http://trovacinema.repubblica.it/mul...a/12484609/1/1
no perchè veramente noi oltre ai cartoni per bambini di 2 anni con la grafica degli anni 70 non riusciamo
Printable View
http://trovacinema.repubblica.it/mul...a/12484609/1/1
no perchè veramente noi oltre ai cartoni per bambini di 2 anni con la grafica degli anni 70 non riusciamo
Beh veramente, che puo' piacere o no ed essere adatto solo ed esclusivamente al target femminile bimbominchia in italia abbiamo prodotto e realizzato le winx, che tecnicamente in ambito di computegrafica hanno ben poco da invidiare ed hanno ricevuto un sacco di critiche positive da tutta Europa.
infatti volevo nominare le winx come unico caso che si differenziava, poi mi sono ricordato del fatto che le winx per avere successo sono dovute essere distribuite da società estere e solo dopo aver avuto successo sono approdate in italia
la ragione è che non essendo parte del giro dei soliti noti, gli ideatori si trovavano la porta chiusa, oltre al fatto che non era ritenuto un prodotto valido
le winx per dio?
in italia il concetto di cartoni animati è questo: storie per bimbimichia, disegni dell'anteguerra, censura sfrenata e assurda per prodotti di importazione...i nostri figli diventeranno tutti dei piccoli spongebob.
poi ok ste winx penso di averne vista la pubblicità e i disegni non erano bruttissimi..ma mi da l'idea di un cavolo di barbie e il regno dei cetrioli o cazzate varie come storia.
temo che un death note non vedrà mai la luce in italia, a meno ovviamente che la trama non diventi la storia di un ragazino che scrive su un quaderno i nomi delle persone buonebuoninebuonuccie le quali si addormentano e vengono trasportate nel mondo dei mylittlepony cavalcati da topogigio mentre i cattivi restano sulla terra a spararsi con le pistole con il tappo (stile censure di onepiece) e dicono parolacce tipo "acciderbolina e perdindirindina".
Insomma na roba senza senso che piace tanto ai bambini italiani.
Spero che mediaset non mi fotta l'idea :D
chissà perchè in giappone si chiamano anime, sono praticamente opere d'arte e vengono ritenuti una forma di intrattenimento rispettata e vista da tutte le fasce d'età.
Mah sarà che io sono cresciuto con kenshiro l'uomo tigre ecc (tutta roba giappo stranamente) ma se le winx sono un prodotto valido il mondo è proprio cambiato.
Vi dimenticate Topo Gigio e i Gormiti :confused:
:sneer:
a mio personale parere le winx fanno cagare ma per tante ragioni personali, ma rimangono comunque anni luce superiori a qualunque altra produzione di marchio italiano, e devo ammettere che in effetti, nel loro genere (le fatine/magic girl etc), sono fatte bene
dopo di questo il top italiano è considerato la gabbianella e il gatto....non so se rendo l'idea
bhe han fatto le W.I.T.C.H. che, target permettendo, è fatto bene, un po' come pk al secolo. Poi poche cazzate abbiamo ratman (senza dover scomodare i big del passato, dico solo sturmtruppen :nod: )
bhe abbiamo ratman solo perche' ortolani è diventato l'mperatore del fumetto qui in italia,
e sebbene venda migliaia e migliaia e migliaia di copie in tutta italia si vede il cartone animato che fine ha fatto, è durato tipo 3 settimane e poi non l'han piu trasmesso.
C'e' da dire però che in italia ci sono dei grandi talenti e dei grandi professionisti ma qui non avranno mai futuro, difatti molti lavorano all'estero, è l'unico modo che hanno per lavorare su dei prodotti decenti.
Pochi cazzi, il problema è solo ed esclusivamente l'Italia, è proprio il paese che ha una politica di merda riguardo al mondo dei fumetti-cartoni animati e molto altro.
Quando ho visto il nome dei personaggi ho pensato ad una versione "scat" di "le avventure di pene e vagina". :rotfl:
Non vorrei dire una cazzata, ma il primo sostenitore della voce del ratto nella sua triste versione animata e` stato Ortolani stesso. Mi pare ne parlasse proprio in un articolo prima del lancio del cartoon sulla rivista stessa. :nod:
Ortolani l'ha fatto presente in ben piu` di un'occasione. Ha investito molto in aspettative in quel cartoon, e l'esito e` stato... beh... :ach: . Diciamo che l'autore deve essersi fatto una mezza depressione per tutta sta vicenda e solo da poco se ne sta tirnado fuori. Dev'essersi sentito come il buon Aldo in "Venerdi` 12"...:nod:
L'altro giorno ho trovato il dvd di Rat-man al MediaWorld: 5 euro. E, seppure combattuto, non l'ho preso preferendogli per 12 una sorta "videificazione" del fumetto "Watchmen" (sapete, piu` o meno in stile cartoni animati di Hulk e Capitan America di qualche decennio fa...).
La cosa piu inquietante e` che, pur essendo io fanboy di ratman e pur rivelandosi il dvd preso una consistente cagata (la parte audio e` da anali[sic] del trash), non sono pentito della scelta fatta...