No, Watson è il tirapiedi di Sherlock non cerchiamo di cambiare le carte in tavola!
Printable View
Non ho voglia di leggere le ultime 2 pag perchè sta storia mi sta facendo girare le palle a 1000, ma se c'è una cosa che particolarmente non ne posso più di sentire è sta (IMO ovviemente) puttanata del art 48... eccerto che si è liberi di votare, ma se un ballerino arriva con3 ore di ritardo alla gara di ballo, non è che i giudici non sono stati lasciati liberi di darli un voto, è l'idiota di un ballerino che si è eliminato scusate eh
Ed ecco cosa risponde Napolitano in maniera, imho, ineccepibile.
Egregio signor Magni, gentile signora Varenna, ho letto con attenzione le vostre lettere e desidero, vostro tramite, rispondere con sincera considerazione per tutte le opinioni dei tanti cittadini che in queste ore mi hanno scritto.
Il problema da risolvere era, da qualche giorno, quello di garantire che si andasse dovunque alle elezioni regionali con la piena partecipazione dei diversi schieramenti politici. Non era sostenibile che potessero non parteciparvi nella più grande regione italiana il candidato presidente e la lista del maggior partito politico di governo, per gli errori nella presentazione della lista contestati dall'ufficio competente costituito presso la corte d'appello di Milano. Erano in gioco due interessi o "beni" entrambi meritevoli di tutela: il rispetto delle norme e delle procedure previste dalla legge e il diritto dei cittadini di scegliere col voto tra programmi e schieramenti alternativi. Non si può negare che si tratti di "beni" egualmente preziosi nel nostro Stato di diritto e democratico.
Si era nei giorni scorsi espressa preoccupazione anche da parte dei maggiori esponenti dell'opposizione, che avevano dichiarato di non voler vincere - neppure in Lombardia - "per abbandono dell'avversario" o "a tavolino". E si era anche da più parti parlato della necessità di una "soluzione politica": senza peraltro chiarire in che senso ciò andasse inteso. Una soluzione che fosse cioè "frutto di un accordo", concordata tra maggioranza e opposizioni?
Ora sarebbe stato certamente opportuno ricercare un tale accordo, andandosi al di là delle polemiche su errori e responsabilità dei presentatori delle liste non ammesse e sui fondamenti delle decisioni prese dagli uffici elettorali pronunciatisi in materia. In realtà, sappiamo quanto risultino difficili accordi tra governo, maggioranza e opposizioni anche in casi particolarmente delicati come questo e ancor più in clima elettorale: difficili per tendenze all'autosufficienza e scelte unilaterali da una parte, e per diffidenze di fondo e indisponibilità dall'altra parte.
Ma in ogni caso - questo è il punto che mi preme sottolineare - la "soluzione politica", ovvero l'intesa tra gli schieramenti politici, avrebbe pur sempre dovuto tradursi in soluzione normativa, in un provvedimento legislativo che intervenisse tempestivamente per consentire lo svolgimento delle elezioni regionali con la piena partecipazione dei principali contendenti. E i tempi si erano a tal punto ristretti - dopo i già intervenuti pronunciamenti delle Corti di appello di Roma e Milano - che quel provvedimento non poteva che essere un decreto legge.
Diversamente dalla bozza di decreto prospettatami dal Governo in un teso incontro giovedì sera, il testo successivamente elaborato dal Ministero dell'interno e dalla Presidenza del consiglio dei ministri non ha presentato a mio avviso evidenti vizi di incostituzionalità. Né si è indicata da nessuna parte politica quale altra soluzione - comunque inevitabilmente legislativa - potesse essere ancora più esente da vizi e dubbi di quella natura.
La vicenda è stata molto spinosa, fonte di gravi contrasti e divisioni, e ha messo in evidenza l'acuirsi non solo di tensioni politiche, ma di serie tensioni istituzionali. E' bene che tutti se ne rendano conto. Io sono deciso a tenere ferma una linea di indipendente e imparziale svolgimento del ruolo, e di rigoroso esercizio delle prerogative, che la Costituzione attribuisce al Presidente della Repubblica, nei limiti segnati dalla stessa Carta e in spirito di leale cooperazione istituzionale. Un effettivo senso di responsabilità dovrebbe consigliare a tutti i soggetti politici e istituzionali di non rivolgersi al Capo dello Stato con aspettative e pretese improprie, e a chi governa di rispettarne costantemente le funzioni e i poteri.
