Questo è evidente :D
Ma la colpa è delle gomme o dell'impianto frenante (o centralina o salcazzo)?
Inoltre, non è che magari sai se la garanzia copre se vado in un concessionario italiano invece che uno svizzero?
Printable View
Mi ci sono svegliato stamattina col pensiero del "ma vuoi che vedere che...."
Pd Axet, mi riferivo a MIO PADRE che dopo 8 anni di VW sta prendendo una Fiat (o forse Lancia boh).
Era equivocabile? Forse, ma te sei incredibilmente fazioso e pervenuto che come leggi mezza virgola storta parti di testa.
Hai un problema alla tua BMW ? Falla controllare, e grazie del solito pippone sull'affidabilità tedesca, ma è ridondante e ormai non cenefragamancouncazzo.
Per il difetto in se, presumo sia una ganascia che pinza male (visto che le han montate post), se fosse la gomma noteresti stranezze sempre, anche in frenata su asciutto.
No è che è il tenore medio dei tuoi post in wayne quando discuti con me, non sono io che sono prevenuto è la storia che insegna :D
Vabbè uno spende un botto di soldi per una macchina e dopo 2 mesi la macchina cerca di ucciderlo, ho tutto il diritto di essere incazzato come una iena e di ridermela alla faccia di un qualcosa che la gente decanta tanto ma che non esiste :DQuote:
Hai un problema alla tua BMW ? Falla controllare, e grazie del solito pippone sull'affidabilità tedesca, ma è ridondante e ormai non cenefragamancouncazzo.
Per il difetto in se, presumo sia una ganascia che pinza male (visto che le han montate post), se fosse la gomma noteresti stranezze sempre, anche in frenata su asciutto.
Comunque se fosse una ganascia che pinza male non dovrei avere in ogni caso il problema anche sull'asciutto? Non ricordo di aver mai avuto episodi del genere che non siano stati sul bagnato :shrug:
Oltretutto non so se le han montate post, è un optional ufficiale selezionabile direttamente dal listino e non dalla linea accessori, quindi credo (e sottolineo credo) che sia nata con questi dischi e queste pinze.
Ok ma perchè solo sul bagnato?
Altra idea, visto che di meccanica "reale" (nel senso di mettere fisicamente le mani su qualcosa) sono totalmente noob. Potrebbe essere possibile che i mongoloidi che mi han montato le gomme invernali (quelli che avevano fatto un disastro: 3 gomme su 4 non bilanciate e 2 rotolavano storte) abbiano in qualche modo toccato dentro pinze e/o dischi, rovinandoli?
Mi sembra una buona spiegazione, anche perchè una possibile causa potrebbe essere il ripartitore di frenata che funziona di merda. Siccome è gestito elettronicamente potrebbe essere che al cambiare delle condizioni meteo con la "mappatura" differente impazzisca.
Boh non so come cazzo funzioni con la garanzia, sto pome passo in officina da mio padre e la faccio vedere a un meccanico che magari nota qualcosa di semplice ed ovvio e la può riparare al volo (anche perchè essendo fiat altro non possono fare). Alternativamente domani vedo di capire come funziona la garanzia europea :(
In effetti avendo il ripartitore di frenata il discorso cambia, non ci avevo pensato.
Pensavo alla ganascia perchè su bagnato le condizioni si esasperano e li dove una differenza di 0,1 in condizioni di perfetta aderenza non influisce, su bagnato quello 0,1 si moltiplica esponenzialmente (visto anche il fatto che ti capita in autostrada dove a meno di 140 non credo che vai).
Se di mezzo c'è il ripartitore di frenata che bilancia in automatico è tutta un'altra storia, se è lui a toppare è una bella seccatura, ci vorrà una diagnostica accurata by computer.
