Originally Posted by
McLove.
no sei ateo non laico, laico per uno stato vuol dire, non avere alcuna religione di stato non avere organi di stato religiosi e tutelare allo stesso modo _tutte_ le religioni, o non ci sarebbero norme che indicano che tutti nonostante il loro intimo credo religioso non devono venire recriminati, o i tre esempi che porto con quelle norme.
Uno stato "ateo" o agnostico, insomma che non riconosce nessuna religione come a te piacerebbe e forse non dispiacerebbe nemmeno a me eh, non si porrebbe nemmeno il problema delle religioni, lo stato italiano le riconosce invece tutte se non contrarie ad una serie di parametri, e questo e' il senso di laico.
edit: ma vedi la ricerca di uno stato "ateo" in italia e parificabile all altro estremo quello di uno stato "confessionale" e non si arrivera mai ne ad uno o un altro se non si modifica la costituzione della repubblica italiana.