Cordialmente, Giorgio Napolitano
http://www.quirinale.it/elementi/Con...tizia&key=5550
La stoccata finale allo psiconano è magnifica, devo dire. :)
E ora attendiamo di assistere a quel 40% minimo di voti che prenderà il PdL in Lombardia e Lazio, a conferma che, almeno quel 40%, o vota per esclusivo proprio tornaconto, o è totalmente coglione senza remissione di peccato, perché farsi gestire a livello regionale da una banda di incapaci e incompetenti (minimo) che non riescono a presentare per tempo le proprie liste è, appunto, da coglioni totali.
Se qualcuno in questa board di sentirà offeso dal sentirsi chiamato in causa come coglione, beh, me ne sbatte davvero zero, se lo siete non è colpa mia. :)
si gran bella stoccata insieme a quella che fa anche a Di pietro.
cmq e' un bel discorso in generale e che come vedi gala non si discosta molto di quello di cui abbiamo parlato e le motivazioni esposte, epurandolo dalle puttanate, certo sono sicuro che chi vede i complotti con la stangola in testa del Pdr colluso con B troverà da ridire (cazzate e vagonate di letame as usually)
Sto discorso indica con semplicità quale e' la querelle, o meglio e' stata, e che si doveva intervenire e perche', infine ribadisce più di una volta che normativamente era l'unica soluzione possibile, e senza, a suo avviso, primo garante della costituzione, che ci fossero vizi di incostituzionalita'.
La realtà è che è giustissimo che possano partecipare tutti, dovrebbe poi la gente limitarsi a prenderli per il culo per la loro incompetenza e in caso cazziarli non votandoli.:nod:
Diciamo che la cosa che puo' dar fastidio è il tentare di rigirare con poca onestà la casa da una propria cazzata in un complotto dei vampiri all'incontrario per non farli iscrivere.Ma è quello che i loro elettori vogliono sentire.Quindi serve alla funzione.
Controller&Mclove, anche basta.
Parlate se dovete parlare di questa pagliacciata by governo ma se dovete restare per tirare i pugnetti andate altrove.
Ne sono venuto al corrente adesso:
:gha::gha::gha::gha:
Qui parlano di banchieri, Togo e cose simpatiche come questa
http://news.bbc.co.uk/1/hi/scotland/...ds/8552225.stm
:rotfl:
Scusate ma perchè Napolitano non ha rimandato alle camere, si pole fare no? Il decreto con le sue riserve? Magari del mengatron ma tanto per dare un segnale che a lui sta schifezza fa ribrezzo, ma in quanto la nostra costituzione non da al presidente della repubblica alcun potere se non rimandare alle camere un decreto?
Poi se nella forma era confacente agli articoli della costituzione l'avrebbe firmato.
Cmq Mc...non si può sempre e solo dire "la legge lo dice ergo è giusto", c'è una giustizia superiore, che non è quella di Dio...buonsenso ed etica fanno dire a chiunque abbia buon senso, e non faziosità, che quello fatto oggi seppur ineccepibile a livello giuridico\legislativo, è una delle più grosse merdate fatte negli ultimi anni dalla politica italiana, al pari dell'indulto di prodiana memoria.
Ora starebbe all'elettore mandare a fare in culo le 2 liste votando qualsiasi altra cosa o facendo scheda bianca\nulla. Si darebbe un bel segnale a chi in teoria dovrebbe rappresentare il popolo e non i cazzi suoi!
P.S.
Carla Bruni con i capezzoli turgidi che incontra i presidenti..
Sarkozi: "bonjour mon ami Medvedev, senti nous se vuol un poc de petrol dammilo io te vend na baillieu piena de neger 'ncazzius"
Medvedev impallinato dall'antenna capezzolare presidenziale: "Da miet tovarish Sarkozi i de te stiok vtre pur edno testat nuklear i dve orzi ammaestrat!". :confused:
scusa la giustizia superiore e il suo prodotto sarebbero fottere il diritto a essere rappresentati di tutti gli elettori del pdl di lazio e lombardia secondo te?
quello che è stato fatto è esattamente quello che dici te, piegare le regole e la legge for t3h greater good eh. Capisco che essendo venuto da sto governo per il proprio partito ti sembra più una manovra del lato oscura della forza, ma tant'è.
