Ola a tutti, domani ho un colloquio per un'importante azienda aerospaziale e non sò come comportarmi,cosa fare e cosa no...
Sinceramente non sò neanche come funzioni, visto che devo ancora diplomarmi :nod:
Mi potete dare qualche consiglio? :bow:
Printable View
Ola a tutti, domani ho un colloquio per un'importante azienda aerospaziale e non sò come comportarmi,cosa fare e cosa no...
Sinceramente non sò neanche come funzioni, visto che devo ancora diplomarmi :nod:
Mi potete dare qualche consiglio? :bow:
vestiti bene e parla bene
stop
Io di colloqui per l'azienda dove lavoro ne ho fatti pochi ma ne ho ascoltati diversi, quei 2 corsi che ho seguito a completamento della mia figura dicevano in maniera generale : Vestiti veramente molto bene e sta composto, non rigido ma composto si. guarda l'interlocutore negli occhi . Ho visto gente ai colloqui veramente ridicola nell'abbigliamento che gesticolava agitata (comprensibile fino ad un certo punto) , niente catenine orecchini accessori vistosi mi raccomando. poi ricordati che la sincerità va bene ma solo fino a quando non sei un coglione che fa cazzate e se ne vanta come un tipo che candidamente diceva faceva le corse con scommesse in moto sugli stradoni :D
Parlare bene non è da tutti quello o ce l'hai o non ce l'hai se sei bravo in quel che fai ti chiederanno dei tuoi risultati ed aspirazioni, cerca di far trasparire di sapere ciò che vuoi senza sembrare arrogante. Ovviamente se vuoi lavorare li quello che vuoi è propio quello anche se magari diverge un pochino, ma tu fai capire che quel lavoro può essere il tuo futuro (non importa che lo pensi davvero al limite gli dici di no tu dopo...). poi bona di cose da dire ce ne son mille milla non fare cazzate e gg.
ahahaha @ traumar
Vacci tranquillo, sii sincero e non pompare il tuo cv, fagli capire che ci tieni.
Non sorridere troppo.
e come referente chi avevi fetish?lord agramon?
Barba fatta, giacca e cravatta, pulito e ordinato nell'aspetto e nel linguaggio.
Non tenere le braccia incrociate, siedi comodo ma non stravaccato, guarda sempre negli occhi il tuo interlocutore, non millantare skill per le quali non puoi sostenere neanche una domanda generica.
E' un progetto delle eccellenze scolastiche, ci sono pochissimi ITIS Costruzioni Aereonautiche (Progetto IBIS) in Italia, il mio è il più grande (ITSIG L. Da Vinci - Viterbo)
Un diplomato del primo corso fu assunto dalla terza azienda di collocamento al mondo, la GiGroup, a tempo determinato per 6 mesì e fù mandato alla Aermacchi.
All'Aermacchi gli è stato rinnovato il contratto a tempo inderminato "per le ottime capacità tecniche" ed un un'altro diplomato, di 2 anni fà e sempre sotto la GiGroup, è stato segnalato dall'Agusta sempre per meriti.
Queste due segnalazioni sono state entrambe inviate alla GiGroup che stà cercando altri diplomandi o diplomati nel mio istituto e in quello di Pisa.
Ovviamente non vengono ammessi tutti ma solo chi ha le medie più alte o chi si è diplomato con i punteggi più alti, infatti domani siamo 5 della mia classe e una ventina dei 3 anni precedenti.
In caso di idoneità quest'estate dovrò fare un corso di 8 ore al giorno a scuola per 10 giorni e poi trasferirmi a Varese, probabilmente, e fare altre 240 ore di corso.
Domani ci sarà una commissione mista di tecnici Aermacchi-Augusta e qualcuno della GiGroup.
Oltre a qualche domanda tecnica dovrò anche dare na prova delle mie capacità anche su un Piaggio P166 presente al'interno della scuola.
Praticamente dopo le 320 ore di corso mi scorderò tutto di quello che ho fatto a scuola :nod:
ma tu cosa ne puoi sapere se lui non è diplomato?
poi se il ragazzo sente che è nelle sue corde aspirare ad un buon impiego sin da subito chi glielo vieta?
tentar non nuoce, meritocrazia non è sempre sinonimo di esperienza o anzianità.
@fuser
io di colloqui ne ho fatti tanti, da entrambe le parti della "barricata". mostrati come una persona determinata ma non troppo, insomma, sii propositivo ma mantieni sempre un profilo umile.
il fine ultimo è quello di far caprire al recruiter HR che il tuo apporto è vitale per la loro sopravvivenza, ma che nel contempo sei convinto che anche l'azienda può dare tanto a te per sviluppare il tuo percorso umano e lavorativo.