Originally Posted by
marlborojack
Verifica che questo corso di laurea sia davvero utile in ambito lavorativo, che ci sia realmente richiesta, perchè al giorno d'oggi c'è una discreta tendenza a sostituire i matematici con dei software di calcolo, soprattutto in ambito probabilistico dove i conti sono parechio onerosi. Con una preparazione mirata sei magari in grado di usare scientemente il software (ovvero sei in grado di falsificare dei risultati sballati), ma non so davvero quantificare il grado di interesse di banche et similia in un'indagine del genere.
Magari puoi andarti ad informare direttamente dal coordinatore didattico del corso di studi, che sicuramente sa darti più delucidazione. Personalmente ti dico che la parte probabilistica è dura da digerire, soprattutto informati se c'è una parte di Matematica del Caos, che in ambito finanziario è il "nuovo mercato"