Originally Posted by
Axet
Ok son andato in BMW, gli ho spiegato che il problema si presenta solo in determinate condizioni ma ha voluto provare comunque la vettura per constatare che in condizioni normali (qui sta piovendo ma non diluviando) l'auto freni correttamente.
Sostanzialmente il problema pare essere dovuto al fatto che i freni M che monta la mia oltre ad essere più grandi potenti etc etc abbiano anche un sistema di ventilazione diverso che porta dentro molta più acqua del normale, ergo se piove forte entra un sacco d'acqua.
Nel dettaglio quel che succede, ed effettivamente può calzare, è che io son sempre fisso in terza corsia e di conseguenza la parte destra dell'auto si prende tutta l'acqua che viene alzata dalle macchine che supero. L'acqua finisce sui dischi, raffrendandoli. Questo crea una disparità di temperatura tra lato sinistro e lato destro, ne deriva che quando premo il pedale i freni di sinistra essendo più caldi portano la vettura a sterzare verso sinistra.
Tutto ciò è bellissimo.
Guardando sul terminale han trovato delle circolari interne che spiegavano che è un problema che affligge serie 5 e serie 7 e si può risolvere cambiando la programmazione della centralina (non capisco come, visto che il meccanico diceva che il ripartitore di frenata agisce sui due assali, ergo sposta davanti o dietro, non sullo stesso). Non c'erano però accenni per la mia. Hanno fatto una richiesta a BMW e mi faran sapere probabilmente lunedì se c'è un "fix" per sta cosa.
La soluzione home-made che mi ha suggerito il tizio è la seguente: in quelle condizioni atmosferiche ogni tanto mentre vado dritto, frenare leggermente mentre premo l'acceleratore in modo da non far rallentare l'auto. Questo porta i dischi ad asciugarsi e a farli entrare in temperatura. Gran rimedio :gha:
Sono sinceramente basito.