROI relativo a quest'ordine sarebbe 1.5 ?! (alla fine per quest'ordine ho investito 10€ e ne ho guadagnati 5?!)
per questo dicono che si guadagna un botto col forex ?!
Mi sa che c'è un po' di confusione; le spese di "brokeraggio" le paghi istantaneamente con un market maker essendo il differenziale tra prezzo di mercato e quello denaro lettera sul cross che utilizzi; per convenzione su euro dollaro, paghi 1-2 pips di spread in normali momenti di mercato, mentre in presenza di news economiche che condizionano forti turbamenti come la giornata delle streghe, gli spread di dilatano proporzionalmente alla volatilità; per broker ecn ci sono spread più bassi o assenti, con commissione su volumi tradati .
Veniamo all'effetto leva; Esempio: leva 1:100 ed un balance iniziale di 100$; Pongo la dimensione di 1$ come lotto edentro a mercato. Ora, Chiudendo la posizione aperta in precedenza, posso realizzare 10 pips di profit o loss. Considerando leva e lotto ho realizzato/perso 0,10$, ovvero il 10% del capitale investito.
NB. sulla meta, puoi scegliere col menu a tendina se visualizzare il profitto in termini di valuta o pips.
L'effetto leva è pericoloso ma questo non è l'unico mercato in cui viene applicato, sono una miriade gli strumenti finanziari che la utilizzano. Ovviamente c'è il rovescio della medaglia, con il guadagno c'è il medesimo rischio di perdere molto.
Forse una cosa è apprezzabile a prescindere, il moneymanagement; qui si è costretti a porsi dei termini da rispettare se si vuole sopravvivere, ma non ho mai visto ne sentito chi propone di investire (banche retail- promotori) mettiamo uno stoploss alle perdite dell'investimento che vi ho fatto fare.. no no si è capaci di tenere azioni che valgono il 30% in meno anche per 1 anno o più.. nessuno mai si chiede perchè.. tanto i poveri cassettisti medi, sono meri strumenti da provvigione.
Lars
24th November 2010, 14:58
allora, mentre leggo e rpovacchio con metatrader4 giusto per capire come e' fatta una piattaforma, ho trovato per Ipad una app davvero ben fatta SWISS FOREX
SWISS FOREX fornisce solo dati aggiornati in tempo reale comprese info e la forex TV che e' davvero una gallata...
tra gli strimenti di analisi aggiuntivi che mettono c'e':
SENTIMENT INDEX
diviso in PROVIDERS e CONSUMERS
ma che e' ?! su internet trovo pochissimo, nei libri finora nn ho trovato riferimento... dovrebbe essere la "fiducia percepita" da XX nei confronti un cambio o di una moneta ..
ma non capisco la differenza tra PROVIDERS E CONSUMERS in questo caso
[il resto degli indici tipo pivot lv le resistenze etc etc son cose che se leggo nei libri capisco isi + o - .. cmq capisco .. sto indice no e mi da' fastidio dire "ah vabbe' nn lo capisco lascio stare"]
cmq chi ha Ipad provi swiss forex xke' da neofita merita
ps: qualche appz da consigliare ?!
OANDA per Ipad (in funzione FXGAME) non va .. deve avere i server stra intasati xke' proprio nn va ... ma il servizio a pagamento e' lo stesso intasato qualcuno lo usa ?!
Cicoh
3rd December 2010, 16:44
le piatta per ipad/iphone sono il male.
@nexo mi fai testare il tuo EA? ho il vps libero e son curioso;)
ilsagola
6th December 2010, 10:53
20% al mese ? ahahahahahah
io sarò ubriaco, ma chi ti ha detto che fa 20% al mese (anche solo 10% al mese) è semplicemente un bugiardo patentato.
ma analizziamo il tutto con maggiore dettaglio,
investendo 1000 euro e guadagnando il 20%, dopo solo due anni si ritrova 92mila euro, con un guadagno mensile (al 24esimo mese) , di QUINDICIMILA E 899 EURO al mese ( a salire ovviamente, grazie al continuo compounding)
Così al terzo anno si sfiora il milione di euro.
brb, che faccio vado a prenotare la lamborghini ?
btw, un trader professionista considera buono un 20% annuale di media.