Se puoi fai la prova a vedere quanto cambia la cosa facendolo a 50km/h o a 100+
con audi e cazzo di neve di merda in ticino oggi tutto ok. Superiorità tedesca garantita. :nod:
Se non erro uno degli episodi peggiori (leggasi, dove ha scartato maggiormente) è successo attorno ai 100/110.
Ho provato poi ad inchiodare random in altre situazioni ma non sempre si presenta.
Per quanto riguarda ll ripartitore di frenata presumo che ce l'abbia visto che di solito va in combo con ABS ed ESP.
Non ne ho la certezza, ma mi parrebbe strano il contrario.
Oltretutto avrebbe anche senso.. centralina rileva che piove, cambia mappa, ripartitore impazzisce, la macchina sbanda.
o più semplicemente, se dici che ti han montato a minchia le gomme, hanno scazzato qualcosa di brutto... le pirelli se non sbaglio sono direzionali, controlla proprio la base che abbiano messo la parte esterna fuori e il senso di rotolamento è corretto...
btw con le vecchie pirelli invernali (parliamo di gomme di 3 anni fa, su una volvo C30 traz anteriore) anche il mio gommista ha cristato parecchio perchè tiravano a dx e sx a minchia come volevano e in frenata davano sensazione di far "serpeggiare" a dx e sx la macchina... in pratica le ha girate tutte finchè non ha trovato la combo giusta che facesse andar dritta la macchina e che fosse stabile...
Le ho già fatte sistemare da mio cognato che me le ha smontate tutte e ribilanciate. Anche lui cristonava perchè diceva che il "rotolamento saltelloso" è un problema di sta gomma, ma è riuscito in qualche modo a mitigarlo ed ora è difficilmente percettibile.
Il problema è che non ho modo di fare un raffronto con le gomme estive quindi non sono in grado di apprezzare un eventuale cambio di comportamento della vettura con le gomme invernali.
Però gesù cristo mi parrebbe strano, le sottozero 3 son le invernali che montano ferrari e lamborghini, come cazzo fanno ad andare così di merda.
edit:
comunque non è una sensazione, la macchina si sposta per davvero :cry:
mio padre sul G.Cherokee ha smesso di montare Pirelli per problemi di vibrazioni eccessive. Si è fatto cambiare 3 treni completi in garanzia finchè il gommista disperato gli ha messo sotto delle BF Goodrich. Perfette.
Non credere che perchè marchiate Pirelli siano buone gomme, da un paio d'anni mi sto dando a marchi "alternativi" (non cinesi) consigliati dal gommisti e finora mi sono sempre trovato molto bene (nokian e kumho per le invernali, yokohama e falken per le estive).
Con le michelin di primo equipaggiamento dell'audi (estive) mi ci trovo molto male, non perchè non tengano, ma perchè non avvisano del sopraggiunto limite di aderenza e ti trovi istantaneamente da ottima tenuta a sentirle scivolare...
btw si sta andando OT
se non fossero le gomme e/o convergenza e campanatura, può essere un problema meccanico (bracci di sterzo, dischi freno, pastiglie, impianto olio freni,...) o un problema elettronico.
imho fai un passaggio veloce da un buon centro assistenza bmw e lamentati peso minacciandoli che è una macchina di merda e stavi per ammazzarti...
Sulle vibrazioni son d'accordo, queste vibrano c'è poco da fare. Però come estive l'auto esce dalla fabbrica con le PZero e per quei pochi giorni che le ho usate erano perfette, una tavola proprio.
Sto pome faccio un salto in fiat per vedere se c'è un problema evidente dal lato meccanico, alternativamente domani passo in BMW. Ma come detto ho paura che ci siano cazzi perchè il concessionario non vuole toccare una macchina che non ha venduto e non ho idea di come funzioni la garanzia visto che non sono nel paese di acquisto dell'auto..
se è bmw DEVE toccarti l'auto, che cazzo vuol dire che non l'ha venduta lui e quindi non gli mette mano?
è come dire che non ti vuoi scopare una bella figa perchè l'ha sverginata un'altro... :gha: