Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 24

Thread: Università

  1. #1
    Chief Petty Officer magic's Avatar
    Join Date
    Apr 2006
    Posts
    1.482

    Default Università

    Stavo pensando (anzi ho deciso) di iscrivermi a questa facoltà: Matematica per la finanza e l'assicurazione.

    "stata inventata" da poco a Torino e l'anno scorso hanno avuto 30 iscritti,è una interfacoltà fra economia e matematica,3 anni di studio e poi possibilità di scegliere fra diverse specialistiche (fra quelle di mate e di economia) l'unica cosa che mi lascia perplesso è che ne ho sentito parlare moooolto poco.

    Qualcuno di voi conosce amici/ha frequentato questo corso di studi?
    Mi è stato detto che offre diverse possibilità in un campo dove vi è una notevole e costante richiesta soprattutto in quanto "controllori" della regolarità() di diversi tipi di operazioni finanziarie.

    Pareri ed info sono ben accetti

    {forse dovete imparare da noi rellereste molto meno -.-}------> Nibblit..LR....

  2. #2
    Lieutenant Commander Arcotemo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Paperopoli
    Posts
    5.335

    Default

    In genere ( ripeto "in genere" ) le interfacoltà sono gestite malino e spariscono/mutano molto frequentemente.

    Ti conviene chiedere a qualcuno di quel corso com'è gestito
    #Guild Wars
    Arcotemya O <O Zen>
    #Daoc
    Arcotemo <Zen> Theurghist 7Lx Galahad
    Arcotemya <O> Eldricht 10Lx Deira
    Nessessity <O> Bard 6Lx Deira
    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    cmq morale della favola anche per farsi una scopata bisogna stare attenti a non fr piangere gesù

  3. #3
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    matematica per la finanza = statistica. Iscriviti a statistica e fai prima, cmq CHE PALLE di uni

  4. #4
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    dovrebbero insegnare il giusto angolo di incidenza della zappa per coltivare la terra

  5. #5
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Verifica che questo corso di laurea sia davvero utile in ambito lavorativo, che ci sia realmente richiesta, perchè al giorno d'oggi c'è una discreta tendenza a sostituire i matematici con dei software di calcolo, soprattutto in ambito probabilistico dove i conti sono parechio onerosi. Con una preparazione mirata sei magari in grado di usare scientemente il software (ovvero sei in grado di falsificare dei risultati sballati), ma non so davvero quantificare il grado di interesse di banche et similia in un'indagine del genere.

    Magari puoi andarti ad informare direttamente dal coordinatore didattico del corso di studi, che sicuramente sa darti più delucidazione. Personalmente ti dico che la parte probabilistica è dura da digerire, soprattutto informati se c'è una parte di Matematica del Caos, che in ambito finanziario è il "nuovo mercato"
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  6. #6
    Chief Petty Officer magic's Avatar
    Join Date
    Apr 2006
    Posts
    1.482

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Verifica che questo corso di laurea sia davvero utile in ambito lavorativo, che ci sia realmente richiesta, perchè al giorno d'oggi c'è una discreta tendenza a sostituire i matematici con dei software di calcolo, soprattutto in ambito probabilistico dove i conti sono parechio onerosi. Con una preparazione mirata sei magari in grado di usare scientemente il software (ovvero sei in grado di falsificare dei risultati sballati), ma non so davvero quantificare il grado di interesse di banche et similia in un'indagine del genere.

    Magari puoi andarti ad informare direttamente dal coordinatore didattico del corso di studi, che sicuramente sa darti più delucidazione. Personalmente ti dico che la parte probabilistica è dura da digerire, soprattutto informati se c'è una parte di Matematica del Caos, che in ambito finanziario è il "nuovo mercato"
    sono già andato a chiedere al vicepresidente del corso.
    Che in fondo è stato quello che alla fine mi ha convinto a fare questa "prova".
    mi ha parlato lui stesso di quelli che sono i difetti (il discorso dell'interfacoltà che complica soprattutto gli spostamenti da una sede all'altra con poco tempo a disposizione () e di una serie di vantaggi,il più grosso è il fatto di avere la possibilità di scegliere poi la specialistica da entrambi i campi senza avere troppe difficoltà.

    Lui ha sottolineato che c'è una notevole richiesta a livello lavorativo,e sicuramente non nei primi anni ma anche ben retribuita.
    le persone iscritte (l'anno scorso) erano 30.(ben diverso da un economia che di persone ne fa 700/800 e non ti chiude le porte come ad esempio matematica dove gli sbocchi lavorativi sono più limitati

    {forse dovete imparare da noi rellereste molto meno -.-}------> Nibblit..LR....

  7. #7
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Bene, allora ti rimane solo da rispondere alla famosa domanda "Come ti vedi da qui a 10 anni?" se la facoltà corrisponde alle tue esigenze formative, vai! E ricorda, "Tutti i modelli sono sbagliati. Alcuni sono utili"
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  8. #8
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Bene, allora ti rimane solo da rispondere alla famosa domanda "Come ti vedi da qui a 10 anni?" se la facoltà corrisponde alle tue esigenze formative, vai! E ricorda, "Tutti i modelli sono sbagliati. Alcuni sono utili"
    Io preferisco il: "se un modello non funziona, cercane uno migliore".