Yes, ma infatti stavo parlando di pochi eletti, cioè figli della BCE o roba del genere :sneer:
Figurati che io stesso fatico ad arrivare al 5/6%.
Eh magari facessi un anno da 20% PD.
Cicoh
6th December 2010, 19:02
neanche un eletto (LeL) mantiene medie mensili uguali o superiori al 20% costanti nel tempo. se poi hai visto il nuovo film Wall Street appena uscito ne possiamo parlare di quanto sia cool, yeah,eccetera.
Conosco un trader di un istituto di credito (è abbastanza eletto?), non ci arriva a quelle cifre.
per farti capire quel che intendo dire, ti consiglio di farti una tabellina excel in cui partendo da 1000 euro dopo 3 (TRE..) anni si arriva ad un milione di euro, e con sole 1000 euro di investimento...ma allora perchè non vendermi casa ed investirne 200.000? risolverei in un lampo la fame nel terzo mondo ed il problema del debito pubblico italiano.
20%, mensile - costante, non lo fa NESSUNO. (e chi lo dice è un cazzaro) ...ma neanche 6% fisso al mese.... , sarebbe come fare più del 100% annuale costante.
pura utopia.
Cicoh
11th February 2011, 15:12
allora Lars e soci, come sta andando il vostro studio? avete fatto progressi ? ;)
nc per nexo che mi scambia per quel pippone di ilsagola -_-
ilsagola
11th February 2011, 15:21
:fuck:
Io per ora sono in standby, sto aspettando dei documenti.
Comunque penso di cambiare coppie di valute perchè eur/usd mi fa impazzire.
Cicoh
11th February 2011, 15:30
ti fa impazzire allo stato attuale ? :/ ma se in questi mesi abbiamo assistito a fasi di trend piuttosto marcate...sono le condizioni perfette.
non è che cambiare coppia può migliorare le cose, il trading mica è per tutti :p
ilsagola
11th February 2011, 15:36
Ahahaha nono mi ha fatto impazzire mesi fa, adesso sto in standby e faccio delle prove in microscalping periodicamente con budget e movimenti piccolissimi.
Sto periodo era effettivamente buono e volevo rientrare a pieno regime un mesetto fa. Poi niente.
Cicoh
11th February 2011, 15:39
lo scalping arricchisce solamente i brokers,
va che febbraio comunque per i trend followers non è iniziato bene, anzi.
io mi riferivo al periodo da settembre a fine gennaio.
io sto pensando di pagare qualcuno per farmi fare un sito a riguardo, ho avuto decine di richieste ($$$) per tutoring. se devono affidarsi a me stan messi male :rotfl:
ilsagola
11th February 2011, 15:42
Eh lo so, infatti faccio prove su prove per vedere se si arriva da qualche parte.
Tutte sembra funzionare bene, quando poi lo studio si interrompe ad un momento a caso ed implode.
Cioè o si pianta il programma, o uno spostamento di mercato pesante ci ammazza.
Cicoh
11th February 2011, 15:50
ma di che "programma" parli :/
se per spostamento di mercato intendi oscillazioni violente causate da ampia volatilità, beh il tuo money management è sbagliato e se non tieni conto di questo dato aggiornandolo spesso (perchè la volatilità è una variabile) vieni spazzato via.
io fossi in te/voi indirizzerei lo studio verso qualche testo serio e non cialtronate
consiglio spassionato, è la via più lunga ed ardua ma l'unica che porta a dei risultati se non si è dei cerebroesenti
Emma
11th February 2011, 16:35
ot
come si puo capire se sta società è seria, concreta reale ed ha capacità di investimento etc.. ?
http://investing.businessweek.com/research/stocks/snapshot/snapshot.asp?ticker=CCAA:US
Cicoh
11th February 2011, 16:44
Penso che KOLP sia più ferrato di me per rispondere ma andiamo con ordine.