Tanta merda e poi il buonsenso ha prevalso.
Ora speriamo che il nano muoia per una politica migliore
Non ha prevalso il buonsenso, ha prevalso l'interesse di una 'categoria'.
Il buonsenso avrebbe voluto le dimissioni di chi ha sbagliato, con tanto di scuse al proprio elettorato e rinnovamento della classe dirigente del proprio partito come dimostrazione di serietà e assunzione delle proprie responsabilità.
Questo in un paese serio.
guarda capisco che per molti il gioco del forum sia rompermi i coglioni ma gradirei che lo si facesse ALMENO leggendo quello che scrivo. la rottura di coglioni relativa ha quanto ho scritto la soppporto la rottura di coglioni invece di uno che nemmeno ha letto o capito cosa ho scritto la reputo insopportabile e mi fa girare i coglioni, lo reputo "gratuito"
non ho assolutamente detto il diritto dice cosi e quindi e' giusto, anzi ho detto mille volte che moralmente e' una stronzata, ma ho specificato la marea di cazzate che erano state scritte dai faziosi della minchia.Quindi prima di come al solito scassare inutilmente abbiate almeno l'ardore di avere letto _e capito_ quanto ho scritto in caso rinunciate a fare il giochino tutti vs mclove, semplicemente perche "'Gna fate", e il fatto che io in questi argomenti abbia spesso ragione ed altri invece scrivano stronzate dovrebbe darvi un hint (guarda caso anche sta volta ben prima che Napolitano scrivesse quella lettera ho scritto di fatto le stesse argomentazioni pericoli ed esigenze che ha poi indicato eh, ha ma dimenticavo i complottisti per cui il pdr e' asservito al nano)
Fermo restando che per principio reputo le norme ben piu "guida" della morale, a me ad esempio me ne fotte un cazzo della vs morale che per levarsi dai coglioni B vi vendereste la madre e prostituireste la moglie, anzi in genere non me ne frega niente della morale che cambia da me e te e tutti gli altri miliardi di persone sulla terra. Anzi reputo amorale, nonostante reputo sia un porco ed un lestofante, che lo si voglia rimuovere dalla politica in maniera machiavellica.
In questo caso cmq e' successo esattamente l'opposto oltretutto, che la norma delr egolamento indicava che le liste non dovevano essere accettate, ma per dare rilievo ad un esigenza relativa al diritto di voto dei cittadini si e' scelta una soluzione secondo buonsenso, che poi si confa' anche all enunciato di una norma della costituzione
Inoltre il mio intervento se non l'hai compreso era "non iniziate a giocare a fare gli sherlok holmes ed i perry mason" (per autocosenrvazine chi cazzo vi va scrivere ehhh "vale per le elezioni nazionali e non per le regionali!" o una "norma che va contro un norma!") ed i giuristi da wiki perché come fate SEMPRE su ste pagine poi ci fate la figura dei coglioni, limitatevi ad un discorso morale, ma in quanto morale soggettivo, non cercate un oggettivita' in stronzate inesatte.
ma tant'è
:shrug:
si sapeva benissimo che sarebbe finita così, il resto è una questione di stile. C'erano mille modi per andare alle elezioni e comunque fare ammenda, la linea invece è stata andare alle elezioni e dire "AHAHAHA CE L'ABBIAMO FATTA LO STESSO COMUNISTI DE MERDA AHAHA", come dire...
con l'altra parte che si mette a litigare con napolitano e che sguinzaglia i fancazzisti a protestare per non si sa bene cosa, distogliendo l'attenzione dal COME il pdl ha gestito, nei confronti dei cittadini, tutta sta faccenda, che era l'unico argomento politico interessante in questa patetica storia. D'altronde lo abbiamo già visto con i puttamai e i divorzi, nessuno ha posto l'argomento sul piano politico, evidenziando la differenza sostanziale tra le posizioni pro famiglia e pro chiesa ufficiali e i comportamenti effettivi privati, si son messi sempre a parlare di tutt'altro, dall'età alla dimensione delle tette delle zoccole.
io d'accordo con palur e con hador... mi sa che stiamo invecchiando :shrug:
una cosa che penso diversamente e' che alla fin fine non c'erano altri modi per andare alle elezioni se non quello normativo e nella forma del decreto in modo che la "correzione" arrivasse prima della pronuncia del tar la su piano prettamente giuridico trovare un correttivo dopo la pronuncia del tar sarebbe stato penso impossibile.
no mi sono espresso male, non dico che ci fossero altri modi dal punto di vista legislativo per farlo, sinceramente non ne ho idea e poco mi interessa, dico che c'erano altri modi per gestire le dichiarazioni e "lo spirito" con il quale è stata gestita la questione.
