PDA

View Full Version : E due... grecia, poi irlanda, verranno spagna e portogallo... e vedrete...



Alkabar
22nd November 2010, 12:39
http://www.telegraph.co.uk/finance/financetopics/financialcrisis/8150768/Ireland-bail-out-stocks-rise-after-bail-out-accepted.html

l'Italia ci finirà nel mezzo. Sono curioso di sapere che direte al riguardo di Berlusconi poi...

Tunnel
22nd November 2010, 12:51
Quindi, affondano 5 stati, poi tocca all'Italia, e la colpa è solo di B ?
Cioè, sono il primo a non sostenere B, ma dire che è tutta colpa sua con altri 5 stati che han incassato malissimo la crisi, mi sembra un po' pressapochista, eh :|
Che poi sono andati in crisi gli stati minori e han retto alla crisi (anche se han sofferto parecchio) gli stati forti, come la Germania e in parte minore la Francia.
Noi al livello della Germania non siamo mai arrivati. Siamo sempre stati un po' sopra all'asticella di 'paese minore'.
Quindi non c'è da stupirsi gran che.

Fuser
22nd November 2010, 12:58
B. merda

Mosaik
22nd November 2010, 13:02
http://www.telegraph.co.uk/finance/financetopics/financialcrisis/8150768/Ireland-bail-out-stocks-rise-after-bail-out-accepted.html
l'Italia ci finirà nel mezzo. Sono curioso di sapere che direte al riguardo di Berlusconi poi...

Se invece non dovesse succedere tu dirai che è stato un grande statista allora? :sneer:

Controller
22nd November 2010, 13:02
Se toccherà all'Italia lo vedremo, per ora posso dire che si sta dimostrando che tutti gli illuminati Europei hanno fatto cagate che noi Italiani non abbiamo fatto.
Non viene quasi mai ricordato il fatto che il grosso del debito Irlandese è in mano a banche tedesche, quindi se non viene salvata l'Irlanda la Germania implode domani.
Noi per ora siamo dalla parte di quelli che stanno tirando fuori la grana per parare il culo agli altri per le stronzate che hanno fatto -.-

powerdegre
22nd November 2010, 13:26
http://www.telegraph.co.uk/finance/financetopics/financialcrisis/8150768/Ireland-bail-out-stocks-rise-after-bail-out-accepted.html

l'Italia ci finirà nel mezzo. Sono curioso di sapere che direte al riguardo di Berlusconi poi...
Di Berlusconi poco, perche' in Europa c'ha portato un altro :sneer:

Alkabar
22nd November 2010, 13:26
Muahahah, affondano anche gli altri, allora Berlusconi non è poi cosi' male. Sempre il solito fail argomentativo da 10 anni a questa parte.

Amiag
22nd November 2010, 13:27
Grecia e Irlanda son paesi che l'economia Italiana degli anni 60-70-80 se la sognavano.

L' economia Italiana e' stazionaria/ in calo da un ventennio abbondante ormai, crisi o non crisi. Non stiamo male come loro semplicemente perche partivamo da una situazione molto migliore.

Ecco ad esempio guardate qua l'andamento del Pil negli ultimi 10 anni, costantemente sotto la media europea :
http://it.wikipedia.org/wiki/Economia_italiana#Andamento_del_Prodotto_Interno_L ordo

Alkabar
22nd November 2010, 13:28
Di Berlusconi poco, perche' in Europa c'ha portato un altro :sneer:

Si, infatti, nel momento in cui invece che finire per strada vi aumenteranno "solo" le tasse per pagare il bail out, dovrete ringraziare quel qualcun altro, non Berlusconi, appunto. :sneer:

Spidey
22nd November 2010, 13:29
Il problema dell'Italia è da imputare a chi ha fatto crescere a dismisura il debito pubblico italiano prima (anni '70, '80 principalmente), e chi non ha fatto NIENTE per ridurlo poi (dagli anni '90 ad oggi). Tra i cosiddetti paesi Piigs noi siamo quello che, in caso di default, rischierebbe maggiormente di trascinarsi dietro tutto il resto dell'Europa, sopratutto a causa dei grossi debiti che abbiamo con i paesi trainanti dell'economia europea (Germania e Francia in primis). L'euro è un salvagente che da una parte sta permettendo ai paesi in difficoltà di rimanere a galla, ma la sua forte politica antinflazionistica rischia di farci collassare in caso di ulteriori problemi finanziari, questi sono i fatti. La mia personalissima opinione è, invece, che se ci ritrovassimo sull'orlo del default come successo per Grecia e Irlanda, l'unica soluzione sarebbe uscire dall'area euro e svalutare pesantemente la moneta, anche questo probabilmente causerebbe molti problemi ma non ci sono, nei fatti, strade alternative (ne fantomatici miliardi di euro in grado di soccorrerci).

Alkabar
22nd November 2010, 13:32
Il problema dell'Italia è da imputare a chi ha fatto crescere a dismisura il debito pubblico italiano prima (anni '70, '80 principalmente), e chi non ha fatto NIENTE per ridurlo poi (dagli anni '90 ad oggi). Tra i cosiddetti paesi Piigs noi siamo quello che, in caso di default, rischierebbe maggiormente di trascinarsi dietro tutto il resto dell'Europa, sopratutto a causa dei grossi debiti che abbiamo con i paesi trainanti dell'economia europea (Germania e Francia in primis). L'euro è un salvagente che da una parte sta permettendo ai paesi in difficoltà di rimanere a galla, ma la sua forte politica antinflazionistica rischia di farci collassare in caso di ulteriori problemi finanziari, questi sono i fatti. La mia personalissima opinione è, invece, che se ci ritrovassimo sull'orlo del default come successo per Grecia e Irlanda, l'unica soluzione sarebbe uscire dall'area euro e svalutare pesantemente la moneta, anche questo probabilmente causerebbe molti problemi ma non ci sono, nei fatti, strade alternative (ne fantomatici miliardi di euro in grado di soccorrerci).

