Ne parliamo quando si potrà nuovamente licenziare
Printable View
Ne parliamo quando si potrà nuovamente licenziare
Va be da marzo si torna col più... Sti fatturati negativi anche basta
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Va bene, ma secondo me è uno spauracchio che fa ancora meno paura del morirete tutti. Ora ed anche post sblocco (ammesso che ci sarà a breve, e dubito) dei licenziamenti. E per l'appunto:
1 i numeri dell'economia non sono da tragedia greca (salvo ovviamente alcuni compartimenti, ristorazione e viaggi su tutti) e il rimbalzo 2021 è in previsione https://lab24.ilsole24ore.com/econom...na-post-covid/
2 blocco o non blocco le perdite dei posti di lavoro ci sono già state comunque, in gran parte le puoi considerare assorbite dal sondaggio.
3 di risorse per tenere su il baraccone ne sono state pianificate a sufficienza con il RF, e c'è sempre il jolly del MEF
c'è da tenere duro 2 mesi sul piano sanitario, una volta che hai coperto i 60+ coi vaccini possiamo riaprire. E' incredibile tutta sta spinta per riaprire-tenere aperti-andare in giro adesso, totalmente inopportuna rispetto allo scenario che si sta sviluppando.
Immagini di ieri ed oggi che vedo sulle agenzie sono raccapriccianti.
Chiudere tutto subito duro, altrimenti a sto giro non la teniamo mica, "whatever it takes".
Non possiamo permetterci, come i tedeschi, di fare ammenda dopo dicendo abbiamo sbagliato.
"la popolazione stremata da un anno di inutili arresti domiciliari" (cit.)
Tanta gente fa ancora la splendida anche quando gli è morto un parente, cosa vuoi sperare, per raddrizzare questa mentalità servirebbe una rieducazione radicale.
Sono certo che anche se provassero sulla pelle un vero regime che obbliga e spara se uno va contro la legge, comunque tempo qualche mese direbbero e farebbero l'esatto opposto.
https://www.ansa.it/sito/notizie/spo...7ff7a95e2.html
sto casino e non potevano nemmeno entrare nello stadio... a che pro ammassarsi li? Bho, statevene a casa e guardatevi la partita in tv.
Sul lavoro si attuano le misure, i distanziamenti, le sanificazioni, le videochiamate e riunioni... poi domenica liberi tutti di fare i minchioni? Magari lo portano pure sul lavoro... adesso a sta gente 2 settimane a casa senza stipendio (ammesso che ne prendano uno), a fare quarantena.
E invece dopo l'ammucchiata all'aperto tutti infilati in qualche bar per diffondere ben bene il morbo.
Io sono stato il weekend dai suoceri.
Due considerazioni:
- andate a dirgli in faccia che i danni economici sono tutto sommato limitati, poi raccontatemi come è andata. Consiglio il paradenti. (Io ho letto il reply di wolfo prima che esitasse, siamo lì)
- la gente di è rotta i coglioni, ho visto cose... Poi siete qua a prendervela con lo sci degli svizzeri
La gente si è rotta i coglioni: si arrangia. Abbiamo di peggio da gestire che non i coglioni girati della gente.
Come con i bambini piccoli, a loro maggior tutela, si chiude tutto, visto che non sono capaci di gestirsi.
I danni economici sono ingenti ma per fortuna, grazie a misure spesso tardive e schizofreniche, molto meno peggio di quello che poteva accadere e che potrebbe accadere se continuiamo a fare i furbi.
Sorvolo sul benaltrismo. In Italia si vedono scene raccapriccianti, vero; non è un buon motivo per essere indulgenti con cagate tipo gli impianti aperti.
Ieri ho segnalato ai Carabinieri uno che viene a casa mia per un intervento sull'impianto di allarme e mi dice "ok finito, scappo a casa da mia moglie che ha il covid"; alla mia piazzata mi ha risposto "eh ma io mica posso stare a casa in quarantena, ho un'attività da mandare avanti".
Spero per lui di non prendermi il covid a causa sua, perchè se lo faccio e resto vivo mi munisco di un bastone nodoso e in barba al mio pacifismo gli do una lezione che l'attività se la scorda per parecchio tempo.
