Originally Posted by
Kith
ah capito... quindi per fare una foto a 200 mm (zoomata al max) dovrò alzare le iso e aumentare il tempo di esposizione per non avere foto buie ?
Significa che fare zoom di notte o con poca illuminazione è proibitivo senza cavalletto?
Se di giorno riesco a zommare al max senza mosso gia va bene, tanto in genere se faccio foto di notte è a persone o a palazzi o insomma cose piuttosto vicine ....
è giusto il ragionamentO? non cè una tabella indicativa che in base all'apertura del diaframma ti dice che tempo di esposizione e che iso necessiti per non fare foto buie rispetto a una determinata luminosità ambientale?
anche perchè dubito che se tu vuoi far vedere le foto online, o fai un book sempre online, posti le foto a 2000x3000px (dato preso a caso eh)
per la stampa è un'altro discorso ovvio, non si sente la diffenza se non fai un gigaingrandimento ovvio
Edit, ho guardato i due obiettivi 18-55 e 55-200 hanno un valore del diaframma simile al sigma (3,5-5.6 e 4-5,6 contro 3,5-6,3)
in sostanza il sigma è meno luminoso a 200 dato che è a 6.3 invece che 5,6, per il resto invece a 18 sono identici.
quello 0.7 di differenza a 200 incide tanto?
Minchia il VR II nikon ha 3,5-5,6 :drool: ma si può montare sulle canon?