Per trovarsi il pane a 25 mila lire al kilo ?

Sti cazzi, meglio pagare piu' tasse allora, nel tuo caso si muore di fame.

Soprattutto considerando tutta sta gente geniale che dice che bisogna ringraziare per lavorare a gratis perchè è un modo di fare gavettaahhahahahahhaah.

powerdegre
22nd November 2010, 13:40
Si, infatti, nel momento in cui invece che finire per strada vi aumenteranno "solo" le tasse per pagare il bail out, dovrete ringraziare quel qualcun altro, non Berlusconi, appunto. :sneer:
A prescindere dal fatto che, forse non te lo ricordi, ma ho lasciato l'Italia ben prima di te, quindi a me non aumentano nulla, vorrei ricordarti che l'entrata in Europa senza controllo dei prezzi ha di fatto causato un rallentamento dell'economia Italia, poiche' abbiamo perso sia internamente, dato che se tutto costa il doppio io compro la meta', sia a livello di turismo perche' i turisti piuttosto che farsi spennare in Italia son andati altrove, e questa inflessione non l'ha causata il nano.

Detto questo, vorrei farti notare come la tua mente a senso unico non riesce a distaccarsi dall'ossessione per il nano, in quanto il farti notare altri elementi del puzzle non vuol dire necessariamente che si difenda Berlusconi, ma puo' forse voler dire che ti si vuol far notare come non sia solo colpa sua e ci siano in mezzo anche altrui colpe, quindi smettila di dire Berlusconi merda ogni volta che succede qualcosa, renditi conto che gli altri non sono meglio e che le colpe sono un po#' di tutti, dato che in Italia la politica e' una merda dagli anni 60.

Spidey
22nd November 2010, 13:41
Per trovarsi il pane a 25 mila lire al kilo ?

Sti cazzi, meglio pagare piu' tasse allora, nel tuo caso si muore di fame.

Soprattutto considerando tutta sta gente geniale che dice che bisogna ringraziare per lavorare a gratis perchè è un modo di fare gavettaahhahahahahhaah.

Guarda, non voglio fare il Mclove della situazione e quindi non lo farò, ma sai quali di preciso quali sono i costi dell'inflazione e della disoccupazione? Credi davvero che aumentando le tasse si risolverebbe qualcosa (le cose peggiorerebbero, te lo assicuro). C'è una relazione che puoi trovare anche in giro per la rete individuata come "curva di Phillips" che spiega come ci sia, fatte alcune assunzioni, una relazione inversa tra tasso di inflazione e disoccupazione, con questo non voglio dire che l'inflazione sia un bene (è uno dei due grandi mali che la macroeconomia cerca di risolvere), ma che, in determinate situazioni, è fondamentale cercare di scegliere, appunto, il male minore. Se non sai di cosa stiamo parlando è inutile continuare e mi associo anch'io al B.merda.

Alkabar
22nd November 2010, 14:14
A prescindere dal fatto che, forse non te lo ricordi, ma ho lasciato l'Italia ben prima di te, quindi a me non aumentano nulla, vorrei ricordarti che l'entrata in Europa senza controllo dei prezzi ha di fatto causato un rallentamento dell'economia Italia, poiche' abbiamo perso sia internamente, dato che se tutto costa il doppio io compro la meta', sia a livello di turismo perche' i turisti piuttosto che farsi spennare in Italia son andati altrove, e questa inflessione non l'ha causata il nano.


All'aumento dei prezzi c'era già il Nano su. Ma non riesco a capire se ci siete o ci fate.



Detto questo, vorrei farti notare come la tua mente a senso unico non riesce a distaccarsi dall'ossessione per il nano, in quanto il farti notare altri elementi del puzzle non vuol dire necessariamente che si difenda Berlusconi, ma puo' forse voler dire che ti si vuol far notare come non sia solo colpa sua e ci siano in mezzo anche altrui colpe, quindi smettila di dire Berlusconi merda ogni volta che succede qualcosa, renditi conto che gli altri non sono meglio e che le colpe sono un po#' di tutti, dato che in Italia la politica e' una merda dagli anni 60.

Sono 15 anni che governaaaaahhahahahahahhaha.

Alkabar
22nd November 2010, 14:17
Guarda, non voglio fare il Mclove della situazione e quindi non lo farò, ma sai quali di preciso quali sono i costi dell'inflazione e della disoccupazione? Credi davvero che aumentando le tasse si risolverebbe qualcosa (le cose peggiorerebbero, te lo assicuro). C'è una relazione che puoi trovare anche in giro per la rete individuata come "curva di Phillips" che spiega come ci sia, fatte alcune assunzioni, una relazione inversa tra tasso di inflazione e disoccupazione, con questo non voglio dire che l'inflazione sia un bene (è uno dei due grandi mali che la macroeconomia cerca di risolvere), ma che, in determinate situazioni, è fondamentale cercare di scegliere, appunto, il male minore. Se non sai di cosa stiamo parlando è inutile continuare e mi associo anch'io al B.merda.

So ben di che parli (avendo visto 2 paesi collassare ed essendo per metà bulgaro, tu dirai che c'entra, io ti rispondo la LEVA nei fottuti anni 80 e 90), sto facendo il confronto tra le due situazioni... no grazie, preferisco che l'Europa metta su delle misure di austerità per bilanciare la situazione e poi si riparta da la, con tutto il sistema europeo intatto anche per gli italiani, invece che ritrovarsi nella bubbana totale della Banca di Italia.

NickZip
22nd November 2010, 14:36
...l'Italia ci finirà nel mezzo.

Ma anche no.

Drako
22nd November 2010, 14:40
mi dispiace per l'irlanda :(

Shub
22nd November 2010, 16:26
Come diceva Alka va che i prezzi sono scoppiati quando il nano venne alla ribalta, poi se l'italia da 20 anni sta nella merda e non cresce..guarda caso 15anni ha governato bmerda. Quindi si, colpa ANCHE sua se la situazione peggiora e peggiorerà.