Deaths
95,486
:rain:
Il punto è che mi sembri completamente distaccato dalla realtà.
E che invece che preoccuparsi di quello che fanno gli svizzeri, che sono cazzi degli svizzeri l'Italia è libera di chiudere i confini se vuole, mi preoccuperei di più di quel che fanno gli Italiani. Perché in ultima istanza è la politica che ha la responsabilità qua, ed è la politica che deve sia convincere le persone ed obbligarle eventualmente a rispettare le regole
Io non sono preoccupato di ciò che fanno gli svizzeri, mi limito a dire semplicemente che tenere impianti sciistici aperti è una cacata, ovunque venga fatto.
Convincere gli italiani unico modo è il bastone. Popolo bue se ce n'è uno. Sono preoccupato dai coglioni di governatori delle regioni che pare vorrebbero le riaperture dei ristoranti la sera.
La realtà è che siamo arrivati a due milioni e mezzo di morti, e che negli states il numero di morti supera quello delle guerre mondiali. Sono io quello distaccato, :nod:
Ma c'è gente che pensa a sciare o che plaude a chi tiene gli impianti sciistici aperti.
distaccato dalla realtà in italia.
Ma direi che l'episodio del tizio con la moglie col covid (non avevo letto l'edit) mi da ragione / forse ti fa capire cosa io intenda.
Sugli aiuti economici, l'annedotica mi dice altro. Ok che sono categorie che si lamentano sempre, e alla fine in un qualche modo si arrangiano (licenziando gente tendenzialmente), però sono abbastanza cazzi. Già solo, come dicevo, i fornitori dei ristoranti sono stati esclusi dagli aiuti a sto giro. Vedi te.
La realtà in Italia è che c'è gente nella merda perchè non ci sono i ristori adeguati e tempestivi (oltre al fatto che un bel po' di questi viveva sul metà - 3/4 di nero, ma facciamo finta di nulla, altrimenti poi mi tirate fuori l'evasione di sussistenza... teniamoli pure a galla con i soldi dello stato, mi sta bene.), ma la soluzione non è mandare tutto ancora più in merda aprendo le gabbie, prolungando e peggiorando ulteriormente questa situazione.
Mai detto questo. Io sto dicendo che le regole bizantine sono alienanti, arbitrarie e in ultima istanza non particolarmente efficaci. Colori, indici, seconde case forse si forse no, etc. Come sempre si è scelta la via burocratica. E questo ha esasperato molte persone senza portare vantaggi significativi rispetto ad altri paesi.
Il governo Conte avrebbe dovuto fare regole semplici ed allocare più soldi per le categorie colpite. Invece le regole sono senza senso e le categorie coperte/scoperte sono tagliate con l'accetta. La fornero è stata messa in croce per 100k esodati (gente che a 55-58 anni magari poteva anche ancora lavorare, eh), qua a seconda di come gira il pene vieni aiutato o pure no e niente.
Vuoi parlare dello sci? A fine gennaio digli non si apre più, vi diamo dei soldi, punto. Non gliela fai annusare e poi gli dici di no. Fai solo girare il cazzo a tutti. Qua l'errore è politico. (ps. Ho gente su facebook che sta mettendo foto di sciate sto weekend, in italia, non chiedermi esattamente i dettagli che non ho capito neanche io :| )
Ma le regole non sono senza senso, sono un tentativo legittimo e sensato di tenere in equilibrio esigenze sanitarie ed economiche. E visto che non è tutto bianco o nero, inevitabilmente si realizzano delle distorsioni. E' così in tutti i diamine di paesi europei, da un anno a questa parte.
Che non siano efficaci lo hai deciso tu? Sulla base di che dati? I grafici degli andamenti epidemici sembrano suggerire esattamente il contrario, e comunque non avrai mai la controprova del "cosa sarebbe successo in meglio/peggio se...". La regionalizzaizone con il ssitema dei colori ha prodotto effetti vicini a quelli desiderati, la decrescita dei contagi è rallentata in maniera proporzionale alle riaperture, poi ci si sono messe le nuove varianti a dare il boost alla ripresa che stiamo iniziando a vedere da una settimana e che è destinata a continuare, con che pendenza lo vedremo, ma dipenderà da quanto più o meno restrittive saranno le nuove chiusure.
