Originally Posted by Tanek
A quello che ho saputo io (dalla consulenza legale) il codice stradale impone la presenza di contrassegno e tagliando sempre valido, mentre come dici tu giustamente il codice civile prevede 15 giorni di validita' post scadenza.
La multa me l'han fatta nei 15 giorni di validita' (era il giorno dopo che mi era scaduto, mi han fermato per caso i vigili urbani -_-), ma il codice della strada "prevale" su quello civile (perche' piu' specifico) e quindi la loro contestazione e' valida (appunto perche' il mio tagliando scadeva il giorno prima).
In parole povere se mi succedeva qualcosa e/o incidente io non ero "scoperto" dall'assicurazione e quindi ovviamente non rischiavo il sequestro del mezzo, ma avrei preso cmq quella multa.
Tra l'altro io (spinto dal buon senso) ero andato appunto a fare notare questa cosa al comando dei vigili urbani, che il tagliando vale 15 giorni bla bla ma questi mi han rimbalzato, l'assicuratore mi ha rimbalzato dicendo che non erano problemi suoi e che dovevo stracciare la multa (e qui ci sta qualcosa tipo "istigazione a reato" se avevo testimoni), alla fine dopo 20 g di rimbalzi ho chiamato la consulenza legale che mi ha detto quello che ti ho scritto sopra. Quindi ho fatto lettera in burocratese con i vari articoli e le varie infrazioni all'assicuratore, con CC per il direttore della sezione e l'associazione consumatori... improvvisamente l'assicuratore e' diventato un amicone, mi ha mandato dal direttore generale che ha letto la lettera e ha sganciato i soldi seduta stante :)
Ps: io sono un quasi Ing. , non so un cazzo di legge eh :P