Anzitutto bisogna definire il "società seria", ovvero quali sono i nostri parametri di giudizio che ci interessano. Se a noi interessa la solidità della società per un investimento nel lungo periodo o siamo interessati a cogliere solamente movimenti repentini ed in questo caso la solidità dell'azienda è relativamente importante.
bisogna fare una ricerca sul totale di anni in cui l'azienda è nello stesso settore in cui investe attualmente,
bisogna capire in quale regime di mercato opera, se si tratta di monopolio/oligopolio, etc.
bisogna valutare "the big picture", eventuali elementi macroeconomici (global recession, crisi degli istituti di credito, crisi greca, etc.) che possano destabilizzare il titolo.
bisogna considerare eventuali ricapitalizzazioni.
infine l'analisi tecnica sul titolo può aiutare a captare eventuali segnali d'entrata.
se ho dimenticato qualcosa, prego kolp di intervenire ed aggiungere
edito che ho visto il link che hai fornito,
ho notato uno spike consistente ed un aumento di volumi spaventoso mai verificato per questo titolo, probabilmente derivato da qualche avvenimento più interno all'azienda che macroeconomico, bisognerebbe verificare di cosa si tratta ed eventualmente aspettarsi un ritracciamento del suddetto verso il basso.
Arthu
12th February 2011, 23:10
Stupido mubarak e stupido stoploss a 1363, vederlo fare da chi sa quello che fa è un conto, fare cose a caso è un altro lol.
Tutto ciò perchè mio padre s'è scaricato una piattaformetta di prova in attesa di mettersi a farlo più seriamente e c'ho bazzicato dopo che m'aveva spiegato un po' di cose 4-5 sere di fila.
Arthu
12th February 2011, 23:11
neanche un eletto (LeL) mantiene medie mensili uguali o superiori al 20% costanti nel tempo. se poi hai visto il nuovo film Wall Street appena uscito ne possiamo parlare di quanto sia cool, yeah,eccetera.
Conosco un trader di un istituto di credito (è abbastanza eletto?), non ci arriva a quelle cifre.
per farti capire quel che intendo dire, ti consiglio di farti una tabellina excel in cui partendo da 1000 euro dopo 3 (TRE..) anni si arriva ad un milione di euro, e con sole 1000 euro di investimento...ma allora perchè non vendermi casa ed investirne 200.000? risolverei in un lampo la fame nel terzo mondo ed il problema del debito pubblico italiano.
20%, mensile - costante, non lo fa NESSUNO. (e chi lo dice è un cazzaro) ...ma neanche 6% fisso al mese.... , sarebbe come fare più del 100% annuale costante.
pura utopia.
Ma puoi anche farlo un doubleup in un solo trade volendo.L'alternativa però è seccare il conto, e non credo il gioco consista in questo, tanto vale andare al casinò allora :D
Cicoh
13th February 2011, 00:45
SL a 1.363? spero non sia E/U o equivaleva a suicidio premeditato.
in quell'area c'e il pivot, il prezzo tende SEMPRE a rimbalzare da quelle parti.
io ero short ed ho chiuso a 1.3510 ( 50 pips di gain) perchè era la seconda volta che rimbalzava sul supporto (ed infatti poi è tornato addirittura a testare S1)
se il prezzo tende a rimbalzare su un area di prezzo senza romperla significa che quello è un livello particolarmente forte e più volte la tocca senza romperla e più è forte, poi è arrivato a 1.3500 (livello psicologico) ma è stato in range per 7 ore...saggio chiudere visto che era venerdì.
