In Italia un dipendente paga dal 40% al 60%, a seconda dell'industria in cui opera. Poi puo' variare al ribasso per contratti capestro, ma qui mi limito al contratto indeterminato.
Nota bene che non si parla solo di roba che vedi in busta, ma di tutte le tasse accessorie che pesano al datore di lavoro per singolo dipendente.
Fonte:
http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=AbO7JKfH
In Francia paghi circa un 25% di previdenza sociale, quindi devi dichiarare il "netto" e pagare te le tasse su quello.
Io in Inghilterra pago mi pare attorno al 23%, al 40% non posso arrivarci perche' il 40% di tassazione parte da sopra le 30k annue, ed e' solo da sopra quella cifra, per intenderci, uno che prendesse 100k l'anno pagherebbe il 35% complessivo.
Famo du' esempi tanto per capirci, consideriamo il 40% che e' grosso modo il costo piu' basso, nota bene quindi che parliamo di situazione migliore, perche' nella media dei casi e' peggio, si parla di una media del 50% di tasse per un dipendente.
Fonte:
http://info.tuttovisure.it/stipendi-...e-e-al-datore/
Consideriamo 20k, che in Italia al 40% corrispondono a 1000€ netti al mese.
Italia: 20k - 40% = 12000 netti annuali
Francia: 20 - 25% sociale = 15k -
tasse = 14239 netti annuali
Inghilterra: 20k -> 16418 netti annuali (nb, fatto il conto a 20k sterle, se faccio il conto a 20k euro pago anche di meno, fatica spiegare i numeri, cercati un calcolatore)
Nota bene che purtroppo in Italia non posso darti numeri precisi perche', a meno che non sei un ragioniere costantemente aggiornato, non hai modo nemmeno di capire cosa stai pagando, all'estero sono DUE tasse con valori ben precisi che un dipendente si calcola a casa con carta e penna.
Che poi ci siano anche altri problemi non si discute, ma non prendiamoci in giro, la pressione fiscale fa la sua porca differenza. Chi te lo fa fare di tenere ditta in Italia dove per far finire 1000€ al mese in tasca ad un dipendente devi pagare 20k l'anno, quando puoi andare in Polonia dove il dipendente si accontenta di 800€ e ti costa forse 10k l'anno? La meta'. 10 dipendenti ed hai risparmiato 100k l'anno, e poi paghi meno di tasse te datore di lavoro.