Quote:
Originally Posted by
powerdegre
Mc, perdonami, credo sia stato un mio errore di sintassi, ho parlato di aggirare dopo la aver nominato te e la tua categoria, cio' non era il caso. Quando ti dico che cerchiamo sempre di far la cresta alla legge, penso piu' ad una cultura Italiana in generale :)
Ho i miei crucci contro gli avvocati, ma devo anche qualcosa a qualcuno, quindi mi dichiaro neutrale.
capito, nessun problema allora.
Quote:
Poi, nota bene, io non ti dico che voglio il far west, lungi da me, ma te parli di rispetto della legge, ed io ti chiedo, come posso avere rispetto di una legge che ha permesso a questo fatto di succedere?
Se sto coglione era stato espulso quando si era beccato il primo provvedimento, o anche il secondo, oggi non staremmo a parlare di un onesto cittadino che si trova a pensare al gabbio perche' sto criminale gli e' entrato in casa.
certo ma allora perche stiamo parlando della difesa legittima se nel caso concreto quello a non aver funzionato e' il decreto di espulsione, ed ancora potremmo valutare visto che non sappiamo non ha funzionato la norma che dispone l'espulsione o l'esecuzione di essa? (il senso e' che si puo stabilire che pippo vada espluso se succede questo e quello ma se materialmente non lo si porta via allora la "colpa" non e' della norma ma di chi la applica ma poi non la rende esecutiva)
Quote:
Se noti bene, io sono concorde al 100% con te nell'applicazione della legge, te l'ho detto, questo comunque l'ha freddato, e per le leggi odierne ne scontera' la pena, ma permettimi di dire che lo posso capire.
Capisco anche gli eccessi a cui si potrebbe arrivare per liberalizzare questo tipo di difesa, ma preferisco confrontare quel tipo di problema, che non avere gente che mi entra in casa e non poter fare niente.
guarda che anche io umanamente ed eticamente lo posso capire, ma posso capire lui che si e' trovato in una situazione di merda e non lucido, non riesco a capire coloro che non trovandocisi ma sulla base di come, a mente fredda, indicano che si comporterebbero sparano sentenze e guarda, sinceramente e per esperienza, mi gioco una mano che il 99% dei forcaioli qua dentro si cagerebbero addosso non a trovarsi un ladro/stupratore/farabbutto in casa ma anche solo a trovarsi in una cella con le telecamere dinnanzi ad un ladro/stupratore/farabbutto etc.
Quote:
Riguardo alle regole di ingaggio lascia fare, ho un filo di confusione a furia di parlare di leggi locali con gente di ogni dove, mi sa che forse ho fatto confusione, ti ho anche detto infatti che non ero esattamente sicuro :elfhat:
ma figurati il discorso e' che semplicemente la reazione e la proporzione non e' nei mezzi, molti credono, sbagliando, "se mi sparano io posso sparare" ma la cosa va valutata nel fatto concreto per questo serve un processo, ma la tendenza della gente e' semplificare non conosendo quanto sta "dietro" le norme e l'applicazione.
Ad esempio rientra perfettamente nella difesa legittima se un tizio grande e grosso percuotendo o avendo intenzione di percuotere a mani nude un tizio magrolino e fisicamente poco abile, viene percosso da una spranga di ferro brandita dal tizio magrolino ( se c'e' attualita' della aggressione al bene, la proporzione dei beni in conflitto sono gli stessi ovvero le possibili lesioni e c'e' proporzione).
Insomma non verrà mai detto che il magrolino e fisicamente poco abile e' stato scorretto perché menava con il tier3 mentre l'altro era vestito di verdini, serve valutare caso per caso ;)
In due parole quello che viene chiesto e' non andare "oltre" quello che ti potrebbe essere fatto o stai subendo e nel momento esatto in cui lo subisci, non gia quando l'hai subito o l'aggressione e' terminata (a quello ci devono pensare altri si parla di difesa legittima non legittima offesa o legittima retribuzione).
La legittima difesa copre fino a quello step se vai oltre, non copre piu ed io non ci vedo nulla di cosi sbagliato: la retribuzione spetta allo stato non al singolo cittadino e se lo stato non ci riesce il farsi giustizia da soli non ha portato mai niente in nessun posto del mondo lo confermano sia le esperienze legali dove e' stata applicata che quelle meno legali, con probabilmente un unica eccezione, che elenco a ragion del vero, ma non conoscendo i dati aggiornati si puo sapere solo le primo semestre.
Eccezione probabilmente trascurata da molti in questa board ovvero l' esperimento fatto negli usa recentemente a Compton in california nel downtown di Los angeles (patria del gansta rap),che forse molti conoscono solo per Gta San Andreas.
Be quella zona e' un troiaio sopratutto per la guerra tra le famigerate gang di Bloods e Crips, in quel puttanaio dove c'e' l'indice di piu alta mortalita in tutti glis tati uniti si e' data la possibilità ad i normali cittadini di avere poteri di Polizia sotto il "prezzo" di 100 dollari ad intervento pagati in check di beni alimentari.
Gli omicidi sono diminuiti ma a me sembra solo che hanno aggiunto "poliziotti non in divisa" e che il risultato sarebbe stato ugualmente ottenibile semplicemente con più poliziotti regolari al posto di avere l'idea di una cittadina da farwest e dove mi piacerebbe, lo dico sorridendo, vedere molti dei giustizieri della notte da forum che postano qua ;)
Un po' come e' capitato qua in Sicilia durante i vespri siciliani, c'era il triplo di forze di polizia (sparo a caso non so i dati reali ma ogni 200 metri c'ernao i para con i fucili in mano) be non c'erano più rapine furti e la microcriminalita' era ed e' stata ad i minimi storici, di sempre.