L'europa si sta comportando da buffoni, pensano ancora come singoli paesi e non come una unica entità da far mercato a se e sbatterlo in culo alle varie crisi. Tocca fare tabula rasa e ripartire, invece piano piano collasseremo uno stato alla volta, per poi tra un 20 anni ritrovarci nella merda e ripartire da capo (oggi so pessimista).

Se poi, durante la crisi qualche fregnone andava dicendo che noi si stava bene...e per 6 mesi un ministro fondamentale era vacante e il parlamento in 1 anno ha promulgato 10 leggi chissene....fortuna che noi italiani teniamo sempre i risparmi...e che la nostra economia si basa su medie piccole imprese e che quindi reggono meglio l'urto...che siamo poco indebitati come famiglie e che a differenza di altri i soldi li investiamo nel mattone e quindi il 75% di noi ha una casa propria.

Spero che non cascheremo..ma sinceramente la vedo molto come una cosa inevitabile.

P.S.
Il debito pubblico lo fece aumentare un grande amicicio di B, indovina chi? Vedrai se pure lui non farà la stessa fine ma invece che ad hammamet probabile sarà ad antigua in una delle sue ville....

Mosaik
22nd November 2010, 16:35
Come diceva Alka va che i prezzi sono scoppiati quando il nano venne alla ribalta, poi se l'italia da 20 anni sta nella merda e non cresce..guarda caso 15anni ha governato bmerda..

Visto che non sei il primo che lo dice mi dettagli questi 15 anni plz?
Io ricordo: 6 mesi nel 94 + 5 anni la scorsa leggislatura + 2,5 anni ad oggi... = 8
Me ne mancano 7 :)

Kadmillos
22nd November 2010, 16:35
La nostra fortuna è stata la nostra "arretratezza bancaria" , proprio grazie a questa ed al fatto che non siamo mai stati realmente "globalizzati" finanziariamente parlando abbiamo subito solo parte dell'urto della crisi globale, contemporaneamente siamo anche poco "appetibili" per i grandi speculatori , probabilmente quindi ci stiamo "salvando" solo perchè siamo "in dietro" riespetto ad altri.

Detto questo poi non ritengo che sia (la situazione attuale) solo imputabile al PdL ed al Berlusca, c'è stata anche la sinistra , la responsabilità però del futuro e quindi della ripresa è solo ed esclusivamente sulle spalle del governo attuale, se non verranno presi provvedimenti , se non lo sono stati negli ultimi mesi (diciamo negli ultimi 24 mesi) la responsabilità è solo ed esclusivamente loro.

Di questo soprattutto dovranno in qualche modo rendere conto a tutti noi.

Quello che mi preoccupa è la totale completa mancanza di azioni del governo attuale, tagliare per tagliare non serve ad un cazzo , se tagli (e mi sta bene ridurre le spese) bisogna che però lo fai per un ritorno, taglio qui perchè devo abbattere questo costo ma contemporaneamente promuovo li per alzare un altra cosa. Qui si taglia su tutto .

Tagli all'Istruzione con ministri che litigano perchè non han soldi
Tagli allo sviluppo (vedi quella merdata di finanziaria proposta)
Sgravi Fiscali introdotti e poi non finanziati (quindi presenti solo sulla carta)
Tagli al sociale (non solo al wellfare ma anche al 5xmille)

Benissimo tagliamoli , però poi scusatemi eh , ma quante autoblu hanno tagliato ? quanti stipendi tripli/quadrupli/quintupli hanno potato ? quanti dipendenti pubblici platealmente indegni ? E le spese dei ministeri ? E quelle di rappresentanza ? Ed i viaggi in aereo/elicottero e via dicendo?

Ecco qui mi pare che ci prendano per il culo.... ma un bel po.

NickZip
22nd November 2010, 16:54
P.S.
Il debito pubblico lo fece aumentare un grande amicicio di B, indovina chi?

Non fu solo colpa sua e comunque non lo fece(ro) di certo senza motivazioni plausibili eh...

Controller
22nd November 2010, 17:05
La nostra fortuna è stata la nostra "arretratezza bancaria" , proprio grazie a questa ed al fatto che non siamo mai stati realmente "globalizzati" finanziariamente parlando abbiamo subito solo parte dell'urto della crisi globale, contemporaneamente siamo anche poco "appetibili" per i grandi speculatori , probabilmente quindi ci stiamo "salvando" solo perchè siamo "in dietro" riespetto ad altri.


Io sostituirei arretratezza con oculatezza, le nostre banche, e gli Italiani in genere, sono molto più diffidenti rispetto a molti faciloni di altre nazioni.

Alkabar
22nd November 2010, 17:38
Visto che non sei il primo che lo dice mi dettagli questi 15 anni plz?
Io ricordo: 6 mesi nel 94 + 5 anni la scorsa leggislatura + 2,5 anni ad oggi... = 8
Me ne mancano 7 :)

C'è il moltiplicatore *1.5 perchè ha rotto i coglioni per una volta e mezzo !!!!.

No scherzo: dal 1994 fa il bello e il cattivo tempo dell'Italia, è quello che intendiamo. Teoricamente ha governato solo 8 anni, praticamente sono 15/16 anni che decide e fa tutto lui.

Alkabar
22nd November 2010, 17:39
Io sostituirei arretratezza con oculatezza, le nostre banche, e gli Italiani in genere, sono molto più diffidenti rispetto a molti faciloni di altre nazioni.

Oculatezza che va strozzando anche cio' che c'è di buono. Apri un business adesso in Italia e dimmi che viene fuori eh.

Galandil
22nd November 2010, 17:57
Io sostituirei arretratezza con oculatezza, le nostre banche, e gli Italiani in genere, sono molto più diffidenti rispetto a molti faciloni di altre nazioni.