Arthu
13th February 2011, 01:42
SL a 1.363? spero non sia E/U o equivaleva a suicidio premeditato.
in quell'area c'e il pivot, il prezzo tende SEMPRE a rimbalzare da quelle parti.
io ero short ed ho chiuso a 1.3510 ( 50 pips di gain) perchè era la seconda volta che rimbalzava sul supporto (ed infatti poi è tornato addirittura a testare S1)
se il prezzo tende a rimbalzare su un area di prezzo senza romperla significa che quello è un livello particolarmente forte e più volte la tocca senza romperla e più è forte, poi è arrivato a 1.3500 (livello psicologico) ma è stato in range per 7 ore...saggio chiudere visto che era venerdì.
Infatti la differenza tra chi sa quello che fa (mio padre) e io che mi aggiro perchè son soldi finti (quelli veri non me li fara toccare per un anno ha detto ahah) è che lui ha sell il giovedi sera e poi ha addato 2 volte , la mattina aveva fatto tipo 120 pips in tutto, e poi ha rimesso in sell dopo che io ero saltato per aria con mubarak giusto per dirmi che mi ero preso la smania appena avevo visto segnali poco chiari come tutti i noob e ha fatto altri 50 pips e ha chiuso.
Con tanto di patpat "anche tu un giorno imparerai" :rotfl:
Cicoh
13th February 2011, 01:58
Infatti la differenza tra chi sa quello che fa (mio padre) e io che mi aggiro perchè son soldi finti (quelli veri non me li fara toccare per un anno ha detto ahah) è che lui ha sell il giovedi sera e poi ha addato 2 volte , la mattina aveva fatto tipo 120 pips in tutto, e poi ha rimesso in sell dopo che io ero saltato per aria con mubarak giusto per dirmi che mi ero preso la smania appena avevo visto segnali poco chiari come tutti i noob e ha fatto altri 50 pips e ha chiuso.
Con tanto di patpat "anche tu un giorno imparerai" :rotfl:
in verità con un tutor che "Sa" basterebbero poche settimane ad erudire uno totalmente digiuno.
il problema è che se uno "Sa" per quale motivo dovrebbe insegnare ad altri?
ps, apri il grafico daily:
osserva la candela di giovedì che ingloba completamente il corpo di quella del giorno precedente, è un segnale piuttosto chiaro :) (cambio di trend)
toglimi una curiosità, tuo padre fa il trader?
Arthu
13th February 2011, 14:51
in verità con un tutor che "Sa" basterebbero poche settimane ad erudire uno totalmente digiuno.
il problema è che se uno "Sa" per quale motivo dovrebbe insegnare ad altri?
ps, apri il grafico daily:
osserva la candela di giovedì che ingloba completamente il corpo di quella del giorno precedente, è un segnale piuttosto chiaro :) (cambio di trend)
toglimi una curiosità, tuo padre fa il trader?
L'ha fatto per tot anni e ora ci cazzeggia :nod:
Galandil
13th February 2011, 15:48
L'ha fatto per tot anni e ora ci cazzeggia :nod:
Spero non l'abbia fatto come giocate a poker in famiglia, sennò ho capito perché vi siete rovinati. :sneer:
Cicoh
13th February 2011, 16:13
L'ha fatto per tot anni e ora ci cazzeggia :nod:
anche il mio una decina d'anni fa però era nell'azionariato ma aveva un approccio totalmente sbagliato basandosi esclusivamente su dritte che riceveva sul lavoro, poi s'è messo a fare il cassettista, bah.
Il poker, ahh come vorrei trovare qualcuno realmente capace per farmi da tutor, però da queste parti solo mitomani che "so ffffforte, vinco na cifra andando all-in ogni santa volta" :D
Galandil
13th February 2011, 16:14
anche il mio una decina d'anni fa però era nell'azionariato ma aveva un approccio totalmente sbagliato basandosi esclusivamente su dritte che riceveva sul lavoro, poi s'è messo a fare il cassettista, bah.
