Originally Posted by ihc'naib
ho letto di D'Elia qualche tempo fa in un'intervista. la sua difesa e' stata, piu' o meno (MI SEMBRA):
ho compiuto un reato, sono stato in galera tutto il tempo che la legge mi ha richiesto e ho compreso i miei errori e scontato la mia pena. Il mio ruolo istituzionale e' la dimostrazione che questo sistema giuridico, con la sua teoria di rieducazione e non di punizione, puo' funzionare.
Non ho letto qualcosa di simile ma credo possa valere la stessa cosa per il deputato di AN. I tempi cambiano, la storia d'Italia e' stata piu' complicata e intensa di quello che possiamo ricordare. Secondo me e' peggiore la situazione Borghezio non per la gravita' del fatto in se', ma perche' per gli altri due si tratta di trent'anni fa e di una pena accettata in prigione, per lui di pochi anni fa e di 3.000 euro di multa.
ihc