:rotfl:

Di TUTTI i motivi per i quali le nostre banche non hanno mai rischiato più di tanto l'unico che manca all'appello è proprio l'oculatezza. E' solo ottusità mentale e chiusura alle novità (vizio tutto italiano), che a sto giro si sono rivelate una botta di culo (o idiozia da parte delle investment banks USA in primis nell'eccedere con il gioco delle 3 carte senza valutare per un secondo il long term).

Glasny
22nd November 2010, 18:11
Il discorso va oltre il mero B merda, certo ci sono responsabilità locali del governo italiano, perchè l'economia è matematica, e se pur tagliando a destra e a manca, rimuovendo tantissimi diritti, poi la spesa pubblica stranamente aumenta (per via della corruzione) nel suo complesso, è normale che dopo che con la Grecia si è di fatto annullato il patto di stabilità, lo spread sui nostri titoli di stato vada sempre più ad allargarsi. Ma la responsabilità principale va a chi ha creato l'euro e come l'ha creato, favorendo taluni paesi che importano materie prime e poi producono (tipo la Germania) rispetto ad altri più basati sulle esportazioni (come Grecia, Italia).

Tl;dr: L'euro forte + spread sui titoli di stato = morte dell'euro

L'unica consolazione che abbiamo è che siamo talmente grossi come debito che se facciamo bancarotta statale (non chiamatelo default, lo usano i giornali per non far capire di cosa si tratta) ci viene dietro mezzo mondo.

Alkabar
22nd November 2010, 18:27
Il discorso va oltre il mero B merda, certo ci sono responsabilità locali del governo italiano, perchè l'economia è matematica, e se pur tagliando a destra e a manca, rimuovendo tantissimi diritti, poi la spesa pubblica stranamente aumenta (per via della corruzione) nel suo complesso, è normale che dopo che con la Grecia si è di fatto annullato il patto di stabilità, lo spread sui nostri titoli di stato vada sempre più ad allargarsi. Ma la responsabilità principale va a chi ha creato l'euro e come l'ha creato, favorendo taluni paesi che importano materie prime e poi producono (tipo la Germania) rispetto ad altri più basati sulle esportazioni (come Grecia, Italia).

Tl;dr: L'euro forte + spread sui titoli di stato = morte dell'euro

L'unica consolazione che abbiamo è che siamo talmente grossi come debito che se facciamo bancarotta statale (non chiamatelo default, lo usano i giornali per non far capire di cosa si tratta) ci viene dietro mezzo mondo.

Ah bella consolazione :nod: :nod:....

Spero che non si frammeni l'euro, e spero che non si frammenti lo schengen è la volta che considero di abbondare l'Europa e andare a in USA. Almeno la hanno capito che bisogna collaborare...

Warbarbie
22nd November 2010, 19:12
peeeeeeeeee B. merda, falliremo anche noiiiii peeeeeee UK paradiso, USA paradiso, Svizzera cioccolato da pauraaaaahhhh

Amiag
22nd November 2010, 19:22
Visto che non sei il primo che lo dice mi dettagli questi 15 anni plz?
Io ricordo: 6 mesi nel 94 + 5 anni la scorsa leggislatura + 2,5 anni ad oggi... = 8
Me ne mancano 7 :)

non prendiamoci in giro pls ... 8 anni son due legislature piene ed ha avuto sempre una maggioranza che se ne poteva sbattere completamente dell'opposizione(complice pure le sue leggi ovviamente).
Il 2 mandato e' stato il governo piu longevo della storia italiana ...

Son 15 anni che fa il bello e cattivo tempo in italia, che stia al governo o all'opposizione.

E' il presidente con piu tempo in carica della storia della repubblica italiana :



N. Giorni Presidente del Consiglio Governi
1. 2937[1] Silvio Berlusconi 4
2. 2.496 Alcide De Gasperi 7[3]
3. 2.226 Giulio Andreotti 7[4]

Nooh ma non e' colpa sua, il debito cera pure negli anni 80 ...

Hador
22nd November 2010, 19:36
da noi non penso si arriverà a tanto, qua c'è il tremonti che alza le tasse e taglia i servizi, ergo a posto. Certo si vive di merda (noi, non loro), ma son dettagli. Almeno fallissimo l'eu protebbe aiutarci, invece per il viver di merda non può farci niente :nod:

Mosaik
22nd November 2010, 21:21
non prendiamoci in giro pls ... 8 anni son due legislature piene ed ha avuto sempre una maggioranza che se ne poteva sbattere completamente dell'opposizione(complice pure le sue leggi ovviamente).
Il 2 mandato e' stato il governo piu longevo della storia italiana ...
Son 15 anni che fa il bello e cattivo tempo in italia, che stia al governo o all'opposizione.
E' il presidente con piu tempo in carica della storia della repubblica italiana :
Nooh ma non e' colpa sua, il debito cera pure negli anni 80 ...

Nessuno nega che abbia anche lui delle colpe ma un conto è dire che è anche colpa sua un altro è che è solo colpa sua ;)

Per come si impostano qui i discorsi sembra sempre che se non ci fosse stato lui oggi saremmo tutti alti , biondi , occhi azzurri e pieni di soldi :confused:

Shub
22nd November 2010, 22:10
Nessuno nega che abbia anche lui delle colpe ma un conto è dire che è anche colpa sua un altro è che è solo colpa sua ;)

Per come si impostano qui i discorsi sembra sempre che se non ci fosse stato lui oggi saremmo tutti alti , biondi , occhi azzurri e pieni di soldi :confused:

MAgari alto e biondo no ma sicuramente mi brucerebbe meno il culo e mi girerebbero meno i coglioni.

P.S.
La politica di B è come la soluzione del problema rifiuti...tutta chiacchiere e tutta ghe pensi mi.

