Quote:
Quanto ai dati statistici, attualmente - nella XIV legislatura - sono pendenti 22 iniziative popolari, di cui 18 alla Camera (2 nuove iniziative e 16 provenienti dalla precedente legislatura) e 4 al Senato (tutte della passata legislatura). Nelle legislature precedenti - tenendo sempre conto che le iniziative senza un esito conclusivo (approvazione o assorbimento in altri testi) sono mantenute all'ordine del giorno della legislatura immediatamente successiva - possono segnalarsi i seguenti dati: VIII legislatura (20 iniziative popolari pendenti), IX (25), X (27), XI (21), XII (15) e XIII (30). Ma di tutte queste iniziative legislative popolari nessuna, ahimè, ha avuto successo autonomo, vale a dire è diventata legge. Tuttalpiù, quando è andata bene, ma solo in qualche caso, il progetto popolare è confluito insieme con altre proposte in un testo unificato, poi diventato legge. Ad esempio, nella scorsa legislatura al riguardo possono citarsi la legge n. 30 del 2000 (sui cicli scolastici), la legge n. 431 del 1998 (sulle locazioni), la legge n. 91 del 1999 (sui trapianti di organi).
spero venga invertito il trend