Originally Posted by rustyangel
Non sono d'accordo con Jarsil e Blackcoso circa l'inutilità di conoscere le motivazioni e/o il contesto in cui è stato scritto un qualsiasi libro. Sicuramente se preso per un romanzo il codice da vinci affascina, ma l'avevo scritto anche nel mio primo post. Indubbiamente riesce nell'intento. Ma poi angeli e demoni è esattamente uguale. Ora, tralasciando le motivazioni (che a quanto mi è dato di capire non interessano molto) io non trovo divertente rileggere la stessa cosa già nel secondo libro di un autore. Si, è vero che nessuno può essere sempre originale, ma almeno ci si prova. E' per questo motivo che angeli e demoni mi sembra solo un tentativo commerciale e basta: un lavoro fatto in fretta che non ha ottenuto successo se non grazie all'onda entusiasmante de il codice da vinci.
Poi son opinioni.
P.S.: angeli e demoni, a mio avviso, non raggiunge lo scopo come dice blackcoso