Riforma Fiscale: ipotesi...
Sono ipotizzate tre aliquote 20%, 30% e 40% e innalzamento dell'Iva dell'1% -.- poi abolizione dell'Irap dal 2014 e FINALMENTE sale la tassazione sulle rendite finanziarie.
LE MISURE: 3 ALIQUOTE E 5 IMPOSTE - Per riassumere, dalle attuali cinque aliquote Irpef si dovrebbe arrivare a tre (20%, 30% e 40%), mentre le imposte dovrebbero essere ridotte a cinque (Irpef, Iva, Ires, Irap e Imu). L'esatta definizione di scaglioni e aliquote sarà messa a punto in funzione delle risorse disponibili.
RIORDINO AGEVOLAZIONI FISCALI - Gli attuali 476 bonus che costano allo Stato oltre 161 miliardi saranno classificati in base a 11 criteri e la priorità verrà data alle voci lavoro, famiglie e giovani. Nella migliore delle ipotesi lo Stato incasserà 16 miliardi di euro.
SCAMBIO IVA-IRPEF - L'aumento dell'Iva resta tra le ipotesi di copertura per finanziare il taglio dell'Irpef. La soluzione potrebbe essere l'innalzamento all'11% dell'aliquota agevolata del 10% e al 21% di quella ordinaria del 20% oppure si ipotizza di portare al 6% l'aliquota del 4%. Ma non è escluso che si possa decidere di aumentare soltanto l'aliquota più alta.
RENDITE FINANZIARIE - Dovrebbe essere introdotta dal 2012 un'aliquota unica per le rendite finanziarie, probabilmente al 20% con l'esclusione dei titoli di Stato. Il regime attuale prevede il prelievo del 12,5% su obbligazioni, titoli di Stato e guadagni di borsa, mentre sui depositi postali si applica il 27%.
Tranne l'iva mi paiono buone premesse, articolo completo link