Glasny
23rd November 2010, 01:21
da noi non penso si arriverà a tanto, qua c'è il tremonti che alza le tasse e taglia i servizi, ergo a posto. Certo si vive di merda (noi, non loro), ma son dettagli. Almeno fallissimo l'eu protebbe aiutarci, invece per il viver di merda non può farci niente :nod:

Si nel paese dei Balocchi. La spesa pubblica negli ulitmi anni ha subito un'impennata, nonostante i tanto decantati tagli. Questo governo taglia 30 poi spende 120.

Amiag
23rd November 2010, 01:51
Nessuno nega che abbia anche lui delle colpe ma un conto è dire che è anche colpa sua un altro è che è solo colpa sua ;)



Non sarà tutta colpa sua ma ha di gran lunga la responsabilita maggiore di tutti, quindi dovè la differenza ?

Quandè che vogliamo mandarlo a casa quando non ci sarà piu nessun altro con cui prendersela ?

Mosaik
23rd November 2010, 03:17
La differenza sta fra riportare una notizia correta e lo sparare nel mucchio tanto per fare un po' di tifo da stadio :)



Quandè che vogliamo mandarlo a casa quando non ci sarà piu nessun altro con cui prendersela ?

Più che altro sono curioso quando non ci sarà piu' con chi ve la prenderte :sneer:

powerdegre
23rd November 2010, 03:46
La differenza sta fra riportare una notizia correta e lo sparare nel mucchio tanto per fare un po' di tifo da stadio :)



Più che altro sono curioso quando non ci sarà piu' con chi ve la prenderte :sneer:
Con qualcun altro di destra, sicuramente il suo successore, che la sinistra non puo' fare niente di male, e' dalla parte del lavoratore :nod:

NelloDominat
23rd November 2010, 04:53
Ma poi parla Alka che vive e page le tasse in un paese extracomunitario...

Shub
23rd November 2010, 08:18
Con qualcun altro di destra, sicuramente il suo successore, che la sinistra non puo' fare niente di male, e' dalla parte del lavoratore :nod:

Vedi Degre la differenza tra chi non vota a sin e chi invece vota dex è che non avete il coraggio di criticare il vostro partito di ladri e buffoni. La base della sinistra è da anni che critica il suo partito, che continua a perdere voti e che si è rotta i coglioni dei soliti dalema e&, che gli da contro e che continuamente li critica e lo dimostra virando i suoi voti verso altri partiti.

Voi invece non vi siete rotti dei vari B, dell'utri, borghezio, bondi, cicchitto, mussolini, santanchè. Voi avete ammirato la mirabolante soluzione rifiuti campana, il mitico lodo alfano, la grandissima eliminazione delle provincie, la riduzione dei parlamentari, il mitico falso in bilancio, la cura del cancro....andiamo avanti???

Magari nel vostro visus limitato non vi siete accorti che durante i governi di sinistra sindacati e piazza hanno manifestato molto di più, la sinistra è stata bersagliata dalla sua base ben più di quanto sia stato fatto dalla destra, ma...noi siamo di parte...

Vi lascio alla convinzione che grazie a B questo paese sta alla grande e che senza di lui crolleremo nell'abisso e nella più tetra oscurità.

Alkabar
23rd November 2010, 10:14
Ma poi parla Alka che vive e page le tasse in un paese extracomunitario...

Per cui se inculano tutto il popolo italiano io ne sono immune vero? Come se non avessi i genitori in Italia in situazione precaria anellomabbaffanguloba.

powerdegre
23rd November 2010, 10:18
MUHAHAAHAHHAAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAHAAHA HAHAHHAHAHAHAHAHAAH!!!

Ma chi l'ha mai difeso? Ma lo vedi come sei prevenuto? Trovami una sola riga che supporti quanto dici, una sola riga ove difendo Berlusconi e lodo il suo governo, perche' io al massimo ho detto che non e' solo colpa sua e le colpe risiedono un po' ovunque, sia col nano mafioso che con la sinistra collusa.

Alla fin fine non ha governato solo lui, sia te che Alka continuate a battere con questa solfa del "ha governato 15 anni", quando l'affermazione e' falsa e per la meta' del tempo c'erano i vostri paladini, e le porcate son state fatte da tutti, nel particolare, l'Euro e' una creatura di Prodi e qui di vedono gli elogi a Prodi quando c'e' da fare retorica positiva sull'Euro, ma ogni qualvolta c'e' un problema diventa colpa di Berlusconi.

Io NON sono convinto che Berlusconi sia grande e sia un bene per il paese, ma quantomeno non vivo nell'illusione che l'opposizione sia meglio di lui.

Alkabar
23rd November 2010, 10:39
....

Con i soliti argomenti da Berlusconiano, per di piu'.
Degre, se vuoi ti faccio il diagrammino:

Berlusconi è il culmine del marcio italiano (Dell'Utri, MAFIA) e risiede a destra. Non solo, la guida. Relativamente parlando all'attuale momento temporale, la destra è assai peggio della sinistra.

Se mettiamo la sinistra a 0, la destra sta a -200. A sinistra non hanno dimostrato che un senatore di Prodi mediava per Prodi con la Mafia e che Mangano lavorava per lui. Come fai a fare la comparazione io non lo so, ma secondo me faresti bene
a rivedere i tuoi metri di giudizio perchè abbastanza sballati.

Tu mi dici sempre che io vivo nel mondo dei puffi blabla, a mio avviso tu stai nel mondo degli snorks, in apnea, tutto il tempo.

powerdegre
23rd November 2010, 11:10
Con i soliti argomenti da Berlusconiano, per di piu'.
Degre, se vuoi ti faccio il diagrammino:

Berlusconi è il culmine del marcio italiano (Dell'Utri, MAFIA) e risiede a destra. Non solo, la guida. Relativamente parlando all'attuale momento temporale, la destra è assai peggio della sinistra.

Se mettiamo la sinistra a 0, la destra sta a -200. A sinistra non hanno dimostrato che un senatore di Prodi mediava per Prodi con la Mafia e che Mangano lavorava per lui. Come fai a fare la comparazione io non lo so, ma secondo me faresti bene
a rivedere i tuoi metri di giudizio perchè abbastanza sballati.