Alla fine leggevo che siamo uno dei paesi che ha chiuso "duro" di meno in Europa in seconda ondata... non è abbastanza dal punto di vista economico? Beh, di più era proprio impossibile fare, già siamo stati fin troppo "aperti" sperando ci dicesse bene.
Se non tagli con l'accetta diventa tutto ancora più bizantino, già hanno complicato parecchio, figurati se si mettevano a fare ancora più distingui e casi particolari...
Sci come per altre mille cose: le situazioni mutano. Settimanalmente. Chi si prende dei rischi imprenditoriali sa perfettamente, da tempo, che se li prende sulla base del nulla, ovvero di decisioni che possono e devono essere cambiate da una settimana all'altra. Capisco se li prendano perchè in assenza di un sistema compensatorio realmente funzionante sono talmente alla canna del gas da dover dire o la va o la spacca, salvo poi non lamentarsi perchè non è andata come speravano, sapevano perfettamente che la possibilità che andasse come è andata era tutt'altro che ridotta.
L'errore politico vero l'ha fatto chi ha lasciato settimane cruciali senza una guida in pieni poteri il paese, innescando una crisi di governo evitabilissima. Se la prendano con chi ha messo l'Italia in condizione di avere un ministro della sanità in grado di firmare solo 24 ore prima della scadenza dei provvedimenti.
Finché c'è la pandemia non ci sarà nessuna ripresa economica, specialmente per i settori più colpiti come il turismo e la ristorazione. In questo senso, l'unica cosa intelligente da fare, è porre in essere tutte le misure possibili per superare questa fase. Meno lo facciamo, più ci costa a livello di debito pubblico per "aiutare" chi non ce la fa , e più "vittime economiche" facciamo. Dopo un anno di evidenza empirica, credo che su questo punto ci sia poco da discutere.
Per quanto riguarda l'aspetto sociale e psicologico, mi dispiace ma non sono d'accordo neanche qua. Nel caso qualcuno non se ne fosse accorto, siamo in mezzo ad un evento di portata storica paragonabile ad una guerra mondiale. Un evento che ha già fatto ufficialmente 2.5 milioni di morti WW, che è un dato ampiamente sotto-stimato. Pertanto, bisogna prendere coscienza della situazione in cui siamo finiti, smettere di lamentarci e fare quello che ci viene chiesto per cercare di limitare, nel nostro piccolo, il propagarsi del contagio. Se questo ci crea disagio perché è da un anno che non possiamo fare una vita sociale accettabile o andare sciare, sticazzi. Ci preoccuperemo degli effetti di questa crisi quando sarà finita, come hanno fatto i nostri nonni dopo il '45.
Il problema è proprio questo, finchè la gente non sta alle regole riaprire è inutile e più non sta alle regole più si assembra perchè "non gli va di sta priggioniero" più il morbo dilaga è più tardi riapriremo, il problema è inverso e più che non si sta alle regole più questa cosa peggiora, questa cosa viene sempre intesa a furbo, cercando sempre un paragone che non c'è "gli altri possono o lo fanno perchè io no?" Il problema è che spesso si vuol essere stronzi come gli altri che fanno gli stronzi aumentando il livello di stronzaggine e quindi peggiorando le cose.
I tuoi parenti con gli impianti dovrebbero essere incazzati con quelli che si ammucchiano ad ogni spiraglio che si presenta, non con lo stato che chiude, lo stato sta solo reagendo ad un rischio sanitario mondiale in base ai dati che gli arrivano, dando giustamente la priorità alla salute, il suo obbiettivo non è quello di spregiare o di far fallire imprese, quello è l'effetto del menefreghismo generale a qualsiasi regola anche la più elementare. Poi vogliono il rigore e il fascismo questa nazione di mezzeseghe.
infatti continuo a non capire come le persone possano prendersela con lo stato quando il vero problema è la gente stessa.