Il poker, ahh come vorrei trovare qualcuno realmente capace per farmi da tutor, però da queste parti solo mitomani che "so ffffforte, vinco na cifra andando all-in ogni santa volta" :D
'Sera. :hidenod:
Però costicchio un po' con i coaching
Cicoh
13th February 2011, 16:49
parliamone,
Pm please :D
Razj
13th February 2011, 16:55
'Sera. :hidenod:
Però costicchio un po' con i coaching
Ah perché, fai coaching tu? Pensavo fossi andato in pensione :dumbnod:
Galandil
13th February 2011, 18:08
Ah perché, fai coaching tu? Pensavo fossi andato in pensione :dumbnod:
Solo per i barboni come te. :sneer:
Cicoh
13th February 2011, 19:28
torniamo IT,
qualcuno vuole commentare il nuovo regime di tassazione inerente al forex? sono combattuto tra il piangere o ridere,
che poi si basa sul profitto ma non tiene conto del fatto che il gain viene re-investito contemporaneamente e rischio di pagare le tasse su qualcosa che magari tra due giorni non ho più.
Arthu
13th February 2011, 20:06
Spero non l'abbia fatto come giocate a poker in famiglia, sennò ho capito perché vi siete rovinati. :sneer:
Naaa l'ha fatto per 15 anni per la banca :nod:
Cicoh
14th February 2011, 15:09
chiudete al volo E/U se siete short, son due volte che rimbalza (ndr: sul supporto)
edit fatti altri 50pips oggi, ho deciso che dal 1marzo alzo il lot sizing, un po per il compounding un po perche sembra realmente troppo low.
Emma
21st February 2011, 14:06
Penso che KOLP sia più ferrato di me per rispondere ma andiamo con ordine.
Anzitutto bisogna definire il "società seria", ovvero quali sono i nostri parametri di giudizio che ci interessano. Se a noi interessa la solidità della società per un investimento nel lungo periodo o siamo interessati a cogliere solamente movimenti repentini ed in questo caso la solidità dell'azienda è relativamente importante.
bisogna fare una ricerca sul totale di anni in cui l'azienda è nello stesso settore in cui investe attualmente,
bisogna capire in quale regime di mercato opera, se si tratta di monopolio/oligopolio, etc.
bisogna valutare "the big picture", eventuali elementi macroeconomici (global recession, crisi degli istituti di credito, crisi greca, etc.) che possano destabilizzare il titolo.
bisogna considerare eventuali ricapitalizzazioni.
infine l'analisi tecnica sul titolo può aiutare a captare eventuali segnali d'entrata.
se ho dimenticato qualcosa, prego kolp di intervenire ed aggiungere
edito che ho visto il link che hai fornito,
ho notato uno spike consistente ed un aumento di volumi spaventoso mai verificato per questo titolo, probabilmente derivato da qualche avvenimento più interno all'azienda che macroeconomico, bisognerebbe verificare di cosa si tratta ed eventualmente aspettarsi un ritracciamento del suddetto verso il basso.
http://money.cnn.com/quote/profile/profile.html?symb=CCAA
ma perchè sto tilolo ha preso il 400%
madonna
http://investing.businessweek.com/research/stocks/snapshot/snapshot.asp?ticker=CCAA:US
Cicoh
22nd February 2011, 00:14
ma perchè sto tilolo ha preso il 400%
'ndovina..?
http://investing.businessweek.com/research/stocks/news/article.asp?docKey=600-201101271257BIZWIRE_USPRX____BW6341-1¶ms=timestamp||01/27/2011%2012:57%20PM%20ET||headline||Cala%20Signs%20A greement%20with%20the%20Most%20Prestigious%20Yard% 20in%20the%20Industry%20to%20Construct%20the%20Fir st%20Waterfront%20Undersea%20Resort||docSource||Bu siness%20Wire||provider||ACQUIREMEDIA||realtedsyms |||US;CCAA&ticker=CCAA:US
Kolp
22nd February 2011, 00:17
da quel che si vede nell'ultimo post mi pare una societa' del cazzo lol... anche se la market cap di 2 milioni pare bassina per una societa' che possiede e opera ristoranti... cmq se il maggior asset fosse l'idea degli underwater resort, chissa' che prospetti!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.