Tu mi dici sempre che io vivo nel mondo dei puffi blabla, a mio avviso tu stai nel mondo degli snorks, in apnea, tutto il tempo.
Quale parte di "non voto Berlusconi, non lo difendo e lo voglio fuori dalle palle tanto quanto voi" non hai capito? Mi quoti gentilmente i pezzi in cui a tuo parere dimostro di essere un suo sostenitore? Ma ti prego, fallo, perche' non ho mai mostrato supporto per la sua persona in questo thread.

In quanto al resto, dimostra solo quanto Berlusconi sia il problema dell'Italia, ma non nel senso che intendi te, nel senso che lo odiate talmente tanto e vi siete fatti abbindolare cosi' bene, che pur di dargli contro siete disposti ad ingoiare le badilate di merda che servono tutti quelli che gli urlano contro.

Detto questo, sino a che non mi quoti esattamente quanto chiesto sopra e mi dimostri coi fatti quanto hai affermato su di me, mi sa che con questo thread ho dato, son abbastanza stanco di discutere con gente che non ha il senso della realta'.

Mosaik
23rd November 2010, 11:31
Vi lascio alla convinzione che grazie a B questo paese sta alla grande e che senza di lui crolleremo nell'abisso e nella più tetra oscurità.

Dove sta scritta questa cosa?
Ti rendi conto dell'assurdità del tuo post scaturito solo dal fatto che ho chiesto di riportare dei dati CORRETTI (!!!) !?!?

Ritorniamo al solito discorso che o uno dice merda merda merda merda oppure vuol dire che va tutto bene -.-
Le vie di mezzo queste sconosciute -.-

Thor
23rd November 2010, 11:45
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOHHHHHHHHHHHHHH MY GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOD!!!!!

un altro b. merda thread!!!!!


awesome!

Dr.Doomed
23rd November 2010, 12:13
Si sta spendendo troppo tempo per determinare un colpevole, perdendo di vista il problema reale: se anche mettiamo al gabbio il responsabile (o i responsabili), non e` che poi la situazione migliora istant. Discutere sulla colpa e` come litigare sul nome del meteorite che spazzera` via la civilta` umana.
La frittata e` fatta, e` chiaro che chi arriva ora deve proporre soluzioni valide e no piagnistei utili a riscattare una coscienza mai utilizzata seriamente prima. Ma si sono viste queste proposte?

Si spende troppo tempo a parlare di MrB e anche questo e` ammorbante: un Bmerda ci sta a prescindere per tutto quello che si e` visto negli anni e per l'escalation degli ultimi tempi e forse , FORSE, e` la volta che ce lo si leva dalle palle, ma dopo di lui? Esiste una politica del dopoB?
Senza dimenticare che un bel merda se lo merita pure chi con la propria ignavia e tornaconto politico ha preferito non arginarne l'avanzata... e guarda, sono proprio quelli che se ne lamentano in parlamento!

Parimenti, starsene sul trespolino del cucu` a far la cassandra easy nel prevedere vacche magre e perculare gli italioti che non scappano dal paese (best solution ever del problema, si` si`) non porta grande beneficio.

Mi auguro si affacci qualcuno sullo scenario con una soluzione vera ed efficace, anche sul lungo tempo, altrimenti e` merda... per l'Italia, per l'Unione Europea e direi anche per gli extracomunitari europei (massi`, portiamoceli tutti dietro come Sansone fece con i Filistei). Ma anche fosse, dipendera` poi dalla volonta` e capacita` di sacrificio di chi nel paese ci vive e lavora... e tra stress da logoramento ed egoismo strisciante e coltivato la vedo piuttosto cupa. :rain:

Warbarbie
23rd November 2010, 13:48
Cmq tutto molto bello, sti paesi una cifra cool con delle crescite enormi, banche che concedono mutui su valori di immobili fuori mercato, gente che si indebita anche il culo per comprare beni, e poi alla fine il castello di carte crolla e gg tutti a casa e a chiedere aiuti alla UE per non affondare e portare con se gli altri paesi
Forti sti paesi all'avanguardia così avanti rispetto all'Italia

Alkabar
23rd November 2010, 13:58
Cmq tutto molto bello, sti paesi una cifra cool con delle crescite enormi, banche che concedono mutui su valori di immobili fuori mercato, gente che si indebita anche il culo per comprare beni, e poi alla fine il castello di carte crolla e gg tutti a casa e a chiedere aiuti alla UE per non affondare e portare con se gli altri paesi
Forti sti paesi all'avanguardia così avanti rispetto all'Italia

Irlanda, Grecia e Portogallo a me non hanno mai dato l'idea di essere all'avanguardia....

Warbarbie
23rd November 2010, 14:13
Irlanda, Grecia e Portogallo a me non hanno mai dato l'idea di essere all'avanguardia....

Come no, l'irlanda pre crisi spaccava i culi ai passeri, ha fatto una bellissima fine
L'Islanda finita a gambe all'aria in tempi non sospetti
Germania che ogni volta deve farsi il culo per salvare paesi verso cui ha una esposizione bancaria enorme

Alkabar
23rd November 2010, 14:19
Come no, l'irlanda pre crisi spaccava i culi ai passeri, ha fatto una bellissima fine A dire il vero, per il modello che hanno implementato io me lo aspettavo che finivano cosi'.



L'Islanda finita a gambe all'aria in tempi non sospetti
Germania che ogni volta deve farsi il culo per salvare paesi verso cui ha una esposizione bancaria enorme

Eh, ma lo si sapeva che saremmo arrivati qua, non è che poteva andare avanti ancora per molto sto spendi spandi da cretini e imbelli. Forse era addirittura il goal della Germania arrivare a una situazione in cui tutti dipendono da lei e devono rispettare le regole da lei imposte.

Warbarbie
23rd November 2010, 14:40
A dire il vero, per il modello che hanno implementato io me lo aspettavo che finivano cosi'.