Fare pubblica ammenda, far cadere un paio di teste, apparecchiarci anche una finta morale sul fatto che forse è meglio organizzarsi meglio e piantarla di buttar gente a caso nelle liste non avrebbe fatto male, gli avrebbe fatto fare una figura migliore e probabilmente avrebbero trovato un patto con l'opposizione dato che era oggettivamente impensabile che si andasse alle elezioni senza centro destra. Invece abbiamo assistito anche a sto giro alla solita arroganza populistica, che ha fatto sembrare sta storia, alla fin della fiera, l'ennesima vittoria del pdl contro l'ennesimo ostacolo comunista/giudiziario/burocratico comunque INGIUSTO nei loro confronti. La gente ci casca e bravi loro, però mi fa schifo. Se le strategie di partito vengono sempre prese col contavoti non parliamo di politica ma di marketing.
si sull'ammenda la penso nella stessa maniera per questo non ho commentato ma indicavo che la soluzione di fatto praticabile era solamente quella.
edit: c'e' da dire che pero' a raffigurare la "vittoria" del pdl ogni volta contribuiscono anche i poveri stupidi all oposizione alzando i toni e ravvisando controcomplotti come quello del Pdr colluso o le sparate fatte. A volte basta stare zitti invece si da il la a portare la discussione sulle stronzate.
ma infatti benchè penso che nel centro sinistra ci sia più capacità di prendere delle posizioni non col pisello ma con la testa è indubbio come sono comunque pieni di gente che prima parla/scrive sul blog e poi pensa. Son quelli che aprono il gruppo su facebook e si sentono parte dei giovani moderni di sinistra... io voto a sinistra perchè penso che votare bisogna votare e mi pare la scelta meno peggio ma sicuro non vado in giro con la spilla del pd.
"noi risolviamo emergenze"
Interessante la denuncia per abuso di ufficio ad uno dei giudici della corte di Assise :shrug:
Non hanno vergogna ormai è un dato di fatto...
In questo paese chi fa rispettare la legge viene denunciato... chi non la rispetta viene condonato...
Se la devi prendere in sto modo inutile cercare di dialogare in modo civile con te, non sono ne perry mason ne sherlock holmes, ho letto il tuo reply visto che sto parlando con te e sinceramente a sto punto m'importa pure una bella sega continuare il discorso.
Io sarò un ignorante caprone che non capisce un cazzo di diritto e della vita civile, tu rimani il classico saccente inacidito che se le canta e se le suona.
Hai ragione tu, contento? Ora ti rimetto in ignore almeno siamo più contenti entrambi.
Saluti.
ma uno che esprime le proprie opinioni in questo modo nemmeno si può definire saccente. Cioè la legge non è interpretabile solo in un modo, lui ne dà un interpretazione che alla fine corrisponde alla sua opinione e correda la sua opinione di offese e attacchi personali. Poi ovvio che ti passa la voglia di rispondergli, io ho finito per replicargli solo una volta e poi GG.
:wave:
guarda che se non leggi nemmeno quello che scrivo non stai dialogando stai solo facendo monologhi supponendo cosa posso avere scritto e certo che me la prendo
non ti ho dato nessun epiteto che indichi, se poi me la canto e me la suono be, magari ne ho motivo per farlo.
Scusa la domanda Mc, ma non mi pare di aver letto alcun reply in merito alla replica fatta da Ipnotik qualche pagina addietro e son curioso in merito.
Come si configura questa cosa con l'articolo 72 della costituzione dove dicono che non possono legiferare con decreti legge in materia elettorale?
Era tutto incluso nel fatto che passa tutto in cavalleria poiche' fatto per tutelare il 48 sul diritto di voto oppure ci sono altre gabole?