
Originally Posted by
Cicoh
Beh Ilsagola, il forex è di default differente, gli scambi hanno bivalenza, le posizioni nel forex si aprono sia in sell che in buy e quindi si può generare profitto sia che la coppia di valute scenda che viceversa.
è però vero che senza studiare, nel forex i soldi si perdono a velocità disarmante. la notizia buona è che oltre la margin call non si può perdere.
Io personalmente lo sconsiglio a chiunque.
ho provato degli accounts demo per molto tempo prima di entrare in live, alla fine son più di due anni che ci sto dietro tra demo e live.
su internet si leggono tante stronzate a riguardo, che sia meglio provare con i futures prima, che i novizi debbano fare scalping perchè più facile, che nel forex si guadagnano grosse somme e che è relativamente facile, oltre a chi promette 200% in 1 mese grazie a EA basati su martingala.
consiglio dei libri basati su analisi tecnica oltre a qualche lettura di money management prima di cimentarsi sul mercato e inizialmente cercare di traddare solo (o in larga parte) sulle news.
letture consigliate:
sun tzu - l'arte della guerra
micheal thomsett - mastering fundamental analysis
Steve Nison - Japanese Candlestick Charting Technique
per investire è facile. basta scaricare la piattaforma metatrader4, creare un account live su un broker (oppure un ecn) e il gioco è fatto, basterà accedere con il proprio account sulla Mt4 e iniziare ad investire.
vi sono delle coppie di valute (esempi: eur-usd // gbp-jp /// usd-chf e così via), prendiamo ad esempio eur/usd , quando il valore salirà, l'euro guadagnerà sul dollaro tot pips, viceversa, quando scende, l'euro perderà sul dollaro.
a differenza dei titoli di borsa, sul forex si guadagna anche se il valore della coppia di valute scende. come? nel forex le posizioni si aprono sia in buy (quindi acquisteremo euro a discapito del dollaro) o in sell (venderemo eur acquistando usd). va da se che se apriamo una posizione in sell , e l'euro scende..noi guadagneremo.
la differenza tra il broker e l'ecn sostanzialmente è che il broker ha degli spread solitamente più alti e che spesso cambiano radicalmente in una giornata, l'ECN invece niente spread o relativamente basso però si paga una commissione per ogni posizione aperta.
cosa è lo spread ? semplicemente il prezzo in termini di pips che andremmo a "pagare" per poter aprire una posizione, che sia essa in sell o in buy.
lo spread incide molto poichè se per esempio apriamo una posizione eur-usd in buy e lo spread è di 34pips, noi saremo automaticamente indietro di -34 e per pareggiare il nostro investimento dovremo come minimo aspettare che l'euro guadagni 34 punti sul dollaro.
Quando si investe si fa uso della leva finanziaria. la leva permette di incrementare i guadagni a fronte di un maggiore rischio. viene utilizzata principalmente perchè i piccoli investitori non sarebbero altrimenti in grado di "rischiare" ingenti somme. diffidate dei broker che vi consigliano o obbligano a usare leve alte. con una leva alta si va più facilmente incontro alla margin call e quindi va usata con estrema prudenza.