Scusa Alka non che io voglia mettere in dubbio le tue intuizioni ma da quel poco che ne so il "sistema" Irlanda veniva preso ad esempio e studiato come eccellenza anche in ambiti universitari.

Alkabar
23rd November 2010, 14:43
Scusa Alka non che io voglia mettere in dubbio le tue intuizioni ma da quel poco che ne so il "sistema" Irlanda veniva preso ad esempio e studiato come eccellenza anche in ambiti universitari.

A me a Bologna hanno insegnato, tipo già nel 2005, che l'Irlanda stava esagerando con tutte ste multinazionali sul suo suolo e che questo avrebbe avuto ripercussioni gravi sull'economia.

(non sono mie intuizioni, non sono un economo :P).

Shub
23rd November 2010, 14:44
Scusa Alka non che io voglia mettere in dubbio le tue intuizioni ma da quel poco che ne so il "sistema" Irlanda veniva preso ad esempio e studiato come eccellenza anche in ambiti universitari.

Non ricordo da quando ma...da mo che parlavano dell'Irlanda non bene, mi ricordo pure la polemica che imbastirono con l'entrata della Bulgaria e della Romania nella UE, perchè essendo loro paesi più bisognosi i milioni di aiuti della UE sarebbero stati deviati dall'Irlanda a queste due neo-entrate.

Warbarbie
23rd November 2010, 14:54
Vabè sempre detto io, se il mondo leggesse più spesso la sezione news di Wayne probabilmente sarebbe una società migliore

Randolk
23rd November 2010, 15:00
Mi piange il cuoricino infranto.

Amiag
23rd November 2010, 16:06
La differenza sta fra riportare una notizia correta e lo sparare nel mucchio tanto per fare un po' di tifo da stadio :)
Più che altro sono curioso quando non ci sarà piu' con chi ve la prenderte :sneer:
Stai scherzando vero ? I politici che hanno "sbagliato" a sinistra se ne sono andati a casa al primo sbaglio (Prodi,Veltroni etc) oppure han perso pesantemente credibilita.

Poi abbiamo un capo del governo che ha fatto tante di quelle porcate che ormai non fanno manco piu notizia e non ha MAI pagato niente ... con chi me la devo prende scusa ?

Se cho uno che mi fa il solletico e un altro che cerca di mettermelo al culo, io me la prendo con chi cerca di mettermelo al culo, se per voi stan sullo stesso piano, buon divertimento :sneer:

Palur
23rd November 2010, 16:21
non vorrei dire cazzate ma la "crisi" irlandese riguarda il sistema bancario .
Il sistema bancario italiano , non volendo gode di ottima salute , in quanto , essendo molto arretrato , ha comprato pochissimi titoli tossici (è quindi avanzato ????:O? )
La crisi spagnola idem .
Mentre grecia e portogallo hanno un rapporto debito pil assolutamente incagabile , il governo di centrodestra in grecia ha fatto macelli con la spesa pubblica , provocando un boom economico che era in realtà una bolla.
Per molti aspetti noi siamo fuori da queste caratteristiche .
Tremonti fino all'ultima finanziaria (questa del 2011 è un altra storia, ma vabbe , tanto è inutile ...) ha tenuto bene in mano il buco , non cedendo alle tentazioni .
Ha se mai ripartito male il tesoro .

Mosaik
23rd November 2010, 16:29
Stai scherzando vero ? I politici che hanno "sbagliato" a sinistra se ne sono andati a casa al primo sbaglio (Prodi,Veltroni etc) oppure han perso pesantemente credibilita.

Poi abbiamo un capo del governo che ha fatto tante di quelle porcate che ormai non fanno manco piu notizia e non ha MAI pagato niente ... con chi me la devo prende scusa ?

Se cho uno che mi fa il solletico e un altro che cerca di mettermelo al culo, io me la prendo con chi cerca di mettermelo al culo, se per voi stan sullo stesso piano, buon divertimento :sneer:

Ma tu continui a fare un discorso POLITICO nel quale io non sono entrato lo capisci?

A me non interessa la valutazione che fai tu su questi 15 anni però evitiamo di scrivere cose non corrette :)

Amiag
23rd November 2010, 16:35
Ma tu continui a fare un discorso POLITICO nel quale io non sono entrato lo capisci?

A me no interessa la valutazione che fai tu su questi 15 anni però evitiamo di scrivere cose non corrette :)

Tu non sei proprio entrato in nessun discorso, a parte "non e' solo colpa sua" che lascia il tempo che trova, forse e' ora che ti decidi se hai qualcosa da dire o no.

Mosaik
23rd November 2010, 16:45
Ma appunto io non voglio dire ne entrare in nessun discorso che tanto poi alla fine non porta a nulla però se leggo cose che non mi tornano allora chiedo qualche spiegazione :)

Glasny
23rd November 2010, 16:54
non vorrei dire cazzate ma la "crisi" irlandese riguarda il sistema bancario .
Il sistema bancario italiano , non volendo gode di ottima salute , in quanto , essendo molto arretrato , ha comprato pochissimi titoli tossici (è quindi avanzato ????:O? )
La crisi spagnola idem .
Mentre grecia e portogallo hanno un rapporto debito pil assolutamente incagabile , il governo di centrodestra in grecia ha fatto macelli con la spesa pubblica , provocando un boom economico che era in realtà una bolla.
Per molti aspetti noi siamo fuori da queste caratteristiche .
Tremonti fino all'ultima finanziaria (questa del 2011 è un altra storia, ma vabbe , tanto è inutile ...) ha tenuto bene in mano il buco , non cedendo alle tentazioni .
Ha se mai ripartito male il tesoro .

