secondo te non esistono persone ma soprattutto imprese che le tasse non sono in grado di pagarle allo stato attuale? sul fatto che il non pagare le tasse spesso non porta a un utile ma piuttosto evita una perdita? su cosa esattamente dissenti?
Printable View
beh per esempio, ma magari non è importante, che le tasse sono da considerarsi come parte integrante delle previsioni sui guadagni e sulle perdite, e che non pagarle non è un modo per guadagnare di più ma un reato per il quale inculi indirettamente i cittadini e le altre imprese.
A me le tasse le trattengono dalla busta paga, non è che se voglio guadagnare di più dico che per 2 mesi non ho lavorato e mi intasco lo stipendio inclusivo di tasse evase...
Nessuno spende i soldi degli altri con la stessa cura con la quale spende i propri. Nessuno usa le risorse degli altri con la stessa cura con la quale usa le proprie.
Se paghi le persone per non lavorare e invece le tassi quando lavorano, non sorprenderti se c'è la disoccupazione.
sono d'accordo con voi, le tasse le si deve pagare tutti, e l'avevo gia detto. lo sottolineo. facevo solo notare che alcune situazioni vanno trattate con delicatezza, il lavoro sommerso è un dato conosciuto attraverso stime, studiato, ed alla causa ci sono ragioni di scarsa competitività... come spieghi il divario tra sommerso al nord e al sud? al sud son tutti piu ricchi perche non pagato le tasse? non proprio... è un po piu complesso
http://ec.europa.eu/employment_socia...m98-219_it.pdf
tuttavia, anche voi nel vostro piccolo pensate che alcune cose non vanno pagate, perche nn ne avete voglia, perche non ve lo potete permettere, o altri motivi personali.. tasse comprese..
riguardo al software pirata 2 thread sotto, la multa a chi scarica illegalmente:
poi prosegui indicando i modi coi quali cancellare con una calamita in caso di controlli per evitare che trovino software senza licenza sul tuo pc
visto che fate i paladini della giustizia, mi raccomando, fatelo solo quando vi fa comodo.
per la cronaca, OLTRE alle tasse, io come libero professionista pago l'iscrizione al mio albo E la cassa di previdenza, mi sogno 13a e 14a, e coi pochi soldi che mi rimangono ci devo mangiare, pagare il mutuo, pagare la macchina, le spese dell'ufficio, ogni tanto comprarmi un vestito per non girare da barbone, le bollette, ecc..
il TFR? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: per avere una liquidazione dovrei accantonare qualcosa... :lol::lol::lol::lol::lol: avessi qualcosa da accantonare lo farei volentieri..
eh, come un co.co.pro. se non peggio, il discorso pero è che se alcune categorie non hanno ammortizzatori sociali è in virtu del fatto che il loro reddito si suppone superiore, quando molto spesso non è così... che vuoi che ti dica? io darei piu potere d'acquisto(per tutti) e meno ammortizzatori sociali (se diventano un privilegio di pochi), come negli stati liberali, a patto che ci sia piu meritocrazia e meno clientelismo possibile...
ma è solo un'opinione
per la tua situazione ringrazia anche i sindacati (da cui la sinistra una volta al governo, prende necessariamente le distanze), sono troppo forti, fanno ciò che dovrebbe fare il governo, cioè negoziano delle condizioni migliori per i lavoratori, pero non sono super-partes. portano gli interessi di una sola categoria per volta... questi sono i risultati
sei bravo a mettere i filtri in quello che scrivo. Nello stesso thread ho scritto che non mi pesa pagare un software che mi serve, ho altresì scritto che mi pesa pagare la maggior parte di quei soldi per un servizio che de facto non fa nulla di paragonabile al compenso richiesto, leggi produzione e distribuzione del software (in cui figurano le licenze nel caso in cui la software house si occupa anche della distribuzione e della produzione).
Per la cronaca, io sono uno sviluppatore di software, non è che sparo affermazioni sul mondo dell'informatica solo per fare il figo.
per quanto riguarda "i modi coi quali cancellare con una calamita in caso di controlli per evitare che trovino software senza licenza sul tuo pc", io mi sono limitato a puntualizzare che non è necessario nessun armamentario speciale ma basta una calamita. Sempre a tal proposito ho anche scritto che se uno vuole, il modo di leggere i dati cancellati lo si trova.
però se vuoi continuare a mettermi in cattiva luce fai pure, intanto io le tasse le pago, non evado il fisco e, fino a prova contraria, non rubo software :elfhat:
prendete il dato col beneficio del dubbio,visto che viene da Santoro: pare che il 20% del patrimonio immobiliare italiano sia in qualche modo riconducibile alla Chiesa.
italiano,non romano,non laziale,non vaticano, a scanso di equivoci.
oh intendiamoci,questa faccenda l'han messa in bocca alla puttanella borromeo,avreste dovuto vedere come sgranava gli occhioni mentre sciorinava i dati e fingeva di indignarsi (come se lei provenisse da un ambiente difficile e avesse dovuto patire la fame).
mah....
Eh no, sei tu che ti arrocchi su discorsi sani in principio, ma sbagliati in applicazione: come mai io in Inghilterra non mi lamentavo? Come mai quando lavoravo in D non mi lamentavo? presto spiegato l'arcano motivo, li si paga ma i soldi fruttano anche servizi e non solo, ti rendi conto che è utile pagare le tasse e non per arricchire i soliti stronzi e non per alimentare governi che spendono l'inspendibile: parlate di germania senza ricordare che con l'aumento delle tasse hanno sostenuto la riannessione dell'est, hanno finanziato la totale ricostruzione ed il sostegno alla famiglia, hanno sistemi di governo e burocratici efficientissimi (meno di una settimana per una licenza di lavoro, dalla richiesta all'erogazione) e si tratta di un reddito procapite superiore e di parecchio a quello italiano! Volete davvero paragonare il 46% di una media euro/anno (operaio specializzato) dei tedeschi con il 43% di un pari grado italiano?? parlate di percentuali senza applicarle al modello economico? A Monaco di baviera un apaprtamento in affitto varia dai 500 ai 1000€/mese, circa 90mq e quindi meno o = alla periferia di Milano, non è che costano il doppio..
In italia, quello di cui purtroppo non vi rendete conto forse per un'esperienza maturata solo sul territorio o perchè qualcuno preferisce tenere gli cchi chiusi ed ascoltare proclami, sono tutti buoni a fare i froci, ma con il culo degli altri... ed i primi sono coloro che permettono ancora e sempre di più le spese sostenute anche solo per mantenere in piedi il carrozzone della politica, tanto se servono i fondi sanno dove andarli a pescare e questo, scusa la franchezza, fa molto ma molto incazzare. Ed ancora parlate di "lui lui evade" senza rendervi conto che "loro loro succhiano con avidità": bah mi sono rotto le palle, l'unica salvezza per l'italia è proprio l'euro (moneta), almeno non farà la fine dell'argentina (come si meriterebbe, paesello di bigottilandia costellato da parolai ed idealisti da 4 soldi senza palle, ma capaci di imprese meravigliose quando si parla di calcio); a volte mi piacerebbe una bella crisi tale da buttare tutti a puttane, ma tutti eh, una speci di gigantesco girone dantesco, chi sa che da un brodo batterico maleodorante non esca una vita nuova e degna di un paese che abbia un minimo di civiltà e rispetto come base di vita, non solo per cosa e quando fa comodo.
(nulla di personale, parlo in genere)
secondo me non sei in grado di intendere e di volere, quindi non proseguo questa conversazione :)