Gente che dice "capisco che c'è la pandemia, ma io devo lavorare!", va a protestare ma poi quando si incontra alla manifestazione, si abbraccia col tizio che non vede da qualche mese e si abbassa la mascherina per parlarci...
E questi hanno il diritto di voto.
Se hai un'attività devi lavorare, penso sia abbastanza chiaro e indiscutibile. Il problema non è il doverlo fare, quanto quello che ci gira attorno ovvero il superfluo che porta a un continua a spostare l'asticella in negativo. Un esempio veloce, ieri in Campania, ultimo giorno di zona gialla, c'erano code ai ristoranti per pranzo, assembramenti sul lungo mare e in generale, un clima come se fossero le ultime 24 ore di libertà. Se la risposta al cambio di colore della propria regione non è una maggior attenzione, ma la rincorsa all'ultimo sprazzo di libertà, qualcosa non va.
Per me il governo ha una responsabilità in questo. Per qualche motivo che mi sfugge, le critiche alla coppia che scoppia Speranza Conte sono state piuttosto blande, qualsiasi cosa non abbia funzionato colpa dei cittadini. Sai come la penso, per me se gli studenti non studiano è colpa anche e soprattutto del professore.
visto anche io in emilia :)
Esempio sbagliato, nel nostro caso difetta l'educazione, lo stato te lo ha detto in tutti i modi di non assembrarti, di non riempire le piazze, di stare a casa e di muoverti lo stretto indispensabile, ha chiuso zone ed esercizi. Lo ripetono da sempre, manca solo la celere con gli idranti e i manganelli, ma si spera sempre di non arrivare a tanto, sia mai che una nazione che esalta la Meloni e Salvini lo stato si arroghi il diritto di manganellarti, potrebbe passarci per fascista.
Quindi, il professore sarà anche poco bravo ma se gli studenti non studiano e sono asini alla fine è anche giusto bocciare.
Gli studenti questo finesettimana (la vera causa per il quale la roba non riapre):
Attachment 11485
Attachment 11486
Attachment 11487
Ps: Mi sono tenuto un par condicio rappresentando nord centro e sud.
Giusto per info: gli assembramenti in vie e piazze ci sono stati, volevo solo mettere in guardia dal tipo di foto che vengono usate da giornali e socialmerda vari, si tratta per la maggior parte di scatti fatti con zoom\teleobiettivi che appiattiscono\comprimono incredibilmente le distanza tra i soggetti, dando l'idea che siano vicini quando invece hanno distanze tra loro anche considerevoli.
https://upload.wikimedia.org/wikiped..._animation.gif
Nella seconda foto in particolare, mostra uno spazio profondo quasi un km, ma sembra che siano tutti appiccicati in 200m.
Con questo non voglio dire gomblotto o scagionare gli scemi immortalati nella foto, solo mettere in guardia dal tipo di oggetto che avete davanti: una foto fatta appositamente in quel modo per far saltare dalla sedia.
Non per niente si tratta di ultras, che personalmente non ritengo nemmeno homo sapiens.
massa di nullafacenti senza
cmq senza offesa eh però probbaiblmente i criteri so insufficenti qui si è stati tra i piu rigosi siamo stati arancio quando dovevamo essere gialli abbiamo tenuto chiuso quando potevamoi riaprie ecc eppure la situazione non si calma anzi sta peggiorando siamo l'unico caso che ha un ospedale covid attreezzato ma non il personale (tant'è che la lombardia ha inviato personale questi giorni) perciò si ok asssemblamenti e tutto quello che volete ma qualcosa non funziona a monte probabilmnte non basta bisogna proprio sta chiusi in casa stile galera perdavvero...............
oppure apri tutto e speriamo di sopravvivere, sia i potenziali malati covid sia tutto il resto di coloro i quali han bisogno delle strutture ospedaliere di ogni ordine e grado.
Non sono medico e lungi da me fare valutazioni scientifiche, ma se sto Covid, specie le varianti, hanno un tasso di contagio così elevato anche per brevi periodi di contatto che senso ha uscire?
Non abbiamo uno stato con le palle e siamo sempre stati abituati a vivere di espedienti il problema è tutto li.