  9. #9
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    teoria delle decisioni e statistica applicata all'informatica per text e data mining sono cose non solo utili ma attualmente molto più in uso delle varie reti neurali che tanto piacciono in campo di ricerca ma che non funzionano un cazzo.
    Matematica e basta non so, ma matematica + statistica + informatica in ambito finanziario va molto, ma in generale in qualsiasi ambito (tanto per dirne una i tutor di merda dell'autostrada riconoscono le auto con un algoritmo basato sul filtro di kalman e cazzate simili...).

  10. #10
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.306

    Default

    a me sembra una cagata, andrai a finire a lavorare in un col senter.

    cmq in bocca al lupo.
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  11. #11
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    Quote Originally Posted by magic View Post
    Stavo pensando (anzi ho deciso) di iscrivermi a questa facoltà: Matematica per la finanza e l'assicurazione.
    "stata inventata" da poco a Torino e l'anno scorso hanno avuto 30 iscritti,è una interfacoltà fra economia e matematica,3 anni di studio e poi possibilità di scegliere fra diverse specialistiche (fra quelle di mate e di economia) l'unica cosa che mi lascia perplesso è che ne ho sentito parlare moooolto poco.
    Qualcuno di voi conosce amici/ha frequentato questo corso di studi?
    Mi è stato detto che offre diverse possibilità in un campo dove vi è una notevole e costante richiesta soprattutto in quanto "controllori" della regolarità() di diversi tipi di operazioni finanziarie.
    Pareri ed info sono ben accetti
    Nelle ultime due aziende per le quali ho lavorato cercavano SEMPRE gente che ne sapesse a pacchi di matematica/economia/statistica, per metterli a lavorare con software di controllo e analisi in ambito bancario o investimenti. Pero' devi farti il culo e non rimanere indietro, perché essendo un corso particolare non c'é garanzia che duri abbastanza da seguire i ritmi di un fuori corso.
    Buona fortuna
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  12. #12
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.709

    Default

    Secondo me matematica pura è meglio.

    (ma che 2 maroni di facoltà)
    gratz.

  13. #13
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Dec 2007
    Location
    N Crau Bridge
    Posts
    4.726

    Default

    Quote Originally Posted by magic View Post
    Stavo pensando (anzi ho deciso) di iscrivermi a questa facoltà: Matematica per la finanza e l'assicurazione.
    "stata inventata" da poco a Torino e l'anno scorso hanno avuto 30 iscritti,è una interfacoltà fra economia e matematica,3 anni di studio e poi possibilità di scegliere fra diverse specialistiche (fra quelle di mate e di economia) l'unica cosa che mi lascia perplesso è che ne ho sentito parlare moooolto poco.
    Qualcuno di voi conosce amici/ha frequentato questo corso di studi?
    Mi è stato detto che offre diverse possibilità in un campo dove vi è una notevole e costante richiesta soprattutto in quanto "controllori" della regolarità() di diversi tipi di operazioni finanziarie.
    Pareri ed info sono ben accetti
    Imo ti troverai a fare meno matematica di una facoltà di matematica pura e meno economia di una facoltà di economia pura. Ti troverai ad avere limitatissimi sbocchi professionali, come faceva notare qualcuno "dovrebbero insegnare il giusto angolo di incidenza della zappa per coltivare la terra"()...Non vedo nessun vantaggio concreto.
    Stai sicuro che banche, assicurazioni, società di rating, societa di brokeraggio andranno sempre e comunque prima a guardare i laureati in economia classica, tranne in pochi casi di mansioni particolari.
    "If you choose to jump in the water after this guy, you are fully committed, there is not getting away." (Vn board)


    A Shaman's job in a group is to be the most annoying little shit he can be
    INVERTENDO L'ORDINE DEI NATURALISTI, IL RISULTATO NON CAMBIA (Bianco, 14/04/10)
    Spoiler

  14. #14
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    io ad ingegneria sto facendo un corso di matematica per la finanza il cui scopo e il prezzamento di derivati (opzioni, swap, future, etc etc) tramite metodi matematici avanzati come equazioni differenziali alle derivate parziali, etc etc... uno sbattimento incredibile!

    e tra l'altro il professore stesso dice che tanto ste cose le fanno i software...

    però è un ambito di ricerca in pieno sviluppo
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  15. #15
    Lieutenant Junior Grade Odyen's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    Milano
    Posts
    4.072

    Default

    Magic lascia perdere, c'e' chi e' nato per zappare e chi per studiare...tu sei nato per zappare.
    Gioca a warhammer con danan che e' la cosa migliore.

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 107.40 Kb. compressed to 92.17 Kb. by saving 15.23 Kb. (14.18%)]