Sono preoccupato solo io?
Sbaglio o siamo ormai un paese che sta lentamente andando alla deriva? Ma non una deriva economico/sociale, ma una deriva etica e morale.
Il governatore della banca d'Italia combina quello che combina, non m'interessa entrare nel merito, dico solamente, ma vi pare possibile che il governo lo sfiducia e lui sta li, gli enti economici internazionali ci sputano addosso e lui sta li, l'opposizione lo vuole morto e lui sta li, il cda non lo può mandare via dato che sono persone messe li da lui :D
A sto punto chi ci vuole? Il presidente della Repubblica, che cmq per inciso non può far niente, oppure chi chiamiamo un killer che lo leva di mezzo?
Altro discorso, ieri sentenza oscena, indipendentemente da chi fosse l'imputato non è ammissibile far entrare in politica qualcuno che deve essere giudicato o sta per esserlo e permettergli di poter cambiare leggi che influiranno anche sul suo giudizio!
Qualcuno ieri è stato assolto perchè il fatto non costituisce più reato (se non ricordo male era questa la sentenza).
MA SIAMO MATTI?
Moralmente stiamo diventando un paese di pecoroni, un paese di beceri coglioni che seguono il pastore con un gaio sorriso mentre prendono bastonate sul groppone, tanto basta farci vedere un paio di culi in TV, qualche VIP che si beve piscio di vacca e siamo tutti felici e contenti.
Sono veramente triste e preoccupato per l'assenza di etica della nostra classe politica che non fa altro che rispecchiare l'assenza di moralità della nostra società.
Un vecchio bacchettone ormai disilluso.