Mi sa che dici cazzate invece. Come ho indicato prima, la spesa pubblica complessiva è aumentata, nonostante i cosidetti "tagli". E' in costante aumento dagli anni '70, solo che ora si rischia di andare verso il default. Le fonti sono molteplici, prima fra tutte la matematica, i conti non son opinioni. Cercando sul web ho voluto escludere i siti di sx, ne parlano anche sul sito di fli quindi linko questo (se non vi piace ce ne sono a decine che ne parlano di qualsiasi orientamento politico). La nostra crisi non sarà dovuta al sistema bancario, ma al sistema politico. I tagli vanno fatti sul serio, e nel presente, mandando a cagare i vari bartoladri, i migliaia di raccomandati e nipoti vari.

http://www.generazioneitalia.it/2010/07/14/tremonti-aumenta-la-spesa-pubblica/

Amiag
23rd November 2010, 17:06
Nessuno nega che abbia anche lui delle colpe ma un conto è dire che è anche colpa sua un altro è che è solo colpa sua ;)




Più che altro sono curioso quando non ci sarà piu' con chi ve la prenderte :sneer:


Ma appunto io non voglio dire ne entrare in nessun discorso che tanto poi alla fine non porta a nulla però se leggo cose che non mi tornano allora chiedo qualche spiegazione :)

Se uno non vuole entrare in un discorso non posta proprio ;)

le frecciatine e i commenti velati son prese di posizione a casa mia, poi puoi far quello che "sta al di sopra" quanto ti pare. :)

Mosaik
23rd November 2010, 17:52
Va bene resta il fatto che...

http://brunoleoni.it/debito.htm

Impostatevelo come home e poi date ogni giorno la colpa a chi preferite :confused:

P.S.:Si aggiorna autoaggiorna

Alkabar
23rd November 2010, 19:03
Va bene resta il fatto che...

http://brunoleoni.it/debito.htm

Impostatevelo come home e poi date ogni giorno la colpa a chi preferite :confused:

P.S.:Si aggiorna autoaggiorna

ODDDIO CHE ANSIA CHE MI FA VENIRE QUEL SITO.

Ma è davvero cosi' tanto di gia' ?

Mosaik
23rd November 2010, 19:05
il contatore del debito pubblico
quanto vale il debito pubblico italiano? Sebbene il dibattito pubblico non possa prescindere da questo dato, è spesso difficile “visualizzare” cifre tanto grandi. Con questo “orologio”, l’istituto bruno leoni vuole rendere accessibile a tutti la mostruosità del nostro debito pubblico, che poi dà la misura sia dell’irresponsabilità della nostra classe politica, sia degli oggettivi vincoli di finanza pubbica a cui il nostro paese deve sottostare.

L’orologio aggiorna ogni 3 secondi la nostra stima dello stock di debito, che si basa su – e viene continuamente corretta con – i rapporti mensili della banca d’italia. In questo modo vogliamo aiutare i cittadini a capire cosa si intende, quando si dice che siamo gravati di un debito pari a circa il 120 per cento del prodotto interno lordo. Per rendere il concetto ancora più chiaro, basta considerare che questo debito a 13 cifre (valore riferito al 31 luglio 2010) equivale a circa 30.724 euro per ogni italiano, inclusi neonati e ultracentenari, ovvero 80.327 euro per ogni occupato. Tra gennaio e luglio 2010 il debito pubblico è aumentato di 50.100.143.820 euro, più di 7 miliardi al mese, 236 milioni al giorno, quasi 10 milioni di euro all’ora, 164.112 euro al minuto. ogni secondo, questo debito immenso è cresciuto di 2.735 euro, più di quanto guadagni una famiglia media in un mese.

l’orologio è “esportabile” sul vostro sito o blog


gg

NoeX
24th November 2010, 20:36
Secondo voi faranno una patrimoniale aka prelievo sui conti bancari italiani ? Io sono molto preoccupato a riguardo, già stiamo tirando la cinghia, se ci rubano pure i pochi risparmi...


Se io aprissi un conto all'estero dove versare i risparmi, questo staterello potrebbe prelevarmi ugualmente i soldi ?

Glasny
24th November 2010, 20:52
Secondo voi faranno una patrimoniale aka prelievo sui conti bancari italiani ? Io sono molto preoccupato a riguardo, già stiamo tirando la cinghia, se ci rubano pure i pochi risparmi...


Se io aprissi un conto all'estero dove versare i risparmi, questo staterello potrebbe prelevarmi ugualmente i soldi ?

No quando facciamo bancarotta il conto puoi scordatelo perchè l'euro sarà carta straccia. Anche tenere i soldi sotto al materasso non funziona, saranno solo pezzi di carta.

NoeX
24th November 2010, 22:28
Bhe ma se la valuta è chf o norvegese che non sono euro...

Glasny
24th November 2010, 22:33
Bhe ma se la valuta è chf o norvegese che non sono euro...

Crollano anche loro perchè tutti i loro conti e titoli di stato in euro varranno nulla. Ma per arrivare a tanto ci vogliono ancora circa 15 anni, c'è tempo per prepararsi ancora. Non siamo più in tempo per evitare la catastrofe purtroppo.

Arthu
24th November 2010, 22:39
Crollano anche loro perchè tutti i loro conti e titoli di stato in euro varranno nulla. Ma per arrivare a tanto ci vogliono ancora circa 15 anni, c'è tempo per prepararsi ancora. Non siamo più in tempo per evitare la catastrofe purtroppo.
Tutto giusto basta pero' cambiare 15 anni in 6 mesi :rotfl:

Controller
25th November 2010, 00:03
Oro, non a caso è ai massimi da mesi

Glasny
25th November 2010, 03:03
Tutto giusto basta pero' cambiare 15 anni in 6 mesi :rotfl:

Esagerato, per un po' ancora si riesce a tamponare, considera che la Grecia in realtà NON è fallita, ha ricevuto gli aiuti e ha rispettato gli impegni dei titoli di stato. La storia si muove lentamente, guerre a parte. Si parla di vero e proprio default e ristrutturazione del debito per la Grecia non prima di 3 anni, a meno di ulteriori aiuti.