Per chi ancora sbandiera il "le aziende stanno fallendo" vi posso garantire che le aziende, dati alla mano, sarebbero tutte fallite da 30 anni...mi si contorcono le budella a vedere aziende con dipendenti avere 1000 euro di utile a fine anno ed i soci con un tenore di vita BEN SUPERIORE agli utili dichiarati.
Hai 1000 euro di utile? PERFETTO ti do 1000 euro come ristoro e stai pari. Paghi affitto? bene ti do il ristoro ESATTAMENTE uguale all'affitto pagato.
Il problema è che dietro quel 1000 di utile ci sta magari un 100.000 di nero... lo sanno anche i muri ed è inutile ribadirlo.
E visto che staremo con sto tira e molla minimo 1 altro anno e mezzo se le medie son queste per le vaccinazioni (e forse di più perché il turismo riparta...) non sarebbe forse il caso di trovare soluzioni alternative al "mi raccomando cercate di non uscire"?
Ma di che cazzo stiamo parlando, laggente deve lavorare sennò muore di fame, non posso comprare il pane, tricchebballacche varie?
Oggi qui è il primo giorno con temperature primaverili, e nel cortile interno si è riversata l'orda di bambini di 3 famiglie a giocare correndo, urlando, facendo più casino della banda di Montalcino, rigorosamente senza mascherine, senza distanziamento, niente di niente. Questo è il livello medio dell'italiano, altro che "non porto la pagnotta a casa".
E' un'iperbole, non è che altrove gli assembramenti siano mancati, al di la di San Siro, per quanto ne voglia la prospettiva di certe foto, domenica a Firenze in zona arancione nel parco dove sono andato a prendere l'acqua al fontanello c'era la festa di una scuola elementare in maschera non mi dilungo sul bordello e il non rispetto di qualsiasi norma buon senso compreso, in piazza Santo Spirito alla fierucola scambio sementi c'era una folla che sembrava il giorno del giudizio, fino a quando fai così è segno che non vuoi ne riaprire i locali ne aiutare i settori che non lavorano, vuoi solo fare il cazzo che ti pare anarchicamente perchè ti hanno rinchiuso, peggiorando in ogni modo una situazione già compromessa.
"Governo bastardoooooooooooohhhhhhhh" (cit. supergiovane)
Secondo me da qualsiasi lato la si guardi questa faccenda è un casino talmente grande che qualunque governo sarebbe criticabile, con questo non voglio dire che tutto sia stato fatto bene, io sono il primo fortemente critico ma oggettivamente ogni decisione può essere giusta o sbagliata allo stesso tempo, se segui indicazione di carattere più "scientifico" penalizzi l'aspetto sociale ed economico (del momento, perchè magari stai preservando scenari peggiori futuri) se segui la pancia del paese rischi un'ecatombe sanitaria. Poi è logico che se scoppiassimo di soldi nelle casse dello stato fai una e l'altra cosa e nessuno fiata ma purtroppo non è così.
Ora con un governo che al momento ha più consenso forse si possono provare misure più valevoli senza incappare subito negli strilloni all'opposizione , sia mai che magari nasce un piano vaccinale più performante per quando arriveranno in modo massiccio le dosi del vaccino, tutto questo per affrontare il qui e ora, poi c'è da pensare velocemente alla ripresa, con meno assistenzialismo e più investimenti.
Io sono comunque più benevolo di voi nei confronti della massa, credo che la popolazione italiana abbia risposto con responsabilità alla situazione che anche per le persone comuni è una cosa totalmente nuova ed adattarsi all'improvviso per molti non è semplice, e lo dico vedendo anche come si sono comportati all'estero perchè ricordatevi che anche negli altri paesi ci sono tanti cretini o governi poco capaci.
Ho fiducia nel futuro, e ve lo dice uno che sta accusando finanziariamente in modo molto marcato la situazione.
sarà dura spendere se non ci saranno soldi, personalmente prevedo tempi difficili e una ripresa lenta a meno di un programma di sviluppo economico ad hoc
btw il Covid ha mietuto l'ennesima vittima: Fausto Gresini